PRINCIPALI PRESEPI IN PROVINCIA DI BRESCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRINCIPALI PRESEPI IN PROVINCIA DI BRESCIA"

Transcript

1 PRINCIPALI PRESEPI IN PROVINCIA DI BRESCIA PRESEPE VIVENTE DI ACQUAFREDDA Nuovo presepe vivente, 12 edizione, con 80 figuranti. Rappresentazioni nei giorni dicembre 2004 e gennaio 2005 dalle 15 alle 18. Allestito nel Centro Parrocchiale. Ingresso con offerta libera. Info: Centro parrocchiale tel RASSEGNA DI PRESEPI DIORAMICI - ADRO Allestita al Santuario della Madonna della Neve con circa 20 presepi esposti. Visitabile dal 21 dicembre all 11 gennaio e aperta tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 18. Informazioni: tel RASSEGNA DI PRESEPI BAGOLINO Allestita lungo le vie del paese dal 24 dicembre al 6 gennaio. Sono previste iniziative collaterali. Info: Pro Loco tel PRESEPI MECCANICI BORGO S. GIACOMO VIII Presepe meccanico di circa mq 400. Aperto dal 25/12 al 16/1 presso l ex scuola elementare di via Conte Zoppola a Motella. Visite possibili anche successivamente su prenotazione. Fest.: ; Fer.: ; dal 7/1 aperto nei fer. solo su prenotazione dalle alle (nei fest. orario regolare) Informazioni: Fabio 030/ / Mauro 030/ / Piero 030/ / Giovanni 030/ Presepi meccanici visitabili presso la chiesa di S. Rocco e presso l Antico Cimitero, chiamato anche Sagrato, del 1777, dal 25 dicembre al 6 gennaio le domeniche e i giorni festivi dalle alle Info Parrocchia di Borgo S. Giacomo tel (don Renato) PRESEPI DEL MONDO (esposizione) BORNATO

2 Rassegna personale di Carlo Battista Castellini Bornato, via Tito Speri 11 Dal 18 dicembre 2004 (ore con gli zampognari) al 9 gennaio 2005 Orari: Festivi e prefestivi ore ; Per gruppi e scuole aperto anche nei feriali previa prenotazione: telefono o fax Ingresso ad offerta libera. PRESEPE DI SAN GALLO BOTTICINO 20 edizione del presepe allestito all oratorio di San Gallo e aperto nei giorni festivi dal 25 dicembre alla terza domenica di gennaio dalle ore alle ore Info tel PRESEPIO IN UNA GROTTA VERA NELLA VALLE DI MOMPIANO - BRESCIA Quest anno non avrà luogo. Per ulteriori info: oppure al PRESEPE IN SAN FRANCESCO BRESCIA Tradizionale presepe allestito presso il convento dei Frati Francescani in Via San Francesco, aperto dal 25 dicembre 2004 al 9 gennaio 2005 (forse fino al 16 gennaio). Aperto dalle 8.30 alle e dalle 15 alle 18. Il giorno di Natale aperto dalle 9.30 alle e dalle alle 18. Informazioni tel PRESEPIO FAI DA TE - BRESCIA Mostra dei lavori realizzati dai bambini delle scuole materne ed elementari della città Dal 20 dicembre 2004 al 9 gennaio 2005 Chiostro S.Giovanni Evangelista - Brescia Orario al pubblico: fer.: ; Info: Associazione Culturale Artes tel , pres. Simonetto Roberta tel MOSTRA DI PRESEPI La vita di Gesù. Infanzia-vita adulta-pasqua BRESCIA Presso la chiesa di S. Pietro in Castello dal 12 dicembre al 15 gennaio. Aperta nei giorni festivi ; e nei prefestivi I giorni feriali a richiesta. Ingresso libero. Info: tel (P. Gino Busnardo) PRESEPE VIVENTE CALCINATO Quest anno non viene riproposta l iniziativa Informazioni: tel (Sig. Abate Basilio). PRESEPE DI CASTELCOVATI La parrocchia S. Antonio Abate, il Gruppo del Presepio di Castelcovati - BS - in occasione del S. Natale 2004 invitano a visitare il 17 grandioso presepio storico con personaggi in movimento.

3 Allestito nella chiesa di S. Alberto (in fronte alla Parrocchiale) aperto dalla notte di Natale 2004 al 16 gennaio Possibilità per gruppi e scolaresche di visite fuori orario telefonando allo 030/ (ore pasti) Per tutti gli appassionati di meccanismi possibilità di vedere ciò che dà il movimento. ORARIO DI APERTURA: festivi: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle sabato e feriali: dalle 14 alle 18 ingresso libero Per Qualsiasi informazione telefonare a MARINO: 030/ MARIO: 030/ Indirizzo intemet: NOTIZIE TECNICHE: 5.5 mt. altezza massima delle montagne 45 i realizzatori del presepio 250 circa i personaggi ed animali in movimento 260 mq. la superficie piana coperta ore di lavoro per l'allestimento i visitatori l'anno scorso Come arrivare a Castelcovati: Autostrada A4 uscita consigliata: Rovato S.S. 11 fino a Chiari e quindi deviazione per Castelcovati In treno: stazione di Chiari Castelcovati - Chiari km 4 Orzinuovi km 15 Brescia km 24 Bergamo km 35 Cremona km 55 Milano km 68 Il presepe di Castelcovati viene allestito ogni anno presso la Chiesa di S. Alberto, di fronte la Parrocchiale. Viene inaugurato la notte di Natale e rimane aperto alle visite fino a metà Gennaio. La caratteristica di questo presepe, oltre le dimensioni notevoli, è quella del movimento di ogni singolo personaggio: i personaggi sono più di 250, ed ognuno viene messo in movimento da un motorino di recupero (normalmente i motorini che azionano i tergicristalli sono i preferiti!). Gli appassionati di meccanica possono visitare anche il retro del presepio e rendersi conto del lavoro svolto. Il presepe viene completamente smontato ogni anno e ricostruito secondo diversi disegni e prospettive, per mostrare uno spettacolo diverso ogni anno anche ai visitatori più affezionati. Il presepio è stato ripetutamente presentato anche alla stampa: articoli sono usciti oltre che sui giornali locali (Giornale di Brescia e Bresciaoggi) anche su giornali nazionali come Corriere della Sera, Il Giorno, Bell Italia, Sorrisi e Canzoni TV e Qui Touring; è stato inoltre oggetto di trasmissioni riguardanti il tema natalizio (RAI3, Italia 1, Televisione Austriaca). PRESEPE IN S.PIETRO BORGO S. PIETRO DI COCCAGLIO Dal 24 dicembre al 9 gennaio presso la Chiesetta di S.Pietro, grande presepio tradizionale che rappresenta arti e mestieri artigianali e agresti in movimento. Il 6/1/2005 dalle saranno presenti gli zampognari.

4 Ingresso libero Ampio parcheggio - Locale riscaldato. Orari di apertura: Prefestivi e feriali: dalle alle Domenica e festivi: dalle alle e dalle alle Info: Comitato Civico Borgo S.Pietro - Sig. Urgnani Giuseppe tel PRESEPIO MECCANIZZATO PERMANENTE - CONCESIO Gruppo amici del presepio meccanizzato permanente presso la parrocchiale "Paolo VI" di San Vigilio di Concesio (tel ) Nel presepio sono in esposizione: diorami dell Antico e Nuovo Testamento meccanizzati; un presepio tradizionale meccanizzato di mq. 200; 80 piccoli presepi provenienti da tutto il mondo. Orario di apertura: Tutti i giorni festivi dell'anno dalle ore 14 alle ore 19 - dall'8 dicembre al 31 gennaio di ogni anno tutti i giorni feriali dalle ore 14 alle ore 17. Il presepio è visitabile tutto l'anno. Per visite di gruppi, comitive e scuole è gradita la prenotazione al n ore pasti. Per gli appassionati è possibile la visione dei meccanismi che animano il Presepio. RASSEGNA PRESEPI - COLOMBARO DI CORTE FRANCA La Rassegna allestita presso la Chiesa di S. Maria in Zenighe non avrà luogo. Info: Parrocchia tel PRESEPE ARTISTICO - DESENZANO Presso l'istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti, in Desenzano del Garda Viale Motta 54, anche quest'anno - secondo la consolidata tradizione - è stato allestito il GRANDE PRESEPIO ARTISTICO POLISCENICO, realizzato dagli AMICI DEL PRESEPE e dagli EX-ALLIEVI ROGAZIONISTI, Il Presepe si estende in circa mq, vi è possibilità dì parcheggio per auto e pullman. Il Presepe sarà aperto dal 25 dicembre fino al 7 gennaio. Le visite sono possibili dalle ore 9.00 alle ore e dalle ore alle ore di ogni giorno. PER INFORMAZIONI: ISTITUTO ANTONIANO MASCHILE PADRI ROGAZIONISTI VIALE MOTTA, 54 TEL.030/ FAX 030/ PRESEPE SULL'ACQUA DI DESENZANO Dal 18 dicembre al 15 gennaio - Porto Vecchio A cura del gruppo "Amici del Porto Vecchio" (tel Sig. Cavallaro Marco) - Informazioni: tel (Palazzo Turismo) CONCORSO PRESEPI E PRESEPE VIVENTE A EDOLO Concorso presepi a Edolo Mu Vico Cortenedolo. Visitabili tutti i giorni dal 24 dicembre al 6 gennaio. L ufficio informazioni turistiche distribuirà una mappa dove localizzare in paese le sacre rappresentazioni. Info: tel (IAT Edolo) PRESEPE MECCANICO FLERO

5 Nell ex cinema-teatro Dusium di via Vittorio Emanuele, è allestito un presepio meccanico con 70 personaggi in movimento. Effetti luminosi ricreano le più svariate condizioni climatiche. Visitabile dal 25 dicembre al 16 gennaio. Fest.: ; Fer.: Info: Sig. Angelo Chiarini tel SFILATA DEI PASTORI - GARDONE RIVIERA Sfilata dei pastori con Babbo Natale per le vie del Centro storico di Gardone Riviera dalle ore del 24 dicembre Babbo Natale arriverà al lago e offrirà dolci ai bambini. Informazioni: Uffício IAT tel PRESEPE ARTISTICO BORGO DEL QUADREL GAVARDO 13 edizione del presepe artistico allestito in via Fornaci dall associazione Borgo del Quadrèl. Il presepe si estende su una superficie di 360 metri quadrati. Il tema di questa edizione è il riso. Aperto dal 25 dicembre al 9 gennaio nei giorni feriali dalle alle e nei giorni festivi dalle alle ed dalle alle Possibilità di visite guidate gratuite su prenotazione per gruppi e scuole nei giorni feriali, anche il mattino. Info: tel RASSEGNA DEI PRESEPI - GHEDI La rassegna non avrà luogo. Informazioni: Ass. Natale Insieme tel (Sig. Dabellani Luciano) Sig.ra Ferrari Emilia tel PRESEPI A IDRO Un presepe allestito presso la terrazza dell'hotel Milano ed uno presso la chiesa di S. Rocco a Crone. Liberamente visitabili dal 7 dicembre al 6 gennaio. Informazioni: Pro Loco Idro tel PRESEPE VIVENTE E PRESEPE SULL ACQUA ISEO - Presepe vivente presso il campo sportivo San Giovanni Bosco. Rappresentazioni: 25/12, 1/1 e 6/1 alle ore Info: tel (Oratorio don Mario) - Presepe sull acqua in zona imbarcadero dal 19 dicembre (con deposizione natività e fiaccolata) al 6 gennaio. Informazioni: Sig. Pollonini Angelo tel PRESEPI IN VETRORESINA - LUMEZZANE Singolari ed inediti presepi allestiti al cimitero di S. Apollonio e al cimitero della Pieve. Le statue sono in vetroresina, elaborate da un artigiano lumezzanese. I personaggi e la capanna sono alti circa un metro e mezzo. Aperti dal 12 dicembre al 9 gennaio, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. PRESEPI TRADIZIONALI A MALONNO Lungo le vie del paese dal 25 dicembre al 6 gennaio. Info: tel (IAT Edolo) PRESEPE MECCANICO MANERBA DEL GARDA

6 Presso la chiesa di S. Giovanni. Aperto dal 24 dicembre al 9 gennaio dalle 9.30 alle e dalle alle Il 24/12 aperto dalle all 1.00, il 25/12 dalle 9.30 alle e dalle alle 18.30, l 1/1 dalle alle Organizzato dal Gruppo Amici di S. Bernardo (tel Turina Vittorio Sig. Bocchio). PRESEPE NEL MELLA MARCHENO Dalla notte di Natale al 16 gennaio 2005 Il presepe di Marcheno sull'argine del fiume Mella, si pone tra i più suggestivi con un villaggio costituito da costruzioni in pietra poste su un percorso che si snoda per circa 400 metri lineari su una superficie di metri quadrati. Lungo il tragitto si può ammirare la tipica coreografia che riporta all epoca con angoli caratteristici che conducono alla capanna dalle dimensioni naturali. Un lavoro di preparazione che impegna i volontari dell'associazione Amici del Presepio, della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo (tel ;-1143). PRESEPI TRADIZIONALI E MERCATINI ARTIGIANALI A MONNO Lungo le vie del paese (nei suggestivi involt ) dal 25 dicembre al 6 gennaio. Info: tel (IAT Edolo) PRESEPIO VIVENTE - NUVOLERA Presepio allestito nei pressi degli impianti sportivi. Si estende su un percorso di 1 Km e conta oltre 200 personaggi. Date delle rappresentazioni: Notte di Natale Giorno di Natale S. Stefano Capodanno Domenica Mercoledì (CON FIACCOLATA) Epifania Domenica La sera della fiaccolata i Re Magi partiranno davanti alla Chiesa alle per poi raggiungere tutti insieme il Presepio dove verrà celebrata al Santa Messa. Informazioni: tel (Sig. Sgotti); tel (Sig. Medici) PRESEPE DI CIGNANO 5 EDIZIONE OFFLAGA Presepe con personaggi in movimento realizzati con materiali di recupero ed effetti elettronici comandati dal computer. Allestito a Cignano nell ex scuola elementare di via IV novembre dalla notte di Natale al 16 gennaio. 100 mq di esposizione. Aperto dalle alle nei prefestivi e dalle alle nei festivi. Info: tel e PRESEPE VIVENTE DI OME

7 Presepe vivente classico italiano. Oltre 100 figuranti del sacro e del profano, dell Antico e del Nuovo Testamento sfileranno dalla chiesa parrocchiale al colle S. Michele (1 km), seguiti da un folto gregge. Rappresentazioni: domenica 26 dicembre e giovedì 6 gennaio partendo da Piazza Aldo Moro alle ore 14.30; in caso di pioggia domenica 9 gennaio. Per informazioni: Sig. Biasutti Delio tel ; Sig. Borboni Ermes tel PRESEPE VIVENTE RECITATO ONO S. PIETRO 200 personaggi sfilano per le vie del paese rivivendo la Notte Santa con partenza dalla piazza di fronte alla chiesa e arrivo alla capanna. Date e orari: 24 dicembre dicembre dicembre Nelle stesse date ed orari del presepe vivente saranno visitabili in piazza Roma 2 mostre fotografiche. Informazioni: tel (parrocchia S Alessandro); (Comune). III RASSEGNA DEI PRESEPI DI PISOGNE Pisogne si anima di luci e colori che, mescolandosi al profumo di cannella e vin brûlé, vi accompagneranno nelle contrade della Püda e Collaela alla scoperta di 14 presepi allestiti negli antichi fondaci del borgo. Per l occasione il lungolago Tempini e la Torre Civica saranno illuminati. La rassegna si estende poi anche alle frazioni Toline, Grignaghe e Fraine. Aprirà il 18/12 alle con musiche natalizie, pastorelle della banda Cittadina, distribuzione di vin brûlé e dolci in Piazza Mercato, e sarà visitabile fino al 9/1. I presepi saranno aperti nei giorni feriali dalle 15 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Durante il periodo delle festività nelle vie e piazze del paese si esibiranno: la banda Cittadina, il gruppo della Ghironda, che con musiche, canti e danze allieteranno tutti i visitatori. Rappresentazione del presepio vivente presso il sagrato della Chiesa Parrocchiale di Pisogne in giorni da definire. Informazioni: Pro Loco tel. e fax (Sig. Faccardi Giorgio) PRESEPE VIVENTE - PONTE DI LEGNO Si svolge il giorno 24 dicembre in via IV Novembre (centro cittadino). Ore presentazione dei mestieri Ore sfilata verso la chiesa S.Trinità Ore S. Messa Info: tel (parroco) PRESEPI A SALÒ Presepe a grandezza naturale in piazza Vittoria dal 24 dicembre 2004 al 6 gennaio 2005 Presepe vivente con dimostrazione degli antichi mestieri i giorni 26 dicembre 2003 e 6 gennaio 2004, dalle ore alle ore Organizzato dall'antico Borgo di Campoverde di Salò. Info: Ufficio IAT tel Presepe in piazzetta Fontane nella fraz. di Villa di Salò dal 24 dicembre. Presepe automatizzato presso la chiesa dei Frati Cappuccini a Barbarano dalla Vigilia di Natale al 6 gennaio. PRESEPE VIVENTE NELLA VALLE DI SAREZZO

8 Rappresentazioni dei 120 figuranti: 26/12 ore (in caso di maltempo la data sarà spostata al 30 dicembre 2001 con gli stessi orari; 6/01 ore 14, con l'arrivo dei Re Magi. Ogni 15 minuti partirà dalle scuole medie di Stato in via Verdi un autobus-navetta che gratuitamente condurrà i visitatori in prossimità del Presepio. Da qui, per tutti coloro che fossero impossibilitati a percorrere i pochi metri che dalla chiesetta conducono al Presepio stesso, sarà a disposizione un altro mezzo. Organizzazione a cura del GSTL (Gruppo salvaguardia tradizioni locali - pres. sig. Enrico De Piazzi tel ), in collaborazione con Comune e Parrocchia. Fonte

NATALE 2011 I PRINCIPALI PRESEPI IN PROVINCIA DI BRESCIA

NATALE 2011 I PRINCIPALI PRESEPI IN PROVINCIA DI BRESCIA ACQUAFREDDA Pianura Bresciana VIVENTE Presso gli spazi dell ex piscina comunale 25 e 26 dicembre, 1, 2, e 6 gennaio: 15.00-18.00 Info: Centro parrocchiale tel. 0309967914 cp.acquafredda@alice.it BERZO

Dettagli

NATALE 2012 I PRINCIPALI PRESEPI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

NATALE 2012 I PRINCIPALI PRESEPI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NATALE 2012 I PRINCIPALI PRESEPI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ACQUAFREDDA Pianura Bresciana PRESEPIO VIVENTE Palazzo Municipale 25 dicembre 15.30-18.00; 26 e 30 dicembre, 1 e 6 gennaio 15.00-18.00 Domenica

Dettagli

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10)

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Santuario del Bambin Gesù di Praga Piazza del Bambin Gesù, 1 Arenzano (Genova) Presepe in ceramica Realizzato dall artista Eliseo

Dettagli

Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero. Atmosfere. dal 6 dicembre al 6 gennaio

Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero. Atmosfere. dal 6 dicembre al 6 gennaio Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero Atmosfere di Natale 09 dal al gennaio Carissimi Trezzesi, nel definire il programma delle manifestazioni natalizie ho voluto amalgamare gli ingredienti della

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

MERCATINI DI NATALE A BRESCIA E PROVINCIA

MERCATINI DI NATALE A BRESCIA E PROVINCIA MERCATINI DI NATALE A BRESCIA E PROVINCIA AGNOSINE Vallesabbia 8 dicembre Mercatini di Natale Frazione Sant Andrea Info: Comune, Settore Cultura tel. 0365896141 - int.12 BAGNOLO MELLA Pianura bresciana

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele MARZO Sabato 5 Mercoledì 16 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 inizia l orario estivo di apertura per la visita alla Sacra di San Michele. ore

Dettagli

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano! Accendi il tuo Natale sull Altopiano! 2012-2013 Programma Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250 int 2 - Fax: 035 761708 apt@comunediselvino.it

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin Pro getto g r af i co Roman Ceroni Photo by Marco & G i na La Pro Loco ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e collaborato all organizzazione delle iniziative per l inverno 2015-2016 e augura a

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

Eventi NATALE 2015. Comune di Genova Municipio VII Ponente ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO

Eventi NATALE 2015. Comune di Genova Municipio VII Ponente ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi NATALE 2015 ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO Natale a Prà 2015 Accensione Luminarie nella via Fusinato 01 DICEMBRE Dalle ore 17.00 Apertura Presepe

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra dei Presepi dal mondo Fattoria dei pony PROGRAMMA EVENTI Sabato

Dettagli

Mezzojuso, Natale 2014

Mezzojuso, Natale 2014 Mezzojuso, Natale 2014 Domenica 21 dicembre ore 16,30 Trenino di babbo natale per le vie del paese a cura della Pro Loco Mezzojuso Ore 19,00 - Castello Inaugurazione della Natività a cura della Pro Loco

Dettagli

Due giorni e una notte in Valle Trompia

Due giorni e una notte in Valle Trompia Due giorni e una notte in Valle Trompia ITINERARIO NATURALISTICO, SPORTIVO E GASTRONOMICO 2 GIORNO / IDEALE PER FAMIGLIE CON BAMBINI Ore 9.00: Brescia: partenza da Brescia (pick-up con navetta presso gli

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 DOMENICA 1 MAGGIO II DI PASQUA In Albis depositis Domenica della Divina Misericordia "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

NATALE ALLE TERME 2014

NATALE ALLE TERME 2014 CITTÀ DI ABANO TERME NATALE ALLE TERME 2014 VILLAGGIO DI BABBO NATALE LABORATORI dalle ore 15.00 alle ore 16.30 ATELIER DI MAMMA NATALE 7 8 14 20 21 27-28 dicembre 2014 3-4 gennaio 2015 LABORATORIO DEI

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Gli incontri con l'autore: La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete. Elba, l'isola che c'è Programma del Festival dei Bambini Sant'Ilario, 21-22-23 giugno 2013 21 giugno, venerdì (solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) Mattina ore 09-12 VIAGGIO NELLA NATURA

Dettagli

Prealpi Triathlon Fest TRIATHLON SPRINT SILCA CUP 06 luglio 2014 Revine Lago, Tarzo, GUIDA ATLETA. www.silcaultralite.it - www.fitri.

Prealpi Triathlon Fest TRIATHLON SPRINT SILCA CUP 06 luglio 2014 Revine Lago, Tarzo, GUIDA ATLETA. www.silcaultralite.it - www.fitri. Prealpi Triathlon Fest TRIATHLON SPRINT SILCA CUP 06 luglio 2014 Revine Lago, Tarzo, GUIDA ATLETA Organizzazione Organizzatore: A.S.D Silca Ultralite Vittorio Veneto Referente: Aldo Zanetti Telefono: 0438.413417

Dettagli

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons] Io faccio i regali con il cuore [Natale a cormons] da sabato 15 novembre a domenica 18 gennaio Mostra: Laura Grusovin Alle fronde dei salici Museo Civico del Territorio Palazzo Locatelli, Piazza XXIV Maggio

Dettagli

Citta di San Cataldo. Natale 2015. E gradita la Tua partecipazione

Citta di San Cataldo. Natale 2015. E gradita la Tua partecipazione Citta di San Cataldo Natale 2015 E gradita la Tua partecipazione Programma Mercoledì 16 dicembre ore 16,30 contrada Gabara Inaugurazione Presepe monumentale di Gabara Comitato di Quartiere Gabara 22 Apertura

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 Per informazioni turistiche e per ricevere materiale informativo sul Mugello rivolgersi a: Ufficio Promozione Turistica Villa Pecori Giraldi tel. 055 84527185/6 - turismo@cm-mugello.fi.it

Dettagli

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO Grande successo di pubblico per le due mostre inaugurate a Palazzo Creberg lo scorso 29 settembre. Nel corso del primo weekend di apertura, oltre duemila visitatori

Dettagli

GRANFONDO COLNAGO AI RAGGI X

GRANFONDO COLNAGO AI RAGGI X PERCORSI GRANFONDO COLNAGO AI RAGGI X Grazie all alto gradimento espresso dai partecipanti, sono stati confermati i percorsi Granfondo Colango 2015 anche per l edizione 2016. La ragione di tanto successo?

Dettagli

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A P R E S E P I dal 25 dicembre Presepe vivente borgata Fornacelle Giorni 26-27 dicembre e 1-2-3-6 e 10 gennaio 2016 / dalle ore 18.00 alle

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Aperitivi in musica e spettacoli di animazione accompagneranno

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO,

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, La Greenway 7. PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, DA COPERSITO È POSSIBILE RAGGIUNGERE LA CHIESA DELL ACQUA SANTA. LA STRADA, CHE CORRE TRA CAMPI, VIGNETI E ULIVETI, NEL PRIMO TRATTO

Dettagli

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com CONTATTI www.cantinadiantignano.com Per effettuare acquisti di vini, in piccole o grandi quantità o per organizzare visite alla cantina, potete contattarci telefonicamente o via posta elettronica. Venite

Dettagli

PROGRAMMA NATALE 2010

PROGRAMMA NATALE 2010 PROGRAMMA NATALE 2010 17 DICEMBRE NATALE con SOLUNA 18 DICEMBRE NATALE con SOLUNA h. 10,30/12,30 JAVA JIVE gospel, blues and spiritual Concerto di Natale a cura dell Ass.ne Concerti Città di Noto Chiesa

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

Presepi visitabili da DICEMBRE a GENNAIO.

Presepi visitabili da DICEMBRE a GENNAIO. Presepi visitabili da DICEMBRE a GENNAIO. Grazie alla passione, al lavoro e alla voglia di mantenere vivo lo spirito della comunità, le associazioni, i volontari, gli artisti e il Consorzio Turistico Valchiavenna,

Dettagli

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 PROGRAMMA venerdì 20 febbraio 2015 pomeriggio arrivo a Martellago, Via Olmo161, GSM: N 45 31 11 E 12 10 35 e parcheggio campers nel piazzale chiuso messo a disposizione

Dettagli

Spett.le Associazione

Spett.le Associazione Spett.le Associazione Matera, 01-10-2014 Oggetto: collaborazione per viaggi turistici a Matera nel Villaggio di Babbo Natale e nei Sassi. Egr. Presidente, la presente lettera di presentazione ha lo scopo

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

Tre giorni e due notti in Valle Trompia

Tre giorni e due notti in Valle Trompia Tre giorni e due notti in Valle Trompia ITINERARIO / 1 1 GIORNO 2 GIORNO Ore 9.00: Brescia: pick up. Ore 9.15-10:00: Bovezzo: colazione presso una rinomata pasticceria della zona. Ore 10.10-12-30: Bovezzo:

Dettagli

Eventi in Campania. Eventi di lunedì 3 gennaio 2011

Eventi in Campania. Eventi di lunedì 3 gennaio 2011 Eventi in Campania Eventi di lunedì 3 gennaio 2011 Visitiamo la città di Salerno - Consigliato da Mondo del Gusto Anche quest'anno l Amministrazione Comunale di Salerno ha organizzato una nuova edizione

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti

ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti PROGRAMMA VACANZA DAL 24 AL 31 AGOSTO SABATO 24 AGOSTO Mattina: partenza dai luoghi di residenza. Pomeriggio: arrivi e logistica dalle ore 17.00 alle

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA E POMERIGGIO Novembre e Dicembre extra apertura venerdì sera fino alle ore 24,00

APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA E POMERIGGIO Novembre e Dicembre extra apertura venerdì sera fino alle ore 24,00 APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA E POMERIGGIO Novembre e Dicembre extra apertura venerdì sera fino alle ore 24,00 Addobbi... Con il Natale arriva il momento di decorare la casa. Il Negozio... Vieni a scoprire

Dettagli

LA FESTA DEL FUORISTRADA

LA FESTA DEL FUORISTRADA ENDURO RESORT e GETUP! MAGAZINE presentano LA FESTA DEL FUORISTRADA Sabato 2 - Domenica 3 Aprile 2011 Agriturismo La Torretta Borgo Priolo (PV) IL TARGET La festa del fuoristrada si rivolge ai fuoristradisti

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

Il vostro Sindaco Bruno Piva

Il vostro Sindaco Bruno Piva 1 Le festività natalizie rappresentano da sempre un'occasione importante per rafforzare relazioni ed amicizie esprimendo, oltre agli auguri tradizionali, sentimenti di gratitudine e riconoscenza attraverso

Dettagli

ELENCO DEGLI ENTI E ORGANIZZAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE E DI VOLONTARIATO PER L APPLICAZIONE DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA

ELENCO DEGLI ENTI E ORGANIZZAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE E DI VOLONTARIATO PER L APPLICAZIONE DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA 1. ASSOCIAZIONE MAREMOSSO Sede Legale:Via Buffalora,3E 25135 BRESCIA C.F. 98095600171 Rappresentante legale: Brescianini Anna Referente operativo: Andrea Vicari tel. 030 3690311 fax 030 3690399 brescianini.anna@cauto.it

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 20 22 NOVEMBRE

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 20 22 NOVEMBRE PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 20 22 NOVEMBRE IL BOSCO DEGLI ELFI 15,30 alle 20:00 (ultimo LA MAGIA DI BABBO NATALE 15,30 alle 20:00 lamagiadibabbonatale.it [PARZIALMENTE AL COPERTO, informazioni lacasadibabbonatale.it.

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE www.premanarivivelantico.it

Dettagli

Da: Inviato: Oggetto:

Da: Inviato: Oggetto: Da: USP di Brescia [mailto:usp.bs@istruzione.it] Inviato: venerdì 3 gennaio 2014 12:11 A: Scuole della provincia di Brescia; Adro - "Madonna della Neve"; Bedizzole - "Maddalena di Canossa"; Brescia - "Arici";

Dettagli

Programma di Natale Edizione 2010

Programma di Natale Edizione 2010 Programma di Natale Edizione 2010 Mercoledì 1 dicembre Martedì 8 marzo 2011 Ore 15.00 20.00 Area ex Cartiera 360 mq di pista da pattinaggio sul ghiaccio al coperto per grandi e piccini Tutti i giorni dalle

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI FESTIVAL

PROGRAMMA EVENTI FESTIVAL PROGRAMMA EVENTI FESTIVAL da Lunedi 24 Maggio a Mercoledi 2 Giugno Un ricco programma di appuntamenti culturali da non perdere, per vivere le emozioni che solo il lago può darti, con atmosfere uniche e

Dettagli

Natale in Relax & Tradizione

Natale in Relax & Tradizione Natale in Relax & Tradizione Soggiorno da 1 a 3 notti nell incantevole cornice del Grand Hotel Terme Offerta Valida dal 22 Dicembre al 7 Gennaio (Capodanno Escluso) 1 Accesso quotidiano alla Piscina coperta

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

DOMENICA 8 NOVEMBRE. h 10.00-19.00

DOMENICA 8 NOVEMBRE. h 10.00-19.00 DOMENICA 8 NOVEMBRE APERTURA e CASA DI BABBO NATALE SPECIALE evento condotto da Elia Tarantino con le telecamere di Mosaico in onda su RETE SETTE canale 12 e SKY canale 825 Esibizione degli sbandieratori

Dettagli

Città di Alzano Lombardo

Città di Alzano Lombardo Città di Alzano Lombardo 4-5-6 aprile 2014 Musical L Amore... quello Vero Itinerari e visite guidate Il lungo viaggio di Alzano nel tempo. La città attraverso i suoi luoghi della fede, del lavoro e della

Dettagli

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015 Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015 AI DOCENTI AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 4^L 5^L e p.c. AL D.S.G.A. AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AI COLLABORATORI SCOLASTICI SEDE ITC Oggetto: settimana di

Dettagli

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu. PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

NATALE A RECANATI. Evento!

NATALE A RECANATI. Evento! NATALE A RECANATI Ogni giorno un piccolo grande Evento! PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO Dal 05.12.2015 al 18.12.2015 DALLE ORE 10.30 ALLE 12.30 SOLO FESTIVI E PREFESTIVI DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 20.00

Dettagli

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015 SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015 La seconda Rassegna Italiana di Baskin si svolgerà a Rho dal 5 al 7 giugno 2015 organizzata dalla Polisportiva Oratorio San Carlo

Dettagli

Natale a San Giovanni e Antica Fiera di Santa Lucia

Natale a San Giovanni e Antica Fiera di Santa Lucia Natale a San Giovanni e Antica Fiera di Santa Lucia Dal 5 dicembre al 6 gennaio Partecipa al FantaNatale delle Favole, tante magiche sorprese per il tuo shopping nel Granaio!! Non perderti eventi, mercatini,

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146 COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146 Programma Eventi e Manifestazioni Fiumefreddo ESTATE duemilaq uattordici Luglio 1B Ve Largo Torretta ore 21 serata caraibica

Dettagli

Documentario Firenze Toscana

Documentario Firenze Toscana Documentario Firenze Toscana Firenze ottobre 2010 Dall alba di un giorno, al tramonto. Realizzazione di un documentario su Firenze e alcune zone della Toscana, 1) Firenze a) Per la città b) Chiese c) Piazze

Dettagli

ORGANICO SOSTEGNO 2013-14 SCUOLA DI I GRADO

ORGANICO SOSTEGNO 2013-14 SCUOLA DI I GRADO Allegato 3 circ. n.10938 del 19/07/2013 ORGANICO SOSTEGNO 2013-14 SCUOLA DI I GRADO ORGANICO DI DIRITTO CATTEDRE PSICOFISICI ORGANICO DI FATTO CATTEDRE SENSORIALI UDITO CATTEDRE SENSORIALI VISTA Codici

Dettagli

Arcipretura di Capalbio BOLLETTINO PARROCCHIALE

Arcipretura di Capalbio BOLLETTINO PARROCCHIALE Arcipretura di Capalbio BOLLETTINO PARROCCHIALE (ciclostilato in proprio) Autunno inverno 2013/2014 C1/812/2012 Carissimi Parrocchiani, invio il nuovo numero del bollettino parrocchiale che vede aumentata

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 4

ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 4 ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 4 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Sino al 14 Settembre La Natura dipinge Mostra di fotografie di Gino Taranto Dal 1 al 31 Luglio ore 16,00 / 17,30

Dettagli

Parrocchia di. Vellezzo Bellini. Sagra della Madonna del Carmine. 5-16 luglio 2014. Comune di. Vellezzo Bellini

Parrocchia di. Vellezzo Bellini. Sagra della Madonna del Carmine. 5-16 luglio 2014. Comune di. Vellezzo Bellini Comune di Parrocchia di Sagra della Madonna del Carmine 5-16 luglio 2014 Parrocchia di Cena con serata danzante Con Gabriele Rescenzo & la band Tutto in uno Sfilata storica e apertura del 25 Palio Ore

Dettagli

Festa di Natale 2007

Festa di Natale 2007 Festa di Natale 2007 La mattina del 19 dicembre 2007, sono cominciati i preparativi per la festa di Natale che si celebra da alcuni anni all interno dell istituto Auxologico di Piancavallo, dedicata ai

Dettagli

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti HERArte Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti anno scolastico 2008-2009 Il Progetto pag. 2 Il Programma pag. 3 NOTE pag. 5 Prenotazioni pag. 5 Contatti pag. 5 1 Destinatari: scuole primarie e secondarie

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO 1. Le origini della Fiera Ogni anno, la prima domenica di settembre, segna la ripresa dell anno pastorale della Parrocchia di Pieve di Cento. La Festa della Beata Vergine

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile GENNAIO Tutto l anno Visite guidate alla Cava Aurora nel Parco delle Cave dedicate alle scuole ed alle associazioni. Attività gratuita aperta a tutti, previo prenotazione

Dettagli

Podere Tipertoli. Il Fienile Casa in affitto per vacanze in Toscana

Podere Tipertoli. Il Fienile Casa in affitto per vacanze in Toscana Posizione Podere Tipertoli Il Fienile Casa in affitto per vacanze in Toscana Il Podere Tipertoli, di cui fa parte il Fienile, si trova in collina (ad un altezza di circa 350 metri s.l.m.) ed in posizione

Dettagli

I Presepi di Ravenna (2014 2015) Periodo di svolgimento: dal 07/12/2014 al 25/01/2015

I Presepi di Ravenna (2014 2015) Periodo di svolgimento: dal 07/12/2014 al 25/01/2015 I Presepi di Ravenna (2014 2015) Periodo di svolgimento: dal 07/12/2014 al 25/01/2015 I PRESEPI IN CITTÁ Presepe tradizionale popolare Autore: Henry Rossi (APR) Basilica di San Francesco piazza San Francesco

Dettagli

Amico Museo. Visite di Primavera 2005

Amico Museo. Visite di Primavera 2005 Amico Museo. Visite di Primavera 2005 sabato 23 aprile ore 9.30-13.30 domenica 24 aprile ore 16.30 Museo Nazionale di Casa Giusti, visita guidata a cura del Museo Nazionale di Casa Giusti Museo Nazionale

Dettagli

I Presepi di Ravenna PROGRAMMA >> Presepe del Settecento Napoletano autentico >> Presepe Artistico Stile 700 Napoletano

I Presepi di Ravenna PROGRAMMA >> Presepe del Settecento Napoletano autentico >> Presepe Artistico Stile 700 Napoletano I Presepi di Ravenna PROGRAMMA >> Presepe del Settecento Napoletano autentico Autore: Gastone Scheraggi Museo di Bambole e altri Balocchi Via M. Fantuzzi 4 Periodo di svolgimento: 1 dicembre 2012-13 gennaio

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PROGRAMMA RELIGIOSO LUNEDÌ 1 GIUGNO chiesa piccola chiesa grande Ore 19.00: Solenne apertura del mese del Sacro Cuore con S. Messa. Ore 19.45: Trasferimento dei fedeli nella

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Sabato 8 marzo UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Visita guidata alla Rocca riservata alle signore e degustazione di cioccolato Bardini e vino della val d Arda E ENOTECA COMUNALE Ore 17:30 Domenica 30 marzo RADUNO

Dettagli

ZANICA INFORMA POSIZIONE UNITARIA SUGLI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI...1 L'ORA DELLA FIABA...2 MOSTRA DI ORIGAMI...3 APPUNTAMENTI AGRICOLI...

ZANICA INFORMA POSIZIONE UNITARIA SUGLI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI...1 L'ORA DELLA FIABA...2 MOSTRA DI ORIGAMI...3 APPUNTAMENTI AGRICOLI... ZANICA INFORMA NEWSLETTER DEL COMUNE DI ZANICA Anno II Numero 15 18 novembre 2010 In questo numero... POSIZIONE UNITARIA SUGLI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI...1 L'ORA DELLA FIABA...2 MOSTRA DI ORIGAMI...3

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 LUGLIO MERCOLEDI' 1 CONCERTO con la CORALE SAN CASSIANO VITA NUOVA e L'ORCHESTRA ZONA MUSICALE - Org. Corale San Cassiano e Comune Montemarciano (Parco Colle Sereno

Dettagli

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS Cari Amici Lions, un caloroso saluto da tutti i Soci del Lions Club Bergamo Le Mura! Stiamo lavorando con passione all organizzazione dell XI Congresso Internazionale delle Città Murate Lions che si svolgerà

Dettagli