Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge"

Transcript

1 Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Il prodotto prevede in caso di ricovero con intervento chirurgico reso necessario da malattia, infortunio o parto con taglio cesareo, l erogazione di un indennizzo forfetario determinato in base alla classe di intervento. La copertura è integrabile con una garanzia Indennità giornaliera per ricovero senza intervento. La polizza può essere stipulata a favore di un singolo o di un nucleo familiare. Per nucleo s intende: il caponucleo, il coniuge o il convivente more uxorio ed i figli conviventi. Per gli altri familiari deve essere stipulata polizza separata. Assicurando l intero nucleo familiare i figli minori di 10 anni possono essere inseriti in polizza gratuitamente. Stampati Fascicolo informativo Mod Frazionamento È possibile frazionare i premi in rate applicando i seguenti aumenti: semestrale 3%; trimestrale 4,5%; mensile gestibile solo tramite R.I.D. (nessun aumento). In caso di pagamento tramite RID centralizzato non è prevista l applicazione degli interessi di frazionamento. Aumento tariffario Il premio annuo di polizza deve essere aumentato del 5%. Forme di pagamento Il pagamento del premio di polizza può essere effettuato: direttamente dal Contraente; mediante sistema R.I.D. (Rimessa interbancaria diretta). Durata Indicizzazione Premio minimo Coassicurazione Limiti di età Dichiarazioni dell Assicurando La durata contrattuale prevista è 1-5 anni con o senza tacito rinnovo. Il prodotto è indicizzato in base al FOI Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (indice costo della vita) con un incremento minimo del 2%. L indicizzazione può essere esclusa. Euro 50,00 comprensivo di imposta Non è prevista coassicurazione. Possono essere assunti rischi riferiti a persone con una età inferiore ai 65 anni compiuti; l assicurazione vale comunque solamente per le persone di età non superiore a 70 anni. Pertanto si dovrà verificare che nessuno degli assicurati in polizza superi tale età nell arco della durata del contratto; ove questo si verifichi, si dovrà ridurne opportunamente la durata e non prevedere il tacito rinnovo a scadenza. L assunzione del rischio è subordinata alla sottoscrizione da parte di ciascun Assicurando del mod. DICH01, che forma parte integrante della polizza. 1 Ed. 1/2012

2 Garanzie base Garanzie accessorie Forme di copertura Limiti di indennizzo e somme assicurate Indennità per interventi chirurgici La garanzia prevede l erogazione di un indennizzo in caso di intervento chirurgico sostenuto in regime di ricovero o di day hospital, dovuto a malattia, infortunio o parto con taglio cesareo. I ricoveri sono raggruppati in 7 classi omogenee: a ciascuna classe di intervento corrisponde un indennizzo. Gli indennizzi vengono erogati nei limiti del massimale per persona/nucleo familiare assicurato in polizza. Indennità giornaliera per ricovero senza intervento chirurgico In caso di ricovero senza intervento chirurgico verrà riconosciuta all Assicurato l indennità indicata in polizza per ciascun giorno giorni di ricovero fino ad un massimo di 180 giorni per annualità assicurativa. La garanzia prevede la maggiorazione del 50% dell indennizzo a partire dal ventesimo giorno successivo a quello del ricovero o in caso di ricoveri avvenuti in istituti di cura distanti più di 50 chilometri dal comune di residenza. Le maggiorazioni non sono cumulabili tra loro. La garanzia è opzionale. Sono previste due forme di copertura che si differenziano per l entità dell indennizzo previsto per ciascuna classe di intervento e del massimale assicurato: - Formula BASE - Formula PLUS Il prodotto prevede i seguenti indennizzi e somme assicurate: Indennità per interventi chirurgici FORMULA BASE FORMULA PLUS Classe di Massimale Euro ,00/ intervento Massimale Euro , ,00/ ,00 I Euro 750,00 Euro 1.000,00 II Euro 1.250,00 Euro 1.750,00 III Euro 2.000,00 Euro 3.000,00 IV Euro 3.000,00 Euro 4.500,00 V Euro 5.000,00 Euro 8.000,00 VI Euro ,00 Euro ,00 VII Euro ,00 Euro ,00 Indennità giornaliera per ricovero senza intervento chirurgico Euro 50,00/Euro 75,00/Euro 100,00 2 Ed. 1/2012

3 Sconto nucleo È previsto uno sconto sulla tariffa in caso di assicurazione del nucleo familiare, secondo la tabella seguente: Numero componenti nucleo familiare Sconto applicato alla tariffa = 2 5% > 2 10% Lo sconto viene calcolato automaticamente dal sistema sul premio della garanzia Indennità per interventi chirurgici. 3 Ed. 1/2012

4 Tariffa I premi ed i tassi indicati sono comprensivi di accessori del 10% ed imposte del 2,50%. Indennità per interventi chirurgici Età Base Plus Età Base Plus ,00 208, ,00 527, ,00 214, ,00 543, ,00 221, ,00 560, ,00 228, ,00 578, ,00 235, ,00 596, ,00 243, ,00 615, ,00 250, ,00 634, ,00 258, ,00 654, ,00 266, ,00 675, ,00 275, ,00 696, ,00 283, ,00 718, ,00 292, ,00 740, ,00 301, ,00 764, ,00 311, ,00 788, ,00 321, ,00 813, ,00 331, ,00 838, ,00 341, ,00 880, ,00 352, ,00 924, ,00 363, ,00 970, ,00 374, , , ,00 386, , , ,00 398, , , ,00 411, , , ,00 424, , , ,00 437, , , ,00 451, , , ,00 465, , , ,00 480, , , ,00 495, , , ,00 511, , ,00 4 Ed. 1/2012

5 Indennità giornaliera per ricovero senza intervento chirurgico Età Tasso Età Tasso , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,23 Adeguamento automatico per età Il premio della garanzia Indennità per intervento chirurgico e della garanzia Indennità giornaliera per ricovero senza intervento è soggetto ad ogni annualità ad un adeguamento automatico del 3% in relazione all aumentata età dell Assicurato. L adeguamento automatico opera indipendentemente dall indicizzazione. 5 Ed. 1/2012

6 Aumento per massimali superiori (solo Formula Plus) Qualora fosse garantito in polizza un massimale superiore a Euro ,00 il premio della garanzia Indennità per intervento chirurgico sarà aumentata delle seguenti percentuali: Massimale Aumento Euro ,00 +5% Euro ,00 +10% CODICI CLAUSOLE SPECIALI Codice Clausola Titolo Clausola Aumento premio 046 Assicurazione malattie per figli minori di 10 anni - 6 Ed. 1/2012

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Il prodotto prevede l erogazione di un indennità giornaliera in caso di ricovero per malattia, infortunio o parto e di un indennizzo una tantum al

Dettagli

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge. Stampati

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge. Stampati Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Stampati Frazionamento Forme di pagamento Durata Indicizzazione Premio minimo Coassicurazione Forme contrattuali Il prodotto, specifico per pagamento

Dettagli

Il prodotto prevede le seguenti tipologie di copertura: Caratteristiche generali del prodotto

Il prodotto prevede le seguenti tipologie di copertura: Caratteristiche generali del prodotto Caratteristiche generali del prodotto Il prodotto prevede le seguenti tipologie di copertura: Veicolo Sono garantiti gli infortuni subiti dall Assicurato durante la circolazione del veicolo designato in

Dettagli

Generali Sei in sicurezza In circolazione Parte generale

Generali Sei in sicurezza In circolazione Parte generale Parte generale Contenuti è il prodotto multirischio destinato alla copertura dei rischi infortuni della circolazione. Il prodotto prevede due forme di copertura: Assicurazione delle persone (nominativa);

Dettagli

ESSERE Esercenti/ Commercianti

ESSERE Esercenti/ Commercianti Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Modulistica tecnica Frazionamenti Aumento tariffario Forme di pagamento Durata Rischi temporanei Limiti di età Coassicurazione Indicizzazione L offerta

Dettagli

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA Descrizione Destinatari Polizza multi garanzia per la tutela dei viaggi a scopo turistico, di studio, o per lo svolgimento di attività professionali non pericolose, per permanenze in viaggio superiori

Dettagli

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Il prodotto prevede la copertura sanitaria dei dipendenti delle PMI. Sono disponibili le seguenti sezioni: MALATTIE RSM: Rimborso delle spese di ricovero

Dettagli

INSEGNANTE DIRIGENTE SCOLASTICO

INSEGNANTE DIRIGENTE SCOLASTICO Contenuti È un prodotto costituito da 4 Sezioni: Sezione Infortuni; Sezione Assistenza; Sezione Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori di Lavoro; Sezione Tutela Giudiziaria. Le Sezioni sono tra

Dettagli

SCHEDA TECNICA CPI PRESTITO AL SICURO

SCHEDA TECNICA CPI PRESTITO AL SICURO SCHEDA TECNICA CPI PRESTITO AL SICURO 1 DISPOSIZIONI GENERALI PREMESSA Prestito al Sicuro, è un programma assicurativo di Credit Protection Insurance (CPI), studiato per coloro che hanno stipulato un contratto

Dettagli

A Tutti gli. Viene confermata la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari.

A Tutti gli. Viene confermata la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari. A Tutti gli iscritti a INARCASSA Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 - iscritti a Inarcassa - proroga del termine di adesione al 30/04/2019 e nuove tutele gratuite

Dettagli

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Il prodotto garantisce il rimborso delle spese di ricovero conseguenti a malattia, infortunio o parto, consentendo di usufruire delle strutture sanitarie

Dettagli

personal Copertura Sanitaria Individuale del Professionista ,00 MASSIMALE NETWORK RICHIESTA ADESIONE NORMATIVO PIANO SANITARIO

personal Copertura Sanitaria Individuale del Professionista ,00 MASSIMALE NETWORK RICHIESTA ADESIONE NORMATIVO PIANO SANITARIO del Professionista CENTRALE OPERATIVA 24 ore x 365 giorni ACCESSO ON-LINE SUPPORTO M E D I C O TELEFONICO 200.000,00 GARANZIE PRESTATE EXTRA-OSPEDALIERE Alta diagnostica Diagnostica strumentale Visite

Dettagli

A Tutti gli. Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa

A Tutti gli. Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa A Tutti gli iscritti a INARCASSA Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa INARCASSA, Cassa RBM Salute e RBM Assicurazione Salute S.p.A. Le rinnovano

Dettagli

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa A Tutti gli Iscritti a INARCASSA Preganziol, 10 gennaio 2018 Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa Gentile Iscritto, a seguito di gara europea

Dettagli

Caratteristiche generali del prodotto

Caratteristiche generali del prodotto Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Stampati Frazionamento Forme di pagamento Durata Indicizzazione Premio minimo Coassicurazione Forme contrattuali Il prodotto garantisce il rimborso

Dettagli

A TuTTi i PensionATi non iscritti inarcassa e

A TuTTi i PensionATi non iscritti inarcassa e A Tutti i Pensionati non iscritti inarcassa e Pensionati superstiti Oggetto: Adesione al Piano sanitario Base RBM Salute per l annualità 2019 ed estensione al nucleo familiare - pensionati non iscritti

Dettagli

(*) Per nucleo familiare in copertura va inteso quello risultante dallo stato di famiglia al momento del sinistro.

(*) Per nucleo familiare in copertura va inteso quello risultante dallo stato di famiglia al momento del sinistro. Riepilogo delle condizioni di copertura assicurativa. La copertura, garantita da un contratto stipulato in forma collettiva, direttamente dai Lloyd s di Londra, prevede in sintesi il pagamento di una somma

Dettagli

SCHEDA TECNICA FUTUROTRE PLUS MASSIMA LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA FUTUROTRE PLUS MASSIMA LUGLIO 2013 TARIFFA 03SZ - Assicurazione mista a premio annuo e premi unici aggiuntivi, con rivalutazione del premio annuo e del capitale collegata alla gestione EURO FORTE o MONETA FORTE. La garanzia principale consiste

Dettagli

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO RC PROFESSIONALE DEL MEDICO ESTETICO LIBERO PROFESSIONISTA CON ATTIVITA AMBULATORIALE EXTRAMOENIA E RELATIVO MODULO DI PROPOSTA Cognome Nome

Dettagli

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM)

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM) PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM) AGENZIA GENERALE Zona Produttore Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza

Dettagli

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO RC PROFESSIONALE DEL MEDICO DIPENDENTE DI STRUTTURA SANITARIA PRIVATA E MODULO DI PROPOSTA Cognome Nome INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA Indirizzo

Dettagli

Pagina 1 Fidel di Bene Assicurazioni SpA Pagina 4 Assicurì Animali Domestici di Tua Assicurazioni SpA

Pagina 1 Fidel di Bene Assicurazioni SpA Pagina 4 Assicurì Animali Domestici di Tua Assicurazioni SpA Pagina 1 Fidel di Bene Assicurazioni SpA Pagina 4 Assicurì Animali Domestici di Tua Assicurazioni SpA Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo presente sul sito internet https://tiproteggo.com/fascicoli-informativi/,

Dettagli

SCHEDA TECNICA CRESCIAMO INSIEME BASIC CLIENT LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA CRESCIAMO INSIEME BASIC CLIENT LUGLIO 2013 TARIFFA 72ECC - Assicurazione su due teste di un capitale differito con controassicurazione a premi annui costanti collegata alla gestione EURO FORTE, con Bonus Fedeltà e Bonus di maturità e possibilità

Dettagli

SCHEDA TECNICA FUTUROTRE PLUS BASIC LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA FUTUROTRE PLUS BASIC LUGLIO 2013 TARIFFA 03CZ - Assicurazione mista a premio annuo costante e premi unici aggiuntivi, con rivalutazione delle prestazioni assicurate collegata alla gestione EURO FORTE o MONETA FORTE. La garanzia principale

Dettagli

SCHEDA TECNICA SETTE BASIC CLIENT LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA SETTE BASIC CLIENT LUGLIO 2013 TARIFFA 7C09C - Assicurazione di capitale differito con controassicurazione a premio annuo costante, con facoltà di versare premi unici aggiuntivi, con rivalutazione annua del capitale collegata alla gestione

Dettagli

GENERALI SETTE MASSIMA NEW No-Sel - senza questionario medico CLIENT - riservata ai già clienti CLIENT No- Sel - senza questionario medico

GENERALI SETTE MASSIMA NEW No-Sel - senza questionario medico CLIENT - riservata ai già clienti CLIENT No- Sel - senza questionario medico GENERALI SETTE MASSIMA NEW No-Sel - senza questionario medico CLIENT - riservata ai già clienti CLIENT No- Sel - senza questionario medico Assicurazione a capitale differito con controassicurazione a premio

Dettagli

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO RC PROFESSIONALE DEL MEDICO LIBERO PROFESSIONISTA CON ATTIVITA AMBULATORIALE EXTRAMOENIA E ATTIVITA SVOLTA IN REGIME LIBERO PROFESSIONALE

Dettagli

LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO

LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO Modulo di Formazione per Neo Intermediari Assicurativi LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO VERSIONE Giugno 2010 Linea Persona Risparmio e investimento Assicurarsi per costituire..ad una determinata scadenza:

Dettagli

SCHEDA TECNICA ANCORA SU MISURA LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA ANCORA SU MISURA LUGLIO 2013 TARIFFA 23UEF - Assicurazione mista a premi unici e premi ricorrenti riservata alle operazioni di reinvestimento di capitali liquidati su polizze Generali INA Assitalia in scadenza. La garanzia principale

Dettagli

VITA INTERA FONDO FUTURO

VITA INTERA FONDO FUTURO VITA INTERA FONDO FUTURO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER IL CASO MORTE A VITA INTERA A CAPITALE RIVALUTABILE E PREMIO ANNUO COSTANTE O RIVALUTABILE Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda

Dettagli

LISTA DI DISTRIBUZIONE

LISTA DI DISTRIBUZIONE LISTA DI DISTRIBUZIONE PRESIDENTE AMMINISTRATORE DELEGATO DIRETTORE GENERALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DIREZIONE INDUSTRIALE DANNI DIREZIONE RISORSE UMANE E SERVIZI GENERALI DIREZIONE COMMERCIALE

Dettagli

TEMPORANEA PURO RISCHIO

TEMPORANEA PURO RISCHIO TEMPORANEA PURO RISCHIO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE TEMPORANEA PER IL CASO DI MORTE IN FORMA DI CAPITALE COSTANTE A PREMIO UNICO O A PREMIO ANNUO COSTANTE Il presente Fascicolo informativo, contenente la

Dettagli

TEMPORANEA PURO RISCHIO

TEMPORANEA PURO RISCHIO TEMPORANEA PURO RISCHIO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE TEMPORANEA PER IL CASO DI MORTE DI RENDITA CERTA A PREMIO ANNUO COSTANTE LIMITATO O UNICO Il presente Fascicolo informativo, contenente la Nota informativa,

Dettagli

Descrizione del rischio. Responsabilità Civile Terzi e Dipendenti - Prodotti. Retribuzione lorde dipendenti ultimo esercizio:

Descrizione del rischio. Responsabilità Civile Terzi e Dipendenti - Prodotti. Retribuzione lorde dipendenti ultimo esercizio: COPERTURA ASSICURATIVA RESPONSABILITÁ CIVILE TERZI - DIPENDENTI - PRODOTTI PERCORSO PER LA VALUTAZIONE DI COERENZA Informazioni fornite dal Contraente per valutare la coerenza del contratto SEZIONE A -

Dettagli

Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019

Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019 Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019 Le Prestazioni Assistenziali La Cassa per l anno 2019 eroga i seguenti trattamenti di assistenza: 1) assegno per l assistenza ai figli disabili

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO COPERTURA ASSICURATIVA PER LE SPESE SOSTENUTE IN CASO DI RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO, CON O SENZA INTERVENTO CHIRURGICO RIENTRANO

Dettagli

Allegato 2 al DISCIPLINARE DI GARA - PROSPETTO DI OFFERTA Costituisce parte integrante del Capitolato Tecnico

Allegato 2 al DISCIPLINARE DI GARA - PROSPETTO DI OFFERTA Costituisce parte integrante del Capitolato Tecnico Allegato 2 al DISCIPLINARE DI GARA - PROSPETTO DI OFFERTA Costituisce parte integrante del Tecnico (da compilarsi esclusivamente in sede di Offerta) La sottoscritta Società propone la seguente offerta

Dettagli

Prot. n I/3 N. 676

Prot. n I/3 N. 676 Prot. n. 14371 I/3 N. 676 Oggetto: Modifiche al Regolamento per la gestione degli interventi a carattere assistenziale a favore del personale dipendente, dell allievo, del borsista di post-dottorato e

Dettagli

GUIDA ALLA CONVENZIONE UIL - UNIPOLSAI

GUIDA ALLA CONVENZIONE UIL - UNIPOLSAI GUIDA ALLA CONVENZIONE UIL - UNIPOLSAI Offerta di prodotti assicurativi e servizi a favore degli iscritti e dei loro familiari Validità: 1 luglio 2016-31 dicembre 2017 COSA COMUNICHIAMO CONVENZIONE UIL

Dettagli

SCHEDA TECNICA UNO IN DUE LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA UNO IN DUE LUGLIO 2013 TARIFFA 3GERM Assicurazione su due teste, di tipo mista sulla testa del Primo Assicurato e di Esonero dal Pagamento dei Premi in caso di morte o invalidità totale e permanente del Secondo Assicurato, a

Dettagli

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM Piano Base e Integrativo PIANO SANITARIO BASE ISCRITTI ENPAM per un informazione completa e dettagliata delle coperture consultare il Fascicolo Informativo Le prestazioni

Dettagli

Servizio Commerciale. Formazione Commerciale. Crescita Domani

Servizio Commerciale. Formazione Commerciale. Crescita Domani Servizio Commerciale Formazione Commerciale Tipologia tariffaria è un contratto di assicurazione sulla vita a termine fisso a premio annuo costante e capitale rivalutabile 2 Prestazione assicurata Caso

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

BENE SALUTE TOP Corso di Formazione

BENE SALUTE TOP Corso di Formazione BENE SALUTE TOP Corso di Formazione Ed. 2012 Bene Salute Top TARGET Il prodotto Bene Salute Top, grazie alla struttura modulare e flessibile, si propone come obiettivo di offrire alla clientela una copertura

Dettagli

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA SALUTE CASH

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA SALUTE CASH PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA AGENZIA GENERALE Zona Produttore Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Rischio comune con polizza Quota Generali Italia 100% Proposta polizza n.

Dettagli

Atlanticlux Lebensversicherung S.A.

Atlanticlux Lebensversicherung S.A. Atlanticlux Lebensversicherung S.A. Scheda Sintetica CONTRATTO DI ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO ANNUALE CON RIVALUTAZIONE E COLLEGATO AL RENDIMENTO DI GESTIONI INTERNE SEPARATE PRODOTTO HIGH SOLUTION (TARIFFA

Dettagli

PREVISALUTE COPERTURA INDIVIDUALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO

PREVISALUTE COPERTURA INDIVIDUALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO PREVISALUTE COPERTURA INDIVIDUALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO 1 TARIFFA Le coperture individuali di Previsalute garantiscono: - Rimborso spese in caso di ricovero con e senza intervento chirurgico,

Dettagli

Data ultimo aggiornamento: 12/2012

Data ultimo aggiornamento: 12/2012 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE POLIZZA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI E PERIODI DI CDARENZA ESCLUSIONI Assicurazione a termine fisso a capitale rivalutabile a premio annuo costante. È un prodotto rivolto ad

Dettagli

GUIDA ALLE CONVENZIONI NAZIONALI

GUIDA ALLE CONVENZIONI NAZIONALI GUIDA ALLE CONVENZIONI NAZIONALI Offerta di Prodotti assicurativi e servizi a favore degli iscritti o associati e dei loro familiari Validità: 1 luglio 2016-31 dicembre 2017 COSA COMUNICHIAMO CONVENZIONE

Dettagli

Dati anagrafici del Contraente. Obiettivi della copertura

Dati anagrafici del Contraente. Obiettivi della copertura COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI CUMULATIVA PERCORSO PER LA VALUTAZIONE DI COERENZA Informazioni fornite dal Contraente per valutare la coerenza del contratto SEZIONE A - AVVERTENZE PER IL CONTRAENTE Il

Dettagli

SEZIONE GARANZIE B - PIANI COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE ALLE GARANZIE SEZIONE A

SEZIONE GARANZIE B - PIANI COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE ALLE GARANZIE SEZIONE A SEZIONE GARANZIE B - PIANI COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE ALLE GARANZIE SEZIONE A Premessa La Presente sezione ha lo scopo di dare la possibilità di attivare una copertura assicurativa (due opzioni

Dettagli

Non è ammessa la coassicurazione diretta.

Non è ammessa la coassicurazione diretta. Parte generale Contenuti GENERALI Sei Protetto è il prodotto multirischio salute destinato alla copertura della persona e della famiglia che si articola su 3 Sezioni con garanzie e prestazioni a scelta:

Dettagli

Il capitale assicurato rivalutato alla data del decesso. Pari a 7 anni 8,2 % Pari a 8 anni 8,8 % Pari a 9 anni 9,4 %

Il capitale assicurato rivalutato alla data del decesso. Pari a 7 anni 8,2 % Pari a 8 anni 8,8 % Pari a 9 anni 9,4 % Prestazioni principali Prestazione caso morte Prestazione complementare Assicurazione complementare infortuni per il caso di morte, a capitale e premio annuo costanti Premi Tipo di premio Il capitale assicurato

Dettagli

Malattie. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva

Malattie. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva Malattie Nota Informativa Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva NOTA INFORMATIVA La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva

Dettagli

VITA INTERA FONDO FUTURO

VITA INTERA FONDO FUTURO VITA INTERA FONDO FUTURO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER IL CASO MORTE A VITA INTERA A CAPITALE RIVALUTABILE E PREMIO ANNUO COSTANTE O RIVALUTABILE Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda

Dettagli

PER IL RISCHIO DI PREMORIENZA PER GLI STESSI. Allegato C al Capitolato d Oneri

PER IL RISCHIO DI PREMORIENZA PER GLI STESSI. Allegato C al Capitolato d Oneri PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA DEL SSN PER I DIPENDENTI INPS INAIL INPDAP ED ACI E LORO FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO NONCHÉ

Dettagli

Malattie. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva

Malattie. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva Malattie Nota Informativa Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva NOTA INFORMATIVA La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall IVASS ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva

Dettagli

FEDERAGENTI. Scheda prodotto - Ovunque Sicuri

FEDERAGENTI. Scheda prodotto - Ovunque Sicuri FEDERAGENTI Scheda prodotto - Ovunque Sicuri LA COPERTURA Cos è Programma Ovunque Sicuri? E una Polizza assicurativa Infortuni e Assistenza che prevede un indennizzo in caso di infortunio comportante il

Dettagli

VIAGGI NOSTOP SCUOLA NORME ASSUNTIVE E TARIFFA

VIAGGI NOSTOP SCUOLA NORME ASSUNTIVE E TARIFFA Caratteristiche Generali Descrizione Destinatari Polizza multi garanzia per la tutela dei viaggi scolastici a copertura di alunni, docenti o accompagnatori non docenti autorizzati dall Istituto scolastico.

Dettagli

GENERALI SETTE BASIC NEW

GENERALI SETTE BASIC NEW GENERALI SETTE BASIC NEW CLIENT - riservata ai già clienti Assicurazione a capitale differito con controassicurazione a premio annuo costante e capitale rivalutabile con complementare obbligatoria in caso

Dettagli

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al Fondo Pensione per il Personale delle Società Parabancarie e Interbancarie del Gruppo

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. BCC Vita S.p.A

SCHEDA PRODOTTO. BCC Vita S.p.A SCHEDA PRODOTTO NOME PRODOTTO Formula Tutela Reddito Il prodotto è una copertura stand alone (non è abbinato ad alcuna forma di finanziamento). LE COMPAGNIE BCC Assicurazioni S.p.A BCC Vita S.p.A A CHI

Dettagli

TEMPORANEE CASO MORTE FUTURO SICURO TARIFFE 11

TEMPORANEE CASO MORTE FUTURO SICURO TARIFFE 11 Modulo di Formazione per Neo Intermediari Assicurativi TEMPORANEE CASO MORTE FUTURO SICURO TARIFFE 11 VERSIONE Giugno 2010 Linea Persona Casa e famiglia Temporanea caso morte TARIFFE 11 La garanzia principale

Dettagli

CASSA EDILE PISTOIA PRESTAZIONI EXTRA-CONTRATTUALI IN VIGORE DAL 1 APRILE 1994

CASSA EDILE PISTOIA PRESTAZIONI EXTRA-CONTRATTUALI IN VIGORE DAL 1 APRILE 1994 CASSA EDILE PISTOIA PRESTAZIONI EXTRA-CONTRATTUALI IN VIGORE DAL 1 APRILE 1994 In occasione con quanto previsto dal Verbale d accordo del 6/04/1990, in data 6/04/1994 e stato firmato un nuovo accordo tra

Dettagli

norme assuntive e tariffa

norme assuntive e tariffa Descrizione Destinatari Polizza multi garanzia per la tutela del personale viaggiante delle aziende in versione forfait. Contraente Il prodotto è destinato all assunzione di rischi relativi ad Aziende

Dettagli

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al Fondo Pensione per il Personale delle Società Parabancarie e Interbancarie del Gruppo

Dettagli

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA Descrizione Destinatari Polizza multi garanzia per la tutela dei praticanti gli sport invernali. Contraente Il prodotto è destinato all assunzione di rischi aventi come Contraente persone fisiche o giuridiche.

Dettagli

Chiarimento n. 5. Quesito 1) A pag. 5 art. 7 Valore dell appalto si legge:

Chiarimento n. 5. Quesito 1) A pag. 5 art. 7 Valore dell appalto si legge: Chiarimento n. 5 1) A pag. 5 art. 7 Valore dell appalto si legge: L importo stimato dell appalto ( ) è di euro 4.338.233,90 ( ) imponibili, ovvero senza le imposte in uso e i costi per la sicurezza ( )

Dettagli

MASSIMALI E COSTI 2015

MASSIMALI E COSTI 2015 L iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività sociale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, di

Dettagli

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA sicuri nel tempo Perchè una cassa di assistenza sanitariaintegrativa? Sanimpresa è la Cassa di assistenza sanitaria integrativa costituita dalle parti sociali di Roma

Dettagli

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Servizio di assicurazione sanitaria per n. 212 dipendenti della LAZIOcrea S.p.A. C.I.G.: 694667518F INFORMAZIONI COMPLEMENTARI LAZIOcrea S.p.A. Società a Socio unico Regione Lazio Cap. Soc. 924.400,00

Dettagli

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito personale STANDARD, RESTART e CONSOLIDO

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito personale STANDARD, RESTART e CONSOLIDO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito personale STANDARD, RESTART e CONSOLIDO IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Avvera SpA Iscrizione in albi e/o registri Iscritta nell Albo degli Intermediari

Dettagli

Il frutto delmiobenessere, un assicurazione UniSalute

Il frutto delmiobenessere, un assicurazione UniSalute Service Group Il frutto delmiobenessere, un assicurazione UniSalute Quando si parla di salute è meglio dentista. Inoltre hai a disposizione una essere chiari. Con i Piani Sanitari linea telefonica aperta

Dettagli

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL INDICE Capitolo Pag. 1. Come associarsi ad MBA per l erogazione della copertura Sanitaria 2. Caratteristiche della Copertura Sanitaria di Base

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... XI CAPITOLO 1 LA DISCIPLINA DELLE CLAUSOLE VESSATORIE NEI CONTRATTI STIPULATI CON I CONSUMATORI INTRODOTTA DALLA DIRETTIVA 93/13/CEE 1. La tutela del consumatore tra diritto interno

Dettagli

GARANZIE PRESTAZIONI PREVISTE / INCLUSIONI MASSIMALI / LIMITI MASSIMALE UNICO DI RIMBORSO

GARANZIE PRESTAZIONI PREVISTE / INCLUSIONI MASSIMALI / LIMITI MASSIMALE UNICO DI RIMBORSO ANNO DI VALIDITA : 2015 CODICE OPZIONE: ZN0 ALTRI DATI OPZIONE: ZN0 - STANDARD COMPLETA - A1 - COMPLETA - STANDARD Il presente vademecum riporta semplicemente e sinteticamente i punti salienti della soprastante

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE Trasformazione della polizza assicurativa sulla vita con partecipazione agli utili Investimento Diversificato tariffa V11 nella polizza assicurativa sulla vita con partecipazione agli utili "InvestiSmart"

Dettagli

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA PERSONA SICURA

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA PERSONA SICURA PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA PERSONA SICURA AGENZIA GENERALE Zona Produttore Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Rischio comune con polizza Quota INA ASSITALIA 100% Proposta

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Invalidità permanente da malattia/mod. X0420.0 Edizione 11/2007 Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia La presente

Dettagli

COPERTURA ASSICURATIVA RIMBORSO SPESE MEDICHE PERCORSO PER LA VALUTAZIONE DI COERENZA

COPERTURA ASSICURATIVA RIMBORSO SPESE MEDICHE PERCORSO PER LA VALUTAZIONE DI COERENZA COPERTURA ASSICURATIVA RIMBORSO SPESE MEDICHE PERCORSO PER LA VALUTAZIONE DI COERENZA Informazioni fornite dal Contraente per valutare la coerenza del contratto SEZIONE A - AVVERTENZE PER IL CONTRAENTE

Dettagli

MASSIMALI E COSTI 2017

MASSIMALI E COSTI 2017 L iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività sociale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, di

Dettagli

Agevolazioni per i contratti esenti da sinistri con forma tariffaria Bonus Malus:

Agevolazioni per i contratti esenti da sinistri con forma tariffaria Bonus Malus: Autocarri sino a 60 quintali - Autocarri oltre 60 quintali Conto proprio e Conto Terzi TARIFFA BONUS MALUS Agevolazioni per i contratti esenti da sinistri con forma tariffaria Bonus Malus: Una volta determinato

Dettagli

Proprietario:

Proprietario: Polizza n. 0541446791 Veicolo Targa: DF800CW AGENZIA: GROSSETO (0541) (0541) VIA DELLA PACE 27-58100 GROSSETO (GR) Tel.: 0564418656 Fax: 05641979042 e-mail: AG541@HDIARETE.IT Proprietario: CONTRAENTE:

Dettagli

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE Dipendenti Società aderenti Gruppo Poste italiane c.c.n.l. 30.11.2017 CALL CENTER DEDICATO POSTEVITA: 800.31.61.81. Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione indennità da ricovero e convalescenza a seguito di infortunio e/o malattia/diaria

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione indennità da ricovero e convalescenza a seguito di infortunio e/o malattia/diaria Contratto di Assicurazione indennità da ricovero e convalescenza a seguito di infortunio e/o malattia/diaria Diaria/Mod. X0151.0 Edizione 11/2007 Assicurazione indennità da ricovero e convalescenza a seguito

Dettagli

FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI

FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE FOPDIRE - Fondo Pensione Complementare

Dettagli

CONVENZIONE N ADDENDUM ALLA SCHEDA SINTETICA DEL FASCICOLO INFORMATIVO Mod. n F ed. 03/2009

CONVENZIONE N ADDENDUM ALLA SCHEDA SINTETICA DEL FASCICOLO INFORMATIVO Mod. n F ed. 03/2009 CONVENZIONE N. 85012.17 ADDENDUM ALLA SCHEDA SINTETICA DEL FASCICOLO INFORMATIVO Mod. n 1.11455.9F ed. 03/2009 Il punto 5) della Scheda Sintetica è modificato come di seguito indicato: 5) DATI STORICI

Dettagli

Caratteristiche della polizza

Caratteristiche della polizza Caratteristiche della polizza Persone assicurabili Che tipo di polizza è Polizza infortuni annuale con tacito rinnovo professionale e d extra valida h24, mondo intero. Pagamento dei premi frazionabile

Dettagli

-ASI Insurance Brokers, per effetto della Mandato ricevuto da AICPE il ;

-ASI Insurance Brokers, per effetto della Mandato ricevuto da AICPE il ; Accordo per l offerta a condizioni agevolate Polizza RC Professionale Generali Italia nell interesse dei Medici Chirurghi Plastici-Estetici e Giovani Medici Chirurghi Plastici-Estetici e/o 2 Operatore

Dettagli

Fac-Simile. Pramerica New Protezione & Salute. Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA

Fac-Simile. Pramerica New Protezione & Salute. Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA PROPOSTA Pramerica New Protezione & Salute Pramerica Life S.p.A. Una Società controllata, coordinata e diretta da Prudential Financial Inc. USA - Socio Unico Filiale Intermediario Codice PROPOSTA N. PROPOSTA

Dettagli

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE INDENNITA DI MATERNITA Legge di riferimento (D.Lgs. 26/3/2001 n 151 e s.m.) La legge riconosce alle libere professioniste iscritte

Dettagli

SUSANNA FARIOLI di BUSTO ARSIZIO - codice utente

SUSANNA FARIOLI di BUSTO ARSIZIO - codice utente SERVIZI ASSICURATIVI PER IL NOTARIATO ITALIANO PERIODO 01.02.2015 01.05.2015 ATTIVAZIONE DELLE COPERTURE DI RACCORDO CON IL NUOVO PROGRAMMA DEL NOTARIATO DECORRENTE DAL 01.05.2015 RTI AON / notariato@aon.it

Dettagli

Foglio Informativo n. 61. Mutuo Ipotecario

Foglio Informativo n. 61. Mutuo Ipotecario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Roma Società Cooperativa fondata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzione Generale in Via Sardegna, 129-00187 Roma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305

Dettagli

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale Il lavoro a tempo parziale Aliquota contributiva complessiva 39,67% 4 OP. P.T. IMP. P.T. O00 Y00 MA00 FZ00 1 26 1.680 636 1 26 2.000 757 1 1 4 3 106 142 1.120 1.710 424 648 11 300 6.510 2.465 2.465 140

Dettagli

CHIARIMENTI GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA SANITARIA PER I DIPENDENTI ISMEA CIG.

CHIARIMENTI GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA SANITARIA PER I DIPENDENTI ISMEA CIG. GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA SANITARIA PER I DIPENDENTI ISMEA CIG. 7790225908 1. DOMANDA: Si richiede conferma che la validità territoriale di polizza

Dettagli