IL DIRIGENTE. determina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DIRIGENTE. determina"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 Codice DB1122 D.D. 20 settembre 2013, n. 811 Adeguamento valori di cui alle D.D. nn. 186 del 18/3/2013, 500 del 12/6/2013 e 585 dell'11/7/2013,: "D.P.R. n. 616/ 77 art.70, l.r. n.17/99, D.lgs.102/04 e s.m.i. Produzioni medie unitarie annuali per l'anno 2013 ai sensi del Piano Assicurativo Nazion (D.M del 31/1/13)". Viste le proprie D.D. nn. 186 del 18/3/2013, 500 del 12/6/2013 e 585 dell 11/7/2013, e i relativi allegati, di approvazione delle rese medie ad ettaro dei prodotti agricoli ai sensi del D.lgs.102/04; vista la D.G.R. n datata 17/9/2013 con cui la Giunta Region fornisce criteri di indirizzo per la redazione e la modifica delle rese medie ai fini di una maggiore uniformità di calcolo a livello region e per ridurre gli oneri burocratici a carico delle aziende agricole; constatata l effettiva mancanza delle rese medie di alcune colture in determinate province dove tali produzioni agricole sono in realtà assicurate con polizze agevolate dal concorso dello Stato nel pagamento dei premi, e che t mancanza crea anomalie nella fase di controlli e verifiche delle quantità assicurate, effettuate dall Organismo Pagatore (ARPEA), il cui onere di prova ricade interamente sulle aziende agricole interessate; ritenuto di provvedere all integrazione dei dati per i prodotti mancanti nelle tabelle delle rese medie redatte dalle Amministrazioni Provinciali oggetto di polizze assicurative agevolate nelle medesime province; ritenuto altresì di procedere, in base alle considerazioni espresse nella delibera più sopra menzionata, all adeguamento percentu delle rese medie di alcune colture, che si riportano nell allegato «A» alla presente determinazione per farne parte integrante, ferme restando le altre rese approvate con le tabelle di cui alla D.D. n 186 del 18/3/2013, così come già modificate dalle successive D.D. nn. 500 del 12/6/2013 e 585 dell 11/7/2013, al fine di una maggiore uniformità di calcolo a livello region e per ridurre gli oneri burocratici a carico delle aziende agricole, aumentando del 30% il valore delle rese medie provinciali e applicando l aumento secondo le modalità previste dalla deliberazione n datata 17/9/2013 solamente alle produzioni e nelle province in cui lo scostamento percentu dal dato medio approvato con le menzionate Determinazioni Dirigenziali, sulla base dei criteri in delibera stabiliti, deducendolo dalle elaborazioni dei dati forniti da ARPEA conservati agli atti del competente Settore della Direzione Agricoltura; per le considerazioni in premessa svolte, IL DIRIGENTE visti gli artt.4 e 17del D.lgs.n 165/01; visto l'art. 17 della l.r. n 23 del 28/7/2008; vista la l.r. n 17/99; vista la l.r. n 7/01 "Ordinamento contabile della Regione Piemonte"; determina - di integrare e rettificare le proprie D.D. nn. 186 del 18/3/2013, 500 del 12/6/2013 e 585 dell 11/7/2013, e i relativi allegati, di approvazione delle rese medie ad ettaro dei prodotti agricoli ai sensi del D.lgs.102/04 alla luce dei criteri previsti dalla D.G.R. n datata 17/9/2013 integrando le tabelle a suo tempo approvate con la tabella di cui all Allegato «A» di pagine 6 alla presente determinazione per farne parte integrante, contenente le sole rese medie delle colture

2 mancanti in determinate province e quelle aumentate nella misura massima stabilita con D.G.R. n del 17/9/2013 per le produzioni agricole interessate; - di confermare, laddove non modificate, tutte le altre rese medie finora approvate con le determinazioni di cui al precedente capoverso; - di precisare che nell allegato «A» alla presente determinazione è stata introdotta una colonna in più rispetto alle tabelle precedentemente approvate, relativa al codice di prodotto adottata dal competente Ministero per l identificazione dei prodotti e delle polizze assicurative correlate, per facilitare, anche all Organismo Pagatore, l individuazione delle modifiche apportate; - di trasmettere all Organismo Pagatore (ARPEA) la presente determinazione affinché utilizzi in aggiunta a quelli precedentemente approvati, i nuovi dati nella fase di controllo delle polizze assicurative agevolate così come previsto dalla vigente normativa. La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell art. 5 della l.r. n 22/2010 e dell art. 61 dello Statuto. Il Dirigente Fulvio Lavazza Allegato

3 allegato A - pag.1 TABELLA DEGLI ADEGUAMENTI CON MODIFICA DELLE RESE MEDIE PER ALCUNI PRODOTTI/PROVINCIA espressi in q/ha C03 ALESSANDRIA MAIS DA GRANELLA 110,00 C05 ALESSANDRIA NETTARINE 300,00 C12 ALESSANDRIA POMODORO CONCENTRATO 520,00 C19 ALESSANDRIA UVA DA TAVOLA 180,00 C32 ALESSANDRIA COLZA 36,00 C34 ALESSANDRIA MELONI 300,00 C38 ALESSANDRIA FRAGOLE 360,00 C48 ALESSANDRIA GIRASOLE 39,00 C58 ALESSANDRIA MELANZANE 420,00 C96 ALESSANDRIA PISELLO PROTEICO 50,00 D23 ALESSANDRIA MAIS DA INSILAGGIO 585,00 D41 ALESSANDRIA PIOPPO 325,00 D63 ALESSANDRIA RISO INDICA 77,00 D68 ALESSANDRIA ZUCCHINA FIORE 390,00 C02 ASTI ALBICOCCHE 145,00 C03 ASTI MAIS DA GRANELLA 130,00 105,00 C05 ASTI NETTARINE 260,00 C07 ASTI PERE 210,00 C10 ASTI PESCHE PRECOCI 145,00 C11 ASTI PIANTE DI VITI PORTINNESTO 95000,00 C12 ASTI POMODORO CONCENTRATO 845,00 C14 ASTI POMODORO PELATO 845,00 C19 ASTI UVA DA TAVOLA 180,00 C29 ASTI ORZO 52,00 C34 ASTI MELONI 300,00 C48 ASTI GIRASOLE 33,00 C59 ASTI NOCCIOLE 25,00 25,00 20,00 C96 ASTI PISELLO PROTEICO 39,00 D07 ASTI CARDO 90,00 D68 ASTI ZUCCHINA FIORE 390,00 H10 ASTI FRUMENTO DURO 52,00 H11 ASTI FRUMENTO TENERO 72,00 60,00 52,00 H13 ASTI FRUMENTO TENERO SEME 58,00

4 allegato A - pag.2 C01 BIELLA ACTINIDIA 325,00 C03 BIELLA MAIS DA GRANELLA 120,00 105,00 C08 BIELLA PERE PRECOCI 190,00 C15 BIELLA RISO 90,00 77,00 C29 BIELLA ORZO 65,00 65,00 C31 BIELLA SOIA 45,00 45,00 C38 BIELLA FRAGOLE 150,00 C45 BIELLA FAGIOLI 30,00 C49 BIELLA TRITICALE 65,00 65,00 C52 BIELLA LAMPONE 100,00 C62 BIELLA RIBES 90,00 C66 BIELLA MORE 90,00 C96 BIELLA PISELLO PROTEICO 52,00 D23 BIELLA MAIS DA INSILAGGIO 780,00 780,00 D26 BIELLA PIANTE OFFICINALI 40,00 D55 BIELLA ERBACEE DA BIOMASSA 700,00 700,00 D63 BIELLA RISO INDICA 77,00 D66 BIELLA UVA SPINA 120,00 D77 BIELLA MIRTILLI SOTTO RETE 130,00 H08 BIELLA LAMPONE SOTTO RETE 110,00 H11 BIELLA FRUMENTO TENERO 72,00 72,00 H14 BIELLA GRANO SARACENO 33,00

5 allegato A - pag.3 C01 CUNEO ACTINIDIA 300,00 260,00 260,00 C02 CUNEO ALBICOCCHE 208,00 195,00 195,00 C03 CUNEO MAIS DA GRANELLA 155,00 155,00 105,00 C04 CUNEO MELE 390,00 390,00 365,00 C05 CUNEO NETTARINE 390,00 325,00 325,00 C06 CUNEO NETTARINE PRECOCI 350,00 C07 CUNEO PERE 390,00 C08 CUNEO PERE PRECOCI 260,00 260,00 C09 CUNEO PESCHE 390,00 C10 CUNEO PESCHE PRECOCI 325,00 C11 CUNEO PIANTE DI VITI PORTINNESTO 95000,00 C15 CUNEO RISO 77,00 77,00 77,00 C31 CUNEO SOIA 45,00 C32 CUNEO COLZA 39,00 C36 CUNEO CACHI 350,00 C37 CUNEO CILIEGIE 170,00 C45 CUNEO FAGIOLI 45,00 26,00 C46 CUNEO PISELLI 90,00 C48 CUNEO GIRASOLE 39,00 C50 CUNEO ZUCCHINE 325,00 C53 CUNEO VIVAI DI PIANTE DA FRUTTO 52000,00 C54 CUNEO CIPOLLE 390,00 C59 CUNEO NOCCIOLE 26,00 26,00 C65 CUNEO VIVAI DI PIOPPI 40000, ,00 C83 CUNEO BROCCOLO 250,00 C93 CUNEO MIGLIO 37,00 D23 CUNEO MAIS DA INSILAGGIO 845,00 780,00 585,00 D26 CUNEO PIANTE OFFICINALI 195,00 D41 CUNEO PIOPPO 250,00 250,00 250,00 D63 CUNEO RISO INDICA 77,00 D68 CUNEO ZUCCHINA FIORE 390,00 390,00 D69 CUNEO ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE 300,00 D70 CUNEO ALBICOCCHE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 210,00 D71 CUNEO CILIEGIE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 170,00 D76 CUNEO MELE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 390,00 390,00 365,00 D78 CUNEO NETTARINE PRECOCI SOTTO RETE ANTIGRANDINE 350,00 D79 CUNEO NETTARINE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 390,00 325,00 D83 CUNEO PERE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 390,00 D84 CUNEO PESCHE PRECOCI SOTTO RETE ANTIGRANDINE 325,00

6 allegato A - pag.4 D85 CUNEO PESCHE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 390,00 325,00 D87 CUNEO SUSINE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 455,00 H11 CUNEO FRUMENTO TENERO 85,00 65,00 60,00 H14 CUNEO GRANO SARACENO 33,00 H24 CUNEO PEPERONCINO 182,00 C01 NOVARA ACTINIDIA 190,00 C03 NOVARA MAIS DA GRANELLA 145,00 145,00 C15 NOVARA RISO 77,00 C31 NOVARA SOIA 50,00 C62 NOVARA RIBES 90,00 D16 NOVARA FARRO 32,00 D60 NOVARA ORZO SEME 68,00 D63 NOVARA RISO INDICA 77,00 H10 NOVARA FRUMENTO DURO 50,00 H11 NOVARA FRUMENTO TENERO 72,00 72,00

7 allegato A - pag.5 C01 TORINO ACTINIDIA 260,00 235,00 195,00 C02 TORINO ALBICOCCHE 195,00 170,00 C03 TORINO MAIS DA GRANELLA 155,00 130,00 110,00 C04 TORINO MELE 390,00 C05 TORINO NETTARINE 325,00 310,00 285,00 C06 TORINO NETTARINE PRECOCI 310,00 C07 TORINO PERE 235,00 145,00 C08 TORINO PERE PRECOCI 195,00 C09 TORINO PESCHE 325,00 275,00 C10 TORINO PESCHE PRECOCI 300,00 260,00 260,00 C12 TORINO POMODORO CONCENTRATO 845,00 845,00 C13 TORINO POMODORO DA TAVOLA 715,00 C15 TORINO RISO 90,00 77,00 C16 TORINO SUSINE 210,00 195,00 180,00 C19 TORINO UVA DA TAVOLA 110,00 C22 TORINO PEPERONI 275,00 210,00 C29 TORINO ORZO 72,00 72,00 72,00 C30 TORINO SORGO 90,00 C31 TORINO SOIA 45,00 45,00 C32 TORINO COLZA 33,00 33,00 C33 TORINO COCOMERI 845,00 650,00 C34 TORINO MELONI 390,00 390,00 C37 TORINO CILIEGIE 65,00 C38 TORINO FRAGOLE 250,00 C39 TORINO MAIS DA SEME 110,00 C49 TORINO TRITICALE 65,00 65,00 65,00 C50 TORINO ZUCCHINE 390,00 C51 TORINO MIRTILLO 100,00 C53 TORINO VIVAI DI PIANTE DA FRUTTO 52000,00 C58 TORINO MELANZANE 350,00 C65 TORINO VIVAI DI PIOPPI 40000, ,00 C66 TORINO MORE 90,00 D17 TORINO FAVE 65,00 D23 TORINO MAIS DA INSILAGGIO 780,00 780,00 D51 TORINO FINOCCHIO DA SEME 16,00 ALBICOCCHE SOTTO RETE D70 TORINO ANTIGRANDINE 195,00 MELE SOTTO RETE ANTIGRANDINE 415,00 D76 TORINO H10 TORINO FRUMENTO DURO 39,00 H11 TORINO FRUMENTO TENERO 76,00 72,00 72,00 H13 TORINO FRUMENTO TENERO SEME 55,00 H24 TORINO PEPERONCINO 182,00 165,00

8 allegato A - pag.6 C03 VERBANIA MAIS DA GRANELLA 130,00 D23 VERBANIA MAIS DA INSILAGGIO 520,00 C01 VERCELLI ACTINIDIA C03 VERCELLI MAIS DA GRANELLA C04 VERCELLI MELE C06 VERCELLI NETTARINE PRECOCI C07 VERCELLI PERE C19 VERCELLI UVA DA TAVOLA C29 VERCELLI ORZO C31 VERCELLI SOIA C32 VERCELLI COLZA C45 VERCELLI FAGIOLI C46 VERCELLI PISELLI C49 VERCELLI TRITICALE C50 VERCELLI ZUCCHINE C51 VERCELLI MIRTILLO C58 VERCELLI MELANZANE C65 VERCELLI VIVAI DI PIOPPI C88 VERCELLI ERBAI LEGUMINOSE C96 VERCELLI PISELLO PROTEICO D15 VERCELLI ERBA MEDICA D23 VERCELLI MAIS DA INSILAGGIO D45 VERCELLI COLZA SEME D63 VERCELLI RISO INDICA H10 VERCELLI FRUMENTO DURO H11 VERCELLI FRUMENTO TENERO H13 VERCELLI FRUMENTO TENERO SEME valore provinci 300,00 170,00 325,00 210,00 260,00 155,00 78,00 50,00 26,00 36,00 90,00 72,00 195,00 130,00 235, ,00 120,00 50,00 250,00 780,00 35,00 90,00 68,00 78,00 75,00

REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015

REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015 REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015 Codice A17110 D.D. 12 giugno 2015, n. 348 Approvazione della tabella con le rese dei prodotti agricoli nella Regione Piemonte ai fini della stipula di polizze assicurative

Dettagli

Il Dirigente, determina

Il Dirigente, determina REGIONE PIEMONTE BU24 12/06/2014 Codice DB1122 D.D. 27 gennaio 2014, n. 38 Approvazione delle tabelle con le rese dei prodotti agricoli nella Regione Piemonte ai fini della stipula di polizze assicurative

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013).

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013). Allegato A Dgr n. del pag. 1 /11 ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo 2014 giunta regionale 9^ legislatura Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 102. Assicurazioni agevolate in agricoltura. Ridefinizione

Dettagli

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Allegato 1) D.M. n. 1934 del 31 gennaio 2013 Piano assicurativo agricolo 2013, art. 3, comma 12. Produzioni medie unitarie annualità assicurativa 2013, per il calcolo dei valori assicurabili con polizze

Dettagli

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014 Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014 Fascia altimetric a Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA' 2014 ACTINIDIA 380,00 Collina ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA

Dettagli

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

Con il 2010 siamo entrati a pieno titolo nella PAC , che

Con il 2010 siamo entrati a pieno titolo nella PAC , che associazione regionale dei consorzi di difesa del Piemonte NOTIZIARIO CONDIFESA PIEMONTE 2010 Notiziario Piemonte Associazione Regionale dei Consorzi di Difesa del Piemonte Sede legale: Corso Dante 2 10134

Dettagli

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA C01 100A000 actinidia Actinidia 270,00 C01 100B000 actinidia B Actinidia 270,00 C01 100B400 actinidi B sotto antibrina Actinidia 270,00 C01 100C000

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017 FRUTTA C01 5118 600 100B000 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' 09999 65,19 19999 97,78 C02 5001 693 093B000 ALBICOCCHE AURORA E VARIETA' PRECOCI 00692 104,03 10692 156,04 C02 5002 693 093B000 ALBICOCCHE FLAVOR

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA VARIETA' FRUTTA C01 5118 600 100B000 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' 09999 59,81 19999 71,77 C02 5000 693 093B000 ALBICOCCHE TUTTE LE VARIETA' 09999 105,89 19999 127,06 C02 5001 693 093B000 ALBICOCCHE AURORA

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 FRUTTA C01 5118 100B000 ACTINIDIA B TUTTE LE VARIETA' 09999 72,74 19999 109,11 C02 5000 093B000 ALBICOCCHE B TUTTE LE VARIETA' 09999 84,94 19999 127,41 L12 5457 094B000 ALBICOCCHE PRECOCI B TUTTE LE VARIETA'

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 COD NEW 2018

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 COD NEW 2018 OTTO *. 600 100B000 ACTINIDIA B TUTTE LE 51181 A 72,74 51181 M 109,11 IT C01 5118 073 0730000 AGLIO TUTTE LE 40051 A 242,15 40051 M 363,22 IT D01 4005 693 093B000 ALBICOCCHE B TUTTE LE 00002 A 84,94 00002

Dettagli

Codice Prodotto ANIA. Codice Prodotto

Codice Prodotto ANIA. Codice Prodotto 100 100A000 C01 ACTINIDIA 258 100A200 D69 ACTINIDIA A SOTTO RETE 430 100A100 D69 ACTINIDIA A SOTTO RETE APERTA 600 100B000 C01 ACTINIDIA B 801 100B400 C01 ACTINIDIA B SOTTO ANTIBRINA 246 100B200 D69 ACTINIDIA

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0035937 del 18/12/2018 Decreto di approvazione delle rese benchmark 2018 per le produzioni vegetali, esclusa l uva da vino. VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del

Dettagli

Tariffe grandine società F.A.T.A. (gruppo Generali) non agevolate - per polizze integrative

Tariffe grandine società F.A.T.A. (gruppo Generali) non agevolate - per polizze integrative DESC COMUNE DESC COMUNE 100 ACTINIDIA 1102 Tipico Prov. TERNI 10 1,60 600 ACTINIDIA B 1102 Tipico Prov. TERNI 10 1,60 073 AGLIO 1102 Tipico Prov. TERNI 15 0,80 093 ALBICOCCHE 1102 Tipico Prov. TERNI 10

Dettagli

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012 DESCRIZIONE 100 100A000 ACTINIDIA TUTTE LE 09999 49,86 073 0730000 AGLIO TUTTE LE 09999 227,14 093 093A000 ALBICOCCHE TUTTE LE 09999 94,37 053 0530000 ASPARAGO TUTTE LE 09999 232,63 401 4010000 AVENA TUTTE

Dettagli

ALLEGATO B METODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI

ALLEGATO B METODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI ALLEGAO B MEODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMERI CONRIBUIVI A. Parametri con soglia La metodologia per il calcolo dei parametri contributivi proposta è basata sulla valutazione puntuale dei diversi fattori

Dettagli

Prezzi A000 C01 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' , D01 AGLIO TUTTE LE VARIETA' ,50

Prezzi A000 C01 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' , D01 AGLIO TUTTE LE VARIETA' ,50 DESCRIZIONE 100 100A000 C01 ACTINIA TUTTE LE 09999 5118 59,81 073 0730000 D01 AGLIO TUTTE LE 09999 4005 203,50 093 093A000 C02 ALBICOCCHE TUTTE LE 09999 5000 105,89 053 0530000 D03 ASPARAGO TUTTE LE 09999

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0029554 del 16/11/2017 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE Autorità

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0036194 del 19/12/2018 Decreto di approvazione di un secondo elenco di parametri contributivi per le produzioni vegetali, esclusa l uva da vino, per la campagna assicurativa

Dettagli

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02 Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa DESCRIZIONE 100 ACTINIDIA TUTTE LE 09999 55,86 073 AGLIO TUTTE LE 09999 181,98 093 ALBICOCCHE TUTTE LE 09999 96,10 107 ARACHIDI TUTTE

Dettagli

*PREZZO BIO + 25%./100KG COD. PROD (CIAG) FASCIA DI PREZZO BIO + 50% COD. PROD. MIPAAF **PREZZO BIO + 50%./100KG FASCIA DI PREZZO BIO + 25%

*PREZZO BIO + 25%./100KG COD. PROD (CIAG) FASCIA DI PREZZO BIO + 50% COD. PROD. MIPAAF **PREZZO BIO + 50%./100KG FASCIA DI PREZZO BIO + 25% OTTO ANIA OTTO 2019 VARIETA' COD 2019 BIO * BIO **. 600 100B000 ACTINIA B TUTTE LE VARIETA' 51181 A 73,84 M 92,30 O 110,76 C01 5118 073 0730000 AGLIO TUTTE LE VARIETA' 40051 A in attesa DM M D01 4005 693

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1931 Seduta del 06/06/2014

DELIBERAZIONE N X / 1931 Seduta del 06/06/2014 DELIBERAZIONE N X / 1931 Seduta del 06/06/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

C U N E O 3 D I C E M BRE C U N E O 3

C U N E O 3 D I C E M BRE C U N E O 3 C U N E O 3 D I C E M BRE 2 0 1 1 C U N E O 3 CENNI STORICI del Condifesa Cuneo 1970 Il 13 Dicembre nella sala della Camera di Commercio di Cuneo viene costituita la Società con atto notarile del Dr. Bollati,

Dettagli

PREZZI AGGIORNATI AL 22 MAGGIO 2019

PREZZI AGGIORNATI AL 22 MAGGIO 2019 2019 VARIETA' COD 2019 * **. 600 100B000 ACTINIDIA B TUTTE LE VARIETA' 51181 A 73,84 M 92,30 O 110,76 C01 5118 073 0730000 AGLIO TUTTE LE VARIETA' 40051 A 216,54 M 270,67 O 324,81 D01 4005 693 093B000

Dettagli

PREZZO MINIMO. Varietà C43 AVENA 5 tutte le varietà , , ,00

PREZZO MINIMO. Varietà C43 AVENA 5 tutte le varietà , , ,00 Seminativi PREZZO MASSIMO 4010000 C43 AVENA 5 tutte le varietà 09999 20,89 19999 15,60 99999 25,00 0280000 D04 BARBABIETOLA DA ZUCCHERO 2370000 D55 COLTURE ERBACEE DA BIOMASSA 14 da radice 09999 4,92 19999

Dettagli

METODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI. In altri termini, il rischio (R) è funzione della combinazione di tre variabili:

METODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI. In altri termini, il rischio (R) è funzione della combinazione di tre variabili: GAZZEA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA IALIANA Serie generale - n. 91 ALLEGAO 2 MEODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMERI CONRIBUIVI A. Parametri con soglia La metodologia per il calcolo dei parametri contributivi

Dettagli

Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009

Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009 Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009 DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Decreto Min. 10/03/2009 Prot. n 6181 s e m i n a t i v i: 901

Dettagli

COLTURE ARBOREE DA BIOMASSA(PIOPPO, ROBINIA, SALICE, PAULONIA, EUCALIPTO) D58

COLTURE ARBOREE DA BIOMASSA(PIOPPO, ROBINIA, SALICE, PAULONIA, EUCALIPTO) D58 Cod prodotto cod. C01 ACTINIDIA 1 D69 ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE 1 D01 AGLIO 1 L10 AGLIO DA SEME 1 L11 AGRETTO 1 C02 ALBICOCCHE 1 L12 ALBICOCCHE PRECOCI 1 D70 ALBICOCCHE SOTTO RETE ANTIGRANDINE

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0013554 del 11/05/2017 Ministero delle politiche agricole DECRETO APPROVAZIONE PROCEDURA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE A CONTRIBUTO

Dettagli

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali MEDIA REGIONALE ettaro/coltura Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Pianura ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE

Dettagli

PREZZI AGGIORNATI AL 24 APRILE 2019

PREZZI AGGIORNATI AL 24 APRILE 2019 OTTO ANIA OTTO 2019 VARIETA' COD 2019 BIO * BIO **. 600 100B000 ACTINIA B TUTTE LE VARIETA' 51181 A 73,84 M 92,30 O 110,76 C01 5118 073 0730000 AGLIO TUTTE LE VARIETA' 40051 A 216,54 M 270,67 O 324,81

Dettagli

1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti

1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO TIPO CULTURA 1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti C01 ACTINIDIA FRUTTA C02 ALBICOCCHE FRUTTA C04 MELE FRUTTA C05 NETTARINE FRUTTA C06 NETTARINE PRECOCI

Dettagli

DATE ULTIME STIPULA CERTIFICATO DESUNTE DA BANDO 2018

DATE ULTIME STIPULA CERTIFICATO DESUNTE DA BANDO 2018 otto D69 ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDIN 31-mag D01 AGLIO 30-giu se seminate/trapiantate dopo il 30 giugno il termine è il 15/07 L10 AGLIO DA SEME 30-giu se seminate/trapiantate dopo il 30 giugno il termine

Dettagli

Viste le proposte della commissione tecnica che tengono conto delle esigenze espresse dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano;

Viste le proposte della commissione tecnica che tengono conto delle esigenze espresse dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano; DECRETO 27 Dicembre2006 Piano assicurativo agricolo 2007. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente interventi finanziari

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO

ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO Ai fini del calcolo dei parametri contributivi e della spesa

Dettagli

CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata

CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata COD. PROD. MIPAAF ID MIPAAF DESCRIZIONE COD. VARIETA'

Dettagli

CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata

CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata COD. PROD. MIPAAF ID MIPAAF CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata DESCRIZIONE COD. VARIETA' DESCRIZIONE VARIETA' MASSIMO FASCIA 1 FASCIA

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1. Consiglio dell'unione europea Bruelles, 15 luglio 2015 (O. en) 10936/15 ADD 1 AGI 400 STATIS 63 DELACT 95 NOTA DI TASMISSIONE Origine: Data: 13 luglio 2015 Destinatario: Jordi AYET PUIGANAU, Direttore,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 19621 del 23 settembre 2015 DECRETO APPROVAZIONE PROCEDURA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PRODUZIONI VEGETALI E ZOOTECNICHE VISTO il decreto legislativo

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0029725 del 13/12/2016 Decreto di approvazione metodologia di calcolo e approvazione rese benchmark per le colture vegetali esclusa l uva da vino - anno 2016; aggiornamento

Dettagli

CAMPAGNA ASSICURATIVA 2013

CAMPAGNA ASSICURATIVA 2013 Mantova, 03/04/2013 CAMPAGNA ASSICURATIVA 2013 ATTENZIONE: TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA UNICA PRESSO C.A.A. (Associazione di Categoria): 15 MAGGIO 2013 La copertura assicurativa agevolata dei rischi agricoli

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ISPETTORATO REGIONALE PER L AGRICOLTURA DI VERONA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ISPETTORATO REGIONALE PER L AGRICOLTURA DI VERONA Decreto n. 9 del 21/03/2011 OGGETTO: D.Lgs n. 102/2004 - D.G.R. n. 2730/2005. Avversità atmosferiche in agricoltura - Anno 2011. e prezzi ordinari delle produzioni agricole vegetali - Provincia di Verona.

Dettagli

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3)

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3) ALLEGATO 1 (articolo 1, comma ) TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPOLAVORO PER LE AZIENDE AGRICOLE CHE SVOLGONO ATTIVITA' AGRITURISTICA A Colture cerealicole, industriali, oleaginose e proteoleaginose

Dettagli

PREZZI CAMPAGNA 2017 SEMINATIVI. PREZZI MAX / 100 Kg

PREZZI CAMPAGNA 2017 SEMINATIVI. PREZZI MAX / 100 Kg SEMINATIVI C43 4010000 401 AVENA GENERICO 5 21,23 D04 0280000 028 BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE 14 4,82 D06 0290000 029 CANAPA PAGLIE DI CANAPA (umidità 13%) 98 14,00 C32 0170000 017 COLZA GENERICO 13

Dettagli

Produzione in Agricoltura Anno 2015

Produzione in Agricoltura Anno 2015 Anno 2015 Produzione, e aggiunto della branca agricoltura silvicoltura e pesca ai prezzi di base per regione - Anno 2015 Valori correnti 2015 (000 euro) Var. % 2015/14 valori correnti Var. % 2015/14 valori

Dettagli

Parametri presunti su Multirischio 2014

Parametri presunti su Multirischio 2014 Parametri presunti su Multirischio 2014 PRODOTTO PROVINCIA COMUNE Parametro 2014 ACTINIDIA RAVENNA BAGNARA DI ROMAGNA 2,25% BRISIGHELLA 11,20% CASTEL BOLOGNESE 13,08% FAENZA 7,98% RAVENNA 3,57% RIOLO TERME

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Presidente Caldoro Stefano 102 Area Settore Oggetto : 11 4 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 27/05/2013 P R O C E S S O V E R B A L E Determinazione delle

Dettagli

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI TAV. A.1.1 - SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA CEREALI 164.874 2.271.078 149.318 2.175.567 153.304 3.292.208 155.868 2.482.857 137.757 2.366.713 134.019 2.222.781 - FRUMENTO

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 02,97 VISO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 02, concernente interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole; VISO il

Dettagli

CONDIFESA LOMBARDIA NORD EST PREZZI 2018

CONDIFESA LOMBARDIA NORD EST PREZZI 2018 O DESCRIZIONE O SI COMUNICA CHE I PREZZI POTREBBERO ESSERE DIVERSI PER 100 100B000 C01 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' 5118 IT 51181 BS 72,74 109,11 100 100B000 C01 ACTINIDIA KIWI POLPA GIALLA 5119 IT 51191

Dettagli

PREZZI cod. prod. CIAG. cod. prod. ANIA. descrizione varietà

PREZZI cod. prod. CIAG. cod. prod. ANIA. descrizione varietà PREZZI 2013 600 100B000 ACTINIDIA B /KIWI 09999 TUTTE LE VARIETA' 55,88 693 093B000 ALBICOCCHE B 09999 TUTTE LE VARIETA' 88,09 401 4010000 AVENA 09999 TUTTE LE VARIETA' 21,72 BARBABIETOLA DA 028 0280000

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0022589 del 18/07/2018 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE

Dettagli

Capitolo 6 - AGRICOLTURA Cartografie - Distribuzione delle imprese del settore agricoltura per comune. Provincia di Cuneo.

Capitolo 6 - AGRICOLTURA Cartografie - Distribuzione delle imprese del settore agricoltura per comune. Provincia di Cuneo. Capitolo 6 - AGRICOLTURA Cartografie - Distribuzione delle imprese del settore agricoltura per comune. Provincia di Cuneo. - anno 2017 Fonte: elaborazione Ufficio Cartografico - Settore Lavori Pubblici

Dettagli

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna Superficie Produzione Colture industriali +22,8% +12,7% Legumi +46,8% +42,9% Orticole in serra +1,9% +3,8% Superficie Produzione Cereali -10,0% -13,5% Foraggere

Dettagli

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE Regione Emilia-Romagna PRSR Programma Operativo della Misura.a Tabella richiesta di manodopera Vers. Allegato n.. Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5 23-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5 DECRETO 28 settembre 2009. Decreto legislativo n. 102/2004 - Determinazione dei quantitativi e dei prezzi di riferimento medi del

Dettagli

PACCHETTI GARANZIE TIPOLOGIE DI POLIZZA AVVERSITÀ ASSICURABILI INTEGRATIVA GR-VF-EP-EN + AL-GB-SI + ST-CSVC GR-VF-EP + AL-GB-SI

PACCHETTI GARANZIE TIPOLOGIE DI POLIZZA AVVERSITÀ ASSICURABILI INTEGRATIVA GR-VF-EP-EN + AL-GB-SI + ST-CSVC GR-VF-EP + AL-GB-SI SCHEDA DI SINTESI CONDIZIONI ASSICURATRICE MILANESE 2019 Premessa: eventuali discordanze tra quanto riportato nel presente prospetto di sintesi del Condizioni Generali e Speciali di Polizza e quanto riportato

Dettagli

Gennaio. 1 martedì (Capodanno) 17 giovedì. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica. 5 sabato 21 lunedì

Gennaio. 1 martedì (Capodanno) 17 giovedì. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica. 5 sabato 21 lunedì Gennaio 1 martedì (Capodanno) 17 giovedì 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 5 sabato 21 lunedì 6 domenica (Epifania) 22 martedì 7 lunedì 23 mercoledì 8 martedì 24 giovedì

Dettagli

ANDAMENTO ANNATA AGRARIA 2015

ANDAMENTO ANNATA AGRARIA 2015 ANDAMENTO ANNATA AGRARIA Produzione Lorda Vendibile delle principali colture del territorio ferrarese Le prime stime della Regione Emilia-Romagna sull'annata agraria indicano una crescita della produzione

Dettagli

CAMPAGNA GRANDINE 2014 Allegato 3 GRUPPO REALE MUTUA ASSICURAZIONI TARIFFE GRANDINE PROVINCIA DI VERCELLI

CAMPAGNA GRANDINE 2014 Allegato 3 GRUPPO REALE MUTUA ASSICURAZIONI TARIFFE GRANDINE PROVINCIA DI VERCELLI CAMPAGNA GRANDINE 2014 Allegato 3 GRUPPO REALE MUTUA ASSICURAZIONI TARIFFE GRANDINE PROVINCIA DI VERCELLI Prodotto CIAG 10% no 100 100A000 ACTINIDIA 01080601 ALICE CASTELLO 11,43 9,14 2,29 10,29 8,23 2,06

Dettagli

PREZZI Cod. ASSIMILABILE ALLE VARIETA' Prezzo Specifica prodotto Varietà

PREZZI Cod. ASSIMILABILE ALLE VARIETA' Prezzo Specifica prodotto Varietà PREZZI AREA CODICE IT C02 093B000 ALBICOCCHE B 09999 GENERICHE ALBICOCCHE 99,71 IT C43 4010000 AVENA 09999 TUTTE LE VARIETA' AVENA 21,09 BARBABIETOLA DA BARBABIETOLA DA IT D04 0280000 09999 ZUCCHERO (radice)

Dettagli

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43 6.2.2.1 6.2.2.2 Caratteristiche dell appezzamento... 42 Stato Generale della coltura... 43 IGP IPP A A B B A A A A A B A IPP C IGP B A A CANALE < 20 m CANALE A A Per "Alberi fuori foresta"

Dettagli

TIPOLOGIE DI POLIZZE REGOLATE DAL MOD. P100 (TIPO C - ART. 3 PAAN 2016)

TIPOLOGIE DI POLIZZE REGOLATE DAL MOD. P100 (TIPO C - ART. 3 PAAN 2016) APERTURA dal 23 Marzo TERMINE CHIUSURA ASSUNZIONI: - per colture a ciclo autunno primaverile il 30.04.2016 - per colture permanenti il 30.04.2016 - per colture a ciclo primaverile il 31.05.2016 - per colture

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013

REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013 REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013 Codice DB1122 D.D. 19 marzo 2013, n. 186 D.P.R. n. 616/ 77 art.70, l.r. n.17/99, D.lgs.102/04 e s.m.i. Produzioni medie unitarie annuali per l'anno 2013 ai sensi del Piano

Dettagli

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006 Bollettino n. / 007 5 gennaio 007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 006 Siamo arrivati all ottava modifica del D.M. 7 agosto 004. Il D.M. 3 ottobre 006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 4 dicembre

Dettagli

ASSICURAZIONE GRANDINE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata Soglia 30% - Franchigia 30%

ASSICURAZIONE GRANDINE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata Soglia 30% - Franchigia 30% ASSICURAZIONE INE SVIZZERA Campagna Assuntiva 2014 Tariffa Multirischio AGS Agevolata % - Franchigia % (*) La copertura non agevolata è relativa alle sole garanzie Grandine (fr. 10%) o Grandine (fr. 10%)

Dettagli

CEREALI FORAGGERE DENOMINAZIONE UNITA' DI MISURA PREZZO % INDENNIZZO PRODOTTO ERBA MEDICA - RISEMINA HA 700,00 100

CEREALI FORAGGERE DENOMINAZIONE UNITA' DI MISURA PREZZO % INDENNIZZO PRODOTTO ERBA MEDICA - RISEMINA HA 700,00 100 CEREALI FORAGGERE DENOMINAZIONE UNITA' DI MISURA PREZZO % INDENNIZZO ERBA MEDICA - RISEMINA HA 700,00 100 LEGUMINOSE DA GRANELLA - PERDITA AVENA - GRANELLA - QL 30,00 100 PERDITA AVENA - PAGLIA- PERDITA

Dettagli

Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE

Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE Tab.2 CODICI PRODOTTO BASE Per alcuni prodotti (segnalati con X nella colonna Tabella convenzionale obbligatoria ) occorre specificare obbligatoriamente nell apposito campo almeno la tabella di liquidazione

Dettagli

CONDIFESA LOMBARDIA NORD-EST PREZZI 2015

CONDIFESA LOMBARDIA NORD-EST PREZZI 2015 PREZZI PER I BIOLOGICI INSERIRE IL 9 DAVANTI AL CODICE SPECIFICATA LA COD al q.le - 100B000 600 ACTINIDIA - B 9999 TUTTE LE BRESCIA 60,620 72,740 100B000 600 ACTINIDIA POLPA GIALLA 9999 TUTTE LE COMO-LECCO-VARESE

Dettagli

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 000 Allegato 2 Elenco dei prodotti e associazioni ai gruppi di coltura (2016) Seminativi SUOLO - SUOLO - 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA 000 018

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITA Ex DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITA Ex DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI

Dettagli

1. L andamento produttivo e di mercato delle principali produzioni

1. L andamento produttivo e di mercato delle principali produzioni LE DIMENSIONI DELL AGRICOLTURA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA 1 1. L andamento produttivo e di mercato delle principali produzioni In questo capitolo esamineremo in modo più dettagliato l andamento produttivo

Dettagli

IL PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE: LA GESTIONE DEI RISCHI, LA CONSULENZA E L'INFORMAZIONE ALLE IMPRESE

IL PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE: LA GESTIONE DEI RISCHI, LA CONSULENZA E L'INFORMAZIONE ALLE IMPRESE IL PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE: LA GESTIONE DEI RISCHI, LA CONSULENZA E L'INFORMAZIONE ALLE IMPRESE Docente: Michele Salomone Argomento: Documentazione Contrattuale: la Polizza Collettiva Documentazione

Dettagli

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena 25.00 Provincia di FIRENZE 1001 Avena 25.00 Provincia di GROSSETO 1001 Avena 25.00 Provincia di LIVORNO 1001 Avena 25.00 Provincia di

Dettagli

CONDIFESA. notiziario

CONDIFESA. notiziario notiziario CONDIFESA cuneese CONSORZIO DI DIFESA DELLE PRODUZIONI INTENSIVE NELLA PROVINCIA DI CUNEO VIA CARAGLIO, 16 12100 CUNEO Tel. 0171 66276 Fax 0171 435938 Sito: www.condifesacuneo.it E-mail: staff@condifesacuneo.it

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Considerato che i dati richiesti dall Osservatorio incidono in modo significativo sull erogazione dei contributi pubblici alle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico locale anche ferroviario;

Dettagli

Allegato 2 Fac-simile domanda All Organismo di garanzia. Alla Banca

Allegato 2 Fac-simile domanda All Organismo di garanzia. Alla Banca Allegato 2 Fac-simile domanda All Organismo di garanzia Alla Banca Domanda di contributo in regime de minimis ai sensi del Regolamento (CE) n. 1535/2007 della Commissione del 20 dicembre 2007, relativo

Dettagli

- BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA - REPORT ANNUALE CONTRATTAZIONI TELEMATICHE ANNO 2017

- BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA - REPORT ANNUALE CONTRATTAZIONI TELEMATICHE ANNO 2017 - BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA - REPORT ANNUALE CONTRATTAZIONI TELEMATICHE ANNO 2017 Borsa Merci Telematica Italiana S.C.p.A. - sito: www.bmti.it - mail: info@bmti.it Report Annuale Contrattazioni Telematiche

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione.

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione. L Assessore DECRETO N. 1102/Dec A/32 DEL 09.05.2008 Oggetto: riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (I.A.P.) VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme

Dettagli

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura

Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura Ordinanza concernente l importazione e l esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura (OIEVFF) Modifica del 20 dicembre 2002 L Ufficio federale dell agricoltura, visto l articolo 9 capoverso

Dettagli

DENUNCE DANNO Situazione aggiornata al REGIONE PIEMONTE -

DENUNCE DANNO Situazione aggiornata al REGIONE PIEMONTE - DENUNCE DANNO 2017 Situazione aggiornata al 25.08.2017 - REGIONE PIEMONTE - Via Fratelli Bandiera n. 4 13100 VERCELLI Tel 0161/220640 Fax 0161/253490 condifesa.vercelli@asnacodi.it www.condifesa-vcbi.it

Dettagli

Agrofarmaci per coltura

Agrofarmaci per coltura Agrofarmaci per coltura ACTINIDIA AGLIO AGRUMI ALBICOCCO ARACHIDE Scholar (in pieno campo) 1.5 (in pieno campo) 1.5 Katana & 1.5 Luzindo (3) (3) (3) 1.5 ASPARAGO AVENA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO BIETOLA

Dettagli

3.3. Previsione sull'andamento della produzione lorda vendibile (Plv) nel 2013 del settore agricolo in Emilia-Romagna

3.3. Previsione sull'andamento della produzione lorda vendibile (Plv) nel 2013 del settore agricolo in Emilia-Romagna IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. RAPPORTO 2013 Tabella 3.2 - Valore della produzione, costi e valore aggiunto della branca Agricoltura, Silvicoltura e Pesca in Italia - anno 2013 2013 Indici

Dettagli

considerato che il predetto bando è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 40, del 8 ottobre 2015;

considerato che il predetto bando è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 40, del 8 ottobre 2015; REGIONE PIEMONTE BU2 14/01/2016 Codice A1701A D.D. 12 novembre 2015, n. 726 L.R. n. 24 del 30/12/2014 - Autorizzazione ad ARPEA ad erogare al CO.SM.AN. un contributo regionale di 402.675,93 quale acconto

Dettagli

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Biella - Annuario Statistico 11 - Commercio e Mercati TAV. 11.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni anno 2009 N Autorizzazioni esistenti Non alimentari

Dettagli

Alla Banca. Domanda di contributo

Alla Banca. Domanda di contributo Allegato 2 Fac-simile domanda All Organismo di garanzia Alla Banca Domanda di contributo in regime de minimis ai sensi del Regolamento (CE) n. 1535/2007 della Commissione del 20 dicembre 2007, relativo

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30 16 6-7-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30 2007 e prot. n. 15716 del 28 maggio 2007 dell I.P.A. di Palermo; nota prot. n. 3983 del 21 marzo 2007 dell I.P.A. di Ragusa; nota

Dettagli

Variazione percentuale sulle Tipologie e differenze in Kg sui totali

Variazione percentuale sulle Tipologie e differenze in Kg sui totali 2016 2017 Differenza in Kg Differenza in % Ortaggi 188.147.059 Kg Ortaggi 176.861.395 Kg Ortaggi -11.285.664 Kg Ortaggi -6,00% Frutta Fresca 112.478.875 Kg Frutta Fresca 114.199.092 Kg Frutta Fresca 1.720.217

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

IL MERCATO ASSICURATIVO AGRICOLO AGEVOLATO IN ITALIA. I risultati della campagna Dati definitivi aggiornati a luglio 2012

IL MERCATO ASSICURATIVO AGRICOLO AGEVOLATO IN ITALIA. I risultati della campagna Dati definitivi aggiornati a luglio 2012 IL MERCATO ASSICURATIVO AGRICOLO AGEVOLATO IN ITALIA I risultati della campagna 2011 Dati definitivi aggiornati a luglio 2012 IL MERCATO ASSICURATIVO AGRICOLO AGEVOLATO IN ITALIA I risultati della campagna

Dettagli

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Biella - Annuario Statistico 11 - Commercio e Mercati TAV. 11.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni anno 2006 N Autorizzazioni esistenti Non alimentari

Dettagli

TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Biella - Annuario Statistico 10 - Commercio e Mercati TAV. 10.1 - AUTORIZZAZIONI AL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Descrizione esercizi N Autorizzazioni Non alimentari 918 Esercizi di vicinato Alimentari

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema di Informazione

Dettagli

AL SIG. SINDACO Del Comune di

AL SIG. SINDACO Del Comune di Marca da bollo AL SIG. SINDACO Del Comune di OGGETTO: Richiesta di rinnovo dell autorizzazione all esercizio delle attività agrituristiche ai sensi dell articolo 10 della Legge Regionale 03/04/2002, n.3.

Dettagli