COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI"

Transcript

1 COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

2 COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CAVIGLIASSO VALENTINA DIRITTI DI SEGRETERIA PROVENTI PER FOTOCOPIE RIMBORSO CARTE DI IDENTITA

3 COMUNE DI SCARNAFIGI - CN CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE SIG.RA CAVIGLIASSO VALENTINA RESPONSABILE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI N. PERIODO E OGGETTO ESTREMI RISCOSSIONE ORDINE DELLA RISCOSSIONE 1 GENNAIO Dal n. 1 al n FEBBRAIO Dal n.== al n. == Dal n. 116 al n MARZO Dal n. 249 al n APRILE Dal n. 1 al n. 5 Dal n. 338 al n MAGGIO Dal n. 6 al n. 7 Dal n. 419 n GIUGNO Dal n. 8 al n. 8 Dal n. 526 al n LUGLIO Dal n. 614 al n AGOSTO Dal n. 734 al n SETTEMBRE Dal n. 9 al n. 9 Dal n. 796 al n OTTOBRE Dal n. 879 al n ,64 REV. N. 44/60 DEL 05/03/ REV. N. 101/105 DEL 02/05/ ,00 139,92 REV. N. 128/133/134 DEL 11/06/ ,00 202,66 REV. N. 156/162/166 DEL 06/08/2012 1,00 188,70 REV. N. 182/184/186 DEL 06/08/ ,90 REV. N. 217/218 DEL 20/09/ ,82 REV. N. 235/237 DEL 8/10/2012 9,00 139,18 REV. N /270 DEL 7/11/ ,10 REV. N. 302/303 DEL 05/12/ ,64 343,88 149,92 212, ,90 240,82 148,18 119,10

4 N. PERIODO E OGGETTO ESTREMI RISCOSSIONE ORDINE DELLA RISCOSSIONE 11 NOVEMBRE Dal n. 10 al n. 10 Dal n. 985 al n DICEMBRE Dal n al n , ,84 REV. N. 324/325/326 DEL 31/12/ TOTALE 2.056, ,82 Scarnafigi lì 22/01/2013 Il presente conto contiene n. 12 registrazioni in n. 2 pagine. L AGENTE CONTABILE F.to: CAVIGLIASSO Valentina VISTO DI REGOLARITA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to:GARELLO Claudia

5 COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL ECONOMO GARELLO CLAUDIA

6 COMUNE DI SCARNAFIGI PROVINCIA DI CUNEO CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE SIG.RA GARELLO Claudia - RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI Gestione anticipazione piccole spese ANTICIPAZIONI E RIMBORSI PERIODICI PERIODO MANDATO OGGETTO DELLA PAGAMENTI RISCOSSIONE GENNAIO 2012 Mandato n. 14 del 19/1/ ,37 PERIODO E TIPOLOGIA DEL PAGAMENTO Gen 2012/n. 2 registri prevenzione incendi Feb 2012/invio pacco celere Feb 2012/spese postali Feb 2012/spese pedaggio incontro Alcotra Feb 2012/spese viaggio soggiorno marino Feb 2012/noleggio taxi soggiorno marino Mar 2012/noleggio taxi soggiorno marino Mar 2012/ricarica chiavetta autolavaggio N. E DATA ORDINE 1 del 27/01/12 2 del 01/02/12 3 del 02/02/ del 03/02/ del 16/02/ del 18/02/ del 03/03/ del 21/03/ ,60 13,90 1,24 12,90 102,00 25,00 25,00 50,00 ESTREMI DELIBERAZIONE DI SCARICO

7 ANTICIPAZIONI E RIMBORSI PERIODICI PERIODO MANDATO OGGETTO DELLA PAGAMENTI RISCOSSIONE APRILE 2012 LUGLIO 2012 Mandati dal n.374 al n.382 del 18/4/12 Mandati dal n. 640 al n. 647 PERIODO E TIPOLOGIA DEL PAGAMENTO Mar 2012/gasolio mezzo protezione civile N. E DATA ORDINE ESTREMI DELIBERAZIONE DI SCARICO 9 del 20,00 30/03/ ,64 262,64 Liquidazione n. 21 del 2/4/2012 Apr 2012/valutazione 10 del 201,10 progetto variante 19/04/2012 Apr 2012/acquisto libri 11 del 18,86 scuola elementare 20/04/2012 Mag 2012/acquisto 12 del 19,20 farmaci e parafarmaci 30/04/2011 Mag 2012/rinnovo 13 del 25,00 firma digitale 10/05/2012 Mag 2012/biglietto 14 del 7,20 treno a/r Torino 16/05/2011 Giu 2012/ biglietto 15 del 7,20 treno a/r Torino 25/06/2012 Giu 2012/spese 16 del 65,15 revisione automobile 26/06/2012 Giu 2012/acquisto CD 17 del 2,15 riscrivibile 27/06/ ,86 345,86 Liquidazione n. 41 del 7/4/2012 Lug 2012/cavo avviamento 18 del 15,00 decespugliatore 05/07/2012

8 ANTICIPAZIONI E RIMBORSI PERIODICI PERIODO MANDATO OGGETTO DELLA PAGAMENTI RISCOSSIONE OTTOBRE 2012 M. dal 1023 al 1025 del 8/10/12 PERIODO E TIPOLOGIA DEL PAGAMENTO Lug 2012/riparazione Apecar Set 2012/acquisto cerotti e ghiaccio N. E DATA ORDINE ESTREMI DELIBERAZIONE DI SCARICO 19 del 15,00 09/07/ del 17,00 25/09/ ,00 47,00 Liquidazione n.60 del 4/10/2012 Ott 2012/acquisto 21 del 3,50 diserbante 04/10/2012 Ott 2012/batterie per 22 del 10,35 termostati 11/10/2012 Ott 2012/materiale 23 del 21,80 primo soccorso 29/10/2012 Ott 2012/acquisto 24 del 14,40 palette cimitero 31/10/2012 Nov 2012/ricarica 25 del 50,00 chiavetta autolavaggio 14/11/2012 Nov 2012/gasolio 26 del 10,00 mezzo prot. civile 17/11/2012 Nov 2012/revisione 27 del 65,15 piattaforma aerea 22/11/2012 Nov 2012/ 18 marche 28 del 263,16 bollo - atto biblioteca 26/11/2012 Nov 2012/batterie per 29 del 3,50 termostati 29/11/2012

9 ANTICIPAZIONI E RIMBORSI PERIODICI PERIODO MANDATO OGGETTO DELLA PAGAMENTI RISCOSSIONE GENNAIO 2013 Mandati dal n.86 al n.96 del 25/1/13 PERIODO E TIPOLOGIA DEL PAGAMENTO Dic 2012/Trascrizione atto Dic 2012/lavaggio fasce Sindaco N. E DATA ORDINE ESTREMI DELIBERAZIONE DI SCARICO 30 del 94,00 05/12/ del 10,00 11/12/ ,86 545,86 Liquidazione n. 5 del 25/1/2013 Scarnafigi lì 22/01/2013 Il presente conto contiene n. 31 registrazioni in n. 4 pagine. L ECONOMO F.to: GARELLO Claudia VISTO DI REGOLARITA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: NASI Dott.ssa Chiara

10 COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE NASI DOTT.SSA CHIARA - PESO PUBBLICO -

11 COMUNE DI SCARNAFIGI - CN CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE SIG.RA NASI Dott.ssa Chiara Segretario comunale N. ORDINE PERIODO E OGGETTO ESTREMI RISCOSSIONE DELLA RISCOSSIONE 1 GENNAIO 403,00 Dal n. 1 al n. 1 2 FEBBRAIO 358,20 Dal n. 2 al n. 2 3 MARZO 418,00 Dal n. 3 al n. 3 4 APRILE 372,10 Dal n. 4 al n. 4 5 MAGGIO 576,00 Dal n. 5 al n. 5 6 GIUGNO 377,10 Dal n. 6 al n. 6 7 LUGLIO 276,40 Dal n. 7 al n. 7 8 AGOSTO 516,10 Dal n. 8 al n. 8 9 SETTEMBRE 354,00 Dal n. 9 al n OTTOBRE 496,60 Dal n. 10 al n NOVEMBRE 364,10 Dal n. 11 al n DICEMBRE 298,10 Dal n. 12 al n. 12 REV. N. 55 DEL 05/03/ ,20 REV. N. 88 DEL 02/05/ ,10 REV. N. 121 DEL 11/06/ ,00 REV. N. 168 DEL 06/08/ ,10 REV. N. 207 DEL 20/09/ ,50 REV. N. 256 DEL 07/11/ ,60 REV. N. 299 DEL 05/12/ ,10 REV. N. 334 DEL 31/12/ ,10 TOTALE 4.809, ,70 Scarnafigi lì 22/01/2013 Il presente conto contiene n. 12 registrazioni in n. 1 pagina. L AGENTE CONTABILE F.to: NASI Dott.ssa Chiara VISTO DI REGOLARITA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to: GARELLO Claudia

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CAVIGLIASSO

Dettagli

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE RABINO DOTT.SSA

Dettagli

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CAVIGLIASSO

Dettagli

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CAVIGLIASSO

Dettagli

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI

COMUNE DI SCARNAFIGI. Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI CONTABILI DEL COMUNE DI SCARNAFIGI COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CAVIGLIASSO

Dettagli

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 N. d'ord. PERIODO E OGGETTO DELLA ESTREMI DELLA RISCOSSIONE VERSAMENTI IN TESORERIA RISCOSSIONE RICEVUTA DATA IMPORTO QUIETANZA DATA IMPORTO GENNAIO 1 diritti

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI -Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI Servizio : Responsabile :!" #! $% CdC/Ufficio : Obiettivo : &' % Unità di Operazio Tipo

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014

TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 documento composto da 13 pagine ORARI FARMACIE Gli orari minimi di apertura sono così stabiliti: Mattina 08,45-13,00 Pomeriggio 16,00-19,45

Dettagli

Scheda Obiettivo &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Scheda Obiettivo &!%' #(()*+,- '#'.&. %&&!/'!& Scheda Obiettivo Servizio : Responsabile : CdC/Ufficio : Obiettivo :!"#$%&#" Unità di Operazio Tipo Obiettivo Misurazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura ne &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A Girone A 18 Ott 2015-28 Feb 2016 25 Ott 2015-6 Mar 2016 1 Nov 2015-13 Mar 2016 1 22 Nov 2015-10 Apr 2016 1 29 Nov 2015-17 Apr 2016 1 13 Dic 2015-24 Apr 2016 Girone B 1 Girone C 1 Girone D 1 Girone E 1

Dettagli

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET TEMPISTICHE DM 17/12/2009 DM 15/02/2010 Produttori rp e rnp (c, d, g)> 50 dip. Comm./intermed. e consorzi rifiuti Trasportatori (anche t. intermodale) Impianti recupero/smalt. rifiuti Produttori rifiuti

Dettagli

TOTALE VERSAMENTI ESEGUITI

TOTALE VERSAMENTI ESEGUITI SOMME RISCOSSE N.D. P E R I O D O OGGETTO CONTO GIUDIZIALE DELLA RISCOSSIONE IMPORTO 1 GENNAIO 2 FEBBRAIO 3 MARZO 4 APRILE 5 MAGGIO 6 GIUGNO CAUZIONALE 80, 00 CAUZIONALE 100, 00 CAUZIONALE 115, 00 CAUZIONALE

Dettagli

La procedura in sintesi dell erogazione degli aiuti Iter della domanda

La procedura in sintesi dell erogazione degli aiuti Iter della domanda Seminario interregionale: L avvio della programmazione 2007-2013 dello sviluppo rurale: gli aspetti finanziari e le regole del FEASR, i controlli e la condizionalità La Contabilità degli Organismi Pagatori

Dettagli

COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona

COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona DETERMINAZIONE N. 44 Data di registrazione 05/04/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO ECONOMATO PERIODO DAL 01.01.2013 AL 31.03.2013. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. qualità VENDITA gas ed energia elettrica In adempimento all art. 40.1 del Testo Integrato Qualità Vendita (TIQV), Allegato A alla Delibera 164/08 dell

Dettagli

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

2015 Cambridge Exams Dates / Fees KET Febbraio sab 21 febbraio 03 gennaio Ven 13 Feb - Lun 23 Feb 20 Mar 15 14 Apr 15 KET Marzo sab 14 marzo 24 gennaio Ven 6 Mar - Lun 16 Mar 14 Apr 15 06 Mag 15 KET Maggio A sab 16 maggio 28 marzo Ven

Dettagli

Area Strategica Innovazione dei servizi e semplificazione normativa ed amministrativa

Area Strategica Innovazione dei servizi e semplificazione normativa ed amministrativa Area Strategica Innovazione dei servizi e semplificazione normativa ed amministrativa operativo strategico di riferimento Missione Programma Incontri periodici con le amministrazioni per realizzare semplificazioni,

Dettagli

I Anno II Anno III Anno

I Anno II Anno III Anno I Anno II Anno III Anno OTTOBRE Merc 14 Ott Fisiologia Fisiopatologia Sab Matt 17 Ott Arte Sanitaria Psicosomatica Sab Pom 17 Ott Chimica/Farmacologia Dom Matt 18 Ott Meridiani Dom Pom 18 Ott Principi

Dettagli

Catalogo generale corsi 2014-2015. Valido dal 07 Aprile 2014 - ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2014. Data di inizio. 29/set/2014 termina il 4/giu/2015

Catalogo generale corsi 2014-2015. Valido dal 07 Aprile 2014 - ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2014. Data di inizio. 29/set/2014 termina il 4/giu/2015 THEDARKROOM FIRENZE Catalogo generale corsi 201-2015 Valido dal 07 Aprile 201 - ultimo aggiornamento: 31 Luglio 201 Codice corso Tipologia e nome del corso Data di inizio Durata Ore Costo Sezioni e lingua

Dettagli

CALENDARIO ESAMI CAMBRIDGE ENGLISH 2016 YOUNG LEARNERS. Date esame ORALE (dal al)

CALENDARIO ESAMI CAMBRIDGE ENGLISH 2016 YOUNG LEARNERS. Date esame ORALE (dal al) YOUNG LEARNERS STARTERS PB Le date e la sede saranno concordate tra il Centro e le singole scuole 6 settimane prima della data concordata 57,00 50,00 MOVERS PB Le date e la sede saranno concordate tra

Dettagli

Costi Fissi. Lavoro (h)

Costi Fissi. Lavoro (h) Costo Lavoro ( /h) 18,00 Azioni Nome Attività Attore Costo totale Ia Fase 1147 10.000,00 Lavoro (h) Costi Fissi Costo Lavoro Avanzam. A. Progettazione 0 0,00 306 306,00 Malfatti, x 1 Redazione Progetto

Dettagli

1 incontro con Comuni ed altri enti del territorio. 21 novembre 2007 ore 9.30 Sala dei 50

1 incontro con Comuni ed altri enti del territorio. 21 novembre 2007 ore 9.30 Sala dei 50 1 incontro con Comuni ed altri enti del territorio 21 novembre 2007 ore 9.30 Sala dei 50 Delibera di Giunta n. 15 del 24/01/2006 Oggetto: attivazione di un sistema di acquisti verdi/responsabili da parte

Dettagli

Seminario Istruzione Segretari Eletti 2015-2016

Seminario Istruzione Segretari Eletti 2015-2016 Seminario Istruzione Segretari Eletti 20-2016 Massimiliano Tacchi Segretario Alessandro Stefanelli Co-Segretario Montecatini Terme, 28 marzo 20 Compiti della Segreteria Distrettuale Compiti della Segreteria

Dettagli

GENNAIO 2015 Utenze Non Domestiche

GENNAIO 2015 Utenze Non Domestiche G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S GENNAIO 2015 D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO Assenze NOVEMBRE 2013 101 202 assenza 8,00% presenza 92,00% 25 100 assenza 16,00% presenza 84,00% Assenze OTTOBRE 2013 101 162 assenza 5,94% presenza 94,06% 25 106 assenza 15,70% presenza 84,30% Assenze

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO NOVEMBRE 2013

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO NOVEMBRE 2013 NOVEMBRE 2013 di assenza 22 25 550 32 13 34 10 89 9 648 36 // // // 36 DICEMBRE 2013 di assenza 22 20 440 // 99 11 3 113 6 432 24 // // 6 30 GENNAIO 2014 22 25 550 12 54 24 19 109 7 504 3 // 2 1 6 FEBBRAIO

Dettagli

TOTALI

TOTALI Tasso di assenza/presenza - mese di Gennaio 2011 Settori Malattia Art. 33 L. 104/92 Assenze Assenze Scioperi Assenze Totale N dipendenti N giorni lavorativi individuali Tasso di Tasso di non retribuite

Dettagli

Comune di MARRADI. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic % X X X X X X X X X X X 30

Comune di MARRADI. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic % X X X X X X X X X X X 30 UFFICIO LAVORI PUBBLICI N. 1 RPP 2012- Parte terza: programma e progetti. OBIETTIVI STRATEGICI: Programma triennale opere pubbliche elenco annuale Mantenimento all attuale livello quali-quantitativo dei

Dettagli

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA COMUNE DI PISTOIA UFFICIO STATISTICA Via dell'annona, 210 51100 PISTOIA Tel.0573 / 371 922 - Fax 371 928 e mail : statistica@comune.pistoia.it UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO

Dettagli

Dashboard. 01/gen/2009-31/dic/2009 Rispetto a: Sito. 71.136 Visite. 34,81% Frequenza di rimbalzo. 00:03:54 Tempo medio sul sito

Dashboard. 01/gen/2009-31/dic/2009 Rispetto a: Sito. 71.136 Visite. 34,81% Frequenza di rimbalzo. 00:03:54 Tempo medio sul sito www.comunecusanomutri.it Dashboard 1/gen/29-31/dic/29 Rispetto a: Sito Visite 2. 2. 1. 1. 5 gen 7 feb 12 mar 14 apr 17 mag 19 giu 22 lug 24 ago 26 set 29 ott 1 dic Uso del sito 71.136 Visite 34,81% Frequenza

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 9 - Marzo PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali A.A. 2013-2014 Prof. Attilio Bruni Corso di Laurea in Comunicazione d Impresa, Marketing e Nuovi Media Il modello finanziario e il bilancio previsionale

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente) Modello Richiesta incentivi Legge 68/99 Istanza 1 Riservato agli uffici Provinciali Protocollo n. del: fasc. 12.07/000009 Direzione Servizi ai cittadini e imprese Settore lavoro e Cultura Apporre marca

Dettagli

Piano Annuale delle Attività 2018/2019

Piano Annuale delle Attività 2018/2019 IC "Primo Levi" Marino, Piano Annuale delle Attività 2018/2019 DATA GIORNOMESE NOME EVENTO Articolo Inizio Fine Ordine di Scuola Sezioni Sede Ore 04/09/2018 MAR SET Collegio Docenti a 9:00 12:00 Primaria

Dettagli

CALENDARIO FORMAZIONE ANNO 2017

CALENDARIO FORMAZIONE ANNO 2017 CORSO DI PRIMO SOCCORSO 16 ore martedì 7-mar-17 09.00-13.00 Aziende di GRUPPO A martedì 14-mar-17 09.00-13.00 martedì 21-mar-17 09.00-13.00 martedì 28-mar-17 09.00-13.00 sabato 10-giu-17 09.00-13.00 sabato

Dettagli

Via del Chionso, REGGIO EMILIA Tel Fax Sito:

Via del Chionso, REGGIO EMILIA Tel Fax Sito: PROGRAMMAZIONE - CORSI SICUREZZA AMBIENTE Per tutti i corsi inseriti in questa programmazione e per i quali l iscrizione perverrà a QUAD S.r.l. ENTRO IL è previsto uno sconto del 10% sulla quota di adesione

Dettagli

del 10 settembre 1969 (Stato 1 gennaio 2011)

del 10 settembre 1969 (Stato 1 gennaio 2011) Ordinanza sulle tasse e spese nella procedura amministrativa 172.041.0 del 10 settembre 1969 (Stato 1 gennaio 2011) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 46a della legge del 21 marzo 1997 1

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2014

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2014 Asimmetrie Associazione Italiana per lo studio delle asimmetrie economiche A.P.S. Via Filippo Marchetti, 19 - Roma C.F.: 97758590588 *********************** NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2014 L Associazione

Dettagli

Scheda Obiettivo. dott.ssa Imbimbo MANTENIMENTO

Scheda Obiettivo. dott.ssa Imbimbo MANTENIMENTO Scheda Obiettivo Servizio : Responsabile : dott.ssa Imbimbo CdC/Ufficio : Comunicazione - Stampa Obiettivo : AVVICINARE I CITTADINI ALLA CITTA' ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Tipo Obiettivo

Dettagli

REGOLAMENTO RIMBORSO SPESE VIAGGI DOTTORANDI

REGOLAMENTO RIMBORSO SPESE VIAGGI DOTTORANDI REGOLAMENTO RIMBORSO SPESE VIAGGI DOTTORANDI DOTTORANDI CON BORSA Rimborso delle sole spese di viaggio (aereo treno) previa presentazione del titolo di viaggio in originale. Per i viaggi aerei, in caso

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2015

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2015 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2015 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Marzo 2015 l indice dei prezzi al consumo per l

Dettagli

PEGASO TARIFFA INTEGRATA REGIONALE. Settore Pianificazione Mobilità e Trasporti. Area di Coordinamento Trasporti e Logistica

PEGASO TARIFFA INTEGRATA REGIONALE. Settore Pianificazione Mobilità e Trasporti. Area di Coordinamento Trasporti e Logistica PEGASO TARIFFA INTEGRATA REGIONALE 1 TARIFFA INTEGRATA PEGASO Il Sistema Pegaso: è il sistema tariffario integrato regionale che consente, con un unico titolo di viaggio, di effettuare un determinato spostamento

Dettagli

TAVOLA -A FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO PROSPETTO DELLE ENTRATE CHE TRANSITANO IN BILANCIO

TAVOLA -A FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO PROSPETTO DELLE ENTRATE CHE TRANSITANO IN BILANCIO TAVOLA -A FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO PROSPETTO DELLE ENTRATE CHE TRANSITANO IN BILANCIO Provenienza Data di entrata Valore di bilancio Capitolo Data di trasferimento (causale) in bilancio

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E FINANZE N. 10 del 25/03/2013 Il Responsabile del Servizio: Rag. Filippo COLOMBARDO OGGETTO : AFFIDAMENTO

Dettagli

Ufficio Servizi per l Utenza e Relazioni con il Pubblico

Ufficio Servizi per l Utenza e Relazioni con il Pubblico Ufficio Servizi per l Utenza e Relazioni con il Pubblico Periodo GENNAIO-MARZO 2011 12 APRILE 2011 Colombo CONTI pag. 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 FREQUENZA MENSILE DELLE RICHIESTE... 4 TIPOLOGIA DEL CONTATTO...

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente)

DICHIARAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente) Modello Richiesta incentivi Legge 68/99 Istanza 2 Riservato agli uffici Provinciali Protocollo n. del: fasc. 12.07/000009 Direzione Servizi ai cittadini e imprese Settore lavoro e Cultura Spett.le PROVINCIA

Dettagli

LE DATE POSSONO ESSERE SOGGETTE A VARIAZIONI PERTANTO SI PREGA DI CHIEDERE CONFERMA PRESSO I NOSTRI UFFICI

LE DATE POSSONO ESSERE SOGGETTE A VARIAZIONI PERTANTO SI PREGA DI CHIEDERE CONFERMA PRESSO I NOSTRI UFFICI F1 Addetti antincendio attività a rischio di incendio basso 08-feb POGGIBONSI Via Salceto 123 8.30 12.30 F1 Addetti antincendio attività a rischio di incendio basso 11-apr POGGIBONSI Via Salceto 123 9.00

Dettagli

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1.2.1 AMMINISTRAZIONE 1.2.1.1 Registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1. 21 set. 1861 16 set. 1862 2. 11 ott. 1862 11 set. 1864 3. 6 nov. 1864 27 ago. 1866

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 3 FEBBRAIO 2004 ore 12.30

COMUNICATO STAMPA 3 FEBBRAIO 2004 ore 12.30 COMUNE DI PADOVA COMUNICATO STAMPA 3 FEBBRAIO 2004 ore 12.30 Anticipazione degli indici provvisori dei prezzi al consumo del Mese di Gennaio 2004 VARIAZIONI PERCENTUALI DEGLI INDICI N.I.C. ( Intera Collettività

Dettagli

RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L.

RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L. RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L. 102/2009) L art. 9, comma 1, lettera a), del D.L. 78/2009, convertito con

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 8 - Marzo PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Calendario esami Computer Based

Calendario esami Computer Based CB KET e CB PET Data sessione d esame Data speaking Chiusura iscrizioni Risultati disponibili in una (reading, writing, listening) 16 nov 9-19 nov 31 ott 30 nov 25 nov 18-26 nov 10 nov 8 dic 27 gen 19-28

Dettagli

Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A.

Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A. Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A. Dott.ssa Francesca Masi Unità Organizzativa Sorveglianza Sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica ISS CRITICITA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 07 Gennaio 2015 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 07 Gennaio 2015 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI DICEMBRE 2014 (dati provvisori)

Dettagli

Indice BNL Report Febbraio 2009. Marzo 2009

Indice BNL Report Febbraio 2009. Marzo 2009 Indice BNL Report Febbraio 2009 Marzo 2009 225.000.000 200.000.000 175.000.000 150.000.000 125.000.000 100.000.000 75.000.000 50.000.000 25.000.000 0 Capitalizzazione e volume di scambio (intero mercato)

Dettagli

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A 2013-14 Campionato di Calcio di Serie A Calendario e risultati di Serie A, Stagione 2013/2014 Andata 1ª giornata (24 ago - 1 8 gen) Ritorno 24/08/2013 2-1 Verona - AC Milan 0-1 19/01/2014 24/08/2013 0-1

Dettagli

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica Il servizio dei pacchi postali fu riattivato in Italia il 1 maggio 1946 solo per i medicinali e il materiale sanitario. Il 15 luglio tra la Sicilia,

Dettagli

Guardie farmaceutiche in applicazione delle LL. RR n. 24, n. 28, n. 3, n.81.

Guardie farmaceutiche in applicazione delle LL. RR n. 24, n. 28, n. 3, n.81. A N N O Guardie farmaceutiche in applicazione delle LL. RR.28.3.1989 n. 24,25.6.1991 n. 28, 16.1.1992 n. 3, 24.8.1992 n.81. Calendario delle giornate di riposo infrasettimanale, degli orari e delle guardie

Dettagli

su dati forniti dall Ufficio del Lavoro.

su dati forniti dall Ufficio del Lavoro. SEGRETERIA DI STATO PER IL LAVORO, LA COOPERAZIONE E LE POSTE Statistiche elaborate nel mese di luglio 2012 dalla Segreteria di Stato per il Lavoro su dati forniti dall Ufficio del Lavoro. INDICE OCCUPAZIONE:

Dettagli

NOTIZIA FLASH DEL MERCATO DELL'ENERGIA

NOTIZIA FLASH DEL MERCATO DELL'ENERGIA 1 NOTIZIA FLASH DEL MERCATO DELL'ENERGIA Aggiornamento prezzi mercato elettrico e del gas naturale 21 settembre 2015 PREZZI FORNITURA ELETTRICA La quotazione dei prezzi fino al consuntivo di giugno 2015

Dettagli

Servizio di prestito. Attività 2011: dati, grafici, analisi a cura di Marco Muscolino

Servizio di prestito. Attività 2011: dati, grafici, analisi a cura di Marco Muscolino Attività 2011: dati, grafici, analisi a cura di Marco Muscolino Biblioteca di area scientifico-tecnologica Sommario dei contenuti: Relazione sull attività 2011 Totali 2008-2011: dati e grafici Iscrizioni

Dettagli

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA COMUNE DI PISTOIA Piazza del Duomo 51100 Pistoia Tel. 0573.3711 Ufficio Statistica via dei Macelli 11/C 51100 Pistoia Tel. 0573 371 922 911 - Fax 0573 371928 - e-mail statistica@comune.pistoia.it UFFICIO

Dettagli

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali IX. Numeri indici dei prezzi Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati Provincia

Dettagli

L Università telematica e la formazione a distanza

L Università telematica e la formazione a distanza L Università telematica e la formazione a distanza Prof.ssa Elisabetta Cioni Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione 1 IV Conferenza di Ateneo sulla Didattica, 17 maggio 2010 Prof.ssa

Dettagli

Soluzione Esercizio 6bis. Le operazioni della quotidianità

Soluzione Esercizio 6bis. Le operazioni della quotidianità Soluzione Esercizio 6bis. Le operazioni della quotidianità QUESITO 1 05-gen VF+ Liquidità 10.000 VE+ Capitale proprio Capitale sociale 10.000 Capitale sociale 10.000 10.000 12-gen VE- Costo di Merci c/acquisti

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 9 - Settembre 9 PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( )

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( ) itineraridifede@tuseipietroviaggi.it - 335.5453502 0 Stai scegliendo la meta? Organizziamo: il Tuo viaggio di gruppo Il Tuo viaggio personale Da dove vuoi Da quando vuoi A quando vuoi Come vuoi I giorni

Dettagli

La salubrità dell aria

La salubrità dell aria La salubrità dell aria La qualità dell aria Uno sguardo ai dati del nostro territorio Problema: come utilizzare questi dati visto che excel non vuole intedere!?! Con un programma, scritto da noi, abbiamo

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 22 in data 26/02/2015 Prot. N. 3407 OGGETTO: COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2009

Dettagli

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO Allegato A SCHEDA PROGETTO Denominazione progetto Anno Tipologia progetto (strategico o direzionale interno) Descrizione del progetto e indicazione obiettivi operativi Risultati da conseguire Collegamento

Dettagli

Soluzione Esercizio 6. Le operazioni della quotidianità

Soluzione Esercizio 6. Le operazioni della quotidianità Soluzione Esercizio 6. Le operazioni della quotidianità QUESITO 1 12-feb VE- Costo anticipato Macchinari 70.000 VE- Costo anticipato Impianti 50.000 VE- Costo anticipato Marchi 40.000 VE+ Capitale proprio

Dettagli

in base ai dati forniti dall Ufficio del Lavoro

in base ai dati forniti dall Ufficio del Lavoro SEGRETERIA DI STATO PER IL LAVORO, LA COOPERAZIONE E LE POSTE Statistiche elaborate nel mese di ottobre 2012 dalla Segreteria di Stato per il Lavoro in base ai dati forniti dall Ufficio del Lavoro INDICE

Dettagli

DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA

DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA Ottobre Novembre Dicembre 2016 : TASSI DI ASSENZA e e AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE 483 4,97% 483 7,45% 460 10,43% AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 1.386 4,40% 1.386 5,56%

Dettagli

Tabella 9. Schema riassuntivo delle applicazioni contrattuali - Luglio, agosto e settembre 2008 (a) OTTOBRE 2007

Tabella 9. Schema riassuntivo delle applicazioni contrattuali - Luglio, agosto e settembre 2008 (a) OTTOBRE 2007 Tabella 9. Schema riassuntivo delle applicazioni contrattuali - Luglio, agosto e settembre 2008 (a) Dipendenti Biennio Stipula Decorrenza Applicazioni contrattual Contratti a dic. 2000 (b) dal al Mese

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA. Menù della tavola quotidiana del Quirinale ( )

ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA. Menù della tavola quotidiana del Quirinale ( ) ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Menù della tavola quotidiana del Quirinale (1894-1960) Aprile 2012 1 elenco a cura di Manuela Cacioli e Laura Curti 2 Menù della tavola quotidiana n.

Dettagli

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza Ministero dell'economia e delle Finanze Debito Pubblico Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza ( Dati aggiornati al 30 Novembre 2011 ) TITOLI IN SCADENZA NEL 2011 IT0004565344 BOT

Dettagli

Versamenti F24 telematici. FORUM PA 2007 Pagamenti elettronici nella PA Roma, 25 maggio 2007

Versamenti F24 telematici. FORUM PA 2007 Pagamenti elettronici nella PA Roma, 25 maggio 2007 Versamenti F24 telematici FORUM PA 2007 Pagamenti elettronici nella PA Roma, 25 maggio 2007 Argomenti trattati Il sistema del versamento unificato: evoluzione Semplificazione del rapporto fisco/cittadino:

Dettagli

La bilancia dei pagamenti dell'italia a dicembre 2008

La bilancia dei pagamenti dell'italia a dicembre 2008 Roma, 17 febbraio 2009 La bilancia dei pagamenti dell'italia a dicembre BILANCIA DEI PAGAMENTI SINTETICA (milioni di euro) dicembre 2007 dicembre 12 mesi terminanti a 12 mesi terminanti a dicembre 2007

Dettagli

AREA 1 - SERVIZIO AFFARI GENERALI RESPONSABILE : Dott.ssa Fabiola Gironella fino al 20.09.2012 e dal 21.09.2012 rag. Mara Ierpi SINTESI OBIETTIVI

AREA 1 - SERVIZIO AFFARI GENERALI RESPONSABILE : Dott.ssa Fabiola Gironella fino al 20.09.2012 e dal 21.09.2012 rag. Mara Ierpi SINTESI OBIETTIVI All. 1) SCHEDA SINTETICA OBIETTIVI SINTESI OBIETTIVI n. obiettivo obiettivo (opz.) Descrizione sintetica obiettivo 1 33 Mantenimento all attuale livello qualiquantitativo dei servizi erogati all utenza

Dettagli

Servizio : Dirigente : CdC/Ufficio : Obiettivo : Unità di Tipo Obiettivo Misurazione Operazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura

Servizio : Dirigente : CdC/Ufficio : Obiettivo : Unità di Tipo Obiettivo Misurazione Operazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura Scheda Obiettivo Servizio : Dirigente : Gare, Contratti e Partecipate Dott.ssa Iris IMBIMBO CdC/Ufficio : Contratti Obiettivo : Attivazione sistema contratti informatici Tipo Obiettivo Misurazione Unità

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. M A U R O R O V I D A 16128 GENOVA - Via Corsica 2/18 Dott. F R A N C E S C A R A P E T T I Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. L U C A

Dettagli

su dati forniti dall Ufficio del Lavoro.

su dati forniti dall Ufficio del Lavoro. SEGRETERIA DI STATO PER IL LAVORO, LA COOPERAZIONE E LE POSTE Statistiche elaborate nel mese di aprile 2012 dalla Segreteria di Stato per il Lavoro su dati forniti dall Ufficio del Lavoro. INDICE OCCUPAZIONE:

Dettagli

B. MAPPA STRATEGICA. Progetti: Vantaggi/obiettivi: Clienti: Processi da implementare: Staff:

B. MAPPA STRATEGICA. Progetti: Vantaggi/obiettivi: Clienti: Processi da implementare: Staff: BUSINESS PLAN SOCIETA XYZ Maggio 2014 Aprile 2017 A. ASPIRAZIONI, SETTORE, STRATEGIE E OPPORTUNITA La società ha sede nella città di Scutari, in Albania ed opera nel settore calzaturiero, nello specifico

Dettagli

TAVOLA -A1 FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO PROSPETTO DELLE ENTRATE CHE TRANSITANO IN BILANCIO (a tutto il 31.12.2001)

TAVOLA -A1 FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO PROSPETTO DELLE ENTRATE CHE TRANSITANO IN BILANCIO (a tutto il 31.12.2001) TAVOLA -A1 PROSPETTO DELLE ENTRATE CHE TRANSITANO IN BILANCIO (a tutto il 31.12.2001) Provenienza Data di entrata Valore di bilancio Capitolo Data di trasferimento (causale) in bilancio (valori espressi

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI GIUGNO 2008

Dettagli

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Direzione generale dei

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 31 - Novembre 9 PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Indirizzo Internet: Per informazioni contattare Paola Giordani -

Indirizzo Internet:   Per informazioni contattare Paola Giordani - Indirizzo Internet: http://www.tesoro.it/publicdebt Per informazioni contattare Paola Giordani - E-Mail: paola.giordani@tesoro.it TITOLI IN SCADENZA NEL 2002 IT0003060891 BOT 15-gen-01 15-gen-02-6.750

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AM/MT (Servizi appaltati\tesoreria\gara 2014\Delibera esiti_gen.15.doc) DELIBERAZIONE

Dettagli

Outlook sul mercato dell usato

Outlook sul mercato dell usato Outlook sul mercato dell usato Cristiana Petrucci Responsabile Centro Studi Convegno MERCATO USATO. Gestione economico-finanziaria delle auto usate Roma, 27 marzo 2012, Palazzo Rospigliosi IL MERCATO COMPLESSIVO

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 12 Quantità Transate (t.) 15.731 ( ) 2.774.42,75 Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità Transate

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 134 Quantità Transate (t.) 13.867 Valori Transati ( ) 4.49.447, Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità

Dettagli

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi Le attività da svolgere per la realizzazione del Business Plan da parte del sono le seguenti: 1. Inserimento del resoconto dell'anno 2.

Dettagli