CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. ACCESSO e gestione di GOOGLE DRIVE (caricare, rinominare, copiare, spostare e condividere file e cartelle)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. ACCESSO e gestione di GOOGLE DRIVE (caricare, rinominare, copiare, spostare e condividere file e cartelle)"

Transcript

1 CREARE UN ACCOUNT - GOOGLE. Obiettivo di questa esercitazione sarà di creare un account di posta elettronica sul server il nostro indirizzo di posta elettronica sarà tuonome.tuocognome@gmail.com dove c è tuonome mettere il proprio NOME fare altrettanto col cognome. 1. Apri il browser Internet Explorer. 2. Collegati alla pagina 3. Fare click sul pulsante e poi sul pulsante. 4. Nella schermata che appare inserire i propri dati: Nome, Cognome, scegliere una password (ATTENZIONE A NON DIMENTICARLA scrivetela in un foglio!!!) ecc e fare click su dopo scegliere ancora il pulsante e poi su. ACCESSO e gestione di GOOGLE DRIVE (caricare, rinominare, copiare, spostare e condividere file e cartelle) 5. Accedere a google drive. COME SI FA: (Da CHROME andare all indirizzo: click su dopo aver avuto accesso cliccare sul pulsante poi click su si aprirà una finestra nella quale sarà visibile la struttura dello spazio di archiviazione che Google vi ha concesso. Pagina 1 di 5

2 6. Scaricare dal sito il file corso-iti-tp.zip cliccando sul menu del materiale da scaricare alla voce modulo2 corso-iti-tp cliccare in alto su e scaricare il file sul desktop. 7. Decomprimere sul desktop il file corso-iti-tp.zip dopo la decompressione troverete sul desktop una cartella con la seguente struttura: COME SI FA: click destro sul file corso-iti-tp.zip estrai tutto scegliere la cartella desktop OK. nella finestra in alto scegliere 8. Caricare l intera cartella ottenuta sul desktop sul vostro google drive COME SI FA: (Accedere a google drive come al punto 5 (se non lo avete già fatto) cliccare su poi su : l intera cartella, tutte le sottocartelle ed i file in esse contenute verranno caricati sul vostro google drive. 9. Entrare su google drive nella cartella corso-iti-tp e creare una sottocartella dal nome modulo3 COME SI FA: su google drive doppio click sulla cartella corso-iti-tp click destro su poi su nella finestra che appare digitare modulo Facciamo finta di aver sbagliato e di voler rinominare modulo3 con il nome modulo03 COME SI FA: su google drive click destro sulla cartella modulo3 cliccare su poi su nella finestra che appare digitare modulo Entrare nella cartella appena creata (modulo03) e caricare dal vostro computer un gruppo di file a scelta con il metodo del drag and drop (trascina e rilascia) N.B. i file e le cartelle possono essere caricati su DRIVE sia col metodo al punto 8 che col metodo drag and drop (trascina e rilascia) COME SI FA: Individuate i file da caricare in google drive spostatevi nella cartella modulo03 con doppio click su di essa ridimensionare la finestra dei file da caricare (origine dei files) e quella di google chrome (destinazione dei files) in modo che siano Pagina 2 di 5

3 entrambe visibili sullo schermo selezionare e trascinare i files dalla finestra di origine a quella di google chrome (destinazione). CONDIVISIONE DI FILE E CARTELLE CON ALTRI UTENTI GOOGLE 12. Dalla cartella modulo3 torniamo indietro alla cartella i miei file COME SI FA: cliccare in alto a sinistra su 13. Condividere l intera cartella corso-iti-tp con 2 utenti corsisti vicino a voi e verificare l avvenuta condivisione. Attenzione!!! Condividendo l intera cartella verranno condivisi tutti i file e cartelle in essa contenuti compresi quelli/e che eventualmente in futuro verranno caricati/e. COME SI FA: click destro sulla cartella corso-iti-tp dal menu che appare scegliere effettuare le scelte nell ordine che vedere nell immagine seguente: N.B. i file condivisi saranno visibili cliccando su DRIVE nella cartella CONDIVISIONE DI FILE E CARTELLE CON ALTRI UTENTI CHE NON HANNO L ACCOUNT GOOGLE. Attenzione! La condivisione con utenti che NON HANNO una google (nome@gmail.com) è possibile farla solo in visualizzazione. IN QUESTO CASO DOBBIAMO CONDIVIDERE IL LINK (collegamento) alla cartella o file da condividere. Pagina 3 di 5

4 14. Condividere l intera cartella con 2 utenti corsisti vicino a noi inviando il link alla cartella. COME SI FA: click destro sulla cartella dal menu che appare scegliere effettuare le scelte nell ordine che vedere nell immagine seguente: 15. Spostare il file dalla cartella modulo01 alla cartella principale del nostro drive COME SI FA: entrare nella cartella modulo01 click destro sul file dal menu che appare scegliere effettuare le scelte che vedere nell immagine seguente: 16. Collegare al nostro google drive altre applicazioni esterne. Collegare l applicazione esterna PDF MERGY (serve a fondere due o più file pdf in uno solo) al nostro google drive Pagina 4 di 5

5 COME SI FA: da google drive scegliere nella finestra che appare cercare l applicazione PDF MERGY fare click su 17. Collegare al nostro drive anche l applicazione esterna GEOGEBRA (programma di geometria). COME SI FA: come punto precedente. 18. Collegare al nostro drive anche l applicazione esterna (serve per la gestione di immagini). COME SI FA: come punto precedente. 19. SCOLLEGARE il programma PDF MERGY dal nostro drive. COME SI FA: click in alto a destra su poi su individuare l applicazione PDF MERGY 20. Sincronizzare i nostri file caricati su google drive con il PC. (In questo caso avremo a disposizione sul nostro pc i file caricati su google Drive). COME SI FA: da google drive scegliere. UNA VOLTA INSTALLATO GOOGLE DRIVE SUL PC INSERIRE LE CREDENZIALI DI ACCESSO E LA SINCRONIZZAZIONE SI ATTIVERA AUTOMATICAMENTE. ABBIAMO FINITO! Pagina 5 di 5

Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici

Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici 1 Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici Sommario Accesso a Google Drive... 2 Creazione di una cartella pubblica... 5 Creazione di una struttura di cartelle... 6 Inserimento dei materiali

Dettagli

COME SI FA: andare nella pagina di google in alto e cliccare sul pulsante

COME SI FA: andare nella pagina di google in alto e cliccare sul pulsante ACCESSO ALLA PIATTAFORMA GOOGLE DRIVE E USO DELLA VIDEOSCRITTURA 1. Aprire il browser web google crome e digitare l indirizzo: www.google.it. 2. Accedere a google con il proprio nome utente e password

Dettagli

COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI.

COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI. COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI. 1. Prima di iniziare a lavorare su Picasa è necessario dotarsi di un programma per ridurre la dimensione

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

D R O P B O X COS È DROPBOX:

D R O P B O X COS È DROPBOX: D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più

Dettagli

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base). Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare

Dettagli

CNR.LAN Filemanager Guida completa

CNR.LAN Filemanager Guida completa CNR-DCSPI-UIEC-Sistemi Server di backoffice in ambiente Microsoft CNR.LAN Filemanager Guida completa Digitiamo sul browser (Internet Explorer o Firefox) l indirizzo di Weblan Portale web del dominio CNR.LAN

Dettagli

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Dopo aver aggiunto i libri nel CARRELLO, si aprirà una piccola finestra con 2 bottoni: uno per proseguire con gli acquisti, uno per concludere

Dettagli

Invio automatico di fatture e D.d.t. in formato PDF via email Istruzioni per Windows

Invio automatico di fatture e D.d.t. in formato PDF via email Istruzioni per Windows Invio automatico di fatture e D.d.t. in formato PDF via email Istruzioni per Windows Scaricare il driver Aprite il vostro programma per internet (browser) e digitate l'indirizzo ftp://ftp.italsoftware.it/cosmo/varie/biopdfsetup_6_0_0_767.zip

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N.1

ISTITUTO COMPRENSIVO N.1 Oggetto: Indicazioni operative per la gestione dei registri I docenti che desiderano utilizzare i registri in formato digitale devono seguire le seguenti indicazioni 1. Nei prossimi giorni, nell area riservata

Dettagli

Creare un account Google

Creare un account Google Creare un account Google Per accedere ai servizi di Google è necessario registrarsi. Raggiungere l'indirizzo www.google.it e cliccare in alto a destra in su Accedi Se è già stata effettuata la registrazione

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16 Manuale pratico per docenti e tutor Sommario Sommario Primo utilizzo... 3 Ricezione della mail con il nome utente e creazione

Dettagli

WWW.AMICALEDELOREAL.IT

WWW.AMICALEDELOREAL.IT GUIDA PER CREARE IL PROPRIO ACCOUNT SUL SITO WWW.AMICALEDELOREAL.IT Questa breve guida vi illustrerà come creare il vostro account (credenziali) di accesso al sito dell Amicale. Il sito, che trovate all

Dettagli

E-Book Istruzioni per l uso

E-Book Istruzioni per l uso E-Book Istruzioni per l uso E-BOOK - Come si utilizzano? I passi obbligati Per scaricare e consultare gli e-book il cliente DEVE SEMPRE 1.Scaricare sul proprio pc il programma gratuito Adobe Digital Edition.

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna

Dettagli

tommaso.iacomino@gmail.com INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1

tommaso.iacomino@gmail.com INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1 INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1 IMPORTANTE: forse non visualizzate questa barra, se così fosse usiamo questa procedura: posizioniamo il cursore sulla parte vuota tasto destro del

Dettagli

Usare la webmail Microsoft Hotmail

Usare la webmail Microsoft Hotmail Usare la webmail Microsoft Hotmail Iscriversi ad Hotmail ed ottenere una casella di posta Innanzitutto è necessario procurarsi una casella di posta elettronica (detta anche account di posta elettronica)

Dettagli

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Se durante la registrazione ad Associazioni Milano avete fatto richiesta del servizio denominato Intranet, questo sarà subito disponibile già a partire

Dettagli

DROPBOX GUIDA ALL'UTILIZZO

DROPBOX GUIDA ALL'UTILIZZO DROPBOX GUIDA ALL'UTILIZZO Dropbox, versione 1.1.45 è uno dei diversi servizi di archiviazione on-line, simile a MobileMe di Apple. Dropbox esiste sia in versione per pcwindows/mac/linux che in versione

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it

Dettagli

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail.

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail. Dropbox Dropbox può servire a condividere file e cartelle tra più computer, fare il backup dei propri dati, collaborare on line, distribuire materiale, recuperare il proprio materiale quando non si è a

Dettagli

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE 1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE In alternativa alle procedure che si seguono utilizzando le specifiche

Dettagli

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet :

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet : Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1 1) Accedere al seguente indirizzo internet : 2) Cliccare in alto a destra ( Login ) della pagina visualizzata come di seguito riportato 3) Cliccando su

Dettagli

Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access)

Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access) Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access) Dal browser Internet Explorer (consigliato versione 8), collegarsi al sito: https://webmail.asl5.liguria.it Al primo accesso il sistema

Dettagli

http://arezzo.motouristoffice.it

http://arezzo.motouristoffice.it Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Uso della piattaforma cloud di GOOGLE ACCESSO ALLA PIATTAFORMA GOOGLE DRIVE E USO DEL FOGLIO ELETTRONICO

Uso della piattaforma cloud di GOOGLE ACCESSO ALLA PIATTAFORMA GOOGLE DRIVE E USO DEL FOGLIO ELETTRONICO ACCESSO ALLA PIATTAFORMA GOOGLE DRIVE E USO DEL FOGLIO ELETTRONICO 1. Aprire il browser web google crome e digitare l indirizzo: www.google.it. 2. Accedere a google con il proprio nome utente e password

Dettagli

Istruzioni Archiviazione in Outlook 2007

Istruzioni Archiviazione in Outlook 2007 Istruzioni Archiviazione in Outlook 2007 In queste istruzioni si spiega come archiviare email dalle cartelle sul server in cartelle su files locali. Nell esempio si procederà all archiviazione delle email

Dettagli

Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso

Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso Accedere a Teachmood Recupero delle credenziali di accesso Navigare in piattaforma Come accedere a un corso inizia Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood ti bastano pochi e semplici

Dettagli

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Versione 1 del 26-11-2015 Indice Premessa Registrazione al sito (creazione di un account riservato al personale della scuola) Accesso ai contenuti

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DEL CORSO IN E-LEARNING SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

MANUALE PER L UTILIZZO DEL CORSO IN E-LEARNING SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO MANUALE PER L UTILIZZO DEL CORSO IN E-LEARNING SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Per seguire il corso è necessario avere un computer collegato ad internet, un indirizzo di posta elettronica attivo (preferibilmente

Dettagli

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...

Dettagli

1. ACCESSO AL DATABASE

1. ACCESSO AL DATABASE 1. ACCESSO AL DATABASE Nel momento in cui decidete di inserire sul portale informatico i dati dei rapporti di controllo redatti dai vostri tecnici, dopo aver inviato via mail o via fax il modulo compilato

Dettagli

Il sistema operativo Windows Gestire files e cartelle. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 1

Il sistema operativo Windows Gestire files e cartelle. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 1 Il sistema operativo Windows Gestire files e cartelle Come vengono visualizzati i contenuti del computer: files cartelle cestino unità DVD RW browser La barra dell indirizzo evidenzia il percorso da fare

Dettagli

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Piccolo Manuale Manuale Pt 1ª Registrazione (Login) Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Riceverete una email contenente: Link della vostra

Dettagli

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE

Dettagli

XTOTEM FREESTYLE Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA ASSISTENZA REMOTA

XTOTEM FREESTYLE Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA ASSISTENZA REMOTA Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA Sommario ASSISTENZA REMOTA...1 Introduzione...2 Skype...3 Uso di Skype per condividere lo schermo...3 Aero Admin...4 Come ottenere il programma...4 Uso di Aero Admin...4 Team

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra

Dettagli

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Installazione lettore smart card 1. In questa fase non collegare il lettore di smart card al pc; 2. Scaricare

Dettagli

DOCENTI - guida web. 1 LOGIN E BACHECA.. Pag 2. 2 MODIFICARE LA PASSWORD... Pag. 3. 3 CREARE UN ARTICOLO.. Pag. 4. 4 INSERIRE LE FOTO.. Pag.

DOCENTI - guida web. 1 LOGIN E BACHECA.. Pag 2. 2 MODIFICARE LA PASSWORD... Pag. 3. 3 CREARE UN ARTICOLO.. Pag. 4. 4 INSERIRE LE FOTO.. Pag. DOCENTI - guida web INDICE 1 LOGIN E BACHECA.. Pag 2 2 MODIFICARE LA PASSWORD... Pag. 3 3 CREARE UN ARTICOLO.. Pag. 4 4 INSERIRE LE FOTO.. Pag. 5 5 IL TAG MORE. Pag. 12 6 CREARE UN EVENTO..... Pag. 12

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete )

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete ) NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete ) 1.1 SE CONOSCIAMO L'INDIRIZZO - 1. ACCEDERE ALLE PAGINE WEB (Web = rete) APRIRE L' URL (Uniform Resource Locator), cioè l'indirizzo

Dettagli

Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012

Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012 Guida all uso del portale www.revisoreweb.it per il software Bilancio di previsione 2012 Per accedere all uso del prodotto Schema di relazione dei revisori al Bilancio di previsione degli Enti Locali per

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

Backup e Aggiornamenti

Backup e Aggiornamenti Backup e Aggiornamenti Note tecniche Clima Estratto da Primi Passi v. 1.8 14/1/2013 Primi passi pag. 1 Backup e Aggiornamenti Copyright Eskimo srl Tutti i diritti riservati. Il software o parte di esso

Dettagli

Guida all utilizzo di Pulsepro Cms (programma per modificare il sito online).

Guida all utilizzo di Pulsepro Cms (programma per modificare il sito online). Guida all utilizzo di Pulsepro Cms (programma per modificare il sito online). Pulse è un semplice programma che vi permetterà di modificare contenuti del sito quali ad esempio la home-page, i calendari

Dettagli

MAT[CH]move online Guida

MAT[CH]move online Guida MAT[CH]move online Guida Che cos è MAT[CH]move online? MAT[CH]move online è un applicazione web che permette agli utenti registrati di ottenere dei dati aggiornati di indirizzi mediante richieste singole.

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

ISTR- XX Uso del Blog http://telelavoro.tpk.it

ISTR- XX Uso del Blog http://telelavoro.tpk.it Pagina 1 di 5 1.CAMPO DI APPLICAZIONE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro è stato attivato un utente al Blog situato al sito http://telelavoro.tpk.it, che permette una veloce ed efficace

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) FAQ (Frequently Asked Questions) MyVue FAQ In caso avessi bisogno di ulteriore aiuto, cosa posso fare? Posso utilizzare un computer Macintosh? Quale versione di Internet Explorer devo avere? Posso usare

Dettagli

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line PUNTO 1 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line Accedere dal proprio browser internet al sito: http://www.qeselearning.it/ NOTA: è preferibile utilizzare Chrome o Firefox La schermata che le apparirà

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

COME INSERIRE UN PROPRIO AVATAR IN WWW.GIOCOLERIA.ORG

COME INSERIRE UN PROPRIO AVATAR IN WWW.GIOCOLERIA.ORG COME INSERIRE UN PROPRIO AVATAR IN WWW.GIOCOLERIA.ORG Visto che ancora moltissime persone si chiedono come inserire un immagine personale come proprio avatar, (l immagine che compare nei vostri messaggi

Dettagli

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa Manuale di installazione e configurazione Versione completa Sommario 1. COLLEGARSI AL PORTALE BASILICATALIVE... 3 2. REGISTRARSI... 4 3. SCARICARE BASILICATALIVE VIEWER PER L ACCESSO ALL AMBIENTE VIRTUALE...

Dettagli

TUTORIAL DI DOCMAN 1.3.0 RC2 PER UTILIZZATORI FINALI di www.joomla.it

TUTORIAL DI DOCMAN 1.3.0 RC2 PER UTILIZZATORI FINALI di www.joomla.it TUTORIAL DI DOCMAN 1.3.0 RC2 PER UTILIZZATORI FINALI di www.joomla.it 1. Visualizzazione file nel proprio sito Docman è un componente di Joomla che permette di visualizzare e inserire documenti e file

Dettagli

Dopo aver installato WSFTP.le, alla prima schermata quando lo apriamo vedremo questo.

Dopo aver installato WSFTP.le, alla prima schermata quando lo apriamo vedremo questo. Dopo aver installato WSFTP.le, alla prima schermata quando lo apriamo vedremo questo. clicchiamo su Continue nella finestra successiva, spuntiamo la voce Other e clicchiamo su Next Nella terza schermata

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

Configurazione del programma Create Synchronicity, e creazione di un profilo di backup

Configurazione del programma Create Synchronicity, e creazione di un profilo di backup Configurazione del programma Create Synchronicity, e creazione di un profilo di backup Translation from the original tutorial by Antonio 1 Istruzioni Questa guida è predisposta per aiutarvi a configurare

Dettagli

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) 1. Cliccare Area riservata 2. Loggarsi nell Area riservata con Nome utente e

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

Come iniziare a usare Google Drive

Come iniziare a usare Google Drive Come iniziare a usare Google Drive Per registrarsi: occorre avere già o aprirsi un account su GMAIL (la posta elettronica di Google) Per aprire un account su gmail https://accounts.google.com/signup?hl=it

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA 2

CORSO DI INFORMATICA 2 CORSO DI INFORMATICA 2 RINOMINARE FILE E CARTELLE Metodo 1 1 - clicca con il tasto destro del mouse sul file o cartella che vuoi rinominare (nell esempio Mio primo file ) 2 - dal menu contestuale clicca

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 La presente per comunicarvi che sono presenti sul nostro sito le licenze d uso dei programmi Teamsystem per l anno 2015. I clienti che NON utilizzano

Dettagli

Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1

Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1 Windows Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Windows è un sistema operativo, ovvero un insieme di software che consente di eseguire le operazioni basilari

Dettagli

Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di

Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di In questa dispensa andremo a vedere come si installa joomla sul noto software xampp e come viene usato per creare siti web dinamici. Tecnol earn Firmato

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Figura 54. Visualizza anteprima nel browser

Figura 54. Visualizza anteprima nel browser Per vedere come apparirà il nostro lavoro sul browser, è possibile visualizzarne l anteprima facendo clic sulla scheda Anteprima accanto alla scheda HTML, in basso al foglio. Se la scheda Anteprima non

Dettagli

UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO

UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO 1. Aprire la cartella FileZillaPortable e cliccare due volte con il tasto destro sull'icona rossa 2. Si aprirà questa maschera: 3. Ora dovete effettuare la connessione al

Dettagli

Start-up. Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di:

Start-up. Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di: Start-up Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di: accedere alla Nuova Piattaforma espletare l iter della privacy creare gli Utenti

Dettagli

Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox

Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox Caricamento da fotocamera Dopo aver installato Dropbox collegando al computer una fotocamera o una chiavetta di memoria USB parte in automatico la richiesta di

Dettagli

Uso del Computer. Per iniziare. Avvia il computer Premi il tasto di accensione: Windows si avvia automaticamente

Uso del Computer. Per iniziare. Avvia il computer Premi il tasto di accensione: Windows si avvia automaticamente Per iniziare Uso del Computer Avvia il computer Premi il tasto di accensione: Windows si avvia automaticamente Cliccando su START esce un menù a tendina in cui sono elencati i programmi e le varie opzioni

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito,

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito, Come ben sapete, anch io,come voi, sono golosa di schemi,trovati in internet e nei giornali, e questo comporta, soprattutto per gli schemi virtuali, che devo cercare una soluzione per evitare che il mio

Dettagli

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch

Dettagli

CLAROLINE DIDATTICA ONLINE MANUALE DELLO STUDENTE

CLAROLINE DIDATTICA ONLINE MANUALE DELLO STUDENTE CLAROLINE DIDATTICA ONLINE MANUALE DELLO STUDENTE Sommario 1. Introduzione... 3 2. Registrazione... 3 3. Accesso alla piattaforma (login)... 4 4. Uscita dalla piattaforma (logout)... 5 5. Iscriversi a

Dettagli

PROCEDURA DI PROTOCOLLAZIONE CON IL SOFTWARE IRIDE

PROCEDURA DI PROTOCOLLAZIONE CON IL SOFTWARE IRIDE PROCEDURA DI PROTOCOLLAZIONE CON IL SOFTWARE IRIDE Pagina 1 di 25 Per poter protocollare un documento occorre accedere a IRIDE con il proprio username e password e selezionare la voce Protocollo dalla

Dettagli

ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA

ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA REGISTRARSI AL SITO ALTERVISTA, PER OTTENERE SPAZIO WEB GRATUITO o Andare sul sito it.altervista.org o Nel riquadro al centro, scrivere

Dettagli

PROCEDURA CED ANC ANC PROC3

PROCEDURA CED ANC ANC PROC3 PROCEDURA CED ANC ANC PROC3 CONTROLLO POSTA ELETTRONICA DELLA SEZIONE Accedere ad internet tramite un qualsiasi browser web ( google crome, mozilla firefox, explorer, ecc.), digitare www.sezioni-anc.it

Dettagli

Scuola in ospedale e istruzione domiciliare Percorso formativo per Dirigenti Scolastici e Docenti

Scuola in ospedale e istruzione domiciliare Percorso formativo per Dirigenti Scolastici e Docenti Per accedere a Mindomo, digitare nella barra degli indirizzi: www.mindomo.com Quindi cliccare su Registrati n alto a destra Apparirà la finestra di registrazione a Mindomo: Inserire, Nome, Cognome e indirizzo

Dettagli

CREARE UN NUOVO ARTICOLO

CREARE UN NUOVO ARTICOLO CREARE UN NUOVO ARTICOLO I. ACCESSO ALL AREA RISERVATA 1) L aggiunta di un nuovo articolo richiede innanzitutto l accesso all area riservata. Per fare ciò, collegarsi al sito www.campolavoro.it, quindi

Dettagli

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 La presente per comunicarvi che sono presenti sul nostro sito le licenze d uso dei programmi TeamSystem per l anno 2015. Per il caricamento è necessario

Dettagli

federica.mazzocchi@gmail.com - 3292365399

federica.mazzocchi@gmail.com - 3292365399 SELEZIONARE PIU COSE INSIEME - Se sono tutte una dopo all altra: - clic sul primo oggetto - tenere premuto - clic sull ultimo - Se sono sparse: - tenere premuto ctrl - premere sui vari oggetti - lasciare

Dettagli