francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l."

Transcript

1

2 COLLANA PRIVACY ebook CON IL PATROCINIO DI PRIVACY E ORDINI PROFESSIONALI I TUOI DATI SONO AL SICURO? di Marco Soffientini 9,90 + IVA Il nuovo e-book tratta il tema della privacy negli ordini professionali di avvocati, commercialisti, ingegneri, geometri, notai e consulenti del lavoro. Il testo presenta: l analisi dei principi della privacy, dati sensibili e giudiziari; il tema della riservatezza degli elenchi e le sanzioni disciplinari; le caratteristiche della privacy presenti nei vari albi professionali; le modalità di utilizzo ai fini di marketing. SCOPRI DI PIÙ Acquista su ebookprivacy Rivolgiti alle migliori librerie della tua città Contatta un agente di zona Contattaci info.commerciali@wki.it Y94EG FI

3 INDUSTRIA Industria in genere - Imprese fino a 15 dipendenti Industria in genere - Imprese da 16 a 50 dipendenti Industria in genere - Imprese oltre 50 dipendenti Lapidei - Industria - Imprese fino a 15 dipendenti Lapidei - Industria - Imprese da 16 a 50 dipendenti Lapidei - Industria - Imprese oltre 50 dipendenti... 8 Edilizia - Industria - Imprese fino a 15 dipendenti Edilizia - Industria - Imprese da 16 a 50 dipendenti Edilizia - Industria - Imprese oltre 50 dipendenti... 9 Miniere - Imprese fino a 15 dipendenti... 9 Miniere - Imprese da 16 a 50 dipendenti... 9 Miniere - Imprese oltre 50 dipendenti Editoria e agenzie di stampa - Imprese fino a 15 dipendenti Editoria e agenzie di stampa - Imprese da 16 a 50 dipendenti Editoria e agenzie di stampa - Imprese oltre 50 dipendenti TERZIARIO francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Commercio - Titolari iscritti - Imprese fino a 50 dipendenti Commercio - Titolari iscritti - Imprese oltre 50 dipendenti Commercio - Titolari non iscritti - Imprese fino a 50 dipendenti Commercio - Titolari non iscritti - Imprese oltre 50 dipendenti Pubblici esercizi - Titolari iscritti Pubblici esercizi - Titolari non iscritti Credito e assicurazioni Professionisti e arti Condomini e servizi di culto Agenzie di viaggio - Imprese fino a 50 dipendenti Agenzie di viaggio - Imprese oltre 50 dipendenti Mense aziendali - Imprese fino a 15 dipendenti Mense aziendali - Imprese oltre 15 dipendenti Imprese di vigilanza - Imprese fino a 15 dipendenti Imprese di vigilanza - Imprese oltre 15 dipendenti Imprese appaltatrici di pulizia - Imprese fino a 15 dipendenti Imprese appaltatrici di pulizia - Imprese oltre 15 dipendenti Spedizionieri nazionali, internazionali ed agenzie di operazioni doganali Agenzie di fornitura lavoro temporaneo - Funzionamento struttura Agenzie di fornitura lavoro temporaneo - Prestatori di lavoro interinale Agenzie di fornitura di lavoro temporaneo presso aziende settore agricolo Logistica - Imprese fino a 50 dipendenti Logistica - Imprese da 51 a 200 dipendenti Logistica - Imprese oltre 200 dipendenti Sale Bingo PRATICA LAVORO

4 Dati tabellari ARTIGIANATO Artigianato in genere - Titolari iscritti Edilizia - Artigianato - Titolari iscritti Lapidei - Artigianato - Titolari iscritti Artigianato dell indotto - Titolari iscritti - Imprese oltre 15 dipendenti Edilizia dell indotto - Titolari iscritti - Imprese oltre 15 dipendenti Lapidei dell indotto - Titolari iscritti - Imprese oltre 15 dipendenti AGRICOLTURA Agricoltura in genere Aziende con titolare coltivatore diretto COOPERATIVE DPR 602/1970 Commercio - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi Commercio - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi- Imprese fino a 15 dipendenti e soci Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese non soggette Cig.. 22 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese da 16 a 50 dipendenti e soci Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 50 dipendenti e soci Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese non soggette Cig 23 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese da 16 a 50 dipendenti e soci Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 50 dipendenti e soci Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 15 dipendenti e soci Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 15 dipendenti e soci SPETTACOLO francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spettacolo - Commercio - Titolari iscritti - Aventi diritto all indennità di malattia PRATICA LAVORO

5 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spettacolo - Commercio - Titolari iscritti - Non aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Commercio - Titolari non iscritti - Aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Commercio - Titolari non iscritti - Non aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Industria - Titolari non iscritti - Aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Industria - Titolari non iscritti - Non aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Artisti non dipendenti - Industria - Aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Artisti non dipendenti - Industria - Non aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Aventi diritto all indennità di malattia - Imprese fino a 15 dipendenti Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Non aventi diritto all indennità di malattia - Imprese fino a 15 dipendenti Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Aventi diritto all indennità di malattia - Imprese da 16 a 50 dipendenti Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Non aventi diritto all indennità di malattia - Imprese da 16 a 50 dipendenti Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Aventi diritto all indennità di malattia - Imprese oltre 50 dipendenti Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Non aventi diritto all indennità di malattia - Imprese oltre 50 dipendenti Spettacolo - Imprese radiotelevisive private - Aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Imprese radiotelevisive private - Non aventi diritto all indennità di malattia Spettacolo - Imprese funzionalmente collegate all emittenza privata - Aventi diritto all indennità di malattia 28 Spettacolo - Imprese funzionalmente collegate all emittenza privata - Non aventi diritto all indennità di malattia DOMESTICI, AUTONOMI, APPRENDISTI Lavoratori domestici Lavoratori parasubordinati Associati in partecipazione Apprendisti ARTIGIANI E COMMERCIANTI Artigiani Commercianti PRATICA LAVORO

6 PraticaLavoro Settimanale operativo di aggiornamento per l amministrazione del personale Editrice Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F Milanofiori Assago (Mi) Direttore responsabile Giulietta Lemmi Redazione Roberta Antonelli, Annamaria Barzaghi, Valentina Basile, Raffaella Chillé, Anna M. De Luca, Silvia Greco, Stefano Minardi, Evelina Pisu, Francesca Procesi, Stefania Sabatini, Barbara Settimi, Alessandra Tedeschi, Barbara Trillò, Roberta Valenti, Alessandra Vitelli Realizzazione grafica Ipsoa - Gruppo Wolters Kluwer Fotocomposizione Sinergie Grafiche Srl Viale Italia, Corsico (MI) Tel. 02/ Stampa GECA S.r.l. - Via Monferrato, San Giuliano Milanese (MI) - Tel. 02/99952 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 607 del 18 settembre 2000 Tariffa R.O.C.: Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27 febbraio 2004, n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano Iscritta nel Registro nazionale della stampa con il n vol. 34 foglio 417 in data 31 luglio Iscrizione al R.O.C. n Contributi redazionali Per informazioni in merito a, articoli, ed argomenti trattati scrivere o telefonare a: Indicitalia Redazione Viale Maresciallo Pilsudski Roma Tel (legale-amministrativa) Tel (contratti collettivi) Fax normativalegale@indicitalia.it contratticollettivi@indicitalia.it Amministrazione Per informazioni su gestione abbonamenti, numeri, arretrati, cambi d indirizzo, ecc. scrivere o telefonare a: - Ipsoa Servizio Clienti Casella postale Milano Tel Fax Servizio risposta automatica: Tel servizio.clienti@ipsoa.it - Indicitalia Servizio Clienti Viale Maresciallo Pilsudski Roma Tel Fax assistenza.clienti@indicitalia.it Abbonamenti Gli abbonamenti hanno durata annuale, solare: gennaio-dicembre; rolling: 12 mesi dalla data di sottoscrizione, e si intendono rinnovati, in assenza di disdetta da comunicarsi entro 30 gg. prima della data di scadenza a mezzo raccomandata A.R. da inviare a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1 Pal. F6 Milanofiori Assago (MI). Servizio Clienti: tel servizio.clienti@ipsoa.it - Indirizzo Internet Compresa nel prezzo dell abbonamento l estensione on line della Rivista, consultabile all indirizzo Italia: Euro 186,00 Estero: Euro 372,00 Prezzo copia: Euro 8,00 Arretrati Prezzo dell anno in corso all atto della richiesta Distribuzione Vendita esclusiva per abbonamento. Il corrispettivo per l abbonamento a questo periodico è comprensivo dell IVA assolta dall editore ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell art. 74 del D.P.R. 20/10/1972, n. 633 e del D.M. 29/12/1989 e successive modificazioni e integrazioni. Pubblicità: db Consulting srl Event & Advertising via Leopoldo Gasparotto Varese tel. 0332/ fax 0332/ info@db-consult.it Egregio abbonato, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, La informiamo che i Suoi dati personali sono registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Assago Milanofiori Strada 1-Palazzo F6, Assago (MI), titolare del trattamento e sono trattati da quest ultima tramite propri incaricati. Wolters Kluwer Italia S.r.l. utilizzerà i dati che La riguardano per finalità amministrative e contabili. I Suoi recapiti postali e il Suo indirizzo di posta elettronica saranno utilizzabili, ai sensi dell art. 130, comma 4, del D.Lgs. n. 196/2003, anche a fini di vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita. Lei potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, fra cui il diritto di accedere ai Suoi dati e ottenerne l aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta e comunicazioni commerciali e di richiedere l elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: Wolters Kluwer Italia S.r.l. - PRIVACY - Centro Direzionale Milanofiori Strada 1-Palazzo F6, Assago (MI), o inviando un Fax al numero:

7 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 INDUSTRIA Industria in genere - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC 1.XX.XX CA 1S ovvero 1.13.XX CA 3N e 1S) Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 2,22 0,46 40,07 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 37,85 9,19 9,19 Lavoratori a domicilio 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 0,24 37,63 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Industria in genere - Imprese da 16 a 50 dipendenti (CSC 1.XX.XX CA 1S ovvero 1.13.XX CA 3N e 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 41,27 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 39,05 9,19 0,30 9,49 Lavoratori a domicilio 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,24 38,83 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 2,22 0,46 38,47 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 Industria in genere - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC 1.XX.XX CA 1S ovvero 1.13.XX CA 3N) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 41,57 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 39,35 9,19 0,30 9,49 Lavoratori a domicilio 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,24 39,13 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 2,22 0,46 38,47 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

8 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Lapidei - Industria - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC 1.02.XX e 1.11.XX CA 3H e 1J) Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 3,70 0,20 2,22 0,46 41,87 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 37,85 9,19 9,19 e piazzisti 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 0,24 37,63 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Lapidei - Industria - Imprese da 16 a 50 dipendenti (CSC 1.02.XX e 1.11.XX CA 3H e 1J) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 3,70 0,90 0,20 2,22 0,46 43,07 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 39,05 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,24 38,83 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 Lapidei - Industria - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC 1.02.XX e 1.11.XX CA 3H) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 3,70 0,90 0,20 2,22 0,46 43,07 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 39,35 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,24 39,13 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 Edilizia - Industria - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC CA 1J senza CA 3N) Qualifica ASPI Add. disocc. CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,80 0,68 5,20 0,20 2,22 0,46 44,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,80 0,68 1,90 0,20 0,46 38,65 9,19 9,19 e piazzisti 33,00 1,61 0,80 0,68 1,90 0,20 0,24 38,43 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9, PRATICA LAVORO

9 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Edilizia - Industria - Imprese da 16 a 50 dipendenti (CSC con CA 1J senza CA 3N) Qualifica ASPI Add. disocc. CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,80 0,68 5,20 0,90 0,20 2,22 0,46 45,07 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,80 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 39,55 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,80 0,68 1,90 0,90 0,20 0,24 39,33 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Edilizia - Industria - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC CA 1J senza CA 3N) Qualifica ASPI Add. disocc. CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,80 0,68 5,20 0,90 0,20 2,22 0,46 45,07 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,80 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 39,85 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,80 0,68 2,20 0,90 0,20 0,24 39,63 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Miniere - Imprese fino a 15 dipendenti (C.S.C XX CA 3S e 1S) Qualifica Contr. suppl. ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Contr. suppl. Operai 33,00 4,20 1,61 0,68 1,90 0,20 2,22 0,46 44,27 9,19 1,40 10,59 Operai in superficie 33,00 2,10 1,61 0,68 1,90 0,20 2,22 0,46 42,17 9,19 0,70 9,89 33,00 4,20 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 42,05 9,19 1,40 10,59 in superficie 33,00 2,10 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 39,95 9,19 0,70 9,89 Dirigenti 33,00 3,90 1,61 0,68 0,40 0,46 40,05 9,19 1,04 10,23 Dirigenti in superficie 33,00 1,95 1,61 0,68 0,40 0,46 38,10 9,19 0,52 9,71 Miniere - Imprese da 16 a 50 dipendenti (C.S.C XX CA 3S e 1S) Qualifica Contr. suppl. ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Contr. suppl. Operai 33,00 4,20 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 45,47 9,19 1,40 0,30 10,89 Operai 33,00 2,10 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 43,37 9,19 0,70 0,30 10,19 in superficie PRATICA LAVORO

10 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Qualifica Contr. suppl. ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Contr. suppl. 33,00 4,20 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 43,25 9,19 1,40 0,30 10,89 33,00 2,10 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 41,15 9,19 0,70 0,30 10,19 in superficie Dirigenti 33,00 3,90 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 40,35 9,19 1,04 10,23 Dirigenti 33,00 1,95 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 38,40 9,19 0,52 9,71 in superficie Miniere - Imprese oltre 50 dipendenti (C.S.C XX CA 3S) Qualifica Contr. suppl. ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Contr. suppl. Operai 33,00 4,20 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 45,77 9,19 1,40 0,30 10,89 Operai 33,00 2,10 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 43,67 9,19 0,70 0,30 10,19 in superficie 33,00 4,20 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 43,55 9,19 1,40 0,30 10,89 33,00 2,10 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 41,45 9,19 0,70 0,30 10,19 in superficie Dirigenti 33,00 3,90 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 40,35 9,19 1,04 10,23 Dirigenti 33,00 1,95 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 38,40 9,19 0,52 9,71 in superficie Editoria e agenzie di stampa - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC CA 3T e 1S) Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 40,97 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 38,75 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,68 1,90 0,90 0,20 0,24 38,53 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Editoria e agenzie di stampa - Imprese da 16 a 50 dipendenti (CSC CA 3T e 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 41,27 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 39,05 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,24 38,83 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9, PRATICA LAVORO

11 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Editoria e agenzie di stampa - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC CA 3T) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 41,57 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 39,35 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,24 39,13 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

12 Dati tabellari TERZIARIO francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Commercio - Titolari iscritti - Imprese fino a 50 dipendenti (CSC 7.01.XX e 7.02.XX con CA 3V) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai 33,00 0,48 0,20 2,44 36,12 9,19 9,19 33,00 0,48 0,20 2,44 36,12 9,19 9,19 33,00 0,48 0,20 33,68 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 0,48 0,20 33,68 9,19 9,19 Commercio - Titolari iscritti - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC 7.01.XX e 7.02.XX con CA 3X e 3V) Qualifica ASPI Mobilità TFR Malattia Operai 33,00 0,48 0,30 0,90 0,20 2,44 37,32 9,19 0,30 9,49 33,00 0,48 0,30 0,90 0,20 2,44 37,32 9,19 0,30 9,49 33,00 0,48 0,30 0,90 0,20 34,88 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 0,48 0,30 0,20 33,98 9,19 9,19 Commercio - Titolari non iscritti - Imprese fino a 50 dipendenti (CSC 7.01.XX e 7.02.XX) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Commercio - Titolari non iscritti - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC 7.01.XX e 7.02.XX ovvero 3X e 3J ovvero 3X e 3Y) Qualifica ASPI Mobilità CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 0,24 36,93 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 0,24 36,03 9,19 9, PRATICA LAVORO

13 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Pubblici esercizi - Titolari iscritti (CSC CA 9P e 3V ovvero CA 3V) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai 33,00 0,48 0,20 3,21 36,89 9,19 9,19 33,00 0,48 0,20 3,21 36,89 9,19 9,19 33,00 0,48 0,20 33,68 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 0,48 0,20 33,68 9,19 9,19 Pubblici esercizi - Titolari non iscritti (CSC CA 9P ovvero ) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 3,21 0,24 38,94 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 3,21 0,24 38,94 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Credito e assicurazioni (CSC ) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 0,46 35,95 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,46 35,95 9,19 9,19 Salariati 33,00 1,61 0,68 0,20 2,55 0,46 38,50 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,46 35,95 9,19 9,19 Professionisti e arti (CSC e ) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

14 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Condomini e servizi di culto (CSC ) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Portieri 32,30 1,61 0,68 0,20 0,24 35,03 8,84 8,84 Pulitori 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Sacristi 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Agenzie di viaggio - Imprese fino a 50 dipendenti (CSC ) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Agenzie di viaggio - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC ) Qualifica ASPI Mobilità CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 0,24 36,93 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 0,24 36,03 9,19 9,19 Mense aziendali - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC CA 3X 9P) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 3,21 0,24 38,94 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 3,21 0,24 38,94 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9, PRATICA LAVORO

15 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Mense aziendali - Imprese oltre 15 dipendenti (CSC CA 3X 9P) Qualifica ASPI Mobilità CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 3,21 0,24 40,14 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 3,21 0,24 40,14 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 0,24 36,03 9,19 9,19 Imprese di vigilanza - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC CA 5J) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Imprese di vigilanza - Imprese oltre 15 dipendenti (CSC CA 5J) Qualifica ASPI Mobilità CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 0,24 36,03 9,19 9,19 Imprese appaltatrici di pulizia - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC CA 5K) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Imprese appaltatrici di pulizia - Imprese oltre 15 dipendenti (CSC CA 5K) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,07 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,07 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

16 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spedizionieri nazionali, internazionali ed agenzie di operazioni doganali (CSC CA 2H e CSC CA 2X) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Agenzie di fornitura lavoro temporaneo - Funzionamento struttura (CSC con CA 9A) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Agenzie di fornitura lavoro temporaneo - Prestatori di lavoro interinale (CSC con CA 9A) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,31 0,68 0,20 2,44 0,24 37,87 9,19 9,19 33,00 1,31 0,68 0,20 2,44 0,24 37,87 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,31 0,68 0,20 0,24 35,43 9,19 9,19 Agenzie di fornitura di lavoro temporaneo presso aziende settore agricolo (CSC CA 9A 5M) Qualifica ASPI CISOA 32,30 0,37 1,50 34,17 8,84 8,84 a termine 32,30 0,37 1,50 34,17 8,84 8,84 Dirigenti 32,30 0,37 32,67 8,84 8,84 Logistica - Imprese fino a 50 dipendenti (CSC CA 3B) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9, PRATICA LAVORO

17 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Logistica - Imprese da 51 a 200 dipendenti (CSC CA 3B e 3X ovvero 3B - 3X e 3J) Qualifica ASPI Mobilità CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 0,24 36,93 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 0,24 36,03 9,19 9,19 Logistica - Imprese oltre 200 dipendenti (CSC CA 3B e 3X ovvero 3B - 3X e 3Y) Qualifica ASPI Mobilità CUAF TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,37 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,30 0,68 0,90 0,20 0,24 36,93 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,20 0,24 36,03 9,19 9,19 Sale Bingo (CSC CA 4J) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 5,17 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 5,17 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

18 Dati tabellari ARTIGIANATO francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Artigianato in genere - Titolari iscritti (CSC 4.XX.XX e CSC 4.13.XX con CA 3P) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai 33,00 0,70 0,20 2,22 36,12 9,19 9,19 33,00 0,70 0,20 33,90 9,19 9,19 33,00 0,48 0,20 33,68 9,19 9,19 Edilizia - Artigianato - Titolari iscritti (CSC senza CA 3P) Qualifica ASPI Add. disocc. CIG TFR Malattia Operai 33,00 0,70 0,80 5,20 0,20 2,22 42,12 9,19 9,19 33,00 0,70 0,80 1,90 0,20 36,60 9,19 9,19 33,00 0,48 0,80 1,90 0,20 36,38 9,19 9,19 Lapidei - Artigianato - Titolari iscritti (CSC 4.02.XX e 4.11.XX con CA 3H) Qualifica ASPI CIG TFR Malattia Operai 33,00 0,70 3,70 0,20 2,22 39,82 9,19 9,19 33,00 0,70 1,90 0,20 35,80 9,19 9,19 33,00 0,48 1,90 0,20 35,58 9,19 9,19 Artigianato dell indotto - Titolari iscritti - Imprese oltre 15 dipendenti (CSC 4.XX.XX CA 3X e CSC con CA 3X e 3P) Qualifica ASPI Mobilità TFR Malattia Operai 33,00 0,70 0,30 0,90 0,20 2,22 37,32 9,19 0,30 9,49 33,00 0,70 0,30 0,90 0,20 35,10 9,19 0,30 9,49 33,00 0,48 0,30 0,90 0,20 34,88 9,19 0,30 9, PRATICA LAVORO

19 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Edilizia dell indotto - Titolari iscritti - Imprese oltre 15 dipendenti (CSC con il CA 3X) Qualifica ASPI Add. disocc. CIG TFR Malattia Operai 33,00 0,70 0,80 5,20 0,90 0,20 2,22 43,02 9,19 0,30 9,49 33,00 0,70 0,80 1,90 0,90 0,20 37,50 9,19 0,30 9,49 33,00 0,48 0,80 1,90 0,90 0,20 37,28 9,19 0,30 9,49 Lapidei dell indotto - Titolari iscritti - Imprese oltre 15 dipendenti (CSC 4.02.XX e 4.11.XX con CA 3X e 3H) Qualifica ASPI Mobilità CIG TFR Malattia Operai 33,00 0,70 0,30 3,70 0,90 0,20 2,22 41,02 9,19 0,30 9,49 33,00 0,70 0,30 1,90 0,90 0,20 37,00 9,19 0,30 9,49 33,00 0,48 0,30 1,90 0,90 0,20 36,78 9,19 0,30 9,49 PRATICA LAVORO

20 Dati tabellari AGRICOLTURA francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Agricoltura in genere (CSC ) Qualifica Operai a tempo indeterminato Operai a tempo determinato Assistenza infortuni sul lavoro Addiz. assistenza infortuni sul lavoro ASPI DS CUAF CIS TFR Malattia 28,10 10,12 3,12 1,41 1,50 0,20 0,68 45,14 8,84 8,84 28,10 10,12 3,12 1,41 1,50 0,68 44,94 8,84 8,84 32,30 0,67 1,50 34,47 8,84 8,84 Dirigenti 32,30 0,67 32,97 8,84 8,84 Aziende con titolare coltivatore diretto (CSC CA 3Z, 1D) Qualifica ASPI a tempo indeterminato a termine 32,30 0,64 32,94 8,84 8,84 32,30 0,64 32,94 8,84 8,84 Dirigenti 32,30 0,64 32,94 8,84 8, PRATICA LAVORO

21 COOPERATIVE DPR 602/1970 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Commercio - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi (CSC 7.XX.XX CA 3A - 4A) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 Operai 33,00 0,45 0,20 2,44 36,09 9,19 9,19 soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 33,00 0,45 0,20 2,44 36,09 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 0,45 0,20 33,65 9,19 9,19 Commercio - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi (CSC 7.XX.XX CA 4A) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,44 0,24 37,20 9,19 9,19 Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,44 0,24 37,20 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci (CSC 1.XX.XX CA 3A - 4B 1S) Qualifica ASPI CIG TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 Operai 33,00 0,67 1,90 0,20 2,22 37,99 9,19 9,19 soci 33,00 0,67 0,20 33,87 9,19 9,19 33,00 0,67 1,90 0,20 35,77 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 0,67 0,40 34,07 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

22 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese non soggette Cig (CSC 1.XX.XX CA 3A 4A) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 Operai 33,00 0,67 0,20 2,22 36,09 9,19 9,19 soci 33,00 0,67 0,20 33,87 9,19 9,19 33,00 0,67 0,20 33,87 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 0,67 0,40 34,07 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese da 16 a 50 dipendenti e soci (CSC 1.XX.XX CA 3A 4B 1S) Qualifica ASPI Mobilità CIG TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 Operai 33,00 0,67 0,30 1,90 0,90 0,20 2,22 39,19 9,19 0,30 9,49 soci 33,00 0,67 0,20 33,87 9,19 9,19 33,00 0,67 0,30 1,90 0,90 0,20 36,97 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 0,67 0,30 0,40 34,37 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 50 dipendenti e soci (CSC 1.XX.XX CA 3A 4B) Qualifica ASPI Mobilità CIG TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 Operai 33,00 0,67 0,30 2,20 0,90 0,20 2,22 39,49 9,19 0,30 9,49 soci 33,00 0,67 0,20 33,87 9,19 9,19 33,00 0,67 0,30 2,20 0,90 0,20 37,27 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 0,67 0,30 0,40 34,37 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci (CSC 1.XX.XX CA 4B 1S) Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,22 0,46 37,20 9,19 9, PRATICA LAVORO

23 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 2,22 0,46 40,07 9,19 9,19 soci 33,00 0,64 0,68 0,20 0,46 34,98 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 37,85 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese non soggette Cig (CSC 1.XX.XX CA 4A) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,22 0,46 37,20 9,19 9,19 Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 38,17 9,19 9,19 soci 33,00 0,64 0,68 0,20 0,46 34,98 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 0,46 35,95 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese da 16 a 50 dipendenti e soci (CSC 1.XX.XX CA 4B 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,22 0,46 37,20 9,19 9,19 Operai soci 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 41,27 9,19 0,30 9,49 33,00 0,64 0,68 0,20 0,46 34,98 9,19 9,19 33,00 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 39,05 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 Industria - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 50 dipendenti e soci (CSC 1.XX.XX CA 4B) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,22 0,46 37,20 9,19 9,19 Operai 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 41,57 9,19 0,30 9,49 PRATICA LAVORO

24 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità soci 33,00 0,64 0,68 0,20 0,46 34,98 9,19 9,19 33,00 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 39,35 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,30 0,68 0,40 0,46 36,45 9,19 9,19 Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci (CSC CA 4A 5K 3A) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 Operai 33,00 0,45 0,20 2,44 36,09 9,19 9,19 soci 33,00 0,64 0,20 1,28 35,12 9,19 9,19 33,00 0,45 0,20 2,44 36,09 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 0,45 0,20 33,65 9,19 9,19 Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 15 dipendenti e soci (CSC CA 4A 5K 3A ovvero 4A 5K 3Y 3A) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai soci 33,00 0,64 0,90 0,20 1,28 36,02 9,19 0,30 9,49 Operai 33,00 0,45 0,90 0,20 2,44 36,99 9,19 0,30 9,49 soci 33,00 0,64 0,90 0,20 1,28 36,02 9,19 0,30 9,49 33,00 0,45 0,90 0,20 2,44 36,99 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 0,45 0,20 33,65 9,19 9,19 Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese fino a 15 dipendenti e soci (CSC CA 4A 5K) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,44 0,24 37,20 9,19 9,19 Operai 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9, PRATICA LAVORO

25 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità soci 33,00 0,64 0,68 0,20 2,44 0,24 37,20 9,19 9,19 33,00 1,61 0,68 0,20 2,44 0,24 38,17 9,19 9,19 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 Servizi di pulizia - Cooperative DPR 602/ Titolari non iscritti nei Registri Prefettizi - Imprese oltre 15 dipendenti e soci (CSC CA 4A 5K ovvero 4A 5K 3Y) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai soci 33,00 0,64 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 38,10 9,19 0,30 9,49 Operai 33,00 1,61 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,07 9,19 0,30 9,49 soci 33,00 0,64 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 38,10 9,19 0,30 9,49 33,00 1,61 0,68 0,90 0,20 2,44 0,24 39,07 9,19 0,30 9,49 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,20 0,24 35,73 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

26 Dati tabellari SPETTACOLO francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spettacolo - Commercio - Titolari iscritti - Aventi diritto all indennità di malattia (C.S.C CA 3V) Qualifica ASPI TFR Malattia Operai 0,70 0,20 2,22 3,12 0,70 0,20 2,22 3,12 Spettacolo - Commercio - Titolari iscritti - Non aventi diritto all indennità di malattia (C.S.C CA 3V) Qualifica ASPI TFR Operai 0,70 0,20 0,90 0,70 0,20 0,90 Spettacolo - Commercio - Titolari non iscritti - Aventi diritto all indennità di malattia (C.S.C ) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 Spettacolo - Commercio - Titolari non iscritti - Non aventi diritto all indennità di malattia (C.S.C ) Qualifica ASPI CUAF TFR Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 Spettacolo - Industria - Titolari non iscritti - Aventi diritto all indennità di malattia (CSC , CA 1A 1D e , escluso il CA 5J) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 Spettacolo - Industria - Titolari non iscritti - Non aventi diritto all indennità di malattia (CSC , CA 1A 1D e , escluso il CA 5J) Qualifica ASPI CUAF TFR Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 1,61 0,68 0,20 0,46 2, PRATICA LAVORO

27 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spettacolo - Artisti non dipendenti - Industria - Aventi diritto all indennità di malattia (CSC escluso il CA 5J) Qualifica Malattia Artisti non dipendenti 1,28 1,28 Spettacolo - Artisti non dipendenti - Industria - Non aventi diritto all indennità di malattia (CSC escluso il CA 5J) Le aliquote sono azzerate in relazione alle variazioni ve Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Aventi diritto all indennità di malattia - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC e CA 1A 1S) Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,68 1,90 0,20 2,22 0,46 7,07 1,61 0,68 1,90 0,20 2,22 0,46 7,07 Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Non aventi diritto all indennità di malattia - Imprese fino a 15 dipendenti (CSC e CA 1A 1S) Qualifica ASPI CUAF CIG TFR Maternità Operai 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 4,85 1,61 0,68 1,90 0,20 0,46 4,85 Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Aventi diritto all indennità di malattia - Imprese da 16 a 50 dipendenti (CSC e CA 1A 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 8,27 0,30 0,30 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 2,22 0,46 8,27 0,30 0,30 Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Non aventi diritto all indennità di malattia - Imprese da 16 a 50 dipendenti (CSC e CA 1A 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Maternità Operai 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 6,05 0,30 0,30 1,61 0,30 0,68 1,90 0,90 0,20 0,46 6,05 0,30 0,30 PRATICA LAVORO

28 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Aventi diritto all indennità di malattia - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC e CA 1A 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 8,57 0,30 0,30 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 2,22 0,46 8,57 0,30 0,30 Spettacolo - Sviluppo, stampa, distribuzione e noleggio film - Non aventi diritto all indennità di malattia - Imprese oltre 50 dipendenti (CSC e CA 1A 1S) Qualifica ASPI Mobilità CUAF CIG TFR Maternità Operai 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 6,35 0,30 0,30 1,61 0,30 0,68 2,20 0,90 0,20 0,46 6,35 0,30 0,30 Spettacolo - Imprese radiotelevisive private - Aventi diritto all indennità di malattia (CSC CA 5J ovvero 5J 3Y) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Spettacolo - Imprese radiotelevisive private - Non aventi diritto all indennità di malattia (CSC CA 5J ovvero 5J 3Y) Qualifica ASPI CUAF TFR Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 Spettacolo - Imprese funzionalmente collegate all emittenza privata - Aventi diritto all indennità di malattia (CSC CA 5J 1A 1D ovvero 5J 1A 1D 3Y) Qualifica ASPI CUAF TFR Malattia Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 1,61 0,68 0,20 2,22 0,46 5,17 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9, PRATICA LAVORO

29 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Spettacolo - Imprese funzionalmente collegate all emittenza privata - Non aventi diritto all indennità di malattia (CSC CA 5J 1A 1D ovvero 5J 1A 1D 3Y) Qualifica ASPI CUAF TFR Maternità Operai 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 1,61 0,68 0,20 0,46 2,95 Dirigenti 33,00 1,61 0,68 0,40 0,46 36,15 9,19 9,19 PRATICA LAVORO

30 La XXIII edizione del Codice del Rapporto di Lavoro coordinata con la giurisprudenza e la prassi, autorevolmente aggiornata da illustri Autori, presenta una trattazione completa dell'evoluzione normativa, giurisprudenziale e interpretativa del diritto del lavoro. I provvedimenti sono annotati con le massime delle sentenze più significative di legittimità e di merito nonché con le circolari ministeriali e degli enti previdenziali. Tra le principali novità della XXIII edizione del Codice segnaliamo gli interventi in tema di lavoro, previdenza sociale e fisco derivanti dalla Riforma del Lavoro e successivi provvedimenti modificativi, dalla Finanziairia 2013 e dal Decreto "salva Italia" ai Decreti "crescita" e "spending review". L opera è suddivisa in due tomi e raccoglie la legislazione vigente annotata con i provvedimenti normativi correlati e con le pronunce di illegittimità costituzionale. La ricerca è guidata dall indice cronologico della legislazione e dall indice analitico. Compili subito il coupon, e lo invii via fax allo Può acquistare anche on line su oppure può contattare l Agenzia della sua zona ( o rivolgersi alle migliori librerie della Sua città. ( ) Acquisto copia singola: Codice del rapporto di lavoro a 165,00. ( ) Acquisto in abbonamento: Codice del rapporto di lavoro a 141,00. Cognome e Nome Azienda/Studio Via CAP Città Tel. Fax (obbligatoria): Cod. cliente Partita IVA C.F. q (1002) Pagherò con bollettino postale premarcato sul c.c. n , intestato a Wolters Kluwer Italia s.r.l. Gestione abbonamenti Ipsoa, allegato alla fattura q Addebitare l'importo di... sulla mia carta di credito: q Mastercard (16 cifre) q American Express (15 cifre) q VISA (16 cifre) q Diners (14 cifre) n Data di scadenza Nome e indirizzo titolare carta di credito Timbro e firma TRATTAMENTO DATI PERSONALI - I dati personali saranno registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Assago Milanofiori Strada 1-Palazzo F6, Assago (MI), titolare del trattamento e saranno trattati da quest ultima tramite propri incaricati. Wolters Kluwer Italia S.r.l. utilizzerà i dati che La riguardano per finalità amministrative e contabili. I Suoi recapiti postali e il Suo indirizzo di posta elettronica saranno utilizzabili, ai sensi dell art. 130, comma 4, del Dlgs. 196/03, anche a fini di vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita. Lei potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, fra cui il diritto di accedere ai Suoi dati e ottenerne l aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta e comunicazioni commerciali e di richiedere l elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: Wolters Kluwer Italia S.r.l. PRIVACY - Centro Direzionale Milanofiori Strada 1-Pal. F6, Assago (MI), o inviando un Fax al numero: Diritto di recesso. Clausola di ripensamento ai sensi dell art. 5 D.Lgs. n. 185/1999. Decorsi 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del bene da parte del cliente senza che questi abbia comunicato con raccomandata A.R. inviata a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Milanofiori - Assago (o mediante , telegramma, telex o facsimile confermati con raccomandata A.R. nelle 48 ore successive), la propria volontà di recesso, la proposta si intenderà impegnativa e vincolante per il cliente medesimo. In caso di recesso da parte del cliente, entro lo stesso termine (10 giorni lavorativi dal ricevimento) il bene dovrà essere restituito per posta a Wolters Kluwer Italia S.r.l., Milanofiori, Strada 1 - Pal. F6, Assago (MI). Le spese di spedizione saranno a carico di Wolters Kluwer Italia S.r.l. Y34EF LA

31 Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 DOMESTICI, AUTONOMI, APPRENDISTI Lavoratori domestici Senza contributo addizionale per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato Campo di applicazione Prestazioni fino a 24 ore settimanali Prestazioni superiori a 24 ore settimanali Retribuzione effettiva oraria da a Contributo orario compresa CUAF Contributo orario esclusa CUAF Contributo orario dipendente Retribuzione convenzionale oraria 7,86 1,39 1,40 0,35 6,96 7,86 9,57 1,57 1,58 0,39 7,86 9,57 1,91 1,92 0,48 9,57 1,01 1,02 0,25 5,06 Comprensivo di contributo addizionale per i rapporti di lavoro a tempo determinato Campo di applicazione Prestazioni fino a 24 ore settimanali Prestazioni superiori a 24 ore settimanali Retribuzione effettiva oraria da a Contributo orario compresa CUAF Contributo orario esclusa CUAF Contributo orario dipendente Retribuzione convenzionale oraria 7,86 1,49 1,50 0,35 6,96 7,86 9,57 1,68 1,69 0,39 7,86 9,57 2,04 2,06 0,48 9,57 1,08 1,09 0,25 5,00 Campo di applicazione Non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria Massimale vo Lavoratori parasubordinati IVS Maternità, ANF, Malattia Contributo collaboratore Contributo committente ,00 28,00 0,72 28,72 9,57 19,15 Titolari di pensione diretta ,00 22,00 22,00 7,33 14,67 Iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria o titolari di pensione di reversibilità ,00 22,00 22,00 7,33 14,67 Associati in partecipazione Campo di applicazione Non iscritti ad altre gestioni e non pensionati Iscritti ad altre gestioni o pensionati Retribuzione annua IVS Maternità, ANF, Malattia Contributo associante Contributo associato ,00 28,00 0,72 28,72 15,80 12, ,00 22,00 22,00 12,10 9,90 PRATICA LAVORO

32 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Apprendisti Aziende fino a 9 addetti Qualifica Apprendisti - Contratti stipulati fino al 31/12/2011 Apprendisti - Contratti stipulati dal 01/01/2012 al 31/12/2016 Anzianità Contributo datore (%) Contributo apprendista (%) 1º anno 3,11 5,84 2º anno 4,61 5,84 Altri anni 11,61 5,84 Dal 1º al 3º anno 1,61 5,84 Altri anni 11,61 5,84 Qualifica Aziende oltre 9 addetti Contributo datore (%) Contributo apprendista (%) Apprendisti 11,61 5, PRATICA LAVORO

33 ARTIGIANI E COMMERCIANTI Dati tabellari Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Artigiani Iscrizione fino al 31/12/1995 Tipologia di lavoratori Titolari Collaboratori sopra i 21 anni Collaboratori fino a 21 anni Reddito d impresa Da A IVS , ,00 22, , ,00 23, , ,00 22, , ,00 23, , ,00 19, , ,00 20,20 Iscrizione dal 01/01/1996 Tipologia di lavoratori Titolari Collaboratori sopra i 21 anni Collaboratori fino a 21 anni Reddito d impresa Da A IVS , ,00 22, , ,00 23, , ,00 22, , ,00 23, , ,00 19, , ,00 20,20 Commercianti Iscrizione fino al 31/12/1995 Tipologia di lavoratori Titolari Collaboratori sopra i 21 anni Collaboratori fino a 21 anni Reddito d impresa Da A IVS , ,00 22, , ,00 23, , ,00 22, , ,00 23, , ,00 19, , ,00 20,29 PRATICA LAVORO

34 Dati tabellari francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Aliquote ve Inps dal 1º gennaio 2014 Iscrizione dal 01/01/1996 Tipologia di lavoratori Titolari Collaboratori sopra i 21 anni Collaboratori fino a 21 anni Reddito d impresa Da A IVS , ,00 22, , ,00 23, , ,00 22, , ,00 23, , ,00 19, , ,00 20, PRATICA LAVORO

Dati tabellari INDUSTRIA TERZIARIO ARTIGIANATO. Aliquote contributive Inps dal 1º gennaio 2011 PRATICA LAVORO 2011 3

Dati tabellari INDUSTRIA TERZIARIO ARTIGIANATO. Aliquote contributive Inps dal 1º gennaio 2011 PRATICA LAVORO 2011 3 INDUSTRIA Industria in genere - Imprese fino a 15 dipendenti..... 7 Industria in genere - Imprese da 16 a 50 dipendenti.... 7 Industria in genere - Imprese oltre 50 dipendenti...... 7 Lapidei - Industria

Dettagli

I.N.P.S. - Direzione Metropolitana di Torino. A cura di Beniamino Gallo 04/06/2006 Pagina 1

I.N.P.S. - Direzione Metropolitana di Torino. A cura di Beniamino Gallo 04/06/2006 Pagina 1 TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE assunzioni agevolate Art. 25 L. 845/78 speciale L. 427/75 Industria in genere fino a 15 dipendenti (Csc 1.XX.XX Ca 1S e Csc 1.13.06-1.13.07-1.13.08 Ca 3N, 1S) Operai 39,77

Dettagli

francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.

francesca giovannoni - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. FORMULARIO DEL LAVORO Amministrazione e gestione del personale Il Formulario del lavoro si propone come efficace strumento di lavoro nella redazione di un contratto di lavoro. Il Formulario del lavoro

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI in collaborazione con Dipartimento di Economia e Giurisprudenza organizzano Corso L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI Cassino, dal 24 ottobre al 21 novembre 2014 Sede: UNIVERSITA DI CASSINO E

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE. Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 GENNAIO 2002

DIREZIONE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE. Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 GENNAIO 2002 DIREZIONE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 GENNAIO 2002 Aggiornamento MARZO 2002 INDICE DELLE TABELLE Tabella 1.1 : Tabella 1.2 : Tabella 1.3 : Tabella

Dettagli

Ragusa - Siracusa, dal 29 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 29 ottobre 2015

Ragusa - Siracusa, dal 29 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 29 ottobre 2015 Ragusa - Siracusa, dal 29 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA 1 INCONTRO 29 ottobre RAGUSA 2 INCONTRO 17 dicembre SIRACUSA 3 INCONTRO 21 gennaio RAGUSA 4 INCONTRO 26 febbraio SIRACUSA 5 INCONTRO

Dettagli

Bari, dal 28 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 28 ottobre 2015

Bari, dal 28 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 28 ottobre 2015 Bari, dal 28 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA 1 INCONTRO 28 ottobre 2 INCONTRO 19 novembre 3 INCONTRO 15 dicembre 4 INCONTRO 19 gennaio 5 INCONTRO 25 febbraio 6 INCONTRO 24 marzo 7 INCONTRO 4

Dettagli

Corso La stabile organizzazione: imposte dirette, Transfer Pricing e IVA

Corso La stabile organizzazione: imposte dirette, Transfer Pricing e IVA Corso La stabile : imposte dirette, Transfer Pricing e IVA Roma Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50/A Programma I LEZIONE - Martedì 5 aprile 2016, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 FISCALITA INTERNAZIONALE

Dettagli

Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 GENNAIO 2005

Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 GENNAIO 2005 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Contributive Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 GENNAIO 2005 A cura di Leonardo Pascarella Aggiornamento OTTOBRE 2005 Responsabile:

Dettagli

In collaborazione con. organizzano

In collaborazione con. organizzano In collaborazione con organizzano Treviso, dal 15 settembre al 30 ottobre 2015 Verona, dal 16 settembre al 28 ottobre 2015 Venezia, dal 17 settembre al 29 ottobre 2015 OBIETTIVI E STRUTTURA DEL CORSO Il

Dettagli

corso professionalizzante mefop - unitus ex d.m. 79/07

corso professionalizzante mefop - unitus ex d.m. 79/07 corso professionalizzante mefop - unitus ex d.m. 79/07 anno accademico 2015-2016 Certifica la tua professionalità, scopri come Organizzato in collaborazione con offerta formativa mefop 2016 - formazione

Dettagli

CALENDARIO DUEMILA. INCONTRI d InFormazione Professionale PROGRAMMI PERCORSO. I RELATORI Dott. Sandro Cerato Dott. Michele Bana Dott.

CALENDARIO DUEMILA. INCONTRI d InFormazione Professionale PROGRAMMI PERCORSO. I RELATORI Dott. Sandro Cerato Dott. Michele Bana Dott. INCONTRI d InFormazione Professionale PROGRAMMI PERCORSO - NOVITA FISCALI D AUTUNNO 2012 (Tema già svolto) - ARCHIVIAZIONE DIGITALE DOCUMENTI Prossimo evento: 18 dicembre ore 9/13 - BILANCIO 2012 - UNICO

Dettagli

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo Evento formativo La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo Firenze, 7 febbraio 2013 Milano, 8 febbraio 2013 Brescia, 14 febbraio 2013 Padova, 15 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal. 1 aprile 2006

Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal. 1 aprile 2006 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle entrate contributive Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 aprile 2006 A cura di Leonardo Pascarella Aggiornamento GIUGNO 2006

Dettagli

GREEN ENERGY AUDIT. energie rinnovabili ed efficienza energetica. Milano, 29, 30, 31 marzo 1 aprile 2011

GREEN ENERGY AUDIT. energie rinnovabili ed efficienza energetica. Milano, 29, 30, 31 marzo 1 aprile 2011 , 29, 30, 31 marzo 1 aprile In collaborazione con: Docenti: (Coordinatore) Architetto, Professore di Fisica Tecnica Ambientale presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di, esperto in diagnosi

Dettagli

Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi L I.N.P.S. DIPENDENTI

Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi L I.N.P.S. DIPENDENTI Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi A cura di Rag. Macrì Patrizia L I.N.P.S. DIPENDENTI PREMESSA L iscrizione presso l I.n.p.s. (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) si rende obbligatoria

Dettagli

Parma, dal 14 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 IL PROGRAMMA

Parma, dal 14 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 IL PROGRAMMA Parma, dal 14 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 14 Ottobre 2015 SECONDO 4 Novembre 2015 TERZO 3 Dicembre 2015 QUARTO 14 Gennaio 2016 QUINTO 9 Febbraio 2016 SESTO 2 Marzo 2016 SETTIMO 29

Dettagli

LA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA SOTTO L EGIDA DEL TRIBUNALE

LA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA SOTTO L EGIDA DEL TRIBUNALE CONVEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Economia e Management ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA IPSOA LA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA SOTTO L

Dettagli

ACCREDITATO PER RSPP, ASPP, DLSPP (VALIDO PER TUTTI I MACROSETTORI ATECO)

ACCREDITATO PER RSPP, ASPP, DLSPP (VALIDO PER TUTTI I MACROSETTORI ATECO) ACCREDITATO PER RSPP, ASPP, DLSPP (VALIDO PER TUTTI I MACROSETTORI ATECO) Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP e Datori di Lavoro che assolvono direttamente i compiti del RSPP in ottemperanza ai disposti

Dettagli

Corsi di formazione. Mediatore civile professionista

Corsi di formazione. Mediatore civile professionista Corsi di formazione Mediatore civile professionista ISTITUTO LODO ARBITRALE GIUSTIZIA CIVILE A.D.R. ENTE DI FORMAZIONE EX D.M. 222/2004 e DECRETO DIRIGENZIALE 24/07/2006, ACCREDITATO AL MINISTERO DELLA

Dettagli

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare NONA edizione 2014 2015 C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Certifica la tua professionalità, scopri come Anno accademico 2014-2015 Nona edizione Università

Dettagli

MODELLO 9003 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

MODELLO 9003 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO MODELLO 9003 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 31/10/2016 e si può scegliere

Dettagli

MODELLO 9004 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP

MODELLO 9004 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP MODELLO 9004 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre

Dettagli

INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182

INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182 INPS - Messaggio 21 luglio 2014, n. 6182 Adempimenti contributivi/previdenziali su compensi liquidati a medici esterni, convenzionati con l Istituto ovvero di categoria. Si comunica che, a seguito di approfondimenti

Dettagli

MODELLO 9009 DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

MODELLO 9009 DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE MODELLO 9009 DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 30/06/2016.

Dettagli

Principi generali in tema di esecuzione forzata

Principi generali in tema di esecuzione forzata Corso Principi generali in tema di esecuzione forzata Modena, dal 10 al 18 ottobre 2014 Programma I INCONTRO 10 ottobre Titolo esecutivo Caratteristiche del titolo esecutivo; Certezza, liquidità, esigibilità

Dettagli

PRATICHE PER CONDOMINI E INQUILINI

PRATICHE PER CONDOMINI E INQUILINI La voce dell Associazione Amministratori Condominiali Immobiliari - Milano l amministratore INFORMAZIONI PRATICHE PER CONDOMINI E INQUILINI 37 ANNO Milano - Il Chiostro dell Università Statale Spediz.

Dettagli

Speciale Abbonamento Edicola

Speciale Abbonamento Edicola Speciale Abbonamento Edicola Scegliendo l abbonamento annuale a Il Sole 24 ORE avrà in più 2 mesi gratis e un risparmio di 161 L abbonamento in edicola è la nuova formula che Il Sole 24 ORE ha studiato

Dettagli

Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati

Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati Listino prezzi I.P. Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati annuale IVA 22% Totale con IVA (euro) (euro) (euro) Osservatorio di normativa ambientale 340,00 74,80 414,80

Dettagli

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza Dipartimento di Economia e Giurisprudenza in collaborazione con Corso L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI Cassino, dal 23 ottobre al 20 novembre 2015 Sede: UNIVERSITA DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE

Dettagli

MODULO LAVORO (obbligatorio) ISTITUTI CONTRATTUALI Rimborsi alle aziende delle integrazioni di loro competenza degli istituti contrattuali di

MODULO LAVORO (obbligatorio) ISTITUTI CONTRATTUALI Rimborsi alle aziende delle integrazioni di loro competenza degli istituti contrattuali di REGOLAMENT art. 1 ISCRIZIONE AL FONDO art. 2 PRESTAZIONI art. 3 FUNZIONAMENTO DEL FONDO art. 4 EROGAZIONE PRESTAZIONI art. 5 DIRITTO ALLE PRESTAZIONI art. 6 DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI art. 7 QUOTE DI

Dettagli

Studi di settore: recenti novità, modalità di compilazione e profili di difesa

Studi di settore: recenti novità, modalità di compilazione e profili di difesa Scuola di Specializzazione in diritto tributario nazionale Settimo modulo Studi di settore: recenti novità, modalità di compilazione e profili di difesa 1 incontro il 08/05/2012 14.30-18.30 coordinatore:

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA PICK UP MAIL

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA PICK UP MAIL MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA PICK UP MAIL DATI CLIENTE Il sottoscritto in qualità di 1 della Ditta/Impresa/Società/Associazione/Ente Via/P.zza n Cap Città Prov. Partita IVA 2 Codice fiscale

Dettagli

PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE e SANIFICAZIONE (LEGGE 25 gennaio 1994 n. 82)

PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE e SANIFICAZIONE (LEGGE 25 gennaio 1994 n. 82) Il presente modello va trattato esclusivamente con modalità informatiche e compilato negli appositi campi modulo. Terminata la compilazione, il file dovrà essere convertito nel formato standard per la

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dall 8 al 29 ottobre 2014

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dall 8 al 29 ottobre 2014 Professione Revisore degli enti locali Pisa, dall 8 al 29 ottobre 2014 in collaborazione con e ANCREL Liguria - Toscana Destinatari Dottori commercialisti, Revisori legali dei conti, Responsabili dei servizi

Dettagli

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma.

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma. Costo del lavoro Esempi di calcolo La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma Ai sensi dell art. 2222 c.c. è lavoratore autonomo colui

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato

Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato Il Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato Verona Il controllo di gestione CORSO BASE E AVANZATO Obiettivi Il controllo di gestione ricopre la funzione di insostituibile strumento gestionale e strategico

Dettagli

CATANIA 27 febbraio 22 aprile 2015 FORMULA BREVE

CATANIA 27 febbraio 22 aprile 2015 FORMULA BREVE CATANIA 27 febbraio 22 aprile 2015 FORMULA BREVE LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione Ipsoa fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale olandese presente in Italia con i più autorevoli

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE allegata alla nota informativa

DOMANDA DI ADESIONE allegata alla nota informativa COPIA PER IL FONDO Per il contributo a mio carico, DELEGO il mio datore di lavoro a:.. L AZIENDA DICHIARA DI APPLICARE IL SEGUENTE CCNL..... DI INOLTRO DELLA DOMANDA A D ARTIFOND TIMBRO E COPIA PER IL

Dettagli

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Il sottoscritto conferma di aver preso visione dello Statuto e della Nota

Dettagli

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

Allegato: Contratto di fornitura di servizi All. n. 2. Allegato: Contratto di fornitura di servizi Premesso che: - Commerfin S.C.P.A., con sede legale in Roma, Via Nazionale, 60 (la Società o Commerfin ), iscrizione al Registro delle Imprese di

Dettagli

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA DISCIPLINARE DI INCARICO

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA DISCIPLINARE DI INCARICO Allegato 2 Nr. di Rep. DISCIPLINARE DI INCARICO L anno duemilasedici, il giorno del mese di in Genova, Via Bernardo Castello civ. 3, presso la Sede dell Azienda Regionale Territoriale per l Edilizia della

Dettagli

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE B1 Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 dati comuni Gentile Signore/a, Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la

Dettagli

Dichiarazione per l inquadramento fiscale, previdenziale ed assicurativo dei collaboratori coordinati e continuativi

Dichiarazione per l inquadramento fiscale, previdenziale ed assicurativo dei collaboratori coordinati e continuativi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dichiarazione per l inquadramento fiscale, previdenziale ed assicurativo dei collaboratori coordinati e continuativi Il/la sottoscritto/a nato/a il Codice Fiscale residente

Dettagli

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Corso di Aggiornamento per Preposti Il D. Lgs. 81/2008 e la sicurezza in azienda 6 ore 1^ edizione: presso aula formazione di ApiServizi Varese S.r.l.

Dettagli

RICHIESTA ADESIONE SERVIZI

RICHIESTA ADESIONE SERVIZI RICHIESTA ADESIONE SERVIZI AZIENDA COD: CODICE RIVENDITORE DATA / / *Denominazione Sociale *Indirizzo *Città *Pr *CAP *P.Iva *E-Mail *Cell. *Tel / Fax Indirizzo di consegna Kit: La spedizione del Kit è

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle

Dettagli

www.food-mood.it TORINO INCONTRA 17/18 FEBBRAIO 2016 Iscrizione Pitch

www.food-mood.it TORINO INCONTRA 17/18 FEBBRAIO 2016 Iscrizione Pitch Iscrizione Pitch Denominazione Impresa/Ente...... Indirizzo Sede Legale... Città... Provincia... Nazione.... C.F....... Partita Iva........... E-mail. Tel.... Fax.... Sito web..... Referente Tecnico...

Dettagli

Istanza di iscrizione nelle fasce di classificazione imprese di pulizia. (Legge 25 gennaio 1994 n. 82 D.M. 7 luglio 1997 n.

Istanza di iscrizione nelle fasce di classificazione imprese di pulizia. (Legge 25 gennaio 1994 n. 82 D.M. 7 luglio 1997 n. Indicare la casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) @. e il numero di telefono / di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI If 82 1 pulizia Istanza

Dettagli

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA Ferrara,

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a prov il. residente a in via n. telefono cellulare. e-mail

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a prov il. residente a in via n. telefono cellulare. e-mail (su carta intestata dell associazione dei consumatori) AL COMUNE DI CORREGGIO CORSO MAZZINI, 33 42015 CORREGGIO (RE) correggio@cert.provincia.re.it Oggetto: Domanda di partecipazione all Avviso pubblico

Dettagli

VENDITA STAMPATI. Posteitaliane

VENDITA STAMPATI. Posteitaliane Posteitaliane VENDITA STAMPATI Indice: > Istruzioni compilazione tramite PC > SP-1 (Raccomandate > SP-2 (Assicurate ed Atti Giudiziari) > SP-3 (pacchi ed altri servizi) > SP-4 (soggetti ad IVA ) > Note

Dettagli

FOCUS. Novità in materia condominiale. Vicenza, 25 e 26 ottobre 2013

FOCUS. Novità in materia condominiale. Vicenza, 25 e 26 ottobre 2013 FOCUS Novità in materia condominiale Vicenza, 25 e 26 ottobre 2013 Obiettivi Il seminario si propone di esaminare gli istituti del diritto condominiale che pongono nella pratica quotidiana rilevanti problematiche

Dettagli

Sicurezza sul lavoro - D.L.gs 81/08 e s.m.i

Sicurezza sul lavoro - D.L.gs 81/08 e s.m.i Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datori di Lavoro Odontoiatri (RSPP-DDL) Aggiornamento obbligatorio 14 ore Settore ATECO 2007 Categoria di rischio (ATECO 2007) Destinatari Obiettivi

Dettagli

Dic.14. (Copia per Telecom Italia S.p.A.)

Dic.14. (Copia per Telecom Italia S.p.A.) (Copia per ) INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI NELLA FORNITURA DI SERVIZI E BENI IN CONFORMITA' AL CODICE DEL CONSUMO (D.LGS. 6 SETTEMBRE 2005, N. 206) COME MODIFICATO DAL D.LGS. 21 FEBBRAIO 2014, N. 21 Il/La

Dettagli

Convenzione UISP GENERALI ITALIA 2013-2014 Modulo Denuncia Responsabilità Civile Terzi Pol. 100/00431597

Convenzione UISP GENERALI ITALIA 2013-2014 Modulo Denuncia Responsabilità Civile Terzi Pol. 100/00431597 Convenzione UISP GENERALI ITALIA 2013-2014 Modulo Denuncia Responsabilità Civile Terzi Pol. 100/00431597 DATI ANAGRAFICI DEL DANNEGGIANTE COGNOME: NOME: NATO/A A: IL: INDIRIZZO VIA: N. COMUNE: PROVINCIA:

Dettagli

modalità di pagamento ABI CAB CIN n. conto IBAN Modalità diversa (specificare)

modalità di pagamento ABI CAB CIN n. conto IBAN Modalità diversa (specificare) ALL. B Al Direttore Del Via Montallegro, 1 Opera Pia 15 16145 Genova Oggetto: Risposta al Bando n. del per l attivazione di contratti di diritto privato ai sensi dell'art. 33 dello Statuto dell Università

Dettagli

Corso. La disciplina sui contratti pubblici: novità normative e giurisprudenziali Vicenza, dal 21 maggio al 4 giugno 2013

Corso. La disciplina sui contratti pubblici: novità normative e giurisprudenziali Vicenza, dal 21 maggio al 4 giugno 2013 Obiettivi Corso La disciplina sui contratti pubblici: novità normative e giurisprudenziali Vicenza, dal 21 maggio al 4 giugno 2013 CORSO ACCREDITATO CON 12 CREDITI FORMATIVI DALL ORDINE DEGLI AVVOCATI

Dettagli

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di trattamento dei dati personali

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di trattamento dei dati personali Gentile Cliente, ai sensi dell'art 13 del Decreto Legislativo 196/2003

Dettagli

01 02 G E N N A I O F E B B R A I O

01 02 G E N N A I O F E B B R A I O CAMPAGNA ABBONAMENTI 2015 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 1, LO/MI In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Napoli, mercoledì 26/09/2012 Sede, Hotel Ramada Naples,

Dettagli

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: Seminario PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: l accordo di composizione della crisi; il piano del consumatore; la procedura di liquidazione dei beni del debitore

Dettagli

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che: OGGETTO: Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Con la presente la sottoscritta impresa con sede in Via...::::: Informa

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

IMPRESE COMMERCIALI I DATORI DI LAVORO E L INAIL

IMPRESE COMMERCIALI I DATORI DI LAVORO E L INAIL IMPRESE COMMERCIALI I DATORI DI LAVORO E L INAIL L INAIL tutela il lavoratore contro i danni fisici ed economici derivanti da infortuni o malattie causati dall attività lavorativa, ed esonera il datore

Dettagli

La Vostra soddisfazione per il raggiungimento del risultato costituirà priorità esclusiva del nostro intervento.

La Vostra soddisfazione per il raggiungimento del risultato costituirà priorità esclusiva del nostro intervento. Le aziende di successo raggiungono e soddisfano la domanda dei propri clienti attuali e potenziali non solo con una valida offerta di prodotti e/o servizi, ma anche, e sempre più, attraverso l utilizzo

Dettagli

chiarimento e cogliamo l occasione per porgere distinti saluti.

chiarimento e cogliamo l occasione per porgere distinti saluti. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 06/07/2015 Oggetto: Adempimenti e scadenze del mese di luglio 2015. La presente per informarvi in merito a: Adempimenti e scadenze. Certi di garantire un sempre

Dettagli

- INIZIATIVA CASTING FILM IMMATURI IL VIAGGIO (TITOLO PROVVISORIO) - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE *** *** ***

- INIZIATIVA CASTING FILM IMMATURI IL VIAGGIO (TITOLO PROVVISORIO) - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE *** *** *** - INIZIATIVA CASTING FILM IMMATURI IL VIAGGIO (TITOLO PROVVISORIO) - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Intesa Sanpaolo S.p.A. P.IVA 10810700152 con sede legale in Torino, Piazza San Carlo, 156 (di seguito,

Dettagli

Regolamento per l iscrizione nel Registro dei CERTIFICATORI ENERGETICI Art. 2 del DD 21 settembre 2009 n. 127

Regolamento per l iscrizione nel Registro dei CERTIFICATORI ENERGETICI Art. 2 del DD 21 settembre 2009 n. 127 Regolamento per l iscrizione nel Registro dei CERTIFICATORI ENERGETICI Art. 2 del DD 21 settembre 2009 n. 127 Art. 1 Il Certificatore Energetico (CE) è il tecnico, esperto in materia di energetica edilizia,

Dettagli

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 La Gestione Separata Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 1 2 L iscrizione E a carico del lavoratore o del professionista Deve essere presentata entro 30 giorni dall inizio dell attività.

Dettagli

Associazione Pisana Periti Industriali

Associazione Pisana Periti Industriali Tel. 328-768933/38-7130501 - Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 0197230506 Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali

Dettagli

Regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale Richiesta documento portatile A1

Regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale Richiesta documento portatile A1 Regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale Richiesta documento portatile A1 Protocollo Inps Cod. RC1303 Lavoratore che esercita attività autonoma e subordinata in più Stati (Stati UE - Stati SEE

Dettagli

Su carta intestata dell Azienda All Azienda Ospedaliera G. Salvini Viale Forlanini, 95 20024 Garbagnate Milanese (MI)

Su carta intestata dell Azienda All Azienda Ospedaliera G. Salvini Viale Forlanini, 95 20024 Garbagnate Milanese (MI) Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho ALLEGATO 2 ALL AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI AZIENDALI MEDIANTE EROGAZIONI LIBERALI MODULO PER

Dettagli

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A PROGETTO) Tra le sotto indicate Parti: La Società.. srl, costituita ai sensi della Legge italiana con sede a Milano in via., C.F. e P. IVA.,

Dettagli

Dati tabellari. Agricoltura. Artigianato. Industria. Le retribuzioni al 1º gennaio 2011 PRATICA LAVORO 2011 3

Dati tabellari. Agricoltura. Artigianato. Industria. Le retribuzioni al 1º gennaio 2011 PRATICA LAVORO 2011 3 Agricoltura Agricoltura - Allevatori e consorzi zootecnici..... 7 Agricoltura - Aziende cooperative... 7 Agricoltura - Consorzi agrari...... 8 Agricoltura - Impiegati.... 8 Agricoltura - Operai agricoli......

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE

RICHIESTA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE RICHIESTA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE A1 Parte istante persona fisica CF,residente Via e n. CAP,Tel., Cell. Fax Tel., Cell., Fax PEC societa/ ente/ditta individuale CF,residente Via e n. CAP,Tel., Cel. Fax

Dettagli

MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009)

MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009) MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009) Alla Camera di commercio Industria artigianato e agricoltura di

Dettagli

IL TIROCINIO PROFESSIONALE

IL TIROCINIO PROFESSIONALE IL TIROCINIO PROFESSIONALE IL POSSIBILE TRATTAMENTO ECONOMICO ALL INTERNO DEL RAPPORTO DI TIROCINIO PROFESSIONALE I compensi erogati ai tirocinanti possono essere inquadrati in diversi modi a seconda che

Dettagli

LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI

LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI

Dettagli

CIG Comitato Italiano Gas

CIG Comitato Italiano Gas Contratta dallo Spett.le CIG Comitato Italiano Gas codice fiscale n. 80067510158 20122 MILANO Via Larga 2 decorrenza h 0:00 01/01/2014 scadenza h 24:00 31/12/2016 frazionamento annuale scadenza 1 rata

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME

SPAZIO RISERVATO ALL ENTE NOME ENTE DI PREVIDENZA 222 info@ SPAZIO RISERVATO ALL ENTE Comunicazione obbligatoria ai sensi del Decreto Legislativo 103/96 da inviare all Ente entro e non oltre il 15.9.2014 EPPI 03/2013 COGNOME NOME CODICE

Dettagli

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione Workshop LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione ORARIO 14.00 18.00 Treviso c/o Hotel Ca del Galletto Via

Dettagli

I CONTRIBUTI CIPAG E IL MOD. UNICO 2015 PF

I CONTRIBUTI CIPAG E IL MOD. UNICO 2015 PF INFORMATIVA N. 180 18 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI I CONTRIBUTI CIPAG E IL MOD. UNICO 2015 PF DPCM 9.6.2015 Istruzioni mod. UNICO 2015 PF Documento esplicativo CIPAG 28.5.2015 Come noto i soggetti esercenti

Dettagli

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Che cosa è e a che cosa serve Gli operatori ambulanti ai sensi dell art. 21, comma 10 della L.R. 06/2010 hanno l

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,

Dettagli

ELEZIONE RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA INTERNO ALL AZIENDA (RLS) Aziende sopra i 15 lavoratori. Istruzioni

ELEZIONE RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA INTERNO ALL AZIENDA (RLS) Aziende sopra i 15 lavoratori. Istruzioni Allegato 2 ELEZIONE RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA INTERNO ALL AZIENDA (RLS) Aziende sopra i 15 lavoratori Istruzioni Modalità di elezione del RLS, adempimenti e responsabilità per le comunicazioni successive

Dettagli

Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal. 1 gennaio 2012

Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal. 1 gennaio 2012 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2012 A cura di Leonardo Pascarella Aggiornamento DICEMBRE 2011 Responsabile:

Dettagli

- Ricevuta versamento di 168,00 (tassa concessione governativa) sul c/c postale 8003 intestato Agenzia delle Entrate centro operativo di Pescara

- Ricevuta versamento di 168,00 (tassa concessione governativa) sul c/c postale 8003 intestato Agenzia delle Entrate centro operativo di Pescara DOCUMENTAZIONE PER ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE IN BOLLO DA 16,00 1) DOMANDA IN CARTA LIBERA - Dichiarazione sostitutiva del certificato di nascita residenza cittadinanza godimento diritti politici -

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA

Dettagli

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008 COMUNE DI ALFONSINE (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008 OGGETTO: Revisione del Registro Comunale delle Associazioni di promozione sociale. Anno 2009. - Visto il Regolamento per la

Dettagli

Dati dell erede o della persona residente nel Fabbricato (se diverso dal titolare della linea telefonica) erede (barrare la casella corrispondente)

Dati dell erede o della persona residente nel Fabbricato (se diverso dal titolare della linea telefonica) erede (barrare la casella corrispondente) RACCOMANDATA A.R. Spett.le Cardif Back Office Protezione Gestione sinistri MRH Via Tolmezzo, 15 20132 Milano (MI) Oggetto: nuova denuncia sinistro integrazione nr. pratica assegnato dal Servizio Sinistri

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) DOCUMENTI DA PRODURRE PER IL TRASFERIMENTO DALL ELENCO SPECIALE DI ALTRO ORDINE ALL ALBO

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI 00199 ROMA VIA SALARIA 229 OGGETTO: COMUNICAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA PER LE SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI

Dettagli

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale Richiesta di pagamento su polizza vita individuale INFORMATIVA Dati personali comuni e sensibili ai sensi dell art. 13 Decreto Legislativo 30.6.2003 n.196 POP_Info_CoCo_01 Ed. 2014.01.01 In conformità

Dettagli