COMPATIBILITA fra ARCHIFLOW e i BROWSERS maggiormente utilizzati. Internet Explorer 11 Compatibility View. Internet Explorer 10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPATIBILITA fra ARCHIFLOW e i BROWSERS maggiormente utilizzati. Internet Explorer 11 Compatibility View. Internet Explorer 10"

Transcript

1 COMPATIBILITA fra ARCHIFLOW e i BROWSERS maggiormente utilizzati Explorer 6 Explorer 7 Explorer 8 Explorer 9 Explorer 10 Compatibility View Explorer 10 Explorer 11 Compatibility View Explorer 11 Firefox (vers. <= 42) Firefox (vers. > 42) Chrome (vers. Corrente) Safari (vers. Corrente) Edge Archiflow 8.5 NO NO SI 11,15 SI 11,15 LIM 2 SI 11,15 LIM 2 SI 11,15 SI 14 NO NO NO NO Legenda Livelli di compatibilità SI LIM NO Completa: tutte le funzionalità del prodotto sono correttamente operative. Limitata: alcune funzionalità mostrano limitazioni o non sono utilizzabili (vedere le note per dettagli). Non compatibile: il prodotto non si installa o le funzionalità sono pesantemente limitate. Note 2 Questo browser ha problemi di prestazioni con questo prodotto Explorer installato su sistemi operativi Windows Server utilizza dei meccanismi di protezione aggiuntivi che possono rendere problematico il funzionamento del client web. Si raccomanda pertanto di usare il client web SOLO da versioni client di Windows (Windows XP, Vista, 7); oppure sarà necessario disabilitare la funzionalità "Protezione avanzata" di IE su Windows Server. Le versioni e di Firefox contengono un baco che rende impossibile l'utilizzo del client web. Le versioni precedenti, e la successiva 16.0, sono immuni. 15 Nelle versioni a 64 bit dei sistemi Windows, è necessario usare Explorer a 32 bit affinché il client web funzioni correttamente. NB per l assistenza informatica: alla pagina Intranet nella cartella 98. Manuali Archiflow, è riportato il file completo delle compatibilità reso disponibile dal fornitore del software ( SIAV_Compatibilità-ARCHIFLOW.xls ). 1

2 OPZIONI INTERNET Verificare per ogni postazione. L unico browser compatibile, che consente di utilizzare al meglio ArchiflowWeb, è Explorer, a partire dalla Versione 8. Dopo aver aperto una pagina web, cliccare su Strumenti. A - Cliccare su Opzioni. 1. Cliccare su Protezione (o Sicurezza a seconda della versione) e poi su Siti attendibili ; - impostare il Livello di protezione per l area su Bassa ; - cliccare su Applica. NB: qualora, pur seguendo le indicazioni fornite, si verificasse l impossibilità di utilizzare Archiflow da postazioni con sistema operativo Windows 8.1, si consiglia di elevare il Livello di protezione per l area a Medio-Bassa. 2

3 2. Cliccare su Siti. - Nella finestra che si apre, controllare che fra i Siti Web sia compreso l indirizzo: - Se non ci fosse, digitare l indirizzo precedente ( nel riquadro Aggiungi il sito Web all area, cliccare sul pulsante Aggiungi, poi su Chiudi. 3

4 3. Cliccare su Livello personalizzato. - Scorrere la barra di destra fino in fondo all elenco; alla voce Visualizza contenuto misto selezionare Attiva, cliccare su Ok e, alla richiesta di modifica delle impostazioni, cliccare su Sì. 4

5 - Cliccare su Applica. NB: a seguito di queste operazioni, a seconda della versione del browser utilizzato, NON dovrebbe più comparire la richiesta per visualizzare solo il contenuto sicuro. 5

6 4. Cliccare su Privacy. Nella finestra che si apre, controllare che sia disattivata (cioè senza spunta) la voce Attiva Blocco popup. Qualora fosse attiva, togliere la spunta e cliccare su OK. 6

7 B - Sempre da Strumenti, cliccare su Impostazioni Visualizzazione Compatibilità. - Cancellare unimib.it come Sito Web da aggiungere, deselezionare Visualizza siti Intranet in Visualizzazione Compatibilità e cliccare su Chiudi. NB: se le modifiche sono state apportate con attiva una sessione di Archiflow, sarà necessario effettuare il logout e successivamente riaccedere al programma. 7

8 ARCHIFLOW8.5 Accedere al programma tramite il link Dopo essersi autenticato in Archiflow, a seconda della versione di Explorer utilizzata, l Utente potrebbe visualizzare la seguente notifica: Per abilitare il funzionamento di Archiflow occorre categoricamente cliccare su Mostra tutto il contenuto, non è sufficiente chiudere la finestra di dialogo cliccando sulla X. Le configurazioni di visualizzazione e quelle relative a scanner, segnatura e stampante possono essere effettuate contestualmente in un unica volta. NB: dopo aver apportato le modifiche, sarà necessario effettuare il logout e successivamente riaccedere al programma per renderle effettive. VISUALIZZAZIONE - Configurare per ogni postazione. - Dalla scheda delle Impostazioni, cliccare sull'icona "Config.". - Dalla scheda generale selezionare la voce Visualizzazione file TIF come PDF. - Selezionare la voce Usa il precedente visualizzatore. 8

9 - Cliccare su Salva. SCANNER / SEGNATURA / STAMPANTE - Configurare per ogni postazione*. - Dalla scheda delle Impostazioni, cliccare sull'icona "Config.". - Dalla scheda componenti aggiuntivi configurare le periferiche come riportato in figura: - Cliccare su Salva. *NB: solo la segnatura elettronica può essere creata ANCHE dalla propria postazione! A tal fine, occorre richiedere l installazione dei componenti aggiuntivi aprendo un ticket ai Sistemi Informativi o rivolgendosi al Referente informatico della propria struttura (qualora assegnato). 9

10 POSTA ELETTRONICA - Configurare per ogni postazione. - Dalla scheda delle Impostazioni, cliccare sull'icona ""Cassette est." e poi su Nuovo. nome.cognome smtp.unimib.it nome.cognome@unimib.it Pswd personale della posta elettronica nome.cognome@unimib.it nome.cognome@unimib.it - Compilare la maschera con nome.cognome e i dati come riportati nella videata precedente. - Cliccare su Prova connessione. - Se la connessione è avvenuta con successo cliccare su Ok, poi su Esci e infine Chiudi. 10

OPZIONI INTERNET Verificare per ogni postazione.

OPZIONI INTERNET Verificare per ogni postazione. OPZIONI INTERNET Verificare per ogni postazione. L unico browser compatibile, che consente di utilizzare al meglio ArchiflowWeb, è Internet Explorer, a partire dalla Versione 8. Dopo aver aperto una pagina

Dettagli

Manuale Configurazione PDL WINDOWS

Manuale Configurazione PDL WINDOWS Manuale Configurazione PDL WINDOWS RETE AGENZIE GRUPPO CATTOLICA Protocollo...: Revisione...: 1 Data...: 18/01/2016 Stato...: Definitivo File...:.doc Copyright @2016 Cattolica Services S.c.p.a. File:.doc

Dettagli

intranet.ruparpiemonte.it

intranet.ruparpiemonte.it ruparpiemonte Gestione dei presidi socioassistenziali Manuale d'uso intranet.ruparpiemonte.it GESTIONE ON-LINE RILEVAZIONE PRESIDI RESIDENZIALI - Manuale d uso 1. COMUNICAZIONE AVVIO RILEVAZIONE... 2 2.

Dettagli

Requisiti Tecnici del PC

Requisiti Tecnici del PC Requisiti Tecnici del PC 1.1 Requisiti client - Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari, Chrome. - MS Word o simili per la visualizzazione di documenti in RTF - Acrobat Reader 7.0 e seguenti per la

Dettagli

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione!

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione! AUTENTICAZIONE Per accedere al menù principale, inserire Codice Utente e Password, che verranno forniti dalla scuola, nei campi relativi all Autenticazione (parte sinistra della figura sotto riportata)

Dettagli

S4NET. Configurazione Browser IE 11. Rev. 1.1 del 08/07/2016

S4NET. Configurazione Browser IE 11. Rev. 1.1 del 08/07/2016 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 1.1

Dettagli

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer Requisiti Tecnici del PC 1.1 Requisiti client - Internet Explorer*, Mozilla Firefox, Safari**, Chrome**. - MS Word o simili per la visualizzazione di documenti in RTF - Acrobat Reader 7.0 e seguenti per

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Java per MIR e MIRWEB

Java per MIR e MIRWEB Regione Puglia PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Monitoraggio Interventi Regionali Java per MIR e MIRWEB La presente guida è un supporto all installazione ed alla corretta configurazione di Java per poter

Dettagli

InnoENTAuth Terna. Manuale Installazione Software

InnoENTAuth Terna. Manuale Installazione Software Terna Manuale Installazione Software Indice 1 Installazione... 3 2 Per utenti Firefox... 6 3 Aggiornamento della componente... 9 Page 2 of 12 1 Introduzione Il presente documento si propone di fornire

Dettagli

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente Le riportiamo di seguito le istruzioni per aggiornare la versione attualmente in uso di FPF 3 alla nuova versione FPF 5 2013 Edition. La versione,

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL 1 Sommario Accesso al portale Pag. 3 Disattivazione blocco pop-up Pag. 6 Consultazione ed aggiornamento dei dati Pag. 8 Caricamento dei

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE Servizi per l e-government nell Università Federico II GUIDA ALL INSTALLAZIONE A cura del CSI - Area tecnica E-government Data ultima revisione: 24 settembre 2008 GUIDA_UTILIZZO_SCANPROT_V1 PAG. 1 DI 12

Dettagli

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl Sommario Accesso al portale 1 Disattivazione del blocco pop-up 2 Consultare e aggiornare i propri dati 3 Caricare documenti scaduti/richiesti 5 Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl Rev. 31/01/2018

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. CONFIGURAZIONE DI INTERNET EXPLORER... 3 3. CONFIGURAZIONE DI

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) FAQ (Frequently Asked Questions) TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 1 Indice 1. FAQ (Frequently Asked Questions)... 3 2. FAQ - Google Chrome...

Dettagli

S4NET. Configurazione Browser IE 10. Rev. 1.0 del 12/01/2016

S4NET. Configurazione Browser IE 10. Rev. 1.0 del 12/01/2016 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 1.0

Dettagli

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI Mod. ELB502 - Ed. 05/13 1-9 Copyright FabricaLab S.r.l. Sommario 1. REQUISITI NECESSARI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI APPLICATIVI... 3 2. IMPOSTAZIONI DEL

Dettagli

Java per MIR e MIRWEB

Java per MIR e MIRWEB Regione Puglia PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Monitoraggio Interventi Regionali Java per MIR e MIRWEB La presente guida è un supporto all installazione ed alla corretta configurazione di Java per poter

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 Manuale Utente

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 Manuale Utente Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO...

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater

Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012dypu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento Compatibilità... 1 Premessa... 2 Internet Explorer... 4 Chrome... 6 FireFox...

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A

ELBA Assicurazioni S.p.A MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A Requisiti e suggerimenti per l utilizzo di applicativi web ELBA_REQUISITI WEB 1 INDICE MANUALE OPERATIVO 1. REQUISITI DI SISTEMA..3 1.1. REQUISITI NECESSARI PER

Dettagli

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 1 di 9 PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 2 di 9 1 Sommario 1 PREMESSA... 2 1.1 Requisiti Minimi Tecnologici... 2 2 SISTEMI OPERATIVI... 3 2.1 Verifica del Sistema Operativo... 3 2.2 Windows

Dettagli

Piattaforma e -learning Convegni Telematici

Piattaforma e -learning Convegni Telematici Prerequisiti Piattaforma e -learning Convegni Telematici MANUALE UTENTE verso la pia aforma i partecipan possono vedere e ascoltare i relatori. Per accedere alle aule virtuali è sufficiente essere dota

Dettagli

Installazione Java. Passo 1: verifica presenza Java. Modo 1. Modo 2

Installazione Java. Passo 1: verifica presenza Java. Modo 1. Modo 2 Installazione Java Per poter usare le applicazioni occorre installare il runtime Java sulla propria postazione (PC). Per informazioni esaustive e aggiornate riguardo l'installazione di Java si consiglia

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Linux 32 bit e 64 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione per ATOS su

Dettagli

Configurazione HTML5 Socket

Configurazione HTML5 Socket Data emissione/ultima modifica: 23-11-2016 pag. 2/13 INDICE GENERALE 1 INTRODUZIONE... 4 1.1 Premessa... 4 1.2 Definizioni e abbreviazioni... 4 1.3 Riferimenti... 4 2 Requisiti Software postazione PC Client...

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Installazione di Cape Pack

Installazione di Cape Pack Installazione di Cape Pack Requisiti di sistema Cape Pack gira su Microsoft Windows Vista, 7, 8 o 10. Per installare questo programma in qualsiasi sistema basato su NT, è necessario disporre dei diritti/privilegi

Dettagli

Manuale per corsi di formazione Elearning

Manuale per corsi di formazione Elearning Manuale per corsi di formazione Elearning Collegarsi al sito: http://elearning.eimware.it/copma/login/index.php Si aprirà quindi questa finestra: Nella casella Username inserire il vostro codice fiscale

Dettagli

Scrigno Client Setup

Scrigno Client Setup Scrigno Client Setup Indice Introduzione e requisiti...pag.2 1...Installazione di SCRIGNO...Pag.3 1.1...SCRIGNO HOSTING Installation...Pag.8 1.1.1...Note Tecniche su Installazione SCRIGNO Hosting...Pag.12

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Italgas... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica

Dettagli

Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER

Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER Con l obbiettivo di predisporsi all utilizzo del sito secondario di Disaster/Recovery, è necessario che i PC abbiano il PROXY correttamente impostato

Dettagli

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Pagina 1 di 16

Dettagli

Sbloccare popup su computer

Sbloccare popup su computer Sbloccare popup su computer A seconda del tuo sistema operativo e browser scegli la sezione che fa per te. Internet Explorer Cliccare sull icona dell ingranaggio collocata in alto a destra (oppure sul

Dettagli

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE Pag.1 Indice 1. La Business Key Lite 2. Installazione 2.1 Installazione iniziale 3. Le funzionalità 3.1 Attivazione del PIN 3.2 Controllo e download eventuali

Dettagli

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows 7

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows 7 5.0 5.3.2.7 Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio verranno configurate le impostazioni del browser

Dettagli

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows XP

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows XP 5.0 5.3.2.9 Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio verranno configurate le impostazioni del

Dettagli

Regione Liguria. Carta Regionale dei Servizi. Manuale di gestione

Regione Liguria. Carta Regionale dei Servizi. Manuale di gestione Regione Liguria Carta Regionale dei Servizi Manuale di gestione Windows Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Regionale dei Servizi sui sistemi operativi Windows XP/Vista/7.

Dettagli

Certification Authority del CNN. Configurazione postazione Mac OS X Manuale Utente

Certification Authority del CNN. Configurazione postazione Mac OS X Manuale Utente Certification Authority del CNN INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REQUISITI DI COMPATIBILITÀ... 3 1.3 COMPONENTI SOFTWARE AGGIUNTIVI... 4 2 INSTALLAZIONE

Dettagli

Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3

Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3 Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3 Questo documento contiene informazioni importanti su questo release. Distribuire una copia

Dettagli

L operazione di firma di un verbale di esame

L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma si avvia dalla consueta funzione Verbali da firmare, selezionando il tasto Salva e Firma Verbale su postazioni su cui sia stata preventivamente

Dettagli

S4NET. Configurazione Browser S4NIOS. Rev. 1.0 del 12/01/2016

S4NET. Configurazione Browser S4NIOS. Rev. 1.0 del 12/01/2016 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 1.0

Dettagli

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA 1 Indice I. Tipologie di prospetti e loro funzionamento operativo Pag. 3 II. Impostazioni generali del browser Pag. 13 2 I. Tipologie di prospetti

Dettagli

PORTALE FORNITORI SEA. Documento di supporto per la. partecipazione a Gara Pubblica. con procedura aperta. interamente gestita. per via telematica

PORTALE FORNITORI SEA. Documento di supporto per la. partecipazione a Gara Pubblica. con procedura aperta. interamente gestita. per via telematica PORTALE FORNITORI SEA Documento di supporto per la partecipazione a Gara Pubblica con procedura aperta interamente gestita per via telematica Requisiti tecnici di sistema Download documenti Compilazione

Dettagli

Novità Archiflow 8.5

Novità Archiflow 8.5 Novità Archiflow 8.5 La versione di Archiflow 8.5 riporta gli adeguamenti necessari al fine di gestire il Protocollo Informatico secondo le normative vigenti in materia. IMPOSTAZIONI INTERNET EXPLORER

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI ON LINE

TRASPORTI ECCEZIONALI ON LINE TRASPORTI ECCEZIONALI ON LINE Sistema On Line di Gestione presentazione Domande ed emissione Autorizzazioni al trasporto e transito di mezzi eccezionali ai sensi della normativa vigente. MANUALE TECNICO

Dettagli

Sommario 1. Configurazione di Microsoft Outlook 2016

Sommario 1. Configurazione di Microsoft Outlook 2016 Pag. 1 di 11 Sommario 1. Configurazione di Microsoft Outlook 2016... 2 1.1. Casella Standard: configurare Outlook 2016 con protocollo IMAP... 2 1.2. Casella Standard: configurare Outlook 2016 con protocollo

Dettagli

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7 Centro Elaborazione

Dettagli

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO Con le ultime problematiche normative emerse per i MMG, collegate ed inerenti le richieste dei pazienti di invio file, documenti o i promemoria di ricette dematerializzate per email, nasce l'esigenza di

Dettagli

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche Procedura per tutti gli utenti. Dovremo ora assegnare le autorizzazioni in lettura e scrittura al profilo everyone. La fig. 08 ci mostra la schermata (che compare facendo click con il tasto destro sulla

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE Interne alla rete di Ateneo attraverso VPN: PARAMETRI GENERALI... 2 2. DOWNLOAD DEL CLIENT... 2 3. INSTALLAZIONE E PRIMA

Dettagli

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser Sommario Passi per Firefox Passi per Explorer Passi per Safari Passi per Google Chrome Passi per Opera Pulire la Cache del Browser Sommario

Dettagli

Manuale di configurazione di Mozilla Firefox con Sistema operativo Mac OS X

Manuale di configurazione di Mozilla Firefox con Sistema operativo Mac OS X Manuale di configurazione di Mozilla Firefox con Sistema operativo Mac OS X 1. Configurazione di Mozilla Firefox... 2 2. Verifica del corretto riconoscimento di carta e lettore da parte di Firefox... 4

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. DOWNLOAD DEL CLIENT... 2 3. INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE

Dettagli

Manuale Tecnico. Istruzioni per installazione estensioni client grafico B.Point SaaS per i browser Chrome e Firefox

Manuale Tecnico. Istruzioni per installazione estensioni client grafico B.Point SaaS per i browser Chrome e Firefox Manuale Tecnico Istruzioni per installazione estensioni client grafico B.Point SaaS per i browser Chrome e Firefox 18 Maggio 2016 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA REQUISITI TECNOLOGICI PER LA COMPILAZIONE TELEMATICA Per poter utilizzare la compilazione telematica il rispondente dovrà possedere i seguenti requisiti minimi: un

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA 1 Installazione del certificato di autenticazione Sistema Operativo WINDOWS VISTA Scaricare il certificato di autenticazione al sito web www.economia.unipd.it

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI. - Parte I indicazioni preliminari da pag. 2 a pag. 6 - Parte II funzionamento del programma da pag. 7 a pag.

TRIBUNALE DI NAPOLI. - Parte I indicazioni preliminari da pag. 2 a pag. 6 - Parte II funzionamento del programma da pag. 7 a pag. TRIBUNALE DI NAPOLI Manuale d uso del programma realizzato dall Ufficio Innovazione per l organizzazione e la visualizzazione in anteprima dei fascicoli esportati dal sistema Tiap-Document@. - Parte I

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN L'utilizzo di questo tutorial è consigliato soprattutto nel caso in cui il software sia già stato acquistato e attivato. Per informazioni sulla procedura di acquisto

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890 ne Introduzione Questa guida illustra la procedura di configurazione del servizio di LAN Pubblica (IP

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.4 SP1

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.4 SP1 GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.4 SP1 La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO. 1. Individuare la versione di Suite Notaro

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Scrigno Client Forms12 Setup

Scrigno Client Forms12 Setup Scrigno Client Forms12 Setup Indice Introduzione e requisiti...pag. 2 1...Installazione di SCRIGNO...Pag. 3 1.1...SCRIGNO HOSTING Installation...Pag. 6 1.1.1...Note Tecniche su Installazione SCRIGNO Hosting...Pag.

Dettagli

Come accedere da casa

Come accedere da casa Come accedere da casa Istruzioni per accedere alle risorse riservate tramite server proxy Il collegamento tramite server proxy consente l'interrogazione delle risorse a pagamento anche al di fuori della

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

SteelOnline Requisiti di sistema

SteelOnline Requisiti di sistema SteelOnline Requisiti di sistema Sommario 1 ComeottimizzareInternetExplorer 2 Indicazionepersoftwareerisoluzione 3 ComeottimizzareMozillaFirefox 3 6 11 1 Ottimizzarele impostazionidelbrowser Anche se il

Dettagli

Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale VestaNET

Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale VestaNET Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale Aggiornamento al 09/02/2017 È stato introdotto il paragrafo di appendice, realizzato con la preziosa collaborazione

Dettagli

MANUALE DI PRODOTTO Installazione & Configurazione. easymeeting. easymeeting version: doc. rev. 18/ emmic62it

MANUALE DI PRODOTTO Installazione & Configurazione. easymeeting. easymeeting version: doc. rev. 18/ emmic62it MANUALE DI PRODOTTO Installazione & Configurazione easymeeting easymeeting version: 20110705 doc. rev. 18/0272011 emmic62it M A N UA L E D I P R O D O T T O easymeeting Feedback interactive systems Italia

Dettagli

QuizFaber. Impostazioni per IE, Chrome, Firefox

QuizFaber. Impostazioni per IE, Chrome, Firefox QuizFaber Impostazioni per IE, Chrome, Firefox 1 QuizFaber è un software per la creazione di quiz in formato HTML. Attualmente quasi tutte le pagine web contengono JavaScript, un linguaggio di scripting

Dettagli

Guida alla firma digitale della domanda

Guida alla firma digitale della domanda Guida alla firma digitale della domanda Servizi Informatici [Ver. 2] Sommario della guida Salvataggio del file Utilizzo del programma di firma Visualizzazione della domanda Firma del file Caricamento del

Dettagli

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO Versioni... VB Rel. agg.to... 010416 Rel. docum.to...is010416_inst Data docum.to... 01/04/2016 A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO L aggiornamento prevede l installazione del moduli

Dettagli

LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI. Consultazione Preliminare di mercato Rispondere al questionario ed inviare l istanza di partecipazione

LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI. Consultazione Preliminare di mercato Rispondere al questionario ed inviare l istanza di partecipazione LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI Consultazione Preliminare di mercato Rispondere al questionario ed inviare l istanza di partecipazione Versione 2.0 del 03/03/2017 2 Dal sito www.empulia.it/cpm visionare

Dettagli

Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali

Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali Sommario 1. Prerequisiti... 3 2. Installazione e configurazione del software di connessione... 4 2.1 Installazione... 4 2.2 Configurazione...

Dettagli

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers ) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers. 1.4.0) GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers. 1.4.0)... 1 Installazione Phone Counter... 2 Primo avvio e configurazione di

Dettagli

Guida all uso dei servizi Mail:

Guida all uso dei servizi Mail: Guida all uso dei servizi Mail: - Introduzione - Install. certificato digitale - Outlook Web Access (OWA) - Configurazione di Outlook - Configurare lo smartphone Android, Windows Phone 8 e 8.1, Apple IPhone

Dettagli

Manuale SMARTCARD con codice 101 - STUDIO ZIVERI SRL VIA SANDRO PERTINI 12/A 43123 PARMA PR

Manuale SMARTCARD con codice 101 - STUDIO ZIVERI SRL VIA SANDRO PERTINI 12/A 43123 PARMA PR OPZIONI DA IMPOSTARE NEL BROWSER INTERNET PER TUTTI I SISTEMI OPERATIVI Aprire il browser INTERNET EXPLORER 1. STRUMENTI OPZIONI INTERNET Cliccare sul bottone IMPOSTAZIONI in centro Mettere l opzione su

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 01.00 del 16.07.2013 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

CGM ACN2009 FLUSSO INFORMATIVO

CGM ACN2009 FLUSSO INFORMATIVO GUIDA OPERATIVA 1 di 17 INDICE 1... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE... 3 1.2.1 Prerequisiti... 3 1.2.2 Verifiche preliminari... 3 1.2.3 Installazione postazione medico... 4 1.2.4

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Snam... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica certificato...

Dettagli

POLYEDRO / TeamPortal

POLYEDRO / TeamPortal RELEASE Versione di 20150600 Applicativo: POLYEDRO / TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20150600 (Versione completa) Data di rilascio: 12.10.2015 Requisiti ambiente Windows TM Linux

Dettagli

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE UTILIZZO DI COOKIE Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l'utenza che visiona le pagine di questo sito web. Gli utenti che

Dettagli

Istruzioni per Windows.

Istruzioni per Windows. RAS@home. Istruzioni per Windows. RAS@home per Windows Istruzioni per Windows. Introduzione. 3 Fase Ordinare RAS@home. 4 Fase a Predisporre terminali privati Windows 7. 5 Verificare i requisiti tecnici

Dettagli

ULSS n.1 Belluno - Istruzioni per configurare una stazione di collegamento alla VPN della Ulss n.1 di Belluno

ULSS n.1 Belluno - Istruzioni per configurare una stazione di collegamento alla VPN della Ulss n.1 di Belluno ULSS n.1 Belluno - Istruzioni per configurare una stazione di collegamento alla VPN della Ulss n.1 di Belluno Sintesi prerequisiti per l autenticazione tramite smart-card: ATTENZIONE DAL 16/06/2016 TUTTI

Dettagli

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.1 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.3 SP7a

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.3 SP7a GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.3 SP7a La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO. 1. Individuare la versione di Suite Notaro

Dettagli

Arbitri On Line - Manuale Operativo

Arbitri On Line - Manuale Operativo Arbitri On Line - Manuale Operativo Indice 1. Introduzione...3 2. Prerequisiti... 3 Microsoft Internet Explorer e blocco popup... 3 Adobe Reader... 6 3. Accesso e modalità di navigazione... 8 Accesso...

Dettagli

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM FASI OPERATIVE Entrare nel registro elettronico, cliccare su consultazione e scegliere la classe. Selezionare Aula virtuale

Dettagli

Guida per l utente e alla configurazione di Integrazione di DocuShare per Microsoft Office

Guida per l utente e alla configurazione di Integrazione di DocuShare per Microsoft Office ottobre 2016 Piattaforma Xerox DocuShare Guida per l utente e alla configurazione di Integrazione di DocuShare per Microsoft Office 2016 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox con il

Dettagli