RIF RE 013. Quadro strumenti 15 / 54. Centralina Code ( antifurto ) Segnale climatizzatore. Presa diagnosi. Raffreddam. motore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIF RE 013. Quadro strumenti 15 / 54. Centralina Code ( antifurto ) Segnale climatizzatore. Presa diagnosi. Raffreddam. motore"

Transcript

1 Indicat. velocità vettura 9 7 Km/h 7 9 Quadro strumenti Indicat. contagiri RPM 6 7 x Spia avaria RE 6 / a b b OE entralina ode ( antifurto ) climatizzatore ( se presente ) Presa diagnosi term 7 ( linea K ) term ( linea L ) Raffreddam. motore

2 LEGEN RE ) onnettore centralina iniezione da 9 pin ( vedere disposizione componenti ) ) Sensore di giri / P.M.S. ) Sonda Lambda ) Elettroiniettori ) Elettrovalvola vapori benzina 6) Sensore di velocità 7) Relè principale ) Relè elettropompa carburante 9) Interruttore inerziale ) Elettropompa carburante ( interno serbatoio ) ) obina d'accensione ) Potenziometro farfalla acceleratore ) ttuatore del minimo ) Sensore temperatura aria ) Sensore temperatura motore 6) Sensore pressione assoluta 7) Sensore di battito ) Pressostato servosterzo N.. opo il disinserimento dell'accensione aspettare minuti prima di sfilare la spina dalla centralina. onnettori centralina iniezione da 9 pin

3 OPERZIONI ESEGUIRE SUL SISTEM IN ESME RE OMPONENTI HIVE OMPONEN. OPERZIONI I ONTROLLO VLORI RILEVRE Relè principale Tensione ( permanente ). Volt ( elettroiniettori, pin 9 sonda Lambda, elettr. vap. benz. ) comando relè Tensione per chiusura relè. Volt. Volt Relè elettropompa carburante ( permanente ) ( a chiave inserita ) Tensione. Volt ( all'interr. inerziale ) pin 6 / comando relè Tensione per chiusura relè ( temp. sec ). Volt. Volt 9 6 entralina scollegata ontrollo circuito masse Max Ω entralina collegata ontrollo circuito masse Max Ω 7 Tensione ( permanente ). Volt - 9 comando relè princ. alimentaz. centralina / attuatori. Volt 66 Tensione alimentazione centralina per chiusura relè. Volt 6 - ( per sec ) 9 6 comando relè elettrop. carburante / bobina T. Volt OMPONENTI HIVE ENTRLIN OMPONEN. OPERZIONI I ONTROLLO VLORI e/o OSILLOGRMM RILEVRE Potenziometro farfalla acceleratore - Tensione alimentazione, Volt 7-7 S - s 7 - s pedale acceleratore a riposo premuto a fondo corsa, Volt, Volt = ommutatore non inserito; = ommutatore inserito; = re avviato

4 OMPONENTI OPERZIONI ESEGUIRE SUL SISTEM IN ESME HIVE ENTRLIN OMPONEN OPERZIONI I ONTROLLO Sensore pressione assoluta Tensione d'alimentazione RE VLORI e/o OSILLOGRMM RILEVRE, Volt - s - s 6 d'uscita hiave inserita l minimo,. Volt, Volt ccelerare gradualmente Sensore temperatura aria. Volt 9 77 limentazione ( su spina scollegata ), Volt 9 77 Uscita segnale ( sul corpo farfallato ) ( re a 9 =.6 Volt ) V T 6 - Ω Resistenza 6 Ω Sensore temperatura motore Ω 7 b b limentazione ( su spina scollegata ), Volt 7 b b Uscita segnale ( re a 9 =.6. Volt ) V T Ω b b Resistenza 7 Ω Ω Ω Sensore di giri / P.M.S. Uscita segnale ( al minimo Volt 6 Hz ) [ ms ] Resistenza Sensore battito Ω 79 ( senza battito ) ( 7 mv ) [ mv ] [ Hz ] = ommutatore non inserito; = ommutatore inserito; = re avviato

5 OMPONENTI OPERZIONI ESEGUIRE SUL SISTEM IN ESME HIVE ENTRLIN OMPONEN. OPERZIONI I ONTROLLO obina T RE VLORI e/o OSILLOGRMM RILEVRE Tensione alimentazione, Volt comando [ ms ] s Elettroiniettori 9 il 9 il comando 6 il ( motore in temperatura al minimo ms ) 9 il 6 [ ms ] t i t i t i t i Resistenza ( singolo elettroiniettore ) 7 Ω ttuatore del minimo Tensione ( a chiave inserita ). Volt comando 7 - [ Hz ] Elettrovalvola vapori benzina ( N ) Tensione d'alimentazione Volt ( re in temperatura motore stabilizzato in accelerazione ) ( inibizione a regime minimo ) Resistenza 7 Ω [ Hz ] Sensore velocità vettura b ontrollo circuito masse Max Ω a Tensione alimentazione ( spina scollegata ). Volt Movimento b b d'uscita ( Hall ) ( per regolazione minimo cut - off controllo di copia ) Volt = ommutatore non inserito; = ommutatore inserito; = re avviato

6 OMPONENTI OPERZIONI ESEGUIRE SUL SISTEM IN ESME HIVE ENTRLIN OMPONEN. OPERZIONI I ONTROLLO Sonda Lambda RE VLORI e/o OSILLOGRMM RILEVRE Tensione riscaldamento sonda. Volt 66-6 onsenso riscaldamento ( in base alla temperatura motore ) Oscillante da Volt [ Hz ] Resistenza riscaldamento, Ω Tensione di contraposizione ( cavo scollegato )., mvolt ( motore in temperatura al minimo 9 mvolt ),, [ Hz ] Miscela ricca,7,9 Volt Oscillazione Normale,,7 Volt Miscela povera,, Volt Variazione del tempo di iniezione in relazione al segnale sonda lambda,7,9 V,,7 V,, V iminuzione Ottimale umento Interruttore servosterzo Girando lo sterzo a destra o a sinistra a fondo corsa, i giri del minimo devono aumentare ( sterzo in posiz. neutra ) Volt ( sterzo a fondo corsa ) Volt Relè velocità ventilatore raffreddamento motore ( schema a parte ) Rotazione a 99 elettrovent. pin ( term del relè elettrop. carbur.) 66 comando relè Volt Stacco a 96 Relè velocità ventilatore raffreddamento motore ( schema a parte ) Rotazione a elettrovent. pin ( term del relè elettrop. carbur.) 66 comando relè Volt Stacco a = ommutatore non inserito; = ommutatore inserito; = re avviato

7 OPERZIONI ESEGUIRE SUL SISTEM IN ESME RE OMPONENTI HIVE ENTRLIN OMPONEN. OPERZIONI I ONTROLLO VLORI e/o OSILLOGRMM RILEVRE ondizionatore ( se presente ) 7 ar ircuito carburante ( con tubo depressione scollegato ) Pressione bar ( con tubo depressione collegato ). bar O O. H. NOx.6 H ircuito ventilatore raffreddamento motore Sonde Lmbda, elettroiniettori, elettrov. vapori benzina M ) onnettore centralina iniezione da 9 pin ) Relè raffreddamento motore ( bassa velocità ) ) Relè raffreddamento motore ( alta velocità ) ) Resistenza elettroventilatore ) Elettroventilatore raffreddamento motore = ommutatore non inserito; = ommutatore inserito; = re avviato

8 isposizione componenti 6 RE Sensore temperatura motore obina d'accensione Sensore di pressione assoluta Potenziometro farfalla acceleratore Interruttore inerziale ompressore / Elettrovalvola vapori benzina Pressotato del servosterzo rino d'avviamento Sensore soglia di velocità Sonda Lambda Interuttore inerziale Scatola portafusibili onnettore centralina ) Fusibile iniezione ( ) ) Fusibile funzioni motore ( ) ( Solo su versioni con aria condizionata ) ) Fusibile iniezione ( ) ) Non utilizzato ) Fusibile funzioni motore ( ) ( Solo su versioni con aria condizionata ) 6) Fusibile cruscotto ( 6 ) 7) Fusibile cambio automatico ( 7. ) ( Solo su versioni con aria condizionata ) ) Fusibile iniezione-accensione ( ) 9) Fusibile S ( 6 ) ) Fusibile cruscotto ( 6 ) ) Fusibile elettroventola aria condizionata ( 6 ) ( Solo su versioni con aria condizionata )

RIF RE 008. Quadro strumenti 15 / 54 52/ / 54. Centralina Code ( antifurto ) 58 CODE. Segnale climatizzatore.

RIF RE 008. Quadro strumenti 15 / 54 52/ / 54. Centralina Code ( antifurto ) 58 CODE. Segnale climatizzatore. 9 6 7. Quadro strumenti Indicat. velocità vettura 9 7 Km/h 7 9 Indicat. livello carb. / 7 Spia temp. max motore Spia avaria 9 6 9 7 6 / a b b 66 9 / 9 9 7 7 7 9 77 / D 6 6 9 6 ODE Luci stop entralina ode

Dettagli

RIF RE 007. Quadro strumenti 15 / 54. Alla centralina cambio automatico 17 8/ 54. Centralina Code ( antifurto ) Raffreddam. Segnale climatizzatore

RIF RE 007. Quadro strumenti 15 / 54. Alla centralina cambio automatico 17 8/ 54. Centralina Code ( antifurto ) Raffreddam. Segnale climatizzatore 7 9 7 6 7. Quadro strumenti Spia Indicatore temp. velocità max vettura motore 9 7 Km/h 7 9 Spia avaria 7 9 6 / a b b 7 UTO lla centralina cambio automatico ( se presente ) 6 9 6 7 / entralina ode ( antifurto

Dettagli

2 EGR RIF RE / 47. Lunotto termico Centralina ABS ( vedi prova sensore velocità ) 15 / 54. Quadro strumenti 26/ 36 6/ 42. Segnale climatizzatore

2 EGR RIF RE / 47. Lunotto termico Centralina ABS ( vedi prova sensore velocità ) 15 / 54. Quadro strumenti 26/ 36 6/ 42. Segnale climatizzatore 7. RE 7 9 7 / 7 9 / term Lunotto termico entralina S ( vedi prova sensore velocità ) Spia Indicat. avaria contagiri RPM 7 x 9 7 Km/h 7 9 Indicatore velocità vettura a b b Quadro strumenti - - / Hall /

Dettagli

PE 019 RIF F2 34. Condensatore antidisturbo. Al term 2 del relè principale Presa diagnosi

PE 019 RIF F2 34. Condensatore antidisturbo. Al term 2 del relè principale Presa diagnosi PE F 7 6 F 6 ondensatore antidisturbo 7 7 6 7 6 + 7 6 L l term del relè principale B D Presa diagnosi 7 7 6 6 K 7 Spina elettron. centr. carroz. ( gialla da 6 poli ) 6 6 6 al term del relè principale Spina

Dettagli

20 A 20 A 15 A 20 A 15 A 20 A 2' 1' A c b a CAN L CAN H ABS

20 A 20 A 15 A 20 A 15 A 20 A 2' 1' A c b a CAN L CAN H ABS 7 87 8 8 9 7 9 M 9 9 8 9 9 8 7 8 8 9 9 M 9 8 9 7 7 7 9 8 98 8 9 8 b 9 89 97 8 9 8 ' ' c b a BS d CN L CN H 88 7 7 9 8 7 99 7 7 7 7 8 8 8 7 7 c e LEGEND U 8 ) Centralina iniezione ) Interruttore frizione

Dettagli

RIF AU 027 All'air-bag Segnale apertura portiera Spia Mil Spia avaria 15 A GND 1 3 All'alternatore 5 A 6 4 Hall Hall Indicatore temp.

RIF AU 027 All'air-bag Segnale apertura portiera Spia Mil Spia avaria 15 A GND 1 3 All'alternatore 5 A 6 4 Hall Hall Indicatore temp. All'air-bag apertura portiera 9 A Spia avaria Spia Mil A A 9 A A 7 All'alternatore a a A A c b a Condizionatore Al Cruise Control L H GND 9 9 97 7 9 9 7 7 7 7 7 7 7 9 7 9 7 9 9 9 7 9 99 d e CODE A Indicatore

Dettagli

RIF FI b. 87b CODE 47 C. KM/h. Ventilazione Schema a parte. 40 Veglia 20

RIF FI b. 87b CODE 47 C. KM/h. Ventilazione Schema a parte. 40 Veglia 20 6 7 A 7b 7 6 7 6 6 7 7b A A 6 7 7 9 7 6 A K * 7 9 9 7 6 B CODE 7 C 9 Veglia 6 7 x Ventilazione Schema a parte 9 * 6 9 KM/h 9 D LEGENDA ) Centralina elettronica a pin. ( sotto il cassetto porta oggetti)

Dettagli

CONNETTORE A / B ( cablaggio lato motore )

CONNETTORE A / B ( cablaggio lato motore ) 0 0 8 CONNETTORE A / B ( cablaggio lato motore ) 9 0 PE 0 0 9 8 7 6 R * A F F G H a 7 F A 6 DCBA E D D D H G B B G H D E B A B E E D D C A A C C F G E - A F EBCDA 6 7 H H B 8 PE 0 LEGENDA A) "a" } ( pin

Dettagli

RIF LA /54 30 A 15 A. 13 a ABCD

RIF LA /54 30 A 15 A. 13 a ABCD 2 3 4 30 5/54 + - 3 5 4 2 4 7 5 0 2 3 9 0 9 + + * - - 5 A 30 A E 23 4 4 D 2 35 3 a 2 b 2 3 C 7 9 20 3 2 2 ABCD d C B A c 2 B 24 30 7 22 3 3 2 29 0 5 L K A 4 5 2 32 B A C 4 7 34 LEGENDA ) Centralina 35

Dettagli

Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore

Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore Circuito relè riscald. supplem. candelet. liquido raffred. motore AU D b A al relè principale ( term 87 ) A 8 8 87 8 8 87 DM8 ) Connettore centralina / ) Relè candelette preriscaldamento ) Candelette preriscaldamento

Dettagli

RIF VW 016D a EGR T 87a 87F. All'alternatore. All'air-bag MIL. Cruise control

RIF VW 016D a EGR T 87a 87F. All'alternatore. All'air-bag MIL. Cruise control DM 0/0/0 0 0 0 0 VW 0D a 0 8 8 0 8 8 0 0 T a F 0 0 0 D N 8 88 8 ll'alternatore 9 8 EGR C MIL B Cruise control 8 0 8 0 9 09 0 0 0 8 9 8 0 9 0 0 80 0 0 98 Can H Can L K ll'air-bag E F G Strumento combinato

Dettagli

B24 B5 B13 B59 B58 B61 B62 B22 B21 B11 A102 A103 A104 A82 A83 A110 B14 B47 B48 B49 A90 A91 A92 A84 A85 B18 B51 B52 B60 A119 A117 B16 B17 A120 B15

B24 B5 B13 B59 B58 B61 B62 B22 B21 B11 A102 A103 A104 A82 A83 A110 B14 B47 B48 B49 A90 A91 A92 A84 A85 B18 B51 B52 B60 A119 A117 B16 B17 A120 B15 C C C C DI ST K 9 7 9 9 9 9 7 7 7 77 79 99 9 7 9 7 97 9 9 9 9 9 - - - - F 7 F 7. F 7 F 7. F / (Schema a parte) Relè raffredd. motore ( schema a parte ) Condizionatore (schema a parte) CODE Luci stop ntifurto

Dettagli

RIF VW 030D T 87a 87F. All'alternatore. All'air-bag MIL. Cruise control. Strumento combinato Velocità vettura. Can H. Can L

RIF VW 030D T 87a 87F. All'alternatore. All'air-bag MIL. Cruise control. Strumento combinato Velocità vettura. Can H. Can L 0 0 0 0 VW 00D 0 87 8 8 0 87 8 8 0 0 T 87a 87F 0 D 8 80 7 ll'alternatore 80 0 9 8 7 B Cruise control C MIL 8 0 8 0 9 09 0 0 0 7 7 8 7 8 7 8 7 70 9 0 0 0 7 0 Can H Can L K ll'air-bag E 7 Strumento combinato

Dettagli

87 F A B5 B4 B24 B58 B13 B111 A82 A83 B59 B61 B48 A102 A103 A104 B62 B22 B21 A84 A85 A110 B14 B11 B47 A90 A91 A92 B49 B18 B51 B52 B60 B16 B17

87 F A B5 B4 B24 B58 B13 B111 A82 A83 B59 B61 B48 A102 A103 A104 B62 B22 B21 A84 A85 A110 B14 B11 B47 A90 A91 A92 B49 B18 B51 B52 B60 B16 B17 Stilo.9 JTD C7 9 7 F 7. 7 Luci stop F 7 F FI D 9 9 9 9 7. F F 7 C DI ST K C C C C F (Schema a parte) CODE ntifurto (code) Relè raffredd. motore ( schema a parte ) Condizionatore (Schema a parte) 9 7 79

Dettagli

RIF AU 027D EGR. 3 Contagiri 51. Al relè riscaldamento liquido raffreddamento motore. Centralina climatizzatore ( se presente ) Luci stop

RIF AU 027D EGR. 3 Contagiri 51. Al relè riscaldamento liquido raffreddamento motore. Centralina climatizzatore ( se presente ) Luci stop DM Luci stop T f EGR B C Regolatore di velocità Contagiri Conta chilometri a Spia candelette Strumento combinato Centralina climatizzatore ( se presente ) Presa diagnosi l relè riscaldamento liquido raffreddamento

Dettagli

Document Name: RIF + - I.A.W. 08F.6B 156 L K - AC BD 20 A 15/54 B C A

Document Name: RIF + - I.A.W. 08F.6B 156 L K - AC BD 20 A 15/54 B C A I..W. 8F.6B 56 9 3 4 3 5/54 3 85 86 87 87 3 85 86 87 87 2 8 C 35 4 23 22 5 7 L K 5 6 8 6 C B 32 4 5 B C 3 9 6 4 3 3 3 29 7 2 28 7 34 B 27 8 24 3 2 2 2 C BD 8 LEGGEND Document Name: I..W. 8F.6B 56 ) Centralina

Dettagli

FI 034/a RIF B.C. Bobine A.T., elettroiniettori. Elett. vapori benzina. ( a valle ) CONNETTORE LATO VEICOLO ( grigio ) ( a monte ) 30 A 50 A 4 7.

FI 034/a RIF B.C. Bobine A.T., elettroiniettori. Elett. vapori benzina. ( a valle ) CONNETTORE LATO VEICOLO ( grigio ) ( a monte ) 30 A 50 A 4 7. 0 FI 0/a 0 R 0 0 0 7. 7. 0 0 0 D 9 F 8 F F F F F F F 7 0 8 9 8 C F C obine.t., elettroiniettori MN Z C C R H V R Elett. vapori benzina M H 6 SN NZ V G ( a valle ) 8 6 7 8 8 M CONNETTORE LTO VEICOLO ( grigio

Dettagli

C52 C30 C46 B13 C38 C51 C48 D2 D3 D12 D36 C43 D27 C24 E5 E4 E9 C1 C28 D13 D24 D34 E8 E1 E7 D14 D1 D4 D11 D23 C49 C37 C50 C26 C8 C21 C9 C40

C52 C30 C46 B13 C38 C51 C48 D2 D3 D12 D36 C43 D27 C24 E5 E4 E9 C1 C28 D13 D24 D34 E8 E1 E7 D14 D1 D4 D11 D23 C49 C37 C50 C26 C8 C21 C9 C40 0 0 0 0 0 0 R 00D 7 6 0 0 6 7 + C 0 9 7 6 B H 7, K C0 B B B C D D D D6 D7 C C C D D D C6 7 C C B C E E E9 E E E7 E 7, C Cil. Cil. Cil. Cil. Cil. 6 7 I 6 D D D D D C C C9 C C C0 D6 D7 D7 B C9 C7 C0 C6 C0

Dettagli

PE 009 RIF F2 10 A. Spia avaria. Climatizzatore. Indicat. velocità. Antifurto ( Code ) Presa diagnosi. Contagiri 10. ( se presente ) Hall L 19 C B C B

PE 009 RIF F2 10 A. Spia avaria. Climatizzatore. Indicat. velocità. Antifurto ( Code ) Presa diagnosi. Contagiri 10. ( se presente ) Hall L 19 C B C B PE 9 F 7 6 F 9 7 6 9 F limatizzatore ( se presente ) Spia avaria 9 9 6 7 6 F D 6 7 7 7 RPM 6 6 7 ntifurto ( ode ) ODE 6 7 9 x Indicat. velocità Hall 7 L 9 Presa diagnosi 7 K RPM 6 ontagiri 7 x 7 7 9 6

Dettagli

RIF AU 029D EGR. 3 Contagiri 51. Al relè riscaldamento liquido raffreddamento motore. Centralina climatizzatore ( se presente )

RIF AU 029D EGR. 3 Contagiri 51. Al relè riscaldamento liquido raffreddamento motore. Centralina climatizzatore ( se presente ) DM Luci stop T f EGR B C Regolatore di velocità Contagiri Conta chilometri a Spia candelette Strumento combinato Centralina climatizzatore ( se presente ) l raffreddamento motore Presa diagnosi l relè

Dettagli

RIF RE 005D +15 / 54. Strumento temperatura +15 / 54. Al collettore di aspirazione C D 7,5 D3 D1 D2 D5 D3

RIF RE 005D +15 / 54. Strumento temperatura +15 / 54. Al collettore di aspirazione C D 7,5 D3 D1 D2 D5 D3 , RE D B C C D D D D D + / B B C E L K F G E F B C D D C G B + / Strumento temperatura l collettore di aspirazione LEGEND ) Centralina gestione motore Lucas EPIC pin ) Interruttore luci stop su pedale

Dettagli

B13 C46 A1 C43 C20 C25 B17 C37 C50 E2 E8 C6 C22 C17 E4 E7 D36 D27 C35 C48 D22 D35 D33 D17 D15 D18 C23 C10 D25 C31 C45 D21 D31 C49

B13 C46 A1 C43 C20 C25 B17 C37 C50 E2 E8 C6 C22 C17 E4 E7 D36 D27 C35 C48 D22 D35 D33 D17 D15 D18 C23 C10 D25 C31 C45 D21 D31 C49 A MB D G GGGG DL 7 7 Centralina Air-bag C C C B7 B C A A7 7. A Riscaldam. spurgo basamento A EGR C7 C C C C7 A E9 E E E + 9 7 re disinserimento condotto aspirazione Hall M B D D7 D D D7 D D C C C9 C C

Dettagli

C52 C30 B13 C46 C38 C51 C48 D2 D3 D12 D36 C43 D27 C24 C49 C1 C28 D13 D24 D34 E9 E2 E3 E7 E4 E5 D14 D1 D4 D11 D23 C26 C37 C50 C8 C21 C9 C40 D8 D7 D6

C52 C30 B13 C46 C38 C51 C48 D2 D3 D12 D36 C43 D27 C24 C49 C1 C28 D13 D24 D34 E9 E2 E3 E7 E4 E5 D14 D1 D4 D11 D23 C26 C37 C50 C8 C21 C9 C40 D8 D7 D6 0 0 0 0 0 0 FI 00D 7 6 0 0 6 7 + C B 7, C0 B C6 0 9 7 6 H K B B C D D D D6 D7 C C C D D D D D D D D 7 C C B C C9 E9 E E E7 E E C6 C7 C0 + + 7, KM/h C D E 6 7 6 C C C9 C C C0 C0 D D7 D6 0 0 0 0 0 x 00 0

Dettagli

Document Name: RIF. Marelli G - 6 / 11 304 15/54 10 A 10 A. 12a. 12b. 12c C B E 23

Document Name: RIF. Marelli G - 6 / 11 304 15/54 10 A 10 A. 12a. 12b. 12c C B E 23 Marelli G 6 / 0 6 8 9 / 0 0 9 8 6 0 9 8 0 0 0 6 9 a D 0 8 c b 9 6 D L K 8 6 0 E LEGEND Document Name: Marelli G 6 / 0 ) entralina ( vano motore lato guida ) ) Sensore di giri / P.M.S. ) Motorino passo

Dettagli

RIF FI 004D 30 A 30 A. KM/h EGR. x

RIF FI 004D 30 A 30 A. KM/h EGR. x x 6 7 FI D 7 9 7 9 6 69 9 B 6 67 7 6 EGR C D G H F 7 KM/h E L K 9 6 6 66 7 6 6 6 7 6 7 6 I 9-7 7 7 6 O 9 M N L 9 7 LEGEND ) Centralina EDC - C pin ( vano motore lato destro ) FI D ) Sensore di fase Hall

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Indice Generalità Sistema di alimentazione Sistema di accensione Variatore di fase Controllo lambda Sistema aria secondaria Acceleratore elettrico Impianto regolazione

Dettagli

Document Name: RIF. MonoMotronic MA 3.0 512 15/54 30 15 A 10 A 10 M 1 234

Document Name: RIF. MonoMotronic MA 3.0 512 15/54 30 15 A 10 A 10 M 1 234 MonoMotronic MA.0 6 7 8 9 / 0 8 7 6 0 9 A B A L K 7 8 6 9 0 8 0 A 0 0 C E D 6 7 7 M - 6 0 9 7-9 LEGENDA Document Name: MonoMotronic MA.0 ) Centralina ( nel vano motore ) ) Sensore di giri e P.M.S. ) Attuatore

Dettagli

RIF FI 006 ABS /54 60 A (!) OBD 15/54. pin 11. Stop RR LR RF LF

RIF FI 006 ABS /54 60 A (!) OBD 15/54. pin 11. Stop RR LR RF LF FI 006 B 0 0 5/5 60 F E B 6 (!) 0 5 0 5/5 K L OBD pin 5 top 6 LR LF 5 RR RF 6 B M C RR LR RF LF D LEGEND RIF FI 006 B ) Gruppo elettroidraulico con centralina B ( 6 pin ) ( vano motore lato sinistro )

Dettagli

GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL

GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL Page 1 of 9 GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL 116-156 Page 2 of 9 GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL - DESCRIZIONE Un sistema di controllo elettronico sovrintende e regola tutti i parametri del motore,

Dettagli

https://webista.bmw.com/webista/show?id= &lang=it&print=1

https://webista.bmw.com/webista/show?id= &lang=it&print=1 https://webista.bmw.com/webista/show?id=2581878667&lang=it&print=1 G1 X1369 B+ 35.0 X18261 F101 F102 F103 F104 F105 A46 Portafusibili posteriore 250A 100A 100A 100A X10209 X1984 1 2 X10004 1 X9230 30H

Dettagli

Produttore: Alfa Romeo Modello: 156 2,5 Codice motore: Potenza: 140 (190) 6300 Registrato per: Cat. regolato Anno: V5.

Produttore: Alfa Romeo Modello: 156 2,5 Codice motore: Potenza: 140 (190) 6300 Registrato per: Cat. regolato Anno: V5. Lato terminali Lato cavi Descrizione componente/circuito Pin centralina di controllo Segnale Condizione Valore caratteristico Impostazione oscilloscopio (Impostazioni consigliate - tensione/tempo per divisione)

Dettagli

Pagina 1 di 15 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: WAUZZZ4B32N114123 Anno modello: 2002 Codice di vendita: 4BH0XZ Descrizione modello: allroad q.tdi2.5 V6132 CA5 Codice motore: AKE Codice cambio:

Dettagli

Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità.

Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità. InfoTech n 20/2013 STRUMENTO Tutti Oggetto Codici EOBD Mercedes Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità. 0105 - [1] Controllare

Dettagli

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM N. 8/ Motore a iniezione da,8 l 0kW / kw / 65 kw, motnic, cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM a partire dall anno modello 00 Portafusibili Portarelè a posti 8 6 0 5 9 7 6 0 8 7 5 9 5 6 7 8 5 8

Dettagli

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Page 1 of 11 FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Cassetta portafusibili, cassetta portafusibili sulla batteria, portarelè, portafusibili supplementare, ripartitore di linea per morsetto

Dettagli

CAMBIO AUTOMATICO

CAMBIO AUTOMATICO Page 1 of 8 CAMBIO AUTOMATICO 136-166 Page 2 of 8 CAMBIO AUTOMATICO - Descrizione Un sistema di controllo elettronico sovrintende e regola il funzionamento del cambio automatico AISIN. Una centralina elettronica

Dettagli

INIEZIONE BENZINA BOSCH MOTRONIC M 1.5.5

INIEZIONE BENZINA BOSCH MOTRONIC M 1.5.5 INIEZIONE BENZINA BOSCH MOTRONIC M 1.5.5 Generalità L impianto Bosch Motronic M1.5.5 appartiene ai sistemi di iniezione ed accensione elettronica integrati. L accensione elettronica ad anticipo e distribuzione

Dettagli

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n.

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. A1 Presa collegamento rimorchio a 7 poli (opt.) 08-12-14 A2 Specchio retrovisore esterno dx 11 A3 Specchio retrovisore esterno sx 11 A4

Dettagli

1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AFN, 1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AVG, da gennaio 1996.

1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AFN, 1900 cc - Motore Turbo Diesel/81 kw, sigle motore AVG, da gennaio 1996. Golf Caiolet Schema elettrico N. 9/ 900 cc - Motore Turbo Diesel/8 kw, sigle motore AFN, da gennaio 996 900 cc - Motore Turbo Diesel/8 kw, sigle motore AVG, da gennaio 000 Per una diversa disposizione

Dettagli

FI 012D RIF. FIAT Ulysse 1.9 JTD 2000 EDC 15C-2 + 44 71 34 - Ventilazione. (Schema a parte) Presa diagnosi. Antifurto (code) (Schema a parte)

FI 012D RIF. FIAT Ulysse 1.9 JTD 2000 EDC 15C-2 + 44 71 34 - Ventilazione. (Schema a parte) Presa diagnosi. Antifurto (code) (Schema a parte) FI D FIT Ulysse.9 JTD EDC C- 7 9 7 9 7 6 6 6 69 9 EGR 6 67 9 Ventilazione (Schema a parte) 6 7 7 7 Presa diagnosi L K ntifurto (code) CODE (Schema a parte) 6 66 9 6 9 6 Luci stop 7 6 + 7-7 6 7 6 6 9 Interrutore

Dettagli

file://c:\elearn\web\tempcontent4.html

file://c:\elearn\web\tempcontent4.html Page 1 of 5 GRANDE PUNTO 1.3 Multijet GENERALITA'' - ALIMENTAZIONE INIEZIONE DIESEL CARATTERISTICHE FUNZIONE Il Common Rail Magneti Marelli MJD 6F3 è un sistema di iniezione elettronica ad alta pressione

Dettagli

Vettura non parte. 1. Analisi della situazione. Tipo Auto: fiat punto jtd 1.3. Telaio: Anno 1 imm: Impianto: sistema common rail marelli 6jf

Vettura non parte. 1. Analisi della situazione. Tipo Auto: fiat punto jtd 1.3. Telaio: Anno 1 imm: Impianto: sistema common rail marelli 6jf Scheda Metodologica di Diagnosi 1. Analisi della situazione Tipo Auto: fiat punto jtd 1.3 Km:105000 Telaio: Anno 1 imm: 2004 Impianto: sistema common rail marelli 6jf 2. Colloquio con il cliente Vettura

Dettagli

Monojetronic Bosch. Training. Fiat Panda 1000ie Fiat Uno 1100ie Fiat Tipo Lancia Delta 1.6 Lancia Y10 Lancia Dedra 1.6 Fiat Tempra 1.

Monojetronic Bosch. Training. Fiat Panda 1000ie Fiat Uno 1100ie Fiat Tipo Lancia Delta 1.6 Lancia Y10 Lancia Dedra 1.6 Fiat Tempra 1. Training Monojetronic Bosch Fiat Panda 1000ie Fiat Uno 1100ie Fiat Tipo 1.4-1.6 Lancia Delta 1.6 Lancia Y10 Lancia Dedra 1.6 Fiat Tempra 1.6 Vw Passat 1.8 Peugeot 106 Vw Golf II 1.6 Vw Golf III 1.6-1.8

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Comando acceleratore elettronico 250/38 5 1 Bus dati CAN interno 2 3 4 6 7 8 Diapositiva 2 Comando acceleratore elettronico 250/38 5 1 centralina motore 1 2 centralina

Dettagli

AEB 3000 DIRECT INJECTION CONTROL UNIT CILINDRATA 1598 ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO

AEB 3000 DIRECT INJECTION CONTROL UNIT CILINDRATA 1598 ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO DIRECT INJECTION CONTROL UNIT AEB 3000 COSTRUTTORE VOLKSWAGEN MODELLO GOLF 1.6 FSI CILINDRATA 1598 POTENZA 85 KW ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO CENTRALINA BENZINA

Dettagli

Controllo dei motori a combustione interna

Controllo dei motori a combustione interna dei motori a combustione interna 1. Perché? Quali sono gli obiettivi? 2. Motori ad accensione comandata: controllo iniezione 3. Motori ad accensione comandata: controllo accensione 4. Motori diesel: controllo

Dettagli

L alimentazione a gas naturale

L alimentazione a gas naturale L alimentazione a gas naturale La termosicurezza Anche la termosicurezza è montata sulla valvola di intercettazione del serbatoio. Funzione Essa impedisce lo scoppio dei serbatoi del gas naturale per effetto

Dettagli

AR 009/a RIF 15/ /54 7,5 A 40 A 7. Bobine A.T.

AR 009/a RIF 15/ /54 7,5 A 40 A 7. Bobine A.T. R 9/ 9 obine.t. 7. Vritore di fse Elettrovlvol vpori benzin Elettrovlvol collettore vribile Elettroiniettrori Sond Lmbd R 7 7 KM/h C 7 x E CODE D 7. 7 9 7 7 9 9 / 7, 7 F 7 7. 7 / 7 LEGEND R 9/ ) Centrlin

Dettagli

Tabella di identificazione veicolo

Tabella di identificazione veicolo Tabella di identificazione veicolo VEICOLO N. SERIE MACCHINA - Cod. AFAM Rif. SCAM EG.016.00.27 - DATA Rev. del 16/02/2004 00 02/04 Legenda colorazione cavi A AZZURRO CYAN K ARANCIONE - ORANGE B BIANCO

Dettagli

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2 UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2 1 Informazioni sul Prodotto UB 200 Solar è un sistema composto da bollitore inox 200 Litri doppio serpentino e gruppo di circolazione solare integrato. 2 3 Schema idraulico

Dettagli

FABIA Schema elettrico N. 539 / 1

FABIA Schema elettrico N. 539 / 1 Sistema di controllo per il parcheggio https://erwin.skoda-auto.cz/erwin/rp/elsaweb/ctr/wdshowcontent/document/707649 Pagina 1 di 3 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: TMBMC46Y354277223 Anno modello:

Dettagli

GENERALITÁ. L impianto può essere diviso in 4 parti:

GENERALITÁ. L impianto può essere diviso in 4 parti: GENERALITÁ L impianto I.A.W. 59F, montato sui motori Fiat / Lancia 1.2 8V Fire, appartiene alla categoria di impianti di iniezione ed accensione integrati. L accensione statica, l iniezione intermittente

Dettagli

SM 35 SMT 35 SM 55 SMT 55. Schema elettrico. Cod. EG rev.00 del 04/04

SM 35 SMT 35 SM 55 SMT 55. Schema elettrico. Cod. EG rev.00 del 04/04 SM 35 SMT 35 SM 55 SMT 55 Schema elettrico Cod. EG.016.00.27 rev.00 del 04/04 Tabella di identificazione veicolo VEICOLO N. SERIE MACCHINA - Cod. AFAM Rif. SCAM EG.016.00.27 - DATA Rev. del 16/02/2004

Dettagli

EL-105 Indicatore di direzione laterale sinistro Motore lavaproiettori Elettrovalvola F.I.C.D. (Modelli con guida a destra con motore TD27T) Interrutt

EL-105 Indicatore di direzione laterale sinistro Motore lavaproiettori Elettrovalvola F.I.C.D. (Modelli con guida a destra con motore TD27T) Interrutt EL-105 Indicatore di direzione laterale sinistro Motore lavaproiettori Elettrovalvola F.I.C.D. (Modelli con guida a destra con motore TD27T) Interruttore livello fluido freni (Modelli con guida a sinistra)

Dettagli

Il motore FSI di 2,0l con tecnologia a quattro valvole

Il motore FSI di 2,0l con tecnologia a quattro valvole Service Training Programma autodidattico nº 322 Il motore FSI di 2,0l con tecnologia a quattro valvole Costruzione e funzionamento Il motore di 2,0 l deriva dall affermata serie 827/113. Grazie alla tecnologia

Dettagli

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Installazione Regolazione IGSystem POSIZIONAMENTO COMPONENTI

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Installazione Regolazione IGSystem POSIZIONAMENTO COMPONENTI MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Zafira_18_00_0E4_G_001.S19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Emulatore OBD 14 (Cod. 628108000) N 2 Distanziali (Cod.620514000) Serbatoi consigliati

Dettagli

AEB 3000 DIRECT INJECTION CONTROL UNIT CILINDRATA POTENZA ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO

AEB 3000 DIRECT INJECTION CONTROL UNIT CILINDRATA POTENZA ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO DIRECT INJECTION CONTROL UNIT AEB 3000 COSTRUTTORE MODELLO CILINDRATA POTENZA ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO CENTRALINA BENZINA CODICE CENTRALINA BENZINA ALFA ROMEO

Dettagli

Panoramica fusibili/relè. Tipo 169 / 245. Scatola fusibili (F1) Disposizione. Avvertenze

Panoramica fusibili/relè. Tipo 169 / 245. Scatola fusibili (F1) Disposizione. Avvertenze Tipo 169 / 245 Scatola fusibili (F1) Disposizione La scatola fusibili (F1) si trova direttamente accanto alla batteria (G1)nel vano piedi passeggero anteriore. Avvertenze Per smontare la scatola fusibili

Dettagli

Motore diesel OM 660/1. Descrizione del motore. Motore diesel turbocompresso

Motore diesel OM 660/1. Descrizione del motore. Motore diesel turbocompresso Motore diesel turbocompresso Con l'introduzione sul mercato del tipo 451 è disponibile una variante con motore diesel turbocompresso (OM660/1). Il motore OM660/1 rappresenta l'evoluzione dell'om660 della

Dettagli

Fusibili e Relè SCATOLA FUSIBILI E RELÈ ABITACOLO (1016)

Fusibili e Relè SCATOLA FUSIBILI E RELÈ ABITACOLO (1016) SCATOLA FUSIBILI E RELÈ ABITACOLO (1016) ubicazione Questa scatola si trova nell abitacolo, sulla sinistra del cruscotto. Etichette fusibili: 31 30 29 28 4 3 2 1 8 7 6 5 35 34 33 32 12 11 10 9 16 15 14

Dettagli

Revente Interdite - Revendita Vietata - Resaling Forbiden - Wiederverkauf Verboten

Revente Interdite - Revendita Vietata - Resaling Forbiden - Wiederverkauf Verboten 1 14 V 19 59 3 Ar/G 5 G 3 Az/Ar 2 Ro/M 1 1 4 59 1 M Gr Ro/M M/Vi M/Vi G/Vi 5 6 G/N 5 V/N 3 V 2 M/N 1 R/N Gr/Az Az/Ar B/V 4 B/V G/R 1 3 2 1 G/Vi V/M TRIP 1 7 TRIP 2 MODE 1 58 GPS 1 2 Gr/N V/M R B B 8 SCROLL

Dettagli

DB SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV.

DB SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. DB 260 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 00 AVVIAMENTO D C B A NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

La gestione del motore W12 nel Phaeton

La gestione del motore W12 nel Phaeton Service. Programma autodidattico 250 La gestione del motore W12 nel Phaeton Struttura e funzionamento Il sistema di gestione del motore Motronic del motore W12 consente di ottenere una maggiore potenza

Dettagli

e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione

e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione Page 1 of 26 e-golf Posizioni di montaggio N. 804 / 1 Edizione 05.2015 Centraline nella parte anteriore del veicolo Panoramica delle centraline 1 - Centralina per il riscaldamento ad alto voltaggio (PTC)

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Schema alimentazione combustibile

Schema alimentazione combustibile 177 - Brera/Spider 3.2 JTS GENERALITA' - SERBATOIO COMBUSTIBILE E TUBAZIONI Schema alimentazione combustibile 1. Sensore di giri e punto morto superiore 2. Sensore di fase albero a camme di scarico testa

Dettagli

vw-wi://rl/a.it-it.a00.5q70.05.wi:: xml?xsl=3

vw-wi://rl/a.it-it.a00.5q70.05.wi:: xml?xsl=3 Servomotore del diaframma del collettore di aspirazionev157 o servomotore del diafr... vw-wi://rl/a.it-it.a00.5q70.05.wi::59300889.xml?xsl=3 Page 1 of 11 Servomotore del diaframma del collettore di aspirazione

Dettagli

Bull Shark 50 LPDFI 2 Tempi Tradizionali 50 Hp * 4 Tempi 50hp * * = Motori Selva

Bull Shark 50 LPDFI 2 Tempi Tradizionali 50 Hp * 4 Tempi 50hp * * = Motori Selva Consumo massimo ( l/h ) 25 Con sum o ( l/h ) 20 15 10 5 0 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500 5900 Regime (giri/1') Bull Shark 50 LPDFI 2 Tempi Tradizionali 50 Hp * 4 Tempi 50hp * * = Motori Selva MAPPA

Dettagli

Omologaztone DGM. speciali di adattamento. Manuale di installazione di sistemi BRC. Part Ib - (Manuale. (Euro5-EuroO) A METANO. à6 cn cz.

Omologaztone DGM. speciali di adattamento. Manuale di installazione di sistemi BRC. Part Ib - (Manuale. (Euro5-EuroO) A METANO. à6 cn cz. BRC M.T.M. s.r.l. Via La Morra, 1 12062 - Cherasco (Cn) - ltaly Tel. +39 0172 4860140 Fax +39 0172 593113 Manuale di installazione di sistemi speciali di adattamento A METANO Omologaztone DGM (Euro5-EuroO)

Dettagli

Formazione Tecnica VE-T2. AUTOGERMA S.p.A CORSO DI FORMAZIONE TECNICA SULLE MODALITA DI IMPIEGO DELL OSCILLOSCOPIO

Formazione Tecnica VE-T2. AUTOGERMA S.p.A CORSO DI FORMAZIONE TECNICA SULLE MODALITA DI IMPIEGO DELL OSCILLOSCOPIO OSCILLOSCOPIO Formazione Tecnica VE-T2 AUTOGERMA S.p.A CORSO DI FORMAZIONE TECNICA SULLE MODALITA DI IMPIEGO DELL OSCILLOSCOPIO Durata del corso: 2 giorni Cosa è l oscilloscopio? E uno strumento di misura

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET CAPTIVA 2.4i 16V LS (Euro 4)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET CAPTIVA 2.4i 16V LS (Euro 4) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET CAPTIVA 2.4i 16V LS (Euro 4) Anno: dal 2006 kw: 100 Sigla Motore: Z24SED Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione:

Dettagli

Attivazione della presa di forza EK tramite BWS. Informazioni generali. Requisiti di sicurezza. Requisiti di sicurezza permanenti

Attivazione della presa di forza EK tramite BWS. Informazioni generali. Requisiti di sicurezza. Requisiti di sicurezza permanenti Informazioni generali Informazioni generali La funzione di attivazione della presa di forza EK consente di attivare la presa di forza azionata dal volano dal posto guida e/o dall esterno della cabina,

Dettagli

LÍNEAS DE CONEXIONADO CAN Grande Punto

LÍNEAS DE CONEXIONADO CAN Grande Punto LÍNEAS DE CONEXIONADO CAN 199 Grande Punto LINEE DI COLLEGAMENTO CAN DESCRIZIONE Nella presente vettura viene adottata una architettura di collegamenti elettrici a "rete CAN" (Controller Area Network):

Dettagli

CONTROLLO MOTORE BOSCH MOTRONIC ME 7.3H4

CONTROLLO MOTORE BOSCH MOTRONIC ME 7.3H4 CONTROLLO MOTORE BOSCH MOTRONIC ME 7.3H4 Schema elettrico TCM00085 1 TCM00085 2 TCM00085 3 Descrizione dei componenti A01 ELETTROPOMPA CARBURANTE Azionare la pompa del carburante per misurarne la portata

Dettagli

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO 11/10/2005 17.01 Pagina 1 di 9 IGB2 MANUALE DI SERVIZIO Indice 1 Generalità... 2 2 Schema a blocchi... 3 3 Collegamenti elettrici... 3 4 Disposizione componenti di taratura e regolazione... 4 5 Adattamento

Dettagli

FORNO ELETTRICO TRIVALENTE. Esploso ricambi

FORNO ELETTRICO TRIVALENTE. Esploso ricambi FORNO ELETTRICO TRIVALENTE CVME CVME-S CVME-2 CVME-S2 TIPO: 6, 10, 20 Esploso ricambi S/N: Valido da:30. 10. 2007 Rev.: 1.1 1. Parti di ricambio Parti esterne: CVM10E,CVM10E-S,CVM10E-2,CVM10E- S2,CVM20E,CVM20E-S,CVM20E-2,CVM20E-S2

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i Anno: dal 2005 kw: 46 Sigla Motore: ---- Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione: elettronica MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i I kit sono sprovvisti

Dettagli

DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV.

DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 00 AVVIAMENTO B A D C NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

Scritto da Administrator Sabato 20 Aprile :04 - Ultimo aggiornamento Sabato 20 Aprile :12

Scritto da Administrator Sabato 20 Aprile :04 - Ultimo aggiornamento Sabato 20 Aprile :12 MST-9000 Automobile Segnale sensore strumento di simulazione Prezzo :.1.390,00 + iva Descrizione: Il sensore Automobile strumento di simulazione del segnale è uno strumento molto utile per tecnico professionista

Dettagli

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Octavia_16_98_74kW_G_006.s19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt.57 Ø 220 x 650 - cilindrico lt. 80 Ø 360

Dettagli

Motore a benzina M132. Descrizione del motore. Motore M132

Motore a benzina M132. Descrizione del motore. Motore M132 Descrizione del motore Motore M132 Con l'introduzione sul mercato la nuova smart fortwo viene offerta con un nuovo motore a benzina a 3 cilindri con una cilindrata aumentata a 999 cm 3. Sono disponibili

Dettagli

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Installazione Regolazione IGSystem POSIZIONAMENTO COMPONENTI

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Installazione Regolazione IGSystem POSIZIONAMENTO COMPONENTI MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 60470000) File: AstraII_4_00_0E4_G_000.S9 Emulatore LR 5 (Cod. 6807000) Emulatore OBD 4 (Cod. 6808000) N Distanziali (Cod.6054000) Serbatoi consigliati (toroidale

Dettagli

TIPO VEICOLO: Opel Vectra V TIPO INIEZIONE: Multipoint Rochester Multec SIGLA MOTORE: X16XEL 74KW ANNO DI FABBRICAZIONE: 03/98

TIPO VEICOLO: Opel Vectra V TIPO INIEZIONE: Multipoint Rochester Multec SIGLA MOTORE: X16XEL 74KW ANNO DI FABBRICAZIONE: 03/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Vectra_16_98_000_G_000.S19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt. 48-220 x 600 - cilindrico - lt 60 Ø 315 x

Dettagli

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo Emer S.p.A. Via G.Bormioli n 19 27030 S.Eufemia (BS) Italy Tel:030-2510391 Fax:0002510302 Web: www.emer.it E-mail: commerciale@emer.it Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen

Dettagli

ECU implementation. Utilizzo ECU EURO4 EFI Technology. Setting ECU Hardware

ECU implementation. Utilizzo ECU EURO4 EFI Technology. Setting ECU Hardware LIFE09 ENV/IT/000216 H2POWER_Hydrogen in fuel gas ECUimplementation UtilizzoECU EURO4EFITechnology. Il veicolo è corredato di propulsore mod. 8149 F1C 3000 e centralina ECU METATRON IAW 1AF. L attività

Dettagli

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE

elearn - Stampa funzione elettrica file://c:\program Files\eLearn\Web\tempschprint.html CONDIZIONATORE Page 1 of 8 CONDIZIONATORE 156 Page 2 of 8 CONDIZIONATORE - Descrizione Il sistema di climatizzazione è del tipo a controllo manuale di temperatura e ventilazione con ricircolo. L'utente può scegliere

Dettagli

DB 460 SL - SHORT MANUAL

DB 460 SL - SHORT MANUAL DB 460 SL - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 03 AVVIAMENTO B C A D NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

IMPIANTO DI EROGAZIONE

IMPIANTO DI EROGAZIONE Pagina: 1 RISORSA IMPIANTO DI EROGAZIONE INDICE Pagina CONFIGURAZIONE DELL'IMPIANTO 2 COMPONENTI PRINCIPALI 3 FLUSSO DEL CARBURANTE 4 POMPA CARBURANTE 5 REGOLATORE DI PRESSIONE 7 INIETTORE CARBURANTE 9

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Panoramica di sistema/rete CAN Segnali in uscita (attuatori) Term.15 Valvola regolatrice compressore Tasto a bilico Term.30 N 280 vorne sx V 50 Unità valvole pompa

Dettagli

Classe A W169, masse poco efficaci e spia motore accesa

Classe A W169, masse poco efficaci e spia motore accesa www.tecnicafuturo.it support@tecnicafuturo.it IL CASO DI OGGI RIGUARDA UNA DIFETTOSITA TIPICA DEL SISTEMA DI PRERISCALDO DI UNA EVERGREEN: LA MERCEDES CLASSE A W169 Classe A W169, masse poco efficaci e

Dettagli

TECNICA DI COMANDO E SERVOCONTROLLO 2

TECNICA DI COMANDO E SERVOCONTROLLO 2 TECNICA DI COMANDO E SERVOCONTROLLO 2 Tecniche di comando e di servocomando pag. 130 Struttura dell'unità di comando Un equipaggiamento di comando si suddivide in elementi, nel seguente modo: elemento

Dettagli

Trainer Luxury Segment

Trainer Luxury Segment Trainer Luxury Segment Volkswagen Phaeton Vista generale impianto elettrico Diapositiva 2 Entità dei cablaggi principali Lunghezza dei cavi Numero dei singoli cavi Numero dei contatti Spine / Connettori

Dettagli

Stagne con microaccumulo Themafast F 25 E H-MOD Metano Elenco gruppi di costruzione

Stagne con microaccumulo Themafast F 25 E H-MOD Metano Elenco gruppi di costruzione Elenco gruppi di costruzione Pagina 1 / 34 Elenco gruppi di costruzione Pos. Gruppo di costruzione Estetica Telaio Scambiatore Bruciatore e pilota Meccanismo gas Cablaggio + contenitore scheda Pompa e

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5

ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 - - - - - excellence in hot water 08/2008 660Y0700 DESCRIZIONE DEI PARAMETRI Impostazione temperatura acqua calda Produzione acqua calda. 00 = SPENTO (disabilitato) 01

Dettagli

Regolatori di tensione elettronici, monofase, manuali. Rete elettrica. Frequenza (Hz) Tensione (V) 220 1 50 220-240 IP44 REB-2,5N/2,5NE 550 2,5

Regolatori di tensione elettronici, monofase, manuali. Rete elettrica. Frequenza (Hz) Tensione (V) 220 1 50 220-240 IP44 REB-2,5N/2,5NE 550 2,5 REGOLATORI DI VELOCITÀ REB-1N / REB-1NE / REB-2,5N / REB-2,5NE Regolatori tensione elettronici, monofase, manuali. 80 22 46 22 35 Applicazione a parete (N) o ad incasso (NE). Protetti da fusibile + fusibile

Dettagli

Informazioni sul codice di anomalia ECM-6630 Segnale anomalo. Informazioni sul codice di anomalia ECM Condizione

Informazioni sul codice di anomalia ECM-6630 Segnale anomalo. Informazioni sul codice di anomalia ECM Condizione Informazioni sul codice di anomalia ECM-6630 Segnale anomalo Informazioni sul codice di anomalia ECM-6630 Condizione Se la centralina elettronica del motore (ECM) rileva che il segnale dal relè delle candelette

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.8i 16V (berlina e station wagon)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.8i 16V (berlina e station wagon) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA.8i 6V (berlina e station wagon) Anno: dal 2005 kw: 90 Sigla Motore: T8SED Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione:

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA.6i 6V (Station wagon) Anno: dal 2005 kw: 80 Sigla Motore: F6D3 Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione: elettronica

Dettagli

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS data: /0/00 SCHEDA N : C 0 M_G_000 CITROEN C -.00cc.. kw ---- [E] MATERIALE OCCORRENTE: Kit OMEGAS GPL cilindri (cod. 60 7 000) File: C 0 M_G_xxx_xxx Cablaggio iniettori cilindri UNIVERSALE (cod. 6 8 00)

Dettagli