MODIFICHE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA PROGETTO TRIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODIFICHE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA PROGETTO TRIO"

Transcript

1 MODIFICHE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA PROGETTO TRIO Premessa Prima di apportare le modifiche riportate sotto, accedere alla piattaforma Progetto Trio con le modalità già note: digitare l indirizzo effettuare il login inserendo le proprie credenziali, selezionare Aree tematiche/lingue/certificazione Inglese - CEFR, selezionare il Titolo corrispondente al livello assegnato e avviare la prima lezione: se tutto funziona regolarmente non occorre fare niente, in caso contrario bisogna eseguire le operazioni sotto elencate. 1) Aprire Pannello di controllo (per Windows 8 v. allegato 2), poi, a seconda del sistema operativo: se Windows XP: cliccare sull icona Installazione applicazioni; se Windows Vista: cliccare sull icona Programmi e funzionalità; se Windows 7/8: cliccare su Programmi o direttamente su Disinstalla un programma se il pannello di controllo viene visualizzato per Categorie (v. figura 1), su Programmi e funzionalità se viene visualizzato per Icone (v. figura 2); Attendere che si apra la finestra sottostante (v. figura 3) con l elenco dei programmi installati. 2) Per prima cosa controllare, come si vede in figura 3, che sia installato Adobe Flash Player (in caso contrario occorrerà installarlo insieme agli altri programmi indicati in seguito). Scorrere quindi l elenco e disinstallare tutte le versioni di Java successive alla eventualmente presenti. 3) Chiudere Programmi e funzionalità e Pannello di controllo. 4) Cliccare sul pulsante Start poi su Esegui nella form che compare (v. figura 4). Per Windows 8 seguire le indicazioni dell allegato 2 per visualizzare la lista dei comandi con Esegui. Se l opzione Esegui non compare nella form, cliccare col tasto destro nella zona vuota: appare il pulsante Proprietà su cui cliccare per visualizzare la form di figura 5. Cliccare sul pulsante Personalizza: appare la form di figura 6; mettere il segno di spunta nella casella in corrispondenza di Comando Esegui e confermare cliccando su OK. 5) Cliccando su Esegui appare la form di figura 7 dove digitare il comando msconfig nell apposita casella di testo Apri: come si vede in figura; confermando con un clic sul tasto OK viene visualizzata la form di figura 8. 6) Aprire la scheda Avvio, ordinare l elenco dei programmi ad avvio automatico che si apre (v. figura 9) cliccando sull intestazione di colonna Elemento di avvio (non funziona con Windows XP), allargare la colonna medesima, quindi scorrere l elenco fino ad individuare il programma Java (TM) Platform Auto Updater; togliere il segno di spunta con un clic del mouse, confermare l operazione cliccando prima sul pulsante Applica poi su OK, dopodiché procedere al riavvio del sistema come richiesto (v. figura 10). Se al riavvio viene visualizzato il messaggio di figura 11 spuntare la casella in corrispondenza della riga Non visualizzare questo messaggio.. e confermare cliccando sul pulsante OK. A questo punto procedere con l installazione di Java versione , Shockwave e OnlyXtra scaricando i rispettivi file dal sito dell istituto, digitando i seguenti indirizzi (o in alternativa da questa pagina cliccandovi sopra tenendo premuto il tasto Ctrl): Effettuato il download procedere alla loro installazione, riavviare il sistema ed effettuare l accesso alla piattaforma come ricordato all inizio. Tutto dovrebbe funzionare correttamente.

2 ALLEGATO 1 figura 1 figura 2

3 figura 3 figura 4

4 figura 5 figura 6

5 figura 7 figura 8 figura 9

6 figura 10 figura 11

7 ALLEGATO 2 Se Windows 8 si presenta col desktop Modern (v. figura 12), per aprire il Pannello di controllo eseguire le seguenti operazioni: cliccare sulla Tile Desktop per aprire la pagina relativa (v. figura 13); posizionare il puntatore del mouse nell angolo in basso a sinistra e cliccare col destro: apparirà l elenco di figura 14 con la voce specifica. figura 12

8 figura 13 figura 14

ISTRUZIONI PER DISINSTALLAZIONE E REINSTALLAZIONE DELLA LIBRERIA ELLIPS

ISTRUZIONI PER DISINSTALLAZIONE E REINSTALLAZIONE DELLA LIBRERIA ELLIPS A. Disinstallazione libreria Ellips 1. Chiudere tutte le finestre di Internet Explorer aperte 2.Accedere al pannello di controllo JAVA ubicato nel pannello di controllo di Windows 3.selezionare il tasto

Dettagli

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno Azzurra S.r.l. Via Codopé, 62-33087 Cecchini di Pasiano (PN) Telefono 0434 611056 - Fax 0434 611066 info@azzurrabagni.com - www.azzurrabagni.com Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32

Dettagli

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 1 di 9 PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 2 di 9 1 Sommario 1 PREMESSA... 2 1.1 Requisiti Minimi Tecnologici... 2 2 SISTEMI OPERATIVI... 3 2.1 Verifica del Sistema Operativo... 3 2.2 Windows

Dettagli

INSTALLAZIONE STAMPANTE WINDOWS 10

INSTALLAZIONE STAMPANTE WINDOWS 10 INSTALLAZIONE STAMPANTE WINDOWS 10 PROCEDURA PER PC WINDOWS IN DOMINIO DII.UNIPD.IT: I PC in dominio DII.UNIPD.IT sono quelli acquistati tramite le procedure previste dal Dipartimento e vengono configurati

Dettagli

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Pagina 1 di 16

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Italgas... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Snam... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica certificato...

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Da quali parti è composto un sistema operativo? Windows Da quali parti è composto un sistema operativo? Supervisore Gestisce i componenti hardware del sistema, interpreta ed esegue i comandi dell utente, si occupa di caricare ed eseguire gli altri programmi

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32

Dettagli

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO Versioni... VB Rel. agg.to... 010416 Rel. docum.to...is010416_inst Data docum.to... 01/04/2016 A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO L aggiornamento prevede l installazione del moduli

Dettagli

Laboratorio - Gestione della Memoria Virtuale in Windows XP

Laboratorio - Gestione della Memoria Virtuale in Windows XP 5.0 5.3.2.18 Laboratorio - Gestione della Memoria Virtuale in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si personalizzeranno le impostazioni della Memoria

Dettagli

Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater

Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012dypu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

INSTALLAZIONE STAMPANTE MACOS (10.8 +)

INSTALLAZIONE STAMPANTE MACOS (10.8 +) INSTALLAZIONE STAMPANTE MACOS (10.8 +) REQUISITI SOFTWARE: Ultimi drivers disponibili nel sito: www.kyoceradocumentsolutions.it (cliccare in alto Service Area / Assistenza e quindi nella colonna di sinistra

Dettagli

SteelOnline Requisiti di sistema

SteelOnline Requisiti di sistema SteelOnline Requisiti di sistema Sommario 1 ComeottimizzareInternetExplorer 2 Indicazionepersoftwareerisoluzione 3 ComeottimizzareMozillaFirefox 3 6 11 1 Ottimizzarele impostazionidelbrowser Anche se il

Dettagli

Manuale installazione DiKe Util

Manuale installazione DiKe Util Manuale installazione DiKe Util Dal sito www.firma.infocert.it Versione 2.0 del 06/03/08 1 Cliccare su software nella sezione rossa INSTALLAZIONE: comparirà la seguente pagina Versione 2.0 del 06/03/08

Dettagli

1 ... 2... 3... 4... 4... 5... 5... 8... 12 6... 19... 24... 24... 25... 32... 40... 42... 44... 46... 47 2 3 1) cliccare su Next 2) cliccare su Installa ATTENZIONE: SE UTILIZZATE IL PROGRAMMA EASYSERVICE

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

Arbitri On Line - Manuale Operativo

Arbitri On Line - Manuale Operativo Arbitri On Line - Manuale Operativo Indice 1. Introduzione...3 2. Prerequisiti... 3 Microsoft Internet Explorer e blocco popup... 3 Adobe Reader... 6 3. Accesso e modalità di navigazione... 8 Accesso...

Dettagli

L operazione di firma di un verbale di esame

L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma si avvia dalla consueta funzione Verbali da firmare, selezionando il tasto Salva e Firma Verbale su postazioni su cui sia stata preventivamente

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

MOTIVO DELLA REVISIONE. 1. SCOPO E APPLICABILITA Questa è una guida veloce su alcune operazioni comuni. La guida ha scopi indicativi di massima.

MOTIVO DELLA REVISIONE. 1. SCOPO E APPLICABILITA Questa è una guida veloce su alcune operazioni comuni. La guida ha scopi indicativi di massima. ISTRUZIONE OPERATIVA - Documentazione supporto Pagina 1 di 5 MOTIVO DELLA REVISIONE 1. SCOPO E APPLICABILITA Questa è una guida veloce su alcune operazioni comuni. La guida ha scopi indicativi di massima.

Dettagli

Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF. Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI

Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF. Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI 2 Alla voce SERVER FARM Installazione, accedere al documento ISTRUZIONI per l installazione della

Dettagli

Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows 7

Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows 7 5.0 5.5.1.11 Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questa attività, si creerà un punto di ripristino

Dettagli

Laboratorio - Gestione della Memoria Virtuale in Windows Vista

Laboratorio - Gestione della Memoria Virtuale in Windows Vista 5.0 5.3.2.17 Laboratorio - Gestione della Memoria Virtuale in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si personalizzeranno le impostazioni della Memoria

Dettagli

PROF. SALVATORE DIMARTINO

PROF. SALVATORE DIMARTINO Computer Essentials / 2 - Desktop, icone, impostazioni prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO 1 Computer Essentials - 2.1 Desktop e icone prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO

Dettagli

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati FLUR20XX 1) Premere questo tasto nella finestra principale 2) Leggere il messaggio LE SCHEDE INCOMPLETE NON VENGONO

Dettagli

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7 5.0 5.3.3.5 Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno strumenti di amministrazione

Dettagli

Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows XP

Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows XP IT Essentials 5.0 6.8.4.9 Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, sarà creata e condivisa

Dettagli

LABORATORI HERING PRONTUARIO SCIENTIFICO

LABORATORI HERING PRONTUARIO SCIENTIFICO LABORATORI HERING PRONTUARIO SCIENTIFICO 2007 Versione digitale 1.7 Guida all installazione. www.hering.it Per installare il nuovo prontuario Hering si consiglia di seguire la seguente procedura: 1) Connettersi

Dettagli

Laboratorio - Installazione di Windows Vista

Laboratorio - Installazione di Windows Vista 5.0 5.2.1.6 Laboratorio - Installazione di Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà installato il sistema operativo Windows Vista. Apparecchiatura

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet - Il Desktop pag. 2 - Pulsante Start pag. 3 - Barra delle Applicazioni pag. 3 - Risorse del Computer pag. 3 - Le Finestre di Windows pag. 4 - Salvare un lavoro pag. 4 - Stampa pag. 5 - Creare una Cartella

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedura STC versione 2.0.9

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedura STC versione 2.0.9 Aggiornamento database versione 2.4.0.17 Aggiornamento procedura STC versione 2.0.9 Teramo, 26 gennaio 2017 INDICE 1 DOWLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI DAL SITO 3 2 AGGIORNAMENTO DEL DATABASE 4 3 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Configurazione del Bluetooth

Configurazione del Bluetooth Configurazione del Bluetooth Introduzione Seguendo questa procedura si configurerà il trasferimento via Bluetooth per un uso ottimale con il software DiLand Kiosk. ATTENZIONE: a installazione conclusa,

Dettagli

TomEEx 1.5 Guida all'aggiornamento

TomEEx 1.5 Guida all'aggiornamento TomEEx 1.5 Guida all'aggiornamento Informazioni preliminari Il sistema TomEEx 1.5 è compatibile con i sistemi operativi Windows XP (Service Pack 2 e Service Pack 3), Windows Vista (32 e 64 bit) e Windows

Dettagli

GfK Digital Trends. Manuale d'uso. Versione 15.3 settembre 2015 Italiano. GfK September 30, 2015 Software User Manual

GfK Digital Trends. Manuale d'uso. Versione 15.3 settembre 2015 Italiano. GfK September 30, 2015 Software User Manual GfK Digital Trends Manuale d'uso Versione 15.3 settembre 2015 Italiano 2 Benvenuto in GfK Digital Trends! Informazioni su GfK Digital Trends GfK Digital Trends è una app progettata per esplorare l'utilizzo

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Credenziali Google 2. Inserire un evento 3. Importare il calendario eventi.dispoc 4. Abilitare le notifiche 5. Inoltrare una mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 1 1. Credenziali

Dettagli

MANUALE DI PRODOTTO Installazione & Configurazione Mac OS X. easymeeting. easymeeting Mac version: doc. rev. 19/07/2011 emmicm62it

MANUALE DI PRODOTTO Installazione & Configurazione Mac OS X. easymeeting. easymeeting Mac version: doc. rev. 19/07/2011 emmicm62it MANUALE DI PRODOTTO Installazione & Configurazione Mac OS X easymeeting M A N UA L E D I P R O D O T T O easymeeting Feedback interactive systems Italia S.p.A. Via J. F. Kennedy 10 10024 Moncalieri (TO)

Dettagli

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP 5.0 6.8.3.10 Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, saranno configurate e verificate le impostazioni

Dettagli

Laboratorio - Utilità da Linea di Comando in Windows Vista

Laboratorio - Utilità da Linea di Comando in Windows Vista 5.0 5.3.7.5 Laboratorio - Utilità da Linea di Comando in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si useranno programmi di utilità Windows con esecuzione

Dettagli

MAN Truck & Bus Italia S.p.A.

MAN Truck & Bus Italia S.p.A. Dossobuono, 30 settembre 2014 Istruzioni per l installazione del DVD contenente i dati MANEC 1410 (dati per la configurazione su DVD MANEC Offline versione v0-0-15-43) Il DVD con i nuovi dati MANEC 1410

Dettagli

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE DYMOD STAMPE LASER Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE ISEE 2006 pagina 2 SOMMARIO 1. Cosa ho ricevuto?... 4 2. Prerequisiti Hardware e Software... 5 3. Installazione ISEE 2006... 6 4. Preparazione...

Dettagli

Sistema operativo Linux Ubuntu

Sistema operativo Linux Ubuntu Sistema operativo Linux Ubuntu Avvio e arresto del sistema Attività operative Dopo aver premuto il tasto di accensione del computer, il sistema operativo viene caricato. L immagine che compare sullo schermo

Dettagli

Laboratorio - Backup e Ripristino del Registro di Sistema in Windows XP

Laboratorio - Backup e Ripristino del Registro di Sistema in Windows XP 5.0 5.2.3.4 Laboratorio - Backup e Ripristino del Registro di Sistema in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questa attività, si effettuerà una copia di backup del Registro

Dettagli

Laboratorio Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows Vista

Laboratorio Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows Vista 5.0 5.5.1.8 Laboratorio Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà pianificata una attività

Dettagli

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO NUOVA ICONA FAITH... 2

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO NUOVA ICONA FAITH... 2 SOMMARIO AGGIORNAMENTO 2.1.0 NUOVA ICONA FAITH... 2 NUOVA ATTIVAZIONE... 2 ATTIVAZIONE... 2 DISATTIVAZIONE... 3 LIVE UPDATE... 5 AVVISO NUOVO AGGIORNAMENTO... 5 Faith Pagina 1 AGGIORNAMENTO 2.1.0 NUOVA

Dettagli

Laboratorio Utilità da Linea di Comando in Windows XP

Laboratorio Utilità da Linea di Comando in Windows XP 5.0 5.3.7.6 - Laboratorio Utilità da Linea di Comando in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si useranno programmi di utilità Windows con esecuzione

Dettagli

Laboratorio - Manutenzione di Hard Drive in Windows XP

Laboratorio - Manutenzione di Hard Drive in Windows XP 5.0 5.3.4.4 Laboratorio - Manutenzione di Hard Drive in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si esamineranno i risultati sul disco rigido, dopo l'utilizzo

Dettagli

DISTRIBUZIONE PER L INFORMATICA MOBILE. GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL CODICE QUANTITÀ SU D6100 E D6500 (s.o. Windows Mobile)

DISTRIBUZIONE PER L INFORMATICA MOBILE. GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL CODICE QUANTITÀ SU D6100 E D6500 (s.o. Windows Mobile) DISTRIBUZIONE PER L INFORMATICA MOBILE GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL CODICE QUANTITÀ SU D6100 E D6500 (s.o. Windows Mobile) SOMMARIO INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA DA WINDOWS XP... 3 INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA

Dettagli

Capitolo I Sistema operativo

Capitolo I Sistema operativo Capitolo I Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password Per avviare un computer è necessario premere il pulsante

Dettagli

La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO.

La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO. \ GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.1 SP2c La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO. 1. Individuare la versione di Suite Notaro

Dettagli

Laboratorio Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows XP

Laboratorio Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows XP 5.0 5.5.1.9 Laboratorio Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà pianificata una attività

Dettagli

ETICHETTA FACILE. Il programma di etichettatura facile e veloce.

ETICHETTA FACILE. Il programma di etichettatura facile e veloce. ETICHETTA FACILE Il programma di etichettatura facile e veloce. Manuale del programma Etichetta Facile versione 0.5.1.4 del 29/11/2016 Prefazione Etichetta Facile è un programma specifico per la generazione

Dettagli

Laboratorio - Installazione di Virtual PC

Laboratorio - Installazione di Virtual PC 5.0 5.4.1.4 - Laboratorio - Installazione di Virtual PC Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà installata e configurata la Modalità XP in Windows 7. Sarà quindi

Dettagli

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna (aggiornato al 6/3/2017) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata

Dettagli

Guida alla configurazione delle postazioni degli operatori

Guida alla configurazione delle postazioni degli operatori Guida alla configurazione delle postazioni degli operatori Sommario Operazioni preliminari... 3 Installazione CallCenterEasy Phone... 6 Richiesta di assistenza (Ticket)... 9 2 Operazioni preliminari Prima

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.4 SP1

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.4 SP1 GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.4 SP1 La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO. 1. Individuare la versione di Suite Notaro

Dettagli

Laboratorio - Condivisione di Cartelle, Creazione di Homegroup, e Mappatura di Unità di Rete in Windows 7

Laboratorio - Condivisione di Cartelle, Creazione di Homegroup, e Mappatura di Unità di Rete in Windows 7 5.0 6.8.4.7 Laboratorio - Condivisione di Cartelle, Creazione di Homegroup, e Mappatura di Unità di Rete in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, sarà

Dettagli

Laboratorio - Utilità da Linea di Comando in Windows 7

Laboratorio - Utilità da Linea di Comando in Windows 7 5.0 5.3.7.4 Laboratorio - Utilità da Linea di Comando in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si useranno programmi di utilità Windows con esecuzione

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 4.1 SP6B NUOVA VERSIONE DI FEDRA

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 4.1 SP6B NUOVA VERSIONE DI FEDRA GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 4.1 SP6B NUOVA VERSIONE DI FEDRA La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO e della nuova versione

Dettagli

Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows Vista

Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows Vista 5.0 6.8.4.8 Laboratorio - Condivisione di Cartelle e Mappatura di Drive di Rete in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, sarà creata e condivisa una

Dettagli

Digital SalesMate e Firma Grafometrica Manuale di Installazione App di firma Android e Windows

Digital SalesMate e Firma Grafometrica Manuale di Installazione App di firma Android e Windows GRUPPO TELECOM ITALIA Digital SalesMate e Firma Grafometrica Manuale di Installazione App di firma Android e Windows Dicembre 2016 Accesso a Digital Sales Mate Aprire un browser* e inserire l indirizzo

Dettagli

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo Note pratiche per l uso di Windows A cosa serve l OS Il Sistema Operativo (Operative System) è un programma in grado di: Riconoscere tutti i dispositivi installati e sapere dialogare

Dettagli

Laboratorio - Gestione dei File di Sistema con Utility Integrate in Windows Vista

Laboratorio - Gestione dei File di Sistema con Utility Integrate in Windows Vista 5.0 5.3.4.7 Laboratorio - Gestione dei File di Sistema con Utility Integrate in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno programmi di

Dettagli

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009 INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009 Note di Installazione e Generazione File Telematico INDICE A) NOTE DI INSTALLAZIONE... pag. 1 B) GENERAZIONE FILE TELEMATICO... pag. 5 C) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE...

Dettagli

CONTROLLO INSTALLAZIONE

CONTROLLO INSTALLAZIONE CONTROLLO INSTALLAZIONE 1 di 15 INDICE 1 CONTROLLO INSTALLAZIONE DELLE VERSIONI DI CMP FINO ALLA 26.1 INCLUSA... 3 2 CONTROLLO INSTALLAZIONE CMP VERSIONI 27 E 28... 8 3 GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DI XFINEST

Dettagli

MobileCap 124 Guida d'installazione

MobileCap 124 Guida d'installazione MobileCap 124 Guida d'installazione Versione: 1.1.1 Data: 14.10.2010 Indice 1 Introduzione...3 2 Requisiti del sistema...3 3 Preparazione all'installazione...3 4 Installazione di base...4 4.1 Installazione

Dettagli

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista 5.0 10.3.1.5 Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà eseguito il backup dei dati. Sarà anche eseguito

Dettagli

Laboratorio - Installazione di Software di Terze Parti in Windows Vista

Laboratorio - Installazione di Software di Terze Parti in Windows Vista 5.0 5.3.1.12 Laboratorio - Installazione di Software di Terze Parti in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si installerà e si disinstallerà un'applicazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE GYMRESULT

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE GYMRESULT ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE GYMRESULT PREREQUISITI GymResult può essere installato esclusivamente sui seguenti Sistemi Operativi (consigliato in versione Professional o superiori) Microsoft

Dettagli

Istruzioni per Windows.

Istruzioni per Windows. RAS@home. Istruzioni per Windows. RAS@home per Windows Istruzioni per Windows. Introduzione. 3 Fase Ordinare RAS@home. 4 Fase a Predisporre terminali privati Windows 7. 5 Verificare i requisiti tecnici

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - STC (Stato civile) versione

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - STC (Stato civile) versione Aggiornamento database versione 2.4.0.19 Aggiornamento procedure: - STC (Stato civile) versione 2.0.19 Teramo, 20 Marzo 2018 INDICE 1 DOWLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI DAL SITO 3 2 AGGIORNAMENTO DEL DATABASE

Dettagli

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Installazione e uso di SETVERSION.EXE Installazione e uso di SETVERSION.EXE Introduzione... 2 INSTALLAZIONE di ARC+ Manager (SETVERSION.EXE)... 3 Impostazioni del nuovo ARC+ Updater... 8 1 Introduzione Il nuovo programma "SETVERSION.EXE" sarà

Dettagli

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA 1 Installazione del certificato di autenticazione Sistema Operativo WINDOWS VISTA Scaricare il certificato di autenticazione al sito web www.economia.unipd.it

Dettagli

Portarsi con il puntatore del mouse su questo link e premere il tasto sinistro del mouse

Portarsi con il puntatore del mouse su questo link e premere il tasto sinistro del mouse Inserire il CD nel lettore di CD-ROM o DVD sull icona del desktop Risorse del computer e due volte di seguito (doppio click) Fare doppio click sull icona del CD Fare doppio click sul file Start.html, si

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

15. Sezione Opzioni Gestione Cartelle WebMail PEC Aruba

15. Sezione Opzioni Gestione Cartelle WebMail PEC Aruba 15. Sezione Opzioni Gestione Cartelle WebMail PEC Aruba La sezione Opzioni Gestione Cartelle consente di gestire le proprie cartelle di posta (aggiungere nuove cartelle, rinominarle, eliminarle, svuotare

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Comunicazione elettronica - Gmail Posta elettronica Gmail Accedere a Gmail Accedi da qui Registrati da qui Link pagina Pagina

Dettagli

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM Per poter accedere ai servizi da una Location Guglielmo occorre eseguire una serie di semplici

Dettagli

Laboratorio - Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows 7

Laboratorio - Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows 7 5.0 5.5.1.7 Laboratorio - Pianificare Operazioni tramite la GUI e il Comando AT in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà pianificata una attività

Dettagli

Importante prima di installare:

Importante prima di installare: PROCEDURA D INSTALLAZIONE LIFE E-COMMERCE OFF LINE Importante prima di installare: 1) L installazione del programma va effettuata durante l orario d apertura degli uffici LIFE, in quanto al primo utilizzo

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA FIRMA

ISTRUZIONI PER LA FIRMA ISTRUZIONI PER LA FIRMA 1 Indice 2 Operazioni preliminari... 3 2.1 Pulizia della cache del browser... 3 2.2 Installare Java a 64 e 32 bit... 7 3 Sistema operativo Windows... 8 3.1 Accesso al SUAPE con

Dettagli

U88 Automatico. Versione 3.0

U88 Automatico. Versione 3.0 U88 Automatico Versione 3.0 Sommario Introduzione... 3 Installazione... 4 Avvio... 5 Form Principale... 8 Inserimento, Modifica, Cancellazione Prodotti... 11 Procedura di aggiornamento... 14 SEGNALAZIONI...

Dettagli

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche

Dettagli

ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE

ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE Il file (CPDEC.xls per il Consiglio Pastorale Decanale) deve essere scaricato sul proprio PC: non è possibile compilare i campi direttamente on line. Il file può registrare l

Dettagli

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 PRIMA DI EFFETTUARE L AGGIORNAMENTO P: 01 Prima di procedere con l aggiornamento del terminale, verificare che la versione del fimware sia precedente alla release

Dettagli

Istruzioni Aggiornamento LucaS 2016

Istruzioni Aggiornamento LucaS 2016 Istruzioni Aggiornamento LucaS 2016 1 click = un click sul pulsante sinistro del mouse 2 click = doppio click sul pulsante sinistro del mouse IMPORTANTE: prima di effettuare le operazioni di aggiornamento

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows Vista

Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows Vista 5.0 5.5.1.12 - Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questa attività, si creerà un punto di ripristino

Dettagli

1. Individuare la versione di Fedra Plus Pag Quando fare l aggiornamento Pag Salvataggio dati Pag. 2

1. Individuare la versione di Fedra Plus Pag Quando fare l aggiornamento Pag Salvataggio dati Pag. 2 GUIDA PER L AGGIORNAMENTO DI FEDRA PLUS ALLA VERSIONE 6.93 Con il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 10 luglio 2018 sono state pubblicate le nuove specifiche tecniche di Fedra Plus, la

Dettagli

Laboratorio - Gestione dei File di Sistema con Utility Integrate in Windows 7

Laboratorio - Gestione dei File di Sistema con Utility Integrate in Windows 7 5.0 5.3.4.6 Laboratorio - Gestione dei File di Sistema con Utility Integrate in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno programmi di utilità

Dettagli

Principali Novità. Versione 1/ Contabilità: adempimenti Iva MONOUTENZA Aggiornamento di Sistema Impresa... 5

Principali Novità. Versione 1/ Contabilità: adempimenti Iva MONOUTENZA Aggiornamento di Sistema Impresa... 5 1. Contabilità: adempimenti Iva 2011... 3 MONOUTENZA Aggiornamento di Sistema Impresa... 5 MULTIUTENZA Aggiornamento di Sistema Impresa... 10 Aggiornamento del SERVER... 10 Aggiornamento Client... 16 Principali

Dettagli

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.3 SP7a

GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.3 SP7a GUIDA PER L AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO 5.3 SP7a La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO. 1. Individuare la versione di Suite Notaro

Dettagli

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi

Dettagli