Io Guido - Manuale Utente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Io Guido - Manuale Utente"

Transcript

1 Io Guido - Manuale Utente

2 Io Guido - Manuale Utente 1 Login 1.1 Login 4 2 Prenotazioni Prenotazione su mappa 6 Prenotazione Standard 8 Prenotazioni Personalizzata 10 3 Parcheggi 3.1 Parcheggi 13 4 Flotta 4.1 Flotta 15 5 I tuoi dati Dati Personali 17 Elenco Contratti 18 Il Tuo Profilo 19 Elenco prenotazioni 20 Preventivo 21 Opzioni Sicurezza 22

3 Io Guido - Manuale Utente - 3 Login

4 Login LOGIN (1) Inserire numero cliente (2) Inserire la password (3) Cliccare su "Login" Io Guido - Manuale Utente - 4

5 Io Guido - Manuale Utente - 5 Prenotazioni

6 Prenotazione su mappa STEP 1 - Scegliere parcheggio 1) Scegliere sulla mappa il parcheggio da cui si vuole effettuare prenotazione (2) Cliccare sul link "Prenota" STEP 2 - Scegliere veicolo (1) Posizionarsi col cursore sul veicolo scelto. (Verranno mostrate le carateristiche dell'auto e la sua disponibilità.) (2) Cliccare su "Prenota>>" se il veicolo scelto e la sua disponibilità possono corrispondere alla desiderata. Io Guido - Manuale Utente - 6

7 STEP 3 - Inserire Dati prenotazione (1) Controllare se la data/orario di inizio prenotazione è quella desiderata, viceversa modificarla. (2) Inserire la data/orario di fine prenotazione. (3) Cliccare su "Prenota".** **Utilizzare i pulsanti "Nuova richiesta" e "Annulla", per annullare la richies ta e tornare alla home page. STEP 4 - Confermare prenotazione (1) Confermare la prenotazione se tutti i dati sono corretti, viceversa annullarla Io Guido - Manuale Utente - 7

8 Prenotazione Standard STEP 1 - Inserire dati prenotazione (1) Inserire i dati della prenotazione ( 'Auto', 'Inizio prenotazione', 'Fine prenotazione', 'Città-Parcheggio di partenza', 'Città-Parcheggio di consegna', 'Contratto') (2) Cliccare su 'Elabora Proposte' STEP 2 - Scegliere la 'Proposta di prenotazione' (1) Selezionare la proposta di prenotazione desiderata (2) Cliccare su prenota N.B. Se nessuna delle proposte di prenotazione soddisfa le proprie necessità si può tornare alla prenotazione standard cliccando su "Nuova richiesta" o alla home page cliccando su "Annulla". Io Guido - Manuale Utente - 8

9 STEP 3 - Confermare prenotazione (1) Confermare la prenotazione se tutti i dati sono corretti, viceversa annullarla Io Guido - Manuale Utente - 9

10 Prenotazioni Personalizzata STEP 1 - Inserire/scegliere dati prenotazione (1) Scegliere il veicolo, la data e l'orario di quando deve iniziare la prenotazione, ed eventualmente si dovessero avere più contratti scegliere il desiderato. (2) Scegliere il parcheggio desiderato. (3) Posizionarsi col cursore sul veicolo scelto. (Verranno mostrate le carateristiche dell'auto e la sua disponibilità.) (4) Cliccare su "Prenota>>" se il veicolo scelto e la sua disponibilità corrispondono a quanto desiderato. STEP 2 - Inserire Dati prenotazione (1) Controllare se la data/orario di inizio prenotazione è quella desiderata, viceversa modificarla. (2) Inserire la data/orario di fine prenotazione. (3) Cliccare su "Prenota". Io Guido - Manuale Utente - 10

11 N.B. Se la prenotazione non dovesse rispettare le proprie necessità si può tornare alla prenotazione personalizzata cliccando su "Nuova richiesta", o alla home page cliccando su "Annulla". STEP 3 - Confermare prenotazione (1) Confermare la prenotazione se tutti i dati sono corretti, viceversa annullarla Io Guido - Manuale Utente - 11

12 Io Guido - Manuale Utente - 12 Parcheggi

13 Parcheggi Scegliere parcheggio e veicolo (1) Selezionare la provincia in cui si trova il parcheggio desiderato (2) Selezionare con lo stesso criterio la città (3) Selezionare il parcheggio desiderato (Cliccare col tasto sinistro del mouse sull'icona di selezione presente sul record) (4) Scegliere la categoria del veicolo (5) Cliccare su 'Vai alla prenotazione' (Si aprirà la schermata della 'Prenotazione Standard') Io Guido - Manuale Utente - 13

14 Io Guido - Manuale Utente - 14 Flotta

15 Flotta Scegliere veicolo e parcheggio (1) Selezionare la provincia in cui si vuole scegliere il veicolo (2) Selezionare con lo stesso criterio la città (3) Selezionare il veicolo desiderato (Cliccare col tasto sinistro del mouse sull'icona di selezione presente sul record) (4) Scegliere il parcheggio (5) Cliccare su 'Vai alla prenotazione' (Si aprirà la schermata della 'Prenotazione Standard') Io Guido - Manuale Utente - 15

16 Io Guido - Manuale Utente - 16 I tuoi dati

17 Dati Personali Nella scheda 'Dati Personali' è possibile visualizzare i propri dati personali Io Guido - Manuale Utente - 17

18 Elenco Contratti Nella scheda 'Elenco Contratti' è possibile visualizzare i contratti associati all'utente, con le seguenti informazioni: - 'Numero contratto', 'Stato', 'Numero sottointestatari', 'Lista Utilizzatori' *, 'Validità', 'Tempo di Fatturazione', 'Importo Minimo di Fatturazione' e 'Tipo di pagamento' *(ultima colonna) *Per visualizzare gli utilizzatori basta posizionarsi col mouse sull'icona (se presente) Io Guido - Manuale Utente - 18

19 Il Tuo Profilo (1) Possibilità di scegliere/cambiare le seguenti informazioni: - Parcheggio di preferenza - Parcheggi Alternativi - Veicolo Abituale Tali informazioni verranno utilizzate come prioritarie nella 'Prenotazione Personalizzata' Io Guido - Manuale Utente - 19

20 Elenco prenotazioni Nell'elenco prenotazioni è possibile visualizzare l'esito (colonna 'Stato') delle proprie prenotazioni. Se lo 'Stato' della prenotazione dovesse essere in: "Prenotata": è possibile modificare la prenotazione ('Modifica' (2) ) se la data attuale è precedente o alla data di 'Inizio Prenotazione' o alla data di 'Fine Prenotazione'. È possibile anche annullare la prenotazione ('Elimina prenotazione' (3) ) se la data attuale è precedente alla data di 'Inizio Prenotazione' "In corsa" : è possibile modificare ('Modifica' (2) ) la data di fine prenotazione e se permesso dal sistema anche il parcheggio di destinazione. N.B. Per effettuare qualsiasi modifica o cancellazione alla prenotazione b isogna ab ilitare il campo 'Seleziona' (1) (Cliccare col tasto sinistro del mouse sull'icona di selezione presente sul record della prenotazione desiderata) Io Guido - Manuale Utente - 20

21 Preventivo (1) Inserire tutte le informazioni necessarie al preventivo: 'Contratto' (Se se ne ha più di uno), 'Categoria del veicolo', 'Distanza in km'(prevista), 'Inizio prenotazione', 'Fine prenotazione' (2) Cliccare su 'Elabora preventivo' (3) Risultato del preventivo (non include promozioni attive) Io Guido - Manuale Utente - 21

22 Opzioni Sicurezza (1) Inserire tutte le informazioni necessarie per il cambio password e/o il cambio (2) Cliccare su 'Conferma' Io Guido - Manuale Utente - 22

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE

PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE COME AGGIUNGERE NUOVE PAGINE PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE Una volta effettuato dalla home di unipa.it il login con il nome utente e la password usati per la mail, si accede all area privata della propria

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax MANUALE SOFTWARE BIGLIETTAZIONE ONLINE MICCOLIS SPA Pag 1/15 Sommario SCOPO DEL DOCUMENTO...3 ACCESSO AL SOFTWARE...4 PREREQUISITI...4 INDIRIZZO WEB...4 SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE (AGENZIE)...5 ACCESSO

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

Linee guida per la compilazione del Piano di Studio

Linee guida per la compilazione del Piano di Studio Linee guida per la compilazione del Piano di Studio Indice Premessa... 3 Compilazione piano di studio... 4 Scelta del percorso di studio... 6 Scelta degli insegnamenti... 7 Stampa e conferma del piano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Area Segreterie Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Area Segreterie Studenti Guida per gli studenti Iscrizione alla prova parziale e finale 1 Indice Procedura di iscrizione alla prova parziale... 3 Procedura di iscrizione ad un appello aperto come prova finale... 5 2 Procedura

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Manuale Utente per gli Istituti Scolastici Versione 1.0 Marzo 2011 1

Dettagli

Guida alla prenotazione di una donazione online

Guida alla prenotazione di una donazione online Guida alla prenotazione di una donazione online Guide Come Prenotare una donazione pag.2 Come Annullare una prenotazione pag.4 Come modificare le informazioni del proprio profilo pag.6 Legende Legenda

Dettagli

MANUALE D USO AREA INLIBERTA

MANUALE D USO AREA INLIBERTA MANUALE D USO AREA INLIBERTA Pagina 1 di 7 Nella home page dell Area Riservata Agenzie è possibile scegliere una delle 2 differenti aree di prenotazione online dedicate agli agenti di viaggio PRENOTAZIONI

Dettagli

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere FLOTTA DEMO Flotta Demo Linde Italia Esposizione Prove Dimostrazioni Fiere 1 FLOTTA DEMO MANUALE DI ISTRUZIONI D USO Al fine di agevolarvi nelle operazioni necessarie per richiedere e ricevere un carrello

Dettagli

Guida per la prenotazione on line alla prova di ingresso A.A. 2017/2018

Guida per la prenotazione on line alla prova di ingresso A.A. 2017/2018 Guida per la prenotazione on line alla prova di ingresso A.A. 2017/2018 LUMSA- Sistemi Informativi e Telecomunicazioni 23/05/2017 pag. 1 di 10 PREMESSA L immatricolazione ai corsi di laurea della LUMSA

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax MANUALE SOFTWARE BIGLIETTAZIONE ONLINE MICCOLIS SPA Pag 1/10 Sommario ACCESSO AL SOFTWARE... 3 PREREQUISITI... 3 INDIRIZZO WEB... 3 SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE... 4 ITER PROCEDURA DI ACQUISTO BIGLIETTO...

Dettagli

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie 1. Come prima cosa, per operare all interno del sito per prenotazioni o interrogazioni, sarà necessario essere in possesso di una Username e di una Password,

Dettagli

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD) MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 5 CONTO ENERGIA MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Note introduttive:

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Collegarsi ad internet e nella barra degli indirizzi digitare www.ipiacb.it Non appena appare la Home page del sito (figura sotto) cliccare sull

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SERVIZIO E-LEARNING: PRENOTAZIONI ESAMI ON-LINE E POSTA ELETTRONICA DEGLI STUDENTI A partire dall anno accademico 2004-2005 per i Corsi di Laurea della si attiva il servizio E-LEARNING sul sito http://elearning.unito.it.

Dettagli

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE GUIDA PER LA REGISTRAZIONE 1 INDICE 1. PREMESSA, 3 2. REGISTRAZIONE, 4 2.1 REGISTRAZIONE TRAMITE ER.GO SCUOLA, 4 2.2 REGISTRAZIONE TRAMITE FEDERA / SPID, 8 3. ACCESSO, 9 3.2 ANNULLAMENTO DELLA DOMANDA,

Dettagli

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Navigazione per VIN (n di telaio) Navigazione alternativa al VIN Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo

Dettagli

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 Accesso Area Riservata L accesso all Area Riservata EPAP, può essere effettuato dall Homepage del sito www.epap.it, premendo

Dettagli

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA 1 INTRODUZIONE... 3 2 HOME PAGE... 3 3 REGISTRAZIONE

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B.  Pagina 1 MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. www.fitab.it Pagina 1 Sommario INSERIMENTO NUOVO TESSERATO...3 RICERCA TESSERATO...5 GESTIONE TESSERAMENTO...6 Confermare il tesseramento...9 Rettificare il tesseramento...9

Dettagli

Manuale Gestione CS UdG. Frontespizio. Manuale Gestione CS UdG Page 1

Manuale Gestione CS UdG. Frontespizio. Manuale Gestione CS UdG Page 1 Frontespizio Manuale Gestione CS UdG Page 1 Accesso allo SGAT Dopo avere effettuato l'accesso allo SGAT come si è di solito fare per la gestione dei Tornei online, si noterà la presenza di un nuovo pulsante

Dettagli

Iscrizione online alla Mensa Scolastica

Iscrizione online alla Mensa Scolastica Città di Conegliano AVVISO AI GENITORI Iscrizione online alla Mensa Scolastica A partire dall anno scolastico 2017/2018, per accedere al Servizio Mensa Scolastica è richiesta obbligatoriamente l iscrizione

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 4.0 del 03/07/2015 Pag. 1 di 16 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale... 8 2.1 Accesso alle

Dettagli

Aggiornato alla data 18/04/2011 Iscrizioni on line

Aggiornato alla data 18/04/2011 Iscrizioni on line Aggiornato alla data 18/04/2011 SOSI@HOME Iscrizioni on line M A N U A L E U T E N T E SofTech srl SofTech srl Via G. di Vittorio 21/B2 40013 Castel Maggiore Tel. 051/704112 (r.a.) Fax 051/700097 www.softech-engineering.it

Dettagli

MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI

MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI C.M.D.Snc Via Caio Plinio, 1/B I-22075 L. Caccivio Tel 031-390885 E-Mail info@cmd-online.it MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI Manuale del programma GESTIONE MENSA Per accedere al programma cliccare con

Dettagli

Sistema di prenotazione web based Manuale UTENTE. Andrea Costa Matteo Arceci

Sistema di prenotazione web based Manuale UTENTE. Andrea Costa Matteo Arceci Go Sistema di prenotazione web based Manuale UTENTE Andrea Costa Matteo Arceci Go: Sistema di prenotazione web based: Manuale UTENTE di Andrea Costa

Dettagli

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica Fatture Manuale Operativo Fornitori 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 4 2. ATTORI COINVOLTI NEL PROCESSO... 4 3. INVOICE STATUS PROCESS... 4 4.

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

RE Genitori e Alunni

RE Genitori e Alunni RE Genitori e Alunni Premessa Alcune delle funzionalità prima presenti in SISSIWEB sono state trasferite nella più accattivante interfaccia di RE, tra queste ci sono quelle legate al rapporto scuola famiglia

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password.

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password. Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire utente e password. Cliccare sull icona Agenda, verranno visualizzati i vari

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda ZIMBRA Pagina 1 Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda Zimbra è una suite di collaborazione, che permette con un solo strumento di poter accedere al proprio account di posta elettronica regionale,

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

per il primo accesso per gli accessi successivi

per il primo accesso per gli accessi successivi Selezionando il link Accedi con Codice Fiscale e Password, si entra nella parte protetta del sistema e verrà quindi presentata la mappa di Login in cui l'utente dovrà inserire le proprie credenziali, come

Dettagli

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Release 20111009 Release 20110915... 1 ENTRATA NEL SISTEMA... 3 RICHIESTE... 4 UPLOAD RICHIESTE... 6 Upload richieste in

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE

MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE Per accedere al PORTALE FORMAZIONE cliccare sull icona posizionata in basso a sinistra nella home page CORSI DI FORMAZIONE Per accedere al portale della Formazione

Dettagli

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata. PRENOTAZIONI In questo menù del pannello di amministrazione è possibile gestire la prenotazione delle aule e tutti i componenti che la costituiscono. Classi In questa sezione vengono gestite le classi

Dettagli

Come funziona la prenotazione online?

Come funziona la prenotazione online? Come funziona la prenotazione online? Allo scopo di migliorare il servizio ed evitare inutili attese negli uffici consolari, è stato introdotto il sistema di prenotazione online degli appuntamenti per

Dettagli

Guida all'uso del Portale Tributi

Guida all'uso del Portale Tributi Guida all'uso del Portale Tributi Indice 1 Introduzione...1 1.1 L'Home-Page...1 2 Area Informativa...2 3 Area Contatti...2 4 Area Utenti Registrati...3 4.1 Registrazione Nuovo Utente...3 4.2 Area Personale...5

Dettagli

VERSIONE 1.0. NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo

VERSIONE 1.0. NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo VERSIONE 1.0 NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo Indice 1. HOME PAGE... 2. PAGINA DI ACCESSO... 2.1 ACCESSO AL PORTALE 2.2 TIPOLOGIA DELLE UTENZE... 3. ACQUISTO... 3.1 ACQUISTO BIGLIETTI 3.2 AGGIUNGI

Dettagli

TALKING PAPER MANUALE D USO

TALKING PAPER MANUALE D USO TALKING PAPER MANUALE D USO Marco De Zorzi Matricola 734544 Manuel Fossemò Matricola 734531 Yanick Fratantonio Matricola 735198 Massimiliano Gentile Matricola 731238 INTRODUZIONE In questo manuale verranno

Dettagli

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Ver. 1.0 Data emissione: 26/10/2016

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Ver. 1.0 Data emissione: 26/10/2016 Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Pagina 1 di 9 Sommario 1 Pagamento trasporto scolastico... 3 1.1 Accesso tramite url

Dettagli

GUIDA GESTIONE EVENTI

GUIDA GESTIONE EVENTI GUIDA GESTIONE EVENTI Questa guida ha lo scopo di illustrare la procedura che permette ad ogni ASA di iscrivere i propri atleti alle manifestazioni presenti nel Calendario Agonistico Federale. Nella stagione

Dettagli

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page) Con il nuovo sito Häfele rinnova il proprio servizio Internet di consultazione e ordinazione on-line. Le funzioni ampliate di ricerca consentono di individuare velocemente l articolo desiderato. Potrete

Dettagli

Uffici giudiziari per ricerca eventi...5. Preferenze...9. Ricerca eventi...11

Uffici giudiziari per ricerca eventi...5. Preferenze...9. Ricerca eventi...11 MANUALE UTENTE CANCELLERIA PER IL CITTADINO REGIONE TOSCANA INDICE Uffici giudiziari per ricerca eventi...5 Preferenze...9 Ricerca fascicoli10 Ricerca eventi...11 MANUALE UTENTE PER I CITTADINI La Cancelleria

Dettagli

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI Manuale Stampe Registro elettronico SOGI Visualizza stampa In questa sezione del registro è possibile visualizzare in formato per la stampa tutte le informazioni che contiene il registro elettronico suddivise

Dettagli

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE Pagina 1 di 7 Gentile cliente, Ecco una guida esplicativa step by step per la registrazione al nostro sito, l acquisto

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

RE Registro Elettronico SISSIWEB

RE Registro Elettronico SISSIWEB RE Registro Elettronico e SISSIWEB Guida per le Famiglie Copyright 2013, Axios Italia 1 Avvertenze Qualora dopo l accesso dalla prima pagina, invece di ricevere l accesso al Sistema appare una schermata

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE Si ribadisce che il servizio CAF-ONLINE della Social Club S.r.l.s., è a disposizione di tutti gli utenti Soci della SFERO Onlus e quindi in possesso della Tessera Soci SFERO Onlus.

Dettagli

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA 1. GESTIONE DELLA LIBRERIA La libreria è uno spazio virtuale messo a disposizione dal sistema per contenere tutti i documenti che potrebbero rendersi utili nella creazione di un PASSOE. Le funzioni che

Dettagli

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI 1 REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI Per presentare domanda di nulla osta al trasferimento ai corsi ad accesso programmato per anni successivi al primo, è necessario collegarsi alla

Dettagli

In sintesi ad ogni professionista è richiesta la comunicazione del cronoprogramma relativo ai propri progetti

In sintesi ad ogni professionista è richiesta la comunicazione del cronoprogramma relativo ai propri progetti Monitoraggio dei tempi stimati per il deposito delle istanze di contributo Accordo tra Commissario Delegato e Ordini e Collegi professionali Al fine di dare seguito alle numerose richieste di proroga della

Dettagli

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori. REGISTRAZIONE UTENTE Per registrarsi come utente e quindi poter effettuare l iscrizione online al test, collegarsi al portale studenti.unisalento.it e dal menu AREA RISERVATA selezionare la voce Registrazione

Dettagli

COMUNE DI TORRILE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ONLINE SOMMARIO UTENTI GIÀ CONOSCIUTI DAL SISTEMA RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI

COMUNE DI TORRILE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ONLINE SOMMARIO UTENTI GIÀ CONOSCIUTI DAL SISTEMA RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI COMUNE DI TORRILE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ONLINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIÀ CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO

Dettagli

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 Sommario PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI... 16 ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 VERIFICATORE 1.1 PERIODI... 24 VERIFICATORE 2.1 MISURAZIONI... 27 VERIFICATORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE A - PRENOTAZIONE APPELLI 1) Collegarsi al Portale d Ateneo http://www.unito.it ed effettuare il

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1

Dettagli

Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria

Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Edited by Office of Information Technology Revised by Legal and Compliance Office Sommario 1. Registrazione Portale di Ateneo

Dettagli

Elaborato da Giovanni Mazzà Pagina 1

Elaborato da Giovanni Mazzà Pagina 1 Elaborato da Giovanni Mazzà Pagina 1 Come accedere alla casella di posta elettronica con dominio @iccurno.it senza doverla configurare sul proprio pc o device Le presenti indicazioni sono indirizzate a

Dettagli

Di seguito importanti informazioni per effettuare l attivazione delle prenotazioni online:

Di seguito importanti informazioni per effettuare l attivazione delle prenotazioni online: La Scuola Secondaria Statale di primo grado F. B. Busoni G. Vanghetti, anche nell intento di favorire la comunicazione Scuola-Famiglia, ha avviato dallo scorso anno scolastico l utilizzo della piattaforma

Dettagli

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Introduzione Navigazione per VIN (n di telaio) Caratteristiche prodotto Utilizzo carrello ( Lista Spesa ) Funzionalità

Dettagli

Università degli Studi di Salerno Corso di Ingegneria del Software. Manuale Utente Versione 1.1

Università degli Studi di Salerno Corso di Ingegneria del Software. Manuale Utente Versione 1.1 Università degli Studi di Salerno Corso di Manuale Utente Versione 1.1 Coordinatore del progetto: Nome Matricola Angelo D'Amato Andrea De Lucia Rocco Oliveto Partecipanti: Nome Matricola MARIALUNA DE TOMMASO

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Primo utilizzo Ricezione della mail con il nome utente e creazione della password Una volta

Dettagli

SCRUTINIO 10eLODE. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad. 10/12/2011 rev P a g i n a

SCRUTINIO 10eLODE. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad. 10/12/2011 rev P a g i n a SCRUTINIO 10eLODE MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad 10/12/2011 rev. 2.4 1 P a g i n a Sommario 1. Accesso al sistema... 3 2. Menu del docente... 4 3. Registro delle mie classi (proposta

Dettagli

MINI GUIDA PER L'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO - UTENTE GENITORE -

MINI GUIDA PER L'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO - UTENTE GENITORE - MINI GUIDA PER L'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO - UTENTE GENITORE - versione del 06/03/2016 edited by Comitato Genitori Liceo "Tito Lucrezio Caro" Indice 1. Come abilitare l'invio dei messaggi alla propria

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare 29/02/2016 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it, cliccando su Accedi 2. Cliccare su Servizi e prodotti, poi su Soluzioni per lo studio e la per la clientela e, infine, su PECattivazione

Dettagli

Manuale operativo per docenti. Scrutinio 10 e lode. Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva

Manuale operativo per docenti. Scrutinio 10 e lode. Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva Manuale operativo per docenti Scrutinio 10 e lode Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva 1. Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet

Dettagli

Prenotazione on line: permessi e corsi fitness. Fase 1 Registrazione Utente SOCI

Prenotazione on line: permessi e corsi fitness. Fase 1 Registrazione Utente SOCI Prenotazione on line: permessi e corsi fitness Gentile Socio, da quest anno è possibile prenotare ON LINE sia i permessi per ospiti (esterni o di società consorelle) sia i corsi fitness seguendo pochi

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Pagina iniziale Come spostarsi sulla mappa Sezione Tavola Sezione di Ricerca Come cercare un Comune... 5

Pagina iniziale Come spostarsi sulla mappa Sezione Tavola Sezione di Ricerca Come cercare un Comune... 5 GUIDA ALL USO Sommario Pagina iniziale... 3 Come spostarsi sulla mappa... 4 Sezione Tavola... 5 Sezione di Ricerca... 5 Come cercare un Comune... 5 Come cercare una strada... 5 Come cercare un civico...

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE Pagina 1 di 12 SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI NON CONOSCIUTI DAL SISTEMA UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI

Dettagli

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 -

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 - Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 - Premessa... 2 Accesso ai questionari... 3 Compilazione del questionario... 4 Se il questionario non viene compilato... 7 Data ultima

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.4 del 18/04/2016 Ver. 3.4 del 18/04/2016 Pag. 1 di 18 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale...

Dettagli

ISCRIZIONE AD UN CONCORSO

ISCRIZIONE AD UN CONCORSO Questa guida ha lo scopo di illustrati la procedura da seguire per effettuare l iscrizione ad un concorso di qualsiasi tipo: Concorsi per l accesso a numero programmato (nazionale o locale) Concorsi per

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.3 del 16/12/2015 Ver. 3.3 del 16/12/2015 Pag. 1 di 18 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale...

Dettagli

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Argomenti - anagrafiche: inserimento clienti; dichiarazione di intento; inserimento sedi; articoli; inserimento operatori esterni; - conto lavorazione:

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

GESTIONE DEI PAGAMENTI

GESTIONE DEI PAGAMENTI GESTIONE DEI PAGAMENTI 1. Introduzione Questa guida spiega i diversi aspetti sui pagamenti nei nostri software di gestione tesseramenti (PowerCLUB, PowerFIT, PowerAirsoft, ). 2. Scheda di gestione dei

Dettagli

Una volta inseriti nome utente e password verrà mostrata la pagina principale...

Una volta inseriti nome utente e password verrà mostrata la pagina principale... Università di Modena e Reggio Emilia Client Station di visualizzazione e gestione allarmi antintrusione, rivelazione gas, rivelazione incendi e videosorveglianza presso lo stabile MO-51. Modalità di visualizzazione

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Riferimenti. 2006 Galileo International. Tutti i diritti riservati.

Riferimenti. 2006 Galileo International. Tutti i diritti riservati. Galileo Autoclub Riferimenti Questo manuale è redatto e sviluppato da Galileo International, Customer Education EMEA Italy. Per domande, suggerimenti, informazioni mandare un e-mail a : formazione.italy@galileo.com

Dettagli

Sommario COME FUNZIONA UBEEQO... 3 PRENOTAZIONE AUTO... 5 MODIFICA O CANCELLA PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO DIPENDENTI E COLLABORATORI (SOLO PER

Sommario COME FUNZIONA UBEEQO... 3 PRENOTAZIONE AUTO... 5 MODIFICA O CANCELLA PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO DIPENDENTI E COLLABORATORI (SOLO PER Sommario COME FUNZIONA UBEEQO... 3 PRENOTAZIONE AUTO... 5 MODIFICA O CANCELLA PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO DIPENDENTI E COLLABORATORI (SOLO PER AZIENDE)... 8 COME FUNZIONA UBEEQO UBEEQO è disponibile

Dettagli

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Aste Oxanet. Guida all utilizzo Aste Oxanet Guida all utilizzo Il portale Aste Oxanet consente di partecipare alle aste giudiziarie in modalità web, tramite un personal computer ed una connessione internet. Il sistema garantisce la partecipazione

Dettagli