SCHEDA A Identificazione dell impianto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA A Identificazione dell impianto"

Transcript

1 Discarica di rifiuti non pericolosi Rio della Busca Cesena (FC) Domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. DOCUMENTO TECNICO Progetto di ampliamento SCHEDA A Identificazione dell impianto Approvato Controllato Redatto C. Dradi R. Ravelli M. Bartoli M. Carbone Rev. 00 Data 10/11/2011 Cod. Doc DS 01 FC AA 02 DT SC Pagine 1 di 5

2 Scheda A: IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO 1 Denominazione e sede dell'impianto: HERAmbiente SPA discarica di Tessello, Via Rio della Busca, località Tessello, San Carlo di Cesena (FC) n REA Comune Cesena cod Prov. FC Frazione o località Tessello - San Carlo, Comune di Cesena via e n. civico Via Rio della Busca Telefono 0547/ fax 0547/ Coordinate (centroide impianto) Coord. Geografiche (GPS) E N Gestore dell impianto Nome Claudio Cognome Dradi nato a Ravenna prov. (RA ) il Domiciliato per la carica a Bologna prov. (RN) via e n. civico Viale Carlo Berti Pichat n.2/4 Telefono 051/ fax 051/ claudio.dradi@gruppohera.it Referente IPPC Nome Roberto Cognome Ravelli Telefono 051/ fax 051/ roberto.ravelli@gruppohera.it Indirizzo ufficio (se diverso da quello Comune Ravenna Prov. ( RA ) Via e n. civico SS 309 Romea - km 2,6 dell impianto) 1 Per definizione vedi art.2 punto 3 D.Lgs. 372/99. I dati sono da riferirsi all anno solare precedente alla presentazione della domanda. 2 di 5

3 Sede legale Herambiente SPA La sede dell impianto coincide con la sede legale? NO La sede legale (Soc. Madre) è in territorio Italiano? SI Comune Bologna Cod Prov. BO Frazione o località via e n. civico Carlo Berti Pichat n. 2/4 Telefono fax partita IVA e C.F N Iscrizione al registro imprese c/o la C.C.I.A.A Responsabile legale Herambiente SPA Nome Claudio Cognome Dradi nato a Ravenna prov. (RA) il Domiciliato per la carica a Bologna prov. (BO) via e n. civico Viale Carlo Berti Pichat n. 2/4 Telefono 051/ fax 051/ claudio.dradi@gruppohera.it 3 di 5

4 Tab. A. 1 2 Identificazione dell attività L attività rientra nell allegato 1 della direttiva 96/61/CE SI NO Denominazione dell attività Codice IPPC Codice NOSE-P A.1.1 Classificazione IPPC Classificazione NOSE-P 90 6 Classificazione NACE Codice NACE Classificazione ISTAT NOTE SULLE ATTIVITA ACCESSORIE: 9 DISCARICA DI RIFITUI NON PERICOLOSI discariche, ad esclusione delle discariche per rifiuti inerti 4 Discariche (smaltimento di rifiuti solidi nel terreno) smaltimento ed eliminazione di rifiuti raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi 2 Elenco a discesa ecc. 3 Il codice IPPC, in formato n.n(a), è reperibile alla tabella dell'allegato 1.6 al D.M (S.O. G.U. n.37 del ) 4 Le categorie delle attività industriali IPPC è reperibile all'allegato 1 D.Lgs "Attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione..." Riportare in modo sintetico la descrizione dell atività relativa al codice 5 Il codice NOSE-P, in formato nnn.nn, è reperibile alla tabella dell'allegato 1.6 al D.M (S.O. G.U. n.37 del ) 6 Il codice NACE, in formato nn, è reperibile alla tabella dell'allegato 1.6 al D.M (S.O. G.U. n.37 del ) 7 Il codice ISTAT delle attività è reperibile nell'allegato 1 - Suballegato C del D.M. 26 aprile 1989 pubblicato sul S.O. della G.U. n. 135 del Il codice IPPC, in formato n.n(a), è reperibile alla tabella dell'allegato 1.6 al D.M (S.O. G.U. n.37 del ) 9 Inserire le informazioni relative alle attività (se presenti) c.d. accessorie ( es. impianti di raffredd., produzione di calore ed energia, laboratori di ricerca e sviluppo, imp. tratt. reflui) tecnicamente connesse con l attività IPPC sopra descritta. 4 di 5

5 Superficie totale 10 : m 2 Superficie coperta: 110 m 2 Superficie scoperta impermeabilizzata: m 2 Superficie di sedime della discarica: circa m 2 Numero totale addetti: modulo minimo 3 Turni di lavoro 1 - dalle 7.30 alle (turno mattina addetti alla pesa) 2 - dalle alle (turno pomeridiano addetti alla pesa) L azienda si avvale di terzisti? SI NO Numero totale di addetti stagionali: Periodicità utilizzo lavoratori stagionali: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Periodicità dell attività: Tutto l anno SI Se NO specificare i mesi di Attività Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Periodicità settimanale: Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab. Dom. Anno di inizio attività: Superficie utile riferito all'attività in oggetto 5 di 5

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

2015 Cambridge Exams Dates / Fees KET Febbraio sab 21 febbraio 03 gennaio Ven 13 Feb - Lun 23 Feb 20 Mar 15 14 Apr 15 KET Marzo sab 14 marzo 24 gennaio Ven 6 Mar - Lun 16 Mar 14 Apr 15 06 Mag 15 KET Maggio A sab 16 maggio 28 marzo Ven

Dettagli

Az. Agr. MADONNA DEL PIANO di Salvatori Ezio

Az. Agr. MADONNA DEL PIANO di Salvatori Ezio SCHEDA A denominazione IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO Az. Agr. MADONNA DEL PIANO di Salvatori Ezio 6.6(a) 110 01.2 01.24 codice IPPC codice NOSE-P codice NACE codice ISTAT classificazione IPPC Impianti

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 Identificazione dell impianto 2 A.2 Altre informazioni 3 A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell impianto 4 A.4 Fasi dell attività ed individuazione delle

Dettagli

2017 Cambridge Exams

2017 Cambridge Exams YLE starters - 57,00 44,00 YLE Movers A1 Qualunque data La prova ORALE generalmente 45/60 gg 60/90 gg 9 settimane è tenuta nella stessa data dopo dopo prima dello scritto l'esame l'esame 63,00 47,00 YLE

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO...2 A.2 ALTRE INFORMAZIONI...3 A.3 INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ IPPC E NON IPPC DELL IMPIANTO...4 A.4 FASI DELL ATTIVITÀ ED INDIVIDUAZIONE

Dettagli

DEFINITIVO. Anno Turno A Pavia città. Pagina 1 di 9

DEFINITIVO. Anno Turno A Pavia città. Pagina 1 di 9 Pagina 1 di 9 Modalità di svolgimento Il servizio inizia alle ore 8:30 del giorno in calendario e termina alle ore 8:30 del giorno successivo 01 giu 15 lun Farmacia Fapa 02 giu 15 mar x Farmacia Del Bo

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 Identificazione dell impianto... 2 A.2 Altre informazioni... 3 A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell impianto... 4 A.4 Fasi dell attività ed individuazione

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO SCHEDA A INFORMAZIONI GENERALI A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO denominazione Numero attività IPPC non IPPC Superficie coperta m 2 Indirizzo impianto Comune Codice Comune Provincia Codice Provincia Frazione

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-11 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme (L.R. n 3/2008, art. 1, comma 21) CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI SCARICHI FOGNARI

Dettagli

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I Sessione autunno 2016 iscrizio ne Fascia oraria prove (prevista da Cambridge) Data pubblicazione fs fs December 1 fs December FS1 CAE C1 December CAE2 December S 80 sab 10 dic 16 Dalle 12:00 10 gennaio

Dettagli

Diagramma di Gantt (Allegato 3) PROGETTO ILO2 FASE 2 AVVISO PUBBLICO

Diagramma di Gantt (Allegato 3) PROGETTO ILO2 FASE 2 AVVISO PUBBLICO 520 Diagramma di Gantt (Allegato 3) PROGETTO ILO2 FASE 2 AVVISO PUBBLICO Invito alla presentazione di proposte progettuali relative all Avviso Sostegno delle Alleanze per l'innovazione in Puglia" ATTIVITA'

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production

Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production Ex Centrale Gas (RA) Ex Centrale già sottoposta a precedenti attività di bonifica Contaminazione residua dei terreni idrocarburi varia lunghezza Progettazione

Dettagli

Santarcangelo di Romagna, 25 settembre Circolare n. 12. Ai Docenti Sedi Einaudi- Molari

Santarcangelo di Romagna, 25 settembre Circolare n. 12. Ai Docenti Sedi Einaudi- Molari I.S.I.S.S. L.EINAUDI R. MOLARI Via Felice Orsini, 19 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. 0541-624658/625051 Tel. 0541 736168 Codice Ministeriale RNIS 006001 C.F. 91161340400 e-mail: RNIS006001@istruzione.it

Dettagli

CALENDARIO FORMAZIONE ANNO 2017

CALENDARIO FORMAZIONE ANNO 2017 CORSO DI PRIMO SOCCORSO 16 ore martedì 7-mar-17 09.00-13.00 Aziende di GRUPPO A martedì 14-mar-17 09.00-13.00 martedì 21-mar-17 09.00-13.00 martedì 28-mar-17 09.00-13.00 sabato 10-giu-17 09.00-13.00 sabato

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI -Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI Servizio : Responsabile :!" #! $% CdC/Ufficio : Obiettivo : &' % Unità di Operazio Tipo

Dettagli

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 N. d'ord. PERIODO E OGGETTO DELLA ESTREMI DELLA RISCOSSIONE VERSAMENTI IN TESORERIA RISCOSSIONE RICEVUTA DATA IMPORTO QUIETANZA DATA IMPORTO GENNAIO 1 diritti

Dettagli

0 8 c h o o s e a h e a d

0 8 c h o o s e a h e a d 0 8 choose ahead 25 26 27 28 29 01 02 48 03 04 05 06 07 08 09 49 10 11 12 13 14 15 16 50 17 18 19 20 21 22 23 51 24 25 26 27 28 29 30 52 LuneDi martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Domenica Monday

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell Scuola - Scuola di primo grado PIANO ANNUALE ATTIVITA IC BUSCA SETTEMBRE 2017 Data Giorno Attività Destinatari Sede ed orario 01 sett Ven

Dettagli

I Anno II Anno III Anno

I Anno II Anno III Anno I Anno II Anno III Anno OTTOBRE Merc 14 Ott Fisiologia Fisiopatologia Sab Matt 17 Ott Arte Sanitaria Psicosomatica Sab Pom 17 Ott Chimica/Farmacologia Dom Matt 18 Ott Meridiani Dom Pom 18 Ott Principi

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

Offerta tecnica. Allegato II Piano di progetto - Gantt

Offerta tecnica. Allegato II Piano di progetto - Gantt Offerta tecnica Allegato II Piano di progetto - Gantt Gestione, sviluppo e manutenzione dell architettura software di Business Intelligence in uso presso Cestec S.p.A. Redatto da Omnia Service Italia s.r.l.

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A Girone A 18 Ott 2015-28 Feb 2016 25 Ott 2015-6 Mar 2016 1 Nov 2015-13 Mar 2016 1 22 Nov 2015-10 Apr 2016 1 29 Nov 2015-17 Apr 2016 1 13 Dic 2015-24 Apr 2016 Girone B 1 Girone C 1 Girone D 1 Girone E 1

Dettagli

TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014

TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 documento composto da 13 pagine ORARI FARMACIE Gli orari minimi di apertura sono così stabiliti: Mattina 08,45-13,00 Pomeriggio 16,00-19,45

Dettagli

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia CONGIUNTURA DEL COMMERCIO AL 3 TRIMESTRE 2017 Fonte: indagine congiunturale Unioncamere Lombardia. Elaborazioni a cura del Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia. LA DINAMICA CONGIUNTURALE

Dettagli

Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe 2 - Forlì Tipologia RAEE trattati

Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe 2 - Forlì Tipologia RAEE trattati Localizzazione Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe - Forlì Tipologia RAEE trattati R4 ICT e PED Data avvio della sperimentazione 14 settembre 009 Partner

Dettagli

Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004

Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004 Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2 Ferrara, 7 aprile 25 Incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno Incidenti Morti Feriti Indice% di mortalità (1) Indice% di lesività

Dettagli

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA COMUNE DI VITTORIA TURNI DI SERVIZIO I SEMESTRE 2012 Rev. 0 GIORNATA DI RIPOSO INFRASETTIMANALE PER TUTTE LE FARMACIE LA GIORNATA DI SABATO IN CASO DI TURNO

Dettagli

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A 2013-14 Campionato di Calcio di Serie A Calendario e risultati di Serie A, Stagione 2013/2014 Andata 1ª giornata (24 ago - 1 8 gen) Ritorno 24/08/2013 2-1 Verona - AC Milan 0-1 19/01/2014 24/08/2013 0-1

Dettagli

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1 COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna ALLEGATO 1 D. Lgs. n 152/ 06 - DGR 286/05 e DGR 1860/06 SCHEDA DI RILEVAMENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O DI ACQUE METEORICHE DI

Dettagli

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 3 aprile 217 Resta negativo il trend dei prestiti alle imprese, accelerano quelli alle famiglie Continua a deludere l

Dettagli

JLB MULTISCAFI A-Classic Mattia Esse

JLB MULTISCAFI A-Classic Mattia Esse ven 01-gen sab 02-gen dom 03-gen lun 04-gen mar 05-gen mer 06-gen gio 07-gen ven 08-gen sab 09-gen dom 10-gen lun 11-gen mar 12-gen mer 13-gen gio 14-gen ven 15-gen sab 16-gen dom 17-gen lun 18-gen mar

Dettagli

Elaborazione: Ufficio Statistica CCIAA Bologna

Elaborazione: Ufficio Statistica CCIAA Bologna INDICI RACCORDATI (BASE 2010=100) DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI (FOI) INDICE GENERALE, AL NETTO DEI CONSUMI DI TABACCHI - ITALIA - ANNO GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Dettagli

Incentivi urbanistici ed edilizi ai sensi dell art. 2, 2 della L.R. 8 luglio 2009, n. 14 PIANO CASA

Incentivi urbanistici ed edilizi ai sensi dell art. 2, 2 della L.R. 8 luglio 2009, n. 14 PIANO CASA Incentivi urbanistici ed edilizi ai sensi dell art. 2, 2 della L.R. 8 luglio 2009, n. 14 PIANO CASA ( ) è consentito ( ) l ampliamento degli edifici esistenti nei limiti del 20 per cento del volume se

Dettagli

SCADENZE DEI MESI DI LUGLIO AGOSTO E SETTEMBRE 2016 Soluzioni per la sicurezza e la gestione ambientale

SCADENZE DEI MESI DI LUGLIO AGOSTO E SETTEMBRE 2016 Soluzioni per la sicurezza e la gestione ambientale SCADENZE Mese: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Luglio 2016 Sett. Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 27 1 2 3 28 4 5 6 7 8 9 10 29 11 12 13 14 15 16 17 30 18 19 20 21 22 23 24 31 25 26 27 28 29

Dettagli

Città di Capua Farmacie di turno Mese di Gennaio 2013

Città di Capua Farmacie di turno Mese di Gennaio 2013 Farmacie di turno Mese di Gennaio 2013 Orario di apertura 08.30 13.00 16.00-19.30 MAR 1 Apostolico Apostolico Apostolico MER 2 Tutte Apostolico Apostolico GIO 3 Tutte Corvino Corvino VEN 4 Tutte Russo

Dettagli

Scheda Obiettivo &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Scheda Obiettivo &!%' #(()*+,- '#'.&. %&&!/'!& Scheda Obiettivo Servizio : Responsabile : CdC/Ufficio : Obiettivo :!"#$%&#" Unità di Operazio Tipo Obiettivo Misurazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura ne &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Dettagli

DOMANDA DI CONVENZIONE PER LO SCARICO IN FOGNATURA DELLE ACQUE REFLUE DEGLI INSEDIAMENTI AGROALIMENTARI

DOMANDA DI CONVENZIONE PER LO SCARICO IN FOGNATURA DELLE ACQUE REFLUE DEGLI INSEDIAMENTI AGROALIMENTARI F187-0013517-29/12/2014 A - Allegato Utente 1 (A01) Domanda di convenzione per lo scarico in fognatura delle acque reflue degli insediamenti agroalimentari marca da bollo Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dettagli

CALENDARIO CROCIERE 2015

CALENDARIO CROCIERE 2015 CALENDARIO CROCIERE 2015 GENNAIO 10-gen Sab Norwegian Jade NORWEGIAN CRUISE LINE 8.00 18.00 2.500 31-gen Sab Norwegian Jade NORWEGIAN CRUISE LINE 8.00 18.00 2.500 FEBBRAIO 21-feb Sab Norwegian Jade NORWEGIAN

Dettagli

Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche

Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche Marco Cossu, PhD Dipartimento di Agraria Università di Sassari Problematiche attuali e future Le SF sono una realtà ormai consolidata

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO Comune di Baselice Provincia di Benevento RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO OGGETTO: Consolidamento versante orientale de centro abitato Stima Durata dei Lavori fino al COLLAUDO IMPRESA: Baselice, 09/01/2012

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Attività di Pronto Soccorso ed esperienza dei codici bianchi Marco Bosio Direttore Sanitario Aziendale 9 POLIAMBULATORI 3 CENTRI DIALISI 4 CENTRI PSICHIATRICI 15 SEDI UNITA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE N.

Dettagli

CALENDARIO CORSI AREA SICUREZZA E AMBIENTE ANNO 2015

CALENDARIO CORSI AREA SICUREZZA E AMBIENTE ANNO 2015 CALENDARIO CORSI AREA SICUREZZA E AMBIENTE ANNO 2015 1. CORSO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO (SIC/CDL/DIR) 1 24-mar-15 26-mar-15 2 26-mag-15 28-mag-15 3 06-lug-15 08-lug-15 4 07-set-15 09-set-15 5

Dettagli

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA STUDIO TECNICO ING. GIOVANNI-LUCA GIANNUZZI COMUNE DI PRATO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL ASILO NIDO ARCOBALENO VIA ARCOBALENO - PRATO (PO) Progetto Definitivo-Esecutivo RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

Dettagli

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza Ministero dell'economia e delle Finanze Debito Pubblico Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza ( Dati aggiornati al 30 Novembre 2011 ) TITOLI IN SCADENZA NEL 2011 IT0004565344 BOT

Dettagli

SCHEDA AUTOSCUOLA. Ditta Individuale. Dati anagrafici del titolare della ditta individuale. Nome Cognome. Nato a Prov. il. Residente Prov.

SCHEDA AUTOSCUOLA. Ditta Individuale. Dati anagrafici del titolare della ditta individuale. Nome Cognome. Nato a Prov. il. Residente Prov. SCHEDA AUTOSCUOLA Ditta Individuale ATTENZIONE: questo modulo contiene delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico sulla documentazione

Dettagli

ITIS HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2015/16

ITIS HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2015/16 PAG. 1/12 Legenda 1. Presa di servizio collegio docenti 20' 08.10-08.30 2. Comunicazioni del DS mar 1 set recupero debiti formativi dalle ore 08.30 mer 2 set recupero debiti formativi dallle ore 08.30

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA Viale Maresciallo Pildsuski n 124 - Roma SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI - COMMISSIONE OPINAMENTO SPECIFICHE - consulenza nel settore

Dettagli

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 marzo 2015 Credito in lenta uscita dal ciclo negativo Il minimo del ciclo negativo dei prestiti è chiaramente alle spalle,

Dettagli

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Comune di Mod. Comunale (Modello 0768 Versione 001-2014) Marca da bollo Identificativo: ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI Allo Sportello Unico delle Attività

Dettagli

Calendario esami Paper Based 2015

Calendario esami Paper Based 2015 PB KET PB PET 21 feb 13-23 feb 5 gen 20 mar 14 mar 6-16 mar 23 gen 14 apr 29 mag 22 mag-1 giu 9 apr 26 giu 4 giu 29 mag-8 giu 13 apr 2 lug 20 giu 12-22 giu 29 apr 17 lug 28 lug 24 lug-3 ago 5 giu 25 ago

Dettagli

Dashboard. 01/gen/2009-31/dic/2009 Rispetto a: Sito. 71.136 Visite. 34,81% Frequenza di rimbalzo. 00:03:54 Tempo medio sul sito

Dashboard. 01/gen/2009-31/dic/2009 Rispetto a: Sito. 71.136 Visite. 34,81% Frequenza di rimbalzo. 00:03:54 Tempo medio sul sito www.comunecusanomutri.it Dashboard 1/gen/29-31/dic/29 Rispetto a: Sito Visite 2. 2. 1. 1. 5 gen 7 feb 12 mar 14 apr 17 mag 19 giu 22 lug 24 ago 26 set 29 ott 1 dic Uso del sito 71.136 Visite 34,81% Frequenza

Dettagli

Comunicazione ambientale e coinvolgimento pubblico

Comunicazione ambientale e coinvolgimento pubblico Comunicazione ambientale e coinvolgimento pubblico Stefano Lin Sustenia srl Settore Recupero e Gestione Ambientale 2011 Nasce la convenzione GIAPP 24 maggio 2012 Prima presentazione pubblica della convenzione

Dettagli

ELABORATO 1 Introduzione

ELABORATO 1 Introduzione Stazione di trasferimento rifiuti non pericolosi Coriano (RN) Valutazione di Impatto Ambientale L.R. 9/99 come integrata ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Nuova ubicazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. Pagina 1 di 11 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. Provvedimento di Riesame di AIA n. 158-22190/2014 Discarica di Chivasso 0 RELAZIONE TECNICA RIGUARDANTE

Dettagli

IMPIANTI SPORTIVI servizi a domanda

IMPIANTI SPORTIVI servizi a domanda IMPIANTI SPORTIVI servizi a domanda PISCINA CAMPOLONIANO Analisi dei costi di esercizio: per riscaldamento: per energia: STIMA ENI giorni mc /mc imponibile 21.00% totale 86.00 205.00 0.56 9.853.94 2.069.33

Dettagli

Indici ISTAT dei prezzi a consumo per le famiglie di operai ed impiegati per l'aggiornamento tariffa prestazioni piani pluriennali di attuazione, compensi per prestazioni relative alla legge 818/1984 e

Dettagli

PRINCIPALI NORME DI PREVENZIONE INCENDI SUGLI ALBERGHI IN ITALIA LEGGI E DECRETI

PRINCIPALI NORME DI PREVENZIONE INCENDI SUGLI ALBERGHI IN ITALIA LEGGI E DECRETI Aggiornamento dello Studio sugli Incendi negli Alberghi in Italia e raffronto con la Gran Bretagna (U.K.) (199 28) DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE e SICUREZZA TECNICA A cura del Dirigente Superiore l Ing.

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Relazione dati attività di vigilanza Qui di seguito si illustrano i dati meglio rappresentati nelle tabelle di seguito allegate. Primo Trimestre 2007 - I risultati dell attività ispettiva svolta nel 1

Dettagli

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA CONGIUNTURA DEL COMMERCIO AL 2 TRIMESTRE 2017 Fonte: indagine congiunturale Unioncamere Lombardia. Elaborazioni a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia. LA DINAMICA

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2012 E MEDIA 2012

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2012 E MEDIA 2012 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE E MEDIA IV trimestre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato

Dettagli

SERVIZIO DI BUS A CHIAMATA: POLI DI CRESCENTINO E CERRINA MONFERRATO Monitoraggio dal 18 Giugno 2007 al 30 Giugno 2008

SERVIZIO DI BUS A CHIAMATA: POLI DI CRESCENTINO E CERRINA MONFERRATO Monitoraggio dal 18 Giugno 2007 al 30 Giugno 2008 Autonoleggio Marletti SERVIZIO DI BUS A CHIAMATA: POLI DI CRESCENTINO E CERRINA MONFERRATO Monitoraggio dal 18 Giugno 2007 al 30 Giugno 2008 Provincia di Torino - Servizio Trasporti Monitoraggio ProviBus

Dettagli

Terremoti in Toscana Anno 2015

Terremoti in Toscana Anno 2015 http://www.regione.toscana.it/speciali/rischio-sismico/terremoti-in-toscana L ora indicata è UTC (Tempo Coordinato Universale) pertanto per l Italia occorre aggiungere + 1:00 ora nel periodo con l ora

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE E MEDIA Dicembre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Dettagli

Centrale unica provinciale di prenotazione dei trasporti sanitari ordinari. Stato dell arte e attività dell ultimo anno

Centrale unica provinciale di prenotazione dei trasporti sanitari ordinari. Stato dell arte e attività dell ultimo anno Centrale unica provinciale di prenotazione dei trasporti sanitari ordinari Stato dell arte e attività dell ultimo anno Parma 18 aprile 2015 Caratteristiche generali È una Centrale operativa accreditata

Dettagli

Comune di Puglianello Provincia di Benevento RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

Comune di Puglianello Provincia di Benevento RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI Comune di Puglianello Provincia di Benevento OGGETTO: ADEGUAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE, REALIZZAZIONE DI SCOLMATOI CON I RELATIVI TRATTI EMISSARI E RISTRUTTURAZIONE RETE IDRICA COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

FASCICOLO 1 MANUTENZIONE ORDINARIA IN APPALTO (lett.a)

FASCICOLO 1 MANUTENZIONE ORDINARIA IN APPALTO (lett.a) PIANO DELLE ATTIVITA DI BONIFICA 2015 (L.R. 79/2012 art. 26 comma 2) VERSIONE 2 APPROVATA DEL 13/03/2015 FASCICOLO 1 MANUTENZIONE ORDINARIA IN APPALTO (lett.a) attività di manutenzione ordinaria del reticolo

Dettagli

Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29)

Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29) Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale

Dettagli

Comitato. Macerata. Campionato naz.le Calcio a 5 di CALCIO A CINQUE Categoria Open maschile Serie A Girone Unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI

Comitato. Macerata. Campionato naz.le Calcio a 5 di CALCIO A CINQUE Categoria Open maschile Serie A Girone Unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Andata: 1 Giornata Data e orario Località 1 VIS CONCORDIA MORROVALLE - ATLETICO M.N.T. dom 21 ott 12 20:30 Morrovalle - Palestra Comunale. 2 TIBERIACCIAI TOLENTINO - POLISPORTIVA TORRE ven 19 ott 12 20:45

Dettagli

Il presente capitolo riporta una sintesi dei dati inerenti alcuni importanti fenomeni giudiziari, tra i quali i procedimenti rilevati presso l

Il presente capitolo riporta una sintesi dei dati inerenti alcuni importanti fenomeni giudiziari, tra i quali i procedimenti rilevati presso l Il presente capitolo riporta una sintesi dei dati inerenti alcuni importanti fenomeni giudiziari, tra i quali i procedimenti rilevati presso l Ufficio del Giudice di Pace di Udine, i protesti nella provincia

Dettagli

CALENDARIO CORSI AREA SICUREZZA E AMBIENTE ANNO 2014

CALENDARIO CORSI AREA SICUREZZA E AMBIENTE ANNO 2014 CALENDARIO CORSI AREA SICUREZZA E AMBIENTE ANNO 2014 1. CORSO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO (SIC/CDL/DIR) 1 04-mar-14 06-mar-14 le 2 27-mag-14 29-mag-14 le 3 17/06/2014-19/06/2014 Annullato le 4 21-ott-14

Dettagli

Prof. Fabio Casadio Responsabile di progetto e Presidente UISP di Bologna - t

Prof. Fabio Casadio Responsabile di progetto e Presidente UISP di Bologna - t settore nazionale UISP sede operativa presso Costruire in Project via Delle Monache, 2 41057 Spilamberto (Modena) t. 059.785422 - www.spazidisport.it info@spazidisport.it Prof. Fabio Casadio Responsabile

Dettagli

DET NORSKE VERITAS ENVIRONMENTAL MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

DET NORSKE VERITAS ENVIRONMENTAL MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE Certificato No. / Certificate No. CERT-779-2004-AE-BOL-SINCERT Si attesta che / This certifies that il sistema gestione ambientale di / the environmental management system of HERAMBIENTE S.r.l. Sede Legale:

Dettagli

2016 TUTTE LE FARMACIE DI TURNO

2016 TUTTE LE FARMACIE DI TURNO 2016 TUTTE LE FARMACIE DI TURNO ELENCO DELLE FARMACIE ZOLA PREDOSA LEGNANI via risorgimento, 232-051 755135 ZOLA PREDOSA PONTE RONCA GHIRONDA via m. di canossa, 1-051 756007 ZOLA PREDOSA RIALE ANGELINI

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Baselice Provincia di Benevento RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: Consolidamento versante orientale de centro abitato Baselice, 9/1/212 Il Tecnico (Ufficio Tecnico) Comune di Baselice Provincia

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca presso cui si svolge l' Oggetto dell' Data fine specificare " non BRAVI ANNA PROTEO FARE SAPERE PROTEO FARE SAPERE EMILIA- DOCENZA - CORSO DI PREPARAZIONE AL ROMAGNA SEDE DI BOLOGNA E DI CONCORSO A CATTEDRA

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( )

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( ) itineraridifede@tuseipietroviaggi.it - 335.5453502 0 Stai scegliendo la meta? Organizziamo: il Tuo viaggio di gruppo Il Tuo viaggio personale Da dove vuoi Da quando vuoi A quando vuoi Come vuoi I giorni

Dettagli

CALENDARIO ESAMI CAMBRIDGE ENGLISH 2016 YOUNG LEARNERS. Date esame ORALE (dal al)

CALENDARIO ESAMI CAMBRIDGE ENGLISH 2016 YOUNG LEARNERS. Date esame ORALE (dal al) YOUNG LEARNERS STARTERS PB Le date e la sede saranno concordate tra il Centro e le singole scuole 6 settimane prima della data concordata 57,00 50,00 MOVERS PB Le date e la sede saranno concordate tra

Dettagli

Costo della vita e prezzi immobiliari correnti

Costo della vita e prezzi immobiliari correnti dott. ing. arch. Alberto M. Lunghini, FRICS, AICI, FIABCI Reddy s Group SRL IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2014 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2026)

Dettagli

PONTIFICIO ISTITUTO S.APOLLINARE CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2015-16

PONTIFICIO ISTITUTO S.APOLLINARE CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2015-16 PONTIFICIO ISTITUTO S.APOLLINARE CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2015-16 set-15 1 MAR Prove di recupero 2 MER Prove di recupero 3 GIOV Prove di recupero 4 VEN Prove di recupero 5 SAB Scadenza Pagamento 1 RATA

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Area Strategica Innovazione dei servizi e semplificazione normativa ed amministrativa

Area Strategica Innovazione dei servizi e semplificazione normativa ed amministrativa Area Strategica Innovazione dei servizi e semplificazione normativa ed amministrativa operativo strategico di riferimento Missione Programma Incontri periodici con le amministrazioni per realizzare semplificazioni,

Dettagli

Piano Studi LS Classe 100/s 2006/2007 FATTO PREPARATO IN PREPAZIONE

Piano Studi LS Classe 100/s 2006/2007 FATTO PREPARATO IN PREPAZIONE 1 semestre: 26/09/2006 23/12/2006 (sospensione: 23/12/2006 19/02/2007) SESSIONE AUTUNNALE (09/01 18/02) ESAME Internet e e-government (Prof. Gianni Vercelli) Debito Cdl/SdC Descrizione CFU Sem Sede 33290

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Regulated by RICS IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2015 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2027) Copyright Marzo 2016 Reddy s Group srl- Real Estate Advisors

Dettagli

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO gennaio-marzo 2015

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO gennaio-marzo 2015 OSSERVATORIO SUL PRECARIATO gennaio-marzo 2015 RAPPORTI DI LAVORO ATTIVATI (1) NEI MESI GENNAIO-MARZO DEGLI ANNI 2013, 2014 E 2015 A. NUOVI RAPPORTI DI LAVORO A1. Assunzioni a tempo indeterminato gen-mar

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI

AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI CODICE UTENZA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA E ATTESTANTE PROPRIETA, REGOLARE

Dettagli

COMUNE DI PETTINENGO: LA RACCOLTA RIFIUTI: RUOLI E FUNZIONI

COMUNE DI PETTINENGO: LA RACCOLTA RIFIUTI: RUOLI E FUNZIONI LA RACCOLTA RIFIUTI: RUOLI E FUNZIONI CO.S.R.A.B - CONSORZIO SMALTIMENTO RIFIUTI AREA BIELLESE: Vi partecipano tutti i comuni della Provincia; Ha ruolo di programmazione e gestione in materia di rifiuti;

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA TRIBUTO SPECIALE PER IL DEPOSITO IN DISCARICA DEI RIFIUTI SOLIDI - DICHIARAZIONE RELATIVA ALL ANNO (art. 3 comma 30 legge 28 dicembre 1995, n. 549 - art. 3 legge regionale 19 agosto

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI

ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI DAL COSTO DI PRODUZIONE AI PREZZI AL CONSUMO A cura dell Ufficio Indici di Mercato e Statistica marzo 20 PREZZI ALLA PRODUZIONE QUADRO EUROPEO I prezzi alla produzione

Dettagli

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26)

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26) Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Aprile 2015 Indicatori

Dettagli

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23)

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23) Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Aprile 2015 Indicatori congiunturali Indice della

Dettagli