Piano formazione per docenti e operatori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano formazione per docenti e operatori"

Transcript

1 OBIETTIVO SPECIFICO 2 Integrazione/Migrazione legale OBIETTIVO NAZIONALE 2 Integrazione CONOSCERE APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE Piano Regionale per la formazione linguistica dei cittadini di Paesi terzi Prog-54 1 Piano formazione per docenti e operatori Percorsi di formazione e aggiornamento per docenti e operatori Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (BG, BS, CO, LC, LO, MI) La valutazione nei progetti di integrazione dei migranti (MI, BS, CR) Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (tutte le province) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, materiali per l integrazione dei contenuti dell educazione alla cittadinanza nei corsi di italiano L2 (BG, BS, CO, LO, MB, MN) Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente alfabetizzati e/o analfabeti in lingua madre- Pre -A1 (BG, CO, MI, PV, SO, VA) I servizi per l infanzia come luogo di integrazione (CO, MI) Corsi DITALS 2 Corsi di glottodidattica di preparazione alla Certificazione DITALS di I livello - profilo immigrati e DITALS di II livello (MI) Seminari La presenza femminile nei contesti migratori (MI, MN) Accogliere studenti stranieri adulti nella scuola in ottica interculturale (MI)

2 MILANO 1) Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (2 Venerdì 19 e 26 maggio ) La presenza femminile nei contesti migratori (1 10 MAGGIO SEMINARIO) 3) Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 Venerdì 6, 13, 20 e 27 ottobre ) Accogliere studenti stranieri adulti nella scuola in ottica interculturale (1 SEMINARIO) CPIA5, Via Pontano 43, Milano Venerdì 29 settembre 2017 Ore ) Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente 6) I servizi per l infanzia come luogo di integrazione (4 7) La valutazione nei progetti di integrazione dei migranti (2 8) Corso di preparazione all esame DITALS di I e di II livello (11 9) Corso di preparazione all esame DITALS di I e di II livello (11 CPIA5, Via Pontano 43, Milano Venerdì 17 e 24 novembre 2017 Venerdì 1 e mercoledì 6 dicembre 2017 Martedì 9, 16, 23 e 30 gennaio Giovedì 8 e 22 febbraio Corso intensivo Dal 19 al 29 giugno e dal 9 al 16 settembre 2017 Dal 5 ottobre al 2 dicembre 2017 (cadenza settimanale)

3 BERGAMO 1) Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (2 CPIA Albano S. Alessandro, Via Dante Martedì 20 giugno 2017 Alighieri 13 Venerdì 23 giugno 2017 di protezione sussidiaria e umanitaria (4 3) Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente 4) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, alla cittadinanza nei corsi di ita L2 (4 BRESCIA 1) Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (2 di protezione sussidiaria e umanitaria (4 3) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, alla cittadinanza nei corsi di ita L2 (4 4) La valutazione nei progetti di integrazione dei migranti (2 CPIA Bergamo, Via Ozanam 27 CPIA Bergamo, Via Ozanam 27 CPIA Bergamo, Via Ozanam 27 Venerdì 22 e 29 settembre 2017 Venerdì 6 e 13 ottobre 2017 Martedì 7 e 21 novembre 2017 Martedì 5 e 12 dicembre 2017 Martedì 23 e 30 gennaio Martedì 6 e 27 febbraio Venerdì 9 giugno 2017 Martedì 13 giugno 2017 Mercoledì 20 settembre, 4, 11 e 25 ottobre 2017 Mercoledì 15, 22 e 29 novembre e 6 dicembre 2017 Gennaio Date da definire 3

4 COMO 1) Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (2 CPIA Como, Venerdì 8 e 15 settembre 2017 Via Lucini 3 Ore ) Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente 3) I servizi per l infanzia come luogo di integrazione (4 4) Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 5) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, alla cittadinanza nei corsi di ita L2 (4 Aula Magna ITES Caio Plinio, Via Italia libera 1a, Como Sala Spazio Regione, Via Luigi Einaudi, 1 Como Sala Spazio Regione, Via Luigi Einaudi, 1 Como Sala Spazio Regione, Via Luigi Einaudi, 1 Como Giovedì 14 e 28 settembre 2017 Giovedì 12 e 26 ottobre 2017 Martedì 3, 10, 17 e 24 ottobre 2017 Ore Venerdì 10, 17, 24 novembre e 1 dicembre 2017 Lunedì 5, 12, 19 e 26 febbraio 4 CREMONA 1) Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 2) La valutazione nei progetti di integrazione dei migranti (2 LECCO 1) Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (2 di protezione sussidiaria e umanitaria (4 CPIA Cremona, Via Palestro 33 CPIA Cremona, Via Palestro 33 CPIA Lecco, Via Puccini 1 CPIA Lecco, Via Puccini 1 Venerdì 19 e 26 maggio Sabato 10 e 17 giugno 2017 Venerdì 17 novembre e 1 dicembre 2017 Venerdì 22 e 29 settembre 2017 Ottobre-novembre 2017 Date da definire

5 LODI 1) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, alla cittadinanza nei corsi di ita L2 (4 CPIA Lodi, Via Salvemini 3 Settembre - ottobre 2017 Date da definire MANTOVA 2) Accoglienza in rete dei cittadini stranieri migranti (2 3) Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 1) Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 2) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, alla cittadinanza nei corsi di ita L2 (4 3) La presenza femminile nei contesti migratori (1 SEMINARIO) CPIA Lodi, Via Salvemini 3 CPIA Lodi, Via Salvemini 3 ITES Alberto Pitentino, Via Tasso 5, Mantova ITES Alberto Pitentino, Via Tasso 5, Mantova ITES Alberto Pitentino, Via Tasso 5, Mantova Martedì 3 e 10 ottobre 2017 Venerdì 2, 9, 16 e 23 febbraio Orario da definire Mercoledì 8, 22, 29 novembre e 6 dicembre 2017 Venerdì 19 e 26 gennaio, 2 e 23 febbraio Venerdì 17 novembre Ore MONZA 1) Laboratorio didattico su metodologie, strumenti, alla cittadinanza nei corsi di ita L2 (4 di protezione sussidiaria e umanitaria (4 Palazzo della Provincia, Via Grigna 13, Monza (1 piano, sala conferenze) Palazzo della Provincia, via Grigna 13, Monza Martedì 6, 13, 20 e 27 giugno 2017 Ore Mercoledì 11 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre 2017

6 Provincia Titolo del precorso Dove e quando PAVIA 1) Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente Lunedì 12 giugno 2017 CPIA Pavia, Via Verri, 3 Giovedì 15 giugno 2017 CPIA Vigevano, Via A. Diaz, 5 Lunedì 19 giugno 2017 CPIA Voghera, Via Dante, 16 Mercoledì 21 giugno 2017 CPIA Pavia, Via Verri, 3 SONDRIO VARESE di protezione sussidiaria e umanitaria (4 1)Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 2)Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente 1)Insegnare italiano L2 adulti e minori rifugiati e/o titolari di protezione sussidiaria e umanitaria (4 2)Insegnare italiano L2 ad adulti migranti scarsamente Ore CPIA Pavia, Via Verri, 3 CPIA Morbegno, Piazza S. Antonio 9 CPIA Morbegno, Piazza S. Antonio 9 CPIA Varese, Via Brunico 29 CPIA Gallarate, Via Seprio 2 Mercoledì 10, 17, 24 e 31 gennaio Venerdì 8, 15, 22 e 29 settembre 2017 Venerdì 12 e 26 gennaio, 9 e 23 febbraio Lunedì 6 e 20 novembre, 4 e 18 dicembre 2017 Venerdì 12 e 19 gennaio Mercoledì 24 gennaio Martedì 30 gennaio Ore

Piano formazione per docenti e operatori

Piano formazione per docenti e operatori OBIETTIVO SPECIFICO 2 Integrazione/Migrazione legale OBIETTIVO NAZIONALE 2 Integrazione CONOSCERE APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE Piano Regionale per la formazione linguistica dei cittadini

Dettagli

Stranieri nel sistema scolastico e formativo lombardo Anno 2013/14 Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM

Stranieri nel sistema scolastico e formativo lombardo Anno 2013/14 Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM Stranieri nel sistema scolastico e formativo lombardo Anno 2013/14 Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM Lunedì 20 aprile 2015 ore 9.30-13.30 Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia

Dettagli

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Rilevazione Prezzi Monza e Brianza II semestre 2011 Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Stefano Stanzani Responsabile scientifico Ufficio

Dettagli

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Lunedì 4 aprile 2016 - ore 9:00/12:45 Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli Piazza Duca

Dettagli

Consistenza numerica e profilo degli immigrati in Lombardia Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM

Consistenza numerica e profilo degli immigrati in Lombardia Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Consistenza numerica e profilo degli immigrati in Lombardia Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Lunedì 20 aprile 2015 ore 9.30-13.30 Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia Milano

Dettagli

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI INVALIDI CIVILI ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI 28-29 TEMPO INTERCORRENTE DALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ALLA SPEDIZIONE DEL VERBALE AL CITTADINO DOMANDA VISITA VERBALE ALLA CMS VERIFICA

Dettagli

Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese

Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese Palazzo Lombardia, 25 marzo 2013 Sistemi Turistici Normativa di riferimento L. 135/2001 Riforma della legislazione

Dettagli

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Stefano Stanzani Responsabile scientifico Ufficio Studi Otib CCIAA Monza e Brianza Monza, 7 febbraio

Dettagli

EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO

EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO 1 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BIOCASA 2012: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO

Dettagli

SQUADRE PARTECIPANTI RISULTATI GARE CATEGORIA A MASCHILE: 10 SQUADRE PARTECIPANTI

SQUADRE PARTECIPANTI RISULTATI GARE CATEGORIA A MASCHILE: 10 SQUADRE PARTECIPANTI CALVISANO (BS) 09 MAGGIO 2013 1 SQUADRE PARTECIPANTI PROV CAT. A MASCHILE CAT. A FEMMINILE ALLIEVI ALLIEVE BG I.C. CASAZZA I.C. CASAZZA L.S. LUSSANA BS I.C. BOTTICINO I.C. TORBOLE CASSAGLIA I.A. PASTORI

Dettagli

I flussi turistici in Lombardia nel 2016

I flussi turistici in Lombardia nel 2016 I flussi turistici in Lombardia nel 2016 Un analisi dell indagine ISTAT «Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi» A cura di Cavedo Lorenzo Giugno 2017 I flussi turistici nel 2016 15.409.809 arrivi

Dettagli

Commercio di souvenir in Lombardia nel 2016 Commercio al dettaglio

Commercio di souvenir in Lombardia nel 2016 Commercio al dettaglio C ' u z, h C ' (us ') C suv L C ' C s s C p fu C C h (us pz pu ) C p Pv BERGAMO 7 7,% -,% BRESCIA 7-3,% -,% COMO 3 73,% 73,% CREMONA - 3 - -,3%,% LECCO 3-37,% 3 -,% LODI - 3 3-3,% 3,% MANTOVA - - - 3,3%,%

Dettagli

CASA.IT LOMBARDIA MARKET REPORT OTTOBRE 2013

CASA.IT LOMBARDIA MARKET REPORT OTTOBRE 2013 CASA.IT LOMBARDIA MARKET REPORT OTTOBRE 2013 NOTA METODOLOGICA Prezzi di Offerta: sono i prezzi medi ricavati dall analisi dei 700.000 annunci immobiliari pubblicati su Casa.it Prezzi di Domanda: sono

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO LECCO

ALLEGATO STATISTICO LECCO Nota informativa N. 1 del 14 febbraio 2011 Analisi congiunturale 4 trimestre 2010 industria, artigianato e commercio ALLEGATO STATISTICO LECCO 1 Provincia di Lecco. Produzione industriale. Variazioni tendenziali

Dettagli

ENTI CHE REALIZZANO I CORSI

ENTI CHE REALIZZANO I CORSI ENTI CHE REALIZZANO I CORSI Attenzione i corsi vengono realizzati anche in altre sedi: gli enti in indirizzo ti daranno tutte le informazioni per trovare il corso che risponde alle tue esigenze e più vicino

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

IL CPIA La scuola degli adulti

IL CPIA La scuola degli adulti IL CPIA La scuola degli adulti CONVEGNO UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO 12 Maggio 2017 AMELIA MELOTTI PRIMA DEI CPIA I CPIA 1 Per contrastare l analfabetismo e l analfabetismo di ritorno

Dettagli

Vivere in Italia L italiano per il lavoro e la cittadinanza. Seconda edizione Prog

Vivere in Italia L italiano per il lavoro e la cittadinanza. Seconda edizione Prog Vivere in Italia L italiano per il lavoro e la cittadinanza. Seconda edizione Prog. 101909 Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale 1 ODG Presentazione sintetica del

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017 Bollettino Ufficiale 921 Serie Ordinaria n. 11 - Mercoledì 15 marzo 2017 Comunicato regionale 6 marzo 2017 - n. 40 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto

Dettagli

NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD

NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD NR. EROGATORE BANCA DATI DI RIFERIMENTO FRUITORE NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO TIPO DI ACCESSO/SERVIZIO DATA CONVENZIONE DURATA 1 Questura di Milano-Ufficio Immigrazione 17/03/2016 2 Collegio IPASVI di

Dettagli

Il capitale culturale degli stranieri in Lombardia Relatore: Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM

Il capitale culturale degli stranieri in Lombardia Relatore: Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM Il capitale culturale degli stranieri in Lombardia Relatore: Maddalena Colombo Referente settore Scuola ORIM Lunedì 4 aprile 2015 ore 9.00-12.45 Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli Piazza Duca

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017 Bollettino Ufficiale 921 Comunicato regionale 6 marzo 2017 - n. 40 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2016

Dettagli

Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni (in migliaia)

Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni (in migliaia) Dati a confronto 1 Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni 2011-2012 (in migliaia) 2 La presenza straniera in Italia. Anni 2003-2011 (migliaia) Anni (1 gennaio) Residenti Regolari non residenti

Dettagli

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014 354 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 29 maggio 2014 - n. 72 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell elenco Regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2013

Dettagli

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Treno-Città) O ANNUALI

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Treno-Città) O ANNUALI Anno 2014 PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Treno-Città) O ANNUALI Il bonus è un indennizzo riservato ai possessori di abbonamento ferroviario mensile (compresi Treno-Città) o annuale venduto a Tariffa

Dettagli

di Gian Carlo Blangiardo e Alessio Menonna,

di Gian Carlo Blangiardo e Alessio Menonna, L immigrazione straniera nella Provincia di Varese di Gian Carlo Blangiardo e Alessio Menonna, Università degli Studi Milano-Bicocca Fondazione Ismu Varese, 22 aprile 2015 Beyond Lampedusa Numero di migranti

Dettagli

I CPIA, IL DIRITTO ALLA STUDIO E LE POLITICHE SOCIALI CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE FAMI-PROG-54

I CPIA, IL DIRITTO ALLA STUDIO E LE POLITICHE SOCIALI CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE FAMI-PROG-54 I CPIA, IL DIRITTO ALLA STUDIO E LE POLITICHE SOCIALI CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L INTEGRAZIONE FAMI-PROG-54 il programma nazionale AMIF- il progetto regionale 2014-2020 biettivo specifico

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013

DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013 Allegato 3.2 DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013 Incontri tecnici per fare il punto sullo stato di applicazione della deroga in questo primo anno? Claudio Dipietro ERSAF Lombardia 419 comuni vulnerabili

Dettagli

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015 420 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 24 marzo 2015 - n. 46 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2014

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C. Lunedì 12 gennaio 2015 3C PARISI 3D PARISI +PAR +PAR DEL SIGNORE DEL SIGNORE +PAR +PAR Martedì 13 gennaio 2015 3C*= aula 3C secondo piano MELONI Palestra * * ** 3C 3D / MELONI / MELONI Palestra ** ** *

Dettagli

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi) GENNAIO LUNEDI' 18 MARTEDI' 19 MERCOLEDI' 20 GIOVEDI' 21 VENERDI' 22 SABATO 23 Presentazione corso (aula magna Via Laura) Storia del vetro (aula 3 Via (aula 2 Via artistiche (Aula 4 Via capponi) Storia

Dettagli

Settore Metalmeccanico

Settore Metalmeccanico Settore Metalmeccanico Bergamo 313.345 2.870.331 808.061 881.374 1.121.406 3.751.705 234,55% Brescia 1.474.989 13.552.705 571.434 1.306.260 2.046.423 14.858.965 626,09% Como 204.093 2.056.454 216.714 675.588

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012 Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell Asilo COMUNE DI VENEZIA - Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI

Dettagli

Addetti 10/08-03/09 10/09-03/10 10/10-03/11 diff 11 su su su su 10 Bergamo Art ,91% -10,70% -5,84%

Addetti 10/08-03/09 10/09-03/10 10/10-03/11 diff 11 su su su su 10 Bergamo Art ,91% -10,70% -5,84% 3 Rapporto su stato t del settore edile e lavoratori Migranti a cura di. 2 3 La crisi i che c era e che c è è 4 5 Addetti 1/8-3/9 1/9-3/1 1/1-3/11 diff 11 su 9 11 su 9 1 su 9 11 su 1 Bergamo Art. 9.629

Dettagli

Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto

Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto di Alessio Menonna Fondazione Ismu Bergamo, 23 ottobre 2009 Le dimensioni della crescita

Dettagli

LOMBARDIA: Andamento Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria e Deroga per settori (confronto tra 2 e 3 trimestre 2013)

LOMBARDIA: Andamento Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria e Deroga per settori (confronto tra 2 e 3 trimestre 2013) LOMBARDIA: Andamento Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria e Deroga per settori (confronto tra 2 e estre ) SETTORE MERCEOLOGICO meccaniche metallurgiche trasf. minerali Totale Metalmeccanici tessili

Dettagli

SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA PERIODO DI APERTURA / 500/561/579 via G. Mazzini n.

SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA PERIODO DI APERTURA / 500/561/579 via G. Mazzini n. BERGAMO BERGAMO - Ufficio Sanità Pubblica via B. Palazzo n. 130 TRESCORE BALNEARIO - Ufficio Sanità Pubblica PIARIO c/o Palazzina CSE (ex guardia medica) 035 2270499/ 500/561/579 via G. Mazzini n. 13 035

Dettagli

I Anno - Secondo semestre aa 16/17

I Anno - Secondo semestre aa 16/17 I settimana dal 09 al 13 gennaio Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 08:00 09:00 Diag. immagini e radioprotezione 09:00 10:00 Diag. immagini e radioprotezione 10:00 11:00 Diag. immagini

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

G=Galatello Mrg.=Margutti P.=Pelliccioni. Mnc.=Mannucci I.=Internazionale V.=Ville

G=Galatello Mrg.=Margutti P.=Pelliccioni. Mnc.=Mannucci I.=Internazionale V.=Ville FARMACIA DI TURNO APERTE CON FARMACIA APERTA CHIUSE venerdì, gennaio 01, 2016 Galatello Nessuna Nessuna TUTTE TRANNE G. sabato, gennaio 02, 2016 Ville P. G I. G. Mg., Mn. domenica, gennaio 03, 2016 Ville

Dettagli

SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA

SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA ASL DI RIFERIMENTO BERGAMO SEDE ISPETTORATO MICOLOGICO INDIRIZZO TELEFONO ORARI DI APERTURA BERGAMO - Ufficio Sanità Pubblica via B. Palazzo n. 130 035 2270 499/ 561/579/829 Lunedì h. 9:00-12:00 e 14:30-16:30

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO 2014 2015 PIANO DELLE ATTIVITÀ DATA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di 1 grado SETTEMBRE 2014 3 SETTEMBRE 2014 10 SETTEMBRE 2014 COLLEGIO DEI DOCENTI:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CIS CENTRO DI ITALIANO PER STRANIERI CENTRE OF ITALIAN FOR FOREIGNERS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CIS CENTRO DI ITALIANO PER STRANIERI CENTRE OF ITALIAN FOR FOREIGNERS FORMAZIONE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO A STRANIERI (F2) CORSO AVANZATO ESTENSIVO: INSEGNARE AD ALLIEVI STRANIERI (14 aprile 23 giugno 2005) Il C.I.S., Centro di Italiano per Stranieri Ricerca, Formazione

Dettagli

OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 2015/2015. Bormio, giugno 2016

OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 2015/2015. Bormio, giugno 2016 OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 215/215 Bormio, giugno 216 ARRIVI BORMIESE STAGIONE INVERNALE 215-216 214-215 215-216 Variazione Arrivi mercati mercati Val. % Val. % %

Dettagli

Risultati della attività sorveglianza veterinaria 2014

Risultati della attività sorveglianza veterinaria 2014 12 dicembre 2014 IZSLER Risultati della attività sorveglianza veterinaria 2014 WEST NILE DISEASE: SORVEGLIANZA INTEGRATA IN REGIONE LOMBARDIA Mario Chiari Sorveglianza Epidemiologica Lombardia SORVEGLIANZA

Dettagli

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017 Comunicato stampa Mantova, 8 agosto 2017 LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017 I risultati dell indagine Secondo l analisi della congiuntura manifatturiera relativa al secondo trimestre

Dettagli

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Milano, 28 settembre 2017 Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO SETTEMBRE 2014 lunedì 1 COLLEGIO DOCENTI ore 10.00-12.00 martedì 2 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 mercoledì 3 giovedì 4 Riunione

Dettagli

Allegato A Esiti dell attività istruttoria relativa all avviso pubblico d.d.u.o. 19 novembre 2014 n Tabella A1 - Graduatoria di merito

Allegato A Esiti dell attività istruttoria relativa all avviso pubblico d.d.u.o. 19 novembre 2014 n Tabella A1 - Graduatoria di merito 87 IC VERDELLINO 80 M1.2015.0008660 VERDELLINO BG 85 IS L. EINAUDI 115 M1.2015.0008296 CREMONA CR 82 IC SPADA 71 M1.2015.0008442 SOVERE BG 80 IIS MANTEGNA 135 M1.2015.0011558 BRESCIA BS 77 IC CREMA 2 103

Dettagli

L imprenditoria femminile in provincia di Brescia

L imprenditoria femminile in provincia di Brescia L imprenditoria femminile in provincia di Brescia Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, marzo 2015

Dettagli

TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA

TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA Presentazione Undicesimo Rapporto dell Osservatorio Regionale per l integrazione e la multietnicità (ORIM) giovedì 15 marzo 2012 1. GLI IMMIGRATI IN LOMBARDIA 2011 Tab.

Dettagli

8 giugno 2017 COORDINAMENTO MUSEI

8 giugno 2017 COORDINAMENTO MUSEI 8 giugno 2017 COORDINAMENTO MUSEI DATI CIRCUITO AMLM 2015 (dal 19/5/2015 al 31 /12/2015) 2016 2017 dal1 /1/2017 al 31/5/2017 N MUSEI 94 115 120 N PUNTI VENDITA 24 31 32 TESSERE VENDUTE 8.015 17.290 9.941

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes Andamento delle presenze di cittadini stranieri 2001-2008 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.891.295 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 1.334.889 319.564 904.816 2001 2008 Italia

Dettagli

Nuclei Operativi Alcologia

Nuclei Operativi Alcologia PROVIN CIA ASL INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO BG BERGAMO BORGO PALAZZO, 130 24125 BERGAMO 035 2270373-374 BG BERGAMO PIAZZALE BONOMELLI, 8 24065 LOVERE 354349639 BG BERGAMO VIA CAIRONI 9 24030 PONTES. PIETRO

Dettagli

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord 13-14-19-21 maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità Rev7 Potenziamento dei servizi ferroviari per Expo 380 treni al giorno per

Dettagli

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Integrati Trenitalia/LeNORD e TrenoMilano) O ANNUALI

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Integrati Trenitalia/LeNORD e TrenoMilano) O ANNUALI Anno 2010 PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Integrati Trenitalia/LeNORD e TrenoMilano) O ANNUALI Il bonus è un indennizzo riservato ai possessori di abbonamento ferroviario mensile (compresi Integrati

Dettagli

L arabo nelle scuole della Lombardia per guardare a nuovi orizzonti professionali, per allenare allo scambio culturale

L arabo nelle scuole della Lombardia per guardare a nuovi orizzonti professionali, per allenare allo scambio culturale L arabo nelle scuole della Lombardia per guardare a nuovi orizzonti professionali, per allenare allo scambio culturale «L arabo in classe: una sfida glottodidattica» Seminario a cura dell Università Ca

Dettagli

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali Soprintendenza arc cheologia, belle arti e paesaggio per le province di CO-LC-MB-PV-SO-VA Morbegno (SO) 25/11/2016 Istituto Comprensivo Damiani Arch. Silvia Zanzani CORSO IL RACCONTO DEI LUOGHI. STORIE

Dettagli

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 1 giovedì ETROUBLES 2 venerdì ETROUBLES 3 sabato ETROUBLES 4 domenica ETROUBLES 5 lunedì GIGNOD 6 martedì GIGNOD 7 mercoledì GIGNOD 8 giovedì GIGNOD 9

Dettagli

CALENDARIO GENERALE CORSI agg. 10 dicembre 2017

CALENDARIO GENERALE CORSI agg. 10 dicembre 2017 CALENDARIO GENERALE CORSI 2017 2018 agg. 10 dicembre 2017 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docenti progetto aula 139 lunedì Lingua e cultura Italiana per stranieri livello A1 ed educazione alla

Dettagli

Milano 6 Marzo

Milano 6 Marzo Milano 6 Marzo 207 CARATTERISTICHE DELLE 20 FONDAZIONI LOMBARDE Formazione Tecnica Superiore la maggior parte delle fondazioni ITS ha attivato 2 o piu corsi ITS Indirizzi strategici e innovativi rispondenti

Dettagli

E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato ACF SpA

E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato ACF SpA E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato ACF SpA IL METODO ANALISI DI ALCUNE DELLE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATIVE LOMBARDE PER LE PMI INDUSTRIALI MISURE AGEVOLATIVE ANALIZZATE METODOLOGIA ANALISI ECONOMICO

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

CASA.IT MILANO MARKET REPORT

CASA.IT MILANO MARKET REPORT CASA.IT MILANO MARKET REPORT NOTA METODOLOGICA Prezzi di Offerta: sono i prezzi medi ricavati dall analisi degli oltre 40.000 annunci immobiliari pubblicati da Casa.it su Milano Prezzi di Domanda: sono

Dettagli

Protocollo H del 06/08/2015

Protocollo H del 06/08/2015 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA, PROTESICA E DISPOSITIVI MEDICI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE ALL' AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE CLAUDIA MARIA TERZI. Piazza Città di Lombardia n.

Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE ALL' AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE CLAUDIA MARIA TERZI. Piazza Città di Lombardia n. Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE ALL' AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE CLAUDIA MARIA TERZI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it ambiente@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Un quadro della natalità italiana e proiezioni della popolazione in età scolastica

Un quadro della natalità italiana e proiezioni della popolazione in età scolastica Un quadro della natalità italiana e proiezioni della popolazione in età scolastica Alessandro Rosina Ordinario Demografia, Direttore L.S.A. Popolazione per età. Italia e Francia (dati Eurostat 214) Popolazione

Dettagli

PER GLI IMMATRICOLANDI AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018

PER GLI IMMATRICOLANDI AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018 PER GLI IMMATRICOLANDI AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018 1) GLI STUDENTI CHE SI IMMATRICOLANO AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE DEVONO SOSTENERE UN TEST DI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - ASL DI BRESCIA. VETERINARIO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 15 25100 BRESCIA (BS) Email: dip.veterinaria@aslbrescia.

AZIENDA SANITARIA LOCALE - ASL DI BRESCIA. VETERINARIO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 15 25100 BRESCIA (BS) Email: dip.veterinaria@aslbrescia. Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE SANITA' VETERINARIA Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1 BERGAMO VIA BORGO PALAZZO, 130

Dettagli

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Fondazione Cariplo IL PATTO DEI SINDACI PER L ENERGIA: GESTIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ED EDILIZIA SCOLASTICA 24 OTTOBRE 2012 Sede provinciale

Dettagli

Sedi CPIA Lombardia. a.s. 2014/2015

Sedi CPIA Lombardia. a.s. 2014/2015 Sedi CPIA Lombardia a.s. 2014/2015 Aut. Cod. Denominazione Tipo sede Comune Indirizzo Montano BG C.P.I.A. - Bergamo BERGAMO Via Ozanam, 27 BG BGCT70000N C.T.P. - Pesenti Ordinaria BERGAMO Via Ozanam, 27

Dettagli

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest 13-14-19 maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità Rev7 Potenziamento dei servizi ferroviari per Expo 380 treni al giorno per Rho-Fiera

Dettagli

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello anno 2016

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello anno 2016 Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello anno 2016 Obiettivo del Corso: Il Corso di glottodidattica ha lo scopo di fornire gli strumenti necessari

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SETTORE SCIENTIFICO ORE CFU DOCENTI DISCIPLINARE 1458103 METODOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE L-ART/04

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO SETTEMBRE 2014 lunedì 1 COLLEGIO DOCENTI ore 10.00-12.00 martedì 2 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 mercoledì 3 giovedì 4 Riunione

Dettagli

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi Scuola aperta corsi diurni Venerdì 11 Novembre 2016, dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì 16 Dicembre 2016,dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì

Dettagli

Indagine sul mercato del lavoro lombardo nel 2008 ORARI E ASSENZE DAL LAVORO NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LOMBARDA 1

Indagine sul mercato del lavoro lombardo nel 2008 ORARI E ASSENZE DAL LAVORO NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LOMBARDA 1 Indagine sul mercato del lavoro lombardo nel 2008 ORARI E ASSENZE DAL LAVORO NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LOMBARDA 1 Questo rapporto descrive i risultati lombardi emersi dall Indagine Confindustria sul

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SETTORE SCIENTIFICO ORE CFU DOCENTI DISCIPLINARE 1458103 METODOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE L-ART/04

Dettagli

La presenza degli immigrati a Brescia. I dati provinciali. Alessio Menonna * Fondazione ISMU * Brescia, 30 novembre 2006

La presenza degli immigrati a Brescia. I dati provinciali. Alessio Menonna * Fondazione ISMU * Brescia, 30 novembre 2006 La presenza degli immigrati a Brescia. I dati provinciali Alessio Menonna * Fondazione ISMU * Brescia, 30 novembre 2006 Cinque anni di indagini campionarie a livello regionale: 2001 2002 2003 2004 2005

Dettagli

SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia)

SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia) SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO 2014 Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia) Marco Farioli Regione Lombardia D.G. Salute U.O. Veterinaria SALUTE CONTESTO ZOOTECNICO LOMBARDO

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FUNZIONALI A.S

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FUNZIONALI A.S CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FUNZIONALI A.S. 2017 2018 SETTEMBRE 2017 Venerdì 1 9.00 11.30 Collegio docenti Lunedì 11 14.30 16.30 Gruppi didattici Mercoledì 13 14.30 16.30 Collegio docenti Lunedì 18 15.00

Dettagli

Alla AZIENDA SANITARIA LOCALE - ASL DI BERGAMO VIA GALLICCIOLLI, (BG)

Alla AZIENDA SANITARIA LOCALE - ASL DI BERGAMO VIA GALLICCIOLLI, (BG) Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA, PROTESICA E DISPOSITIVI MEDICI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Dettagli

CALENDARIO CORSI 2017 agg. 02 febbraio 2017 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docente tutor aula

CALENDARIO CORSI 2017 agg. 02 febbraio 2017 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docente tutor aula CALENDARIO CORSI 07 agg. 0 febbraio 07 N giorno Tipo corso Dalle Alle Inizio fine docente tutor aula 50 lunedì Lingua e cultura italiana per stranieri Educazione alla legalità liv. A 5,5 7,5 09/0/7 7/0/7

Dettagli

Bando di selezione per corsi di formazione di lingua spagnola e francese a.a. 2017/2018. IL RETTORE

Bando di selezione per corsi di formazione di lingua spagnola e francese a.a. 2017/2018. IL RETTORE Protocollo 3809 III/2 Foggia 13/02/2017 Area Comunicazione e Rapporti istituzionali Responsabile Dott.ssa Rosa Muscio Centro Linguistico di Ateneo Oggetto Bando di selezione per corsi di formazione di

Dettagli

PROGETTO EST: Educare alla Scienza e alla Tecnologia Una risorsa per i musei lombardi

PROGETTO EST: Educare alla Scienza e alla Tecnologia Una risorsa per i musei lombardi PROGETTO EST: Educare alla Scienza e alla Tecnologia Una risorsa per i musei lombardi Bando per la presentazione di progetti da parte di musei e raccolte museali che hanno aderito al Progetto EST Anno

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Protocollo H del 06/08/2015

Protocollo H del 06/08/2015 Regione Lombardia - Giunta GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA, PROTESICA E DISPOSITIVI MEDICI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di: MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA SISTEMA MAL.PROF DAL 2 AD OGGI 24 OTTOBRE 26 - FIRENZE Servizio PSAL della è il destinatario di: Denunce Referti OCCUPATI PATRONATI COMPETENTI

Dettagli

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

DIREZIONE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO A Tabella 1

DIREZIONE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO A Tabella 1 RIPARTIZIONE PER DELLE RISORSE DEL FONDO NAZIONALE PER LA FAMIGLIA ANNO 2010 E DELLE RISORSE DELLE INTESE FAMIGLIA ANNO 2007 E riparto riparto Famiglia 301 DI BERGAMO DISTRETTO ALTO SEBINO 0,32 21.550,00

Dettagli

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA Quadro conoscitivo 20012010 1 GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 1 Confronti nazionali 2 INCIDENTALITA STRADALE. Informazioni disponibili:

Dettagli