Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Codice identificativo dell Aggiornamento: 20231305A"

Transcript

1 SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 PIANI DEI CONTI BLINDATI...2 Aggiornamento modelli blindati...2 Aggiornamento tabelle di collegamento...3 UNICO Società di Capitali...3 UNICO Persone Fisiche...5 Codice identificativo dell Aggiornamento: A Pagina 1 di 5

2 VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Versione minima richiesta Piani dei Conti Blindati Codice identificativo dell Aggiornamento A AVVERTENZE a) Prima di eseguire l aggiornamento dei moduli, è necessario effettuare una copia di salvataggio degli archivi. b) L assenza di eventuali revisioni minime di prodotto sul PC potrebbe impedire il passaggio degli aggiornamenti correnti. PIANI DEI CONTI BLINDATI Aggiornamento modelli blindati Con il presente aggiornamento sono state rilasciate la versione dei modelli e la versione 00015z delle tabelle di collegamento con i dichiarativi. Allo scopo di aggiornare le tabelle presenti in archivio, al primo accesso ai contenitori delle contabilità viene visualizzata la seguente finestra: È importante precisare che per operare con il programma è necessario effettuare l aggiornamento, avviandolo tramite il pulsante Aggiorna. È possibile, inoltre, tramite il pulsante Visualizza note aggiornamento, visualizzare le note relative a tutti gli aggiornamenti effettuati oppure le note di una specifica versione di aggiornamento. Pagina 2 di 5

3 Selezionando l opzione Apri a fine aggiornamento la gestione dei modelli blindati evidenziando le modifiche apportate con la versione < >, dopo avere completato l aggiornamento dei modelli viene visualizzata una finestra nella quale sono evidenziate le modifiche apportate ad ogni modello. Inoltre, dopo avere completato l aggiornamento dei modelli, rispondendo Si alla seguente richiesta è possibile visualizzare e stampare il report delle modifiche apportate ai modelli. Aggiornamento tabelle di collegamento UNICO Società di Capitali ( C) Di seguito il dettaglio delle modifiche apportate alle tabelle di collegamento con la versione 00015z. Modello Standard 27/5/40 Carbur./lubrif.autov.(deducib.20%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - È stato inserito il collegamento al rigo IC7 - Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci. 27/5/41 Carbur./lubrif.autov.(deducib.70%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - È stato inserito il collegamento al rigo IC7 - Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci. 29/10/15 Spese di rappres.indeducibili È stato inserito il collegamento al rigo RF32 Codice 99 - Altre variazioni in aumento. 29/15/92 Assicur.autovett.(deducibili 20%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-29/15/93 Assicur.autovett.(deducibili 70%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - Pagina 3 di 5

4 29/15/94 Manut./ripar.autov.proprie(ded.20%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-29/15/95 Manut./ripar.autov.proprie(ded.70%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-29/15/96 Manut./ripar.autov.terzi (ded.20%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-29/15/97 Manut./ripar.autov.terzi (ded.70%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-29/15/98 Pedaggi autostradali (deduc.20%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-29/15/99 Pedaggi autostradali (deduc.70%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19-31/5/37 Leasing deducibili 20% È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - È stato inserito il collegamento al rigo IC9 - Costi per il godimento di beni di terzi. 38/5/40 Tasse di poss.autovett.(deduc.20%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - È stato inserito il collegamento al rigo IC13 - Oneri diversi di gestione. 38/5/41 Tasse di poss.autovett.(deduc.70%) È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - È stato inserito il collegamento al rigo IC13 - Oneri diversi di gestione. 39/5/29 Inter. passivi autov. deduc. 20% È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - Pagina 4 di 5

5 39/5/30 Inter. passivi autov. deduc. 70% È stato inserito il collegamento al rigo RF19 - UNICO Persone Fisiche Con la versione 00015z sono state rilasciate le tabelle di collegamento relative all anno d imposta Pagina 5 di 5

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 CODICE CD IDENTIFICATIVO DELL AGGIORNAMENTO 20231210I...2 AVVERTENZE...2 PIANI DEI CONTI BLINDATI...2 Aggiornamento modelli blindati...2 TUTTE LE CONTABILITA...4

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00059z)...2 Disapplicazione regime IVA per cassa...2 Acquisizione dati fatturazione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 Contenuti del rilascio...2 Immissione/Variazione Prima Nota...2 Acquisizione Dati Fatturazione Linea Azienda...4

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Introduzione normativa...2 Contenuti del rilascio...3 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00006z)...3 ANTIRICICLAGGIO D.M. 141...3 Tabella Natura

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 04_2015 DI LINEA AZIENDA...2 Attivazione collegamento in Contabilità ( contenitore

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO CONTENUTI DELL AGGIORNAMENTO...2 VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 AVVERTENZE...3 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...3 MODALITÀ OPERATIVE INSERIMENTO NUOVI CODICI DI ATTIVAZIONE...4 Bi iil llaanncci

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 Adeguamento archivi... 2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 01_2015 DI LINEA AZIENDA... 2 Archiviazione fattura

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 2 AVVERTENZE... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 1. RISOLUZIONE SEGNALAZIONI/TICKET DELLA LINEA... 3 2. IMPLEMENTAZIONI / MIGLIORIE... 4 BILLANCI IO E NOTTA

Dettagli

Codice identificativo dell Aggiornamento: 20241211A

Codice identificativo dell Aggiornamento: 20241211A VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2012... 3 Dichiarazione Unico Enti non Commerciali / 2012... 3 DICHIARAZIONI UENC / 2012 RIPORTO MODULI CONTABILI...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1F1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1F1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1F1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 FONDO IMPOSTE...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00056z)...2 NUOVA ALIQUOTA IVA AL 22%...3 Riferimenti normativi...3 Tabella codici

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.0.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2013.0.0 Applicativo: GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.0.0 (Versione Completa) Data di rilascio: 17/01/2013 COMPATIBILITA GECOM MULTI

Dettagli

Picam consente di gestire i ratei e i risconti in modo automatico (menu CONTABILITA' DEL PERIODO GESTIONE RATEI E RISCONTI).

Picam consente di gestire i ratei e i risconti in modo automatico (menu CONTABILITA' DEL PERIODO GESTIONE RATEI E RISCONTI). RATEI E RISCONTI Picam consente di gestire i ratei e i risconti in modo automatico (menu CONTABILITA' DEL PERIODO GESTIONE RATEI E RISCONTI). Per quanto riguarda i risconti, durante la registrazione di

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 09_2013 DI LINEA AZIENDA...2 COLLEGAMENTO AL CONTENITORE UNICO PER LA GESTIONE

Dettagli

Software Contabilità 8.4.1

Software Contabilità 8.4.1 NOTE DI RILASCIO vers. 8.4.1 Contabilità 2006 VERSIONE 8.4.1 COMUNIICAZIIONII Si precisa che la release corrente è un aggiornamento e che pertanto è necessario aver installato la versione completa 8.4.

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1D1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1D1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1D1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITÀ

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 PREMESSA... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 4 FASCICOLO DI BILANCIO... 12 Linea Bilancio - Versioni Modulo Versione Versione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM MULTI VERS. 2007.0.5

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM MULTI VERS. 2007.0.5 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PDC STANDARD

Dettagli

Modulo gestione antiriciclaggio. Soggetti coinvolti

Modulo gestione antiriciclaggio. Soggetti coinvolti Modulo gestione antiriciclaggio Il modulo consente la completa gestione di tutti gli adempimenti previsti per i liberi professionisti dalla normativa vigente in materia di antiriciclaggio. In particolare

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2014... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 3 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2014... 4 Correzioni

Dettagli

Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico

Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 13.11 13/01/2016 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema

Dettagli

BEM: Conferma BEM (Buono Entrata Materiale) a Magazzino

BEM: Conferma BEM (Buono Entrata Materiale) a Magazzino Consente di confermare il BEM (Buono Entrata Materiale). Prima di procedere a questa operazione di conferma, l addetto allo scarico del materiale deve controllare che quanto dichiarato sul Bem corrisponda

Dettagli

Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity

Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity Indice degli argomenti Premessa 1. Scenari di utilizzo 2. Parametri 3. Archivi Collegamento 4. Import Dati 5. Export Dati 6. Saldi di bilancio

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE Cassa Edile Como e Lecco DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE COMPILAZIONE DA FILE PAGHE Guida per i consulenti e le imprese che compilano la denuncia utilizzando il file di esportazione dei software

Dettagli

INFORMATIVA FINANZIARIA

INFORMATIVA FINANZIARIA Capitolo 10 INFORMATIVA FINANZIARIA In questa sezione sono riportate le quotazioni e le informazioni relative ai titoli inseriti nella SELEZIONE PERSONALE attiva.tramite la funzione RICERCA TITOLI è possibile

Dettagli

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

EASYGEST SCHEDE GIORNALIERE PRODUZIONE TERZISTI Per utilizzare il programma di gestione schede produzione è necessario prima inserire gli operatori. Si va menù Magazzino -> Tabelle Varie -> Operatori e

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 La fase di riclassificazione del bilancio riveste un ruolo molto importante al fine di comprendere l andamento aziendale; essa consiste,

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Bilancio/Consolidato/Calcolo Imposte

Bilancio/Consolidato/Calcolo Imposte Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii Bilancio/Consolidato/Calcolo Imposte Versione 10.80.00 Notte Uttentte INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO La versione 10.80.00 è una versione

Dettagli

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO)

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO) Codice documento 10091501 Data creazione 15/09/2010 Ultima revisione Software DOCUMATIC Versione 7 UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO) Convenzioni Software gestionale

Dettagli

CAUSALI CONTABILI INSERIMENTO/PERSONALIZZAZIONE DI UNA CAUSALE

CAUSALI CONTABILI INSERIMENTO/PERSONALIZZAZIONE DI UNA CAUSALE CAUSALI CONTABILI Ogni azienda dispone della tabella Causali contabili. La tabella risulta in parte precompilata con causali predefinite, che in fase di registrazione consentono di disporre di alcuni automatismi,

Dettagli

Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti

Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti Prerequisiti Mon Ami 3000 Ratei e Risconti Calcolo automatico di ratei e risconti L opzione Ratei e risconti estende le funzioni contabili già presenti nel modulo di base e può essere attivata solo con

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 PARCELLAZIONE DI STUDIO...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00015z)...2 Riferimenti normativi...3 FatturaPA versione 1.1...3 Split Payment...3

Dettagli

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Installare il programma... 2 Tasto licenza...

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014 Sage Start Archivio file Guida Dalla versione 2015 09.10.2014 Sommario 1.0 Introduzione 3 1.1 Moduli con archivio file 3 1.2 Informazioni generali 3 1.2.1 Cancellazione di record di dati 4 1.2.2 Duplicazione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 05_2015 DI LINEA AZIENDA...3 Gestione Fattura elettronica XML PA...3 Gestione

Dettagli

Strumento di aggiornamento Samsung Auto Backup Guida dell utente

Strumento di aggiornamento Samsung Auto Backup Guida dell utente Strumento di aggiornamento Samsung Auto Backup Operazioni preliminari prima dell uso Le versioni successive a Samsung Auto Backup v4.2.7140.404 non supp ortano il backup di compressione/crittografia. Tali

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

MUDE Piemonte. Modalità operative per eseguire Firma e inoltro del modello

MUDE Piemonte. Modalità operative per eseguire Firma e inoltro del modello MUDE Piemonte Modalità operative per eseguire Firma e inoltro del modello STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del documento

Dettagli

Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali

Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 3 2 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEL MODULO F24

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEL MODULO F24 ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEL MODULO F24 Sommario Funzione F24 Deleghe Pag. 3 Funzione F24 Singolo Pag. 8 F24 Semplificato Pag. 14 Come stampare la quietanza F24 Pag. 18 Come revocare una delega F24

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 2 AVVERTENZE... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 1. RISOLUZIONE SEGNALAZIONI/TICKET DELLA LINEA... 3 2. IMPLEMENTAZIONI / MIGLIORIE... 4 BILLANCI IO E NOTA

Dettagli

per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) -

per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) - INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.P.C.M. n. 4007 del 29/03/2012 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...... 2 AVVERTENZE... 2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 007_2011 DI LINEA AZIENDA...... 3 CREAZIONE NUOVI CODICI IVA... 4 CAMBIO

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

Confronto tra Microsoft Office Project Standard 2007 e le versioni precedenti

Confronto tra Microsoft Office Project Standard 2007 e le versioni precedenti Confronto tra Microsoft Office e le versioni precedenti Office consente di pianificare, gestire e comunicare le informazioni sui progetti in modo più rapido ed efficace. Nella tabella riportata di seguito

Dettagli

Sistemi Forlì S.r.l.

Sistemi Forlì S.r.l. Sistemi Forlì S.r.l. Via Vivaldi n. 22-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543.783.216 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. - FO: 03316020407 - R.E.A.: 295507 - Cod. Fisc. / P. IVA: 03316020407

Dettagli

Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22

Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22 Manuale Workflow di Ripianificazione Interreg Manuale workflow di ripianificazione 1/22 Accedere al sito: Introduzione Scegliere il profilo STC Manuale workflow di ripianificazione 2/22 Scegliere dal menu

Dettagli

Funzionalità per l'italia

Funzionalità per l'italia Funzionalità per l'italia Microsoft Corporation Data di pubblicazione: novembre 2006 Microsoft Dynamics è una linea di soluzioni per la gestione aziendale adattabili e integrate che consente di prendere

Dettagli

Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni

Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni Servizio online «Distinta d impostazione Lettere» Istruzioni Edizione giugno 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo della funzione «Impostare invii» > Lettere: Distinta d impostazione

Dettagli

Guida per l aggiornamento del software del Browser SISTRI

Guida per l aggiornamento del software del Browser SISTRI Guida per l aggiornamento del software del Browser SISTRI 30/04/2013 Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB Pagina 1 Sommario - Limitazioni di responsabilità e uso del manuale... 3

Dettagli

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241504A

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241504A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE 770 / 2015... 3 CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI... 3 CONTI INDIVIDUALI / 2015... 3 DELEGA F24... 4 COLLEGAMENTO CON IL MODULO

Dettagli

MUDE Piemonte. Modalità operative generazione Procura speciale

MUDE Piemonte. Modalità operative generazione Procura speciale MUDE Piemonte Modalità operative generazione Procura speciale STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del documento Sommario

Dettagli

MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA. GFileT. Plug In CE.DI. Sud Italia srl

MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA. GFileT. Plug In CE.DI. Sud Italia srl MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA Plug In CE.DI. Sud Italia srl Plug In CEDI Sud Italia srl Pagina 1 di 8 SCOPO Scopo del presente manuale è quello di documentare la configurazione e l utilizzo del

Dettagli

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione

Dettagli

CASO D USO: GESTIONE ARRIVI

CASO D USO: GESTIONE ARRIVI CASO D USO: GESTIONE ARRIVI 18 novembre 2011 www.sistri.it GESTIONE ARRIVI SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni: a) Possibilità, per il Trasportatore, di

Dettagli

Manuale RENDICONTAZIONE Front Office

Manuale RENDICONTAZIONE Front Office Manuale RENDICONTAZIONE Front Office PREMESSA: La procedura di rendicontazione è effettuata solamente dal Soggetto Capofila del partenariato. Ogni operazione di rendicontazione è a cura del Soggetto Capofila

Dettagli

NECA Negozio Elettronico della Centrale Regionale Acquisti

NECA Negozio Elettronico della Centrale Regionale Acquisti NECA Negozio Elettronico della Centrale Regionale Acquisti Guida per l Ente all inserimento del numero d ordine del sistema gestionale e all inoltro della RdC al fornitore Ultimo aggiornamento: luglio

Dettagli

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione

Dettagli

PRODOTTI COMPLEMENTARI INTEGRATI S.I.A.R. - Versione 8.10.00 Note di Rilascio Utente

PRODOTTI COMPLEMENTARI INTEGRATI S.I.A.R. - Versione 8.10.00 Note di Rilascio Utente PRODOTTI COMPLEMENTARI INTEGRATI S.I.A.R. - Versione 8.10.00 Note di Rilascio Utente INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Questo rilascio può essere utilizzato come versione installabile oppure in aggiornamento

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

BDCC : Guida rapida all utilizzo

BDCC : Guida rapida all utilizzo BDCC : Guida rapida all utilizzo 1 Sommario 1. Funzionamento del sistema... 3 1.1 Cos è e cosa contiene la BDCC... 3 1.2 Meccanismi di funzionamento della BDCC... 3 1.3 Organizzazione di contenuti all

Dettagli

ORDINARIA. Flusso operazioni chiusura contabile ATTENZIONE!!! Chiusura data 31.12.XX Apertura data 01.01.YY

ORDINARIA. Flusso operazioni chiusura contabile ATTENZIONE!!! Chiusura data 31.12.XX Apertura data 01.01.YY ATTENZIONE!!! Prima di procedere ricordarsi di quanto segue: - Il bilancio dell esercizio precedente deve essere chiuso, ovvero devono essere state effettuate tutte la operazioni di chiusura di fine anno.

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 GESTIONE DEL PERSONALE Revisione 01.29.31 UPD. 11.2013...4 Contributo ASpI fine rapporto...4 Busta paga...5 Gestione indennità c/inps...5 MENSILIZZAZIONE TELEMATICA

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Vista/Windows 7 Indice dei

Dettagli

LA GESTIONE DEI VEICOLI AZIENDALI CON MICROSOFT OUTLOOK

LA GESTIONE DEI VEICOLI AZIENDALI CON MICROSOFT OUTLOOK LA GESTIONE DEI VEICOLI AZIENDALI CON MICROSOFT OUTLOOK 1. PREMESSA Microsoft Outlook è un programma destinato alla gestione di informazioni relative ai contatti aziendali, alle attività da svolgere ed

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO CON MICROSOFT ACCESS

LA RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO CON MICROSOFT ACCESS LA RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO CON MICROSOFT ACCESS PREMESSA La fase di riclassificazione del bilancio riveste un ruolo molto importante al fine di comprendere l andamento aziendale; essa consiste, infatti,

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 1.6 MANUALE UTENTE

DAISOFT DAISOFT CONTABILITA' 1.6 MANUALE UTENTE DAISOFT CONTABILITA' 1.6 MANUALE UTENTE INDICE Operazioni iniziali... Operazioni comuni... Registrazioni contabili... Le stampe... Utilità... Multiutenza-Gestione database... Appendice... 1 3 7 17 19 21

Dettagli

Manuale elettronico Gestione progetti

Manuale elettronico Gestione progetti Manuale elettronico Gestione progetti Versione: 1.0 Nome: IT_Gestione_progetti_V1.PDF Argomenti: 1 Gestione progetti...2 1.1 Crea o elabora progetto...2 1.2 Anteprima progetto...3 1.2.1 Elabora / modifica

Dettagli

Le principali novità di PowerPoint XP

Le principali novità di PowerPoint XP Le principali novità di PowerPoint XP di Gemma Francone supporto tecnico di Mario Rinina Quest applicazione contenuta nel pacchetto applicativo Office XP è stata creata per la realizzazione di file che

Dettagli

Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password

Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password Capitolo 7 83 C A P I T O L O 7 Avvio di Blue s Questo capitolo introduce l'utilizzatore all'ambiente di lavoro e alle funzioni di aggiornamento delle tabelle di Blue s. Blue s si presenta come un ambiente

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

CAMBIO D ESERCIZIO. SCOPO: Eseguire tutte le operazioni necessarie per la chiusura e riapertura dell'esercizio.

CAMBIO D ESERCIZIO. SCOPO: Eseguire tutte le operazioni necessarie per la chiusura e riapertura dell'esercizio. CAMBIO D ESERCIZIO SCOPO: Eseguire tutte le operazioni necessarie per la chiusura e riapertura dell'esercizio. RICHIAMO DELLA FUNZIONE: Prima di richiamare la funzione assicurarsi che la tabella CONTI

Dettagli

Raggruppamenti Conti Movimenti

Raggruppamenti Conti Movimenti ESERCITAZIONE PIANO DEI CONTI Vogliamo creare un programma che ci permetta di gestire, in un DB, il Piano dei conti di un azienda. Nel corso della gestione d esercizio, si potranno registrare gli articoli

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI

I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI Per emettere il pagamento a fronte di una fattura ricevuta da un fornitore è possibile utilizzare la modalità Bonifico Elettronico. Con Mexal Express si possono generare

Dettagli

Gestione CUP e CIG SUFIN

Gestione CUP e CIG SUFIN Gestione CUP e CIG SUFIN Note esplicative 1 CUP Codice unico di progetto (15 caratteri) CIG Codice identificativo gara (10 caratteri) Modulo Anagrafica La procedura di caricamento di un nuovo CUP per l

Dettagli

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti Prerequisiti Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione Cespiti è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale

Dettagli

Procedure e Applicazioni Windows TM. Procedure e. TeamPortal Procedure e Applicazioni Windows TM

Procedure e Applicazioni Windows TM. Procedure e. TeamPortal Procedure e Applicazioni Windows TM INDICE 1. Introduzione... 3 2. Amministrazione... 4 2.1 Amministrazione Gruppi... 4 2.2 Amministrazione Servizi Client... 5 2.3 Amministrazione... 7 2 1. Introduzione L applicazione consente di organizzare

Dettagli

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15 WG TRANSLATE Pagina 1 di 15 Sommario WG TRANSLATE... 1 1.1 INTRODUZIONE... 3 1 TRADUZIONE DISPLAY FILE... 3 1.1 Traduzione singolo display file... 4 1.2 Traduzione stringhe da display file... 5 1.3 Traduzione

Dettagli

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143 La linea guida consente tramite la procedura operativa per il primo inserimento dei dati di raggiungere una corretta creazione dei registri soggetti e prestazioni ai fini DM-143. Procedura operativa al

Dettagli

Manuale operatore B/I Versione 1.0

Manuale operatore B/I Versione 1.0 Manuale operatore B/I Versione 1.0 LOGIN Ai fini dell inserimento delle domande e delle relative delibere all interno della piattaforma dedicata, l operatore del Punto di Aggregazione dovrà effettuare

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Procedura automatica... 4 3. Procedura manuale... 7 3.1 Front Office... 7 3.2 Ristorante... 9 3.3 Economato... 10 4. Creazione

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

Studio Prof. Versione 2

Studio Prof. Versione 2 Studio Prof. Versione 2 Software di gestione degli Studi Professionali StudioProf, il software: Per la gestione informatizzata delle pratiche edilizie, nel rispetto della Privacy secondo quanto stabilito

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6)

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6) Sommario Introduzione... 2 L utilizzo dell OwnCloud con il browser.... 3 Istruzioni per l installazione del client OwnCloud... 4 Utilizzo del client OwnCloud per il caricamento dei giustificativi contabili....

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 Adeguamento archivi... 2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 004_2012 DI LINEA AZIENDA... 3 GESTIONE E-COMMERCE...

Dettagli

Anagrafe dei Rapporti Finanziari

Anagrafe dei Rapporti Finanziari Manuale Utente Anagrafe dei Rapporti Finanziari Manuale Utente Anagrafe dei Rapporti Finanziari - Vers. 3.1.0-2014 pag. 1 di 39 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Menu principale... 4 3 Inserimento del Soggetto

Dettagli