Podium View TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Podium View TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano"

Transcript

1 Podium View TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano

2 Indice 1. Introduzione Requisiti di sistema Installa Podium View Connessione all hardware Iniziare a usare Podium View Descrizione interfaccia di funzionamento Introduzione software schermata Miniatura (finestra dell immagine salvata) Menu principale Strumenti per l annotazione Impostazioni videocamera Opzioni Intervallo di tempo (impostazioni burst) Descrizione funzione Accendere/Spegnere il Visual Presenter Vorrei visualizzare un immagine live Desidero catturare le immagini Vorrei catturare le immagini in modo continuo Desidero eseguire il fermo immagine dell immagine in diretta Desidero aggiungere annotazione all immagine visualizzata Desidero aggiungere un annotazione testuale alle immagini Desidero regolare l oggetto Vorrei registrare dei video Vorrei utilizzare la modalità maschera Vorrei utilizzare la modalità evidenziatore Vorrei gestire i file di immagine salvati Risoluzione dei problemi

3 1. Introduzione Dopo l installazione dell applicazione Podium View, è possibile utilizzare il software per: Controllare il Visual Presenter. Catturare e registrare immagini. Aggiungere annotazioni all immagine, evidenziare i dettagli più importanti e memorizzarli. Supportare la funzione a schermo intero. 2. Requisiti di sistema Windows XP CPU: P4 2.8 GHz o superiore Memoria min: 512 MB Supporta Direct X 9 Risoluzione min: 1024 x 768 Spazio min. disponibile su Hard Drive: 100 MB Windows XP SP2 o superiore Windows Vista / 7 CPU min: P4 2.8 GHz Memoria min: 1 GB (32 bit)/2 GB (64 bit) Supporta Direct X 9 Risoluzione min: 1024 x 768 Spazio min. disponibile su Hard Drive: 100 MB Windows 8 CPU min: 2.0 GHz Memoria min: 1 GB (32 bit)/2 GB (64 bit) Supporta Direct X 9 (con WDDM 1.0 o driver maggiori) Risoluzione min: 1024 x 768 Spazio min. disponibile su Hard Drive: 100 MB 2

4 3. Installa Podium View 1. Scaricare il software Podium View sul sito Lumens. 2. Estrarre il file scaricato e quindi cliccare su [Podium View] per procedere all installazione. 3. Il wizard d installazione vi guiderà passo passo. Seguire le istruzioni sullo schermo e premere [Next] per il passo successivo. 3

5 4. Premere [Yes] per creare il collegamento Podium View sul desktop. 5. Una volta terminata l installazione, premere [Finish] per riavviare il computer. 4

6 4. Connessione all hardware <Molto importante> Per eseguire un installazione corretta, seguire le istruzioni seguenti Collegare il cavo di alimentazione del Visual Presenter. Presa CA <Nota> L aspetto può variare a seconda della nazione/regione Collegare il cavo USB al Visual Presenter e al computer. 5. Iniziare a usare Podium View 5.1. Fare doppio clic sull icona [Podium View] sul desktop per avviare Podium View Cliccare sull icona [POWER] per accendere il dispositivo Cliccare sull icona [PREVIEW] per cominciare ad usare il programma. 5

7 6. Descrizione interfaccia di funzionamento 6.1 Introduzione software schermata 1. Immagine live 2. Menu principale 3. Finestra miniature 4. Menu funzionale della gestione dei file 6

8 6.2 Miniatura (finestra dell immagine salvata) 1. Miniatura OFF/ON 2. Miniatura del video salvato o dell immagine catturata (se si tratta di un video, verrà visualizzato come ) 3. Salvare l immagine/video modificati 4. Salvare come nuovo file 5. Cambiare la cartella di archiviazione 6. Cancellare un file 7. Inviare l immagine catturata via 7

9 6.3 Menu principale ACCENSIONE: Accendere/Spegnere il Visual Presenter. REGOLAZIONE FINE AUTOMATICA: consente di regolare automaticamente l immagine per avere le migliori prestazioni di luminosità e di messa a fuoco. OPZIONI: Selezionre un metodo di compressione video e la fonte audio. Fare riferimento alle 6.6 Opzioni per impostare lo schermo. PRINCIPALE: Lanciare il menu funzioni principali. Fare clic col pulsante destro del mouse sull icona per visualizzare le informazioni su Podium View. Modalità maschera: consente di entrare in modalità maschera. Fare riferimento a 7.10 Vorrei utilizzare la modalità maschera. FERMO IMMAGINE: Consente di congelare l immagine live. Modalità spotlight: Consente di entrare in modalità evidenziatore. Fare riferimento a 7.11 Vorrei utilizzare la modalità evidenziatore. REGISTRA: Registrare il video. SPIA: Accendere/Spegnere la spia. ANTEPRIMA: Visualizza le immagini in diretta. LUMINOSITÀ : Consente di regolare la luminosità dell immagine. ZOOM: Consente di aumentare o diminuire le dimensioni dell immagine. IMPOSTAZIONI VIDEOCAMERA: Avviare la finestra delle impostazioni della telecamera per regolare le immagini. Fare riferimento alle 6.5 Impostazioni della telecamera per le impostazioni dello schermo. ANNOTAZIONE: Consente di aprire gli strumenti di annotazione. Fare riferimento a 6.4 Annotazioni. CATTURA TIME-LAPSE: Consente di utilizzare la modalità burst e regolare l intervallo della cattura automatica dell immagine. Fare riferimento a 7.4 Vorrei catturare le immagini in modo continuo. CATTURA: Catturare l immagine. 8

10 6.4 Strumenti per l annotazione Fare clic su per aprire gli strumenti di annotazione. Icona Descrizione Strumento puntatore Strumento laser Inserimento testo Gomma (cancella i segni dello strumento di disegno a mano libera) Traccia una riga Traccia un ellissi Traccia un rettangolo Elimina Strumento di disegno a mano libera Precedente Successivo Cancella tutto Seleziona colore penna Selezionare l ampiezza della linea Seleziona trasparenza 9 Selezionare il carattere Selezionare la dimensione del carattere

11 Cliccare con il tasto destro del mouse sull oggetto da disegno Clone: Consente di creare una copia del disegno Taglia: Consente di tagliare l oggetto da disegno Copia: Consente di copiare l oggetto da disegno Incolla: Consente di incollare l oggetto da disegno Elimina: Consente di eliminare l oggetto da disegno Porta in primo piano: Porta l oggetto in primo piano Manda indietro: Manda l oggetto in secondo piano Porta avanti: Porta l oggetto avanti Manda indietro: Porta l oggetto indietro Cliccare con il tasto destro del mouse su un area vuota dello schermo Incolla: Consente di incollare l oggetto da disegno Selezionare tutto: Consente di selezionare tutti gli oggetti Cancellare: Consente di cancellare tutti gli oggetti 10

12 6.5 Impostazioni videocamera Controllo dell immagine in diretta tramite l interfaccia Impostazioni videocamera. La procedura operativa è la stessa del pannello di controllo e del telecomando del Visual Presenter. Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale duso di Visual Presenter. <Nota> L aspetto del pulsante può variare in base alla funzione del prodotto. Se il pulsante è inattivo, apparirà ombreggiato Klicken Sie auf per avviare l interfaccia Impostazioni fotocamera. Caso 1 Caso 2 11

13 6.6 Opzioni Fare clic su per avviare il menu opzioni. 1. Reset impostazioni di fabbrica: Attivazione del reset delle impostazioni di fabbrica. 2. Lingua: Impostare la lingua. 3. Tipo di compressione del video: Imposta il formato della registrazione. <Nota> Bisognare attivare [Enable Video Compress] prima di impostare Windows OS. 4. Attiva registratore audio: Attiva il dispositivo di registrazione audio e imposta la sorgente audio. 12

14 6.7 Intervallo di tempo (impostazioni burst) Fare clic su per avviare il menu intervallo di tempo. 1. Indicare un nome per il file. 2. Impostare l ora di inizio. 3. Impostare l intervallo e tempo di cattura. 13

15 7. Descrizione funzione 7.1 Accendere/Spegnere il Visual Presenter Fare clic su per accendere/spegnere. <Nota> Quando l apparecchio è acceso, la luce lampeggerà. Dopo averlo spento, non è possibile riavviarlo finchè la luce lampeggia. 7.2 Vorrei visualizzare un immagine live Fare clic su per visualizzare l immagine in diretta. 7.3 Desidero catturare le immagini Fare clic su per catturare le immagini. [Nota] Le immagini catturate verranno visualizzate nell area miniature. 7.4 Vorrei catturare le immagini in modo continuo Fare clic su per avviare le impostazioni della modalità burst. Fare clic su [OK] dopo l impostazione. <Nota> Fare riferimento a 6.7 Intervallo di tempo per maggiori informazioni sulle impostazioni Time Lapse. <Nota> Le immagini catturate verranno visualizzate nell area miniature. 7.5 Desidero eseguire il fermo immagine dell immagine in diretta Fare clic su per eseguire il fermo immagine dell immagine in diretta di Podium View. Fare clic di nuovo su per eliminare il fermo immagine. 14

16 7.6 Desidero aggiungere annotazione all immagine visualizzata <Nota> Per effettuare annotazioni sull immagine salvata, aprire le immagini nell area miniature. Fare clic su per aprire gli strumenti per l annotazione. Selezionare uno strumento di annotazione. Seleziona colore penna. Selezionare l ampiezza della linea. Seleziona trasparenza. Contrassegnare o annotare l immagine visualizzata. <Nota> È possibile fare clic su per catturare le immagini, se queste sono immagini live. È possibile fare clic su [SAVE] o [SAVE AS] per salvare i file, se questi sono file di immagini aperte dalle miniature. <Nota> Si possono aggiungere annotazioni durante la registrazione ma non salvarle. 15

17 7.7 Desidero aggiungere un annotazione testuale alle immagini Fare clic su per aprire gli strumenti per l annotazione. Selezionare. Cliccare sullo schermo per mostrare la finestra [Text Tool]. Inserire il testo nell area vuota e premere [OK]. Cliccare sull oggetto e selezionare il colore del testo. Cliccare sull oggetto e selezionare la trasparenza. 16

18 Cliccare sull oggetto e selezionare il carattere e la sua dimensione. <Nota> È possibile fare clic su per catturare le immagini, se queste sono immagini live. È possibile fare clic su [SAVE] o [SAVE AS] per salvare i file, se questi sono file di immagini. 7.8 Desidero regolare l oggetto Ruotare l oggetto: Cliccare sull oggetto e spostarlo sul punto verde sullo schermo. Tenere premuto con il tasto sinistro del mouse e muoversi a sinistra e a destra per ruotare l oggetto. Cambiare le dimensioni dell oggetto: Cliccare sull oggetto e spostarlo sul punto bianco dello schermo. Tenere premuto il tasto sinistro del mouse per regolare le dimensioni dell oggetto. Cliccare sull oggetto e sull icona triangolo invertito in alto a destra dell oggetto o premere con il tasto destro del mouse su un oggetto per aprire il menu. Fare riferimento a 6.4 Note per maggiori informazioni sul menu. 7.9 Vorrei registrare dei video Fare clic su per avviare lo strumento di registrazione. <Nota> Fare clic su per aprire la finestra delle impostazioni del formato del video e della sorgente audio. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a 6.6 Opzioni. Fare clic su per iniziare la registrazione. Fare clic su per fermare la registrazione. Fare clic su per chiudere lo strumento di registrazione. <Nota> Si possono aggiungere annotazioni durante la registrazione ma non salvarle Vorrei utilizzare la modalità maschera Fare clic su per aprire la modalità maschera. È possibile modificare in modo diretto la lunghezza e la larghezza del blocco con il mouse. Clicca per modiicare la trasparenza del blocco. 17

19 Fare clic su per uscire dalla modalità maschera Vorrei utilizzare la modalità evidenziatore Fare clic su per avviare la modalità enfatizzazione. È possibile modificare in modo diretto la lunghezza e la larghezza del blocco con il mouse. Clicca per modiicare la trasparenza del blocco. Fare clic su per uscire dalla modalità enfatizzazione Vorrei gestire i file di immagine salvati Salvare come nuovo file Per prima cosa, fare doppio clic sull immagine o sul file dell immagine nella finestra Miniature sul lato sinistro della schermata. Cliccare su [Save as] immagine. per avviare la finestra Salva Inserire il nome del file e fare clic su [Save] per terminare il salvataggio Modificare il percorso di accesso ai file Cliccare su [Directory] Cartella. per aprire la finestra Naviga Dopo aver selezionato la posizione della cartella, fare clic su [Confirm] per cambiare la cartella in cui verranno salvate le foto la prossima volta Cancellare un file Per prima cosa, fare doppio clic sull immagine nella finestra Miniature sulla parte destra della schermata. Cliccare su [Delete] per cancellare il file Inviare i file via Per prima cosa, fare doppio clic sull immagine nella finestra Miniature sulla parte destra della schermata. Cliccare su [ ] per aprire una nuova . 18

20 8. Risoluzione dei problemi 8.1. Domanda: Dopo aver reinstallato Podium View viene visualizzato uno schermo vuoto Soluzione: 1. Rimuovere Podium View e riavviare il computer. 2. Reinstallare Podium View Domanda: Quando Podium View è attivo, non appare alcuna immagine e c è un messaggio di errore Podium View: Limite video del sistema raggiunto. Consultare la sezione Risoluzione dei problemi del manuale d uso di Podium View. Soluzione: 1. Controllare se si sta usando un desktop esteso (2 monitor) collegato al computer. Se è così, cercare di muovere il collegamento Podium View sul desktop esteso (I lsecondo monitor) e avviarlo; saltare il passo 5 se non si usa un desktop esteso. 2. Se la fase 1 presenta ancora dei problemi, spegnere il desktop esteso. 3. Se la fase 2 presenta ancora dei problemi, ridurre la risoluzione dello schermo. 4. Se la fase 3 presenta ancora dei problemi, reinstallare il software Podium View. 5. Scaricare il file dll zip (mfc71.dll / msvcr71.dll è incluso) dal sito Lumens : Poi estrarre il file nella cartella Programma File / Podium View e riavviare Podium View. 19

Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso

Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso Ladibug TM Software di cattura delle immagini per Document Camera Manuale d uso Indice 1. Introduzione...2 2. Requisiti di sistema...2 3. Installa Ladibug...3 4. Iniziare a usare Ladibug...5 5. Funzionamento...6

Dettagli

Ladibug TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano

Ladibug TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano Ladibug TM 2.0 Software di cattura delle immagini Visual Presenter Manuale d uso - Italiano Indice 1. Introduzione...2 2. Requisiti di sistema...2 3. Installa Ladibug...3 4. Connessione all hardware...5

Dettagli

Ladibug 3.0 Software immagini Document Camera Manuale d uso - Italiano

Ladibug 3.0 Software immagini Document Camera Manuale d uso - Italiano Ladibug 3.0 Software immagini Document Camera Manuale d uso - Italiano Indice 1. Introduzione... 3 2. Requisiti di sistema... 3 3. Installa Ladibug... 4 3.1. Installare con Windows Vista/7/8...4 3.2. Installare

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Guida rapida. Contenuto della confezione. La penna digitale

Guida rapida. Contenuto della confezione. La penna digitale Guida rapida Avvertenza Questo documento fornisce linee guida generali per l'installazione e l'uso di IRISnotes Executive 1.0. Per istruzioni dettagliate sulle funzionalità complete di IRISnotes Executive,

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEI SOFTWARE E DEL DRIVER USB AIM

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEI SOFTWARE E DEL DRIVER USB AIM PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEI SOFTWARE E DEL DRIVER USB AIM SOMMARIO SOMMARIO...1 Capitolo 1 Installare il software AIM ed il driver USB AIM....2 Capitolo 2 Installazione sotto Microsoft Windows XP...3

Dettagli

2. Guida all uso del software IrfanView

2. Guida all uso del software IrfanView 2. Guida all uso del software IrfanView In questa breve guida verrà illustrato come operare sulle immagini utilizzando il software open source IrfanView. Installazione Il programma si scarica gratuitamente

Dettagli

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore Presentation Draw I Guida dell utilizzatore Conservare l intera documentazione dell utente a portata di mano per riferimenti futuri. Il termine puntatore in questo manuale si riferisce al puntatore interattivo

Dettagli

TABLET UNIQO-PRO. Procedura di upgrade

TABLET UNIQO-PRO. Procedura di upgrade TABLET UNIQO-PRO Procedura di upgrade Note importanti: - Ricordiamo che eseguendo l aggiornamento tutti i dati e le applicazioni da voi caricate verranno cancellate. Si consiglia di effettuare un backup

Dettagli

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch

Dettagli

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1

Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1 Windows Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Windows è un sistema operativo, ovvero un insieme di software che consente di eseguire le operazioni basilari

Dettagli

Quick User Guide. You swipe, it scans. J130118-2. for Windows

Quick User Guide. You swipe, it scans. J130118-2. for Windows Quick User Guide You swipe, it scans. J130118-2 for Windows La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRIScan Mouse. Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione

Dettagli

bolt PC-Suite (Guida all installazione)

bolt PC-Suite (Guida all installazione) () Sommario PC Suite di NGM Bolt... 3 Introduzione... 3 Installazione... 3 Installazione Drivers... 7 Windows 7: installazione drivers... 11 2 PC Suite di NGM Bolt Introduzione La seguente è una guida

Dettagli

Per utenti Windows XP

Per utenti Windows XP Per utenti Windows XP Funzionamento combinato PC e apparecchio Prima di iniziare Se necessario, acquistare il cavo di interfaccia idoneo all utilizzo previsto con questo apparecchio (parallelo o USB).

Dettagli

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? u Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) u Supporta l utente nelle operazioni di: Disposizione del

Dettagli

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 Esistono molte versioni di Microsoft Word, dalle più vecchie ( Word 97, Word 2000, Word 2003 e infine Word 2010 ). Creazione di documenti Avvio di Word 1. Fare clic sul

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca

Dettagli

Flow!Works Manuale d uso

Flow!Works Manuale d uso Flow!Works Manuale d uso Questa guida ti sarà utile per comprendere le informazioni e le diverse funzioni del software, in modo da permetterti un corretto utilizzo nella più completa autonomia. Smartmedia

Dettagli

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System

Dettagli

Usa lo sfoglialibro su Smart Notebook

Usa lo sfoglialibro su Smart Notebook Usa lo sfoglialibro su Smart Notebook Interfaccia di Smart Notebook 2 I menu di Notebook 3 Barra degli strumenti orizzontale 4 Barra degli strumenti verticale 5 Barra degli strumenti mobili 6 I principali

Dettagli

Obiettivo Generare un file.notebook integrato con testo, collegamenti, video, suoni e immagini ed esportarlo in diversi formati: PDF, HTML e JPG.

Obiettivo Generare un file.notebook integrato con testo, collegamenti, video, suoni e immagini ed esportarlo in diversi formati: PDF, HTML e JPG. SMART Board Prerequisiti PC Pentium III - 128Mb di Ram- 110 Mb di spazio su HD - casse acustiche - software Notebook e driver di SMART Board Videoproiettore - LIM Installazione software Smart Board su

Dettagli

Software Manuale SOFTWARE

Software Manuale SOFTWARE Software Manuale 1 Contenuto 1. Download ed installazione del driver e degli strumenti software 2. Il menu contestuale 3. Il menu di configurazione (XP) 3.1 La scheda Main setting (Impostazioni principali)

Dettagli

MICROSOFT MOUSE MISCHIEF

MICROSOFT MOUSE MISCHIEF MICROSOFT MOUSE MISCHIEF Ins. Antonio Manara "Costruire ambienti favorevoli per l apprendimento - Workshop di presentazione di buone pratiche nell'uso didattico delle TIC (Rovereto 6-7 Ottobre 2011) Presentazione

Dettagli

Manuale del software GP-N100 Utility

Manuale del software GP-N100 Utility Requisiti di sistema It Vi ringraziamo per avere acquistato un GP-N100. Il presente manuale descrive come utilizzare GP-N100 Utility per scaricare nel vostro GP-N100 i più recenti dati per il GPS assistito

Dettagli

Corso base di informatica

Corso base di informatica Corso base di informatica AVVIARE IL COMPUTER Per accendere il computer devi premere il pulsante di accensione posto di norma nella parte frontale del personal computer. Vedrai apparire sul monitor delle

Dettagli

1.1 Installazione di ARCHLine.XP

1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1.1 Contenuto del pacchetto di ARCHLine.XP Controllare il contenuto del vostro pacchetto ARCHLine.XP : Manuale utente di ARCHLine.XP (se in formato elettronico è contenuto

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si

Dettagli

Guida all installazione di WinG 6

Guida all installazione di WinG 6 Guida all installazione di WinG 6 ATTENZIONE: Prima di inserire il CD nel lettore, assicurarsi d aver chiuso tutti i programmi WinG di versioni precedenti eventualmente aperti, compresa l AGENDA DEL PARROCO

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

Manuale installazione LEICA DIGILUX 3 firmware

Manuale installazione LEICA DIGILUX 3 firmware Manuale installazione LEICA DIGILUX 3 firmware Gentili utenti, Da questo documento potrete scaricare facilmente gli ultimi aggiornamenti firmware che vi consentiranno di migliorare l operatività del vostro

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database Microsoft Access Introduzione alle basi di dati Access E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un supporto transazionale limitato Meccanismi di sicurezza, protezione di dati e gestione

Dettagli

16/01/2009 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7

16/01/2009 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 Per poter effettuare questo aggiornamento sono necessari dei file che si possono scaricare dal sito internet o caricare nel proprio Pc tramite chiavetta Usb, CD, Hard disk etc

Dettagli

GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP

GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP Desktop (scrivania) Il Desktop è la prima schermata che appare all accensione del computer. icone Barra delle applicazioni Le piccole immagini che appaiono

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

TiAxoluteNighterAndWhiceStation

TiAxoluteNighterAndWhiceStation 09/09-01 PC Manuale d uso TiAxoluteNighterAndWhiceStation Software di configurazione Video Station 349320-349321 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

Creazione di percorsi su Colline Veronesi Creazione di percorsi su Colline Veronesi Per inserire i dati nel portale Colline Veronesi accedere all indirizzo: http://66.71.191.169/collineveronesi/index.php/admin/users/login Una volta inserito username

Dettagli

CycloAgent v2 Manuale utente

CycloAgent v2 Manuale utente CycloAgent v2 Manuale utente Indice Introduzione...2 Disinstallazione dell'utility MioShare attuale...2 Installazione di CycloAgent...4 Accesso...8 Registrazione del dispositivo...8 Annullamento della

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRILUSSA. Approccio alla LIM. A cura dell ins. Maurizio Ippolito

ISTITUTO COMPRENSIVO TRILUSSA. Approccio alla LIM. A cura dell ins. Maurizio Ippolito ISTITUTO COMPRENSIVO TRILUSSA Approccio alla LIM A cura dell ins. Maurizio Ippolito INDICE STRUMENTI DEL SOFTWARE SMART NOTEBOOK pag. 3 INSERIRE IL TESTO NEL DOCUMENTO pag. 6 INSERIRE UNA FORMA O IMMAGINE

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.07

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.07 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.07 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

ADATTATORE USB DISPLAY

ADATTATORE USB DISPLAY ADATTATORE USB DISPLAY Guida rapida d installazione 1. INSTALLAZIONE DEI DRIVER ATTENZIONE: NON collegare l adattatore al computer prima di aver installato correttamente i driver. Inserire il CD in dotazione

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Condivisione locale Condivisione di rete Condivisione web Pulitura disco Riquadro delle attività (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Dettagli

Inizia qui. Allineamento delle cartucce di stampa senza un computer

Inizia qui. Allineamento delle cartucce di stampa senza un computer Inizia qui Allineamento delle cartucce di stampa senza un computer Per completare l'installazione hardware, assicurarsi di seguire la procedura illustrata sulle istruzioni di installazione. Per ottimizzare

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Sommario. Introduzione... 11

Sommario. Introduzione... 11 Introduzione... 11 1. Prima di cominciare... 13 Da Windows a Windows 7...13 Le novità di Windows 7...15 La barra delle applicazioni...16 Il menu Start...17 Gli effetti Aero...18 Windows 7 e il Web...19

Dettagli

Installazione driver per connessione inverter al PC

Installazione driver per connessione inverter al PC Installazione driver per connessione inverter al PC Per poter effettuare l Autotest del Sistema di Protezione di Interfaccia integrato negli inverter monofase, come richiesto dalle attuali normative, serve

Dettagli

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente RILEVA LIGHT Manuale dell Utente 1. COME INSTALLARE RILEVA LIGHT (per la prima volta) NUOVO UTENTE Entrare nel sito internet www.centropaghe.it Cliccare per visitare l area riservata alla Rilevazione Presenze.

Dettagli

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (Android)

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (Android) IRISPen Air 7 Guida rapida per l uso (Android) La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRISPen Air TM 7. Leggere la guida prima di utilizzare lo scanner e il relativo software.

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

Manuale. COMPUTER CHEF La Cucina Regionale

Manuale. COMPUTER CHEF La Cucina Regionale Manuale COMPUTER CHEF La Cucina Regionale Indice INTRODUZIONE 3 CONFIGURAZIONE MINIMA 3 INSTALLAZIONE SU HARD DISK 3 IMPOSTAZIONE DELLA RISOLUZIONE 4 INFORMAZIONI GENERALI 6 AVVIO DEL PROGRAMMA 6 L'HELP

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit Istruzioni per installare EpiData a cura di Pasquale Falasca e Franco Del Zotti Brevi note sull utilizzo del software EpiData per una raccolta omogenea dei dati. Si tratta di istruzioni passo-passo utili

Dettagli

Guida. Macchina Scratch

Guida. Macchina Scratch Pagina 1 di 22 Guida Macchina Scratch Pagina 2 di 22 Scopo Lo scopo della guida è quello di spiegare all'utente come sia possibile creare un unità da scratch con il software Nuovo AHU. La guida spiegherà

Dettagli

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente

Dettagli

Esposimetro HD450 con registrazione dati INTRODUZIONE AL SOFTWARE

Esposimetro HD450 con registrazione dati INTRODUZIONE AL SOFTWARE Esposimetro HD450 con registrazione dati INTRODUZIONE AL SOFTWARE Questo programma può raccogliere dati provenienti dall HD450 quando l apparecchio è collegato a un PC e anche scaricare dati memorizzati

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA 2

CORSO DI INFORMATICA 2 CORSO DI INFORMATICA 2 RINOMINARE FILE E CARTELLE Metodo 1 1 - clicca con il tasto destro del mouse sul file o cartella che vuoi rinominare (nell esempio Mio primo file ) 2 - dal menu contestuale clicca

Dettagli

DESKTOP Internal Drive. Guida all installazione

DESKTOP Internal Drive. Guida all installazione DESKTOP Internal Drive Guida all installazione Guida all installazione dell unità Seagate Desktop 2013 Seagate Technology LLC. Tutti i diritti riservati. Seagate, Seagate Technology, il logo Wave e FreeAgent

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE

WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE WINDOWS XP - VISTA (OGGETTO RIGIDO) TUTTI I COMPONENTI FISICI DEL PC OGGETTO MORBIDO WORD - PAINT- ECC. SISTEMA OPERATIVO * Software che permette di gestire direttamente l

Dettagli

Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner

Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner 2 ECUmania.it Learn, think and improve Sommario 1 Operazioni Preliminari... 4 1.1 Verifica dei requisiti di sistema... 4 1.2 Rimozione

Dettagli

STRUMENTO PER LA COMPRESSIONE E LA CRIPTAZIONE DI FILE

STRUMENTO PER LA COMPRESSIONE E LA CRIPTAZIONE DI FILE Programma di COMPRESSIONE E CRIPTAZIONE SECRETZIP (solo Windows). Il programma è incluso nell USB Flash Drive. Consultare il manuale contenuto nell USB Flash Drive o visitare il sito: www. integralmemory.com

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Corso di Alfabetizzazione Informatica Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento

Dettagli

Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Windows) Indice. Installazione del driver... Pagina 1

Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Windows) Indice. Installazione del driver... Pagina 1 Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Windows) Indice Installazione del driver... Pagina 1 Per disinstallare il driver... Pagina 3 Diagnostica (Windows XP)... Pagina 4 Diagnostica

Dettagli

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno Azzurra S.r.l. Via Codopé, 62-33087 Cecchini di Pasiano (PN) Telefono 0434 611056 - Fax 0434 611066 info@azzurrabagni.com - www.azzurrabagni.com Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware H02

Procedura aggiornamento firmware H02 Procedura aggiornamento firmware H02 Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice... 11 Risoluzione

Dettagli

AGGIORNAMENTO CHIAVETTA MD-@ 4GB

AGGIORNAMENTO CHIAVETTA MD-@ 4GB AGGIORNAMENTO CHIAVETTA MD-@ 4GB CAMPO DI APPLICAZIONE Questa guida si applica nell aggiornamento della chiavetta MD-@ 4GB, nera, con commutatore laterale, con protezione del connettore USB a molla. REQUISITI

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA

GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR PJ-6/PJ-66 Stampante mobile Versione 0 ITA Introduzione Le stampanti mobili Brother, modelli PJ-6 e PJ-66 (con Bluetooth), sono compatibili con numerose

Dettagli

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra 4.5 Stampa 4.5.1 Stampare semplici fogli elettronici 4.5.1.1 Usare le opzioni di base della stampa Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando Stampa dal menu File o si utilizza

Dettagli

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0 AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0 Procedura per l installazione di AxWin6 AxWin6 è un software basato su database Microsoft SQL Server 2008 R2. Il software è composto da AxCom: motore di comunicazione AxWin6

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Installare il programma... 2 Tasto licenza...

Dettagli

SmartyManager Procedura per il recupero del driver Manuale utente

SmartyManager Procedura per il recupero del driver Manuale utente SmartyManager Procedura per il recupero del driver Se si dovesse verificare un errore durante l installazione del driver SmartyCam Windows mostrerebbe questo messaggio: Per ripetere l installazione scollegare

Dettagli

Il Personal Computer. Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2

Il Personal Computer. Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2 Il Personal Computer Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2 1 accendere il Computer Per accendere il Computer effettuare le seguenti operazioni: accertarsi che le prese di corrente siano tutte

Dettagli

Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Parti di software di filtro grafica sono

Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Parti di software di filtro grafica sono Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Parti di software di filtro grafica sono frutto del lavoro di Group 42, Inc. Parti di software di

Dettagli

HD-700GVT Manuale Utente

HD-700GVT Manuale Utente HD-700GVT Manuale Utente 7 VGA Widescreen monitor con Touch Screen SkyWay Network S.p.A. - Via della Meccanica,14-04011 Aprilia LT - WWW.SKYWAY.IT 1 Comandi Sul Monitor 1) Tasto di regolazione, regola

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Operazioni preliminari... 4 Procedura aggiornamento...

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 VERSIONE 5.13

AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 VERSIONE 5.13 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 VERSIONE 5.13 Requisiti: E possibile installare la versione 5.13 sulla propria ls7 solo nel caso in cui la versione installata sulla stessa sia 3.00, 3.01, 3.02, 3.07, 3.08,

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per utenti

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware. Prestige

Procedura aggiornamento firmware. Prestige Procedura aggiornamento firmware Prestige Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice...

Dettagli