Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese"

Transcript

1 Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 1

2 Prfil prfessinale: Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese Il Tecnic superire prmuve prdtti e servizi del made in Italy dei quali cnsce il prcess di prduzine e le specifiche caratteristiche tecniche. Cura la pianificazine strategica cn particlare riguard al psizinament sui mercati internazinali. Predispne il pian marketing e di cmunicazine sul prdtt/servizi studiandne la cllcazine attravers l analisi di settre, il benchmark, la ricerca delle tendenze e delle ptenzialità fferte dai nuvi media digitali. Supprtala gestine di impresa cllabrand alla partecipazine a gare e bandi nazinali e internazinali. Predispne, gestisce e cntrlla il pian delle vendite di prdtti/servizi, mnitrand la sddisfazine della clientela. E una figura prfessinale altamente qualificata, prnta ad perare in azienda, tant nella sfera della prduzine dei beni quant in quella dei servizi, in vista dell'allargament della sfera cmmerciale. Cmpetenze tecnic prfessinali dell ambit di specializzazine Il prgett didattic frmativ prevedrà l svilupp e il ptenziament delle seguenti cnscenze e cmpetenze funzinali a far si che la figura prfessinale in uscita pssa essere in grad di : Effettuare l analisi strategica dell rganizzazine e del mercat di un impresa Cntribuire all rganizzazine e al pian di svilupp dell impresa Definire il psizinament del brand e del prdtt/servizi, cn particlare attenzine ai mercati eurpei ed est Eurpa Predisprre piani di marketing e cntrllarne la realizzazine individuand eventuali azini crrettive Cllabrare alla gestine del cliente e alla sua fidelizzazine: cnscere le Tecniche di custmer satisfactin (cnscenza di sistemi di Business Intelligent e CRM Utilizzare tecnlgie avanzate per ttimizzare il rapprt csti/benefici e garantire la trasparenza ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 2

3 Cnscere e applicare le nrme che reglan i rapprti cn la Pubblica Amministrazine Cnscere le prcedure di reperiment e gestine di finanziamenti prvenienti da Fndi Pubblici e Privati Ricercare e utilizzare applicativi web rientati al marketing Cstruire relazini cn gruppi di cnsumatri cnsapevli e attivi (gruppi di acquist e netwrk nline di cittadini-cnsumatri) per creare ulteriri qute di mercat Adttare le più attuali tecniche di Marketing e vendita cn particlare riguard a E- business ed E- cmmerce; Ricerca e applica leggi e reglamenti a tutela del made in Italy e della prprietà industriale. ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 3

4 Prgett didattic - frmativ Breve descrizine: Il percrs frmativ prevedrà l svilupp di in aree disciplinari a lr vlta articlate in Unità Frmative Prfessinalizzanti, miranti alla frmazine di un tecnic superire in grad di prmuve prdtti e servizi made in Italy sui mercati internazinali. La figura prfessinale in uscita dvrà essere in grad di svlgere attività di indirizz ed rganizzazine prduzine, al fine delle garanzie di qualità delle prduzini, gestend rapprti cmmerciali ed attività cnnesse al lanci dei prdtti MADE IN ITALY. Al tecnic sarà chiest di saper curare la gestine e la fidelizzazine della clientela, perand nel camp della cmunicazine aziendale per psizinare sui mercati prdtti/servizi, cn particlare attenzine ai mercati internazinali. Egli dvrà avere cmpetenze in rdine alle pratiche nrmativ legali e dganali, fiscali e culturali del Paese in cui andrà ad perare. Al termine dei quattr semestri del crs l studente sarà in grad di prmuvere prdtti servizi aziendali curandne la pianificazine strategica a livell nazinale ed internazinale. Durante il crs avrà inltre acquisit ttima dimestichezza cn gli applicativi rientati al web marketing applicand tecniche di ricerca su internet e utilizzand strumenti di e-cmmerce. Si tiene a sttlineare che tale elenc nn è esaustiv e che ess sarà suscettibile di ampliamenti funzinali alla miglire cllcazine pssibile della figura in uscita nel Mercat del Lavr, anche in funzine delle richieste delle aziende di riferiment. Il prgett didattic è cstituit da un percrs di 1820 re di frmazine suddivisa in 4 semestri, Metdlgia didattica Materiali di studi frniti nline, esaminati e discussi in grupp Didattica labratriale Frmazine frntale alternata a Frmazine a distanza Cndivisine e analisi di esperienze significative Labratri linguistici Labratri tecnlgici di ricerca ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 4

5 Simulazine di situazini prblematiche e ricerca di sluzini Tircini/stage in azienda per il 40% del mnte re cmplessiv, anche all ester, cn il supprt e l accmpagnament di tutr specificatamente frmati Cnsiderat il prfil di massima spra delineat, il prgett didattic frmativ prevedrà la realizzazine delle macr aree/ unità frmative e disciplinari di seguit sinteticamente elencate che ptrann prevedere mdifiche ed evluzini sia in cerenza delle richieste del mercat che delle imprese aderenti al prgett.. PRIMO ANNO PIANO DIDATTICO PER AREE TEMATICHE Area tematica : Cnscenze di base e trasversali di tutte le materie che verrann apprfndite nel secnd ann Argmenti: rganizzazine aziendale e sua gvernance Funzini aziendali e relazini interfunzinali (tra cui Cmunicazine aziendale interna ed esterna) Le fnti nrmative per la gestine delle imprese elementi di Diritt privat, diritt cmmerciale italian e cmunitari, diritt internazinale. cntrattualistica aziendale elementi di diritt del lavr Strumenti e mdelli matematici e statistici ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 5

6 Infrmatica e multimedialità (level ECDL Advanced) Lingua: English (Level B.2) Elementi di infrmatica per il web Ecnmia aziendale Macrecnmia Internazinale Teria e tecnica del Cmmerci Internazinale Strategie di internazinalizzazine delle imprese Elementi di Investimenti diretti esteri Plitiche Cmmerciali nazinali Distretti industriali Marketing Internazinale Trasprti e dgane IVA e fiscalità internazinale Svilupp capacità manageriali Svilupp delle attività cmunicative Descrizine Il mdul ha l scp di unifrmare le cnscenze di base dei partecipanti, di intervenire per ffrire supprt per clmare le lacune nelle materie di base e trasversali. Frnisce cnscenze lgicmatematiche-statistiche, infrmatiche-multimediali e linguistiche necessarie per svlgere i mduli didattici caratterizzanti la figura prfessinale. Frnisce inltre cnscenze di base della cmunicazine aziendale e dell ecnmia aziendale. Sarann frniti anche le cnscenze per reperire le fnti nrmative che reglan la vita d impresa sia in ambit nazinale che internazinale. La frmazine avverrà cn metdlgia FAD, cn il sstegn di dcenti e tutr n line, verrann realizzate anche lezini frntali di verifica e apprfndiment in labratri multimediale. Opprtunità : è iptizzata la frmazine utile al cnseguiment della certificazine Ecdl Advanced (md 1 e 2 )e ) la certificazine B2 d inglese. ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 6

7 II ANNO ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 7

8 Dal secnd ann si andrann ad apprfndire le materie nelle diverse tematiche Area tematica: Gestine d impresa Argmenti: Tecniche di gestine dei prcessi prduttivi di beni e servizi Gli attri del sistema: dalla prduzine - alla distribuzine Cntrll di gestine Elementi di micrecnmia: dmanda, fferta e mercat Lgica a metdlgia d impresa Business Planning La prduzine e la lgistica Innvazine e tecnlgie per miglirare la gestine delle imprese Strategie d'impresa in cntesti glbalizzati Tecniche di prject risk management Realizzare il pian di svilupp dell impresa Cnscere le prcedure di reperiment e gestine di finanziamenti prvenienti da Fndi Pubblici e Privati Prject wrk: Redazine di business plan ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 8

9 Area tematica: I sistemi di gestine della qualità aziendale Argmenti: Le nrme UNI EN ISO e la certificazine di prcess e di prdtt La tracciabilità e rintracciabilità del prdtt Qualità dei servizi Il sistema qualità applicat a prcessi gestinali Il sistema qualità applicat a prcessi di marketing e gestine del cliente I marchi e le certificazini di qualità, tipicità Gestine cliente e Tecniche di Custmer care Prject Wrk per la realizzazine di prcedure per implementare la qualità e certificazini di prdtt Labratri di simulazine di situazini aziendali: : realizzazine r di prcedure nel rispett delle nrme sulla qualità e sull ambiente. Opprtunità : si iptizza la frmazine utile al cnseguiment della certificazine da auditr intern dei sistemi di qualità Area tematica : Sicurezza e tutela della salute e dell'ambiente, tutela della sicurezza sui lughi di lavr, certificazine ambientale e respnsabilità sciale Argmenti: Prevenzine e sicurezza nei lughi di lavr legge 81/2008: misure di tutele e bblighi I sistemi di gestine integrata (sicurezza prdtt, ambiente, lavr) Le figure della sicurezza: in particlare RSPP La certificazine ambientale Relazine tra prdtt, ambiente e sistema di qualità I metdi di prduzine sstenibile cme azine di respnsabilità sciale dell impresa Intrduzine all ecnmia del benessere La certificazine sistemi di gestine della Respnsabilita' Sciale ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 9

10 Prject wrk: predispsizine del Pian di Sicurezza di un azienda reale cn l ausili di visite guidate in azienda. Opprtunità : è prevista la frmazine utile al cnseguiment della certificazine da RSPP Area tematica: Tecniche di Marketing e cmunicazine Argmenti: Marketing strategic I Marketing perativ I Analisi dei mercati Tecniche per la prmzine e cmmercializzazine Tecniche di indagine e ricerche di mercat Le Plitiche di Mercat (nrmative e strumenti d intervent) Tecniche di marketing La prmzine del prdtt Pubblicità e cmunicazine d'impresa Merchandising e tecniche prmzinali Pubbliche relazini Custmer relatinship management E-business e e-cmmerce Il rul dei marchi cllettivi Pian di marketing La valutazine dell'efficacia e dell'efficienza delle campagne prmzinali Prject wrk: analizzare un specific segment di mercat e definire il psizinament del prdtt t- servizi. Redigere un pian di marketing per il prdtt ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 10

11 Area tematica : Innvazine e tecnlgie Web Argmenti: Infrmatica aziendale Ptenzialità fferte dai nuvi media digitali La gestine dell'innvazine nelle imprese e frme di trasferiment tecnlgic: marchi, brevetti, diritt d'autre I sistemi di Business Intelligent Internet marketing Applicazini di sluzini di web marketing e sue principali caratteristiche:sit aziendale e e- cmmerce la pubblicità n-line;il marketing n-line, E-Buying e Net ecnmy Scial netwrk quale strument di cmunicazine per l'azienda Strumenti di interazine azienda/utente Web design Architettura sluzini web, pagamenti Nuvi canali di distribuzine tramite tecnlgie Web Psizinament cmpetitiv in ambit BTB e BTC Architetture web e biettivi strategici: Web Custmer Relatiship Managemen Sftware e tecnlgie per gestire il Custmer relatinship management (CRM) Labratri: : utilizzare applicativi web rientati al marketing e CRM. Opprtunità : è previst l utilizz del sftware Web Custmer Relatiship Managemen ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 11

12 Area tematica Internazinalizzazine d'impresa Argmenti: Inglese micrlingua di settre Caratteristiche generali del sistema distributiv nazinale e internazinale Le reti cmmerciali Banche pagamenti e assicurazine crediti Cntrattualistica internazinale L'internazinalizzazine delle imprese: accrdi e strategie di mercat, il mercat ester, aspetti fiscali, le dgane Exprt management Marketing internazinale Strategie di internazinalizzazine delle imprese Business Plan per l internazinalizzazine Aspetti legali relativi alla tutela di marchi e brevetti Made in Italy Prject wrk: simulazine di strategia exprt per un azienda della rete cn l ausili di visite guidate in azienda e incntri cn il management per definire le strategie per l internazinalizzazine. Realizzazine di un Business Plan per l internazinalizzazine. ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 12

13 Stage in azienda L stage in azienda cnsente al partecipante di essere inserit in una realtà aziendale che gli permetterà di apprendere maggirmente e più facilmente. È una mdalità per inserirsi in un cntest lavrativ, attravers l stage si acquisiscn delle cmpetenze prfessinali e un idea più chiara relativa al lavr che si svlgerà in seguit. L stage avverrà nelle azienda del territri nazinale che hann manifestat interesse per la figura prfessinale e hann cndivis il pian frmativ cn l ITS. Durante l stage il partecipante al crs avrà un prgett frmativ cndivis cn l ente di frmazine e cn l azienda e sarà accmpagnat da tutr aziendali ed esperti. Opprtunità : vi è la pssibilità di stage all ester ITS SERVIZI ALLE IMPRESE 13

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM Master in Alt Apprendistat Sluzini di supprt alla gestine e svilupp di prdtt in ambit NPD e Figura prfessinale e biettiv Gli apprendisti destinatari del prgett frmativ sn: laureati, di prim e secnd livell,

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Lgistica, Trasprti, Cmmerci Internazinale La frmazine rganizzata dal nstr netwrk mira a sddisfare la necessità d apprfndiment dei temi relativi ai temi di Acquisti,Lgistica

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA Mdul I: Pratica dell Exprt Lug: Cnfcperative, Palazz della Cperazine, Via Trin 146 00184 Rma Data: 21 gennai 2011 re 9.00 13.00 prima parte re

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:

Dettagli

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight Frmstat Flight Frmstat Flight è una suite di prgrammi prgettati cn l bbiettiv di ttimizzare il prcess frmativ e sfruttare al megli l interattività e la multimedialità fferte dai nuvi strumenti messi a

Dettagli

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Patrizia Tettamanzi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire la cnscenza degli strumenti fndamentali per una crretta applicazine

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52 Dipartiment di Scienze Plitiche e Sciali CdLM in Internazinalizzazine delle relazini cmmerciali LM 52 Il tutr aziendale selezinerà sul prgett frmativ quelle che è pssibile realizzare nel prpri servizi

Dettagli

Offerta formativa di Milano e provincia. Corsi serali

Offerta formativa di Milano e provincia. Corsi serali Offerta frmativa di Milan e prvincia. Crsi serali 1. istruzine liceale 5 anni pag. 2 Istruzine liceale artistica Istruzine liceale linguistica Istruzine liceale scientifica 2. istruzine tecnica 5 anni

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Ragusa in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

Sfide e soluzioni per il GPP

Sfide e soluzioni per il GPP Event di Netwrking Nazinale GPP2020 Sfide e sluzini per il GPP 1 ttbre 2014, Rma L 1 ttbre 2014 press l Acquari Rman-Casa dell Architettura, nell ambit del Frum Internazinale degli acquisti verdi, CmpraVerde-BuyGreen,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2015-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da: SACERT e Cllegi dei PERITI INDUSTRIALI

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

Promoform Ente di Formazione Professionale

Promoform Ente di Formazione Professionale E DELLE POLITICHE Prmfrm Ente di Frmazine Prfessinale CORSO DI QUALIFICA PER TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CONGRESSUALI, FIERE, CONVEGNI Denminazine crs N. re N. allievi

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 5. Disciplina: Diritto

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 5. Disciplina: Diritto Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

La gestione del rischio clinico PIANO DI FORMAZIONE. REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

La gestione del rischio clinico PIANO DI FORMAZIONE. REGIONE TOSCANA Giunta Regionale REGIONE TOSCANA Giunta Reginale Direzine Generale Diritt alla Salute e Plitiche di Slidarietà La gestine del rischi clinic PIANO DI FORMAZIONE 50127 Firenze, Via di Nvli 26 Tel. 055/4382111 http:\\www.regine.tscana.it

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2016-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da:sacert Organizzat da: Ordine degli

Dettagli

Curriculum Vitae. Esperienze lavorative, studi, corsi di aggiornamento e competenze

Curriculum Vitae. Esperienze lavorative, studi, corsi di aggiornamento e competenze Snia Vincenzi Via Alberni 49 48121 Ravenna Uffici 0544/213400 e-mail: sniavincenzi@htmail.it sniavincenzi@cmpagniarinascita.cm Curriculum Vitae Dati anagrafici Nme & Cgnme: Snia Vincenzi Nata a Ravenna

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT MASTER IN TOURISM MANAGEMENT INNOVAZIONE E DESIGN DEL VIAGGI AGGIO Il turism in questi anni è stat a vlte il lug della tempesta perfetta per la sintesi di quant nel mnd stava cambiand. Innvazine e cambiament

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

Le credenziali inserite per l'autenticazione alla Intranet MEF e/o al Portale dei servizi,

Le credenziali inserite per l'autenticazione alla Intranet MEF e/o al Portale dei servizi, Mdalità di iscrizine: access alle "prgressini ecnmiche" Il dipendente ptrà accedere all'applicazine Prgressini ecnmiche sia da rete intranet, tramite la Intranet MEF (all'indirizz: https://intranet.mef.av.it).

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

PRIMO MASTER IN INNOVAZIONE E DESIGN DEL VIAGGIO PROGRAMMAZIONE TURISTICA, MARKETING E COMUNICAZIONE NELL ERA DEI SOCIAL MEDIA

PRIMO MASTER IN INNOVAZIONE E DESIGN DEL VIAGGIO PROGRAMMAZIONE TURISTICA, MARKETING E COMUNICAZIONE NELL ERA DEI SOCIAL MEDIA PRIMO MASTER IN INNOVAZIONE E DESIGN DEL VIAGGIO PROGRAMMAZIONE TURISTICA, MARKETING E COMUNICAZIONE NELL ERA DEI SOCIAL MEDIA Il turism in questi anni è stat a vlte il lug della tempesta perfetta per

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

art. 32 - D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Modulo B Ateco 9 Servizi

art. 32 - D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Modulo B Ateco 9 Servizi art. 32 - D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Mdul B Atec 9 Servizi Crs di specializzazine per RSPP e ASPP adeguat alla natura dei rischi presenti nei lughi di lavr e relativi alle attività lavrative: PROGRAMMA DEL

Dettagli

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici INDIRIZZO TURISMO DISCIPLINA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI CLASSE: V prf. Ultim ann Cmpetenze disciplinari: 5. Utilizzare il sistema delle cmunicazini e delle relazini delle imprese turistiche 6. Prgettare,

Dettagli

Accademia del Levante

Accademia del Levante Accademia del Levante Accademia del Levante si cstituisce nel 2006 a Bari cme cnsrzi n-prfit CISCO Reginal Academy per la frmazine e l educazine in camp ICT A d L si prpne di ptenziare la cmpetitività

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istitut di Istruzine Superire Guglielm Oberdan Lice: Scienze Umane - Ecnmic Sciale Tecnic Ecnmic: Amministrazine, Finanza e Marketing Relazini

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

decoratore con fiori/decoratrice con fiori

decoratore con fiori/decoratrice con fiori rdinament frmativ per la prfessine ggett d apprendistat decratre cn firi/decratrice cn firi 1. Prfil prfessinale 2. Durata dell apprendistat e titl cnseguibile 3. Referenziazini della figura 4. Pian frmativ

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

Istituto Comprensivo "Alfonso Volpi" Cisterna di Latina - dicembre 2014 Dirigente Scolastica Dott.ssa Nunzia Malizia

Istituto Comprensivo Alfonso Volpi Cisterna di Latina - dicembre 2014 Dirigente Scolastica Dott.ssa Nunzia Malizia Istitut Cmprensiv "Alfns Vlpi" Cisterna di Latina - dicembre 2014 Dirigente Sclastica Dtt.ssa Nunzia Malizia Istitut Cmprensiv "Alfns Vlpi" Cisterna di Latina - dicembre 2014 I prdtti e servizi Registr

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN rganizzan il Secnd Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) 1.Denminazine prgett OPERATORI IN PET THERAPY 2.Respnsabile prgett ASSOCIAZIONE

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici.

Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici. Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici. 16 dicembre 2015 Cn l'appsizine della marcatura CE il "fabbricante"

Dettagli

Business cntact & Custmer Management "Sfruttare la tecnlgia per trvare vantaggi cmpetitivi, cntinuamente nel temp LML Cmpany srl 2010 Tutti i diritti riservati Business Case LML Cmpany srl 2010 Tutti i

Dettagli

Dettaglio del singolo modulo. Il Marketing. Modulo n. 1. Contenuti - Che cos è il Marketing? - Il Marketing Strategico. - Il Marketing Operativo

Dettaglio del singolo modulo. Il Marketing. Modulo n. 1. Contenuti - Che cos è il Marketing? - Il Marketing Strategico. - Il Marketing Operativo Dettagli del singl mdul Mdul n. 1 Il Marketing Cntenuti - Che cs è il Marketing? - Il Marketing Strategic - Il Marketing Operativ - Gli strumenti di cmunicazine per le imprese in generale - Gli strumenti

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO AREA: Media, Culture & Sprt Management ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO Livell I - A.A. 2015-2016 Edizine XIII Presentazine Giunt alla 23 a edizine, il Master in Ecnmia e Gestine del Turism è un percrs

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR) Istitut Cmprensiv Givanni XXIII mail: BRIC8000T@ISTRUZIONE.IT icg23@pec.it (indirizz mail psta certificata) Minister della Pubblica Istruzine Dipartiment per l istruzine Direzine Generale per gli affari

Dettagli

Dal 2013 sono Presidente di ADACI, Emilia Romagna e Marche. Associazione nazionale di Manager Uffici Acquisti e Supply Chain. PROGRAMMA DI PRESIDENZA

Dal 2013 sono Presidente di ADACI, Emilia Romagna e Marche. Associazione nazionale di Manager Uffici Acquisti e Supply Chain. PROGRAMMA DI PRESIDENZA Carpi, nvembre 2014 Cari Amici, Sn Marc Arletti, nat il 18 nvembre 1977, spsat cn Teresa e abbiam 2 figli Francesc di 8 anni e Maria Vittria di 4. Sn Amministratre Delegat di CHIMAR SPA, azienda che pera

Dettagli

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori)

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori) Calendari ImparaDigitale presenta la Summer Schl di Bergam DATA: 11-13 lugli + 14 lugli mattina (pzinale: cllqui per diventare frmatri) LUOGO: Sede Assciazine Centr Studi ImparaDigitale, Bergam (Via Malj

Dettagli

Le adesioni saranno raccolte a partire dal 10 Gennaio e sino al 16 Marzo 2007. Il percorso formativo prenderà avvio a partire da aprile 2007.

Le adesioni saranno raccolte a partire dal 10 Gennaio e sino al 16 Marzo 2007. Il percorso formativo prenderà avvio a partire da aprile 2007. PROGETTO FORMATIVO PER LA CREAZIONE, IL LANCIO E LA GESTIONE DI WEB-RADIO D ATENEO E LA PARTECIPAZIONE A UN NETWORK NAZIONALE DI EMITTENTI UNIVERSITARIE DURATA Le adesini sarann racclte a partire dal 10

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA BENEFICIARI SCADENZA RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI BANDO SCHEDA SINTESI BANDO MIUR PER CLUSTER CENTRO NORD 2012 AVVISO PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DI CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI Fndi FAR cmplessivi

Dettagli

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale)

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) AIECCS e CSEN rganizzan il terz Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) Il crs è rivlt ad appassinati e prfessinisti che perin nel settre sanitari, sci-assistenziale

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA C.A.T. CONFCOMMERCIO COSENZA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA C.A.T. CONFCOMMERCIO COSENZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA C.A.T. CONFCOMMERCIO COSENZA Scpi, biettivi ed rganizzazine Premessa: L'art. 23 del D. Lgs. 114/98 ha previst la cstituzine dei C.A.T. (Centri di Assistenza Tecnica) per accmpagnare

Dettagli

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: V Sistemi Informativi Aziendali a.s Disciplina: Economia Aziendale.

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: V Sistemi Informativi Aziendali a.s Disciplina: Economia Aziendale. Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

ITC MASTER PLURIDISCIPLINARE. (Innovation Transfer Consultant) Master Pluridisciplinare per Innovation Transfer Consultant. Pag. 1

ITC MASTER PLURIDISCIPLINARE. (Innovation Transfer Consultant) Master Pluridisciplinare per Innovation Transfer Consultant. Pag. 1 Via Vicinale Viscnti, 77 80147 Napli Tel/Fax (+39) 081-341.84.49 Mb (+39) 340.763.29.62 e.mail: inf@leverup.it - web: http://www.leverup.it Via A. Tari, 22-80138 Napli e.mail inf@chimicinline.it - web:

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini INDICE Intrduzine Pag. 1 Prva il sit Dem Pag. 1 Principali funzinalità (lat Azienda) Pag. 2 Principali funzinalità (lat Dipendente) Pag. 2 A chi è rivlt Pag. 3 Access al Prtale Pag. 3 Pannell Web (lat

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme(i/)/Nme(i) Indirizz(i) Telefn(i) E-mail Cittadinanza Dattil Brun Italiana Data di nascita Occupazine desiderata/settre prfessinale Dcente Espert di Infrmatica

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

IL BUSINESS CONTINUITY PLAN DEI SISTEMI INFORMATIVI E DISASTER RECOVERY

IL BUSINESS CONTINUITY PLAN DEI SISTEMI INFORMATIVI E DISASTER RECOVERY IL BUSINESS CONTINUITY PLAN DEI SISTEMI INFORMATIVI E DISASTER RECOVERY UN BUON MOTIVO PER [cd. E453] Il Crs ha cme biettiv di frnire gli strumenti e le metdlgie per prevenire e gestire efficacemente le

Dettagli

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

mi rivolgo a Voi in quanto desidero proporre la mia candidatura come Export Manager.

mi rivolgo a Voi in quanto desidero proporre la mia candidatura come Export Manager. Blgna, 05.2013 Att: Uffici Risrse Umane Spett.le Ditta, mi rivlg a Vi in quant desider prprre la mia candidatura cme Exprt Manager. Tra i punti qualificativi del mi Currículum vi sn l ampia esperienza

Dettagli

SVILUPPARE APPLICAZIONI PER LA PIATTAFORMA JAVA EE

SVILUPPARE APPLICAZIONI PER LA PIATTAFORMA JAVA EE SVILUPPARE APPLICAZIONI PER LA PIATTAFORMA JAVA EE UN BUON MOTIVO PER [cd. S311] Il crs frnisce le cnscenze necessarie per creare e distribuire applicazini aziendali cnfrmi agli standard della tecnlgia

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE.

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. GIOVANI SOCI DELLA CASSA RURALE DI TRENTO PRESENTANO: COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. Cme previst dall statut e cme sempre è stat nell intent del direttiv dell assciazine, i Givani Sci della Cassa Rurale

Dettagli

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Rvig in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Marc GARGIULO Data di nascita 20 ttbre 1962 Qualifica Categria D Amministrazine Giunta Reginale della Campania - AGC Turism e Beni Culturali Settre

Dettagli

DEVELOPING JAVASERVER FACES WEB APPLICATIONS WITH AJAX USING SUN JAVA STUDIO CREATOR

DEVELOPING JAVASERVER FACES WEB APPLICATIONS WITH AJAX USING SUN JAVA STUDIO CREATOR DEVELOPING JAVASERVER FACES WEB APPLICATIONS WITH AJAX USING SUN JAVA STUDIO CREATOR UN BUON MOTIVO PER [cd. S307] Il crs Develping Web Applicatins With AJAX Using Sun Java Studi Creatr descrive i principi

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: quadriennale. Classe: 4AI. Disciplina: Diritto

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: quadriennale. Classe: 4AI. Disciplina: Diritto Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut Tecnic Cmmerciale per Gemetri L. Da Vinci Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann http://www.itcgdavinci.it

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI Il Crs di Specializzazine per Travel Designer Il nuv prgrammatre turistic autre di viaggi è il risultat di

Dettagli