1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI"

Transcript

1 CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei servizi è un dcument che definisce gli impegni assunti da Adatta s.r.l. nei cnfrnti dei prpri clienti e partners in merit al livell di qualità dei servizi frniti, ed è l strument fndamentale cn il quale si attua il principi di trasparenza. 2. PRESENTAZIONE Adatta s.r.l. nasce nel 2000 cniugand esigenze, prfessinalità, knw hw di cnsulenti esperti nell ergazine di crsi di frmazine in lingua straniera e infrmatica di base e prgettazine. Attenta alle richieste del mercat, estende prest la sua attività in vari ambiti frmativi, cnslida un esperienza nella prgettazine ed ergazine di crsi di frmazine privati, finanziati, in partnership cn Enti di Frmazine accreditati e/ Enti Pubblici e Privati. È dtata di un netwrk di cnsulenti prfessinisti della frmazine in grad di individuare il gap frmativ e frmulare la rispsta più adeguata. Svlge la sua attività a livell nazinale, reginale, prvinciale e cmunale. 1 Adatta s.r.l. Via G. Savelli Padva Tel Fax inf@adatta.inf Web:

2 È ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Reginale n. 19 del 09/08/2002 per la Frmazine Cntinua, a garanzia degli standard di qualità (cn Decret n. 12 del 14/01/2010). La missin è: Ptenziare e valrizzare le abilità di umini e dnne per sstenere, cnsentire e stimlare un cambiament cnsapevle e direzinale, che prti ad una piena realizzazine del sé ed persnale e relazinale. incraggi la crescita e l svilupp prfessinale, Le finalità sn: stimlare l svilupp delle Risrse Umane attravers attività di frmazine mirate; prmuvere azini di rientament al lavr, rappresentand anche un strument di sstegn alla ccupazine; individuare rispste ttimali per clmare gap e per raggiungere risultati desiderati; incraggiare cambiamenti, innvazini, crescite persnali e aziendali; frnire una rispsta adeguata alla frmazine culturale e prfessinale di aziende, prfessinisti, lavratri e nn, appartenenti a tutti settri dell industria, dell agricltura, del cmmerci e dei servizi. 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO a) FORMAZIONE Prgetta, prmuve, rganizza e gestisce crsi di frmazine, aggirnament, qualificazine, perfezinament e riqualificazine prfessinale. b) EVENTI Prmuve studi, cnferenze, dibattiti, ricerche sull rientament e la frmazine prfessinale. 2 Adatta s.r.l. Via G. Savelli Padva Tel Fax inf@adatta.inf Web:

3 c) ORIENTAMENTO Valuta prgetti di rientament al fine di sstenere percrsi frmativi di crescita persnale e prfessinale. d) SERVIZI AL LAVORO Offre ai cittadini l assistenza all access ai Sistemi Infrmativi Reginali e frnisce prestazini gratuite senza discriminazine alcuna e nel pien rispett delle dispsizini relative al trattament dei dati persnali. I principali servizi del lavr frniti da Adatta sn: Cllqui di accglienza Cunseling individuale Bilanci delle cmpetenze Accglienza e accmpagnament per sggetti in disagi Supprt didattic linguistic integrativ per utenti stranieri Individuazine di Percrsi Individualizzati Dispnibilità nell utilizz di strumenti di Infrmatin Technlgy e Internet Web Tutring per inseriment lavrativ Mnitraggi ccupazinale e prmzine sul territri Adatta pera per rientare la persna a definire il prpri prgett prfessinale e per adttare strumenti utili a frnteggiare le difficltà del mercat del lavr. A frnte di questi impegni nei cnfrnti della cllettività, gli utenti dei servizi, sian essi persne imprese, sn chiamati a stringere un patt di respnsabilità che li impegna ad attivarsi cnsapevlmente per cntribuire al miglir esit del servizi stess. I servizi fferti si basan su azini scambievli in cui peratre e utente interagiscn al fine di raggiungere un risultat cmune. e) SERVIZIO STAGE Offre percrsi di stage aziendale prmssi ed attuati attravers la partecipazine a crsi, la racclta di curricula, cllqui e selezini di persnale qualificat nell intent di creare figure prfessinali adeguate a rispndere alle nuve richieste del mercat del lavr e creand quindi ccupazinalità. 3 Adatta s.r.l. Via G. Savelli Padva Tel Fax inf@adatta.inf Web:

4 f) SERVIZIO COACHING Svlge attività di cnsulenza e caching al fine di allenare e mtivare al cambiament singli individui / gruppi / aziende. g) ATTIVITA COPYWRITING Elabra strategie creative e innvative di cpywriting. h) MONITORAGGIO FLUSSI DI COMUNICAZIONE E sservatre delle criticità cmunicative e relazinali che crean blcchi e malintesi tra individui e aziende, e individua e prpne sluzini efficaci e velci. i) AGEVOLAZIONI In sintnia cn tempi, mdalità e requisiti di specifici agevlazini e finanziamenti è pssibile ttenere scnti fin al 100% del cst cmplessiv del crs (es. Vucher, F.S.E., ecc). Adatta si ccupa delle seguenti aree: - AREA INFORMATICA DI BASE E DI PROGETTAZIONE - AREA LINGUE STRANIERE - AREA MARKETING & VENDITA - AREA RISORSE UMANE & COMUNICAZIONE - AREA COACHING - AREA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - AREA SISTEMI DI GESTIONE - AREA SICUREZZA INFORMATICA 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI PROFESSIONALITA Un netwrk di prfessinisti in grad di cnfrntarsi cstantemente cn individui e aziende, rilevare criticità e ptenzialità, quelle manifeste da far emergere, frnire gli strumenti frmativi, cnscitivi e tecnici, per valrizzare le risrse pssedute e/ per incraggiare un cambiament/miglirament. 4 Adatta s.r.l. Via G. Savelli Padva Tel Fax inf@adatta.inf Web:

5 5 AGGIORNAMENTO Un patrimni di prfessinalità e strumenti sensibile alle innvazini e ai cambiamenti del mercat e in grad di dare una rispsta aggirnata al Cliente in merit a nuve terie, strategie, sistemi perativi, nrmative. EFFICACIA ed EFFICIENZA Una metdlgia di apprendiment interattiva che cnsente ai partecipanti dei crsi l applicazine efficace ed efficiente di quant acquisit nell svlgiment dei prpri ruli e respnsabilità, e nei sistemi perativi. dell azienda. PRESSO LA VOSTRA AZIENDA Opera in tutta Italia, ed in particlare nelle prvince della Regine Venet. La sede dell intervent può essere direttamente press la sede aziendale ( n site). FLESSIBILITA e PERSONALIZZAZIONE Orari, mdalità e percrsi frmativi vengn adattati alle esigenze del Cliente. I nstri crsi di frmazine hann la caratteristica di essere sartriali, in quant i nstri esperti individuan, assieme al cmmittente, i fabbisgni frmativi e gli bbiettivi da raggiungere, prgettand e realizzand un intervent asslutamente a pennell! ORIENTAMENTO AL CLIENTE E QUALITA La sddisfazine del Cliente rappresenta il nstr principale biettiv e per quest essa viene cstantemente mnitrata e cnsiderata in tutte le scelte aziendali. ORIENTAMENTO AL RISULTATO La cmbinazine di elementi di prfessinalità, cnscenze, cmpetenze, mdalità frmativa, materiale didattic garantiscn risultati efficaci e velci. RISORSA CLIENTE La mdalità di cnsulenza e frmazine applicata permette al singl cliente di frnire il prpri cntribut. L interazine delle sue esperienze e cnscenze, dei sui dubbi e richieste ci cnsentn di rendere gni percrs frmativ unic e ci frniscn l input per miglirare le nstre abilità tecniche e trasversali di interazine. Adatta s.r.l. Via G. Savelli Padva Tel Fax inf@adatta.inf Web:

6 5. TUTELA, RECLAMI E VERIFICHE Al fine di garantire la qualità e la trasparenza del servizi fferti da Adatta Svilupp & Frmazine si frniscn infrmazini sugli strumenti e le mdalità attravers i quali si intendn prmuvere le iniziative a tutela degli utenti. Adatta frnisce al cliente la pssibilità di cmpilare un questinari di sddisfazine, la cui analisi peridica da parte del Respnsabile del cnsente di individuare le azini di miglirament. Adatta attua ulteriri verifiche e cntrlli sui servizi ergati tramite precise campagne telefniche in cui vengn cmpilati dei questinari di sddisfazine clienti. Adatta mette a dispsizine dell utente una scheda reclami cncedend la pssibilità di segnalare eventuali anmalie e disservizi. L utente ha anche la pssibilità di esprimere suggerimenti e cnsigli di miglirament. La segnalazine viene presa in caric dalla segreteria che ha il cmpit di aprire un azine di nn cnfrmità e di registrare il reclam nell appsit registr delle nn cnfrmità. Successivamente in base alla tiplgia di segnalazine il reclam viene analizzat e rislt. 6. DATI DELLA SEDE La sede legale e perativa è Via G. Savelli Padva (PD) Orari di apertura al pubblic: dal lunedì al venerdì / Situata nella zna industriale Est di Padva, la sua cllcazine gegrafica la rende particlarmente agevle da raggiungere cn l aut, cn il tren e cn i mezzi pubblici. Direttre e respnsabile: Stefan Stccher 6 Adatta s.r.l. Via G. Savelli Padva Tel Fax inf@adatta.inf Web:

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

Agevolazioni previste

Agevolazioni previste Le agevlazini per l autimpieg di cui al Dgls 185/2000. Svilupp Italia Abruzz spa gestisce in Abruzz per cnt di Invitalia spa e del Minister del Lavr le Misure inerenti gli incentivi all Autimpieg di cui

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Ragusa in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Rvig in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine ASM Azienda Sanitaria Lcale di Matera Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann Sit Istituzinale dell Azienda

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine ISTITUTO TECNICO BALIO FOCACCIA - SALER Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi www.itisfcaccia.it Ann Elenc dei

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione www.garanziagivani.gv.it Guida utente Cittadin - Operatre - Regine Intrduzine Garanzia Givani, Yuth Guarantee, è un prgett prmss dall Unine Eurpea, cme sluzine per cntrastare la disccupazine givanile nei

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut di Istruzine Superire Statale Marc Fann di Cneglian Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.iissfann.gv.it

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV)

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV) 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Cmune di San Nicla Manfredi (AV) Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.sanniclamanfredi.gv.it 2014 Elenc

Dettagli

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini 24 25077 ROE VOLCIANO (BS) Tel 0365 63011 e Fax 0365 556126 E-mail: inf@lacrdata.cm sit

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio www.comune.domusdemaria.ca.it 2014

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio www.comune.domusdemaria.ca.it 2014 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.cmune.dmusdemaria.ca.it

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut Tecnic Cmmerciale per Gemetri L. Da Vinci Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann http://www.itcgdavinci.it

Dettagli

LINK (Labour Integrated NetworK)

LINK (Labour Integrated NetworK) LINK (Labur Integrated NetwrK) Descrizine prdtt Presentat per la prima vlta al FORUM P.A. 2003, Link (Labur Integrated NetwrK) è la piattafrma integrata di gestine del sistema infrmativ del lavr (SIL)

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE Dir San Assistenza Dmiciliare Dr Alessandr Lizili, Medic Chirurg Tel 0331 344000 Via Fratelli di Di 3 21052 Bust Arsizi CHI SIAMO Miglire srl è un azienda nata

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

Accademia del Levante

Accademia del Levante Accademia del Levante Accademia del Levante si cstituisce nel 2006 a Bari cme cnsrzi n-prfit CISCO Reginal Academy per la frmazine e l educazine in camp ICT A d L si prpne di ptenziare la cmpetitività

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE SCHEDA DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA AL BANDO 1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE Ragine sciale: Partita iva: Cdice fiscale: Numer r.e.a:

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO OGGETTO: Criteri generali per l elabrazine dei prgrammi annuali e pluriennali relativi all attività di frmazine e aggirnament dei dirigenti. A seguit dell assenza

Dettagli

ESEMPIO DI TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA

ESEMPIO DI TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA ESEMPIO DI TEST DI ONOSENZ DELL LINGU ITLIN Denminazine del TP Data di svlgiment del test DTI DEL NDIDTO gnme Nme Data di nascita Lug di nascita Dcument di identità Firma Istruzini per l svlgiment della

Dettagli

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE Cnsci te stess. Scrate Se nn sai dve andare nn pss dirti cme arrivare. Prverbi Il bilanci di cmpetenze è un percrs di rientament che serve a realizzare scelte e/ cambiamenti

Dettagli

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Prvincia di Blzan Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Prvincia autnma di Blzan è stat ufficialmente adttat dalla Cmmissine eurpea

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Prvincia Uffici: Centri per l impieg Servizi: Supprt alla ricerca del lavr INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it INFORMAZIONI PERSONALI Marisa Fabietti +390718063808 marisa.fabietti@regine.marche.it Nata a Jesi (An) il 12/10/1964 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA Servizi Attività prduttive, lavr,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BERIZZI, 15 24126 - BERGAMO. www.studioramenghi.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BERIZZI, 15 24126 - BERGAMO. www.studioramenghi.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz VIA BERIZZI, 15 24126 - BERGAMO Telefn +39 035 0666125 Mbile +39 335 5378101 Fax +39 035 0661654 Web www.studiramenghi.it E-mail

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it Cmune di Splet www.cmune.splet.pg.it 1/6 Unità prpnente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggett: Hme care premium 2012 accertament ed impegn trasferimenti INPS gestine pubblica 176000 Respnsabile del prcediment:

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini INDICE Intrduzine Pag. 1 Prva il sit Dem Pag. 1 Principali funzinalità (lat Azienda) Pag. 2 Principali funzinalità (lat Dipendente) Pag. 2 A chi è rivlt Pag. 3 Access al Prtale Pag. 3 Pannell Web (lat

Dettagli

La gestione del rischio clinico PIANO DI FORMAZIONE. REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

La gestione del rischio clinico PIANO DI FORMAZIONE. REGIONE TOSCANA Giunta Regionale REGIONE TOSCANA Giunta Reginale Direzine Generale Diritt alla Salute e Plitiche di Slidarietà La gestine del rischi clinic PIANO DI FORMAZIONE 50127 Firenze, Via di Nvli 26 Tel. 055/4382111 http:\\www.regine.tscana.it

Dettagli

SICUREZZA safety sicurezza

SICUREZZA safety sicurezza is SICUREZZA safety sicurezza sicurezza Safety SICUREZZA sicurezza SAFETY sicurezza Safety SICUREZZA sicurezza tusl TUSL D.LGS.81 E S.M.I. D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. sicurezza nei lughi di lavr SAFETY IN

Dettagli

ALTA VELOCITA SIMMETRICA

ALTA VELOCITA SIMMETRICA ALTA VELOCITA SIMMETRICA Il servizi ffre un cllegament a Internet dedicat, flessibile, ad elevate velcità e prestazini. La cnnessine permanente ad Internet è realizzabile su gran parte del territri nazinale

Dettagli

Buono per Servizi al Lavoro

Buono per Servizi al Lavoro Bun per Servizi al Lavr Il Bun per Servizi al Lavr è una misura della Regine Piemnte, finanziata dal Fnd sciale eurpe 2014-2020, per favrire l inseriment ccupazinale di persne disccupate e svantaggiate.

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti.

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti. Istitut Cmprensiv San Cascian V.P. LA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE Rappresenta un integrazine alla prgettazine curriclare, vlta a ptenziare l fferta frmativa e a valrizzare le risrse del territri. Cmprende

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

SERVIZI ON-LINE AL CITTADINO

SERVIZI ON-LINE AL CITTADINO Band per la cncessine di un cntribut a cmuni che versan in particlari cndizini di disagi per l ann 21. (GURS n.41 del 3 Settembre 211) Interventi finalizzati al raffrzament/attivazine dei servizi al cittadin

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Cassetto Previdenziale. Manuale Utente Funzionalità Contatti

INPS. Area Aziende. Funzionalità Contatti del Cassetto Previdenziale. Manuale Utente Funzionalità Contatti INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Funzinalità Cntatti del Cassett Previdenziale Dcument: Funzinalità Cntatti Data: Settembre 2010 INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi

Dettagli

Promoform Ente di Formazione Professionale

Promoform Ente di Formazione Professionale E DELLE POLITICHE Prmfrm Ente di Frmazine Prfessinale CORSO DI QUALIFICA PER TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CONGRESSUALI, FIERE, CONVEGNI Denminazine crs N. re N. allievi

Dettagli

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight Frmstat Flight Frmstat Flight è una suite di prgrammi prgettati cn l bbiettiv di ttimizzare il prcess frmativ e sfruttare al megli l interattività e la multimedialità fferte dai nuvi strumenti messi a

Dettagli

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l.

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l. Dmanda di iscrizine all elenc dei Mediatri dell Organism ACCORDIAMOCI S.r.l. ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rndne, 1 40122 Blgna Tel. 051.0871308 Fax 051.0870374 E mail: inf@accrdiamci.cm Dati Mediatre Il

Dettagli

La Qualità nei servizi alle persone

La Qualità nei servizi alle persone La Qualità nei servizi alle persne Le rganizzazini che peran nel settre dei servizi sci assistenziali alle persne hann sempre più a cure il cncett di Qualità, che in quest ambit sta avend una rapida evluzine.

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1 POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Cmpetitività BANDO PUBBLICO Vucher Startup Incentivi per la cmpetitività delle Startup innvative ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DATI IMPRESA TRATTAMENTO DEI DATI

Dettagli

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta.

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta. SETTORE PRIVATI Analisi & Mercati fee nly è leader a Rma nella cnsulenza finanziaria senza cnflitti di interesse ed pera cn ricnsciuta prfessinalità. Analisi & Mercati fee nly aderisce all unic cdice etic

Dettagli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE

Dettagli

Carta dei Servizi. A disposizione per ogni chiarimento. La Direzione

Carta dei Servizi. A disposizione per ogni chiarimento. La Direzione Carta dei Servizi Gentile Utente, il dcument che Lei sta leggend è la nstra Carta dei Servizi. Si tratta di un dcument imprtante cn quale intendiam farle cnscere la nstra struttura, i servizi che ffriam,

Dettagli

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori AQ DELLA FORMAZIONE Gli attri Attri del prcess di Assicurazine della Qualità dei Crsi di Studi sn: a) Il Senat Accademic (SA) b) Il Cnsigli di Amministrazine (CdA) c) il Direttre di (DIR) d) il Cnsigli

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

Cos è il Master Essere HR Business Partner? Cs è il Master Essere HR Business Partner? Un percrs che aiuta i prfessinisti HR ad andare ltre in termini di autrevlezza e fcalizzazine sul cliente e sui risultati. Quali biettivi permette di raggiungere?

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Tscana Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Tscana che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 26 maggi 2015, delinea

Dettagli

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro Sistema di Gestine della Salute e della Sicurezza sul Lavr versine 1.0 - settembre 2009 1 REVISIONE Prima stesura Versine 1.0 DATA REVISIONE REDAZIONE APPROVAZIONE DATA APPROVAZIONE Revisine 1 2 PREMESSA

Dettagli

Questionario genitori

Questionario genitori ...... "'.,....... *... ~' ISTITUT STATALE I ISTRUZINE SUPERIRE "ANTNI RSMINJ" {NAPLI) Questinari genitri Gent.mi Genitri, il presente questinari cstituisce parte integrante del prgett di autvalutazine

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Trasversale Servizi: Valutazine Sit internet INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2 DESCRIZIONE

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE STRUMENTO N 5 QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE MigliraPA è un prgett del Dipartiment per la Funzine Pubblica realizzat da FORUM PA e Lattanzi E Assciati. 06.684251 inf@miglirapa.it http://www.qualitapa.gv.it/it/custmer-satisfactin/miglirapa/

Dettagli

CARTA QUALITA. ISTITUTO CEFI Informatica

CARTA QUALITA. ISTITUTO CEFI Informatica CEFI Infrmatica Srl Rev. Emissine Titl Pagina 1 di 13 ISTITUTO CEFI Infrmatica Revisine Ing Perrne Andrea Arch Giuliani Stefan 4 01/08/13 Revisine Ing Perrne Andrea Arch Giuliani Stefan 3 27/02/11 Revisine

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE CONSULENTI

BANDO DI SELEZIONE CONSULENTI Stazine Sperimentale per l Industria delle Cnserve Alimentari BANDO DI SELEZIONE CONSULENTI INNOVAZIONE SU MISURA (Operazine Rif. PA n. 2014-1895/PR - Apprvata cn Determina Dirigenziale n.1316 / 2014 del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ Quest prmemria vule essere un strument di semplice cnsultazine, predispst

Dettagli

Esito questionario sul personale delle biblioteche della provincia di Vicenza. Anno 2005

Esito questionario sul personale delle biblioteche della provincia di Vicenza. Anno 2005 Esit questinari sul persnale delle bibliteche della prvincia di Vicenza Ann 2005: Percentuali di rispsta al questinari sul persnale: Sul ttale delle bibliteche aderenti a SBPV la percentuale di rispsta

Dettagli

Inserimento socio-lavorativo di persone con problemi di salute mentale

Inserimento socio-lavorativo di persone con problemi di salute mentale FORMULARIO DELL AZIONE 1. NUMERO AZIONE 30 2. TITOLO AZIONE Inseriment sci-lavrativ di persne cn prblemi di salute mentale 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendn

Dettagli

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY Oggett: infrmazini in merit alla ricerca candidature di persnale cn disabilità Per quant riguarda le azini

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale

Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale Accrd Stat Regini sui percrsi di istruzine e frmazine prfessinale Scheda riassuntiva dei cntenuti principali dell'accrd IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Nrmativa statale: Il Cap III del D. Lgs. 226/05

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO - FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 Racclta dati di Budget preventiv triennale 2009-2011 e annuale 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel)

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Scheda di sintesi Armenia

Scheda di sintesi Armenia VI. Prgramma prmzinale 2006: ARMENIA SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA ne altri 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazini fieristiche diffusine di ntizie tramite e-mail e Sit Internet dell Ambasciata

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET

QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET STRUMENTO N 7 QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET MigliraPA è un prgett del Dipartiment per la Funzine Pubblica realizzat da FORUM PA e Lattanzi E Assciati. 06.684251 inf@miglirapa.it http://www.qualitapa.gv.it/it/custmer-satisfactin/miglirapa/

Dettagli

PL 125 Valorizzazione del know-how

PL 125 Valorizzazione del know-how PL 125 Valrizzazine del knw-hw 1. Scheda per tutti i partner Nme cmplet, lg e link al sit web ufficiale dell azienda/ente di ricerca Centr Ricerche Plast-Optica S.p.A. www.crp.it Breve descrizine dell

Dettagli

appunti per la... Formazione di base

appunti per la... Formazione di base nserri di Musica Tartini di Trieste appunti per... Frmazine di base ivell di base (tre anni) rea mduta sul base dellʼesperienza del indirizz: rappresenta il livell di avvi al frmazine (anche a livell amatriale)

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO GESU -MARIA VIA FLAMINIA, 63 009 ROMA Tel. 06333722 fax 063322046 Mail: ist.gesu-maria@mclink.it

Dettagli

Domanda di candidatura startup per Progetto Primo Miglio 1609

Domanda di candidatura startup per Progetto Primo Miglio 1609 Dmanda di candidatura startup per Prgett Prim Migli 1609 Per prcedere cn la candidatura al Prgett Prim Migli 1609 deve essere cmpilata gni sessine di quest mdul, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE REGOLAMENTO PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE Premess che: La Scietà Jb Camere s.r.l. ha cme ggett sciale l attività di Agenzia per il Lavr e più specificatamente: - la smministrazine

Dettagli