PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO TEMPORANEO COOPERATIVA LA CORDATA. Accoglienza di persone in condizioni di fragilità"

Transcript

1 PROGETTO TEMPORANEO Accglienza di persne in cndizini di fragilità COOPERATIVA LA CORDATA La Crdata Via G. Rssini ROE VOLCIANO (BS) Tel e Fax inf@lacrdata.cm sit web: Cd. Fisc P.IVA Reg. Sc. Trib BS n C.C.I.A.A

2 Finalità e biettivi Il prgett Husing Sciale temprane si cnnta cme un cntribut all integrazine e al cnslidament degli interventi e alle iniziative di inclusine sciale delle persne in cndizini di disagi attravers l fferta di accglienza abitativa ispirata a metdlgie di prmzine dell autnmia e della cndivisine respnsabile, in cllabrazine cn i Servizi Sciali del territri. Obiettivi generali La realizzazine del prgett Husing Sciale temprane mira al raggiungiment dei seguenti biettivi: incrementare l fferta di interventi e servizi per prmuvere l inclusine sciale; cntribuire a rispndere alla criticità cstituita dall assenza di riferimenti abitativi; ffrire risrse strutturali per l accglienza abitativa delle persne cui il prgett è rivlt; integrare e valrizzare interventi già in att per favrire cncretamente l access a percrsi di inclusine sciale; ffrire spazi nei quali vivere relazini intrapersnali. Obiettivi specifici Al fine di realizzare gli biettivi generali spraddetti vengn fissati i seguenti stt biettivi: cnslidare un mdell di intervent di rete sulle emergenze che cnsenta di giungere, al termine del percrs, al reperiment di una diversa cllcazine abitativa a sggetti debli a rischi di sfruttament sciale; garantire l accglienza di urgenza per persne in situazine di difficltà, in cerca di ccupazine senza fissa dimra; frnire un servizi di accmpagnament sciale e l pprtunità di un servizi educativ all intern di prgetti individualizzati; ffrire la pssibilità di sperimentare, cn gradualità, percrsi che cnducan ad una vita autnma; sstenere i sggetti inseriti press gli allggi nella realizzazine di un percrs di inseriment lavrativ, favrend la cllcazine anche tramite la sperimentazine di tircini frmativi. I risultati attesi Gli esiti attesi riguardan: La Crdata Via G. Rssini ROE VOLCIANO (BS) Tel e Fax inf@lacrdata.cm sit web: Cd. Fisc P.IVA Reg. Sc. Trib BS n C.C.I.A.A

3 la furiuscita dell utenza da percrsi di esclusine e/ mer assistenzialism e l avvi di percrsi di autnmia sciale e lavrativa; l inseriment lavrativ dei sggetti presi in caric; la maggire autnmia pssibile e autgestine abitativa alla fine del percrs sperimentale. I Destinatari I destinatari del prgett di Husing Sciale sn sggetti in situazine di emarginazine cn scarse risrse persnali, in difficltà ecnmica e privi di allggi, in caric ai Servizi Sciali territrialmente cmpetenti. In particlare il prgett è indirizzat a: persne cn prblematiche di rilevanza sci ecnmica cn situazini abitative precarie; dnne in cndizini di difficltà cn figli; persne in pssess di certificazine di invalidità inferire al 70%; persne cn disturbi psichiatrici e cmprtamentali di grad lieve seguite dai servizi specialistici del territri; persne che hann intrapres un percrs di recuper dalla dipendenza e seguite dai servizi specialistici. Al prgett pssn accedere i sggetti per i quali si pssa individuare un prgett di reinseriment sciale attravers l rientament, la mtivazine rimtivazine, la frmazine e l accmpagnament al lavr altra attività che garantisca una prgressiva autnmia persnale. La struttura Il Prgett prevede l utilizz di una parte della struttura sede della Cperativa La Crdata di Rè Vcian (BS). Tale parte della struttura è cmpsta da n. 2 appartamenti bilcali di diversa metratura nei quali si prevede l accglienza di al massim sette persne ttali. In specific: Appartament 1: due adulti e un bambin Appartament 2: due adulti e due bambini L Organizzazine del Servizi Il prgett di Husing Sciale temprane verrà realizzat perativamente attravers l pera svlta dall appsit Servizi che, attravers il prpri persnale, stabilirà le mdalità di access, la prcedura di ingress, il reglament per l utilizz degli allggi da parte degli spiti, le attività da ffrire agli utenti e i cmpiti delle rganizzazini partner di prgett e cllabrazine cn i servizi invianti. Mdalità di access La Crdata Via G. Rssini ROE VOLCIANO (BS) Tel e Fax inf@lacrdata.cm sit web: Cd. Fisc P.IVA Reg. Sc. Trib BS n C.C.I.A.A

4 Sarà pssibile accedere al servizi sl se il sggett: è in caric ai servizi sciali territrialmente cmpetenti; i Servizi Sciali a cui l utente è in caric, al mment dell ingress dell spite, presentan un prgett in cllabrazine cn eventuali servizi specialistici indicante: dati anagrafici utente; descrizine della situazine-prblema e analisi del bisgn; durata prevista dell intervent; impegn al pagament del canne di lcazine; strumenti di cui ci si intende avvalere per la realizzazine del prgett; mdalità di utilizz di eventuali redditi dell utente. I sggetti sarann ammessi tenend in cnsiderazine i seguenti criteri e prirità: mancanza di allggi; precarietà della situazine abitativa; gravità della situazine ecnmica/assenza di lavr; intervent di supprt all autnmia; gravi cnflittualità familiari. La prcedura di ingress Le richieste di accglienza sarann supprtate da una Scheda di segnalazine ( scaricabile in frmat PDF ) predispsta per raccgliere tutte le infrmazini utili per la valutazine dell ingress. Per accedere al Servizi Husing il Servizi Sciale territrialmente cmpetente, a cui è in caric l utente che si intende inserire negli allggi, sttscrive cn l Ente gestre del Servizi un Accrd di spitalità, parte integrante del Reglament per gli spiti ( scaricabile in frmat PDF ). Le attività Il Servizi di Husing, attivabile da parte dei Servizi Sciali territriali, ffre: allggi sciali di accglienza diurna e ntturna. servizi di segretariat sciale e di rientament; riferiment per la gestine qutidiana degli allggi; cndivisine e verifica dei prgetti individualizzati in cllabrazine cn l ente inviante. Cmpiti delle rganizzazini partner di prgett e cllabrazine cn i servizi invianti Cn il Prgett Husing Sciale si intende sstenere la rete territriale dei Servizi Sciali incrementand l fferta di accglienza abitativa tempranea da cnsiderare cme una risrsa aggiunta nei prgetti individuali di reinseriment/inclusine. La Crdata Via G. Rssini ROE VOLCIANO (BS) Tel e Fax inf@lacrdata.cm sit web: Cd. Fisc P.IVA Reg. Sc. Trib BS n C.C.I.A.A

5 Nell specific gli peratri dei servizi territriali, che hann già in caric l spite al mment dell ingress, si delinean cme registi dell intervent di reinseriment sciale, evidenziand bisgni, strumenti e mdalità di intervent per rendere cncret tale percrs. Gli peratri del Prgett Husing Sciale si pngn all intern di quest quadr di riferiment cme strumenti di facilitazine e implementazine delle risrse individuali che favriscn l autnmia. L Ente Gestre: ffre ai servizi invianti l pprtunità di avviare percrsi di accmpagnament sciale ed educativ degli utenti spitati; garantisce la gestine diretta delle unità abitative in cllabrazine cn gli utenti spitati; ne favrisce e prmuve l autnmia e la respnsabilizzazine vers il cntest di vita; supprta la gestine della qutidianità e le dinamiche innescate dalla cndivisine dell spazi intern all appartament ed estern, nel palazz e nel quartiere; tiene cntatti diretti e peridici cn i Servizi referenti per la realizzazine del prgett individuale cncrdat; prpne e cndivide cn gli spiti le regle di cnvivenza. Gli allggi frnirann spitalità tempranea in base al prgett prpst dal Servizi Sciale territrialmente cmpetente al quale verrà richiest il pagament del canne (agevlat) di affitt dell allggi cmprensiv dei csti derivanti dalle utenze. Sarà a discrezine del Servizi sciale stess rivalersi su eventuali redditi dell utente per il pagament del canne di cui spra. Il Persnale L equipe del Servizi sarà frmata da: Direttre, Crdinatre Assistente Sciale Psiclg; Educatre. L equipe di valutazine del cas specific sarà cstituita da: Respnsabile del servizi Assistente sciale cmunale Eventuale referente dei servizi specialistici cinvlti Le attività cmplementari al prgett Ad integrazine del Servizi Husing è pssibile usufruire di servizi cmplementari, sttelencati, per il raggiungiment, in termini di efficacia ed efficienza, degli biettivi previsti dal prgett individualizzat. Tali servizi sarann ergati dalle Cperative facenti parte il Cnsrzi Laghi. Il cst dei servizi sarà a ttale caric delle Amministrazini Cmunali. La Crdata Via G. Rssini ROE VOLCIANO (BS) Tel e Fax inf@lacrdata.cm sit web: Cd. Fisc P.IVA Reg. Sc. Trib BS n C.C.I.A.A

6 Servizi SAD Il SAD è intes cme servizi che erga prestazini di cura della persna e di aiut dmestic e a cui pssn eventualmente aggiungersi anche le seguenti prestazini: smministrazine dei pasti a dmicili; servizi di lavanderia a dmicili; disbrig di cmmissini e cllegament cn altri servizi sciali. Servizi educativ dmiciliare Attravers il Servizi Educativ Dmiciliare si persegun diversi biettivi: prmzine di frme di relazine per favrire l autnmia e l integrazine degli utenti, prevenzine di disagi in situazini a rischi a causa di cntesti familiari fragili, sstegn delle figure parentali per ristabilire il miglire equilibri del nucle familiare. Servizi Trasprti Servizi di inseriment lavrativ Attravers la cllcazine lavrativa da parte delle Cperative sciali di tip B facenti parte del Cnsrzi Laghi. Indicatri previsti per la valutazine Oltre alle verifiche peridiche dei prgetti individualizzati di gni singl utente tra l equipe del Prgett e il Servizi sciale inviante, l Ente gestre prvvederà alla valutazine del Servizi nel su cmpless. Viene individuat cme indicatre di esit la percentuale dei percrsi di autnmia prmssi e la stabilizzazine degli inserimenti lavrativi attuati. Mdalità di cnvenzinament e csti La realizzazine del prgett è subrdinata al cnvenzinament cn Amministrazini Cmunali del territri del Distrett n. 11 (Garda Brescian) e n. 12 (Vallesabbia). La cnvenzine viene stipulata per un perid nn inferire ad un ann e nn superire a 18 mesi. Per infrmazini sul cnvenzinament e sui csti, rivlgersi a Sabrina Pasquali, Direttre Tecnic del prgett. inf@lacrdata.cm Telefn: Cellulare: La Crdata Via G. Rssini ROE VOLCIANO (BS) Tel e Fax inf@lacrdata.cm sit web: Cd. Fisc P.IVA Reg. Sc. Trib BS n C.C.I.A.A

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti

Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Incntr cn il Garante dell Emilia-Rmagna Reggi Emilia e Mdena Mdena 11 giugn 2015 Gli interventi dell AUSL in integrazine cn i Servizi

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente reglament disciplina l ergazine di vucher per finanziare interventi

Dettagli

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto Metd di rilevazine adttati per le previsini ed il Cntrll L ASP Opus Civium utilizza un sistema infrmativ che cntempla la tenuta sia della cntabilità generale che della cntabilità analitica per centri di

Dettagli

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it Cmune di Splet www.cmune.splet.pg.it 1/6 Unità prpnente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggett: Hme care premium 2012 accertament ed impegn trasferimenti INPS gestine pubblica 176000 Respnsabile del prcediment:

Dettagli

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO Istitut Cmprensiv Statale Ital Calvin Jesl (VE) Piazza Mattetti, 12 - Cd. Mecc. VEIC81500D Cd. Fisc. 93020690272 0421-951186 - 0421-952901 VEIC81500D@istruzine.it - www.istitutcmprensivcalvin.it Prt.n.

Dettagli

Agevolazioni previste

Agevolazioni previste Le agevlazini per l autimpieg di cui al Dgls 185/2000. Svilupp Italia Abruzz spa gestisce in Abruzz per cnt di Invitalia spa e del Minister del Lavr le Misure inerenti gli incentivi all Autimpieg di cui

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

"La figura professionale dell'assistente familiare"

La figura professionale dell'assistente familiare "La figura prfessinale dell'assistente familiare" Art. 1 - Figura prfessinale e prfil. 1. È individuata la figura prfessinale dell assistente familiare. 2. L assistente familiare è l peratre che, a seguit

Dettagli

Associazione La Goccia Onlus. Carta dei servizi. Comunità Familiari per Minori La Goccia e La Stella Centro Servizi per la Famiglia e Centro Studi

Associazione La Goccia Onlus. Carta dei servizi. Comunità Familiari per Minori La Goccia e La Stella Centro Servizi per la Famiglia e Centro Studi Assciazine La Gccia Onlus Carta dei servizi Cmunità Familiari per Minri La Gccia e La Stella Centr Servizi per la Famiglia e Centr Studi Indice 1. Intrduzine... 3 2. Presentazine... 3 3. Principi ispiratri

Dettagli

Inserimento socio-lavorativo di persone con problemi di salute mentale

Inserimento socio-lavorativo di persone con problemi di salute mentale FORMULARIO DELL AZIONE 1. NUMERO AZIONE 30 2. TITOLO AZIONE Inseriment sci-lavrativ di persne cn prblemi di salute mentale 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendn

Dettagli

UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA - MINISTERO GIU TIZIA PROVINCIA DIPISA

UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA - MINISTERO GIU TIZIA PROVINCIA DIPISA PROv COLLO DIINTE ~ TRA SOC/ETA ' DELLA ~LUTE DELLA ZONAPISANA UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA - MINISTERO GIU TIZIA PROVINCIA DIPISA AZIENDA USL 5 DIPISA Pisa, 30 Gen ai 2007 ---- PROTOCOLLO DI INTESA

Dettagli

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

SERVIZIO AUTONOMO RISORSE UMANE E FORMAZIONE PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N.

SERVIZIO AUTONOMO RISORSE UMANE E FORMAZIONE PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N. Pag. 1 / 7 cmune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.cmune.trieste.it partita iva 00210240321 SERVIZIO PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N. 3927

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA. Trapani, Via Mafalda di Savoia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: PREMESSO CHE

PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA. Trapani, Via Mafalda di Savoia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: PREMESSO CHE PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA - CONFINDUSTRIA TRAPANI Assciazine degli Industriali della Prvincia cn sede in Trapani, Via Mafalda di Savia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: FIORELLA

Dettagli

IL MOBBING COME COMPETENZA DISTRUTTIVA PER L AZIENDA

IL MOBBING COME COMPETENZA DISTRUTTIVA PER L AZIENDA IL MOBBING COME COMPETENZA DISTRUTTIVA PER L AZIENDA Se all intern dell azienda distinguiam dei prcessi integrativi (cmunicazine circlare, leadership partecipativa, clima aziendale cllabrativ, ecc.) e

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI pag. PE05.1 PIANO DI EMERGENZA SPEDITIVO RISCHIO INCENDI BOSCHIVI COMPITI DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO Nella sttstante tabella vengn riprtate le Funzini di supprt che devn essere attivate nel cas si manifesti

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE COMUNE DI CISLIANO Prvincia di Milan LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE PREMESSA La crisi che sta investend il mnd del lavr determina l aument della fascia

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

CITTA di BUSTO ARSIZIO Settore Servizi Sociali REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SERVIZI ED INTERVENTI SOCIALI, ASSISTENZIALI ED ECONOMICI

CITTA di BUSTO ARSIZIO Settore Servizi Sociali REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SERVIZI ED INTERVENTI SOCIALI, ASSISTENZIALI ED ECONOMICI CITTA di BUSTO ARSIZIO Settre Servizi Sciali REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SERVIZI ED INTERVENTI SOCIALI, ASSISTENZIALI ED ECONOMICI 1 CITTA di BUSTO ARSIZIO Settre Servizi Sciali REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI Spazi riservat all uffici 00.02 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI ESENTE DA BOLLO AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it Direttre Tullia Tscani e.mail: inf@itfb.it - sit internet: www.itfb.it CORSO BIENNALE DI MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Patrcinat e ricnsciut dall A.I.M.S. Assciazine Internazinale Mediatri Sistemici E

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE AURORA 2000 CARTA DEI SERVIZI

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE AURORA 2000 CARTA DEI SERVIZI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE AURORA 2000 CARTA DEI SERVIZI 1 Cperativa Sciale Aurra 2000 INDICE La Carta dei Servizi..... La stria della Cperativa... La nuva Aurra 2000... I Servizi... Integrazine Sclastica

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA E DEL PROGETTO DI INTERVENTO PER IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEL FONDO

PRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA E DEL PROGETTO DI INTERVENTO PER IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEL FONDO PRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA E DEL PROGETTO DI INTERVENTO PER IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEL FONDO *Camp bbligatri Referente della dmanda/prgett*... Email del Referente *... Telefn del Referente * Indicare

Dettagli

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio www.comune.domusdemaria.ca.it 2014

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio www.comune.domusdemaria.ca.it 2014 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.cmune.dmusdemaria.ca.it

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

PIANO ANNUALE INCLUSIONE. a.s.2014/15

PIANO ANNUALE INCLUSIONE. a.s.2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIANO VIA SPINELLI 84088 SIANO (SA)-. 081/5181021-081/5181355 - C.F. 95140330655 e mail SAIC89800D@ISTRUZIONE.IT, SAIC89800D@PEC.ISTRUZIONE.IT, www.istitutcmprensivssian.gv.it

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

BANDO Sette asili nido per sette regioni Sostegno alle famiglie nella cura all'infanzia. Invito

BANDO Sette asili nido per sette regioni Sostegno alle famiglie nella cura all'infanzia. Invito BANDO Sette asili nid per sette regini Sstegn alle famiglie nella cura all'infanzia Invit Nel rinnvare il lr impegn di svilupp e prmzine sciale, la Fndazine aiutare i bambini Onlus ( FAIB ) e UniCredit

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme FIAMBERTI CONSUELO E-mail cnsuelfiamberti@yah.it Nazinalità ITALIANA Data di nascita 8 APRILE 1968 ESPERIENZA

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY Oggett: infrmazini in merit alla ricerca candidature di persnale cn disabilità Per quant riguarda le azini

Dettagli

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE AVVISO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE DI INTERVENTO DOMICILIARE A FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE A DOMICILIO (DGR 5940/2016) 1. PREMESSA L Assemblea dei Sindaci

Dettagli

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE Alla Fndazine Cmunità Mantvana Onlus Via Prtazzl, 9 46100 Mantva MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 2 BANDO 2014 BANDO IN RETE da presentarsi entr il 17 OTTOBRE 2014 L

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE SCHEDA DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA AL BANDO 1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE Ragine sciale: Partita iva: Cdice fiscale: Numer r.e.a:

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna

Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna Ordine degli Psiclgi della Regine Emilia-Rmagna Estratt dal verbale della seduta del 28/11/2008 Delibera n. 207/08 Valutazine psitiva per la stipula di cnvenzini per l attuazine dei prgetti di tircini

Dettagli

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta MODULO 1 AL DIRETTORE DEL C.S.S.M. Crs Statut n. 13 12084 Mndvì Prt... del. Oggett: Richiesta ergazine integrazine retta per cittadini autsufficienti Il/La sttscritt/a nat a il residente a in Via tel.

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut di Istruzine Superire Statale Marc Fann di Cneglian Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.iissfann.gv.it

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine ISTITUTO TECNICO BALIO FOCACCIA - SALER Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi www.itisfcaccia.it Ann Elenc dei

Dettagli

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI Da presentare in riginale in duplice cpia cn allegata richiesta di patrcini in cpia singla press

Dettagli

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile COMUNE DI GRUARO Assessrat alla Prtezine Civile INDICE 1.1 Premessa...3 1.2 Scenari di rischi...3 2. PROCEDURE...3 2 1. RISCHIO DA EVENTI AD ELEVATO IMPATTO AMBIENTALE 1.1 Premessa Questa classe di eventi

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine ASM Azienda Sanitaria Lcale di Matera Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann Sit Istituzinale dell Azienda

Dettagli

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI Allegat C alla delibera di Giunta Cmunale n ----- del ------- CRITERI E MODALITA DI ASSEGNAZIONE ALLE FAMIGLIE DI 100 VOUCHER SETTIMANALI A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO PER LA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI

Dettagli

CENTRO DI TERAPIA INTENSIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE SITUAZIONI DI CRISI IN PSICHIATRIA.

CENTRO DI TERAPIA INTENSIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE SITUAZIONI DI CRISI IN PSICHIATRIA. All.5) CENTRO DI TERAPIA INTENSIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE SITUAZIONI DI CRISI IN PSICHIATRIA. Cntest attuale e svilupp del prgett Il Centr di Terapia Intensiva (CTI) è un servizi trasversale a cui afferiscn

Dettagli

Progetto La scuola in comune

Progetto La scuola in comune Prgett La scula in cmune Il prgett La scula in cmune, avviat in fase di sperimentazine nell scrs ann sclastic, prevede la cllabrazine fra Istitut Checchi di Fucecchi e Amministrazine Cmunale per la realizzazine

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV)

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV) 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Cmune di San Nicla Manfredi (AV) Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann www.sanniclamanfredi.gv.it 2014 Elenc

Dettagli

Comune di Ortona Ente d'ambito Sociale N. 28 www.eas28.it AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 28 ORTONESE. Comune di ORTONA - Ente di Ambito Sociale

Comune di Ortona Ente d'ambito Sociale N. 28 www.eas28.it AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 28 ORTONESE. Comune di ORTONA - Ente di Ambito Sociale Cmune di Ortna Ente d'ambit Sciale N. 28 www.eas28.it AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 28 ORTONESE Cmune di ORTONA - Ente di Ambit Sciale Pian Lcale per la Nn Autsufficienza 2014 1 Smmari 1. Cmuni cstituenti

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1 POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Cmpetitività BANDO PUBBLICO Vucher Startup Incentivi per la cmpetitività delle Startup innvative ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DATI IMPRESA TRATTAMENTO DEI DATI

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco COPIA COMUNE DI CIVATE Prvincia di Lecc ZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 628 Reg. Pubblicazini N. 106 Registr Deliberazini del 24-09-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ALER DI LECCO PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2015 Titl prgett Ricminci da tre Ambit/settre di intervent ASSISTENZA MINORI (A02) Tiplgia destinatari N. givani in servizi civile richiesti Descrizine

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che riprtan

Dettagli

IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI

IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI IL PERCORSO DI INSERIMENTO DEL NEO-ASSUNTO IN RSA: FINALITÀ, FASI, STRUMENTI 14 MAGGIO 2015 OBIETTIVI 1. Riflettere sull imprtanza di cndividere e prgettare il percrs di inseriment del ne-assunt in RSA.

Dettagli

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

RIPARTO 5 PER MILLE 2015 Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi RIPARTO 5 PER MILLE 2015 SEGNA LE SCADENZE 7 MAGGIO 2015 14 MAGGIO 2015 20 MAGGIO 2015 25 MAGGIO 2015 30 GIUGNO 2015 30 SETTEMBRE

Dettagli

TORINO. Servizi all infanzia: asili-nido. Cruscotto di indicatori

TORINO. Servizi all infanzia: asili-nido. Cruscotto di indicatori A cura di: Givanni Azzne, Plitecnic di Milan Tmmas Palerm, Plitecnic di Milan TORINO Servizi all infanzia: asili-nid Crusctt di indicatri Indice Crusctt di sintesi pag. 3 Indicatri di efficienza pag. 4

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini INDICE Intrduzine Pag. 1 Prva il sit Dem Pag. 1 Principali funzinalità (lat Azienda) Pag. 2 Principali funzinalità (lat Dipendente) Pag. 2 A chi è rivlt Pag. 3 Access al Prtale Pag. 3 Pannell Web (lat

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Ragusa in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l.

Domanda di iscrizione all elenco dei Mediatori dell Organismo ACCORDIAMOCI S.r.l. Dmanda di iscrizine all elenc dei Mediatri dell Organism ACCORDIAMOCI S.r.l. ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rndne, 1 40122 Blgna Tel. 051.0871308 Fax 051.0870374 E mail: inf@accrdiamci.cm Dati Mediatre Il

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

PIANO PROVINCIALE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA. Annualità 2014/2016

PIANO PROVINCIALE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA. Annualità 2014/2016 SERVIZIO POLITICHE SOCIALI PROVINCIA DI SONDRIO Settre Prgrammazine integrata, turism, cultura, istruzine, frmazine, lavr e plitiche sciali PIANO PROVINCIALE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE

Dettagli

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria. AVVISO di BANDO Cntributi per la realizzazine di prgetti di Gic Sprt nella scula primaria. Al fine di favrire le attività di gic-sprt, e permettere l aument dell fferta frmativa di educazine mtria e sprtiva

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

PROGETTO L ARCOBALENO farsi accoglienza farsi casa per minori in difficoltà

PROGETTO L ARCOBALENO farsi accoglienza farsi casa per minori in difficoltà PROGETTO L ARCOBALENO farsi accglienza farsi casa per minri in difficltà Struttura Residenziale Struttura Diurna Famiglie di supprt Famiglie affidatarie INDICE Parte prima: Premesse Presentazine dell Assciazine

Dettagli

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012 Cntrll L ASP Opus Civium utilizza un sistema di cntrll di gestine basat su strutture lgiche. Il cntrll risulta pprtunamente idne al sistema di cntabilità ecnmica. Metd Definizine delle linee strategiche

Dettagli

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA PROGETTO LA BIBLIOTECA CHE VORREI Labratri di lettura (40 re) Prpnente: Studi di Cnsulenza Archelgica Via Piave n 24-73059 UGENTO (Lecce) e-mail: inf@archestudi.cm Premessa

Dettagli

Il Piano di Assistenza Individualizzato (PAI)

Il Piano di Assistenza Individualizzato (PAI) Il Pian di Assistenza Individualizzat (PAI) Igiene e cultura medic-sanitaria Unità 6 Metdlgia sanitaria e sciale 1 Oltre al Prgett Educativ Individualizzat (PEI), anche il Pian di Assistenza Individualizzat

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti.

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti. Istitut Cmprensiv San Cascian V.P. LA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE Rappresenta un integrazine alla prgettazine curriclare, vlta a ptenziare l fferta frmativa e a valrizzare le risrse del territri. Cmprende

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut Tecnic Cmmerciale per Gemetri L. Da Vinci Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann http://www.itcgdavinci.it

Dettagli