menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE"

Transcript

1 menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE

2 Principio di funzionamento Nelle piscine medio grandi, la normativa prevede una ricambio giornaliero dell acqua totale delle vasche, nella ragione del 5%. Considerando che la temperatura media delle vasche si attesta intorno ai C il contenuto energetico dell acqua ricambiata è assai elevato e ben sfruttabile con una pompa di calore che può catturare il calore dell acqua destinata allo scarico per consegnarlo all acqua di rinnovo. Negli impianti tradizionali l acqua da ricambiare viene inviata allo scarico calda, mentre l acqua di rinnovo alla temperatura dell acquedotto di 14 C viene reintegrata nella vasca di compenso, e successivamente riscaldata generalmente da una caldaia. Impianto tradizionale La pompa di calore sfrutta l efficienza del ciclo frigorifero: l acqua delle vasche destinate allo scarico viene inviata allo scambiatore evaporatore della macchina che provvede a sottrarne il calore scaricandola fredda; attraverso un compressore il gas frigorifero, carico del calore accumulato dell acqua di scarico, viene elevato di temperatura e mandato allo scambiatore condensatore che trasferisce il calore all acqua di rete per il riscaldamento di vasca. Impianto con 2

3 Massima efficienza energetica La Pompa di Calore è stata concepita e progettata specificamente per un impiego nel settore piscine al fine di offrire la massima efficienza energetica nella produzione di acqua calda per il riscaldamento delle vasche. Ogni componente della macchine è stato scelto con cura per poter assicurare la massima resa in ogni condizione di utilizzo. La fonte termica di alimentazione della macchina è l acqua di scarto delle piscine che ogni giorno viene rinnovata. Controllo sempre on line Tutte le macchine della serie high efficiency, sviluppate da MenoEnergia, sono dotate di sistemi di gestione avanzati per un pieno e totale controllo di tutta l apparecchiatura. Ogni unità elettronica di gestione ha la possibilità di essere interfacciato con i sistemi BMS attraverso i più comuni protocolli di comunicazione. Di serie, viene fornita la modalità WEB CONTROL che consente di monitorare e gestire la macchina da qualsiasi postazione dotata di accesso Internet. In questo modo è possibile quindi garantire condizioni di funzionamento che sono sempre al massimo livello di efficienza. 12 C 32,3 C Dall acquedotto Alla piscina 29 C 10 C Dalla piscina Allo scarico Recupero dell acqua di scarico Nella normale conduzione di una piscina aperta al pubblico, si ha un rinnovo sia dell acqua delle vasche che dell aria ambiente. In genere questa quantità di acqua rinnovata giornalmente oscilla fra il 5 ed il 10%, in funzione del numero di utenti e della tipologia di impianti di filtrazione utilizzati. L acqua e l aria che vengono scaricate a favore dei nuovi possono costituire una importante risorsa energetica se trattati opportunamente. MenoEnergia ha sviluppato la macchina in grado di sfruttare al meglio queste risorse grazie ad un ciclo frigorifero ad alta efficienza, così da fornire calore per il riscaldamento della piscina con un costo assai inferiore a quello normalmente sostenuto mediante le caldaie a gas metano. Attenzione all ambiente La mission di base della società menoenergia e del gruppo Agroittica Acqua e Sole è quella dell attenzione e del rispetto dell ambiente. I refrigeranti utilizzati su tutte le macchine di MenoEnergia sono pertanto OZON FREE, per non impattare sullo strato di ozono dell atmosfera. La ricerca continua delle massime prestazioni energetiche in ogni condizione di funzionamento garantisce ottimi risultati con minor quantità di energia elettrica assorbita. 3

4 Caratteristiche tecniche Cabinato Struttura a pannelli in acciaio zincato preverniciati per un alta protezione alla corrosione e agli agenti atmosferici. Le unità sono realizzate con criteri costruttivi in grado di garantire ottimi rendimenti e soddisfare al tempo stesso esigenze di robustezza e funzionalità, proponendo un design gradevole ed elegante. Il robusto cabinato consente l installazione all esterno con predisposizione per l inserimento di eventuali circolatori d acqua disponibili anche a più velocità (opzione). Compressori Le unità sono equipaggiate con compressori scroll di tipo rotativo a spirale orientabile. Grazie alle ridotte parti in movimento e all assenza di valvole sia in aspirazione che in mandata, questi compressori sono estremamente silenziosi e si prestano principalmente in applicazioni per medie e basse potenze. L affidabilità di questo compressore è estremamente elevata anche grazie alla adattabilità meccanica che consente al compressore di trattare anche refrigerante allo stato liquido e di tollerare inoltre la presenza di piccole impurità solide senza per questo subire alcun danno. Il compressore scroll viene realizzato in versione ermetica. Il rotore del motore elettrico è calettato sull albero a gomito del compressore stesso. Circuito frigorifero Le macchine fino a 120 kw sono realizzate con un unico circuito frigorifero, mentre le grandezze superiori prevedono due circuiti frigoriferi indipendenti, consentendo così maggior capacità di parzializzazione ai carichi ridotti. Ciascun circuito frigorifero è comprensivo di tutti i dispositivi necessari quali: compressore, filtro deidratatore, valvola termostatica, pressostato di alta pressione, pressostato di bassa pressione, ricevitore di liquido, connessioni e carica refrigerante. Evaporatore / condensatore L evaporatore e il condensatore sono di tipo a piastre INOX AISI 316 saldobrasate con rame puro. L alta efficienza è garantita anche dal particolare design che migliora la turbolenza consentendo un miglior coefficiente di scambio termico e un ridotto deposito di sporco. Portate d acqua necessarie La macchina HE SWIM non può funzionare con una portata di acqua ( sia di ricambio piscina che di rete ) inferiore e/o superiore al valore considerato di progetto, con una tolleranza massima di ±15%. Connessione Web La macchina di MenoEnergia è dotata di una unità per la connessione remota che consente di monitorarne il funzionamento e l efficienza. Affinché la connessione remota sia possibile occorre che l unità sia connessa ad una linea internet. Sarà cura del Conduttore far arrivare un cavo di connessione ad Internet in corrispondenza della macchina. Ove questo non sia possibile verrà installato da parte di MenoEnergia un sistema di connessione remota attraverso una scheda di comunicazione UMTS / GPRS. 4

5 Il rispetto dell ambiente La pompa di calore riscalda l acqua in modo ecologico. Il calore trasferito all acqua di rete per il suo riscaldamento è preso per il 92% dall acqua di scarico e per il solo 8% dalla rete elettrica. La caldaia brucia gas metano per il 100% del calore richiesto dall acqua. Il vantaggio ambientale nell utilizzo delle macchine è davvero notevole. La pagina di controllo della macchina fornita da Meno Energia consente di evidenziare i vantaggi ambientali in termini di kg di CO 2 evitata come emissione in atmosfera. Il vantaggio in termini di CO 2 può anche essere visto come il numero di alberi, che piantati, avrebbero dato lo stesso vantaggio ambientale. 5

6 Scheda dimensionale A cm B cm H cm Attacco piscina cm ¼ 1 ¼ 1 ¼ 1 ½ ¼ Attacco rete cm ¼ 1 ¼ 1 ¼ 1 ½ ¼ Scheda tecnica Refrigerante R407C R407C R407C R407C R407C R407C R407C R407C R407C Compressori SCROLL SCROLL SCROLL SCROLL SCROLL SCROLL SCROLL SCROLL SCROLL Numero dei compressori Potenza termica al condensatore kw Potenza elettrica assorbita kw 1,25 1,5 2 2,5 3, ,5 8,3 Portata nominale ingresso acqua piscina m³/h Qn Qn Qn Qn Qn Qn Qn Qn Qn (continua nelle 24h) Portata nominale ingresso acqua acquedotto m³/h Qn Qn Qn Qn Qn Qn Qn Qn Qn (continua nelle 24 h) Temperatura ingresso acqua C piscina COP medio (*) (*) T rete = 14 C T piscina = 30 C 6

7 C Schema idraulico applicativo VASCA PISCINA DALLA RETE VASCA DI COMPENSO F. CALDAIA PDC Contabilizzatore energia termica E. C. C ALLO SCARICO DALLA RETE SIMBOLOGIA Filtro C Contatore volumetrico Valvola regolabile Valvola di ritegno Regolatore automatico di portata Valvola regolabile a spillo 7

8 menoenergia srl Sede Operativa Località Cassinazza di Baselica Giussago PAVIA Tel fax info.menoenergia@neorurale.net

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE 1 LE COSA LE ENERGIE RICHIESTE E UNA COSA RINNOVABILI POMPA DI E RINNOVABILE

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CONDENSATI AD ARIA refrigerante R410A RSA-EF A solo condizionamento, standard RSA-EF S solo condizionamento, silenziata RSA-EF SS solo condizionamento, supersilenziata RSA-EF HA pompa di calore, standard

Dettagli

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria:

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria: 41 Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria: 1- Unità esterna 8- Impianto per riscaldamento o raffrescamento 2- Unità interna

Dettagli

Voci di capitolato. Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22

Voci di capitolato. Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22 Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22 Classificazione apparecchio: Pompa di calore monoblocco aria/acqua per installazione da esterno con integrato generatore termico a gas metano.

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

Generatori a Condensazione. Caldaie pensili e a basamento da 34 a 1100 kw

Generatori a Condensazione. Caldaie pensili e a basamento da 34 a 1100 kw Generatori a Condensazione Caldaie pensili e a basamento da 34 a 1100 kw Wallcon Grazie al controllo integrato di Siemens è possibile gestire una cascata termica fino a 16 generatori Bassi costi per implementare

Dettagli

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima efficienza

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità.

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità. > HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA ECO-FRIENDLY Gamma disponibile REFRIGERANT GAS Tipologia di unità IH Pompa di calore IP Pompa di calore reversibile

Dettagli

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE BERICA IMPIANTI SPA COGENERAZIONE COME ÉÈ COMPOSTO, COME FUNZIONA, COSA PRODUCE COME É COMPOSTO MOTORE: Viene scelto fra le migliori marche ricercando le caratteristiche e modelli adeguati alle esigenze

Dettagli

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri 80 HERCULES 32 kw 120 l Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri VANTAGGI ELEGANZA & DESIGN Il cruscotto di HERCULES 32 kw 120 l offre una costante

Dettagli

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali GUARDARE AL FUTURO SI PUO Le nuove caldaie in pompa di calore sono quanto di meglio il presente può offrire in termini di rendimento e di efficienza. In tutta Europa queste nuove tecnologie verdi a salvaguardia

Dettagli

Recuperatori di calore

Recuperatori di calore Recuperatori di calore UDE DEUMIDIFICATORI AD ALTA EFFICIENZA Air Control Srl via Luigi Biraghi 33-20159 Milano Tel +39 0245482147 Fax +39 0245482981 P.Iva 04805320969 Recuperatori di calore CARATTERISTICHE

Dettagli

www.vigia-energy.com INNOVAZIONE AL VOSTRO SERVIZIO www.vigia-energy.com

www.vigia-energy.com INNOVAZIONE AL VOSTRO SERVIZIO www.vigia-energy.com www.vigia-energy.com INNOVAZIONE AL VOSTRO SERVIZIO www.vigia-energy.com I VANTAGGI IL TERMODINAMICO ACQUA CALDA SANITARIA. RISCALDAMENTO IN BASSA E ALTA TEMPERATURA. CLIMATIZZAZIONE PISCINE. In qualsiasi

Dettagli

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento 66 ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento VANTAGGI E CARATTERISTICHE GENERALI PREDISPOSTA PER FUNZIONAMENTO INDIPENDENTE O IN CASCATA ARES Condensing 32 può essere

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO Trasferimento di calore dall ambiente interno a quello esterno L aria del locale da raffrescare cede calore all unità interna del climatizzatore ed in tal modo si raffredda

Dettagli

-65% WZH WZH. Detrazione fiscale per riqualificazione energetica. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia ALTRE VERSIONI ACCESSORI

-65% WZH WZH. Detrazione fiscale per riqualificazione energetica. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia ALTRE VERSIONI ACCESSORI Pompe di calore acqua/acqua per geotermia Detrazione fiscale per riqualificazione energetica 2014-10 C +60 C -65% C.O.P. 5,1 HP La lista completa delle unità che rientrano nella detrazione fiscale è pubblicata

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Futura Soluzione per il Riscaldamento Domestico. Da aria in acqua

Futura Soluzione per il Riscaldamento Domestico. Da aria in acqua Futura Soluzione per il Domestico Da aria in acqua TIPO SPLIT Modello Elevata potenza WSHK160DA9 NUOVO TIPO SPLIT Modello Confort WSHA050DA WSHA065DA WSHA080DA WSHA095DA WSHA128DA WSHA5DA WOHK112LAT NUOVO

Dettagli

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C COOLS SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE COOLSIDE box INVERTER R410A E C 2 COOLSIDE box INTRODUZIONE COOLSIDE BOX è un sistema split composto da una unità motocondensante

Dettagli

District Heating System (DHS) modulo utenza per impianti di riscaldamento centralizzati e decentralizzati

District Heating System (DHS) modulo utenza per impianti di riscaldamento centralizzati e decentralizzati District Heating System (DHS) modulo utenza per impianti di riscaldamento centralizzati e decentralizzati Modulo da incasso per riscaldamento, produzione acqua calda sanitaria istantanea, completo di apparecchiature

Dettagli

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione **** CE in acciaio inox 316 a basamento Con produzione ACS Solare Bruciatore modulante premiscelato Potenza

Dettagli

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA Unita' di climatizzazione autonoma con recupero calore passivo efficienza di recupero > 50% e recupero di calore attivo riscaldamento, raffrescamento e ricambio aria

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

Unità monoblocco aria - aria. Scroll : solo unità NE. modello 65 a 155 GAMMA LIMITI OPERATIVI. Batteria interna. Batteria esterna

Unità monoblocco aria - aria. Scroll : solo unità NE. modello 65 a 155 GAMMA LIMITI OPERATIVI. Batteria interna. Batteria esterna Unità monoblocco Potenza frigorifera: da 11 a 70.6 kw Potenza calorifica: da 11.7 a 75.2 kw Unità verticali compatte Ventilatori centrifughi Aspirazione e mandata canalizzate Gestione free-cooling con

Dettagli

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene! IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA i perchè di una tecnologia che ti conviene! 4 FENOMENOLOGIA IL RISCALDAMENTO E IL RAFFREDDAMENTO DELL ARIA A SCAMBIO DIRETTO (DRY) In generale, il consumo energetico di un impianto

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA REVERSIBILI A RECUPERO TOTALE. > RISCALDAMENTO > CLIMATIZZAZIONE > RAFFRESCAMENTO > RAFFREDDAMENTO > DEUMIDIFICAZIONE > ACQUA CALDA SANITARIA

Dettagli

p Pompa di calore Heating 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A

p Pompa di calore Heating 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A Heating Pompa di calore 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A Tecnologia e sostenibilità ambientale SINCE 1902 Il marchio più apprezzato Quando Willis Carrier inventò

Dettagli

Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi

Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi MADE IN ITALY Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi solare termico SOLARdens aerotermico pompe di calore HPdens SOLARfryo geotermico GEOsolar UN REFERENTE E TANTE SOLUZIONI INTEGRATE PER LE ENERGIE

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06)

Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06) Luna3 Comfort Max Controllo remoto programmabile con termoregolazione m o d u l a n t e (secondo DL 311/6) D I S E R I E Caldaie murali a gas con mini accumulo Massime prestazioni in sanitario 15. lt d

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: POMPE DI CALORE. Edilizia Automotive Industria

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: POMPE DI CALORE. Edilizia Automotive Industria CAPITOLATO D APPALTO REHAU: POMPE DI CALORE REHAU S.p.A. Filiale di Milano Via XXV Aprile 54 Cambiago (MI) Telefono 02 9594.11 Fax 02 95941250 www.rehau.com Sede legale: Via XXV Aprile 54 20040 Cambiago

Dettagli

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS è un sistema ibrido multienergia che offre al consumatore la possibilità di riscaldare la casa, produrre ACS e se necessario anche condizionare gli ambienti. La progettazione termotecnica ibrida multienergia

Dettagli

Sistemi SET FREE 5-8 - 10-16 - 20 -

Sistemi SET FREE 5-8 - 10-16 - 20 - Sistemi SET FREE 5-8 - 10-16 - 20 - La gaa più completa di Sistemi VRF Esclusivo compressore HITACHI SCROLL ad Alta Pressione, garanzia di elevata resa e grande affidabilità nel tempo Scambiatori di calore

Dettagli

Refrigeratori d acqua elicoidali condensati ad aria serie KH e KR 5 32

Refrigeratori d acqua elicoidali condensati ad aria serie KH e KR 5 32 I refrigeratori ad acqua e le pompe di calore Krio sono disponibili in un ampia gamma di soluzioni: con ventilatori elicoidali, centrifughi, a pompa di calore, condensati ad aria ed ad acqua. 21 grandezze

Dettagli

Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia. Acquatech

Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia. Acquatech Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia Una gamma di prodotti ad alta tecnologia per l acqua calda istantanea Acqua calda subito e senza limiti Risparmio energetico Stabilità della impostata è la

Dettagli

MURELLE HE 25-30/55 PLANET DEWY 60-100 BFR. CONDENSAZIONE - Con accumulo. CONDENSAZIONE - Alta potenza

MURELLE HE 25-30/55 PLANET DEWY 60-100 BFR. CONDENSAZIONE - Con accumulo. CONDENSAZIONE - Alta potenza MURELLE HE CONDENSAZIONE Caldaia murale premiscelata a condensazione per solo riscaldamento e per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Murelle HE è la caldaia premiscelata a

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

COSA E COSA E UNA POMP UNA

COSA E COSA E UNA POMP UNA COSA E UNA POMPA DI CALORE Una pompa di calore è un dispositivo che sposta calore da un luogo in bassa temperatura (chiamato sorgente) ad uno in alta temperatura (chiamato utenza), utilizzando dell energia.

Dettagli

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU 2014 HRU HRU Unità di climatizzazione aria/aria in pompa di calore con recupero integrato per il ricambio dell aria con neutralizzazione dei carichi termici esterni ove già si disponga di riscaldamento

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI

DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI SERIE FDK I deumidificatori professionali fissi Fral serie FDK sono apparecchi di elevate prestazioni, compatti, facilmente installabili

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

VITOPEND 100-W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 10.

VITOPEND 100-W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 10. VITOPEND 00W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 0.5 a 3 VITOPEND 00W Tipo WHKB Caldaia murale a gas ad elevato comfort sanitario nella

Dettagli

CONDIZIONATORI D ARIA

CONDIZIONATORI D ARIA NOVITÀ MUTISIT US DI RODOTTO WMS 35QN WMS 25Q - WMS 30Q A OMA DI CAORE Climatizzatore multisplit progettato per applicazioni a parete, a pavimento, a cassetta o a controsoffitto canalizzabile, idoneo per

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare

perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare SolUzione «TUTTo integrato» Per nuovo o ristrutturazione perfisol hybrid duo LA PERFETTA UNIONE

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Cold Plate BREVETTATO

Cold Plate BREVETTATO L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

Pompe di calore PBS-i

Pompe di calore PBS-i Pompe di calore Pompe di calore aria-acqua splittate inverter La pompa di calore splittata secondo Baxi Efficienza e risparmio energetico ai vertici della categoria Una gamma per tutte le esigenze, dall

Dettagli

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Il principio di funzionamento

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Il principio di funzionamento Il principio di funzionamento La pompa di calore è una macchina che trasferisce calore da una sorgente a temperatura più bassa ad un ambiente (o volume) a temperatura più alta La pompa di calore è costituita

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

2. DESCRIZIONE IMPIANTO

2. DESCRIZIONE IMPIANTO INDICE 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Impianto di condizionamento... 2.2 Regolazione... 3 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL IMPIANTO PROPOSTO 3.1 Tecnologia ad inverter... 3.2 Carica automatica del

Dettagli

Caldaie a gasolio/gas di media e grande potenza

Caldaie a gasolio/gas di media e grande potenza Caldaie a gasolio/gas di media e grande potenza Caldaia a condensazione a gas Vitocrossal 00 Vitocrossal 00 da 87 a 00 kw 6/7 VITOCROSSAL La consolidata tecnica della condensazione rende le caldaie della

Dettagli

smile SMILE hp 55% 7,6 19,7 kw Riscaldamento 6,7 22,4 kw Raffreddamento R410A INVERTER E C

smile SMILE hp 55% 7,6 19,7 kw Riscaldamento 6,7 22,4 kw Raffreddamento R410A INVERTER E C smile POMPA DI CALORE REVERSIBILE PER RISCALDAMENTO, RAFFREDDAMENTO SMILE hp E PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA 7,6 19,7 kw Riscaldamento 6,7 22,4 kw Raffreddamento 55% INVERTER R410A E C 2 SMILE hp

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Il nuovo TOTEM. Il microcogeneratore* che ti permette di produrre calore ed elettricità tagliando fino al 40% i costi di luce e gas.

Il nuovo TOTEM. Il microcogeneratore* che ti permette di produrre calore ed elettricità tagliando fino al 40% i costi di luce e gas. Il nuovo TOTEM Il microcogeneratore* che ti permette di produrre calore ed elettricità tagliando fino al 40% i costi di luce e gas. *da 22 a 50 kw termici / da 10 a 25 kw elettrici MODELLO TOTEM 10 TOTEM

Dettagli

Condizionatori per Cabinet

Condizionatori per Cabinet PREDATOR EVOLUTION Condizionatori per Cabinet STULZ, con la linea Predator Evolution, offre una gamma completa di condizionatori professionali per shelter per telecomunicazioni e applicazioni industriali.

Dettagli

CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale

CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale CIAO S Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso Standard / Murali Residenziale CIAO S, l affidabile L innovazione al servizio della qualità La nuova Ciao S, disponibile sia

Dettagli

VITODENS 100-E Caldaia murale a gas a condensazione per installazione ad incasso o a balcone da 7.9 a 26.0 kw

VITODENS 100-E Caldaia murale a gas a condensazione per installazione ad incasso o a balcone da 7.9 a 26.0 kw VITODENS 100-E Caldaia murale a gas a condensazione per installazione ad incasso o a balcone da 7.9 a 6.0 kw VITODENS 100-E Tipo AB1B Caldaia murale a gas a condensazione versione per installazione ad

Dettagli

pyxis 45,7 876,0 kw R410A SHELL A C PLATE CLASS Energy Class RCGROUP SpA 19632013 fiftycoolyears C_GNR_0113 fiftycoolyears

pyxis 45,7 876,0 kw R410A SHELL A C PLATE CLASS Energy Class RCGROUP SpA 19632013 fiftycoolyears C_GNR_0113 fiftycoolyears 95 REFRIGERTORI CONDENSTI D RI EQUIPGGITI CON COMPRESSORI SCROLL E BTTERIE CONDENSNTI MICROCNLE 45,7 876,0 Energy Class More efficient + B C D E F G Less efficient CLSS R410 PLTE SHELL C RCGROUP Sp 19632013

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione

Dettagli

Vitocal 300-G, tipo BW 301.A21 - A45, BWS 301.A21 - A45. 3.1 Descrizione del prodotto. Vantaggi. Stato di fornitura tipo BW

Vitocal 300-G, tipo BW 301.A21 - A45, BWS 301.A21 - A45. 3.1 Descrizione del prodotto. Vantaggi. Stato di fornitura tipo BW Vitocal -G, tipo BW 1.A21 - A4, BWS 1.A21 - A4.1 Descrizione del prodotto Vantaggi A Regolazione digitale della pompa di calore in funzione delle condizioni climatiche esterne Vitotronic B Condensatore

Dettagli

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER ELMO ELMO, produttore di motori per ascensori idraulici da oltre 40 anni, presente con questo prodotto su tutti i mercati mondiali, ha realizzato una serie di

Dettagli

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG).

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG). Meteo Meteo è una gamma completa di caldaie specifiche per esterni. Gli elevati contenuti tecnologici ne esaltano al massimo le caratteristiche specifiche: dimensioni, pannello comandi remoto di serie,

Dettagli

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico POMPE DI CALORE La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa ad una sorgente a temperatura più alta o viceversa. Questi dispositivi permettono

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo Le POMPE di CALORE In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo CORPO CALDO CALORE CORPO FREDDO E possibile trasferire calore da un corpo più freddo ad uno più caldo solo cedendo

Dettagli

Krio. Refrigeratore e Pompa di Calore Aria/Acqua con Ventilatori Elicoidali

Krio. Refrigeratore e Pompa di Calore Aria/Acqua con Ventilatori Elicoidali Krio Refrigeratore e Pompa di Calore Aria/Acqua con Ventilatori Elicoidali Le serie KS M.E.R/M.E.H KS /T.E.H ad compressore sono disponibili in grandezze con potenze comprese tra 4,9 e,9 in versione refrigeratore

Dettagli

Modello KPS 180 KLIMASISTEM DEUMIDIFICATORE D ARREDO PER PISCINE

Modello KPS 180 KLIMASISTEM DEUMIDIFICATORE D ARREDO PER PISCINE Via della Repubblica 1/a-b-d - Granarolo dell Emilia (BO) Telefono 0516056846-0516066593 - Fax 051-761367 Sito web www.tecnoklima.it - Email info@tecnoklima.it KLIMASISTEM DEUMIDIFICATORE D ARREDO PER

Dettagli

INDICE. Caratteristiche tecniche 1 Opzioni modulo idraulico 2 Versioni Accessorie 2 Accessori 3

INDICE. Caratteristiche tecniche 1 Opzioni modulo idraulico 2 Versioni Accessorie 2 Accessori 3 ALFA CF 4,9 65 kw Catalogo 202320A01 Emissione 09.03 Sostituisce 10.00 Refrigeratore d acqua ALFA CF Pompa di calore reversibile ALFA CF /HP Unità con serbatoio e pompa ALFA CF /ST Unità motocondensante

Dettagli

Hybrid Box Sistema ibrido ad incasso

Hybrid Box Sistema ibrido ad incasso Hybrid Box Sistema ibrido ad incasso RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE /. BERETTA HI-EFFICIENCY L EFFICIENZA ENERGETICA HYBRID BOX IL NUOVO SISTEMA IBRIDO AD INCASSO DI BERETTA HYBRID BOX è in

Dettagli

SICOM FOR NATURAL GAS FILLING STATIONS TECNOLOGIA CNG

SICOM FOR NATURAL GAS FILLING STATIONS TECNOLOGIA CNG TECNOLOGIA CNG COMPRESSORI ALTERNATIVI SERIE W220 Il modello W220, progettato per portate inferiori a 150 Sm 3 /h e per valori di pressione di aspirazione del gas compresi tra 2 e 16 bar, è il più piccolo

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip

Dettagli

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th Cogeneratori da 1 a 401 kw el, da 6 a 549 kw th 60/61 Cogeneratori per la produzione combinata di energia elettrica e calore Grazie all acquisizione delle aziende BIOFerm, ESS e Schmack Viessmann crea

Dettagli

TAHITI CONDENSING MODULO KR. Generatori di calore modulari a condensazione per centrali termiche. Ampia gamma di potenze

TAHITI CONDENSING MODULO KR. Generatori di calore modulari a condensazione per centrali termiche. Ampia gamma di potenze TAHITI CONDENSING MODULO KR CALDAIE A CONDENSAZIONE Generatori di calore modulari a condensazione per centrali termiche Ampia gamma di potenze Integrabile con sistemi solari Dotata di gestione zone Possibilità

Dettagli

Efp E 8-I (cod. 2C01102T)

Efp E 8-I (cod. 2C01102T) Efp E 8-I (cod. 2C01102T) Pompe di calore aria/acqua Inverter adatti per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per

Dettagli

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore ORION Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore Comfort silenzioso di design Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.2 7.2008 0694 a gas metano e GPL, camera aperta, accensione automatica a batteria Acquasprint Iono è lo scaldabagno a camera aperta per l installazione semplice e veloce

Dettagli

Sistemi integrati pompe di calore

Sistemi integrati pompe di calore Sistemi integrati pompe di calore Schemi idraulici e dati tecnici delle soluzioni LibraVario e LibraVario Aqua Schema idraulico di principio della centrale di calore LibraVario Schema idraulico di principio

Dettagli

Kit ibrido a pompa di calore

Kit ibrido a pompa di calore Kit ibrido a pompa di calore Il rivoluzionario sistema di riscaldamento integrato a pompa di calore. Il rivoluzionario sistema a pompa di calore che orchestra gli elementi. Korus è un sistema elettronico

Dettagli

menoenergia INTRODUZIONE

menoenergia INTRODUZIONE INTRODUZIONE I centri commerciali si stanno sempre più trasformando da semplici strutture di vendita a strutture destinate ad attività complesse per il tempo libero e per il benessere, con un funzionamento

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO RISCALDAMENTO INVERNALE MODALITA FUNZIONAMENTO RAFFRESCAMENTO ESTIVO MODALITA FUNZIONAMENTO SCHEMA P&I D 6. IMPIANTO A PAVIMENTO 4. SOLARE TERMICO 1. POZZO GEOTERMICO 2. POMPA DI CALORE 3. UNITA TRATTAMENTO

Dettagli

Sistemi di Climatizzazione Allestimenti ed esecuzioni personalizzate

Sistemi di Climatizzazione Allestimenti ed esecuzioni personalizzate Sistemi di Allestimenti ed esecuzioni personalizzate Termostato elettronico per regolazione temperatura Termostato elettronico differenziale con doppia sonda Pressostato differenziale per segnalazione

Dettagli

ARTU 11-14 / 11-14 ie b. Scaldabagni istantanei a camera aperta

ARTU 11-14 / 11-14 ie b. Scaldabagni istantanei a camera aperta ARTU - / - ie b Scaldabagni istantanei a camera aperta Massima soddisfazione con piccole dimensioni Artù - Scaldabagni istantanei a gas a camera aperta e tiraggio naturale, con fiamma pilota e accensione

Dettagli

Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato

Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato 2 electrolux wtcs La soluzione compatta La nuova gamma di lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato Electrolux (WTCS) offre la massima igiene e una soluzione perfetta

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE AGROITTICA ACQUA & SOLE S.p.A. Sede Operativa Località Cassinazza di Baselica 27010 Giussago PAVIA Tel.: + 39 0382.922223 Email: mauro.alberti@neorurale.net OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA

Dettagli

Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti

Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti TopTechnology Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti Top Technology Vitomax 100, 200, 300: produzione di acqua calda fino a 20 MW La produzione di calore a basso

Dettagli

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Sistemi intelligenti per aumentare autoconsumo Padova, 29 maggio 2014 Divisione Nuove Energie Pompe di calore per la produzione di acqua calda

Dettagli

Caldaie murali a condensazione. Prime HT

Caldaie murali a condensazione. Prime HT Caldaie murali a condensazione Prime HT I vantaggi della condensazione La tecnica della condensazione rappresenta sicuramente l innovazione più recente nel campo del riscaldamento e della produzione di

Dettagli

ACU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE

ACU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE ACU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE ACU Unità di climatizzazione aria/aria in pompa di calore con recupero integrato per il ricambio dell aria con neutralizzazione dei carichi termici esterni ove già si disponga

Dettagli