Programma della Regione Piemonte, denominato Il consumatore al centro di una cultura di consapevolezza e responsabilità INTERVENTO n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma della Regione Piemonte, denominato Il consumatore al centro di una cultura di consapevolezza e responsabilità INTERVENTO n."

Transcript

1 ALLEGATO B) MODULO CONSUNTIVO Alla Regione Piemonte Direzione Commercio Sicurezza e Polizia locale Settore Programmazione della rete distributiva dei carburanti Tutela e difesa dei consumatori e degli utenti Via Avogadro TORINO Programma della Regione Piemonte, denominato Il consumatore al centro di una cultura di consapevolezza e responsabilità INTERVENTO n. 2 PROGETTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 e art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 s.m.i.) esente da bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 445/2000 s.m.i. Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in città prov. in qualità di Legale Rappresentante dell Associazione avente sede in C.F. P. IVA ai fini dell erogazione del contributo concesso con D.D. n. del, per l attività relativa alla realizzazione del progetto a conoscenza di quanto previsto dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 s.m.i., sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi e per gli effetti di cui all art. 47 del D.P.R. 445/2000 s.m.i. e sotto la propria responsabilità, fornisce di seguito i dati e le notizie relative all attività di sportello ammessa a contributo. A tal fine DICHIARA 1) che l attività progettuale ha comportato una spesa complessiva di Euro ; 2) che ci si è avvalsi dell apporto finanziario e/o organizzativo, dei seguenti soggetti (Enti pubblici o privati, altre associazioni dei consumatori iscritte all albo regionale, etc.): 3) che il bilancio consuntivo delle spese relative all attività progettuale si articola come segue:

2 A) ENTRATE ENTRATE EURO Risorse Associazione proponente Risorse Associazione partner* Risorse Associazione partner* Contributo regionale TOTALE ENTRATE *da documentare attraverso note di debito/fatture (evidenziate nel sottostante riquadro), redatte a cura dell associazione mandante ed indirizzate all associazione mandataria, le quali si riferiscano esplicitamente all attività dei progetti. **allegare/indicare idonea documentazione. RENDICONTO dell apporto della/e Associazione/i Partner Associazione mandante che emette la nota di debito Numero nota di debito/fattura* Data Importo Voce di spesa** TOTALE * per ciascuna nota di debito/fattura deve essere indicata regolare documentazione fiscale ( pezze giustificative ) che attesti il pagamento delle prestazioni rese all associazione partner. ** Indicare il riferimento della voce di spesa alla quale l importo della nota di debito va imputato secondo la tabella riportata nel riquadro RIEPILOGO SPESE AMMISSIBILI (es. se si indica la lettera C) il titolo di spesa si riferisce alle spese per il personale). B) USCITE Le voci di spesa devono essere inserite sulla base dei criteri riportati nel decreto del Ministero dello sviluppo economico n. 808 del 26/01/2009. Si ricorda che le spese generali sono riconosciute forfetariamente e senza obbligo di rendiconto nella misura del 15% del totale delle spese ammissibili. Le spese sostenute che non siano in regola con le disposizioni contenute nel citato decreto sono inammissibili. In particolare si ricorda che: - ai sensi dell art. 7, comma 5 del decreto n. 808 cit., le attrezzature acquistate, nonché tutti i prodotti divulgativi e pubblicitari realizzati, diffusi con qualsiasi mezzo, dovranno recare in modo chiaro e leggibile, a pena di inammissibilità della spesa relativa, una dicitura del seguente tenore: Realizzato/acquistato nell ambito del programma generale di intervento 2009 della Regione Piemonte con l utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Inoltre i prodotti divulgativi e pubblicitari realizzati, diffusi con qualsiasi mezzo, dovranno altresì recare il logo della Regione Piemonte, a pena di inammissibilità delle spese sostenute.

3 - ai sensi dell art. 7, comma 7 del decreto n. 808 cit., sui titoli di spesa originali, in regola con le disposizioni fiscali e contributive, deve essere apposta, in modo chiaro ed indelebile, la seguente dicitura: Spesa relativa all Intervento n. 2 del programma generale della Regione Piemonte finanziato dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 17/11/2008. Nel successivo riquadro devono essere riportati gli estremi dei documenti giustificativi delle spese sostenute (fatture quietanzate, note di debito quietanzate, buste paga) per l attività progettuale. Nominativo di chi emette il documento giustificativo di spesa Numero documento giustificativo di spesa Data Importo Importo inerente il progetto Voce di spesa* TOTALE * Indicare il riferimento della voce di spesa alla quale l importo della fattura va imputato secondo la tabella di cui sotto nel riquadro RIEPILOGO SPESE AMMISSIBILI (es. se si indica la lettera A) il titolo di spesa si riferisce all acquisto di macchinari, attrezzature e prodotti).

4 RIEPILOGO SPESE AMMISSIBILI (comprensivo dell apporto fornito dalla/e associazione/i partner)* Importo totale (Euro) A Spese per macchinari, attrezzature e prodotti B. 1 Spese per acquisizione di servizi informatici B. 2 Spese per acquisizione di servizi di Comunicazione B. 3 Servizi di Pubblicità (Max 10% di F) B. 4 Spese per acquisizione di servizi di consulenza C Spese per il personale delle associazioni dei consumatori E Spese generali (Max 15% di F) Indicare l eventuale variazione (in %) delle spese effettuate rispetto a quelle previste nella domanda di contributo F TOTALE USCITE *L importo delle spese effettuate per ciascuna delle voci riportate nel RIEPILOGO SPESE AMMISSIBILI può discostarsi, per eccesso o per difetto, nella misura massima del 30% rispetto all importo indicato nel punto 3.2) (Quadro economico delle spese ammissibili previste per il progetto) della domanda di contributo. Ogni scostamento che superi la percentuale del 30% comporta una riduzione del contributo concesso nella misura pari all importo della spesa eccedente la percentuale tollerata. 4) che le spese sostenute sono pertinenti rispetto ai criteri di ammissibilità contenuti nell articolo 7 del decreto del Ministero dello sviluppo economico n. 808 del 26/01/2009. Si allega: I) una relazione dettagliata descrittiva dell attività svolta sottoscritta dal legale rappresentante dell associazione; II) (eventuale) un esemplare di ciascuna pubblicazione di materiale informativo destinato a consumatori e utenti realizzata con il contributo assegnato; III) copia dei documenti giustificativi delle spese sostenute sopra elencate, compresi i documenti che attestino il pagamento delle prestazioni rese all associazione o alle associazioni partner per la realizzazione dei progetti. Tutte le notizie e i dati indicati nella presente dichiarazione corrispondono al vero. Letto, confermato e sottoscritto. Luogo e data IL DICHIARANTE firma per esteso, leggibile e timbro del soggetto dichiarante

5 INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 s.m.i. ( PRIVACY ): ai sensi dell art. 13 del d.lgs 196/2003 i dati personali che vengono acquisiti sono raccolti e trattati, anche con l ausilio di mezzi elettronici, per le finalità e attività connesse allo svolgimento della procedura medesima e la diffusione per fini istituzionali della Regione Piemonte, ovvero per dare esecuzione agli obblighi di legge. Il soggetto avrà facoltà di esercitare, relativamente all esistenza e al trattamento dei dati personali che li riguardano, i diritti di cui all art. 7 del d.lgs 196/2003. Il titolare del trattamento dei dati è la Regione Piemonte, con sede a Torino, piazza Castello 165. Il responsabile del trattamento dei dati è individuato nella persona del Dirigente responsabile del Settore Programmazione della rete distributiva dei carburanti Tutela e difesa dei consumatori e degli utenti. IL DICHIARANTE firma per esteso, leggibile e timbro del soggetto dichiarante Si fa presente che l Amministrazione Regionale ha l obbligo di effettuare controlli a campione sulla veridicità di quanto sopra dichiarato e di richiedere l invio della documentazione (prevista dalla domanda di contributo) in originale. Sempre per le motivazioni succitate, la stessa Amministrazione, può effettuare sopralluoghi presso la sede del beneficiario. LA DICHIARAZIONE E SOTTOSCRITTA DALL INTERESSATO IN PRESENZA DEL FUNZIONARIO ADDETTO, OPPURE SOTTOSCRITTA E INVIATA ASSIEME ALLA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA VIA FAX, A MEZZO POSTA ORDINARIA O ELETTRONICA O TRAMITE UN INCARICATO (art. 38 D.P.R. 445/2000).

L r. 36/2000 art. 6 Contributi alle associazioni pro loco

L r. 36/2000 art. 6 Contributi alle associazioni pro loco DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445) esente da bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 445/2000 Rendicontazione dell attivita svolta

Dettagli

Alla Finpiemonte S.p.a Galleria S. Federico, 54 10121 Torino CONTRIBUTI PER LE SOCIETA SPORTIVE STORICHE PROGETTI DI PROMOZIONE SPORTIVA ANNO 2009

Alla Finpiemonte S.p.a Galleria S. Federico, 54 10121 Torino CONTRIBUTI PER LE SOCIETA SPORTIVE STORICHE PROGETTI DI PROMOZIONE SPORTIVA ANNO 2009 L.R. 32/2002 (Società sportive storiche) Alla Finpiemonte S.p.a Galleria S. Federico, 54 10121 Torino SPEDIRE A MEZZO RACCOMANDATA A.R. ENTRO IL 15/3/2010 CONTRIBUTI PER LE SOCIETA SPORTIVE STORICHE PROGETTI

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA SULLA RENDICONTAZIONE

NOTA ESPLICATIVA SULLA RENDICONTAZIONE Rev. Sett. 10 NOTA ESPLICATIVA SULLA RENDICONTAZIONE PREMESSA Per tutte le misure cofinanziate dal FESR nell ambito del POR 2007-2013, la rendicontazione delle spese deve necessariamente essere presentata

Dettagli

Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1

Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1 Comunicazione di Fine Progetto e Richiesta Saldo 1 Da inviare (su carta intestata dell ente) a: Dichiarazione di Spesa FINALE numero del / / Oggetto: La concessione del contributo/finanziamento è avvenuto

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA ALLEGATO 6 Richiesta saldo prog. 2015 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA RICHIESTA DI EROGAZIONE DELLA

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CONTRIBUTI Il Dipartimento può concedere

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Piazza Castello, 23 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535 / 98781 e-mail: info@fondazionecrmir.it, marcella.bertolini@fondazionecrmir.it

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Prot. N. 31208 San Vito al Tagliamento, 18 novembre 2015 OGGETTO: Bando e domanda contributo per iniziative di educazione permanente a.s. 2015-2016.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a il. residente in Via/Piazza. in qualità di Legale rappresentante dell Associazione. indirizzo tel.

Il/La sottoscritto/a. nato/a il. residente in Via/Piazza. in qualità di Legale rappresentante dell Associazione. indirizzo tel. LIQUIDAZIONE A SALDO CONTRIBUTO PER ATTIVITA - ANNO Alla COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO Ufficio segreteria generale 2 piano Via Rosmini, 5/b 38066 RIVA DEL GARDA Il/La sottoscritto/a nato/a il residente in

Dettagli

SCHEDA RENDICONTO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

SCHEDA RENDICONTO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) SCHEDA RENDICONTO Oggetto: Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa Alla Provincia di Treviso U.O. Programmazione Turistica Via Cal di Breda, 116 31100 Treviso DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

A tal proposito, ALLEGA la seguente documentazione prevista e/o dichiarazioni richieste ai sensi del Regolamento Provinciale dei Contributi.

A tal proposito, ALLEGA la seguente documentazione prevista e/o dichiarazioni richieste ai sensi del Regolamento Provinciale dei Contributi. (su carta intestata società) 1 Al Presidente della Provincia di Livorno Unità Servizio 4.1 Cultura,istruzione,sport,att.sociali Piazza del Municipio, 4 57100 Livorno Oggetto: RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

Modello di rendicontazione - SOGGETTI PRIVATI Contributi per iniziative di pari opportunità tra uomo e donna

Modello di rendicontazione - SOGGETTI PRIVATI Contributi per iniziative di pari opportunità tra uomo e donna Modello di rendicontazione - SOGGETTI PRIVATI Contributi per iniziative di pari opportunità tra uomo e donna Spett.le Provincia autonoma di Trento Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO FINALIZZATI A OPERAZIONI DI PATRIMONIALIZZAZIONE AZIENDALE E RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO

INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO FINALIZZATI A OPERAZIONI DI PATRIMONIALIZZAZIONE AZIENDALE E RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO MOD.01 PSQ-SER-19 REV.0 Alla CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA Piazza Monte Grappa, 5 21100 VARESE tel. 0332 295111 www.va.camcom.it MARCA da BOLLO Eur 14,62 INTERVENTI DI CREDITO

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO ALLEGATO B AVVISO PUBBLICO PER L IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO RIAPRE IL PECCI, RIPARTE IL CONTEMPORANEO IN TOSCANA FORMULARIO DI PROGETTO SEZIONE 1 - DATI GENERALI 1.1

Dettagli

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI Possono beneficiare dei contributi i Centri Sociali Comitati Anziani e Orti con sede sul territorio comunale.

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI Possono beneficiare dei contributi i Centri Sociali Comitati Anziani e Orti con sede sul territorio comunale. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E SISTEMI DI DIFESA PASSIVA MIRATI ALLA PREVENZIONE DI FATTI CRIMINOSI (Approvato con Deliberazione di Giunta

Dettagli

considerati i nuovi criteri approvati dalla succitata D.G.R. n. 17-6775 del 28/11/2013;

considerati i nuovi criteri approvati dalla succitata D.G.R. n. 17-6775 del 28/11/2013; REGIONE PIEMONTE BU28 10/07/2014 Codice DB1810 D.D. 22 aprile 2014, n. 216 L.r. 36/00 "Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni turistiche pro loco" art. 6 Approvazione della "scheda di rendicontazione

Dettagli

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali ALLEGATO 1 REGIONE PUGLIA Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ UFFICIO RETI DELLA MOBILITÀ

Dettagli

Assessorato Agricoltura, Tutela della Fauna e della Flora Direzione 12 Sviluppo dell Agricoltura

Assessorato Agricoltura, Tutela della Fauna e della Flora Direzione 12 Sviluppo dell Agricoltura MODELLO n. 1-DOM Assessorato Agricoltura, Tutela della Fauna e della Flora Direzione 12 Sviluppo dell Agricoltura (Prima di compilare la domanda, leggere le istruzioni riportate in fondo alla domanda stessa).

Dettagli

Annotare n. protocollo della comunicazione di avvenuta concessione contributo della Provincia: Rif. Prot. n. del

Annotare n. protocollo della comunicazione di avvenuta concessione contributo della Provincia: Rif. Prot. n. del RICHIESTA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO SCHEMA ESEMPLIFICATIVO IN AUTOCERTIFICAZIONE DI RELAZIONE E RENDICONTO DA RIPORTARE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO RICHIEDENTE Annotare n. protocollo della comunicazione

Dettagli

ALLEGATO C (Schema di rendicontazione) Ente proponente. Titolo dell evento: Relazione tecnico-consuntiva

ALLEGATO C (Schema di rendicontazione) Ente proponente. Titolo dell evento: Relazione tecnico-consuntiva Ente proponente Titolo dell evento: Relazione tecnico-consuntiva Sviluppare i seguenti punti: 1. Illustrare a consuntivo la realizzazione dell evento 2. Indicare se ci sono stati scostamenti fra quanto

Dettagli

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo)

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo) Modulo A (da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo) Alla Regione Piemonte Direzione Cultura,

Dettagli

NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013

NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013 PAG. 1 Contributi a favore delle associazioni di volontariato ed onlus per l'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013

Dettagli

Domanda di contributo STRAORDINARIO

Domanda di contributo STRAORDINARIO GIUNTA COMUNALE Del Comune di ARNAD 11020 ARNAD (AO) info@comune.arnad.ao.it; protocollo@pec.comune.arnad.ao.it marca da bollo 16,00 se non ONLUS Domanda di contributo STRAORDINARIO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (INTERVENTI AMMISSIBILI)...... 2 ART. 3 (DESTINATARI)........ 2 ART. 4 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)...... 2 ART. 5 (COSTI AMMISSIBILI).........

Dettagli

All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi 35 39100 BOLZANO

All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi 35 39100 BOLZANO All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi 35 39100 BOLZANO Marca da bollo 16,00 Euro Domanda per lo svolgimento dell'attività di tecnico competente in materia di acustica

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO (in carta semplice)

DOMANDA DI CONTRIBUTO (in carta semplice) Carta intestata dell Ente MODULO A Alla Regione Piemonte Direzione Sanità Settore Assistenza Sanitaria Territoriale Corso Regina 153/bis 10122 Torino Alla Direzione Generale Azienda. BANDO per il personale

Dettagli

Al Signor Sindaco del COMUNE DI OULX Piazza A. Garambois 1. Il/la sottoscritt.. Legale rappresentante dell Ente/Associazione...

Al Signor Sindaco del COMUNE DI OULX Piazza A. Garambois 1. Il/la sottoscritt.. Legale rappresentante dell Ente/Associazione... ALLEGATO A Al Signor Sindaco del COMUNE DI OULX Piazza A. Garambois 1 10056 OULX Il/la sottoscritt.. Legale rappresentante dell Ente/Associazione...... Con sede in. codice fiscale o partita IVA Chiede

Dettagli

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione per l iniziativa. Il/la sottoscritto/a

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione per l iniziativa. Il/la sottoscritto/a Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione prevista RICHIESTA COORGANIZZAZIONE Al Comune di Trieste Protocollo Generale v. Punta del Forno, 2 Trieste OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A BENEFICIO DELL ATTIVITA ANNUALE DI ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI.

RICHIESTA CONTRIBUTO A BENEFICIO DELL ATTIVITA ANNUALE DI ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI. RICHIESTA CONTRIBUTO A BENEFICIO DELL ATTIVITA ANNUALE DI ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO Tipo documento: Modulistica/contrattualistica Pagina 1/1 MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO (da presentare a cura del richiedente) Domanda di concessione di contributo/sponsorizzazione per attività

Dettagli

n. civico, edificio, scala, interno

n. civico, edificio, scala, interno MODULO A _FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov.

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O Prot. n. 47660/AEP del 15/09/06 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAVORIRE L ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS METANO PER LA TRASFORMAZIONE A GAS NATURALE DEGLI IMPIANTI PER RISCALDAMENTO

Dettagli

Dichiara di aver preso visione dell informativa in materia di protezione dei dati personali (ex art. 13 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196).

Dichiara di aver preso visione dell informativa in materia di protezione dei dati personali (ex art. 13 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196). GIUNTA COMUNALE Del Comune di ARNAD 11020 ARNAD (AO) info@comune.arnad.ao.it; protocollo@pec.comune.arnad.ao.it marca da bollo 16,00 se non ONLUS Domanda di contributo per PROGETTO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

AZIONE 3 (Percorsi formativi svolti all estero)

AZIONE 3 (Percorsi formativi svolti all estero) ASSE 4 Capitale Umano ASSE 5 Interregionalità e Trasnazionalità Obiettivi specifici: 4.i - 5.m Progetto speciale Multiasse VOUCHER PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E PER L ALTA FORMAZIONE Edizione 2014

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche Proposta nr. 37 del 22/04/2014 - Determinazione nr. 1015 del 22/04/2014 OGGETTO: L.R. 10/1988 art. 37,

Dettagli

MODULO RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA SPORTIVA ANNUALE (L.R. 17 MAGGIO 1999 N. 17) Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna

MODULO RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA SPORTIVA ANNUALE (L.R. 17 MAGGIO 1999 N. 17) Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna MODULO RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA SPORTIVA ANNUALE (L.R. 17 MAGGIO 1999 N. 17) Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI SERDIANA OGGETTO: richiesta

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

4) Polizza fidejussoria bancaria e/o assicurativa emessa da istituti all uopo autorizzati per un importo pari al contributo erogabile.

4) Polizza fidejussoria bancaria e/o assicurativa emessa da istituti all uopo autorizzati per un importo pari al contributo erogabile. Allegato n. 1 ELENCO DOCUMENTI OCCORRENTI PER L EROGAZIONE DELL ANTICIPO 1) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, conforme al facsimile A allegato,

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTI VIAGGI CULTURALI AUTOGESTITI Anno 2010

RICHIESTA CONTRIBUTI VIAGGI CULTURALI AUTOGESTITI Anno 2010 RICHIESTA CONTRIBUTI VIAGGI CULTURALI AUTOGESTITI Anno 2010 La/Il sottoscritta/o AL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO Rappresentante del Gruppo studentesco (nome del gruppo) Rappresentante dell Associazione/Lista

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Allegato C alla det. serv. AA.GG. n. 186 del 05/07/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr.ssa Veronica Anedda ALLEGATO C (consuntivo) DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI CONCESSIONE CONTRIBUTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

All. A) AL SINDACO DEL COMUNE DI SPINEA OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

All. A) AL SINDACO DEL COMUNE DI SPINEA OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI All. A) Applicare una marca da bollo in base alla normativa vigente, e allegarne una seconda per la risposta (*) AL SINDACO DEL COMUNE DI SPINEA OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE

Dettagli

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA)

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Al Comune di Trieste

Dettagli

2. Enti interessati Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi.

2. Enti interessati Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi. ALLEGATO B Criteri e modalità per l erogazione dei contributi ai comuni, singoli o associati nonché ai municipi per le spese necessarie ai fini dell istituzione e gestione dei consigli comunali, municipali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche Proposta nr. 62 del 05/06/2014 - Determinazione nr. 1376 del 05/06/2014 OGGETTO: L.R. 10/1988 art. 27

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche Proposta nr. 42 del 06/05/2014 - Determinazione nr. 1090 del 06/05/2014 OGGETTO: L.R. 10/1988 art. 37,

Dettagli

ALLA PROVINCIA DI RIETI SETTORE V Viabilità Uff. Albo Autotrasportatori via Salaria per L Aquila n.3 R I E T I

ALLA PROVINCIA DI RIETI SETTORE V Viabilità Uff. Albo Autotrasportatori via Salaria per L Aquila n.3 R I E T I marca da bollo Euro 14,62 (Timbro dello studio di consulenza) ALLA PROVINCIA DI RIETI SETTORE V Viabilità Uff. Albo Autotrasportatori via Salaria per L Aquila n.3 R I E T I ALBO AUTOTRASPORTATORI DI COSE

Dettagli

RENDICONTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, 445)

RENDICONTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, 445) Pag 1 di 5 Alla Provincia di Firenze Direzione Agricoltura,Sviluppo economico e Programmazione, Cooperazione internazionale

Dettagli

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande concernenti progetti di valorizzazione e promozione turistica destinati a migliorare l accoglienza

Dettagli

POR CALABRIA 2000/2006 Misura 3.7 Alta Formazione Azione 3.7.B Incentivi alle persone POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV Capitale Umano

POR CALABRIA 2000/2006 Misura 3.7 Alta Formazione Azione 3.7.B Incentivi alle persone POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV Capitale Umano POR CALABRIA 2000/2006 Misura 3.7 Alta Formazione Azione 3.7.B Incentivi alle persone POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV Capitale Umano AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BUONI PREMIO PER I MIGLIORI

Dettagli

CHIEDE. Esempio: Adeguamento porte interne Adeguamento servizio igienico

CHIEDE. Esempio: Adeguamento porte interne Adeguamento servizio igienico Domanda di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n. 13 per edifici, spazi e servizi esistenti

Dettagli

Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio e Turismo. L.R. n. 8/2008. Il/La sottoscritto/a (C.F ) nato/a a Prov.

Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio e Turismo. L.R. n. 8/2008. Il/La sottoscritto/a (C.F ) nato/a a Prov. Marca da bollo 14.62 Amministrazione Provinciale di Catanzaro Servizio Agenzie di Viaggio e Turismo Piazza Luigi Rossi 88100 Catanzaro Oggetto: Domanda di autorizzazione all apertura di un Agenzia di Viaggio

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE CULTURA TURISMO COMMERCIO E ATTIVITA PROMOZIONALI N. 734/ICT DEL 11/08/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE CULTURA TURISMO COMMERCIO E ATTIVITA PROMOZIONALI N. 734/ICT DEL 11/08/2011 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE CULTURA TURISMO COMMERCIO E ATTIVITA PROMOZIONALI N. 734/ICT DEL 11/08/2011 Oggetto: LR 4/10 - DDGR 1.003/11 e 1.113/11- Sostegno editoria culturale.

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 05 ME Rev.2

Disposizione tecnica di funzionamento n. 05 ME Rev.2 Pagina 1 di 7 Disposizione tecnica di funzionamento (ai sensi dell articolo 4 del Testo integrato della Disciplina del mercato elettrico, approvato con decreto del Ministro delle Attività Produttive 19

Dettagli

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015 1 ALLEGATO A/1 MODULO DI RICHIESTA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015 Ai sensi dell art. 27 della Legge 23.12.1998 n. 448 Generalità del richiedente NOME Luogo

Dettagli

LINEE GUIDA DI RENDICONTAZIONE AD USO DEI BENEFICIARI

LINEE GUIDA DI RENDICONTAZIONE AD USO DEI BENEFICIARI Allegato 5 al dds LINEE GUIDA DI RENDICONTAZIONE AD USO DEI BENEFICIARI AVVISO 526 FINANZIAMENTI ON-LINE (GEFO) 1. Premessa Le presenti linee guida sono destinate ai beneficiari dell avviso Generazione

Dettagli

Allegato 2 Fac simile per la richiesta di accesso ai documenti

Allegato 2 Fac simile per la richiesta di accesso ai documenti Allegato 2 Fac simile per la richiesta di accesso ai documenti RICHIESTA DI ACCESSO AI DOCUMENTI (Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni) Nome: ENEA UNITÀ Via.., n. Città..

Dettagli

Modulo di domanda 1 Progetto per la promozione di DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE

Modulo di domanda 1 Progetto per la promozione di DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO D Dgr n. 1382 del 12/05/2009 pag. 1/10 marca da bollo Indicare il motivo di esenzione : 1 organismi di volontariato iscritti al Registro regionale di cui alla L.R.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Contributi per favorire la partecipazione dei giovani creativi all animazione del territorio Anno 2009. Domanda per Associazioni

BANDO DI CONCORSO Contributi per favorire la partecipazione dei giovani creativi all animazione del territorio Anno 2009. Domanda per Associazioni BANDO DI CONCORSO Contributi per favorire la partecipazione dei giovani creativi all animazione del territorio Anno 2009 Domanda per Associazioni Al Comune di Triggiano Piazza VITTORIO VENETO 70019 Triggiano

Dettagli

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012 PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA 2010-2012 Disposizioni di dettaglio per la gestione e il controllo della realizzazione di progetti mirati alla lotta alla dispersione scolastica

Dettagli

DD.418 dell 11 marzo 2013 CONTRIBUTI ANNUALI. Guida per la rendicontazione finale ai fini dell erogazione del saldo

DD.418 dell 11 marzo 2013 CONTRIBUTI ANNUALI. Guida per la rendicontazione finale ai fini dell erogazione del saldo DD.418 dell 11 marzo 2013 CONTRIBUTI ANNUALI Guida per la rendicontazione finale ai fini dell erogazione del saldo Aspetti generali di Rendicontazione finanziaria L importo che deve essere rendicontato

Dettagli

AZIONE 1 (Percorsi formativi universitari svolti in Italia)

AZIONE 1 (Percorsi formativi universitari svolti in Italia) ASSE 4 Capitale Umano ASSE 5 Interregionalità e Trasnazionalità Obiettivi specifici: 4.i - 5.m Progetto speciale Multiasse VOUCHER PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E PER L ALTA FORMAZIONE Edizione 2014

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE LAVORATORE AUTONOMO

DOMANDA DI AMMISSIONE LAVORATORE AUTONOMO Mod 3 DOMANDA DI AMMISSIONE LAVORATORE AUTONOMO Spett. ABRUZZO SVILUPPO S.p.A. Via Ettore Troilo, 27 65127 Pescara (PE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI MICROCREDITO PO ABRUZZO FSE 2007-2013

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO 201-201

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO 201-201 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO 201-201 MARCA DA BOLLO 16,00 (1) Al Dirigente Settore Sport Piazza Umberto I 07046 PORTO TORRES Il/a sottoscritto/a nato/a a il residente

Dettagli

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Art. 1 Finalità e risorse La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

i prezzi minimo e massimo di ingresso sono fissati nella misura di, ;

i prezzi minimo e massimo di ingresso sono fissati nella misura di, ; MOD 13 O.P. Domanda di contributo per l'attuazione di interventi a tutela della Cultura e della lingua sarda, ai sensi della Legge 15/10/1997, n. 26, art. 13 Organismi Privati Marca da Bollo 14,62 Provincia

Dettagli

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA Domanda per l assegnazione di un contributo per borse di studio (RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE) a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l istruzione. ( Legge 10/03/2000,

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO. A) Ente proponente singolo

DOMANDA DI FINANZIAMENTO. A) Ente proponente singolo PROVINCIA DI VITERBO Assessorato Formazione Professionale, Via Saffi n.47/49 01100 Viterbo Oggetto: (INDICARE TITOLO AVVISO) DOMANDA DI FINANZIAMENTO A) Ente proponente singolo Il sottoscritto nato a Il

Dettagli

BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO Il/la Sottoscritto/a nato/a a il giorno e residente in CAP Comune di () in qualità di Legale Rappresentante (o suo delegato)

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE... VIA... Telefono...

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE... VIA... Telefono... REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE... VIA..... Telefono.... MODULO DI RICHIESTA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 19 NOVEMBRE 2002, N. 41 Norme in favore dei soggetti

Dettagli

Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008

Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008 Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI AUTOVEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA CONVERSIONE DEI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE. 1 Oggetto e

Dettagli

Allegato 1 Documenti Cumulativi

Allegato 1 Documenti Cumulativi Allegato 1 Documenti Cumulativi Il\La sottoscritto\a nato\a in qualità di legale rappresentante dell impresa avente sede legale in Via Cap Provincia consapevole delle responsabilità penali, derivanti dal

Dettagli

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA)

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Al Comune di Trieste

Dettagli

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo

Dettagli

AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER CAMBIO DI TITOLARITA' / LEGALE RAPPRESENTANTE

AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER CAMBIO DI TITOLARITA' / LEGALE RAPPRESENTANTE IMPOSTA DI BOLLO DA ASSOLVERE VIRTUALMENTE Alla Provincia di Padova Servizio Turismo Piazza Antenore, 3 35121 PADOVA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE PER CAMBIO DI TITOLARITA'

Dettagli

Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO

Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO Alla Provincia di Treviso Settore Promozione del Territorio U.O. Organizzazione Turistica Via Cal di Breda n. 116 31100 - TREVISO OGGETTO :apertura di filiale dell'agenzia di viaggio e turismo ( L.R 33/2002

Dettagli

AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI Esente da bollo dell art. 8, comma 3 della tabella allegato B al D.P.R. 642/1972 DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 23.07.2010, n. 23 Testo unico

Dettagli

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA (da inviare a mezzo

Dettagli

SPETT. CONFIDI TRIESTE 34122 TRIESTE. Domanda concessione finanziamento: prestito partecipativo ex legge regionale 4/2001 art.

SPETT. CONFIDI TRIESTE 34122 TRIESTE. Domanda concessione finanziamento: prestito partecipativo ex legge regionale 4/2001 art. SPETT. BOLLO 14.62 CONFIDI TRIESTE VIA SAN LAZZARO, 5 34122 TRIESTE Oggetto: Domanda concessione finanziamento: prestito partecipativo ex legge regionale 4/2001 art. 7 commi 69-70-71 Il sottoscritto: Cognome

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITÀ FIxO S&U. Piano integrato "Giovani Molise" - D.G.R. n. 473 del 27/06/2011

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITÀ FIxO S&U. Piano integrato Giovani Molise - D.G.R. n. 473 del 27/06/2011 Allegato 6 bis Alla Regione Molise - Direzione Generale della Giunta - Area Terza Servizio Politiche per l Occupazione Via Toscana, 51 86100 Campobasso PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE

Dettagli

Art. 3 Interventi ammissibili Il presente bando prevede la concessione di contributi con riferimento alle seguenti spese:

Art. 3 Interventi ammissibili Il presente bando prevede la concessione di contributi con riferimento alle seguenti spese: ALLEGATO B BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A FAVORE DI OSPEDALI, ASILI NIDO E STRUTTURE DI ACCOGLIENZA PER BAMBINI PER LA PROMOZIONE DELL USO DI PANNOLINI LAVABILI PER BAMBINI Sommario

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE (Bollo Euro 16,00) DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI A S C O L I P I C E N

Dettagli

L.R. 20/2015, art. 4, c. 16, 17, 18, 19 B.U.R. 12/10/2015, S.O. n. 38. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 ottobre 2015, n. 0207/Pres.

L.R. 20/2015, art. 4, c. 16, 17, 18, 19 B.U.R. 12/10/2015, S.O. n. 38. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 ottobre 2015, n. 0207/Pres. L.R. 20/2015, art. 4, c. 16, 17, 18, 19 B.U.R. 12/10/2015, S.O. n. 38 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 ottobre 2015, n. 0207/Pres. Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione dei

Dettagli

PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA

PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA ALLEGATO N. B1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER REALIZZAZIONE, ESTENSIONE, POTENZIAMENTO E AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI RETI WI-FI PUBBLICHE: VENETO FREE WI-FI D.G.R. n... Alla Regione del

Dettagli

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo BORSA DI STUDIO 1) Il contributo Il contributo rappresenta un premio destinato agli studenti, appartenenti a nuclei famigliari con reddito ISEE non superiore ad Euro 20.300,00, con un buon profitto scolastico

Dettagli

ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE

ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE VADEMECUM INFORMATIVO PER LE AZIENDE INTERESSATE ALL EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE FORMALE INTERNA RELATIVA ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE INTRODUZIONE Il presente Vademecum

Dettagli

SISTEMA ENERGIA ITALIA S.R.L. Via Larga, 7 20122 Milano (MI) Tel. 848.690507 Fax. 02.93660111

SISTEMA ENERGIA ITALIA S.R.L. Via Larga, 7 20122 Milano (MI) Tel. 848.690507 Fax. 02.93660111 Spett.le SISTEMA ENERGIA ITALIA S.R.L. Oggetto: IMPIEGHI DEL GAS NATURALE PER USI ESCLUSI DAL CAMPO DI APPLICAZIONE DELL ACCISA. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA RESA AI SENSI DEGLI ARTICOLI

Dettagli

MODULISTICA BANDO 2012

MODULISTICA BANDO 2012 MODULISTICA BANDO 2012 Allegato 1 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL COFINANZIAMENTO REGIONALE comprensiva delle dichiarazioni dei partner della rete che dovranno produrre una lettera su carta intestata e firmata

Dettagli

MODULO CONSUNTIVO 2011

MODULO CONSUNTIVO 2011 Spedire a mezzo RACCOMAN A/R (fa fede il timbro postale) entro il 14/09/2012 Alla Regione Piemonte Direzione Cultura Turismo e Sport Settore Sport Via Avogadro, 30 10121 Torino CODICE CUP: J68J11000360009

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FINE INTERVENTO Paragrafo 5 delle linee guida della misura Aiuto allo sviluppo

DOCUMENTAZIONE FINE INTERVENTO Paragrafo 5 delle linee guida della misura Aiuto allo sviluppo DOCUMENTAZIONE FINE INTERVENTO Paragrafo 5 delle linee guida della misura Aiuto allo sviluppo Il contributo relativo alla misura Aiuto allo sviluppo verrà EROGATO in un'unica soluzione ad intervento completato

Dettagli

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA P RO VI NCI A DI ROM A INTERVENTI STRAORDINARI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE Contributo economico in favore delle famiglie in difficoltà Il Contributo ha la finalità di alleviare,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO Via Catena, 3 56028 San Miniato (PI) Tel. 0571/418385 Fax. 0571/418388 www.itcattaneo.it cattaneo@itcattaneo.it pitd070007@istruzione.it pitd070007@pec.istruzione.it

Dettagli

Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori

Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori IN CARTA LIBERA Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori Oggetto: Domanda per la selezione dei soggetti interessati ad accedere all'intervento

Dettagli

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00

BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 BANDO COMUNALE SOSTEGNO FAMIGLIE NUMEROSE - 2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: il giorno 23 dicembre 2015 alle ore 12.00 Il Comune di Vedano Olona, con deliberazione di Giunta Comunale n. 135 del 19

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO

PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Avviso pubblico relativo all inserimento lavorativo di persone disabili all interno di cooperative sociali di tipo B e loro Consorzi ed interventi di accompagnamento

Dettagli

Contributi per l'acquisto di autoambulanze e di beni strumentali

Contributi per l'acquisto di autoambulanze e di beni strumentali Via Battuti Rossi, 6/A 47121 Forlì Via dell Arrigoni, 308 47522 Cesena Contributi per l'acquisto di autoambulanze e di beni strumentali Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI E DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI ANNO 2014 -.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI E DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI ANNO 2014 -. BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI E DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI ANNO 2014 -. Il Comune di Fiesso d Artico, interviene mediante l erogazione

Dettagli

COMUNE DI PRESEZZO PRESEZZO IN SALUTE

COMUNE DI PRESEZZO PRESEZZO IN SALUTE COMUNE DI PRESEZZO Provincia di Bergamo Via Vittorio Veneto n. 1049 - C.a.p. 24030 c.f. 8200 3210 166 part.i.v.a. 0175 7940 166 Tel. 035 464660 Fax 035 464699 Ufficio TRIBUTI e-mail: comune@presezzo.net

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132 ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132 Email: igalilei@tiscalinet.it - Codice Fiscale: 93047370502 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia

Dettagli