Indice: Indicatori. I distretti. Dati Grafici. Strutture ospedaliere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice: Indicatori. I distretti. Dati Grafici. Strutture ospedaliere"

Transcript

1 Indice: Indicatori I distretti Dati 213 Grafici Strutture ospedaliere

2

3 I distretti socio sanitari DISTRETTI NUMERO DI COMUNI POPOLAZIONE PRIMO GENNAIO 214 D ,9 F ,1 F ,3 F ,2 F ,4 G ,1 G ,3 G ,8 G ,4 G ,7 G H ,1 H ,6 H3 Ciampino-Marino ,2 H ,7 H ,8 H ,3 SUPERFICIE IN KMQ COMPLESSIVA

4

5

6

7

8 Azienda Sanitaria Locale: RM/H Dati aggiornati al ministero della salute CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE Residenti Popolazione Infantile ( -13 anni) Popolazione Adulta (14-64 anni) Popolazione Anziana (oltre 64 anni) Totale Popolazione Incidenza Popolazione Infantile 14 % Incidenza Popolazione Anziana 18 % Servizi di Supporto Centro Unificato di SI Prenotazione Dipartimento di Prevenzione SI Dipartimento Materno-Infantile No Dipartimento di Salute Mentale SI Servizio Trasporto per Centro No Dialisi Servizio di Assistenza SI Domiciliare Integrata Unita' Mobile di Rianimazione No ASSISTENZA DI BASE Medicina generale e pediatri Medici Generici 424 Popolazione > 13 anni per Medico Generico Numero Scelte per Medico Generico STRUTTURE SANITARIE Strutture Sanitarie Ambulatori e Laboratori 5 di cui Privati Accreditati 29 Consultori Materno-Infantile 18 S.E.R.T. 5 Medici Pediatri 81 Popolazione Infantile per Medico Pediatra 975 Numero Scelte per Medico Pediatra 825 Ambulatori e Laboratori per 1. residenti,9 S.E.R.T. per popolazione da 14 a 64 anni,2 ATTIVITA' DI ASSISTENZA DI BASE Guardia medica Punti di Guardia Medica 1 Medici Titolari 6 Ore di Guardia Medica Assistenza Farmaceutica Convenzionata Ricette di specialita' medicinali e galenici Costo per ricetta di specialita' medicinali e galenici in Lire Punti di Guardia Medica per 1. residenti,2 Ore di Guardia Medica per 1. residenti in EURO 15,24 Ricette di specialita' medicinali e galenici pro capite 9,7 ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Casi trattati per 1. abitanti 2.25 di cui anziani (%) 92,1 anziani per 1. residenti anziani (età > 65) 13,5 di cui pazienti terminali (%) 8, pazienti Terminali per 1. residenti 1,6 (*) Valore inferiore a,5

9 Personale dipendente della Azienda Sanitaria Locale RMH Dati aggiornati al 213 s.s.n. universitari Ruolo Sanitario 2574 Medici e odontoiatri 535 Medici Odontoiatri 535 Veterinari Farmacisti Biologi Chimici Fisici Psicologi Altro Personale Laureato Didattico-Organizzativo Tecnico-Sanitario 156 Riabilitazione 12 Vigilanza e Ispezione 45 Personale Infermieristico 1636 Ruolo Professionale 2 ingegneri e 2 avvocati 4 s.s.n. universitari Ruolo Tecnico 58 Analisti Statistici Sociologi Assistenti Sociali Collaboratori tecnico-professionali Assistenti tecnici Programmatori Operatori tecnici Operatori Tecnici di Assistenza Ausiliari Specializzati Ruolo Amministrativo 343 Direttori Amministrativi Collaboratori Amministrativi Assistenti Amministrativi Coadiutori Amministrativi Commessi TOTALE 3429

10 Strutture di Ricovero Pubbliche presenti nel territorio della Azienda Sanitaria Locale RMH Dati aggiornati al 213 Posti Letto Personale Strutture di Ricovero Previsti ad inizio anno Effettivamente utilizzati Totale Medici Infermieri OSP. VILLA ALBANI ANZIO - ANZIO - ( RM ) OSP. ANZIO-NETTUNO - ANZIO - ( RM ) OSP.RIUNITI ALBANO-GENZANO - ALBANO LAZIALE - ( RM ) OSP. S.SEBASTIANO FRASCATI - FRASCATI - ( RM ) OSP. S.GIUSEPPE MARINO - MARINO - ( RM ) OSP.'PAOLO COLOMBO' VELLETRI - VELLETRI - ( RM ) OSP. ARICCIA - ARICCIA - ( RM ) OSP. REGINA APOSTOLORUM ALBANO - ALBANO LAZIALE - ( RM ) T O T A L E NOTA: I posti letto non comprendono quelli di Day Hospital Strutture di Ricovero Ricoveri Giornate di degenza Degenza media Utilizzo % OSP. VILLA ALBANI ANZIO - ANZIO - ( RM ) OSP. ANZIO-NETTUNO - ANZIO - ( RM ) OSP.RIUNITI ALBANO-GENZANO - ALBANO LAZIALE - ( RM ) OSP. S.SEBASTIANO FRASCATI - FRASCATI - ( RM ) OSP. S.GIUSEPPE MARINO - MARINO - ( RM ) OSP.'PAOLO COLOMBO' VELLETRI - VELLETRI - ( RM ) OSP. ARICCIA - ARICCIA - ( RM ) OSP. REGINA APOSTOLORUM ALBANO - ALBANO LAZIALE - ( RM T O T A L E

11 Case di Cura Accreditate presenti nel territorio della Azienda Sanitaria Locale RMH Dati aggiornati al 213 Posti Letto Personale Strutture di Ricovero Previsti ad inizio anno Effettivamente utilizzati Totale Medici Infermieri VILLA DELLE QUERCE-POLIGEST - NEMI - ( RM ) C.D.C. MADONNA DELLE GRAZIE - VELLETRI - ( RM ) ROCCA DI PAPA - ( RM ) C.D.C. VILLA DEI PINI-MERINVEST - ANZIO - ( RM ) CASA DI CURA S.ANNA POMEZIA - POMEZIA - ( RM ) C.D.C. I.N.I. SRL - GROTTAFERRATA - ( RM ) C.d.C San Raffaele Montecompatri - MONTECOMPATRI - ( RM ) T O T A L E NOTA: I posti letto non comprendono quelli di Day Hospital Strutture di Ricovero Ricoveri Giornate di degenza Degenza media Utilizzo % VILLA DELLE QUERCE-POLIGEST - NEMI - ( RM ) C.D.C. MADONNA DELLE GRAZIE - VELLETRI - ( RM ) C.D.C. SAN RAFFAELE ROCCA DI PAPA - ROCCA DI PAPA - ( RM ) C.D.C. VILLA DEI PINI-MERINVEST - ANZIO - ( RM ) CASA DI CURA S.ANNA POMEZIA - POMEZIA - ( RM ) C.D.C. I.N.I. SRL - GROTTAFERRATA - ( RM ) C.d.C San Raffaele Montecompatri - MONTECOMPATRI - ( RM ) T O T A L E

12 Grafici dati asl Roma ASL Roma Popolazione adulta per medico generico Popolazione infantile per pediatra Totale amb x 1 resid.ti ASL Roma ricette x resid.te importo ric. X resid.te ASL Roma ass.anziani x1 anziani res. assn terminali x 1 resid. RM/A 883,7 1.73,88 2,66 RM/A 11,19 15,6 RM/A 28,,72 RM/B 1.127,85 891,36 1,35 RM/B 1,46 18,7 RM/B 17,83,25 RM/C 936,22 889,9 1,48 RM/C 11,55 18,99 RM/C 2,57,6 RM/D 1.115,24 931,87 1,36 RM/D 1,58 18,24 RM/D 29,15,88 RM/E 1.75,55 896,21 1,58 RM/E 1,26 19,23 RM/E 63,9,22 RM/F 1.167, ,28 1,27 RM/F 1,26 14,49 RM/F 27,35,32 RM/G 1.154, ,57,86 RM/G 1,51 18,6 RM/G 89,24 2,9 RM/H 1.138,55 975,75,89 RM/H 9,66 15,24 RM/H 13,52 1,62 1.4, residenti per medici generici e pediatri , 1., 8, 6, 4, 2, - Popolazione adulta per medico generico Popolazione infantile per pediatra RM/A RM/B RM/C RM/D RM/E RM/F RM/G RM/H 12, 11,5 11, 1,5 1, 9,5 9, 8,5 ricette per residente 213 RM/A RM/B RM/C RM/D RM/E RM/F RM/G RM/H importo ricetta per residente , 2, 15, 1, 5,, RM/A RM/B RM/C RM/D RM/E RM/F RM/G RM/H

13 assistenza domiciliare anziani ogni 1 anziani residenti RM/H RM/G RM/F RM/E RM/D RM/C RM/B RM/A - 2, 4, 6, 8, 1, 12, assistenza dom. malati terminali ogni 1 residenti RM/H RM/G RM/F RM/E RM/D RM/C RM/B RM/A -,5 1, 1,5 2, 2,5 3, 3,5

14

Ufficio Statistica. dati ripresi dal rapporto sulla condizione sociale della Provincia di Roma e dal Ministero della salute

Ufficio Statistica. dati ripresi dal rapporto sulla condizione sociale della Provincia di Roma e dal Ministero della salute Informazioni statistiche Settembre 216 Ufficio Statistica Annuario 215 Mesi precedenti Sanità : La ASL rmh dati ripresi dal rapporto sulla condizione sociale della Provincia di Roma e dal Ministero della

Dettagli

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale Assetto organizzativo, attività e fattori produttivi del SSN Anno 2013 Direzione Generale della Digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e

Dettagli

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2010 2014. Anno 2010 2011 2012 2013 2014 103 ULSS 3 Bassano del Grappa 104 ULSS 4 Alto Vicentino 105

Dettagli

Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili - Anno Strutture per residenti.

Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili - Anno Strutture per residenti. 4 Sanità 4.1 L offerta di servizi sanitari Tabella 4.1: Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili - Anno 2004 Province Pubbliche Strutture presenti Private accreditate

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.528 26.444

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.470 26.104

Dettagli

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa Strutture e centri per la prescrizione di ELIQUIS nella Prevenzione dell'ictus e dell'embolia sistemica nei pazienti adulti affetti da FANV. -Aggiornamento febbraio 2014- Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria

Dettagli

SEZIONE III: I DISTRETTI SOCIOSANITARI ED I SERVIZI TERRITORIALI. URP Carta dei Servizi Pagina 1

SEZIONE III: I DISTRETTI SOCIOSANITARI ED I SERVIZI TERRITORIALI. URP Carta dei Servizi Pagina 1 SEZIONE III: I DISTRETTI SOCIOSANITARI ED I SERVIZI TERRITORIALI Pagina 1 XV. I DISTRETTI SOCIOSANITARI AZIENDALI L Azienda USL RM H è divisa in SEI DISTRETTI SOCIOSANITARI. I Distretti Sociosanitari rappresentano

Dettagli

Residenze turisticoalberghiere

Residenze turisticoalberghiere Tav. 13.1 - Alberghi per categoria nei delle Colline litoranee dei Colli Albani e nella pianura di Anzio e Nettuno - 2011 Alberghi per categoria * ** *** **** Residenze turisticoalberghiere Albano Laziale

Dettagli

STRUTTURE ACCREDITATE NEL TERRITORIO AZIENDA USL RM 6

STRUTTURE ACCREDITATE NEL TERRITORIO AZIENDA USL RM 6 STRUTTURE ACCREDITATE NEL TERRITORIO AZIENDA USL RM 6 OSPEDALI CLASSIFICATI Regina Apostolorum via S. Francesco, 58 Albano tel. 06.93298823 CASE DI CURA INI via S. Anna, snc Grottaferrata tel. 06.942851

Dettagli

1. Elenco delle strutture di ricovero pubbliche e accreditate

1. Elenco delle strutture di ricovero pubbliche e accreditate 1. Elenco delle strutture di ricovero pubbliche e accreditate Denominazione Oftalmico San Giovanni (antica sede) OSPEDALI A GESTIONE DIRETTA Martini Amedeo di Savoia Maria Vittoria Giovanni Bosco San Giovanni

Dettagli

PRESTAZIONI OSPEDALIERE - ACUTI 2014

PRESTAZIONI OSPEDALIERE - ACUTI 2014 DECRETO COMMISSARIO AD ACTA n. U00248 del 28/07/2014 PRESTAZIONI OSPEDALIERE - ACUTI 2014 RMA Villa Domelia 5.759.248,00 DIGITALE RMA Villa Valeria 4.473.314,00 DIGITALE RMA Villa Tiberia 14.638.610,00

Dettagli

Tav Trasporto pubblico: dati sul traffico ferroviario della linea Roma- Albano dal 2011 al anno

Tav Trasporto pubblico: dati sul traffico ferroviario della linea Roma- Albano dal 2011 al anno Tav. 10.1 - Trasporto pubblico: dati sul traffico ferroviario della linea Roma- Albano dal 2011 al 2013 anno 2011 2012 2013 Treni utilizzati in un giorno feriale 36 36 36 Treni-km effettuati nell'anno

Dettagli

Personale delle A.S.L. e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati

Personale delle A.S.L. e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Personale delle A.S.L. e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati Anno 2013 Ministero della Salute

Dettagli

Strutture e centri per la prescrizione di Rivaroxaban (XARELTO ) nelle confezioni da 15mg e 20mg per le indicazioni Fibrillazione Atriale e TVP

Strutture e centri per la prescrizione di Rivaroxaban (XARELTO ) nelle confezioni da 15mg e 20mg per le indicazioni Fibrillazione Atriale e TVP Strutture e centri per la prescrizione di Rivaroxaban (XARELTO ) nelle confezioni da 15mg e 20mg per le indicazioni Fibrillazione Atriale e TVP Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa

Dettagli

Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili per provincia. Anni (valori assoluti) Priv.

Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili per provincia. Anni (valori assoluti) Priv. 4.1 L offerta di servizi sanitari Tabella 4.1: Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili per provincia. Anni 2002-2003 (valori assoluti) Province Pubbl. Strutture

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE non e servizi o amministrativo Assistenza a collettiva in ambiente di vita e

Dettagli

3 Congresso Regionale FIMP Lazio

3 Congresso Regionale FIMP Lazio 3 Congresso Regionale FIMP Lazio Le Case della Salute nella Regione Lazio Luciano Antonio Basile DCA 428/2013 Percorso attuativo delle Case della Salute elaborato da una Commissione coordinata dal dott.

Dettagli

Le abitazioni nel censimento 2011

Le abitazioni nel censimento 2011 Ufficio statistica Le abitazioni nel censimento 2011 Informazioni generali e titolo di godimento dell'alloggio Titollo di godimento Abitazioni occupate per numero di stanze ed epoca di costruzione Edifici

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ORGANICA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 37 37 29 8 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 28 6 CHIRURGIA GENERALE 28 28 22 6 CHIRURGIA

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

Il sistema di prenotazione (RECUP) è coordinato direttamente dalla Regione Lazio che ne ha affidato la gestione alla cooperativa sociale Capodarco.

Il sistema di prenotazione (RECUP) è coordinato direttamente dalla Regione Lazio che ne ha affidato la gestione alla cooperativa sociale Capodarco. Il sistema di prenotazione (RECUP) è coordinato direttamente dalla Regione Lazio che ne ha affidato la gestione alla cooperativa sociale Capodarco. L ATTIVITA DI SPORTELLO RECUP SONO: - Prenotazione, disdetta

Dettagli

Le abitazioni nel censimento 2011

Le abitazioni nel censimento 2011 Ufficio statistica Mesi precedenti : Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre2015 Al 30 Settembre siamo 38.330-18.242 maschi e 20.088 femmine NATI MORTI ISCRITI CANCELLATI Saldo

Dettagli

Stato della rilevazione. Valentina Mattia

Stato della rilevazione. Valentina Mattia Stato della rilevazione Valentina Mattia Arruolamento delle strutture Nel Lazio sono presenti: 2008 2011 Strutture emergenza (PS e DEA): 60 51 Strutture emergenza collegate al GIPSE on line : 38 38 Delle

Dettagli

ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA

ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA Dotazione Organica 31/12/2017 RUOLO SANITARIO M E D I C I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - e ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 CARDIOLOGIA 1 Medicina e Chirurgia d'accettazione

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Anno 2010 Attività Donazione e Prelievo di Organi e Tessuti Anno 2010 Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo

Dettagli

L emergenza Chikungunya del 2017 ad Anzio (RM)

L emergenza Chikungunya del 2017 ad Anzio (RM) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA L emergenza Chikungunya del 2017 ad Anzio (RM) Donatella Varrenti VI Convention Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle

Dettagli

STRUTTURE ACCREDITATE AZIENDA USL RM H OSPEDALI CLASSIFICATI CASE DI CURA

STRUTTURE ACCREDITATE AZIENDA USL RM H OSPEDALI CLASSIFICATI CASE DI CURA STRUTTURE ACCREDITATE AZIENDA USL RM H OSPEDALI CLASSIFICATI Regina Apostolorum via S. Francesco, 58 Albano tel. 06.93298823 CASE DI CURA "S. ANNA via del Mare, 69 Pomezia tel. 06.916331 "Madonna delle

Dettagli

Tav Imprese di Albano Laziale per attività economica - dal 2011 al 2013

Tav Imprese di Albano Laziale per attività economica - dal 2011 al 2013 Tav. 7.1 - Imprese di Albano Laziale per attività economica - dal 2011 al 2013 Attività Anno 2011 2012 2013 Agricoltura, silvicoltura, pesca 128 119 115 Industria in senso stretto 314 304 307 Costruzioni

Dettagli

POLICLINICI UNIVERSITARI PRIVATI

POLICLINICI UNIVERSITARI PRIVATI POLICLINICI UNIVERSITARI PRIVATI AZIENDA ROMA C Policlinici CAMPUS PRONTO SOCCORSO UNITA' OPERATIVE CON POSTI LETTO PL NSIS 01/01/2008 perform DC 43/2008 Totale PL per acuti escl. T.I. 154 30 217 49 Cardiochirurgia

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Anno 2009 Attività Donazione e Prelievo di Organi e Tessuti Anno 2009 Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo

Dettagli

PUBBLICAZIONE SPECIALISTICA AMBULATORIALE 15 SETTEMBRE 2007

PUBBLICAZIONE SPECIALISTICA AMBULATORIALE 15 SETTEMBRE 2007 15 EMBRE 2007 RM/H Allergologia POMEZIA 10 VELLETRI 10 20 Turno Unico 14-18 lunedì 7,30-13,30 mercoledì 8-13 lunedì sabato 15 EMBRE 2007 RM/A Cardiologia U.O. Cardiologia 4 8,30-12,30 lunedì presso Ospedale

Dettagli

COSTI Totale

COSTI Totale o tecnico Assistenza a collettiva in ambienti di vita e di lavoro 10100 Igiene e sanità pubblica 558 15 118 86 1.846 3 280 18 11 84 3.019 10200 Igiene degli alimenti e della nutrizione 15 168 70 1.751

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SANITÀ E SALUTE A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SANITÀ E SALUTE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SANITÀ E SALUTE A ROMA Assetto organizzativo del S.S.N. e Salute riproduttiva femminile Anno 2013 Indice

Dettagli

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1 Dotazione Organica 22/08/2016 personale in servizio al 22/08/2016 RUOLO SANITARIO M E D I C I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex 2 liv. ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 Medicina

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

Arsoli Ciampino 08-16 - 21 giugno c/o la sede in Via Folgarella 88 dalle 7,30 alle 10,30

Arsoli Ciampino 08-16 - 21 giugno c/o la sede in Via Folgarella 88 dalle 7,30 alle 10,30 AVIS GIUGNO luogo e orario Albano Laziale 09-giu Arsoli Ciampino 08-16 - 21 giugno c/o la sede in Via Folgarella 88 dalle 7,30 alle 10,30 Frascati 15-giu Genzano di Roma 22-giu Gerano Grottaferrata 23

Dettagli

RUOLO SANITARIO M E D I I C I I. Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. Dotazione Organica. al 31/12/ /12/2014

RUOLO SANITARIO M E D I I C I I. Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. Dotazione Organica. al 31/12/ /12/2014 Dotazione Organica 31/12/2014 personale in in servizio al al 31/12/2014 RUOLO SANITARIO M E D I I C I I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. ANESTESIA E E RIANIMAZIONE 2

Dettagli

PIANO DI ATTIVAZIONE

PIANO DI ATTIVAZIONE PIANO DI ATTIVAZIONE NUOVO OSPEDALE DEI CASTELLI Sommario Introduzione... 1 Attivazione NOC: principali scadenze... 2 Piano di trasferimento delle attività dai Presidi Ospedalieri di Albano e Genzano al

Dettagli

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016)

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016) Data di 1 ANATOMIA PATOLOGICA FARMACIA E MEDICINA Ospedale "San Giovanni Addolorata" 2 LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016) ANESTESIA RIANIMAZIONE,

Dettagli

Nota metodologica. Avvertenze

Nota metodologica. Avvertenze STRUTTURA E ATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI DI CURA. ANNO 2007 1 Nota metodologica Le informazioni sulla struttura e l attività degli istituti di cura sono elaborate dall Istat a partire dai dati rilevati dal

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO pag. 1 DONAZIONE E PRELIEVO pag. 2 Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo di Organi 237 117 107 89 54 Segnalati

Dettagli

CENTRO REGIONALE PER I TRAPIANTI

CENTRO REGIONALE PER I TRAPIANTI CENTRO REGIONALE PER I TRAPIANTI REGIONE LAZIO ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Anno 2007 ATTIVITÀ DI DONAZIONE Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo di Organi Anno 2007

Dettagli

Fausto Nicolini Direttore Generale

Fausto Nicolini Direttore Generale Fausto Nicolini Direttore Generale 2014 Provincia di Reggio Emilia Alcune cifre Reggio Emilia* Residenti * Stranieri * Anziani (>65 ) * pro capite 534.014 13.5% cittadini (tot. 72.342) 19.8% cittadini

Dettagli

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità Regione Veneto Azienda Ulss8 2Liv. Raggrup 3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n) Anno (vuoto) 27.046 12,09% 250.762 249.309 246.474 242.302 239.832 236.618

Dettagli

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità Regione Veneto Azienda Ulss22 2Liv. Raggrup 3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n) Anno (vuoto) 40.726 16,50% 287.535 284.131 278.803 272.418 267.911 262.948

Dettagli

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità Regione Veneto Azienda Ulss4 2Liv. Raggrup 3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n) Anno (vuoto) 14.333 8,26% 187.902 187.082 185.178 183.554 182.220 181.660 179.250

Dettagli

LE RETI ONCOLOGICHE NAZIONALI

LE RETI ONCOLOGICHE NAZIONALI LE RETI ONCOLOGICHE NAZIONALI Presente, Problematiche e Prospettive Future La centralità del paziente oncologico Francesco Cognetti Istituto Regina Elena Roma 29 Settembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Background

Dettagli

Indicatori relativi all attività di ricovero di pazienti provenienti da pronto soccorso

Indicatori relativi all attività di ricovero di pazienti provenienti da pronto soccorso Indicatori relativi all attività di ricovero di pazienti provenienti da pronto soccorso 1) capacità di ricovero da pronto soccorso: è il rapporto tra i giorni di degenza dei pazienti provenienti da PS

Dettagli

PRESTAZIONI TERRITORIALI - RSA 2014

PRESTAZIONI TERRITORIALI - RSA 2014 DECRETO COMMISSARIO AD ACTA n. U00240 del 18/07/2014 PRESTAZIONI TERRITORIALI - RSA 2014 RMA POLICLINICO ITALIA 1.622.527,20 CARTACEA RMB VILLA LUCIA 1.016.440,32 DIGITALE RMB VILLA TUSCOLANA 1.101.143,68

Dettagli

LISTA DEGLI INDICATORI

LISTA DEGLI INDICATORI LISTA DEGLI INDICATORI Aggiornamento: febbraio 2016 Elenco delle variabili e degli indicatori pubblicati con questo aggiornamento, suddivisi per argomento e tema con l indicazione del territorio di riferimento

Dettagli

BUDGET 2013 Approvato

BUDGET 2013 Approvato A-PDF PageMaster Demo. Purchase from www.a-pdf.com to remove the watermark BUDGET 2013 Approvato Dipartimento Cure primarie Elenco strutture DISTRETTO N. 17 DELLA RIVIERA-VAL DI VARA Dr. Francesco Tani

Dettagli

902. A.O. VERONA. Azienda. Variaz % Di Periodo. 2Liv. Raggrupp3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n)

902. A.O. VERONA. Azienda. Variaz % Di Periodo. 2Liv. Raggrupp3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n) Regione Azienda Veneto 902. A.O. VERONA 2Liv. Raggrupp3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n) Anno (vuoto) 2. di cui popolazione >=65 anni (vuoto) 3. di cui %

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Dicembre 2010 DONAZIONE E PRELIEVO Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo di Organi Dicembre 2010 229 102

Dettagli

!1.388!9,4 SSNA - DIR. MEDICO CON INCARICO STRUTTURA

!1.388!9,4 SSNA - DIR. MEDICO CON INCARICO STRUTTURA Personale Ssn 2015 Tempo Pieno Part Time fino al 50% Uomini Uomini Part Time superiore al 50% Uomini Uomini Totale Uomini + Personale Ssn 2014 Differenza 2015/2014 Differenza % MEDICI (SSNA) 65.450 44.404

Dettagli

SERVIZI DI MEDIAZIONE FAMILIARE PUBBLICI O CONVENZIONATI

SERVIZI DI MEDIAZIONE FAMILIARE PUBBLICI O CONVENZIONATI SERVIZI DI MEDIAZIONE FAMILIARE PUBBLICI O CONVENZIONATI MUNICIPIO ROMA I (ex Municipio Roma I) SERVIZIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE "G.F.MONTESANO" Via di San Crisogono, 39 Tel 06 5896181 Fax 065811731 Aperto:

Dettagli

ELENCO DEI COMUNI E DELLE CIRCOSCRIZIONI AFFERENTI AI SINGOLI DISTRETTI SANITARI DELL AZIENDA USL

ELENCO DEI COMUNI E DELLE CIRCOSCRIZIONI AFFERENTI AI SINGOLI DISTRETTI SANITARI DELL AZIENDA USL CAPITOLO 4 SANITÀ ELENCO DEI COMUNI E DELLE CIRCOSCRIZIONI AFFERENTI AI SINGOLI DISTRETTI SANITARI DELL AZIENDA USL 11 Il Territorio dell Azienda è diviso in Distretti. I Distretti Sanitari sono le Strutture

Dettagli

Anno 2012 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione ASL NO (EX NOVARA 13) Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Anno 2012 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione ASL NO (EX NOVARA 13) Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Anno 2012 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI Istituzione 9562 - ASL NO (EX NOVARA 13) Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione

Dettagli

L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche

L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche Annalisa Campana Roma, 21 luglio 2016 INQUADRARE IL SETTORE Elementi quantitativi Elementi qualitativi TENDENZE Tagli alla spesa

Dettagli

Oggetto: Epidemia di morbillo nella Regione Lazio. Situazione al 7 settembre 2010

Oggetto: Epidemia di morbillo nella Regione Lazio. Situazione al 7 settembre 2010 Oggetto: Epidemia di morbillo nella Regione Lazio. Situazione al 7 settembre 21 Il Sistema di Sorveglianza delle Malattie Infettive (SI) ha registrato a partire dagli inizi di maggio un aumento considerevole

Dettagli

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E Definizione dell anagrafe dei suscettibili: Introduzione Diversi studi hanno

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 25 febbraio 2015, n. U00081 Rettifica del Decreto del Commissario ad Acta n.u00055 dell'11/02/2015 "Approvazione del programma

Dettagli

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018 ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018 Dotazione Organica Posti Coperti al 31/12/2017 Cessazioni 2018 Assunzioni 2018 COMPARTO A AMMINISTRATIVO Commesso 60 1.388.480,72 70,83 0,00 70,83 1.639.101,49

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Pagina 1 di 5 HelpDesk Interrogazioni - 2014 Gestione in Linea - 2014 Quadratura - 2014 Acquisizione da File - 2014 Interrogazione Errori - 2014 Ente: 150 203 CAMPANIA - A.S.L. CASERTA Interrogazioni Conto

Dettagli

ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA

ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA Prof. G. Broich Direttore Generale ASL della Provincia di Lodi Asl della Provincia di Lodi - Dipartimento PAC Funzione di supporto al coordinamento

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Page 1 of 5 HelpDesk Interrogazioni - 2012 Gestione in Linea - 2012 Quadratura - 2012 Acquisizione da File - 2012 Interrogazione Errori - 2012 Ente: 180 000 CALABRIA Interrogazioni Conto Economico Stato

Dettagli

Anno 2017 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione AO MODENA Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Anno 2017 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione AO MODENA Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Anno 2017 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI Istituzione 9478 - AO MODENA Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione Stampa:

Dettagli

Dal 01/01/2008 ad oggi ASL RM6 (Ex RMH), Albano Laziale (Italia) Azienda Sanitaria Locale

Dal 01/01/2008 ad oggi ASL RM6 (Ex RMH), Albano Laziale (Italia) Azienda Sanitaria Locale C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROEDER Muriel Claudine Albine Indirizzo c/o Ospedale E.De Santis-Via Achille Grandi snc, 00045 Genzano di Roma (Italia) Telefono

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO cons e serv Costi distribuiti per livello di Assistenza anno 2015 Consumi e manut. di esercizio sanitari Consumi e manut. di esercizio sanitari Acquisti di servizi prest.

Dettagli

DIPARTIMENTO G. C. A. SEGRETERIA Dir San Staff Dir. Scientifica S.A.R.S. TOTALE PARZIALE SEGRETERIA DA UOC 1

DIPARTIMENTO G. C. A. SEGRETERIA Dir San Staff Dir. Scientifica S.A.R.S. TOTALE PARZIALE SEGRETERIA DA UOC 1 UOC Personale UOS SEF UOS Provveditorato Facility Management SEGRETERIA DG UOS CdiG, SIA, CED, Flussi UOS qualità e rischio clinico STAFF DG SEGRETERIA DA SEGRETERIA Dir San Staff Dir. Scientifica S.A.R.S.

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO PROGRAMMA OPERATIVO 13-15 ALLEGATO II A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e d e l l a S a l u t e Tabella 10.10.ASL BA Costo Unitario As sun zio ni 14-15 Co sto me dio Quantità Quantit à Direttore

Dettagli

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150 CORSO "Sito web della Biblioteca Medica Centro Docum. Prov.le" Anno 2006 (termine corsi 26 novembre 2006) 21 edizioni: 2 incontri di due ore ciascuno, 150 Partecipanti Docenti: Rita Brevini, Donella Soncini

Dettagli

Le ragioni del cambiamento

Le ragioni del cambiamento Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino Riassetto Organizzativo - Delibera N 417 del 29 aprile 2009 Le ragioni del cambiamento Messina lì 10/06/2009 Quadro riepilogativo del Riassetto Organizzativo

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA

AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA n. 868/ + Unità Anatomia Patologica Direttore Complessa - Anatomia Patologica Dirigente Medico - Anatomia Patologica Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario

Dettagli

Mappa dei municipi nel Comune di Roma

Mappa dei municipi nel Comune di Roma Mappa dei municipi nel Comune di Roma Mappa delle ASL presenti nel territorio di Roma e provincia ASL RM/A distretti sanitari: 1-2 - 3-4 municipi: I - II - III - IV Asl RM/B distretti sanitari: 1-2 - 3-4

Dettagli

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio-Giugno 2014

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio-Giugno 2014 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI LAZIO REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO CENTRO REGIONALE TRAPIANTI REGIONE LAZIO Ospedale S. Camillo Padiglione Marchiafava, Cir.ne Gianicolense, 87 00152 Roma

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Pagina 1 di 5 HelpDesk Interrogazioni - 2017 Gestione in Linea - 2017 Quadratura - 2017 Acquisizione da File - 2017 Interrogazione Errori - 2017 Ente: 150 907 CAMPANIA - A.O. SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Page 1 of 5 HelpDesk Interrogazioni - 2011 Gestione in Linea - 2011 Quadratura - 2011 Acquisizione da File - 2011 Interrogazione Errori - 2011 Ente: 130 202 ABRUZZO - LANCIANO-VASTO-CHIETI Interrogazioni

Dettagli

Anno 2012 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione ASL NO (EX NOVARA 13) Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Anno 2012 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI. Istituzione ASL NO (EX NOVARA 13) Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Anno 212 Tipologia Istituzione U - UNITA' SANITARIE LOCALI Istituzione 9562 - ASL NO (EX NOVARA 13) Contratto SSNA - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione

Dettagli

La sorveglianza degli incidenti stradali nella Regione Lazio. Rapporto per le Aziende Sanitarie Locali del Lazio Anno 2011

La sorveglianza degli incidenti stradali nella Regione Lazio. Rapporto per le Aziende Sanitarie Locali del Lazio Anno 2011 La sorveglianza degli incidenti stradali nella Regione Lazio Rapporto per le Aziende Sanitarie Locali del Lazio Anno 211 Dicembre 212 Introduzione Nella nostra regione la sorveglianza ISTAT/ACI degli incidenti

Dettagli

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Costi distribuiti per livello di Assistenza anno 2016 Acquisti di servizi serv. prest. san. non san. Ammort. Sopravv. Altri costi Totale /insuss. 10100 Igiene e sanità

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/02/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/02/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 30 gennaio 2013, n. U00002 Ripartizione del F.S.R. 2012 - Revisione Decreti commissariali numeri 101/2012 e ai sensi della

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA (sede amministrativa del Corso) INTERFACOLTA CON FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA CORSO DI LAUREA IN logopedia B sede

FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA (sede amministrativa del Corso) INTERFACOLTA CON FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA CORSO DI LAUREA IN logopedia B sede FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA (sede amministrativa del Corso) INTERFACOLTA CON FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA CORSO DI LAUREA IN logopedia B sede di ASL RM/H Ariccia Aule ad uso esclusivo del corso

Dettagli

A TRE ANNI dalla PRIMA RICERCA sul SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE in SANITA nella Regione LAZIO

A TRE ANNI dalla PRIMA RICERCA sul SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE in SANITA nella Regione LAZIO A TRE ANNI dalla PRIMA RICERCA sul SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE in SANITA nella Regione LAZIO "DIRIGENZA PROFESSIONALE nella SANITA : la QUALITA' del LAVORO degli ASSISTENTI SOCIALI Paola De Riù Consigliere

Dettagli

CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA Comune Capofila dell Ambito territoriale Roma 6 Distretti Sociosanitari e Asl Roma 6

CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA Comune Capofila dell Ambito territoriale Roma 6 Distretti Sociosanitari e Asl Roma 6 CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA Comune Capofila dell Ambito territoriale Roma 6 Distretti Sociosanitari 1 2 3 4 5 6 e Asl Roma 6 Viste: - la Deliberazione di Giunta Comunale n. 79 del 14/05/2013

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.300 25.848

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 9 del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n.56; Visti gli articoli 10 e 14 del decreto legislativo

Dettagli

n. 1 del (Parte Terza)

n. 1 del (Parte Terza) Page 1 of 8 n. 1 del 13.01.2010 (Parte Terza) (Versione PDF dell'ultimo bollettino) AOSP Universitaria di Ferrara pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Medico di Patologia Clinica Avviso

Dettagli

ALLEGATO B. Elenco Strutture Sanitarie e Sociosanitarie che hanno presentato solo domanda di conferma dell Autorizzazione

ALLEGATO B. Elenco Strutture Sanitarie e Sociosanitarie che hanno presentato solo domanda di conferma dell Autorizzazione ALLEGATO B Elenco Strutture Sanitarie e Sociosanitarie che hanno presentato solo domanda di conferma dell Autorizzazione Ambulatorio Fisiokinesiterapico associato Fisiogamma di Mortazavi Tabrizi dr. Mohammad

Dettagli

STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE ACCREDITATE PER TIPO DI STRUTTURA ANNO 2019

STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE ACCREDITATE PER TIPO DI STRUTTURA ANNO 2019 STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE ACCREDITATE PER TIPO DI STRUTTURE PUBBLICHE STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE DISTRETTI ALTRO TIPO DI TERRITORIA LE AMBULATO RIO E LABORATOR IO RESIDENZIA LE SEMIRESIDE

Dettagli

DISLOCAZIONE PRESIDI E SERVIZI PL (deliberazione n. 54 del 16/01/2912) ATTIVITA' (anno 2012) GG degenza ordinaria. Posti letto in degenza diurna

DISLOCAZIONE PRESIDI E SERVIZI PL (deliberazione n. 54 del 16/01/2912) ATTIVITA' (anno 2012) GG degenza ordinaria. Posti letto in degenza diurna Allegato C1 DISLOCAZIONE PRESIDI E SERVIZI PL (deliberazio n. 54 del 16/01/2912) ATTIVITA' (anno 2012) 1 Presidio Ospedaliero Sirai - Località Sirai Carbonia 1.1 Reparti: in Culle GG degenza a Astesia

Dettagli

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE LAZIO 1 QUADRO Fatebenefratelli - Ordine Ospedaliero "San di Dio" - Ospedale "San Pietro" 2 QUADRO e Ospedaliera "San Camillo-Forlanini" 3 QUADRO

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA STRUTTURE IN STAFF DIREZIONE GENERALE

DIREZIONE STRATEGICA STRUTTURE IN STAFF DIREZIONE GENERALE CONTATTI AZIENDA ULSS 6 EUGANEA E STRUTTURE/SERVIZI EX-ULSS 16 DIREZIONE STRATEGICA DIREZIONE GENERALE Segreteria 049 8214749/8324 Fax 049 8214183 E-mail: direzione.generale@aulss6.veneto.it DIREZIONE

Dettagli

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Allegato 6.1 Organigramma APSS DG Nuclei di tecnostruttura Collegio per il Governo Clinico Consiglio di direzione Comitato

Dettagli

Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio

Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio La Farmacovigilanza nella Regione Lazio Roma, 31 gennaio 2011 Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio Roberto Da Cas Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute Istituto

Dettagli

Personale delle A.S.L. e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati

Personale delle A.S.L. e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati Personale delle A.S.L. e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati Anno 2016 Direzione Generale delle Digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica La presente pubblicazione

Dettagli

PROGRESSIO NE PER CLASSI E SCATTI/FASC E RETRIBUTIVE 4.300,

PROGRESSIO NE PER CLASSI E SCATTI/FASC E RETRIBUTIVE 4.300, Qualifica MENSILITA' STIPENDIO I.I.S. R.I.A. R.I.A./ PROGR. ECONOMICA DI ANZIANITA' PROGRESSIO NE PER CLASSI E SCATTI/FASC E RETRIBUTIVE TREDICESIMA MENSILITA' PER ANNI PRECEDENTI ANNO CORRENTE RECUPERI

Dettagli