Risolvi ogni problema con un BOLO!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risolvi ogni problema con un BOLO!"

Transcript

1 Risolvi ogni problema con un BOLO!

2 Quali vantaggi avrai con l uso dei boli? Comportano meno lavoro per l allevatore (leggeri e facili da trasportare) Sono più economici e non necessitano di investimenti importanti Ingestione garantita al 100% : niente sprechi Precisione: ogni vacca assume lo stesso quantitativo ogni giorno Non dipendono dall alimentazione e dall appetito (le vacche con patologie mangiano di meno, proprio nel momento del bisogno) Migliorano: la fertilità, l immunità e lo stato di salute Al momento della nascita i vitelli sono più forti e si hanno meno perdite sanitarie I boli sono adatti agli animali di tutte le età? Vitelli : per migliorarne l accrescimento, per prevenire e curare le diarree Manze : per integrare l apporto di nutrienti; indicato l utilizzo prima della stagione del pascolo Vacche in asciutta : per migliorare la condizione dell animale; indicati al momento della messa in asciutta Vacche in latte : soluzioni varie per casi specifici (prevenzione e cura ipocalcemia, incremento fertilità, epato protettore per prevenire la chetosi, integratori per prevenire patologie del piede o mastiti) Vacche nutrici : per migliorare la condizione dell animale; indicati prima del parto e all inizio della stagione di pascolo Che tipi di boli si possono avere? A LENTO RILASCIO :in un unica dose è presente un alta concentrazione di elementi; la struttura resistente assicura che il bolo rimanga nello stomaco e le tracce di minerali vengono liberate dall elettrolisi sotto forma di ioni grazie all erosione (attrito) A RILASCIO ISTANTANEO : soluzione veloce per problemi acuti; la dose massima è di 2 boli per somministrazione poiché la concentrazione dei nutrienti richiesti è alta; la struttura leggera del bolo assicura

3 CALCITOP Prevenzione della Milk Fever (Ipocalcemia) La carenza di Calcio dopo il parto può portare alla Milk Fevere e le pluripare sono più soggette. Molte vacche soffrono di carenza di Calcio senza mostrare sintomi (Ipocalcemia Subclinica). A causa della carenza di Calcio nel sangue, la vacca assumerà meno cibo, producendo meno latte. Inoltre la vacca sarà più sensibile ad altre patologie. Per questo motivo è meglio prevenire, fornendo Calcio extra dalle secondipare in su. In caso di Milk Fever acuta la vacca può avere un collasso. In questo caso non bisogna dare boli alla vacca, ma bisogna fare infusioni di Calcio per aiutarla a rialzarsi. Una volta tornata in piedi il livello di Calcio nel sangue sarà comunque basso: in questo caso si potranno somministrare i boli. La soluzione è CALCITOP BOLUS : Rilascio Istantaneo di Calcio, ogni bolo contiene 20 grammi di Calcio Contiene Vitamina D, che aiuta l assimilazione del Calcio e confine e il 4,9% di Fosforo 2 Calcitop Bolus tra le 12 e le 24 ore prima del parto; 2 Calcitop Bolus immediatamente dopo il parto 1-2 Calcitop Bolus tra le 10 e le 12 ore dopo il parto; 1-2 Calcitop Bolus 24 ore dopo il parto Dosaggio dopo l infusione di Calcio: 2 Calcitop Bolus 2 ore dopo l infusione endovena,2 Calcitop Bolus ancora dopo 12 ore dall infusione Confezione : 12 boli da 85 grammi

4 DRYTOP Preparazione ottimale per vacche in asciutta Questo bolo è studiato per il periodo dell asciutta, per fornire alla vacca i minerali e le vitamine necessarie per un periodo di 10 settimane. I boli DRYTOP contribuiscono a preparare nel mio modo la vacca al parto, in modo da agevolare l inizio della lattazione e la seguente inseminazione. La soluzione è DRYTOP BOLUS : Lento rilascio di: Iodio, Cobalto, Rame, Manganese, Zinco, Selenio Lento rilascio di vitamine; A, D3, E Dai 250 Kg Lento rilascio per 10 settimane Vacche da latte : 1 bolo al momento dell asciutta Vacche nutrici : 1 bolo 2 mesi prima del parto Confezione : 12 boli da 110 grammi

5 FERTITOP Aumenta le tue possibilità di inseminazione Non tutte le inseminazioni hanno successo. Con FERTITOP puoi aumentare le tue possibilità di successo. E studiato per preparare la vacca all estro e alla riproduzione. Gli ingredienti dei boli sono scelti accuratamente in base a anni di ricerca. La soluzione è FERTITOP BOLUS : Contiene : tracce di minerali (in parte come chelati) vitamine beta-carotene Dai 250 Kg Ottimizza la fertilità Lento rilascio per 8 giorni Elevato contenuto di Selenio Dosaggio vacche da latte : 1 Fertitop Bolus 8-10 giorni prima dell inseminazione Dosaggio vacche nutrici : 1 Fertitop Bolus 8-10 giorni prima della riproduzione Confezione : 12 boli da 100 grammi

6 HEPATOTOP Per ridurre il rischio di chetosi HEPATOTOP è un bolo rapidamente solubile, che viene somministrato alle vacche da latte prima del parto e a inizio lattazione. HEPATOP è raccomandato per le vacche co un indice di valutazione della condizione corporea elevato (vacche in sovrappeso) o che presentano segni di inappetenza. La soluzione è HOOFTOP BOLUS : Contiene : Colina Betanina Vitamine B2 e B12 Metionina 1 Hepatotop Bolus 10 giorni prima del parto 1 Hepatotop Bolus subito dopo il parto Confezione : 12 boli da 70 grammi

7 HIGH TRACE Tracce minerali a lento rilascio Bolo innovativo: base per avere animali in salute. Adatto sia per le vacche, che per le manze. Un solo bolo fornisce tracce di minerali per un periodo di 6 mesi. La soluzione è HIGH TRACE BOLUS : Lento rilascio di: Rame, Cobalto, Selenio, Zinco, Iodio Dai 250 Kg Migliora la fertilità Lento rilascio per 6 mesi Vacche da latte : 1 bolo al momento dell asciutta, ripetere dopo 6 mesi Vacche nutrici : 1 bolo all inizio della stagione del pascolo, ripetere dopo 6 mesi Confezione : 12 boli da 110 grammi

8 HOOFTOP Previene le patologie degli zoccoli Uno dei maggiori problemi delle nostre stalle sono le patologie degli zoccoli. Le vacche soffrono le patologie del piedi, mangiando e bevendo meno. Questo abbassa la loro produzione di latte. Gli zoccoli si fortificano e diventano più resistenti grazie alla Biotina e allo Zinco; supportando la rigenerazione degli zoccoli e della pelle. La soluzione è HOOFTOP BOLUS : Contiene : Zinco, Biotina, Vitamina E Zoccoli più resistenti Meno patologie ai piedi Dai 250 Kg Lento rilascio per 2 mesi Dosaggio vacche da latte : 1 Hooftop Bolus per animale Dosaggio vacche nutrici : 1 Hooftop Bolus per animale Confezione : 12 boli da 80 grammi

9 MAMMITOP Previeni le mastiti senza utilizzare antibiotici Il bolo del futuro per prevenire le mastiti. Contiene oli essenziali di differenti erbe ed estratti di aglio. Il bolo rilascia giornalmente alte dosi di sostanze antibiotiche naturali. Questa è un ottima soluzione per ridurre l utilizzo di antibiotici negli allevamenti. La soluzione è MAMMITOP BOLUS : Previene le mastiti Utilizzo indicato in caso di mastiti subclinichelento rilascio per 3 settimane Non necessita di prescrizione veterinaria Non crea resistenza Non ha tempi di sospensione per latte e carne 1 Mammitop Bolus 2 settimane prima del parto 1 Mammitop Bolus in caso di aumento della conta cellulare o valori LDH Confezione : 4 boli da 90 grammi

10 BICATOP Continua a far bere il latte ai tuoi vitelli anche quando sono affetti da diarrea BICATOP è specificatamente studiato per i vitelli che soffrono di diarrea. In questo caso è importante mantenere i vitelli idratati. La diarrea gli fa perdere molti liquidi, causando disidratazione e acidificazione. A causa dell acidificazione i vitelli bevono sempre di meno e si indeboliscono. BICATOP aiuta i vitelli a continuare a bere. Questi boli contengono Bicarbonato di Sodio. Questa sostanza tampona e neutralizza l acidità nello stomaco e nel sangue. In questo modo i vitelli si sentono meglio e continuano a bere e recuperano più velocemente. La soluzione è BICATOP BOLUS Rilascio istantaneo di Bicarbonato di Sodio 1 bolo ai primi segni di diarrea Ripetere sempre per altri 3 pasti Confezione : 20 BICATOP BOLUS da 15 grammi

11 OVITOP La base per avere ovini e caprini sani Un bolo innovativo a lento rilascio che fornisce tracce di minerali per 4 mesi, rendendo più sani gli animali. OVITOP BOLU rilascia lentamente Magnesio, Cobalto, Selenio, Zinco e Iodio. La soluzione è OVITOP BOLUS Miglioramento della fertilità Miglioramento della resistenza Aumento della salute Rilascio prolungato per 4 mesi Animali oltre 25 Kg : 2 boli a inizio della stagione del pascolo 2 boli al ritorno in stalla Animali oltre 40 Kg : 2 boli 1 mese prima dell inseminazione e 2 boli 1 mese dopo il parto Confezione : 50 boli

12 VALORE Tel Cell

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi DEATECH SRL Workshop Fiera di Cremona 30 ottobre 2015 LA TRANSIZIONE Deatech grazie al PROGETTO OMEGA è riuscita a mettere a punto tutte le strategie alimentari

Dettagli

Linea SVILUPPO BV11 UFC

Linea SVILUPPO BV11 UFC Un ottimo inizio per un proseguimento a 5 stelle Per essere grandi da adulti bisogna essere dei grandi giovani Un breve periodo di attenzione per una partenza super Estremamente digeribile Integrazione

Dettagli

DALLAS KEITH PRODUTTORE E FORNITORE DI INTEGRATORI DI SALI MINERALI E INTEGRATORI ALIMENTARI PER ANIMALI

DALLAS KEITH PRODUTTORE E FORNITORE DI INTEGRATORI DI SALI MINERALI E INTEGRATORI ALIMENTARI PER ANIMALI DALLAS KEITH PRODUTTORE E FORNITORE DI INTEGRATORI DI SALI MINERALI E INTEGRATORI ALIMENTARI PER ANIMALI Dallas Keith vanta oltre 40 anni di esperienza nella produzione di integratori alimentari di alta

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Vacche LINEA Ovini da latte La Checcarini S.p.A. dispone di un ampia gamma di mangimi per vacche da latte adatta per tutte le fasi dell allevamento. Formulati con materie prime di elevata qualità ed appetibilità,

Dettagli

Bihor. stimola la ruminazione stimola l organismo riduce lo stress RUMINATIVO SUPERLATIVO

Bihor. stimola la ruminazione stimola l organismo riduce lo stress RUMINATIVO SUPERLATIVO Bihor RUMINATIVO SUPERLATIVO Bihor ristabilisce rapidamente l equilibrio e la funzionalità del rumine. Aiuta le bovine a superare la condizione di sofferenza che di solito accompagna i disordini digestivi

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo INDICAZIONI PRINCIPALI Sistema immunitario: Contiene le vitamine A e C, che contribuiscono alla normale funzione del Funzione

Dettagli

Mangimi complementari TM Gamma DeLaval Feedtech Il miglior supporto possibile quando più serve

Mangimi complementari TM Gamma DeLaval Feedtech Il miglior supporto possibile quando più serve Mangimi complementari TM Gamma DeLaval Feedtech Il miglior supporto possibile quando più serve Colostrum Booster Supplemento colostro Mangime complementare in confezione da 6 buste monodose da 200 gr ciascuna

Dettagli

Informazioni nutrizionali

Informazioni nutrizionali Proteine 16% Carboidrati 51% Fibre alimentari 3% Alimento dietetico a fini medici speciali nutrizionalmente completo, sterile, a base di alimenti naturali omogeneizzati e arricchito con fibra alimentare

Dettagli

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER VITELLI

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER VITELLI Biocolost B SALVAVITA PER VITELLI Il Difetto di trasferimento dell immunità passiva (FPT) é molto frequente: si stima che l FPT in Italia interessi 1 vitello neonato su 2. I vitelli immunodepressi si ammalano

Dettagli

25 Buste x 500 g Benessere Ruminale ed aumenta l ingestione di sostanza secca tutte le volte che il normale equilibrio ruminale è stato interrotto o compromesso. Probiotico Un integratore per vitelli

Dettagli

Prodotti per la vacca da latte

Prodotti per la vacca da latte Prodotti per la vacca da latte Bovini - Ovini - Caprini Bovini e ovini Dermatiti e parassiti esterni Piaghe tra coscia e mammella, dermatomicosi e dermatiti interdigitali. APAGEL SPRAY Soluzione igienizzante

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI PRINCIPALI Attività ormonale: Contiene vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell attività ormonale. Metabolismo

Dettagli

Pulcinello Far Free. Forma fisica. Componenti analitici* Istruzioni per l uso. Formati. Codice

Pulcinello Far Free. Forma fisica. Componenti analitici* Istruzioni per l uso. Formati. Codice Pulcinello Far Free Mangime completo per pulcini con coccidiostatico, prodotto con materie prime NO OGM. Pulcinello Far FREE della linea Purina BuonCortile con la sua speciale formula in farina permette

Dettagli

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

I Controlli Funzionali (1)

I Controlli Funzionali (1) I Controlli Funzionali (1) La più tradizionale delle attività dell Associazione di razza verte nell'ambito della selezione con l'effettuazione dei controlli funzionali e la tenuta dei libri genealogici.

Dettagli

LINEA CAVALLI. Linea cavalli: rev02_

LINEA CAVALLI. Linea cavalli: rev02_ LINEA CAVALLI Linea cavalli: rev02_11.03.16 ELECTROLYTIC VITAMIN HORSE ELECTROLYTIC VITAMIN HORSE è un reidratante velocemente assimilabile, indicato per cavalli sottoposti a lavoro intenso o a stress

Dettagli

Associazione Italiana Allevatori. La mappadellecellule somatiche

Associazione Italiana Allevatori. La mappadellecellule somatiche Associazione Italiana Allevatori La mappadellecellule somatiche Vincere la sfida dell antibiotico resistenza Priorità della Comunità Europea e del Governo Italiano Linee guida per la promozione dell uso

Dettagli

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con Prova di campo relativa all adozione di un programma neonatale (neonate program) in allevamento di vacche da latte: effetti sulla qualita del colostro e sull accrescimento dei vitelli fino allo svezzamento

Dettagli

RICETTARIO LISTINO PREZZI

RICETTARIO LISTINO PREZZI RICETTARIO & LISTINO PREZZI LINEA BASE CARNE & PESCE CIBO PELLETTATO A FREDDO Ricetta a base di Manzo 51% Ricetta a base di Maiale 60% Ricetta a base di Salmone 51% Ricetta a base di Maiale & Aringa Bianco-line

Dettagli

TECNICHE DI ALLEVAMENTO DELLA VACCA IN ASCIUTTA

TECNICHE DI ALLEVAMENTO DELLA VACCA IN ASCIUTTA TECNICHE DI ALLEVAMENTO DELLA VACCA IN ASCIUTTA Che cosa è l asciutta? È la fase dell allevamento della vacca da latte che si pone tra una lattazione dell altra. Che cosa è l asciutta? E una fase improduttiva?

Dettagli

ELECTROLYTIC VITAMIN HORSE

ELECTROLYTIC VITAMIN HORSE LINEA CAVALLI ELECTROLYTIC VITAMIN HORSE ELECTROLYTIC VITAMIN HORSE è un reidratante velocemente assimilabile, indicato per cavalli sottoposti a lavoro intenso o a stress muscolare. Apporta minerali che

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione Il 70-80 % della mortalità dei suinetti avviene entro i primi giorni dopo la nascita a causa dello

Dettagli

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET Pag 1/5 Sezione 1: DATI GENERALI Progetto sviluppato da: Zeta Farmaceutici SpA Idea Natura srl Marco Viti Farmaceutici SpA Proprietario della licenza: Prodotto da: Idea Natura Srl part of Zeta Farmaceutici

Dettagli

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO Rosmarino Semi di lino GRAIN FREE MONOPROTEICO Alga Carne Frutta Verdura Additivi 0% Bianco-line di Bianco Fausto natural pet food - Via Caduti sul Don

Dettagli

FORMULA BILANCIATA CON 15 VITAMINE, 9 MINERALI ED OLIGOELEMENTI BUSTINA OROSOLUBILE

FORMULA BILANCIATA CON 15 VITAMINE, 9 MINERALI ED OLIGOELEMENTI BUSTINA OROSOLUBILE I N T E G R AT O R E A L I M E N TA R E FORMULA BILANCIATA CON 15 VITAMINE, 9 MINERALI ED OLIGOELEMENTI BUSTINA OROSOLUBILE Vitformula Vitformula, integratore alimentare con 15 vitamine, 9 minerali ed

Dettagli

Un tocco di gusto in più. Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara

Un tocco di gusto in più. Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara ! Un tocco di gusto in più Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara Deliziosi croccantini per buongustai! Una gustosa alternativa per ogni giorno... Il vostro gatto è un buongustaio? Lui sa chiaramente

Dettagli

Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara

Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara ! in Un tocco di gusto più Scopri la deliziosa e rinnovata gamma KAT_LARA_Folder_120x120mm_ITA.indd 1 27/03/2014 9:44:15 c a n t in i c o r c i os i iz l e i! D a t s u g n o u b r pe Una gustosa alternativa

Dettagli

TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO. Prof. Pasquale De Palo

TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO. Prof. Pasquale De Palo TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO Prof. Pasquale De Palo CHI SIAMO E DOVE VOGLIAMO ANDARE? LA ZOOTECNIA E IN CRISI? IL VETERINARIO PER ANIMALI DA REDDITO NON HA FUTURO? OBIETTIVI DEL CORSO LA CLINICA NON BASTA

Dettagli

RAZIONE GIORNALIERA. 1 / 3 kg da 70 a / 4 kg da 85 a / 5 kg da 95 a 110. Gatta in gestazione da 120 a 150

RAZIONE GIORNALIERA. 1 / 3 kg da 70 a / 4 kg da 85 a / 5 kg da 95 a 110. Gatta in gestazione da 120 a 150 Manzo, Fegato Granforma con Manzo, Fegato è una ricetta completa e bilanciata, studiata da Nutrena per i gatti di ogni razza e taglia. Grazie alle fresche carni di manzo, al fegato e alle verdure, contiene

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano.

Consigli per mangiare in modo sano. Consigli per mangiare in modo sano 1 Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

INTEGRATORI E MITI. Vanessa Sangiorgio Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università Milano - Bicocca

INTEGRATORI E MITI. Vanessa Sangiorgio Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università Milano - Bicocca INTEGRATORI E MITI Vanessa Sangiorgio Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università Milano - Bicocca Se un nutriente fa bene in piccole quantità, preso in quantità maggiori farà sicuramente

Dettagli

UNIVERSALE FIOCCATI è una linea di miscele di fioccati che, grazie all elevata digeribilità, possono essere utilizzati per tutte le specie animali, purché somministrati secondo le indicazioni del nostro

Dettagli

STRESS TERMICO. Massimizzare l efficienza alimentare ed economica delle BLAP contrastando i fattori limitanti dello stress termico

STRESS TERMICO. Massimizzare l efficienza alimentare ed economica delle BLAP contrastando i fattori limitanti dello stress termico STRESS TERMICO Massimizzare l efficienza alimentare ed economica delle BLAP contrastando i fattori limitanti dello stress termico L unico modo per misurare lo stress termico nell allevamento della vacca

Dettagli

Protocollo di fertilizzazione Elos

Protocollo di fertilizzazione Elos Protocollo di fertilizzazione Elos Protocollo di fertilizzazione Elos Le acque dei fiumi, dei laghi e dei torrenti tropicali sono molto diverse dall acqua della nostra rete idrica. In esse sono disponibili

Dettagli

Allevamento e metalli pesanti

Allevamento e metalli pesanti Sostenibilità e impatto ambientale degli allevamenti Allevamento e metalli pesanti Rame e zinco: ruolo ed escrezione Elementi minerali che giocano un ruolo essenziale nella fisiologia animale: - Componente

Dettagli

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SIERO DI COLOSTRO CONCENTRATO

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SIERO DI COLOSTRO CONCENTRATO Biocolost B SIERO DI COLOSTRO CONCENTRATO Il Difetto di trasferimento dell immunità passiva (FPT) é molto frequente. Biocolost B, ricco di immunoglobuline colostrali (12 g per flacone), previene l FPT

Dettagli

Acqua, buona da mangiare

Acqua, buona da mangiare Acqua, buona da mangiare 25 settembre 2010 Dott.ssa Alessandra Palomba S.I.A.N. AUSL Reggio Emilia Il 70-80% del nostro corpo è costituito da acqua % di acqua contenuta nel corpo umano ~ sangue 90% ~ cervello

Dettagli

LINEA SVEZZAMENTO VITELLI. Along with you. livisto.com

LINEA SVEZZAMENTO VITELLI. Along with you. livisto.com LINEA SVEZZAMENTO VITELLI Along with you livisto.com LO SVEZZAMENTO NEI VITELLI Lo svezzamento rappresenta una fase molto difficile e delicata, ma anche una opportunità per migliorare concretamente le

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

L appetito vien mangiando

L appetito vien mangiando L appetito vien mangiando Biscotti artigianali formulati con i migliori ingredienti, non contengono conservanti e lievitanti, specifici per la pulizia dei denti. Ricetta studiata senza zuccheri aggiunti,

Dettagli

dal latte, il Latte LINEA INGRASSO I vantaggi della nuova integrazione Frabes

dal latte, il Latte LINEA INGRASSO I vantaggi della nuova integrazione Frabes dal latte, il Latte LINEA INGRASSO I vantaggi della nuova integrazione Frabes Gli allevatori e gestori di aziende agricole sono sempre più consapevoli dei vantaggi dei sistemi di alimentazione intensiva,

Dettagli

Il CALCIO organico selezionato

Il CALCIO organico selezionato Il CALCIO organico selezionato NEI PRODOTTI TI M A Z O O T E C 3 SISTEMA IMMUNITARIO PIÙ EFFICIENTE LIVELLO DI INGESTIONE OTTIMIZZATO 3 QUALITÀ DEL LATTE MIGLIORATA CALSEAGRIT è la materia prima ottenuta

Dettagli

BROILER Specifiche di Alimentazione. 08Giugno 2007

BROILER Specifiche di Alimentazione. 08Giugno 2007 BROILER Specifiche di Alimentazione 08 1 Introduzione Le specifiche di alimentazione riportate nelle tabelle seguenti sono formulate a seconda del tipo di prodotto che si vuole ottenere e delle diverse

Dettagli

RICETTARIO CIBO PELLETTATO A FREDDO

RICETTARIO CIBO PELLETTATO A FREDDO RICETTARIO LINEA BASE CARNE & PESCE CIBO PELLETTATO A FREDDO Ricetta a base di Manzo 51% Ricetta a base di Maiale & Aringa Ricetta a base di Salmone 51% Ricetta a base di Aringa 51% Bianco-line di Bianco

Dettagli

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET Pag 15 Sezione 1: DATI GENERALI Progetto sviluppato da: Zeta Farmaceutici SpA Idea Natura srl Marco Viti Farmaceutici SpA Proprietario della licenza: Prodotto da: Marco Viti Farmaceutici SpA Idea Natura

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 5/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 5/2014 DELLA COMMISSIONE IT 7.1.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 2/3 REGOLAMENTO (UE) N. 5/2014 DELLA COMMISSIONE del 6 gennaio 2014 recante modifica della direttiva 2008/38/CE, che stabilisce un elenco degli usi

Dettagli

linea ACQUARI Mangimi in Scaglie o Granulari per Pesci Tropicali d acqua Dolce

linea ACQUARI Mangimi in Scaglie o Granulari per Pesci Tropicali d acqua Dolce Mangimi in Scaglie o Granulari per Pesci Tropicali d acqua Dolce Codice / Code 10044BF Codice / Code 10045BF Codice / Code 10046BF Codice / Code 00447BF Codice / Code 105559 Codice / Code 10041BF Codice

Dettagli

LifePak + 9 funzioni in una sola formula

LifePak + 9 funzioni in una sola formula LifePak + 9 funzioni in una sola formula UN SOLO prodotto per l Europa Una storia semplificata per l attività EMEA Formulata ottimizzata Un programma completo di benessere nutritivo che fa uso di ingredienti

Dettagli

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto La gamma Vet Complex di Virbac NutrizioNe gatto La gamma Vet Complex di Virbac Vet Complex è una linea di alimenti esclusiva, formulata con rigorosi standard nutrizionali che fornisce un alimentazione

Dettagli

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo turbo root WG rigenera la fertilità del suolo ACIDI UMICI Miglioramento integrale della fertilità del suolo MIGLIORAMENTI BIOLOGICI: SVILUPPO RADICALE Grazie ai miglioramenti fisici-chimici, si ha un conseguente

Dettagli

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto COS È NUTRIBOUND? Nutribound è una soluzione liquida appositamente formulata per il recupero della funzionalità organica in convalescenza

Dettagli

Gestione degli aspetti nutrizionali ed alimentari per contrastare lo stress da caldo Arborea Dott. Adriano Bosco Cortal extrasoy spa

Gestione degli aspetti nutrizionali ed alimentari per contrastare lo stress da caldo Arborea Dott. Adriano Bosco Cortal extrasoy spa Gestione degli aspetti nutrizionali ed alimentari per contrastare lo stress da caldo 01.05.2017 Arborea Dott. Adriano Bosco Cortal extrasoy spa Effetti dello stress da caldo calo di ingestione aumento

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Checcarini S.p.A. da sempre al fianco degli allevatori più attenti ed affidabili con prodotti genuini e naturali, propone una linea per OVINI che, per le diversi fasi produttive e nelle più svariate soluzioni

Dettagli

Alimentazione senza problemi

Alimentazione senza problemi Alimentazione senza problemi Gli animali sono come le persone. Essi vivono più a lungo e meglio, se mangiano in modo salutare. Coniglietti, altri piccoli roditori e mustelidi possono farlo con Versele

Dettagli

NutriBird A18 (pappa da imbecco per Lori e Lorichetti) NutriBird A19 High Energy (pappa da imbecco) NutriBird A19 (pappa da imbecco)

NutriBird A18 (pappa da imbecco per Lori e Lorichetti) NutriBird A19 High Energy (pappa da imbecco) NutriBird A19 (pappa da imbecco) Uccelli NutriBird NutriBird A18 (pappa da imbecco per Lori e Lorichetti) Pappa da imbecco a basso tenore proteico e con un elevato contenuto di fruttosio, studiata specificatamente per l allevamento alla

Dettagli

4 Naxos è la linea Super Premium per cani studiata da Adragna Pet Food grazie alla sua esperienza pluriennale nella nutrizione animale in grado di sod

4 Naxos è la linea Super Premium per cani studiata da Adragna Pet Food grazie alla sua esperienza pluriennale nella nutrizione animale in grado di sod Flavor & Passion Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti. Partendo dall impiego di materie prime di prima scelta

Dettagli

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET

PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET Pag 1/5 Sezione 1: DATI GENERALI Progetto sviluppato da: Zeta Farmaceutici SpA Idea Natura srl Marco Viti Farmaceutici SpA Proprietario della licenza: Prodotto da: Marco Viti Farmaceutici SpA Idea Natura

Dettagli

Ferland by ECO-Iron. Nuova tecnologia produttiva. No cloruri e sostanze fitotossiche. Garanzia di qualità e di efficacia agronomica

Ferland by ECO-Iron. Nuova tecnologia produttiva. No cloruri e sostanze fitotossiche. Garanzia di qualità e di efficacia agronomica ECO - Iron ECO - Ferland by ECO-Iron Nuova tecnologia produttiva No cloruri e sostanze fitotossiche Garanzia di qualità e di efficacia agronomica Zero emissioni in atmosfera Impianto innovativo per un

Dettagli

Per cervelli fini! INOSITOLO, COLINA, PHYTO-PANMOL VITAMINA C E ALTRI MICRONUTRIENTI PER - LA CAPACITÀ DI CONCENTRAZIONE MENTALE

Per cervelli fini! INOSITOLO, COLINA, PHYTO-PANMOL VITAMINA C E ALTRI MICRONUTRIENTI PER - LA CAPACITÀ DI CONCENTRAZIONE MENTALE Per cervelli fini! INOSITOLO, COLINA, PHYTO-PANMOL VITAMINA C E ALTRI MICRONUTRIENTI PER - LA CAPACITÀ DI CONCENTRAZIONE MENTALE - MIGLIORARE L EQUILIBRIO PSICHICO - MANTENERE UN METABOLISMO DEL SISTEMA

Dettagli

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento Piacenza, 16 ottobre 2017-9 CONVEGNO ARNA Alimenti e Nutrienti per la salute degli italiani: il latte e le sue proteine Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE Prof.ssa Marina Gentili 1 ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI LATTE VACCINO. PICCOLI ALLEVAMENTI (FINO A 50 CAPI) E GRANDI ALLEVAMENTI (200/300/500 CAPI).

Dettagli

NUTRIRE. Informazioni nutrizionali* Per maggiori informazioni: 123

NUTRIRE. Informazioni nutrizionali* Per maggiori informazioni:   123 Crema dessert iperproteica ed ipercalorica ideale in ogni momento della giornata. NUTRIRE Indicato quando sia necessario aumentare l apporto proteico ed energetico nei casi di malnutrizione e disfagia.

Dettagli

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali U.D.A. Scienza in cucina Sali Minerali Pagine sul libro da pag. 129 a pag. 133 CHE COSA SONO I MINERALI NUTRIENTI ESSENZIALI NON CALORICI I MINERALI SONO MICRONUTRIENTI A differenza di quanto avviene

Dettagli

Condizionamento del rumine con minerali biodisponibili

Condizionamento del rumine con minerali biodisponibili Condizionamento del rumine con minerali biodisponibili CelticSea Minerals Strand Farm, Currabinny, Carrigaline, Co. Cork, Irlanda Tel: (353) 21 4378377 Fax: (353) 21 4378466 E-mail: info@celticseaminerals.com

Dettagli

COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS

COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS È una linea classica ma completa, adatta a cani con diversi stili di vita e per tutte le età. Si distingue particolarmente per il suo ottimo rapporto qualità prezzo. PRODOTTO

Dettagli

RIPRODUTTORI Specifiche Di Alimentazione. Giugno 2007

RIPRODUTTORI Specifiche Di Alimentazione. Giugno 2007 08 RIPRODUTTORI Specifiche Di Alimentazione 1 Introduzione Questo opuscolo contiene le Specifiche di Alimentazione per i Riproduttori Ross 308 e deve essere usato insieme al Manuale di Allevamento Riproduttori

Dettagli

NUTRIRE L'INTESTINO PER NUTRIRE AL MEGLIO IL PAZIENTE

NUTRIRE L'INTESTINO PER NUTRIRE AL MEGLIO IL PAZIENTE La linea si articola in due gamme specifiche: Linea GI: Linea Diabete: NUTRIRE L'INTESTINO PER NUTRIRE AL MEGLIO IL PAZIENTE Dalla gomma di Guar deriva la gomma di Guar parzialmente idrolizzata (PHGG),

Dettagli

small PUPPY & JUNIOR C/0 RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E DIGERENTE ALIMENTO COMPLETO PER CANI DA 1 A 12 MESI DI ETÀ Disponibile in sacchi da 1,5 kg

small PUPPY & JUNIOR C/0 RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E DIGERENTE ALIMENTO COMPLETO PER CANI DA 1 A 12 MESI DI ETÀ Disponibile in sacchi da 1,5 kg small PUPPY & JUNIOR C/0 ALIMENTO COMPLETO PER CANI DA 1 A 12 MESI DI ETÀ RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E DIGERENTE DESCRIZIONE Alleva Life C/0 è un pasto completo adatto per l alimentazione giornaliera

Dettagli

PARATUBERCOLOSI BOVINA

PARATUBERCOLOSI BOVINA PARATUBERCOLOSI BOVINA CONTROLLO E CERTIFICAZIONE Linee guida per l adozione di piani di controllo e per l assegnazione della qualifica sanitaria degli allevamenti nei confronti della paratubercolosi bovina

Dettagli

Gusto e benessere dalla tradizione mediterranea. con. La Ricetta della Vita. I buoni ingredienti amici del benessere

Gusto e benessere dalla tradizione mediterranea. con. La Ricetta della Vita. I buoni ingredienti amici del benessere Gusto e benessere dalla tradizione mediterranea. con La Ricetta della Vita I buoni ingredienti amici del benessere 1 La qualità dei sapori italiani, dalla tavola alla ciotola. Il valore della cucina italiana

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti DOSSIER FORCIX FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti AGIRE SULLA SCROFA PER: OBIETTIVI -MIGLIORARE LA DIGESTIONE DEI SUINETTI -Con la limitazione dell escrezione

Dettagli

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519.

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. Regolamento recante norme concernenti l attuazione della direttiva 96/8/CE della Commissione del 26 febbraio 1996 sugli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione

Dettagli

Alimentazione specifica Alleva Life

Alimentazione specifica Alleva Life Alimentazione specifica Alleva Life Una gran voglia di gustarsi la vita! Alleva Life è una gamma completa di alimenti per cani prodotti con materie prime altamente selezionate: pollo, aringhe, uova, riso

Dettagli

ALIMENTI UMIDI pollo, salmone, anatra, coniglio e manzo

ALIMENTI UMIDI pollo, salmone, anatra, coniglio e manzo WET FOOD & SNACKS ALIMENTI UMIDI Le nostre ricette di alimenti umidi sono realizzate con oltre il 90% di carni genuine - pollo, salmone, anatra, coniglio e manzo - come unica fonte di proteine animali,

Dettagli

PreAptamil PDF Liquido

PreAptamil PDF Liquido 72617 PreAptamil PDF Liquido Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione. DESCRIZIONE Aptamil ProExpert è una linea di prodotti formulati dai nostri Esperti

Dettagli

Ama il tuo gatto. Softy : nutrizione e benessere

Ama il tuo gatto. Softy : nutrizione e benessere Ama il tuo gatto Softy : nutrizione e benessere Softy è in grado di soddisfare i particolari bisogni di tutti i tipi di gatti domestici: gattini, adulti sessualmente attivi o sterilizzati per ben quattro

Dettagli

REINING PROGRAM. Potenza Forma fisica (FIT NOT FAT)

REINING PROGRAM. Potenza Forma fisica (FIT NOT FAT) REINING PROGRAM REINING PROGRAM Fluidità Controllo Potenza Forma fisica (FIT NOT FAT) PROBIOS ha sviluppato questo programma alimentare per mantenere il cavallo nel migliore equilibrio, garantendo la

Dettagli

AGNELLO. Riso e Patate

AGNELLO. Riso e Patate AGNELLO Riso e Patate Nutrena ha ideato la gustosa ricetta GranForma Agnello, Riso e Patate, un alimento completo e delicato, arricchito con fresca carne di agnello e riso, per il giusto apporto di proteine,

Dettagli

Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze

Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze Spesso, l allevatore pensa che per ridurre i costi dell allevamento basta ridurre i costi di alimentazione delle manze. Una riduzione del costo della

Dettagli

Valore Economico di una Vacca e le sue Importanti Implicazioni

Valore Economico di una Vacca e le sue Importanti Implicazioni Improving cost-efficiency and profitability Valore Economico di una Vacca e le sue Importanti Implicazioni Victor E. Cabrera Italy, February 2017 3 Valore Economico di una Vacca Sapere il suo valore è

Dettagli

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante LA CONCIMAZIONE MINERALE DEL BONSAI I MICRONUTRIENTI ESSENZIALI Prof. Augusto Marchesini: libero docente di chimica agraria presso l Università degli Studi di Milano RIASSUNTO La nutrizione minerale del

Dettagli

Studio Nutrizione Animale Idee che mancavano

Studio Nutrizione Animale Idee che mancavano Studio Nutrizione Animale Idee che mancavano Nuovi concetti nutrizionali per alimentare le vacche BLAP Formulazioni per mangimi ad alta resa produttiva Formulazioni per la sicurezza digestiva Formulazioni

Dettagli

Modena 7 Giugno Interventi in azienda e controllo delle patologie enteriche. Alessandro Zocca

Modena 7 Giugno Interventi in azienda e controllo delle patologie enteriche. Alessandro Zocca Modena 7 Giugno 2011 Interventi in azienda e controllo delle patologie enteriche Alessandro Zocca Box parto Importante è l ambiente in cui nasce il vitello: il box parto deve essere il più possibile pulito

Dettagli

BROILER Specifiche Di Alimentazione. 08Giugno 2007

BROILER Specifiche Di Alimentazione. 08Giugno 2007 BROILER Specifiche Di Alimentazione 08Giugno 2007 1 June 2007 Introduzione Le specifiche di alimentazione riportate nelle tabelle seguenti sono formulate a seconda del tipo di prodotto che si vuole ottenere

Dettagli

RIPRODUTTORI ROSS 308. Specifiche Nutrizionali. An Aviagen Brand

RIPRODUTTORI ROSS 308. Specifiche Nutrizionali. An Aviagen Brand 1 RIPRODUTTORI ROSS 308 Specifiche Nutrizionali An Aviagen Brand Introduzione Questo opuscolo contiene le raccomandazioni nutrizionali per I Riproduttori Ross 308 (slow feathering) e deve essere utilizzato

Dettagli

Alimentazione animale

Alimentazione animale Corso di laurea in Medicina Veterinaria Anno accademico 2016-2017 Alimentazione animale Dr. Agr. Oreste VIGNONE Email: ovignone@unite.it Cell.: 338 15 29 764 Dott.ssa Isa FUSARO Email: ifusaro@unite.it

Dettagli

Il progetto LIFE BEEF CARBON

Il progetto LIFE BEEF CARBON Il progetto LIFE BEEF CARBON Luciano Migliorati Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria (CREA) Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura, Lodi RIDUZIONE DELL IMPRONTA

Dettagli

HAPPY PUPPY. Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25

HAPPY PUPPY. Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25 HAPPY PUPPY Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25 L igiene è la forma di prevenzione più importante Clorexyderm oto Per un'efficace pulizia

Dettagli

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori. Martino Cassandro Università di Padova

La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori. Martino Cassandro Università di Padova La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori Martino Cassandro Università di Padova Obiettivi di Selezione della Vacca da Latte Longevità, Fertilità e Funzionalità Quantità, ICM e Qualità

Dettagli

AVAILA SW ATTIVITA DEGLI OLIGOELEMENTI

AVAILA SW ATTIVITA DEGLI OLIGOELEMENTI AVAILA SW E un pool di oligoelementi, composto da Zinco, Manganese, Ferro, Rame e Selenio in forma organica, più Iodio e Cobalto in forma inorganica, il tutto supportato su una base di lievito (Saccharomyces

Dettagli

Perfetto. per i vostri migliori amici soggetti a sensibilità alimentare. Il mangime umido premium SELECT GOLD Sensitive per tutte le età

Perfetto. per i vostri migliori amici soggetti a sensibilità alimentare. Il mangime umido premium SELECT GOLD Sensitive per tutte le età Perfetto per i vostri migliori amici soggetti a sensibilità alimentare. Il mangime umido premium SELECT GOLD Sensitive per tutte le età SELECT GOLD Sensitive pregiato e altamente digeribile UNA PROTEINA

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE *

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE * Cunilat Cunilat è un mangime pellettato della linea Nostrale Classic Conigli ideato da Raggio di Sole per la fase di svezzamento dei coniglietti ed utilizzabile anche per fattrici in lattazione con l aggiunta

Dettagli

6. FARMACI. a) Dimensione del problema

6. FARMACI. a) Dimensione del problema 6. FARMACI A cura di D. Trevisanuto, I. Mondello, S. Pratesi, D. Sordino Contenuti a) Dimensione del problema b) Quando somministrare i farmaci c) Dove somministrare i farmaci (vie di somministrazione)

Dettagli

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Gestione delle manze nell allevamento moderno Gestione delle manze nell allevamento moderno Perché porre attenzione all allevamento delle vitelle e delle manze Aumentare il numero di capi disponibili (rimonta o vendita) Ridurre i costi di produzione

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli