Prodotti per la. coniglicoltura. Conigli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prodotti per la. coniglicoltura. Conigli"

Transcript

1 Prodotti per la coniglicoltura Conigli

2 Riproduttori PROGRAMMA 100 litri 1 litro Modalità d uso ZOOFOOD P/L ml 1 ml (40 gocce) APACOX ml 1-2 ml (40-80 gocce) FEMMINE APASPRINT ml 1 ml (40 gocce) MASChI APASPRINT ml 1 ml (40 gocce) per 5-7 giorni ogni 21 giorni per 5-7 giorni ogni 21 giorni per 3-4 giorni prima della F.A. o F.N. per 3-4 giorni ogni settimana Coniglietti alla nascita EUBIOTIC litri 1 g (corrispondente a due aspersioni) Modalità d uso Con l apposito flacone spargitalco, cospargere il prodotto sulla nidiata il primo e il secondo giorno di nascita Svezzamento 100 litri 1 litro kg di alimento Modalità d uso GI.RO.VIT ml 1 ml (40 gocce) giorni dopo lo svezzamento GR 100 ml 1 ml (40 gocce) - dal 4 giorno dopo lo svezzamento per 6-8 giorni BIOINTEGRA gr Cospargere il prodotto direttamente sull alimento

3 Conigli Riproduttori Infezioni respiratorie ZOOFOOD P/L i trattamenti e la prevenzione delle infezioni respiratorie e la stimolazione del sistema immunitario. litri ZOOFOOD P/L ml 1 ml (40 gocce) per 5-7 giorni ogni 21 giorni EUSPIR 20 Coadiuvante alimentare in polvere indicato durante i trattamenti e la prevenzione delle infezioni respiratorie e durante la prima settimana di accasamento degli animali. kg di alimento EUSPIR 20 5 gr 10 gr per 7 giorni Coniglietti alla nascita Diarree neonatali. Favorisce lo sviluppo precoce della flora microbica intestinale nei coniglietti alla nascita. La colonizzazione precoce dell apparato gastrointestinale, infatti, impedisce e contrasta l adesione e la moltiplicazione dei batteri patogeni nella mucosa intestinale EUBIOTIC 200 Coadiuvante alimentare in polvere ricco di lieviti indicato per il potenziamento della flora microbica intestinale. EUBIOTIC 200 nidiata 1 gr (corrispondente a due aspersioni) Con l apposito flacone spargitalco, cospargere il prodotto sulla nidiata il primo e il secondo giorno di nascita* * L elevata concentrazione di lieviti presenti nel prodotto e la distribuzione sull intera nidiata facilita la colonizzazione intestinale nelle primissime ore dopo il parto.

4 Coniglietti allo svezzamento Stimolazione della digestione nei cambi d alimentazione e apporto di vitamine e oligoelementi GI.RO.VIT. i trattamenti di stimolazione della digestione e di apporto di vitamine naturali ed oligoelementi. litri GI.RO.VIT ml 1 ml (40 gocce) per 6-8 giorni dopo lo svezzamento Prevenzione delle patologie gastroenteriche (Coli, Clostridi, ecc.) e stimolazione del sistema immunitario GR i trattamenti e la prevenzione delle infezioni gastro-intestinali e la stimolazione del sistema immunitario. litri GR 100 ml 1 ml (40 gocce) dal 4 giorno dopo lo svezzamento per 7-8 giorni Nella prima settimana di svezzamento è consigliabile (dove possibile) effettuare un razionamento alimentare per evitare che dopo lo spostamento degli animali seguito da un giorno o due di digiuno, i coniglietti affamati assumano quantità eccessive di alimento. L apparato digestivo, infatti, non ha ancora un corredo enzimatico preparato alla digestione di grandi quantità di mangime che, se mal digerite, sono spesso alla base di disturbi intestinali.

5 Diarrea e trattamenti antibiotici Diarrea. Stimolazione della digestione nei cambi d alimentazione e apporto di vitamine e oligoelementi EUBIOTIC Coadiuvante alimentare in polvere ricco di lieviti vivi indicato per il potenziamento della flora microbica intestinale. EUBIOTIC 2-3 coniglietti 0,5 gr Cospargere il prodotto direttamente sull alimento Stimolazione della crescita. Prevenzione delle disfunzioni digestive, apporto di vitamine, oligoelementi, potenziamento della flora microbica intestinale e stimolazione della crescita BIOINTEGRA Coadiuvante alimentare in polvere a base di lieviti ed estratti naturali in grado di regolarizzare le funzioni digestive. Potenzia la flora microbica intestinale, l assorbimento dei principi nutritivi e apporta sostanze naturali altamente biodisponibili (vitamine,provitamine, oligoelementi, ecc.) essenziali per un buon sviluppo dei coniglietti e per una maggiore resistenza alle malattie. BIOINTEGRA 2-3 coniglietti 10 gr Cospargere il prodotto direttamente sull alimento

6 Verminosi intestinali Verminosi intestinali PRIVIRUM i trattamenti e la prevenzione delle verminosi intestinali. litri PRIVIRUM ml 1-2 ml (40-80 gocce) per 4-5 giorni ogni 21 giorni Parassiti esterni Parassitosi esterne (acari, acari dell orecchio, pidocchi, ecc.) APADERM SPRAY Soluzione dermatologica a base di oli essenziali e di un particolare estratto di Neem di cui è conosciuta la naturale attività antiparassitaria. Per la sua composizione naturale e l assenza di sostanze tossiche può essere irrorato sugli adulti e sui coniglietti. Irrorato direttamente all interno del padiglione auricolare è un utile coadiuvante durante il trattamento dell acariasi dell orecchio. Piaghe podaliche e dermatomicosi Micosi della pelle e piaghe podaliche APAGEL SPRAY Soluzione dermatologica a base di oli essenziali ed estratti idroalcolici. Irrorato sulle aree interessate è un utile coadiuvante durante il trattamento della dermatomicosi e delle piaghe podaliche.

7 Conigli Fertilità e fecondità FeMMine: stimolazione del calore nella preparazione della Fecondazione Artificiale e Naturale MASChi: stimolazione della libido e miglioramento quali-quantitativo del materiale seminale APASPRINT il trattamento di stimolazione del calore e dell attività riproduttiva. litri di acqua di acqua Femmine APASPRINT ml 1 ml (40 gocce) per 3-4 giorni prima della Fecondazione Artificiale o Naturale Maschi APASPRINT ml 1 ml (40 gocce) per 3-4 giorni ogni settimana Coccidiosi APACOX il trattamento e la prevenzione della coccidiosi. litri kg di alimento APACOX ml 1-2 ml (40-80 gocce) per 5-7 giorni ogni 21 giorni APACOX 20 il trattamento e la prevenzione della coccidiosi. litri kg di alimento APACOX 20 5 gr 10 gr per 7 giorni

8 avicoli Note: selvaggina struzzi bovini ovini cani cavalli conigli roditori gatti pappagalli canarini silvani esotici suini Depl_conigli_ITA_2017_V1 (marzo 2017) Per informazioni e acquisti: dal lunedì al venerdì ore ufficio 9,00-12,30/14,30-17,00 Tel Fax info@apabio.it Spazio riservato al rivenditore Centro sperimentale per la promozione del metodo biologico in zootecnia e agricoltura APA-CT SRL Via Nicola Sacco, Forlì - Italia Tel Fax info@apabio.it

Prodotti per. Avicoli e Selvaggina. Avicoli da cortile e selvaggina

Prodotti per. Avicoli e Selvaggina. Avicoli da cortile e selvaggina Prodotti per Avicoli e Selvaggina Avicoli da cortile e selvaggina per una difesa organica da salmonelle, coli e forme gastrointestinali per una difesa organica dalla coccidiosi per una difesa organica

Dettagli

Prodotti per. Conigli e Roditori. Conigli - Cincillà - Criceti - Cavie - Furetti - Topi

Prodotti per. Conigli e Roditori. Conigli - Cincillà - Criceti - Cavie - Furetti - Topi Prodotti per Conigli e Roditori Conigli - Cincillà - Criceti - Cavie - Furetti - Topi Per avere animali naturalmente sani tutti i mesi dell anno Programma di accasamento e mantenimento Prima settimana

Dettagli

Prodotti per. Colombi. Colombi

Prodotti per. Colombi. Colombi Prodotti per Colombi Colombi Programma PEr LE gare Giorni 1 a settimana 2 a settimana Da 100 a 300 km e da 300 a 550 km TrATTAmenTi DomeniCA di rientro APAsTress - 1 ml/lit. maurolit - 1 ml/lit. lunedi

Dettagli

Prodotti per l ornitologia. Pappagalli - Canarini - Silvani - Esotici

Prodotti per l ornitologia. Pappagalli - Canarini - Silvani - Esotici Prodotti per l ornitologia Pappagalli - Canarini - Silvani - Esotici Fegato e intossicazioni 50 ml 500 ml Disfunzioni e intossicazioni del fegato dovute all assunzione di coloranti e tossine (micotossine).

Dettagli

Prodotti per la vacca da latte

Prodotti per la vacca da latte Prodotti per la vacca da latte Bovini - Ovini - Caprini Bovini e ovini Dermatiti e parassiti esterni Piaghe tra coscia e mammella, dermatomicosi e dermatiti interdigitali. APAGEL SPRAY Soluzione igienizzante

Dettagli

Prodotti per Cani e Gatti

Prodotti per Cani e Gatti Prodotti per Cani e Gatti Cani e Gatti Vitamine e oligoelementi GI.RO.VIT complessivo dell animale, contestualmente agli interventi volti alla gestione di protocolli di prevenzione e trattamento di carenze

Dettagli

Prodotti per l ornitologia. Pappagalli - Canarini - Silvani - Esotici

Prodotti per l ornitologia. Pappagalli - Canarini - Silvani - Esotici Prodotti per l ornitologia Pappagalli - Canarini - Silvani - Esotici PLASMATOX contiene una specifica formulazione di estratti vegetali che associano un azione protettiva e trofica sulla mucosa intestinale

Dettagli

CANARINI-ESOTICI Programma d allevamento

CANARINI-ESOTICI Programma d allevamento CANARINI-ESOTICI Programma mensile di mantenimento (oppure) ZOOFOOD P/L (2-3 cucchiai (40-60 gr) Anticipazione delle cove nelle 4-6 settimane antecedenti la deposizione (oppure) ZOOFOOD P/L 2 a settimana

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti DOSSIER FORCIX FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti AGIRE SULLA SCROFA PER: OBIETTIVI -MIGLIORARE LA DIGESTIONE DEI SUINETTI -Con la limitazione dell escrezione

Dettagli

Patologie condizionate

Patologie condizionate Patologie condizionate Produttività spinta Densità animale Malattie Condizionate o PLIFATTRIALE Allevamento confinato Fattori microbici Fattori non microbici Agenti opportunisti Endogeni Esogeni Virus

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione Il 70-80 % della mortalità dei suinetti avviene entro i primi giorni dopo la nascita a causa dello

Dettagli

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE CONIGLI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

avicoli MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

avicoli MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE avicoli MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

PERCHE PROBISAN? Via San Martino d/b, Castiglione d/s (MN) - P.IVA e C.F Tel 0376/ Fax 0376/

PERCHE PROBISAN? Via San Martino d/b, Castiglione d/s (MN) - P.IVA e C.F Tel 0376/ Fax 0376/ PERCHE PROBISAN? PROBISAN è un prodotto risultato del processo di fermentazione di una coltura congiunta di batteri lattici e lieviti. Grazie al suo comportamento simile a quello di un azione probiotica

Dettagli

SCHEDE TECNICHE Prodotti

SCHEDE TECNICHE Prodotti SCHEDE TECNICHE Prodotti GIARDINI S.P.A Località Croce 52, 06061 Castiglione del Lago (PG) Italia info@giardinispa.it +39075959342 +39075959458 BOVINI SCHEDE TECNICHE VITELLI SVEZZAMENTO CODICE PRODOTTO:

Dettagli

canary seed extra MATERIE PRIME SELEZIONATE PACKAGING COMPOSIZIONE

canary seed extra MATERIE PRIME SELEZIONATE PACKAGING COMPOSIZIONE canary seed extra Graminacea con certificata provenienza Canada, ventilata e selezionata a colore.. Seme ricco di amido con scarso apporto lipidico; In tutte le circostanze in cui si richiede un aumento

Dettagli

Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti.

Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti. Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti. Partendo dall impiego di materie prime di prima scelta acquistate per

Dettagli

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER VITELLI

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER VITELLI Biocolost B SALVAVITA PER VITELLI Il Difetto di trasferimento dell immunità passiva (FPT) é molto frequente: si stima che l FPT in Italia interessi 1 vitello neonato su 2. I vitelli immunodepressi si ammalano

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

AVAILA SW ATTIVITA DEGLI OLIGOELEMENTI

AVAILA SW ATTIVITA DEGLI OLIGOELEMENTI AVAILA SW E un pool di oligoelementi, composto da Zinco, Manganese, Ferro, Rame e Selenio in forma organica, più Iodio e Cobalto in forma inorganica, il tutto supportato su una base di lievito (Saccharomyces

Dettagli

25 Buste x 500 g Benessere Ruminale ed aumenta l ingestione di sostanza secca tutte le volte che il normale equilibrio ruminale è stato interrotto o compromesso. Probiotico Un integratore per vitelli

Dettagli

SVEZZAMENTO VITELLI. aaaa

SVEZZAMENTO VITELLI. aaaa SVEZZAMENTO VITELLI aaaa 1 Svezzamento vitelli Scopo dello svezzamento permettere lo sviluppo anatomico / funzionale dell apparato gastroenterico per consentire un corretto passaggio ad una dieta con alimenti

Dettagli

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto La gamma Vet Complex di Virbac NutrizioNe gatto La gamma Vet Complex di Virbac Vet Complex è una linea di alimenti esclusiva, formulata con rigorosi standard nutrizionali che fornisce un alimentazione

Dettagli

Alimentazione animale

Alimentazione animale Corso di laurea in Medicina Veterinaria Anno accademico 2016-2017 Alimentazione animale Dr. Agr. Oreste VIGNONE Email: ovignone@unite.it Cell.: 338 15 29 764 Dott.ssa Isa FUSARO Email: ifusaro@unite.it

Dettagli

Nutrire la salute Nuovo approccio al controllo sanitario dell allevamento suino

Nutrire la salute Nuovo approccio al controllo sanitario dell allevamento suino Nutrire la salute Nuovo approccio al controllo sanitario dell allevamento suino Direttrici di lavoro sviluppate.. 1 Contesto L attività della microflora ospitata nel tratto digerente rappresenta un punto

Dettagli

DALLAS KEITH PRODUTTORE E FORNITORE DI INTEGRATORI DI SALI MINERALI E INTEGRATORI ALIMENTARI PER ANIMALI

DALLAS KEITH PRODUTTORE E FORNITORE DI INTEGRATORI DI SALI MINERALI E INTEGRATORI ALIMENTARI PER ANIMALI DALLAS KEITH PRODUTTORE E FORNITORE DI INTEGRATORI DI SALI MINERALI E INTEGRATORI ALIMENTARI PER ANIMALI Dallas Keith vanta oltre 40 anni di esperienza nella produzione di integratori alimentari di alta

Dettagli

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane La gamma Vet Complex di Virbac NutrizioNe cane La gamma Vet Complex di Virbac Vet Complex è una linea di alimenti esclusiva, formulata con rigorosi standard nutrizionali che fornisce un alimentazione completa

Dettagli

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con Prova di campo relativa all adozione di un programma neonatale (neonate program) in allevamento di vacche da latte: effetti sulla qualita del colostro e sull accrescimento dei vitelli fino allo svezzamento

Dettagli

Slurp. Migliora la motilità intestinale, favorisce l evacuazione della sabbia e della terra dall intestino del cavallo.

Slurp. Migliora la motilità intestinale, favorisce l evacuazione della sabbia e della terra dall intestino del cavallo. Slurp Migliora la motilità intestinale, favorisce l evacuazione della sabbia e della terra dall intestino del cavallo. Istruzioni per un uso corretto Ricostituire il prodotto aggiungendo 250 ml di acqua

Dettagli

COCCIDIOSI NEL SUINETTO

COCCIDIOSI NEL SUINETTO COCCIDIOSI NEL SUINETTO VILLA S.MARTINO FOSSANO 10-12-15 PARLERÓ BREVEMENTE... DI... LA DIARREA NEI SUINETTI LATTANTI RIMANE UNA GROSSA MINACCIA PER LA SALUTE E LE PRESTAZIONI NEL PERIODO PRE-SVEZZAMENTO.

Dettagli

CURA E BENESSERE DEGLI ANIMALI

CURA E BENESSERE DEGLI ANIMALI Roberto Tomalino CURA E BENESSERE DEGLI ANIMALI ANTIPARASSITARI COADIUVANTI NATURALI PER IL CANE ED IL GATTO SCUDO (gocce) SCUDO è un coadiuvante fitoderivato liquido a base di estratti vegetali che, grazie

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 5/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 5/2014 DELLA COMMISSIONE IT 7.1.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 2/3 REGOLAMENTO (UE) N. 5/2014 DELLA COMMISSIONE del 6 gennaio 2014 recante modifica della direttiva 2008/38/CE, che stabilisce un elenco degli usi

Dettagli

ASA PLUS liquido. Mangime complementare liquido per suini & avicoli

ASA PLUS liquido. Mangime complementare liquido per suini & avicoli ASA PLUS liquido Mangime complementare liquido per suini & avicoli Glucosio, sodio cloruro, estratti vegetali standardizzati di: ROSA C., GENTIANA L., MEDICAGO S., SPIREA U., SALIX A. PROPRIETA' L estratto

Dettagli

LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA E ZOOTECNICA LA BIOTECNOLOGIA E L APPLICAZIONE DELLA BIOLOGIA CHE SFRUTTA I SISTEMI BIOLOGICI, GLI ORGANISMI VIVENTI

LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA E ZOOTECNICA LA BIOTECNOLOGIA E L APPLICAZIONE DELLA BIOLOGIA CHE SFRUTTA I SISTEMI BIOLOGICI, GLI ORGANISMI VIVENTI LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA E ZOOTECNICA LA BIOTECNOLOGIA E L APPLICAZIONE DELLA BIOLOGIA CHE SFRUTTA I SISTEMI BIOLOGICI, GLI ORGANISMI VIVENTI O PARTI DI ESSI (CELLULE ED ENZIMI) PER OTTENERE O MODIFICARE

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento

Dettagli

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Gestione delle manze nell allevamento moderno Gestione delle manze nell allevamento moderno Perché porre attenzione all allevamento delle vitelle e delle manze Aumentare il numero di capi disponibili (rimonta o vendita) Ridurre i costi di produzione

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento del RITMO RESPIRATORIO.

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Agricoltura, silvicoltura e pesca Processo Allevamento di animali per uso sportivo e per la produzione

Dettagli

Allevamento e metalli pesanti

Allevamento e metalli pesanti Sostenibilità e impatto ambientale degli allevamenti Allevamento e metalli pesanti Rame e zinco: ruolo ed escrezione Elementi minerali che giocano un ruolo essenziale nella fisiologia animale: - Componente

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE *

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE * Cunilat Cunilat è un mangime pellettato della linea Nostrale Classic Conigli ideato da Raggio di Sole per la fase di svezzamento dei coniglietti ed utilizzabile anche per fattrici in lattazione con l aggiunta

Dettagli

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi per mangimi, specializzata nei prodotti per le prime

Dettagli

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI GAMMA 2017 ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI : 1320 Storico mangime di casa Dell Aventino dall elevato tenore proteico, ideale per soddisfare al meglio contemporaneamente i fabbisogni di fattrici e di puledri

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Tecnico delle produzioni animali 4 Settore Economico Professionale Area di

Dettagli

IL RISTALLO SECONDO PROGEO M A N G I M I

IL RISTALLO SECONDO PROGEO M A N G I M I Phytostarter IL RISTALLO SECONDO PROGEO PHYTOSTARTER HYTOSTARTER Perché un nuovo mangime da ristallo? PHYTOSTARTER LA FASE DEL RISTALLO è sicuramente la fase più critica per il bovino da carne e interessa

Dettagli

I Controlli Funzionali (1)

I Controlli Funzionali (1) I Controlli Funzionali (1) La più tradizionale delle attività dell Associazione di razza verte nell'ambito della selezione con l'effettuazione dei controlli funzionali e la tenuta dei libri genealogici.

Dettagli

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI GAMMA 2018 ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI : 1320 Storico mangime di casa Dell Aventino dall elevato tenore proteico, ideale per soddisfare al meglio contemporaneamente i fabbisogni di fattrici e di puledri

Dettagli

PRODOTTI CONCENTRATI DA DILUIRE

PRODOTTI CONCENTRATI DA DILUIRE SCOPRI UNA GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PROBIOTICI PER IL TUO CAVALLO! PER L ALIMENTAZIONE PER LA PULIZIA E IL TRATTAMENTO ESTERNO E DELL AMBIENTE H T P H C HORSE CLEANING H T P H S B HORSE SAFE BOX 100%

Dettagli

Corso di laurea in Tutela e Benessere Animale Anno accademico ZOOCOLTURE Conigli 3. Dr. Agr. Oreste VIGNONE

Corso di laurea in Tutela e Benessere Animale Anno accademico ZOOCOLTURE Conigli 3. Dr. Agr. Oreste VIGNONE Corso di laurea in Tutela e Benessere Animale Anno accademico 2017-2018 ZOOCOLTURE Conigli 3 Dr. Agr. Oreste VIGNONE Il coniglio può essere definito un erbivoro selezionatore di concentrati All interno

Dettagli

I MOLOSSI CORSO DI OPERATORI UFFICI AUTOMATIZZATI Authored by: Claudia e Roberta

I MOLOSSI CORSO DI OPERATORI UFFICI AUTOMATIZZATI Authored by: Claudia e Roberta I MOLOSSI CORSO DI OPERATORI UFFICI AUTOMATIZZATI 2012 Authored by: Claudia e Roberta I MOLOSSI La scelta dell'alimentazione La crescita è sicuramente il periodo più importante nella vita del cane, soprattutto

Dettagli

La Storia di Synbiotec

La Storia di Synbiotec La Storia di Synbiotec Costituzione Synbiotec Srl Deposito dei Brevetti L. rhamnosus IMC 501 e L. paracasei IMC 502 Formulazione e produzione di integratori alimentari probiotici Pubblicazione degli effetti

Dettagli

J. Goracci 1, F. Pisseri 2, A. Del Tongo 1

J. Goracci 1, F. Pisseri 2, A. Del Tongo 1 GESTIONE SANITARIA ANIMALE NELL'ALLEVAMENTO BOVINO BIOLOGICO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L'APPROCCIO OMEOPATICO COME POSSIBILE METODO PER LA RIDUZIONE DELL'IMPATTO ECOLOGICO J. Goracci 1, F. Pisseri 2,

Dettagli

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015 Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto Reggio Emilia, 5 giugno 2015 Gestione della scrofa e del suinetto Ottimizzare le prestazioni dell'allevamento Redditività

Dettagli

LINEA SVEZZAMENTO VITELLI. Along with you. livisto.com

LINEA SVEZZAMENTO VITELLI. Along with you. livisto.com LINEA SVEZZAMENTO VITELLI Along with you livisto.com LO SVEZZAMENTO NEI VITELLI Lo svezzamento rappresenta una fase molto difficile e delicata, ma anche una opportunità per migliorare concretamente le

Dettagli

L Analisi e la Cura delle Disbiosi Intestinali

L Analisi e la Cura delle Disbiosi Intestinali IL PROBLEMA L Analisi e la Cura delle Disbiosi Intestinali Il termine disbiosi indica un alterazione dell ecosistema microbico intestinale rispetto a quello che è considerato un profilo sano. Tali disbiosi

Dettagli

Throls. Da Non Solo Piume disponibile da 750g, da 2.5kg e da 15kg.

Throls. Da Non Solo Piume disponibile da 750g, da 2.5kg e da 15kg. Throls -Nutrena ha ideato Throls Conigli Nani, un alimento completo e bilanciato, composto da una ricca varietà di ingredienti selezionati (semi, pellet, estrusi, cereali fioccati, frutta e verdura disidratata),

Dettagli

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07 PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07 La presente guida si applica ai mangimi destinati ai bovini, agli equidi, agli ovini, caprini, suini e

Dettagli

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto COS È NUTRIBOUND? Nutribound è una soluzione liquida appositamente formulata per il recupero della funzionalità organica in convalescenza

Dettagli

Alterazioni della flora intestinale?

Alterazioni della flora intestinale? Alterazioni della flora intestinale? Una gamma di prodotti per una microflora intestinale bilanciata ed efficiente. Qualità, Efficacia, Garanzia. Think Green. Live Green. Be Green. PER IL MANTENIMENTO

Dettagli

SUINI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

SUINI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE SUINI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe Pesci e Tartarughe Pesci e tartarughe 401 Pesci da laghetto Fishlix Allround Menù Estruso galleggiante multicolor Fishlix Allround sono granuli galleggianti multicolorati per tutti i pesci da laghetto.

Dettagli

I prodotti Green Aura sono il frutto della nostra passione per gli animali e un esperienza pluriennale nel settore della fitoterapia.

I prodotti Green Aura sono il frutto della nostra passione per gli animali e un esperienza pluriennale nel settore della fitoterapia. I prodotti Green Aura sono il frutto della nostra passione per gli animali e un esperienza pluriennale nel settore della fitoterapia. Offriamo una linea di mangimi complementari naturali utili per affrontare

Dettagli

A. FATTORI PRINCIPALI DETERMINANTI LA SCELTA (VANTAGGI) DELL'ALLATTAMENTO ARTIFICIALE. I vantaggi dell'allattamento artificiale sono:

A. FATTORI PRINCIPALI DETERMINANTI LA SCELTA (VANTAGGI) DELL'ALLATTAMENTO ARTIFICIALE. I vantaggi dell'allattamento artificiale sono: I. PARTE GENERALE A. FATTORI PRINCIPALI DETERMINANTI LA SCELTA (VANTAGGI) DELL'ALLATTAMENTO ARTIFICIALE I vantaggi dell'allattamento artificiale sono: Maggior quantità di latte; Alimentazione costante

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia

Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Scienze Biopatologiche e Igiene delle Produzioni Animali ed Alimentari Mangimi integrati con olio essenziale di origano

Dettagli

Fien d Alpe. Fieno dei pascoli alpini per conigli nani e roditori

Fien d Alpe. Fieno dei pascoli alpini per conigli nani e roditori Fien d Alpe Throls Fien d Alpe è un fieno di elevata qualità raccolto nei verdi e soleggiati prati alpini, composto da profumate e fragranti essenze. È adatto per l alimentazione di conigli nani, cavie,

Dettagli

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA EFFICIENZA UTERINA in aggiunta alla CAPACITÀ UTERINA Nutrizione delle scrofe IPERPROLIFICHE GESTIONE degli ALLEVAMENTI di

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SVOLTO AL 15 MAGGIO 2017

PROGRAMMA DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SVOLTO AL 15 MAGGIO 2017 I.I.S. P. Artusi - Chianciano Terme (SI) Anno Scolastico 2016-2017 Classe 5 A art. (5 B S/V e 5 C ENO) Docente: Prof.ssa Mariaconsiglia Lucchini PROGRAMMA DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SVOLTO

Dettagli

Le diarree neonatali dei vitelli: risultati sperimentali del trattamento con tannino di castagno.

Le diarree neonatali dei vitelli: risultati sperimentali del trattamento con tannino di castagno. Le diarree neonatali dei vitelli: risultati sperimentali del trattamento con tannino di castagno. Marcello Mele, Francesca Bonelli, Micaela Sgorbini Centro di Ricerche Agro-ambientali E. Avanzi Università

Dettagli

CONOSCERE LA CELIACHIA

CONOSCERE LA CELIACHIA CONOSCERE LA CELIACHIA CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI, ATA, REFERENTI DEI COMUNI E DITTE DI RISTORAZIONE E ALTRO PERSONALE COINVOLTO NELLA DISTRIBUZIONE DEI PASTI Dr. Armando Franceschelli

Dettagli

HAPPY PUPPY. Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25

HAPPY PUPPY. Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25 HAPPY PUPPY Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25 L igiene è la forma di prevenzione più importante Clorexyderm oto Per un'efficace pulizia

Dettagli

L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita . 1 Chi siamo? Hervé GABILLET (fondatore e presidente di EARLYPIG, e già fondatore ed amministratore delegato di NEWBORN Animal Care) ha creato la società EARLYPIG nel 2012 con un altro azionista (Il Gruppo

Dettagli

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE MODULO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr. Amelio Vittorio Data di nascita 14.05.1961 Qualifica Veterinario Dirigente 1 livello Amministrazione Pubblica Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Kitten Sterilised: la nuova risposta nutrizionale di Royal Canin per i gattini sterilizzati

Kitten Sterilised: la nuova risposta nutrizionale di Royal Canin per i gattini sterilizzati Kitten Sterilised: la nuova risposta nutrizionale di Royal Canin per i gattini sterilizzati Giugno 2016 L alimentazione nei gattini è molto importante. I gatti tendono a crescere molto in fretta e già

Dettagli

Alimentazione del coniglio

Alimentazione del coniglio Alimentazione del coniglio Incidenza (% P.V.) dei tratti dell apparato digerente in diverse specie (da Van Soest 1982 e Cheeke 1987). (%P.V.) 14 12 10 8 6 4 2 0 Stomaco Intestino Tenue Cieco Colon Bovini

Dettagli

Cosa sono le intolleranze

Cosa sono le intolleranze L alimentazione, associata ad uno stile di vita sano e corretto, è fondamentale per mantenere la salute e l efficienza fisica ed e alla base della prevenzione e in parte della cura di molte malattie. ll

Dettagli

Piu varietà, più vitalità.

Piu varietà, più vitalità. Piu varietà, più vitalità. Happy life, giorno dopo giorno. Io scelgo e acquisto solo il meglio per il mio cane. Questo prodotto contiene molte cose buone come carne, carni bianche, agnello, frutta e legumi,

Dettagli

Ruolo del veterinario nel management della vitellaia

Ruolo del veterinario nel management della vitellaia Ruolo del veterinario nel management della vitellaia Parma 23 novembre 2017 Dr. Emanuela Sorgia Bologna Europa 2020 La strategia Europa 2020 punta a rilanciare l'economia dell'ue nel prossimo decennio.

Dettagli

PASTONCINI CèDè. Insectfood. Manitoba srl il distributore esclusivo in Italia dal 1974 per

PASTONCINI CèDè. Insectfood. Manitoba srl il distributore esclusivo in Italia dal 1974 per Manitoba srl il distributore esclusivo in Italia dal 1974 per PASTONCINI CèDè Pastoncino per tropicali ed esotici CEDE pastoncino all'uovo per tropicali ed esotici è un alimento complementare per tutti

Dettagli

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale garantire condizioni di salute e di benessere agli animali Direttiva CE 2/97 a partire dal 1 gennaio 1998 Salute e benessere degli animali Carenze/eccessi

Dettagli

Dr.ssa Federica MERLI. Biologa Nutrizionista. Servizi effettuati: - intolleranze alimentari con Test Leucocitossico. - consulenza nutrizionale

Dr.ssa Federica MERLI. Biologa Nutrizionista. Servizi effettuati: - intolleranze alimentari con Test Leucocitossico. - consulenza nutrizionale Dr.ssa Federica MERLI Biologa Nutrizionista Servizi effettuati: - intolleranze alimentari con Test Leucocitossico - consulenza nutrizionale 1 / 5 Cosa sono le intolleranze alimentari? L intolleranza alimentare

Dettagli

OLIGOELEMENTI CHELATI NUOVO PROGRAMMA PRIME FASI

OLIGOELEMENTI CHELATI NUOVO PROGRAMMA PRIME FASI OLIGOELEMENTI CHELATI NUOVO PROGRAMMA PRIME FASI Bivit Italia, Via Emilia km. 18n. 1854, 47020 Longiano (FC) Tel. 0547 54257 - Fax 0547 54277 - neofarma@neofarma.it www.neofarma.it COSA SONO I CHELATI:

Dettagli

Le tappe di un corretto razionamento

Le tappe di un corretto razionamento Il razionamento Le tappe di un corretto razionamento - definizione dei fabbisogni individuali e di gruppo - conoscenza delle caratteristiche degli alimenti disponibili (composizione, valore nutritivo,

Dettagli

ProHacid Excel ProHacid Excel

ProHacid Excel ProHacid Excel ProHacid Excel ProHacid Excel Utilizzo degli acidi organici nel mangime per suini Acidificazione (ph ) nello stomaco I suinetti non secernono sufficiente acido cloridrico (HCl) a causa del loro apparato

Dettagli

ALLEVAMENTO e SALUTE del VITELLO

ALLEVAMENTO e SALUTE del VITELLO ALLEVAMENTO e SALUTE del VITELLO colostratura e svezzamento Castione Baratti 2/3/2010 Relatore Dott. Nicola Morpanini UN VITELLO SANO E IL RISULTATO DI: Un vitello sano nasce da una vacca sana Nutrizione

Dettagli

ALIMENTAZIONE DELLE DIVERSE SPECIE PUNTI FONDAMENTALI ABITUDINI ALIMENTARI CAPACITÀ DI INGESTIONE FABBISOGNI NELLE DIVERSE FASI

ALIMENTAZIONE DELLE DIVERSE SPECIE PUNTI FONDAMENTALI ABITUDINI ALIMENTARI CAPACITÀ DI INGESTIONE FABBISOGNI NELLE DIVERSE FASI ALIMENTAZIONE DELLE DIVERSE SPECIE PUNTI FONDAMENTALI ABITUDINI ALIMENTARI CAPACITÀ DI INGESTIONE FABBISOGNI NELLE DIVERSE FASI FISIOLOGICHE-PRODUTTIVE DEGLI ANIMALI (energia, proteine, vit., min.) PRINCIPALI

Dettagli

AGNELLO. Riso e Patate

AGNELLO. Riso e Patate AGNELLO Riso e Patate Nutrena ha ideato la gustosa ricetta GranForma Agnello, Riso e Patate, un alimento completo e delicato, arricchito con fresca carne di agnello e riso, per il giusto apporto di proteine,

Dettagli

Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - SANITA' ANIMALE EX ASL 7 Numero telefonico dell ufficio

Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - SANITA' ANIMALE EX ASL 7 Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBIOLA SERGIO Data di nascita 10/08/1952 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - SANITA' ANIMALE EX ASL 7 Numero telefonico dell

Dettagli

IL SISTEMA GASTROINTESTINALE

IL SISTEMA GASTROINTESTINALE La funzione principale: digestione assorbimento dei principi nutritivi. Questi rappresentano l energia chimica che in seguito al processo ossidativo viene trasformata in energia cinetica/termica : Carbonio

Dettagli

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita . Chi siamo? Hervé GABILLET (fondatore e presidente di EARLYPIG, e già fondatore ed amministratore delegato di NEWBORN Animal Care) ha creato la società EARLYPIG nel 2012 con un altro azionista (Il MICHEL,

Dettagli

Richiami alle conoscenze fondamentali

Richiami alle conoscenze fondamentali Richiami alle conoscenze fondamentali 1 INTRODUZIONE Molte persone sono consapevoli del fatto che, intervenendo sui fattori ambientali e sullo stile di vita, tra cui anche le abitudini alimentari, è possibile

Dettagli

AVIFENOL TN. La risposta guidata per una dieta naturale

AVIFENOL TN. La risposta guidata per una dieta naturale AVIFENOL TN La risposta guidata per una dieta naturale AVIFENOL TN LA RISPOSTA GUIDATA PER UNA DIETA NATURALE Avifenol TN è costituito da prodotti ed estratti di origine vegetale, Fenoli, Polifenoli concentrati

Dettagli

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia 12 novembre 2014 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Reg. (CE) n 834/2007 del Consiglio Reg 889/2008

Dettagli

MURATORI GIARDINI S.P.A. Località Croce 52, Castiglione del Lago (PG) Italia

MURATORI GIARDINI S.P.A. Località Croce 52, Castiglione del Lago (PG) Italia GIARDINI S.P.A Località Croce 52, 06061 Castiglione del Lago (PG) Italia info@giardinispa.it +39075959342 +39075959458 CHIANINA SCHEDE TECNICHE - Mangimi M. VITELLI SVEZZAMENTO CODICE PRODOTTO: M460 MANGIME

Dettagli

REPORT DI STAMPA. Utente: Referti: GUTSCAN. Functional Point Srl Via Paleocapa, Bergamo

REPORT DI STAMPA. Utente: Referti: GUTSCAN. Functional Point Srl Via Paleocapa, Bergamo REPORT DI STAMPA Utente: 1100000045 Referti: ESAME MACROSCOPICO CONSISTENZA SEMIFORMATE Indicano un aumento della velocità del transito intestinale dovuto a possibili cause infettivologiche ( virus, batteri,

Dettagli

UN MIX DI PROBIOTICI AD EFFETTO DETOX PER TUTTE LE ETÀ

UN MIX DI PROBIOTICI AD EFFETTO DETOX PER TUTTE LE ETÀ UN MIX DI PROBIOTICI AD EFFETTO DETOX PER TUTTE LE ETÀ CHLORELLA BOSWELLIA INTEGRATORE ALIMENTARE 15 miliardi di cellule vive al giorno Pulizia del colon Rigenerazione della flora batterica buona Il prodotto

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Volatili LINEA Ovini I mangimi Checcarini S.p.A. per volatili, sono formulati con materie prime naturali ed altamente selezionate per ottenere animali sani, robusti e produrre carni di qualità, esaltando

Dettagli