Qualifica : dirigente 3a fascia dal 02/05/1992. Incarico attuale : Responsabile U.O. beni bibliografici e archivistici dal 08/09/2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Qualifica : dirigente 3a fascia dal 02/05/1992. Incarico attuale : Responsabile U.O. beni bibliografici e archivistici dal 08/09/2010"

Transcript

1 Curriculum Vitae FUGALDI VINCENZO Cognome e nome : Luogo e data di nascita : ******************* Qualifica : dirigente 3a fascia dal 02/05/1992 Incarico attuale : Responsabile U.O. beni bibliografici e archivistici dal 08/09/2010 Ufficio : beni culturali - dipartimento reg. beni culturali e i.s. - servizio soprintendenza beni culturali trapani U.O. beni bibliografici e archivistici telefono ufficio : *************** fax ufficio : *************** casella di posta : *************** - Diploma di bibliotecario - Scuola speciale archivisti e bibliotecari, anno 2002, voto 110/110 con lode presso Università La Sapienza di Titoli di studio e Roma professionali : - Laurea in giurisprudenza, anno 1985, voto 95/110 presso Università degli studi di Palermo 1 Esperienze professionali : - assistente tecnico aiutobibliotecario, SBCAAG, Sezione beni bibliografici, dal 02/11/1990 al 17/06/ assistente tecnico aiutobibliotecario, SBCATP, Sezione beni bibliografici, dal 18/06/1991 al 30/04/ dirigente tecnico bibliotecario Sezione beni bibliografici SBCATP, dal 02/05/1992 al 15/10/1993 responsabile gruppo vi/biblioteca SBCATP, dal 16/10/1993 al 07/02/ direttore f.f. Sezione beni bibliografici SBCATP, dal 08/12/2001 al 26/12/ dirigente Servizio beni bibliografici e archivistici SBCARG, dal 27/12/2001 al 05/12/ dirigente Servizio beni bibliografici e archivistici SBCATP, dal 06/12/2005

2 al 07/09/2010 dirigente Unità Operativa beni bibliografici e archivistici SBCATP, dal 08/09/2010 Conoscenze linguistiche : - inglese, livello scritto buono, livello parlato buono - francese, livello scritto discreto, livello parlato discreto Capacità nell'uso delle tecnologie : - microsoft office, livello utente - sebina SOL 3.0, livello specialistico 2 Corsi e altra formazione : Corso La produzione di testi in biblioteca e nei servizi di documentazione, IFNIA, Firenze, 16-18/11/1996; Corso HTML: progettazione e creazione di pagine Web, IFNET, Firenze, 15-16/11/1998; Corso Il futuro del passato. La biblioteca tra tradizione e innovazioni tecnologiche, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Ravello, 8-14/11/1999; Convegno International Colloquium Libri a stampa postillati, Università Cattolica, Milano, 3-5/5/2001; Seminario internazionale Politiche di coordinamento dei programmi nazionali di digitalizzazione, MiBAC, Roma, 8/10/2001; Convegno internazionale Le nuove risorse elettroniche. Definizione, selezione e catalogazione, Roma, 26-28/11/2001; Convegno La biblioteca ibrida. Verso un servizio informativo integrato, Milano, 14-15/3/2002; Corso Internet in biblioteca, AIB, Palermo, 2-3/7/2002; Corso pratico di riproduzione digitale per bibliotecari, ABEI, Reggio Calabria, 9-11/1/2003; Convegno internazionale Authority Control: definizione ed esperienze internazionali, Firenze, 10-12/2/2003; Convegno La biblioteca condivisa. Strategie di rete e nuovi modelli di cooperazione, Milano, 13-14/3/2003; Seminario OPAC e MetaOPAC, AIB, Ragusa, 29-30/4/2003; Convegno internazionale I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro, Roma, 15-17/11/2004, Bologna, 18-19/11/2004; Corso Il marketing del cambiamento in biblioteca, AIB, Caltanissetta, 30-31/5/2005; Corso La biblioteca pubblica: architettura dei servizi e architettura dell edificio, AIB, Messina, 8-9/5/2006; Convegno Testo e immagine nell editoria del Settecento, Università La Sapienza, Roma, 26-28/2/2007; Corso Progettare per il restauro dei beni archivistici e librari, ICPL, Roma, 4-5/2/2008; Corso La catalogazione dei manoscritti, Bologna, 7-9/5/2008; Seminario Il catalogo elettronico: diversificazione dei servizi, personalizzazione, integrazione di risorse, Catania, ; Corso Le nuove Regole italiane di catalogazione, AIB, Roma, 4-5 e 17-18/2/2009; Seminario Tra i libri del passato e le tecnologie del presente, Ravenna, 22-23/4/2009; IFLA Satellite Meeting Libraries and society. A Pan-Mediterranean Perspective, Palermo, /9/2009; Corso Libri antichi e collezioni. Marks in books, AIB, Ancona, 26-27/4/2010; Convegno internazionale Biblioteche alla prova. Tra valori economici e responsabilità sociale, Bolzano, 15-16/9/2011; Convegno internazionale Mobilità dei mestieri

3 del libro tra Quattrocento e Seicento, Roma, 14-15/3/2012; Corso La lettura oggi: competenze professionali e ruolo delle biblioteche, AIB, Palermo, 16/10/2012; Corso Le biblioteche di fronte alla crisi e allo sviluppo delle nuove tecnologie, AIB, Palermo, 23/1/2013; Convegno Biblioteche in cerca di alleati. Oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione, Milano, Fondazione Stelline, 14-15/3/2013; Corso I servizi per ragazzi in biblioteca, AIB, Palermo, 8-9/4/2013; Convegno Digital Library/La biblioteca partecipata, Milano, Fondazione Stelline, 12-13/3/2015; Convegno Bibliotecari al tempo di google. Profili, competenze, formazione, Milano, Fondazione Stelline, 17-18/3/2016. Biblioteche ecclesiastiche e Archivi Storici Ecclesiastici in provincia di Ragusa, Ragusa, 23/11/2002; Il Servizio Bibliotecario Regionale: normativa, realtà, sviluppi, Siracusa, 29/4/2004; Strumenti bibliografici cartacei e on-line per la conoscenza del libro antico a stampa, Siracusa, 4/5/2004; La banca dati bibliografici provinciale di Trapani, Palermo, Partecipazioni a convegni e 28/5/2004; Biblioteche francescane in provincia di Ragusa, Ragusa, seminari in qualità di 12/10/2004; Fortunato Mondello bibliografo, Trapani, 27/10/2008; relatore: I fondi librari francescani in provincia di Trapani, Trapani, 19/11/2009; presentazione del volume Le seicentine della Biblioteca dell Archivio di Stato di Palermo (Sicilia/Biblioteche; 60) nell ambito della VII Giornata delle biblioteche siciliane, Messina, 27/11/2009; Intervento sul tema Un esperienza di digitalizzazione di archivi storici ecclesiastici: l Archivio diocesano di Mazara del Vallo nell ambito della Rassegna internazionale Con un click in biblioteca: ebook ed altri media digitali nelle biblioteche, Palermo, 25-26/10/2012; Intervento sul tema La Biblioteca comunale Leonardo Centonze di Castelvetrano: per un progetto di rinnovamento nell ambito del Convegno di studi Castelvetrano nella recente ricerca storiografica, Castelvetrano, Archivio Storico Virgilio Titone, giugno 2013; Intervento sul tema Biblioteche siciliane: nuove opportunità dalla cooperazione e dai fondi europei, nell ambito del Seminario Nessuna biblioteca è un isola. Il futuro delle biblioteche nella cooperazione evoluta tra sistemi bibliotecari e reti culturali: ipotesi, idee, progetti, Cremona, 9 giugno 2014; Intervento sul tema Il Polo SBN di Trapani: inizi e prospettive, nell ambito del Convegno Recupero, valorizzazione e fruizione dei beni bibliografici ed archivistici nelle strategie dei fondi europei, Siracusa, 3 e 4 dicembre Docenze: 17 ore, anno 2007, Master in Conservazione, valorizzazione e fruizione dei beni archivistici e librari, pubblici ed ecclesiastici della Sicilia occidentale dell Università di Bologna; 15 ore, anno 2009, Scuola di alta formazione Archivi e biblioteche in rete: inventari e cataloghi dell Università di Bologna; 12 ore, anno 2010, Corso di catalogazione informatizzata del libro moderno, Associazione Intervolumina, Messina; 12 ore, anno 2012, Master II livello Libro, documento e patrimonio antropologico. Conservazione, catalogazione, fruizione, Università di Palermo. 3

4 - Edizioni siciliane dei secoli XVI, XVII e XVIII possedute dalle Biblioteche di Trapani / a cura di Vincenzo Fugaldi ; presentazione di Marco Santoro. Palermo : Assessorato regionale dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, p. (Sicilia/Biblioteche; 58). - Gli interventi della Sezione per i Beni Bibliografici : una guida per i bibliotecari / a cura di Laura Cappugi e Vincenzo Fugaldi. Trapani : Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali. Sezione per i Beni Bibliografici, p. Pubblicazioni: - Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini ; condirettore Gianfranco Crupi ; a cura di Stefano Gambari ; collaborazione di Vincenzo Fugaldi ; presentazione di Luigi Crocetti. Milano : Editrice Bibliografica, XL, 1048 p. (I manuali della biblioteca ; 5). - Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini ; con Gianfranco Crupi e Stefano Gambari ; collaborazione di Vincenzo Fugaldi. Milano :. 347 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 84). - Censimento delle edizioni siciliane dei secoli XVI-XVIII possedute dalle biblioteche della provincia di Ragusa, 65 p. (disponibile all URL dirbenicult/soprintendenze/ragusa/censimento%20edizioni%20siciliane %20biblio%20RG.pdf). - Le nuove risorse elettroniche. Definizione, selezione e catalogazione : Roma, novembre 2001 / Vincenzo Fugaldi. p In: Accademie e biblioteche d Italia, n.s., n. 3-4, luglio-dicembre Authority control : a Firenze un convegno internazionale / Vincenzo Fugaldi. - p In.: Biblioteche oggi, n. 5, giugno FRBR: indagine su un modello concettuale al di sopra di ogni Codice / di Patrick Le Boeuf [trad. dal francese di Vincenzo Fugaldi]. p In: Bollettino AIB, 2005, n. 2 - Principi dell IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca / [recensione di] Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteche oggi, vol. XXIII, n. 6, luglio-agosto Biblioteche francescane in provincia di Ragusa / Vincenzo Fugaldi. p In: Francescanesimo e cultura negli Iblei : atti del 4

5 Contributi a riviste e Monografie : convegno di studio : Ragusa, Modica, Comiso ottobre 2004 / a cura di Carolina Miceli e Diego Ciccarelli. Palermo : Biblioteca francescana ; Officina di studi medievali, Riferimenti bibliografici (Citazione bibliografica) / Vincenzo Fugaldi, Stefano Gambari. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini. Milano : Editrice Bibliografica, Bibliografia Nazionale Italiana (BNI) / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Tipi di biblioteca / Roberto Ventura ; Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Organizzazioni bibliotecarie internazionali / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Organizzazioni italiane bibliotecarie, archivistiche e per la documentazione / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini. Milano : Editrice Bibliografica, Attività nelle biblioteche / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini. Milano : Editrice Bibliografica, Agenzie e istituti centrali italiani per le biblioteche / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Restauro librario / Vincenzo Fugaldi, Maria Gioia Tavoni ; Barbara Cattaneo. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Conservazione / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro Guerrini. Milano : Editrice Bibliografica, Legislazione bibliotecaria italiana / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteconomia : guida classificata / diretta da Mauro - Per desiderio di scorrere il mondo: libri di viaggio della Biblioteca Angelica, / [recensione di] Vincenzo Fugaldi. p In: Bollettino AIB, vol. 47, n. 1-2, marzo-giugno Associazioni e istituti bibliotecari / Vincenzo Fugaldi. p

6 6 In: Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini. Milano : - Attività e funzioni delle biblioteche / Vincenzo Fugaldi. p In: Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini. Milano : - Bibliografia Nazionale Italiana (BNI) / Vincenzo Fugaldi. p In: Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini. Milano : - Conservazione / Vincenzo Fugaldi. p In: Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini. Milano : Editrice Bibliografica, Legislazione bibliotecaria / Vincenzo Fugaldi. p In: Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini. Milano : - Tipi di biblioteca / Roberto Ventura ; Vincenzo Fugaldi. p In: Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini. Milano : - Tra valori economici e responsabilità sociale : un convegno internazionale a Bolzano / Vincenzo Fugaldi. - p In: Biblioteche oggi, vol. 29, n. 9, novembre Una prima ricognizione dei fondi librari francescani in provincia di Trapani / Vincenzo Fugaldi. - p In: Francescanesimo e cultura nella Provincia di Trapani : atti del convegno di studio, Trapani-Alcamo novembre 2009 / a cura di Diego Ciccarelli. Padova : Centro studi Antoniani ; Palermo : Biblioteca francescana, Per una storia della tipografia trapanese del Settecento / Vincenzo Fugaldi. p In: Editoria e circolazione libraria nella Sicilia del Settecento / a cura di Giuseppe Lipari e Valentina Sestini. Messina : Università degli studi, Gramignani / [scheda di] Vincenzo Fugaldi. p In: Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento / coordinato da Marco Santoro. Pisa-Roma, Serra, Maringo, Giovanni Battista / [scheda di] Vincenzo Fugaldi. p In: Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento / coordinato da Marco Santoro. Pisa-Roma, Serra, Papini, Filippo / [scheda di] Vincenzo Fugaldi. p In: Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento / coordinato da Marco Santoro. Pisa-Roma, Serra, 2013.

7 - Turlino / [scheda di] Vincenzo Fugaldi. p In: Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento / coordinato da Marco Santoro. Pisa-Roma, Serra, Il Centro nazionale studi sul jazz Arrigo Polillo / Vincenzo Fugaldi. p In: Biblioteche oggi, vol. 34, marzo Trapani, 15/06/2016 f.to Fugaldi Vincenzo 7

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

C.F.: BNZ GNN 66C58 H223Q P.IVA: (Professionista di cui alla Legge n. 4/2013)

C.F.: BNZ GNN 66C58 H223Q P.IVA: (Professionista di cui alla Legge n. 4/2013) Curriculum vitae di Giovanna Bonazzi nata a Reggio Emilia il 18.03.1966 Via San Michele, 32 41121 - Modena mobile (338)3520113 tel/fax (059)212686 e-mail: gb.bonazzi@gmail.com C.F.: BNZ GNN 66C58 H223Q

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Claudia Oliva Telefono(i) Cellulare: Fax / E-mail xxxxxxxxxxxx Cittadinanza di nascita Sesso Femminile Esperienza professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FICHERA SILVIA MARGHERITA CORSO ITALIA,189 95127 CATANIA nata a CATANIA il 14\02\1985 tel. 3807119982 e-mail: silvia.fichera@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae. Cognome e nome : LO BUE MARIA RITA. Luogo e data di nascita : Qualifica : Incarico attuale : Ufficio : telefono ufficio :

Curriculum Vitae. Cognome e nome : LO BUE MARIA RITA. Luogo e data di nascita : Qualifica : Incarico attuale : Ufficio : telefono ufficio : Curriculum Vitae Cognome e nome : LO BUE MARIA RITA Luogo e data di nascita : Qualifica : Incarico attuale : Ufficio : telefono ufficio : fax ufficio : casella di posta : Titoli di studio e professionali

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono SERAVALLE, LUCA VIA F. TURATI, 9 58100 GROSSETO Fax 0564488770 E-mail luca.seravalle@comune.grosseto.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E mail chiaragiunti28@gmail.com chiara.albigese1@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita 28.11.1951

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GONZATI ANNALISA Indirizzo VIA GALVANI 79 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Telefono 0444 492983 Fax E-mail a.gonzati@alice.it

Dettagli

Giovanna Cordani, nata a Roma il 25 marzo 1954 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - tel.

Giovanna Cordani, nata a Roma il 25 marzo 1954 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma -   tel. CURRICULUM VITAE GIOVANNA CORDANI Giovanna Cordani, nata a Roma il 25 marzo 1954 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - email: giovanna.cordani@beniculturali.it tel. 06 4989279 - Laurea in Lettere conseguita

Dettagli

Barbone Maria Via Verdi, Trento

Barbone Maria Via Verdi, Trento C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ufficio Barbone Maria Via Verdi, 8 38122 Trento Telefono +39 0461 283027 Fax +39 0461 282910 E-mail maria.barbone@unitn.it Nazionalità

Dettagli

Coop. Sociale le pagine, via Padova 12/c, Ferrara. Working S.C.a.R.L., 13, via Alessandrini, Bologna

Coop. Sociale le pagine, via Padova 12/c, Ferrara. Working S.C.a.R.L., 13, via Alessandrini, Bologna INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCENNA, Alessia ESPERIENZE LAVORATIVE Date (da a) Aprile 2012 - Principali mansioni e responsabilità Comune di Sasso Marconi (BO), Archivio Storico Comunale Assistenza agli

Dettagli

M A U R A L O T T I. Maura Lotti. Nome. Data di nascita 19/11/1971 Telefono INFORMAZIONI PERSONALI

M A U R A L O T T I. Maura Lotti. Nome. Data di nascita 19/11/1971 Telefono INFORMAZIONI PERSONALI M A U R A L O T T I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maura Lotti Data di nascita 19/11/1971 Telefono 0573 771412 E-mail m.lotti@comune.quarrata.pt.it ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 2 maggio 2010 Ad oggi Sto lavorando

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: Staffiere Sergio Massimiliano Nascita: Bergamo, 27 ottobre 1968. Cittadinanza: Italiana. STUDI 1993 Università degli studi di Milano - Facoltà di lettere e filosofia.

Dettagli

Verona, 20 ottobre 2006

Verona, 20 ottobre 2006 APLICAZIONI DI PROJECT MANAGEMENT IN BIBLIOTECA Verona, 20 ottobre 2006 Giovanni Di Domenico Università degli studi di Urbino Carlo Bo. LA FUNZIONE PRIMARIA DELLE BIBLIOTECHE Organizzare e integrare risorse,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, 1301 00163 Roma Telefono 06.65932625 Fax E-mail a_desantis@regione.lazio.it

Dettagli

Curriculum Vitae di Stefania ALBANESE

Curriculum Vitae di Stefania ALBANESE Curriculum Vitae di Stefania ALBANESE Informazioni personali Nominativo Data e Luogo di nascita Inquadramento Sede di servizio ALBANESE Stefania 09/12/1965 - NAPOLI (NA) Posizione economica C2 - area Biblioteche

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I TITOLI DI STUDIO

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I TITOLI DI STUDIO C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M S A M A N T A S E G A T O R I E - M A I L : S A M A N TA. S E G A T O R I @ U N I R O M A 1. I T TITOLI DI STUDIO Laurea in Lettere con indirizzo italianistico,

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Dirigente - Biblioteca Universitaria di Genova 0039-010-2546464

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Dirigente - Biblioteca Universitaria di Genova 0039-010-2546464 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marcuccio Roberto Data di nascita 22/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nicoletta Pozzi

CURRICULUM VITAE. Nicoletta Pozzi CURRICULUM VITAE Nicoletta Pozzi TITOLO DI STUDI: Laurea in Lettere Moderne, Università di Bologna, tesi in Grammatica Latina anno 1994 (punteggio 110 e lode) ESPERIENZA PROFESSIONALE: - Dal 1 aprile 1997

Dettagli

Dal 2 maggio 1992 ALLA DATA ODIERNA

Dal 2 maggio 1992 ALLA DATA ODIERNA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA CONCETTA MOAVERO Indirizzo Telefono ufficio 091 7074304 Fax ufficio 091 7074306 E-mail ufficio mc.moavero@regione.sicilia.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guttuso Filippo Data di nascita 03/02/1953 Qualifica Direttore Biblioteca Comunale Amministrazione COMUNE DI PALERMO Incarico attuale Dirigente- Servizio Spazi Etnoantropologici

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IERARDI MARIO ANTONIO Indirizzo VIA TIRRENO 1 85100 POTENZA Telefono 0971 54128 Cellulare: 330 814939 Fax

Dettagli

Date (da a) Dal 2 febbraio 2001 al 31 dicembre 2001

Date (da a) Dal 2 febbraio 2001 al 31 dicembre 2001 FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEOMBRONI CLAUDIO Amministrazione Provincia di Ravenna Incarico Attuale Posizione organizzativa "Sistemi informativi e reti della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO Telefono 0971.447075 Fax E-mail antonio.ierardi@regione.basilicata.it Nazionalità

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

Catalogazione del libro antico in SBNWeb. Milano, maggio 2014

Catalogazione del libro antico in SBNWeb. Milano, maggio 2014 Corso di aggiornamento per bibliotecari Catalogazione del libro antico in SBNWeb Milano, 9 13 19 maggio 2014 Codice corso GCU4026/AI Pagina 1 di 6 Obiettivi - individuare le caratteristiche materiali del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIOFFRÈ DOMENICO CORSO GARIBALDI, 33 II PIANO C.A. P. 89011 BAGNARA CALABRA (R.C) Telefono 0966474342

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Altro indirizzo Fax E-mail Via Fiera, 60/corpo A int. 2-85028 Rionero in Vulture (PZ) Via Galliano,

Dettagli

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino.

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIRETTA SILVIA Anno di nascita 1972 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal dicembre 2016 Regione Autonoma Valle d Aosta Piazza

Dettagli

Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico )

Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIRETTA SILVIA Anno di nascita 1972 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/10/2018 al 30/09/2019 (anno accademico 2018-2019) Dal 01/10/2017

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALERNO MARCO Nazionalità italiana Data di nascita 26 giugno 1955 ESPERIENZA

Dettagli

MARIA TERESA PEPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

MARIA TERESA PEPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE MARIA TERESA PEPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ISTRUZIONE E FORMAZIONE PEPE, MARIA TERESA istruzione o formazione Principali materie oggetto dello studio Nome e tipo di istituto di istruzione

Dettagli

Silvana de Capua. Curriculum vitae

Silvana de Capua. Curriculum vitae Silvana de Capua Curriculum vitae Silvana de Capua, nata a Roma il 10 novembre 1970, ha conseguito il diploma di Laurea in Lettere il 20 aprile 1995 presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Dettagli

Informazioni personali. Garozzo Giuseppe. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) V Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali. Garozzo Giuseppe. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) V Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

PROGRAMMA RELATIVO ALLE ATTIVITA E ALLE INIZIATIVE DI SPESA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI DELLA DIREZIONE

PROGRAMMA RELATIVO ALLE ATTIVITA E ALLE INIZIATIVE DI SPESA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI DELLA DIREZIONE L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI DELLA DIREZIONE UPB 1.3.2.2.600 Interventi derivanti da accordi, contratti, convenzioni- Risorse regionali CAPITOLO 143 SPESE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA, PROGETTI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Morici Sara Università degli studi di Macerata, Centro d Ateneo per i Servizi Bibliotecari, P.zza Oberdan 4, 62100, Macerata

INFORMAZIONI PERSONALI. Morici Sara Università degli studi di Macerata, Centro d Ateneo per i Servizi Bibliotecari, P.zza Oberdan 4, 62100, Macerata F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il sottoscritto/a Sara Morici, ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR

Dettagli

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E POSIZIONE ORGANIZZATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: BRUGNETTA GABRIELE Data di nascita 25 APRILE 1962 Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE NICOLETTA POZZI

CURRICULUM VITAE NICOLETTA POZZI CURRICULUM VITAE NICOLETTA POZZI TITOLO DI STUDI: Laurea in Lettere Moderne, Università di Bologna, tesi in Grammatica Latina anno 1994 (punteggio 110 e lode) ESPERIENZA PROFESSIONALE: - Dal 1 aprile 1997

Dettagli

Cultura LE SOLUZIONI PER LA CULTURA. Indice. le banche dati di SBN. il patrimonio dei manoscritti. un valore per il paese.

Cultura LE SOLUZIONI PER LA CULTURA. Indice. le banche dati di SBN. il patrimonio dei manoscritti. un valore per il paese. Cultura Indice le banche dati di SBN il patrimonio dei manoscritti un valore per il paese i numeri di SBN i progetti culturali europei una piattaforma tecnologica per i Beni Culturali i libri e le città:

Dettagli

Laurea in Lettere classiche conseguita presso l Università di Messina il 30/10/1975 con voti 110/110 e lode

Laurea in Lettere classiche conseguita presso l Università di Messina il 30/10/1975 con voti 110/110 e lode CURRICULUM VITAE Nome e cognome Maria Anna MILEA Data e luogo di nascita 14/06/1952 Reggio Calabria Titoli di studio Laurea in Lettere classiche conseguita presso l Università di Messina il 30/10/1975

Dettagli

Biblioteca comunale 0373.893331 ; Museo Civico di Crema e del Cremasco 0373.257161 Uffico manifestazione ed attività culturali 0373.

Biblioteca comunale 0373.893331 ; Museo Civico di Crema e del Cremasco 0373.257161 Uffico manifestazione ed attività culturali 0373. INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Moruzzi Comune di Crema-Area Servizi al cittadino: SERVIZIO CULTURA. Sedi: Biblioteca comunale: Via Civerchi 9. 26013 Crema (CR) Museo civico di Crema e del Cremasco :

Dettagli

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa Esperienze di digitalizzazione Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa Biblioteca Universitaria di Pisa Sala Storica, Via Curtatone e Montanara, 15 Pisa, 4 giugno 2004 Istituto Centrale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Altro indirizzo Fax E-mail Largo Fiera 2D, 85028 Rionero in Vulture (PZ) Via Galliano 35, 85028

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MILAZZO ROSA MARIA Indirizzo 8, VIA VILLA HELOISE - 90143 PALERMO Telefono 0917074502 3346243145 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE BARBARA OLIVIERI

CURRICULUM VITAE BARBARA OLIVIERI CURRICULUM VITAE BARBARA OLIVIERI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da-a) 25-28 Febbraio 2014 Organizzazione e gestione della segreteria del Convegno AIB FSR2014. Faster, smarter and richer. Reshaping the library

Dettagli

Antologia delle risorse Internet (e cartacee) per il Corso d informazione bibliografica. Dott.ssa Patrizia Lùperi

Antologia delle risorse Internet (e cartacee) per il Corso d informazione bibliografica. Dott.ssa Patrizia Lùperi Antologia delle risorse Internet (e cartacee) per il Corso d informazione bibliografica Dott.ssa Patrizia Lùperi luperi@rom.unipi.it A a 2010-2011 Antologia delle risorse I riferimenti bibliografici tradizionali

Dettagli

Scuola Normale Superiore di Pisa Piazza dei Cavalieri, PISA

Scuola Normale Superiore di Pisa Piazza dei Cavalieri, PISA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA BARBINI Indirizzo Scuola Normale Superiore Centro Biblioteca Telefono 050509349-050 509573 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BATORI ARMIDA Data di nascita 10/05/1947

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BATORI ARMIDA Data di nascita 10/05/1947 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BATORI ARMIDA Data di nascita 10/05/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Responsabile

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale GIANNA VIERI 1. Dati Anagrafici Data di nascita 19 aprile 1952 Anzianità in regione Dal 20 dicembre 1978 Incarico attuale Unità diretta Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Direttore della Biblioteca

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità Piazza

Dettagli

Dirigente - Sistema Bibliotecario Cittadino

Dirigente - Sistema Bibliotecario Cittadino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guttuso Filippo Data di nascita 03/02/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Qualifica unica dirigenziale COMUNE DI PALERMO Dirigente

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Archivio Storico delle Arti Contemporanee: conservazione e valorizzazione dei fondi archivistici e bibliografici SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI di Maria Grazia Bella archivista e specialista nella conservazione e valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico.

INFORMAZIONI PERSONALI di Maria Grazia Bella archivista e specialista nella conservazione e valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI di Maria Grazia Bella archivista e specialista nella conservazione e valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico. Indirizzo: via Tuscolana, 1042, 00174

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognomei//Nome Indirizzo ufficio BONARDELLI CLAUDIA FEDERICA 13, via Milano, Brescia Telefono ufficio 030 3748.509 Mobile: 3355394701 Fax ufficio 030.3748.451

Dettagli

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale www.dispac.unisa.it Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Il Dipartimento promuove la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del Patrimonio

Dettagli

Nata a Cassino il 25-11-1966. Residente in: Cassino. Stato Civile: Coniugata, 2 figli Codice fiscale CVLRLB66S65C034P. Tel. uff.

Nata a Cassino il 25-11-1966. Residente in: Cassino. Stato Civile: Coniugata, 2 figli Codice fiscale CVLRLB66S65C034P. Tel. uff. Rosalba Cavaliere Nata a Cassino il 25-11-1966 Residente in: Cassino Stato Civile: Coniugata, 2 figli Codice fiscale CVLRLB66S65C034P Tel. uff. +39 07762993603 Esperienze professionali 2014 Università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MARTIGNON MONICA ] Indirizzo Telefono +39 041 2571748 Fax +39 041 2571877 E-mail monicam@iuav.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Indirizzo Via Judica, PALERMO Telefono Fax Regione Siciliana - Turismo.

Indirizzo Via Judica, PALERMO Telefono Fax Regione Siciliana - Turismo. Sergio Gelardi Indirizzo Via Judica, 12 90144 Telefono 091 7078093 Fax e.mail Nazionalità s.gelardi@regione.sicilia.it Italia Data di nascita 16 maggio 1957 Esperienza Lavorativa dal 13 gennaio 2015 ad

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Io sottoscritta, Emanuela Pretalli, ai sensi degli art. 46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 DPR 445/2000, e successive

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALPELO GIOVANNI Indirizzo 6, CORSO A. DIAZ, 58024 MASSA MARITTIMA (GROSSETO) Telefono 0039 331 922 58 97 g.malpelo@libero.it E-mail Nazionalità

Dettagli

POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006

POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006 POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006 CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA FACOLTÀ DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI Corsi di Laurea Triennale Classe 13 Beni archeologici

Dettagli

*************************

************************* INFORMAZIONI PERSONALI Curzio Silvana ************************* POSIZIONE RICOPERTA Dirigente Pubblica Amministrazione Vincitore del concorso pubblico per n. 25 posti di dirigente amministrativo nei ruoli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Lodovica Mutterle Indirizzo Via Carlo Forlanini 58, 45100 Rovigo Telefono 0425/421084 Fax E-mail mutterle@libero.it

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO REGIONE SICILIANA Responsabile - Area

Dettagli

Giornate delle biblioteche del Veneto 2001 BIBLIOTECHE TRA IDENTITA', DIALOGO E SVILUPPO. VICENZA Auditorium Canneti - Leva' degli Angeli, 11

Giornate delle biblioteche del Veneto 2001 BIBLIOTECHE TRA IDENTITA', DIALOGO E SVILUPPO. VICENZA Auditorium Canneti - Leva' degli Angeli, 11 Giornate delle biblioteche del Veneto 2001 BIBLIOTECHE TRA IDENTITA', DIALOGO E SVILUPPO VICENZA Auditorium Canneti - Leva' degli Angeli, 11 in collaborazione con: 6-7 dicembre 2001 L'Istituzione Pubblica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio Telefono di servizio E-mail Gugliotta Enrico enrico.gugliotta@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Palermo

Dettagli

ANAGRAFE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE

ANAGRAFE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE Pagina 1 ANAGRAFE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE Modulo per aggiornamento anagrafica *CODICE ANAGRAFE BIBLIOTECHE (es. RM1700): * campo obbligatorio 1 GENERALE 1.1 Dati anagrafici - *Denominazione ufficiale:

Dettagli

Accordo in materia di descrizione bibliografica e trattamento delle raccolte appartenenti alle biblioteche ecclesiastiche

Accordo in materia di descrizione bibliografica e trattamento delle raccolte appartenenti alle biblioteche ecclesiastiche Accordo in materia di descrizione bibliografica e trattamento delle raccolte appartenenti alle biblioteche ecclesiastiche Il 5 dicembre 2006 l Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della

Dettagli

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A.

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A. 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Liliana Mortelliti Data di nascita 06/11/1956 Qualifica D4 Area amministrativa - gestionale Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DONATA CEI Indirizzo VIA DEL LASTRONE 28, 51100 PISTOIA Telefono 338/1514097 E-mail donata.cei@gmail.com

Dettagli

nato/a: Roma il: 30/01/1953

nato/a: Roma il: 30/01/1953 Curriculum Vitae REDATTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46, 47 E 49 DEL D.P.R. 445/00 (DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA ) Il/la sottoscritto/a: Gaetana Cognetti nato/a: Roma

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

CNBA una storia di cooperazione. Serena Sangiorgi Presidente CNBA

CNBA una storia di cooperazione. Serena Sangiorgi Presidente CNBA CNBA una storia di cooperazione Presidente CNBA 2 una (lunga) storia di cooperazione 1977: le persone fanno la differenza: ogni realizzazione ha un autore carenza di associazioni disciplinari tipo: IFLA

Dettagli

Analisi dei bisogni formativi

Analisi dei bisogni formativi Analisi dei bisogni formativi Presentazione ai colleghi Riunione plenaria 27 settembre 25 Premessa Perché: progettare la formazione per il biennio 25/6 in termini di obiettivi, modalità, contenuti etc.

Dettagli

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time

Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D. Incarico attuale Responsabile Unità Operativa di Base 12 Studenti Part-time 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Albano Salvatore Data di nascita 26 ottobre 1955 Qualifica Funzionario Amministrativo Cat. D Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Greco Raffaele Maurizio Indirizzo ********************************** Telefono **********************************

Dettagli

Biblioteca Dipartimento di Storia Biblioteca delle Facoltà umanistiche Biblioteca del Dipartimento di Scienze giuridiche

Biblioteca Dipartimento di Storia Biblioteca delle Facoltà umanistiche Biblioteca del Dipartimento di Scienze giuridiche Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Masala Daniela dmasala@uniss.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore tecnico della Biblioteca di Architettura, Università degli Studi di Sassari, Cat. C area Biblioteche

Dettagli

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Data di nascita 14 agosto 1962 Qualifica Dirigente III Fascia Amministrazione Regione Siciliana Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari Incarico

Dettagli

Indirizzo Via Judica, PALERMO Telefono Fax Regione Siciliana - Economia. Capo Ufficio di Gabinetto

Indirizzo Via Judica, PALERMO Telefono Fax Regione Siciliana - Economia. Capo Ufficio di Gabinetto Sergio Gelardi Indirizzo Via Judica, 12 90144 Telefono 334 6476326 Fax e.mail s.gelardi@regione.sicilia.it Nazionalità Italia Data di nascita 16 maggio 1957 Esperienza Lavorativa dal 29 maggio 2014 ad

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLINI ADRIANA Indirizzo VIA PALERMO 22-38122 TRENTO Telefono 339.1909459 Fax E-mail adriana.paolini66@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Impagliazzo Angela Data di nascita 04/04/1956 Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Impagliazzo Angela Data di nascita 04/04/1956 Qualifica Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Impagliazzo Angela Data di nascita 04/04/1956 Qualifica Amministrazione Istruttore Direttivo Amministrativo COMUNE DI Incarico attuale Posizione Organizzativa - Settore 2 "Servizi

Dettagli

Responsabile - Segretariato Generale Servizio I Coordinamento e studi

Responsabile - Segretariato Generale Servizio I Coordinamento e studi INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bonazzi Gianni Data di nascita 06/10/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Responsabile

Dettagli

Curriculum vitae di Madel Crasta, Roma, Via Santa Bernadette ; ; http//www.madelcrasta.

Curriculum vitae di Madel Crasta, Roma, Via Santa Bernadette ; ; http//www.madelcrasta. 1 Curriculum vitae di Madel Crasta, Roma, Via Santa Bernadette 15 00167; +39 347-9031966; crastamadel@gmail.com http//www.madelcrasta.net STUDI 1971 Laurea in Filosofia con 110 e lode presso l Università

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Stella Rasetti Data di nascita 5 marzo 1961 Qualifica Amministrazione Funzionario socio-culturale Comune di Pistoia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLINI ADRIANA Indirizzo VIA PALERMO 22-38122 TRENTO Telefono 339.1909459 Fax E-mail adriana.paolini66@gmail.com www.adrianapaolini.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Messina Marina Data di nascita 06/04/1952. Dirigente Responsabile Servizio. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Messina Marina Data di nascita 06/04/1952. Dirigente Responsabile Servizio. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Messina Marina Data di nascita 06/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Responsabile Servizio Dirigente - Settore Spettacolo

Dettagli

Informazioni person. Titoli di studio. Incarichi esterni. Carriera UPO. Ruoli. Carriera. Afferenza. Incarichi UPO. Data e Luogo di nascita

Informazioni person. Titoli di studio. Incarichi esterni. Carriera UPO. Ruoli. Carriera. Afferenza. Incarichi UPO. Data e Luogo di nascita Informazioni person Nominativo LOMBARDO Marco Data e Luogo di nascita Inquadramento Sede di servizio Posizione economica D4 - area Biblioteche Amministrazione Centrale > Divisione Amministrazione Decentrata

Dettagli

I Fascia COMUNE DI SIRACUSA Responsabile - SETTORE POLITICHE SOCIALI.

I Fascia COMUNE DI SIRACUSA Responsabile - SETTORE POLITICHE SOCIALI. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARUFI ROSARIA Data di nascita 04/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia COMUNE DI SIRACUSA Responsabile

Dettagli

T A N I A D A M I Z I A

T A N I A D A M I Z I A T A N I A D A M I Z I A ISTRUZIONE 1993-1999 Laurea in Conservazione dei beni culturali. Indirizzo storicoartistico (vecchio ordinamento). Università degli studi della Tuscia di Viterbo conseguita il 15-03-1999

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome e Cognome BERTOCCI, EMILIO Recapito telefonico 0187 742309 E-mail eb.sbn@provincia.sp.it eb.logos@yahoo.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI TROVATO PAOLO Telefono 3206581596 Fax E-mail ptrovato@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Catania

Dettagli

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI IL SERVIZIO CIVILE E una opportunità per i GIOVANI di impegnarsi nella società ed accrescere le proprie conoscenze 1 ANNO è il tempo di impiego dei giovani volontari 433 EURO è la retribuzione mensile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCIMONE ROCCO GIOVANNI roccogiovanni.scimone@regione.sicilia.it Data di nascita

Dettagli