SENZA SENSORE CARRABILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENZA SENSORE CARRABILE"

Transcript

1

2 SENZA SENSORE CARRABILE

3 Centralina Multifunzione GENIUS Tutto sotto controllo La centralina multifunzione GENIUS CMF consente di gestire diversi processi: Gestione anticongelamento rampa Gestione irrigazione giardino Gestione luci esterne e/o funzioni on/off, e/o temporizzatore Gestione apertura cancello-basculante tramite chiamata telefonica gratuita (solo con modulo MDM) Gestione chiusura automatica di tende da sole in caso di vento (solo con sensore SV) Invio messaggi segnalazioni anomalie es. antifurto / assenza tensione ecc. (solo con modulo MDM) Risorse hardware della centralina 16 uscite rele 1 Ingresso sonda T+H 2 ingressi per sonda di temperatura NTC Nel caso di abbinamento con dispositivo router_gsm MDM, il sistema è bufferabile tramite la batteria tampone ( BTE ) in grado di fornire 2h di autonomia per l invio di messaggi di allarme in mancanza di rete elettrica. La centralina CMF può essere alimentata tramite il modulo MDM, se previsto, oppure da un trasformatore uscita 24V minimo 16VA Esempio di Rampa Base Centralina CMF Sensore NTC Sensore STH Gestione Anticongelamento Rampa Funzione implementata tramite la lettura di temperatura e condizione ambientale per mezzo di sensori posizionati all interno del massetto (sonda NTC) e in ambiente (sondath) posto in prossimità della zona da controllare SENZA SENSORE CARRABILE Benefit: Facile da installare Maggiore precisione nel rilevamento della temperatura Accensione dei cavi SOLO se necessario con conseguente risparmio energetico Uniformità del manto di copertura Massimo numero di zone gestibili dalla centralina base : 2

4 Gestione Apertura Cancello e Basculante SENZA telecomando Funzione realizzata in abbinamento SOLO al dispositivo modem gsm Genius MDM Quando il dispositivo Genius MDM riceve la chiamata telefonica, riconosce il numero del chiamante, fa cadere la linea e attiva il contatto apertura cancello, SOLO se il chiamante è compreso nella rubrica telefonica (fino 64 numeri) Una seconda chiamata effettuata entro 2 min, attiverà il contatto apertura basculante Segnalazione Allarmi via SMS Funzione realizzata in abbinamento al modem gsm Genius MDM, consente di inviare fino a 7 SMS di relativi allarmi ai numeri cellulari inseriti in rubrica ad esempio: Avviso allarme Antifurto Allarme mancanza rete elettrica SOLO con batteria tampone Genius BTE Allarme allagamento Gestione Irrigazione Funzione implementata attraverso programmazione eventi (max 4 giornalieri). Per ogni zona è possibile indicare una fascia oraria di programmazione. La centralina può decidere autonomamente di inibire l accensione del sistema in funzione dei dati rilevati dalla sonda STH Massimo numero di zone gestibili: 6

5 Gestione Relè Previste 4 modalità di funzionamento : Crepuscolare con ritardo o anticipo programmabile. La centralina calcola autonomamente l orario di alba e tramonto a mezzo coordinate latitudine e longitudine rendendo superfluo l utilizzo di un sensore crepuscolare esterno Programmazione orari di accensione. Funzione implementata attraverso la programmazione oraria settimanale Accensione a comando e spegnimento ritardato. Gestione luci scale, corridoi, giardino, zone comuni... Accensione temporizzata con tempi di ON/OFF programmabili (Es. gestione dispositivi per ricambio aria, avviamento pompe ricircolo piscina, ecc) Riavvolgimento automatico tende (SOLO con dispositivo anemometro Genius ASV) Il massimo numero di zone gestibili risulta essere 16

6 Famiglia Genius CMF Centralina MDM Modem STN Sonda NTC STH Sonda esterna TH TRM Termostato CTD Cronotermostato ETF Sonda per TRM

7 Come combinare i componenti Genius CMF centralina multifunzione MDM modem STN sonda temperatura NTC STH sonda esterna T+H ASV Sensore vento TRM-1.0 Termoregolatore CTD-1.0 cronotermostato ambiente ETF sonda per TRM sensore acqua CTD-2.0 cronotermostato con sonda a pavimento Rampe Rampe Lunghe 2 Irrigazione Applicazioni Pompa Piscina Gestione tende da sole Apertura cancello e basculante Accensione luci Antigelo / Controllo temperatura Riscaldamento Riscaldamento a pavimento Invio SMS Allarmi Allarme Anti Allagamento Codice Descrizione Caratteristiche Dimensioni (moduli din) Informazioni Commerciali GENIUS CMF Centralina Multifunzione 6 Mod. DIN ECA GENIUS MDM Modem 220 VAC 6 Mod. DIN ECA GENIUS STN Sonda NTC 90x4mm ECA GENIUS STH Sonda Esterna T+H 110x60x74 ECA GENIUS ASV Sensore Vento 300x110x100 ECA GENIUS TRM-1.0 Termoregolatore 7 Mod. DIN ECA GENIUS CTD-1.0 Cronotermostato 132x85x31 ECA GENIUS ETF Sonda 10K per TRM x2mm ECA 1 5 Fam. Conf.

8 Specifiche La politica Elettrogamma è diretta a miglioramenti continui, la Società si riserva pertanto il diritto di apportare modifiche senza preavviso. Le informazioni contenute in questo documento sono corrette al momento della stampa. Si consiglia di consultare il vostro rivenditore prima di procedere all acquisto. Guida di installazione Questo opuscolo è stato progettato per aiutarvi nella scelta dei prodotti e non è inteso come una guida di installazione. Per la sicurezza, i prodotti devono essere installati solo da una persona competente, in conformità alle norme vigenti e le istruzioni del produttore. Range prodotti Elettrogamma Elettrogamma offre una ampia gamma di prodotti per soddisfare qualsiasi esigenza di riscaldamento e non solo. Oltre a questa pubblicazione, abbiamo una vasta gamma di opuscoli sia per applicazioni domestiche che commerciali. Range delle applicazioni Riscaldamento con termoconvettori Aspirapolvere centralizzato Riscaldamento elettrico a pavimento Riscaldamento per esterni Riscaldamento industriale Seguici su: Antighiaccio e neve per rampe Antighiaccio e neve per gronde e pluviali Cavo scaldante antigelo per tubazioni Barriere d aria Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito info@elettrogamma.com tel fax

Perchè installare una pedana riscaldante?

Perchè installare una pedana riscaldante? Perchè installare una pedana riscaldante? La pedana riscaldante è un sistema di riscaldamento a pavimento, localizzato, ideale per qualunque ambiente interno o esterno in cui sia necessario ottenere calore

Dettagli

MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE. 392 Caratteristiche generali. Catalogo. 398 Dispositivi di controllo remoto MY HOME

MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE. 392 Caratteristiche generali. Catalogo. 398 Dispositivi di controllo remoto MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE 392 Caratteristiche generali Catalogo 398 Dispositivi di controllo remoto 391 Controllo remoto offre la possibilità di comandare e controllare tutte le funzioni integrate

Dettagli

Riscaldamento intelligente per un mondo a basso consumo energetico

Riscaldamento intelligente per un mondo a basso consumo energetico Riscaldamento intelligente per un mondo a basso consumo energetico ... I sistemi in pompa di calore diventano, con minimi interventi, facilmente adattabili, economicamente più convenienti, non solo per

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65 DBET 23 / AT-A TERMOSTATO AMBIENTE CH6201 DBET 23 DBET 23 è un termostato ambiente a capillare idoneo per installazione in aree sicure e per il comando di inserimento e disinserimento dei circuiti scaldanti.

Dettagli

INDICE ANALISI MISURAZIONE TERMOREGOLAZIONE

INDICE ANALISI MISURAZIONE TERMOREGOLAZIONE INDICE ANALISI MISURAZIONE TERMOREGOLAZIONE Pagina. M 1 Cronotermostati M 3 Termostati.. M 4 Centraline climatiche M 4 Orologi M 6 Accessori abbinabili a centraline Climatiche e termoregolatori M 7 M 01

Dettagli

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV SPECIFICHE TECNICHE OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV RSST04I00 rev. 0 0113 SPECIFICA SIGLA TIPO DI PRODOTTO A DIM/F TELEGESTIONE QUADRI DI CAMPO

Dettagli

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO.

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO. MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO. Semplice. Universale. Sempre con te. Dai professionisti del riscaldamento domestico, la gestione facile del comfort di casa. Anche fuori casa. SEMPLICE BeSMART è la soluzione

Dettagli

MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ. F444 Modem Router ADSL per guida DIN

MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ. F444 Modem Router ADSL per guida DIN MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ F444 Modem Router ADSL per guida DIN MHSERVER2 WEB Server 2 fili di controllo e supervisione audio/video e di sistemi SCS MY HOME MH300 Modem Router ADSL WiFi 298 MY HOME INDICE

Dettagli

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità

Dettagli

Temperatura di mantenimento. Temperatura ambiente minima. Potenza. Modello cavo

Temperatura di mantenimento. Temperatura ambiente minima. Potenza. Modello cavo Sistema scaldante autoregolante per acqua calda sanitaria Gli impianti tradizionali di acqua calda centralizzata sono costituiti da una tubazione di mandata, una di ritorno (ricircolo) e un gruppo pompa

Dettagli

WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE Cos'è la Telegestione La Telegestione consente il controllo continuo ed automatizzato del funzionamento di un'installazione remota,

Dettagli

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20

Dettagli

powerbox permette di monitorare le prestazioni nel tempo e in tempo reale utilizzando

powerbox permette di monitorare le prestazioni nel tempo e in tempo reale utilizzando Tecnologico, compatto ed innovativo, powerbox è una soluzione di automazione e monitoraggio domestico, applicabile nell ambito dell efficienza e dell automazione energetica, idoneo al settore delle fonti

Dettagli

Termoregolazione, a sistema BUS, dedicata unicamente alle caldaie ZBR 50/65/98-2 198. Cronotermostati ambiente ON/OFF 199

Termoregolazione, a sistema BUS, dedicata unicamente alle caldaie ZBR 50/65/98-2 198. Cronotermostati ambiente ON/OFF 199 indice pag., a sistema BUS, dedicata unicamente alle caldaie ZBR 50/65/98-2 198 Cronotermostati ambiente ON/OFF 199 Cronotermostati ambiente modulanti 199 Cronotermostati ambiente modulanti per caldaie

Dettagli

Cronotermostato settimanale con GSM integrato

Cronotermostato settimanale con GSM integrato IntelliComfort CH140GSM Cronotermostato settimanale con GSM integrato Cronotermostato elettronico a microprocessore, con programmazione settimanale per il comando di impianti di riscaldamento e di condizionamento,

Dettagli

Heating Cables For Your Security

Heating Cables For Your Security Heating Cables For Your Security Cavi Scaldanti serie FGG EVITATE SPIACEVOLI SITUAZIONI PREVENGONO LA FORMAZIONE DI GHIACCIO E NEVE... Principali applicazioni: Rampe Scale e accessi pedonali Zone scarico

Dettagli

Sistemi GPS Mo d u l i G S M. Controlli remoti GSM. Esempio applicativo. Moduli GSM

Sistemi GPS Mo d u l i G S M. Controlli remoti GSM. Esempio applicativo. Moduli GSM Sistemi GPS Mo d u l i G S M Controlli remoti GSM Per controllare, attivare e verificare in modalità remota, sfruttando le reti GSM che coprono capillarmente tutto il territorio nazionale, europeo e gran

Dettagli

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S Generalità dinanet-global_connection è un apparato elettronico per il controllo e la sicurezza sia domestica

Dettagli

Tabella dati di prodotto per il consumo energetico 202. Cronotermostati ambiente ON/OFF 203

Tabella dati di prodotto per il consumo energetico 202. Cronotermostati ambiente ON/OFF 203 indice pag. Tabella dati di prodotto per il consumo energetico 202 Cronotermostati ambiente ON/OFF 203 Cronotermostati ambiente modulanti per caldaie munite di Bosch Heatronic 3 203 Termostato ambiente

Dettagli

Data Logger Marconi Spy

Data Logger Marconi Spy Marconi Spy DataLogger Tutti i data logger Marconi Spy sono dotati di display LCD multifunzione (tranne Spy T), led Verde (funzionamento), led Rosso (allarme) e pulsante per la partenza del logger e marcatura

Dettagli

AN006 Applicazioni di telecontrollo per acquedotti e reti idriche

AN006 Applicazioni di telecontrollo per acquedotti e reti idriche AN006 Applicazioni di telecontrollo per acquedotti e reti idriche I prodotti NETHIX di telecontrollo wireless basati sull uso della tecnologia GSM ed SMS offrono svariate opportunità di applicazione nella

Dettagli

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort.

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. I valori alla base dell offerta sono: y Innovazione

Dettagli

I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0

I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0 I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0 Pagina 1 di 31 I.B.S. Intelligent Building System Pagina 2 di 31 INDICE I.B.S. INTELLIGENT BUILDING SYSTEM 1. Cosa è I.B.S. Descrizione pag. 4 2. Componenti

Dettagli

Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K. 10.1.2.14 Edizione 2.98 I

Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K. 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K Controllo per tre circuiti: circuito caldaia, circuito

Dettagli

Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER. Dimensioni (mm)

Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER. Dimensioni (mm) EV87 EV87 Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER Il regolatore climatico è adatto alla termoregolazione climatica con gestione a distanza di

Dettagli

Regolatore climatico RCLM

Regolatore climatico RCLM Regolatore climatico RCLM Caratteristiche principali - Curve di regolazione selezionabili - Programmazione oraria settimanale con 9 programmi preconfigurati e 4 personalizzabili limiti massimi e minimi

Dettagli

MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1

MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1 Manuale utilizzo della MPP Multi Presa Professionale SMS Inserire la SIM all interno della MPP SMS Nota 1: queste operazioni devono essere eseguite con il cavo d alimentazione staccato dalla presa di corrente

Dettagli

l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico.

l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. MART Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. 1 Dotazioni... 2 Dotazioni... 3 Dotazioni... 4 Dotazioni... 5 Dotazioni... 6

Dettagli

WELCO-Set. Sistemi wireless per il controllo e la gestione della temperatura in ambiente

WELCO-Set. Sistemi wireless per il controllo e la gestione della temperatura in ambiente Sistemi wireless per il controllo e la gestione della temperatura in ambiente BASIC Con il sistema BASIC è possibile pilotare l apertura/chiusura di elettrovalvole o l accensione/spegnimento dei sistemi

Dettagli

D o m ot i c a e P r odotti per la casa

D o m ot i c a e P r odotti per la casa D o m ot i c a e P r odotti per la casa L automazione domestica Il sistema Velbus consente di realizzare impianti elettrici di moderna concezione che, sfruttando una serie di moduli multifunzione, permettono

Dettagli

GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione

GPS ANTIFURTO SATELLITARE KINGSAT-ITALIA Manuale installazione INSTALLAZIONE DISPONIBILE ANCHE L APPLICAZIONE PER ANDROID. SCARICABILE DAL MARKET SOTTO LA VOCE KINGSAT! 1 DESCRIZIONE DISPOSITIVO 1. Connettore antenna GSM 2. Slot scheda SIM operatore telefonico 3.

Dettagli

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Controllo sempre e ovunque di una abitazione. Lo scopo di questo documento è fornire una descrizione generale delle possibilità offerte dalla

Dettagli

&catalogolistinomaggio2013

&catalogolistinomaggio2013 &catalogo listino maggio 203 CALDAIE A CONDENSAZIONE 35KW GENUS PREMIUM EVO 24-30 - 35 Caldaia murale a condensazione con rapporto di modulazione :0 e pompa modulante in continuo ampio schermo dot matrix

Dettagli

Introduzione. [Antifurto WIRELESS per cantiere] Edilsecurity

Introduzione. [Antifurto WIRELESS per cantiere] Edilsecurity [Antifurto WIRELESS per cantiere] Introduzione Edilsecurity L antifurto EDILSECURITY è progettato e costruito specificatamente per la protezione in ambiente pesante, trovando applicazione nei ponteggi

Dettagli

GUIDA PRATICA DEL FIDATO GUARDIANO DEI TUOI BENI

GUIDA PRATICA DEL FIDATO GUARDIANO DEI TUOI BENI CARATTERISTICHE TECNICHE SB-BSD SI-RSW SI-RSW radiosvitch per porte e finestre Con lo stesso radiocomando puoi attivare; il telesoccorso, l antirapina, il cancello, le tapparelle, la serranda del garage,

Dettagli

Luminae e i Vantaggi. della Termoregolazione. Novembre 2013. Luminae SA Via Balestra 12, CH-6900 Lugano www.luminae.ch info@luminae.

Luminae e i Vantaggi. della Termoregolazione. Novembre 2013. Luminae SA Via Balestra 12, CH-6900 Lugano www.luminae.ch info@luminae. Luminae e i Vantaggi della Termoregolazione Novembre 2013 Pagina 1 di 5 Premessa Nel seguente documento vengono elencati i vantaggi della termoregolazione al sistema integrato Luminae. Tra le applicazioni

Dettagli

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature COMBINATORE GSM - DIALER Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri apparecchi.

Dettagli

MONITORAGGIO DEI CONSUMI E DELLE FONTI DIENERGIA

MONITORAGGIO DEI CONSUMI E DELLE FONTI DIENERGIA MONITORAGGIO DEI CONSUMI E DELLE FONTI DIENERGIA Profilazione Controllo delle del utenze riscaldamento e gestione domestico dei consumi Prodotto Prodotto Codice Codice Descrizione Descrizione Multizone

Dettagli

Gamma caldaie Tradizionali

Gamma caldaie Tradizionali Gamma caldaie Tradizionali Thema 4 E Caldaia murale tradizionale a camera aperta con preriscaldo e sistema Aquaspeed Classificazione energetica HH (92/42/CEE) con rendimenti fino al 89,6 % (30% di Pn)

Dettagli

RAIN SENSORE PIOGGIA RAIN STOP SENSORI CARATTERISTICHE TECNICHE. Connessione RAIN STOP 3 fili. Connessione sensore RAIN STOP 4 fili

RAIN SENSORE PIOGGIA RAIN STOP SENSORI CARATTERISTICHE TECNICHE. Connessione RAIN STOP 3 fili. Connessione sensore RAIN STOP 4 fili RAIN SENSORE PIOGGIA RAIN STOP Il sensore pioggia RAIN STOP può essere installato su qualsiasi centralina elettrica a 24 VAC anche se questa non dispone dell ingresso sensore nella morsettiera. RAIN STOP

Dettagli

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54 Regolatore di carica per micro turbine eoliche mod. EOREG700V54 Il regolatore di carica/carica batterie EOREG per batterie al Pb, è stato sviluppato tenendo presenti le peculiari caratteristiche delle

Dettagli

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE: per impianti fotovoltaici APPLICATION NOTE: SISTEMA DI TELEGESTIONE PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 200907ANN01 @ MMIX, INGECO WWW.COM2000.IT Pagina 1 di 8 Sommario Introduzione...3 I vantaggi del sistema di

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

ZEUS38 Centrale di allarme 32 zone radio + 6 cablate Rev 1.1

ZEUS38 Centrale di allarme 32 zone radio + 6 cablate Rev 1.1 www.sistel-elettronica.it info@sistel-elettronica.it support@sistel-elettronica.it ZEUS38 Centrale di allarme 32 zone radio + 6 cablate Rev 1.1 INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE Modulare, semplice

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

GSM Dialer. Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

GSM Dialer. Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature COMPOSITORE GSM - DIALER Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri

Dettagli

CALEFFI. Sistemi di termoregolazione ad onde radio. serie 740 01118/13. sostituisce dp 01118/08. Funzione

CALEFFI. Sistemi di termoregolazione ad onde radio. serie 740 01118/13. sostituisce dp 01118/08. Funzione Sistemi di termoregolazione ad onde radio serie 70 ACCREDITED ISO 900 FM 65 ISO 900 o. 000 08/ sostituisce dp 08/08 Funzione I sistemi di regolazione a onde radio permettono la gestione della termoregolazione

Dettagli

IN CASA O LONTANI DA CASA, NON FA NESSUNA DIFFERENZA

IN CASA O LONTANI DA CASA, NON FA NESSUNA DIFFERENZA IN CASA O LONTANI DA CASA, NON FA NESSUNA DIFFERENZA Oggi un sistema domotico non si può limitare alle mura domestiche. La casa deve poter essere controllata in qualunque momento, anche quando si è lontani:

Dettagli

CLIMA. Il clima a tua misura.

CLIMA. Il clima a tua misura. CLIMA Il clima a tua misura. CLIMAPIÙ Da oggi il clima è più facile, più semplice, più immediato. ClimaPiù: innovare vuol dire semplificare. Con ClimaPiù tutto diventa più semplice. Impostare la temperatura

Dettagli

OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA

OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA Clima + è una centralina molto più semplice e molto più intuitiva di qualsiasi altro

Dettagli

&catalogolistinomaggio2013

&catalogolistinomaggio2013 &catalogo listino maggio 203 CALDAIE A CONDENSAZIONE 35KW GENUS PREMIUM EVO SYSTEM 2-8 - 24-30 - 35 Caldaia murale a condensazione solo riscaldamento con rapporto di modulazione :0 (mod. 24-30-35) e pompa

Dettagli

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort 192 Guida I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort nell'ambiente. Expert Control, la nuova gamma di

Dettagli

Futura Soluzione per il Riscaldamento Domestico. Da aria in acqua

Futura Soluzione per il Riscaldamento Domestico. Da aria in acqua Futura Soluzione per il Domestico Da aria in acqua TIPO SPLIT Modello Elevata potenza WSHK160DA9 NUOVO TIPO SPLIT Modello Confort WSHA050DA WSHA065DA WSHA080DA WSHA095DA WSHA128DA WSHA5DA WOHK112LAT NUOVO

Dettagli

Soluzioni per l automazione dell edificio e della casa. Convegno CEI

Soluzioni per l automazione dell edificio e della casa. Convegno CEI Soluzioni per l automazione dell edificio e della casa Bus EIB Sistema Bus Konnex EIB SERIE 90 EIB - LE PRINCIPALI FUNZIONI Termoregolazione Controllo costante luminosità Attivazioni via telecomando Attivazioni

Dettagli

Cosa vi aspettate da un sistema antifurto?

Cosa vi aspettate da un sistema antifurto? Cosa vi aspettate da un sistema antifurto? La risposta sembra semplice ed immediata...vogliamo essere protetti da eventuali furti o intrusioni indesiderate. La maggior parte dei clienti però non sa che

Dettagli

Un sistema professionale per monitorare l impianto Fotovoltaico

Un sistema professionale per monitorare l impianto Fotovoltaico 2 Un sistema professionale per monitorare l impianto Fotovoltaico SolarBit Management è stato concepito per l'utilizzo da parte di installatori e manutentori di impianti Fotovoltaici. Il sistema, basato

Dettagli

PER LA TERMOREGOLAZIONE, IL TELECONTROLLO E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE W I R E L E S S

PER LA TERMOREGOLAZIONE, IL TELECONTROLLO E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE W I R E L E S S PER LA TERMOREGOLAZIONE, IL TELECONTROLLO E LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE COMPOSIZIONE 1PE TERMOREGOLAZIONE D AMBIENTE, TELECONTROLLO E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE MISURA INDIRETTA Codici componenti

Dettagli

SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST

SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST La regolazione è il cuore efficiente del sistema NEST di riscaldamento e di raffrescamento degli ambienti. Il sistema permette in primo luogo di tenere sotto controllo continuamente

Dettagli

Cos è la domotica. www.sitzia.it

Cos è la domotica. www.sitzia.it Cos è la domotica La Domotica, anche conosciuta con il termine home automation, è la scienza dedita allo creazione e allo sviluppo delle tecnologie mirate a migliorare la qualità della vita nelle case

Dettagli

Shineforce. La tecnologia che semplifica la vita DOMOTICA

Shineforce. La tecnologia che semplifica la vita DOMOTICA DOMOTICA La tecnologia che semplifica la vita Shineforce Centrodomotica Srl SEDE CENTRALE Via Cellina, 1 33080 Porcia (PN) - Italy Tel. e Fax +39 0434.593090 info@centrodomotica.it www.centrodomotica.it

Dettagli

La configurazione e la messa in servizio dei dispositivi del sistema, si esegue facilmente e con poche operazioni: Fig. 2 2 a fase: trasmissione

La configurazione e la messa in servizio dei dispositivi del sistema, si esegue facilmente e con poche operazioni: Fig. 2 2 a fase: trasmissione Sistema RF comando e controllo Configurazione dei dispositivi a configurazione e la messa in servizio dei dispositivi del sistema, si esegue facilmente e con poche operazioni: A - Associazione tra i dispositivi

Dettagli

MANUALE TECNICO 080406 E SMS

MANUALE TECNICO 080406 E SMS IT MANUALE TECNICO 080406 E SMS MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INTRODUZIONE. Il combinatore E-SMS offre la possibilità di inviare sms programmabili a numeri telefonici preimpostati e di attivare uscite

Dettagli

Soluzioni di Controllo Comfort

Soluzioni di Controllo Comfort Soluzioni di Controllo Comfort DAE Srl - Via Trieste 4/E, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel. 0438 460883 Fax. 0438 468985 E-mail : info@daeitaly.com Home page: http://www.daeitaly.com Sistema di Regolazione

Dettagli

Dimensioni (mm) Programmazione settimanale con 6 orari di ON e OFF per ogni giorno. Regolazione temperatura dell acqua: 0 100 C

Dimensioni (mm) Programmazione settimanale con 6 orari di ON e OFF per ogni giorno. Regolazione temperatura dell acqua: 0 100 C Centralina di regolazione per la gestione locale e a distanza di impianti termici e tecnologici complessi - MASTER Il regolatore è utilizzato negli impianti particolarmente complessi dove, per risolvere

Dettagli

Analisi Report. 14.09.2014 to 16.09.2014 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014. Data logger 3 ( C)

Analisi Report. 14.09.2014 to 16.09.2014 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014. Data logger 3 ( C) Analisi Report Cella frigo 14.09.2014 to 16.09.2014 Grafico 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014 Data logger 1 ( C) Data logger 2 ( C) Data logger 3 ( C) Tabella valori Allarmi Misure sotto controllo. Sempre

Dettagli

MOLTO PIÙ DI UN TERMOSTATO.

MOLTO PIÙ DI UN TERMOSTATO. MOLTO PIÙ DI UN TERMOSTATO. Semplice. Universale. Sempre con te. Dai professionisti d e l r i s c a l d a m e n t o domestico, la gestione facile del comfort di casa. Anche fuori casa. SEMPLICE BeSMART

Dettagli

A-4-3-CTxx. Modelli disponibili

A-4-3-CTxx. Modelli disponibili A-4-3-CTxx Monitor domotico: Cronotermostato, Umidità e Scenari in un unico dispositivo da incasso a colori con tecnologia Hi Bus Modelli disponibili A-4-3-CT1 (1 zona ) A-4-3-CT2 ( 2 zone indipendenti

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT

Dettagli

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO Installazione ed Uso 7IS-80037 V 2.0 09.12.96 INTRODUZIONE.2 MODALITÀ DI INSTALLAZIONE 2 MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO.3 MODALITÀ AUTOMATICA:....3 MODALITÀ TELEFONO:.

Dettagli

TB-SMS. Combinatore telefonico GSM-SMS Manuale di installazione ed uso. Ver. 1.6.10 31/07/07

TB-SMS. Combinatore telefonico GSM-SMS Manuale di installazione ed uso. Ver. 1.6.10 31/07/07 TB-SMS Combinatore telefonico GSM-SMS Manuale di installazione ed uso Ver. 1.6.10 31/07/07 MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INTRODUZIONE. Il combinatore TB-SMS offre la possibilità di inviare sms programmabili

Dettagli

Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori

Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori Per localizzare chi vuoi Per tutelare i tuoi lavoratori mydasoli gps/gsm è un localizzatore portatile per sapere sempre la posizione di persone o cose con funzione Uomo a Terra Il dispositivo mydasoli

Dettagli

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR BMSA101 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE CS072-ST-01 0 09/01/2006 Implementazione CODICE REV. DATA MODIFICA VERIFICATO RT APPROVATO AMM Pagina

Dettagli

Configurazioni Regolazione Prestige 50-120 Solo

Configurazioni Regolazione Prestige 50-120 Solo Configurazioni Regolazione Prestige 50-0 Solo PRESTIGE SOLO 50/75/00/0 Riscaldamento di n. circuito a temperatura scorrevole o a punto fisso. 05000 Sonda esterna AF0 (per MCBA, ESYS o ACVMAX e Kompakt

Dettagli

CATALOGO. Antifurti. SECUR POINT Via Trotti 48, 15121 Alessandria P.IVA 02005190067

CATALOGO. Antifurti. SECUR POINT Via Trotti 48, 15121 Alessandria P.IVA 02005190067 CATALOGO Antifurti SECUR POINT Via Trotti 48, 15121 Alessandria P.IVA 02005190067 REA AL-257670 www.secur-point.it Centralina at-01 (868 MHz) Centralina di nuova generazione, con schermo a colori 7 touch

Dettagli

EV40 Centralina di regolazione differenziale per impianti a pannelli solari termici

EV40 Centralina di regolazione differenziale per impianti a pannelli solari termici 40 entralina di regolazione differenziale per impianti a pannelli solari termici La centralina differenziale EV40 trova applicazione nella regolazione ed il controllo di impianti solari termici a pannelli,

Dettagli

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 )

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 ) REQUISITO 6.5 Sistemi e dispositivi per la regolazione degli impianti termici e per l'uso razionale dell'energia mediante il controllo e la gestione degli edifici (BACS) (Parte seconda, allegato, punto

Dettagli

Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE

Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE Apparecchi elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE 01913 - elettronico GSM Alimentazione: 120-230 V~, 50-60 Hz. 2 batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili (fornite) in grado di garantire, per alcune ore,

Dettagli

È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE

È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE PERCHÈ LA DOMOTICA La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per: - migliorare la qualità della

Dettagli

Free_ring control gsm based

Free_ring control gsm based Free_ring control gsm based 1. Introduzione Il free_ring è un apparecchio per la generazione di controllo remoto mediante rete GSM, di conseguenza possiamo utilizzare chiamate, sms o app. Facile da installare

Dettagli

Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H

Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H MANUALE D USO MC Sistemi Srl - Manuale d uso P350TGH - Rev. 1.0 I N D I C E Pagina 1) PREMESSA 2 1.1) Benvenuti 2 1.2) Etichette 2 1.3) Garanzia 2 1.4) Assistenza

Dettagli

Centrale combinata CC-6000. Videosorveglianza - Televigilanza - Antifurto - Wireless

Centrale combinata CC-6000. Videosorveglianza - Televigilanza - Antifurto - Wireless Centrale combinata CC-6000 Videosorveglianza - Televigilanza - Antifurto - Wireless CC-6000 La centrale combinata CC-6000 è un dispositivo composto da 6 sezioni distinte ma interconnesse, in grado di colloquiare

Dettagli

Nuovo cronotermostato Wi-Fi. L evoluzione del clima, da remoto.

Nuovo cronotermostato Wi-Fi. L evoluzione del clima, da remoto. Nuovo cronotermostato Wi-Fi. L evoluzione del clima, da remoto. Clima&Energy 1 Clima ed energia, controllo immediato. La gamma di cronotermostati e termostati Vimar si amplia con l inserimento di un nuovo

Dettagli

SISTEMA TRASMISSIONE DATI VIA RADIO SPY

SISTEMA TRASMISSIONE DATI VIA RADIO SPY SISTEMA TRASMISSIONE DATI VIA RADIO SPY Led rosso: allarme in corso Led verde: logger attivo Pulsante per la partenza del logger e per la marcatura d evento (Autocontrollo) Indicazione della potenza di

Dettagli

La Domotica Evoluta. www.controlmanager.it

La Domotica Evoluta. www.controlmanager.it La Domotica Evoluta Ci Cairate (VA) 0331/1850360 Obiettivi della Domotica convergenza completezza registrazione gestione accessi programmabilità climatizzazione ambienti Control Casa Control Manager attiva

Dettagli

Sempre collegato al tuo comfort con la gamma Connected

Sempre collegato al tuo comfort con la gamma Connected Sempre collegato al tuo comfort con la gamma Connected Pag 2 Comfort e controllo Pag. 3 Comfort più controllo: proprio quello che puoi aspettarti da evohome Con evohome il controllo è garantito: facilita

Dettagli

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE FreeSabiana Free Sabiana è un innovativo sistema elettronico di comando e controllo di ventilconvettori idronici

Dettagli

Soluzioni per impianti a pavimento

Soluzioni per impianti a pavimento Soluzioni per impianti a pavimento Sistemi e prodotti per la gestione di impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento 16 C 17 C 18 C 20 C 22 C Temperatura ambiente in un locale riscaldato con

Dettagli

CENTRALINA AHC 9000 scheda tecnica cet01-s01-13a

CENTRALINA AHC 9000 scheda tecnica cet01-s01-13a S Y S T E M S CETRAIA scheda tecnica cet01-s01-13a testo di capitolato impiego schemi di collegamento CETRAIA specifica per la gestione dei componenti della famiglia ahc 9000, con antenna integrata per

Dettagli

La sicurezza senza fili muove e vince

La sicurezza senza fili muove e vince SECURITY SOLUTIONS La sicurezza senza fili muove e vince MOVI, Il nuovo antifurto via radio. con tecnologia bidirezionale. Bidirezionalità. Scacco matto al filo. MOVI di Urmet è la vera mossa vincente

Dettagli

Il nuovo modo di vivere la tua casa myvirtuoso Home e dispositivi salva energia per il comfort e il risparmio energetico che hai sempre desiderato!

Il nuovo modo di vivere la tua casa myvirtuoso Home e dispositivi salva energia per il comfort e il risparmio energetico che hai sempre desiderato! Il nuovo modo di vivere la tua casa myvirtuoso Home e dispositivi salva energia per il comfort e il risparmio energetico che hai sempre desiderato! www.ecodhome.com La famiglia di prodotti EcoDHOME è stata

Dettagli

Centro SOS Beghelli. Attivo 24 ore su 24, 365 giorni all anno.

Centro SOS Beghelli. Attivo 24 ore su 24, 365 giorni all anno. Centro SOS Beghelli Attivo 24 ore su 24, 365 giorni all anno. Tutti i dispositivi di telesoccorso Beghelli possono essere collegati al Centro SOS Beghelli. Con l apposita scheda contenuta all interno della

Dettagli

Creatività Italiana. Italian Creativity. d o m O S. educational. un sistema unico e diverso

Creatività Italiana. Italian Creativity. d o m O S. educational. un sistema unico e diverso d o m O S educational un sistema unico e diverso domos EDUCATIONAL Kit didattico per l'insegnamento della domotica negli istituti tecnici e professionali Sintesi domos Educational è uno strumento pensato

Dettagli

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici CALEFFI www.caleffi.com Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici 7 Serie 7 Funzione Il regolatore differenziale acquisisce i

Dettagli

MY HOME CONTROLLO LOCALE LE NOVITÀ. F420 Moduli scenari per la memorizzazione degli scenari (max 16 scenari per modulo)

MY HOME CONTROLLO LOCALE LE NOVITÀ. F420 Moduli scenari per la memorizzazione degli scenari (max 16 scenari per modulo) CONTROLLO LOCALE LE NOVITÀ F420 Moduli scenari per la memorizzazione degli scenari (max 16 scenari per modulo) VIDEO TOUCH SCREEN Pannel PC da utilizzarsi con il software MHVISUAL per la supervisione e

Dettagli

Versioni Standard BT WiFi BT/WiFi PM+ PM+/WiFi GPRS PM+/GPRS Meter

Versioni Standard BT WiFi BT/WiFi PM+ PM+/WiFi GPRS PM+/GPRS Meter Years Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Rappresentazione grafica e comandi sul TFT-Touch-Display a colori e sul LCD-Status-Display dinamico Monitoraggio

Dettagli

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010 con la domotica e l automazione dell edificio Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Argomenti I consumi nazionali La norma europea Il futuro Page No. 2 I consumi nazionali Energia impiegata

Dettagli

Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine

Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto sistema wimarine Wimarine box Schema moduli Wimarine box Internet Video locale remoto GPS Controllo parametri fisici TV Il cuore

Dettagli

Apparecchi di comando System pro M compact Nuovi interruttori luce scale elettronici E 232E

Apparecchi di comando System pro M compact Nuovi interruttori luce scale elettronici E 232E Apparecchi di comando System pro M compact Nuovi interruttori luce scale elettronici E 232E I nuovi interruttori luce scale elettronici E 232E sono ideali per il controllo di luci, ventole, piccoli automatismi

Dettagli