MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA"

Transcript

1 CORSO ECM MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA 2 a Edizione RESPONSABILI SCIENTIFICI Luca Gianni Vanesa Gregorc MILANO 1-2 FEBBRAIO 2018 IRCCS Ospedale San Raffaele Con il patrocinio di:

2 RAZIONALE SCIENTIFICO L immunoterapia rappresenta l attuale rivoluzione nella gestione dei tumori come dimostrato dai risultati ottenuti da numerosi trial nel trattamento delle varie patologie oncologiche. Il corso ha l obiettivo di analizzare l innovazione terapeutica introdotta con i nuovi farmaci immunoterapici, con maggiore focus sul tumore polmonare, renale, melanoma, tumore testa-collo. Verranno, inoltre, discussi i principali elementi chiave per la corretta gestione del paziente e degli effetti collaterali. La prima sessione è dedicata a come l immunoterapia stia progressivamente ampliando gli orizzonti dell oncologia e a come si sia evoluto di conseguenza il ruolo dell oncologo e dell internista. Sotto la guida dei commentatori esperti, i partecipanti verranno coinvolti in una discussione interattiva su temi che rispecchino la pratica clinica di tutti i giorni. La seconda sessione prevede gruppi di lavoro multidisciplinari che prenderanno in esame l importanza della strategia diagnostica in immuno-oncologia e la gestione delle tossicità immunorelate. Il tema dell appropriatezza della comunicazione con il paziente chiuderà la sessione. Nella terza e ultima sessione verranno presentate esperienze cliniche paradigmatiche volte a stimolare la platea e a discutere delle migliori opzioni cliniche e terapeutiche nell ottica di una gestione ottimale della patologia e degli eventi avversi, in particolare verranno presentati case study su tumore polmonare, renale, testa-collo e melanoma. Gli oncologi di riferimento esporranno i temi proposti e lasceranno al pubblico la possibilità di sollevare dubbi e di rispondere ai quesiti su quali misure terapeutiche intraprendere.

3 LAVORI SCIENTIFICI - I GIORNATA GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO Welcome Coffee e Registrazione dei Partecipanti Introduzione ai Lavori Luca Gianni TALK SHOW FOCUS ON: I NUOVI ORIZZONTI DELL ONCOLOGIA E IL RUOLO DEL MEDICO La sessione sarà condotta e commentata da: Luca Gianni, Vanesa Gregorc, Giovanna Petrella I nuovi orizzonti dell oncologia determinati dall immuno-terapia Giampaolo Bianchini Discussione La prospettiva dell oncologo in immuno-oncologia Francesco Grossi Discussione Ruolo dei biomarkers in immuno-oncologia Claudio Doglioni Discussione La prospettiva dell internista in immuno-oncologia e la gestione multidisciplinare del paziente Moreno Tresoldi Discussione Sum up e conclusione Vanesa Gregorc Chiusura dei Lavori - I Giornata

4 LAVORI SCIENTIFICI - II GIORNATA VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 FOCUS ON: STRATEGIA DIAGNOSTICA, GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI E COMUNICAZIONE Facilitatore: Vanesa Gregorc Diagnostica in Immuno-oncologia Alessandra Bulotta, Domenico Ghio, Roberto Nicoletti, Ana Maria Samanes Gajate Diagnosi e gestione degli effetti collaterali immunorelati Giampaolo Bianchini, Gianluca Del Conte, Moreno Tresoldi, Maria Grazia Viganò Coffee Break Patient and doctor centricity: L arma anti cancro forse è già dentro di noi. L appropriatezza della comunicazione Claudia Yvonne Finocchiaro, Chiara Lazzari, Giovanna Petrella CASI CLINICI: POLMONE, MELANOMA, RENE, TESTA E COLLO Moderatore: Vanesa Gregorc Introduzione delle modalità di presentazione del caso clinico Vanesa Gregorc Carcinoma Polmonare Chiara Lazzari Melanoma Alessandra Bulotta Light Lunch

5 LAVORI SCIENTIFICI - II GIORNATA Carcinoma renale Gianluca Del Conte Carcinoma Testa Collo Aurora Mirabile Effetto Collaterale Elena Brioschi Discussione Compilazione questionari ECM Chiusura dei Lavori

6 FACULTY RESPONSABILI SCIENTRIFICI Luca Gianni Direttore, Dipartimento di Oncologia, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Vanesa Gregorc Coordinatore, Area Terapeutica Oncologia Toracica, Melanoma e Testa Collo, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano FACULTY Giampaolo Bianchini Dirigente Medico, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Elena Brioschi Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Alessandra Bulotta Dirigente Medico, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Gianluca Del Conte Dirigente Medico, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Claudio Doglioni Professore Ordinario, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Dirigente II livello, U.O. di Anatomia Patologica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Claudia Yvonne Finocchiaro Psicologo Psicoterapeuta, U.O. Psicologia Clinica della Salute, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Domenico Ghio Dirigente Medico, U.O. Radiologia Diagnostica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Francesco Grossi Responsabile UOS Tumori Polmonari, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova Chiara Lazzari Medico Oncologo, U.O. Oncologia, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Aurora Mirabile Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Roberto Nicoletti Responsabile Unità Tomografia Computerizzata, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Giovanna Petrella Responsabile, Unità Funzionale di Medicina ad Indirizzo Oncologico, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Ana Maria Samanes Gajate Dirigente Medico, Medicina Nucleare e Centro PET, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Moreno Tresoldi Direttore, U.O. Medicina Generale e delle Cure Avanzate, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Maria Grazia Viganò Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

7 UNI EN ISO 9001 CERT. n ECM ISCRIZIONI È possibile iscriversi registrandosi al sito effettuata la registrazione basterà accedere alla pagina eventi, selezionare l evento ed iscriversi. Si prega di segnalare eventuali esigenze alimentari (es. allergie, intolleranze, scelte alimentari vegetariane o vegane, etc.) all atto dell iscrizione. ECM La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha formulato parere positivo all accreditamento di 3P Solution Srl come PROVIDER STANDARD (codice 327, autorizzato il 15 ottobre 2012). La responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM è a carico di 3P Solution. L evento è stato accreditato con obiettivo formativo Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza -profili di cura (area formativa: obiettivo formativo di processo) per 40 partecipanti, per le seguenti categorie professionali: Medico chirurgo (allergologia e immunologia clinica, anestesia e rianimazione, cure palliative, dermatologia, ematologia, farmacologia e tossicologia clinica, gastroenterologia, malattie dell apparato respiratorio, malattie metaboliche e diabetologia, medicina generale, medicina interna, medicina nucleare, oncologia, psichiatria, psicoterapia, radiodiagnostica, radioterapia), ed ha ottenuto 10 crediti. Per ottenere l attribuzione dei crediti E.C.M. è necessario: 1. partecipare ad almeno il 90% dei lavori scientifici, per i quali è prevista la verifica delle presenze; 2. compilare il questionario di apprendimento e rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande; 3. compilare il questionario di valutazione dell evento e consegnarlo al termine dei lavori. Il numero dei discenti in sala non potrà essere superiore al numero dei partecipanti accreditati. Qualora il numero di partecipanti iscritti in loco fosse superiore a 40 sarà tenuto in considerazione per l ammissione in sala l ordine cronologico di iscrizione. Il certificato riportante i crediti E.C.M. sarà inviato successivamente al completamento della procedura di validazione. SERVIZIO MYECM Age.na.s ha attivato il servizio MyEcm (pagina personalizzata a disposizione di ogni professionista sanitario) tramite il quale è possibile: 1. consultare l offerta formativa; 2. consultare il riepilogo eventi frequentati e i crediti conseguiti; 3. esprimere una valutazione su corsi frequentati organizzati dai Provider. Per accedere ai servizi online deve registrarsi alla pagina professionisti/myecm. Se soddisfatto di questo corso può cliccare sull icona ed esprimere la propria valutazione. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM via Marradi Milano ITALY tel fax mail info@3psolution.it web

8 INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE IRCCS Ospedale San Raffaele Aula Caravella Pinta - DIBIT 1 Via Olgettina, Milano COME RAGGIUNGERE LA SEDE dall aeroporto di Linate Autobus Atm 923 fino al capolinea presso Ospedale San Raffaele dall aeroporto di Malpensa Treno o Shuttle Malpensa Express quindi MM2, fermata Cascina Gobba, + Autobus Atm 925 direzione Milano 2 oppure Metro Automatico indicazione San Raffaele Autobus Autostradale o Shuttle quindi MM2, fermata Cascina Gobba, + Autobus Atm 925 direzione Milano 2 oppure Metro Automatico indicazione San Raffaele con l auto Tangenziale Est: da nord Uscita Cascina Gobba da sud Uscita Segrate con i mezzi pubblici MM2, fermata Cascina Gobba, + Autobus Atm 925 direzione Milano 2 oppure Metro Automatico indicazione San Raffaele La realizzazione di questo evento è stata possibile grazie ad un unrestricted grant di:

MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA

MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA MULTIDISCIPLINARIETÀ e PATIENT CENTRICITY in IMMUNOTERAPIA approfondimenti 3 a Edizione CORSO ECM MILANO 16-17 APRILE 2019 IRCCS Ospedale San Raffaele RESPONSABILI SCIENTIFICI Luca Gianni e Vanesa Gregorc

Dettagli

MASTERCLASS SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE

MASTERCLASS SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE EVENTO ORGANIZZATO DA: MASTERCLASS SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE Un cambio di prospettiva Filippo Buccella Parent Project Onlus Responsabili Scientifici: Elena Pegoraro, Luca Bello Università di

Dettagli

TERZO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV IL VALORE AL CENTRO DELL INFEZIONE DELL HIV

TERZO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV IL VALORE AL CENTRO DELL INFEZIONE DELL HIV WEF-HIV 2016 MILANO 13 14 settembre 2016 TERZO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV IL VALORE AL CENTRO DELL INFEZIONE DELL HIV RESPONSABILI SCIENTIFICI: Giampiero Carosi, Roberto Cauda, Americo Cicchetti

Dettagli

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC Convegno ECM Panta Rei Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC TORINO 18 GIUGNO HOTEL NH CENTRO, CORSO VITTORIO EMANUELE II 104 PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO Le recenti acquisizioni

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA 27-28 OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. SEDE DEL CONVEGNO Il convegno

Dettagli

COMBINAZIONI E SEQUENZE IN TERAPIA:

COMBINAZIONI E SEQUENZE IN TERAPIA: CORSO ECM COMBINAZIONI E SEQUENZE IN TERAPIA: aspetti clinico-metodologici e farmacoeconomici 2 a edizione RESPONSABILE SCIENTIFICO: Pier Luigi Canonico ROMA, 16 17 NOVEMBRE 2017 Hotel Donna Camilla Savelli

Dettagli

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH) ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH), 13-14 Dicembre 2018 ID EVENTO: 243099 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 8 ore 30 minuti CREDITI ASSEGNATI: 11 SEDE DEL CORSO

Dettagli

WEF incontra WEF-IBD Milano 8 giugno 2015 Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia 6. Con il Patrocinio di MILANO Con il patrocinio di:

WEF incontra WEF-IBD Milano 8 giugno 2015 Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia 6. Con il Patrocinio di MILANO Con il patrocinio di: Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali Con il patrocinio di: AMICILazio Malattia di Crohn Colite Ulcerosa WEF incontra EXPO 2015 terzo WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER LE MALATTIE INFIAMMATORIE

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 17 Aprile 2019 ID EVENTO: 255442 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI

NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI Evento itinerante promosso dalla Fonicap TriVeneto IMMUNOTERAPIA: NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI R O A D M A P 2 0 1 7 1 SEMESTRE Verona 11 Maggio Treviso 15 Giugno Aviano

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti RAGUSA 6 marzo 2015 Sala SIMT, Centro Trasfusionale Di Ragusa RAGUSA 6 marzo 2015 Centro

Dettagli

WEF incontra EXPO 2015

WEF incontra EXPO 2015 Con il patrocinio di: Patrocinio richiesto di: WEF incontra EXPO 2015 quinto WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI in epatologia WEF-e 2015 Fegato e Alimentazione Milano giugno 2015 Palazzo Pirelli Regione Lombardia

Dettagli

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA PRESIDENTI DEL WORKSHOP Giuseppe Palmieri PRESIDENTE IMI CUNEO. HOTEL PALAZZO LOVERA, Via Roma 37. 24-25 Novembre 2017 PISA. GRAND HOTEL DUOMO, Via Santa Maria 94. 22-23 Marzo

Dettagli

QUARTO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV

QUARTO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV WEF-HIV 2017 MILANO 14 15 SETTEMBRE 2017 QUARTO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV L appropriatezza dei trattamenti nelle malattie infettive: le priorità in HIV e antibioticoterapia Responsabili

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS 2018-19 PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS TREVISO 24 OTTOBRE 2018 MILANO 1 GRUPPO 7-9 NOVEMBRE 2018 MILANO 2 GRUPPO 16-18 GENNAIO 2019 SEDI TREVISO Unità di Anatomia Patologica ULSS 2 Marca Trevigiana

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

Il paziente oncologico anziano

Il paziente oncologico anziano Patrocini richiesti Assessorato al Welfare Comune di Altamura ASL BA AIOM Fondazione AIOM Southern Italy Cooperative Oncology Group Corso di Oncologia Il paziente oncologico anziano Direttori del Corso:

Dettagli

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA. NAPOLI 6-7 Aprile 2018 HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE PRESENTAZIONE

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA. NAPOLI 6-7 Aprile 2018 HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE PRESENTAZIONE WORKSHOP PROGRAMMA IMMUNO-ONCOLOGIA intergruppo melanoma italiano PRESIDENTI DEL WORKSHOP Giuseppe Palmieri PRESIDENTE IMI Stefania Staibano PRESIDENTE LOCALE PROGRAMMA NAPOLI. HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE,

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA. PISA Marzo 2018 GRAND HOTEL DUOMO PRESENTAZIONE

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA. PISA Marzo 2018 GRAND HOTEL DUOMO PRESENTAZIONE WORKSHOP PROGRAMMA IMMUNO-ONCOLOGIA intergruppo melanoma PRESIDENTI DEL WORKSHOP Giuseppe Palmieri PRESIDENTE IMI italiano CUNEO. HOTEL PALAZZO LOVERA, Via Roma 37. 24-25 Novembre 2017 PISA. GRAND HOTEL

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

16 Giugno 2016, Roma. UNA HOTEL ROMA, Via Giovanni Amendola 57

16 Giugno 2016, Roma. UNA HOTEL ROMA, Via Giovanni Amendola 57 IL DIABETE IN ITALIA: UNA SFIDA DEL SISTEMA SANITARIO TRA INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E SCELTE DI INVESTIMENTO - 2 Edizione 16 Giugno 2016, Roma UNA HOTEL ROMA, Via Giovanni Amendola 57 RAZIONALE L evento

Dettagli

DI ONCOLOGIA POLMONARE

DI ONCOLOGIA POLMONARE 6 Corso Multidisciplinare IEO DI ONCOLOGIA POLMONARE IEO - Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435-20141 Milano Con il patrocinio di Corso Multidisciplinare IEO 6 Direttori del corso: Filippo

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA

IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA STARHOTELS METROPOLE - Via Principe Amedeo, 3-00185 Roma Corso accreditato

Dettagli

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma Seminari Endocrino Metabolici di Parma in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università di Modena/Reggio Emilia Anno Accademico 2014/2015 20 gennaio 2015 17 febbraio 2015 14 aprile 2015 Ospedale Maggior

Dettagli

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA PROGRAMMA SCIENTIFICO 18 MAGGIO 2019 AMeS Scandicci IV AMES Laboratorium IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA Sesto Fiorentino (FI) NOVOTEL Firenze Nord Aeroporto PROGRAMMA SCIENTIFICO SALA PLENARIA 08,15

Dettagli

PRESIDENTI PATROCINI RICHIESTI COMITATO ORGANIZZATORE BOARD SCIENTIFICO SEGRETERIA SCIENTIFICA. Eugenio Maiorano Nicola Marzano. Vincenzo Contursi...

PRESIDENTI PATROCINI RICHIESTI COMITATO ORGANIZZATORE BOARD SCIENTIFICO SEGRETERIA SCIENTIFICA. Eugenio Maiorano Nicola Marzano. Vincenzo Contursi... PRESIDENTI Eugenio Maiorano Nicola Marzano COMITATO ORGANIZZATORE Vincenzo Contursi... BOARD SCIENTIFICO PATROCINI RICHIESTI AIOM AReS Puglia AVO FIMMG GOIM IEO IPASVI IRCCS SIICP SIPO Comune di Bari Ordine

Dettagli

IMMUNOTERAPIA: NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI Road Map dell Immunoterapia nel Triveneto

IMMUNOTERAPIA: NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI Road Map dell Immunoterapia nel Triveneto IMMUNOTERAPIA: NUOVA FRONTIERA PER IL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI Road Map dell Immunoterapia nel Triveneto Evento itinerante promosso dalla Fonicap Triveneto 1 SEMESTRE Verona 11 Maggio Treviso

Dettagli

Oncologia. Preceptorship La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas. Reggio Emilia. novembre

Oncologia. Preceptorship La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas. Reggio Emilia. novembre Preceptorship Oncologia La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas Reggio Emilia 9-11 novembre 2017 con il patrocinio di Direttori C. Pinto, C. Pedrazzoli, R. Sassatelli CORE

Dettagli

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA 26-27 OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. SEDE DEL CONVEGNO Il convegno

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

IMMUNO-ONCOLOGIA CAGLIARI MARZO 2019

IMMUNO-ONCOLOGIA CAGLIARI MARZO 2019 intergruppo melanoma italiano IMMUNO-ONCOLOGIA intergruppo melanoma italiano CAGLIARI 22-23 MARZO 2019 T-HOTEL CAGLIARI Con il patrocinio di PRESENTAZIONE A partire dal 2010, la terapia immunologica del

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC

17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC 17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC Responsabile Scientifico: F. Mazzoni Faculty: A. Camerini, F.

Dettagli

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Sala Conferenze - Provincia di Macerata PIEDIRIPA (MC) 30 settembre 2017 Razionale Il SSN sta cambiando. L evoluzione del quadro epidemiologico verso

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) 28 settembre - 29 settembre 2015 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Piazza Brà Verona Iscrizione partecipante (ECM) L evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie _ Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip.

Dettagli

Savona, 10 febbraio 2018 Aula Magna Padiglione Vigiola, Ospedale San Paolo di Savona

Savona, 10 febbraio 2018 Aula Magna Padiglione Vigiola, Ospedale San Paolo di Savona SPES ScpA in collaborazione con DIMI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Cattedra di Endocrinologia Università degli Studi di Genova ASL 2 SAVONESE organizza PRIMO INCONTRO ENDOCRINO-ONCOLOGICO

Dettagli

ROMA 10 ottobre 2018

ROMA 10 ottobre 2018 INNOVAZIONE TERAPEUTICA ed ACCESSO al MERCATO per NUOVE TERAPIE in PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI e RESPIRATORIE Responsabile Scientifico: Francesco Rossi ROMA 10 ottobre 2018 UNA Hotel via Giovanni Amendola,

Dettagli

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE CONVEGNO NAZIONALE IMI GIOVANI SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A Responsabile Scientifico giuseppe palmieri Con il patrocinio di 2019 PRESENTAZIONE Il Convegno

Dettagli

IMMUNO-ONCOLOGIA CAGLIARI MARZO 2019

IMMUNO-ONCOLOGIA CAGLIARI MARZO 2019 intergruppo melanoma italiano IMMUNO-ONCOLOGIA intergruppo melanoma italiano CAGLIARI 22-23 MARZO 2019 T-HOTEL CAGLIARI Con il patrocinio di PRESENTAZIONE A partire dal 2010, la terapia immunologica del

Dettagli

Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone

Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone PROGRAMMA Con il Patrocinio di SECONDA EDIZIONE Fisiopatologia e imaging funzionale del polmone FIRENZE > 21/22.09.2017 PROGRAMMA 21 SETTEMBRE 2017 SESSIONE 1 - FISIOLOGIA CLINICA 14.00 Test di funzione

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI

IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI IL TUMORE DELLA MAMMELLA METASTATICO: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO NEI TEAM MULTIDISCIPLINARI Venerdì 7 Aprile 2017 Sala Conferenze IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Bari RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato Direttori Andrea Martoni Giuseppe Martorana Sezione di Oncologia & Sezione di Urologia Corso Residenziale, 13 aprile 2012 Con

Dettagli

POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA

POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE 2013 Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA PROGRAMMA_20X20del13092013.indd 3 13/09/13 10.25 SEDE DEL CONGRESSO Hotel

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto I - Bari 08,30 Registrazione

Dettagli

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo

Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo Coordinatrice del Corso Dr.ssa Anna Maria Lanzillo LA TERAPIA PERSONALIZZATA NEL CARCINOMA DEL COLON RETTO METASTATICO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Il carcinoma del retto colon (CRC) rappresenta la terza

Dettagli

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA: Roma, 24-25 Novembre 2017 GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA: GUARDARE IL PASSATO, GESTIRE IL PRESENTE, PREPARARSI AL FUTURO III EDIZIONE ERGIFE HOTEL VIA AURELIA, 619 PRESIDENTE DEL CONGRESSO ROBERTO

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

RADIOTHERAPY NOW III edizione

RADIOTHERAPY NOW III edizione RADIOTHERAPY NOW III edizione Roma 27-28 Novembre 2018 Hotel The Building Programma Finale Segreteria Scientifica Prof. Giuseppe Sanguineti U.O.C. Radioterapia Oncologica IFO IRE Istituto Nazionale Tumori

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010. SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Congresso Programma FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010 Prof. Siegfried Oberndorfer (1876 1944) Sede del Congresso AOUC Firenze Gruppo Oncologico Multidisciplinare

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace 1 Incontro di AVEC sui tumori del torace Il percorso diagnosticoterapeutico per i pazienti con NSCLC avanzato Direttori Antonio Frassoldati Andrea Martoni Con il patrocinio Sezione di Oncologia Corso Residenziale,

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS? CENTRO STUDI CURE PALLIATIVE F. GALLINI c/o Associazione Via di Natale Convegno: QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS? 02.12.2016 Sala Convegni Associazione Via di Natale Via F. Gallini 1, Aviano COORDINATORI

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA CARMINE GAZZARUSO Responsabile del Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche al Centro di Ricerca Clinica Applicata (Ce.R.C.A.) Istituto Clinico Beato Matteo

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio Responsabile Scientifico Giorgia Mangili

Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio Responsabile Scientifico Giorgia Mangili Il tumore epiteliale dell ovaio: quando la citoriduzione primaria non è possibile. Il trattamento delle pazienti fragili per malattia avanzata, età, comorbidità. Milano, Ospedale San Raffaele 5 Maggio

Dettagli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli

Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli Coordinatori del Corso Dr.ssa Francesca Bruder Dr. Giuseppe Fanciulli con il patrocinio di AINET Sezione Sardegna Comitato Scien5fico di Sezione: Do8.ssa Francesca Bruder Presidente! Oncologia Medica

Dettagli

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe Gruppo Regionale Puglia Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo Museo MArTA - Taranto Ori di Taranto Piazza Plebiscito - Martina Franca Corso - Convegno Imaging e multidisciplinarietà

Dettagli

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma Seminari Endocrino Metabolici di Parma in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università di Modena/Reggio Emilia Anno Accademico 2014/2015 27 gennaio 2015 17 marzo 2015 12 maggio 2015 Ospedale Maggior

Dettagli

5 DI ONCOLOGIA POLMONARE

5 DI ONCOLOGIA POLMONARE 5 DI ONCOLOGIA POLMONARE Corso Multidisciplinare IEO Con il patrocinio di IEO - Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435-20141 Milano 5 Corso Multidisciplinare IEO Direttori del corso: & Lorenzo

Dettagli

Co.Me Corso Melanoma dalla diagnosi alla malattia avanzata

Co.Me Corso Melanoma dalla diagnosi alla malattia avanzata Corso di aggiornamento ECM Co.Me Corso Melanoma dalla diagnosi alla malattia avanzata Responsabili Scientifici: Marco GHIGLIONE S.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Federica GROSSO S.C. di Oncologia

Dettagli

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY, 17 Maggio 2019 ID EVENTO: 259035 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore (di cui 2 ore di formazione res. interattiva) CREDITI ASSEGNATI: 7,1 SEDE DEL

Dettagli

FACULTY. MAURIZIO ABENI, Pavia. LUCA BALDINI, Milano. ROBERTO BASSANI, Milano. MAURIZIO BERSANI, Milano. ANNA MARIA CAFRO, Milano

FACULTY. MAURIZIO ABENI, Pavia. LUCA BALDINI, Milano. ROBERTO BASSANI, Milano. MAURIZIO BERSANI, Milano. ANNA MARIA CAFRO, Milano 2 FACULTY MAURIZIO ABENI, Pavia LUCA BALDINI, Milano ROBERTO BASSANI, Milano MAURIZIO BERSANI, Milano ANNA MARIA CAFRO, Milano FABRIZIO CAVALLORO, Pavia PAOLO CORRADINI, Milano ALESSANDRO CORSO, Pavia

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura delle regioni Piemonte e Valle d Aosta L IMMUNOTERAPIA, PRIMO APPUNTAMENTO PER IL FARMACISTA OSPEDALIERO, IL POLMONE: INNOVAZIONE, EFFICACIA E SOSTENIBILITÀ RAZIONALE

Dettagli

18 MAGGIO NOVOTEL. IV Laboratorium AMES IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA. Sesto Fiorentino (FI) Firenze Nord Aeroporto CON IL PATROCINIO DI

18 MAGGIO NOVOTEL. IV Laboratorium AMES IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA. Sesto Fiorentino (FI) Firenze Nord Aeroporto CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO 18 MAGGIO 2019 AMeS Scandicci IV Laboratorium AMES IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA Sesto Fiorentino (FI) NOVOTEL Firenze Nord Aeroporto AMeS nel riproporre

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris Carcinoma mammario her 2 positivo in fase metastatica: la sequenza terapeutica dall algoritmo alla pratica clinica Hotel Ripa Roma, Roma 15 giugno 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 227755,

Dettagli

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA:

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA: LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA: NOVITÀ NELLE TERAPIE ONCOLOGICHE E DI SUPPORTO DEI TUMORI BARLETTA, 24 APRILE 2015 SALA ROSSA DEL CASTELLO RAZIONALE SCIENTIFICO I

Dettagli

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA Patrocini (in richiesta) AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Corso di Ecografia Toracica 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1 Board: Giampietro Marchetti, Brescia Francesco Tursi, Lodi Mariano Scozzafava, Lodi Responsabile

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi FAENZA 19 aprile 2018 Sala Masini Piazza Nenni, 3 CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi precoce

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia Corso per Medici, Fisici, TSRM e Infermieri Responsabile: Dott. Annibale Versari PRELIMINARE 8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia Mercoledì 7 novembre 2018 ore 9.30-17.00 Arcispedale

Dettagli

L immunoterapia nel NSCLC: impatto sulla pratica clinica

L immunoterapia nel NSCLC: impatto sulla pratica clinica 5,3 crediti ecm corso residenziale L immunoterapia nel NSCLC: impatto sulla pratica clinica, 17 ottobre 2016 Direttore del corso: SEZIONE DI ONCOLOGIA Obiettivi Aggiornare le competenze scientifiche alla

Dettagli