NUOVA TECNOLOGIA: BISCOTTO PER SCROFA 5+5 Una coccola per la scrofa prima e dopo il parto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUOVA TECNOLOGIA: BISCOTTO PER SCROFA 5+5 Una coccola per la scrofa prima e dopo il parto"

Transcript

1 NUOVA TECNOLOGIA: BISCOTTO PER SCROFA 5+5 Una coccola per la scrofa prima e dopo il parto MAURIZIO FERRI creatore e produttore, socio di Ferri Group e Cura Natura (az. Agricola) STORIA FERRI GROUP Nella foto vediamo Castelnuovo Rangone negli anni 30: i maiali stanno andando al macello accompagnati dall allevatore. Oggi, come accadeva in passato, si sente bisogno di riaprire un dialogo tra salumiere, macello e allevatore al fine di favorire uno scambio di informazioni. Questa è un azienda portata avanti da una tradizione di famiglia che inizia tanti anni fa. Sopra vedete una foto di famiglia degli anni 30 con alle spalle un mulino elettrico, già il terzo della nostra famiglia.

2 FERRI GROUP Ferri Group ha deciso di specializzarsi nella produzione di mangimi per i suini, in particolare, ha deciso di focalizzarsi sullo studio delle tecnologie per la prevenzione e per la riduzione degli antibiotici. L obiettivo è nutrire, prevenire e curare i suini attraverso l alimentazione, primo passo per una filiera della carne di qualità. Fatturato ,00 euro 12 Addetti Un unica sede produttiva Fa ricerche con Università di Bologna per CNV7 (filtro per l acqua) Certificazioni NO OMG Certificazione Filiera BBC: è già partita l alimentazione sui suini e sono già pronti da vendere. Sarà un lotto di 70 suini a settimana che comporterà un organizzazione complessa. Con i fattori sopra riportati dobbiamo però considerare che avremo un maiale vendibile per le scuole, fattore che può dare valore a tutta la filiera. CURA NATURA SOCIETA AGRICOLA 25 addetti In 16 Unità produttive in pianura padana scrofe Fatturato ,00 euro Dal 2000 segue il programma prodotti naturali ed erboristeria Da Gennaio 2016 è entrata, come socio, in Prosus cooperativa, partner per quando riguarda la macellazione della carne con gli Omega 3 Animal Welfare No Ogm Antibiotic Free: abbiamo avuto un risparmio del 40% di antibiotici e vorremmo promuovere un cambiamento nella mentalità degli allevatori Filiera BBC

3 FERTIL COMPANY SRL Società di Ferri Group classificata come produttore di fertilizzanti. In attesa di maggiori sviluppi per il progetto al fine di produrre un fertilizzante per fiori. Ambiente a 360 Vendita CNW7 Certificazione Ambientale Aperta a Partner Esterni Con l università di Bologna abbiamo attivato una ricerca per quanto riguarda lo strumento CNW7, Cura Natura Water, che è un filtro che consente il trattamento delle acque. In particolare abbatte del 30% l azoto nei liquami consentendo, all allevatore, di ridurre i terreni, di abbattere la CO2 negli ambienti e l ammoniaca. Consente, inoltre, di disinfettare l acqua attraverso una scarica elettromeccanica che la destruttura annullandone la carica batterica. Al momento ne abbiamo installati 12/13. La prima analisi dell acqua si fa prima di montare lo strumento e la seconda dopo 2 mesi. Nella seconda analisi si noterà l annullamento della carica batterica che porta ad effetto dietetico sull animale in quanto lo aiuta a migliorare la digestione, ad aumentare le rese e ad usare meno antibiotici. INFORMAZIONI SULL ALLEVAMENTO Le informazioni che diamo al nostro macellatore, per il quale elaboriamo il certificato vita, sono: Allevamento Suini su pavimento pieno Allevamento su pavimento Fessurato Allevamento suini con Paddok Esterno Trattamento delle Acque CNW7 Alimentato con linea Mangimi NO OGM Alimentato arricchito con Omega 3 Elenco prodotti di erboristeria utilizzati

4 LA COMMERCIALIZZAZIONE La Valorizzazione dei tagli è a cura dello Staff di Prosus cooperativa agricola. La Certificazione del prodotto è a carico di Cura Natura Società Agricola per posta certificata. Il metodo: dopo il ritiro delle carni da Prosus, Cura Natura, emette un certificato vita della banda degli animali ed emette il certificato vita del carico inerente alla partita commercializzata. Ogni taglio prodotto e ogni certificazione (No ogm, omega 3, antibioticfree) dovrà essere Valorizzata in modo che il macello, in questo caso Prosus, abbia una idea del valore del prodotto. Inoltre vogliamo dare all allevatore la possibilità di farsi conoscere attraverso i nostri canali (sito web ecc). LA NUOVA TECNOLOGIA: IL BISCOTTO Da ricerche europee e da prove svolte abbiamo visto che senza un prodotto pre e post parto non si va da nessuna parte. Da questa necessità abbiamo creato un prodotto ad hoc: il biscotto. Il biscotto 5+5 contiene un mix calibrato di vitamine, oli essenziali, estratti vegetali, fibre, lieviti attivi, tannini derivanti da estratti di castagno, e in più un perfetto equilibrio di Omega 3 e Omega 6 con effetto immunitario e antinfiammatorio. La particolare forma da sgranocchiare e il sapore gustoso sono una vera e propria coccola antistress per le scrofe in questa delicata fase. Si tratta una ricetta che, come una coccola, consente di curare il lato psicofisico di un animale che da libero entra in gabbia per più di 30 giorni. Una dieta ricca di Omega 3. Questo prodotto è stato testato direttamente in Cura Natura su 3500 scrofe e ha risultati provati. È possibile farlo anche in pellet e in farina. Invita la scrofa a nutrirsi di più grazie alla sua forma Favorisce l aumento della salivazione Aumenta la digeribilità e migliora le deiezioni Aiuta a mantenere morbido l apparato intestinale prima del parto Gli oli essenziali hanno effetto disinfettante e contrastano l attività batterica che crea consumo di energie Il contenuto di Omega 3 e Omega 6 aumenta le difese immunitarie Sviluppa una maggior produzione di colostro I suinetti nascono più forti dalla scrofa che si nutre e beve di più

5 Attraverso il colostro i suinetti sviluppano più difese immunitarie I suinetti passano allo svezzamento con più energie e un peso maggiore Qui sotto vi mettiamo la pagina che uscirà sulla rivista SUINICOLTURA: (a dicembre e gennaio) Il primo giorno in ingresso in sala parto 3 Kg UTILIZZO Successivamente a scendere fino al giorno del parto con massimo 0,500 Gr E dal giorno del parto a salire fino a 3 Kg il quinto giorno dopo il parto. Volendo questo prodotto può essere integrato e può essere utilizzato per tutta la lattazione come Premio di Mezzogiorno. Si possono inserire integrazioni Deatech per lotti da 3000 kg. Al suo interno è già stato inserito l AG3 80 ma si possono apportare anche tecnologie per gli streptococchi, anticoccidici. PUNTI DI FORZA È una Novità Prodotto molto appetibile e rivoluzionario per il settore. È uno starter per la riduzione degli antibiotici. È NO OGM

6 Ha molte integrazioni che danno maggior energia ai suinetti. La possibilità di creare filiere nutrizionali attraverso BBC. SACCO

Meeting DEATECH Biscotto Milano

Meeting DEATECH Biscotto Milano Meeting DEATECH Biscotto Milano 01.12.2016 1 Da dove veniamo la Storia del nostro paese in una foto... 2 C era una Volta. La passione di oggi 3 Ferri Group srl Specializzata in Mangimi per suini Fatturato

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI Intervista tenuta il 18/12/2015 presso Cappella Cantone (CR) Marco Toia (Deatech): Potrebbe farci una presentazione generale

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti DOSSIER FORCIX FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti AGIRE SULLA SCROFA PER: OBIETTIVI -MIGLIORARE LA DIGESTIONE DEI SUINETTI -Con la limitazione dell escrezione

Dettagli

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi per mangimi, specializzata nei prodotti per le prime

Dettagli

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest Giornata della suinicoltura 5 Giugno 2015 Quartiere fieristico Reggio Emilia Scenari ed opportunità per la suinicoltura al 2020 e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest ASSER Centro

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione Il 70-80 % della mortalità dei suinetti avviene entro i primi giorni dopo la nascita a causa dello

Dettagli

Convegno CENTRO CONGRESSI CCIAA TORINO FILIERA CARNE BOVINA. Silvana Russo

Convegno CENTRO CONGRESSI CCIAA TORINO FILIERA CARNE BOVINA. Silvana Russo Convegno CENTRO CONGRESSI CCIAA TORINO FILIERA CARNE BOVINA Silvana Russo CRAI: LA PRESENZA GEOGRAFICA CRAI sviluppa un fatturato alle casse di 3.200 mio/euro con una superficie di vendita pari a ca. 691.240

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

Pagina 1 di 6. Carne suina e salumi - News mercati. Mercato nazionale alla produzione. Suini d'allevamento

Pagina 1 di 6. Carne suina e salumi - News mercati. Mercato nazionale alla produzione. Suini d'allevamento Pagina 1 di 6 Homepage > Settimana n. 35/2016 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 35/2016 dal 29 agosto al 4 settembre

Dettagli

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini SOCIETA ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA REDDITO 20 Aprile 2007 I COSTI DI PRODUZIONE DELLA CARNE SUINA IN ITALIA E L INCIDENZA DELLE SPESE VETERINARIE E SANITARIE Kees de Roest, Eugenio Corradini CRPA

Dettagli

Puppy Paté. Pollo. Formato disponibile: Vaschetta da 150 g

Puppy Paté. Pollo. Formato disponibile: Vaschetta da 150 g Puppy Paté Pollo Nutrena ha ideato Granforma Dog Paté Puppy, un gustoso paté vellutato senza conservanti e coloranti, indicato per cuccioli di tutte le razze e taglie. L utilizzo di carne di pollo come

Dettagli

SIMONE E GORNI DENIS S.S.

SIMONE E GORNI DENIS S.S. INTERVISTA A MAURO ARNOLDI Titolare dell azienda ARNOLDI FRANCESCO, MAURO, SIMONE E GORNI DENIS S.S. Intervista tenuta il 15/03/2016 presso Rivarolo Mantovano (MN) Claudia Verzini (Deatech): Potrebbe farci

Dettagli

C260 Cuni Baby-Lat LINEA GRAN CUNÌ. Codice prodotto: Codice prodotto 4046 Modalità di vendita Sacchi carta 20 kg e 10 kg

C260 Cuni Baby-Lat LINEA GRAN CUNÌ. Codice prodotto: Codice prodotto 4046 Modalità di vendita Sacchi carta 20 kg e 10 kg GAMMA 2018 C260 Cuni Baby-Lat : 4046 E un alimento altamente digeribile formulato per coniglietti da latte in fase di svezzamento ed è arricchito con estratti officinali che contribuiscono a creare un

Dettagli

INTERVISTA A SALVARANI STEFANO Titolare dell azienda SALVARANI RENATO, STEFANO E SANDRO SOC. AGR.

INTERVISTA A SALVARANI STEFANO Titolare dell azienda SALVARANI RENATO, STEFANO E SANDRO SOC. AGR. INTERVISTA A SALVARANI STEFANO Titolare dell azienda SALVARANI RENATO, STEFANO E SANDRO SOC. AGR. Intervista tenuta il 02/03/2017 presso Barbassolo di Roncoferraro (MN) Giovedì 2 febbraio 2017 il titolare

Dettagli

AGNELLO. Riso e Patate

AGNELLO. Riso e Patate AGNELLO Riso e Patate Nutrena ha ideato la gustosa ricetta GranForma Agnello, Riso e Patate, un alimento completo e delicato, arricchito con fresca carne di agnello e riso, per il giusto apporto di proteine,

Dettagli

ASA PLUS liquido. Mangime complementare liquido per suini & avicoli

ASA PLUS liquido. Mangime complementare liquido per suini & avicoli ASA PLUS liquido Mangime complementare liquido per suini & avicoli Glucosio, sodio cloruro, estratti vegetali standardizzati di: ROSA C., GENTIANA L., MEDICAGO S., SPIREA U., SALIX A. PROPRIETA' L estratto

Dettagli

Piu varietà, più vitalità.

Piu varietà, più vitalità. Piu varietà, più vitalità. Happy life, giorno dopo giorno. Io scelgo e acquisto solo il meglio per il mio cane. Questo prodotto contiene molte cose buone come carne, carni bianche, agnello, frutta e legumi,

Dettagli

Costi-benefici delle strategie di miglioramento del benessere animale

Costi-benefici delle strategie di miglioramento del benessere animale Centro Ricerche Produzioni Animali CRPA Benessere Animale Fin dove è sostenibile per la zootecnia Emiliano- Romagnola? Regione Emilia-Romagna Bologna 5 Luglio 2010 Costi-benefici delle strategie di miglioramento

Dettagli

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe Pesci e Tartarughe Pesci e tartarughe 401 Pesci da laghetto Fishlix Allround Menù Estruso galleggiante multicolor Fishlix Allround sono granuli galleggianti multicolorati per tutti i pesci da laghetto.

Dettagli

Suini d'allevamento PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC.

Suini d'allevamento PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. Pagina 1 di 5 Homepage > Settimana n. 41/2015 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 41 dal 5 al 11 ottobre 2015 La rete

Dettagli

AG3 80 PROVA DI CAMPO Progetto Optiporc

AG3 80 PROVA DI CAMPO Progetto Optiporc AG3 80 PROVA DI CAMPO Progetto Optiporc AG3 80 Nutrire bene la scrofa per migliorare l immunità e la produttività dei suinetti 2017 Un anno di prova in campo in un azienda con 250 scrofe AG3 80 in gestazione

Dettagli

C260 Cuni Baby-Lat LINEA GRAN CUNÌ. Codice prodotto: Codice prodotto Modalità di vendita Sacchi carta 20 kg e 10 kg

C260 Cuni Baby-Lat LINEA GRAN CUNÌ. Codice prodotto: Codice prodotto Modalità di vendita Sacchi carta 20 kg e 10 kg GAMMA 2017 C260 Cuni Baby-Lat : 4046 E un alimento altamente digeribile formulato per coniglietti da latte in fase di svezzamento ed è arricchito con estratti officinali che contribuiscono a creare un

Dettagli

RAZIONE GIORNALIERA. 1 / 3 kg da 70 a / 4 kg da 85 a / 5 kg da 95 a 110. Gatta in gestazione da 120 a 150

RAZIONE GIORNALIERA. 1 / 3 kg da 70 a / 4 kg da 85 a / 5 kg da 95 a 110. Gatta in gestazione da 120 a 150 Manzo, Fegato Granforma con Manzo, Fegato è una ricetta completa e bilanciata, studiata da Nutrena per i gatti di ogni razza e taglia. Grazie alle fresche carni di manzo, al fegato e alle verdure, contiene

Dettagli

Dog Paté. Salmone e Verdure

Dog Paté. Salmone e Verdure Salmone e Verdure Granforma Dog Patè Salmone e Verdure è un gustoso paté ideato da Nutrena, senza coloranti e conservanti, ideale per i cani di tutte le razze e dimensioni. Con prelibata carne di salmone

Dettagli

IL RISTALLO SECONDO PROGEO M A N G I M I

IL RISTALLO SECONDO PROGEO M A N G I M I Phytostarter IL RISTALLO SECONDO PROGEO PHYTOSTARTER HYTOSTARTER Perché un nuovo mangime da ristallo? PHYTOSTARTER LA FASE DEL RISTALLO è sicuramente la fase più critica per il bovino da carne e interessa

Dettagli

Nutrire la salute Nuovo approccio al controllo sanitario dell allevamento suino

Nutrire la salute Nuovo approccio al controllo sanitario dell allevamento suino Nutrire la salute Nuovo approccio al controllo sanitario dell allevamento suino Direttrici di lavoro sviluppate.. 1 Contesto L attività della microflora ospitata nel tratto digerente rappresenta un punto

Dettagli

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Reggio Emilia Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari Centro Ricerche

Dettagli

Carne suina e salumi - News mercati

Carne suina e salumi - News mercati Pagina 1 di 5 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 45/2013 settimana n. 49 dal 2 al 8 dicembre 2013 La rete di rilevazione ISMEA

Dettagli

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento I principali aspetti legislativi del BA in allevamento Paolo Rossi, CRPA SpA di Reggio Emilia - SANA Salone Internazionale del Naturale EU Food-CT-2004-506508 BA, ambiente e strutture umidità velocità

Dettagli

Consulenza e Sviluppo

Consulenza e Sviluppo Consulenza e Sviluppo Siamo una società italiana di Consulenza e Commercializzazione, fondata nel 2011, specializzata nel campo della nutrizione animale. Commercializziamo prodotti nazionali ed esteri

Dettagli

Pulcinello Far Free. Forma fisica. Componenti analitici* Istruzioni per l uso. Formati. Codice

Pulcinello Far Free. Forma fisica. Componenti analitici* Istruzioni per l uso. Formati. Codice Pulcinello Far Free Mangime completo per pulcini con coccidiostatico, prodotto con materie prime NO OGM. Pulcinello Far FREE della linea Purina BuonCortile con la sua speciale formula in farina permette

Dettagli

Throls. Da Non Solo Piume disponibile da 750g, da 2.5kg e da 15kg.

Throls. Da Non Solo Piume disponibile da 750g, da 2.5kg e da 15kg. Throls -Nutrena ha ideato Throls Conigli Nani, un alimento completo e bilanciato, composto da una ricca varietà di ingredienti selezionati (semi, pellet, estrusi, cereali fioccati, frutta e verdura disidratata),

Dettagli

«Qualità dei mangimi requisito fondamentale della qualità di carne e uova»

«Qualità dei mangimi requisito fondamentale della qualità di carne e uova» GLI ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA FILIERA AVICOLA PER OFFRIRE AI PRODUTTORI MAGGIORI GARANZIE DI REDDITIVITÀ E AI CONSUMATORI MAGGIORI GARANZIE DI QUALITÀ «Qualità dei mangimi requisito fondamentale della

Dettagli

Tutto per il tuo cane

Tutto per il tuo cane Tutto per il tuo cane Tutto per il tuo cane Mirò è una linea di alimenti completi ed equilibrati, formulati in maniera specifica per soddisfare le esigenze nutrizionali di cani di tutte le razze. La linea

Dettagli

Il progetto LIFE BEEF CARBON

Il progetto LIFE BEEF CARBON Il progetto LIFE BEEF CARBON Luciano Migliorati Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria (CREA) Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura, Lodi RIDUZIONE DELL IMPRONTA

Dettagli

25 Buste x 500 g Benessere Ruminale ed aumenta l ingestione di sostanza secca tutte le volte che il normale equilibrio ruminale è stato interrotto o compromesso. Probiotico Un integratore per vitelli

Dettagli

CONSULENZA E SVILUPPO

CONSULENZA E SVILUPPO CONSULENZA E SVILUPPO CONSULENZA E SVILUPPO Siamo una società italiana di Consulenza e Commercializzazione, fontana nel 2011, speciazzata nel campo della nutrizione animale. Commercializziamo prodotti

Dettagli

SUINI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

SUINI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE SUINI MANUALE TECNICO AD USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE Biorama S.A.S. di Franco Tanzi & C. 23849 ROGENO - Via Calvenzana Inferiore n.21 Tel. 031/876564 - Fax 031/876560 www.biorama.it - commerciale@biorama.it

Dettagli

MURATORI GIARDINI S.P.A. Località Croce 52, Castiglione del Lago (PG) Italia

MURATORI GIARDINI S.P.A. Località Croce 52, Castiglione del Lago (PG) Italia GIARDINI S.P.A Località Croce 52, 06061 Castiglione del Lago (PG) Italia info@giardinispa.it +39075959342 +39075959458 CHIANINA SCHEDE TECNICHE - Mangimi M. VITELLI SVEZZAMENTO CODICE PRODOTTO: M460 MANGIME

Dettagli

XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA

XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA Alberto Allodi Chi è Assalzoo? Associazione di categoria Confindustria Federalimentare FEFAC Produttori di alimenti (mangimi

Dettagli

Il percorso del valore

Il percorso del valore EMILCAP SOCIETÀ CONSORTILE a.r.l. Strada dei Mercati n 17-43126 Parma (PR) Il percorso del valore Paolo Guardiani Parma 23 novembre 2018 1 Il contesto dell organizzazione Azienda per la produzione di mangimi;

Dettagli

Nuovo approccio alla gestione tecnico-economico-commerciale dell allevamento della vacca da latte nella pianura padana italiana.

Nuovo approccio alla gestione tecnico-economico-commerciale dell allevamento della vacca da latte nella pianura padana italiana. responsabile del progetto: De Grandis Dionigi Nuovo approccio alla gestione tecnico-economico-commerciale dell allevamento della vacca da latte nella pianura padana italiana. Chi Siamo Deatech è un azienda

Dettagli

+ IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI COOPERATIVA RODUTTORI SUINI PROSUS

+ IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI COOPERATIVA RODUTTORI SUINI PROSUS IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI COOPERATIVA RODUTTORI SUINI PROSUS LA FILOSOFIA PRO SUS La tradizione e la qualità nell integrazione della fliera produttiva. Implementare il

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA PRESENTAZIONE DELL AZIENDA 5 FRATELLI, UN SOLO OBIETTIVO: FARE UN GRANDE PROSCIUTTO 1938 Primo comincia a lavorare in uno stabilimento di prosciutti 1950 tutti e 5 i fratelli lavorano nella produzione

Dettagli

Kitten Sterilised: la nuova risposta nutrizionale di Royal Canin per i gattini sterilizzati

Kitten Sterilised: la nuova risposta nutrizionale di Royal Canin per i gattini sterilizzati Kitten Sterilised: la nuova risposta nutrizionale di Royal Canin per i gattini sterilizzati Giugno 2016 L alimentazione nei gattini è molto importante. I gatti tendono a crescere molto in fretta e già

Dettagli

CONSULENZA E SVILUPPO

CONSULENZA E SVILUPPO CONSULENZA E SVILUPPO CONSULENZA E SVILUPPO Siamo una società italiana di Consulenza e Commercializzazione, fondata nel 2011, specializzata nel campo della nutrizione animale. Commercializziamo prodotti

Dettagli

suini d'allevamento suini da macello

suini d'allevamento suini da macello Pagina 1 di 5 Suini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 36/2013 - settimana n. 39 dal 23 al 29 settembre 2013 La rete di rilevazione ISMEA - Mercato

Dettagli

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita . Chi siamo? Hervé GABILLET (fondatore e presidente di EARLYPIG, e già fondatore ed amministratore delegato di NEWBORN Animal Care) ha creato la società EARLYPIG nel 2012 con un altro azionista (Il MICHEL,

Dettagli

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 17 Settimana dal 16 al 22 maggio Mercato nazionale-mercato estero

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 17 Settimana dal 16 al 22 maggio Mercato nazionale-mercato estero Suini N. 17 Settimana dal 16 al 22 2011 Mercato nazionale-mercato estero Mercato origine-trend nazionale Nel corso della settimana nel comparto dei suinetti da allevamento gli aumenti si sono focalizzati

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale

Autorizzazione Integrata Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale Il punto di vista del comparto agro-zootecnico sull adeguamento dei gestori AIA alle BATc Franco Parola Responsabile Servizio Ambiente e Territorio Coldiretti Piemonte

Dettagli

canary seed extra MATERIE PRIME SELEZIONATE PACKAGING COMPOSIZIONE

canary seed extra MATERIE PRIME SELEZIONATE PACKAGING COMPOSIZIONE canary seed extra Graminacea con certificata provenienza Canada, ventilata e selezionata a colore.. Seme ricco di amido con scarso apporto lipidico; In tutte le circostanze in cui si richiede un aumento

Dettagli

Carne suina e salumi - News mercati

Carne suina e salumi - News mercati Pagina 1 di 5 Carne suina e salumi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 44/2013 - settimana n. 48 dal 25 novembre al 1 dicembre 2013 La rete di

Dettagli

BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento

BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento ALESSANDRA PANTALEO ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Direttiva europea

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 12 gennaio 2018) Allegato F della Deliberazione della Giunta

Dettagli

Ripartizione N al campo (kg/t p.v./a) Peso vivo. Volumi effluenti (m3/ t p.v. x anno) Azoto al campo

Ripartizione N al campo (kg/t p.v./a) Peso vivo. Volumi effluenti (m3/ t p.v. x anno) Azoto al campo Tabella 1: - Parametri per la stima degli effluenti prodotti in allevamento in termini di volumi e azoto al campo; elaborata sulla base delle tab.1 e 2 dell allegato 1 della Delibera dell Assemblea Legislativa

Dettagli

L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita . 1 Chi siamo? Hervé GABILLET (fondatore e presidente di EARLYPIG, e già fondatore ed amministratore delegato di NEWBORN Animal Care) ha creato la società EARLYPIG nel 2012 con un altro azionista (Il Gruppo

Dettagli

ACCETTABILITA SOCIALE DEGLI IMPIANTI A BIOGAS UNA CORRETTA COMUNICAZIONE E UN PIANO DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

ACCETTABILITA SOCIALE DEGLI IMPIANTI A BIOGAS UNA CORRETTA COMUNICAZIONE E UN PIANO DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA ACCETTABILITA SOCIALE DEGLI IMPIANTI A BIOGAS UNA CORRETTA COMUNICAZIONE E UN PIANO DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA Marino Berton presidente Aiel 8 INFO BIOGAS LA SVOLTA ENERGETICA Montichiari (BS) Giovedì

Dettagli

RIUNIONE OPTIPORC

RIUNIONE OPTIPORC RIUNIONE OPTIPORC - 19.01.2016 EARLYSTART, RISULTATI DELLE PROVE IN ITALIA e PRESENTAZIONE DELLA LINEA ALIMENTA La riunione Optiporc del 19 gennaio si è tenuta presso Agripig ed ha affrontato i nuovi temi

Dettagli

Benessere animale 2013:

Benessere animale 2013: Manerbio, 10 Aprile 2013 Benessere animale 2013: aggiornamenti normativi e applicazioni pratiche in allevamento Francesco Tonon Med. Vet. Lib. Prof. Università di Padova Facoltà di Medicina Veterinaria

Dettagli

Suini d'allevamento PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC.

Suini d'allevamento PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. Pagina 1 di 5 Homepage > Settimana n. 48/2015 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 48 dal 23 al 29 novembre 2015 La

Dettagli

2 GRIVAL CATALOGO PRODOTTI

2 GRIVAL CATALOGO PRODOTTI Animal feed GUIDE 2 GRIVAL CATALOGO PRODOTTI { IL VALORE DELLA TRADIZIONE } La storia del Gruppo Grigi è testimonianza di radici forti e, allo stesso tempo, di dinamicità. L esperienza di oltre cinquant

Dettagli

ECONOMIE ALIMENTARI CHIAVE PER LA REDDITIVITÀ

ECONOMIE ALIMENTARI CHIAVE PER LA REDDITIVITÀ ECONOMIE ALIMENTARI CHIAVE PER LA REDDITIVITÀ Dal recente incontro spagnolo Jornada Sip : il costo di alimentazione ha il maggior peso sul costo di produzione del suino; in particolare sono il prezzo medio

Dettagli

Costo di produzione e di macellazione dei suini in emilia romagna confronto con altri paesi dell ue

Costo di produzione e di macellazione dei suini in emilia romagna confronto con altri paesi dell ue Bologna, 28 Marzo 2006 La competivita delle filiere zootecniche dell Emilia Romagna nel mercato globale Costo di produzione e di macellazione dei suini in emilia romagna confronto con altri paesi dell

Dettagli

La Tecnologia a servizio

La Tecnologia a servizio La Tecnologia a servizio della Tradizione. In un settore così competitivo l esperienza fa la differenza, soprattutto quando è unita alla volontà aziendale di crescere costantemente. La nostra attività

Dettagli

MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA CATALOGO

MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA CATALOGO MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA CATALOGO LA TUA AZIENDA AGRICOLA CUSTODISCE UNA GROSSA RISORSA: UN TESORO DI ENERGIA PULITA PRODOTTA DIRETTAMENTE DAI REFLUI ANIMALI E BIOMASSE VEGETALI. INDICE INTRODUZIONE

Dettagli

BENESSERE DEGLI ANIMALI

BENESSERE DEGLI ANIMALI La nostra azienda nasce nel 1997 con l obiettivo di riunire tutte le singole fasi della complessa filiera biologica: dalla produzione di cereali biologici utilizzati per l alimentazione dei suini, all

Dettagli

Linea DOG BALANCE - Puppy

Linea DOG BALANCE - Puppy Linea DOG BALANCE - Puppy puppy GROWTH PER CUCCIOLI Formato disponibile: Per crescere sano e forte, il vostro cucciolo necessita di una dieta nutriente che gli fornisca il giusto apporto energetico. Per

Dettagli

Il Nero di Calabria Biologico

Il Nero di Calabria Biologico Il Nero di Calabria Cenni Storici All inizio dell Ottocento era già nota l usanza calabrese di allevare i maiali. Lo dimostra uno scritto di Luigi Prato, scrittore e viaggiatore dell epoca, il quale, in

Dettagli

Qualità ambientale e marketing territoriale

Qualità ambientale e marketing territoriale Qualità ambientale e marketing territoriale SOCI ALLEVATORI TOTALE n 1.471 REGGIO EMILIA 22 aprile 2009 Società Cooperativa Agricola sorta nel 2004 SITI INDUSTRIALI SITI INDUSTRIALI Potenzialità Mac. settimanale

Dettagli

Pagina 1 di 6. Carne suina e salumi - News mercati. Mercato nazionale alla produzione. Suini d'allevamento

Pagina 1 di 6. Carne suina e salumi - News mercati. Mercato nazionale alla produzione. Suini d'allevamento Pagina 1 di 6 Homepage > Settimana n. 40/2016 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 40/2016 dal 3 al 9 ottobre 2016

Dettagli

ALIMENTI UMIDI pollo, salmone, anatra, coniglio e manzo

ALIMENTI UMIDI pollo, salmone, anatra, coniglio e manzo WET FOOD & SNACKS ALIMENTI UMIDI Le nostre ricette di alimenti umidi sono realizzate con oltre il 90% di carni genuine - pollo, salmone, anatra, coniglio e manzo - come unica fonte di proteine animali,

Dettagli

Formato disponibile: Sacco da 30 kg. ISTRUZIONI PER L USO Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

Formato disponibile: Sacco da 30 kg. ISTRUZIONI PER L USO Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile. Fiocco di Sole Fiocco di Sole della linea Naturagreste Fioccati di Raggio di Sole è il complemento alimentare per tutte le specie animali (conigli, cavalli, vitelli allo svezzamento/ingrasso, vacche da

Dettagli

Carne suina e salumi - News mercati

Carne suina e salumi - News mercati Homepage > Settimana n. 26/2017 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 26/2017 dal 26 giugno al 2 luglio 2017 La rete

Dettagli

Formato disponibile: Cod kg x 1 pz COMPOSIZIONE *

Formato disponibile: Cod kg x 1 pz COMPOSIZIONE * Scrofa Nostrale Pellet Scrofa Nostrale Pellet della linea Nostrale Suini è un mangime completo pellettato per scrofe in fase di gestazione. Formulato da Raggio di Sole con ingredienti sicuri e di qualità

Dettagli

Homepage > Carni» Carne suina e salumi» News e report» News mercati» 2017» Settembre» Settimana n. 35/2017. Suini d'allevamento

Homepage > Carni» Carne suina e salumi» News e report» News mercati» 2017» Settembre» Settimana n. 35/2017. Suini d'allevamento Homepage > Carni» Carne suina e salumi» News e report» News mercati» 07» Settembre» Settimana n. 35/07 Carne suina e salumi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari

Dettagli

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare Stefano Sforza Università di Parma Dipartimento di Scienze degli Alimenti Nutrire il mondo La popolazione mondiale raggiungerà i 9 miliardi nel

Dettagli

CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa. Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016

CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa. Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016 CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016 ALLEVAMENTO: INFORMAZIONI GENERALI 2300 scrofe ciclo aperto, diviso in due aziende distinte da 700 e 1600 riproduttori Elevatissima

Dettagli

Carne suina e salumi - News mercati

Carne suina e salumi - News mercati Pagina 1 di 5 Carne suina e salumi News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 42/2013 settimana n. 46 dal 11 al 17 novembre 2013 La rete di rilevazione

Dettagli

Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale:

Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale: Il benessere animale negli allevamenti suini Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale: D.lgs. N. 534/1992 in attuazione della Direttiva 91/630/CEE

Dettagli

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO Rosmarino Semi di lino GRAIN FREE MONOPROTEICO Alga Carne Frutta Verdura Additivi 0% Bianco-line di Bianco Fausto natural pet food - Via Caduti sul Don

Dettagli

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food 7 ottobre 2016 - Modena Expo, un anno dopo: buone pratiche e buone politiche dalle città Dieta sostenibile - salute, nutrizione, protezione sociale Nutrire il presente per alimentare il futuro Lorella

Dettagli

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con Prova di campo relativa all adozione di un programma neonatale (neonate program) in allevamento di vacche da latte: effetti sulla qualita del colostro e sull accrescimento dei vitelli fino allo svezzamento

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Checcarini S.p.A. da sempre al fianco degli allevatori più attenti ed affidabili con prodotti genuini e naturali, propone una linea per OVINI che, per le diversi fasi produttive e nelle più svariate soluzioni

Dettagli

Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili

Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili Mercoledì 25 settembre 2013 Sicura & QsA Giuseppe Diegoli Servizio Veterinario ed Igiene degli alimenti Regione Emilia Romagna 1 Normativa

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate Quando si superano i 32 C, il SUINO soffre di eccesso di calore. aumento della SUDORAZIONE -

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato.

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato. Fiocco Nostrale Fiocco Nostrale della linea Nostrale Misti e Granaglie di Raggio di Sole è il complemento alimentare ideale per tutte le specie animali (conigli, cavalli e ruminanti) da somministrare in

Dettagli

C260 Cuni Baby-Lat LINEA GRAN CUNÌ. Codice prodotto: Codice prodotto Modalità di vendita Sacchi carta 20 kg e 10 kg

C260 Cuni Baby-Lat LINEA GRAN CUNÌ. Codice prodotto: Codice prodotto Modalità di vendita Sacchi carta 20 kg e 10 kg GAMMA 2015 C260 Cuni Baby-Lat : 4046 E un alimento altamente digeribile formulato per coniglietti da latte in fase di svezzamento ed è arricchito con estratti officinali che contribuiscono a creare un

Dettagli

Page 1 of 6 Homepage > Settimana n. 47/017 Carne suina e salumi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 47/017 - dal 0 al 6 novembre 017

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento del RITMO RESPIRATORIO.

Dettagli

Lo spreco alimentare. I segnali dei nuovi consumi

Lo spreco alimentare. I segnali dei nuovi consumi Lo spreco alimentare Spreco vero problema: un quinto delle risorse alimentari finisce nelle immondizie 600 euro annue per famiglia, 27 Kg di cibo commestibile, il 2% del Pil Meglio due date di scadenza:

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE *

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE * Cunilat Cunilat è un mangime pellettato della linea Nostrale Classic Conigli ideato da Raggio di Sole per la fase di svezzamento dei coniglietti ed utilizzabile anche per fattrici in lattazione con l aggiunta

Dettagli

Carne suina e salumi - News mercati. Prezzi medi - Suini da macello. Mercato nazionale alla produzione

Carne suina e salumi - News mercati. Prezzi medi - Suini da macello. Mercato nazionale alla produzione Homepage > Settimana n. 36/017 Carne suina e salumi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 36/017 - dal 4 al 10 settembre 017 Prezzi medi

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE Allegato C PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2014-2020) Reg. (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 1305/2013 Reg. (UE) della Commissione n. 651/2014 Reg. (UE) della Commissione n. 702/2014

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova provincia mantova Fare Il sistema clic per agroalimentare moficare gli stili : del testo dello un schema modello sistema sostenibile, Secondo oltre livello la crisi economica Quinto Maurizio livello Castelli

Dettagli

LA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA: UNA STORIA DI SUCCESSO CON UN FUTURO MOLTO PROMETTENTE

LA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA: UNA STORIA DI SUCCESSO CON UN FUTURO MOLTO PROMETTENTE FILIERA DEL LINO in UMBRIA Dalla coltura del lino all alimentazione animale e la valorizzazione dei prodotti derivati destinati all uomo LA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA: UNA STORIA DI SUCCESSO CON UN FUTURO

Dettagli

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte BENESSERE ANIMALE Fin dove è sostenibile per la zootecnica emiliano-romagnola? Paolo Rossi Ufficio Edilizia del CRPA Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Prezzi medi -Suini da macello

Prezzi medi -Suini da macello Page 1 of 6 Carne suina e salumi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari Settimana n. 19/017 - dal 8 al 14 maggio 017 Prezzi medi -Suini da macello 1,8

Dettagli

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA.

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA. ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA. Cooperativa di Allevatori Marchigiani Costituita nel 1987; ha un proprio laboratorio di sezionamento che rifornisce le principali mense

Dettagli