AG3 80 PROVA DI CAMPO Progetto Optiporc

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AG3 80 PROVA DI CAMPO Progetto Optiporc"

Transcript

1 AG3 80 PROVA DI CAMPO Progetto Optiporc

2 AG3 80 Nutrire bene la scrofa per migliorare l immunità e la produttività dei suinetti

3 2017 Un anno di prova in campo in un azienda con 250 scrofe

4 AG3 80 in gestazione e lattazione Razione Gestazione Lattazione Controllo AG3 80 Controllo AG3 80 Frumento Orzo Avena Colza Farina di soia Farina di girasole Tradi Boost Extrulin 60 (60% AG % wheat bran) Proliphos Soia estrusa Lisina HCL 0.17 Treonina 0.03 Bicarbonato di sodio 0.02 Biomin Plus Levupro Proteina (%) Grassi (%) Lisina (%) Lisina dig (%) Metionina (%) Metionina dig (%) Energia ( MJ)

5 AG3 80 in gestazione e lattazione Per scrofa Mortalità Dieta % di fertilità Tot. Nati suinetti / scrofa Nati vivi suinetti / scrofa Nati morti suinetti / scrofa Suinetti svezzati / scrofa Mortalità sul totale dei suinetti nati Mortalità sui suinetti nati vivi % dei nati morti Controllo 83% % 13.1% 7.3% Con AG % % 11.5% 5.6% Più suinetti svezzati con AG3 80 Rapporto di conversione alimentare Incremento medio giornaliero (30-115kg) Controllo Con AG Migliori risultati in ingrasso

6 Pubblicazioni scientifiche di prove su scrofe Gestazione Lattazione Dieta Controllo AG3 80 Controllo AG3 80 Tradi Boost (%) 0 6, Olio di girasole (%) 1, Frumento (%) 22,2 21,3 23,5 22,2 Mais (%) 10,1 9,6 12,4 11,7 Orzo (%) 33,9 32,5 26,5 25 Crusca di frumento (%) 15, ,4 8,6 Farina di soia 48 (%) 9,1 8,7 21,7 20,5 Polpa di barbabietola (%) 5 4,8 Carbonato di calcio (%) 1,9 1,8 1,1 1,1 Minerali e vitamine (%) 1,2 1,2 2,4 2,2 IT ALA (g / kg) 0,8 9,5 0,8 12,4 LA / ALA 21,8 1,2 25,5 1,0 Diete con gli stessi valori nutrizionali De Quelen F., Ferret-Bernard S., Mourot J., Boudry G. effect of alpha-linolenic acid in the maternal diet on intestinal permeability of newborn piglet at birth and immunoglobulin content in sow colostrum and piglet plasma.

7 Più Omega 3 disponibili per i suinetti Analisi Sangue Placenta Stat. Dieta Controllo AG3 80 Controllo AG3 80 Stat Profilo degli acidi grassi (% totale e degli acidi grassi) Saturi * NS Mono Insaturi * * Polinsaturi * * N-6 PUFA * NS C18:2 n * * C20:4 n * NS N-3 PUFA * * C18:3 n * * C20:5 n * * C22:5 n NS * C22:6 n NS * N-6 PUFA/ n-3 PUFA * * C18:2 n-6 / C18:3 n * * De Quelen F., Ferret-Bernard S., Mourot J., Boudry G. effect of alpha-linolenic acid in the maternal diet on intestinal permeability of newborn piglet at birth and immunoglobulin content in sow colostrum and piglet plasma. I suinetti si stanno sviluppando in un contesto pieno di omega 3

8 Miglior colostro e miglior latte con AG %

9 Una differente membrana intestinale con AG3 80 Contenuto PUFA (% totale acidi grassi) Giorni di vita - Controllo Témoin - AG3 80 Lin N-6 PUFA / N-3 PUFA Giorni di vita - Controllo Témoin Tradilin - AG Controllo - AG3 80

10 Più alta permeabilità intestinale per una più alta produzione con AG3 80 Permeabilità dell intestino (ng / cm2 / h) % + 13% - 6% + 48% + 46% Giorni di vita De Quelen F., Ferret-Bernard S., Mourot J., Boudry G. effect of alpha-linolenic acid in the maternal diet on intestinal permeability of newborn piglet at birth and immunoglobulin content in sow colostrum and piglet plasma. - Controllo - AG3 80 Aumenta la permeabilità dell intestino tra il 1º e il 28º giorno di vita Una più grande superficie dell intestino Migliore capacità digestiva con AG3 80

11 AG3 80 aumenta la permeabilità della membrana riducendo la sensibilità dell'intestino agli agenti patogeni - 6% - 35% - 13% - 70% Un aumento dell immunità con AG3 80

12 Conclusioni sull assunzione di AG3 80 nelle scrofe in gestazione e lattazione e sulla salute e sull'immunità dei suinetti Modifica la composizione lipidica della placenta ed il plasma sanguigno della scrofa; Modifica la composizione lipidica della carcassa / cervello e della mucosa intestinale dei suinetti; Aumenta la permeabilità intestinale del suinetto e la sua capacità digestiva; Modifica la composizione lipidica del colostro e del latte; Aumenta il contenuto di immunoglobuline del colostro; Migliora la salute del suinetto; Questo migliora il tasso di sopravvivenza allo svezzamento? E la performance dei maiali alla macellazione?

13 Un tasso di sopravvivenza migliore con AG3 80 Quiniou N., Goues T., Mourot J., Etienne M., Consequence of extruded linseed incorporation in sows and pigs diets performances. Journées de la Recherche Porcine 42, Mortalità Controll o Palma AG3 80 Stat Suinetti (tra 0,5kg e 1 kg) * Suinetti (tra 1 e 1,4 kg) NS : p>0,10 ; + : p<0,10 ; * : p<0,05 ; ** : p<0,01 Dieta Controllo Palma AG3 80 Totale suinetti nati Suinetti svezzati % di mortalità 23% 21% 18% % di suinetti svezzati Peso dei suinetti alla nascita (kg)

14 Influenza dell AG3 80 nei suini di ingrasso Dieta Controllo sempre AG3 80 Scrofe Controllo AG3 80 Pre starter Controllo AG3 80 ingrasso Controllo AG3 80 Risultati migliori e più sostenibili Più interessante per la qualità della carne e per la salute umana Quiniou N., Vautier A., Chesneau G., Goues T., Effets de l incorporation de graine de lin extrudée dans les aliments truie sur les performances de croissance et la qualité de carcasse. Journées de la Recherche Porcine 42, 143

Presentazione dell AG3 80

Presentazione dell AG3 80 Management della scrofa iperprolifica con Cremona, Venerdì 30 Ottobre 2015 Presentazione dell 2 tipi di semi di Lino Lino per l olio Lino per la fibra Contenuto (%) Lino per l olio Lino per la Tradilin

Dettagli

Management della scrofa iperprolifica con AG3 80

Management della scrofa iperprolifica con AG3 80 Management della scrofa iperprolifica con IL PROCESSO D ESTRUSIONE Macinazione e miscelazione dei semi Maturazine Pre-condizionamento Estrusione Essiccazione/ raffreddamento IL PROCESSO D ESTRUSIONE Macinazione

Dettagli

Formato disponibile: Cod kg x 1 pz COMPOSIZIONE *

Formato disponibile: Cod kg x 1 pz COMPOSIZIONE * Scrofa Nostrale Pellet Scrofa Nostrale Pellet della linea Nostrale Suini è un mangime completo pellettato per scrofe in fase di gestazione. Formulato da Raggio di Sole con ingredienti sicuri e di qualità

Dettagli

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi

CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore. della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi CHE COS È NUTRECO? Nutreco è una multinazionale olandese leader mondiale nel settore della produzione e commercializzazione di premiscele e additivi per mangimi, specializzata nei prodotti per le prime

Dettagli

L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita . 1 Chi siamo? Hervé GABILLET (fondatore e presidente di EARLYPIG, e già fondatore ed amministratore delegato di NEWBORN Animal Care) ha creato la società EARLYPIG nel 2012 con un altro azionista (Il Gruppo

Dettagli

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime. www.deatechsrl.

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime. www.deatechsrl. Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime Contesto Il rispetto dei fabbisogni e degli equilibri nutrizionali in gestazione

Dettagli

Approccio di Valorex per la vacca da latte Scambio di Informazioni Italia Francia 3-4 Febbraio 2016

Approccio di Valorex per la vacca da latte Scambio di Informazioni Italia Francia 3-4 Febbraio 2016 Approccio di Valorex per la vacca da latte Scambio di Informazioni Italia Francia 3-4 Febbraio 2016 Con Valorex e TradiLin, non é necessario scegliere tra produttività e fertilità! 1 La produttività spesso

Dettagli

OPTI INGRASSO PER GUADAGNARE NEL SETTORE INGRASSO PROGRAMMA SUINO PESANTE 2016

OPTI INGRASSO PER GUADAGNARE NEL SETTORE INGRASSO PROGRAMMA SUINO PESANTE 2016 PER GUADAGNARE NEL SETTORE INGRASSO PROGRAMMA SUINO PESANTE 2016 - Diminuire i COSTI ALIMENTARI. - Migliorare l indice di conversione. - Valorizzare il potenziale genetico. -Sfruttare al massimo le formule

Dettagli

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita . Chi siamo? Hervé GABILLET (fondatore e presidente di EARLYPIG, e già fondatore ed amministratore delegato di NEWBORN Animal Care) ha creato la società EARLYPIG nel 2012 con un altro azionista (Il MICHEL,

Dettagli

20/07/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

20/07/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

Per avere un SUINO PESANTE DA CARNE nel piu breve tempo possibile occorre un SUINETTO PESANTE ALLO SVEZZAMENTO

Per avere un SUINO PESANTE DA CARNE nel piu breve tempo possibile occorre un SUINETTO PESANTE ALLO SVEZZAMENTO Strategia alimentare delle SCROFE IN LATTAZIONE per avere SUINETTI piú pesanti allo SVEZZAMENTO Per avere un SUINO PESANTE DA CARNE nel piu breve tempo possibile occorre un SUINETTO PESANTE ALLO SVEZZAMENTO

Dettagli

Orientamento sulla qualità delle produzioni suinicole e biologiche. Esperienze a confronto

Orientamento sulla qualità delle produzioni suinicole e biologiche. Esperienze a confronto Orientamento sulla qualità delle produzioni suinicole e biologiche. Esperienze a confronto L allevamento biologico del suino: esperienza nel nord Italia (progetto E.QU.I.ZOO.BIO) Andrea Rossi - a.rossi@crpa.it

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti DOSSIER FORCIX FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti AGIRE SULLA SCROFA PER: OBIETTIVI -MIGLIORARE LA DIGESTIONE DEI SUINETTI -Con la limitazione dell escrezione

Dettagli

Informazioni nutrizionali

Informazioni nutrizionali A colazione Frollini Riso e Frutti Rossi Tutta la bontà dei frutti rossi in un biscotto preparato senza l'aggiunta di uova. Frollini al riso e frutti rossi Farina di frumento 58%, zucchero, olio vegetale

Dettagli

OPTIGEST. Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino

OPTIGEST. Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in

Dettagli

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4.

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4. Gli alimenti per animali: classificazione Il pastone di mais Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4. Leucina Una miscela delle seguenti sostanze e sottoposta ad una

Dettagli

caratteristiche nutrizionali e stabilità dei lipidi

caratteristiche nutrizionali e stabilità dei lipidi PANELLO DI COLZA DA SPREMITURA AZIENDALE: POTENZIALI UTILIZZI NELL ALIMENTAZIONE DEI RUMINANTI caratteristiche nutrizionali e stabilità dei lipidi Seminario di approfondimento Veneto Agricoltura, Sala

Dettagli

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA EFFICIENZA UTERINA in aggiunta alla CAPACITÀ UTERINA Nutrizione delle scrofe IPERPROLIFICHE GESTIONE degli ALLEVAMENTI di

Dettagli

equizoobio POLLO BIOLOGICO Cesare Castellini Federico Sirri Efficienza, qualità e innovazione nella zootecnia biologica

equizoobio POLLO BIOLOGICO Cesare Castellini Federico Sirri Efficienza, qualità e innovazione nella zootecnia biologica equizoobio Efficienza, qualità e innovazione nella zootecnia biologica POLLO BIOLOGICO Cesare Castellini Federico Sirri Università degli studi di Perugia e Bologna CC1 Allevamento avicolo bio Attuale Rispetto

Dettagli

Il Problema!! Ulcere Gastriche, Infiammazioni allo Stomaco,

Il Problema!! Ulcere Gastriche, Infiammazioni allo Stomaco, Il Problema!! Ulcere Gastriche, Infiammazioni allo Stomaco, Comportamento Aggressivo Infiammazioni e ulcere alle pareti dello stomaco, sono un problema comune, ma raramente diagnosticato in suinetti in

Dettagli

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015 Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto Reggio Emilia, 5 giugno 2015 Gestione della scrofa e del suinetto Ottimizzare le prestazioni dell'allevamento Redditività

Dettagli

I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei

I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei Reggio Emilia 20 Aprile 2007 Alberto Menghi Kees de Roest Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia www.crpa.it Fonte: Eurostat

Dettagli

I lipidi Informazioni complementari

I lipidi Informazioni complementari I lipidi Informazioni complementari 2015 Informazioni complementari gli acidi grassi saturi Esempi: acido laurico, acido miristico, acido palmitico, acido stearico. Funzione: Gli acidi grassi saturi sono

Dettagli

suini mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura

suini mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura suini mangime superiore mangimifusco.it Una storia di passione a raccontarla sono i nostri mangimi La nostra è una storia semplice, iniziata negli anni 50' e scritta a suon d'impegno e amore per il lavoro.

Dettagli

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI Mariano Pauselli, Valentina Roscini, Elisa Cestola, Luciano Morbidini Dipartimento di Biologia Applicata, Sezione di Scienze

Dettagli

small PUPPY & JUNIOR C/0 RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E DIGERENTE ALIMENTO COMPLETO PER CANI DA 1 A 12 MESI DI ETÀ Disponibile in sacchi da 1,5 kg

small PUPPY & JUNIOR C/0 RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E DIGERENTE ALIMENTO COMPLETO PER CANI DA 1 A 12 MESI DI ETÀ Disponibile in sacchi da 1,5 kg small PUPPY & JUNIOR C/0 ALIMENTO COMPLETO PER CANI DA 1 A 12 MESI DI ETÀ RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E DIGERENTE DESCRIZIONE Alleva Life C/0 è un pasto completo adatto per l alimentazione giornaliera

Dettagli

CuniSprint. Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg

CuniSprint. Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg CuniSprint CuniSprint è un mangime della linea Nostrale Classic Conigli pellettato e formulato con materie prime e fibra della migliore qualità selezionate da Raggio di Sole che permette di alimentare

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE *

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE * Cunilat Cunilat è un mangime pellettato della linea Nostrale Classic Conigli ideato da Raggio di Sole per la fase di svezzamento dei coniglietti ed utilizzabile anche per fattrici in lattazione con l aggiunta

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate Quando si superano i 32 C, il SUINO soffre di eccesso di calore. aumento della SUDORAZIONE -

Dettagli

Alimentazione dei suini

Alimentazione dei suini Alimentazione dei suini Problematiche e peculiarità della specie: - Fabbisogni del suino pesante (>160 kg) (realtà solo italiana) - Alimentazione e qualità dei prodotti (profilo acidico del grasso nella

Dettagli

polli e pulcini mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura

polli e pulcini mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura polli e pulcini mangime superiore mangimifusco.it Una storia di passione a raccontarla sono i nostri mangimi La nostra è una storia semplice, iniziata negli anni 50' e scritta a suon d'impegno e amore

Dettagli

Becco d Oro. Formato disponibile: Sacco da 22 kg

Becco d Oro. Formato disponibile: Sacco da 22 kg Becco d Oro Becco d Oro è una miscela di cereali della linea Nostrale Classic Ovaiole composta da granoturco, sorgo, riso a grana verde e l aggiunta di pellet proteico a base di farina di soia con integrazione

Dettagli

Lo svezzamento può essere considerato

Lo svezzamento può essere considerato IL MANGIME PRE-STARTER FAVORISCE LA CRESCITA L assunzione già in fase di lattazione incide positivamente sulle performance di accrescimento di Francesco Bertacchini Lo svezzamento può essere considerato

Dettagli

1. Impiego di fonti proteiche alternative alla soia

1. Impiego di fonti proteiche alternative alla soia equizoobio Efficienza, qualità e innovazione nella zootecnia biologica L ALLEVAMENTO BIOLOGICO DEL SUINO: ESPERIENZA NEL NORD ITALIA Andrea Rossi CRPA Ufficio Zootecnia Obiettivi specifici SP5 1. Impiego

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO Lasciare sempre a disposizione acqua potabile.

ISTRUZIONI PER L USO Lasciare sempre a disposizione acqua potabile. Rabbit Flakes Rabbit Flakes è un mangime completo della linea Nostrale Misti e Granaglie pellettato e arrichito con fiocchi di orzo e granoturco, fave schiacciate, carrube ed estrusi di carota e spinaci

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento

Dettagli

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO Rosmarino Semi di lino GRAIN FREE MONOPROTEICO Alga Carne Frutta Verdura Additivi 0% Bianco-line di Bianco Fausto natural pet food - Via Caduti sul Don

Dettagli

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione FORCIX Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione Il 70-80 % della mortalità dei suinetti avviene entro i primi giorni dopo la nascita a causa dello

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento del RITMO RESPIRATORIO.

Dettagli

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale Giornata di Studio "Progetto Extravalore" Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale Maria Federica Trombetta Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Università Politecnica

Dettagli

Becco d Oro. Formato disponibile: Sacco da 22 kg

Becco d Oro. Formato disponibile: Sacco da 22 kg Becco d Oro Becco d Oro è una miscela di cereali della linea Nostrale Classic Ovaiole composta da granoturco, sorgo, riso a grana verde e l aggiunta di pellet proteico a base di farina di soia con integrazione

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM SPAGHETTI RISTORANTE TRAFILATI AL BRONZO 1508 kj 355 kcal GRASSI 1.7g DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 0.9g CARBOIDRATI 73.0g DI

Dettagli

Alimentazione specifica Alleva Life

Alimentazione specifica Alleva Life Alimentazione specifica Alleva Life Una gran voglia di gustarsi la vita! Alleva Life è una gamma completa di alimenti per cani prodotti con materie prime altamente selezionate: pollo, aringhe, uova, riso

Dettagli

GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA

GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA 16 settembre 2016 GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA Vittorio Sala TEMA "SENSIBILE" Fare la scrofa è un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo Attualità "costante" del problema Mantova,

Dettagli

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Reggio Emilia Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari Centro Ricerche

Dettagli

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI COMPOSIZIONE CHIMICA DIGERIBILITA VALORE NUTRITIVO VALORE PROTEICO APPETIBLITA CONSERVABILITA FATTORI ANTINUTRIZIONALI VALUTAZIONE ECONOMICA VALORE PROTEICO GREZZA

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

Microencapsulated lysine and low-protein diets: Effects on performance, carcass characteristics and nitrogen excretion in heavy growing-finishing pigs

Microencapsulated lysine and low-protein diets: Effects on performance, carcass characteristics and nitrogen excretion in heavy growing-finishing pigs Microencapsulated lysine and low-protein diets: Effects on performance, carcass characteristics and nitrogen excretion in heavy growing-finishing pigs A. Prandini, S. Sigolo, M. Morlacchini, E. Grilli

Dettagli

«Qualità dei mangimi requisito fondamentale della qualità di carne e uova»

«Qualità dei mangimi requisito fondamentale della qualità di carne e uova» GLI ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA FILIERA AVICOLA PER OFFRIRE AI PRODUTTORI MAGGIORI GARANZIE DI REDDITIVITÀ E AI CONSUMATORI MAGGIORI GARANZIE DI QUALITÀ «Qualità dei mangimi requisito fondamentale della

Dettagli

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest Giornata della suinicoltura 5 Giugno 2015 Quartiere fieristico Reggio Emilia Scenari ed opportunità per la suinicoltura al 2020 e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest ASSER Centro

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

Becco Zampa Gialla. Formato disponibile: Confezione da 22 kg

Becco Zampa Gialla. Formato disponibile: Confezione da 22 kg Becco Zampa Gialla Becco Zampa Gialla è una miscela di cereali della linea Nostrale Misti e Granaglie composta da granoturco spezzato, frumento, sorgo e semi di girasole con aggiunta di conchiglie marine

Dettagli

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini SOCIETA ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA REDDITO 20 Aprile 2007 I COSTI DI PRODUZIONE DELLA CARNE SUINA IN ITALIA E L INCIDENZA DELLE SPESE VETERINARIE E SANITARIE Kees de Roest, Eugenio Corradini CRPA

Dettagli

Incidenza del COSTO ALIMENTARE sul prezzo di realizzo carne suina

Incidenza del COSTO ALIMENTARE sul prezzo di realizzo carne suina NUOVI CONCETTI PER LA LINEA INGRASSO 2015-2016 Incidenza del COSTO ALIMENTARE sul prezzo di realizzo carne suina 70 60 50 40 30 % 20 10 0 1999 2001 2008 2010 2012 EVOLUZIONE dell I.C. degli ALLEVAMENTI

Dettagli

RICETTARIO LISTINO PREZZI

RICETTARIO LISTINO PREZZI RICETTARIO & LISTINO PREZZI LINEA BASE CARNE & PESCE CIBO PELLETTATO A FREDDO Ricetta a base di Manzo 51% Ricetta a base di Maiale 60% Ricetta a base di Salmone 51% Ricetta a base di Maiale & Aringa Bianco-line

Dettagli

Maintenance. Formato disponibile: Sacco da 22 kg

Maintenance. Formato disponibile: Sacco da 22 kg Maintenance Maintenance è un mangime della linea Horse Feed composto da un mix di pellet, fiocchi di mais, orzo e fave con un elevato apporto di fibra digeribile, formulato per garantire un bilanciato

Dettagli

Becco Zampa Gialla. Formato disponibile: Confezione da 22 kg

Becco Zampa Gialla. Formato disponibile: Confezione da 22 kg Becco Zampa Gialla Becco Zampa Gialla è una miscela di cereali della linea Nostrale Misti e Granaglie composta da granoturco spezzato, frumento, sorgo e semi di girasole con aggiunta di conchiglie marine

Dettagli

Tradizionalmente nell allevamento

Tradizionalmente nell allevamento Sottoprodotti della pasta nell alimentazione dei suini Come cambiano le performance di crescita, le caratteristiche della carcassa e la qualità dei prosciutti dei suini alimentati con questo prodotto?

Dettagli

vitelli mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura

vitelli mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura vitelli mangime superiore mangimifusco.it Una storia di passione a raccontarla sono i nostri mangimi La nostra è una storia semplice, iniziata negli anni 50' e scritta a suon d'impegno e amore per il

Dettagli

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine, mauro.spanghero@uniud.it

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine, mauro.spanghero@uniud.it INPUT (alimenti zootecnici) Alimentazione animale e riduzione delle emissioni azotate dagli allevamenti Inefficienza digestiva N in feci Inefficienza metabolica N in urine Costi di mantenimento (animali

Dettagli

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI Intervista tenuta il 18/12/2015 presso Cappella Cantone (CR) Marco Toia (Deatech): Potrebbe farci una presentazione generale

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

Prove di fattibilità del suino intermedio

Prove di fattibilità del suino intermedio Prove di fattibilità del suino intermedio Fossano, 5 aprile 2011 Un cambio di Mentalità Produrre un suino Leggero o intermedio comporta la necessità di un forte cambiamento di approccio alla produzione

Dettagli

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO) 1 2 LIPIDI Lipidi significa grasso. Sono composti ternari C, H, O. Sono detti anche grassi. Nel corpo umano costituiscono circa il 17% del peso corporeo (ma variano in funzione del grasso accumulato).

Dettagli

COMPONENTI ANALITICI *

COMPONENTI ANALITICI * Briciola Briciola è un mangime della linea Nostrale Classic Polli sbriciolato, con granulometria media, dalla formula bilanciata e versatile, ideale per alimentare i polli da ingrasso o da riproduzione

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM SPAGHETTI RISTORANTE TRAFILATI AL BRONZO PENNE ZITI RIGATE TRAFILATI AL BRONZO FUSILLI TRAFILATI AL BRONZO ELICOIDALI TRAFILATI

Dettagli

Biscotti ai cereali con vitamine, minerali e farcitura (28%) preparata con yogurt magro in polvere (3,0%). Vedere punto 8

Biscotti ai cereali con vitamine, minerali e farcitura (28%) preparata con yogurt magro in polvere (3,0%). Vedere punto 8 Stabilimento : Opavia pag 1 DI 5 Tipologia di menzione legale 1) Denominazione di vendita 2) Elenco ingredienti DICITURE DA STAMPARE SULL ASTUCCIO NOTE Biscotti ai cereali con vitamine, e farcitura (28%)

Dettagli

SPECIFICA DI PRODOTTO

SPECIFICA DI PRODOTTO BLUE ROSE NOCCIOLA Cioccolato finissimo al latte (Cacao: 32% minimo): Zucchero, Burro di cacao, Latte in polvere, Pasta di cacao, Siero di latte in polvere, Pasta di nocciole, Estratto di vaniglia. Crema

Dettagli

PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE

PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE Efficienza riproduttiva: Il monitoraggio dell APA di Milano Lodi e il miglioramento genetico del Libro genealogico Cremona, 1 dicembre 200 Dr Maurizio Gallo Direttore ANAS PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE 1-200

Dettagli

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4.1 PREMESSA 18 I mangimi che, nella loro etichetta, riportano riferimenti al metodo di produzione biologico, devono essere certificati. Le prescrizioni specifiche

Dettagli

Da oltre cinquant anni... Mangimi come Natura crea

Da oltre cinquant anni... Mangimi come Natura crea Da oltre cinquant anni... Mangimi come Natura crea www.gruppogrigi.it Avicoli 3111 MANGIME COMPLETO PER POLLI DA INGRASSO 1 PERIODO (CON COCCIDIOSTATICO) Somministrare asciutto a volontà, quale unica

Dettagli

Fabbisogni nutritivi suini

Fabbisogni nutritivi suini Fabbisogni nutritivi suini Mantenimento Produzione zootecnica Fabbisogni nutritivi espressi come: - valore energetico (TDN, MJ, UFL, Kcal) - valore proteico (PG, prot. Degradabile ed indegradabile, aa.

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM SPAGHETTI RISTORANTE TRAFILATI AL BRONZO PENNE ZITI RIGATE TRAFILATI AL BRONZO FUSILLI TRAFILATI AL BRONZO ELICOIDALI TRAFILATI

Dettagli

Alimentazione del coniglio

Alimentazione del coniglio Alimentazione del coniglio Incidenza (% P.V.) dei tratti dell apparato digerente in diverse specie (da Van Soest 1982 e Cheeke 1987). (%P.V.) 14 12 10 8 6 4 2 0 Stomaco Intestino Tenue Cieco Colon Bovini

Dettagli

LXII Meeting annuale SIPAS

LXII Meeting annuale SIPAS LXII Meeting annuale SIPAS L Alimentazione come fattore strategico nell allevamento dei moderni riproduttori Riccardo Vincenzi R&D riccardo_vincenzi@veronesi.it 11 Marzo 2016 Montichiari Centro Fiera del

Dettagli

OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML

OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML Ascolta la video intervista del dot Jonas su olio di Canapa e rimedi naturali da non perdere L Olio

Dettagli

Gusto e benessere dalla tradizione mediterranea. con. La Ricetta della Vita. I buoni ingredienti amici del benessere

Gusto e benessere dalla tradizione mediterranea. con. La Ricetta della Vita. I buoni ingredienti amici del benessere Gusto e benessere dalla tradizione mediterranea. con La Ricetta della Vita I buoni ingredienti amici del benessere 1 La qualità dei sapori italiani, dalla tavola alla ciotola. Il valore della cucina italiana

Dettagli

APPARATO DIGERENTE. Digestione e assorbimento. A.Megighian Farmacia 2011

APPARATO DIGERENTE. Digestione e assorbimento. A.Megighian Farmacia 2011 APPARATO DIGERENTE Digestione e assorbimento A.Megighian Farmacia 2011 Composizione della dieta Contenuto energetico minimo per sopravvivere (metabolismo basale copertura consumo legato alla attivita 1700

Dettagli

IL CALCIO Ca. Il processo minerale dell osso è controllato da diversi fattori ormonali:

IL CALCIO Ca. Il processo minerale dell osso è controllato da diversi fattori ormonali: Alimentazione Fabbisogni 4.7 07/2000 IL CALCIO Ca di Cosmino Giovanni Basile Il Ca è presente in vari organi, ma la quantità più elevata è contenuta nel tessuto osseo che funge da riserva di calcio per

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

RIUNIONE OPTIPORC

RIUNIONE OPTIPORC RIUNIONE OPTIPORC - 19.01.2016 EARLYSTART, RISULTATI DELLE PROVE IN ITALIA e PRESENTAZIONE DELLA LINEA ALIMENTA La riunione Optiporc del 19 gennaio si è tenuta presso Agripig ed ha affrontato i nuovi temi

Dettagli

Alimentazione Fabbisogni 4.8

Alimentazione Fabbisogni 4.8 08/2000 Alimentazione Fabbisogni 4.8 IL FOSFORO P di Cosmino Giovanni Basile Lo scheletro è la parte più ricca di fosforo di tutto l organismo. Nel tessuto osseo il P si trova sotto forma di fosfato tricalcico

Dettagli

ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PEZZATURE DISPONIBILI: 2 40% 15% RISO CONSIGLI PER L USO. Il cambio di alimentazione deve essemo di 7 giorni.

ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PEZZATURE DISPONIBILI: 2 40% 15% RISO CONSIGLI PER L USO. Il cambio di alimentazione deve essemo di 7 giorni. ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO DISUGUAL - POLLO ADULT SMALL 40% kg RISO FRESCA MAIS DISIDRATATA 25% 5% ORZO DESCRIZIONE CONSIGLI PER L USO Alimento completo monoproteico per cani di taglia piccola con

Dettagli

La Tecnologia a servizio

La Tecnologia a servizio La Tecnologia a servizio della Tradizione. In un settore così competitivo l esperienza fa la differenza, soprattutto quando è unita alla volontà aziendale di crescere costantemente. La nostra attività

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE *

Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg COMPOSIZIONE * NaturOvo Super Sbriciò NaturOvo Super Sbriciò è un mangime completo, sbriciolato, per galline ovaiole e pollastre della linea Nostrale Classic Ovaiole. Il prodotto è stato specificatamente formulato da

Dettagli

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011 Torino, 16 ottobre 2018 La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011 Paola Rebufatti Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino SEMI DI CANAPA DECORTICATI Quantità Denominazione

Dettagli

PreAptamil PDF Liquido

PreAptamil PDF Liquido 72617 PreAptamil PDF Liquido Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione. DESCRIZIONE Aptamil ProExpert è una linea di prodotti formulati dai nostri Esperti

Dettagli

ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PEZZATURE DISPONIBILI: 2 38% 15% RISO CONSIGLI PER L USO. Il cambio di alimentazione deve essemo di 7 giorni.

ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PEZZATURE DISPONIBILI: 2 38% 15% RISO CONSIGLI PER L USO. Il cambio di alimentazione deve essemo di 7 giorni. ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO DISUGUAL - AGNELLO ADULT SMALL 38% kg RISO FRESCA MAIS DISIDRATATA 5% ORZO DESCRIZIONE CONSIGLI PER L USO Alimento completo monoproteico per cani di taglia piccola con carne

Dettagli

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N) Lipidi Aspetti generali I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N) Caratteristiche: sono untuosi al tatto sono insolubili in acqua sono solubili in solventi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO La Scienza a tavola. Latte, fermenti lattici, bioma umano, salute. Alimentazione del futuro con un occhio alla sostenibilità. L importante posizione di latte e yogurt nell attuale piramide ambientale.

Dettagli

Programma dietetico specifico per cani

Programma dietetico specifico per cani Programma dietetico specifico per cani E ormai accertato scientificamente che alcuni sintomi di cui soffrono i cani, oltre alle terapie prescritte dai veterinari, richiedano anche un programma dietetico

Dettagli

Oli essenziali per: Suinetti. Suini all ingrasso. Scrofe

Oli essenziali per: Suinetti. Suini all ingrasso. Scrofe Suinetti Cinergy: Oli essenziali per: Suini all ingrasso Scrofe Informazioni Tecniche: Cinergy Cinergy piglets: Una miscela formata da diversi oli essenziali Azione prevalentemente sui batteri Gram negativi

Dettagli

conigli mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura

conigli mangime superiore mangimifusco.it nutriamo la natura conigli mangime superiore nutriamo la natura mangimifusco.it Una storia di passione a raccontarla sono i nostri mangimi La nostra è una storia semplice, iniziata negli anni 50' e scritta a suon d'impegno

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio vegetale di palma, uova fresche 10%, sale, amido

Dettagli

La qualità nutrizionale delle carni cunicole

La qualità nutrizionale delle carni cunicole GIORNATE DI CONIGLICOLTURA ASIC 2015 Fiera di Forlì, 15-16 Aprile 2015 TAVOLA ROTONDA Nuove sfide per il settore cunicolo: un opportunità di promozione del consumo La qualità nutrizionale delle carni cunicole

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie, le intolleranze alimentari e le

Dettagli