GRANDANGOLO 2015 UN ANNO DI ONCOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRANDANGOLO 2015 UN ANNO DI ONCOLOGIA"

Transcript

1 [ Convegno ] GRANDANGOLO 2015 UN ANNO DI ONCOLOGIA 17 a edizione Genova, 30 novembre -1 dicembre 2015 Direttori: R. Labianca, A. Sobrero

2 [ Programma preliminare ] Sezione di Oncologia Lunedì, 30 novembre 8.00 Registrazione partecipanti 9.00 Saluto e introduzione 9.10 L immunologia spiegata al popolo Chairmen: Roberto Labianca, Alberto Sobrero Speaker: Michele Maio 10 min + 10 min chiarimenti POLMONE Chairman: Andrea Ardizzoni 9.30 NSCLC localizzato e metastasi cerebrali Francesco Grossi NSCLC metastatico Marina Garassino Microcitoma e mesotelioma Marcello Tiseo L'"Angolo della pratica Andrea Ardizzoni 10 min Pausa caffè MELANOMA Chairman: Michele Maio Management Mario Mandalà 15 min + 15 min discussione L'"Angolo della pratica Michele Maio 15 min COLON RETTO Chairman: Roberto Labianca Colon e retto: terapia adiuvante Alberto Sobrero Terapia della fase avanzata Alfredo Falcone L'"Angolo della pratica Roberto Labianca 10 min

3 13.25 Pausa pranzo GASTROINTESTINALE Chairman: Alberto Sobrero Carcinoma gastrico Roberto Labianca Carcinoma del pancreas Mario Scartozzi HCC Bruno Daniele Tumori neuroendocrini Nicola Fazio Pausa caffè FOCUS SUI TUMORI RARI Chairman: Paolo Giovanni Casali La Rete Tumori rari Paolo Giovanni Casali 10 min Sarcomi dei tessuti molli dell adulto e GIST Paolo Giovanni Casali Tumori della testa e del collo Lisa Licitra Dove è arrivata l oncoematologia Armando Santoro Chiusura dei lavori Martedì, 1 dicembre RENE, VESCICA E PROSTATA Chairman: Enrico Cortesi 9.00 Rene: management Camillo Porta 10 min + 15 min discussione 9.25 Prostata in fase avanzata: strategia di trattamento Giuseppe Procopio 15 min + 15 min discussione 9.55 Vescica e "Angolo della pratica Enrico Cortesi

4 10.15 Il paziente "antipatico" Chairman: Roberto Labianca Speaker: Fabrizio Artioli Pausa caffè GINECOLOGICO Chairman: Giovanni Scambia Utero e ovaio Domenica Lorusso L'"Angolo della pratica Giovanni Scambia Domande di management Serafina Mammoliti TERAPIE DI SUPPORTO Chairman: Alberto Sobrero Terapie di supporto Fausto Roila Domande e risposte in tema di salute dell osso Daniele Santini Pausa pranzo Premiazione dei vincitori borse di studio Fondazione F. Calabresi con l intervento di Cristina Calabresi, Presidente della Fondazione MAMMELLA Chairman: Michelino De Laurentiis Panoramica generale Michelino De Laurentiis 10 min + 5 min discussione Terapia della fase adiuvante Giuseppe Curigliano 15 min + 15 min discussione Terapia della fase avanzata Filippo Montemurro 15 min + 15 min casi clinici L'"Angolo della pratica Michelino De Laurentiis Conclusioni

5 [ Presentazione ] Come ogni anno, il Convegno Grandangolo farà il punto sul trattamento standard delle principali neoplasie in relazione ai lavori più importanti pubblicati o presentati durante l anno e sarà dato ampio spazio alla discussione anche attraverso casi clinici interattivi. Per ogni sessione d organo è previsto uno spazio a cura dei Chairmen: L angolo della pratica, per colmare la discrepanza tra le implicazioni pratiche dei risultati dei trial sui nuovi farmaci e la loro effettiva disponibilità sul territorio nazionale. Sarà compito dei Chairmen illustrare queste discrepanze e proporre gli algoritmi terapeutici fattibili al momento. [ Rivolto a ] Medici specialisti e specializzandi in oncologia, radioterapia, medicina interna, farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali. [ Direttori ] Roberto Labianca Direttore Cancer Center Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo Alberto Sobrero U.O. di Oncologia Medica IRCCS A.O.U. San Martino IST - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Genova [ Relatori e Moderatori ] Andrea Ardizzoni U.O. Oncologia Medica A.O.U. Policlinico Sant Orsola-Malpighi Bologna Fabrizio Artioli U.O. Medicina Oncologica Ospedale Ramazzini Carpi (MO) Paolo Giovanni Casali Dipartimento di Medicina Oncologica S.S.D. Oncologia Medica dei Tumori Mesenchimali dell Adulto Enrico Cortesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia Umberto I Policlinico Roma Giuseppe Curigliano Divisione Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative Istituto Europeo di Oncologia Bruno Daniele Dipartimento di Oncologia A.O. G. Rummo Benevento Michelino De Laurentiis U.O.C. Oncologia Medica Senologica Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale Napoli Alfredo Falcone U.O. di Oncologia Medica Universitaria e Polo Oncologico A.O.U. Pisana Pisa

6 Nicola Fazio Unità di Oncologia Medica Gastrointestinale e Tumori Neuroendocrini Istituto Europeo di Oncologia, IEO Marina Chiara Garassino Dipartimento di Oncologia Medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori - INT Francesco Grossi U.O.S. Tumori Polmonari IRCCS A.O.U. San Martino IST - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Genova Lisa Licitra Dipartimento di Medicina Oncologica S.S.D. Oncologia Medica Tumori della testa e del collo Domenica Lorusso U.O. di Oncologia Ginecologica Michele Maio U.O.C. Immunoterapia Oncologica A.O.U. Senese Siena Serafina Mammoliti S.C. Oncologia Medica A IRCCS A.O.U. San Martino IST - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Mario Mandalà U.S.C. Oncologia Medica A.O. Ospedali Riuniti Bergamo Camillo Porta Oncologia Medica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Giuseppe Procopio Dipartimento di Oncologia Medica Fausto Roila S.C. Oncologia Medica A.O. Santa Maria Terni Daniele Santini Area di Oncologia Università Campus Bio-Medico Roma Armando Santoro Humanitas Cancer Center Istituto Clinico Humanitas - IRCCS Rozzano (MI) Giovanni Scambia Dipartimento Tutela Salute della Donna, della Vita Nascente, del Bambino e dell'adolescente Policlinico Gemelli Università Cattolica Sacro Cuore Roma Mario Scartozzi Oncologia Medica Università degli Studi di Cagliari A.O.U. Cagliari Marcello Tiseo U.O. Oncologia Medica A.O.U. di Parma Filippo Montemurro Unità di Oncologia Medica I Fondazione del Piemonte per l Oncologia Candiolo (TO)

7 [ Sede ] Sezione di Oncologia Centro Congressi Magazzini del Cotone Area Porto Antico Genova Come raggiungere la sede: Aeroporto: Genova Cristoforo Colombo km 7 Stazioni: Genova P. Principe a km 1 (autobus 1 per Piazza Caricamento oppure 15 minuti a piedi) Genova Brignole km 2 (autobus n. 12, 13 per Piazza Caricamento) Autostrade: Genova Ovest km 2 (A7, A10, A12, A26). All uscita del casello, immissione sulla sopraelevata e uscita al primo svincolo; proseguire superando l ingresso pedonale del Porto Antico e la caserma della Guardia di Finanza. Parcheggi convenzionati all interno dell area del Porto Antico: Autosilo e Calata Gadda (sconto 50%) [ Promosso da ] ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA Direttore Generale: Stefania Ledda Informazioni e iscrizioni Tel Fax registration@accmed.org [ Segreteria Organizzativa ] Forum Service Via Martin Piaggio 17/ Genova Prenotazioni alberghiere Tel Fax booking@forumservice.net

GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA

GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA [ Convegno ] GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18 a edizione Genova, 15-16 dicembre 2016 Direttori: A. Ardizzoni, R. Labianca, A. Sobrero Con il patrocinio di AIOM [ Programma preliminare ] Giovedì,

Dettagli

GRANDANGOLO 2014 UN ANNO DI ONCOLOGIA

GRANDANGOLO 2014 UN ANNO DI ONCOLOGIA GRANDANGOLO 2014 UN ANNO DI ONCOLOGIA 16 A EDIZIONE GENOVA, 1-2 DICEMBRE 2014 DIRETTORi Alberto Sobrero Con il patrocinio di 2,4 CREDITI FORMATIVI Associazione Italiana di Oncologia Medica SEZIONE DI ONCOLOGIA

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Convegno] Grandangolo 2009: un anno di oncologia 11 a edizione

Sezione di Oncologia. [Convegno] Grandangolo 2009: un anno di oncologia 11 a edizione [Convegno] Grandangolo 2009: un anno di oncologia 11 a edizione Genova, 30 Novembre - 1 Dicembre 2009 [Presentazione] Il formato del Convegno, giunto alla XI edizione, è stato solo ritoccato. Alla trattazione

Dettagli

Sezione di Oncologia [ GRANDANGOLO ] Grandangolo 2008 : Un anno di oncologia 10 a edizione

Sezione di Oncologia [ GRANDANGOLO ] Grandangolo 2008 : Un anno di oncologia 10 a edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo 2008 : Un anno di oncologia 10 a edizione, Magazzini del Cotone 1-2 Dicembre 2008 [ Presentazione] La maggiore novità di Grandangolo nell'anno del decennale riguarda l'uso del

Dettagli

grandangolo 2010: un anno di oncologia XII edizione Genova - Centro Congressi Magazzini del Cotone Dicembre 2010 con il Patrocinio di:

grandangolo 2010: un anno di oncologia XII edizione Genova - Centro Congressi Magazzini del Cotone Dicembre 2010 con il Patrocinio di: grandangolo 2010: un anno di oncologia XII edizione - Centro Congressi Magazzini del Cotone 15-16 Dicembre 2010 con il Patrocinio di: Sezione di Oncologia Associazione Italiana di Oncologia Medica Presentazione

Dettagli

GRANDANGOLO 2015 UN ANNO DI ONCOLOGIA 17 A EDIZIONE GENOVA, 30 NOVEMBRE-1 DICEMBRE 2015

GRANDANGOLO 2015 UN ANNO DI ONCOLOGIA 17 A EDIZIONE GENOVA, 30 NOVEMBRE-1 DICEMBRE 2015 GRANDANGOLO 2015 UN ANNO DI ONCOLOGIA 17 A EDIZIONE GENOVA, 30 NOVEMBRE-1 DICEMBRE 2015 DIRETTORi Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di 2,2 CREDITI FORMATIVI Associazione Italiana di Oncologia

Dettagli

GRANDANGOLO 2012 UN ANNO DI ONCOLOGIA 14 A EDIZIONE GENOVA, DICEMBRE Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero SEZIONE DI ONCOLOGIA

GRANDANGOLO 2012 UN ANNO DI ONCOLOGIA 14 A EDIZIONE GENOVA, DICEMBRE Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero SEZIONE DI ONCOLOGIA GRANDANGOLO 2012 UN ANNO DI ONCOLOGIA 14 A EDIZIONE Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero GENOVA, 13-14 DICEMBRE 2012 SEZIONE DI ONCOLOGIA Presentazione RIVOLTO A BORSE DI STUDIO Come ogni anno, il

Dettagli

GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE GENOVA, DICEMBRE ,6 CREDITI FORMATIVI. Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero

GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE GENOVA, DICEMBRE ,6 CREDITI FORMATIVI. Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di Associazione Italiana di Oncologia Medica GENOVA, 19-20 DICEMBRE 2013 2,6 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE GENOVA, DICEMBRE ,6 CREDITI FORMATIVI. Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero

GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE GENOVA, DICEMBRE ,6 CREDITI FORMATIVI. Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di Associazione Italiana di Oncologia Medica GENOVA, 19-20 DICEMBRE 2013 2,6 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

Sezione di Oncologia. [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti. Stato dell arte e prospettive. VII Corso Annuale

Sezione di Oncologia. [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti. Stato dell arte e prospettive. VII Corso Annuale [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti. Stato dell arte e prospettive. VII Corso Annuale, 29 settembre 2010 [ Programma preliminare] Mercoledì, 29 settembre ore 9.20 Introduzione al

Dettagli

GRANDANGOLO 2018 UN ANNO DI ONCOLOGIA 20 a edizione

GRANDANGOLO 2018 UN ANNO DI ONCOLOGIA 20 a edizione SEZIONE DI ONCOLOGIA CONVEGNO GRANDANGOLO 2018 UN ANNO DI ONCOLOGIA 20 a edizione Genova, 13-15 dicembre 2018 responsabili scientifici Andrea Ardizzoni Roberto Labianca Alberto Sobrero PRESENTAZIONE CON

Dettagli

GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18a edizione

GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18a edizione SEZIONE DI ONCOLOGIA CONVEGNO» 2.2 CREDITI FORMATIVI GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18a edizione Genova, 15-16 dicembre 2016 direttori Andrea Ardizzoni Roberto Labianca Alberto Sobrero con il patrocinio

Dettagli

GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18a edizione

GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18a edizione SEZIONE DI ONCOLOGIA CONVEGNO» 2.2 CREDITI FORMATIVI GRANDANGOLO 2016 UN ANNO DI ONCOLOGIA 18a edizione Genova, 15-16 dicembre 2016 direttori Andrea Ardizzoni Roberto Labianca Alberto Sobrero con il patrocinio

Dettagli

grandangolo 2011 un anno di oncologia 13 a edizione Genova, Dicembre 2011 Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di:

grandangolo 2011 un anno di oncologia 13 a edizione Genova, Dicembre 2011 Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di: grandangolo 2011 un anno di oncologia 13 a edizione Genova, 15-16 Dicembre 2011 Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di: Associazione Italiana di Oncologia Medica Sezione di Oncologia

Dettagli

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico C O R S O R E S I D E N Z I A L E nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico roma, 21 febbraio 2014 CON IL PATROCINIO DI I N T R O D U Z I O N E obiettivi preliminari Il trattamento

Dettagli

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico c o r s o r e s i d e n z i a l e nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico roma, 21 febbraio 2014 con il patrocinio di i n t r o d u z i o n e obiettivi preliminari Il trattamento

Dettagli

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018.

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018. SEZIONE DI ONCOLOGIA Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO Workshop Napoli, 12 ottobre 2018 Il DELTA: alla radice del beneficio clinico Con il patrocinio 6,3 crediti ECM Obiettivi Quasi sempre le nostre

Dettagli

grandangolo 2010: un anno di oncologia XII edizione Genova - Centro Congressi Magazzini del Cotone Dicembre 2010 con il Patrocinio di:

grandangolo 2010: un anno di oncologia XII edizione Genova - Centro Congressi Magazzini del Cotone Dicembre 2010 con il Patrocinio di: grandangolo 2010: un anno di oncologia XII edizione - Centro Congressi Magazzini del Cotone 15-16 Dicembre 2010 con il Patrocinio di: Sezione di Oncologia Associazione Italiana di Oncologia Medica Presentazione

Dettagli

MASTERCLASs IN ONCOLOGIA APRILE DIRETTORE Professor Alberto Sobrero IL VALORE DELLA QUALITÀ IN ONCOLOGIA.

MASTERCLASs IN ONCOLOGIA APRILE DIRETTORE Professor Alberto Sobrero IL VALORE DELLA QUALITÀ IN ONCOLOGIA. MASTERCLASS MASTERCLASs IN ONCOLOGIA 2014 IL VALORE DELLA QUALITÀ IN ONCOLOGIA STRESA 4 5 APRILE 2014 DIRETTORE Professor Alberto Sobrero Con il patrocinio Associazione Italiana di Oncologia Medica PROGRAMMA

Dettagli

[Corso Residenziale] DECIDERE IN ONCOLOGIA ANALISI DECISIONALE E SOFT SKILL PER L ONCOLOGO. Milano, luglio 2017

[Corso Residenziale] DECIDERE IN ONCOLOGIA ANALISI DECISIONALE E SOFT SKILL PER L ONCOLOGO. Milano, luglio 2017 [Corso Residenziale] DECIDERE IN ONCOLOGIA ANALISI DECISIONALE E SOFT SKILL PER L ONCOLOGO, 17-18 luglio 2017 Direttori: P.G. Casali, E. Castagneri, M. Garassino, L. Licitra Lunedi, 17 luglio 2017 9.00

Dettagli

Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico Sezione di Oncologia [ Corso Residenziale ] Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico, 21 febbraio 2014 Prevedere patrocinio AIOM e GOIM [ Programma preliminare ] Sezione di Oncologia

Dettagli

Sarcomi del retroperitoneo

Sarcomi del retroperitoneo Sarcomi del retroperitoneo direttori Comitato Scientifico SEZIONE DI ONCOLOGIA WORKSHOP, 5 ottobre 2017 6 crediti formativi Obiettivi Questo evento si propone di realizzare un aggiornamento e soprattutto

Dettagli

Il lato nascosto dell evidenza

Il lato nascosto dell evidenza Il lato nascosto dell evidenza Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia direttori SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE Con il patrocinio di Milano, 22 novembre 2013 7 crediti formativi

Dettagli

Sarcomi del retroperitoneo

Sarcomi del retroperitoneo Sarcomi del retroperitoneo direttori Paolo Giovanni Casali SEZIONE DI ONCOLOGIA WORKSHOP, 21 settembre 2016 6 crediti formativi Obiettivi I sarcomi del retroperitoneo rappresentano il 15% dei sarcomi dei

Dettagli

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato Direttori Andrea Martoni Giuseppe Martorana Sezione di Oncologia & Sezione di Urologia Corso Residenziale, 13 aprile 2012 Con

Dettagli

Convegno. Firenze, 8 marzo 2018

Convegno. Firenze, 8 marzo 2018 Convegno Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica 2018 Grandangolo in Oncologia Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici I Edizione, 8 marzo 2018 Programma preliminare Giovedì

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica V Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica V Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica V Workshop nazionale, 10-11 novembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 10 novembre 10.30 Introduzione e presentazione del corso

Dettagli

torino, 25 ot tobre 2013

torino, 25 ot tobre 2013 TORINO, 25 ottobre 2013 B SEzIONE DI ONCOLOGIA Obiettivi La combinazione di everolimus ed exemestane può essere considerata la più importante novità terapeutica in una condizione clinica molto frequente:

Dettagli

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini Associazione Italiana di Oncologia Medica Perugia Alla posta dei Donini 11 12 luglio 2014 Congresso nazionale AIOM Giovani NEWS 2014 ONCOLOGY IN S C a a E SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge presso

Dettagli

HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA SEZIONE DI ONCOLOGIA HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA MILANO, 26 NOVEMBRE 2013 Con il patrocinio di PRESENTAZIONE L Health Technology Assessment (HTA) rimane un argomento al centro di numerosissimi

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 27-28 marzo 2014 - Chiostro del Maglio

Dettagli

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 21-22 settembre 2017 Aula Magna del

Dettagli

Sarcomi del retroperitoneo

Sarcomi del retroperitoneo Sarcomi del retroperitoneo direttori Paolo Giovanni Casali SEZIONE DI ONCOLOGIA IN COLLABORAZIONE CON WORKSHOP, 7 ottobre 2015 6 crediti formativi Obiettivi I sarcomi del retroperitoneo rappresentano il

Dettagli

Responsabile Scientifico

Responsabile Scientifico Responsabile Scientifico Giuseppe Palmieri PRESENTAZIONE Il Convegno nazionale annuale del gruppo IMI Giovani giunge alla sua terza edizione ed è indirizzato principalmente a giovani medici e ricercatori

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica II Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica II Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica II Workshop nazionale, 8 novembre 9 novembre 2013 [ Programma preliminare] Venerdì, 8 novembre 10.30 Introduzione e presentazione del

Dettagli

Sede Operativa: via Giovanna D Arco, SESTO SAN GIOVANNI MI Sede Operativa: via Falck SESTO SAN GIOVANNI MI

Sede Operativa: via Giovanna D Arco, SESTO SAN GIOVANNI MI Sede Operativa: via Falck SESTO SAN GIOVANNI MI V Corso CAMMEO - CArcinoma Mammario MEtastatico Oggi. Ricerca, clinica e multidisciplinarità in un moderno approccio integrato al carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato 25 26 novembre 2011

Dettagli

IL LATO NASCOSTO DELL EVIDENZA

IL LATO NASCOSTO DELL EVIDENZA [ Corso Residenziale ] IL LATO NASCOSTO DELL EVIDENZA Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia, 23 maggio 2017 [ Programma preliminare ] Martedì, 23 maggio 09.30 Registrazione 09.45 Introduzione

Dettagli

Sede Operativa: via Giovanna D Arco, SESTO SAN GIOVANNI MI Sede Operativa: via Falck SESTO SAN GIOVANNI MI

Sede Operativa: via Giovanna D Arco, SESTO SAN GIOVANNI MI Sede Operativa: via Falck SESTO SAN GIOVANNI MI IV Corso Ricerca, clinica e multidisciplinarità in un moderno approccio integrato al carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato 1-2 aprile 2011 Verona, Grand Hotel C.so Porta Nuova 105 Venerdì

Dettagli

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione [ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione Chirurgia epatobiliare in diretta, 22-23 novembre 2012 1 di 8 [ Programma

Dettagli

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto Programma preliminare Razionale A un anno dagli incontri macroregionali che hanno riunito oncologi e farmacisti ospedalieri per condividere informazioni e formazione

Dettagli

Il lato nascosto dell evidenza

Il lato nascosto dell evidenza Il lato nascosto dell evidenza Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia direttori SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE verona, 23 maggio 2017 7 crediti ecm Con il patrocinio di obiettivi

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

Il lato nascosto dell evidenza

Il lato nascosto dell evidenza Il lato nascosto dell evidenza Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia direttori SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE Con il patrocinio di Bologna, 21 novembre 2014 7 crediti formativi

Dettagli

GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE GENOVA, 19-20 DICEMBRE 2013 2,6 CREDITI FORMATIVI. Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero

GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE GENOVA, 19-20 DICEMBRE 2013 2,6 CREDITI FORMATIVI. Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero GRANDANGOLO 2013 UN ANNO DI ONCOLOGIA 15 A EDIZIONE Direttori Roberto Labianca Alberto Sobrero Con il patrocinio di Associazione Italiana di Oncologia Medica GENOVA, 19-20 DICEMBRE 2013 2,6 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

LANDSCAPES. in Immuno-Oncologia. Stato dell arte e prospettive MILANO, OTTOBRE CREDITI FORMATIVI. corso residenziale

LANDSCAPES. in Immuno-Oncologia. Stato dell arte e prospettive MILANO, OTTOBRE CREDITI FORMATIVI. corso residenziale SEZIONE DI ONCOLOGIA corso residenziale LANDSCAPES in Immuno-Oncologia Stato dell arte e prospettive MILANO, 12-13 OTTOBRE 2017 direttore Armando Santoro co-direttori Paolo Ascierto, Michele Maio, Paolo

Dettagli

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO SEZIONE DI ONCOLOGIA ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO, 14 maggio 2015 DIRETTORI Stefano Cascinu, Alfredo Falcone, Paolo Marchetti, Carmine Pinto 6,5 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

CASI DIFFICILI E CONTROVERSI IN ONCOLOGIA

CASI DIFFICILI E CONTROVERSI IN ONCOLOGIA Corso Residenziale CASI DIFFICILI E CONTROVERSI IN ONCOLOGIA, 19 giugno 2017 1 di 5 [ Programma] Lunedì, 19 giugno 09.15 Introduzione ai lavori Teresa Gamucci 09.30 CASO DIFFICILE MAMMELLA Sarà stata la

Dettagli

La risposta tumorale alle target therapy nei tumori solidi

La risposta tumorale alle target therapy nei tumori solidi La risposta tumorale alle target therapy nei tumori solidi Direttori: Paolo Giovanni Casali Lisa Licitra Milano, 27-28 giugno 2011 Corso Residenziale Con il patrocinio di Associazione Italiana di Oncologia

Dettagli

V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia. Firenze, Aprile 2013

V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia. Firenze, Aprile 2013 V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia Firenze, 18-19 Aprile 2013 Comitato Scientifico GIANNI AMUNNI, Firenze GIAMPAOLO BITI,

Dettagli

Twenty Five Years Later Step by step

Twenty Five Years Later Step by step Twenty Five Years Later Step by step 6-7 Novembre 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 Bergamo Venticinque anni di attività di ricerca clinica nella patologia dell apparato

Dettagli

Sezione di Oncologia. [ Corso teorico-pratico ] L Accademia del Saper Fare CASI CLINICI IN ONCOLOGIA. Cagliari, 18 maggio 2018.

Sezione di Oncologia. [ Corso teorico-pratico ] L Accademia del Saper Fare CASI CLINICI IN ONCOLOGIA. Cagliari, 18 maggio 2018. [ Corso teorico-pratico ] L Accademia del Saper Fare CASI CLINICI IN ONCOLOGIA, 18 maggio 2018 1 di 5 [ Programma preliminare ] Venerdì, 18 maggio 10.00 Welcome coffee e registrazione partecipanti 10.30

Dettagli

Focus sui tumori rari

Focus sui tumori rari Focus sui tumori rari Genova, 16-17 Dicembre 2010 Direttore: P.G. Casali In collaborazione con la Rete Tumori Rari con il Patrocinio di: Sezione di Oncologia Associazione Italiana di Oncologia Medica Presentazione

Dettagli

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE CONVEGNO NAZIONALE IMI GIOVANI SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A Responsabile Scientifico giuseppe palmieri Con il patrocinio di 2019 PRESENTAZIONE Il Convegno

Dettagli

MASTERCLASS su targeted therapy in oncologia MILANO, GIUGNO 2017 CORSO RESIDENZIALE 9,1 CREDITI FORMATIVI

MASTERCLASS su targeted therapy in oncologia MILANO, GIUGNO 2017 CORSO RESIDENZIALE 9,1 CREDITI FORMATIVI SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE MASTERCLASS su targeted therapy in oncologia MILANO, 26-27 GIUGNO 2017 9,1 CREDITI FORMATIVI COORDINATORE SCIENTIFICO Armando Santoro CODIRETTORI Stefano Cascinu

Dettagli

2019 NEWS IN ONCOLOGY

2019 NEWS IN ONCOLOGY 13 CONGRESSO NAZIONALE AIOM GIOVANI 2019 NEWS IN ONCOLOGY PERUGIA 5-6 LUGLIO 2019 Alla Posta dei Donini San Martino in Campo PROGRAMMA PRELIMINARE 13 CONGRESSO NAZIONALE AIOM GIOVANI SEDE DEL CONVEGNO

Dettagli

IL LATO NASCOSTO DELL EVIDENZA

IL LATO NASCOSTO DELL EVIDENZA [ Corso Residenziale ] IL LATO NASCOSTO DELL EVIDENZA Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia, 27 aprile 2016 [ Programma preliminare ] Mercoledì, 27 aprile 09.30 Registrazione 10.00

Dettagli

II Incontro di AVEC sui tumori del polmone. Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti

II Incontro di AVEC sui tumori del polmone. Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti [ Corso Residenziale ] II Incontro di AVEC sui tumori del polmone Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti Ferrara, 28 novembre 2012 1 di 7 [ Programma preliminare]

Dettagli

LANDSCAPES. in Immuno-Oncologia. Stato dell arte e prospettive MILANO, OTTOBRE CREDITI FORMATIVI. corso residenziale

LANDSCAPES. in Immuno-Oncologia. Stato dell arte e prospettive MILANO, OTTOBRE CREDITI FORMATIVI. corso residenziale SEZIONE DI ONCOLOGIA corso residenziale LANDSCAPES in Immuno-Oncologia Stato dell arte e prospettive MILANO, 12-13 OTTOBRE 2017 direttore Armando Santoro co-direttori Paolo Ascierto, Michele Maio, Paolo

Dettagli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione Ferrara, 31 gennaio- 1 febbraio 2013 [ Programma preliminare] Giovedì,

Dettagli

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca Convegno Nazionale Medicina di e target in oncologia, Milan Marriott Hotel, giovedì 12 maggio 2016, ore 8,30-18,20 Razionale scientifico Istituto È evidente dagli studi clinici controllati e dalla ricerca

Dettagli

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità Sezione di Sanità Pubblica Convegno SPENDING REVIEW Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità, 12 febbraio 2013 Obiettivi Il Convegno si propone di dibattere e formulare proposte per un processo di contenimento

Dettagli

Il linfoma di Hodgkin

Il linfoma di Hodgkin ematologi@2011 Il linfoma di Hodgkin Direttori Sezione di Ematologia Corso Residenziale, 1 dicembre 2011 Obiettivi Le novità in ematologia sono in rapida evoluzione e l'edizione 2011 del corso ematologi@

Dettagli

nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto per una terapia personalizzata nuovi paradigmi 31 gennaio 2014 Genova

nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto per una terapia personalizzata nuovi paradigmi 31 gennaio 2014 Genova Genova 31 gennaio 2014 CORSO RESIDENZIALE nuovi paradigmi per una terapia personalizzata nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto CON IL PATROCINIO DI Obiettivi Il trattamento del

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA PRESIDENTI DEL WORKSHOP Giuseppe Palmieri PRESIDENTE IMI CUNEO. HOTEL PALAZZO LOVERA, Via Roma 37. 24-25 Novembre 2017 PISA. GRAND HOTEL DUOMO, Via Santa Maria 94. 22-23 Marzo

Dettagli

LANDSCAPES IN ONCOLOGIA

LANDSCAPES IN ONCOLOGIA SEZIONE DI ONCOLOGIA 9,1 CREDITI ECM corso residenziale LANDSCAPES IN ONCOLOGIA La precision medicine fra targeted therapy e immunoterapia Milano, 24-25 settembre 2018 Direttore: Armando Santoro Co-Direttori:

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica I Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica I Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica I Workshop nazionale, 30 novembre 1 dicembre 2012 [ Programma preliminare] Venerdì, 30 novembre 10.30 Introduzione e presentazione

Dettagli

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace 1 Incontro di AVEC sui tumori del torace Il percorso diagnosticoterapeutico per i pazienti con NSCLC avanzato Direttori Antonio Frassoldati Andrea Martoni Con il patrocinio Sezione di Oncologia Corso Residenziale,

Dettagli

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA. PISA Marzo 2018 GRAND HOTEL DUOMO PRESENTAZIONE

WORKSHOP IMMUNO-ONCOLOGIA. PISA Marzo 2018 GRAND HOTEL DUOMO PRESENTAZIONE WORKSHOP PROGRAMMA IMMUNO-ONCOLOGIA intergruppo melanoma PRESIDENTI DEL WORKSHOP Giuseppe Palmieri PRESIDENTE IMI italiano CUNEO. HOTEL PALAZZO LOVERA, Via Roma 37. 24-25 Novembre 2017 PISA. GRAND HOTEL

Dettagli

TO VERONA 2019 AIOM REVIEW: FROM CHICAGO TO VERONA JUNE Verona, Palazzo della Gran Guardia Piazza Bra, 1

TO VERONA 2019 AIOM REVIEW: FROM CHICAGO TO VERONA JUNE Verona, Palazzo della Gran Guardia Piazza Bra, 1 FROM CHICAGO TO VERONA 2019 AIOM REVIEW: FROM CHICAGO TO VERONA JUNE 14-15 2019 Verona, Palazzo della Gran Guardia Piazza Bra, 1 FACULTY Massimo Aglietta Professore Ordinario Oncologia Medica, Università

Dettagli

FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA ematologi@2013 FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA Direttori Andrea Bacigalupo Sezione di Ematologia Con il patrocinio di Corso Residenziale, 24 gennaio 2013 7 crediti formativi IRCCS A. O. U. San Martino

Dettagli

NEW HERA. Napoli, 4 aprile 2014 Mostra D Oltremare. Il valore del tempo nel carcinoma mammario metastatico HER2-positivo SEGRETERIA SCIENTIFICA

NEW HERA. Napoli, 4 aprile 2014 Mostra D Oltremare. Il valore del tempo nel carcinoma mammario metastatico HER2-positivo SEGRETERIA SCIENTIFICA SEGRETERIA SCIENTIFICA Via Valtellina 15/17-20159 Milano Email: segreteria@complete-grp.it Tel + 39 02 5416951 Fax + 39 02 54169554 NEW HERA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA O.I.C. Organizzazione Internazionale

Dettagli

Novità e innovazione nel trattamento multidisciplinare del carcinoma della prostata e del colon retto

Novità e innovazione nel trattamento multidisciplinare del carcinoma della prostata e del colon retto Novità e innovazione nel trattamento multidisciplinare del carcinoma della prostata e del colon retto CORSO RESIDENZIALE Direttore SEZIONE DI ONCOLOGIA Castelmezzano (PZ), 29-30 aprile 2016 Obiettivi Il

Dettagli

CONVEGNO. LE GIORNATE ONCOLOGICHE VERSILIESI Nuovi farmaci in Oncologia Efficacia e gestione delle tossicità. Lido di Camaiore (LU), 23 maggio 2014

CONVEGNO. LE GIORNATE ONCOLOGICHE VERSILIESI Nuovi farmaci in Oncologia Efficacia e gestione delle tossicità. Lido di Camaiore (LU), 23 maggio 2014 CONVEGNO LE GIORNATE ONCOLOGICHE VERSILIESI Nuovi farmaci in Oncologia Efficacia e gestione delle tossicità Lido di Camaiore (LU), 23 maggio 2014 Evento formativo accreditato ECM Presentazione del Convegno

Dettagli

Congresso G.O.N.O. nel 29 Anniversario dalla Fondazione

Congresso G.O.N.O. nel 29 Anniversario dalla Fondazione PROGRAMMA Congresso G.O.N.O. nel 29 Anniversario dalla Fondazione TRA CLINICA E RICERCA IN ONCOLOGIA: come il laboratorio ed i risultati della ricerca entrano nei nostri ambulatori Pisa 24/25 Novembre

Dettagli

sarco The best of Madrid and Hawaii Meetings 28 novembre 2017 HOTEL HILTON MILAN Via Luigi Galvani 12, Milano PROGRAMMA PRELIMINARE

sarco The best of Madrid and Hawaii Meetings 28 novembre 2017 HOTEL HILTON MILAN Via Luigi Galvani 12, Milano PROGRAMMA PRELIMINARE 28 novembre 2017 HOTEL HILTON MILAN Via Luigi Galvani 12, Milano The best of Madrid and Hawaii Meetings sarco 6 crediti ECM PROGRAMMA PRELIMINARE Coordinatori Scientifici Paolo G. Casali Angelo Paolo Dei

Dettagli

Il lato nascosto dell evidenza

Il lato nascosto dell evidenza Il lato nascosto dell evidenza Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia direttori Fabio Puglisi Giovanni Pappagallo SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE udine, 27 aprile 2016 6 crediti

Dettagli

FORMAZIONE PAZIENTI. Stefania Gori Presidente Eletto AIOM. Dipartimento Oncologia Cancer Care Center Sacro Cuore-Don Calabria Negrar-Verona

FORMAZIONE PAZIENTI. Stefania Gori Presidente Eletto AIOM. Dipartimento Oncologia Cancer Care Center Sacro Cuore-Don Calabria Negrar-Verona 2017 FORMAZIONE PAZIENTI Stefania Gori Presidente Eletto AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica Dipartimento Oncologia Cancer Care Center Sacro Cuore-Don Calabria Negrar-Verona Associazione Italiana

Dettagli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive 2016. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione Bologna, 9-10 giugno 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 9 giugno

Dettagli

Responsabile Scientifico

Responsabile Scientifico Responsabile Scientifico Giuseppe Palmieri PRESENTAZIONE Il Convegno nazionale annuale del gruppo IMI Giovani giunge alla sua terza edizione ed è indirizzato principalmente a giovani medici e ricercatori

Dettagli

FOCUS IN ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA PEDIATRICA 2018

FOCUS IN ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA PEDIATRICA 2018 SEZIONE DI SCIENZE PEDIATRICHE CONVEGNO» 7 CREDITI FORMATIVI FOCUS IN ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA PEDIATRICA 2018 SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI i edizione, 8 marzo 2018 responsabili

Dettagli

IPO. aggior NA menti TRE MIA

IPO. aggior NA menti TRE MIA CONVEGNO IPO SEZIONE DI ONCOLOGIA aggior NA menti in oncologia TRE MIA Verona, 26-27 gennaio 2017 Responsabili Scientifici: Rossana Berardi (AN), Stefania Gori (Negrar - VR) 8 crediti formativi Con il

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica III Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica III Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica III Workshop nazionale, 13-14 Novembre 2014 [ Programma preliminare] Giovedì, 13 novembre 10.45 Introduzione e presentazione del corso

Dettagli

Casi difficili e controversi in oncologia

Casi difficili e controversi in oncologia , 14 giugno 2013 Casi difficili e controversi in oncologia direttori teresa gamucci paolo pronzato 8,5 CREDITI FORMATIVI SEZIONE DI ONCOLOGIA Il saper fare è il risultato dell esperienza fondata sulle

Dettagli

Co.Me Corso Melanoma dalla diagnosi alla malattia avanzata

Co.Me Corso Melanoma dalla diagnosi alla malattia avanzata Corso di aggiornamento ECM Co.Me Corso Melanoma dalla diagnosi alla malattia avanzata Responsabili Scientifici: Marco GHIGLIONE S.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Federica GROSSO S.C. di Oncologia

Dettagli

COSTI STANDARD DEI TRATTAMENTI ANTIPROLIFERATIVI

COSTI STANDARD DEI TRATTAMENTI ANTIPROLIFERATIVI V SESSIONE Chemioterapia an3blas3ca: ritorno al futuro COSTI STANDARD DEI TRATTAMENTI ANTIPROLIFERATIVI Evaristo Maiello UOC Oncologia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo (FG) Palermo,

Dettagli

DECIDERE IN ONCOLOGIA Analisi decisionale e soft skill per l'oncologo

DECIDERE IN ONCOLOGIA Analisi decisionale e soft skill per l'oncologo DECIDERE IN ONCOLOGIA Analisi decisionale e soft skill per l'oncologo Direttori SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 17-18 maggio 2016 14,2 crediti formativi con il PATROCINIO di Obiettivi Questo Corso

Dettagli

Terzo incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario

Terzo incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario CONVEGNO SEZIONE DI ONCOLOGIA Terzo incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario 9 crediti ECM FIRENZE, 11-12 APRILE 2019 OBIETTIVI Le pazienti anziane affette

Dettagli

Terapie farmacologiche innovative in oncologia: lo stato dell arte

Terapie farmacologiche innovative in oncologia: lo stato dell arte [Grandangolo in Oncologia 2008: Corso Satellite per Farmacisti ] Terapie farmacologiche innovative in oncologia: lo stato dell arte, 1 Dicembre 2008 [ Programma scientifico] Lunedì 1 Dicembre 2008 ore

Dettagli

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ [ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ, 23 giugno 2017 Venerdì, 23 giugno 2017 9.30 Registrazione partecipanti 10.00 Introduzione

Dettagli

Casi difficili e controversi in oncologia

Casi difficili e controversi in oncologia Casi difficili e controversi in oncologia direttore SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 23 APRILE 2015 7,6 crediti formativi Sede Hotel Royal Santina Via Marsala, 22 Indicazioni per raggiungere la

Dettagli

Diagnosi e terapia del tumore della mammella

Diagnosi e terapia del tumore della mammella genova, 19 ottobre 2010 Diagnosi e terapia del tumore della mammella direttori paolo pronzato armando santoro Sezione di Oncologia 9.30 Introduzione ai lavori Formazione dei gruppi di lavoro 10.00 caso

Dettagli

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro U P D A T T E Con il patrocinio di: Comune di Pesaro Comune di Fano Assessorato Politiche Sociali Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord U P D A E SUI TUMORI GASTROENTERICI 25/26 MAGGIO 2018

Dettagli

2 Incontro di AVEC sui tumori del polmone

2 Incontro di AVEC sui tumori del polmone 2 Incontro di AVEC sui tumori del polmone Carcinoma polmonare non a piccole cellule: verso la personalizzazione dei trattamenti comitato scientifico Alba A. Brandes Antonio Frassoldati Antonio Maestri

Dettagli