MASTER-ONE 2019 XV CORSO INTERATTIVO ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E RESPIRATORIA CASI CLINICI QUIZ Bari, giugno 2019 Hotel Majesty

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER-ONE 2019 XV CORSO INTERATTIVO ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E RESPIRATORIA CASI CLINICI QUIZ Bari, giugno 2019 Hotel Majesty"

Transcript

1 MASTER-ONE 2019 XV CORSO INTERATTIVO ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E RESPIRATORIA CASI CLINICI QUIZ Bari, giugno 2019 Hotel Majesty Responsabili Scientifici: E. Nettis, M. Congedo, E. Di Leo RELATORI E TUTORS DEL CORSO: F. CARDINALE E. DI LEO - M. CONGEDO - E. NETTIS Venerdì 21 Giugno 2019 PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Saluto delle Autorità Introduzione ai lavori ed obiettivi formativi I SESSIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELLE ALLERGOPATIE CUTANEE - I PARTE Relazione interattiva e somministrazione di utilities per la diagnosi e terapia delle allergopatie cutanee: dermatite atopica, dermatiti eczematose croniche, orticaria/angioedema, angioedema ereditario, psoriasi. Terapie topiche: idratanti, detergenti antipruriginosi, corticosteroidi, immunomodulatori (tacrolimus e pimecrolimus), antibiotici, altri trattamenti locali. Terapie sistemiche: antistaminici, cortisonici sistemici, probiotici, alitretinoina, acidi grassi essenziali, ciclosporina A, icatibant, altri immunosoppressori, antileucotrienici, probiotici, adrenalina autoiniettabile, omalizumaba, dupilumab, icatibant e C1-inibitore umano, secukinumab, ITS per nichel, altri approcci terapeutici Didattica a piccoli gruppi: Pausa

2 18.45 Didattica a piccoli gruppi: Discussione interattiva con i partecipanti dei risultati dei lavori dei gruppi Esercitazioni pratiche con tutti i partecipanti e percorsi formativi ed interattivi a piccoli gruppi Chiusura dei lavori Sabato 22 Giugno 2019 II SESSIONE DIAGNOSI E TERAPIA DELL ASMA BRONCHIALE E DELLA RINITE ALLERGICA NELL ADULTO E NEL BAMBINO 8.30 Relazione interattiva e somministrazione di utilities per la diagnosi e terapia oculorinite e dell asma bronchiale Pausa Terapie topiche: β2-agonisti, corticosteroidi topici nasali, decongestionanti, soluzioni ipertoniche, lavaggi nasali, colliri, altri approcci terapeutici di recente introduzione: Madnasal. corticosteroidi inalatori, corticosteroidi inalatori + β2-agonisti a lunga durata d'azione, altri approcci terapeutici Terapie sistemiche: antistaminici, probiotici, antileucotrienici, cortisonici, omalizumab, mepolizumab, altri approcci terapeutici. Immunoterapia Allergene-Specifica (ITS) Didattica a piccoli gruppi: Pausa

3 III SESSIONE DIAGNOSTICA MOLECOLARE: UTILITÀ IN CAMPO ALLERGOLOGICO, DERMATOLOGICO E PEDIATRICO PATCH TEST PRONTI ALL USO, NUOVI CEROTTI PER TEST CUTANEI, NUOVI DISPOSITIVI DI STANDARDIZZAZIONE Didattica a piccoli gruppi: Didattica a piccoli gruppi: Discussione interattiva con i partecipanti dei risultati dei lavori dei gruppi Esercitazioni pratiche con tutti i partecipanti e percorsi formativi ed interattivi a piccoli gruppi Chiusura dei lavori e consegna questionario ECM RAZIONALE L obiettivo del Corso è di affrontare in maniera interattiva con gli esperti le principali problematiche riguardanti tematiche allergologiche respiratorie e dermatologiche con massimo coinvolgimento dei partecipanti. I partecipanti saranno suddivisi in piccoli gruppi. A ciascun gruppo saranno assegnati diversi casi clinici su tematiche allergologiche e dermatologiche. Ciascun gruppo elaborerà il caso clinico (scelta degli esami da eseguire, criteri per le diagnosi differenziali ed impostazione terapeutica). I relatori, sulla base della soluzione del caso clinico elaborata dai gruppi, faranno una presentazione di tipo interattivo. Ci sarà, quindi, una discussione interattiva con i partecipanti sui risultati dei lavori dei gruppi. Infine, i partecipanti effettueranno esercitazioni pratiche sugli argomenti trattati.

4 Relatori e Tutor Eustachio Nettis Specialista in Allergologia, Immunologia Clinica e Dermatologia UOD di Allergologia Universitaria Centro di Riferimento Regionale Azienda Ospedaliera Policlinico, Bari Elisabetta Di Leo Specialista in Allergologia, Immunologia Dottore di Ricerca in Immunologia Clinica Ospedale Regionale Miulli Acquaviva delle Fonti Fabio Cardinale Direttore U.O.C. di Medicina Pediatrica e Pneumo-Allergoimmunologia Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII" - Bari A.O.U. "Policlinico-Giovanni XXIII"- Bari fabiocardinale@libero.it Maurizio Congedo Specialista in Allergologia, Immunologia Clinica e Dermatologia Direttore FF U.O. Dermatologia Ospedale Vito Fazzi - Lecce

5 INFORMAZIONI GENERALI SEDE Villa Romanazzi Carducci Via Giuseppe Capruzzi, Bari Tel ECM Al corso, a numero chiuso, possono essere ammessi 50 specialisti Allergologi e Dermatologi, Pediatri, Pneumologi, Otorino, Medicina interna, Medicina generale. Il Corso consente l ottenimento di 14 crediti ECM. ISCRIZIONI Le iscrizioni si effettuano entro il 14 giugno 2019 contattando la Segreteria organizzativa. L ammissione al corso sarà effettuata tenendo conto della data di arrivo della richiesta (farà fede l imprinting del fax, la data della ). La segreteria darà comunicazione dell ammissione al master entro il 18 giugno SEGRETERIA SCIENTIFICA Luigi Macchia Professore Associato dell Università degli Studi di Bari Direttore UOD Allergologia e della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari Tel luigi.macchia@uniba.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e PROVIDER ECM Via Orfeo Mazzitelli, 47/G Bari Tel Fax ellerre@ellerrecentre.com

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Con l augurio di vedervi numerosi a Firenze. Sergio Testi Coordinatore Segreteria Scientifica

Con l augurio di vedervi numerosi a Firenze. Sergio Testi Coordinatore Segreteria Scientifica Programma È per me un vero piacere, in qualità di Coordinatore della Segreteria Scientifica, presentarvi il programma del XXIX Congresso Sezione S.I.A.I.C. Toscana, dell VIII Congresso Sezione S.I.A.I.C.

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

Master di II livello. Università Cattolica del Sacro Cuore. Malattie Allergiche Severe. Anno Accademico 2014 2015. Programma definitivo

Master di II livello. Università Cattolica del Sacro Cuore. Malattie Allergiche Severe. Anno Accademico 2014 2015. Programma definitivo Master di II livello Università Cattolica del Sacro Cuore Malattie Allergiche Severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi ed asma grave) Anno Accademico 2014 2015 Programma definitivo 21

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia

Dettagli

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA 2012 15 giugno 14 dicembre martedì 8 maggio martedì 25 settembre 6 luglio 16 novembre Università

Dettagli

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI FORMAT 2008 17-18-19 Aprile 2008 LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI Centro Congressi Verona Fiere - Verona Segreteria Organizzativa: Idea Congress s.r.l. Via Farnesina,

Dettagli

Terapia medica e terapia chirurgica

Terapia medica e terapia chirurgica Terapia medica e terapia chirurgica Terapia della Rinite Allergica Educazione del Paziente Prevenzione Ambientale Lavaggio Nasale Trattamento Farmacologico Immunoterapia Specifica Trattamento Chirurgico

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica

Dettagli

Nuove frontiere terapeutiche nelle malattie allergiche

Nuove frontiere terapeutiche nelle malattie allergiche S.I.A.I.C. Società Italiana Allergologia ed Immunologia Clinica SIICA Societa' Italiana Immunologia Clinica Allergologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Nuove frontiere terapeutiche nelle malattie allergiche

Dettagli

Corso UPDATE SU MALATTIE POLMONARI AD ALTO IMPATTO SOCIO-SANITARIO. 24 Ottobre 2014

Corso UPDATE SU MALATTIE POLMONARI AD ALTO IMPATTO SOCIO-SANITARIO. 24 Ottobre 2014 Struttura Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria Responsabile Dr. Riccardo Pellegrino Indirizzo: Via Carle - Ospedale A. Carle- 12100 CUNEO Telefono 0171.616728 E-mail: pellegrino.r@ospedale.cuneo.it

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA NUOVE TECNOLOGIE IN UROLOGIA Taranto, 16-17 Settembre 2005 Centro Congressi Castello Aragonese Venerdì 16 Settembre 2005 Ore 07.30 Ore 08.30 Registrazione

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ CORSO FAD SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ ID ECM: 113620 CREDITI DESTINATARI 12 CREDITI ECM Farmacisti

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto Corso LA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA 7^edizione Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011 Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Dettagli

Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma)

Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma) Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma) Segreteria Organizzativa G.P. Pubbliche Relazioni s.r.l. Via San Pasquale a Chiaia, 55 80121 Napoli tel: 081 401201-412835

Dettagli

ALLERGOLOGICHE SICILIANE

ALLERGOLOGICHE SICILIANE GIORNATE ALLERGOLOGICHE SICILIANE IV EDIZIONE 06-07 / Marzo / 09 - Astoria Palace Hotel Direttore: S. Amoroso U.O. Allergologia ed Immunologia Clinica ARNAS Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli,

Dettagli

Realtà e problematiche relative alla qualità formativa: un esperienza

Realtà e problematiche relative alla qualità formativa: un esperienza Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica La valutazione dei risultati dell apprendimento e qualità formativa dei Corsi di laurea in Infermieristica Milano, 10 giugno 2011 Realtà e problematiche

Dettagli

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2013. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2013. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA Brescia 12 luglio 13 dicembre Verona martedì 16 aprile martedì 10 settembre Padova 7 giugno 22 novembre PRESIDENTI: Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, Brescia Prof. Giampiero Girolomoni, Verona

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO SEZIONE DI ONCOLOGIA ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO, 14 maggio 2015 DIRETTORI Stefano Cascinu, Alfredo Falcone, Paolo Marchetti, Carmine Pinto 6,5 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia A.O.U. POLICLINICO VITTORIO EMANUELE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA U.O. di Fisiopatologia Respiratoria ed Allergologia Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico per

Dettagli

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Vietri sul Mare (Sa) - 30-31 Maggio 2014 Hotel Lloyd s Baia Corso di Formazione in NUTRIZIONE CLINICA ED ALLERGOLOGIA PEDIATRICA Venerdì 30 Maggio 9.00 Saluti Autorità

Dettagli

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti PROGRAMMA 8.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del programma Enrico Papini I SESSIONE 9.00-13.00 LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti 9.00

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica SIP Provider n. 1172 PALERMO 13-14 Febbraio 2015 di Allergologia e Pneumologia Pediatrica Presidenti: Attilio Boner Giovanni Corsello Giovanni Pajno RELATORI E MODERATORI Stefania ARASI Messina Dante FERRARA

Dettagli

Barion Hotel Congressi Strada Statale 16, km 816, Torre A Mare Bari

Barion Hotel Congressi Strada Statale 16, km 816, Torre A Mare Bari Corso di aggiornamento Provider n. 10 Focus: Il microbiota intestinale, nuove conoscenze e prospettive Crediti formativi 29 Coordinamento Scientifico Prof. Luca Masucci Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I

Dettagli

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto [Corso Residenziale] Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto, 21 aprile 2016 1 di 6 [Programma] 10.00 Presentazione del Corso Gaetano La Manna, Antonio Santoro LE MICROANGIOPATIE

Dettagli

Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio

Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio SEGRETERIA SCIENTIFICA Di Terlizzi Carlo Caldarola Germana Margiotta Daniela Scivittaro Cosimo Sforza Michele U.O. Territoriale di Pneumologia

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN PNEI TORINO 5-6 MARZO Francesco Bottaccioli Lucia Bacciottini Mirko La Bella Andrea Minelli Franco Cracolici Direttore Scuola di Agopuntura della Città Anna Giulia Bottaccioli

Dettagli

III Symposium in Mantua Mantova, 21-22 settembre 2007 Allergopatie ed asma nel nuovo scenario: risk management e cure integrate

III Symposium in Mantua Mantova, 21-22 settembre 2007 Allergopatie ed asma nel nuovo scenario: risk management e cure integrate III Symposium in Mantua Mantova, 21-22 settembre 2007 Allergopatie ed asma nel nuovo scenario: risk management e cure integrate Presidenti: F. Bonifazi, A. Corrado Coordinatori: M.Braga, M.T.Costantino,

Dettagli

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline Hotel AC, 8 ottobre 2014 Razionale Il carcinoma della mammella rappresenta uno dei settori dell oncologia nel quale maggiori sono

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico 9:00-10:00: Registrazione dei partecipanti 10:00 10:05: Introduce i lavori il Presidente di AIC Giuseppe Di Fabio 10:05-10:30: Saluti Autorità Ministro della Salute - On. Beatrice Lorenzin (in attesa di

Dettagli

Programma 16 ottobre 2015

Programma 16 ottobre 2015 XXII Giornate di Pneumologia e Allergologia Gaeta 16 e 17 ottobre 2015 Summit Hotel, Via Flacca Km 23 Evento ECM N 649-125503 La cronicità: emergenza del III millennio. Deospedalizzare il paziente respiratorio

Dettagli

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE Seminario I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE 2014-2018 10 Novembre 2015 09.00 14.00 Hotel Giò Centro Congressi Perugia I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE 2014-2018

Dettagli

Procedure diagnostico-terapeutiche in Pneumologia:

Procedure diagnostico-terapeutiche in Pneumologia: 7 CORSO ECM PNEUMOTECH Tecnologie applicate alla pneumologia www.pneumotech.it Procedure diagnostico-terapeutiche in Pneumologia: incontri con gli esperti PROGRAMMA PRELIMINARE Merano 26-28 Novembre 2010

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA

IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA STARHOTELS METROPOLE - Via Principe Amedeo, 3-00185 Roma Corso accreditato

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Iepparelli Giuseppe Data di nascita 03.01.1948 Qualifica Dirigente medico di 1 livello Amministrazione A.O.Monaldi di Napoli Incarico Attuale Dirigente

Dettagli

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA SALERNO 16 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Daniela Giardino IRCCS Istituto Auxologico Italiano Centro

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI PRECEPTORSHIP Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE,16-17-18 16-17-18 febbraio 2015 OSPEDALE CAREGGI FACULTY Elisa Cannizzo Dirigente Medico, ASL 5 Oristano P.O., U.O.

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 24-3625 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASTROPASQUA BERARDINO VIA VOLTURNO 29; BRUGHERIO (MB) Telefono 02-57 999 368 Fax 02 57 999 636

Dettagli

Hotel Covo dei Saraceni Via Conversano 1/A - Polignano a Mare (BA)

Hotel Covo dei Saraceni Via Conversano 1/A - Polignano a Mare (BA) Corso di aggiornamento Rif. 10-1922 Ed.1 Provider n. 10 IL LABORATORIO NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI Resp. Scientifico Prof. Dott. Antonio Moschetta Crediti formativi 13 Partecipanti 50 Martedì

Dettagli

Telese Terme (BN) 9-11 giugno 2010. corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma

Telese Terme (BN) 9-11 giugno 2010. corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma 9-11 giugno 2010 corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria programma 1 Direttore del Corso Gianni Balzano Segreteria Scientifica Alberto De Felice Carlo Gaudiosi Salvatore Fuschillo

Dettagli

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove

Dettagli

ALLERGIA OGGI MALATTIE DA IPERSENSIBILITÀ IMMEDIATA Priverno (LT) - Castello di S. Martino 11 gennaio 2003

ALLERGIA OGGI MALATTIE DA IPERSENSIBILITÀ IMMEDIATA Priverno (LT) - Castello di S. Martino 11 gennaio 2003 ALLERGIA OGGI MALATTIE DA IPERSENSIBILITÀ IMMEDIATA Priverno (LT) - Castello di S. Martino 11 gennaio 2003 MASTER DAY DI ALLERGOLOGIA LA CASCATA ALLERGICA E MANIFESTAZIONI CORRELATE Frosinone - Terme di

Dettagli

Allergologia e Immunologia Pediatrica

Allergologia e Immunologia Pediatrica CORSO UNIVERSITARIO DI ALTA FORMAZIONE IN Allergologia e Immunologia Pediatrica Direttore: Andrea Pession Segreteria scientifica: Giampaolo Ricci - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Bologna

Dettagli

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE SEZIONE: ABRUZZO-MOLISE nelle patologie polmonari acute e croniche PESCARA, 17-18 Aprile 2015 Hotel Esplanade nelle patologie polmonari acute e croniche Razionale Le malattie polmonari rappresentano una

Dettagli

CASI INDIMENTICABILI IN GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA PEDIATRICA Vicenza - Hotel Alpha 09 febbraio 2001. Nazionale. Partecipanti n 150

CASI INDIMENTICABILI IN GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA PEDIATRICA Vicenza - Hotel Alpha 09 febbraio 2001. Nazionale. Partecipanti n 150 CASI INDIMENTICABILI IN GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA PEDIATRICA Vicenza - Hotel Alpha 09 febbraio 2001 Partecipanti n 150 IO M'ISPIRO COL RESPIRO Roma - Sala Borromini 10-11 febbraio 2001 CORSO NAZIONALE

Dettagli

CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN IMMUNO-ALLERGOLOGIA E BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA

CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN IMMUNO-ALLERGOLOGIA E BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA CORSO AVANZATO DI PERFEZIONAMENTO IN IMMUNO-ALLERGOLOGIA E BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA COMITATO SCIENTIFICO: GIUSEPPE COLUCCI, SERAFINO INTROCASO, FULVIO MORAMARCO, LUIGI NIGRI, RUGGIERO PIAZZOLLA, ERMANNO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO D'ARAGONA Dirigente - Direzione Medica di Presidio

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO D'ARAGONA Dirigente - Direzione Medica di Presidio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Memoli Luigi Data di nascita 05/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

CASI INDIMENTABILI IN PEDIATRIA AMBULATORIALE Palermo - Hotel Zagarella e Sea Palace 20-21 febbraio 1998

CASI INDIMENTABILI IN PEDIATRIA AMBULATORIALE Palermo - Hotel Zagarella e Sea Palace 20-21 febbraio 1998 1998 OTTIMIZZAZIONE DELLA VISITA PSICHIATRICA Taranto - Hotel Delfino 30 gennaio 1998 Torino - Alberto Genova e Stazione 20 marzo 1998 Catanzaro - Hotel Guglielmo 03 aprile 1998 Roma - Centro Congressi

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Responsabili Scientifici Mauro Carone, MD, FCCP Rocco Lagioia, MD Venerdì, 20 novembre 2015 HOTEL VILLA ROMANAZZI CARDUCCI VIA G. CAPRUZZI, 326 BARI Responsabili

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare M E R Programma preliminare 11.30-13.30 Corsi di aggiornamento a numero chiuso WORKSHOP FORMATIVI 1 Emergenze in allergologia Coordinatori: O. Quercia (Faenza RA); F. Pezzuto (Salerno) 2 Diagnostica delle

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

3 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR)

3 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) 3 Meeting Task Forces Allergologia Respiratoria (AAITO, AIPO, SIAIC, SIMeR) Firenze, 24-25 ottobre 2013 Formula rinnovata Un occasione per una riunione dei Presidenti dei Gruppi di Studio cugini. Un occasione

Dettagli

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2014. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2014. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA Brescia 30 maggio 28 novembre Verona 4 luglio 14 novembre Padova 3 ottobre 7 novembre PRESIDENTI: Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, Brescia Prof. Giampiero Girolomoni, Verona Prof. Andrea Peserico,

Dettagli

Approccio al neonato con sindrome malformativa:

Approccio al neonato con sindrome malformativa: Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Con il patrocinio di: Approccio al neonato con sindrome malformativa: cosa sapere, cosa saper fare e cosa sapere chiedere PISA, 25-26 Marzo

Dettagli

SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo ROMA 21-22 marzo 2016 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE

Dettagli

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Percorso di PRONTO SOCCORSO Percorso di PRONTO SOCCORSO 1a Edizione Diagnosi e il trattamento delle più comuni emergenze del cane e del gatto. PERCORSO IN 3 TAPPE 1a tappa 8-9-10 Novembre 13 2a tappa 24-25-26 Gennaio 14 3a tappa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BASSO GIUSEPPE UOC Clinica di Oncoematologia Pediatrica Dipartimento A.I. per la Salute della Donna e del Bambino Azienda

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) VI CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea 23 Novembre 2013 FIRENZE

Dettagli

1 Giornata per il Bambino Allergico CONOSCERE, COMPRENDERE, OPERARE PER UN AMBIENTE A MISURA DEL BAMBINOALLERGICO

1 Giornata per il Bambino Allergico CONOSCERE, COMPRENDERE, OPERARE PER UN AMBIENTE A MISURA DEL BAMBINOALLERGICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 Giornata per il Bambino Allergico CONOSCERE, COMPRENDERE, OPERARE PER UN AMBIENTE A MISURA DEL BAMBINOALLERGICO Roma, 10 febbraio 2006 Aula Congressi

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Pugliese. COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali

PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Pugliese. COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena PRESIDENTE DEL CONGRESSO COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie

Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie Corso teorico - pratico Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie 22-24 Gennaio 2014 Hotel Nettuno Catania Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio

Dettagli

Bari, 23-24 ottobre 2015 Palace Hotel MEDICINA DI GENERE

Bari, 23-24 ottobre 2015 Palace Hotel MEDICINA DI GENERE 1 Palace Hotel 2 Presidente A.M. Moretti (Bari) Direttore Struttura Complessa Malattie Apparato Respiratorio Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Palace Hotel - Via Francesco Lombardi, 13 Bari - Tel.

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA 2 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POSTUROLOGIA CLINICA INTEGRATA IN ETA EVOLUTIVA OCCLUSIONE E POSTURA PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: GASTROENTEROLOGIA E DERMATOLOGIA PEDIATRICA: UN APPROCCIO PER CASI CLINICI

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: GASTROENTEROLOGIA E DERMATOLOGIA PEDIATRICA: UN APPROCCIO PER CASI CLINICI MOD14-05 / Rev. Nr. 3 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: GASTROENTEROLOGIA E DERMATOLOGIA PEDIATRICA: UN APPROCCIO PER CASI CLINICI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO

Dettagli

Congresso Nazionale. Roma, 9-12 aprile 2014. nazionale siaaic. Programma preliminare

Congresso Nazionale. Roma, 9-12 aprile 2014. nazionale siaaic. Programma preliminare Congresso Nazionale IFIACI Federazione delle Società Italiane di Immunologia, Allergologia ed Immunologia Clinica 27 congresso nazionale siaaic Roma, 9-12 aprile 2014 Programma preliminare Sede Ergife

Dettagli

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing.

Dettagli

Radiale - Brochure Presentazion 2-04-2003 10:24 Pagina 1. Educational

Radiale - Brochure Presentazion 2-04-2003 10:24 Pagina 1. Educational Radiale - Brochure Presentazion 2-04-2003 10:24 Pagina 1 Educational Radiale - Brochure Presentazion 2-04-2003 10:24 Pagina 2 Programma Editoriale 2003 Sede dei Corsi: Laboratorio di Emodinamica, U.O.

Dettagli

La Nuova Allergologia

La Nuova Allergologia ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI IMMUNOLOGI ASSOCIAZIONE TERRITORIALI ALLERGOLOGI E OSPEDALIERI IMMUNOLOGI TERRITORIALI Sezione Regionale E OSPEDALIERI Sicilia Sezione Regionale Sicilia Congresso della Associazione

Dettagli

Milano, 5 6 giugno 2014

Milano, 5 6 giugno 2014 UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXV CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 5 6 giugno 2014 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele -

Dettagli

XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane

XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane 25 26 maggio 2012 Grand Hotel Con il Patrocinio dell Ordine dei Medici di Università degli Studi di ASL Facoltà di Medicina e Chirurgia Provincia di Fondazione

Dettagli

riabilitativa.! Incontri! tra! Medicina! generale! e! specialisti! :! giornata! di! studio!in!pneumologia!

riabilitativa.! Incontri! tra! Medicina! generale! e! specialisti! :! giornata! di! studio!in!pneumologia! PROGRAMMA:EVENTORESIDENZIALE TITOLOEVENTO: Insufficienza respiratoria cronica: gestione clinico funzionale e riabilitativa. Incontri tra Medicina generale e specialisti : giornata di studioinpneumologia

Dettagli

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre UO Gastroenterologia Ospedale Polo Universitario Luigi Sacco Università di Milano, Italia ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre Milano, 20 novembre 2015 Aula Est - Settore Didattico 1 Polo Universitario - Ospedale

Dettagli

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO Milano, 27 luglio 2015 AL Dott. Roberto Maroni Presidente AL Dott. Mario Mantovani Vice Presidente Assessore alla Salute Ai Consiglieri Regionali della AL Dott. Fabio Rizzi Presidente Commissione Sanità

Dettagli

ACCERTAMENTO DEI DANNI AL BESTIAME DOMESTICO IN PROVINCIA DI ROMA: CONTESTO E PROCEDURE

ACCERTAMENTO DEI DANNI AL BESTIAME DOMESTICO IN PROVINCIA DI ROMA: CONTESTO E PROCEDURE PG FOD 004/11 rev. 8 pag. 1 di 1 ACCERTAMENTO DEI DANNI AL BESTIAME DOMESTICO IN PROVINCIA DI ROMA: CONTESTO E PROCEDURE 16, 17 novembre 2011 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e

Dettagli

ANGELO Nome. Cognome. SANTORO Data di Nascita 19 DICEMBRE 1954 Qualifica (1) MEDICO CHIRURGO Amministrazione

ANGELO Nome. Cognome. SANTORO Data di Nascita 19 DICEMBRE 1954 Qualifica (1) MEDICO CHIRURGO Amministrazione CURRICULUM VITAE E Cognome ANGELO Nome SANTORO Data di Nascita 19 DICEMBRE 1954 Qualifica (1) MEDICO CHIRURGO Amministrazione ASL BR - BRINDISI Struttura di Appartenenza U.O.C. PATOLOGIA CLINICA OSPEDALE

Dettagli

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive Scheda n 1 Titolo del corso Offerta Formativa La Norma ISO 9001:2000 Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive Obiettivo del corso Il corso si propone di trasmettere ai partecipanti tutte

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R2466. San Cesario Giorno da ore a ore 23/05/206 8.45 3.30 Ore Corso ai fini ECM 4.00 Destinatari n. Fisioterapista;

Dettagli

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS 10 CREDITI ECM Programma 26 Giugno 2015 15:30 Registrazione partecipanti 15:45 Saluti Biagio Papotto, Segretario Nazionale

Dettagli

Mantova, 8-9 Aprile 2011

Mantova, 8-9 Aprile 2011 V SYMPOSIUM IN MANTUA ALLERGIA, ASMA ED ALIMENTI Mantova, 8-9 Aprile 2011 Venerdì 8 Aprile 2011 12.30 13.30 Cocktail di Benvenuto 13.00 14.00 Saluto delle Autorità 14.00 14.30 Lettura Magistrale Allergia

Dettagli

I Convegno di Neuroautoimmunità. Prato, Polo Universitario. 20-21 Febbraio 2015

I Convegno di Neuroautoimmunità. Prato, Polo Universitario. 20-21 Febbraio 2015 I Convegno di Neuroautoimmunità Prato, Polo Universitario 20-21 Febbraio 2015 PATROCINI RICHIESTI Patrocini richiesti Carissimi, Lettera dei Presidenti è con grande piacere che Vi invitiamo il 21 e 22

Dettagli

Giornate di formazione multidisciplinare

Giornate di formazione multidisciplinare Informazioni Generali Sede Sala Tribunale della Dogana Palazzo della Provincia Piazza XX Settembre Foggia Iscrizione L'Iscrizione al Convegno è gratuita ma obbligatoria e dà ritto a: partecipazione alle

Dettagli