PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)"

Transcript

1 PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore) ORE APERTURA LAVORI CON PRESENTAZIONE E INTRODUZIONE AL CORSO ORE CONOSCERE L'ALTRO CON LA STRETTA DI MANO ESERCIZI PRATICI ORE STRUTTURA PROFONDA DELL'ESSERE UMANO TRINITARIO ORE PAUSA 15 MIN ORE ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE, PRIMI APPROCCI ORE PAUSA PRANZO ORE I 4 CORPI DELL'UOMO IN RELAZIONE AI REGNI DELLA NATURA ORE IL SENSO DELLE COSE, IL SENSO DELLE ENERGIE SOTTILI, COME ENTRARE IN RELAZIONE E COME IMPARARE A DIRIGERLE ORE PAUSA 15 MIN ORE ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE (pancia) ORE CONDIVISIONI GENERALI: SENSAZIONI-EMOZIONI DEL TRATTAMENTO ORE QUATTRO LIVELLI DI COSCIENZA ORE ESERCIZIO DELLA FIDUCIA

2 PROGRAMMA 2 GIORNO DEL CORSO MLEE (Tot 12 ore) ORE SCAMBIO DI SALUTI CON CON-TATTO MANO OCCHI ORE LA FORZA DEL PENSIERO COSA CAUSA NEL MONDO ORE PAUSA 15 MIN ORE ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE (pancia) ORE LA CONCENTRAZIONE, FACOLTA' PRIMARIA DELL'UOMO ESERCIZI DI CONCENTRAZIONE ORE PAUSA PRANZO ORE IL SENTIRE COSA ATTIVA ORE PRATICA ALTERNATA (pancia) ORE PAUSA 15 MIN ORE COSA 'SONO' LE MANI, COME USARLE ORE PRATICA ALTERNATA (pancia) ORE PAUSA 15 MIN ORE IL SENSO DEL TATTO: CORPOREO-ANIMICO-SPIRITUALE ORE ESERCIZIO DELLA FIDUCIA

3 PROGRAMMA 3 GIORNO DEL CORSO MLEE( tot 8 ore) ORE SCAMBIO SALUTI CON MANO-OCCHI-CUORE ORE CONCETTO DI MALATTIA ORE PAUSA ORE PRATICA ALTERNATA (pancia) ORE PAUSA PRANZO ORE CONCETTO DI GUARIGIONE ORE STRUTTURA DEL MASSAGGIO ORE PAUSA ORE PRATICA ALTERNATA (pancia) ORE ESERCIZIO SULLA FIDUCIA CONDIVISIONI COMPITI A CASA

4 PROGRAMMA 2 WEEK END MLE PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLE (tot 10 ore) Ore APERTURA LAVORI E CONSIDERAZIONI SULLE ESPERIENZE DEL MESE: ESERCIZI, TRATTAMENTI, VARIE. Ore STRETTA DI MANO-OCCHI-CUORE. COSA E CAMBIATO? Ore COSA E L INCONSCIO, DOVE E COLLOCATO, COME FUNZIONA Ore PAUSA 15 min Ore ESERCITAZIONE PRATICA (pancia) Ore PAUSA PRANZO Ore I 3 TIPI DI RESPIRAZIONE Ore MASSAGGIO SULLA PANCIA Ore PAUSA 15 min Ore ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE (pancia) Ore CONSIDERAZIONI PERSONALI SUL MLE (emozioni, sensazioni) Ore RUOLO DEL TERAPEUTA Ore CENA Ore ESERCIZIO DELLA FIDUCIA 2 LIVELLO

5 PROGRAMMA 2 GIORNO DI CORSO MLE (tot 12 ore) Ore SCAMBIO SALUTI CON-TATTO-MANI-OCCHI-CUORE Ore PUNTI DOLOROSI ED EMOZIONI SPECIFICHE Ore PAUSA 15 MIN Ore ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE (pancia) Ore LA MEDITAZIONE COSA CAUSA NELL ANIMA Ore PRANZO Ore LA PREPARAZIONE DEL TERAPEUTA: INTERIORE- ESTERIORE Ore PRATICA ALTERNATA (pancia) Ore PAUSA Ore ESERCIZI SULLE MANI: ATTIVARE LE ENERGIE Ore PRATICA ALTERNATA (pancia) Ore CENA Ore IL SENSO DEL TATTO ANIMICO Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 2 LIVELLO PROGRAMMA 3 GIORNO DI CORSO MLE (tot 8 ore) Ore SCAMBIO SALUTI MANI-OCCHI-CUORE Ore LA SFERA SEMICONSCIA: COS E E COME SI MANIFESTA

6 Ore PAUSA 15 MIN Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA) Ore PAUSA PRANZO Ore TIPI DI RESPIRAZIONE: RESPIRO CIRCOLARE (TORACE) Ore EMOZIONI E PUNTI DI ANCORAGGIO Ore PAUSA 15 Ore PRATICA ALTERNATA (pancia) Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 2 LIVELLO CONDIVISIONI ESERCIZI A CASA PROGRAMMA 3 WEEK END MLE PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLE (tot 10 ore) Ore APERTURA LAVORI CON STRETTA DI MANO E CONSIDERAZIONI SULLE ESPERIENZE DEL MESE: ESERCIZI, TRATTAMENTI, VARIE. Ore RESPIRAZIONE PROFONDA, 3 LIVELLO DI LIBERAZIONE (ESERCITAZIONE RESPIRO)

7 Ore ESERCIZIO DELL ATTENZIONE NEL CORPO, CON ME E IN GRUPPO Ore PAUSA 15 min Ore ESERCITAZIONE PRATICA (pancia 3 LIBERAZIONE) Ore PAUSA PRANZO Ore I 5 PUNTI DA TRATTARE SULLA TESTA (TEORIA) Ore MASSAGGIO SULLA TESTA 1 PUNTO(PRATICA ALTERNATA) Ore PAUSA 15 min Ore TOCCO DEL CORPO CON PARTNER (ALTERNATO CON ES. DELL ATTENZIONE) Ore RISVEGLIO DELLE MANI: ATTIVARE LA PARTE POSTERIORE Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA 3 LIVELLO) Ore CENA Ore ESERCIZIO DELLA FIDUCIA 2 LIVELLO PROGRAMMA 2 GIORNO DI CORSO MLE (tot 12 ore) Ore SCAMBIO SALUTI CON-TATTO-MANI-OCCHI-CUORE Ore ESERCIZIO DELLA VOLONTA Ore RISVEGLIO MANI AD ARTIGLIO

8 Ore PAUSA 15 MIN Ore ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE 2-3 PUNTO (TESTA) Ore TOCCO DEL CORPO CON PARTNER ALTERNATO CON ES. DELL ATTENZIONE Ore PRANZO Ore LE AZIONI DA DOVE VENGONO? Ore PRATICA ALTERNATA 4-5 punto (TESTA) Ore PAUSA Ore ES. DELL ATTENZIONE-ESERCIZI SULLE MANI: ATTIVARE LA PARTE LATERALE Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA 3 livello) Ore CENA Ore ATTIVITA FISICA E VITALE, ANIMICA E SPIRITUALE. Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 3 LIVELLO PROGRAMMA 3 GIORNO DI CORSO MLE (tot 8 ore) Ore SCAMBIO SALUTI MANI-OCCHI-CUORE- IL DOLORE NEL TRATTAMENTO Ore RESPIRAZIONE PROFONDA, 3 LIVELLO DI LIBERAZIONE Ore PAUSA 15 MIN Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA 3 LIBERAZIONE)

9 Ore PAUSA PRANZO Ore L ENERGIA FLUISCE DOVE C E IL VUOTO Ore ENERGIZZARE LE MANI- LE PARESI NEGLI ARTI E NEL VISO Ore PAUSA 15 Ore PRATICA ALTERNATA: RICAPITOLAZIONE SUI 5 PUNTI (TESTA) Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 3 LIVELLO CONDIVISIONI ESERCIZI A CASA PROGRAMMA 3 WEEK END MLE PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLE (tot 10 ore) Ore APERTURA LAVORI CON STRETTA DI MANO E CONSIDERAZIONI SULLE ESPERIENZE DEL MESE: ESERCIZI, TRATTAMENTI, VARIE. Ore RESPIRAZIONE PROFONDA, 3 LIVELLO DI LIBERAZIONE (ESERCITAZIONE RESPIRO) Ore ESERCIZIO DELL ATTENZIONE NEL CORPO, CON ME E IN GRUPPO Ore PAUSA 15 min

10 Ore ESERCITAZIONE PRATICA (pancia 3 LIBERAZIONE) Ore PAUSA PRANZO Ore I 5 PUNTI DA TRATTARE SULLA TESTA (TEORIA) Ore MASSAGGIO SULLA TESTA 1 PUNTO (PRATICA ALTERNATA) Ore PAUSA 15 min Ore TOCCO DEL CORPO CON PARTNER (ALTERNATO CON ES. DELL ATTENZIONE) Ore RISVEGLIO DELLE MANI: ATTIVARE LA PARTE POSTERIORE Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA 3 LIVELLO) Ore CENA Ore ESERCIZIO DELLA FIDUCIA 2 LIVELLO PROGRAMMA 2 GIORNO DI CORSO MLE (tot 12 ore) Ore SCAMBIO SALUTI CON-TATTO-MANI-OCCHI-CUORE Ore ESERCIZIO DELLA VOLONTA Ore RISVEGLIO MANI AD ARTIGLIO Ore PAUSA 15 MIN Ore ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE 2-3 PUNTO (TESTA)

11 Ore TOCCO DEL CORPO CON PARTNER ALTERNATO CON ES. DELL ATTENZIONE Ore PRANZO Ore LE AZIONI DA DOVE VENGONO? Ore PRATICA ALTERNATA 4-5 punto (TESTA) Ore PAUSA Ore ES. DELL ATTENZIONE-ESERCIZI SULLE MANI: ATTIVARE LA PARTE LATERALE Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA 3 livello) Ore CENA Ore ATTIVITA FISICA E VITALE, ANIMICA E SPIRITUALE. Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 3 LIVELLO PROGRAMMA 3 GIORNO DI CORSO MLE (tot 8 ore) Ore SCAMBIO SALUTI MANI-OCCHI-CUORE- IL DOLORE NEL TRATTAMENTO Ore RESPIRAZIONE PROFONDA, 3 LIVELLO DI LIBERAZIONE Ore PAUSA 15 MIN Ore PRATICA ALTERNATA (PANCIA 3 LIBERAZIONE) Ore PAUSA PRANZO Ore L ENERGIA FLUISCE DOVE C E IL VUOTO

12 Ore ENERGIZZARE LE MANI- LE PARESI NEGLI ARTI E NEL VISO Ore PAUSA 15 min Ore PRATICA ALTERNATA: RICAPITOLAZIONE SUI 5 PUNTI (TESTA) Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 3 LIVELLO CONDIVISIONI ESERCIZI A CASA PROGRAMMA 4 WEEK END MLE 1 GIORNO DI CORSO MLE (tot 10 ore) Ore APERTURA LAVORI E CONSIDERAZIONI SULLE ESPERIENZE DEL MESE: ESERCIZI, TRATTAMENTI,VARIE. Ore ESERCITAZIONI PRATICHE MLE PANCIA Ore ESERCIZIO PALMI DELLE MANI Ore PAUSA 15 MIN Ore I 6 PUNTI DEL TORACE (TEORIA) Ore ESERCIZI PRATICI DI ATTIVAZIONE Ore PAUSA PRANZO

13 Ore VALORE ECONOMICO MLE Ore ESERCIZIO ATTENZIONE Ore ESERCIZIO DELLA CONTEMPLAZIONE Ore ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE DELLE 3 LIBERAZIONI Ore PAUSA 15 MIN Ore PRATICA ALTERNATA MLE SUL CUORE PUNTO Ore CONSIDERAZIONI PERSONALI MLE CUORE Ore TOCCO DI GRUPPO SUL CUORE Ore CENA Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA PROGRAMMA 2 GIORNO DI CORSO MLE (tot 12 ore) Ore RESPIRAZIONE TAO YOGA Ore ESERCITAZIONI PRATICHE MLE TESTA Ore TOCCO DEL CORPO IN GRUPPO A CATENA Ore ESERCIZIO DI ESPRESSIONE VOCALE AEIOU Ore Pausa 15 min Ore RISVEGLIARE IL MEDICO INTERIORE Ore ESERCITAZIONI PRATICHE POLMONI PUNTO Ore Pranzo

14 Ore MASSAGGIO SEMPLICE SENZA SAPERE Ore GIOCO DELLE MANI A COPPIA Ore SVOLTA DI VITA Ore ESERCITAZIONI PRATICHE PANCIA (INDAGINI) Ore Pausa 15 min Ore ESERCIZI RESPIRATORI DELLE 3 LIBERAZIONI Ore IL FUTURO MODO DI CURARE Ore ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE (TESTA) Ore ATTIVAZIONE TESTA Ore Cena Ore IL RILASSAMENTO: CHE COS E E COME AVVIENE Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 4 LIVELLO PROGRAMMA 3 GIORNO DI CORSO MLE (tot 8 ore) Ore SCAMBIO SALUTI MANI-OCCHI-CUORE Ore ESERCIZIO ATTENZIONE A TURNO Ore ESERCITAZIONI PRATICHE ALTERNATE (PANCIA) Ore Pausa 15 min Ore MALATTIA E KARMA Ore ESERCITAZIONE PRATICA A ROTAZIONE (PUNTI DELLA TESTA) Ore Pausa pranzo Ore MISSIONE DI VITA

15 Ore ESERCITAZIONI ALTERNATE (CUORE E POLMONI) Ore ATTIVAZIONE COLLETTIVA DEL CUORE Ore Pausa Ore ATTENZIONE SINGOLA SUGLI ALLIEVI Ore INFO PER CHI VUOLE CONTINUARE LO STUDIO DEL MLE (POSSIBILITA,COLLABORAZIONI, ALTRO) Ore ESERCIZIO SULLA FIDUCIA 4 LIVELLO CONDIVISIONI ESERCIZI PER CASA

CORSO PER OPERATORI DEL MASSAGGIO DI LIBERAZIONE ENERGETICO EMOZIONALE

CORSO PER OPERATORI DEL MASSAGGIO DI LIBERAZIONE ENERGETICO EMOZIONALE CORSO PER OPERATORI DEL MASSAGGIO DI LIBERAZIONE ENERGETICO EMOZIONALE Caro Amico/a Oggi ti scrivo per metterti al corrente della mia nuova iniziativa. Probabilmente anche tu sai che sono impegnato in

Dettagli

CORSO PER OPERATORI DEL MASSAGGIO DI LIBERAZIONE ENERGETICO EMOZIONALE

CORSO PER OPERATORI DEL MASSAGGIO DI LIBERAZIONE ENERGETICO EMOZIONALE CORSO PER OPERATORI DEL MASSAGGIO DI LIBERAZIONE ENERGETICO EMOZIONALE Caro Amico/a Oggi ti scrivo per metterti al corrente della mia nuova iniziativa. Probabilmente anche tu sai che sono impegnato in

Dettagli

Indice. Avvertenze... Nota importante per la lettura... Introduzione... XVII

Indice. Avvertenze... Nota importante per la lettura... Introduzione... XVII Indice Avvertenze... Nota importante per la lettura... XIII XV Introduzione... XVII Parte 1 BASI SCIENTIFICHE ED ENERGETICHE Capitolo 1 La fisiologia del trauma... 3 L ordinaria presenza dei traumi nella

Dettagli

IL TRAINING AUTOGENO

IL TRAINING AUTOGENO IL TRAINING AUTOGENO Il Training Autogeno si basa fondamentalmente sullo stato di concentrazione passiva. Sembra un paradosso, ma, mentre nella concentrazione attiva la volontà è importante, in quella

Dettagli

TEST FINALE EBOOK RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA

TEST FINALE EBOOK RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA TEST FINALE EBOOK RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA RICHIEDENTE ECP NOME: COGNOME: EMAIL DATA ACQUISTO EBOOK CODICE ASPIN Centro di Ricerca Erba Sacra Piazza San Giovanni Bosco 80-00175 Roma www.erbasacra.com

Dettagli

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE SCIAMANIC GONG LIVELLO BASE 24 ORE 6 MODULI TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE Accoglienza in ambiente idoneo a favorire il processo di armonizzazione: come

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

Programma Scuola triennale di. Art Counselling a indirizzo Artistico. Gruppo 7

Programma Scuola triennale di. Art Counselling a indirizzo Artistico. Gruppo 7 Via Ausa, 2469 Bertinoro (FC) 340/3205996 email: art-in-counselling@libero.it Programma Scuola triennale di Art Counselling a indirizzo Artistico Gruppo 7 Primo Anno: 1 week-end: 16/17 settembre 2017 Amelotti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma Docenti: Riccardo Misto (Musicoterapeuta, esperto di

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Residenziale Istruttore Yoga Bambini Bologna INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

Ascoltare. La musica interiore MUSICA

Ascoltare. La musica interiore MUSICA MUSICA Roberta Pagani Mario Franchi 1 Ascoltare "E' più facile meditare utilizzando le orecchie che non gli occhi: è più facile in quanto le orecchie sono passive, non sono aggressive. Non possono far

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

Attività formativa: Corso di Sviluppo della Percezione 42 ore. Programma

Attività formativa: Corso di Sviluppo della Percezione 42 ore. Programma Creative Feng Shui Associazione Kan Yu Ente formativo inserito nell elenco SIAF Operatore Olistico specializzato in Feng Shui cod SC32\10 Attività formativa: Corso di Sviluppo della Percezione 42 ore Programma

Dettagli

Elisabetta Cofrancesco. medico e psicoterapeuta

Elisabetta Cofrancesco. medico e psicoterapeuta Elisabetta Cofrancesco medico e psicoterapeuta } Competenze cognitive: Sapere } Competenze manuali: Saper fare Problem solving } Presenza: Saper essere } Il dono dell ascolto } Il dono del tocco } Il dono

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016 CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma Docenti: Riccardo Misto (Musicoterapeuta, esperto di

Dettagli

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011 Tutti i seminari hanno cadenza fissa il 2 weekend del mese salvo festività PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO - 2010/2011 SABATO ore 10-19.30 1 SEMINARIO (I anno):16/17 Gennaio 2010 Teoria - 4 ore La coscienza:

Dettagli

CORSO DI SVILUPPO DELLE CAPACITA' INTUITIVE E PERCETTIVE DEL 6 SENSO

CORSO DI SVILUPPO DELLE CAPACITA' INTUITIVE E PERCETTIVE DEL 6 SENSO CORSO DI SVILUPPO DELLE CAPACITA' INTUITIVE E PERCETTIVE DEL 6 SENSO PROGRAMMA DEL I LIVELLO I diversi emisferi del cervello e differenza e confronto tra l'emisfero destro e sinistro. Studio intuitivo

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE

FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE CORSO BASE 32 ORE 8 MODULI PROGRAMMA Parte Teorica Fisica del suono Fisica degli armonici Anatomia sottile Fisiologia dei chakra Leggi

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi 1 ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2015-2016 1 Giorno: Sabato 21 novembre

Dettagli

Il Trattamento Primario

Il Trattamento Primario Capitolo 3 Il Trattamento Primario RegioneLombardia 2006 Obiettivi Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita Trattamento primario Cuore - Polmone - Cervello Perdita di coscienza Arresto

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI

CENTRO STUDI UMANISTICI CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per l evoluzione interiore e spirituale dell uomo DATE CORSI E SEMINARI A PISA 2018 SABATO 13 GENNAIO NATUROPATIA (9.30-19.00) ED ASTROLOGIA (20.00 23.00). DOMENICA 14

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

I cinque Kosha (Strati)

I cinque Kosha (Strati) I cinque Kosha (Strati) Il Prana cosmico o Mahaprana è l energia essenziale della vita e di tutto ciò che esiste. E la forza vitale che esiste in tutti gli esseri, senzienti e non senzienti. Il prana cosmico

Dettagli

Indice. Indice dei disturbi in ordine alfabetico...6 Prefazione Mudra e yoga...11

Indice. Indice dei disturbi in ordine alfabetico...6 Prefazione Mudra e yoga...11 Indice Indice dei disturbi in ordine alfabetico...6 Prefazione...7 1. Mudra e yoga...11 L origine dei mudra... 12 Mudra yoga... 15 Meditazione con i mudra... 26 I mudra nella vita quotidiana... 29 L approccio

Dettagli

Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima

Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima Il risveglio della vita dell anima è fondamentale nella vita di un uomo. Se l uomo conduce una vita contraria a quella prevista al momento della sua incarnazione,

Dettagli

ISTITUTO DI DISCIPLINE BIONATURALI DENIS J. BINKS

ISTITUTO DI DISCIPLINE BIONATURALI DENIS J. BINKS ISTITUTO DI DISCIPLINE BIONATURALI DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2018-2019 1 Giorno: Sabato 20 ottobre

Dettagli

Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente,

Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente, Chicche di Benessere e Relax Entrare in sintonia con questo luogo magico aiuta a trovare una pace interiore improvvisa, rassicurante, avvolgente, emanatrice di calore. Una volta provata dipartire più non

Dettagli

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE L equilibrio sulle mani, ovvero la più comunemente detta verticale, è una tra le posizioni corporee più importanti per chi lavora col proprio corpo a livello professionale,

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi 1 ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2016-2017 1 Giorno: Sabato 15 ottobre

Dettagli

Le dieci Leggi di Guarigione

Le dieci Leggi di Guarigione Le dieci Leggi di Guarigione LEGGE I Ogni malattia è il risultato dell inibizione della vita dell anima, e ciò vale per tutte le forme in ogni regno. L arte del guaritore consiste nel liberare l anima,

Dettagli

Offerta 2011 / 2012. Programmi individuali REVITALITY & wellness

Offerta 2011 / 2012. Programmi individuali REVITALITY & wellness Offerta 2011 / 2012 Programmi individuali REVITALITY & wellness 1. «KINESI & KARDIO» programma della durata di tre giorni L'obiettivo del programma è determinare il livello fisico dell organismo umano,

Dettagli

1 CORSO DI DIZIONE 1

1 CORSO DI DIZIONE 1 1 CORSO DI DIZIONE 1 DIZIONE: POSTURA E RESPIRAZIONE Dizione: Introduzione Postura e rilassamento Respirazione diaframmatica 2 DIZIONE: INTRODUZIONE Lo scopo di un corso di dizione è quello di imparare

Dettagli

Corso triennale di TUINA

Corso triennale di TUINA Corso triennale di TUINA Primo anno corso di Tuina: programma e calendario indicativo Data Medicina tradizionale cinese/punti (52 ore/24 ore) (lezioni MTC disponibili anche on line) Tuina / (64/12 ore)

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

La nascita dello yoga

La nascita dello yoga La nascita dello yoga Tracce dello yoga risalgono ai primordi della storia della religione indiana. ( IV sec. a.c.- inizio II sec. a.c.) Nei Veda, scritti religiosi indiani 1600-1200 circa a.c. e nelle

Dettagli

5 IL RUOLO DELLA RESPIRAZIONE

5 IL RUOLO DELLA RESPIRAZIONE 5 IL RUOLO DELLA RESPIRAZIONE Sincronizzare i movimenti del corpo con le fasi respiratorie è parte integrante ed essenziale di una pratica che vuole mantenere i requisiti della progressione graduale e

Dettagli

1 MODULO/1: LAVORARE E RELAZIONARSI CON INTELLIGENZA EMOTIVA

1 MODULO/1: LAVORARE E RELAZIONARSI CON INTELLIGENZA EMOTIVA CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE Metodo FOR MOTHER EARTH per la gravidanza e il parto Con rilascio di Attestato 1 ANNO 3 Moduli: 125 ore + 40 ore di Tirocinio Il Per-Corso è di natura teorico-esperienziale-pratica

Dettagli

ENERGY Risveglia l Energia del Corpo!

ENERGY Risveglia l Energia del Corpo! ENERGY Risveglia l Energia del Corpo! Tutto il potere è dentro di noi e perciò sotto il nostro controllo - Robert Collier Tutto nell Universo è Energia - Principio di Fisica Quantistica Info generali Tutto

Dettagli

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO FORMAZIONE 1 INTEGRALE DI 64 ORE PER OPERATORI OLISTICI VIBRAZIONALI DI SUONI E LUCE SPECIALIZZATI IN: MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE per i trattamenti individuali - Accreditata S.I.A.F. LA FORMAZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE MOD. A1 - PRIMO ANNO CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI PRIMO LIVELLO 14 GENNAIO - 17 DICEMBRE

Dettagli

COMITATO REGIONALE TRENTINO

COMITATO REGIONALE TRENTINO COMITATO REGIONALE TRENTINO Corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile 2016-2017 Didattica delle Tecniche della Pallavolo Mod. 7 Dalla didattica del bagher alla identificazione delle attitudini per

Dettagli

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco A. Ercoli Pollenzo, 16/17 Dicembre 2011 Premessa IL DIABETE E UNA MALATTIA CRONICA E UNA MALATTIA CHE RICHIEDE UN APPROCCIO

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Il Seminario Conoscere ed imparare a suonare questi antichi strumenti per rilassare il corpo e la mente

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE MOD. A1 - PRIMO ANNO CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI PRIMO LIVELLO 21 GENNAIO / DICEMBRE

Dettagli

Programma lezioni per l anno 2013

Programma lezioni per l anno 2013 Programma lezioni per l anno 2013 Corso di Neigong Tui Na in un'ottica di Medicina Integrata Date e programma: tutte le lezioni si svolgeranno il sabato, con date aggiuntive di domenica solo in occasione

Dettagli

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Secondo ILCOR 2015 LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Fibrillazione Ventricolare (FV) Tachicardia

Dettagli

Servizi di sostegno alla funzione

Servizi di sostegno alla funzione Servizi di sostegno alla funzione genitoriale Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma In molti Paesi del Nord Europa e degli Stati Uniti il sostegno all esercizio della funzione

Dettagli

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ LE TNF TNF ETA TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ O - 2 anni Contatto fisico: toccare, accarezzare, cullare Musica, giocattoli sopra la culla 2 4 anni Giocare con pupazzi, raccontare storie, leggere

Dettagli

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna PBLS Lattante PBLS Bambino Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna OBIETTIVI Come comportarsi in caso di arresto cardiaco e respiratorio su bambino Saper effettuare le manovre di rianimazione

Dettagli

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO Progetto di Marisa Storgato www.associazioneghita.it La riproduzione e la distribuzione del nostro materiale è molto gradita, ma è consentita

Dettagli

Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore

Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore 2016-2017 Ricomincio da me Proposta per un percorso di crescita interiore Proposta formativa per il 2016-2017 Il percorso di formazione proposto nasce dall'esperienza avuta con i giovani in questi anni,

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Residenziale Istruttore Yoga in Gravidanza Bologna INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale Il corso è triennale. Ogni percorso formativo prevede ogni anno 10 incontri: ogni incontro è costituito da 4 moduli

Dettagli

L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare

L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare Nell ambito del Corso straordinario di formazione Insegnanti e terapisti Yoga, Yoga terapia e Ayurveda diretto dal Maestro AMADIO BIANCHI

Dettagli

Corso triennale di TUINA

Corso triennale di TUINA Corso triennale di TUINA Primo anno corso di Tuina: programma e calendario indicativo 1 seminario Data 2 3 dicembre 2017 Medicina tradizionale cinese/ Punti (52/24 ore) (lezioni MTC disponibili anche on

Dettagli

La Magia del sentire nel Corpo

La Magia del sentire nel Corpo CONFERENZA NAZIONALE A.CS.I 2017 Biodinamica craniosacrale e la risoluzione del trauma La Magia del sentire nel Corpo Emanuela Fonticoli Psicola, Psicoterapeuta i.t. Coordinatrice di Focusing info@emanuelafonticoli.it

Dettagli

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti 20-25 aprile 2018* Podere Isabella, Pienza (Siena) *Il corso inizia alle 16 del 20 aprile per i principianti, alle 16 del 21 aprile per gli

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

LA SERIE RISHIKESH. Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti

LA SERIE RISHIKESH. Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti LA SERIE RISHIKESH Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti PROGETTO RISHIKESH La Serie Rishikesh o Serie Shivananda, a parte il Saluto al Sole, è l'unica sequenza tradizionale praticata

Dettagli

SEMINARIO VIPASSANA con Henk Barendregt

SEMINARIO VIPASSANA con Henk Barendregt www.thehumanpath.it SEMINARIO VIPASSANA con Henk Barendregt AGRITURISMO Fiorisca il Cuore Casalborgone (Torino) E NECESSARIO PRENOTARE VIA EMAIL ENTRO 11 maggio I POSTI SONO LIMITATI si seguirà l ordine

Dettagli

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello 2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 50 ore Presentazione Una delle pratiche più importanti descritte negli Yoga Sutra

Dettagli

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO Spiritualità Spiritualità ESSERI UMANI

Dettagli

La potenza del Cinque

La potenza del Cinque La potenza del Cinque IN RAPPORTO ALLA COLONNA VERTEBRALE 5 1 2 3 4 Materia Energia Simmetria Rottura simmetria 11-12-NOVEMBRE-2017 Dr. DANIELE LO RITO Email: danielelorito@libero.it Sito web: www.iridosophia.com

Dettagli

Qi gong un cammino per la vita

Qi gong un cammino per la vita Qi gong un cammino per la vita Corso insegnanti Qi gong 2017 - Università Popolare i Due Cieli - Tesi Esperienzale Cinzia Previgliano ! Cos è il Qi Gong! Com ero prima! Come sono stata durante il corso!

Dettagli

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN 4 anni TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN YOGA TERAPIA COS È LA YOGA TERAPIA? La Yoga terapia è il metodo che si avvale dei principi e delle

Dettagli

ITI Integral Transpersonal Institute

ITI Integral Transpersonal Institute ITI Integral Transpersonal Institute (Lombardia, Milano) PIANO DI STUDI 1 anno di corso INSEGNAMENTI TEORICI DI BASE Principi di psicobiologia Elementi di anatomo-psicofisiologia Psicologia generale e

Dettagli

OTTIMIZZARE LO STUDIO. CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER INFERMIERI Citta della Salute 31 Marzo INF.RE R. NICOSIA

OTTIMIZZARE LO STUDIO. CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER INFERMIERI Citta della Salute 31 Marzo INF.RE R. NICOSIA OTTIMIZZARE LO STUDIO CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER INFERMIERI Citta della Salute 31 Marzo 2017 - INF.RE R. NICOSIA APPRENDIMENTO DELL ADULTO RISULTATO NELL APPRENDIMENTO, COME NELLA MAGGIOR PARTE

Dettagli

Donne che cambiano. Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali

Donne che cambiano. Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali Donne che cambiano Dott.ssa Elsa Maitri Visentin &Juma Vitali Cerchi per Tutte le Donne 15-16 Novembre 2014 29-30 Marzo 2015 16-17 Maggio 2015 6-7 Giugno 2015 Tutti i nostri Seminari sono rivolti all'esplorazione

Dettagli

Comunicazione non verbale Interpretazione del linguaggio del corpo, dei gesti e della mimica facciale

Comunicazione non verbale Interpretazione del linguaggio del corpo, dei gesti e della mimica facciale Arbeitswelt 2020 25-29 aprile 2016 A Nell-Breuning-Haus, Wiesenstraße 17, D-52134 Herzogenrath Martedì, 26 aprile, ore 14:30 Comunicazione non verbale Angela C. Reinhardt Business Health Consulting Il

Dettagli

Antonella Cacace SIRENA DEL MARE

Antonella Cacace SIRENA DEL MARE Sirena del mare Antonella Cacace SIRENA DEL MARE poesie A mia madre e mio padre da cui ho ereditato questo grande dono poetico. SIRENA DEL MARE di (Sirena Megaride profilo facebook) Narra la leggenda,

Dettagli

Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta

Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta l espressione DEL CORPO Percorso tra danza e comunicazione non verbale Desideriamo favorire l'espressione personale attraverso il movimento danzato.

Dettagli

Rianimazione Cardio Polmonare. di base

Rianimazione Cardio Polmonare. di base Rianimazione Cardio Polmonare di base La valutazione ed il sostegno delle funzioni vitali Valutazione delle funzioni vitali: controllo dello stato di coscienza, del respiro e del polso Sostegno delle funzioni

Dettagli

SOFROLOGIA 21 ESERCIZI DI. Thierry Loussouarn. Rilassamento - respirazione - consapevolezza - meditazione - visualizzazione positiva

SOFROLOGIA 21 ESERCIZI DI. Thierry Loussouarn. Rilassamento - respirazione - consapevolezza - meditazione - visualizzazione positiva Thierry Loussouarn 21 ESERCIZI DI SOFROLOGIA Rilassamento - respirazione - consapevolezza - meditazione - visualizzazione positiva EDIZIONI IL PUNTO D INCONTRO 3 Indice Premessa... 7 Esercizio 1. Ricentrarsi

Dettagli

RILASSAMENTO PSICO-FISICO

RILASSAMENTO PSICO-FISICO RILASSAMENTO PSICO-FISICO PERCHE IL RILASSAMENTO PSICO-FISICO: MIGLIORARE, MODIFICARE, RISOLVERE, NORMALIZZARE FUNZIONI PSICHICHE E SOMATICHE ALTERATE NEL LORO EQUILIBRIO ORIGINARIO: Liberare il sistema

Dettagli

Esercizio di allenamento mentale

Esercizio di allenamento mentale Esercizio di allenamento mentale Con questo esercizio insegni alla tua mente profonda a essere quella convinzione, a essere quel sentimento, a fare quella cosa. Ripeti come se fosse un mantra ogni singolo

Dettagli

Progetto di Yoga per bambini A SCUOLA DI YOGA

Progetto di Yoga per bambini A SCUOLA DI YOGA Progetto di Yoga per bambini A SCUOLA DI YOGA A cura di Eleonora Monge Il progresso di ogni civiltà sta anche nel suo sistema di educazione. Il più importante principio guida dell educazione yoga è da

Dettagli

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Supporto Vitale di Base in età Pediatrica Gruppo Formazione Difficoltà di intervento Accanto ad un paziente pediatrico troveremo SEMPRE un adulto (genitore, parente,

Dettagli

1. CORSO FORMATORE ISTRUTTORI BLSD ADULTO E PEDIATRICO OBIETTIVO

1. CORSO FORMATORE ISTRUTTORI BLSD ADULTO E PEDIATRICO OBIETTIVO ALLEGATO B PROGRAMMI FORMATIVI BLSD ADULTO E PEDIATRICO 1. CORSO FORMATORE ISTRUTTORI BLSD ADULTO E PEDIATRICO OBIETTIVO - Sviluppare competenze, conoscenze e abilità inerenti le tecniche relazionali e

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

LABORATORI GEN-APR 2017 BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE

LABORATORI GEN-APR 2017 BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE Officina 3-6 ANNI LABORATORI GEN-APR 2017 BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE LA FABBRICA DEI COLORI Le maschere di Carnevale e il mondo dei colori naturali Lunedì ore 16-19 (da lunedì 23 gennaio a lunedì 27 febbraio)

Dettagli

Prof. Iuri Ricci. Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci)

Prof. Iuri Ricci. Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Prof. Iuri Ricci Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Corso di Campane Tibetane e Massaggio Sonoro Conoscere ed imparare a utilizzare questi antichi strumenti per rilassare

Dettagli

Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera

Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera Sommario Prima parte Introduzione al Coaching Capitolo 1 - Sviluppare una filosofia del coaching Che cosa si intende per filosofia? CHE COSA È IL COACHING?

Dettagli

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 26 27 Sand therapy Il Collage La creta e la manipolazione L immaginario e il VIC Archetipi e fiaba La musica Pittura

Dettagli

OPERATORE TECNICO IN DISCIPLINE BIONATURALI IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

OPERATORE TECNICO IN DISCIPLINE BIONATURALI IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE OPERATORE TECNICO IN DISCIPLINE BIONATURALI IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE PRIMO ANNO Teoria : Origini storiche della Riflessologia Plantare Conoscenza teorica della Riflessologia Plantare Cos'è un "riflesso"

Dettagli

Tutto è già Illuminato Risolto Guarito Occuparsi, non preoccuparsi

Tutto è già Illuminato Risolto Guarito Occuparsi, non preoccuparsi Tutto è già Illuminato Risolto Guarito Occuparsi, non preoccuparsi Andrea Pangos www.andreapangos.it andreapangos@gmail.com Collana Originarsi Copyright 2018 Andrea Pangos Illuminazioni, Soluzioni, Guarigioni

Dettagli

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Traduzione e cura del testo di Elisabetta Rossi Edizioni La parola Roma Titolo originale

Dettagli

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 04/02/2019 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica portieri 24 minuti Attivazione tecnica 10 minuti 5 contro 5 Primo turno Secondo turno 9 contro 9 9

Dettagli

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli ANSIA DA PRESTAZIONE di Eleonora Ceccarelli Perché si parla di ansia da prestazione nel mondo dello sport? Attività fisica qualsiasi movimento corporeo di natura automatica o intenzionale che ha come effetto

Dettagli

Obiettivo principale AREA MENTALE AREA TATTICA AREA TECNICA. Interazione tra Preparatore fisico e Insegnante di tennis

Obiettivo principale AREA MENTALE AREA TATTICA AREA TECNICA. Interazione tra Preparatore fisico e Insegnante di tennis Interazione tra Preparatore fisico e Insegnante di tennis - Divertimento Esercitazione n 1: Gli allievi disposti a - Entusiasmo coppie, si scambiano la palla di gommapiuma (lanciandola dal basso AREA MOTORIA

Dettagli

Parlare in pubblico. La comunicazione non verbale

Parlare in pubblico. La comunicazione non verbale La comunicazione non verbale Le nostre menti Razionale Emotiva Modalità di espressione Parole > Comunicazione verbale Elementi non verbali L emotività, se ben utilizzata e allenata, è in grado di creare

Dettagli