Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano"

Transcript

1 Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

2 2

3 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Blinken Avviare un gioco Inserire un nuovo punteggio Suggerimenti di gioco Opzioni di accessibilità 10 4 Riconoscimenti e licenza 12

4 Sommario Blinken porta un gioco retro elettronico di memoria anni 70 per KDE.

5 Capitolo 1 Introduzione Blinken è basato su un gioco elettronico venduto a partire dal 1978, che sfida i giocatori a ricordare sequenze di lunghezza via via crescente. Sulla parte frontale del dispositivo ci sono quattro differenti pulsanti colorati, ciascuno con un suono distintivo. Questi pulsanti si accendono in modo casuale, creando una sequenza che il giocatore deve ricordare. Se il giocatore riesce a ricordare la sequenza di luci nel corretto ordine, allora avanza al livello successivo, dove vi è una sequenza identica alla precedente ma con un elemento in più. Se la sequenza non è corretta, la partita è persa e il giocatore deve ricominciare dall inizio. Lo scopo è di ottenere uno dei punteggi migliori - ogni elemento nella sequenza da un punto, e per questo una sequenza di otto luci vale otto punti nella classifica. 5

6 Capitolo 2 Uso di Blinken Questo è lo schermo che si presenta all avvio di Blinken, mostrando l interfaccia generale dell applicazione. La maggior parte dello schermo è occupata dal dispositivo, con i 4 pulsanti colorati, i controlli del dispositivo (il totalizzatore, il pulsante Avvia, ecc.) al centro dello schermo. Lo stato corrente dell applicazione è visualizzato sul foglio di carta sotto al dispositivo. Agli angoli dell applicazione ci sono 3 pulsanti: Il pulsante Classifiche apre una finestra di dialogo che mostra la Classifica per ognuno dei 3 livello di difficoltà (è possibile anche accedere alla Classifica facendo clic sul totalizzatore): Il pulsante Esci esce dall applicazione: 6

7 Il pulsante Aiuto è speciale, e rivela 4 sotto pulsanti. Questi pulsanti sono mostrati quando muovi il mouse sul pulsante Aiuto, e servono ad accedere al Manuale di Blinken (questo documento), Mostra/Nascondi impostazioni e alle finestre di dialogo Informazioni su Blinken e Informazioni su KDE: Per prendere familiarità con il funzionamento del gioco, puoi interagire con i pulsanti colorati nella schermata principale. I pulsanti si illumineranno e produrranno un tono quando premuti. 2.1 Avviare un gioco Una volta che hai preso familiarità con il funzionamento dell applicazione, è possibile avviare un gioco premendo il pulsante Avvia nel centro dello schermo. Questo attiva il dispositivo, come mostrato dal totalizzatore. Puoi quindi scegliere il livello di difficoltà con cui vuoi provare: 7

8 Ci sono 3 livelli in Blinken: Il livello 1 è il livello più semplice, dato che concede la pausa più lunga tra ogni ripetizione della sequenza. Il livello 2 è il livello intermedio. È identico al livello precedente, ma una pausa più breve tra ogni ripetizione della sequenza. Il livello? è il livello più difficile di Blinken. Ha gli stessi tempi del livello 2, ma ogni sequenza è totalmente casuale, invece che continuare dalla sequenza precedente, come nel tipo di gioco standard. 2.2 Inserire un nuovo punteggio Se sei abbastanza fortunato da avere un punteggio alto, sarà inserito nella Classifica. Una finestra di dialogo ti chiederà un nome da associare al tuo punteggio nella classifica: Solo 5 punteggi sono salvati per ogni livello, e così cerca di non essere deluso se non ce la fai! 8

9 2.3 Suggerimenti di gioco Blinken è il supremo gioco di memoria, tuttavia non hai bisogno di possedere una memoria suprema per giocarvi. Questi suggerimenti ti aiuteranno a raggiungere il miglior punteggio: Se hai degli altoparlanti per il PC, attivali e regola il suono ad un buon livello così puoi sentire i suoni mentre vedi le luci lampeggiare. Fai esperimenti con entrambi i metodi d interazione, il mouse e la tastiera, per vedere quale si adatta meglio alla tua memoria. Prova a ricordare la sequenza come lista di colori. Prova a ricordare la sequenza come posizioni sullo schermo. 9

10 Capitolo 3 Opzioni di accessibilità Per permettere a Blinken di essere usabile facilmente anche a certi utenti, ci sono diverse opzioni per l accessibilità in Blinken. Per visualizzare e modificare le opzioni di accessibilità di Blinken, premi il tasto Ctrl (mentre non vi è alcun gioco in corso): Per ritornare allo schermo di gioco, premi nuovamente Ctrl. In alternativa all uso del mouse, Blinken permette all utente di giocare usando la tastiera. Normalmente, i tasti sono 1, 2, 3 e 4. Per cambiare il tasto scorciatoia di qualsiasi pulsante, fai clic su di esso con il mouse. Sarà quindi evidenziato, in attesa di un nuovo tasto. Premi il tasto desiderato sulla tastiera per cambiare il tasto correntemente assegnato. Ci sono altre opzioni disponibili nel mezzo della finestra: Suoni e Tipo di carattere. Smarcando la casella Suoni, saranno disattivati gli effetti sonori di Blinken. 10

11 Smarcando la casella Tipo di carattere, sarà usato un tipo di carattere standard per il testo di stato al posto del tipo di carattere predefinito di scrittura a mano. 11

12 Capitolo 4 Riconoscimenti e licenza Blinken Copyright del programma 2005 Albert Astals Cid aacid@kde.org e Danny Allen danny@dannyallen.co.uk Contributi da: Tipo di carattere Steve : Steve Jordi steve@sjordi.com Copyright della documentazione 2005 Danny Allen danny@dannyallen.co.uk Traduzione italiana di Pino Toscano toscano.pino@tiscali.it Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License. Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License. 12

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Kanagram 6 2.1 Giocare............................................ 7 3 Configurazione di Kanagram 8 3.1 Vocabolari..........................................

Dettagli

Manuale di KGet. Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KGet. Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 La finestra sagomata di KGet 6 2.1 Opzioni della finestra sagomata di KGet......................... 6 3 La finestra di configurazione

Dettagli

Manuale di KMagnifier. Sarang Lakare Olaf Schmidt Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KMagnifier. Sarang Lakare Olaf Schmidt Traduzione della documentazione: Federico Zenith Sarang Lakare Olaf Schmidt Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Uso di KMagnifier 7 2.1 Cambiare la parte di schermo da ingrandire....................... 8 2.2 Altre

Dettagli

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti

Dettagli

Manuale di Klickety. Thomas Davey Hui Ni Traduzione della documentazione: Federico ZEnith

Manuale di Klickety. Thomas Davey Hui Ni Traduzione della documentazione: Federico ZEnith Thomas Davey Hui Ni Traduzione della documentazione: Federico ZEnith 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 2.1 Lo schermo di gioco..................................... 8 3 Modalità SameGame 9 4 Panoramica

Dettagli

Manuale di Kollision. Paolo Capriotti Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kollision. Paolo Capriotti Traduzione della documentazione: Federico Zenith Paolo Capriotti Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 7 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

Manuale di KDiamond. Stefan Majewsky Traduzione in italiano: Federico Zenith

Manuale di KDiamond. Stefan Majewsky Traduzione in italiano: Federico Zenith Stefan Majewsky Traduzione in italiano: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole............................................

Dettagli

Manuale di Bovo. Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5

Manuale di Bovo. Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5 Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

Manuale di KSnakeDuel

Manuale di KSnakeDuel Fabian Dal Santo Stas Verberkt Revisore: Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli Traduzione della documentazione: Enrico Morra Traduzione della documentazione: Riccardo Iaconelli 2 Indice

Dettagli

Manuale di KMahjongg. John Hayes Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli Aggiornamenti e revisione per KDE 4: Luciano Montanaro

Manuale di KMahjongg. John Hayes Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli Aggiornamenti e revisione per KDE 4: Luciano Montanaro John Hayes Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli Aggiornamenti e revisione per KDE 4: Luciano Montanaro 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come giocare 7 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti

Dettagli

Indice. 1 Introduzione 6. 2 Come si gioca 7. 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti Regole Strategie e suggerimenti...

Indice. 1 Introduzione 6. 2 Come si gioca 7. 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti Regole Strategie e suggerimenti... Nicolas Hadacek Michael McBride Anton Brondz Sviluppatore: Nicolas Hadacek Revisore: Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole di gioco,

Dettagli

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

Manuale di KAtomic 2

Manuale di KAtomic 2 Dirk Doerflinger Eugene Trounev Revisore: Mike McBride Traduzione dell interfaccia grafica: Andrea Celli Traduzione dell interfaccia grafica: Luca Argenti Traduzione della documentazione e dell interfaccia

Dettagli

Manuale di Kronometer. Elvis Angelaccio Traduzione di applicazione e documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kronometer. Elvis Angelaccio Traduzione di applicazione e documentazione: Federico Zenith Elvis Angelaccio Traduzione di applicazione e documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso 6 2.1 Uso generale......................................... 6 2.1.1 Salvare e ripristinare

Dettagli

Manuale di Kapman. Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli

Manuale di Kapman. Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole............................................ 8 3.2

Dettagli

Manuale di KMouth. Gunnar Schmi Dt Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KMouth. Gunnar Schmi Dt Traduzione della documentazione: Federico Zenith Gunnar Schmi Dt Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di KMouth 6 2.1 Le impostazioni al primo avvio.............................. 6 2.2 La finestra principale....................................

Dettagli

Manuale di KBreakOut. Fela Winkelmolen Stephanie Whiting Traduzione in italiano: Federico Zenith

Manuale di KBreakOut. Fela Winkelmolen Stephanie Whiting Traduzione in italiano: Federico Zenith Fela Winkelmolen Stephanie Whiting Traduzione in italiano: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole............................................

Dettagli

Manuale di Kolor Lines

Manuale di Kolor Lines Roman Razilov Roman Merzlyakov Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia grafica: Andrea Celli Traduzione dell interfaccia grafica e della documentazione: Francesco Bresciani Traduzione della documentazione:

Dettagli

Manuale di KBlackBox. Nicolas Roffet Robert Cimrman Philip Rodrigues Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli

Manuale di KBlackBox. Nicolas Roffet Robert Cimrman Philip Rodrigues Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli Nicolas Roffet Robert Cimrman Philip Rodrigues Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti 7 3.1 Regole

Dettagli

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano 2 Indice 1 Scorciatoie 4 1.1 Introduzione.........................................

Dettagli

Manuale di KReversi. Clay Pradarits Sviluppatore: Mario Weilguni Reviewer: Lauri Watts Traduzione e revisione della documentazione: Valter Mura

Manuale di KReversi. Clay Pradarits Sviluppatore: Mario Weilguni Reviewer: Lauri Watts Traduzione e revisione della documentazione: Valter Mura Clay Pradarits Sviluppatore: Mario Weilguni Reviewer: Lauri Watts Traduzione e revisione della documentazione: Valter Mura 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti

Dettagli

Manuale di Klipper. Philip Rodrigues Carsten Pfeiffer Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Klipper. Philip Rodrigues Carsten Pfeiffer Traduzione italiana: Pino Toscano Philip Rodrigues Carsten Pfeiffer Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Klipper 6 2.1 Uso basilare......................................... 6 2.1.1 L oggetto di Klipper................................

Dettagli

Manuale di Desktop Sharing. Brad Hards Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione: Daniele Micci

Manuale di Desktop Sharing. Brad Hards Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione: Daniele Micci Brad Hards Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione: Daniele Micci 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Il protocollo Remote Frame Buffer 6 3 Uso di Desktop Sharing 7 3.1 La finestra principale di Desktop Sharing........................

Dettagli

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Esecuzione di Spectacle 6 3 Utilizzare Spectacle 7 3.1 Catturare una schermata..................................

Dettagli

Indice. 1 Introduzione 5

Indice. 1 Introduzione 5 Gaurav Chaturvedi Sviluppatore: Christian Esken Sviluppatore: Helio Chissini de Castro Sviluppatore: Brian Hanson Traduzione in italiano della documentazione: Valter Mura Traduzione italiana: Giorgio Moscardi

Dettagli

Manuale di Kapman. Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli

Manuale di Kapman. Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole............................................ 8 3.2

Dettagli

Manuale di Filelight. Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Filelight. Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Configurare Filelight 6 2.1 Scansione........................................... 6 2.2 Aspetto............................................

Dettagli

Manuale di KBounce. Tomasz Boczkowski Revisore: Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli

Manuale di KBounce. Tomasz Boczkowski Revisore: Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli Tomasz Boczkowski Revisore: Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come si gioca 7 3 Regole di gioco, strategie e trucchi 8 3.1 Regole di gioco.......................................

Dettagli

Manuale di Dragon Player. Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile

Manuale di Dragon Player. Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Selezionare un supporto 6 3 Funzionalità 7 4 Riconoscimenti e licenza 8 Sommario Dragon Player è un

Dettagli

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Funzionalità......................................... 5 2 Usare KXSLDbg 6 2.1

Dettagli

Manuale di KBruch. Sebastian Stein Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KBruch. Sebastian Stein Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano Sebastian Stein Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Usare KBruch 6 2.1 Scelta della modalità: apprendimento o esercizi..................... 6 2.2 La finestra

Dettagli

Manuale di Shisen-Sho

Manuale di Shisen-Sho Dirk Doerflinger Eugene Trounev Frederik Schwarzer Recensore: Frerich Raabe Traduzione dell interfaccia grafica: Andrea Celli Traduzione dell interfaccia grafica: Andrea Rizzi Traduzione della documentazione:

Dettagli

Manuale di Konquest. Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni

Manuale di Konquest. Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e trucchi 9 3.1 Regole............................................ 9 3.2 Strategie e

Dettagli

Manuale di KNotes. Fabian Dal Santo Greg M. Holmes Revisore: Lauri Watts Traduzione: Valter Mura

Manuale di KNotes. Fabian Dal Santo Greg M. Holmes Revisore: Lauri Watts Traduzione: Valter Mura Fabian Dal Santo Greg M. Holmes Revisore: Lauri Watts Traduzione: Valter Mura 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Usare KNotes 6 3 Configurazione 9 3.1 Configurare le impostazioni predefinite di KNotes...................

Dettagli

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien Nicolas Ternisien 2 Indice 1 Usare KSystemLog 5 1.1 Introduzione......................................... 5 1.1.1 Cos è KSystemLog?................................ 5 1.1.2 Funzionalità.....................................

Dettagli

Manuale di KGeography. Anne-Marie Mahfouf Kushal Das Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KGeography. Anne-Marie Mahfouf Kushal Das Traduzione italiana: Pino Toscano Anne-Marie Mahfouf Kushal Das Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Introduzione rapida a KGeography 6 3 Uso di KGeography 13 3.1 Altre caratteristiche di KGeography...........................

Dettagli

Manuale di KSig. Richard A. Johnson Traduzione del documento: Daniele Micci

Manuale di KSig. Richard A. Johnson Traduzione del documento: Daniele Micci Richard A. Johnson Traduzione del documento: Daniele Micci 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Usare KSig 6 2.1 Gestire le firme....................................... 6 2.1.1 Creare una nuova firma..............................

Dettagli

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Esecuzione di Spectacle 6 3 Utilizzare Spectacle 7 3.1 Catturare una schermata..................................

Dettagli

Manuale di KFind. Dirk Doerflinger Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KFind. Dirk Doerflinger Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione della documentazione: Federico Zenith Dirk Doerflinger Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Avviare KFind........................................ 5 2 Trovare i file 6

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Comandi. Controller wireless per Xbox 360. Cambia Solo/Squadra. Mappa. Pausa. Mira. : Avanti. : Indietro. Comandi originali

Comandi. Controller wireless per Xbox 360. Cambia Solo/Squadra. Mappa. Pausa. Mira. : Avanti. : Indietro. Comandi originali Comandi Mappa LT Cambia bersaglio (+ mira) LB Levetta sinistra Cammina (inclina leggermente) Corri (inclina) Tasto direzionale : Avanti : Gira : Indietro Controller wireless per Xbox 360 Cambia Solo/Squadra

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

MANUALE UTENTE KLIM AIM

MANUALE UTENTE KLIM AIM MANUALE UTENTE KLIM AIM 0. INTRODUZIONE A nome di tutto il team KLIM, grazie per aver acquistato il nostro mouse da gioco KLIM Aim. Speriamo che soddisfi le tue aspettative e che ti piaccia usare questo

Dettagli

Scorciatoie personalizzate. Subhashish Pradhan T.C. Hollingsworth Traduzione del documento: Paolo Zamponi

Scorciatoie personalizzate. Subhashish Pradhan T.C. Hollingsworth Traduzione del documento: Paolo Zamponi Subhashish Pradhan T.C. Hollingsworth Traduzione del documento: Paolo Zamponi 2 Indice 1 Introduzione 4 2 Gestire le scorciatoie ed i gruppi 4 2.1 Aggiungere i gruppi....................................

Dettagli

Utilizzare la voce e i suoni

Utilizzare la voce e i suoni 9 Utilizzare la voce e i suoni In questa sezione: Controllare il volume Consentire al computer di parlare Creare un file audio Associare un suono a un evento Utilizzare alternative all audio Se il suono

Dettagli

Manuale di Naval Battle. Daniel Molkentin Nikolas Zimmermann Anton Brondz Frerich Raabe Traduzione della documentazione: Andrea Celli

Manuale di Naval Battle. Daniel Molkentin Nikolas Zimmermann Anton Brondz Frerich Raabe Traduzione della documentazione: Andrea Celli Daniel Molkentin Nikolas Zimmermann Anton Brondz Frerich Raabe Traduzione della documentazione: Andrea Celli 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1

Dettagli

Tastiera. Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun

Tastiera. Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun 2 Indice 1 La scheda Hardware 4 2 La scheda Mappature 4 3 La scheda Avanzate 5 3 Questo modulo ti permette di impostare il funzionamento

Dettagli

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Usare KMouseTool 6 3 Guida ai comandi 7 3.1 La finestra principale di KMouseTool........................... 7 4 Suggerimenti

Dettagli

Icone. Mike McBride Jost Schenck Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano

Icone. Mike McBride Jost Schenck Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano Mike McBride Jost Schenck Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Icone 4 1.1 Introduzione......................................... 4 1.2 Tema.............................................

Dettagli

Manuale di Choqok. Mehrdad Momeny Anne-Marie Mahfouf Andrea Scarpino : Vincenzo Reale :

Manuale di Choqok. Mehrdad Momeny Anne-Marie Mahfouf Andrea Scarpino : Vincenzo Reale : Mehrdad Momeny Anne-Marie Mahfouf Andrea Scarpino : Vincenzo Reale : 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Choqok 6 2.1 Guida introduttiva..................................... 6 2.2 Ricerca............................................

Dettagli

Manuale di KWordQuiz. Peter Hedlund Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KWordQuiz. Peter Hedlund Traduzione italiana: Pino Toscano Peter Hedlund Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Facile da usare........................................ 5 1.1.1 Modalità di esercizio................................ 5 1.1.2

Dettagli

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Da quali parti è composto un sistema operativo? Windows Da quali parti è composto un sistema operativo? Supervisore Gestisce i componenti hardware del sistema, interpreta ed esegue i comandi dell utente, si occupa di caricare ed eseguire gli altri programmi

Dettagli

Manuale di Kigo. Sascha Peilicke Traduzione della documentazione: Valter Mura

Manuale di Kigo. Sascha Peilicke Traduzione della documentazione: Valter Mura Sascha Peilicke Traduzione della documentazione: Valter Mura 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Come giocare 7 2.1 Avvio di una partita..................................... 7 2.1.1 Configurare una nuova partita..........................

Dettagli

Capitolo 14 Lavorare con la Gallery

Capitolo 14 Lavorare con la Gallery Guida introduttiva Capitolo 14 Lavorare con la Gallery OpenOffice.org Copyright Il presente documento è rilasciato sotto Copyright 2005 dei collaboratori elencati nella sezione Autori. È possibile distribuirlo

Dettagli

Manuale di Procedura guidata di importazione. Laurent Montel Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di Procedura guidata di importazione. Laurent Montel Traduzione italiana: Luigi Toscano Manuale di Procedura guidata di importazione Laurent Montel Traduzione italiana: Luigi Toscano 2 Indice 1 Introduzione 4 1.1 Programmi di posta identificati.............................. 4 1.2 Importazione

Dettagli

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Pagina 1 di 7 Capitolo 3 Concetti base Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Ambiente Windows Per una comprensione completa dell'interfaccia e dell'ambiente

Dettagli

Indice. 1 Introduzione 6

Indice. 1 Introduzione 6 Gaël Kleag de Chalendar Nemanja Hirsl Manutenzione della traduzione: Federico Zenith Traduzione in italiano: Dario Panico Traduzione in italiano: Martino Barbon 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Usare KsirK

Dettagli

MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse

MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse 0. INTRODUZIONE A nome di tutto il team KLIM, grazie per aver acquistato il nostro mouse da gioco KLIM Skill. Speriamo che soddisfi le tue aspettative e che ti piaccia

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano Configurazione degli Avvisi di Sistema Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano 2 Indice 1 Configurazione degli Avvisi di Sistema 4 1.1

Dettagli

Manuale di KSpaceDuel

Manuale di KSpaceDuel Andreas Zehender Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Marco Poletti Traduzione dell interfaccia grafica: Andrea Celli Traduzione della documentazione e dell interfaccia grafica: Francesco Bresciani

Dettagli

Lo scopo di Irish Luck è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli.

Lo scopo di Irish Luck è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Irish Luck Slot machine a 5 rulli e 30 linee Lo scopo di Irish Luck è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Per giocare: Una denominazione di giocata può essere scelta

Dettagli

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Guida per terminali Android Release 1.1 SOMMARIO 1 INSTALLAZIONE DELL APP... 4 1.1 AVVIO DELL APP... 5 2 OPERAZIONI DI BASE... 7 2.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 7 2.2

Dettagli

Capitolo I Sistema operativo

Capitolo I Sistema operativo Capitolo I Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password Per avviare un computer è necessario premere il pulsante

Dettagli

L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente distribuita sui rulli. Specifiche di gioco:

L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente distribuita sui rulli. Specifiche di gioco: DISCO DOUBLE Regole del Gioco (v1.2-20/07/2017) 1. Informazioni Generali L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente distribuita sui rulli. Specifiche di gioco: Tipo

Dettagli

Regolamento Shaolin Spin

Regolamento Shaolin Spin Regolamento Shaolin Spin Per giocare, segui questa procedura: 1. Clicca e seleziona il valore del gettone dalla lista VALORE DEL GETTONE e il numero di gettoni da puntare per linea dalla lista PUNTATA

Dettagli

Il manuale di Kaffeine. Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab

Il manuale di Kaffeine. Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab 2 Indice 1 Lettore Kaffeine 5 1.1 La finestra principale.................................... 5 1.2 Riprodurre un file......................................

Dettagli

In questa sezione, verranno illustrate diverse procedure per effettuare uno Screenshot 1.

In questa sezione, verranno illustrate diverse procedure per effettuare uno Screenshot 1. SCREENSHOT In questa sezione, verranno illustrate diverse procedure per effettuare uno Screenshot 1. Procedura 1 Individuare sulla tastiera il tasto Print o Stamp, così come indicato in figura: Una volta

Dettagli

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Usare KMouseTool 6 3 Guida ai comandi 7 3.1 La finestra principale di KMouseTool........................... 7 4 Suggerimenti

Dettagli

Tipi di carattere. Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun Aggiornamento della traduzione: Pino Toscano

Tipi di carattere. Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun Aggiornamento della traduzione: Pino Toscano Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun Aggiornamento della traduzione: Pino Toscano 2 Indice 1 Tipi di carattere 4 1.1 Testo con anti-aliasing...................................

Dettagli

Dwell Clicker 2. Manuale

Dwell Clicker 2. Manuale Dwell Clicker 2 Manuale Contenuti Cos è Dwell Clicker 2 2 Come installare Dwell Clicker 2 2 Iniziamo 3 Dwell Clicking 4 Visualizzatore 5 Bersagli cliccabili 6 Click destro e altre funzioni 7 Click lock

Dettagli

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP 5.0 5.3.3.7 Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno strumenti di amministrazione

Dettagli

CONTENUTO UN AVVENTURA CO-OP UNICA COMANDI INTRAPRENDI UN AVVENTURA CO-OP UNICA PARTITA TASTIERA / MOUSE 03 INIZIARE UNA NUOVA

CONTENUTO UN AVVENTURA CO-OP UNICA COMANDI INTRAPRENDI UN AVVENTURA CO-OP UNICA PARTITA TASTIERA / MOUSE 03 INIZIARE UNA NUOVA CONTENUTO 01 INTRAPRENDI UN AVVENTURA CO-OP UNICA 01 COMANDI 03 INIZIARE UNA NUOVA PARTITA 04 PASS AMICI 04 SALVATAGGIO INTRAPRENDI UN AVVENTURA CO-OP UNICA Gioca nei panni di Leo e Vincent, due uomini

Dettagli

Elenco comandi. Apre un progetto precedentemente salvato. Avvia il programma in memoria: la tartaruga si muove lentamente.

Elenco comandi. Apre un progetto precedentemente salvato. Avvia il programma in memoria: la tartaruga si muove lentamente. Elenco comandi Barra del menù Crea un nuovo progetto. Apre un progetto precedentemente salvato. Salva il progetto. Visualizza le procedure. Mostra / nasconde la tartaruga. Alterna lo schermo pieno allo

Dettagli

Comportamento generale di Konqueror. Burkhard Lück Traduzione e manutenzione: Paolo Zamponi Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Comportamento generale di Konqueror. Burkhard Lück Traduzione e manutenzione: Paolo Zamponi Traduzione della documentazione: Federico Zenith Comportamento generale di Konqueror Burkhard Lück Traduzione e manutenzione: Paolo Zamponi Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 3 In queste pagine troverai impostazioni per le pagine

Dettagli

Sistema operativo Mac OS X

Sistema operativo Mac OS X Attività operative Personalizzare la scrivania. La personalizzazione viene attivata direttamente dal Dock facendo clic sull icona Preferenze di sistema. MODALITÀ ALTERNATIVA 1 Scrivania e salvaschermo.

Dettagli

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x Integration Control Module (ICM) Versione software L ICM consiste dei tasti del tastierino di controllo e dell area dello schermo. Le schermate disponibili dipendono dalla versione del software convenzionalmente

Dettagli

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet - Il Desktop pag. 2 - Pulsante Start pag. 3 - Barra delle Applicazioni pag. 3 - Risorse del Computer pag. 3 - Le Finestre di Windows pag. 4 - Salvare un lavoro pag. 4 - Stampa pag. 5 - Creare una Cartella

Dettagli

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP 1. Viva voce... 2 2. Messa in attesa (funzione hold)...2 3. Disattivare il microfono (funzione mute)...2 4. Trasferimento di chiamata... 2 5. Conferenza (massimo

Dettagli

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni.

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni. Menu Smart3D in Nero Vision 4 È possibile creare video con un'introduzione animata e menu tridimensionali utilizzando i nuovi modelli di menu Smart3D in Nero Vision 4. A tal fine, avviare un progetto CD

Dettagli

Regolamento Roulette Europea Multigiocatore (Multiplayer)

Regolamento Roulette Europea Multigiocatore (Multiplayer) Regolamento Roulette Europea Multigiocatore (Multiplayer) Lo scopo del gioco è di predire dove cadrà la pallina quando si ferma la ruota della roulette. La ruota della Roulette consiste di numeri da 1

Dettagli

Sistema operativo Linux Ubuntu

Sistema operativo Linux Ubuntu Sistema operativo Linux Ubuntu Avvio e arresto del sistema Attività operative Dopo aver premuto il tasto di accensione del computer, il sistema operativo viene caricato. L immagine che compare sullo schermo

Dettagli

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee Jungle Giants Slot a 5 rulli e 50 linee Lo scopo di Jungle Giants è quello di ottenere combinazioni di simboli vincenti facendo girare i rulli. ISTRUZIONI DI GIOCO l gioco offre 50 linee di pagamento sempre

Dettagli

INDICE. 1. Procedura d esame. 2. Tipi di domande. Inizio esame Ambiente d esame Fine esame. Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni

INDICE. 1. Procedura d esame. 2. Tipi di domande. Inizio esame Ambiente d esame Fine esame. Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni TUTORIAL TUTORIAL INDICE 1. Procedura d esame Inizio esame Ambiente d esame Fine esame 7 9 13 2. Tipi di domande Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni 15 15 16 16 17 5 1. Procedura

Dettagli

Manuale di KCM Tablet. Jörg Ehrichs Traduzione: Paolo Zamponi

Manuale di KCM Tablet. Jörg Ehrichs Traduzione: Paolo Zamponi Jörg Ehrichs Traduzione: Paolo Zamponi 2 Indice 1 Impostazioni della tavoletta Wacom 5 1.1 Gestione del profilo..................................... 5 1.2 Impostazioni generali della tavoletta e informazioni..................

Dettagli

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7 5.0 5.3.3.5 Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno strumenti di amministrazione

Dettagli

Regolamento Scrolls of Ra

Regolamento Scrolls of Ra Regolamento Scrolls of Ra Regole del gioco Nota: se il giocatore non ha abbastanza denaro per giocare, potrà impostare la puntata sull'importo minimo selezionabile tramite la finestra di dialogo di avviso.

Dettagli

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017 MANCA COPERTINA INDICE Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna Luglio 2017 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 2 IL

Dettagli

P3PC ALZ0. ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter

P3PC ALZ0. ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter P3PC-3812-01ALZ0 ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter Sommario Introduzione... 4 Informazioni sulla guida... 4 Apertura dell Aiuto... 5 Capitolo

Dettagli

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Esecuzione di Spectacle 6 3 Utilizzare Spectacle 7 3.1 Catturare una schermata..................................

Dettagli

Manuale di Granatier. Mathias Kraus Traduzione in italiano: Valter Mura

Manuale di Granatier. Mathias Kraus Traduzione in italiano: Valter Mura Mathias Kraus Traduzione in italiano: Valter Mura 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come giocare 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 7 3.1 Gli elementi......................................... 7 3.1.1

Dettagli

OmniPC 4.2 Guida dell utente

OmniPC 4.2 Guida dell utente OmniPC 4.2 Guida dell utente Uso previsto L OmniPC è un software per i prodotti OmniScan usato nelle ispezioni non distruttive sui materiali in ambito industriale e commerciale. Non usare l OmniPC per

Dettagli

Nuove pagine e collegamenti

Nuove pagine e collegamenti 05 Nuove pagine e collegamenti In questo capitolo In questo capitolo imparerai come realizzare un semplice collegamento da un testo a una nuova pagina, apprenderai il concetto di link di ritorno. Successivamente

Dettagli

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith 2 Indice 1 Associazioni dei file 4 1.1 Introduzione......................................... 4 1.2

Dettagli

Prof. Salvatore Riegler

Prof. Salvatore Riegler Laboratorio di Informatica Applicata Modulo 5: Microsoft Powerpoint Prof. Salvatore Riegler riegler00@gmail.com Aprire il programma Il programma Power Point serve per creare presentazioni. Si apre dal

Dettagli

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema...

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema... Sommario Introduzione... 4 Informazioni sulla guida... 4 Apertura dell Aiuto... 5 Capitolo 1 Panoramica... 6 1.1 Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti... 7 1.2 Requisiti di sistema...

Dettagli

Manuale per corsi di formazione Elearning

Manuale per corsi di formazione Elearning Manuale per corsi di formazione Elearning Collegarsi al sito: http://elearning.eimware.it/copma/login/index.php Si aprirà quindi questa finestra: Nella casella Username inserire il vostro codice fiscale

Dettagli