Comune di Itala. Giornalino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Itala. Giornalino"

Transcript

1 Comune di Itala Giornalino Les petites enfantes: tra integrazione e sostegno QUARTA edizione 2018 Servizio Civile Nazionale Progetto GiroMondo 1

2 INDICE Lavoretti Autunnali 3 Festa dei Nonni 7 Vendemmia Terra di Santo Stefano 8 Aspettando il Natale 11 Spettacolo teatrale Il Mondo che Vorrei 12 2

3 Noi ragazzi del servizio Civile abbiamo addobbato la scuola con l atmosfera dell autunno appendendo i decori nel soffitto e creando fata Autunno. 3

4 I bambini hanno realizzato dei lavoretti Autunnali: 1. Utilizzando le foglie Autunnali e dei colori a tempera facendo prevalere i colori dell Autunno (Rosso, marrone, arancione, verde). 4

5 2. Utilizzando della tempera marrone sul braccio di ogni bambino così da realizzare un tronco dell albero sul un foglio bianco. 5

6 3. Utilizzando del cartoncino, carta crespa, punteruoli, i bambini hanno creato una zucca. 6

7 La festa dei nonni in Italia, è stata istituita come ricorrenza civile per il giorno 2 ottobre di ogni anno per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale. La data del 2 ottobre coincide con il ricordo liturgico degli angeli custodi nel calendario dei Santi cattolico. Per questo evento i bambini hanno realizzato un pensiero da portare a casa dei nonni. 7

8 Noi ragazzi del servizio civile abbiamo avuto l onore di poter andare insieme ai bambini a visitare il luogo Terra di Santo Stefano per la vendemmia. Siamo partiti con lo scuolabus del comune (dove effettuiamo il servizio civile) e abbiamo raggiunto la Terre di Santo Stefano. Una volta arrivati siamo stati accolti dal proprietario e il suo staff. 8

9 Ci Siamo incamminati verso la vigna per andare a raccogliere l uva. I bambini dividono gli acini dal grappolo e dopo passano alla pigiatura degli acini, formando così il mosto. 9

10 Con il succo che hanno ricavato i bambini con la pigiatura il proprietario ci ha fatto vedere tutti i passaggi per preparare una buona mostarda. Infine lo staff ha fatto ballare tutti i bambini. 10

11 Dicembre è il periodo più bello dell'anno, lo si scopre da bambini e l'eco di quella gioia ci rimane dentro per sempre, ci fa addobbare la casa, ci fa sognare di renderli felici con il nostro pacchetto da scartare. Le tradizioni che iniziano con le prime luci appese al balcone, con i primi alberi che si affacciano mezzi spogli alle finestre in attesa della scelta delle decorazioni o semplicemente del nuovo colore delle palline, con la ricerca di quella statuina che ogni anno ci manca per rendere il nostro presepe perfetto. I bambini si preparano a fare le proprie letterine che poi dovranno spedirle a Babbo Natale. Questi gesti, questi simboli e queste azioni riempiono continuamente questa meravigliosa festa. 11

12 Lo spettacolo inizia cantando una canzone di Laura Pausini il Mondo che Vorrei per far capire ai bambini quanto disagio c è in questo mondo fatto di guerre, di bullismo e razzismo. Citiamo un pezzo della canzone: Il mondo che vorrei Avrebbe mille cuori Per battere di più avrebbe mille amori Il mondo che vorrei Avrebbe mille mani E mille braccia per i bimbi del domani Che coi loro occhi chiedono di più Salvali anche tu. Per chi crede nello stesso sole Non c'è razza non c'è mai colore Perché il cuore di chi ha un altro Dio È uguale al mio Per chi spera ancora in un sorriso Perché il suo domani l'ha deciso Ed è convito che il suo domani È insieme a te. Il mondo che vorrei Ci sparerebbe i fiori Non sentiremo più Il suono dei cannoni Il mondo che vorrei Farebbe più giustizia Per tutti quelli che La guerra l'hanno vista E coi loro occhi chiedono di più Salvali anche tu. 12

13 13

Mese missionario 2014 Solidale con Stile

Mese missionario 2014 Solidale con Stile Partiamo con un video: IL CAPPOTTO https://www.youtube.com/watch?v=nxudknwznxc Il Cappotto ci mostra che la Carità non è banalmente l'elemosina né l'atteggiamento che si assume verso chi è povero e solo.

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA IL BOSCO INCANTATO

SCUOLA DELL'INFANZIA IL BOSCO INCANTATO SCUOLA DELL'INFANZIA IL BOSCO INCANTATO Sant'Anna D'Alfaedo PROGETTO NATALE ASPETTANDO IL NATALE Anno scolastico 2017/18 MOTIVAZIONE Attraverso la storia IL SEGRETO DEL NATALE ci prepariamo a vivere il

Dettagli

Natale di Lidia Strano

Natale di Lidia Strano Natale di Lidia Strano (classe IV 3 Circolo Didattico G.Rodari Plesso S.G.Bosco) Sta arrivando il Natale e sotto l albero tanti doni vorrei trovare. Con tanta gioia ed allegria io decoro casa mia. Gli

Dettagli

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI 17-12-2011 Gli alunni di classe terza hanno inventato delle bellisime poesie.. NATALE EXTRA adora il sale, così scaccia via il male con il puntale. sale le nostre

Dettagli

La vendemmia in versi

La vendemmia in versi Festa della Vendemmia 2017/2018 La vendemmia in versi Alunni della classe I B Scuola secondaria di 1 grado I.C. S. D Arrigo Venetico La Vendemmia L Uva è matura La schiaccio con bravura Schiacciando si

Dettagli

IN FESTA CON GESU' PROGETTO EDUCATIVO-RELIGIOSO. Scuole dell Infanzia e Primarie Paritarie

IN FESTA CON GESU' PROGETTO EDUCATIVO-RELIGIOSO. Scuole dell Infanzia e Primarie Paritarie Scuole dell Infanzia e Primarie Paritarie Istituto Sacro Cuore Presidenza unificata e sede centrale: Via Solferino 16-28100 Novara (No) - Tel. 0321/623289 - Fax. 0321/331244 Sede di Romagnano Sesia: Via

Dettagli

Natale. Collezione 2017

Natale. Collezione 2017 Natale Collezione 2017 Biglietti standard pag.4 Biglietti petit Letterine pag.36 pag.56 Chiudipacco pag.5 Cartotecnica pag.65 è lieta di presentarvi NATALE Collezione 2017 la collezione interamente dedicata

Dettagli

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare.

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare. Dicembre è il mio mese preferito, neve, feste e regali ad ogni amico. Un bel racconto devi trovare da leggere e da gustare! E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi

Dettagli

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Viaggiando nel magico mondo dei racconti Viaggiando nel magico mondo dei racconti Illustrazioni di Caterina Bianchi Email catcat71@libero.it Gabriela Muresan Viaggiando nel magico mondo dei racconti Racconti www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

Il programma dei laboratori

Il programma dei laboratori Gennaio 2016 DAL 4 AL 10 Divertiamoci con: La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte! DALL 11 AL 17 Mercurio: il pianeta più vicino al sole DAL 18 AL 24 Il bianco della neve DAL 25 AL 31 Le nostre

Dettagli

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno.

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno. L ATTESA Uno dei momenti più belli e più forti quando siamo diventati papà e mamma è stata l attesa del nostro bambino o della nostra bambina, di Marco, Elisabetta, Francesco, Ester, Gabriele, Adesso che

Dettagli

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate al Signore, Alleluia (Frisina) CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia BENEDITE IL SUO NOME, ALLELUIA. Benedite, Alleluia CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia CON INNI DI LODE,

Dettagli

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci Presentazione dei canti a cura dei bambini di classe prima. Canti per coro e solisti eseguiti dagli alunni di seconda,

Dettagli

FESTA DI NATALE TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA «G. MARCONI» I.C. 2 «MARGHERITA HACK» SAN GIOVANNI LUPATOTO 23 DICEMBRE 2016

FESTA DI NATALE TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA «G. MARCONI» I.C. 2 «MARGHERITA HACK» SAN GIOVANNI LUPATOTO 23 DICEMBRE 2016 FESTA DI NATALE TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA «G. MARCONI» I.C. 2 «MARGHERITA HACK» SAN GIOVANNI LUPATOTO 23 DICEMBRE 2016 LE ORIGINI DELL EVENTO I ragazzi di classe quinta, durante l attività

Dettagli

N dicembre 2017 LA CAMPANELLA. Il giornalino dell Istituto Vendramini di Bassano del Grappa

N dicembre 2017 LA CAMPANELLA. Il giornalino dell Istituto Vendramini di Bassano del Grappa LA CAMPANELLA Il giornalino dell Istituto Vendramini di Bassano del Grappa Associazione Scuola Cattolica Elisabetta Vendramini - ASCEV VACANZE DI NATALE La Scuola rimarrà chiusa per le vacanze natalizie

Dettagli

LA MAGIA DEL NATALE come trasformare la tua casa in un ambiente magico. Allestimenti. Decorazioni. Regali. Dolcetti per il tuo Natale

LA MAGIA DEL NATALE come trasformare la tua casa in un ambiente magico. Allestimenti. Decorazioni. Regali. Dolcetti per il tuo Natale creazionedatmosfere LA MAGIA DEL NATALE come trasformare la tua casa in un ambiente magico Allestimenti. Decorazioni. Regali. Dolcetti per il tuo Natale LA MAGIA DEL NATALE come trasformare la tua casa

Dettagli

LA NATURA INTORNO A NOI

LA NATURA INTORNO A NOI SCUOLA INFANZIA «DON BONDI» ISTITUTO COMPRENSIVO «FABRIANI»-SPILAMBERTO SEZ. UNICA C INS.: DOTTORE TERESA, DE ROSA GIUSTINA A.S. 2016/17 LA NATURA INTORNO A NOI LA VENDEMMIA VISITA AL «CHIOSCO DEI SAPORI»

Dettagli

NATALE LA PORTA SI E APERTA

NATALE LA PORTA SI E APERTA NATALE LA PORTA SI E APERTA Natale apro gli occhi, vedo la guerra,i feriti,la gente che soffre e che ti chiede un pezzo di pane. Ma che cos è il Natale per quella gente? E la guerra che tutti gli anni

Dettagli

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 Le educatrici delle sezioni medi e grandi, da diversi anni, sono solite realizzare per ogni bambino che passerà alla scuola dell infanzia una cartellina

Dettagli

ILLAGGIOGAIA settembre- ottobre. Pagina 1/2: Gita all EXPO. Pagine 3: Festa dello Sport. Pagina 4: Accoglienza alunni di Prima

ILLAGGIOGAIA settembre- ottobre. Pagina 1/2: Gita all EXPO. Pagine 3: Festa dello Sport. Pagina 4: Accoglienza alunni di Prima Pubblicazione n 1 ANNO SCOLASTICO 2015-2016 settembre- ottobre SOMMARIO Pagina 1/2: Gita all EXPO Pagine 3: Festa dello Sport. V ILLAGGIOGAIA S c u o l a P r i m a r i a B e r e g a z z o c o n F i g l

Dettagli

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Il Comune di Songavazzo, in collaborazione con il Gruppo Presepisti

Dettagli

Natale a PORTO MANTOVANO

Natale a PORTO MANTOVANO Natale a PORTO MANTOVANO Comune di Porto Mantovano Porto Mantovano si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale. La festa più bella dell anno viene celebrata con i tradizionali mercatini,

Dettagli

Engel Cjapi SONO PERSA

Engel Cjapi SONO PERSA Sono persa Engel Cjapi SONO PERSA Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Engel Cjapi Tutti i diritti riservati Per mio fratello Vullnet, unico, che manca da sei lunghi anni a cui raccontavo i

Dettagli

ha presentato i saggi musicali di Natale

ha presentato i saggi musicali di Natale ha presentato i saggi musicali di Natale I bambini: messaggeri di gioia I bambini attraverso il canale musicale di canti e suoni hanno voluto trasmettere ed esprimere il messaggio più bello e importante:

Dettagli

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta E natale E Natale ogni volta Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta Che riconosci con umiltà I tuoi limiti

Dettagli

Da Viridea è sempre una festa di eventi e corsi... Novembre Dicembre 2016 VIRIDEA GARDEN CENTER COLLEGNO

Da Viridea è sempre una festa di eventi e corsi... Novembre Dicembre 2016 VIRIDEA GARDEN CENTER COLLEGNO Da Viridea è sempre una festa di eventi e corsi... Novembre Dicembre 2016 VIRIDEA GARDEN CENTER COLLEGNO VIRIDEA GARDEN CENTER COLLEGNO Sabato 5 novembre h.9.00-13.00 Presepe fai da te con effetti speciali

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? SECONDO PERCORSO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MOTIVAZIONE I momenti di festa si susseguono durante tutto

Dettagli

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18 " Io più te un mondo da scoprire" Settembre metà ottobre " Diversi o uguali, ma sempre speciali " metà ottobre dicembre Insieme si può! Anno scolastico 2017/18 " Le emozioni sono un diritto " metà gennaio

Dettagli

I nostri primi mesi di scuola

I nostri primi mesi di scuola Il giornalino di Forte Antenne Anno II n. 1 del 2018 I nostri primi mesi di scuola A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori Il rientro a scuola Vorremmo raccontarvi, tramite

Dettagli

collana ragnatele 75

collana ragnatele 75 collana ragnatele 75 Vai al contenuto multimediale Michele Nappa Senza di te mai Prefazione di Ernesto Perrone www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVIII Gioacchino

Dettagli

Creazione del tuo annuario

Creazione del tuo annuario Suggerimenti CEWE: Creazione del tuo annuario Il tempo passa così in fretta Non ci si è ancora abituati al nuovo anno e questo è già finito! In questo periodo di cambio dell anno spesso si ripensa agli

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA

PERCORSO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA PERCORSO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO Patrizia Terzi e suor Laurentina PREMESSA Le indicazioni nazionali del Ministero dell'istruzione dedicano una particolare attenzione alla dimensione

Dettagli

LAMPADA AI MIEI PASSI, LUCE SUL MIO CAMMINO

LAMPADA AI MIEI PASSI, LUCE SUL MIO CAMMINO LAMPADA AI MIEI PASSI, LUCE SUL MIO CAMMINO Insegnamento IRC infanzia a.s.2017/2018 Le attività in ordine all insegnamento della religione cattolica, per coloro che se ne avvalgono, offrono occasioni per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI Aprile Scoperta e conoscenza del colore blu sali da bagno e bottigliette Percezione Sensoriale e dell' elemento acqua pennarelli e tempera utilizzando materiali particolari Cartoncini colorati colla forbici

Dettagli

ALLEGATO A BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA

ALLEGATO A BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA ALLEGATO A BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO ITALO MARTINERO Cascina 39x27,8 Cascina 39x29,8 Panorama montano (Valle del Cervo) con borgo sulla parte superiore della stampa 39x29,8

Dettagli

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e ATTIVITÀ 1 attività: Il Natale Ho ritagliato varie sagome di bambini del colore corrispondente al loro gruppo età (18 rosse per i 5 anni, 11 blu per 4 anni e 15 gialle per i 3 anni) ed ogni bambino ci

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

divertimento assicurato ottobre dicembre 2018

divertimento assicurato ottobre dicembre 2018 i laboratori divertimento assicurato ottobre dicembre 2018 Ogni Weekend Un area giochi con animatrici Scopri dove e quando è attiva I giorni e gli orari di apertura delle aree bimbi potrebbero subire variazioni;

Dettagli

Settenario di Natale 2010

Settenario di Natale 2010 Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Cari bambini e cari genitori in questa settimana di preparazione al Natale, ho pensato di preparare una preghierina giornaliera

Dettagli

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Le strade dell amore. L amore è nel cuore Le strade dell amore L amore è nel cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Loreta Gallo LE STRADE DELL AMORE L amore

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2019

CALENDARIO EVENTI 2019 CALENDARIO EVENTI 2019 Brunch, cena romantica o qualcosa di nuovo? Ce n è per tutti i gusti MARZO 3 Marzo Brunch Carnevale 2019, intrattenimento per i bambini 8 Marzo Festa della donna, goditi una serata

Dettagli

Il giornalino di Forte Antenne. Anno I n. 4 del Sarà Natale. A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori

Il giornalino di Forte Antenne. Anno I n. 4 del Sarà Natale. A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori Il giornalino di Forte Antenne Anno I n. 4 del 2017 Sarà Natale se ami A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori Dicembre Il Natale sta per arrivare anche a Forte Antenne e come

Dettagli

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015 DIPINGI CON L ORTO Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015 IL GRUPPO DI FABIOLA, LUCA, SAGIDÁ, THOMAS, ELISA, KERVYN RACCONTA MERCOLEDÌ 28 GENNAIO, NOI BAMBINI DI

Dettagli

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo L insegnamento della Religione Cattolica A partire dall anno scolastico 2016-2017 è stato attivato un laboratorio di Insegnamento della Religione Cattolica, progettato collegialmente a settembre e definito

Dettagli

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Alessandro, Diario dalla Tanzania Alessandro, Diario dalla Tanzania Partire per la Tanzania credo sia la cosa più bella che potesse capitarmi e la scelta più giusta che potessi fare in questo momento della mia vita. Non nego di aver avuto

Dettagli

Comune di Itala GIORNALINO

Comune di Itala GIORNALINO Comune di Itala GIORNALINO Les petites enfantes: tra integrazione e sostegno. Prima Edizione 2018 Servizio Civile Nazionale Progetto GiroMONDO 1 Premessa Indice Chi siamo 3 Inizia l avventura Natale e

Dettagli

SENZA ZAINO DAY 2018

SENZA ZAINO DAY 2018 SENZA ZAINO DAY 2018 Per i tre plessi di scuola dell infanzia dell I. C. L. Porzio è stato il primo Senza Zaino Day. Tutti è tre i plessi hanno scelto per il momento musicale di apertura la canzone del

Dettagli

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit. 8 Grazie, Gesù, che hai messo nel nostro cuore il desiderio vivo della tua festa. Grazie, perché ci chiami ancora insieme a rinnovar la festa della tua Pasqua insieme a te. Grazie per tutti quelli che

Dettagli

IL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO di Combai

IL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO di Combai Il Sentiero del Bosco Incantato di Combai 1 Diario di viaggio IL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO di Combai Aggiornamento: novembre 2016 di Raffaele Guidolin www.mondiparalleli.org Il Sentiero del Bosco Incantato

Dettagli

Due occhi, mille colori

Due occhi, mille colori Due occhi, mille colori Alexia Hriban DUE OCCHI, MILLE COLORI romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Alexia Hriban Tutti i diritti riservati A te Simona, che un giorno sarai parte di me. Il

Dettagli

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento Animazione della Corona d Avvento 2014 Tema generale: il discernimento. In ogni domenica o festa si focalizzerà l attenzione su uno o più personaggi delle letture della Messa prendendone spunto per la

Dettagli

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale Parrocchia Maria Ss. Immacolata Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale LA CORONA DELL AVVENTO Una tradizione che i bambini non dimenticheranno La Corona dell Avvento è una bella tradizione per preparare

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

Le Stagioni e il tempo

Le Stagioni e il tempo Le Stagioni e il tempo Il bambino di oggi è lo stesso di quello di ieri. Solo il contesto ambientale nel quale egli cresce e il ruolo che la società e gli adulti gli attribuiscono sono diversi. Il nostro

Dettagli

Poeti d autunno. Il colore delle foglie. La danza delle foglie. Con il giallo, Quasi quasi Ballo. Tutte le foglie Sono colorate

Poeti d autunno. Il colore delle foglie. La danza delle foglie. Con il giallo, Quasi quasi Ballo. Tutte le foglie Sono colorate GuarireStudiandO Notiziario dei ragazzi della Scuola in Ospedale di Verona Giovani giornalisti in corsia Cari lettori, quest anno il nostro simpatico giornalino esce anche in occasione delle feste di Natale!

Dettagli

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi.

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi. A GESÙ BAMBINO La notte è scesa e brilla la cometa che ha segnato il cammino. Sono davanti a Te, Santo Bambino! Tu, Re dell universo, ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali, che le distingue

Dettagli

Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli C.A.P Piazza Elena d Aosta, 1 Codice Fiscale P.

Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli C.A.P Piazza Elena d Aosta, 1 Codice Fiscale P. Servizio Pubblica Illuminazione RELAZIONE TECNICA STIMA DEI COSTI OGGETTO: Luminarie natalizie anno 2017 Lo scrivente dott. Giovanni Scudieri, in considerazione del budget previsto dalla Delibera di approvazione

Dettagli

Speciale ESTAT E 2018

Speciale ESTAT E 2018 Speciale ESTAT E 2018 975/G Buon Compleanno...Cocktail 975/G Glitter Testo Interno Tantissimi auguri e che sia uno splendido e meraviglioso giorno da festeggiare! Sorridi, divertiti e lasciati andare!

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni dal 15 gennaio al 11 maggio 2018 anno scolastico 2017-2018 MOTIVAZIONE: I bambini

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

NIDO INTERAZIENDALE IL PICCOLO PRINCIPE

NIDO INTERAZIENDALE IL PICCOLO PRINCIPE Ore 16.00/18.00 Bambini e bambine sezioni : Soli Stelle 1 Anno educativo 2009/2010 INTRODUZIONE L attività pomeridiana verrà svolta con i bambini presenti tutto il giorno, accompagnandoli nella fase conclusiva

Dettagli

LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO

LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO Legenda dell immagine di copertina: La Bianca Colomba custodisce relazioni di pace. 2 LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO Racconto di Silva Maria Stefanutti Illustrazioni

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE Nella scuola dell infanzia, le attività all insegnamento della religione cattolica, offrono occasioni per lo sviluppo integrale della personalità dei bambini, aprendo alla dimensione

Dettagli

Tante idee per il tuo Natale

Tante idee per il tuo Natale Tante idee per il tuo Natale "Desidero una rosa a Natale non più di quanto desideri una nevicata nella nuova e fresca allegria di maggio; ogni cosa a suo tempo." - William Shakespeare - INDICE: "GEORGIE"

Dettagli

1.320.000 secondi da vivere senza fiato

1.320.000 secondi da vivere senza fiato Che cos, è Il Reggio Christmas Village (RCV) è stato pensato e predisposto secondo i canoni e lo stile dell originario villaggio nordico. Attraverso la collocazione di un complesso di casette, tensostrutture

Dettagli

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi 2 ottobre 2009 - Festa degli Angeli Custodi Inviato da teresa Friday 09 October 2009 Ultimo aggiornamento Monday 12 October 2009 Parrocchia Immacolata Venosa 5^ Edizione straordinaria Quest'anno la "Festa

Dettagli

Gatti sul tetto. Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco.

Gatti sul tetto. Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco. Gatti sul tetto Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco. Disegniamo la sagoma delle case e dei gatti sul cartoncino nero con un pastello bianco (possiamo ingrandire

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child.

assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child. DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO CARPI Progetto Continuità a.s. 2010/2011 Sono assolutamente troppo piccolo per andare a scuola di Lauren Child Con entusiasmo verso la scuola primaria Scuole coinvolte: Infanzia

Dettagli

PROGETTO VENDEMMIA RACCORDO MULTIDISCIPLINARE TRA: SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO VENDEMMIA RACCORDO MULTIDISCIPLINARE TRA: SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA PROGETTO VENDEMMIA RACCORDO MULTIDISCIPLINARE TRA: SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA Scuola dell Infanzia CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascoltare per tempi

Dettagli

IN OCCASIONE DELLA VISITA AL QUIRINALE. 26 novembre 2013 ISTITUTO REGINA CARMELI CORSO A. MORO 273 S. MARIA C. V. (CE)

IN OCCASIONE DELLA VISITA AL QUIRINALE. 26 novembre 2013 ISTITUTO REGINA CARMELI CORSO A. MORO 273 S. MARIA C. V. (CE) IN OCCASIONE DELLA VISITA AL QUIRINALE 26 novembre 2013 ISTITUTO REGINA CARMELI CORSO A. MORO 273 S. MARIA C. V. (CE) PER VIVERE BENE IN CLASSE ABBIAMO BISOGNO DELLE REGOLE DOVE VI SONO DEI DIRITTI E DEI

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016

Anno scolastico 2015/2016 Anno scolastico 2015/2016 IL TEMPO Pensando ad un argomento che fosse il filo conduttore del Progetto educativo di quest anno e volendo affrontare un tema diverso da tutti quelli fatti fino ad oggi, noi

Dettagli

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù Anno scolastico 2012-2013 PROGETTO Mappa degli argomenti. Le attività in ordine all insegnamento della religione cattolica offrono occasioni per lo sviluppo integrale

Dettagli

Scuola dell Infanzia M. Zoccatelli Dossobuono Verona UNITA' DI APPRENDIMENTO I.R.C. SUL NATALE

Scuola dell Infanzia M. Zoccatelli Dossobuono Verona UNITA' DI APPRENDIMENTO I.R.C. SUL NATALE Scuola dell Infanzia M. Zoccatelli Dossobuono Verona UNITA' DI APPRENDIMENTO I.R.C. SUL NATALE MOTIVAZIONE Il Natale è un tema significativo, che attrae molto i bambini, ma anche gli adulti per l 'atmosfera

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

VANGELO SECONDO LUCA (LC 125,2). 2,1-14) G.

VANGELO SECONDO LUCA (LC 125,2). 2,1-14) G. 1L. "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio nato da una donna". Cos'è la pienezza del tempo? E' il momento nel quale Dio non ha potuto più resistere ed è esploso in un gesto d'amore,

Dettagli

Natale. Il Fiore della Luna. Christmas

Natale. Il Fiore della Luna. Christmas Natale 2016 Il Fiore della Luna Christmas Il mio primo Natale : Medaglione Plexiglass (Dimensioni: diametro 10 cm): 10 Euro Palle di Natale il mio primo Natale con nome: ( diametro 10 cm) 13 Euro Ghirlande

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico DIRE FARE E PENSARE IL NOSTRO DIARIO DI LABORATORIO INSEGNANTI SCUOLA LABORATORIO Silvia, Laura, Carla, Barbara, Giusi, Elena, Rosa, Laura, Elisa, Costanza, Angela, Chiara, Diana, Francesca Primaria A.

Dettagli

QUI, QUO, QUA di Carmela Moffa

QUI, QUO, QUA di Carmela Moffa Preparate i soggetti e gli elementi decorativi in precedenza perché richiedono un po di tempo per la loro realizzazione 90 Un simpatico Trio I nipotini di Paperino diventano i protagonisti di una divertente

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9,00 Collegio Docenti fino alle 12,30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale (Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

QUESTA E LA STORIA DEL PESCE MILU CHE ESCE DALLA TANA SETTIMANA DOVE VA? SCOPRILO TU!

QUESTA E LA STORIA DEL PESCE MILU CHE ESCE DALLA TANA SETTIMANA DOVE VA? SCOPRILO TU! QUESTA E LA STORIA DEL PESCE MILU CHE ESCE DALLA TANA E NUOTA PER UNA SETTIMANA DOVE VA? SCOPRILO TU! LUNEDI NUOTA A PIU NON POSSO FINO AL CORALLO ROSSO MARTEDI INSEGUE UN PESCE PALLA FINO ALLA SABBIA

Dettagli

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it Il Calendario di Filastrocche.it Filastrocche di Lodovica Cima Illustrazioni di Stefania Pravato www.filastrocche.it Filastrocche.it - Jop 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Dettagli

12 SETTEMBRE 2011 INIZIA LA SCUOLA BENVENUTI E BENTORNATI

12 SETTEMBRE 2011 INIZIA LA SCUOLA BENVENUTI E BENTORNATI 12 SETTEMBRE 2011 INIZIA LA SCUOLA BENVENUTI E BENTORNATI TUTTI INSIEME PER UN VIAGGIO E UN SENSO: COSTRUIRE UN SISTEMA DI RELAZIONI PER STARE BENE A SCUOLA SARA POSSIBILE INSIEME AI BAMBINI, ALLE BAMBINE,

Dettagli

Magia di stelle e luci di Natale.

Magia di stelle e luci di Natale. 4 Magia di stelle e luci di Natale. Luci che creano atmosfera. ***Fiocco di neve LED, con ventosa, in acrilico,, con batteria 49 ***Fiocco di neve in legno LED, 0 diodi, 49 8 ***Stella in legno LED, 0

Dettagli

LE GIOIE DI PADRE LUIGI

LE GIOIE DI PADRE LUIGI LE GIOIE DI PADRE LUIGI www.scuolaprovvidenza.ud.it IL GIORNALINO DELLA SCUOLA Seconda uscita: NOVEMBRE 2017 - GENNAIO 2018 Il nostro giornalino, in uscita una volta ogni due mesi in versione sia cartacea

Dettagli

...SAREBBE BELLO SE ACCETTASSIMO LA SFIDA DI LASCIARCI ANDARE ALL ALTRO

...SAREBBE BELLO SE ACCETTASSIMO LA SFIDA DI LASCIARCI ANDARE ALL ALTRO Numero 29 dicembre 2016 Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver Il viaggio più difficile e stupefacente è quello che ciascuno può compiere dentro se stesso se accetta di confrontarsi e di rivedersi

Dettagli

"Il sorriso della pace!

Il sorriso della pace! "Il sorriso della pace! Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2016-2017 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne

Dettagli

Christmas Team Building. 3 attività da abbinare alla tua cena aziendale, per coinvolgere tutti in un momento di festa e creatività!

Christmas Team Building. 3 attività da abbinare alla tua cena aziendale, per coinvolgere tutti in un momento di festa e creatività! Christmas Team Building 3 attività da abbinare alla tua cena aziendale, per coinvolgere tutti in un momento di festa e creatività! Buongiorno! Mancano ancora 2 mesi a Natale, e le aziende stanno già pensando

Dettagli

Cl. III A Don Milani - Collegno (To)

Cl. III A Don Milani - Collegno (To) Cl. III A Don Milani - Collegno (To) 1 Indice 1) La nostra classe 2) La progettazione e i costi 3) Lavori in corso I partecipanti Le tecniche usate I tempi Tra impegno e divertimento 4) La nostra nuova"

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

ATTIVITA ACCOGLIENZA. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016. Attività di accoglienza

ATTIVITA ACCOGLIENZA. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016. Attività di accoglienza ATTIVITA ACCOGLIENZA SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016 Attività di accoglienza Per le Classi I A B C D 1 GIORNO: 10 settembre giovedì (ore 8.30-12.30) - PRESENTAZIONE Il Dirigente Scolastico,

Dettagli