in sintesi. XVII g) 16' e 63' ZAVAGLIO. XXII g) 15' e 87' Smerzy XXIII g) 2' Carminati, 70' BAGNOLI XXVI g) 60' Maraschi, 65' Bernasconi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in sintesi. XVII g) 16' e 63' ZAVAGLIO. XXII g) 15' e 87' Smerzy XXIII g) 2' Carminati, 70' BAGNOLI XXVI g) 60' Maraschi, 65' Bernasconi"

Transcript

1 in sintesi Un campionato sottotono quello dei giallorossi. Tra i volti nuovi troviamo Innocenti, Mecozzi, Sardei, Vanini e Zavaglio. La partenza non è scintillante, comunque un filotto di vittorie tra fine Novembre e inizio Dicembre, permette ai nostri di mettere un piccolo margine di sicurezza dalla zona pericolosa. Con la fine del girone d'andata (terminato con due sconfitte) si può dire che il Catanzaro è relativamente tranquillo. Anche l'inizio del ritorno però è zoppicante e la squadra rischia di impelagarsi nella zona retrocessione. La prima vittoria nella seconda parte del campionato arriva solo alla XXVII, quindi si ottiene un altro punto grazie alla vittoria a tavolino della gara di andata di Como e finalmente nelle restanti undici gare si inverte la rotta (si perde solo a Padova e a Messina, con quest'ultimo lanciato verso la Serie A) e si raccolgono i punti che permettono di giungere alla salvezza senza molti affanni. Presenze e Goal (cfr Alm.Ill.Calcio 1964) Marcatori Bagnoli O Mecozzi G I g) 1' e 49' Catalano Bertossi L Micelli R III g) 1' Raise (aut.), 12' Meregalli, 54' Meroi, 60' VANINI, 87' FRONTALI Bigagnoli D Nardin S V g) 2' Rovatti, 3' SUSAN, 11' Regalia, 72' GHERSETICH Bonari R. 5 - Raise S VI g) 5' Traspedini Errichiello G. 5 - Sardei L VII g) 1' VANINI, 74' Morrone Frontali F Susan G VIII g) 17' MACCACARO, 38' e 47' Gambino Galli S. 6 1 Tulissi L IX g) 26' ZAVAGLIO Ghersetich E Vanini C X g) 15' Ghiadoni, 30' Gratton, 38' Bonfada Innocenti R Zavaglio G XI g) 35' ZAVAGLIO Maccacaro C All.: E.Dolfin XII g) 37' GHERSETICH, 47' BAGNOLI, 88' Grabesu (rig.) XIII g) 28' BAGNOLI, 51' ZAVAGLIO, 62' VANINI, 64' Barbolini XV g) 24' Novali, 37' Beretta, 66', 69' e 82' Pinti L'Almanacco non riporta le autoreti e sotto XVI g) 36' Calzolari, 51' ZAVAGLIO i 6 goal, mentre su Enciclopedia Calcio Panini vol risulta Vanini 5 goal. XVII g) 16' e 63' ZAVAGLIO Differenze riscontrate fra le varie fonti: goal XVIII g) 8' ZAVAGLIO, 39' Bagnoli (aut.), 65' Oldani, 70' Gambarini XXI (Bagnoli/Ghersetich), goal XXVIII XIX g) 30' Santelli, 62' Vit, 83' ZAVAGLIO (Vanini/Sardei), goal XXXVI (autorete XXI g) 10' Lindskog, 26' BAGNOLI, 30' Innocenti, 56' Clerici Martiradonna/Galli) XXII g) 15' e 87' Smerzy XXIII g) 2' Carminati, 70' BAGNOLI XXVI g) 60' Maraschi, 65' Bernasconi Espulsioni: Galli (1), Micelli (1) XXVII g) 23' ZAVAGLIO, 67' SARDEI Squalifiche: Galli (2), Micelli (1) XXVIII g) 7' VANINI, 15' Fontana XXIX g) 24' SARDEI XXX g) 42' GHERSETICH XXXII g) 47' Zerlin XXXIV g) 66' VANINI, 70' Salvoni, 83' GHERSETICH XXXV g) 11' e 38' Muiesan XXXVI g) 18' Rizzo, 28' SUSAN, 77' GALLI, 79' Bigagnoli (aut.) XXXVII g) 55' GHERSETICH XXXVIII g) 35' GHERSETICH (rig.), 52' VANINI, 78' Orlando Coppa Italia I turno, 09/09/1962, Catanzaro-Spal 3-0: 1' e 30' SUSAN, 87' VANINI II turno, 03/10/1962, Roma-Catanzaro 3-1: 64 Di Virgilio, 66 Lojacono (rig.), 74 Orlando, 79 GALLI

2 Riepilogo SERIE B ALESSANDRIA BARI BRESCIA CAGLIARI CATANZARO COMO COSENZA FOGGIA INC. ALESSANDRIA BARI BRESCIA CAGLIARI CATANZARO COMO COSENZA FOGGIA INC LAZIO LECCO LUCCHESE MESSINA PADOVA PARMA PRO PATRIA SAMBENEDETTESE SIMM.MONZA TRIESTINA UDINESE VERONA H LAZIO TOTALE IN CASA FUORI P V N P GF GS P V N P GF GS P V N P GF GS DR G Note MESSINA Promosso BARI Promosso LAZIO Promosso BRESCIA FOGGIA INC LECCO VERONA H PADOVA SIMM.MONZA PRO PATRIA CAGLIARI CATANZARO PARMA UDINESE ALESSANDRIA COSENZA TRIESTINA COMO Retrocede SAMBENEDETTESE Retrocede LUCCHESE Retrocede TOTALE LECCO LUCCHESE MESSINA PADOVA PARMA PRO PATRIA SAMBENEDETTESE SIMM.MONZA TRIESTINA UDINESE VERONA H.

3 I Giornata 16/09/1962 And Rit XX Giornata 03/02/1963 BARI 2 1 TRIESTINA ALESSANDRIA LAZIO 0-0 MESSINA COSENZA PRO PATRIA 2 1 CAGLIARI BARI CATANZARO 0-0 BRESCIA S.MONZA BRESCIA 2 1 COMO BRESCIA LUCCHESE 0-0 FOGGIA I UDINESE COSENZA 2 1 MESSINA CAGLIARI MESSINA 0-1 VERONA H CATANZARO PADOVA 2 1 SAMB COMO SAMB. 1-1 LECCO TRIESTINA ALESSANDRIA 1 1 LUCCHESE COSENZA UDINESE 0-4 BARI COMO FOGGIA I. 1 1 PARMA FOGGIA I. LECCO 0-0 PADOVA ALESSANDRIA LAZIO 1 1 UDINESE PARMA PADOVA 0-2 LAZIO PARMA LECCO 1 1 CATANZARO PRO PATRIA VERONA H. ^0-1PRO PATRIA SAMB S.MONZA 1 1 VERONA H S.MONZA TRIESTINA 1-3 CAGLIARI LUCCHESE ^04/02/1963, 20/02/1963 II Giornata 23/09/1962 And Rit XXI Giornata 10/02/1963 BRESCIA 4 2 LAZIO ALESSANDRIA SAMB. 0-0 MESSINA CAGLIARI PADOVA 4 2 LECCO BARI BRESCIA 1-1 FOGGIA I S.MONZA CAGLIARI 3 2 S.MONZA CAGLIARI COSENZA 0-2 LECCO UDINESE PRO PATRIA 3 2 COSENZA CATANZARO LECCO 1-3 BRESCIA TRIESTINA ALESSANDRIA 3 2 SAMB LAZIO S.MONZA 1-2 VERONA H CATANZARO MESSINA 3 2 FOGGIA I LUCCHESE COMO 2-2 BARI COMO VERONA H. 2 2 COMO MESSINA UDINESE 1-0 PADOVA ALESSANDRIA LUCCHESE 2 2 CATANZARO PADOVA FOGGIA I. 1-2 PRO PATRIA PARMA TRIESTINA 2 2 UDINESE PARMA VERONA H. 0-0 LAZIO SAMB BARI 2 2 PARMA TRIESTINA PRO PATRIA 1-1 COSENZA LUCCHESE III Giornata 30/09/1962 And Rit XXII Giornata 17/02/1963 PADOVA 5 3 BARI CATANZARO PARMA 0-2 MESSINA CAGLIARI MESSINA 5 3 LAZIO * COMO COSENZA 0-0 BARI COSENZA CAGLIARI 4 3 S.MONZA FOGGIA I. BRESCIA 0-1 FOGGIA I TRIESTINA BRESCIA 4 3 FOGGIA I LECCO ALESSANDRIA 2-3 LECCO UDINESE PRO PATRIA 4 3 TRIESTINA LUCCHESE S.MONZA 1-6 BRESCIA COMO LECCO 4 3 SAMB MESSINA TRIESTINA 0-1 VERONA H CATANZARO COMO 3 3 PARMA PADOVA BARI 0-4 LAZIO ALESSANDRIA VERONA H. 3 3 COSENZA SAMB. LAZIO 0-2 PADOVA PARMA LUCCHESE 3 3 UDINESE UDINESE PRO PATRIA ^0-1S.MONZA SAMB ALESSANDRIA 3 3 CATANZARO VERONA H. CAGLIARI 2-3 PRO PATRIA LUCCHESE ^06/03/1963, 13/03/1963 IV Giornata 07/10/1962 And Rit XXIII Giornata 24/02/1963 CAGLIARI 6 4 VERONA H ALESSANDRIA PADOVA 0-0 MESSINA COSENZA PRO PATRIA 6 4 SAMB BARI PARMA 0-0 BARI PRO PATRIA BARI 5 4 LAZIO BRESCIA VERONA H. 0-2 FOGGIA I TRIESTINA ALESSANDRIA 5 4 COSENZA * COMO CATANZARO 1-1 VERONA H UDINESE BRESCIA 5 4 LUCCHESE COSENZA TRIESTINA 1-1 LAZIO COMO PADOVA 5 4 S.MONZA LAZIO LECCO 1-0 BRESCIA CATANZARO LECCO 5 4 TRIESTINA PRO PATRIA MESSINA 0-3 LECCO ALESSANDRIA FOGGIA I. 5 4 CATANZARO S.MONZA FOGGIA I. 1-1 PADOVA PARMA MESSINA 5 4 PARMA SAMB. LUCCHESE 1-1 CAGLIARI LUCCHESE COMO 4 4 UDINESE UDINESE CAGLIARI 0-2 S.MONZA SAMB

4 V Giornata 14/10/1962 And Rit XXIV Giornata 03/03/1963 CAGLIARI 7 5 VERONA H CAGLIARI PADOVA 1-2 MESSINA PRO PATRIA PRO PATRIA 7 5 BRESCIA COSENZA SAMB. 0-2 BARI COSENZA ALESSANDRIA 7 5 COMO * FOGGIA I. COMO 1-3 LAZIO TRIESTINA LECCO 7 5 S.MONZA LECCO BRESCIA 1-2 VERONA H UDINESE FOGGIA I. 7 5 SAMB LUCCHESE LAZIO 1-2 BRESCIA COMO BARI 6 5 LUCCHESE PARMA ALESSANDRIA 1-1 PADOVA CATANZARO LAZIO 6 5 TRIESTINA PRO PATRIA CATANZARO 0-0 FOGGIA I ALESSANDRIA PADOVA 6 5 CATANZARO S.MONZA BARI 0-1 LECCO SAMB MESSINA 6 5 UDINESE TRIESTINA UDINESE 1-3 CAGLIARI PARMA COSENZA 6 5 PARMA VERONA H. MESSINA 0-0 S.MONZA LUCCHESE VI Giornata 21/10/1962 And Rit XXV Giornata 10/03/1963 FOGGIA I. 9 6 VERONA H BRESCIA ALESSANDRIA 0-0 MESSINA S.MONZA CAGLIARI 8 6 S.MONZA CAGLIARI PARMA 0-0 BARI TRIESTINA LAZIO 8 6 PADOVA CATANZARO S.MONZA 0-0 LAZIO COSENZA MESSINA 8 6 LUCCHESE FOGGIA I. PRO PATRIA 1-1 VERONA H UDINESE PRO PATRIA 7 6 SAMB * LAZIO COMO 2-1 BRESCIA COMO BARI 7 6 COMO MESSINA LECCO 3-0 PADOVA CATANZARO ALESSANDRIA 7 6 TRIESTINA PADOVA LUCCHESE 0-0 FOGGIA I ALESSANDRIA BRESCIA 7 6 UDINESE SAMB. TRIESTINA 1-3 PRO PATRIA PARMA LECCO 7 6 CATANZARO UDINESE BARI 0-1 LECCO SAMB COSENZA 7 6 PARMA VERONA H. COSENZA 0-0 CAGLIARI LUCCHESE VII Giornata 28/10/1962 And Rit XXVI Giornata 17/03/1963 FOGGIA I PADOVA ALESSANDRIA COSENZA 0-1 MESSINA PRO PATRIA MESSINA 10 7 COSENZA BARI LECCO 0-3 LAZIO COSENZA PRO PATRIA 9 7 LUCCHESE CATANZARO LAZIO 0-2 BRESCIA TRIESTINA LAZIO 9 7 S.MONZA 6 7 *1-2 COMO PADOVA 3-2 BARI COMO CAGLIARI 8 7 SAMB LUCCHESE CAGLIARI 0-4 VERONA H UDINESE BARI 8 7 COMO MESSINA S.MONZA 0-1 FOGGIA I ALESSANDRIA ALESSANDRIA 8 7 TRIESTINA PARMA BRESCIA 0-1 PADOVA PARMA VERONA H. 8 7 CATANZARO PRO PATRIA SAMB. 0-2 LECCO CATANZARO BRESCIA 8 7 PARMA TRIESTINA VERONA H. 1-4 CAGLIARI SAMB LECCO 8 7 UDINESE UDINESE FOGGIA I. 0-1 S.MONZA LUCCHESE VIII Giornata 04/11/1962 And Rit XXVII Giornata 24/03/1963 FOGGIA I COSENZA ALESSANDRIA MESSINA 0-1 MESSINA COSENZA MESSINA 12 8 ALESSANDRIA BRESCIA PRO PATRIA 1-0 BRESCIA PRO PATRIA BRESCIA 10 8 LUCCHESE COSENZA LAZIO 1-1 LAZIO TRIESTINA LAZIO 10 8 COMO FOGGIA I. CATANZARO 0-2 BARI UDINESE LECCO 10 8 TRIESTINA LECCO LUCCHESE 3-1 VERONA H COMO PADOVA 10 8 SAMB PADOVA UDINESE 0-2 LECCO CATANZARO CAGLIARI 9 8 S.MONZA S.MONZA COMO 4-1 FOGGIA I PARMA BARI 9 8 CATANZARO SAMB. CAGLIARI 0-1 CAGLIARI ALESSANDRIA VERONA H. 9 8 PARMA TRIESTINA PARMA 1-2 PADOVA SAMB PRO PATRIA 9 8 UDINESE VERONA H. BARI 1-2 S.MONZA LUCCHESE 16 27

5 IX Giornata 11/11/1962 And Rit XXVIII Giornata 07/04/1963 FOGGIA I COSENZA BARI TRIESTINA 1-2 MESSINA PADOVA MESSINA 13 9 LUCCHESE CAGLIARI LECCO 1-1 LAZIO PRO PATRIA PADOVA 12 9 ALESSANDRIA CATANZARO COSENZA 1-1 BRESCIA TRIESTINA BRESCIA 11 9 TRIESTINA COMO PARMA 1-1 BARI UDINESE LAZIO 11 9 COMO LAZIO BRESCIA 2-0 FOGGIA I CATANZARO* PRO PATRIA 11 9 CATANZARO LUCCHESE MESSINA 0-1 VERONA H ALESSANDRIA LECCO 11 9 SAMB PADOVA SAMB. 1-2 LECCO PARMA VERONA H S.MONZA PRO PATRIA ALESSANDRIA 0-1 CAGLIARI SAMB CAGLIARI 10 9 PARMA UDINESE S.MONZA 1-1 COSENZA* COMO* BARI 10 9 UDINESE VERONA H. FOGGIA I. 0-1 S.MONZA LUCCHESE X Giornata 18/11/1962 And Rit XXIX Giornata 14/04/1963 FOGGIA I LUCCHESE ALESSANDRIA CAGLIARI 0-1 MESSINA S.MONZA MESSINA COSENZA BRESCIA COMO 0-1 LAZIO PRO PATRIA BRESCIA ALESSANDRIA COSENZA PRO PATRIA 0-2 BARI TRIESTINA LECCO S.MONZA FOGGIA I. TRIESTINA 1-1 BRESCIA UDINESE CAGLIARI TRIESTINA LECCO UDINESE 0-1 VERONA H CATANZARO LAZIO SAMB LUCCHESE CATANZARO 0-1 FOGGIA I PARMA PRO PATRIA PARMA MESSINA PADOVA 1-1 CAGLIARI ALESSANDRIA PADOVA COMO PARMA LAZIO 1-0 LECCO COMO BARI CATANZARO S.MONZA VERONA H. 1-2 PADOVA SAMB VERONA H UDINESE SAMB. BARI 0-3 COSENZA LUCCHESE XI Giornata 25/11/1962 And Rit XXX Giornata 21/04/1963 MESSINA COSENZA BARI PRO PATRIA 0-0 MESSINA COSENZA BRESCIA LUCCHESE BRESCIA CAGLIARI 1-1 LAZIO PRO PATRIA FOGGIA I TRIESTINA COMO ALESSANDRIA 0-0 BARI UDINESE LAZIO S.MONZA COSENZA PADOVA 0-1 BRESCIA CATANZARO LECCO COMO LAZIO FOGGIA I. 2-1 CAGLIARI TRIESTINA BARI ALESSANDRIA LECCO S.MONZA 1-2 VERONA H PARMA PADOVA CATANZARO MESSINA SAMB. 1-2 FOGGIA I ALESSANDRIA CAGLIARI UDINESE TRIESTINA LUCCHESE 0-3 PADOVA COMO PRO PATRIA SAMB UDINESE PARMA 2-1 S.MONZA SAMB VERONA H PARMA VERONA H. CATANZARO 0-1 LECCO LUCCHESE XII Giornata 02/12/1962 And Rit XXXI Giornata 28/04/1963 MESSINA VERONA H ALESSANDRIA VERONA H. 0-1 MESSINA COSENZA BRESCIA COSENZA CATANZARO SAMB. 0-0 LAZIO PRO PATRIA FOGGIA I COMO COMO TRIESTINA 1-1 BARI CATANZARO LAZIO CATANZARO FOGGIA I. BARI 1-2 BRESCIA UDINESE PADOVA TRIESTINA LUCCHESE COSENZA 1-1 VERONA H TRIESTINA BARI ALESSANDRIA PADOVA LECCO 0-0 CAGLIARI PARMA LECCO S.MONZA PARMA MESSINA 0-0 FOGGIA I ALESSANDRIA PRO PATRIA UDINESE PRO PATRIA CAGLIARI 0-0 PADOVA COMO CAGLIARI PARMA S.MONZA BRESCIA 1-4 LECCO SAMB LUCCHESE SAMB UDINESE LAZIO 0-2 S.MONZA LUCCHESE 19 31

6 XIII Giornata 16/12/1962 And Rit XXXII Giornata 05/05/1963 MESSINA LUCCHESE BARI LUCCHESE 3-1 MESSINA PRO PATRIA BRESCIA CATANZARO BRESCIA MESSINA 0-2 BARI COSENZA BARI COMO CAGLIARI FOGGIA I. 0-0 LAZIO UDINESE FOGGIA I TRIESTINA CATANZARO PADOVA 0-1 BRESCIA CATANZARO LAZIO S.MONZA LAZIO VERONA H. 0-1 VERONA H TRIESTINA LECCO COSENZA LECCO COMO 3-1 CAGLIARI PARMA PADOVA PARMA PARMA COSENZA 2-1 PADOVA ALESSANDRIA CAGLIARI ALESSANDRIA PRO PATRIA S.MONZA 1-1 LECCO SAMB VERONA H UDINESE SAMB. UDINESE 2-2 FOGGIA I COMO PRO PATRIA SAMB TRIESTINA ALESSANDRIA 0-3 S.MONZA LUCCHESE /12/1962 XIV Giornata 23/12/1962 And Rit XXXIII Giornata 12/05/1963 MESSINA COMO ALESSANDRIA UDINESE 1-1 MESSINA PRO PATRIA BRESCIA S.MONZA BRESCIA CATANZARO 0-0 BARI COSENZA FOGGIA I CATANZARO CAGLIARI BARI 0-1 LAZIO UDINESE BARI LUCCHESE COMO PRO PATRIA 0-0 BRESCIA TRIESTINA PADOVA COSENZA COSENZA LECCO 0-1 VERONA H PARMA VERONA H TRIESTINA FOGGIA I. LUCCHESE 2-0 FOGGIA I CATANZARO LECCO ALESSANDRIA MESSINA LAZIO 1-5 LECCO ALESSANDRIA CAGLIARI UDINESE PADOVA TRIESTINA 1-3 CAGLIARI SAMB LAZIO PARMA S.MONZA PARMA 0-2 PADOVA COMO PRO PATRIA SAMB VERONA H. SAMB. 0-1 S.MONZA LUCCHESE /05/1963 XV Giornata 30/12/1962 And Rit XXXIV Giornata 19/05/1963 MESSINA COSENZA BARI ALESSANDRIA 0-0 MESSINA S.MONZA BRESCIA COMO COSENZA S.MONZA 0-1 BARI CATANZARO BARI S.MONZA LAZIO CAGLIARI 0-1 LAZIO COSENZA FOGGIA I TRIESTINA LUCCHESE PRO PATRIA 0-4 BRESCIA TRIESTINA PADOVA CATANZARO MESSINA COMO 0-2 FOGGIA I UDINESE VERONA H UDINESE PARMA FOGGIA I. 0-3 CAGLIARI PARMA LAZIO LUCCHESE SAMB. BRESCIA 0-5 VERONA H ALESSANDRIA LECCO PARMA TRIESTINA LECCO 0-0 LECCO COMO PRO PATRIA ALESSANDRIA UDINESE CATANZARO 1-2 PADOVA SAMB CAGLIARI SAMB VERONA H. PADOVA 2-4 PRO PATRIA LUCCHESE XVI Giornata 06/01/1963 And Rit XXXV Giornata 26/05/1963 MESSINA S.MONZA BARI COMO 1-1 MESSINA S.MONZA BARI UDINESE BRESCIA COSENZA 1-1 LAZIO TRIESTINA BRESCIA TRIESTINA CAGLIARI TRIESTINA 0-3 BARI UDINESE FOGGIA I COSENZA CATANZARO MESSINA 0-2 BRESCIA COSENZA PADOVA CATANZARO FOGGIA I. ALESSANDRIA 0-1 LECCO CATANZARO PRO PATRIA COMO LAZIO PADOVA 3-0 FOGGIA I PARMA LECCO LUCCHESE LECCO VERONA H. 3-1 CAGLIARI ALESSANDRIA VERONA H PARMA LUCCHESE UDINESE 1-2 VERONA H SAMB LAZIO ALESSANDRIA PRO PATRIA PARMA 0-0 PADOVA COMO CAGLIARI SAMB S.MONZA SAMB. 0-2 PRO PATRIA LUCCHESE /01/1963

7 XVII Giornata 13/01/1963 And Rit XXXVI Giornata 02/06/1963 MESSINA S.MONZA ALESSANDRIA LUCCHESE 2-1 MESSINA S.MONZA BARI CATANZARO CATANZARO CAGLIARI 2-2 LAZIO UDINESE BRESCIA UDINESE COMO VERONA H. 0-1 BARI TRIESTINA FOGGIA I COSENZA COSENZA FOGGIA I. 0-1 BRESCIA CATANZARO PADOVA TRIESTINA LECCO PRO PATRIA 0-1 FOGGIA I PARMA VERONA H COMO MESSINA BARI 0-0 LECCO ALESSANDRIA LAZIO LUCCHESE PADOVA S.MONZA 1-4 VERONA H COSENZA PRO PATRIA ALESSANDRIA SAMB. PARMA 0-1 CAGLIARI SAMB LECCO PARMA TRIESTINA LAZIO 1-2 PRO PATRIA COMO CAGLIARI SAMB UDINESE BRESCIA 0-0 PADOVA LUCCHESE /01/1963 XVIII Giornata 20/01/1963 And Rit XXXVII Giornata 09/06/1963 MESSINA UDINESE ALESSANDRIA CATANZARO 0-1 MESSINA PADOVA BRESCIA S.MONZA BRESCIA TRIESTINA 1-0 BARI CATANZARO FOGGIA I COSENZA COMO UDINESE 0-0 LAZIO UDINESE PADOVA CATANZARO COSENZA MESSINA 1-1 BRESCIA TRIESTINA BARI COMO LAZIO BARI 1-4 FOGGIA I COSENZA VERONA H ALESSANDRIA PARMA LECCO 0-2 LECCO PARMA LAZIO TRIESTINA PRO PATRIA PADOVA 1-1 VERONA H ALESSANDRIA LECCO LUCCHESE S.MONZA CAGLIARI 5-1 S.MONZA COMO PRO PATRIA SAMB SAMB. FOGGIA I. 0-5 PRO PATRIA SAMB CAGLIARI PARMA VERONA H. LUCCHESE 1-2 CAGLIARI LUCCHESE XIX Giornata 27/01/1963 And Rit XXXVIII Giornata 16/06/1963 MESSINA COSENZA BARI COSENZA 0-0 MESSINA CAGLIARI BRESCIA S.MONZA CAGLIARI COMO 1-2 BARI CATANZARO FOGGIA I UDINESE FOGGIA I. MESSINA 2-2 LAZIO PARMA PADOVA TRIESTINA LECCO SAMB. 0-0 BRESCIA UDINESE LECCO CATANZARO LUCCHESE PARMA 0-2 FOGGIA I ALESSANDRIA BARI COMO PADOVA BRESCIA 1-0 LECCO COSENZA VERONA H ALESSANDRIA PRO PATRIA LAZIO 0-2 VERONA H TRIESTINA LAZIO PARMA S.MONZA ALESSANDRIA 0-3 PADOVA COMO PRO PATRIA LUCCHESE TRIESTINA CATANZARO 1-2 S.MONZA SAMB CAGLIARI SAMB UDINESE VERONA H. 1-2 PRO PATRIA LUCCHESE Legenda Punti Giocate Le partite giocate prima/dopo uno o più turni contribuiscono dalla classifica della giornata successiva alla loro disputa. Note a) Il 06/04/1963 la C.G. della Lega assegna la sconfitta per 2-0 a tavolino al Como nelle partite Como-Cosenza, Como-Catanzaro, Foggia I.-Como, Lazio-Como e Como-Padova per l'utilizzo irregolare di un proprio giocatore. In seguito la C.G. della Lega retrocede all'ultimo posto il Brescia per responsabilità oggettiva in un tentativo di illecito sportivo nella partita Catanzaro-Brescia, ma successivamente la CAF sanziona il Brescia con sette punti di penalizzazione da scontare nel torneo di Serie B

Bigagnoli D. 8 - Nisticò A. 8 - IV g) 1' Lojodice, 3' GHERSETICH (rig.), 21' Lojodice, 27' BAGNOLI, 31'

Bigagnoli D. 8 - Nisticò A. 8 - IV g) 1' Lojodice, 3' GHERSETICH (rig.), 21' Lojodice, 27' BAGNOLI, 31' 1963-64 in sintesi Campionato del tutto tranquillo, quello del 1963-64. I giallorossi navigano prevalentemente a centro-classifica, senza grosse difficoltà e togliendosi qualche bella soddisfazione durante

Dettagli

XXXVII g) 72' FANELLO XXXVIII g) 49' DI FANT, 62' FANELLO

XXXVII g) 72' FANELLO XXXVIII g) 49' DI FANT, 62' FANELLO 1959-60 in sintesi Dopo 12 anni il Catanzaro si riaffaccia nel torneo cadetto. Accanto ai protagonisti della cavalcata vincente nell' annata precedente arrivano altri due corregionali del mister (Claut

Dettagli

Coppa Italia I turno, 04/09/1966, Catanzaro-Foggia 1-3: 52, 63 e 70 Nocera, 80 VITALI.

Coppa Italia I turno, 04/09/1966, Catanzaro-Foggia 1-3: 52, 63 e 70 Nocera, 80 VITALI. 1966-67 in sintesi Continua la striscia di campionati positivi nella serie cadetta. Ottimo terzo posto (in compagnia di Catania e Reggiana) ottenuto dai giallorossi a conclusione di un torneo condotto

Dettagli

1988-89 in sintesi Dopo la beffa dell'anno precedente, nell'ambiente si attende un'altra stagione da protagonisti. La squadra, affidata a Burgnich che torna sui tre colli dopo sette anni, viene ridisegnata,

Dettagli

SERIE C (gir.d) Riepilogo

SERIE C (gir.d) Riepilogo SERIE C (gir.d) ACIREALE ARSENALE MESSINA ARSENALTARANTO AVELLINO BENEVENTO BRINDISI 1950-51 Riepilogo CASERTANA ACIREALE 0-1 1-0 3-0 3-1 0-0 1-0 1-0 4-1 1-1 2-0 2-4 1-1 3-2 2-2 3-1 1-1 1-3 3-0 ARSENALE

Dettagli

in sintesi. XXI g) 36' LORENZO, 48' La Rosa XXII g) 28' Piovanelli, 54' LORENZO.

in sintesi. XXI g) 36' LORENZO, 48' La Rosa XXII g) 28' Piovanelli, 54' LORENZO. 1989-90 in sintesi Probabilmente una retrocessione annunciata. Albano punta su Fausto Silipo (alla prima esperienza come tecnico, tra l'altro come profeta in patria ) e crede di avergli consegnato una

Dettagli

in sintesi. 23pr/1go, Costantino 7pr/1go. XV g) 52' Raggi

in sintesi. 23pr/1go, Costantino 7pr/1go. XV g) 52' Raggi 1986-87 in sintesi Ritrovatosi in terza serie dopo una sola stagione, Albano ritenta la scalata e per il nuovo campionato di C/1 viene ingaggiato come allenatore Claudio Tobia, che guida una squadra non

Dettagli

1951-52 Riepilogo Per la riforma dei campionati la Serie C diventerà a girone unico e pertanto alla fine del torneo il Catanzaro si ritroverà ad un gradino più basso nella gerarchia del calcio italiano

Dettagli

in sintesi.

in sintesi. 1991-92 in sintesi Primo campionato di C2 della storia delle aquile dove si ritornano a sfidare squadre con cui non si giocava da una quarantina d'anni circa. Rambone e buona parte della squadra vengono

Dettagli

in sintesi.

in sintesi. 1982-83 in sintesi Il 1982/83 e' l'anno dell'addio alla A. La bella squadra del campionato precedente viene smantellata, dopo otto stagioni non c'è Ranieri, vanno via Mauro, Borghi, Celestini, Sabato (quest'ultimo

Dettagli

1981-82 in sintesi Sicuramente una delle migliori stagioni in assoluto, piccole imprese mai riuscite caratterizzano il campionato e non per niente il Catanzaro tocca il suo massimo piazzamento finale (settimo

Dettagli

in sintesi. XVIII g) 1' Stromberg, 26' Nicolini, 85' e 90' Garlini

in sintesi. XVIII g) 1' Stromberg, 26' Nicolini, 85' e 90' Garlini 1987-88 in sintesi Una vera e propria "A2" e nonostante aver totalizzato 46 punti, non si riesce a centrare la quarta promozione in serie A, grazie anche a delle decisioni arbitrali sfavorevoli. Sulla

Dettagli

2010-11 in sintesi Campionato allucinante: senza soldi, sconfitte a nastro, penalizzazioni, partite a porte chiuse e fallimento societario. Grazie all'irregolarità del Pomezia, il Catanzaro conserva il

Dettagli

Resoconto.

Resoconto. 1976-77 Resoconto Secondo campionato di Serie A della storia per l'uesse. La dirigenza non vuole trovarsi impreparata per la nuova avventura e puntella la rosa a disposizione di Di ; la difesa non subisce

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1998-2000) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1997-1999) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Resoconto. Classifica finale: Napoli 6pt, Catanzaro 5, Verona e Sorrento 4, Palermo 1. Qualif.: Napoli

Resoconto. Classifica finale: Napoli 6pt, Catanzaro 5, Verona e Sorrento 4, Palermo 1. Qualif.: Napoli 1971-72 Resoconto Finalmente il Catanzaro nell'olimpo del calcio nazionale. La rosa che si accinge ad affrontare il campionato è prevalentemente composta da esordienti nella massima categoria. Seghedoni

Dettagli

in sintesi.

in sintesi. 1995-96 in sintesi Tre allenatori non sono bastati nel primo anno di gestione Soluri a fare il sospirato salto di categoria, ma solo a lottare marginalmente per un posto nei Play Off. La partenza in campionato

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1995-1997) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO V EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 12 dicembre 2016 CONVEGNO INAUGURALE 13/14 gennaio 2017 I. Crimini organizzativi dei colletti bianchi

Dettagli

http://www.webalice.it/stasin/catanzaro.html

http://www.webalice.it/stasin/catanzaro.html 1980-81 in sintesi Con la Serie A mantenuta solo grazie al calcio scommesse la dirigenza punta decisamente sui giovani. La squadra viene rinnovata con giocatori provenienti da categorie inferiori, come

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 10 dicembre 2015 CONVEGNO INAUGURALE 15/16 gennaio 2016 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

1994-95 in sintesi L'ultimo campionato (il primo con i Play Off/Play Out per la Serie C2) della gestione Albano si conclude in maniera anonima, con un valzer di vecchie glorie giallorosse alla guida tecnica

Dettagli

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245 INDICE Capitolo I Principi generali... pag. 1 Capitolo II Le forme di attività medico-legale...» 11 Capitolo III La persona umana quale soggetto di diritti...» 53 Capitolo IV L identificazione della persona...»

Dettagli

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori. 1689-1874 Come compilare le richieste: per il n. 1: Archivi notarili, Reggio Emilia, Copie, data completa

Dettagli

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell' Parte 1 - Le scuole statali...iv Istituzioni scolastiche statali interessate per livello... IV Tavola A1.1 - Istituzioni scolastiche

Dettagli

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO Proponiamo all attenzione dei nostri lettori la sintesi del manuale Cannabis e danni alla salute, pubblicazione scientifica prodotta dal Dipartimento per le Politiche

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018 SETTEMBRE 2018 1 Sabato 2 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 3 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2018/2019 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino. Foto n. I Il contesto territoriale nel quale è inserito il bene esecutato (fonte bing map). Foto n. II Foto aerea del condominio contenente il bene oggetto di esecuzione casa singola con casa scoperta

Dettagli

AICS LUCCA Comunicato Ufficiale n. 3

AICS LUCCA Comunicato Ufficiale n. 3 1 VIA SAN NICOLAO 65, 55100 Lucca 953794 FAX 955600 http://www.aicslucca.it e-mail calcio@aicslucca.it STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 SETTORE CALCIO AMATORI COMUNICATO UFFICIALE N. 3 XXXVI CAMPIONATO PROVINCIALE

Dettagli

Allegato B ai sensi degli art. 5 6

Allegato B ai sensi degli art. 5 6 Allegato B ai sensi degli art. 5 6 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' anno n anno n-1 Totale Attività I) Banca. II) Crediti da Trasferimento Calciatori. III) Crediti verso Collegate e Controllate (Enti del perimetro

Dettagli

I TORNEO GIOVANILE PICCOLE SPERANZE 2012/13 CALCIO A 5 + 1

I TORNEO GIOVANILE PICCOLE SPERANZE 2012/13 CALCIO A 5 + 1 SQUADRE PARTECIPANTI MILLENIUM TERRZO TEMPO ASSOCALCIO VIRTUS BATTIPAGLIA SALERNITANA F6 (ROSSI) LOCUBIA LIBERTAS S.G. BOSCO SOCCER ACADEMY L. F. F6 (GIALLI) CALENDARIO I GIORNATA MILLENIUM - LOCUBIA SABATO

Dettagli

I TORNEO GIOVANILE PICCOLE SPERANZE 2012/13 CALCIO A 5 + 1

I TORNEO GIOVANILE PICCOLE SPERANZE 2012/13 CALCIO A 5 + 1 SQUADRE PARTECIPANTI MILLENIUM TERZO TEMPO ASSOCALCIO VIRTUS BATTIPAGLIA SALERNITANA F6 (ROSSI) LOCUBIA LIBERTAS S.G. BOSCO SOCCER ACADEMY L. F. F6 (GIALLI) CALENDARIO I GIORNATA MILLENIUM - LOCUBIA SABATO

Dettagli

Opere di Domenico Bresolin

Opere di Domenico Bresolin Opere di Domenico Bresolin Fig. I: Autoritratto, 1840 ca., olio su tela, cm 64x48, collezione Soliman, Pesaro. Fig. II: Nudo di fanciulla, forse 1840-43, matita e acquerello su carta, collezione Soliman,

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti INDICE-SOMMARIO Principali abbreviazioni Introduzione e ringraziamenti XVII XIX CAPITOLO I DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO 1. L unione doganale e il mercato interno 1 2. Normativa doganale

Dettagli

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO I 1959 AVIAZIONE II 1960 PRODUZOINI AUSILIARIE III 1961 AVIO IV 1962 O.S.A. V 1963 SIMA VI 1964 AVIO VII 1965 RICAMBI VIII 1966 GRANDI MOTORI IX 1967 MATERIALE FERROVIARIO

Dettagli

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61 Il Testo Unico a colpo d'occhio http://www.sicurweb.it/download/7889_3520-113038.xls Titolo I. PRINCIPI COMUNI [artt. 1 61] Capo I Disposizioni generali Artt. 1 4 Capo II Sistema istituzionale Artt. 5

Dettagli

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori...

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori... Sommario SOMMARIO Presentazione... Nota Curatore e Autori... V VI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Artt. da 1742 a 1753... 1 Legge 2 febbraio 1973, n. 12 (Articoli estratti) Artt. 2, da 5 a 7, da 33

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BARI ENTE 88 BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 0 USCITE TOTALE PREVISTO.8.09,9 I I SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI : INDENNITA'

Dettagli

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO I - SPESE CORRENTI I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI - 1 Spese elezioni organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 2 Spese convocazione Assemblee 103,00 0,00 103,00 3 Spese Assicurazioni componenti

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO III EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 18 dicembre 2014 CONVEGNO INAUGURALE 16/17 gennaio 2015 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 ALLEGATI Volume 2 (Testo tratto dal Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n.180

Dettagli

APPENDICE A Caratteristiche tecniche e dichiarazione CE per i mobili alternativi

APPENDICE A Caratteristiche tecniche e dichiarazione CE per i mobili alternativi APPENDICE A Caratteristiche tecniche e dichiarazione CE per i mobili alternativi I DICHIARAZIONE DI CONFORMITA CE Tutti i seguenti cabinet alternativi sono conformi alle seguenti direttive comunitarie:

Dettagli

INTERNATIONAL ADVANCED COURSE in MOTORCYCLING MANAGEMENT

INTERNATIONAL ADVANCED COURSE in MOTORCYCLING MANAGEMENT INTERNATIONAL ADVANCED COURSE in MOTORCYCLING MANAGEMENT OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Le attività formative del corso saranno finalizzate all acquisizione di conoscenze specifiche per la formazione di

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI

PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI Inventario PU 15 Archivio di Stato di Milano PROCEDIMENTO PENALE CONTRO GAETANO BRESCI Per la richiesta indicare: Fondo: Corte di Assise di Prima Istanza Circolo di Milano Sezione: Procedimento Penale

Dettagli

Dati relativi alla presenza in Italia

Dati relativi alla presenza in Italia Dati riferiti al collettivo immigrato sul territorio della Città metropolitana di Milano. Anno 2013 Distribuzione percenuale delle principali variabili della popolazione straniera ultraquattordicenne Fonte:

Dettagli

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE...

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE... Prefazione.... Abbreviazioni... VII XXI Parte I LA NORMATIVA Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO 1.1. Fonti internazionali e comunitarie... 3 1.2. Fonti costituzionali... 5 1.3. Fonti ordinarie...

Dettagli

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Iª edizione - ebook IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Commento dell Autore sulla disciplina generale e particolare del Testo Unico

Dettagli

1. Regole Generali. 2. Pallacanestro (Basket)

1. Regole Generali. 2. Pallacanestro (Basket) 1. Regole Generali i. In questa sezione si possono esaminare le regole specifiche per i modelli di scommessa contenuti nel Palinsesto Complementare dello Sportsbook . Qualora non sia specificato

Dettagli

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO

XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA DEL CORSO XVI CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO STRUTTURA DEL CORSO 45 incontri da due ore per complessive 90 ore così suddivise: 32

Dettagli

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00 PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA anno titolo euro I 1961 Greci e Italici in Magna Grecia Vol. 1, pp. 315. 60,00 II 1962

Dettagli

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO SOMMARIO Bando di ammissione. Istruzioni per risolvere i quiz di logica. XI XXIII CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO I. Ragionamento numerico deduttivo. 3 II. Ragionamento critico numerico. 47 III.

Dettagli

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N.250/L DEL 16 GIUGNO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 250/477 CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 Si rendono note ad ogni effetto le Classifiche Ufficiali

Dettagli

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 1 GENNAIO 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 1 GENNAIO 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 1 GENNAIO 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti Merceologia Importo Amministrazioni statali Amministrazioni regionali i Enti del servizio sanitario

Dettagli

Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE PSICOLOGIA GENERALE - PSICHIATRIA FORENSE - RESPONSABILITÀ E DEONTOLOGIA MEDICO LEGALE -

Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE PSICOLOGIA GENERALE - PSICHIATRIA FORENSE - RESPONSABILITÀ E DEONTOLOGIA MEDICO LEGALE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MASTER IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2014/15 Modulo I Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE

Dettagli

Regole Sportive. 1. Regole Generali

Regole Sportive. 1. Regole Generali Regole Sportive 1. Regole Generali i. In questa sezione si possono esaminare le regole specifiche per i modelli di scommessa contenuti nel Palinsesto Complementare dello Sportsbook . Qualora

Dettagli

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI. COMUNICATO UFFICIALE N. 30 DEL 26 agosto 2003

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI. COMUNICATO UFFICIALE N. 30 DEL 26 agosto 2003 LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 30 DEL 26 agosto 2003 A) RISULTATI DI GARE Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni

Dettagli

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri settembre 2017 1 I venerdì 2 3 XXII TO 4 5 6 7 8 Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri 10 XXIII TO 11 12 Assemblea Parrocchiale 13 14 15 16 17 XXIV TO 18 19 20 21 22 23 San Pio Gruppo Padre Pio 24 XXV

Dettagli

Milan Associazione Calcio

Milan Associazione Calcio Milan Associazione Calcio 1989-90 Sede Presidente Allenatore Capitano Campo sportivo Campionato Serie A Coppa Italia Supercoppa Europea Coppa dei Campioni Coppa Intercontinentale Vittorie non ufficiali

Dettagli

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S TABELLA - Equiparazione dei Diplomi di Laurea (DL) di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del D.M. 509/99 alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) di cui ai DD.MM. 28 novembre

Dettagli

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT Medaglie GO www.sportolimpico.it aggiornamento: 15 agosto 2012 TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT 2012 LONDRA (XXX) Italiani sul podio: 63 (50 + 13) Scherma 3 2 2 7 Tiro a segno 1 2 0 3 Pugilato

Dettagli

CLASSIFICHE UFFICIALI E FASE FINALE DELLA COPPA ITALIA LEGA PRO (43^ EDIZIONE)

CLASSIFICHE UFFICIALI E FASE FINALE DELLA COPPA ITALIA LEGA PRO (43^ EDIZIONE) COMUNICATO UFFICIALE N.382/L DEL 16 GIUGNO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 382/699 CLASSIFICHE UFFICIALI E FASE FINALE DELLA COPPA ITALIA LEGA PRO 2014 2015 (43^ EDIZIONE) Si rende noto ad ogni

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 202/DIV 9 MAGGIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 202/DIV 9 MAGGIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 202/DIV 9 MAGGIO 2017 202/593 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 CAMPIONATO LEGA PRO PLAY - OFF - PLAY-OUT 2016/2017 In relazione alle classifiche ufficiali riportate al termine del

Dettagli

Calendario Accademico

Calendario Accademico Pontificia Università Lateranense Facoltà di Sacra Teologia ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Calendario Accademico 2018-2019 Piazza S. Francesco, 2-06081 Assisi

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL 08.03.2017 LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA 1. Di confermare per l anno 2017 (ALLEGATO 1), le tariffe relative alla Tassa per l occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche, vigenti per

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

Rapporto aggiornamenti del codice di rete

Rapporto aggiornamenti del codice di rete del codice di rete Data decorrenza Tema (Delibera approvazione) Capitoli - Allegati Registro Revisioni (10 ottobre 2003) (Ordinanza TAR Lombardia n 1493 e conferma del Consiglio di Stato n 4953 in tema

Dettagli

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc 35 Leggi-decreti 35/I Foglio settimanale di Bolzano - 1843-44. 1843-44 35/II Foglio settimanale di Bolzano - 1845-48. 1845-48 35/III Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo - 1848, cc.

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 269/DIV 7 MAGGIO 2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 269/DIV 7 MAGGIO 2019 COMUNICATO UFFICIALE N. 269/DIV 7 MAGGIO 2019 269/680 CAMPIONATO SERIE C 2018-2019 CAMPIONATO SERIE C PLAY OFF PLAY OUT 2018-2019 In relazione alle classifiche ufficiali riportate al termine del Campionato

Dettagli

RIFERIMENTO NORMATIVO

RIFERIMENTO NORMATIVO DIPLOMA DI LAUREA (DL) RIFERIMENTO NORMATIVO EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE Architettura Astronomia Biotecnologie agro-industriali Biotecnologie indirizzo Biotecnologie agrarie vegetali

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 7 USCITE TOTALE PREVISTO.46.4,6 I I SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI DELL'ENTE

Dettagli

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA

Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA Comune di Milano Settore Parchi e Giardini Italia Nostra Onlus Centro per la Forestazione Urbana Parco delle Cave STUDIO CASCINA CALDERA Elenco elaborati CASCINA CALDERA ELENCO STUDI Relazione di sintesi

Dettagli

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO GIUGNO 2015 1 L 2 M FESTA DELLA REPUBBLICA 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D CORPUS DOMINI 8 L Esami Inizio degli esami - Sessione Estiva 9 M Esami 10

Dettagli

GIUGNO PARTITE UFFICIALI

GIUGNO PARTITE UFFICIALI GIUGNO PARTITE UFFICIALI 1 GIUGNO 1930 Campionato Serie A Pro Patria-Milan 2-1 1947 Campionato Serie A Milan-Bologna 4-2 1952 Campionato Serie A Lazio-Milan 1-1 1978 Coppa Italia Napoli-Milan 1-0 1983

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 29.10.2013 (ore 15,40) * * * * * INDICE I - APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA DEL 26.9.2013 E SEDUTA CONGIUNTA DEL 30.9.2013. (Rep. n. 303/2013)

Dettagli

Presentazione di Michele Filippelli... p. 7. Prefazioni di Paolo Arbarello...» 11 Fabrizio Benedetti Valentini...» 13 Fabrizio Criscuolo...

Presentazione di Michele Filippelli... p. 7. Prefazioni di Paolo Arbarello...» 11 Fabrizio Benedetti Valentini...» 13 Fabrizio Criscuolo... 569 Presentazione di Michele Filippelli... p. 7 Prefazioni di Paolo Arbarello...» 11 Fabrizio Benedetti Valentini...» 13 Fabrizio Criscuolo...» 15 SEZIONE I L EVOLUZIONE STORICA E L ATTUALE IMPIANTO NORMATIVO

Dettagli

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio Premessa contrattuale 5 Disciplina Generale 13 I 1-2 Il CCNL Commercio Aspetti generali sul CCNL II 3-16 Diritti sindacali e di Rappresentanza

Dettagli

BIBLIOTECA RONCIONIANA CATALOGO DEI PERIODICI PRATESI DEL NOVECENTO

BIBLIOTECA RONCIONIANA CATALOGO DEI PERIODICI PRATESI DEL NOVECENTO BIBLIOTECA RONCIONIANA CATALOGO DEI PERIODICI PRATESI DEL NOVECENTO Tutti i periodici sono elencati in ordine alfabetico con indicazione dell anno, della collocazione e dei numeri disponibili. Annuari,

Dettagli

Master biennale di II livello Diritto Commerciale (MAF-33 I edizione) (1500 ore - 60 CFU)

Master biennale di II livello Diritto Commerciale (MAF-33 I edizione) (1500 ore - 60 CFU) Master biennale di II livello Diritto Commerciale (MAF-33 I edizione) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO COMMERCIALE Direttore Prof. Gianmaria Palmieri (Professore

Dettagli

Legge del 27/12/2017 n

Legge del 27/12/2017 n Legge del 27/12/2017 n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017

Dettagli

Milan Associazione Calcio

Milan Associazione Calcio Milan Associazione Calcio 1994-95 Sede Presidente Allenatore Capitano Campo sportivo Campionato Serie A Coppa Italia Supercoppa Italiana Champions League Supercoppa Europea Coppa Intercontinentale Vittorie

Dettagli

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B MAURIZIO ROMA Pensieri semplici sulla Parola omelie per l Anno B Edizioni Appunti di Viaggio Roma PREFAZIONE Sta scritto: Non di solo pane vivrà l uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio Mt

Dettagli

SETTEMBRE PARTITE UFFICIALI

SETTEMBRE PARTITE UFFICIALI SETTEMBRE PARTITE UFFICIALI 1 SETTEMBRE 1974 Coppa Italia Milan-Brescia 0-0 1976 Coppa Italia Lazio-Milan 1-2 1982 Coppa Italia Juventus-Milan 2-1 1985 Coppa Italia Milan-Arezzo 3-1 1991 Campionato Serie

Dettagli

INDICE. Indice. vii. Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. Indice. vii. Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO Indice vii INDICE Capitolo I IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Alleoriginidelladisciplina... 1 2. Nuovisviluppi... 3 3. Declino dello Stato, declino della cittadinanza.................. 9 Capitolo II

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... VII Presentazione... v DIRITTO COSTITUZIONALE di LUCA MEZZETTI I. Le fonti del diritto... 3 II. Gli istituti di democrazia diretta... 33 III. Il Parlamento... 40 IV. Il Presidente della Repubblica... 58

Dettagli

Master biennale di II livello Diritto Commerciale

Master biennale di II livello Diritto Commerciale Master biennale di II livello Diritto Commerciale (MAF-33 I edizione) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO COMMERCIALE Direttore Prof. Gianmaria Palmieri Commerciale

Dettagli

Milan Associazione Calcio

Milan Associazione Calcio Milan Associazione Calcio 1991-92 Sede Presidente Allenatore Capitano Campo sportivo Campionato Serie A Coppa Italia Vittorie non ufficiali LA SOCIETA Via Filippo Turati, 3 - MILANO Silvio Berlusconi Fabio

Dettagli

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA ARBOR SAPIENTIAE Editor e e Dist ri but o re spec i a l i zz a to in Scienze Umanistiche Sede Le gale: Vi a Berna rd o Barbiellini Amidei, 80 0 0 1 6 8 R o m a S t u d i o E d i t o r i a l e : V i a E

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

CUORE ROSSONERO Michele Ventrone

CUORE ROSSONERO Michele Ventrone CUORE ROSSONERO Michele Ventrone Proprietà letteraria riservata 2013 Screenpress Edizioni - Trapani ISBN 978-88-96571-53-8 È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata compresa

Dettagli