L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA"

Transcript

1 L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA OH CÉZANNE! Programma PARTE I 13 settembre - 30 novembre 2014 Piazza Giuseppe Buffi Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni (consigliate!): tel

2 ATTIVITÀ PROPOSTE NELL ATELIER Cézanne e il paesaggio cubista: ritagli di cartoncino colorato, forme geometriche, colori per un paesaggio che, ispirandosi a Cézanne, spiega il cubismo. (E. Bergantino) Amico artista GIOCHIAMMO CON L ARTE DI ALBERTO BURRI: Divertenti collages polimaterici con tecniche pittoriche insolite. (Emanuela Bergantino) Baby atelier: primi approcci alla creatività. (E.Bergantino) Un carosello a Montebello: per tutta la famiglia, fra le mura del castello, una nuova storia di Julli il giullare con giochi di abilità ed equilibrio! (Agata Rotta) 4 tecniche per 1 natura morta: un laboratorio per sperimentare, come Cézanne, diversi modi per dipingere un soggetto. Che strano questo ritratto!: Cézanne e Picasso. I bambini disegnano un volto di faccia e uno di profilo e li assemblano in modo originale. (Emanuela Bergantino) Giochiamo a scomporre i quadri di Cézanne: per tutta la famiglia. Colori e temi cari a Cézanne, per creare un divertente gioco! (Emanuela Bergantino) Geometrie in ritratto: un insolito approccio ai personaggi dei quadri di Cézanne, per comprendere l importanza della composizione. Amico artista KEITH HARING e lo stile dei graffiti newyorkesi: divertenti omini colorati ritratti in diverse posizioni. (Emanuela Bergantino) La montagna di Paul: Sainte Victoire, la montagna cara a Cézanne con i suoi giochi di luce e colori. La magia di un cerchio: per tutta la famiglia. Come fa un cerchio a trasformarsi in una mela? Giochi di colori, luci e ombre per creare il volume. (Nicoletta Lanotte)

3 Impressionismo. Le ninfee di Monet: su uno stagno colorato si appoggiano bellissime ninfee. (E. Bergantino) Copia dal melo: nature morte con le mele. (E. Bergantino) Pop Art, Cubismo, Espressionismo per conoscere la natura morta. Corso di 3 mattine. (E. Bergantino) Tra i colori di Cézanne: i bambini catturano i colori delle opere di Cézanne per trasformarli in un personale capolavoro. (Francesca Zanetti) Cézanne e Matisse: attraverso la creazione spontanea conoscere Matisse, un artista moderno che ha ammirato Cézanne. (Francesca Zanetti) La casa di Paul: una casa che si muove! (F. Zanetti) EMANUELE GRAZIANO: incontro con l artista. L immagine immaginaria, un sorprendente quadro. Sognando montagne verdi : per tutta la famiglia. Un colore e uno strumento, la spatola, per divertirsi tutti insieme. (Nicoletta Lanotte) Circo! nello stile di Cézanne: giochi con le forme. Paesaggio a cubetti: una composizione fatta con materiali di recupero si trasforma in un paesaggio. Autoritratto puntinista: per tutta la famiglia. Un insolito modo di dipingere per scoprire una corrente dell Ottocento. (Nicoletta Lanotte) Amico artista CALDER: arte in movimento. (E. Bergantino) ATTIVITÀ PARTICOLARI E NOVITÀ NOVITÀ: ATELIER IL SABATO MATTINA Bambini creativi e... genitori a passeggio fra le bancarelle del mercato. Appuntamento mensile di un ora. 27 settembre; 25 ottobre e 22 novembre.

4 NOVITÀ: CORSO DELLE VACANZE D AUTUNNO Pop Art, Cubismo, Espressionismo per conoscere la natura morta. Comprendere la natura morta e sperimentare tecniche pittoriche. Corso di 3 mattine, ottobre. (E. Bergantino) BABY ATELIER: I COLORI E LE EMOZIONI Età 2 3 anni accompagnati da un adulto. Durata 45 minuti. Primi momenti d espressione libera e creativa per scoprire colori, segni e forme. Corso di 6 appuntamenti, a scadenza mensile, da settembre a febbraio. Possibilità di seguire anche singoli atelier, se ci sono posti disponibili. Con Emanuela Bergantino. Primi appuntamenti: 24 settembre; 22 ottobre e 26 novembre. NOTTE AL MUSEO Un uscita in famiglia per passeggiare fra i cavalletti di Cézanne, scoprire un artista e alcune pagine di storia dell arte. Appuntamento mensile. Venerdì 26 settembre; venerdì 24 ottobre; venerdì 21 novembre. UN CAROSELLO A MONTEBELLO Julli il giullare coinvolgerà bambini e genitori in divertenti giochi fra le mura del castello. Domenica 28 settembre. Ritrovo ore al Castello di Montebello. In caso di cattivo tempo atelier al Museo in erba. INCONTRO CON L ARTISTA EMANUELE GRAZIANO: L immagine immaginaria DOMENICA AL MUSEO IN FAMIGLIA Atelier per bambini e genitori (o nonni). 28 SETTEMBRE: JULLI IL GIULLARE AL CASTELLO DI MONTEBELLO. (CON AGATA ROTTA)

5 12 OTTOBRE: GIOCHIAMO A SCOMPORRE I QUADRI DI CÉZANNE. 26 ottobre: LA MAGIA DI UN CERCHIO. 9 NOVEMBRE: SOGNANDO MONTAGNE VERDI. 23 NOVEMBRE: AUTORITRATTO PUNTINISTA. NOVITÀ per ADULTI E GRUPPI DI ANZIANI: ATELIER SERALE À LA CARTE. Un rilassante momento di creatività. Solo su appuntamento. FESTEGGIA IL TUO COMPLEANNO AL MUSEO IN ERBA! I bambini visitano la mostra con un animatrice e poi nell atelier lasciano esplodere la loro creatività. Ogni bambino porta a casa il suo capolavoro come ricordo. ORARI E TARIFFE Mercoledì: Amico artista ora ½ Fr Baby atelier *per 1 bambino + 1 adulto 45 min Fr. 15.-* Sabato ora ½ Fr Sabato mattina ora Fr Vacanze d autunno*: corso mattina ora e ½ Fr Pomeriggio: 1 ora ora Fr * tranne il sabato 1 ora e ½ Fr. 20.-

6 ATTIVITÀ PARTICOLARI Incontro domenicale per famiglie Bambini con atelier 1 ora ½ Fr Genitori solo entrata al Museo (atelier gratuito) 1 ora ½ Fr. 5.- Carosello a Montebello 1 ora ½ Per famiglia Fr Notte al Museo Con animatrice 1 ora Fr. 5.- Max per famiglia Fr Atelier per adulti (orario da convenire) 1 ora ½ Fr FESTA DI COMPLEANNO (orario da convenire) (Fr per ogni bambino + Fr per l animatrice) TARIFFE SPECIALI PER GRUPPI, RIDUZIONE PER I FRATELLI. REGALO AI FEDELISSIMI: SESTO ATELIER GRATUITO! CONSIGLIAMO DI PRENOTARE, POSTI LIMITATI: BUONI REGALO Un idea regalo per piccoli artisti curiosi, BUONO valido per una visita al museo e un atelier. (Fr. 20.-) CALENDARIO SETTEMBRE Sabato 20: Mercoledì 24: Cézanne e il paesaggio cubista Amico artista BURRI. Collages polimaterici

7 Mercoledì 24: Venerdì 26: Sabato 27 mattina e pomeriggio: Domenica 28: BABY ATELIER: Colori ed emozioni NOTTE AL MUSEO Copia dal melo Carosello a Montebello OTTOBRE Sabato 4: Sabato 11: Domenica 12: Sabato 18: Mercoledì 22: Mercoledì 22: 4 tecniche per 1 natura morta Ma che strano ritratto Giochiamo a scomporre i quadri di Cézanne Geometrie in ritratto Amico artista KEITH HARING e lo stile dei graffiti newyorkesi BABY ATELIER: colori ed emozioni VACANZE D AUTUNNO E NOVEMBRE Venerdì 24: Sabato 25 mattina e pomeriggio: Domenica 26: Lunedì 27: Martedì 28: NOTTE AL MUSEO La montagna di Paul La magia di un cerchio Impressionismo: le ninfee di Monet Copia dal melo Mercoledì 29 mattina: Corso natura morta e tecniche 1 Mercoledì 29: Tra i colori di Cézanne

8 Giovedì 30 mattina: Corso natura morta e tecniche 2 Giovedì 30: Cézanne e Matisse Venerdì 31 mattina: Corso natura morta e tecniche 3 Venerdì 31: La casa di Paul Sabato 8 novembre Domenica 9: Sabato 15: Venerdì 21: Sabato 22 mattina e Pomeriggio: Domenica 23: Mercoledì 26: Mercoledì 26: Sabato 29: Incontro con l artista EMANUELE GRAZIANO L immagine immaginaria Sognando montagne verdi Circo... nello stile di Cézanne! NOTTE AL MUSEO Paesaggio a cubetti Autoritratto puntinista Amico artista: CALDER. Arte in movimento. BABY ATELIER: colori ed emozioni Giochiamo a scomporre i quadri di Cézanne LA SECONDA PARTE DEL PROGRAMMA DELL ATELIER (1 DICEMBRE 22 FEBBRAIO) USCIRÀ A INIZIO NOVEMBRE ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! BASTA INVIARE IL VOSTRO INDIRIZZO MAIL A: ilmuseoinerba@bluewin.ch.

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA OH CÉZANNEC ÉZANNE! Programma PARTE II 1 dicembre 2014-22 febbraio 2015 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni (consigliate!): tel. + 41 91 835 52 54

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA LE SCATOLE DEGLI ATTREZZI DI TINGUELY ERRÓ: ATELIER MÉCACOLLAGES Programma PARTE I 14 settembre - 30 novembre 2013 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni

Dettagli

ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO

ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO Programma: 23 febbraio 16 giugno 2013 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni: tel. + 41 91 835

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA LE SCATOLE DEGLI ATTREZZI DI TINGUELY ERRÓ: ATELIER MÉCACOLLAGES Programma PARTE II 1 dicembre 2013 9 febbraio 2014 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA CHE ARTISTA MATISSE! Programma 26 settembre 2015 24 gennaio 2016 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni (consigliate!): tel. + 41 91 835 52 54 ATTIVITÀ

Dettagli

ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARTE CHE PASSIONE! Programma: 20 febbraio 12 giugno 2016

ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARTE CHE PASSIONE! Programma: 20 febbraio 12 giugno 2016 ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARTE CHE PASSIONE! Programma: 20 febbraio 12 giugno 2016 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni: tel. + 41 91 835 52 54 www.museoinerba.com ATTIVITÀ PROPOSTE

Dettagli

LE PORTE DELLA FANTASIA

LE PORTE DELLA FANTASIA ATELIER DEL MUSEO IN ERBA LE PORTE DELLA FANTASIA Programma: 28 febbraio 14 giugno 2015 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni: tel. + 41 91 835 52 54 www.museoinerba.com ATTIVITÀ

Dettagli

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO Itinerari creativi e didattici per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni Dal 27 dicembre all 9 gennaio EDU900 la

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

Via Luzzatti è una ludoteca che propone laboratori per bambini sino ai 10 anni. Nel 2013/2014 il tema conduttore è stato

Via Luzzatti è una ludoteca che propone laboratori per bambini sino ai 10 anni. Nel 2013/2014 il tema conduttore è stato VIA LUZZATTI 15 DOCUMENTAZIONE 2013/2014 Via Luzzatti è una ludoteca che propone laboratori per bambini sino ai 10 anni. Nel 2013/2014 il tema conduttore è stato il MARE in quanti modi possiamo giocarci?

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

- L indovina chi? umano - Il ritratto senza viso - Chissà chi è?! - Attività complementari

- L indovina chi? umano - Il ritratto senza viso - Chissà chi è?! - Attività complementari 1 SETTIMANA TEMA: IL RITRATTO - Cos è un ritratto? - Osserviamo il nostro corpo! - L autoritratto - L indovina chi? umano - Il ritratto senza viso - Chissà chi è?! - Attività complementari - Uscita alla

Dettagli

APPUNTAMENTI AL MUSEO

APPUNTAMENTI AL MUSEO COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA MUSEO DELLA PREISTORIA LUIGI DONINI ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALE P.A. APPUNTAMENTI AL MUSEO cronache e divagazioni in compagnia dell uomo preistorico ottobre 2015 gennaio

Dettagli

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 CORSO NUOTO BAMBINI I nostri corsi hanno come obiettivo il completo ambientamento, il superamento della paura e il conseguente raggiungimento del benessere in acqua, il tutto attraverso esperienze di gioco,

Dettagli

CORSI PROGRAMMATI A FILOMANIA BOLOGNA AUTUNNO AGGIORNAMENTO DEL 11 NOVEMBRE 2013

CORSI PROGRAMMATI A FILOMANIA BOLOGNA AUTUNNO AGGIORNAMENTO DEL 11 NOVEMBRE 2013 CORSI PROGRAMMATI A FILOMANIA BOLOGNA AUTUNNO AGGIORNAMENTO DEL 11 NOVEMBRE 2013 IMPORTANTE : PER CHI PARTECIPA, ARRIVARE IN NEGOZIO SE POSSIBILE CON LA PROPRIA ATTREZZATURA DA TAGLIO PLANCIA RIGA E CUTTER

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015: COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole

Dettagli

PISCINA TUFFATI NEI NOSTRI CORSI SCEGLI LA FASCIA DI ETÀ E COMINCIA SUBITO!

PISCINA TUFFATI NEI NOSTRI CORSI SCEGLI LA FASCIA DI ETÀ E COMINCIA SUBITO! PISCINA TUFFATI NEI NOSTRI CORSI SCEGLI LA FASCIA DI ETÀ E COMINCIA SUBITO! PROGRAMMA CORSI NUOTO E FITNESS 2016 CORSI NUOTO ACQUATICITÀ NEONATALE Il vostro bambino durante il corso conoscerà un mondo

Dettagli

niamoci attraverso Arte Lingue Musica METODOLOGIA ARTE LINGUE MUSICA

niamoci attraverso Arte Lingue Musica METODOLOGIA ARTE LINGUE MUSICA niamoci attraverso Arte Lingue Musica METODOLOGIA ARTE LINGUE MUSICA giocare con l arte arte e natura ART artemania - parole che dicono, parole che raccontano - storie per scoprire - musica in gioco e

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

Il pomeriggio alla scuola materna

Il pomeriggio alla scuola materna Il pomeriggio alla scuola materna Nel pomeriggio la scuola materna offre una vasta e completa gamma pedagogica di corsi ludici, creativi, di promozione linguistica e sportivi. I contenuti del pomeriggio

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Attività didattica per l anno scolastico 2010 2011 Il museo, nato nel dicembre 2008 nei suggestivi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 4 A. BAROLINI VIA R. PALEMONE, 20 C.A.P. 36100-0444 500094-0444 504659 - seg.didattica@ic4barolini.it CODICE FISCALE

Dettagli

Campus estivo al MAXXI. Programma 2014

Campus estivo al MAXXI. Programma 2014 Campus estivo al MAXXI Programma 2014 PRIMA SETTIMANA Conosciamo il MAXXI Lunedì 1 settembre 10.30-12.30 Esploriamo la mostra di design Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo come la fantasia

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11 PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11 Pagina 1 di 6 Tutto il mondo dentro al libro. Progetto per la scuola materna per la costruzione di una favola di libri tridimensionali per la narrazione animata.

Dettagli

I BUFFI RITRATTI DI ARCIMBOLDO

I BUFFI RITRATTI DI ARCIMBOLDO ATELIER DEL MUSEO IN ERBA I BUFFI RITRATTI DI ARCIMBOLDO Programma: 15 febbraio 15 giugno 2014 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni: tel. + 41 91 835 52 54 www.museoinerba.com

Dettagli

PROGETTO INCONTRO CON L ARTE

PROGETTO INCONTRO CON L ARTE PROGETTO INCONTRO CON L ARTE Insegnante: Facchini Magda PREMESSA Fra i tanti linguaggi, che la scuola propone ai bambini per favorire la loro comprensione e comunicazione con il mondo, quello grafico-

Dettagli

Livello CILS A2 Modulo bambini

Livello CILS A2 Modulo bambini Livello CILS A2 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Novità Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare

Dettagli

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI Maggio 2014 PRIMA SETTIMANA: Venerdì 2 maggio: Gru di Carta! Il laboratorio si ispira all'origami, l'antica arte di piegare la carta. Ispirandosi ai lavori di artisti contemporanei

Dettagli

Scoprilo su: www.festedicompleanno.net. Eventi per Bambini Eventi per Adulti Location e Catering

Scoprilo su: www.festedicompleanno.net. Eventi per Bambini Eventi per Adulti Location e Catering Home Chi siamo per Bambini per Adulti Location Comunicazione Contatti Eventi per Bambini Eventi per Adulti Location e Catering Grafica, Foto e Video Arte e Design Temporary Show-room Scoprilo su: www.festedicompleanno.net

Dettagli

Giocare disegnando disegnare giocando. Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme. Un progetto per le scuole elementari

Giocare disegnando disegnare giocando. Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme. Un progetto per le scuole elementari Giocare disegnando disegnare giocando Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme Un progetto per le scuole elementari J. Casajus Giocare disegnando disegnare giocando Per imparare

Dettagli

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA tecniche, materiali e strumenti (grafico- espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). prodotti Realizzazione di disegni con varie tecniche. Manipolazione

Dettagli

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO Per informazioni E ISCRIZIONI: Passate in biblioteca: Biblioteca Civica Treviglio

Dettagli

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Novità Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30 Sabato, domenica e vacanze scolastiche: 14.00-17.00. Chiuso: festività cantonali

Dettagli

Laboratorio espressivo Gioco con il corpo e divento un artista

Laboratorio espressivo Gioco con il corpo e divento un artista ISTITUTO COMPRENSIVO TREGNAGO-BADIA CALAVENA SCUOLA DELL INFANZIA ANTONIO BORTOLANI Laboratorio espressivo Gioco con il corpo e divento un artista ANNO SCOLASTICO 2012/13 Laboratorio espressivo Gioco con

Dettagli

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo 5 10042 Nichelino (TO) ANNO SCOLASTICO 2015/16

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo 5 10042 Nichelino (TO) ANNO SCOLASTICO 2015/16 Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo 5 10042 Nichelino (TO) LABORATORIO ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 MOTIVAZIONE Il progetto vuole accompagnare i bambini in un percorso di scoperta e conoscenza

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE

Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE Scuola dell Infanzia MOSTRA DEI LAVORI Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE TEATRALE Scuola Secondaria di 1 grado LABORATORI DI ITALIANO E MUSICA

Dettagli

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di 1 Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di ascolto e attenzione; creare affiatamento di gruppo;

Dettagli

ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARTE CHE PASSIONE! Programma: 3 settembre 27 novembre 2016

ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARTE CHE PASSIONE! Programma: 3 settembre 27 novembre 2016 ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARTE CHE PASSIONE! Programma: 3 settembre 27 novembre 2016 Riva Caccia 1, Central Park galleria 1 piano 6900 Lugano (Svizzera) Prenotazioni: tel. + 41 91 835 52 54 www.museoinerba.com

Dettagli

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI Aprile 2014 PRIMA SETTIMANA: Ricicli creativi. Le attività della settimana sono legate a uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni: la possibilità di fare arte riciclando

Dettagli

Museo Nazionale della Certosa. Offerta didattica per famiglie e gruppi

Museo Nazionale della Certosa. Offerta didattica per famiglie e gruppi Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci Offerta didattica per famiglie e gruppi Disegno di Francesca Testa FTI Francesca Testa Illustrazioni Anno 2014 1. Certosini al lavoro! Gruppi di bambini

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA. ARTE E IMMAGINE Classe I

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA. ARTE E IMMAGINE Classe I ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Classe I 1) Riconoscere nella realtà e nella rappresentazione le relazioni spaziali (vicinanza, sopra, sotto, destra,

Dettagli

PARTY TYME...la tua festa di compleanno con DREAMS...sarà un sogno!

PARTY TYME...la tua festa di compleanno con DREAMS...sarà un sogno! PARTY TYME......la tua festa di compleanno con DREAMS......sarà un sogno! I nostri favolosi personaggi per la vostra festa personalizzata al 100%, in più tante nuove idee per festeggiare i più grandi!

Dettagli

DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE

DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE In occasione della mostra Raffaello: la Madonna del Divino Amore (17 marzo 28 giugno 2015) il Dipartimento

Dettagli

Scuola Primaria "Giovanni Pascoli"-Istituto Comprensivo Rovigo 1

Scuola Primaria Giovanni Pascoli-Istituto Comprensivo Rovigo 1 Scuola Primaria "Giovanni Pascoli"-stituto Comprensivo Rovigo 1 ndirizzo della scuola: Via del Tintoretto n.1-45100 Rovigo CLASS PRME - Annalisa Carta Nome degli altri docenti coinvolti nel progetto: -

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 Ovest SASSUOLO Scuole dell Infanzia Peter Pan G. Rodari Walt Disney ANNO SCOLASTICO 2014/15

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 Ovest SASSUOLO Scuole dell Infanzia Peter Pan G. Rodari Walt Disney ANNO SCOLASTICO 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO 4 Ovest SASSUOLO Scuole dell Infanzia Peter Pan G. Rodari Walt Disney ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OCCHIO APERTO E L ORECCHIO VIGILE TRASFORMERANNO LE PIÙ PICCOLE SCOSSE IN GRANDI ESPERIENZE

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

INCONTRI COLORATI. meravigliare!! INCONTRI COLORATI E il titolo della bellissima festa organizzata dalle insegnanti della Scuola dell Infanzia di via C. Battisti di Grottammare come chiusura del progetto didattico annuale. Festa organizzata

Dettagli

Scrivere è una parola!

Scrivere è una parola! Scrivere è una parola! Seminario di scrittura condotto da Luca Chieregato Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 Maggio 2015 Scrivere. Scrivere una parola, metterla sulla pagina, lasciarla respirare. Guardare

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

pissarro l anima dell impressionismo family guide

pissarro l anima dell impressionismo family guide pissarro l anima dell impressionismo family guide +5 CAMILLE PISSARRO Il giovanotto che vediamo rappresentato è Camille Pissarro. Dipinge questo autoritratto poco prima dei 25 anni. Da un isola delle Antille

Dettagli

Natale 2015. Sogna in grande!

Natale 2015. Sogna in grande! Natale 2015 Sogna in grande! IBuon Natale! In questa brochure troverete alcune idee per gli eventi di Natale, sono solo alcune foto delle tantissime feste organizzate fin ora, purtroppo non riusciamo a

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

A SCUOLA DI GUGGENHEIM A SCUOLA DI GUGGENHEIM «ARTE e LETTERATURA» dal segno alla grafia Scuola dell infanzia statale «G. Rodari» di Ceggia VE gruppo bambini di 4 anni a.s. 2012-2013 Insegnanti: Gabriella Barbuio, Roberta Regini,

Dettagli

PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado

PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado 5-6 APRILE 2014: "PLAY MODENA" / il Festival del Gioco vi aspetta con l' Associazione culturale "ARTE IN GIOCO" e la partecipazione speciale di TOY COLOR, PLAY MAIS,

Dettagli

Calcara PERLE. Anno scolastico 2013/14 Programmazione 3 anni

Calcara PERLE. Anno scolastico 2013/14 Programmazione 3 anni Calcara PERLE Anno scolastico 2013/14 Programmazione 3 anni Il camaleonte Blinky dopo aver percorso con noi il passaggio dal nido ci introduce Nella sua cesta in sezione ci porta dal Madagascar: libri,

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

Laboratorio creativo. Giochiamo a...giocare

Laboratorio creativo. Giochiamo a...giocare Ludoteca " La Tana dell'orso" Documentazione Laboratorio creativo Giochiamo a...giocare Il gioco: dialogo con sé e con l ambente fisico e sociale Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, si diventa

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT - L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 21 maggio 2017

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT - L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 21 maggio 2017 L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT - L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 21 maggio 2017 PICCOLE STORIE DELL ARTE E DEL CANTON TICINO Inaugurazione 27 maggio fino al 19 settembre 2017 Orari: lu - ve:

Dettagli

CIRCOLANDO CON I BAMBINI: 4 SPETTACOLI DEDICATI AI PIÙ PICCOLI

CIRCOLANDO CON I BAMBINI: 4 SPETTACOLI DEDICATI AI PIÙ PICCOLI CIRCOLANDO CON I BAMBINI: 4 SPETTACOLI DEDICATI AI PIÙ PICCOLI Gli spettacoli della durata di circa 50 minuti sono aperti a tutti i soci e familiari e si terranno presso la sala conferenze del circolo

Dettagli

L arte come gioco di forme e colori. a.s. 2007-08 Laboratori scuola dell infanzia via Amantea

L arte come gioco di forme e colori. a.s. 2007-08 Laboratori scuola dell infanzia via Amantea L arte come gioco di forme e colori a.s. 2007-08 Laboratori scuola dell infanzia via Amantea Le forme di Kandiskij Scrive Kandinskij: Oggi il punto può significare qualche volta nella pittura più di una

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA 1. SVILUPPARE LE ABILITÀ PERCETTIVO-VISIVE 1.1 Orientarsi nello spazio grafico 1.2 Riconoscere le relazioni spaziali nella realtà 1.3 Riconoscere

Dettagli

BASILICHE E CATACOMBE

BASILICHE E CATACOMBE BASILICHE E CATACOMBE Godetevi il tour attraverso le basiliche, le catacombe e le antiche strade di Roma! La Scala Santa e la visita all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI CLUB HOUSE REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI Si ricordano le regole generali da applicare sempre e in ogni luogo : E obbligatoria

Dettagli

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare il tuo

Dettagli

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA MAV IN FAMIGLIA UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA Il Mav è un museo in cui adulti e bambini possono comprendere, apprendere e meravigliarsi insieme. È il luogo da cui partire per un viaggio nella storia,

Dettagli

Programma Eventi. cronologico. Giovedì 26 novembre

Programma Eventi. cronologico. Giovedì 26 novembre Programma Eventi cronologico... dove iniziano le Feste Tutti gli eventi sono gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso alla manifestazione. (Ove segnalato nello stand e se richiesto dal visitatore che

Dettagli

Ins. Kaisermann Annalisa Ed. Forelli Paula Ed. Servizio Civile Pantaleoni Mattia

Ins. Kaisermann Annalisa Ed. Forelli Paula Ed. Servizio Civile Pantaleoni Mattia A passeggio tra R. e Mirò Ins. Kaisermann Annalisa Ed. Forelli Paula Ed. Servizio Civile Pantaleoni Mattia Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria Crispi Classe 3 A Carolina Coco, Laboratorio di

Dettagli

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine 3 Istituto Comprensivo E. De Cillis Rosolini Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine a.s. 2014-2015 Classi Terze Prof. Santo Valvo Settembre PRIMO QUADRIMESTRE (settembre/gennaio) Attività introduttive

Dettagli

Il sapere delle piante

Il sapere delle piante RELAZIONE LABORATORIO Vivi l ambiente 2013 Il sapere delle piante Laboratorio di disegno naturalistico, domenica 2, sabato 8 e 15 giugno 2013 Dopo aver osservato e analizzato l Erbario quattrocentesco,

Dettagli

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Domenica 12 Giugno ore 9.45 A seguito delle adesioni un nuovo appuntamento con "Tra Arte, Storia ed Emozioni. Complesso di Donnaregina Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio " Domenica 12 Giugno ore 9.45 Il Complesso di Donnaregina

Dettagli

BRESCIA APRILE 2013. Infopoint Turismo Bresciatourism

BRESCIA APRILE 2013. Infopoint Turismo Bresciatourism BRESCIA EVENTI PER BAMBINI APRILE 2013 Infopoint Turismo Bresciatourism Visita guidata DATA Sabato: 6-13-20 Domenica: 7-14-21 Sabato Domenica EVENTO L ETÀ DEL RAME IN FAMIGLIA Visite guidate per adulti

Dettagli

nel nel giardino del gigante...

nel nel giardino del gigante... nel nel giardino del del gigante... Scuola dell infanzia Scuola dell infanzia - Scuola primaria classi 1^ 2^ 3^ Scuola primaria classi 4^ 5^ - Scuola secondaria di I grado Visita autogestita al Giardino

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi. Rielabora

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA) creative. Il bambino realizza produzioni Il bambino esprime pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività. Sperimentare tecniche e materiali con attenzione

Dettagli

CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO

CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA Emozioni d Estate Città di DESIO La Cooperativa sociale Koiné ONLUS Cooperativa sociale di tipo A Nasce nel luglio 1989 Opera nella progettazione e gestione

Dettagli

"L educazione al patrimonio culturale e l approccio alle tecniche artistiche nella formazione del bambino". AMICI DI BRERA

L educazione al patrimonio culturale e l approccio alle tecniche artistiche nella formazione del bambino. AMICI DI BRERA Incontro con i genitori 27 gennaio 2011 Cooperativa sociale ONLUS A SPASSO PER MUSEI. IL MUSEO QUALE AMBIENTE DA ESPLORARE, SCOPRIRE, FREQUENTARE PER INCONTRARE ALCUNI ARTISTI E CONOSCERE LA LORO STORIA

Dettagli

Ore 16.30 Cristina Sedioli, Che fantastiche bestiole! Storie di Animali Sottosopra, segue laboratorio del Pupazzo-Tartavolpe.

Ore 16.30 Cristina Sedioli, Che fantastiche bestiole! Storie di Animali Sottosopra, segue laboratorio del Pupazzo-Tartavolpe. Via Pavirani (presso scuola d infanzia G.Rodari) Ravenna tel. 0544-482571 Il centro offre un servizio gratuito ai bambini e ai loro famigliari, agli insegnanti e agli operatori del settore infanzia, ai

Dettagli

Iniziative, eventi e incontri gratuiti per tutti i visitatori (Programma al 26 settembre, può subire variazioni: aggiornamenti su www.casamoderna.

Iniziative, eventi e incontri gratuiti per tutti i visitatori (Programma al 26 settembre, può subire variazioni: aggiornamenti su www.casamoderna. Iniziative, eventi e incontri gratuiti per tutti i visitatori (Programma al 26 settembre, può subire variazioni: aggiornamenti su www.casamoderna.it) Ore 11.30 Sala Bianca 1 piano ingresso ovest Inaugurazione

Dettagli

MALEVIČ PER LA SCUOLA

MALEVIČ PER LA SCUOLA MALEVIČ PER LA SCUOLA KazimirMalevič nasce a Kiev nel 1878, e nel 1915 il suo Quadrato nero su fondo bianco che vede quest anno il centenario - è stato identificato come l icona del nostro tempo dal suo

Dettagli

La Scuola Primaria F. Busoni di Pozzale presenta il progetto Gioco Scopro

La Scuola Primaria F. Busoni di Pozzale presenta il progetto Gioco Scopro La presenta il progetto Gioco Scopro Progetto GIOCO-SCOPRO!!! Nik-day 2011: prepariamo insieme il calendario della Solidarietà ed il nuovo libro! Cari bambini e care bambine dai 3 ai 99 anni, quest anno

Dettagli

Una Milano da abbracciare

Una Milano da abbracciare MUNLAB SPAZIO PERMANENTE BRUNO MUNARI LABORATORI SECONDO IL METODO BRUNO MUNARI PER LE SCUOLE Per stimolare la memoria visiva e la ricerca delle intenzioni creative prima regola da osservare è l osservazione

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Tecniche artistiche del XIX e XX secolo

Tecniche artistiche del XIX e XX secolo Tecniche artistiche del XIX e XX secolo IL PROGETTO Rivolto alle classi del quinto anno (scuola primaria). Il progetto è finalizzato ad avvicinare gli studenti a diverse tecniche utilizzate da alcuni tra

Dettagli

Inter IKEA Systems B.V. 2014. IL LIBRO DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

Inter IKEA Systems B.V. 2014. IL LIBRO DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL LIBRO DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare il

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

Barcellona non convenzionale

Barcellona non convenzionale Barcellona non convenzionale Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: a partire da 4 persone Prezzo per persona: 410,00 euro L offerta include: 1. Servizio assistenza clienti in arrivo e in partenza

Dettagli

PROGRAMMA INTRATTENIMENTO AREA BIMBI FIERA DI VARESE 2015

PROGRAMMA INTRATTENIMENTO AREA BIMBI FIERA DI VARESE 2015 PROGRAMMA INTRATTENIMENTO AREA BIMBI FIERA DI VARESE 2015 Sabato 5 settembre 2015 11.15/12.45 LABORATORIO RITMICO MUSICALE (bambini dai 6 anni) Costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo

Dettagli

SUMMER BOOKS - Luglio/Agosto 2012. Proposte di giochi con i libri per le mattine d estate con Co.librì LUNEDI DENTRO AL LIBRO.

SUMMER BOOKS - Luglio/Agosto 2012. Proposte di giochi con i libri per le mattine d estate con Co.librì LUNEDI DENTRO AL LIBRO. SUMMER BOOKS - Luglio/Agosto 2012 Proposte di giochi con i libri per le mattine d estate con Co.librì LUNEDI DENTRO AL LIBRO 2. TI RACCONTO E TI DISEGNO Laboratori di lettura e disegno, con lettura interpretata

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015 GENNAIO 2015 1 giovedì 2 venerdì secco non riciclabile - umido ed organico 3 sabato vetro e lattine - umido ed organico 4 domenica 5 lunedì umido ed organico -secco non riciclabile 6 martedì 7 mercoledì

Dettagli