Progetto WELFA WELF RE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto WELFA WELF RE"

Transcript

1 Progetto WELFA RE

2 AGENDA 1. WELFARE AZIENDALE: finalità, necessità e contenuti 2. WELFA RE: network territoriale MyCARD (Rete Dedicata) 3. WELFA RE: Buoni Acquisto MyVOUCHER e Carte cash back 4. WELFARE COMPANY: Welfare Aziendale 2.0 Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 2

3 Progetto WELFA RE 1. WELFARE AZIENDALE: finalità, necessità e contenuti Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 3

4 Welfare Aziendale: finalità Il Welfare Aziendale (WA) è un insieme di misure consistenti in beni, servizi e prestazioni che l Azienda offre ai Dipendenti in via unilaterale o bilaterale (per libera decisione datoriale oin conseguenza di un accordo assunto con i Lavoratori o le OO.SS.) con l intento di: aumentare il benessere individuale del Dipendente (affrontando le sue aspettative rispetto alle esigenze economiche e di vitapersonali e/o familiari) generare positivi effetti sull assetto organizzativo dell impresa (il WA come acceleratore di performance del Team aziendale ecome leva per attrarre, trattenerett e motivare le risorse riducendo i costi di turnover) ottimizzare il carico fiscale e contributivo complessivo (in funzione della riduzione del cuneo fiscale ) aumentare il valore del Capitale Umano grazie ad un maggior engagement dei Lavoratori (presenza/produttività/efficienza) introdurre nuove logiche relazionali con le OO.SS, i Lavoratori e con gli altri Stakeholder (incluso il Territorio: economia e Collettività locale) Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 4

5 Welfare Aziendale: nuova dialettica (.) Alle Lavoratrici e ai Lavoratori della. Spa INDAGINE CONOSCITIVA SUL WELFARE AZIENDALE! E quasi superfluo sottolineare che se un collaboratore trova nella propria p Azienda un alleato nella soluzione dei suoi problemi di conciliazione tra famiglia/vita privata/lavoro, questa alleanza genera inevitabilmente un legame ancora più forte, con ritorni economici e sociali positivi per entrambi. Per il nostro Sindacato un accelerazione sui meccanismi di welfare aziendale favorirebbe anche la possibilità di costruire efficacemente una parte rilevante degli accordi di II livello, in quanto le condizioni di miglior favore che i lavoratori possono ottenere in molti ambiti di stretto interesse per loro (asili nido, sanità integrativa, i ecc.), vanno ben oltre il mero salario, ma toccano le corde più profonde dei bisogni primari degli individui. (..) Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 5

6 Welfare Aziendale: una necessità cosa ci dicono la realtà odierna, le ricerche, le imprese, i manager, la stampa. Il Welfare Pubblico è sottoposto ad (almeno) 3intensepressioni: p spending review + vincoli al bilancio pubblico = tagli al Welfare Pubblico (un trend che diventerà costante contenimento) rapida trasformazione di rischi/bisogni sociali (precarietà lavorativa, invecchiamento demografico, incremento NA, necessità crescenti di conciliazione vita lavoro, perdita del potere d acquisto dei redditi dei Lavoratori dipendenti) crisi economica (uscendo dalla quale resteranno comunque le prime due pressioni) Crescente bisogno di prestazioni (che non potranno che essere integrative, quindi non pubbliche) Le Imprese sono (e saranno sempre più) destinate ad essere il luogo di produzione di un Welfare sussidiario (vero e proprio pilastro aggiuntivo del Welfare Pubblico) in sinergia con le capacità e le prassi che vengono dal Territorio (EE.LL., Terzo Settore, tessuto economico locale). Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 6

7 Welfare Aziendale: un opportunità cosa ci dicono la realtà odierna, le ricerche, le imprese, i manager, la dottrina... Le Imprese hanno compreso che il WA è una necessità ma che è anche un opportunità per: ripensare la struttura retributiva contenere i costi e offrire politiche retributive allineate ai reali bisogni dei Dipendenti e/o delle loro Famiglie Si tratta spesso di un allocazione più razionale di risorse esistenti prevedendo d trattamentitt ti gratificanti, ma a minor costo per l Impresa sulla premessa che nel sistema di incentivazione tradizionale il rapporto tra costo del lavoro ed erogazione monetaria è estremamente penalizzante per il Lavoratore. Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 7

8 Welfare Aziendale: contenuti, modelli. soluzioni di Work Life Balance (part time;orariflex; congedi e permessi per cura e assistenza; telelavoro; Maggiordomo in Azienda ) iniziative di People Care (sanità, assistenza, previdenza, ricreazione, sport, svago, cultura) iniziative Family Friendly (servizi per la famiglia: assistenza domiciliare; servizi di sollievo; asili; colonie estive, servizi di doposcuola, voucher baby sitting; Buoni Acquisto; Reti Dedicate: sconti/servizi) Piani di Welfare Aziendale (PWA) Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 8

9 I SERVIZI PEOPLE CARE TIME SAVING ASILI NIDO / TAGESMUTTER CASSE SANITARIE (integrativa) CAMPAGNE MEDICHE (prevenzione/check up) RIMBORSO SPESE MEDICHE CONSULTAZIONI PEDIATRICHE VISITE SPECIALISTICHE DEDICATE (pediatra) BABY SITTING ACQUISTO/CONSEGNA FARMACI CONSULENZE FISCO/LEX SERVIZI DISBRIGO PRATICHE SERVIZIO LAVANDERIA/STIRERIA/SARTO SPESA A DOMICILIO DOG SITTER MANUTENZIONE CASA ASSITENZA DOMICILIARE (anziani/na/ltc) OPERATORI SANITARI COLONIE/SOGGIORNI CLIMATICI ATTIVITA RICREATIVE CULTURALI ATTIVITA SPORTIVE Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 9

10 I SERVIZI GREEN MOBILITY SHOPPING & MONEY SAVING ABBONAMENTI TRASPORTO PUBBLICO CONVENZIONI (Rete Dedicata) CAR POOLING BUONI ACQUISTO BIKE/CAR SHARING CARTE CASH BACK NAVETTE AZIENDALI COUPONING (eventi culturali/sconti) CONVENZIONI PARCHEGGIO Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 10

11 Progetto WELFA RE 2. Progetto WELFA RE: network territoriale MyCARD Welfare Company Srl 2014 Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata 11

12 Animazione: per i Partner affiliati (mailing/visite) TWORK di CONVENZIONI / RETE DEDICATA Rete di esercizi commerciali ediservizi, ati nei principali Comuni della Provincia di gio Emilia, presso i quali i Lavoratori delle nde iscrittei ad Unindustria i potranno izzare un apposita Card la cui esibizione darà tto all ottenimento di sconti sugli acquisti 5% al 20%). La Rete è personalizzabile tenendo conto di: luogo di lavoro residenza dei Lavoratori e delle loro Famiglie necessità (preferenze merceologiche e di servizio)

13 TWORK di CONVENZIONI / RETE DEDICATA gime: 100 Partner commerciali e/o di servizio dislocati sul territorio provinciale COPERTURA: upermercati/alimentaristi/gastronomie ssistenza fiscale (CAF) bbigliamento e Calzature (anche bimbo/infanzia) entisti ibrerie/cartolerie (prodotti Scuola) anutenzione casa avanderie/calzolerie alestre fficine (auto/moto/bici) inema/teatri

14 TWORK di CONVENZIONI /SITO WEB

15 TWORK di CONVENZIONI /SITO WEB

16 QUISTO di MyCARD Richiesta diretta a Unindustria Reggio E. Include: consegna presso l Azienda creazione Rete affiliata (fino a 100 partner) manutenzione Rete affiliata (anche su segnalazione individuale) ampliamento Rete affiliata (su segnalazione aziendale) accesso alla sezione web dedicata (consultazione Rete affiliata)

17 oni Acquisto MyVOUCHER e Carte cash back Progetto WELFA RE 3. Progetto WELFA RE:

18 ONI ACQUISTO Titoli validi per il pagamento (totale o parziale) di beni e servizi resi disponibili dalla Rete di accettazione TAX FREE (Art. 51, c.3 TUIR) sino al controvalore annuo di. 258,23 per singolo Dipendente Art. 51, c.3 del T.U.I.R. Non concorre a formare il reddito di lavoro il valore dei beni ceduti edeiservizi prestati se complessivamente di importo non superiore, nel periodo d'imposta dimposta, a. 258,23. La previsione vale anche per i buoni rappresentativi dibenie/odi servizi (Ag. Entrate Circ. 59E 2008, 16).

19

20 ONI ACQUISTO tengono periodicamente coupon sconto erti dalla Rete affiliata (anche MyCARD) ntengono sempre il coupon ONDOPARCHI per l acquisto lacquisto a condizioni evolate (sconto 30%) della FamilyCard lida in strutture ricreative (Parchi a contengono sempre il coupon QUI!CULTURA (sconti in Musei/Teatri/Cinema/Parchi a tema)

21 QUISTO CARNET alore Nominale : liberamente fissato dall Azienda ommissione di gestione del servizio : 10% Sconto Progetto WELFA RE : 50% Commissione Progetto WELFA RE : 5% Include: personalizzazione grafica (anche con logo aziendale) consegna in Azienda (anche su più sedi) coupon gratuiti (buoni sconto + QUI!CULTURA + MondoParchi) manutenzione Rete (anche su segnalazione individuale)

22 RTE CASH BACK carte prepagate con funzionalità cash back (realizzate in collaborazione con MasterCard). Ricaricabili sinoa ,00= all anno anno cash back medio: 10% raddoppio deifi fringe benefit acostozerox4t 4 anni!

23 QUISTO CARTE CASH BACK ichiesta diretta a Unindustria Reggio E. ude: ackaging (lettera di consegna + busta PIN) rasporto/consegna presso la sede aziendale ccesso a esercizi in Italia (TORNAQUI! SCONTI rete di accettazione cash back)* ccesso a 8 milioni di esercizi nel Mondo (rete accettazione complessiva MasterCard) rea web personale per le attività finanziare (ricarica/disposizioni) rea web personale di monitoraggio cash back maturato (10% medio) aldo via SMS + SMS alert pgrade a carta standard (plafond di 10k )

24 Progetto WELFA RE 4. WELFARE COMPANY Welfare Aziendale 2.0

25 Welfare Aziendale e Conciliazione Famiglia-Lavoro consulenza e gestione operativa di PWA (flexible benefit) integrati con la piattaforma IT dell Azienda cliente tramite portale web dedicato gestione voucherizzata dei fringe benefit su network convenzionati (nazionali e locali) organizzazione servizi time saving Maggiordomo Aziendale allestimento e gestione di Reti Dedicate per l accettazione di Carte sconti con iniziative promozionali e di loyalty

26 Welfare Aziendale 2.0 nto a tà) Work Life Balance Assistenza Anziani e NA Baby Sitter Maternity Kit Orario Flessibile Asilo Nido Maggiordomo ne le o o) Centri Estivi RISORSE PIATTAFORMA Servizi Trasporto pubblico alla Car Pooling ECONOMICHE WELFARE 2.0 Persona Campagne Mediche Servizi prevenzione Assistenza legale e fiscale Piano FLEXIBLE BENEFITS Sanità & Previdenza Copertura Sanitaria Assicurazione vita Counseling Formazione Sostegno al reddito Convenzioni Teatri, eventi culturali, paytv py Shopping scontato su Rete dedicata

27 WELFARE AZIENDALE 2.0 AZIENDA PEOPLE CARE ONLINE TIME SAVING ACQUISTO o ORDINE ON LINE. IPENDENTI ndente sceglie il io che desidera re componendo il uo menu xible benefit) i POINT OFFLINE GREEN MOBILITY SHOPPING & MONEY SAVING ACCREDITO/ADDEBITO IN BUSTA PAGA

28

29

30 Il Progetto WELFA RE migliora le condizioni nazionali e le disegna sulle esigenze locali fare Company è il Partner di Confindustria per i servizi di Welfare Aziendale..confindustria.it servizi associativi convenzioni confindustria Alle Aziende iscritte sono riservate condizioni economiche molto favorevoli per l acquisto dei servizi MyVOUCHER, MyTIME e MyWELFARE.

31 Grazie! Vi aspetto su: welfarecompany.it Principali Clienti del nostro Gruppo

Welfare Aziendale: finalità

Welfare Aziendale: finalità Progetto WELFA-RE Welfare Aziendale: finalità Il Welfare Aziendale (WA) è un insieme di misure consistenti in beni, servizi e prestazioni che l Azienda offre ai Dipendenti in via unilaterale o bilaterale

Dettagli

Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Stre'amente Confidenziale Riproduzione vietata

Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Stre'amente Confidenziale Riproduzione vietata Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Stre'amente Confidenziale Riproduzione vietata AGENDA 1. WELFARE AZIENDALE: finalità e contenue (sintesi) 2. MyWELFARE: portale web per

Dettagli

Welfare Aziendale 2.0: il punto di vista di un Provider hi-tech. Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata

Welfare Aziendale 2.0: il punto di vista di un Provider hi-tech. Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata by Welfare Aziendale 2.0: il punto di vista di un Provider hi-tech Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata Copertura e gestione dell intera gamma dei servizi di supporto al

Dettagli

Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata

Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata by Principali Clienti del nostro Gruppo: AGENDA by 1. WELFARE AZIENDALE: finalità, necessità e contenuti 2. MyWELFARE: il portale per il Welfare Aziendale 2.0 3. WELFARE COMPANY: il Provider innovativo

Dettagli

MUOVERSI WELFARE. Servizi ai dipendenti in azienda. www.welfareinazienda.net

MUOVERSI WELFARE. Servizi ai dipendenti in azienda. www.welfareinazienda.net MUOVERSI WELFARE Servizi ai dipendenti in azienda www.welfareinazienda.net COS E UN SISTEMA DI WELFARE IN AZIENDA? I sistemi di welfare in azienda sono caratterizzati da due elementi: diverse tipologie

Dettagli

Misure di Welfare aziendale e territoriale Percorso di formazione per i Consulenti del Lavoro Roma, 15-16 aprile 2014

Misure di Welfare aziendale e territoriale Percorso di formazione per i Consulenti del Lavoro Roma, 15-16 aprile 2014 Progetto La.Fem.Me. Misure di Welfare aziendale e territoriale Percorso di formazione per i Consulenti del Lavoro Roma, 15-16 aprile 2014 Federico Isenburg AGENDA COME E QUALI SERVIZI DARE? ALCUNI CASI

Dettagli

Welfare Aziendale Moderno: le risposte innovative della tecnologia applicata all HRM

Welfare Aziendale Moderno: le risposte innovative della tecnologia applicata all HRM by Welfare Aziendale Moderno: le risposte innovative della tecnologia applicata all HRM Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata WELFARE AZIENDALE a 360 Copertura e gestione

Dettagli

Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata

Principali Clienti del nostro Gruppo: Welfare Company Srl 2013 - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata by Principali Clienti del nostro Gruppo: AGENDA by 1. WELFARE AZIENDALE: contenuti, effetti, modelli, 2. MyWELFARE&MyVOUCHER: Welfare Aziendale 2.0 3. WELFARE COMPANY: una partnership operativa 2 by 1.

Dettagli

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità Fare Welfare tra tecnologia e semplicità EASY WELFARE: IERI E OGGI Easy Welfare nasce nel 2007 con il nome Muoversi e oggi è leader in Italia nell offerta di sistemi integrati di Welfare Aziendale. Servizi

Dettagli

I mutamenti del Welfare State. Genova, 7 Luglio 2015 1

I mutamenti del Welfare State. Genova, 7 Luglio 2015 1 I mutamenti del Welfare State 1 Il Welfare State Nel Welfare State gli unici due attori sono il governo e il mercato. La caratteristica principale del Welfare State è che il mercato produce ricchezza ma

Dettagli

Welfare Aziendale Nuove frontiere

Welfare Aziendale Nuove frontiere Welfare Aziendale Nuove frontiere Il contesto: nuovi bisogni e nuove soluzioni Ritiro del Welfare State a causa della spending review e della riduzione dei fondi di welfare pubblico. Nascita di nuovi servizi

Dettagli

IL PIANO DI WELFARE AZIENDALE Linee guida e Traccia di elaborazione

IL PIANO DI WELFARE AZIENDALE Linee guida e Traccia di elaborazione IL PIANO DI WELFARE AZIENDALE Linee guida e Traccia di elaborazione SEZIONE 1 VALORI ASSUNTI DI FONDO SENSO E SIGNIFICATO FINALITA OBIETTIVI ( ) 1/A BENESSERE DEI LAVORATORI LE PREMESSE SOSTEGNO AL POTERE

Dettagli

Come sarà il welfare aziendale ai tempi di Internet of Things. Paolo Gubitta Università di Padova

Come sarà il welfare aziendale ai tempi di Internet of Things. Paolo Gubitta Università di Padova Come sarà il welfare aziendale ai tempi di Internet of Things Paolo Gubitta Università di Padova Padova, 5 novembre 2015 Tutto oro quello che luccica? Mah Per quanto ancora ci servirà questo welfare aziendale?

Dettagli

Welfare Aziendale per MPMI. Anna Maria Del Vescovo Edenred Italia Responsabile Welfare PMI

Welfare Aziendale per MPMI. Anna Maria Del Vescovo Edenred Italia Responsabile Welfare PMI Welfare Aziendale per MPMI Anna Maria Del Vescovo Edenred Italia Responsabile Welfare PMI Edenred: soluzioni per una vita semplice Da Edenred, l inventore dei Ticket Restaurant, una gamma completa di soluzioni

Dettagli

RETI PER IL WELFARE. Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015

RETI PER IL WELFARE. Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015 RETI PER IL WELFARE Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015 Le esigenze del singolo variano in funzione dell età, dello status familiare, del livello di reddito e in base ad altri fattori

Dettagli

MT CONSULTING SAS di Dott.ssa Miriam Tirinzoni Via Forestale n. 32-23017 Morbegno (SO) Tel 0342-615355 0342-671779 Fax 0342-673522

MT CONSULTING SAS di Dott.ssa Miriam Tirinzoni Via Forestale n. 32-23017 Morbegno (SO) Tel 0342-615355 0342-671779 Fax 0342-673522 BANDO 84.2 SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE ED INTERAZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO Finalità Regione Lombardia intende sostenere il welfare ponendo al centro le persone e le famiglie attraverso

Dettagli

Flexible Reward e Piani di Welfare

Flexible Reward e Piani di Welfare BBF&Partners Servizi per la Gestione delle Risorse Umane Flexible Reward e Piani di Welfare Soluzioni web-based per sistemi flessibili di remunerazione non monetaria con benefici fiscali e contributivi

Dettagli

Fiera Milano SpA. www.fieramilano.it

Fiera Milano SpA. www.fieramilano.it Fiera Milano SpA www.fieramilano.it I numeri di Fiera Milano Il Gruppo Fiera Milano è leader in Italia e uno dei più grandi operatori al mondo all interno dell intera catena del valore del business fieristico

Dettagli

La vostra salute, la nostra specialità

La vostra salute, la nostra specialità La vostra salute, la nostra specialità UniSalute: la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti Leader nel mercato dei Fondi nazionali e delle Casse di assistenza. UniSalute

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa.

Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa. Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa. Monica Boni, Direttore Welfare Benefits Edenred Italia Chi siamo Inventore dei Ticket Restaurant e leader mondiale

Dettagli

Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa.

Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa. Welfare aziendale tra opportunità e rischi. I risultati dell Osservatorio Edenred - Doxa. Monica Boni, Direttore Welfare Benefits Edenred Italia Chi siamo Inventore del Ticket Restaurant e leader mondiale

Dettagli

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE Porre al centro i bisogni della persona e della famiglia Disegnare e coordinare in una prospettiva sussidiaria Politiche integrate che promuovano opportunità, risposte e soluzioni

Dettagli

NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014

NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014 NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014 dal 2001 il gruppo Willis è quotato al New York Stock Exchange 17.000 dipendenti nel mondo 400 uffici in 140 Paesi il broker

Dettagli

1 Indagine sui bisogni di servizi di Conciliazione Work-Life Balance. sul territorio di Schio

1 Indagine sui bisogni di servizi di Conciliazione Work-Life Balance. sul territorio di Schio Alleanza Territoriale per le Famiglie di Schio 1 Indagine sui bisogni di servizi di Conciliazione Work-Life Balance sul territorio di Schio Schio 5 aprile 2014 a cura di 1 Indagine su servizi di Conciliazione/Work-Life

Dettagli

La conciliazione vita- lavoro per la Pubblica Amministrazione

La conciliazione vita- lavoro per la Pubblica Amministrazione La conciliazione vita- lavoro per la Pubblica Amministrazione Percorso forma7vo per figure dirigenziali degli en7 pubblici del territorio di Milano Modulo 3 17 dicembre 2012 Il percorso: calendario e contenu7

Dettagli

Il percorso verso un sistema integrato di Welfare aziendale. Milano, Alessia Coeli e Mario Molteni, 24 novembre 2011

Il percorso verso un sistema integrato di Welfare aziendale. Milano, Alessia Coeli e Mario Molteni, 24 novembre 2011 Il percorso verso un sistema integrato di Welfare aziendale Milano, Alessia Coeli e Mario Molteni, 24 novembre 2011 1 Sostenibilità: centralità delle persone WA 2 Welfare aziendale: perché adesso? Valori

Dettagli

Le reti per la conciliazione come. condiviso. Audit Famiglia e Lavoro. L esperienza delle aziende venete. 19 aprile 2013 Monastier di Treviso

Le reti per la conciliazione come. condiviso. Audit Famiglia e Lavoro. L esperienza delle aziende venete. 19 aprile 2013 Monastier di Treviso Le reti per la conciliazione come strumento di welfare territoriale condiviso 19 aprile 2013 Monastier di Treviso Audit Famiglia e Lavoro. L esperienza delle aziende venete A cura dell Assessorato ai Servizi

Dettagli

WELFARE AZIENDALE = buone pratiche volte a migliorare benessere dei dipendenti ed organizzazione aziendale?

WELFARE AZIENDALE = buone pratiche volte a migliorare benessere dei dipendenti ed organizzazione aziendale? OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEL PERSONALE PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI, LA PRESENZA E LA MOTIVAZIONE DEI PROPRI COLLABORATORI WELFARE AZIENDALE = buone pratiche volte a migliorare benessere dei dipendenti

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Le nuove frontiere del Welfare tra variabili giuslavoristiche ed opportunità fiscali

Le nuove frontiere del Welfare tra variabili giuslavoristiche ed opportunità fiscali Le nuove frontiere del Welfare tra variabili giuslavoristiche ed opportunità fiscali Dott. Paolo Giacometti - Avv. Emanuele Barberis Milano, 14 maggio 2014 1 Insieme di servizi e prestazioni che le aziende

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato di iniziative nelle quali l impresa si fa carico dei bisogni del lavoratore concedendo dei benefit nonindenaro,bensìsottoformadibenieservizi. I piani di welfare

Dettagli

MyVoucher è uno strumento multifunzionale che offre una vastissima gamma di soluzioni:

MyVoucher è uno strumento multifunzionale che offre una vastissima gamma di soluzioni: Welfare Company Srl è la prima ed unica Società, a capitale interamente italiano, specializzata nella creazione di Reti per il Welfare, nell emissione di Voucher Incentive e nell allestimento e gestione

Dettagli

Il welfare aziendale. Roma 19 maggio 2014

Il welfare aziendale. Roma 19 maggio 2014 Il welfare aziendale Roma 19 maggio 2014 Agenda Contenuti Cos è il welfare aziendale Le opportunità del welfare aziendale Implementazione di un piano di welfare aziendale Profili giuslavoristici Come finanziare

Dettagli

Fare rete sul welfare. Raggruppamento Bassano del Grappa 7 Novembre 2014

Fare rete sul welfare. Raggruppamento Bassano del Grappa 7 Novembre 2014 Fare rete sul welfare Raggruppamento Bassano del Grappa 7 Novembre 2014 Obiettivo Mettere in rete le aziende attorno al tema del welfare creando vantaggi per i collaboratori e le per le aziende stesse

Dettagli

People Care e Welfare Aziendale: una leva competitiva

People Care e Welfare Aziendale: una leva competitiva RWA RWA Consulnting People Care e Welfare Aziendale: una leva competitiva welfare aziendale. Il trattamento fiscale agevolato delle iniziative di welfare: un catalogo di opportunità. Welfa-RE - 21 gennaio

Dettagli

Milano 16 Dicembre 2014. A cura del Comune di Milano - DC Sport benessere e qualità della vita - Servizio qualità della vita

Milano 16 Dicembre 2014. A cura del Comune di Milano - DC Sport benessere e qualità della vita - Servizio qualità della vita Milano 16 Dicembre 2014 A cura del Comune di Milano - DC Sport benessere e qualità della vita - Servizio qualità della vita 31 marzo 2014 5 maggio 2014 4 giugno 2014 Sottoscrizione accordo per la valorizzazione

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

WELFARE AZIENDALE LA RISPOSTA AI BISOGNI DEL LAVORO

WELFARE AZIENDALE LA RISPOSTA AI BISOGNI DEL LAVORO WELFARE AZIENDALE LA RISPOSTA AI BISOGNI DEL LAVORO LIBERATEMPO INNOVAZIONE NEL SEGNO DELL ESPERIENZA Liberatempo è una società nata dall esperienza ventennale di Cesvip, punto di riferimento nel settore

Dettagli

Servizi a Valore Aggiunto e innovazioni di Rete per il Welfare Aziendale. Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata

Servizi a Valore Aggiunto e innovazioni di Rete per il Welfare Aziendale. Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata Servizi a Valore Aggiunto e innovazioni di Rete per il Welfare Aziendale Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata AGENDA 1. Welfare Aziendale: finalità, effetti e problemi

Dettagli

WELFARE E CONTRATTAZIONE AZIENDALE: I PROGRAMMI MUMMY CARE E SALVA TEMPO IN TRENKWALDER. Modena, Fondazione M. Biagi 23 Aprile 2012

WELFARE E CONTRATTAZIONE AZIENDALE: I PROGRAMMI MUMMY CARE E SALVA TEMPO IN TRENKWALDER. Modena, Fondazione M. Biagi 23 Aprile 2012 WELFARE E CONTRATTAZIONE AZIENDALE: I PROGRAMMI MUMMY CARE E SALVA TEMPO IN TRENKWALDER Modena, Fondazione M. Biagi 23 Aprile 2012 COMPANY PROFILE TRENKWALDER INTERNATIONAL» FONDATA NEL 1985 DALL ING.

Dettagli

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015 La sanità nel welfare che cambia Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015 La sostenibilità del sistema Spesa pubblica per

Dettagli

Benessere Welfare e non solo!

Benessere Welfare e non solo! Benessere Welfare e non solo! Roma, 19 settembre 2013 1 L Azienda Dipendenti 1073 Indotto 1000 Personale Operativo 862 Età Media 31 Donne 47% Centro Sud 60% 2 Il Contratto Collettivo di Lavoro NTV Il 25

Dettagli

ibertà di gestire il proprio denaro con una soluzione più giovane e dinamica, senza nessun bollo, tassa o canone.

ibertà di gestire il proprio denaro con una soluzione più giovane e dinamica, senza nessun bollo, tassa o canone. 1 Le parole di NATIONAL POST ibertà di gestire il proprio denaro con una soluzione più giovane e dinamica, senza nessun bollo, tassa o canone. onvenienza di avere la migliore soluzione finanziaria in un

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE E WELFARE AZIENDALE:

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE E WELFARE AZIENDALE: LA RESPONSABILITÀ SOCIALE E WELFARE AZIENDALE: un modello di crescita sostenibile per mantenere competitività A cura di Nicoletta Saccon Brescia, 12 dicembre 2012 L attenzione per un nuovo modello di impresa:

Dettagli

La nostra specializzazione

La nostra specializzazione La nostra specializzazione RBM Salute garantisce soluzioni dedicate alle coperture infortuni e malattia dei Fondi Sanitari Integrativi del S.S.N. e delle Casse di Assistenza. La nostra mission è fornire

Dettagli

Il welfare sussidiario: un vantaggio per aziende e dipendenti.

Il welfare sussidiario: un vantaggio per aziende e dipendenti. Il welfare sussidiario: un vantaggio per aziende e dipendenti. Francesca Rizzi, Roberta Marracino, Laura Toia - McKinsey & Company In un contesto in cui i vincoli di finanza pubblica rappresentano una

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli

WELFARE AZIENDALE: PROCESSO PER LA CREAZIONE DI VALORE. Mario Molteni 22 maggio 2012

WELFARE AZIENDALE: PROCESSO PER LA CREAZIONE DI VALORE. Mario Molteni 22 maggio 2012 WELFARE AZIENDALE: PROCESSO PER LA CREAZIONE DI VALORE Mario Molteni 22 maggio 2012 1 Welfare aziendale, al cuore della CSR PROFIT Equitable Sustainable Bearable Viable PLANET PEOPLE CULTURA ed ENGAGEMENT

Dettagli

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa RBM Salute : Assicurazione Salute, LTC, Infortuni Servizi Amministrativi e Liquidativi Riassicurazione 2 La nostra specializzazione RBM Salute garantisce

Dettagli

DAL BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE ALLO SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI. Dott. Piergiorgio Guizzi C.C.I.A.A. di Brescia, 08 ottobre 2013

DAL BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE ALLO SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI. Dott. Piergiorgio Guizzi C.C.I.A.A. di Brescia, 08 ottobre 2013 DAL BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE ALLO SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI Dott. Piergiorgio Guizzi C.C.I.A.A. di Brescia, 08 ottobre 2013 RETI TERRITORIALI OBIETTIVO Attivazione di reti territoriali

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia Roma, 1 ottobre 2009 Piano In risposta alla pronuncia della Corte di giustizia delle comunità europee del 13 novembre

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento.

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU INFORTUNI È la polizza che sostiene la tua tranquillità economica per affrontare serenamente

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

CONTESTO E DEFINIZIONI

CONTESTO E DEFINIZIONI LA CONCILIAZIONE PER IL BENESSERE LAVORATIVO E LA QUALITA DEL SERVIZIO Varese 16 Dicembre 2013 a cura di Arianna Visentini CONTESTO E DEFINIZIONI WORK LIFE BALANCE 1 PAROLE CHIAVE DELLA CONCILIAZIONE STAKEHOLDERS

Dettagli

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop La spesa sanitaria mondiale Evoluzione del concetto di famiglia Invecchiamento

Dettagli

IL WELFARE COME ELEMENTO STRATEGICO PER LA MOTIVAZIONE DEL LAVORATORE, DOUBLEYOU COME PARTNER PER GESTIRE IL WELFARE DELLA TUA AZIENDA

IL WELFARE COME ELEMENTO STRATEGICO PER LA MOTIVAZIONE DEL LAVORATORE, DOUBLEYOU COME PARTNER PER GESTIRE IL WELFARE DELLA TUA AZIENDA DoubleYou è il partner per le aziende che vedono il Welfare come una leva strategica per lo sviluppo delle Risorse Umane, Soluzioni innovative per aumentare motivazione, produttività e senso di appartenenza

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA info@nonickname.it 02 INDICE 1. CRESCONO I CONSUMATORI MULTICANALE 2. NUOVE STRATEGIE AZIENDALI 3. SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE AZIENDE 4. L

Dettagli

PROGETTARE, AVVIARE E GESTIRE UN PIANO WELFARE IN AZIENDA. BenEssere Milano 2014 Giovedì 26 giugno

PROGETTARE, AVVIARE E GESTIRE UN PIANO WELFARE IN AZIENDA. BenEssere Milano 2014 Giovedì 26 giugno PROGETTARE, AVVIARE E GESTIRE UN PIANO WELFARE IN AZIENDA BenEssere Milano 2014 Giovedì 26 giugno AGENDA LE OPPORTUNITÀ DEL WELFARE IN AZIENDA LA METODOLOGIA COLLABORATIVA MUOVERSI FACTS & FIGURES 2 PERCHÉ

Dettagli

LA CONCILIAZIONE IN AZIENDA. Finanziamenti per soluzioni di conciliazione Legge 53 art.9, comma 1

LA CONCILIAZIONE IN AZIENDA. Finanziamenti per soluzioni di conciliazione Legge 53 art.9, comma 1 LA CONCILIAZIONE IN AZIENDA Finanziamenti per soluzioni di conciliazione Legge 53 art.9, comma 1 MONZA, 2011 AGENDA 1. SERVIZI DI CONCILIAZIONE IN AZIENDA 2. IL BANDO, NUOVI FINANAZIAMENTI PER PROGETTI

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato di iniziative nelle quali l impresa si fa carico dei bisogni del lavoratore concedendo dei benefit non in denaro, bensì sotto forma di beni e servizi. I piani di

Dettagli

Prepagate e co-branding Roma, 27 Maggio 2008

Prepagate e co-branding Roma, 27 Maggio 2008 Prepagate e co-branding Roma, 27 Maggio 2008 Daniele Tradii Direttore generale Copyright 2008 QN Financial Services SpA Il gruppo La società L idea QN Financial Services SpA è una società di QUI! Group

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

Massimilano Bengalli Mobile (+39) 348.25.48.473

Massimilano Bengalli Mobile (+39) 348.25.48.473 Allego una presentazione aziendale e Vi autorizziamo espressamente ad utilizzare il nostro logo aziendale nonché quanto riterrete più opportuno da pubblicare sul vostro sito per fini informativi. Resto

Dettagli

BROCHURE IT SOLUTION

BROCHURE IT SOLUTION SOLUZIONI INFORMATICHE BROCHURE IT SOLUTION FORMULE DI TELEASSISTENZA Di COSA SI TRATTA: il servizio di teleassistenza o assistenza remota permette la risoluzione dei problemi software riscontrabili su

Dettagli

Edenred per L ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano Una partnership ricca di opportunità

Edenred per L ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano Una partnership ricca di opportunità Edenred per L ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano Una partnership ricca di opportunità Chi siamo: la nostra storia Ticket Restaurant non ha confini e ha conquistato 42 Paesi nel

Dettagli

Centri K-Exchange in tutto il mondo. Exchange. International GmbH. Exchange-Broschu re-italy-druck.indd 1

Centri K-Exchange in tutto il mondo. Exchange. International GmbH. Exchange-Broschu re-italy-druck.indd 1 Exchange Centri K-Exchange in tutto il mondo International GmbH Exchange-Broschu re-italy-druck.indd 1 15.10.12 12:54 Karatbars International GmbH La società Karatbars International GmbH è stata fondata

Dettagli

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Come dice il nome, l ISC è un indicatore che riassume in un unica cifra il costo indicativo annuo di un conto

Dettagli

MUOVERSI WELFARE. Servizi ai dipendenti in azienda. www.welfareinazienda.net

MUOVERSI WELFARE. Servizi ai dipendenti in azienda. www.welfareinazienda.net MUOVERSI WELFARE Servizi ai dipendenti in azienda www.welfareinazienda.net AGENDA 1. LE OPPORTUNITÀ DEL WELFARE AZIENDALE 2. PERCHE SCEGLIERE MUOVERSI MUOVERSI SRL 2012 - Strettamente Confidenziale 2 AGENDA

Dettagli

Rendiamo più redditizio ogni franco di previdenza per voi ed i vostri collaboratori.

Rendiamo più redditizio ogni franco di previdenza per voi ed i vostri collaboratori. Rendiamo più redditizio ogni franco di previdenza per voi ed i vostri collaboratori. Esperienza, competenza e impegno per le PMI In qualità di una delle maggiori Fondazioni collettive indipendenti sviluppiamo

Dettagli

2M Consulting s.r.l.

2M Consulting s.r.l. 2 M Consulting 2M Consulting s.r.l. servizi alle Aziende Supporto e Partenrship sono le parole che meglio identificano la nostra azienda. Da anni condividiamo e mettiamo a disposizione di medie e grandi

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

-- WELFARE AZIENDALE --

-- WELFARE AZIENDALE -- Welfare aziendale: una leva d eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le risorse dell azienda L approccio di OD&M WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme

Dettagli

Cuantes TES Scamper Consulting

Cuantes TES Scamper Consulting www.cuantes.it Chi siamo Cuantes è una realtà specializzata nella consulenza aziendale e nella formazione. Cuantes nasce dalla convinzione che le persone siano il motore più potente per fare impresa, e

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti

Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti Convegno ABI Internet e la Banca Roma, 5 Luglio 2005 Francesco Signoretti Direzione Marketing Clienti Famiglie e Privati

Dettagli

Welfare e coinvolgimento dei dipendenti: l esperienza di Rexnord Flattop Europe srl

Welfare e coinvolgimento dei dipendenti: l esperienza di Rexnord Flattop Europe srl Welfare e coinvolgimento dei dipendenti: l esperienza di Rexnord Flattop Europe srl La bellezza salverà il mondo Dostoevskij Referente: Dott.ssa Cristina Bertoli HR Manager Rexnord Flattop Europe srl REXNORD

Dettagli

Finanziamenti e servizi a sostegno della formazione e della WLB. Paolo Benedetti ETAss. HRM Evolution, Vision Knowledge Action

Finanziamenti e servizi a sostegno della formazione e della WLB. Paolo Benedetti ETAss. HRM Evolution, Vision Knowledge Action HRM Evolution, Vision Knowledge Action paolo.benedetti@etass.org Finanziamenti e servizi a sostegno della formazione e della WLB Paolo Benedetti ETAss Avviso Regione Lombardia Anno 2013 Regione Lombardia

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale

WELFARE AZIENDALE. Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale WELFARE AZIENDALE Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale L esperienza di Muoversi nella gestione di piani benefit e work life balance: il caso concreto di BPER Milano, 15 Aprile

Dettagli

Cuantes TES Scamper Consulting

Cuantes TES Scamper Consulting www.cuantes.it Chi siamo Cuantes è una realtà specializzata nella consulenza aziendale e nella formazione. Cuantes nasce dalla convinzione che le persone siano il motore più potente per fare impresa, e

Dettagli

www.letsdonation.com

www.letsdonation.com www.letsdonation.com Cosa è Let s Donation? Un social network della solidarietà, anti crisi: il primo portale per la raccolta fondi on line per i progetti pubblicati da ONP o PERSONE COMUNI: le iniziative

Dettagli

WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA

WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA Associazione Italiana per l Previdenza e Assistenza Complementare Giornata Nazionale della Previdenza Milano, Palazzo Mezzanotte 15 maggio 2015 WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA Indice Di cosa

Dettagli

Iniziative di Welfare per i dipendenti. Index

Iniziative di Welfare per i dipendenti. Index Iniziative di Welfare per i dipendenti Index Storia Nel 1948, a Milano, Valerio Gilli fonda Inaz Un azienda familiare, oggi condotta da Linda Gilli Una storia di innovazione continua dedicata ai professionisti

Dettagli

Innovatori per tradizione

Innovatori per tradizione Innovatori per tradizione SU DI NOI SI PUÒ CONTARE PC System affianca da oltre 30 anni le aziende, i liberi professionisti e la pubblica amministrazione locale nella gestione delle loro esigenze informatiche.

Dettagli

Per. Piano Fidelity Card

Per. Piano Fidelity Card Per Piano Fidelity Card IL CONSORZIO DEL CENTRO STORICO TI DA ANCORA Più servizi Più vantaggi DI PIU PIU VALORE con Perché la CARD? I nostri clienti ci scelgono per lo shopping Perché la CARD? I nostri

Dettagli

Per i Notai. iscritti alla

Per i Notai. iscritti alla Per i Notai iscritti alla GESTISCI L OPERATIVITà BANCARIA del tuo STUDIO E DELLA tua FAMIGLIA Offerte riservate esclusivamente a te CONTO PROFESSIONISTI PLUS per finalità professionale Un conto corrente

Dettagli

FARE RETE PER COMPETERE

FARE RETE PER COMPETERE RETI TERRITORIALI PER LA CONCILIAZIONE FARE RETE PER COMPETERE Sostenibile e inclusiva dei sistemi produttivi veneti. 19 GIUGNO 2015 AZIONE DI SISTEMA «Armonizzare tempi di vita e di lavoro in Provincia

Dettagli

I ncontri WELFARE: WORK IN PROGRESS. Le Banche adottano i Flexible Benefits. idee&fatti. n S P E C I A L E I N S E RT O.

I ncontri WELFARE: WORK IN PROGRESS. Le Banche adottano i Flexible Benefits. idee&fatti. n S P E C I A L E I N S E RT O. I ncontri idee&fatti 30 marzo 2015 anno V WELFARE: WORK IN PROGRESS Le Banche adottano i Flexible Benefits n S P E C I A L E I N S E RT O n S P E C I A L E I N S E RT O WELFARE: WORK IN PROGRESS Le Banche

Dettagli

Italo Personal Il Welfare secondo noi!

Italo Personal Il Welfare secondo noi! Italo Personal Il Welfare secondo noi! Milano, 9 luglio 2013 1 L Azienda Dipendenti 1073 Indotto 1000 Personale Operativo 862 Età Media 31 Donne 47% Centro Sud 60% 2 Il Contratto Collettivo di Lavoro NTV

Dettagli

Assistenza sanitaria. Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Operativo Unisalute S.p.A

Assistenza sanitaria. Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Operativo Unisalute S.p.A Assistenza sanitaria Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Operativo Unisalute S.p.A 1 Agenda L assistenza sanitaria nei CCNL Sanità integrativa e Organizzazioni Sindacali Le coperture dei dipendenti di

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza Fondazione collettiva per la previdenza professionale Un futuro sereno grazie a Perspectiva Sfruttare completamente le opportunità di rendimento e

Dettagli

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi.

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi. Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi. L attività principale offre, attraverso il canale Internet e Call center, polizze per auto, moto, camper, veicoli commerciali,

Dettagli

Chi siamo. La società. Soluzioni. C-Card è la società del Gruppo Cedacri, costituita per operare nel business delle carte di pagamento.

Chi siamo. La società. Soluzioni. C-Card è la società del Gruppo Cedacri, costituita per operare nel business delle carte di pagamento. Company Profile 3 Chi siamo C-Card è la società del Gruppo Cedacri, costituita per operare nel business delle carte di pagamento. Tramite C-Card il Gruppo Cedacri amplia la sua proposta di servizi per

Dettagli

18.000 dipendenti nel mondo

18.000 dipendenti nel mondo dal 2001 il gruppo Willis è quotato al New York Stock Exchange 18.000 dipendenti nel mondo 1 il broker di assicurazioni più antico al mondo, fondato nel 1828 400 uffici in 140 Paesi 420 dipendenti in Italia

Dettagli

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare.

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU VITA È la linea di polizze vita che ti consente di garantire un capitale

Dettagli

MGM WELFARE CASSA DI ASSISTENZA E SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO. MGM BROKER Investement and advisor. www.mgmbroker.com

MGM WELFARE CASSA DI ASSISTENZA E SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO. MGM BROKER Investement and advisor. www.mgmbroker.com www.mgmbroker.com MGM WELFARE CASSA DI ASSISTENZA E SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Le Casse di MGM WELFARE nascono con l obiettivo di offrire le migliori prestazioni assicurative presenti sul mercato, insieme

Dettagli

LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO

LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO martys. La soluzione chiavi in mano di raccolta punti per l'acquisizione e la fidelizzazione dei clienti. LA PIATTAFORMA / LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE / I VANTAGGI / CASO DI SUCCESSO / AKUERO 1 LA PIATTAFORMA

Dettagli