Il progetto è stato finanziato con il contributo dell'8x1000 della Comunità Valdese.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il progetto è stato finanziato con il contributo dell'8x1000 della Comunità Valdese."

Transcript

1

2 Questa favola è stata realizzata all'interno del laboratorio teatrale e di invenzione storie il rispetto per le differenze si impara da piccoli e dai piccoli per bambini e ragazzi tenutosi a Pomezia presso le strutture dell'associazione l'isola di Ula e Opp. Il progetto è stato finanziato con il contributo dell'8x1000 della Comunità Valdese. Progetto ed ideazione, Associazione L'Isola di Ula e Opp. Realizzazione di Andrea Angelino e dei piccoli partecipanti al laboratorio. Illustrazioni dei bambini, effetti, impaginazione e redazione di Andrea Angelino. I partecipanti: Damiano, Giorgia, Ilaria, Annalisa, Matteo, Andrea, Domenico, Nicole, Sofia, Elisa, Valerio, Alessia Emanuela, Sydney, Natalia, Sara, Davide, Alice, Flavia,Viola, Jacopo, Miriam, Syria, Lula, Greta, Francesca, Diego. Un grazie Particolare a Federica Pirro de L'isola di Ula e Opp per aver affiancato tutte le attività.

3 Tutta l'attività del laboratorio ha seguito due direttrici, quella informativa e quella ludico/esplicativa. Grande tempo è stato dedicato a giochi come: grande vento soffia (gioco sulle differenze fisiche ed estetiche) e Ti Piace / Mi piace gioco sui differenti gusti dei partecipanti. Oltre a questo sono stai svolti esercizi vocali, di lettura e di disegno. Sono, inoltre, state raccontate delle storie ai partecipanti per far si che venissero a conoscenza del valore esemplare delle stesse.

4 Cerca la Differenza. Una favola sulle Differenze di Andrea Angelino - L'isola di Ula e Opp è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

5

6

7 Quando il Rosso incontrò il Nero, senza fare alcun mistero, avvicinandosi un poco a quello, disse: «sei un colore poco bello». «Guarda me che dono forza, sono acceso come il fuoco e come un cuore; sono fatti non parole».

8

9 Allora il Nero sconsolato e anche un poco amareggiato andò in cerca di un colore per potersi vendicare. Quando infine vide il Giallo,gli cantò come fa il gallo: «oh mio caro color giallino sei un colore piccolino, troppo chiaro e poco deciso sei un colore che va deriso».

10

11 Il Giallo pianse e con lui il sole, si sciolse tutto del suo colore e inondò fino a coprire i verdi prati che stavano per fiorire. Fu così che il Verde vide i suoi prati assai cambiati e sentendosi spodestato convocò un comitato. Un comitato di tutti i colori, quelli brillanti e quelli scuri.

12

13 Tutti i colori erano presenti, singolari e differenti. Ma non si trovò nessun accordo perché ognuno era testardo e continuava ad affermare che la sua tinta era migliore. Allora scoppiò una vera guerra che prese il cielo e anche la terra, e come conseguenza di tutto ciò la realtà assai cambiò.

14

15 Il risultato fu che di li a poco, divenne tutto uno strano gioco: arance blu e nuvole viola, il Fucsia che tutto il mare colora. Mucche a strisce e gatti a pois, il ghiaccio del polo nero sarà. Alberi gialli dalle foglie d'argento, tutto cambiato da cima a fondo.

16

17 Insomma, il mondo, per come lo conosciamo, era solo un ricordo lontano. E questo perché nessuno voleva un colore diverso da ciò che lui era. Tutti volevano imporre se stessi e avere un mondo senza riflessi. Accadde così che nella confusione fu eliminato per sempre il Marrone, seguirono il Rosso, il Verde e anche il Nero, chi avrebbe vinto era ancora un mistero.

18

19 Il Bianco si spense senza un litigio e a vincere fu il triste Grigio. Ora tutto era uguale, dal cielo alla terra e così si concluse questa strana guerra.

20

21 Pensate se oggi ancora accadesse che non ci fossero cose diverse. Fortuna che il mondo è diverso ed è una gioia, se siam tutti uguali e solo una noia. Il segreto sta nell'accettare che ognuno ha le sue sfumature, bisogna farlo! Passano le ore, o avremo un mondo di un solo colore.

22 Contatti:

Giorgia Muccio Martina Decio

Giorgia Muccio Martina Decio Giorgia Muccio Il silenzio è azzurro come il cielo illuminato dal sole, il silenzio è giallo come un pulcino che non sa ancora pigolare, il silenzio è bianco come la neve cristallina che si appoggia sul

Dettagli

ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI. CLASSE 2 C S.M. LANFRANCO di MODENA

ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI. CLASSE 2 C S.M. LANFRANCO di MODENA ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI CLASSE 2 C 2017-2018 S.M. LANFRANCO di MODENA C era una volta, non tanto tempo fa, un povero contadino di nome Argo. Una mattina, come al solito, uscì di casa per innaffiare

Dettagli

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense Portano «armi» di pace: ogni paladino ha dedicato la propria spada ad un simbolo di pace: le parole, la musica, i colori, l arcobaleno, la

Dettagli

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia C era una volta un branco di elefanti: giovani, vecchi, magri, grassi, alti

Dettagli

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO: Giovedì 23 maggio ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO: IL COLORE PIU BELLO IL COLORE PIU BRUTTO FILIPPO ROSSO ROSA SARA FUCSIA

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) CLASSE 1 B sede D. ALIGHIERI Il blu, l azzurro, qualche pennellata di nero

Dettagli

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Scuola Media Giuseppe Sinopoli Circolo Legambiente Sherwood Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Alunni e alunne delle classi I D e I F Io ho sentito subito la differenza dell aria di città

Dettagli

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI Tanto tempo fa la Guacamaya era brutta e grigia come una gallina spennacchiata. Adesso invece è un pappagallo tutto colorato. A quel tempo tutto il mondo era

Dettagli

CATALOGO CLUB HOUSE EYEWEAR Collezione PIGRECO 2016

CATALOGO CLUB HOUSE EYEWEAR Collezione PIGRECO 2016 Mod. TJ002 C3 Montatura in Ultem con CLIP ON DA SOLE magnetico lenti polarizzate (vedi l intera collezione con CLIP ON da pagina 14) - 1 -Club House eyewear Modello 1014 libro 51-19 Colore 1 nero arancio

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana http://www.didaweb.net/risorse/visita.php?url=http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/ tesoro/suk/colores/index.htm Mucho, mucho tiempo atrás, la Guacamaya era fea

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Forlanini 1 A. Giuliana Quejada

Forlanini 1 A. Giuliana Quejada Forlanini 1 A Giuliana Quejada mi sento viola chiaro con una punta fucsia come il tessuto di una gonna. mi sento azzurra come il cielo in una giornata d'estate. Mi sento verde chiara come una mela verde

Dettagli

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE... OSSERVIAMO IL LIBRO! DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE... (IL LIBRO IN QUESTIONE E' L' ALBERO VANITOSO...MOSTRIAMO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MAGGIOLINO DI GAGGIO PROGETTO MI CONOSCO, TI CONOSCO

SCUOLA DELL INFANZIA MAGGIOLINO DI GAGGIO PROGETTO MI CONOSCO, TI CONOSCO SCUOLA DELL INFANZIA MAGGIOLINO DI GAGGIO PROGETTO MI CONOSCO, TI CONOSCO Destinatari: sez. A e B PREMESSA Il progetto è finalizzato a promuovere nei bambini la capacità di instaurare relazioni affettive,

Dettagli

Il gioco del pittore

Il gioco del pittore Scuola dell Infanzia - Anno Scolastico 2013-2014 LABORATORIO GIOCAYOGA Colori ed Emozioni: di che colore sei? IL GIOCO DEL PITTORE Dopo la fase del cerchio, quale momento di condivisione iniziale segue

Dettagli

TELA COTONE MISENO TELA COTONE SORRENTO. Cotone 100% Cm Pezze da metri 20,00. Cotone 100% Cm Pezze da metri 20,00.

TELA COTONE MISENO TELA COTONE SORRENTO. Cotone 100% Cm Pezze da metri 20,00. Cotone 100% Cm Pezze da metri 20,00. TELA COTONE MISENO Cm 150 - Pezze da metri 20,00 100 bianco lana 101 panna 110 sabbia 119 marrone 111 marrone scuro 121 giallo 122 giallo uovo 124 arancio 116 arancio scuro 125 rosso 115 rosso scuro 106

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

...I colori sono dappertutto...

...I colori sono dappertutto... ...I colori sono dappertutto... Gli autori del progetto I colori sono dappertutto... sono i bambini e le bambine della sezione 3 anni B a.s. 2011/2012 Alice B. Aurora B. Federica B. Viola B. Martina C.

Dettagli

MENSOLE /07/15 14:59 08/07/15 14:59

MENSOLE /07/15 14:59 08/07/15 14:59 MENSOLE cm BIANCO NOCE SEGATO ROVERE SAGERAU ROVERE IMPERIALE CILIEGIO 36x15.5x1.8 cod. 33000 cod. 33100 cod. 33088 cod. 33094 cod. 33108 56x15.5x1.8 cod. 34000 cod. 34003 cod. 34006 cod. 34009 cod. 34012

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

Ass.ne Articolo 3/ Ass.ne A Roma Insieme/ Casa della Solidarietà Onlus/ Scuola Media F. Fellini di Roma

Ass.ne Articolo 3/ Ass.ne A Roma Insieme/ Casa della Solidarietà Onlus/ Scuola Media F. Fellini di Roma 1 SPERIMENTARE LA RICERCA DEL PROPRIO TALENTO (Esercitazioni) (a cura di AnnaMaria Calore) 2 esprimi un concetto senza timore se riesci a capire che viene dal cuore e senza paura dì sempre la tua si fonda

Dettagli

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS MESSINA

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS MESSINA Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS MESSINA 1 CENTRO STUDI LOGOS ONLUS CENTRO DI RICERCHE PSICOPEDAGOGICHE VIA PRINCIPE TOMMASO 2 - MESSINA TEL. 090/46920 DIRETTORE: DOTT. EMIDIO TRIBULATO Emidio Tribulato

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE INDUSTRIA ED ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY - ANNO SCOLASTICO 2018/19 Materia: Tecnologie, Disegno e Progettazione Docente:

Dettagli

ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO

ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO Scuola dell Infanzia P.Picasso Sezione D 3 anni 25 bambini Prendendo spunto dalla programmazione annuale di sezione che si basa sui colori primari e le mescolanze e dal progetto

Dettagli

Prova associata al percorso Sai di cosa è capace la luce? di Cinzia Ronchi

Prova associata al percorso Sai di cosa è capace la luce? di Cinzia Ronchi Prova associata al percorso Sai di cosa è capace la luce? di Cinzia Ronchi Autore Cinzia Ronchi Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola primaria Percorso collegato Sai di cosa è capace

Dettagli

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria Giornata Nazionale dell Albero 21 novembre 2012 1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo SEZIONE A - Scuola Primaria Mentre gioco il sole tramonta odore di resina pianto di un albero

Dettagli

25 Stile Libero Maschi ES Serie 2012 tempo 1 CAMPOLI PAOLO ; 2012 ; Maiella Nuoto ssd ; 00' ,6

25 Stile Libero Maschi ES Serie 2012 tempo 1 CAMPOLI PAOLO ; 2012 ; Maiella Nuoto ssd ; 00' ,6 2^ Prova GP Propaganda Provincia di Chieti - 15 aprile 2018 - Stadio Del Nuoto di Chieti 25 Stile Libero Femmine ES Serie 2012 tempo 1 DI LULLO SABRINA ; 2012 ; Sinergie Sp.ve sd Atessa ; 00'43.00 32,1

Dettagli

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS IN PRINCIPIO ERA IL CAOS AL MUSEO DEI RAGAZZI ABBIAMO ASCOLTATO IL MITO DI GEA E URANO E ABBIAMO CONOSCIUTO IL CAOS: AVEVA UNA BOCCA IMMENSA, NERA E... profonda! POI IN CLASSE... OGNUNO DI NOI HA RICORDATO

Dettagli

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia 1 e 2 istituto comprensivo sassuolo anno 2012-13 ins.bellini antonella scuole dell infanzia La Bibbia è una fonte inesauribile di racconti, personaggi, episodi che anche i bambini piccoli possono conoscere.

Dettagli

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì Matilde e la ballerina imprigionata Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì .la principessa Matilde andò a fare compere in città e trovò una strana cesta piena di bellissimo pane.. Arrivata a casa ne

Dettagli

MANIFATTURA FODERAMI CIMMINO SRL

MANIFATTURA FODERAMI CIMMINO SRL Poliammide 100% - Cm 280 - Pezze da metri 25,00 35 panna 51 seta 24 beige 73 champagne 1 rosa 3 rosa Carico 4 fucsia 58 cerise 10 salmone 2 corallo 16 verde acqua 14 pistacchio 15 verde band. 37 verde

Dettagli

Marco Macrì. Ti trasformo in acqua ti trasformo in leone ti trasformo in grifone. ti trasformo in vampiro ti trasformo in orco ti trasformo in porco

Marco Macrì. Ti trasformo in acqua ti trasformo in leone ti trasformo in grifone. ti trasformo in vampiro ti trasformo in orco ti trasformo in porco Marco Macrì Ti trasformo in acqua ti trasformo in leone ti trasformo in grifone ti trasformo in vampiro ti trasformo in orco ti trasformo in porco ti trasformo in prato caro mio, sei fregato continua a

Dettagli

collections Comunicazione interna per rete di vendita

collections Comunicazione interna per rete di vendita www.occhialidetomaso.it Comunicazione interna per rete di vendita www.occhialidetomaso.it 2014 collections www.occhialidetomaso.it 1 Kit Fantasy (8 occhiali da sole) LENTI POLARIZZATE, ANTIRIFLESSO! PROTEZIONE

Dettagli

TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO

TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO ORARIO DI GIOCO GIOVEDI 22 GIUGNO 2017 Data Circolo Tipo Torneo 19 Giugno 2 Luglio Tennis Club Settimo San Pietro UNDER Orario CENTRALE Orario CAMPO 3 Orario Giudice Arbitro

Dettagli

TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO

TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO ORARIO DI GIOCO VENERDI 23 GIUGNO 2017 Data Circolo Tipo Torneo 19 Giugno 2 Luglio Tennis Club Settimo San Pietro UNDER Orario CENTRALE Orario CAMPO 2 Orario Giudice Arbitro

Dettagli

PRIMI GIORNI. Proposte PREDISCIPLINARI per l esercizio e per la verifica dei prerequisiti d ingresso

PRIMI GIORNI. Proposte PREDISCIPLINARI per l esercizio e per la verifica dei prerequisiti d ingresso PRIMI GIORNI Proposte PREDISCIPLINARI per l esercizio e per la verifica dei prerequisiti d ingresso 165 SPIAGGIA E MARE COLORA L ILLUSTRAZIONE CON I COLORI CHE PREFERISCI. 166 DISCRIMINAZIONE DEI COLORI

Dettagli

Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco per una lunga mattinata di gioco (e di merenda)...

Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco per una lunga mattinata di gioco (e di merenda)... Anno 4, numero 1 (Ottobre 2004) Redazione: Mariella, Nicola, Paola, Carla, Cristina e-mail: msala@tele2.it Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco

Dettagli

Accessori. accessories. NASTRI & C. Sofisticati dettagli per personalizzare un emozione.

Accessori. accessories. NASTRI & C. Sofisticati dettagli per personalizzare un emozione. Accessori accessories NASTRI & C. Sofisticati dettagli per personalizzare un emozione. DECORAZIONI mm 23x25 Art. 18529 mm 23x25 Art. 18527 mm 23x25 Art. 18526 mm 23x25 Art. 18528 mm 23x25 Art. 18530 mm

Dettagli

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino Ho chiesto a Gesù bambino di farmi un regalino un dono piccolino da dare a tutti i bambini, con dentro pace, bontà e allegria per fare una magia un girotondo di pace

Dettagli

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO Era un sabato mattina e tutti i colori uscirono per andare al mercato. "Buon giorno signor Arancione!" - disse il signor Blu. "Buon giorno a Lei Signor Arancione ha visto

Dettagli

Lista ufficiale dei risultati

Lista ufficiale dei risultati 001 - Kata Bambini Mista Bianca (Iscrizioni: 12 ) 001 - Kata Bambini Mista Bianca (Iscrizioni: 12 ) 1 schintu PIETRO Yamabuki 2 rossi rebecca Palestra s.c. 3 Minopoli Aurora Karate Viadana 3 FREGGIARO

Dettagli

IMMERSI NELLA NATURA!

IMMERSI NELLA NATURA! IMMERSI NELLA NATURA! PASSEGGIATA SUL MONTE VENDA DELLE CLASSI TERZA B E QUARTA DI SOLESINO Cosa fa un pullman lungo 14 metri sulla strada dei Colli in una ventosa giornata di primavera? Accompagna tre

Dettagli

PSICOLOGIA del colore

PSICOLOGIA del colore PSICOLOGIA del colore https://www.translatemedia.com/us/blog-us/color-culture-similarities-differences/ COLORI CALDI Rosso - Arancio - Giallo Colori del fuoco, dell'autunno, del tramonto, dell'alba. Sono

Dettagli

Luca Tosi Alessandro

Luca Tosi Alessandro Luca Tosi La neve bianca viene giù dal cielo, cadendo dolcemente sulla terra con quel sapore di granita. La neve bianca quando compare rende tutti felici e gioiosi, bambini e adulti. Io quando assaggio

Dettagli

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv)

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv) LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte 31 31029 Vittorio Veneto (Tv) 345 3895813 chiara.marzoli@teletu.it www.artedellaluce.it VASI DI LUCE L incontro tra la passione per il colore e l amore

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

VIA F. NANNETTI 3 Tel. 0331/ Fax 0331/ BUSTO ARSIZIO (VA) POLO MANICA CORTA. 54/ b

VIA F. NANNETTI 3 Tel. 0331/ Fax 0331/ BUSTO ARSIZIO (VA) POLO MANICA CORTA. 54/ b POLO MANICA CORTA 54/0804013b Maniche con costina (Grigio melange: 90%cotone 10%viscosa) (Cenere: 99%cotone 1%viscosa) Peso: gr.180/mq Taglie: dalla S alla 3XL Colori: Bianco, Nero, Blu navy, Rosso, Cenere,

Dettagli

Giochiamo con l arte... MONET E I PAESAGGI

Giochiamo con l arte... MONET E I PAESAGGI MONET E I PAESAGGI FASE 1: INPUT INIZIALE AL PROGETTO ARRIVA LA LETTERA DEL CONIGLIETTO SIMONE I BAMBINI RICEVONO LA LETTERA DEL CONIGLIETTO SIMONE DAL TITOLO MONET E I PAESAGGI, LA LETTERA M E IL RITRATTO

Dettagli

L ABBIGLIAMENTO SANITARIO AR MEDICAL RISPONDE A OGNI TIPO DI ESIGENZA.

L ABBIGLIAMENTO SANITARIO AR MEDICAL RISPONDE A OGNI TIPO DI ESIGENZA. C A T A L O G O 2 0 1 7 L ABBIGLIAMENTO SANITARIO AR MEDICAL RISPONDE A OGNI TIPO DI ESIGENZA. I nostri capi hanno una vestibilità perfetta, che permetta all utente di svolgere il proprio compito in assoluta

Dettagli

Calcola la frazione dei seguenti numeri

Calcola la frazione dei seguenti numeri Calcola la frazione dei seguenti numeri di di di 0 di di di di di 0 0 di 0 di 0 di 0 di CERCHI FRAZIONATI CERCHI FRAZIONATI CERCHI FRAZIONATI CERCHI FRAZIONATI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 COLORA LA FRAZIONE Colora

Dettagli

linea REALE /07/15 14:55 08/07/15 14:55

linea REALE /07/15 14:55 08/07/15 14:55 linea REALE cod. 60008 ROVERE SAGERAU cod. 60007 ROVERE IMPERIALE linea REALE cod. 60006 ROVERE SAGERAU cod. 60005 ROVERE IMPERIALE linea REALE cod. 10004 ROVERE SAGERAU cod. 10005 ROVERE IMPERIALE linea

Dettagli

T-SHIRT MANICA CORTA

T-SHIRT MANICA CORTA T-SHIRT MANICA CORTA 337/0801000 (Grigio Melange: 97%cotone 3%viscosa) (Cenere: 99%cotone 1%viscosa) Peso: Bianco gr.160/mq Colorato gr.165/mq Taglie: dalla S alla 3XL Colori: Bianco, Nero, Blu navy, Rosso,

Dettagli

DIARIO PROVA ORALE D'AMMISSIONE al CORSO DI LAUREA in INFERMIERISTICA a.a. 2017/2018

DIARIO PROVA ORALE D'AMMISSIONE al CORSO DI LAUREA in INFERMIERISTICA a.a. 2017/2018 DIARIO PROVA ORALE D'AMMISSIONE al CORSO DI LAUREA in INFERMIERISTICA a.a. 2017/2018 I seguenti candidati sono convocati il giorno 11 settembre 2017 alle ore 08.30 ALCIATI VIVIANA 11 settembre 2017 4 ARCANGELI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Insiemi di colori. Perché il mondo ci piace colorarlo insieme

Insiemi di colori. Perché il mondo ci piace colorarlo insieme Insiemi di colori Perché il mondo ci piace colorarlo insieme Scuola dell Infanzia Rignano Capoluogo sez II bambini anni 3 Insegnanti: Bencini Lucia, Simonetti Simonetta, A.S. 2017/18 Obiettivi formativi

Dettagli

Scuola Infanzia Comunale "Carlo Collodi" Anno Scolastico 2015/2016 ELENCO RICONFERME SEZ 1 A.S. PROG N. ALUNNO/A NATO/A

Scuola Infanzia Comunale Carlo Collodi Anno Scolastico 2015/2016 ELENCO RICONFERME SEZ 1 A.S. PROG N. ALUNNO/A NATO/A ELENCO RICONFERME SEZ 1 1 1 SACCUCCI VALENTINA 06/04/10 Riconferma VIA DEGLI SPAGNOLI 2 2 BORTOLONI NILAY 19/04/10 Riconferma VIA DEGLI SPAGNOLI 3 3 FORMISANO GIUSEPPE 11/05/10 Riconferma VIA DEGLI SPAGNOLI

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Che cosa potrebbe accadere? Tema: Rispetto Età: 9-11 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della

Dettagli

Il nostro primo libro delle fiabe

Il nostro primo libro delle fiabe Il nostro primo libro delle fiabe Classe 2 Scuola Primaria di Castiglione in Teverina A.S. 2015/16 IL DRAGO DINO SPUTAFUOCO C'era una volta il drago Dino Sputafuoco che abitava in un lago brillante e pieno

Dettagli

25 DORSO 2011 BAMBINE 25 DORSO 2010 BAMBINE 25 DORSO 2009 BAMBINE RISULTATI 1 PROVA GRAN PRIX PROPAGANDA PROVINCIA DI CHI

25 DORSO 2011 BAMBINE 25 DORSO 2010 BAMBINE 25 DORSO 2009 BAMBINE RISULTATI 1 PROVA GRAN PRIX PROPAGANDA PROVINCIA DI CHI RISULTATI 1 PROVA GRAN PRIX PROPAGANDA PROVINCIA DI CHI 25 DORSO 2011 BAMBINE 1 LEPORATI LINDA 31"0 2 DI SANTO GIOIA 33"5 3 D'ALONZO NAUSICAA 38"8 25 DORSO 2010 BAMBINE 1 PIETROPAOLOMARIA VITTORIA 27"9

Dettagli

TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO

TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO TORNEO GIOVANILE TC SETTIMO ORARIO DI GIOCO MARTEDI 27 GIUGNO 2017 Data Circolo Tipo Torneo 19 Giugno 2 Luglio Tennis Club Settimo San Pietro UNDER Orario CENTRALE Orario CAMPO 2 Orario Giudice Arbitro

Dettagli

QUESTIONARIO DI MATEMATICA

QUESTIONARIO DI MATEMATICA QUESTIONARIO DI MATEMATICA Leggi con attenzione le seguenti domande e poi rispondi. 1 Fabio ha 0 figurine. Gioca con i compagni e ne vince 1, poi ne perde 15. Quante figurine ha Fabio alla fine del gioco?

Dettagli

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare Roberta Cucino Il silenzio non si può guardare, non si può toccare il silenzio fa paura è dolce, con il silenzio si può scrivere, leggere, fare molte cose, il silenzio è come spennare ---------------------------------

Dettagli

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA SUPERCUS RAGAZZE 01^ BORTOLOZZO SUSANNA 10 4911 02^ ZORZI DARIA 10 4242 03^ SCIURBA ANNA 9 3672 04^ MILANI SUSANNA 7 3648 05^ MAZZON ANGELA 9 3614 06^ POLATO ALICE 9 3504 07^ FERRANTI FEDERICA 7 3143 08^

Dettagli

CARTELLE TESSUTI E COLORI

CARTELLE TESSUTI E COLORI CARTELLE TESSUTI E COLORI CARTELLE TESSUTI E COLORI Policotone 65% Poliestere 35% Cotone Fustagno 100% Cotone Massaua 100% Cotone Tela 100% Cotone Gabardine 100% Cotone 100% Poliestere Tinta Unita 100%

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games Calaita Data: domenica 14 gennaio 2018 Data creazione: 14/01/ :37:48

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games Calaita Data: domenica 14 gennaio 2018 Data creazione: 14/01/ :37:48 Categoria: ASILO 1 DEBERTOLIS GAIA 2012 GS PAVIONE ITA 00.03.20 25 2 DEBERTOLIS DENNIS 2012 GS PAVIONE ITA 00.03.30 20 3 SCALET ELIDE 2012 GS PAVIONE ITA 00.04.03 18 4 MOSER ANDREA 2012 SCI CLUB TEZZE

Dettagli

1 Meeting di Nuoto "PRIMAVERA MUV" - Lecce, 12/05/2013

1 Meeting di Nuoto PRIMAVERA MUV - Lecce, 12/05/2013 1 Meeting di Nuoto "PRIMAVERA MUV" - Lecce, 12/05/2013 25 DORSO ESORDIENTI - femmine 2007 1 ARCUDI Gloria 2007 ESO Sporting Nuoto Galatina 38"8 25 DORSO ESORDIENTI - femmine 2006 1 PONZETTA Sara 2006 ESO

Dettagli

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017 L ACERO AMICO DEI NOSTRI GIOCHI Osserviamolo in Inverno Scuola dell Infanzia Machiavelli

Dettagli

L A C C O G L I E N ZA -1-

L A C C O G L I E N ZA -1- P E R C O R S O D I D A T T I C O L A C C O G L I E N ZA -1- OBIETTIVO : acquisire una maggiore consapevolezza di se, degli altri, del senso di appartenenza al gruppo. METODOLOGIA : Il gomitolo quale elemento

Dettagli

Indice. Pag Cravatte stampa digitale su seta. 148/150 cm (standard) or 145 cm (short) or 160 (long)

Indice. Pag Cravatte stampa digitale su seta. 148/150 cm (standard) or 145 cm (short) or 160 (long) Catalogo 2014 Indice Pag. 3-5 Cravatte in seta rifinite a mano Pag. 6 Cravatta mimetica in poliestere Pag. 7-22 Cravatte in seta all-over Pag. 30 Cravatta in seta unito Pag. 31-32 Cravatte in seta regimental

Dettagli

PERCORSO L2 :COSTRUIRE UN MANDALA PER

PERCORSO L2 :COSTRUIRE UN MANDALA PER PERCORSO L2 :COSTRUIRE UN MANDALA PER Partiamo dalla storia:il SEGRETO DELL'ARMONIA C'era una volta, in un villaggio situato in una foresta, una donna che diede alla luce un bimbo speciale che già dalla

Dettagli

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli.

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli. Si fa un treno lungo, con i vagoni, poi con il rosso si fa un treno, per vedere, accanto a quest altro treno. Sono di più i rosa, perché ce ne manca uno a quello rosso Ipotesi: il giallo sarà lungo come

Dettagli

SCOPERTE MATEMATICHE settembre-dicembre 2017

SCOPERTE MATEMATICHE settembre-dicembre 2017 Istituto comprensivo Gabriele Camozzi Scuola primaria Gabriele Rosa Anno scolastico 2017-18. classi terze SCOPERTE MATEMATICHE settembre-dicembre 2017 In apertura dell anno scolastico, agli alunni di classe

Dettagli

indice Educazione stradale e civica: IL SEMAFORO, IL CESTINO DEI RIFIUTI Riconoscere le dimensioni: GRANDE, PICCOLO

indice Educazione stradale e civica: IL SEMAFORO, IL CESTINO DEI RIFIUTI Riconoscere le dimensioni: GRANDE, PICCOLO indice 3-8 I COLORI 9 10 I NUMERI 11 12 Vocali: A 13 14 Vocali: E 15 16 Vocali: I 17 18 Vocali: O 19 20 Vocali: U 21 28 Le STAGIONI 29 32 Gli EVENTI ATMOSFERICI 33 34 Percezione dei lineamenti del VISO

Dettagli

Edward gibbon Venti e onde Sono sempre dalla parte dei navigatori più abili

Edward gibbon Venti e onde Sono sempre dalla parte dei navigatori più abili Edward gibbon Venti e onde Sono sempre dalla parte dei navigatori più abili Lyall Watson Siamo nutriti ed animati dal vento Portati all esistenza dal tocco Del respiro del cielo Dino Campana Tu mi portasti

Dettagli

TENNIS CLUB PAVIA A.S.D. - LOMB. 543 TC PAVIA U M+F TORNEO MEMORIAL FORNARO ANDREA UNDER 10 MASCHILE - SEZIONE FINALE

TENNIS CLUB PAVIA A.S.D. - LOMB. 543 TC PAVIA U M+F TORNEO MEMORIAL FORNARO ANDREA UNDER 10 MASCHILE - SEZIONE FINALE TORNEO MEMORIAL FORNARO ANDREA UNDER 10 MASCHILE - SEZIONE FINALE 31/08/2013-15/09/2013 iscritti n 9 Tabellone confermato il 03/09/2013 alle ore 09:19 FRASCHINI LUDOVICO - 4.NC FRASCHINI LUDOVICO - 4.NC

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

A.S.D. TENNIS CLUB SERRAMANNA - SAR- 4^ TAPPA CIRCUITO TROFEO TENNIS FIT KINDER + SPORT 2017 SINGOLARE FEMMINILE UNDER 10 - TABELLONE FINALE

A.S.D. TENNIS CLUB SERRAMANNA - SAR- 4^ TAPPA CIRCUITO TROFEO TENNIS FIT KINDER + SPORT 2017 SINGOLARE FEMMINILE UNDER 10 - TABELLONE FINALE ------------------------------- ------------------------------- ------------------------------- ------------------------------- ------------------------------- FLORIS ANNA - 4.NC PIRAS GIULIA - 4.NC A.S.D.

Dettagli

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti i Colori 1. L ARCOBALENO Nella seconda metà del XVII secolo (1665-1676) lo scienziato inglese Isaac Newton proiettò un raggio di luce bianca attraverso un

Dettagli

LA LETTERA PER BABBO NATALE

LA LETTERA PER BABBO NATALE LA LETTERA PER BABBO NATALE SULLA SCENA CI SONO: PIENI SEDUTI SU SEDIA, VUOTI SEDUTI IN TERRA 1 NARRATRICE SARA 2 BABBONATALE: 3 FOLLETTO 4 FOLLETTO 5 FOLLETTO 6 BABBONATALE: 7 TUTTI I FOLLETTI 8 FOLLETTO

Dettagli

Istituto Comprensivo Ten. Corna Pellegrini - Pisogne. I nostri canti. Scuola Primaria Anno scolastico 2010/2011.

Istituto Comprensivo Ten. Corna Pellegrini - Pisogne. I nostri canti. Scuola Primaria Anno scolastico 2010/2011. Istituto Comprensivo Ten. Corna Pellegrini - Pisogne I nostri canti. Scuola Primaria Anno scolastico 2010/2011. Spartito Baby swing SOLO VOCE Tutto il plesso: _ Fratelli D Italia _ Siamo i bambini giallo,

Dettagli

Catalogo ECOPELLE ALTRI COLORI DISPONIBILI PER: ECOPELLE. CARTELLA COLORI ECOPELLE ARREDAMENTO UNITO Colore: Cartella colori Codice: 3294

Catalogo ECOPELLE ALTRI COLORI DISPONIBILI PER: ECOPELLE. CARTELLA COLORI ECOPELLE ARREDAMENTO UNITO Colore: Cartella colori Codice: 3294 CARTELLA COLORI ARREDAMENTO UNITO Colore: Cartella colori Codice: 3294 ALTRI COLORI DISPONIBILI PER: Ecopelle nero lucido elasticizzato Colore: nero lucido elasticizzato - Codice: 3152 Colore: turchese

Dettagli

LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO

LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO Legenda dell immagine di copertina: La Bianca Colomba custodisce relazioni di pace. 2 LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO Racconto di Silva Maria Stefanutti Illustrazioni

Dettagli

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri Ecco le impressioni riportate dai bambini della nostra scuola dell infanzia dopo essere stati a consegnare i biglietti d invito agli amici delle classi prime per la FESTA DEL RITORNO Mae: allora avete

Dettagli

Under 6 Gironi Mattina 01/05/2019

Under 6 Gironi Mattina 01/05/2019 Under 6 Gironi Mattina 01/05/2019 A Campo U6-A B Campo U6-B C Campo U6-C D Campo U6-D PETRARCA RUGBY JUNIOR 1 PETRARCA 2 AMATORI VICENZA JUNIOR RUGBY BRESCIA VALSUGANA RUGBY FELTRE PARCO SEMPIONE CUS AD

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA

CLASSIFICA DEFINITIVA Categoria: CADETTI (Lunghezza 2000 m - Dislivello 0 m - Kmsf 2,00) 1 Salina Filippo I.C DON MILANI - VERGIATE 00.17.52 1 2 Guasi Umer I.C DON MILANI - VERGIATE 00.18.22 2 3 Verzì Salvatore Gabriele I.C.

Dettagli

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin A cura di Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin Ciao a tutti! Siamo i Piccoli Custodi del Creato. Quest anno abbiamo deciso

Dettagli

Colonna1 Colonna2 Colonna3 Colonna4 Colonna5 Colonna6 Colonna7 1 CESAREO MANILA 2008 ALL SSD PINGUINO NUOTO 00.28,00

Colonna1 Colonna2 Colonna3 Colonna4 Colonna5 Colonna6 Colonna7 1 CESAREO MANILA 2008 ALL SSD PINGUINO NUOTO 00.28,00 DOMENICA 17 GENNAIO 2016 MATTINA QUALIFICAZIONI 25 RA GIOVANISSIMI MASCHI 1 CONTI MICHELE 2009 GIOV SSD PINGUINO NUOTO 00.41,00 25 RA ALLIEVI FEMMINE 1 CESAREO MANILA 2008 ALL SSD PINGUINO NUOTO 00.28,00

Dettagli

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO Baby 441 Ricca Mattia Pell e Oss Monza 1 00:01:19 60 463 Ghezzi Debora G.S.A. Sesto San Giovanni 2 00:01:25 57 443 Colombo Chiara Pell e Oss Monza 3 00:01:32 54 464 Campitelli Davide G.S.A. Sesto San Giovanni

Dettagli

Lucca. 18,5x20,5. Autoadesiva. 3 L. 50 azzurro 4 L. 100 salmone. Idem. Valore in grassetto. 4.1 L. 50 azzurro

Lucca. 18,5x20,5. Autoadesiva. 3 L. 50 azzurro 4 L. 100 salmone. Idem. Valore in grassetto. 4.1 L. 50 azzurro 18,5x20,5. Autoadesiva. Carta bianca liscia. Stampa mm. 18,5x20,5. c di comunali minuscola. Autoadesive. (AV) Km 2 186 - ab. 89.196 (31.1.2015) Lucchesi - s.l.m. 19 Provincia istituita, come dipartimento,

Dettagli

A.S.D. TENNIS GUSPINI - 3 Torneo Under Santa Maria Singolare Femminile U 12 - Singolare Femminile U /07/ /08/2012 iscritti n 7

A.S.D. TENNIS GUSPINI - 3 Torneo Under Santa Maria Singolare Femminile U 12 - Singolare Femminile U /07/ /08/2012 iscritti n 7 Singolare Femminile U 12 - Singolare Femminile U 12 30/07/2012-12/08/2012 iscritti n 7 Tabellone compilato il 27/07/2012 alle ore 14.26 e subito esposto ------------------------------- -------------------------------

Dettagli

100 metri Donne - RISULTATI 23/06-18:34

100 metri Donne - RISULTATI 23/06-18:34 100 metri Donne - RISULTATI 23/06-18:34 Serie Unica Campo di Atletica via Gerbi - 23 Giugno 2019 Ora Inizio: 17:10 - Vento: -2.2 Clas. Cors. Pett. Atleta Anno Cat. Società Prestazione 1 1 4000 SPANO Bruna

Dettagli

CONCORSO PONTEDERA DANZA 2018 ELENCO PREMI:

CONCORSO PONTEDERA DANZA 2018 ELENCO PREMI: CONCORSO PONTEDERA DANZA 2018 ELENCO PREMI: CATEGORIA Soli Classico Allievi: 1 Classificato SUSANNA PAOLINI 2 Classificato COSTANZA FALASCHI 3 Classificato ANDREA FRANCIOSI Punteggi generali : 1 GIANBANCO

Dettagli

A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi

A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi Anno Scolastico 2013-2014 Mirko Ragusa A me questo progetto piace molto e voglio un pò di giochi Alessandra Alcuni Mercoledì viene una ragazza di nome Giulia a farci il progetto dei Cretesi e dei Micenei.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALENZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALENZANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALENZANO Via P. Mascagni, 15-50041 CALENZANO Tel. 055/887551 - Fax. 055/8875539 - e-mail. fiic82700r@istruzione.it Distretto n. 10 C. F. 94081300488 C. M. FIIC82700R sito

Dettagli