OGGETTO: aggiornamento della procedura CONTABILITA FINANZIARIA dalla versione alla versione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OGGETTO: aggiornamento della procedura CONTABILITA FINANZIARIA dalla versione 11.34.00 alla versione 11.35.00."

Transcript

1 CONTABILITA FINANZIARIA OGGETTO: aggiornamento della procedura CONTABILITA FINANZIARIA dalla versione alla versione Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente e nella sequenza di arrivo. I problemi derivanti da aggiornamenti non effettuati, effettuati in ritardo o fuori sequenza, non sono coperti dal contratto di assistenza. Confermandoci a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, Vi invitiamo a visitare il sito E- Procedure, raggiungibile dal menù della procedura, consultando il quale potete trovare: - il contenuto degli aggiornamenti in corso di realizzazione; - il database delle domande ricorrenti (lo stesso utilizzato dal nostro servizio di Help-Desk); - le note pratiche relative alle operazioni da svolgere in occasione di scadenze ed adempimenti (es. 770, conto consuntivo, bilancio di previsione, revisione liste elettorali, ecc.); - i video-corsi ed altre interessanti novità. Cordialmente. Matelica, lì 25/11/2011 Halley Informatica Area ragioneria Pagina 1 di 12

2 ISTRUZIONI PER ESEGUIRE L AGGIORNAMENTO... 3 Cosa fare prima di effettuare l aggiornamento... 3 Cosa fare per effettuare l aggiornamento... 3 OPERAZIONI ESEGUITE DURANTE L AGGIORNAMENTO... 5 ISTRUZIONI PER L AVVIO DI STATUS_CLIENTE... 6 ADEGUAMENTI NORMATIVI... 7 MIGLIORIE... 8 ERRORI RISOLTI ULTIME DALLE TESORERIE Pagina 2 di 12

3 ISTRUZIONI PER ESEGUIRE L AGGIORNAMENTO Cosa fare prima di effettuare l aggiornamento - Accertarsi che tutte le postazioni abilitate all uso della procedura siano a fine lavoro (per esserne certi chiudere tutte le applicazioni aperte) - Accertarsi che le copie di sicurezza siano state effettuate almeno il giorno precedente l esecuzione dell aggiornamento. - Verificare che la versione della procedura Contabilità Finanziaria sia (le operazioni che seguono vanno effettuate dall unità centrale) : 1. entrare nell AMBIENTE Halley Informatica 2. selezionare la funzione GESTIONE DEL SISTEMA, quindi la funzione [7] GESTIONE PROCEDURE (è possibile scorrere l elenco delle procedure con l utilizzo delle frecce) 3. verificare che la procedura Contabilità Finanziaria sia alla versione (in caso contrario sarà necessario effettuare gli aggiornamenti) 4. uscire con [/], ritornare al menù principale di gestione del sistema. - Per i Sistemi Operativi Windows, assicurarsi che durante l esecuzione dell aggiornamento non siano attivi programmi antivirus (esempio:norton Antivirus, MCAfee Virus Scan, ecc..) Cosa fare per effettuare l aggiornamento Le operazioni che seguono vanno effettuate dall Unità centrale. Per i server con sistema operativo WINDOWS - Inserire il cd-rom nel lettore - il cd si avvia in automatico. Se compaiono 2 scelte (AGGIORNAMENTI VIDEOCORSI), selezionare Aggiornamenti, verrà proposta la maschera di seguito riportata. Se nel cd-rom non sono presenti i video-corsi compare direttamente la seguente maschera. - Per eseguire l aggiornamento è necessario consultare o stampare le lettere delle procedure in elenco; una volta consultate le lettere nella colonna CONSULTATO compare SI - selezionare il tasto ESEGUI AGGIORNAMENTO - al termine dell aggiornamento di ogni procedura in basso a sinistra comparirà il messaggio Aggiornamento terminato regolarmente, selezionare il tasto [C]ontinua. Pagina 3 di 12

4 Per i server con sistema operativo LINUX - Selezionare AGGIORNAMENTO PROCEDURE; - scegliere CAMBIA [D]rive; - inserire il percorso [spazio (con barra spaziatrice)/cd] come nell esempio: facendo bene attenzione ad inserire uno spazio prima della / ; - selezionare CONTINUA. In entrambi i casi attendere che il programma segnali la fine dell aggiornamento. La versione della procedura Contabilità Finanziaria verrà aggiornata alla versione Nel caso in cui l aggiornamento non sia andato a buon fine è possibile ripeterlo. Procedure in multisessione con Sistema Operativo Windows Aggiornare un ente alla volta come segue: 1. dopo aver effettuato l'aggiornamento di un ente, uscire e chiudere la finestra dell'ambiente Halley 2. aprire nuovamente la finestra dell'ambiente Halley e procedere all'aggiornamento di un altro ente 3. ripetere le stesse operazioni per tutti gli enti da aggiornare Procedure in multisessione con Sistema Operativo Linux Aggiornare un ente alla volta come segue: 1. dopo aver effettuato l'aggiornamento di un ente, selezionare "Altre Funzioni", digitare Manutenzione tecnica Halley e successivamente digitare exit (in minuscolo) 2. selezionare l altro ente da aggiornare (cliccare con [?] per avere l elenco degli enti) 3. procedere con l aggiornamento dell ente selezionato 4. ripetere per ogni ente da aggiornare Pagina 4 di 12

5 OPERAZIONI ESEGUITE DURANTE L AGGIORNAMENTO Durante l aggiornamento vengono recuperati i dati delle vecchie relazioni previsionali e programmatiche (esclusi i testi personalizzati). Per vecchie relazioni previsionali e programmatiche si intendono le relazioni presenti fino allo scorso anno e consultabili, dopo l aggiornamento, nella funzione 5) PREVISIONE E PLURIENNALE, sottofunzione 9) R.P.P. VECCHIA VERSIONE. Pagina 5 di 12

6 ISTRUZIONI PER L AVVIO DI STATUS_CLIENTE Per avviare le elaborazioni necessarie, il Cliente deve collegarsi ad una procedura Halley da un qualsiasi client con accesso ad Internet. Nel Vecchio Ambiente (pre H2006) si tratterà di selezionare la nuova voce Status sistema aggiunta nella barra superiore dei menù: Mentre nel Nuovo Ambiente (post 5.00.xx) si tratta di cliccare una voce nel menù a scomparsa situato sotto la gestione delle comunicazioni: Selezionando la funzione, si attiva l elaborazione che consente di ricavare i dati previsti e di salvarli automaticamente in un file status_<data_del_giorno>.html, posto in una cartella nel client dal percorso predefinito (c:\h\status). Quando l elaborazione è finita (pochi istanti) appare la seguente maschera: A questo punto il Cliente può consultare il file appena generato cliccando sul bottone Consulta, e poi inviarlo ad Halley Informatica attraverso il clic sul bottone Invia, che permette di aprire una maschera che consente di selezionare lo status_file appena generato e di inviarlo. Pagina 6 di 12

7 Di seguito riportiamo l elenco delle modifiche apportate, suddivise per tipologia. Il numero riportato dopo ogni descrizione, è il numero di registrazione nel Giornale della Procedura, lo stesso che Vi viene fornito quando richiedete una modifica al programma. ADEGUAMENTI NORMATIVI Adeguamento codifica gestionale SIOPE (FN 3028) La codifica dei SIOPE è stata adeguata a seguito delle novità introdotte dal decreto legislativo n.23 del 2011 e dal decreto legislativo n.68 del L attribuzione dei nuovi codici gestionali si riferisce agli incassi e pagamenti effettuati a partire dal 1 gennaio 2012, mentre agli incassi e pagamenti effettuati nel 2011 anche se regolarizzati nel 2012, si applica la vigente codifica prevista dal DM del 14 novembre E stata adeguata la lista dei SIOPE secondo questo criterio: ai soppressi è stata messa la dicitura (FINO AL 2011) in modo che siano subito visibili. Esempio: Ai modificati è stata assegnata la descrizione attuale poi viene indicata anche la precedente, ovvero quella fino al 2011, preceduta dalla dicitura ex. Esempio: Pagina 7 di 12

8 MIGLIORIE Relazione previsionale e programmatica (FN 2846, FN 2715, FN 2776, FN 2802) E stata aggiornata la Relazione Previsionale e Programmatica in modo tale da essere svincolata dalle versioni di Word e di Explorer (almeno per ciò che riguarda specificatamente la relazione). Per accedere alla nuova relazione, selezionare la funz. 5) PREVISIONE E PLURIENNALE, sottofunzione 8) Relazione previsionale e programmatica. Per maggiori dettagli sulle nuove funzionalità, si rimanda alle istruzioni in linea presenti all interno della Contabilità Finanziaria, cliccando sul tasto NEWS-P (in alto a destra), successivamente su NOTE PRATICHE: selezionare il file ISTRUZIONI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. La procedura consente il calcolo anche delle relazioni degli anni precedenti. La procedura, durante l esecuzione dell aggiornamento esegue il recupero dalle relazioni gestite col vecchio sistema (vedi figura di cui sotto). E comunque possibile rivedere i dati della vecchia relazione attraverso la funz. 5) PREVISIONE E PLURIENNALE, sottofunzione 9) R.P.P. vecchia versione. ATTENZIONE: non vengono recuperati i testi personalizzati delle vecchie relazioni (quelle che, dopo aver eseguito l aggiornamento, si possono ancora consultare nella funzione 5) PREVISIONE E PLURIENNALE, sottofunzione 9) R.P.P VECCHIA VERSIONE). Se si desidera riportare i testi personalizzati, è necessario eseguire il COPIA/INCOLLA dai vecchi testi (nella relazione di cui sopra) ai nuovi testi. Stampa proposte di variazione al bilancio (FN 3002) Nella stampa delle variazioni e nelle proposte è stata aggiunta la colonna dello stanziamento iniziale (del capitolo o della risorsa/intervento, in base al tipo di stampa eseguita). Pagina 8 di 12

9 Inoltre, specificatamente per la stampa delle proposte di variazione è stato aggiunto il dettaglio delle proposte di variazione esistenti, precedenti a quella che si sta stampando e non ancora rese definitive: questo facilita la lettura da parte dell operatore, del dirigente e dell amministrazione, fornendo una situazione quanto mai dettagliata dei movimenti di bilancio. Fatture (FN 3048) E stata sostituita la dicitura "PROTOC.INTERNO" con "REG.INTERNA" in virtù di quanto descritto nel DPCM del 31/10/2000 art.3 e nella L.445/2000 art.53 c.5 sulla soppressione dei protocolli interni. Patto di stabilità 2011 (FN 3065) All interno del monitoraggio semestrale, è stato introdotto un controllo per la seguente verifica: l'importo del patto regionale "verticale " (comma 138, art. 1 legge 220/2010) deve essere utilizzato esclusivamente per le spese in c.to capitale. Nella pagina DATI DELL ENTE è stato introdotto il campo Importo patto regionale "verticale" (comma 138, art.1, legge n.220/2010): deve essere indicato l importo del patto regionale verticale utilizzato nel calcolo dell obiettivo. Nella pagina CORRENTE TRIMESTRALE, in fondo alla pagina di ogni modalità di calcolo, sono state aggiunte nuove righe in cui vengono evidenziate eventuali differenze tra spese in c.to capitale nette e l importo del patto regionale verticale, solo quando quest ultimo è superiore all importo delle spese in c.to capitale nette. Per importare in maniera definitiva i nuovi modelli, dopo aver effettuato l aggiornamento, sarà necessario: - selezionare la funzione 3) BILANCI E GEST. CORRENTE, sottofunzione 8) PATTO DI STABILITA - selezionare GESTIONE CORRENTE E PREVISIONE e cliccare sul tasto PER LA GESTIONE CORRENTE nella sezione AGGIORNAMENTO FILE DI CALCOLO. In questo modo, la procedura sostituirà integralmente il file Excel relativo, con la conseguente perdita dei dati. Si rende pertanto necessario eseguire la stampa dei dati presenti sui file Excel in uso e, una volta ripristinato il file Excel corretto, procedere di nuovo al calcolo (se eseguito in precedenza) e all inserimento dei dati manuali. Corrispettivi (CP 1154) Nei corrispettivi mensili, si possono inserire fino ad una massimo di 14 aliquote (fino ad ora ne erano previste fino ad un massimo di 5). La modifica diventa particolarmente utile per chi ha un servizio con 2 sezionali che prevedono in totale 6 o più aliquote. Con l occasione è stata introdotta una miglioria: quando si caricano i corrispettivi mensili e vengono generati i corrispettivi giornalieri, nei corrispettivi giornalieri viene indicata automaticamente la DATA SCADENZA. La procedura riporta la data del corrispettivo giornaliero come data scadenza. Ciò consente all utente di emettere automaticamente gli ordinativi per i corrispettivi giornalieri utilizzando un nuovo sistema oltre a quelli già previsti. Infatti, procedendo all emissione automatica degli ordinativi dalla funzione 1) OPERAZIONI IN ENTRATA, sottofunzione 3) ORDINATIVI E INCASSI, sottofunzione 2) ORDINATIVI ALLA SCADENZA DOCUMENTI, limitando i corrispettivi a quelli di un certo periodo, la procedura provvederà alla generazione automatica di suddetti ordinativi e alla loro stampa. Nota riassuntiva (EC 384) E stato migliorato l'ordinamento della lista iniziale della stampa della nota riassuntiva, seguendo lo stesso ordine già previsto nella relativa stampa. Mutui (FN 3067) Pagina 9 di 12

10 Nel file ascii che la Cassa DD.PP. mette a disposizione per l acquisizione delle rate, è presente un anomalia. Quando il numero totale delle rate di un mutuo risulta essere inferiore a 10, il valore viene allineato a sinistra, spostando tutti i valori alla sua destra. La procedura ora controlla questo valore e si adegua per la lettura corretta dei dati. Piano triennale opere pubbliche: attivazione anno 2012 (FN 3038) Viene attivato l anno 2012 nella gestione del piano triennale opere pubbliche. Non è ancora la versione definitiva, nel senso che ci sarà un aggiornamento che convertirà il prodotto per operare con prodotti open-source. Attivazione procedure e aggiornamento versione (FN 3036) Come già previsto per la procedura ORDINI E MAGAZZINI e ECONOMATO (nuova versione), anche per la nuova versione dell INVENTARIO BENI viene aggiornata la versione riportando la stessa della Contabilità Finanziaria. Questa funzionalità è attiva solo per la nuova procedura INVENTARIO BENI, attualmente in fase di test. Pagina 10 di 12

11 ERRORI RISOLTI Trasferimento Corte dei Conti (FN 3041) Quando si creava il modello della "gestione delle entrate" venivano troncate le descrizioni delle risorse. Considerava solo i primi 80 caratteri, quindi solo il progressivo riga 1. Stipendi (FN 3057) Dopo aver importato il file degli stipendi da procedura esterna, usciva l'errore "linea troppo lunga #23" solo per server LINUX. Certificato al bilancio di Previsione (FN 3049) Nel quadro 6, non venivano gestiti importi superiori a 9 cifre. Fatture (FN 3039) Appena si inseriva il beneficiario sulla fattura, non usciva subito l'avviso che il conto corrente non era dedicato. Sub impegni (FN 3072) Eliminando una variazione negativa ad un sub-impegno, non controllava la disponibilità nell impegno padre. Variazioni (FN 3068) Nel riepilogo degli equilibri, l'equilibrio capitale risultava errato. Variazioni (FN 3073) Se su una variazione o proposta era presente un capitolo che non esisteva nel bilancio, la procedura non consentiva di toglierlo dalla variazione. Codici della procedura (FN 3066) Entrando in sola consultazione era possibile modificare alcuni codici della procedura. Obiettivi (FN 3069) Dopo aver limitato la ricerca degli obiettivi in base al responsabile o al tipo obiettivo ed eseguendo la stampa dei movimenti finanziari all'interno degli stessi, la procedura stampava comunque tutti gli obiettivi presenti in archivio. Siope (FN 3075) Solo per le comunità montane e solo per le entrate. Elaborando la stampa dalla funzione 3) BILANCI E GEST. CORRENTE, sottofunzione 6) VERIFICHE DI CASSA, sottofunzione 4) ELENCHI SIOPE, scelta MANDATI/ORDINATIVI PER SIOPE compariva il messaggio: "Esistono errori nell'elenco Siope per cui non è possibile eseguire la stampa...". Inventario Beni (IB 390) Corretti problemi alla struttura delle tabelle, alle impostazioni di alcuni RTF e alla lettura dei vettori in memoria. Ordini (OM 223) Esportando in Excel la lista dei dettagli di un ordine, gli importi con 5 decimali venivano formattati in maniera errata. Collegamento con gli Atti (FN 3053) Negli atti di liquidazione non venivano riportati i dati relativi alle fatture se la liquidazione era collegata ad un sub impegno. Pagina 11 di 12

12 ULTIME DALLE TESORERIE Tipo tesoreria 20 Banca Credito Cooperativo Federazione Marchigiana ( RR 178) Inseriti nuovi codici di pagamento, inserito in un campo apposito il codice CIG e creazione di un nuovo tipo record DP per la copertura di provvisori. Tipo tesoreria 38 Cassa Rurale e Artigiana San Giovanni (RR 175) Implementazione dei flussi con i nuovi dati tra cui il codice CIG. Tipo Tesoreria 54 - Veneto Banca (RR 170) Inserimento i codici CIG e/o CUP, ai fini della tracciabilità legge 136/2010 all'inizio del titolo di pagamento/riscossione preceduti dalla relativa denominazione. Tipo tesoreria 96 Banca Credito Cooperativo Aquara (RR 174) Implementazione dei flussi con i nuovi dati tra cui il codice CIG. Tipo Tesoreria 97 Banca Popolare Pugliese (RR 177) Riportare codici CUP e CIG nella prima parte della causale di pagamento. Tipo tesoreria 102 Ra Computer (RR 179) Valorizzare la data di inserimento dei documenti, invece che la data di trasmissione distinta. Tipo tesoreria 114 Banca di Piacenza (RR 183) Si chiede indicare mediante automatismo il CIG all'inizio del titolo di pagamento/riscossione, con la dicitura CIG:XXXXXXXXXX. Tipo tesoreria 118 Banca di Credito Cooperativo Palestrina (RR 176) Implementazione dei flussi con i nuovi dati tra cui il codice CIG. Tipo tesoreria 108 Credito Cooperativo Alberobello\S.di Bari (RR 173) Implementazione dei flussi con i nuovi dati tra cui il codice CIG. Tipo tesoreria 121 Banca di Credito Cooperativo Ronciglione ( RR 171) Indicazione del codice cig sia all'inizio del titolo di pagamento/riscossione, che sul campo specifico visibile nel tracciato Dedagroup. Tipo Tesoreria 122 Credito Cooperativo di Brescia (RR 167) Implementazione dei flussi con i nuovi dati tra cui il codice CIG. Tipo Tesoreria 126 Cassa Rurale ed Artigiana Borgo S.Giacomo (RR 166) Implementazione dei flussi con i nuovi dati tra cui il codice CIG. Quest ultimo deve confluire sia nel campo dedicato che all inizio del titolo di pagamento/riscossione come da istruzioni ricevute da parte di Dedagroup. Tipo tesoreria 128 Banca popolare di Fondi (RR 172) Revisione dei codici spesa. Creazione di più SUB con codice spesa 81=Spese CCP carico Ente. Ordinativi di incasso e mandati per cassa senza codice spese. Mandati con pagamento 53=Bonifico a banche con codice spese automatico 60=Spese a carico beneficiario. Pagina 12 di 12

DOTAZIONE ORGANICA IS357_03_01. OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione Organica dalla versione 03.00.01 o superiore alla versione 03.00.

DOTAZIONE ORGANICA IS357_03_01. OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione Organica dalla versione 03.00.01 o superiore alla versione 03.00. DOTAZIONE ORGANICA OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione Organica dalla versione 03.00.01 o superiore alla versione 03.00.04 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO

PROTOCOLLO INFORMATICO PROTOCOLLO INFORMATICO OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 03.05.xx alla versione 03.06.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno

Dettagli

INDIRIZZI. OGGETTO: aggiornamento della procedura INDIRIZZI dalla versione 04.00.00 alla versione 05.00.00

INDIRIZZI. OGGETTO: aggiornamento della procedura INDIRIZZI dalla versione 04.00.00 alla versione 05.00.00 INDIRIZZI OGGETTO: aggiornamento della procedura INDIRIZZI dalla versione 04.00.00 alla versione 05.00.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente

Dettagli

AGGIORNAMENTO PROCEDURA TY-TERMINALINO

AGGIORNAMENTO PROCEDURA TY-TERMINALINO AGGIORNAMENTO PROCEDURA TY-TERMINALINO OGGETTO: aggiornamento della procedura Ty Terminalino dalla versione 07.00.00 08.00.00 alla versione Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità IVA (Fatturazione) dalla versione 11.11.00 o superiore alla versione 11.12.00

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità IVA (Fatturazione) dalla versione 11.11.00 o superiore alla versione 11.12.00 CONTABILITÁ IVA OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità IVA (Fatturazione) dalla versione 11.11.00 o superiore alla versione 11.12.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.00 alla versione 09.02.01

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.00 alla versione 09.02.01 TOSAP / COSAP OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.00 alla versione 09.02.01 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali

Dettagli

THAIREPORT. Cordialmente. Matelica, lì 19/12/2007. Halley Informatica Area Web

THAIREPORT. Cordialmente. Matelica, lì 19/12/2007. Halley Informatica Area Web THAIREPORT OGGETTO: aggiornamento della procedura HE - THAIREPORT dalla versione 00.00.90 alla versione 01.02.00 dalla versione 01.01.01 alla versione 01.02.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo

Dettagli

IS357_03_01 Lettera aggiornamento TG Tributi Generali vers. 09.07.04 TRIBUTI GENERALI (TG)

IS357_03_01 Lettera aggiornamento TG Tributi Generali vers. 09.07.04 TRIBUTI GENERALI (TG) TRIBUTI GENERALI (TG) OGGETTO: aggiornamento della procedura Tributi Generali dalla versione 09.07.02 alla versione 09.07.04 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati

Dettagli

SERVIZI CIMITERIALI. OGGETTO: aggiornamento della procedura SERVIZI CIMITERIALI 01.00.02

SERVIZI CIMITERIALI. OGGETTO: aggiornamento della procedura SERVIZI CIMITERIALI 01.00.02 SERVIZI CIMITERIALI OGGETTO: aggiornamento della procedura SERVIZI CIMITERIALI 01.00.02 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente e nella sequenza

Dettagli

GESTIONE PRESENZE. IS357_03_01 Lettera aggiornamento RP - Gestione Presenze vers. 08.00.00

GESTIONE PRESENZE. IS357_03_01 Lettera aggiornamento RP - Gestione Presenze vers. 08.00.00 IS357_03_01 Lettera aggiornamento RP - Gestione Presenze vers. 08.00.00 GESTIONE PRESENZE OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Presenze dalla versione 07.17.xx alla versione 08.00.00 Nell inviarvi

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione del Personale dalla versione 12.12.XX alla versione 12.12.02

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione del Personale dalla versione 12.12.XX alla versione 12.12.02 GESTIONE DEL PERSONALE OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione del Personale dalla versione 12.12.XX alla versione 12.12.02 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

AGGIORNAMENTO PROCEDURA TOSAP/COSAP

AGGIORNAMENTO PROCEDURA TOSAP/COSAP AGGIORNAMENTO PROCEDURA TOSAP/COSAP OGGETTO: aggiornamento della procedura TS TOSAP/COSAP dalla versione 09.00.00 alla versione 09.00.02 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti

Dettagli

ICI IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

ICI IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA ICI IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA OGGETTO: aggiornamento della procedura ICI - IMU dalla versione 04.19.XX alla versione 04.20.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo

Dettagli

IS357_03_00 Lettera aggiornamento Servizi scolastici vers. 02.02.10. Procedura SERVIZI SCOLASTICI

IS357_03_00 Lettera aggiornamento Servizi scolastici vers. 02.02.10. Procedura SERVIZI SCOLASTICI Procedura SERVIZI SCOLASTICI OGGETTO: aggiornamento della procedura Servizi scolastici dalla versione 02.02.02 o sup. alla versione 02.02.10 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti

Dettagli

IS357_03_01 Lettera aggiornamento Anagrafe - Elettorale vers. 06.08.02 ANAGRAFE ELETTORALE

IS357_03_01 Lettera aggiornamento Anagrafe - Elettorale vers. 06.08.02 ANAGRAFE ELETTORALE ANAGRAFE ELETTORALE OGGETTO: aggiornamento della procedura ANAGRAFE-ELETTORALE dalla versione 06.08.01 alla versione 06.08.02 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati

Dettagli

IS357_03_01 Lettera aggiornamento egovernment vers. 01.17.00 E-GOVERNMENT

IS357_03_01 Lettera aggiornamento egovernment vers. 01.17.00 E-GOVERNMENT E-GOVERNMENT OGGETTO: aggiornamento della procedura E-Government dalla versione 01.16.01 alla versione 01.17.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente

Dettagli

IS357_03_01 Lettera aggiornamento Gestione Commercio vers. 05.01.02 GESTIONE COMMERCIO

IS357_03_01 Lettera aggiornamento Gestione Commercio vers. 05.01.02 GESTIONE COMMERCIO GESTIONE COMMERCIO OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Commercio dalla versione 05.01.01 alla versione 05.01.02 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati

Dettagli

SU Suap. IS357_03_01 Lettera aggiornamento SUAP vers. 02.00.00. Pagina 1 di 10

SU Suap. IS357_03_01 Lettera aggiornamento SUAP vers. 02.00.00. Pagina 1 di 10 SU Suap OGGETTO: aggiornamento della procedura Suap dalla versione 01.03.01 alla versione 02.00.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente e

Dettagli

c.a. Responsabile Ufficio Ragioneria PROCEDURA CONTABILITA FINANZIARIA (vers. 10.27.00 o superiore) Istruzioni per l apertura del nuovo anno

c.a. Responsabile Ufficio Ragioneria PROCEDURA CONTABILITA FINANZIARIA (vers. 10.27.00 o superiore) Istruzioni per l apertura del nuovo anno c.a. Responsabile Ufficio Ragioneria OGGETTO: PROCEDURA CONTABILITA FINANZIARIA (vers. 10.27.00 o superiore) Istruzioni per l apertura del nuovo anno ATTENZIONE!!!!! Per procedere con la creazione degli

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione del Personale dalla versione 12.20.00 o superiore alla versione 12.20.02.

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione del Personale dalla versione 12.20.00 o superiore alla versione 12.20.02. GESTIONE DEL PERSONALE OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione del Personale dalla versione 12.20.00 o superiore alla versione 12.20.02. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner

Dettagli

LETTERA D INSTALLAZIONE DELLA PROCEDURA SERVIZI SOCIALI

LETTERA D INSTALLAZIONE DELLA PROCEDURA SERVIZI SOCIALI LETTERA D INSTALLAZIONE DELLA PROCEDURA SERVIZI SOCIALI OGGETTO: installazione della procedura SERVIZI SOCIALI alla versione 01.06.03 Alla presente si allega il cd-rom necessario per l installazione della

Dettagli

aggiornamento (soluzione problema) della procedura Pratiche Edilizie (UT) dalla versione 07.07.xx alla versione 07.07.02

aggiornamento (soluzione problema) della procedura Pratiche Edilizie (UT) dalla versione 07.07.xx alla versione 07.07.02 PRATICHE EDILIZIE OGGETTO: aggiornamento (soluzione problema) della procedura Pratiche Edilizie (UT) dalla versione 07.07.xx alla versione 07.07.02 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO

PROTOCOLLO INFORMATICO PROTOCOLLO INFORMATICO OGGETTO: aggiornamento della procedura PROTOCOLLO INFORMATICO dalla versione 03.03.xx alla versione 03.04.03 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno

Dettagli

IS357_03_01 E-GOVERNMENT. Lettera aggiornamento EG egovernment vers.01.19.04

IS357_03_01 E-GOVERNMENT. Lettera aggiornamento EG egovernment vers.01.19.04 E-GOVERNMENT OGGETTO: aggiornamento della procedura EG egovernment dalla versione 01.19.03 alla versione 01.19.04 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione 03.03.01 alla versione 03.03.02.

OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione 03.03.01 alla versione 03.03.02. egovernment OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione 03.03.01 alla versione 03.03.02. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete

Dettagli

Spett.le Cliente. OGGETTO: Aggiornamento procedura Contratti, da vers. 02.42.00 a vers. 03.00.00.

Spett.le Cliente. OGGETTO: Aggiornamento procedura Contratti, da vers. 02.42.00 a vers. 03.00.00. Spett.le Cliente OGGETTO: Aggiornamento procedura Contratti, da vers. 02.42.00 a vers. 03.00.00. Si trasmette il materiale concernente l'aggiornamento della procedura in oggetto. PARTI CHE COMPONGONO L'AGGIORNAMENTO

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

Spett.le Cliente. OGGETTO: Aggiornamento procedura INVENTARIO BENI, da vers. 5.00.xx a vers. 6.00.00.

Spett.le Cliente. OGGETTO: Aggiornamento procedura INVENTARIO BENI, da vers. 5.00.xx a vers. 6.00.00. Spett.le Cliente OGGETTO: Aggiornamento procedura INVENTARIO BENI, da vers. 5.00.xx a vers. 6.00.00. Si trasmette il materiale concernente l'aggiornamento della procedura in oggetto. PARTI CHE COMPONGONO

Dettagli

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare: Gestione Presenze OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Presenze dalla versione 08.05.xx alla versione 08.06.00. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

IS357_03_00 Lettera aggiornamento RP-GESTIONE PRESENZE vers. 07.08.00 GESTIONE PRESENZE

IS357_03_00 Lettera aggiornamento RP-GESTIONE PRESENZE vers. 07.08.00 GESTIONE PRESENZE GESTIONE PRESENZE OGGETTO: aggiornamento della procedura GESTIONE PRESENZE dalla versione 07.07.XX alla versione 07.08.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Luglio 2013 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) ELENCO MODIFICHE...

Dettagli

APPLICAZIONI GRAFICHE

APPLICAZIONI GRAFICHE APPLICAZIONI GRAFICHE OGGETTO: aggiornamento della procedura CF Applicazioni Grafiche dalla versione 02.00.xx alla versione 02.01.01 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti

Dettagli

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Procedura automatica... 4 3. Procedura manuale... 7 3.1 Front Office... 7 3.2 Ristorante... 9 3.3 Economato... 10 4. Creazione

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Dicembre 2010 INDICE A) PRODOTTI OGGETTO DELL AGGIORNAMENTO... 1 B) DISTINTA DI COMPOSIZIONE... 1 C) NOTE DI INSTALLAZIONE... 1 INSTALLAZIONE DELL

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Ottobre 2015 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO...1 AGGIORNAMENTO SERVER....2 AGGIORNAMENTO CLIENT......3 B) ELENCO MODIFICHE.... 4 CONSERVAZIONE

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1

AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 24 Gennaio 2011 Si ricorda che, oltre all aggiornamento della versione 7.9.2 (principalmente le novità riguardano le modifiche delle spese

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

SERVER HALLEY. OGGETTO: aggiornamento della procedura HB SERVER HALLEY dalla versione 05.00.00 o superiore alla versione 05.00.31

SERVER HALLEY. OGGETTO: aggiornamento della procedura HB SERVER HALLEY dalla versione 05.00.00 o superiore alla versione 05.00.31 SERVER HALLEY OGGETTO: aggiornamento della procedura HB SERVER HALLEY dalla versione 05.00.00 o superiore alla versione 05.00.31 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno

Dettagli

Anno 2014/2015. Sommario

Anno 2014/2015. Sommario Note passaggio Anno Utenti SPRING/SQ-SB Anno 2014/2015 Sommario Passaggio Anno Contabile Spring e EDF... 1 Impostazione Tabelle anno 2015... 2 Sostituto d imposta in Spring... 2 Sostituto d imposta in

Dettagli

5.8.2 Novità funzionali

5.8.2 Novità funzionali - 176 - Manuale di Aggiornamento 5.8.2 Novità funzionali Le modifiche al programma contabile sono le seguenti: implementazione nei Parametri della procedura implementazione delle tabelle Intra per gestire

Dettagli

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare: Demografici OGGETTO: aggiornamento della procedura Demografici dalla versione 07.03.01 alla versione 07.04.00 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete

Dettagli

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare: Anagrafe OGGETTO: aggiornamento della procedura Anagrafe dalla versione 07.06.00 alla versione 07.06.03 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle

Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle In questo documento si vogliono descrivere in modo completo i passaggi per l apertura dell esercizio

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Come predisporre i dati per l invio

Come predisporre i dati per l invio Come predisporre i dati per l invio Le scuole che non utilizzano SISSI Prima di effettuare le operazioni di invio è necessario predisporre il file di tipo testuale (creando in una qualsiasi cartella il

Dettagli

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI

Dettagli

AZZERAMENTO PROGRESSIVI (solo per installazioni di oltre 10 anni)

AZZERAMENTO PROGRESSIVI (solo per installazioni di oltre 10 anni) Servizio Supporto Ad Hoc Windows Il presente documento contiene informazioni inerenti le problematiche di inizio anno da affrontare con il gestionale Ad Hoc Windows. Per ulteriori informazioni Vi invitiamo

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di costi» Edizione giugno 2015 1 Sommario 1 Introduzione

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Documentazione Tecnica. Client AnagAire V 6.0 AIRE. Anagrafe degli Italiani Residenti all Estero

Documentazione Tecnica. Client AnagAire V 6.0 AIRE. Anagrafe degli Italiani Residenti all Estero AIRE Anagrafe degli Italiani Residenti all Estero Ministero dell Interno Dipartimento Affari Pag. 1 di 24 INDICE INTRODUZIONE... 3 PRIMA INSTALLAZIONE... 4 GESTIONE DATI MINISTERO... 6 3.1 GESTIONE FILES

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...0215lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico

Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 13.11 13/01/2016 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.00.5c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 19.03.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2D DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 14 - Manuale di Aggiornamento 4 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 4.1 Definizione e Destinazione Copie: Controllo in stampa

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143 La linea guida consente tramite la procedura operativa per il primo inserimento dei dati di raggiungere una corretta creazione dei registri soggetti e prestazioni ai fini DM-143. Procedura operativa al

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente Amministrazione Trasparente Da questa sezione è possibile gestire gli adempimenti di pubblicazione previsti dagli art. 26 e 37 del D.Lgs. 33/2013. Il sistema inoltre genera automaticamente il flusso previsto

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE

Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE Pagina 1 di 16 Manuale d uso MANUALE D USO 626 Visite Mediche Copyright GRUPPO INFOTEL s.r.l.- Via Strauss 45 PBX 0828.302200 Battipaglia (SA) Windows e Ms-Word sono marchi registrati dalla Microsoft Corporation

Dettagli

Installare i moduli proposti

Installare i moduli proposti Operazioni preliminari per l aggiornamento del gestionale SPRING SQ/SB Aggiornamento Spring SQ/SB Digitare su un browser il seguente indirizzo (rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli): ftp://s3ordini:s3ordini@www.s3web.it\antielusione

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT)

QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT) QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT) Prima di proseguire nella lettura della guida controllare di aver acquistato il programma AXIOS SIDI

Dettagli

Invio alla Piattaforma per al Certificazione dei Crediti

Invio alla Piattaforma per al Certificazione dei Crediti Invio alla Piattaforma per al Certificazione dei Crediti Release 14.3.4 1.6.3.1 Archivio fatture Caricare tutte le fatture ricevute a oggi (pagate e non pagate) con data emissione dal 01/07/14. Data fondamentale

Dettagli

GESTIONE DEI BENI USATI

GESTIONE DEI BENI USATI GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:

Dettagli

Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le

Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le ELENCO CLIENTI E FORNITORI Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le seguenti parti visualizzate

Dettagli

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso Il programma è protetto da Password. Ad ogni avvio comparirà una finestra d autentificazione nella quale inserire il proprio Nome Utente e la Password. Il Nome

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

Halley Informatica Area Demografici

Halley Informatica Area Demografici ANAGRAFE ELETTORALE OGGETTO: aggiornamento della procedura ANAGRAFE-ELETTORALE dalla versione 06.16.xx alla versione 06.16.06 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Utilizzo del Terminalino

Utilizzo del Terminalino Utilizzo del Terminalino Tasti: - ENT: funzionano come INVIO - SCAN: per attivare il lettore di barcode - ESC: per uscire dal Menù in cui si è entrati - BKSP: per cancellare l ultimo carattere digitato

Dettagli

Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Beni Usati

Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Beni Usati Gestione Beni Usati Introduzione e Impostazioni Il regime speciale per i rivenditori di Beni Usati, di oggetti d arte, di antiquariato e da collezione, introdotto dalla legislazione italiana con il D.L.

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni

SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni SELENE rel. 2.0.3 versione (attuale) aggiornata al 22.05.2015 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Monitoraggio rilascio carte d identità cartacee valide per l espatrio (Circolare n.8 del 19

Dettagli

FINE ANNO BOLLE / FATTURE PER E/SATTO

FINE ANNO BOLLE / FATTURE PER E/SATTO FINE ANNO BOLLE / FATTURE PER E/SATTO (ver. 3 07/11/2014) Sito web:!"#$%$# e-mail istituzionale: $ &'!"#$%$# PEC:!"#$%'(")*(+*$($# % INDICE e-mail istituzionale: #&'!"#$#" PEC:!"#$'(!)*(+*#(#" & Premessa

Dettagli

IS357_03_01 Lettera aggiornamento [HH-AMBIENTE HALLEY] vers. 05.00.28 AMBIENTE HALLEY

IS357_03_01 Lettera aggiornamento [HH-AMBIENTE HALLEY] vers. 05.00.28 AMBIENTE HALLEY AMBIENTE HALLEY OGGETTO: aggiornamento della procedura AMBIENTE HALLEY dalla versione 05.00.XX alla versione 05.00.28 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati

Dettagli

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato

Dettagli

Gestione e allineamento delle Giacenze

Gestione e allineamento delle Giacenze Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può

Dettagli

Quando si manifesta la necessita di operare sul nuovo anno e indispensabile lanciare questo programma.

Quando si manifesta la necessita di operare sul nuovo anno e indispensabile lanciare questo programma. SIGMA 9.00 PREPARAZIONE NUOVA GESTIONE W01.090.01 Quando si manifesta la necessita di operare sul nuovo anno e indispensabile lanciare questo programma. Questa fase permette di preparare la gestione contabile

Dettagli

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione Modello Black List 2015

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione Modello Black List 2015 SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQ PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione

Dettagli