Piattaforma e-learning Manuale d uso per i Lavoratori Vers. 1.0 novembre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piattaforma e-learning http://sicurezzalavoratori.tecnichenuove.com. Manuale d uso per i Lavoratori Vers. 1.0 novembre 2012"

Transcript

1 Piattaforma e-learning Manuale d uso per i Lavoratori Vers. 1.0 novembre Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

2 Sommario Pag. Premessa 3 Fruizione di un corso: sintesi 4 Primo accesso alla piattaforma 5 Navigazione e fruizione dei corsi 8 Pagina del corso Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

3 Premessa Questo manuale contiene la presentazione e le modalità d uso della piattaforma di e-learning di Tecniche Nuove dedicata alla Formazione e all Aggiornamento obbligatori nell ambito della Sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dalla normativa vigente: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; accordo Stato-Regioni del 21/12/2011; accordo Stato-Regioni del 25/07/2012. La piattaforma eroga i corsi organizzati da Tecniche Nuove, in collaborazione con Italia Impresa (associazione datoriale) e E.Bil.Gen. (ente bilaterale generale). I corsi sono destinati ai: Datori di lavoro (DDL); Lavoratori. 3 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

4 Fruizione di un corso: sintesi Il lavoratore per poter fruire del corso deve: Ricevere una da Tecniche Nuove in cui: - viene confermata la registrazione alla piattaforma (effettuata dal datore di lavoro); - vengono fornite le credenziali di accesso (username e password). Ricevere una da Tecniche Nuove in cui: - viene confermata l iscrizione al corso; - viene fornito l indirizzo web della piattaforma di erogazione del corso: Accedere alla piattaforma utilizzando le credenziali ricevute. Frequentare il corso. 4 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

5 Primo accesso alla piattaforma Il lavoratore, dopo la registrazione alla piattaforma e l iscrizione al corso da parte del Datore di Lavoro DDL-, riceve le indicazioni via . L di conferma registrazione contiene il link di accesso alla piattaforma e le credenziali - username e password - che il lavoratore dovrà utilizzare. Il lavoratore accede alla piattaforma: Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

6 Primo accesso alla piattaforma Una volta effettuato l accesso, il lavoratore visualizza i soli corsi a cui è iscritto e non ha possibilità di gestione dei propri dati personali o di quelli dell azienda. Queste funzionalità sono riservate al DDL. Al primo accesso alla piattaforma viene richiesto al lavoratore di scegliere obbligatoriamente una nuova password per il proprio profilo. 6 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

7 Primo accesso alla piattaforma Sempre al primo accesso al lavoratore viene richiesto obbligatoriamente di leggere l informativa sulla privacy e accettare le condizioni di utilizzo della piattaforma. 7 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

8 Navigazione e fruizione dei corsi Il lavoratore ad ogni successivo accesso visualizzerà direttamente la propria home page, all interno della quale trova: -il riepilogo dei corsi a cui è iscritto; - le informazioni personali. Il lavoratore può visualizzare il proprio profilo, ma non può compiere modifiche, ad eccezione che per la password. Il lavoratore accede al percorso formativo attraverso il bottone vai al corso. 8 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

9 Navigazione e fruizione dei corsi Modalità di fruizione del corso Il lavoratore deve: - studiare il materiale didattico; - compilare il test di autovalutazione; - compilare il questionario di gradimento; Attestato Dopo il completamento del percorso formativo viene inviata l informazione a Italia Impresa ed E.Bil.Gen per l emissione dell attestato. L attestato si potrà scaricare dopo il ricevimento dell di avviso. 9 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

10 Pagina del corso Utilities - Profilo personale che permette la modifica della password. - Completamento corso per visualizzare lo stato di avanzamento. - Contatta il tutor per porre il proprio quesito e ricevere entro 48 h la risposta. - Richiesta di assistenza Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012

Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012 Piattaforma e-learning http://sicurezzalavoratori.tecnichenuove.com Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012 1 - Manuale Datori di Lavoro Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

Dettagli

COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD

COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD Registrazione alla piattaforma E-Learning Per poter accedere alla piattaforma E-Learning è necessario registrarsi, cliccando sul tasto REGISTRATI in basso a sinistra: Inserire tutti i dati richiesti 1,

Dettagli

Registrazione rivenditori Manuale utente

Registrazione rivenditori Manuale utente Registrazione rivenditori Manuale utente (Versione 2.0 del 26-02-2013) LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti

Dettagli

GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE

GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE INDICE 1 UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA...3 1.1 Primo Accesso... 3 1.1.1 Crea un Nuovo Account... 5 1.2 Accesso con Username e Password... 10 1.2.1 Recupero della

Dettagli

Manuale d istruzione SBS

Manuale d istruzione SBS Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22

Dettagli

GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?...

GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?... GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?... 2 Iscrizione da parte del FORMAS... 2 Quando devono

Dettagli

Collegarsi al sito www.progettotrio.it

Collegarsi al sito www.progettotrio.it PROCEDURA PROGETTO TRIO Obbligo di formazione 4h di Formazione Generale Tutti gli studenti di classe 3^ che devono obbligatoriamente fare alternanza scuola-lavoro ai sensi dell art.1, c.33, L. n.107/2015;

Dettagli

Guida alla piattaforma e-learning Comunità Online Come accedere a un corso online

Guida alla piattaforma e-learning Comunità Online Come accedere a un corso online Guida alla piattaforma e-learning Comunità Online Come accedere a un corso online Un progetto di Accademia d Impresa, azienda speciale della Camera di commercio di Trento, in collaborazione con WIFI, servizio

Dettagli

Manuale utente. Manuale utente per la fruizione del corso. (Aggiornato agosto 2011) Page 1 of 20

Manuale utente. Manuale utente per la fruizione del corso. (Aggiornato agosto 2011) Page 1 of 20 Manuale utente Manuale utente per la fruizione del corso (Aggiornato agosto 2011) Page 1 of 20 INDICE Introduzione... 3 Accesso alla piattaforma... 3 Ritornare alla Home... 4 Eseguire Logout... 4 Modificare

Dettagli

Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso

Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso Accedere a Teachmood Recupero delle credenziali di accesso Navigare in piattaforma Come accedere a un corso inizia Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood ti bastano pochi e semplici

Dettagli

PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA REGIONE CALABRIA PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pag. 1 di 12 Sommario AREA PUBBLICA... 3 PAGINE INFORMATIVE... 3 PAGINA DI LOGIN... 4 AREA PRIVATA... 4 PROFILO UFFICIO... 5 FATTURAZIONE

Dettagli

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Consulenti e Centri Servizi, dalla Home

Dettagli

Manuale d istruzione SBS

Manuale d istruzione SBS Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22

Dettagli

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO Gentile studente, questo manuale è volto a fornirle indicazioni utili per l utilizzo della piattaforma e-learnig in modo da poter facilmente accedere alle

Dettagli

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. www.trainingvodafone sales.it/consumer

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. www.trainingvodafone sales.it/consumer Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer www.trainingvodafone sales.it/consumer 1 Sommario Sommario... 2 1. Premessa. La piattaforma di formazione... 3 2. Modalità d accesso...

Dettagli

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione

Dettagli

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Sommario 1. Home... 2 2. Tickets... 3 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 5 5. Documenti... 5 6. Referenti... 6 7. Come modificare e/o resettare

Dettagli

Gestione On Line delle Domande

Gestione On Line delle Domande finanziamenti a favore di Province, Comuni o loro forme associative per la realizzazione di cantieri di lavoro LR 31 dicembre 2012, n.27, art.9, c.127 DPReg. 15 febbraio 2013, n.21 Gestione On Line delle

Dettagli

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA E-LEARNING ACADEMY INDICE PREMESSA 3 1. FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING ACADEMY 4 2. REGISTRATI 5 2.1 COME EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE 5 3. PERCORSI 8 3.1 COME FRUIRE DEI CONTENUTI FORMATIVI

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI. Acquisto e acquisizione crediti formativi

FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI. Acquisto e acquisizione crediti formativi FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI Acquisto e acquisizione crediti formativi Acquisto e acquisizione crediti formativi... 1 Acquisto dei corsi e learning... 2 Acquisto via fax... 3 Acquisto on line... 3 Acquisto

Dettagli

I libri digitali in adozione sono acquistabili sui portali Scuolabook (www.scuolabook.it) e Modadori Education (www.mondadorieducation.it).

I libri digitali in adozione sono acquistabili sui portali Scuolabook (www.scuolabook.it) e Modadori Education (www.mondadorieducation.it). ACQUISTO LIBRI DIGITALI I libri digitali in adozione sono acquistabili sui portali Scuolabook (www.scuolabook.it) e Modadori Education (www.mondadorieducation.it). Prima di acquistare i libri occorre registrarsi

Dettagli

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE Avviso Comunicazione attivazione Contratti di apprendistato e finanziamento formazione formale esterna Decreto Dirigenziale

Dettagli

Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico Accreditamento Alluvionati 2010. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.2.

Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico Accreditamento Alluvionati 2010. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.2. Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico Accreditamento Alluvionati 2010 Manuale utente Richiesta Utenza Versione 1.2 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.2.dot Nome doc.: MU_S47_RichiestaUtenza.doc

Dettagli

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning 1 Accesso e Registrazione...1 Utilizzare la piattaforma...3 Modificare password e dati personali: il profilo utente...4 Uscire dalla piattaforma...4

Dettagli

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO 2 SOMMARIO Introduzione... 3 Primo accesso... 3 Guida all utilizzo... 5 Prenotazione colloquio... 6 Pagelle... 9 Modifica profilo... 10 Recupero credenziali... 11 3 INTRODUZIONE Il ilcolloquio.net nasce

Dettagli

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Il portale SINTESI è il sistema integrato dei servizi per l impiego adottato dalla Provincia di Brescia. Il portale è costituito da un area pubblica, accessibile

Dettagli

Nuova Piattaforma Formazione a Distanza. Le regole di utilizzo

Nuova Piattaforma Formazione a Distanza. Le regole di utilizzo Nuova Piattaforma Formazione a Distanza Le regole di utilizzo LA STRUTTURA DEI CORSI Il catalogo formativo prevede per ogni utente di Agenzia un percorso formativo determinato sulla base del ruolo NewAge

Dettagli

Guida alla registrazione sul portale Bresciagov

Guida alla registrazione sul portale Bresciagov Guida alla registrazione sul portale Bresciagov Indice: 1. Cos è BresciaGov? 2. Come faccio ad accedere al portale? 3. Mi sono già registrato in passato al portale del CST 4. Non ricordo se mi sono già

Dettagli

Sommario 1. Home... 1 2. Tickets... 2 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 4 5. Documenti... 5 6. Referenti... 5

Sommario 1. Home... 1 2. Tickets... 2 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 4 5. Documenti... 5 6. Referenti... 5 Come utilizzare il nuovo Helpdesk Maggioli Informatica Sommario 1. Home... 1 2. Tickets... 2 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 4 5. Documenti... 5 6. Referenti... 5 Attenzione, il manuale spiega

Dettagli

E-LEARNING Formazione Professionale a Distanza. Guida all utilizzo. Che cos è un video corso E-LEARNING

E-LEARNING Formazione Professionale a Distanza. Guida all utilizzo. Che cos è un video corso E-LEARNING E-LEARNING Formazione Professionale a Distanza Guida all utilizzo Che cos è un video corso E-LEARNING Un video corso riproduce lo svolgimento di un evento formativo in aula. Consiste nella visualizzazione

Dettagli

Portale Fornitori. Manuale utente. fornitori.snam.it

Portale Fornitori. Manuale utente. fornitori.snam.it Portale Fornitori Manuale utente fornitori.snam.it Indice Introduzione Area pubblica Fruizione dei contenuti Accesso fornitore Tipologie di utenze Ricerca Master esistente Registrazione Login e password

Dettagli

Iscrizione ai corsi on line Training Academy (Unetversity) Manuale operativo

Iscrizione ai corsi on line Training Academy (Unetversity) Manuale operativo Iscrizione ai corsi on line Training Academy (Unetversity) Manuale operativo Destinatari e contenuti Questo breve manuale è indirizzato alla persona che, all interno dell organizzazione della concessionaria

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it Guida all utilizzo dell area riservata L Area riservata mette gratuitamente a disposizione degli Ordini un insieme di applicazioni pensate e sviluppate per razionalizzare i lavori di segreteria connessi

Dettagli

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia

MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Azienda, dalla Home del sito di Fondo Est,

Dettagli

SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV

SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV A cura di 1 30/12/2011 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione...

Dettagli

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA 1. INTRODUZIONE 2 2. REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE 3 1.1 REGISTRAZIONE 3 1.2 INSERIMENTO DEL PROFILO 3 2 COMPILAZIONE

Dettagli

GUIDA ISCRIZIONI ON LINE A.S.2016/17 http://www.istruzione.it/iscrizionionline 1

GUIDA ISCRIZIONI ON LINE A.S.2016/17 http://www.istruzione.it/iscrizionionline 1 GUIDA ISCRIZIONI ON LINE A.S.06/7 http://www.istruzione.it/iscrizionionline Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario: Avere un codice utente e una password ( che si ottengono attraverso

Dettagli

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) Indice 2 1. L elearning nell Accordo Stato Regioni: applicabilità e requisiti 2. Sede e strumentazione 3. Programma

Dettagli

Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese

Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese Sommario 1. Introduzione... 2 2. Registrazione impresa... 2 2.1. Iscrizione impresa... 3 2.2. Conferma dati... 4 2.3. Attivazione... 5 3. Modifica

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...

Dettagli

Manuale Operativo 1. INTRODUZIONE 2. ACCESSO ALL APPLICATIVO WEB 3. UTILIZZO DELL APPLICATIVO. 3.1. Dati Utente. 3.2.

Manuale Operativo 1. INTRODUZIONE 2. ACCESSO ALL APPLICATIVO WEB 3. UTILIZZO DELL APPLICATIVO. 3.1. Dati Utente. 3.2. Manuale Operativo 1. INTRODUZIONE 2. ACCESSO ALL APPLICATIVO WEB 3. UTILIZZO DELL APPLICATIVO 3.1. Dati Utente 3.2. Aree di Lavoro 3.3. Abilitazione Utente 3.4. Abilitazione Applicazioni 4. ACCESSO FORNITORI

Dettagli

GUIDA PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI

GUIDA PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI GUIDA PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI Demo Corsi On-Line... 2 Acquisto del corso... 3 Acquisto via fax... 4 Acquisto on-line... 4 Come seguire i Corsi on-line... 6 Lezioni on-line audio-video...

Dettagli

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione per consultare i dati contabili Edizione 01/15 1 Cronologia Edizione Modifica 02/2012 Prima Edizione 04/2013 Seconda Edizione 09/2013 Terza

Dettagli

Questionario di gradimento nota informativa.

Questionario di gradimento nota informativa. Questionario di gradimento nota informativa. Al fine di mantenere sempre elevati gli standard di qualità della propria offerta formativa e procedere nel miglioramento continuo, come previsto dal sistema

Dettagli

AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller

AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.7 del 11/03/2010 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

MANUALE STUDENTE COMPILAZIONE ONLINE DOMANDA 150 ORE COLLABORAZIONE STUDENTESCA (PART-TIME)

MANUALE STUDENTE COMPILAZIONE ONLINE DOMANDA 150 ORE COLLABORAZIONE STUDENTESCA (PART-TIME) MANUALE STUDENTE COMPILAZIONE ONLINE DOMANDA 150 ORE COLLABORAZIONE STUDENTESCA (PART-TIME) Ver. 1.0 Redatto a cura del personale afferente all Unità Organizzativa Applicativi Inpaginaatici Aggiornato

Dettagli

E-LEARNING MANUALE OPERATIVO DI AGENZIA

E-LEARNING MANUALE OPERATIVO DI AGENZIA MANUALE OPERATIVO DI AGENZIA E-LEARNING Il sistema E-Learning è uno strumento per la fruizione di corsi di formazione, manuali, test attitudinali e tutto ciò che concerne la formazione a distanza attraverso

Dettagli

1. Costituzione del fascicolo aziendale Il fascicolo aziendale può essere costituito presso un CAA abilitato oppure direttamente presso ARTEA.

1. Costituzione del fascicolo aziendale Il fascicolo aziendale può essere costituito presso un CAA abilitato oppure direttamente presso ARTEA. I soggetti che intendono presentare domanda di aiuto al GAL devono utilizzare esclusivamente il sistema informatizzato ARTEA. Gli indirizzi utilizzabili per l accesso al sito ARTEA sono i seguenti: www.artea.toscana.it

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015 Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy Gennaio 2015 Contenuti 1. La piattaforma 1.1 Login e personalizzazione della password 1.2 Home page personale 2. Il corso 2.1 Struttura 2.2 Lezione e-learning

Dettagli

WEB-RECALL: GESTIONE DEI TICKETS DI ASSISTENZA

WEB-RECALL: GESTIONE DEI TICKETS DI ASSISTENZA WEB-RECALL: GESTIONE DEI TICKETS DI ASSISTENZA MANUALE D USO DELLA PROCEDURA Indice Indice... Errore. Il segnalibro non è definito. 1-Login... 2 2-Pannello di controllo... 3 2.1- Inserisci una nuova richiesta...

Dettagli

Guida iscrizione e fruizione corso FAD ASL VT. Formazione generale sulla sicurezza e salute per tutti i lavoratori (D.Lgs 81/08)

Guida iscrizione e fruizione corso FAD ASL VT. Formazione generale sulla sicurezza e salute per tutti i lavoratori (D.Lgs 81/08) Guida iscrizione e fruizione corso FAD ASL VT Formazione generale sulla sicurezza e salute per tutti i lavoratori (D.Lgs 81/08) Il presente Tutorial illustra il procedimento passo passo che i dipendenti

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE. RICHIESTA CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA e/o ESTRATTO PRG

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE. RICHIESTA CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA e/o ESTRATTO PRG GUIDA AL SERVIZIO ON LINE RICHIESTA CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA e/o ESTRATTO PRG Comune di Pagina 1 di 9 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 9 1. AGGIORNAMENTI

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC

MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC 1 MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC In collaborazione con 2 La Piattaforma CONFESERCENTI PEC è uno strumento a disposizione delle Sedi Locali (Comunali, Provinciali e Regionali) di Confesercenti per

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

E-learning Guida pratica all utilizzo

E-learning Guida pratica all utilizzo E-learning Guida pratica all utilizzo Riccardo Picen 2014-2015 Sommario Cos è MOODLE?... 2 Come collegarsi alla pagina dei servizi... 2 PIATTAFORMA E-LEARNING... 3 1. Effettuare la registrazione (valida

Dettagli

Firenze, 18 luglio 2013 versione 1

Firenze, 18 luglio 2013 versione 1 Manuale per la compilazione on-line della domanda di pagamento (richiesta di accertamento a titolo di Stato avanzamento lavori/ Saldo ) Modulo rendicontazione partner in proprio Firenze, 18 luglio 2013

Dettagli

La piattaforma sicurezza.elis.org permette all'utente registrato di:

La piattaforma sicurezza.elis.org permette all'utente registrato di: Benvenuto nella piattaforma e-learning dedicata alla formazione in tema di Salute e Sicurezza. Nata per soddisfare le esigenze di decentramento delle attività di formazione, l ambiente di apprendimento

Dettagli

Manuale Utente. CIGS - Mobilità

Manuale Utente. CIGS - Mobilità Manuale Utente CIGS - Mobilità Indice Indice... 2 1 Glossario... 3 2 Introduzione... 4 3 Accesso al sistema... 5 4 Azienda / Soggetto Abilitato... 8 4.1.1 Azienda... 8 4.1.2 Lavoratore... 13 4.1.3 Domanda

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato

Dettagli

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 LEGGERE CON ATTENZIONE Il C. P. Ancona ha trasferito su un server dedicato tutta la gestione dei Campionati Provinciali 2008-2009, come già avvenuto

Dettagli

Formazione Online PERSONALE SCOLASTICO. Piattaforma e-learning. Guida Partecipante

Formazione Online PERSONALE SCOLASTICO. Piattaforma e-learning. Guida Partecipante Formazione Online PERSONALE SCOLASTICO Piattaforma e-learning Guida Partecipante INDICE INTRODUZIONE... 3 Adempimenti... 4 La Piattaforma E-Learning... 4 Come Iniziare... 4 Come Frequentare... 4 Controllo

Dettagli

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Indice OBIETTIVI... 3 REQUISITI TECNICI... 3 ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO... 3 PARTE TEORICA...4 PARTE PRATICA...4

Dettagli

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Drezione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di iscrizione

Dettagli

INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE

INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE Guida alla Registrazione Ver. 1.2 Edizione del 21/07/2014 Innovativi Industria 2015-Biomasse - Guida alla Registrazione 1 INDICE Premessa 3 Informazioni

Dettagli

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 2 ASL11-26/03/2013

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 2 ASL11-26/03/2013 Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 2 ASL11-26/03/2013 1. Vai alla pagina iniziale della piattaforma erogativa del FORMAS. Il link diretto alla piattaforma è: http://fad.formas.toscana.it/

Dettagli

PORTALE FORMAZIONE CONTINUA, GUIDA UTENTE

PORTALE FORMAZIONE CONTINUA, GUIDA UTENTE PORTALE FORMAZIONE CONTINUA, GUIDA UTENTE Rev 2.0 PORTALE FORMAZIONE CONTINUA Il portale mette a disposizione dei soggetti interessati informazioni e modalità di registrazione per la partecipazione agli

Dettagli

Omnia Web Timesheet. Manuale utente

Omnia Web Timesheet. Manuale utente Omnia Web Timesheet Manuale utente Revisioni Data Versione Autore Note 01.03.2011 1.0 Alberto Fedrici Prima release 08.05.2010 1.1 Alberto Fedrici Funzionalità inserimento note Indice 1. Introduzione...

Dettagli

VISION EXCELLENCE. Il programma annuale per la salute e il benessere degli occhi dei tuoi portatori. Manuale d uso 1

VISION EXCELLENCE. Il programma annuale per la salute e il benessere degli occhi dei tuoi portatori. Manuale d uso 1 VISION EXCELLENCE Il programma annuale per la salute e il benessere degli occhi dei tuoi portatori Manuale d uso 1 Sommario Accesso al Portale Visione Excellence...3 Panoramica generale... 4 Sezione Impostazioni...5

Dettagli

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0

Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@

Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Service Personale Tesoro Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Accesso al Portale Stipendi PA Per accedere al Portale Stipendi PA selezionare l indirizzo: https://stipendipa.tesoro.it Dall indirizzo

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO COORDINATORI

LINEE GUIDA PER IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO COORDINATORI LINEE GUIDA PER IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO COORDINATORI Corso di formazione obbligatorio (ai sensi del D.Lgs 81/08 e 106/09) in materia di sicurezza nei cantieri edili, rivolto ad architetti, ingegneri,

Dettagli

Piattaforma di e-learning Moodle

Piattaforma di e-learning Moodle Piattaforma di e-learning Moodle Manuale Utente Indice Introduzione Registrazione/Login/Logout Personalizzazione profilo Navigazione e blocchi Accesso/Iscrizione ai corsi Organizzazione contenuti all interno

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Pag. 1. Sanitanova S.r.l./ Istruzioni FAD Obiettivo Sanità Corsi ECM FAD 2012 rev. 2 del 04/09/2012

Pag. 1. Sanitanova S.r.l./ Istruzioni FAD Obiettivo Sanità Corsi ECM FAD 2012 rev. 2 del 04/09/2012 Istruzioni per lo svolgimento dei Corsi ECM FAD La Piattaforma FAD Obiettivo Sanita Il marchio Obiettivo Sanita contraddistingue la piattaforma per la formazione a distanza (FAD) che Sanitanova S.r.l.

Dettagli

REFERTI ON LINE MANUALE UTENTE

REFERTI ON LINE MANUALE UTENTE REFERTI ON LINE MANUALE UTENTE Scheda di benvenuto Vi si accede digitando www.gruppopavanello.it e scegliendo Referti on line. Occorre distinguere il caso in cui si tratti di un primo accesso da quello

Dettagli

Procedura per la registrazione e lo svolgimento dei corsi sulla Piattaforma Fad di Oasi Formazione per dipendenti Ancora.

Procedura per la registrazione e lo svolgimento dei corsi sulla Piattaforma Fad di Oasi Formazione per dipendenti Ancora. Procedura per la registrazione e lo svolgimento dei corsi sulla Piattaforma Fad di Oasi Formazione per dipendenti Ancora. Corso di Formazione Sicurezza Generale dei lavoratori (Dlgs. 81/08) A cura di Oasi

Dettagli

E-Learning Platform - Manuale Utente v1.3 MANUALE UTENTE

E-Learning Platform - Manuale Utente v1.3 MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Ultimo aggiornamento: Luglio 2015 1 Sommario Introduzione... 3 Modalità di accesso alla piattaforma Docebo... 4 1 Accesso alla piattaforma... 4 1.1 Recupero password... 5 2 Panoramica della

Dettagli

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 La procedura della domanda on line prevede le seguenti

Dettagli

Ambiente di apprendimento online per gli insegnanti iscritti ai corsi sulle innovazioni previste dal DL 59. GUIDA ALL USO DELL AMBIENTE

Ambiente di apprendimento online per gli insegnanti iscritti ai corsi sulle innovazioni previste dal DL 59. GUIDA ALL USO DELL AMBIENTE CORSISTA / E-TUTOR / DIRETTORE Ambiente di apprendimento online per gli insegnanti iscritti ai corsi sulle innovazioni previste dal DL 59. GUIDA ALL USO DELL AMBIENTE 1-Introduzione: L accesso -associazione

Dettagli

Manuale NECA per i Fornitori Versione R21 NECA V E R S I O N E 21. Manuale NECA - Fornitori_revisione_R21.doc Pagina 1 di 14

Manuale NECA per i Fornitori Versione R21 NECA V E R S I O N E 21. Manuale NECA - Fornitori_revisione_R21.doc Pagina 1 di 14 Versione R21 MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 21 PER I FORNITORI Pagina 1 di 14 Indice 1. Acronimi... 3 2. Introduzione al Negozio Elettronico NECA... 3 2.1

Dettagli

Guida al sistema. Dott. Enea Belloni

Guida al sistema. Dott. Enea Belloni Sistema Gestionale Voucher Guida al sistema Dott. Enea Belloni Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità La pagina

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Guida alla registrazione Aggiornato al 25 luglio 2011 Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: R.P.: U.I.: U.S.: Pubblica Amministrazione Responsabile del Procedimento Unità di inserimento

Dettagli

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero

Dettagli

La Guida Utente Luglio 2008

La Guida Utente Luglio 2008 La Guida Utente Luglio 2008 Indice 1. Il portale di e-learning e le modalità di accesso 3 2. Le principali funzioni 4 3. Il progetto formativo e i corsi 4 4. La comunicazione 7 2 1. Il portale di e-learning

Dettagli

Manuale Utente Fornitore BCC Solutions

Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Qualifica fornitore Pag. 1 di 16 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. AUTO-REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1.1 Compilazione modulo di auto-registrazione...

Dettagli

Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015]

Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015] Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Come utilizzare il programma... 2 Account

Dettagli

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere

Dettagli

Guida all uso riservata al cittadino

Guida all uso riservata al cittadino PROGETTO AMVA Giovani laureati Neet Guida all uso riservata al cittadino SOMMARIO 1 Il primo passo: registrarsi... 3 1.1 Effettuare il login... 3 1.2 La compilazione dei campi... 4 1.3 L adesione al Programma

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

Wireless nelle Scuole

Wireless nelle Scuole Wireless nelle Scuole Note Tecniche Aggiornate al 04/12/2013 La presente Nota sostituisce la precedente in quanto contiene nuovi aggiornamenti Accesso al sistema Le Istituzioni scolastiche che vogliono

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA di BCO CONSULTING PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA di BCO CONSULTING PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Pag. 1 MANUALE PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA di BCO CONSULTING PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Pag. 2 Sommario 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA...

Dettagli

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows

Dettagli

3. Inserire i dati personali richiesti.

3. Inserire i dati personali richiesti. 1. COME REGISTRARSI 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare sul link Registrazione nel menu "Area riservata" (chi è già registrato

Dettagli