Fondazione Luigi Maria Monti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondazione Luigi Maria Monti"

Transcript

1 Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa Evento IDI 4 Women Aprile 2019

2 Quotidiani

3 Quotidiano Data Pagina Foglio Idi Pag. 2

4 Tv e Radio Rai Lazio Sabato 22 aprile 2019 edizione delle Martedì 16 aprile 2019 edizione delle 12.10

5 Testate On line

6 Idi. Quattro giornate di prevenzione dedicate alle patologie dermatologiche femminili Redazione romana venerdì 12 aprile 2019 Dal 23 al 27 aprile visite gratuite a Roma, previa prenotazione, sponsorizzate dal ministero della Salute Quattro giornate dedicate alla cura della pelle delle donne. In occasione della 4 edizione della Giornata nazionale della salute della donna, l Idi Irccs ha organizzato quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L iniziativa prevista per i giorni aprile 2019 prevedela possibilità di poter effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuarsi al numero unico , fino ad esaurimento disponibilità. Saranno quattro gli ambulatori dedicati al benessere della donna: ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; ambulatorio per lo studio e la terapia dell acne e dei disturbi ormonali correlati; ambulatorio cute e sole. «Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile dichiara Annarita Panebianco, direttore sanitario dell Idi aderendo ad un iniziativa promossa dal ministero della Salute. La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro

7 Istituto una missione e sempre più numerose appaiono le esigenze della donna». Da qui l attenzione - prosegue Panebianco- allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le più giovani come l acne. Inoltre l Idi, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee ha voluto riservare, anche in quest occasione, un ambulatorio dedicato a cute e sole, ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione. «Le malattie dermatologiche sono in costante crescita conclude Panebianco, specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo, la cui incidenza a livello mondiale è raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all anno. Un motivo in più per fare, in occasione di questa iniziativa, una seria prevenzione».

8 Giornata della Salute, quattro giorni di visite dermatologiche gratuite per tutte le donne In occasione della quarta edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l IDI IRCCS ha organizzato per i giorni del 23, 24, 26 e 27aprile quattro giornate da dedicare a prevenzione diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L iniziativa prevede la possibilità di visite gratuite (previa prenotazione al numero , fino ad esaurimento disponibilità. Gli ambulatori dedicati al benessere della donna saranno 4: uno dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili, uno della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale, uno cute e sole e uno per lo studio e la terapia dell acne e dei disturbi ormonali correlati. «Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile aderendo ad un iniziativa promossa dal Ministero della Salute», ha detto Annarita Panebianco, Direttore Sanitario Idi. «La pelle e il suo benessere rappresentano per il nostro Istituto una missione e sempre più numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l attenzione allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le più giovani come l acne», aggiunge Panebianco. «Le malattie dermatologiche sono in costante crescita - conclude - specie quelle neoplastiche come il menaloma cutaneo. Un motivo in più per fare una seria prevenzione».

9 QUOTIDIANOSANITA.IT (WEB) Data Pagina Foglio / 7 Redazione Pubblicità Contatti Cronache Quotidiano on line di informazione sanitaria Venerdì 19 APRILE 2019 Home Cronache Governo e Parlamento Regioni e Asl Lavoro e Professioni Scienza e Farmaci Studi e Analisi Archivio Cerca segui quotidianosanita.it Tweet Condividi Condividi 0 stampa Salute della donna. Il 22 aprile si celebra la Quarta Giornata nazionale. Ecco le inziative Giunge alla quarta edizione la giornata dedicata alla salute della donna promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus che si celebra quest anno lunedì. Previste su tutto il territorio nazionale numerose iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate dalle principali istituzioni, associazioni, società scientifiche 19 APR - La Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus, viene celebrata ogni anno, il 22 aprile, con iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate dalle principali istituzioni, associazioni, società scientifiche, che si occupano di promozione della salute della donna. Anche quest anno sono tantissime le manifestazioni in occasione della Giornata a partire dall'11 aprile, con incontri per approfondire temi centrali della salute al femminile insieme alla possibilità di consulenze mediche e screening gratuiti. ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità. Ecco l elenco delle principali iniziative promosse sul territorio da associazioni, ospedali e dalla rete degli IRCCS, che hanno ottenuto il logo della Giornata: Ottieni la Certificazione ISO Allle migliori tariffe Consulenza e Certificato ISO al Totale Euro 2500,00+IVA in 10 giorni-contattaci smartconsulenze.com La Leche League Italia APRI ORGANIZZAZIONE INIZIATIVA INFO Incontro de La Leche League 5-30 aprile Allattamento al seno Incontri gratuiti e aperti a pubblico (in La Leche League offrirà alcuni casi è gradita la prenotazione incontri e consulenze gratuite tramite sms- sempre gratuita) per la donna e la famiglia in oltre 100 Comuni italiani Per info e date: gli speciali SDO Tutti i numeri del nuovo rapporto sui ricoveri ospedalieri ipiùletti [7 giorni] [30 giorni] I braccianti della Sanità tutti gli speciali A Trapani, Ospedale, AIDM - AMMIincontrano le 2 Gli infermieri approvano il nuovo Codice deontologico: Nasce donne l infermiere manager e coprotagonista Saranno fornite informazioni del Governo clinico. Non sanzionabili su comportamenti e stili di vita gli atti degli infermieri compiuti salutari e counseling Trapani personalizzati. Ospedale Sant'Antonio Abate e presidi nell ambito di incarichi politico Offerti screening per celiachia dell'azienda sanitaria provinciale ASP istituzionali di Idi Pag. 2

10 QUOTIDIANOSANITA.IT (WEB) Data Pagina Foglio / 7 Ottieni la Certificazione ISO Allle migliori tariffe Consulenza e Certificato ISO al Totale Euro 2500,00+IVA in 10 giorni-contattaci smartconsulenze.com APRI ORGANIZZAZIONE Società italiana di pediatria SIP Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell'immacolata IDI IRCCS IRCCS Centro Neurolesi Bonico Pulejo, Messina Donna Donna Onlus Il Vaso di Pandora INIZIATIVA INFO disposizione dall'associazione Campagna sull'importanza della vaccinazione contro la pertosse in gravidanza Una campagna per sensibilizzare sulle conseguenze, anche letali, della pertosse nei primi mesi di vita, quando il neonato non può ancora essere vaccinato, e informare sull'importanza della vaccinazione in gravidanza gli spe Iniziativa promossa sui canali digitali SIPsito Sip e social network (facebook - twitter - linkedin) aprile Roma IDI 4 WOMEN Ambulatori IDI IRCCS 4 giornate dedicate alla salute V. Monti di Creta, dermatologica della donna aprile Visite gratuite per: patologie dermatologiche dei genitali per prenotare le visite gratuite: femminili, dermatopatie in n fino ad esaurimento gravidanza, acne e disturbi disponibilità ormonali correlati, cute e sole Donne per le Donne Open day per promuovere informazione, prevenzione e cura delle patologie femminili, attraverso valutazioni specialistiche, svolte da donne. L offerta prevede servizi clinici, diagnostici e informativi nell ambito di: neurologia, neurofisiopatologia, psichiatria, psicologia, violenza sulla donna, chirurgia, dietologia e nutrizione, endocrinologia, malattie metaboliche dell osso, malattie e disturbi dell apparato cardiovascolare, ortopedia, medicina interna e malattie metaboliche, otorinolaringoiatria, pneumologia, radiologia e laboratorio analisi Mostra fotografica "Il corpo della donna è vita!" Campagna di sensibilizzazione sui disturbi dell'alimentazione attraverso la mostra fotografica "Il corpo della donna è vita", il sito Internet dell'associazione e momenti di incontro e testimonianze Supporto alle donne vittime di abusi fisici, sessuali e psicologici, sofferti in età infantile ed in età adulta Incontro su psicoeducazione al trauma da abuso ed alle sue conseguenze fisiche e psicologiche Casazza (ME) IRCCS Centro neurolesi Bonino-Pulejo, Presidio Casazza 26 aprile ore 9-13 Iniziativa gratuita Prenotare al n dalle 10 alle 12 entro il 24 aprile Viterbo Ospedale, Sala consiliare Comune di Viterbo e Liceo Artistico 26 aprile-26 maggio Data e orari provvisori Iniziativa aperta al pubblico e gratuita Roma Il Vaso di Pandora, la Speranza dopo il trauma, onlus Via Gioberti aprile ore Per iscriversi: ifni@ilvasodipandora.org S n r o Idi Pag. 6

11 All'Idi visite gratuite per le donne 23 al 27 aprile 2019 IDI 4 Women: visite gratuite per la salute dermatologica delle donne In occasione della quarta edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'idi IRCCSha organizzato quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. Visite gratuite per le donne dall'11 al 18 aprile: torna l'open week di Onda L'iniziativa prevista per i giorni aprile 2019 prevede la possibilità di poter effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuarsi al numero unico , fino ad esaurimento disponibilità. Gli ambulatori dedicati al benessere "dermatologico" della donna Quattro saranno gli ambulatori presso i quali le donne potranno richiedere le visite gratuite: Ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; Ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; Ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati Ambulatorio "cute e sole"; "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile - dichiara Annarita Panebianco,Direttore Sanitario dell'idi - aderendo ad un'iniziativa promossa dal Ministero della Salute. La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro Istituto una "missione" e sempre più numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione- prosegue Panebianco- allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le più giovani come l' acne. Inoltre l'idi, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee ha voluto riservare, anche in quest'occasione, un ambulatorio dedicato a "cute e sole", ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione. Il Direttore dell'idi ha poi sottolineato: "Le malattie dermatologiche sono in costante crescita, specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo, la cui incidenza a livello mondiale è raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in più per fare, in occasione di questa iniziativa, una seria prevenzione".

12 EZROME.IT Data Pagina Foglio / 2 Lunedì, 15 Aprile 2019 chi siamo lavora con noi uffici stampa pubblicità promuovi ez Cerca... Home Eventi Roma da Vivere Roma da Vedere Roma da Sogno Roma da Conoscere Speciali Notizie Sei qui: Home / Roma da Vivere / Salute / IDI per la 4 edizione Giornata Nazionale della Salute della Donna Salute b Share c Tweet g Share f Pin m IDI per la 4 edizione Giornata Nazionale della Salute della Donna Categoria Principale: Roma Da Vivere Categoria: Salute Scritto Da EZrome Pubblicato: 15 Aprile 2019 IDI 4 WOMEN: GIORNATE DELLA SALUTE DERMATOLOGICA DELLA DONNA All'IDI visite gratuite il APRILE 2019 In occasione della 4 edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'idi IRCCS ha organizzato quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile 2019 prevede la possibilità di poter effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuarsi al numero unico , fino ad esaurimento disponibilità. 4 saranno gli ambulatori dedicati al benessere della donna : Ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; Ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; Ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati; Ambulatorio "cute e sole"; "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile - dichiara Annarita Panebianco, Direttore Sanitario dell'idi - aderendo ad un'iniziativa promossa dal Ministero della Salute. La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro Istituto una "missione" e sempre più numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione- prosegue Panebianco- allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le più giovani come l' acne. Inoltre l'idi, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee ha voluto riservare, anche in quest'occasione, un ambulatorio dedicato a "cute e sole", ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione. Le malattie dermatologiche sono in costante crescita - conclude Panebianco, specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo, la cui incidenza a livello mondiale è raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in più per fare, in occasione di questa iniziativa, una seria prevenzione." I più letti I dieci luoghi più romantici di Roma Lo Zodiaco: un belvedere tra gli astri Le Università private a Roma Parola ai laureati in Storia dell Arte La Metrebus Card - Vantaggi ed agevolazioni per trasporti, servizi e shopping!! Il giro delle sette chiese La comunità filippina a Roma Specializzandi a confronto: un viaggio per scoprire sogni e realtà dei futuri medici italiani Idi Pag. 9

13 Salute H24 IDI 4 WOMEN: GIORNATE DELLA SALUTE DERMATOLOGICA DELLA DONNA In occasione della 4 edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'idi IRCCS ha organizzato quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile 2019 prevede la possibilità di poter effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuarsi al numero unico , fino ad esaurimento disponibilità. 4 saranno gli ambulatori dedicati al benessere della donna : Ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; Ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; Ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati; Ambulatorio "cute e sole"; "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile - dichiara Annarita Panebianco, Direttore Sanitario dell'idi - aderendo ad un'iniziativa promossa dal Ministero della Salute. La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro Istituto una "missione" e sempre più numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione- prosegue Panebianco- allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le più giovani come l' acne. Inoltre l'idi, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee ha voluto riservare, anche in quest'occasione, un ambulatorio dedicato a "cute e sole", ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione. Le malattie dermatologiche sono in costante crescita - conclude Panebianco, specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo, la cui incidenza a livello mondiale è raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in più per fare, in occasione di questa iniziativa, una seria prevenzione."

14 IDI 4 WOMEN Sono 4 giornate dedicate alla salute dermatologica della donna. Sarà possibile effettuare visite gratuite presso gli ambulatori IDI IRCCS per: patologie dermatologiche dei genitali femminili, dermatopatie in gravidanza, acne e disturbi ormonali correlati, cute e sole Roma.

15 Mentelocaleroma IDI for women: visite dermatologiche gratuite per le donne- IDI Fino a sabato 27 aprile 2019 Roma -Da martedì 23 a sabato 27 aprile (escluso giovedì 25 aprile), in occasione della quarta edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna c'è IDI for women, l'iniziativa che l'istituto Dermopatico dell'immacolata organizza per la salute dermatologica femminile, con quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono la popolazione femminile. Roma -L'iniziativa prevede la possibilità di effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuare al numero unico , fino a esaurimento disponibilità. Roma -Saranno quattro gli ambulatori presso i quali le donne potranno richiedere le visite gratuite: Ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili Ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale Ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati Ambulatorio cute e sole L'iniziativa, promossa dal Ministero della Salute, è incentrata sullo studio e la cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, delle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le donne più giovani, come l'acne. Centrale anche la lotta alle neoplasie cutanee, con l'ambulatorio cute e sole, dedicato alla prevenzione e alla cura dei danni dovuti a una scorretta esposizione solare.

16 Agenzie di Stampa

17 Idi 4 women, Giornate Salute della pelle per le donne All'Istituto dermopatico a Roma visite gratis fino al 27 aprile (ANSA) - ROMA, 23 APR - In occasione della quarta edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'istituto dermopatico dell'immacolata Irccs (Idi) di Roma ha organizzato quattro giornate dedicate a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile prevede la possibilita' di effettuare visite gratuite. "Le malattie dermatologiche sono in costante crescita - ha spiegato il direttore sanitario dell'idi Annarita Panebianco - specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo la cui incidenza a livello mondiale e' raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in piu' per fare in occasione di questa iniziativa una seria prevenzione. Anche quest'anno sara' aperto un ambulatorio dedicato a 'cute e sole', ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione" In occasione della quarta edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'istituto dermopatico dell'immacolata Irccs (Idi) di Roma ha organizzato quattro giornate dedicate a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile prevede la possibilita' di effettuare visite gratuite. "Le malattie dermatologiche sono in costante crescita - ha spiegato il direttore sanitario dell'idi Annarita Panebianco - specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo la cui incidenza a livello mondiale e' raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in piu' per fare in occasione di questa iniziativa una seria prevenzione. Anche quest'anno sara' aperto un ambulatorio dedicato a 'cute e sole', ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione" "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile - ha aggiunto - aderendo ad un'iniziativa promossa dal Ministero della Salute". "La pelle e il suo benessere rappresentano da sempre per il nostro Istituto una missione e sempre piu' numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche delle donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le piu' giovani come l'acne", ha concluso. Le visite si possono prenotare al numero unico , fino ad esaurimento disponibilita'. (ANSA).

18 LAZIO: IDI, 4 GIORNATE DI VISITE DERMATOLOGICHE GRATUITE PER LE DONNE = Roma, 12 apr. (AdnKronos Salute) - In occasione della quarta edizione della Giornata nazionale della salute della donna, l'idi Irccs di Roma ha organizzato quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile prevede la possibilità di effettuare visite gratuite, previa prenotazione al numero unico fino ad esaurimento disponibilità. Saranno quattro gli ambulatori dedicati al benessere della donna: ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati; ambulatorio 'cute e sole'. "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile, aderendo ad un'iniziativa promossa dal ministero della Salute - afferma Annarita Panebianco, direttore sanitario dell'idi - La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro Istituto una missione e sempre più numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le più giovani come l'acne. Inoltre l'idi, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee, ha voluto riservare, anche in questa occasione un ambulatorio dedicato a 'cute e sole', ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti a una non corretta esposizione".

19 SANITÀ. ROMA, A IDI 4 GIORNATE VISITE GRATUITE PER SALUTE DONNA (DIRE) Roma, 12 apr. - In occasione della IV edizione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'idi Irccs ha organizzato a Roma quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile prevede la possibilita' di poter effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuarsi al numero unico , fino ad esaurimento disponibilita'. Quattro saranno gli ambulatori dedicati al benessere della donna: Ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; Ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; Ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati; Ambulatorio "cute e sole". "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile- dichiara Annarita Panebianco, direttore sanitario dell'idi- aderendo ad un'iniziativa promossa dal ministero della Salute. La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro Istituto una 'missione' e sempre piu' numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le piu' giovani come l'acne. Inoltre l'idi, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee ha voluto riservare, anche in quest'occasione, un ambulatorio dedicato a 'cute e sole', ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione. Le malattie dermatologiche sono in costante crescita- conclude Panebianco- specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo, la cui incidenza a livello mondiale e' raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in piu' per fare, in occasione di questa iniziativa, una seria prevenzione".

20 Salute: all'idi di Roma 4 giornate dedicate a prevenzione diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche Roma, 12 apr - (Nova) - In occasione della quarta edizione della Giornata nazionale della salute della donna, l'idi Irccs ha organizzato quattro giornate da dedicare alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dermatologiche che colpiscono le donne. L'iniziativa prevista per i giorni aprile 2019 prevede la possibilita' di poter effettuare visite gratuite, previa prenotazione da effettuarsi al numero unico , fino ad esaurimento disponibilita'. Quattro saranno gli ambulatori dedicati al benessere della donna: ambulatorio dedicato alle patologie dermatologiche dei genitali femminili; ambulatorio della dermatosi in gravidanza e del periodo perinatale; ambulatorio per lo studio e la terapia dell'acne e dei disturbi ormonali correlati; ambulatorio "cute e sole". "Rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione di assistenza sanitaria al mondo femminile - dichiara Annarita Panebianco, direttore sanitario dell'idi - aderendo ad un'iniziativa promossa dal ministero della Salute. La pelle e il suo benessere rappresentano, da sempre, per il nostro Istituto una 'missione' e sempre piu' numerose appaiono le esigenze della donna. Da qui l'attenzione - prosegue Panebianco - allo studio e alla cura delle patologie dermatologiche della sfera genitale femminile, alle problematiche che interessano le donne in gravidanza, ma anche dei problemi che affliggono le piu' giovani come l' acne. Inoltre l'idi, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, da sempre impegnato nella lotta alle neoplasie cutanee ha voluto riservare, anche in quest'occasione, un ambulatorio dedicato a 'cute e sole', ovvero alla prevenzione e cura dei danni dovuti ad una non corretta esposizione. Le malattie dermatologiche sono in costante crescita specie quelle neoplastiche come il melanoma cutaneo, la cui incidenza a livello mondiale e' raddoppiata negli ultimi dieci anni raggiungendo i nuovi casi all'anno. Un motivo in piu' per fare, in occasione di questa iniziativa, una seria prevenzione". (Rer) NNNN

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 11/2/2018 Quotidiani Quotidiano Data Pagina Foglio 11-02-2018 4 1 145007. Codice abbonamento: Antonio Maria Leozappa Pag. 2 Quotidiano Data

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 22/3/2018 Quotidiani Online Salute&Benessere Venerdì open day all'idi di Roma sul piede diabetico Visite gratuite e percorso multidisciplinare

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI Notte dei Ricercatori 28.9.18 Quotidiano Data Pagina Foglio 28-09-2018 12 1 Codice abbonamento: 145007 Idi Pag. 2 Data Pagina Foglio 27-09-2018

Dettagli

Salute donna: gli appuntamenti della Asl 2 per l'open Week

Salute donna: gli appuntamenti della Asl 2 per l'open Week Giovedì, 13 Aprile, 2017 In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, gli ospedali della Asl Lanciano Vasto Chieti partecipano alla seconda edizione dell

Dettagli

OPEN WEEK dedicato alla donna

OPEN WEEK dedicato alla donna SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza Azienda Sanitaria Locale di Potenza dal 18 aprile al 3 maggio 2018 OPEN WEEK dedicato alla donna In occasione della Terza Giornata

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 22/5/2018 Quotidiani on line Settimana mondiale della tiroide, all'idi di Roma visite e screening gratuiti Appuntamento mercoledi 23 maggio.

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 27/2/2018 Agenzie di Stampa Idi, 1500 prestazioni anno per malattie rare dermatologiche Per la giornata mondiale appuntamento con gli utenti

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 7/6/2018 Agenzie di stampa Ricostruzione del naso dopo un tumore, corso all'idi il 7 "Con chirurgia plastica, risposta a perdita identita'

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI XXIV Giornata del Ciclamino 26.9.18 27.9.18 Data 25-09-2018 1 / 3 AVVENIRE CEI NEWS SIR TV2000 RADIO INBLU FISC seguici su 5 1968-2018 IL

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 20/6/2018 Pagine web nazionali L'Idi, Istituto dermopatico dell'immacolata di Roma, si mette a disposizione dei medici di famiglia che hanno

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

(H) Open Week sulla Salute della Donna aprile 2019

(H) Open Week sulla Salute della Donna aprile 2019 (H) Open Week sulla Salute della Donna 11-18 aprile 2019 FACSIMILE MODULO DI ADESIONE ATTENZIONE: L ADESIONE DEVE ESSERE INVIATA TRAMITE IL SITO WWW.BOLLINIROSA.IT. Il modulo è disponibile nell Area riservata

Dettagli

Open week aprile Giornata Nazionale della Salute della Donna

Open week aprile Giornata Nazionale della Salute della Donna Open week 11-18 aprile 2019 4 Giornata Nazionale della Salute della Donna OSPEDALE DI ROMANO DI LOMBARDIA Unità che eroga il servizio: Ginecologia e Ostetricia Tipologia di servizio offerto: Counseling

Dettagli

ROSA. il tuo punto di riferimento per prevenzione, diagnosi e cura

ROSA. il tuo punto di riferimento per prevenzione, diagnosi e cura 2018 ROSA il tuo punto di riferimento per prevenzione, diagnosi e cura ONDA Un Osservatorio nazionale che promuove e tutela la salute di genere a livello istituzionale, sanitario assistenziale, scientifico

Dettagli

(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico

(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico Progetto di Realizzato con il contributo incondizionato di (H)Open Week Dolore Pelvico Cronico Dal 24 al 28 ottobre 2016 REPORT Premessa Il dolore pelvico si definisce cronico quando persiste per oltre

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014

RASSEGNA STAMPA. NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014 RASSEGNA STAMPA NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014 Aggiornamento 21 novembre 2014 Sommario TESTATA DATA LETTORI Agenzie ANSA 10/11/2014

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 19/6/2018 Pagine web nazionali L'Idi, Istituto dermopatico dell'immacolata di Roma, si mette a disposizione dei medici di famiglia che hanno

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 COMUNICATO

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa Evento: Melanoma? Attenti anche agli altri tumori della pelle Settembre 2019 Data Pagina Foglio 16-09-2019 1 / 2 h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI

Dettagli

Ricerca e patologie neurologiche femminili, SIN: "Alcune malattie...

Ricerca e patologie neurologiche femminili, SIN: Alcune malattie... 19/04/2018 11:56 insalutenews Ricerca e patologie neurologiche femminili, SIN: "Alcune malattie... LINK: https://www.insalutenews.it/in-salute/ricerca-e-patologie-neurologiche-femminili-sin-alcune-malattie-trasmesse-solo-dalle-donne/

Dettagli

Pescara. Incontri aperti alla popolazione. Ospedale Civile Spirito Santo Via R Paolini N Pescara

Pescara. Incontri aperti alla popolazione. Ospedale Civile Spirito Santo Via R Paolini N Pescara Abruzzo: Pescara Incontri aperti alla popolazione Specialità: Senologia Titolo: sensibilizzazione alle tematiche della patologia della mammella Ulteriori Informazioni: iniziativa rivolta a tutte le donne

Dettagli

REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili

REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili 17 Maggio 2018 Questo evento rientra nelle attività previste nel progetto CI METTIAMO IL CUORE. PER LA PARITÀ DI GENERE realizzato nell ambito dell

Dettagli

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile.

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile. Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile. Obiettivo: individuare, collegare e premiare le strutture ospedaliere

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 4/6/2019 (ANSA) - ROMA, 3 GIU - Un focus sulle Sanita', Malattie Rare vascolari per insegnare ai medici come affrontare questa condizione

Dettagli

Speciale Open Day 25 maggio 2014

Speciale Open Day 25 maggio 2014 21/5/2014 RASSEGNA STAMPA IDI Speciale Open Day 25 maggio 2014 Sostieni la Ricerca Sanitaria e dona all IDI il tuo 5x1000. Un investimento a costo zero sulla salute, la tua. SANITÀ, DOMENICA ALL'IDI "OPEN

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 11/3/2018 Quotidiani Quotidiano Data Pagina Foglio 11-03-2018 8 1 145007. Codice abbonamento: Antonio Maria Leozappa Pag. 2 Quotidiano Data

Dettagli

CONVEGNO SU PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE a cura della ASSOCIAZIONE SEGRATESE LOTTA CONTRO IL CANCRO

CONVEGNO SU PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE a cura della ASSOCIAZIONE SEGRATESE LOTTA CONTRO IL CANCRO CONVEGNO SU PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE a cura della ASSOCIAZIONE SEGRATESE LOTTA CONTRO IL CANCRO FEDERICO BOZZETTI CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEI TUMORI ASLC -

Dettagli

L esperienza in Expo 1 maggio 31 ottobre 2015

L esperienza in Expo 1 maggio 31 ottobre 2015 L esperienza in Expo 1 maggio 31 ottobre 2015 Il nostro obiettivo? Migliorare la salute della donna. Promuovere una cultura della medicina di genere Promuovere, tutelare migliorare salute e benessere femminili

Dettagli

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART. 19 DELL A.C.N. DEL 17/12/2015 e s.m.i.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014 RASSEGNA STAMPA OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014 Aggiornamento 20 ottobre 2014 Sommario TESTATA DATA LETTORI Agenzie

Dettagli

ANSA IT 6 aprile 2017

ANSA IT 6 aprile 2017 ANSA IT 6 aprile 2017 ANSA 7 aprile 2017 CORRIERE IT 6 aprile 2017 REPUBBLICA IT 6 aprile 2017 SOLE 24 ORE SANITÀ 7 aprile 2017 LA SICILIA 6 aprile 2017 gli psichiatri italiani:

Dettagli

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità

Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità Menopausa e tumori femminili: come recuperare benessere e qualità di vita Come aiutare la donna a recuperare benessere e qualità di vita: iniziative e opportunità A cura di Francesca Merzagora Onda 11

Dettagli

ONDA 21 aprile maggio 2018

ONDA 21 aprile maggio 2018 ONDA 21 aprile 2018-04 maggio 2018 INDICE ONDA 28/04/2018 Cronaca di Verona ONDA PROMUOVE UN (H)OPENDAY SULLE MALATTIE REUMATICHE 28/04/2018 L'Arena di Verona Open day per malattie reumatiche autoimmuni

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI 10/3/2018 Agenzie di Stampa All'Idi di Roma arriva test tumore prostata senza biopsia A valutare rischio sarà un semplice esame delle urine

Dettagli

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 Regione Valle d () - Ospedale Beauregard... Pag. 279 () - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 () - Ospedale Regionale Umberto Parini Sede Saint-Martin de Corléans... Pag. 282 Indirizzo Via L.

Dettagli

Okmedicina.it LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE FEMMINILI IN PRIMO PIANO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA

Okmedicina.it LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE FEMMINILI IN PRIMO PIANO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA 24/04/2017 Okmedicina.it LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE FEMMINILI IN PRIMO PIANO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA Lunedì, 24 Aprile 2017 Studi epidemiologici dimostrano che alcune malattie

Dettagli

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna O.N.Da ha avviato a partire dal 2007 il Programma Bollini Rosa con l obiettivo di individuare, collegare e premiare gli

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Comune di Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di è un importante punto di riferimento per la salute dei cittadini

Dettagli

RASSEGNA STAMPA evento di donna

RASSEGNA STAMPA evento di donna RASSEGNA STAMPA evento di donna A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SALUTE; ACLI ROMA: DOMANI CON SUSAN G. KOMEN ITALIA INIZIATIVA DEDICATA ALLA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO, OGNI ANNO IN

Dettagli

BOLLINI ROSA. Network di ospedali italiani che pongono le donne al centro della cura

BOLLINI ROSA. Network di ospedali italiani che pongono le donne al centro della cura BOLLINI ROSA Network di ospedali italiani che pongono le donne al centro della cura O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it - www.bollinirosa.it

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Busseto Comune di Busseto Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di Busseto è un importante punto di riferimento

Dettagli

N ospedali premiati Edizioni Bando

N ospedali premiati Edizioni Bando I Bollini Rosa da 10 anni valorizzano l attenzione e l impegno degli ospedali italiani nei confronti della salute della popolazione femminile anche per quelle patologie che riguardano trasversalmente uomini

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 I Bollini Rosa dal 2007 ad oggi 3 dicembre 2013 Prof. Walter Ricciardi Presidente Advisory Board Con l edizione 2012-2013 Il Programma Bollini Rosa è stato integralmente

Dettagli

Onda: un Osservatorio sulla salute della donna

Onda: un Osservatorio sulla salute della donna Onda: un Osservatorio sulla salute della donna Milano, 21 settembre 2017 Nicoletta Orthmann Onda 11 anni di attenzione alla salute della donna Dal 2006 modello innovativo di attenzione alla salute femminile,

Dettagli

CrescendoinSalute. Da aprile a settembre 2019 UN GIORNO DI PREVENZIONE, INFORMAZIONE ED ATTIVITÀ NELLA TUA CITTÀ! in collaborazione con

CrescendoinSalute. Da aprile a settembre 2019 UN GIORNO DI PREVENZIONE, INFORMAZIONE ED ATTIVITÀ NELLA TUA CITTÀ! in collaborazione con in collaborazione con Conoscere per prevenire e star bene! UN GIORNO DI PREVENZIONE, INFORMAZIONE ED ATTIVITÀ NELLA TUA CITTÀ! Da aprile a settembre 2019 PREMESSA L'evento itinerante Crescendo in Salute

Dettagli

Il neonato al centro del futuro

Il neonato al centro del futuro Il neonato al centro del futuro Chi siamo La SIN - Società Italiana di Neonatologia è la società scientifica che si occupa della cura del neonato. Nata nel 1994, è da sempre impegnata nel promuovere e

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato B)

Allegato parte integrante Allegato B) Integrazione dell'allegato 3 D.M. 22 luglio 1996 (cfr. deliberazione G.P. n. 15047 di data 23 novembre 1996 e ss.mm.) PSICHIATRIA (E PACCHETTI PRESTAZIONI PSICOLOGIA) I - A 94.45.1 Funzione adozioni nazionale

Dettagli

Avvicinarsi e salvare vite

Avvicinarsi e salvare vite Roma, 10/09/2015 COMUNICATO STAMPA Avvicinarsi e salvare vite Al via alla Sapienza la XIII edizione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio 2015 Avvicinarsi e salvare vite è l obiettivo

Dettagli

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A ALLEGATO 1 L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A GLI ORGANISMI DI SUPPORTO CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA di proposta, di supervisione e controllo politico CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

INMI Spallanzani Informa

INMI Spallanzani Informa INMI Spallanzani Informa Newsletter dell'istituto Nazionale Malattie Infettive L. Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Cresce l oferta assistenziale dell INMI Spallanzani È con

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell Immacolata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell Immacolata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell Immacolata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico FONDAZIONE LUIGI MARIA MONTI www.idisanita.idi.it - www.idi.it Operiamo nel settore

Dettagli

Prevenzione in rosa. La voce del cuore, come capirla Milano, 19 maggio A cura di Nicoletta Orthmann

Prevenzione in rosa. La voce del cuore, come capirla Milano, 19 maggio A cura di Nicoletta Orthmann Prevenzione in rosa La voce del cuore, come capirla Milano, 19 maggio 2016 A cura di Nicoletta Orthmann Onda 10 anni di attenzione alla salute della donna Dal 2006 modello innovativo di attenzione alla

Dettagli

28/6/2014 RASSEGNA STAMPA IDI

28/6/2014 RASSEGNA STAMPA IDI 28/6/2014 RASSEGNA STAMPA IDI Sostieni la Ricerca Sanitaria e dona all IDI il tuo 5x1000. Un investimento a costo zero sulla salute, la tua. IL TEMPO 28.6.14 Informazioni e test diagnostici sulla pelle

Dettagli

EVENTO NAZIONALE DI CONSULENZE SPECIALISTICHE GRATUITE PER PAZIENTI CON ASMA

EVENTO NAZIONALE DI CONSULENZE SPECIALISTICHE GRATUITE PER PAZIENTI CON ASMA EVENTO NAZIONALE DI CONSULENZE SPECIALISTICHE GRATUITE PER PAZIENTI CON ASMA L'EVENTO IN BREVE 2 Cosa? Terza edizione di una campagna di consulenze specialistiche gratuite per pazienti con diagnosi di

Dettagli

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI MALATTIE RARE E DISABILITA Seconda Giornata Europea delle Malattie Rare BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI 27 Febbraio 2009 Dott. Massimiliano Raponi Direttore Sanitario IRCCS Ospedale Pediatrico

Dettagli

Conoscere per prevenire e star bene!

Conoscere per prevenire e star bene! in collaborazione con Conoscere per prevenire e star bene! IL TOUR DELLA SALUTE un giorno di prevenzione nella tua Città! Da aprile a settembre 2019 PREMESSA L evento itinerante Il Tour della Salute nasce

Dettagli

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI ::

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI :: I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

Referente del servizio

Referente del servizio Struttura ospedaliera della struttura Presidio Ospedaliero San Francesco Codice ministeriale 200017 Indirizzo Via Mannironi Cap 08100 Comune Nuoro Provincia NU Regione Sardegna 0784240237 Dati referente

Dettagli

INFO-POINT SULLA NUTRIZIONE 2016

INFO-POINT SULLA NUTRIZIONE 2016 In occasione di OBESITY DAY Giornata nazionale di sensibilizzazione su sovrappeso e salute Promossa da ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA il Dipartimento di Prevenzione A.S.U.R. Area

Dettagli

Biella - 25 ottobre 2010

Biella - 25 ottobre 2010 workshop per gli amministrativi dei Centri Accoglienza e Servizi Biella - 25 ottobre 2010 Dr. Mario Clerico www.poloncologico.org dal progetto cross over. La rete oncologica ha bisogno di te!! non intendevo

Dettagli

RADIOLOGIA TERRITORIALE

RADIOLOGIA TERRITORIALE ! Aggiornato Novembre 28/11/18 AZIENDA USL 5 Zona Pisana Centro Polifunzionale Socio-Sanitario SEZIONE RADIOLOGIA TERRITORIALE Responsabile Dr.ssa Lina Mameli FOGLIO ACCOGLIENZA Il presente foglio accoglienza

Dettagli

NOTA CODICE DESCRIZIONE Tariffa I - A Funzione adozioni nazionale e internazionali VALUTAZIONE PRE- ADOTTIVA (1)

NOTA CODICE DESCRIZIONE Tariffa I - A Funzione adozioni nazionale e internazionali VALUTAZIONE PRE- ADOTTIVA (1) Integrazione all'allegato 1 D.M. 22 luglio 1996 (cfr. deliberazione G.P. n. 15047 di data 23 novembre 1996 e ss.mm.) I - A 94.45.1 Funzione adozioni nazionale e internazionali VALUTAZIONE PRE- ADOTTIVA

Dettagli

Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/

Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/ Distretto 2 Il distretto F2 comprende i comuni di Cerveteri e Ladispoli CUP DELLA REGIONE LAZIO - Numero verde 803333 tutti i giorni dalle ore 7,30 alle ore 19,30; Sabato dalle 7,30alle ore 13,00 Al momento

Dettagli

Linee guida per l erogazione delle prestazioni sanitarie. Direzione Sanità ed Igiene (DSI) - Fondo Assistenza Sanitaria (FAS)

Linee guida per l erogazione delle prestazioni sanitarie. Direzione Sanità ed Igiene (DSI) - Fondo Assistenza Sanitaria (FAS) Linee guida per l erogazione delle prestazioni sanitarie Direzione Sanità ed Igiene (DSI) - Fondo Assistenza Sanitaria (FAS) Accesso alle prestazioni sanitarie In accordo con il Fondo di Assistenza Sanitaria

Dettagli

Azienda USL Toscana Nord Ovest Ambito territoriale Pisa

Azienda USL Toscana Nord Ovest Ambito territoriale Pisa Azienda USL Toscana Nord Ovest Ambito territoriale Pisa Aggiornato Maggio 2018 FOGLIO ACCOGLIENZA CENTRO TRASFUSIONALE Presidio Ospedaliero di Volterra Il presente foglio di accoglienza è stato predisposto

Dettagli

RASSEGNA. Comunicati Stampa. A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017

RASSEGNA. Comunicati Stampa. A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017 RASSEGNA Comunicati Stampa A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017 A Grottammare una giornata dedicata alla salute della mano - Grottammare (AP), 30

Dettagli

Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA. Testata Titolo Data Giornalista

Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA. Testata Titolo Data Giornalista RASSEGNA STAMPA Aggiornamento: 21 ottobre 2013 Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA Testata Titolo Data Giornalista Quotidiani online Il Giornale di Calabria Nuovacosenza.com Ionio Notizie Giornate reumatologiche,

Dettagli

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello Alta formazione e qualificazione in cure palliative Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI a.a. 2018/2020 - IV edizione Roma, gennaio 2019 - dicembre 2020 Master universitario di

Dettagli

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017 da Martedì 23 maggio 207 a Mercoledì 24 maggio 207 Rubrica 3 Corriere di Bologna (Corriere della Sera) Il Resto del Carlino - Cronaca di Bologna Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 23/05/207 COWORKING

Dettagli

Prima Giornata nazionale della Psicologia. Napoli, 10 ottobre Rassegna stampa e comunicati

Prima Giornata nazionale della Psicologia. Napoli, 10 ottobre Rassegna stampa e comunicati Prima Giornata nazionale della Psicologia Napoli, 10 ottobre 2016 Rassegna stampa e comunicati INDICE AGENZIE 1. OMNINAPOLI 2. VELINO 3. DIRE 4. ASKANEWS 5. VELINO QUOTIDIANI 6. CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

Dettagli

La Giornata. somministrare questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete;

La Giornata. somministrare questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete; La Giornata Nelle principali piazze italiane saranno organizzati presidi diabetologici (coordinati da medici e supportati da infermieri e volontari) con lo scopo di: fornire consulenza medica qualificata;

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SANITARI. Unità Operativa Medicina Penitenziaria Dirigente Responsabile: Dr. Massimo Forlini

CARTA DEI SERVIZI SANITARI. Unità Operativa Medicina Penitenziaria Dirigente Responsabile: Dr. Massimo Forlini Unità Operativa Medicina Penitenziaria Dirigente Responsabile: Dr. Massimo Forlini Informazioni generali All interno della Casa Circondariale di Teramo è presente un Presidio Sanitario Territoriale che

Dettagli

World No Tobacco Day Rassegna Stampa

World No Tobacco Day Rassegna Stampa World No Tobacco Day 2019 Rassegna Stampa 10 Giugno 2019 - Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli e Campania) pag. 64 PRESSToday Salvo per uso personale e' vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi

Dettagli

UNITA OPERATIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI. PSICOSOMATICA e PSICOLOGIA CLINICA

UNITA OPERATIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI. PSICOSOMATICA e PSICOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società

Dettagli

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Tel. accettazione 0957263824-0957263821 Centro Grandi Ustioni Tel. direzione 095 726 4542 Chirurgia plastica oncologica Tel. 095 726 4464 3346475160

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE Poliambulatori San Raffaele Spa FOLLOW US

OFFERTA COMMERCIALE Poliambulatori San Raffaele Spa   FOLLOW US OFFERTA COMMERCIALE Poliambulatori San Raffaele Spa WWW.SANRAFFAELE.IT FOLLOW US Oggetto: proposta convenzione Poliambulatori San Raffaele Spa Il Gruppo San Raffaele opera ormai da anni nel settore sanitario

Dettagli

Corso di Medicina transculturale. * L accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali.

Corso di Medicina transculturale. * L accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali. Corso di Medicina transculturale MATERA * L accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali. 3 aprile 2014 Marcella Coccia La donna e la famiglia: nascere e crescere in realtà socioculturali

Dettagli

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Università degli Studi G. d'annunzio CHIETI-PESCARA Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Endocrinologia e malattie del ricambio (Cod.174) (Scuola trasformazione di Endocrinologia e malattie del

Dettagli

Il ginecologo e gli altri operatori del territorio nella salute perinatale. Lavoro di équipe e competenze specifiche

Il ginecologo e gli altri operatori del territorio nella salute perinatale. Lavoro di équipe e competenze specifiche Il ginecologo e gli altri operatori del territorio nella salute perinatale. Lavoro di équipe e competenze specifiche "La tutela della salute in ambito materno-infantile costituisce un impegno di valenza

Dettagli

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2019 PER INCARICHI A

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2019 PER INCARICHI A AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2019 PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO eventualmente rinnovabili ai sensi dell art. 20 dell A.C.N.

Dettagli

Settimana per il benessere Psicologico in Campania Napoli, 19 novembre Rassegna stampa e comunicati

Settimana per il benessere Psicologico in Campania Napoli, 19 novembre Rassegna stampa e comunicati Settimana per il benessere Psicologico in Campania 2012 Napoli, 19 novembre 2012 Rassegna stampa e comunicati INDICE AGENZIE 1. 2. 3. 4. 5. 6. ANSA ANSA ADNKRONOS IL VELINO TMNEWS AGI QUOTIDIANI 7. 8.

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO Informazioni e notizie utili www.usl9.grosseto.it COS È IL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO? E il primo

Dettagli

BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE

BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE BUONE PRATICHE PER L EQUITA NEI PERCORSI DELL EMERGENZA-URGENZA INNOVAZIONE E PROGETTI PER CONTRASTARE LE DISUGUAGLIANZE Presentazione delle attività dei servizi sanitari e sociali provinciali : Consultori

Dettagli

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA Campagna informativa medici e pazienti in rete SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA Riconoscere i sintomi delle spondiloartriti per iniziare a combatterli ABSTRACT DI SINTESI

Dettagli

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507)

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507) Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 56.223.57) attività lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Sabato oculista 1 1 1 1 otorino amb. disturbi cognitivi

Dettagli

COMUNE DI MILANO LE PIAZZE DELLA SALUTE

COMUNE DI MILANO LE PIAZZE DELLA SALUTE COMUNE DI MILANO LE PIAZZE DELLA SALUTE Percorsi di sensibilizzazione per la prevenzione, per la salute, il benessere e la promozione dei corretti stili di vita 10 Settembre 12 Dicembre 2010 1 IL BISOGNO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. Lorusso Carolina Data di nascita 29/05/67 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE DOTT. Lorusso Carolina Data di nascita 29/05/67 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lorusso Carolina Data di nascita 29/05/67

Dettagli

19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile

19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile 19, 20 e 21 Aprile 2017 ASST Bergamo Ovest Tre giorni di servizi, visite, consulti e incontri gratuiti dedicati alla salute al femminile Non è necessaria la prescrizione medica. Portare eventuali esami

Dettagli

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica: Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa

Cerimonia di premiazione Bollini Rosa Cerimonia di premiazione Bollini Rosa 2018-2019 Ministero della Salute Roma, 5 dicembre 2017 A cura di Walter Ricciardi Valutazione dei servizi e dei percorsi offerti dagli ospedali tramite un questionario

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli