Grazie Locarno :) Dipartimento di Formazione e Apprendimento (DFA) Scienze della Formazione Primaria. Università d origine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Grazie Locarno :) Dipartimento di Formazione e Apprendimento (DFA) Scienze della Formazione Primaria. Università d origine"

Transcript

1 Grazie Locarno :) Studente Tiziana Bisconti Università d origine Università degli studi di Torino Dipartimento SUPSI Dipartimento di Formazione e Apprendimento (DFA) Semestre - anno accademico Semestre autunnale 2018/2019 Corso di laurea Scienze della Formazione Primaria

2 - Da cosa è partito il mio interesse per un periodo di mobilità? Fin da quando ero bambina mi ha sempre interessato e piaciuto viaggiare: amavo andare con la mia famiglia in Toscana al mare in mezzo agli amici di famiglia che avevano un modo molto strano di parlare. In questi momenti erano gli adulti, in questo caso i miei genitori, che sceglievano per me poiché ero troppo piccola e non riuscivo sicuramente a badare a me stessa. montagne innevate. Crescendo sono diventata più indipendente, come è giusto che sia, e ho scoperto che visitare luoghi nuovi, anche solo per breve tempo, mi conquistava. Riuscire a scattare foto da poter vedere e rivedere all infinito mi incantava veramente e soprattutto poterle condividere con altre persone sui social network. Penso e spero che molte persone la pensino come me; a volte vedo foto bellissime di qualsiasi continente con mari cristallini e Nella mia vita ho svolto alcuni viaggi che mi hanno cambiato. Uno sicuramente è stato quando ho vissuto a Londra per un mese grazie alla borsa di studio. E stata proprio la ciliegina sulla torta perché è stato il mio viaggio di maturità. In questo periodo ho capito quanto mi piaccia vivere a contatto con una cultura con usi e consuetudini molto diversi dai nostri: cibo, modo di vestire, scansioni orarie (ad esempio la cena), lingua parlata, ecc. Ho sempre voluto fare questa esperienza poiché mi pento di non aver svolto il progetto interculturache consiste di vivere un anno (esattamente quello della quarta superiore in Italia) in un altro paese di qualsiasi dei cinque continenti. A questo proposito mi sono sempre promessa che, se avessi avuto l occasione, avrei fatto questa esperienza all università! - Come mi sono mossa per svolgere la mobilità? A gennaio 2018 ho compilato il bando online per la graduatoria del progetto Erasmus+ in cui bisognava scegliere tre mete disponibili in tutto il continente dell Europa (le altre che avevo scelto erano Londra ed Edimburgo). Non ero sicura di essere scelta ma avevo deciso di compilarlo lo stesso poiché, in caso contrario, sarei stata esclusa a priori. Ad aprile 2018 erano uscite le graduatorie ed ero risultata vincitrice per la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana nel Canton Ticino in Svizzera. Ho subito accettato perché ero felicissima dell occasione e non ero sicura che mi sarebbe successo una seconda volta!

3 - Com è stato l impatto con il paese e luogo della mia mobilità? Nel primo periodo ho avuto molta nostalgia di casa e della mia famiglia. Devo ammettere però che bisogna vedere il bello e il brutto in ogni cosa perché, con il passare del tempo, sono riuscita ad ambientarmi molto bene in Ticino e ritornare a casa era anche un po traumatico. La prima difficoltà è stata sicuramente la moneta: il franco. Molto difficile e rara da trovare poiché è presente solo in questo stato e non sempre accettano banconote in euro. Sono riuscita a risolverlo aprendomi un conto per studenti alla banca UBS di cui disponevo della valuta franca. La seconda difficoltà è stata che le schede SIM dei cellulari non prendono le promozioni, che solitamente avremmo nel nostro paese, in Svizzera perché non è presente il roaming. Per fortuna, nel posto dove vivevo, all Università e in giro per Locarno erano presenti reti Wi-Fi a cui potevo collegarmi in tranquillità. Tuttavia ho trovato delle persone molto solari e disponibili come alcuni compagni di prima e di terza e la mia referente Sara Benini. - Che cosa sono andata a fare presso l università e la struttura ospitante? Nel mio Learning Agreement sono riuscita ad inserire: alcuni corsi da seguire all Università di Locarno e il tirocinio nella scuola Elementare e nella scuola dell Infanzia. Nella mia pratica i miei DPP, i maestri che mi seguivano nelle loro classi, sono stati molto disponibili e hanno saputo incoraggiarmi nella mia formazione. - Cosa mi porto di questa esperienza? Sicuramente in questa esperienza ho saputo imparare meglio ad essere dipendente e sono stata costretta ad imparare a fare cose che non avevo mai fatto come cucinare. Una cosa che mi mancherà sarà la Rivella, l Ovomaltine, l Appenzeller, i Toffiffe, le passeggiate sul lungo lago e le montagne; una cosa che non mi mancherà assolutamente saranno i prezzi esorbitanti, le zanzare (anche a fine ottobre), il caldo e le stradine in salita. - Lo consiglierei perché.. Ho avuto la possibilità di vivere a contatto con nuove persone in uno stato molto differente dal mio e vivere da un posto diverso dall Italia con usi e consuetudini diversi dai miei come ad esempio l ora di cena e i cibi. Mi sono trovata molto bene con tutti (compagni, professori, assistenti ma anche con le mie coinquiline) creando un rapporto di amicizia anche se ho già finito il mio periodo.

4 - Se tornassi indietro cosa cambierei di questa mobilità? Se tornassi indietro cercherei di socializzare ancora di più con i ragazzi del luogo e cercherei di visitare i paesini limitrofi con tutte le loro attività come ad esempio parapendio. MEDIA GALLERY (1) Lungo lago di Locarno (CH) in una giornata di fine settembre.

5 (2) Vicolo dei cappuccini a Locarno (CH) (3) Stabile B del DFA di Locarno (CH) in un tardo pomeriggio in cui stava per iniziare a nevicare.

6 (4) Negozio con la dicitura Il negozio più piccolo del mondo nella città vecchia di Locarno (CH).

Un viaggio, quante avventure!

Un viaggio, quante avventure! Un viaggio, quante avventure! Studente/i Università d origine - Giada Baldassari - Supsi Dipartimento Corso di laurea - DEASS - cure infermieristiche Anno accademico - 2018/2019, semestre autunnale Data

Dettagli

Ingegneria Gestionale. Semestre - anno accademico. Semestre autunnale 2018/2019 SEI MESI IN SUPSI

Ingegneria Gestionale. Semestre - anno accademico. Semestre autunnale 2018/2019 SEI MESI IN SUPSI Studente (nome e cognome) Filippo Ferrario Università d origine Politecnico di Milano Dipartimento SUPSI DTI di laurea Ingegneria Gestionale Semestre - anno accademico Semestre autunnale 2018/2019 SEI

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

In UTIC a Pavia 2016/2017. Università / istituto ospitante. Semestre / Anno

In UTIC a Pavia 2016/2017. Università / istituto ospitante. Semestre / Anno In UTIC a Pavia Studente/i Talitha Fontana Università / istituto ospitante Università di Pavia Dipartimento DEASS-Sanità Corso di laurea Cure Infermieristiche Semestre / Anno 2016/2017 Svolgere stage qui

Dettagli

Mobilità a Colonia. Architettura. Semestre autunnale /2018. Università / istituto ospitante. Semestre / Anno

Mobilità a Colonia. Architettura. Semestre autunnale /2018. Università / istituto ospitante. Semestre / Anno Mobilità a Colonia Studente/i Christian Orsega Università / istituto ospitante TH Köln Dipartimento DACD Corso di laurea Architettura Semestre / Anno Semestre autunnale - 2017/2018 Colonia è sicuramente

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante.

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante. Esperienza a Venezia Studente/i Università / istituto ospitante Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia Dipartimento DEASS-Sanità Corso di laurea Fisioterapia Semestre / Anno 2016/2017

Dettagli

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus PROGRAMMA ERASMUS+ 1 Programma Erasmus+ Guida al bando di selezione INDICE DEI CONTENUTI Processo Fasi per andare in Erasmus Idoneità per la domanda Fare la domanda Selezioni Graduatoria Prima di partire

Dettagli

ERASMUS DAY, 16 gennaio 2018

ERASMUS DAY, 16 gennaio 2018 ERASMUS DAY, 16 gennaio 2018 Laurea in Scienze strategiche e della Sicurezza Laurea Magistrale in Scienze Strategiche Multidisciplinarietà Preparazione pratica (tirocini) Internazionalizzazione E-learning

Dettagli

Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SM

Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SM Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SM Piano degli studi Indice Il

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Lions Youth Camp and Exchange 2016 : L America è tutta una scoperta!

Lions Youth Camp and Exchange 2016 : L America è tutta una scoperta! Ciao a tutti!!! Lions Youth Camp and Exchange 2016 : Sono Davide Gentile e ho 18 anni. L America è tutta una scoperta! Sono reduce di una bellissima esperienza di scambio giovanile di tre settimane in

Dettagli

Sei mesi a Groningen. Giacomo Sattanino Stefano Sattanino SUPSI. Ingegneria gestionale. Semestre autunnale /2019. Semestre - anno accademico

Sei mesi a Groningen. Giacomo Sattanino Stefano Sattanino SUPSI. Ingegneria gestionale. Semestre autunnale /2019. Semestre - anno accademico Sei mesi a Groningen Studenti (nome e cognome) Giacomo Sattanino Stefano Sattanino Università d origine SUPSI Dipartimento SUPSI DTI Corso di laurea Ingegneria gestionale Semestre - anno accademico Semestre

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno.

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno scolastico

Dettagli

della porta accanto OSVALDO

della porta accanto OSVALDO Il GENIO della porta accanto OSVALDO Voglio ringraziare Osvaldo, amico e per anni compagno di viaggio nella formazione in seminario e ora uomo d affari per una multinazionale tedesca che ha voluto donarmi

Dettagli

Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I

Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I www.supsi.ch/go/insegnamento-secondario-i Il

Dettagli

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia. A MONTH ABROAD 3 Luglio 2016 La mia esperienza iniziò questo giorno, ancora mi ricordo la paura che avevo di prendere l aereo da sola, non che avessi paura di volare ma perchè ero terrorizzata dall idea

Dettagli

Vorrei partire in Erasmus. Come fare la domanda passo dopo passo

Vorrei partire in Erasmus. Come fare la domanda passo dopo passo Vorrei partire in Erasmus Come fare la domanda passo dopo passo Per avere tutte le informazioni necessarie è comunque consigliato leggere con molta attenzione il Bando Erasmus Plus mobilità ai fini di

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico

Dettagli

Diploma of Advanced Studies (DAS) Educazione alimentare nella scuola media

Diploma of Advanced Studies (DAS) Educazione alimentare nella scuola media Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Diploma of Advanced Studies (DAS) Educazione alimentare nella scuola media Claudio Della Santa Responsabile

Dettagli

BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017

BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2016/2017 C O M M I S S I O N E M O B I L I T A I N T E R N A Z I O N A L E D I P A R T I M E N T O DI S C I E N Z E S O C I A L I E D E L L E I S T I T U Z I O N I C O R

Dettagli

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise nell anno accademico 2013-2014 *siano cittadini italiani oppure cittadini

Dettagli

Come presentare la domanda Erasmus

Come presentare la domanda Erasmus FAQ Come presentare la domanda Erasmus 1. Come posso scegliere l università ospitante? Puoi scegliere fra tutte le mobilità attivate dalla Scuola di Scienze Giuridiche Politiche ed economico sociali, in

Dettagli

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 Casanova, 12 ottobre 2010 Caro amico mio, ti ringrazio per avermi accompagnato per il bosco e

Dettagli

Mission Maths. Mobilità studenti Zamosc, Polonia Aprile 2016

Mission Maths. Mobilità studenti Zamosc, Polonia Aprile 2016 Mission Maths Mobilità studenti Zamosc, Polonia Aprile 2016 Dal 9 al 16 aprile 2016 si è tenuta a Zamosc la prima mobilità per studenti prevista dal progetto. Hanno partecipato sei ragazzi delle classi

Dettagli

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale) בחינת בגרות בשפה איטלקית: דוגמה ל- 3 יח"ל ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - Modello d'esame PARTE PRIMA A. COMPRENSIONE DEL TESTO (40 punti in totale) Leggere e rispondere alle domande Matteo

Dettagli

Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi.

Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi. Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi. Michela: Come mai hai scelto Ingegneria Ambiente e Territorio? L. Michela: Ero

Dettagli

Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto. Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati

Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto. Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto Anno 2010/2011 Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati Intervistato Signor Nato a il Residente

Dettagli

editoriale EDIZIONE SPECIALE LONDRA NEWSLETTER MARZO 2015 TEMPO DI BILANCI

editoriale EDIZIONE SPECIALE LONDRA NEWSLETTER MARZO 2015 TEMPO DI BILANCI editoriale EDIZIONE TEMPO DI BILANCI L inglese è il fiore all occhiello delle nostre scuole. Con il progetto Improve your English abbiamo elaborato negli anni un percorso articolato, composto da varie

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 Per noi di quinta elementare il prossimo anno sarà molto importante: passeremo dalla scuola primaria

Dettagli

Gradara. Frasassi. Urbino. Cattolica. San Marino. San Leo. clicca. clicca. clicca. clicca. clicca

Gradara. Frasassi. Urbino. Cattolica. San Marino. San Leo. clicca. clicca. clicca. clicca. clicca Gradara clicca Frasassi clicca Urbino Cattolica clicca clicca San Marino clicca San Leo Caro diario, siamo stati nelle Marche e oggi ti racconteremo questa gita che è stata bellissima. Siamo partiti

Dettagli

Settembre-bis 2011,n 2

Settembre-bis 2011,n 2 È iniziata la scuola di Andrea con la collaborazione di Riccardo Iniziare la scuola è stato un incubo. Quanto vorrei avere tutto l'anno vacanze. Da una parte è stato bello perchè ho ritrovato tutti i miei

Dettagli

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima Tirocini curricolari a. s. 21-16: relazioni dei tirocinanti ( I dati si riferiscono a 39 alunni in stage su 44) La mia preparazione 2 2 1 23 1 8 3 molto carente sufficiente discreta buona ottima Le mie

Dettagli

Caro diario di viaggio,

Caro diario di viaggio, Caro diario di viaggio, Ho tantissime cose da raccontarti. Anche quest'anno, come l'anno scorso, sono andata in un paese vicino al nostro, in Slovenia. Come sempre, però, vicino non vuole dire più noioso,

Dettagli

BANDO ERASMUS+ Studio

BANDO ERASMUS+ Studio INCONTRO INFORMATIVO SUL NUOVO BANDO ERASMUS+ Studio 2015-2016 Scuola di Scienze della Salute Umana 27 Marzo 2015 Servizio Relazioni Internazionali Università degli Studi di Firenze NIC - Padiglione H3

Dettagli

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, BANDO 2018/19 Nel 1987, 3.244 studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Turchia

Dettagli

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare www.supsi.ch/go/insegnamento-elementare L insegnante

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

RELAZIONE DI FINE SOGGIORNO

RELAZIONE DI FINE SOGGIORNO RELAZIONE DI FINE SOGGIORNO ERASMUS TRAINEESHIP aa.: 2016/2017 Periodo del soggiorno: 20/06/2017 20/09/2017 La Laguna Tenerife (ES) Ente ospitante: Farmacia Finca Espana Indirizzo: Avda. Las Palmeras,

Dettagli

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio.

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio. Caro diario fin da quando ero bambina le gite scolastiche mi piacevano molto. Certo, prima le vedevo come un'opportunità per scoprire posti nuovi, ma soprattutto per saltare la scuola ma dopo questa esperienza

Dettagli

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, BANDO 2018/19 Nel 1987, 3.244 studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Turchia

Dettagli

Incontro informativo Erasmus+ 2019/ settembre 2019 Aula Musica, (P.zzo Matteucci)

Incontro informativo Erasmus+ 2019/ settembre 2019 Aula Musica, (P.zzo Matteucci) Incontro informativo Erasmus+ 2019/2020 24 settembre 2019 Aula Musica, (P.zzo Matteucci) Scaletta dell incontro: Le due tipologie Requisiti di partecipazione La scelta della sede La compilazione della

Dettagli

BANDO ERASMUS+ Studio scadenza 14 marzo 2019 ore 13

BANDO ERASMUS+ Studio scadenza 14 marzo 2019 ore 13 INCONTRO INFORMATIVO SUL NUOVO BANDO ERASMUS+ Studio 2019-2020 scadenza 14 marzo 2019 ore 13 Scuola di Scienze della Salute Umana Servizio Relazioni Internazionali relint@sc-saluteumana.unifi.it Il progetto

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

Regolamento. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Docente di pratica professionale SI/SE

Regolamento. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Docente di pratica professionale SI/SE Regolamento Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Docente di pratica professionale SI/SE Stato del documento: approvato il 23 novembre dalla Direzione DFA 2/5 Articolo 1: scopo 1.1 La scuola universitaria

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA Il progetto ha visto partecipare le cinque classi quarte dei due istituti comprensivi di Morbegno. I loro disegni sono stati esposti presso il Polo Fieristico

Dettagli

Master of Arts in Insegnamento della matematica per il livello secondario I

Master of Arts in Insegnamento della matematica per il livello secondario I Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Master of Arts in Insegnamento della matematica per il livello secondario I www.supsi.ch/go/insegnamento-matematica-secondario-i

Dettagli

REPORT VIAGGIO IN AMERICA

REPORT VIAGGIO IN AMERICA REPORT VIAGGIO IN AMERICA Oggi vi parlerò del mio viaggio in America, più precisamente in Colorado, in una cittadina di nome Windsor: innanzitutto vorrei ringraziare colei che mi ha permesso di fare un

Dettagli

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

GUIDA alla PARTECIPAZIONE Area Studenti Ufficio Studenti con Titolo Estero e Programmi di Mobilità d Ateneo BORSE DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE D ATENEO BANDO UNICO 2016-2017 GUIDA alla PARTECIPAZIONE Per informazioni: UFFICIO STUDENTI

Dettagli

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti Menù Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti PROGRAMMA ERASMUS 2017-2018 2018 L Erasmus è un programma di mobilità studentesca promosso

Dettagli

LA DISTANZA È SOLO STRADA Esperienza a Trieste

LA DISTANZA È SOLO STRADA Esperienza a Trieste LA DISTANZA È SOLO STRADA Esperienza a Trieste Studente/i Alyssa Baldassari Università d origine SUPSI Dipartimento SUPSI DEASS Di laurea Cure infermieristiche Semestre anno accademico 5 semestre, anno

Dettagli

Il futuro ti aspetta!

Il futuro ti aspetta! Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Il futuro ti aspetta! Bachelor in Insegnamento per il livello prescolastico Bachelor in insegnamento per il livello elementare Francesca Antonini

Dettagli

Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni

Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni Justin è un divemaster e viaggiatore giramondo con la missione di documentare, immergendosi, i migliori 100 siti d'immersione del mondo. Lo abbiamo

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ERASMUS+ STUDIO 2018/2019

LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ERASMUS+ STUDIO 2018/2019 LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ERASMUS+ STUDIO 2018/2019 Caro/a Studente/essa, Abbiamo creato queste linee guida per aiutarti, passo dopo passo, a compilare la domanda di partecipazione

Dettagli

CALENDARIO PUBBLICAZIONE BANDI:

CALENDARIO PUBBLICAZIONE BANDI: Settembre/ Ottobre Pubblicazione bandi: Erasmus+ studio Doppia Laurea Doppio titolo Giurisprudenza Tirocinio ER+ Consortia Chiusura bando Tirocinio ER+ Consortia Scadenza iscrizioni prove lingua CLA 24

Dettagli

Il bando Erasmus+ Studio

Il bando Erasmus+ Studio Il bando Erasmus+ Studio a.a. 2018-2019 15 novembre 2017 17 gennaio 2018 12 mesi per ogni ciclo di studio (triennale, magistrale, dottorato) la mobilità per studio può essere combinata con quella per tirocinio

Dettagli

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento di Scienze del Farmaco Aula 1 Via Marzolo, 5 Mercoledì 11 Febbraio 2015

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento di Scienze del Farmaco Aula 1 Via Marzolo, 5 Mercoledì 11 Febbraio 2015 Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento di Scienze del Farmaco Aula 1 Via Marzolo, 5 Mercoledì 11 Febbraio 2015 Il Programma dell'unione Europea Erasmus+ consente di: vivere esperienze

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO, DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA A SCELTA LIBERA, MODIFICA DEI PIANI DI STUDIO, RICHIESTA ESAMI IN ESUBERO A.A. 2015/2016 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Il piano

Dettagli

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti Menù Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti PROGRAMMA ERASMUS 2018-2019 L Erasmus è un programma di mobilità studentesca promosso dalla

Dettagli

Cevio Valle Maggia. Ladina Da Rugna. Scuola Didac 2017/18

Cevio Valle Maggia. Ladina Da Rugna. Scuola Didac 2017/18 Cevio Valle Maggia Ladina Da Rugna Scuola Didac 2017/18 1 Indice Mi presento 3 Perché ho scelto questo tema 4 Passo per passo 5 Testo di Cevio 6 Conclusione 9 Bibliografia 10 2 Mi presento Mi chiamo Ladina

Dettagli

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri Paesi, partecipando così attivamente al processo

Dettagli

Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio ed altre opportunità di mobilità internazionale

Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio ed altre opportunità di mobilità internazionale Ufficio mobilità e relazioni internazionali Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio 2017-18 ed altre opportunità di mobilità internazionale Ferrara, 02 marzo 2017 Theonil Lugo-Arrendell Periodo

Dettagli

Tutti i più disparati stili

Tutti i più disparati stili 12 13 aprile 2019 Università della Svizzera italiana USI, Lugano Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, Locarno Tutti i più disparati stili L insegnamento dell italiano nel tempo presente, fra

Dettagli

Strasburgo 13 giugno 2017 Parlamento Europeo Con la Dott.ssa Sara Pagliai Coordinatrice dell Agenzia Erasmus + /INDIRE

Strasburgo 13 giugno 2017 Parlamento Europeo Con la Dott.ssa Sara Pagliai Coordinatrice dell Agenzia Erasmus + /INDIRE Storia Erasmus + Insegnante Carla Stella ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MEDI PORTO RECANATI (MC) Strasburgo 13 giugno 2017 Parlamento Europeo Con la Dott.ssa Sara Pagliai Coordinatrice dell Agenzia Erasmus

Dettagli

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri Ecco le impressioni riportate dai bambini della nostra scuola dell infanzia dopo essere stati a consegnare i biglietti d invito agli amici delle classi prime per la FESTA DEL RITORNO Mae: allora avete

Dettagli

Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SI/SE

Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SI/SE Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SI/SE Piano degli studi Approvato

Dettagli

Selezione studenti per la mobilità nell a.a in atenei di Canada, Cina, Ecuador, Israele, Messico, Sudan, Taiwan, USA

Selezione studenti per la mobilità nell a.a in atenei di Canada, Cina, Ecuador, Israele, Messico, Sudan, Taiwan, USA Selezione studenti per la mobilità nell a.a. 2015-2016 in atenei di Canada, Cina, Ecuador, Israele, Messico, Sudan, Taiwan, USA Dove trovo il bando di selezione? Nella home page Iuav c è l annuncio di

Dettagli

Numero 20 aprile Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver ONLUS

Numero 20 aprile Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver ONLUS Numero 20 aprile 2012 Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver ONLUS Il viaggio più difficile e stupefacente è quello che ciascuno può compiere dentro se stesso se accetta di confrontarsi e di

Dettagli

Tu quanto sei disposto a fare? Il tuo contributo è importante!

Tu quanto sei disposto a fare? Il tuo contributo è importante! LASTICO O ANNO SC 18 2017/20 COMUNE DI PADOVA Informambiente - Settore Ambiente e Territorio Via dei Salici, 35 (ingresso da via dell Orna) Tel. 049 8205021 - Fax 049 8237527 informambiente@comune.padova.it

Dettagli

Inglese a Exeter per ragazzi e famiglie tutto l anno

Inglese a Exeter per ragazzi e famiglie tutto l anno Programmi tutto l anno per famiglie e ragazzi, aggiornamento insegnati, preparazione esami Inglese a Exeter per ragazzi e famiglie tutto l anno La scuola che abbiamo scelto offre corsi per bambini 7 10

Dettagli

ERASMUS. Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi.

ERASMUS. Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi. ERASMUS Austria Francia Spagna Repubblica Ceca Slovenia Croazia Macedonia Grecia Romania Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi. ERASMUS VADEMECUM STUDENTI ERASMUS+ Dipartimento

Dettagli

Questionario di gradimento utilizzo della Piattaforma Edmodo e attività Flipped

Questionario di gradimento utilizzo della Piattaforma Edmodo e attività Flipped Istituto Comprensivo Statale «Valesium» Torchiarolo (BR) Questionario di gradimento utilizzo della Piattaforma Edmodo e attività Flipped Progetto Classi Virtuali A.S. 2016-2017 Report questionario di gradimento:

Dettagli

Mi presento https://docs.google.com/forms/d/1iy_7gw6ewc... Mi presento Il seguente questionario "I nostri ex vi orientano" è rivolto ad alunni che frequentano le Scuole Superiori del comprensorio ed è

Dettagli

Denmark og mit liv i København

Denmark og mit liv i København Denmark og mit liv i København Aspettative e Arrivo All inizio della mia esperienza in Danimarca non ero particolarmente agitato per quanto riguardava l anno che mi si prospettava davanti in quanto avevo

Dettagli

BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020

BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 BANDO ERASMUS+ STUDIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 BANDO ERASMUS+ STUDIO A.A. 2019/20 h"p://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/ u.o.poli8chediinternazionalizzazione/erasmus/bando-erasmus-mobilit-per-studio/

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 Le borse disponibili per l a.a. 2016/17 sono 380 Ai candidati IDONEI non vincitori di borsa presenti nelle graduatorie per tirocini autonomi, dietro loro specifica

Dettagli

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14 A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore 14.00 Aula G14 Tutti gli studenti iscritti al Corso di Laurea triennale in Biotecnologia (K06), interessati

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS

PROGRAMMA ERASMUS PROGRAMMA ERASMUS 2014-2015 2015 L Erasmus è un programma di mobilità studentesca promosso dalla UE che ti consente di trascorrere un periodo all estero, presso un ateneo europeo Erasmus + Erasmus+ è il

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 Il giornalino del Club 16:00 APRILE 2016 Sommario Uscita sulla neve ad Asiago Pag. 2 Grazie Erica Pag. 3 Via vai Pag. 3 E arrivato Massimo Pag. 3 La nostra serata al bowling Pag. 4 Le uscite del mercoledì

Dettagli

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014 Erasmus + Mobilità per Traineeships Area per l Internazionalizzazione 20 marzo 2014 Erasmus+ è il nuovo programma della Commissione europea per gli studenti universitari. Prosegue il precedente programma

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Il Programma Erasmus+ per studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio continuativo presso una Università europea, titolare della Erasmus

Dettagli

Cronaca di un amicizia di penna

Cronaca di un amicizia di penna Cronaca di un amicizia di penna AMICI A DISTANZA Lo scorso anno scolastico, assieme ai compagni del corso A e B, in qualità di soci fondatori della Cooperativa Scolastica La Colomba, abbiamo deciso di

Dettagli

2016/ Relazione Stage

2016/ Relazione Stage 2016/ 2017 Relazione Stage Allievo: Alessandro Disanza Corso: 3 Operatore Elettronico Anno scolastico: 2016-2017 Azienda ospitante: Girasole Media Periodo: 10/10/2016 01/12/2016 INFOB SOMMARIO INTRODUZIONE

Dettagli

Il bando Erasmus+ Studio

Il bando Erasmus+ Studio Il bando Erasmus+ Studio a.a. 2019-2020 Uscita bando: 15 novembre 2018 Chiusura bando: 16 gennaio 2019, h. 13.00 12 mesi per ogni ciclo di studio (triennale, magistrale, dottorato) la mobilità per studio

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del file che raccoglie le risposte degli studenti ERASMUS

Istruzioni per la compilazione del file che raccoglie le risposte degli studenti ERASMUS Istruzioni per la compilazione del file che raccoglie le risposte degli studenti ERASMUS Queste istruzioni hanno lo scopo di omogeneizzare il modo con cui trasferir e in un file Excel le risposte degli

Dettagli

ATTESTATO DI AVVENUTA CONSEGNA

ATTESTATO DI AVVENUTA CONSEGNA ATTESTATO DI AVVENUTA CONSEGNA INFORMAZIONI RELATIVE AL CORSO FREQUENTATO Corso di Laurea in: Servizio Sociale Tirocinio: primo secondo Sociologia e Politiche Sociali INFORMAZIONI RELATIVE AL TIROCINIO

Dettagli

I.C. Valle dei Laghi - Dro Progetto Orientamento

I.C. Valle dei Laghi - Dro Progetto Orientamento I.C. Valle dei Laghi - Dro Progetto Orientamento COSTRUIAMO UN PONTE Se vuoi costruire una nave, non chiamare la gente che procuri il legno, che prepari gli attrezzi necessari; non distribuire compiti,

Dettagli

Presentazione sede. HEC Université de Liège

Presentazione sede. HEC Université de Liège Presentazione sede HEC Université de Liège Liegi è la capitale della Vallonia, la regione francofona del Belgio. Pubblicazione delle graduatorie Assegnazione delle sedi e firma dei contratti Preparazione

Dettagli

Modifica questo modulo. Vedi le risposte complete

Modifica questo modulo. Vedi le risposte complete 1 di 15 02/04/2013 16.39 Ruggero Cortese Modifica questo modulo Vedi le risposte complete A quale classe appartieni? 1A 24 5% 2A 24 5% 3A 19 4% 1B 26 6% 2B 15 3% 3B 21 5% 1C 23 5% 2C 27 6% 3C 19 4% 1D

Dettagli

Connessione internet all'estero: come fare?

Connessione internet all'estero: come fare? Connessione internet all'estero: come fare? Author : Francesca Date : 12 dicembre 2016 Avere la connessione internet all estero, quando si viaggia per lavoro o per piacere, è diventata un esigenza di molti,

Dettagli

Cos è una mobilità Erasmus?

Cos è una mobilità Erasmus? UNIVERSITÀ DI PISA, DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Cos è una mobilità Erasmus? AGGIORNAMENTO 09.04.2019 Erasmus traineeship trascorrere un periodo all estero presso un altra Università, Istituzione o Ente per

Dettagli

L Erasmus per studio consente agli studenti universitari di realizzare un periodo di studio all estero presso un Ateneo che abbia firmato un accordo

L Erasmus per studio consente agli studenti universitari di realizzare un periodo di studio all estero presso un Ateneo che abbia firmato un accordo 1 Programma Erasmus + Dal 2014 nuovo programma UE Erasmus+ L Erasmus+ ha apportato modifiche sostanziali quali la ripetibilità dell Erasmus per studio e tirocinio durante il percorso accademico 2 L Erasmus

Dettagli

guida di sopravvivenza ALLA MOBILITA INTERNAZIONALE

guida di sopravvivenza ALLA MOBILITA INTERNAZIONALE guida di sopravvivenza ALLA MOBILITA INTERNAZIONALE TAPPE IMPORTANTI dopo la 1 pubblicazione delle graduatorie NOMINATIO N APPLICATION 2 dopo l accettazione della borsa di studio UNI 4 durante la permanenza

Dettagli