Il giornalino del Club 16:00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il giornalino del Club 16:00"

Transcript

1 Il giornalino del Club 16:00 APRILE 2016 Sommario Uscita sulla neve ad Asiago Pag. 2 Grazie Erica Pag. 3 Via vai Pag. 3 E arrivato Massimo Pag. 3 La nostra serata al bowling Pag. 4 Le uscite del mercoledì Pag. 5 A casa dello zio di Lucia Pag. 7 Contatti Pag. 8 Pag. 1

2 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Aprile 2016 USCITA SULLA NEVE AD ASIAGO Anche quest anno siamo andati in montagna. Appena arrivati in pasticceria ha iniziato a nevicare così ci siamo cambiati e abbiamo fatto una bella passeggiata con tanto di palle di neve. Affamati ci siamo finalmente recati al ristorante, un ottimo menù ci attendeva: gnocchi al ragù e scaloppine al limone con patate arrosto e patatine fritte. Dopo pranzo alcuni si sono avventurati sullo slittino e o sul bob. Emily, Francy, Ady e Riki sono montati per la prima volta sul bob. E stato fantastico anche se Francesco è caduto molte volte, Riccardo stava uccidendo un pupazzo di neve e la bimba che lo aveva costruito e Emily scendendo con il bob si è praticamente rotolata su se stessa. Un uscita divertente e da ripetere sicuramente!! Pag. 2

3 Aprile 2016 Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE GRAZIE ERICA Cara Erica, sei stata una degna socia del nostro club e una grande Amica. Per chi non ti conosce ci teniamo a dire che sei stata una volontaria molto utile perché ci hai insegnato tante cose. Ogni volta che venivi da noi ci raccontavi tante cose e ce ne facevi vedere molte.. quanti pensieri e parole! Ma ci hai anche fatto cucinare molte cose buone e sei stata sempre molto gentile. Grazie Erica per tutto quello che hai fatto per noi e per il pezzo di strada che hai percorso con noi! Quando vuoi tornare a trovarci sei la benvenuta! VIA VAI Che bello che tutti quelli che conosciamo ci vengono a trovare!!!!!!!!!!!!! In questi mesi sono venuti a trovarci un gruppo di giovani della scuola superiore Quadri che volevano scoprire chi siamo e cosa facciamo. Per la prima volta è venuta un pomeriggio intero la Luisa Segato, l assistente sociale, per vedere la nuova sede e chiacchierare con noi (è stata fortunata perché quel giorno compiva gli anni Federico e c erano un sacco di torte). Sono venuti anche due operatori del Nuovo Ponte e due educatori del distretto di Creazzo. Insomma il club è sempre aperto, a vostra completa disposizione e siamo ben contenti di accogliervi e gustare la vostra compagnia e qualche cibo in allegria! E ARRIVATO MASSIMO Lunedi 4 Aprile 2016 è arrivato Massimo, un nuovo socio del Club 16. Ci è sembrato subito simpatico, allegro e molto gentile lo conoscevamo già grazie alla Cooperativa Primavera 85. Noi soci ci auguriamo che Massimo si trovi bene qui al Club 16 e di fare tante esperienze insieme a lui! Pag. 3

4 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Aprile 2016 LA NOSTRA SERATA AL BOWLING Ci siamo trovati alle ore 18 in sede per una cena in compagnia. Un gruppo è andato a fare la spesa e gli altri soci hanno preparato la tavola e hanno cucinato. Abbiamo mangiato un panino onto con cipolla, pomodoro, insalata, hamburger, maionese, ketchup, pancetta, peperoni e patatine al forno. Abbiamo finito verso 21 e dopo siamo partiti per andare al bowling. Alcuni di noi hanno giocato, altri hanno guardato e abbiamo anche fatto tanti strike! E stata una bella serata, ci siamo divertiti!! Pag. 4

5 Aprile 2016 Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE LE USCITE DEL MERCOLEDI In alcuni pomeriggi del mercoledì siamo andati a visitare dei bellissimi monumenti, come le Chiese di San Felice e Fortunato e Sant Agostino. Dentro erano fresche, in una di queste due c era un mosaico fatto di piccoli quadrattini, ma alcuni mancavano perché era antico. C era anche un organo non tanto grande: la parte sopra era verde acqua e la parte sotto era marrone. Mauro è andato dietro all altare ed è adatto a fare il prete! All esterno abbiamo trovato un pozzo dei desideri e una statua famosa. C era anche una campana di medie dimensioni senza campanellino per suonarla. Siamo andati anche a visitare la mostra degli orologi di una volta, vicino al Duomo di Vicenza, Palazzo Barbarano e la casa del Pigafetta. Ecco a voi un po di foto! Pag. 5

6 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Aprile 2016 Pag. 6

7 Aprile 2016 Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE A CASA DELLO ZIO DI LUCIA Un mercoledì pomeriggio siamo partiti dalla sede per andare a Monte Berico a casa dello zio dell operatrice Lucia. Dopo aver parcheggiato il furgone e la macchina a casa dello zio, abbiamo iniziato la nostra passeggiata in campagna! Abbiamo visto i daini, uno scoiattolo e le corna di un cervo per terra! C era anche un piccolo laghetto e da lontano si vedeva la chiesa Monte Berico. Abbiamo raccolto dei bruscandoli per fare il risotto e abbiamo visto un campo di fiori gialli. E stata una bella passeggiata! Pag. 7

8 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Aprile 2016 Che cos è? Un gruppo di auto mutuo aiuto per persone diversamente abili gestito dalla Cooperativa M25 Club 16:00 Dove siamo? Via Bellini Vicenza Come contattarci? Tel. 0444/ Mail: Quando puoi trovarci? Il lunedì e il mercoledì dalle ore alle ore Pag. 8

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 Il giornalino del Club 16:00 FEBBRAIO 2016 Sommario Pizza con i genitori Pag. 2 Pranzo in sede Pag. 2 Nicola (operatore) ci lascia e arriva Lucia Pag. 3 Nicola (socio) se ne va Pag. 3 Proposte per il 2016

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Luglio 2015 Sommario Raccolta ciliegie Pag. 2 Giornata in piscina in autonomia Pag. 2 Uscita di due giorni a Cavallino Pag. 3 Cercando il fresco a Lavarone Pag. 4 Inaugurazione

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 NOVEMBRE 2012 Sommario Gusti Berici Natura ed Arte alla Cooperativa Insieme L Italia e gli Italiani Un compleanno nel verde Maronata al Feo Compleanni Contatti Pag.

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Dicembre-Gennaio 2017

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Dicembre-Gennaio 2017 Il giornalino del Club 16:00 Edizione dicembre/gennaio 2017 OFFERTA SPECIALE Questo notiziario contiene: Club 16:00 Che cos è? Gruppo di auto mutuo aiuto per persone diversamente abili della Cooperativa

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Ottobre 2016

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Ottobre 2016 Il giornalino del Club 16:00 Edizione Ottobre 2016 OFFERTA SPECIALE Questo notiziario contiene: Club 16:00 Che cos è? Gruppo di auto mutuo aiuto per persone diversamente abili della Cooperativa M25 Dove

Dettagli

Questo notiziario contiene:

Questo notiziario contiene: Il giornalino del Club 16:00 Edizione aprile - maggio 2017 OFFERTA SPECIALE Questo notiziario contiene: COMPLEANNO DI MASSIMO pg. 2 SALUTO DI MARINA.pg. 2 PRANZO IN SEDE CON FINALE Club 16:00 Che cos è?

Dettagli

DOVE SIAMO ANDATI USCITA AI GIARDINI DI VALSANZIBIO E ALL ABBAZIA DI PRAGLIA. ai giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio

DOVE SIAMO ANDATI USCITA AI GIARDINI DI VALSANZIBIO E ALL ABBAZIA DI PRAGLIA. ai giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio Il giornalino del Club 16:00 OTTOBRE 2015 Sommario Uscita ai Giardini di Valsanzibio e all Abbazia di Praglia Pag. 2 Le realtà della Parrocchia di San Lazzaro Pag. 3-4 I prossimi appuntamenti e feste di

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B A.S. 2017-2018 1 A PASQUETTA IO, I MIEI GENITORI E I MIEI FRATELLI SIAMO ANDATI DA CAPRIOLO A PALAZZOLO SULL OGLIO A PIEDI. LÌ, AL PARCO GIOCHI, INSIEME AI MIEI AMICI SONO

Dettagli

La settimana verde ad arzo. 28 settembre 2 ottobre 2015

La settimana verde ad arzo. 28 settembre 2 ottobre 2015 La settimana verde ad arzo 28 settembre 2 ottobre 2015 Lunedì, 28 settembre Lunedì 28 settembre siamo partiti per la settimana verde a Arzo. La casa dove abbiamo alloggiato si chiamava La Perfetta. Siamo

Dettagli

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca Ed eccoci arrivati al terzo anno del Giornalino!! Quest'anno come ogni anno il giornalino è per i nostri ragazzi un momento di divertimento e svago. È un momento in cui possono esprimere liberamente sia

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

MENU ESTIVO ^ SETTIMANA

MENU ESTIVO ^ SETTIMANA PRANZO MENU ESTIVO 2015 1^ SETTIMANA Pasta aglio olio e peperoncino Risotto giallo Pasta con peperoni e melanzane di pasta* Pasta ai formaggi Pasta pomodoro e ricotta Lasagne Pollo arrosto Frittata con

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

MARIATERESA CI RACCONTA

MARIATERESA CI RACCONTA MARIATERESA CI RACCONTA Venerdì mattina ero emozionata per aver visto volontari e volontarie amiche e amici, il nostro presidente Virginio e sua moglie Susanna. Saliti sul pullman continuavo a domandarmi

Dettagli

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 Casanova, 12 ottobre 2010 Caro amico mio, ti ringrazio per avermi accompagnato per il bosco e

Dettagli

GITA AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL LIVELET

GITA AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL LIVELET GITA AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL LIVELET IN PULLMAN Il pullman è lungo e spazioso, comodo con tanti sedili. Quando siamo partiti eravamo molto contenti... Siamo passati da Possagno, poi siamo passati sul

Dettagli

Torre e Casa Campatelli

Torre e Casa Campatelli Torre e Casa Campatelli Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. IDEATO E REALIZZATO DA: CON LA: CON IL SOSTEGNO DI: Questa guida ti aiuterà a visitare questo Bene del FAI

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI CLASSE 1C ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 VENERDÌ QUATTRO MAGGIO SIAMO ANDATI IN GITA CON LE CLASSI PRIME ACCOMPAGNATI DALLE NOSTRE MAESTRE. DOPO AVER PROVATO A SUONARE GLI STRUMENTI

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Certificazione Quaderno di esame Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 2 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte

Dettagli

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio.

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio. Caro diario fin da quando ero bambina le gite scolastiche mi piacevano molto. Certo, prima le vedevo come un'opportunità per scoprire posti nuovi, ma soprattutto per saltare la scuola ma dopo questa esperienza

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare.

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare. Dicembre è il mio mese preferito, neve, feste e regali ad ogni amico. Un bel racconto devi trovare da leggere e da gustare! E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi

Dettagli

IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO FATTO TANTA STRADA PER ARRIVARE DOPO ESSERE SCESI DALLA MACCHINA ABBIAMO PRESO GLI SCI.

IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO FATTO TANTA STRADA PER ARRIVARE DOPO ESSERE SCESI DALLA MACCHINA ABBIAMO PRESO GLI SCI. 1 IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO FATTO TANTA STRADA PER ARRIVARE IN MONTAGNA. DOPO ESSERE SCESI DALLA MACCHINA ABBIAMO PRESO GLI SCI. GIACOMO AVEVA QUELLI DI PLASTICA, IO E LA MAMMA AVEVAMO QUELLI VERI.

Dettagli

Gita al Colle di Monsummano

Gita al Colle di Monsummano Anno Scolastico 2011/2012 Istituto Comprensivo G. Galilei Pieve a Nievole Progetto Infea Scuola Primaria L. Da Vinci Classe III A Gita al Colle di Monsummano 15 Marzo 2012 Salendo di sentiva l odore delle

Dettagli

UNA SCORPACCIATA DI CILIEGIE

UNA SCORPACCIATA DI CILIEGIE PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 LUGLIO 2012 Sommario Una scorpacciata di ciliegie Pomeriggio sportivo a Bertesina Andiamo allo zoo! Alla scoperta del seminario e dei seminaristi Giornata in piscina

Dettagli

...SAREBBE BELLO SE ACCETTASSIMO LA SFIDA DI LASCIARCI ANDARE ALL ALTRO

...SAREBBE BELLO SE ACCETTASSIMO LA SFIDA DI LASCIARCI ANDARE ALL ALTRO Numero 29 dicembre 2016 Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver Il viaggio più difficile e stupefacente è quello che ciascuno può compiere dentro se stesso se accetta di confrontarsi e di rivedersi

Dettagli

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE Lunedì 18 giugno Martedì 19 giugno Mercoledì 20 giugno Giovedì 21 giugno Panino con bresaola/mortadella e Venerdi 22 giugno Lunedì 25 giugno Menu scuole Martedì

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo SEZIONE E palloncino giallo Sul piano della didattica per competenze, l area geo storica costituisce una risorsa importante; attraverso la pratica laboratoriale, escursioni didattiche, lavori individuali

Dettagli

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti AVVENTURE URBANE Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti PALAZZO COLOMBA Quel giorno siamo andati in questo palazzo che c'aveva un parco e c'erano delle

Dettagli

CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO

CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO Dove siete stati? Siamo stati a Policoro nel Circolo Velico Lucano, in Basilicata. Come si è svolto il viaggio? Il viaggio si è svolto tra musica e risate,

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI SANT ELENA A.S. 214/215 SCUOLA PRIMARIA DI SANT ELENA Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè

Dettagli

Sodio (mg) Potassio (mg) Glucidi (g) Lipidi (g)

Sodio (mg) Potassio (mg) Glucidi (g) Lipidi (g) 6 6 38 59 66 Menù MARZO Scuola Secondaria I settimana lunedì pranzo primo piatto Pasta all amatriciana varie Formaggio fresco contorno Bieta ripassata pane e bevande Pane tipo bio 33 69..8.8.. 5...3 59.6...

Dettagli

Interventi di Pierluigi Bersani, Felice Casson, Lella Costa, Debora Serracchiani, Anneli Hulthén (Sindaco di Göteborg) e tanti altri ancora

Interventi di Pierluigi Bersani, Felice Casson, Lella Costa, Debora Serracchiani, Anneli Hulthén (Sindaco di Göteborg) e tanti altri ancora festa democratica ARSENALE di verona dal 19 al 23 aprile 2012 a partire dalle 18.00 dibattiti, interviste, spettacoli Interventi di Pierluigi Bersani, Felice Casson, Lella Costa, Debora Serracchiani, Anneli

Dettagli

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA Il progetto ha visto partecipare le cinque classi quarte dei due istituti comprensivi di Morbegno. I loro disegni sono stati esposti presso il Polo Fieristico

Dettagli

Ricette Primi Piatti Natale

Ricette Primi Piatti Natale Ricette Primi Piatti Natale 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ricette Primi Piatti Natale Primi piatti di Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione di raffinati primi piatti natalizi di pesce

Dettagli

MENU LUNEDI (1) MARTEDI (2) MERCOLEDI (3) GIOVEDI (4) VENERDI (5) Passato di verdura con riso. Pesce al forno. Patate al forno

MENU LUNEDI (1) MARTEDI (2) MERCOLEDI (3) GIOVEDI (4) VENERDI (5) Passato di verdura con riso. Pesce al forno. Patate al forno SCUOLA 1^ Settimana Estiva Approvato dall ASL AL 17/11/2015 LUNEDI (1) MARTEDI (2) MERCOLEDI (3) GIOVEDI (4) VENERDI (5) Pasta al pomodoro e basilico Insalata di riso Passato di verdura con riso Pasta

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA MENU ESTIVO SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA. Aprile Maggio 2016

COMUNE DI REGGELLO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA MENU ESTIVO SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA. Aprile Maggio 2016 Aprile Maggio 2016 LUNEDì 11 MARTEDì 12 MERCOLEDì 13 GIOVEDì 14 VENERDì 15 I SETTIMANA Patate all olio Crostoni al tonno e pomodori LUNEDì 18 MARTEDì 19 MERCOLEDì 20 GIOVEDì 21 VENERDì 22 II SETTIMANA

Dettagli

GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA

GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA 1 PRIMI PIATTI PASTA ASCIUTTA 100+COND. 200/250 MINESTRE 40+COND. 250/260 RISOTTI 100+COND. 200/250 PASTE GRATINATE 100+COND. 200/250

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE)

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: E. FERMI CALTANA (VE) PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE) ANNO SCOLASTICO: 2013-2014 NEL PARCO NAZIONALE DEI COLLI EUGANEI (PD)... 1) QUANDO E DOVE? Martedì 22 Ottobre

Dettagli

Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017

Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017 Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017 Ieri sera a cena abbiamo mangiato risotto, insalata, affettato misto e formaggio. Per dessert c era la banana, ma il Danilo e l Alan hanno deciso di non darcela

Dettagli

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto I. C. C a l d e r i n i - T u c c i m e i - Scuola secondaria Il Cappellaio matto Le classi 1 F, 2 F, 2 C presentano 25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto di Debora Di Toma 2 C Quest anno

Dettagli

Lions Youth Camp and Exchange 2016 : L America è tutta una scoperta!

Lions Youth Camp and Exchange 2016 : L America è tutta una scoperta! Ciao a tutti!!! Lions Youth Camp and Exchange 2016 : Sono Davide Gentile e ho 18 anni. L America è tutta una scoperta! Sono reduce di una bellissima esperienza di scambio giovanile di tre settimane in

Dettagli

Leggi il testo seguente:

Leggi il testo seguente: 0 ......... 1 Leggi il testo seguente: aro Dino, Ti scrivo per parlare dell'intervista che ho fatto ieri con alcuni ragazzi in via Petrarca sul loro ambiente preferito. Il primo si chiama Rafaello, lui

Dettagli

A SCUOLA CON IL LIUTAIO

A SCUOLA CON IL LIUTAIO A SCUOLA CON IL LIUTAIO Il maestro liutaio Marco Casiraghi è venuto a trovarci a scuola e ci ha mostrato un bellissmo LIUTO fatto da lui. Ci ha raccontato la storia di questo affascinante strumento: Il

Dettagli

Noi siamo la classe 3 a della scuola San Berardo. Parleremo di cibo

Noi siamo la classe 3 a della scuola San Berardo. Parleremo di cibo Noi siamo la classe 3 a della scuola San Berardo Parleremo di cibo Siamo partiti dall articolo 9 della nostra COSTITUZIONE che recita : La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 05 giugno 2016 Anno 3 n 23 - Pag. 1

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 05 giugno 2016 Anno 3 n 23 - Pag. 1 CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 05 giugno 2016 Anno 3 n 23 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio Il titolo del Grest quest anno sarà «Everybody - un corpo mi hai preparato». Il tema, infatti, in continuità con gli anni passati, sarà quello del corpo. Ecco in breve gli obbiettivi: 1. Il corpo luogo

Dettagli

RESOCONTO DEL MESE DI AGOSTO 2013

RESOCONTO DEL MESE DI AGOSTO 2013 Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione IO RISPETTO La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale Il Pungiglione Anno scolastico 2015-2016 Quest anno le maestre ci hanno presentato il progetto IO RISPETTO con i ragazzi del Pungiglione,

Dettagli

Cari ospiti. Manuel Erban & Patrick Hölzel

Cari ospiti. Manuel Erban & Patrick Hölzel Cari ospiti Benvenuti nel nostro «Bündner Stube»! Prima che vi vengano servite le nostre creazioni vorremmo porgervi un saluto dalla cucina. Noi lo Chef Manuel Erban e il cuoco Patrick Hölzel- stiamo con

Dettagli

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA Ufficio Scuola Menu asilo nido e centro gioco educativo La Giostra dei Colori ( bambini dai 18 mesi ai 36 mesi ) GRAMMATURE ALIMENTI 1 SETTIMANA LUNEDI

Dettagli

SCHOOL FOR FOODIES NOVEMBRE 2018 / MARZO 2019 SE SEI UN ABBONATO TRENORD PER TE UNO SCONTO DEL 20%

SCHOOL FOR FOODIES NOVEMBRE 2018 / MARZO 2019 SE SEI UN ABBONATO TRENORD PER TE UNO SCONTO DEL 20% SCHOOL FOR FOODIES NOVEMBRE 2018 / MARZO 2019 SE SEI UN ABBONATO TRENORD PER TE UNO SCONTO DEL 20% CORSI BASE CORSO BASE DI CUCINA (8 LEZIONI) 549 SESSIONI: GENNAIO - MARZO LUNEDÌ E MARTEDÌ CORSO BASE

Dettagli

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA La storia può essere utilizzata per introdurre il tema della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali. Consigliato per: scuola Infanzia (sezioni di 4

Dettagli

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO ESSERE IO ERO TU ERI LUI/LEI ERA NOI ERAVAMO VOI ERAVATE LORO ERANO IL VERBO AVERE IO AVEVO TU AVEVI LUI/LEI AVEVA NOI AVEVAMO VOI AVEVATE LORO AVEVANO IL VERBO MANGIARE

Dettagli

Ricettario Scuole Secondarie Comune di Bologna Menù Invernale - Anno scolastico 2015/2016

Ricettario Scuole Secondarie Comune di Bologna Menù Invernale - Anno scolastico 2015/2016 SETTIMANA 1 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Pastina all'uovo in brodo vegetale Risotto alla parmigiana Pasta alle verdure Pasta al ragù di bovino pastina all'uovo 45 165 riso 80 270 pasta di semola

Dettagli

Mò Mò a Roma : la mozzarella di bufala in diretta a piazza Bologna

Mò Mò a Roma : la mozzarella di bufala in diretta a piazza Bologna Mò Mò a Roma : la mozzarella di bufala in diretta a piazza Bologna Mò Mò, lo staff di Virginia Di Falco Mò Mò Mozzarella & Co. è una bottega gastronomica con cucina aperta da qualche mese a due passi da

Dettagli

FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO. Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini

FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO. Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini FONDAZIONE CASA DI CARITA ARTI E MESTIERI ONLUS AVIGLIANA IL VIAGGIO Il tempo e lo spazio, il territorio, la mappa e i confini A CURA DELLE ALLIEVE E DEGLI ALLIEVI DEL 2 ANNO CORSO PRELAVORATIVO Gentili

Dettagli

Il mio diario sullo scambio a Milano

Il mio diario sullo scambio a Milano Il mio diario sullo scambio a Milano Samira, 16 anni, classe Q1 Indice 1. Aspettative 2. I giorni 3. Commento 4. La mia famiglia Aspettative Le mie aspettative prima dello scambio sono state molte perché

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

Cappelletti in brodo Pasta all'olio Riso al pomodoro Passato di verdura con crostini/orzo** Pasta al ragu' vegetale

Cappelletti in brodo Pasta all'olio Riso al pomodoro Passato di verdura con crostini/orzo** Pasta al ragu' vegetale Servizio Pubblica Istruzione - U.O. Refezione Scolastica Menù invernale per la scuola d'infanzia e primaria di I e II grado Allegato 3.2 Pasta al pomodoro Pastina in brodovegetale/ pasta al pomodoro**

Dettagli

Ristorante Agrituristico LA SCELTA

Ristorante Agrituristico LA SCELTA T O S C A N A F A I R A n n o I I I V o l. 1 L A S C E L T A P e r i o d i c o d i s e t t o r e O T T O B R E I T A L I A Ristorante Agrituristico LA SCELTA Antipasti Non c è amore più sincero di quello

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016 PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016 MERCOLEDI 20 APRILE apertura della festa 19.30 Apre lo STAND GASTRONOMICO con MENU FISSO PANIN ONTO panini farciti ( 4.50) pasta al ragù d anatra, ( 4.50) GIOVEDI 21 APRILE

Dettagli

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. MODELLO LO SCHEMA DEL TESTO Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. SOPRA IL MARE C È UN BASTIMENTO. SUL BASTIMENTO

Dettagli

Progetto Lontani e Vicini

Progetto Lontani e Vicini Progetto Lontani e Vicini 205 risposte Quando ti hanno presentato il progetto ti sei incuriosito? 205 risposte Sì 92 (44,9%) Abbastanza 84 (41%) Così così 18 (8,8%) Per niente 7 (3,4%) Poco 6 (2,9%) 0

Dettagli

Week-end di fine estate al lago di Molveno Un posto stupendo per trascorrere una vacanza con gli amici

Week-end di fine estate al lago di Molveno Un posto stupendo per trascorrere una vacanza con gli amici Numero 23 ottobre 2013 Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver Il viaggio più difficile e stupefacente è quello che ciascuno può compiere dentro se stesso se accetta di confrontarsi e di rivedersi

Dettagli

Settembre-bis 2011,n 2

Settembre-bis 2011,n 2 È iniziata la scuola di Andrea con la collaborazione di Riccardo Iniziare la scuola è stato un incubo. Quanto vorrei avere tutto l'anno vacanze. Da una parte è stato bello perchè ho ritrovato tutti i miei

Dettagli

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus   - Tel 338/ Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it- info@canilimilano.it - Tel 338/83.60.753 C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

Dopo aver preparato ognuno la propria schiacciata, le abbiamo fatte cuocere in forno e le abbiamo mangiate all ora di merenda.

Dopo aver preparato ognuno la propria schiacciata, le abbiamo fatte cuocere in forno e le abbiamo mangiate all ora di merenda. PROPOSTA N 6 Proposta collettiva Attività di cucina: la schiacciata. Dopo che i bambini hanno scoperto la farina, abbiamo loro proposto, un attività di cucina facile ma significativa. Ci siamo procurati

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2018/2019

MENU ANNO SCOLASTICO 2018/2019 MENU ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LUNEDI' 24 MARTEDI' 25 MERCOLEDI' 26 GIOVEDI' 27 VENERDI' 28 CREMA DI PISELLI CON RISO PASTICCIO AL RAGU' CARNI PASTA INTEGRALE AL RISO ALLA CREMA DI POMODORO VERDURE FORMAGGIO

Dettagli

Weekend in Valle d'aosta, tra natura ed ottimo cibo

Weekend in Valle d'aosta, tra natura ed ottimo cibo Weekend in Valle d'aosta, tra natura ed ottimo cibo Author : Francesca Date : 24 agosto 2017 Dove cercare un po di refrigerio dal caldo estivo? Noi siamo scappati dalla calura per un bel weekend in Valle

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO MI RICICLO

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO MI RICICLO IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO Edizione Estate 2017 Numero 3 MI RICICLO Ridurre i Rifiuti aiuta il Pianeta! Raccolta differenziata, riciclare, riuso, riparazione è più divertente quando si crea! Sperimenteremo

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI SILEA A.S. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA DI SILEA Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè Biscotti

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

SETTIMANA COLOR... NATURA

SETTIMANA COLOR... NATURA IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO Edizione Estate 2017 Numero 7 SETTIMANA COLOR... NATURA Una settimana per ritrovare la bellezza della natura, scoprirne i suoni, gli odori e i colori. Faremo camminate in

Dettagli

La Gazzetta di Emmaus

La Gazzetta di Emmaus E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 2 1 Il settore esterno sugli scudi S O M M A R I O In Prima 1 Sala 2 Fattoria Eventi 3 Lavelli 4 Fotomodello 4 Riflessioni 5 Un'altra settimana è trascorsa

Dettagli

L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi

L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi Indicazioni per l insegnante Si propone il tema del confronto tra l agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi affinché lo studio della

Dettagli

Lavinia. Federica - 2 -

Lavinia. Federica - 2 - Tempo fa sono andata al Museo Revoltella e ho provato una grande emozione, perché ho visto tanti quadri: dritti, storti, erano di tanti colori, in un senso oppure in un altro. Ho visto anche una grande

Dettagli

APRONO L ANNO ORATORIANO

APRONO L ANNO ORATORIANO GLI ORATORI della Comunità Pastorale san Giovanni Battista Parrocchie di Annone, Ello, Imberido e Oggiono APRONO L ANNO ORATORIANO 2010 2011 Per cominciare facciamo festa! Anche quest anno le Parrocchie

Dettagli

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011 SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA 26 maggio 2011 GRUPPO 1 Giovedì 26 maggio siamo andati in gita, a piedi, al Castegner dea Madoneta. Siamo andati insieme alla prima, ci siamo messi

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ. Scuola dell infanzia Bernini Buri

PROGETTO CONTINUITÀ. Scuola dell infanzia Bernini Buri PROGETTO CONTINUITÀ Scuola dell infanzia Bernini Buri 2016/17 Oggi mercoledì 19 aprile 2017, le insegnanti Roberta, Anita, Nadia, Emanuela e Cristina, con l aiuto del vigile Elisa, ci hanno accompagnato

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935 Perché ha deciso di emigrare? Qui, dopo il militare sono

Dettagli

Due chiacchiere con Giovanni Soldini e tanti addii

Due chiacchiere con Giovanni Soldini e tanti addii Due chiacchiere con Giovanni Soldini e tanti addii Ciao a tutti, il clima e migliorato finalmente! Gli alisei sono aumentati di intensita per cui non mi ritrovo piu coperta di gocce di sudore, la notte

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

Quaderno Verde Esercizi

Quaderno Verde Esercizi Quaderno Verde Esercizi Terza Puntata LA FAMIGLIA FAPPANI Paolo padre / marito / genero / cognato Anna madre / moglie / figlia Carlo figlio / fratello / nipote Marta figlia, sorella, nipote Pietro nonno

Dettagli

Menù scuole D INFANZIA

Menù scuole D INFANZIA D INFANZIA PRIMAVERA ESTATE Pasta olio e basilico fresco Passato di verdura con crostini Pasta pomodoro e ricotta Riso alle zucchine Crema di asparagi Prosciutto cotto Tacchino al forno con aromi Halibut

Dettagli

diario di una scuola montana IV A-B MOrbio Inf. IV A Vacallo

diario di una scuola montana IV A-B MOrbio Inf. IV A Vacallo diario di una scuola montana IV A-B MOrbio Inf. IV A Vacallo Oggi carissimo diario perfettino, le raccontiamo la nostra bagnatissima GIORNATA... mercoledì 2 maggio 2007 ore 9.00 partenza per la tre giorni

Dettagli

Cari ospiti. Manuel Erban & Patrick Hölzel

Cari ospiti. Manuel Erban & Patrick Hölzel Cari ospiti Benvenuti nel nostro «Bündner Stube»! Prima che vi vengano servite le nostre creazioni vorremmo porgervi un saluto dalla cucina. Noi lo Chef Manuel Erban e il cuoco Patrick Hölzel- stiamo con

Dettagli

Ricette Bimby Torte Mele

Ricette Bimby Torte Mele Ricette Bimby Torte Mele 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ricette Bimby Torte Mele Le ricette Bimby più facili e veloci da preparare. Il mio ricettario Bimby provato su bimby Vorwerk TM5 e TM21. Ricette Bimby - Ricettario

Dettagli

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE PRATICHE PER SCUOLA AMICA DEI BAMBINI.CURATO DALLA DOCENTE CARMELA CANTONE POETI IN ERBA... C ERA UN CORTILE ABBANDONATO

Dettagli

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola MOTIVAZIONE Questo progetto permetterà al bambino di compiere esperienze esplorative e significative. Ogni attività lo aiuterà a riflettere, porsi domande e trovare risposte, dialogando con l insegnante

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA MENU' PRIMAVERILE: Aprile - Maggio - Giugno SCUOLA MATERNA

COMUNE DI MAROSTICA MENU' PRIMAVERILE: Aprile - Maggio - Giugno SCUOLA MATERNA 28.03.2016 01.04.2016 PASQUETTA FINE VACANZE PASQUA Spezzatino di vitellone al forno Purè di patate Pasta alle verdure frittata al formaggio carote budino Pasta al pesto delicato 4.04.2016 8.04.2016 nasello

Dettagli

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio.

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio. 1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio. era uno scienziato e pittore era italiano non aveva i capelli, aveva la barba era geniale Leonardo Heath Aleksandr Amy Dante?

Dettagli