Questo notiziario contiene:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questo notiziario contiene:"

Transcript

1 Il giornalino del Club 16:00 Edizione aprile - maggio 2017 OFFERTA SPECIALE Questo notiziario contiene: COMPLEANNO DI MASSIMO pg. 2 SALUTO DI MARINA.pg. 2 PRANZO IN SEDE CON FINALE Club 16:00 Che cos è? Gruppo di auto mutuo aiuto per il tempo libero per persone diversamente abili della Cooperativa M25 Dove siamo? Via Vincenzo Bellini Vicenza TORNEO DI CALCETTO..... pg. 3 COMPLEANNO DI MAURO pg. 3 PADOVANI PER UN GIORNO pg. 4 CURIOSANDO TRA I QUARTIERI. pg. 5 Come contattarci? Tel. 0444/ mail: club16@coopm25.org Quando puoi trovarci? Il lunedì e il mercoledì dalle ore alle ore 18.30

2 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 aprile - maggio 2017 COMPLEANNO DI MASSIMO Abbiamo festeggiato Massimo per i suoi 35 anni. Ha portato una buona colomba e bibite. E stato contento di aver festeggiato con noi!! Abbiamo terminato il pomeriggio giocando a calcetto. SALUTO DI MARINA La nostra carissima tirocinante Marina ha concluso il suo percorso qui con noi. Noi soci come saluto le abbiamo dedicato un cartellone ed ognuno di noi ha fatto una dedica con la firma. Poi le è stato regalato un mazzetto di fiori: è stata contenta e ha ricambiato con un bacio ed un buon gelato!! Era presente anche il nostro amico Lorenzo Pornaro. L abbiamo salutata con l accordo che ci verrà a trovare. 2

3 PRANZO IN SEDE CON FINALE TORNEO DI CALCETTO L organizzazione del pranzo era che ognuno di noi soci doveva portare qualcosa da mangiare e da bere. Abbiamo portato tante cose da mangiare, ci siamo divisi bene i compiti! Abbiamo iniziato con gli aperitivi, poi patatine, olive e salatini. Dopo ci sono state le bruschette con asparagi e uova non possiamo dimenticare la torta salata alle verdure dell Emily!! Finito il pranzo con pasta fredda. E poi non potevano mancare i dolci fatti in casa da Fabrizia e Francesco! Siamo stati contenti del pranzo, da rifare!! E stato organizzato un torneo di calcetto da Matteo ed Emily con apposito cartellone a coppie 2 contro 2. Ci siamo divertiti molto!! Ha trionfato il duo Mauro-Lucia che si sono portati a casa una medaglia di cartone. E finita bene! COMPLEANNO DI MAURO Nella giornata di mercoledì 3 maggio ci siamo recati in stazione e abbiamo preso il tram numero 7 e siamo andati all oratorio di S. Pio X per festeggiare il compleanno di Mauro. La cugina di Mauro ci ha preparato un rinfresco con tramezzini, con prosciutto e salame, patatine, wafer, cioccolatini, sfogliatine, coca cola, ginger e aranciata il piatto clou è stato il tiramisù! Quando abbiamo finito il rinfresco di Mauro siamo andati a giocare a calcetto e ping pong. E stata una bella festa!! 3

4 PADOVANI PER UN GIORNO La giornata di domenica 14 maggio è stata calda e soleggiata. La ciurma del Club 16:00 è partita alle ore 9:30 dalla stazione dei treni di Vicenza con due furgoncini. Quando siamo arrivati a Padova siamo entrati nell Orto Botanico e dopo troppi secoli di attesa siamo stati accolti da una signora dell Orto Botanico che ci ha aperto ufficialmente i cancelli. Dopo che noi siamo scesi dai due furgoncini abbiamo preso i nostri zaini e ci siamo diretti verso una stanza dove c erano degli animali imbalsamati che fortunatamente erano finti ed immobili, perché se fossero stati veri tutta la ciurma del Club 16:00 se ne sarebbe sicuramente andata a gambe levate!! Tra gli animali imbalsamati che abbiamo visto e che ci sono piaciuti di più c erano il lupo, il bisonte, due zebre, un gorilla, il giaguaro, il rinoceronte ed un grifone. Abbiamo visitato delle piante velenose ed abbiamo fatto il gioco delle piante che consisteva nel fatto di avere un foglio per ciascuno di noi con il disegno di un fiore e dovevamo indovinare quale era la pianta e quale era il fiore corrispondenti. Abbiamo visto delle piante grasse, delle piante medicinali con le quali ci si può curare se qualche persona si sente male e dei cactus. Abbiamo fatto il pranzo al sacco mangiando dei panini, dei wafer e dei biscotti, e poi abbiamo preso un gelato a testa. Dopo siamo andati a visitare il Museo del PreCinema e abbiamo visto delle immagini, dei filmati e delle diapositive. Una signora ci ha accolto e ci ha mostrato tutti i trucchi cinematografici e tutte le figure ottiche che si potevano vedere soltanto con un paio di occhialini 3D. Abbiamo terminato questa giornata ritrovandoci con Emily e Federico e siamo tornati a Vicenza! 4

5 CURIOSANDO TRA I QUARTIERI I quartieri che abbiamo conosciuto in questi ultimi due mesi sono San Lazzaro (dove abitano Francesco e Davide), San Pio X (dove abita Mauro) e Quinto Vicentino (dove abita Franco). Nel quartiere di San Lazzaro siamo andati all oratorio e abbiamo giocato a hockey da tavolo, al Memory, a ping pong, a calcetto, e poi abbiamo fatto una partita di calcio vera e propria che è stata arbitrata dalla nostra socia Emily! Nel comune di Quinto Vicentino abbiamo visitato la casa di Franco e sia- mo stati accolti da Carmela per sorseggiare un tè fresco. Poi abbiamo fatto una partita a calcio vera e propria nel vicino alla chiesa. Per raggiungere questo quartiere ci siamo organizzati in autonomia senza le operatrici, prendendo la linea 5 sia nel viaggio dell andata sia nel viaggio del ritorno. PROSSIMI COMPLEANNI 4 giugno - Marina 16 giugno - Sasha 14 agosto - Franco 31 agosto Lucia 5

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 Il giornalino del Club 16:00 FEBBRAIO 2016 Sommario Pizza con i genitori Pag. 2 Pranzo in sede Pag. 2 Nicola (operatore) ci lascia e arriva Lucia Pag. 3 Nicola (socio) se ne va Pag. 3 Proposte per il 2016

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Ottobre 2016

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Ottobre 2016 Il giornalino del Club 16:00 Edizione Ottobre 2016 OFFERTA SPECIALE Questo notiziario contiene: Club 16:00 Che cos è? Gruppo di auto mutuo aiuto per persone diversamente abili della Cooperativa M25 Dove

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 Il giornalino del Club 16:00 APRILE 2016 Sommario Uscita sulla neve ad Asiago Pag. 2 Grazie Erica Pag. 3 Via vai Pag. 3 E arrivato Massimo Pag. 3 La nostra serata al bowling Pag. 4 Le uscite del mercoledì

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Dicembre-Gennaio 2017

OFFERTA SPECIALE. Questo notiziario contiene: PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Dicembre-Gennaio 2017 Il giornalino del Club 16:00 Edizione dicembre/gennaio 2017 OFFERTA SPECIALE Questo notiziario contiene: Club 16:00 Che cos è? Gruppo di auto mutuo aiuto per persone diversamente abili della Cooperativa

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Luglio 2015 Sommario Raccolta ciliegie Pag. 2 Giornata in piscina in autonomia Pag. 2 Uscita di due giorni a Cavallino Pag. 3 Cercando il fresco a Lavarone Pag. 4 Inaugurazione

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 NOVEMBRE 2012 Sommario Gusti Berici Natura ed Arte alla Cooperativa Insieme L Italia e gli Italiani Un compleanno nel verde Maronata al Feo Compleanni Contatti Pag.

Dettagli

DOVE SIAMO ANDATI USCITA AI GIARDINI DI VALSANZIBIO E ALL ABBAZIA DI PRAGLIA. ai giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio

DOVE SIAMO ANDATI USCITA AI GIARDINI DI VALSANZIBIO E ALL ABBAZIA DI PRAGLIA. ai giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio Il giornalino del Club 16:00 OTTOBRE 2015 Sommario Uscita ai Giardini di Valsanzibio e all Abbazia di Praglia Pag. 2 Le realtà della Parrocchia di San Lazzaro Pag. 3-4 I prossimi appuntamenti e feste di

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B A.S. 2017-2018 1 A PASQUETTA IO, I MIEI GENITORI E I MIEI FRATELLI SIAMO ANDATI DA CAPRIOLO A PALAZZOLO SULL OGLIO A PIEDI. LÌ, AL PARCO GIOCHI, INSIEME AI MIEI AMICI SONO

Dettagli

Lavinia. Federica - 2 -

Lavinia. Federica - 2 - Tempo fa sono andata al Museo Revoltella e ho provato una grande emozione, perché ho visto tanti quadri: dritti, storti, erano di tanti colori, in un senso oppure in un altro. Ho visto anche una grande

Dettagli

IL CORRIERE DELLA STANZA GIALLA II edizione

IL CORRIERE DELLA STANZA GIALLA II edizione IL CORRIERE DELLA STANZA GIALLA II edizione I N T E R V I S T E S U L L A G I T A A L F R A N T O I O A C A R M I G N A N O SAMUELE: siamo andati a Carmignano, al frantoio, dove si fa l olio con le olive.

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 1 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi

Dettagli

L'eco della Giungla - n 1 Ottobre 2016 Cronache dai nostri inviati a Pomezia

L'eco della Giungla - n 1 Ottobre 2016 Cronache dai nostri inviati a Pomezia Domenica 23 ottobre tutti quanti siamo andati alla sezione di Pomezia per festeggiare i suoi 40 anni. (Sofia B.) Siamo partiti in autobus dalla stazione Laurentina solo noi lupetti e all'arrivo c'erano

Dettagli

UNA SCORPACCIATA DI CILIEGIE

UNA SCORPACCIATA DI CILIEGIE PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 LUGLIO 2012 Sommario Una scorpacciata di ciliegie Pomeriggio sportivo a Bertesina Andiamo allo zoo! Alla scoperta del seminario e dei seminaristi Giornata in piscina

Dettagli

IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO FATTO TANTA STRADA PER ARRIVARE DOPO ESSERE SCESI DALLA MACCHINA ABBIAMO PRESO GLI SCI.

IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO FATTO TANTA STRADA PER ARRIVARE DOPO ESSERE SCESI DALLA MACCHINA ABBIAMO PRESO GLI SCI. 1 IO E LA MIA FAMIGLIA ABBIAMO FATTO TANTA STRADA PER ARRIVARE IN MONTAGNA. DOPO ESSERE SCESI DALLA MACCHINA ABBIAMO PRESO GLI SCI. GIACOMO AVEVA QUELLI DI PLASTICA, IO E LA MAMMA AVEVAMO QUELLI VERI.

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ. Scuola dell infanzia Bernini Buri

PROGETTO CONTINUITÀ. Scuola dell infanzia Bernini Buri PROGETTO CONTINUITÀ Scuola dell infanzia Bernini Buri 2016/17 Oggi mercoledì 19 aprile 2017, le insegnanti Roberta, Anita, Nadia, Emanuela e Cristina, con l aiuto del vigile Elisa, ci hanno accompagnato

Dettagli

Consigli sull alimentazione.

Consigli sull alimentazione. Versione facile da leggere Consigli sull alimentazione. Comunità Villa Olimpia Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio Anffas Colazione A colazione potete bere tè, latte, caffè, cappuccino o

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar AL SUPERMERCATO Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar Noi compriamo le cose per tutta la settimana. Prendiamo: il pane, il latte, i biscotti, la carne e il pesce,

Dettagli

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK) 8 APRILE Partiti da Malpensa alle 07:00, siamo atterrati all aeroporto di Copenhagen, dove abbiamo preso un

Dettagli

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena Nome e cognome Data QUESTIONARIO SUL TUO PROFILO ALIMENTARE Versione per il ragazzo/ per la ragazza (Q8) Solitamente, nei di scuola, in che modo consumi i pasti? Seduto a tavola, senza fretta Seduto a

Dettagli

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011 SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA 26 maggio 2011 GRUPPO 1 Giovedì 26 maggio siamo andati in gita, a piedi, al Castegner dea Madoneta. Siamo andati insieme alla prima, ci siamo messi

Dettagli

La settimana verde ad arzo. 28 settembre 2 ottobre 2015

La settimana verde ad arzo. 28 settembre 2 ottobre 2015 La settimana verde ad arzo 28 settembre 2 ottobre 2015 Lunedì, 28 settembre Lunedì 28 settembre siamo partiti per la settimana verde a Arzo. La casa dove abbiamo alloggiato si chiamava La Perfetta. Siamo

Dettagli

IMMERSI NELLA NATURA!

IMMERSI NELLA NATURA! IMMERSI NELLA NATURA! PASSEGGIATA SUL MONTE VENDA DELLE CLASSI TERZA B E QUARTA DI SOLESINO Cosa fa un pullman lungo 14 metri sulla strada dei Colli in una ventosa giornata di primavera? Accompagna tre

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

AL BAR ATTIVITA Ascolta il dialogo. A: Cliente B: Barista

AL BAR ATTIVITA Ascolta il dialogo. A: Cliente B: Barista ATTIVITA 1 1. Ascolta il dialogo AL BAR A: Cliente B: Barista SERVIZIO CAFFÈ AL BANCO A: Buongiorno B: Buongiorno. Desidera? A: Un caffè, per favore. B: Va bene al banco o si siede al tavolo? A: Resto

Dettagli

La gazzetta del Pirata

La gazzetta del Pirata La gazzetta del Pirata Giovedì 21 giugno siamo andati alla Piscina di Monteombraro. Siamo partiti da Santa Maria Madre della Chiesa e ci abbiamo messo più o meno un oretta per arrivare a destinazione.

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI CLASSE 1C ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 VENERDÌ QUATTRO MAGGIO SIAMO ANDATI IN GITA CON LE CLASSI PRIME ACCOMPAGNATI DALLE NOSTRE MAESTRE. DOPO AVER PROVATO A SUONARE GLI STRUMENTI

Dettagli

Dal Lunedì al Venerdì (non festivi): dalle alle 14.00* dalle alle 19.00*

Dal Lunedì al Venerdì (non festivi): dalle alle 14.00* dalle alle 19.00* Dal Lunedì al Venerdì (non festivi): dalle 10.30 alle 14.00* dalle 15.30 alle 19.00* Ingresso per 10 Invitati Biglietti d Invito 100,00 (Vedi gli extra per feste personalizzate e animazione) *I tavoli

Dettagli

Excange Scharnebeck 2012

Excange Scharnebeck 2012 Excange Scharnebeck 2012 Giorno 1 Ore 6.45: partenza da scuola per dirigerci all aeroporto. Dopo un paio d ore abbiamo effettuato il check-in, alcuni di noi erano molto agitati perché era la prima volta

Dettagli

diario di una scuola montana IV A-B MOrbio Inf. IV A Vacallo

diario di una scuola montana IV A-B MOrbio Inf. IV A Vacallo diario di una scuola montana IV A-B MOrbio Inf. IV A Vacallo Oggi carissimo diario perfettino, le raccontiamo la nostra bagnatissima GIORNATA... mercoledì 2 maggio 2007 ore 9.00 partenza per la tre giorni

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere!

Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere! MARZO 2016 Fattoria didattica di Baugiano in Via delle Ginestre 29 Loc. Buriano Quarrata (PT) E ARRIVATA LA PRIMAVERA! SABATO 5 MARZO ORE 17.00:DAL CAMPO E DALLA STALLA, DALL OVILE ALLA CACIAIA FINOAL

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 2 Al bar

Arrivederci! 1 Unità 2 Al bar Cosa prendi? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici formule di saluto al telefono lessico: bevande e snack il verbo prendere le espressioni come stai?, come sta?, come va? Svolgimento L'insegnante

Dettagli

Siamo atterrati in perfetto orario a Santander alle ore 10. Le famiglie dei nostri partner ci hanno accolto in aeroporto. Dopo una breve permanenza

Siamo atterrati in perfetto orario a Santander alle ore 10. Le famiglie dei nostri partner ci hanno accolto in aeroporto. Dopo una breve permanenza Siamo atterrati in perfetto orario a Santander alle ore 10. Le famiglie dei nostri partner ci hanno accolto in aeroporto. Dopo una breve permanenza nelle rispettive case, nel pomeriggio, ci siamo incontrati

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 M CLASSE LEGGERE E SCRIVERE Istruzioni L ISTAT fa periodicamente delle indagini sulle abitudini degli italiani. Compila anonimamente le parti del questionario ISTAT Le abitudini

Dettagli

Osteria Mattarana V I A MATTARANA 38 - VERONA OSTERIA MATTARANA. Le nostre proposte di buffet

Osteria Mattarana V I A MATTARANA 38 - VERONA OSTERIA MATTARANA. Le nostre proposte di buffet OSTERIA MATTARANA Le nostre proposte di buffet IL LOCALE L Osteria Mattarana si trova nell omonima via di Verona, ed è il luogo ideale se volete trascorrere una serata speciale con amici e parenti oppure

Dettagli

BISCOTTI RICOPERTI AL CIOCCOLATO CON CODETTE COLORATE

BISCOTTI RICOPERTI AL CIOCCOLATO CON CODETTE COLORATE Cotto e mangiato alla prova del cuoco continua... BISCOTTI RICOPERTI AL CIOCCOLATO CON CODETTE COLORATE di Alessandro Ficarra, Alejandro, Micheal e Gianpaolo (alias Gruppo degli inteligent) Il giorno della

Dettagli

Programmazione corsi 2010

Programmazione corsi 2010 Programmazione corsi 2010 Aggiornamento al 29 gennaio 2010 La stagione 2010 è alle porte, di seguito trovate la programmazione dei corsi; anche per quest anno rimane invariato il prezzo e lo stile: prima

Dettagli

OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso.

OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso. Grammatica Livello A2 Una vacanza alternativa. (Passato prossimo o imperfetto?) OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso.

Dettagli

16/03/2015 PRIMO GIORNO PAROLA DEL GIORNO: AFFASCINANTE

16/03/2015 PRIMO GIORNO PAROLA DEL GIORNO: AFFASCINANTE 16/03/2015 PRIMO GIORNO PAROLA DEL GIORNO: AFFASCINANTE Siamo partiti da Brescello alle 5,15, per poi andare a prendere i ragazzi di 3 dell Istituto di Poviglio. Saliti, tutti siamo partiti per andare

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI RESPONSABILE: Dott.ssa Sabrina Esposito TEL: 0583-449011 E-MAIL: s.esposito@comune.capannori.lu.it Premessa Il servizio dovrà essere offerto

Dettagli

PROGETTO CARCERE 2015

PROGETTO CARCERE 2015 PROGETTO CARCERE 2015 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenute e Detenuti della Casa di Reclusione Brescia Verziano - Personale di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione

Dettagli

ILLAGGIOGAIA settembre- ottobre. Pagina 1/2: Gita all EXPO. Pagine 3: Festa dello Sport. Pagina 4: Accoglienza alunni di Prima

ILLAGGIOGAIA settembre- ottobre. Pagina 1/2: Gita all EXPO. Pagine 3: Festa dello Sport. Pagina 4: Accoglienza alunni di Prima Pubblicazione n 1 ANNO SCOLASTICO 2015-2016 settembre- ottobre SOMMARIO Pagina 1/2: Gita all EXPO Pagine 3: Festa dello Sport. V ILLAGGIOGAIA S c u o l a P r i m a r i a B e r e g a z z o c o n F i g l

Dettagli

PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE

PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA VILLA STRADA PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE LA NOSTRA AMICA, FATA GIRANDOLONA HA UNA SORPRESA PER NOI Le hanno scritto i bambini della scuola di Girandella per raccontarle di

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE «RAIMONDO FRANCHETTI» - VENEZIA-MESTRE

LICEO GINNASIO STATALE «RAIMONDO FRANCHETTI» - VENEZIA-MESTRE LICEO GINNASIO STATALE Tel. 041/5315531 - Fax 041/5328524 - e-mail: segreteria@liceofranchetti.it MODELLOB- PREZZI PRODOTTI E BEVANDE INTESTAZIONE DITTA PROPONENTE Gara per l'appalto del servizio di Bar

Dettagli

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO IERI Sono stato a scuola Ho avuto la febbre Ho mangiato un dolce Ho scritto sul quaderno Ho fatto i compiti IL VERBO ESSERE IO SONO STATO/A TU SEI STATO/A LUI E STATO/LEI

Dettagli

SCHEDA OFFERTA NOMINATIVO: INDIRIZZO: TELEFONO:

SCHEDA OFFERTA NOMINATIVO: INDIRIZZO: TELEFONO: ALLEGATO 4 OGGETTO: BANDO di GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO DEL BAR/BUFFET CALDO/ FREDDO E DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO AL AL LICEO SCIENTIFICO E LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola.

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola. Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola. Alla domanda qual è la tua città? ci guardano pensosi e alla seconda

Dettagli

Le nostre Feste Spazio Ludico con Cucina

Le nostre Feste Spazio Ludico con Cucina Le nostre Feste Spazio Ludico con Cucina Spazio Ludico con Cucina Basic Fai da te Ingresso per 10 Invitati Allestimento della tavola, con utilizzo dalle ore 15.30 alle 19.00 Totale 100,00 (i tavoli dovranno

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015 DIPINGI CON L ORTO Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015 IL GRUPPO DI FABIOLA, LUCA, SAGIDÁ, THOMAS, ELISA, KERVYN RACCONTA MERCOLEDÌ 28 GENNAIO, NOI BAMBINI DI

Dettagli

MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015

MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015 MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015 All alba del 21 Ottobre 2015, da Cerro al Lambro, partirono i nostri eroi con la guida di due «sergenti» qui ne vedete solo uno - alla volta del profondo Sud. DESTINAZIONE:

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli

I settimana dal 18 al 22 Giugno La Flora

I settimana dal 18 al 22 Giugno La Flora ORTO BOTANICO + PRANZO AL SACCO I settimana dal 18 al 22 Giugno La Flora Orari Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Conosciamo la Flora Creazione Cartellone Compilazione Cartellone Colazione

Dettagli

FOOD NEWS. Realizzato dalle classi 1B 2B 3B

FOOD NEWS. Realizzato dalle classi 1B 2B 3B FOOD NEWS Realizzato dalle classi 1B 2B 3B LA NOSTRA TAVOLA Facendo un'indagine in classe, noi ragazzi abbiamo notato che, a seconda dell'epoca in cui si vive, le usanze e il modo di mangiare in famiglia

Dettagli

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente.

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. 4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. SUCCO D ARANCIA - CAPPUCCINO - CEREALI - TÈ AL LIMONE - MARMELLATA CORNETTO - PANINO AL PROSCIUTTO - ESPRESSO - PANE

Dettagli

DIARIO DI BORDO Soccio Avvisati

DIARIO DI BORDO Soccio Avvisati DIARIO DI BORDO Durante il primo quadrimestre con la professoressa Soccio e il professore Avvisati si è deciso di creare una cooperativa a scopo benefico e per contribuire ad altri progetti scolastici.

Dettagli

Numero 25 luglio Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver

Numero 25 luglio Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver Numero 25 luglio 2014 Giornalino trimestrale dell Associazione Gulliver Il viaggio più difficile e stupefacente è quello che ciascuno può compiere dentro se stesso se accetta di confrontarsi e di rivedersi

Dettagli

PARROCCHIA SAN FRANCESCO. marta e maria contempl azione di gesù. Festa. dell Oratorio

PARROCCHIA SAN FRANCESCO. marta e maria contempl azione di gesù. Festa. dell Oratorio PARROCCHIA SAN FRANCESCO marta e maria contempl azione di gesù Festa dell Oratorio 5-13 settembre 2009 sabato 5 settembre ore 18 c.a. apertura della festa con gli Sbandieratori di Primaluna da inizio viale

Dettagli

Carnevale a Zanica GRANDE SFILATA DI CARNEVALE

Carnevale a Zanica GRANDE SFILATA DI CARNEVALE Carnevale a Zanica con sfilata di tutti i bambini. Carnevale a Zanica Il carnevale a Zanica è molto bello e divertente grazie alla partecipazione di adulti,aiutanti,vigili urbani e bambini. Zanica- Domenica

Dettagli

Fabriano Cattedrale di San Venanzio Museo della Carta e della Filigrana

Fabriano Cattedrale di San Venanzio Museo della Carta e della Filigrana Lunedi 28 aprile finalmente si parte! Alle 8.00 tutti in classe giusto il tempo per fare l appello e poi di corsa (valigie permettendo!) davanti alla chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio per salire

Dettagli

Come organizzare. la giornata alimentare. in modo corretto

Come organizzare. la giornata alimentare. in modo corretto Come organizzare la giornata alimentare in modo corretto Colazione Spuntino Pranzo Merenda Cena Sono 5 appuntamenti che ogni giorno con il cibo NON MANCARLI!!! La colazione permette di iniziare al meglio

Dettagli

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca Ed eccoci arrivati al terzo anno del Giornalino!! Quest'anno come ogni anno il giornalino è per i nostri ragazzi un momento di divertimento e svago. È un momento in cui possono esprimere liberamente sia

Dettagli

GEMELLAGGIO tra la scuola secondaria di1 Grado A. Manzoni di Buseto Palizzolo e Institut Ausìas March di Barcellona (INTERCAMBIO)

GEMELLAGGIO tra la scuola secondaria di1 Grado A. Manzoni di Buseto Palizzolo e Institut Ausìas March di Barcellona (INTERCAMBIO) ISTITUTOAUTONOMOCOMPRENSIVO G. PITRÈ - A. MANZONI ad Indirizzo Musicale SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Kennedy, 37-91014 CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP) Tel.0924/31948 Fax 0924/35892

Dettagli

Queep News: Un week end con i nostri bambini del Villaggio La Terra è Vita Ottobre 2016

Queep News: Un week end con i nostri bambini del Villaggio La Terra è Vita Ottobre 2016 I bambini che frequentano la Maison des Poussins sono arrivati a 88, grazie alle mille iniziative promozionali che Grazia e Patrizia si sono inventate da un anno a questa parte. Soddisfatti i bambini e

Dettagli

Nella vecchia fattoria

Nella vecchia fattoria Il giornalino di Forte Antenne Anno I n. 9 del 2018 Nella vecchia fattoria A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori Maggio Con l arrivo di Maggio come non poter approfittare

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

PACCHETTI FESTE. BOWLING CLASSICO - Potrai scegliere di sfidare i tuoi amici. MINI BOWLING - Adesso è possibile giocare anche per i più piccoli

PACCHETTI FESTE. BOWLING CLASSICO - Potrai scegliere di sfidare i tuoi amici. MINI BOWLING - Adesso è possibile giocare anche per i più piccoli PACCHETTI FESTE Organizza il tuo compleanno con tutte le opportunità che il Brunswick ti mette a disposizione BOWLING CLASSICO - Potrai scegliere di sfidare i tuoi amici Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00

Dettagli

Giornalino scolastico II a Edizione (febbraio giugno 2018) Prossimi eventi

Giornalino scolastico II a Edizione (febbraio giugno 2018) Prossimi eventi Giornalino scolastico II a Edizione (febbraio 2018 - giugno 2018) IC "Val Liona" - Scuola Primaria G. Longo Via Zuccante, 36040 Grancona - Comune di Val Liona (VI) 0444/889519 Prossimi eventi 25/05/2018

Dettagli

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s. 2013-2014 IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA A Cossignano, fin dal primo giorno di scuola,

Dettagli

Lo scambio linguistico Un esperienza fantastica! Primavera 2018 Dal 16 aprile al 21 aprile a Lucerna Dal 23 maggio al 26 maggio a Padova

Lo scambio linguistico Un esperienza fantastica! Primavera 2018 Dal 16 aprile al 21 aprile a Lucerna Dal 23 maggio al 26 maggio a Padova Lo scambio linguistico Un esperienza fantastica! Primavera 2018 Dal 16 aprile al 21 aprile a Lucerna Dal 23 maggio al 26 maggio a Padova 1 Martedì 22 maggio È stata dura svegliarsi così presto la mattina.

Dettagli

COMPLEANNI Passa la tua giornata speciale tra piscine, scivoli E non solo! INGRESSO ACQUAPARK FONTEVIVOLA

COMPLEANNI Passa la tua giornata speciale tra piscine, scivoli E non solo! INGRESSO ACQUAPARK FONTEVIVOLA Acquapark Fontevivola sp82 strada Fontevivola, 01015 Sutri (VT) www.acquaparkfontevivola.it info@acquaparkfontevivola.it 320 929 6414 COMPLEANNI Passa la tua giornata speciale tra piscine, scivoli E non

Dettagli

APRONO L ANNO ORATORIANO

APRONO L ANNO ORATORIANO GLI ORATORI della Comunità Pastorale san Giovanni Battista Parrocchie di Annone, Ello, Imberido e Oggiono APRONO L ANNO ORATORIANO 2010 2011 Per cominciare facciamo festa! Anche quest anno le Parrocchie

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

DALLA TERRA ALLA TAVOLA

DALLA TERRA ALLA TAVOLA IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO Edizione Estate 2017 Numero 4 DALLA TERRA ALLA TAVOLA Arriva una carriola carica di frutta e verdura di stagione! Il cibo a km 0, il suo ciclo di vita e la sua trasformazione.

Dettagli

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016

PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016 PROGRAMMA FESTA SAN MARCO 2016 MERCOLEDI 20 APRILE apertura della festa 19.30 Apre lo STAND GASTRONOMICO con MENU FISSO PANIN ONTO panini farciti ( 4.50) pasta al ragù d anatra, ( 4.50) GIOVEDI 21 APRILE

Dettagli

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario NEWS DEL 30 OTTOBRE 2018 Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario Sabato 3 novembre 2018 o U14, Petrarca 1 e 2 vs Benetton Treviso 1 e 2, ore 17:00 e 18:00 Domenica 4 novembre 2018 o Eccellenza,

Dettagli

E arrivato anche quest anno il momento di. riempire gli zaini con astucci, libri e quadernoni, sempre accompagnati da mille innumerevoli. emozioni!

E arrivato anche quest anno il momento di. riempire gli zaini con astucci, libri e quadernoni, sempre accompagnati da mille innumerevoli. emozioni! E arrivato anche quest anno il momento di riempire gli zaini con astucci, libri e quadernoni, sempre accompagnati da mille innumerevoli emozioni! Tante sono le novità: la primaria al Filippin, i nuovi

Dettagli

3. Una serata speciale 26

3. Una serata speciale 26 3. Una serata speciale 26 1 Guarda i nomi scritti nella tabella Guarda i nomi scritti nella tabella: tutti hanno davanti (sono preceduti da) l articolo indeterminativo. L articolo indeterminativo maschile

Dettagli

Composizione

Composizione 10.10.2017 Composizione Io sono Bratu Daniela ed ho vissuto un esperienza indimenticabile accanto all associazione Il Giocattolo. Facevamo delle ripetizioni ogni giorno con signora Florentina Demetrovici

Dettagli

Anch io faccio la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro

Anch io faccio la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro Obiettivi Gli alunni conoscono almeno un punto di raccolta situato nelle loro vicinanze e sono in grado di motivare genitori e amici a fare la raccolta separata. Contenuto e attività Gli alunni portano

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

Finger Food Bicchierini Ricette

Finger Food Bicchierini Ricette Finger Food Bicchierini Ricette 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Finger Food Bicchierini Ricette Stai cercando ricette per Finger food nei bicchierini? Scopri gli ingredienti e i consigli utili per cucinare Finger food

Dettagli

Nome.. Cognome classe. VERIFICA

Nome.. Cognome classe. VERIFICA 1. Risolvi queste semplici situazioni problematiche A. Un panettiere guadagna 0,95 dalla vendita di un chilo di pane. Quanto guadagna se ne vende 10 Kg?.. E 100 Kg? E 1000 Kg? B. Un tabaccaio acquista

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO Marca da bollo da 16,00 ALLEGATO E OFFERTA ECONOM ICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE D USO DI LOCALI PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO BAR-PUNTO

Dettagli

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE PRATICHE PER SCUOLA AMICA DEI BAMBINI.CURATO DALLA DOCENTE CARMELA CANTONE POETI IN ERBA... C ERA UN CORTILE ABBANDONATO

Dettagli

CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO

CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO Dove siete stati? Siamo stati a Policoro nel Circolo Velico Lucano, in Basilicata. Come si è svolto il viaggio? Il viaggio si è svolto tra musica e risate,

Dettagli

I settimana dal 12 al 16 Giugno La Flora

I settimana dal 12 al 16 Giugno La Flora I settimana dal 12 al 16 Giugno La Flora Orari Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì16 Conosciamo la Flora Creazione Cartellone ORTO BOTANICO + PRANZO AL SACCO Compilazione Cartellone Colazione

Dettagli

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. MODELLO LO SCHEMA DEL TESTO Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. SOPRA IL MARE C È UN BASTIMENTO. SUL BASTIMENTO

Dettagli

1ª Settimana di Avvento 27 Novembre - 4 Dicembre

1ª Settimana di Avvento 27 Novembre - 4 Dicembre 1ª Settimana di Avvento 27 Novembre - 4 Dicembre Il Notiziario di questa settimana esce insieme a Progetto Avvento - Natale 2011...in questa settimana... Domenica 27...nel pomeriggio: 3 ore x te!!! dalle

Dettagli

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione IO RISPETTO La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale Il Pungiglione Anno scolastico 2015-2016 Quest anno le maestre ci hanno presentato il progetto IO RISPETTO con i ragazzi del Pungiglione,

Dettagli

Pattinando col sorriso

Pattinando col sorriso Pattinando col sorriso Come sempre, durante l inverno della terza elementare, il docente di educazione fisica Alan organizza sei uscite per prendere contatto con il ghiaccio, con i pattini e per dare le

Dettagli

Lago di S. Ruffino. F lessibilità. O spitalità. Centro di Educazione Ambientale

Lago di S. Ruffino. F lessibilità. O spitalità. Centro di Educazione Ambientale Centro di Educazione Ambientale Lago di S. Ruffino Contrada San Lorenzo, 17/19-63857 Amandola 0736 848099 - cell. 333 2163287 Email: info@dimesionenatura.org www.dimensionenatura.org I seguenti itinerari

Dettagli

17. Un indovino speciale

17. Un indovino speciale 17. Un indovino speciale 104 1 Verifica della comprensione. Metti la crocetta X alla risposta esatta + Che tempo atmosferico ci sarà oggi secondo Paolo? o Ci sarà un cielo nuvoloso. o Ci sarà un cielo

Dettagli

MARIATERESA CI RACCONTA

MARIATERESA CI RACCONTA MARIATERESA CI RACCONTA Venerdì mattina ero emozionata per aver visto volontari e volontarie amiche e amici, il nostro presidente Virginio e sua moglie Susanna. Saliti sul pullman continuavo a domandarmi

Dettagli

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte!

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! Moletolo, Cittadella del Rugby Sport e attività motorie Un estate attiva, un estate per giocare e divertirsi, un estate per provare nuovi sport, un estate

Dettagli