Curriculum vitae di Barbara Lanati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae di Barbara Lanati"

Transcript

1 CurriculumvitaediBarbaraLanati ProfessoreincaricatodiLinguaeLetteraturaAnglo Americanadal1973al1983 ProfessoreassociatodiLinguaeLetteraturaAnglo Americanadal1984al1987 ProfessoreordinariodiLinguaeLetteraturaAnglo Americanadal1988aoggi LIBRIEVOLUMI L'avanguardiaamericana.Treesperimenti,Faulkner,Stein,W.C.Williams,Einaudi,Torino1977 Poesieamericane:igiochielafatica(conG.Carboni),TirreniaStampatori,Torino1984,pp EmilyDickinson,Silenzi,Feltrinelli(XXedizione2011),Milano1986 Frammentidiunsogno:Hawthorne,Melvilleeilromanzoamericano,Feltrinelli,Milano1987 EmilyDickinson,Lettere(nuovaedizione2006),Einaudi,Torino1991 RobertLouisStevenson,DrJekylleMrHyde,Feltrinelli(XIVedizione2007),Milano1991 MarkTwain,IldiariodiEva(IVedizione2009),Feltrinelli,Milano1993 L'alfabetodell'Estasi:vitadiEmilyDickinson,Feltrinelli,Milano1998 EmilyDickinson,Sillabediseta,Feltrinelli(IIIedizione2011),Milano2004 Ottocentoedintorni:E.A.Poe,W.Whitman,H.Melville,N.Hawthorne(IIedizione2008),CELID,Torino 2005 Paretidicristallo(introduzionediGianniVattimo),BesaEditrice,Nardò2007 Desiderioelontananza.Unpuntodivistacontemporaneosullaletteraturaanglo americana,donzelli Editore,Roma2010 SAGGIECAPITOLI WilliamCarlosWilliamselaviaamericanaalcubismo,in StudiAmericani,n.10 20,1973/74, pp L'uomoelamacchina:l'avventurafuoriedentrol'avanguardianelleartifigurativeinAmerica,inIndustria culturaleecinemainusaneglianni 10e 20,acuradiA.AbruzzeseeB.Placido,AttidellaBiennaledi Venezia,1975,pp.5 50 SongofMyself:trarappresentazioneereportage,in Sigma n.3,marzo1976,pp Appuntiperun'esteticadelcorpoedellascrittura:ovverosiadelcorpochediventascritturaedella scritturachediventacorpo,inaa.vv.,e.a.poe.dalgoticoallafantascienza(acuradiruggerobianchi), Mursia,Milano1978,pp UnaLigeia,centoLigeie:ovverodelperturbanteostentatoerimosso,in Calibano n.2,1978, pp Scrittrice Lettrice,inAA.VV.,Lessicopoliticodelledonne:CinemaLetteraturaArtivisive(acuradi ManuelaFraire),GulliverEdizioni,Venezia1979,pp TheMakingofAmericans:Storia(senza)StoriaeXYZ,inA.Cagidemetrio,B.Lanati,B.Tarozzi,Gertrude Stein:lasignoraplusvalore,EdizioniPitagora,Bologna1979,pp.39 78epp Mortediunsognoamericano(noteintroduttive)eLemusesfigurate:laformadellascrittura postmoderna,in Calibano,n.7,1982,pp.9 32epp Formalmenteperfettocioèdeforme:CarolinaInverniziovsVirginiaWoolf,inCarolinaInvernizio(acuradi G.DavicoBoninoeG.Violi),GruppoEditorialeForma,Torino1983,pp

2 AmericaniaParigi,in L'IllustrazioneItaliana,n.14,Dicembre1983/Gennaio1984,pp. Aldilàdellosguardo,in Sigma,XVII,n.3,1985,pp HiroshimaMonAmour,in Memoria,n.10,1985,pp LivesandContacts:Dante,T.S.Eliot,E.Pound,in LettureClassensi,vol.XIV,LongoEditore,Ravenna 1985,pp Intervistaaunascrittrice:AngelaCarter,in GranBazaar:lecoseeleimmagini,giugno luglio1985,pp America,SpellitInvisible,in RivistadiStudiAmericani,1986,pp RitrattodiGertrudeStein,in MostreeMusei,Settembre1986,pp IlsegretodiMoll,inAA.VV.,Untoccodiclassico,Sellerio,Palermo1987,pp AndyWarhol,NewYorkNewYork,in MostreeMuseiContemporanei,n.7,1988,pp Parigiel'educazionesentimentalediErnestHemingway,inAA.VV.,HemingwayeVenezia,LeoS.Olschki editore,firenze1988,pp LolitaLolitaLolita:AlbeevsNabokov,in Elsinore,n.3,1988,pp Unsogno:DeniseLevertov,in Linead'ombra,n.27,maggio1988,pp DaiFourQuartetsdiT.S.EliotaDante,inAA.VV.,Dantismorussoecorniceeuropea(acuradiE. GuidobaldieE.Bazzarelli),LeoS.Olschkieditore,Firenze1989,pp Lalezionedelmaestro,inIpotesi80,n.25 26,1989,pp America:finedelviaggio?,inAA.VV.,L'altrovenarrato:formedelviaggioinletteratura(acuradiC. MagriseR.Crivelli),IstitutoGeograficoDeAgostini,Novara1990,pp Aspettandolaprima(notaaStranoInterludiodiEugeneO'Neill),QuadernidelTeatroStabile,Torino 1990,pp.I VI Losguardosospeso:VirginiaWoolfeVanessaBell,inPeccatid'amicizia(acuradiIdaDominijanni), Manifestolibri,Roma1991,pp Chiaroscuridiunacittà:AnaisNineGertrudeStein,inLacitta'delledonne:immaginariourbanoe letterariodelnovecento(acuradiorianapalusci),tirreniastampatori,torino1992,pp Elleestplusseduisantequebelle,inDurasMonAmour(acuradiE.PeaeE.Melon),MarcosyMarcos, Milano1992,pp Lospaziodell'attesa:EmilyDickinsonvsAnaisNin,in TutteStorie,n.6/7,dicembre1992,pp AngelaCarter,danessunluogo,in Linead'ombra,n.92,aprile1994,pp 'Candorendsparanoia'.AppuntisullaBeatGeneration,inAA.VV.,BeatGeneration(acuradiFranco Minganti),CatalogodelConvegnoorganizzatodalcomunediCesenadal1al20Settembre1994conil patrociniodell'universita'deglistudidibologna,1994,pp LemelediBloomsbury,in Sigma,XIX,n.2,luglio dicembre1994,pp CézanneaBloomsbury,inAA.VV.,AttidelConvegnoAIA,Bologna,1995,pp. Haikuamericani:lapoesiadiAmyLowell,inAA.VV.,HildaDoolittleeilsuomondo(acuradiMarina Camboni),PAnnalidellaFacoltàdiLettereeFilosofiadiPalermo,Palermo1995,pp L'orizzontediTaos:laluceel'artedivedere,in Acoma.Rivistainternazionaledistudiamericani,annoII, marzo1995,pp Ritrarre,tradurre:GertrudeStein",inAA.VV.,AttidelconvegnodeLetraduzionidiHermannMelvillee GertrudeStein(acuradiS.PerosaeR.MamoliZorzi),IstitutoVenetodiScienze,LettereeArti,Venezia 1995,pp Ubriacaturedaromanzo:alcoleletteraturainAmerica,in Linead'ombra,n.110,dicembre1995,pp Educataallavertigine.RitrattodiMarisaBulgheroni,inLinead'ombra,n.124,aprile1997,pp.5 Illuogodellascrittura.Ilnesontpasdesfemmes.ScrivereParigi,inTutteStorie,n.6/7,giugno1997,pp.

3 39 45 JohnFante:loscrittorecomeoutsider,inAA.VV.,JohnFantescrittoreesceneggiatore,Ediars,Pescara 1998,pp PopArt:RivelazioneeRivoluzione,in10 SalonedelLibro:itesti(acuradiEzioGianotti),Prosa,Torino 1998,pp.281ess. RogerFry,PaulCézanneelamodernitàdeiclassici,inCulturedilinguaingleseaconfronto(acuradiR. Baccolini,C.Comellini,V.Fortunati),Club,Bologna1998,pp Testoafronte:AmyLowell,in Acoma.Rivistainternazionaledistudiamericani,n.12,1998,pp.4 13 TradurreAngelaCarter,inAttidelconvegnodeAngelaCarter:Tradizioni,Innovazioni,Traduzioni(acura diserenacenciealexr.falzon),universitàdeglistudidisiena,siena1998,pp America:StrangeDaysinaParadiseLost,inAA.VV.,Comediventareumanisti(acuradiPaolaFerrari), TraubenEdizioni,Torino1999,pp Lacasa lavita:ledimoredellascrittura,in AD,n.215,aprile1999,pp.16ss. Laletterarubataelacinepresaspaccata:l'altrafacciadel'69,in Rumore,n.92,settembre1999,pp.43 ss. Prigionieraperscelta,in TutteStorie,n.2,sett. nov.1999,pp TradurreRitrattodiSignora,inAttidelconvegnodeLeTraduzioniitalianediHenryJames,IstitutoVeneto discienzelettereearti,venezia1999,pp.1 20 MargheritatraduceEmily,inM.Ghilardi(acuradi),PerMargheritaGuidacci,LeLettere,Firenze2000,pp Poesiaalfemminile?,inAttidelConvegnodeIncontridiPoesia(acuradiL.Ricaldone),Universitàdegli StudidiTorino,Torino2000,pp. PortraitofaLady:duetraduzionidueIsabel,inAA.VV.,LetraduzioniitalianediHenryJames(acuradi SergioPerosa),IstitutoVenetodiScienze,LettereeArte,Venezia2000,pp Raccontareilsoggettomoderno:ilRomanzoeLaPoesia:latentazionedell'indicibile,inAA.VV.,Atlante delnovecento(acuradim.salvadori,l.gallinoeg.vattimo),raccoltinelvolumeiiideildeclinodelle certezze.unsecoloelesueimmagini,utet,torino2001,pp epp Tradizioneetalentoindividuale:T.S.EliotincontraSeneca,inIncontriconSeneca(acuradiG.Garbarinoe I.Lana),PatronEditore,Bologna2001,pp DorotheaLange:arteetestimonianza.Ritrarreilromanzo,inAA.VV.,AttiinonoreB.GaravelliMortara, EdizioniDell'Orso,Torino2002,pp Nellabirintodellabiografia,inAA.VV.,Grafiedelsé vol.iii.sguardoeraffigurazione(acuradianna D Elia),AdriaticaEditrice,Bari2002,pp Paris NewYork ,in Arcipelago.RivistaInternazionalediStudiLetteraridell'Universitàdi Bergamo,annoI,n.1,2002,pp Vita(lavorativa)diunabiografa,in Dimensionieproblemidellaricercastorica,n.2,Roma,2002,pp Carolrama BarbaraLanatiacolloquioconCarolRama,inAA.VV.,Ilcoloredellamisoginia(acuradi VittoriaSuriani),EidosEditrice,Merano/Venezia2003,pp Dacheparteèl'America?FromL.A.toL.A,inAA.VV.,AmericaToday:HighwaysandLabyrinths(acuradi G.Nocera),Ed.Grafia,Siracusa2003,pp. MichaelCunningham:TheHours,inL Almanacco.Ilromanzodell io(acuradig.cerrutieg.bosco),n ,Portofranco,L Aquila2003,pp Vederel invisibile:ilcinemasecondoridleyscott,petergreenawayewimwenders,innonvedoperché: larappresentazionecinematograficadellacecità(acuradii.gentile,b.lanatief.martini),editoriale Giorgio Mondadori,Milano2003,pp17 29

4 AngelaCarter,Venerenera,inAA.VV.,Ilvuotointorno,Corbaccio,Milano2005,pp JohnFante:StrangerinaStrangeLand,in QuadernidelNovecento,vol.VI,TheRoadtoItalyandthe UnitedStates:LacreazioneediffusionedelleoperediJohnFante,IstitutiEditorialiePoligrafici internazionali,pisa Roma,2006,pp Acrobatadelpensiero,inAA.VV.,CaroBeniamino(acuradiF.MarcoaldoeB.Placido),Edizionidella cometa,roma2006,pp. Nonmicercheresti,senonmiavessigiàtrovato,inM.Mastroianni(acuradi),Elaborazionipoetichee percorsidigenere.studiinonoredidariocecchetti,edizionidell Orso,Alessandria2010,pp INTRODUZIONI,POSTFAZIONIECURATELE EmilyDickinson,Poesie,Savelli,Roma1976 HenryJames,Ritrattodisignora,Einaudi,Torino1977,pp.V XXI2 WilliamCarlosWilliams,Moltiamori,Einaudi,Torino1978,pp.I XX AllenGinsberg,DiarioBeat,NewtonCompton,Roma1979,pp.VIII XII Brontë,Charlotte,EmilyeAnne,Lettere,LaRosa,Torino1979,pp. EdgardLeeMasters,IlnuovoSpoonRiver,NewtonCompton,Roma1979,pp.VII XIX GertrudeStein,Ida,Mondadori,Milano1979,pp.V XII GertrudeStein,C'eraunavoltagliamericani,Einaudi,Torino1979,pp. LangstonHughes,Poesie,NewtonCompton,Roma1979,pp. WilliamCarlosWilliams,Poesie,NewtonCompton,Roma1979,pp. GertrudeStein,Guerrechehovisto,Mondadori,Milano1980,pp.VXVI LawrenceFerlinghetti,NotteMessicana,NewtonCompton,Roma1980,pp. AldousHuxley,IlsorrisodellaGioconda,Mondadori,Milano1981,pp.V XX GertrudeStein,Sonosoldiisoldi?,Edizionidelledonne,Milano1981,pp.V XX JamesBaldwin,LacameradiGiovanni,Mondadori,Milano1981,pp.V XV RobertDuncan,L'aperturadelcampo,NewtonCompton,Roma1981,pp.I XVI AldousHuxley,Dopoifuochid'artificio,Mondadori,Milano1982,pp.V XVI EmilyDickinson.Lettere ,Einaudi,Torino1982 OwenChase,IlnaufragiodellabalenieraEssex,SerraeRiva,Milano1982,pp. AA.VV.,Poesiaamericanaoggi:antologiadellapoesiaamericanadeglianni'60e'70,NewtonCompton, Roma1982,pp. CarsonMcCullers,Invitoanozze,Mondadori,Milano1983,pp.V XVII VirginiaWoolf,Freshwater,EdizioniLaRosa,Torino1983,pp.V XLIII VladimirNabokov,Lolita,C.D.E.,Milano1983,pp.V XVI WillaCather,Ilmiomortalenemico,Mondadori,Milano1983,pp.VII XXIX NathanielHawthorne,Laletterascarlatta,Mondadori,Milano1985,pp.V XXXII VitaSackvilleWest,Ognipassionespenta,Mondadori,Milano1987,pp.V XV NormanMailer,Unsognoamericano,Mondadori,Milano1989,pp.V XX RaymondCarver,Cattedrale,Mondadori,Milano1989,pp.V XXI AmyLowell,Poesie,Einaudi,Torino1990,pp.V XXXVII RobertLouisStevenson,Ilrelitto,Einaudi,Torino1991,pp.V XII WillaCather,Lacasadelprofessore,Mondadori,Milano1991,pp EdgardAllanPoe,Vitaattraversolelettere,Einaudi,Torino1992 HenryJames,Ritrattodisignora,Einaudi,Torino1993,pp.V XXI

5 WillaCather,Ilmiomortalenemico,Anabasi,Milano1993 AngelaCarter,Lacameradisangue,Feltrinelli,Milano1995,pp.VII XVI JosieBarnard,NewYork:unaguidaperledonneinviaggi,Feltrinelli,Milano1995,pp.VII X RobertoLupo,Poesie,GenesiEditrice,Torino1995,pp. EdgardAllanPoe,Cartasdeunpoeta( ),GrijalboMondadori,1996 GabriellaBonansea,Margheritamadred'acqua,LeTreLuneEdizioni,Mantova1999,pp. G.Marchiaro,LaDivinaCommedia,Stampatori,Torino2000,pp.I XV Brontë,Charlotte,EmilyeAnne,Lettere,SE,Milano2002 OwenChase,IlnaufragiodellabalenieraEssex,SE,Milano2002,pp. ValeriaGennero,L anatomiadellanotte,bergamouniversitypress EdizioniSestante,Bergamo2002,pp WilliamShakespeare,Hamlet,Fogola,Torino2002,pp.5 19 VitaSackvilleWest,Teresad Avila,Mondadori,Milano2003,pp.9 29 EdgardAllanPoe,Racconti,L'Espresso,Roma2004 RenataSoro,Paintings,RobertoRottaFarinelli,Genova2006,pp. EdgardLeeMasters,TheSpoonRiverAnthology,NewtonCompton,Roma2008,pp.7 26 WallaceStegner,Angolodiriposo,BUR,Milano2010,pp TRADUZIONI EmilyDickinson,Poesie,Savelli,Roma1976 LangstonHughes,Poesie,NewtonCompton,Roma1979 WilliamCarlosWilliams,Poesie,NewtonCompton,Roma1979 LawrenceFerlinghetti,NotteMessicana,NewtonCompton,Roma1980 EmilyDickinson.Lettere ,Einaudi,Torino1982 AngelaCarter,Lacameradisangue,Feltrinelli,Milano1983 MarkTwain,IldiariodiEva,Feltrinelli,Milano1983 AngelaCarter,LapassionedellanuovaEva,Feltrinelli,Milano1984 EmilyDickinson,Silenzi,Feltrinelli,Milano1986 AngelaCarter,Venerenera,Feltrinelli,Milano1987 AmyLowell,Poesie,Einaudi,Torino1990 EmilyDickinson,Unpesoviola,EditriceEidos,Merano/Venezia1990 EmilyDickinson,Lettere,Einaudi,Torino1991 RobertLouisStevenson,DrJekylleMrHyde,Feltrinelli(XIVedizione2007),Milano1991 MarkTwain,IldiariodiEva,Feltrinelli,Milano1993 WillaCather,Ilmiomortalenemico,Anabasi,Milano1993 EdgardAllanPoe,Racconti,L'Espresso,Roma2004 EmilyDickinson,Sillabediseta,Feltrinelli,Milano2004 VOCIENCICLOPEDICHE AA.VV.,GrandeDizionarioEnciclopedico,IIIappendice,IIed,UTET,Torino1980.Voci:HughesTed(p. 377)eSylviaPlath(p.635) AA.VV.,LaculturadelNovecento(acuradiA.BerardinellieC.D.Girolamo),3volumi,Mondadori,Milano

6 1981.Voci:H.James(pp.19 22),G.Stein(pp.72 75),E.Pound(pp.75 79),RomanzoamericanoanniVenti etrenta(pp ), E.Hemingway(pp ),F.S.Fitzgerald(pp ),W.Faulkner(pp ), W.C.Williams(pp ),PoesiaamericanaParteI(pp )eParteII(pp ),Romanzo americanoannicinquantaesessanta(pp ),Lanarrativanegra(pp ),LapoesiaBeat(pp ). AA.VV,DizionarioBompianidegliAutori,Bompiani,Milano1987.Voci:GertrudeStein(pp.),William Faulkner(pp.)eVladimirNabokov(pp.) PRODUZIONEGIORNALISTICA "Ladonnanonècosì",Tuttolibri,8/7/1978 "Nell'uomotroviilrobot",Tuttolibri,25/11/1978 "GertrudeStein:illinguaggiononèun'imitazionenèdisuoninèdicolori",Cultura,20/5/1979 "AltrevocidaSpoonRiver",Tuttolibri,1/12/1979 "Desideriodivita:fotografatounodeipiùsfuggentifantasmidel1900",IlManifesto,18/1/1985 "L'AmericaprimadiDallas",articolosuAmericanadiVittorini,IlManifesto,7/2/1985 "Godersiunvampiro.Troppaluce,arrivalaletteraturadelbuio",IlManifesto,11/7/1985 "L'orroreinbocca.MostrichenonsimostranoinMontagueRhodesJames",IlManifesto,12/12/1985 "Scrittoritrairottami.SteineFitzgerald",IlManifesto,27/12/1985 "Partonodazeromanonlosanno.Lanuovagenerazioned'assalto",Panorama,23/3/1986 "Sade,seituttenoi",Panorama,22/6/1986 "DottorJeckyllcompiecent'anni",IlManifesto,10/7/1986 "IlmionomeèSherlockHolmes",InfinitoReportages,20/10/1986 "RipetiancoraErnest",IlManifesto,7/12/1986 "Parigi:malattiadelventesimosecolo"(recensioneaGertrudeSteinL'autobiografiadiAliceB.Toklas),Il Manifesto,11/12/1986 "Inventarioletteraturaamericana",Leggere,maggio1988 LetteradaNewYork",Leggere,giugno1988 "Poesiaamericanaedinglese",Leggere,luglio agosto1988 "Processoaiprocessi:BobbySealeeglialtrisette.Chicago1969",IlManifesto,27/8/1988 "LaculladelFantastico:iluoghidellaparola",Leggere,ottobre1988 "LetteradaCambridge",Leggere,novembre1988 "Frontieredell'ironia:pionieridelbuonumoresulleviedelNuovoMondo"(suGorleriGliumoristidella frontiera),ilmanifesto,19/1/1989 "Mascheredelfemminile.Tresecolidiambiguoimmaginario"(suBrownDijkstraIdolidiperversità),Il Manifesto,9/3/1989 InduenelSussex",IlManifesto,13/4/1989 Deserto.IcoloridiTaos",IlManifesto,18/8/1989 "LosguardoonnivorodiGertrudeSteinsuscheggedimoderniantefatti",IlManifesto,12/10/1989 "Stridulepresenzeinfugadalpassato"(recensionearaccontigoticidiDickens,Scott,M.R.James),Il Manifesto,8/12/1989 "Tentatividiesorcizzareilsilenzio"(recensioneaR.CarvereR.Faderman),IlManifesto,23/3/1990 "Ilfantasmadeldistaccostrettoinunoscialle"(suCynthiaOzickLoscialle),IlManifesto,18/5/1990 "UnaStoriaplasmatanellacera"(mostraaTorinodiMarkusDohne),IlManifesto,29/5/1990

7 "Mitibianchieindianisullespondedell'Oceano"(recensioneaW.SollorsAlchimied'America),Il Manifesto,13/7/1990 "All'ombradiBloosmbury",IlManifesto,20/7/1990 "NessaeBilly,lefanciullediBloosmbury",IlManifesto,9/8/1990 "ChefinehafattolagenerazioneBeat?",Leggere,ottobre1990 "Viaggiareègiànarrare.LeviedelromanzoincrocianoilPacifico",IlManifesto,30/11/1990 "IlFooldellarepubblicaitaliana,figurafarsescainunclimaditragedia",IlManifesto,29/3/1991 "Emily:unastanzapienadilettere",Tuttolibri,giugno1991 "Giovannaincercadilegge.Ritornoalpresente,GiovannaD'Arco,IlManifesto,25/8/1992 "Lapoesiaamericanaeilcielochenonc'è"(recensioneaAurored'autunnodiWallaceStevens),Il Manifesto,25/9/1992 "LalucedelpassatoremotonelviaggiodiVitainPersia"(VitaSackvilleWest,Ilpiu'personaledeipiaceri), IlManifesto,13/11/1992 "L'oscenosegretodeicaninerieledomandeineludibilidiMcEwan",IlManifesto,1/4/1993 "InternidiBloomsburyneigraffisucartadiDoraCarrington",IlManifesto,18/5/1993 "Lorovisseroduevolte",Panorama,23/5/1993 "Unadonnamoltoparticolare.MrsDallowaydiVirginiaWoolf",IlManifesto,11/7/1993 "Quellungolavorodietrounnomepiccolopiccolo"(sullateoriadellatraduzione),IlManifesto, 14/10/1993 "Berlino:spied'amore"(intervistaaIanMcEwan),IlManifesto,23/12/1993 "Ilmitoontheroad"(intervista),L'Espresso,15/2/1994 "Segretiepistolari"(LettereaHawthornediHermannMelville),IlManifesto,19/5/1994 "LawrenceFerlinghetti:intervistabeat",IlManifesto,16/6/1994 "IlmatrimoniodiRaffaeleAlbanesediLuisaAccati"Torino,L'indice,luglio1994 "Graffiantistregoneriedell'inconscio:CarolRama",Arte,febbraio1995 "WonderWoman.Ledonnepiùbelledel'900americano",LaStampa,18/4/1996 "JohnRuskinelalucedeiPrimitivi",AliasIlManifesto,24/10/1998 "VirginiaWoolf,unadinoi",IlManifesto,29/1/1999 "Labambinacattivadistillatainprosa",AliasIlManifesto,7/8/1999 "Letraduzionidelpartigiano",AliasIlManifesto,23/12/2000 "Elisabeth,ilteatrodelpotere",AliasIlManifesto,14/11/2001 "DorisLessing,ladonnaèNobel",LaStampa,12/10/2007 "PrivateIdaho",LaRepubblicadelleDonne,15/12/2007 "TraifioridiEmilyrisplendel'arcobaleno.EmilyDickinsonHerbarium",LaStampa,29/12/2007 PARTECIPAZIONEACONVEGNI,CONFERENZE,SEMINARI maggio1975,conferenzawaltwhitman,centroitalianodistudiamericani,roma 7settembre1975,interventoLeartivisiveinAmericaneglianniDiecieVentiduranteilseminarioCinema eculturaamericanadal1910alnewdeal,biennaledivenezia agosto1976,conferenzagertrudestein,departmentofhistorydell'occidentalcollege,losangeles settembre1976,conferenzawomen swritinginitalyandu.s.a.,wellesleycollege,wellesley(ma) settembre1976,conferenzaitaliancinemaandneorealistitaliannovel,jonacollege,newrochelle(ny) 30settembre 3ottobre1976,interventoSongofMyself:trarappresentazioneereportage,IIIConvegno distudidell'associazioneitalianastudiamericaniwaltwhitmaneilsuotempo,cagliari

8 26marzo1977,interventoLapoesiafemministanegliStatiUnitioggi,convegnoLedonne:protagonistedi unanuovarivoluzioneamericana,centrousis,milano maggio1978,interventolascritturaine.a.poedurantelatavolarotondagriffithepoe:seminariodi studi,conb.placidoea.abruzzese),universitàdinapoli 12maggio1978,conferenzaWilliamCarlosWilliams,CentroItalianodiStudiAmericani,Roma maggio1978,tavolarotondal'americaeglianni'50,universitàjohnhopkins,bologna 27maggio1979,tavolarotondaIncontrointernazionalediPoesia.Poesiainpubblico,dove?,Genova 5giugno1980,tavolarotondaIlproblemadellatraduzionedellinguaggiosteininano,libreriaUtopia, Milano 9 14settembre1980,IFestivalInternazionaledelGialloedelMisteroDetectionStory:l'altrametà dell'avanguardia?,universitàlacattolica,roma 4novembre1980,conferenzaAntonioni'sTrilogyandtheRoleofFemaleCharacters,Departmentof EnglishandCinemadellaNewSchoolforSocialResearch,NewYork 6novembre1980,conferenzaWomenWritinginItaly,DepartmentofMixedMediadelJonaCollege,New Rochelle(NY) 15maggio1981,conferenzaQuestaèlamialetteraalmondo:lapoesiadiEmilyDickinson, manifestazionetorinoenciclopedia,torino 23gennaio1982,conferenzaLetraduzioniitalianediGertrudeStein(conA.Cagidemetrio,B.TarozzieR. Bridgman),ConvegnoInternazionalePerGertrudeSteineVirgilThomson,GranTeatroLaFenice,Venezia marzo1983,interventoformalmenteperfettocioèdeforme:c.inverniziovsv.woolf,convegnodistudi C.Invernizio,dove?,Cuneo 21marzo1984,conferenzaIlcorpodelledonnenellaletteratura,AssociazioneCulturaleLiviaLeverani Donini,Torino 7aprile1984,conferenzaDanteeEliot.LivesandContacts,LecturaeDantis,BibliotecaClassense, Ravenna 21settembre1984,conferenzaV.Woolf:corpoescrittura,CentroV.Woolf,Roma 3ottobre1985,interventoAmerica:SpellitInvisible.TheTraquillizedFifties,Convegnodell'AISNA, L'Aquila 10ottobre1985,interventoWhathappenedtoKerouac?,FestivalInternazionaleCinemaGiovani,Torino 9maggio1986,conferenzaIlsognoimpossibilediEmilyDickinson,UniversitàLaSapienza,Roma 3novembre1986,interventoTradurreEmilyDickinson,Convegnodell'AISNA,Pisa 25novembre1986,interventoHemingwayeilsuoincontroconl'avanguardia,ConvegnoInternazionale distudiohemingwayevenezia,fondazionecini,isoladisangiorgiomaggiore,venezia 5maggio1987,tavolarotondaAngelaCarter:onFatandThinLiterature(conA.Carter,R.OlivaeF. Marenco),UniversitàdegliStudidiTorino 3 4marzo1988,tavolarotondasuEmilyDickinsonL'intraducibilità,ConvegnoInternazionaleLa traduzionedeltestopoetico,universitàdeglistudidibergamo 25 26marzo1988,interventoDaParisTexasaNewYork NewYork,ConvegnoInternazionaleLeforme narrativedelviaggio,salaconvegnidell'hotellarotonda,novara 24giugno1988,presentazionedeFrammentidiunsogno,ConferenzaMobyDickeilnaufragiodel romanzoamericanocon(g.carboni),palazzodelportuale,livorno 10 14luglio1988,convegnoEterogeneità:rotturesilenziellissi,CentroInternazionalediSemioticae Linguistica,Urbino 10 11novembre1988,interventoLolitaLolitaLolita,GiornatadiStudioLascritturaseconda:riduzionee ricreazionedeltestoteatrale(organizzatadalg.davicobonino),universitàdeglistudiditorino 2maggio1989,interventoLaformadelritratto:ilromanzonovecentesco,workshopIlromanzodel'900:

9 laformadeltestoeilcontesto(cong.carboniep.trivero),liceoginnasiomuratori,modena 23maggio1990,interventoComeincontrareAmyLowell,SeminariodiLetteraturaAmericana,Palazzo AnticiMattei,Roma 10settembre1990,conferenzaIlillàches'intreccianodaannisipieganosottounpesoviola, presentazionedellamostradidisegnodimarilùeustachiosullapoesiadiemilydickinson,assessoratoalla Cultura,Mirano 18ottobre1990,conferenzaAmyLowell:Haikuamericani,UniversitàdegliStudidiPalermo 4 5marzo1991,conferenzaLoseyleggeCasadibambola,IIConvegnoNazionaleSpettacoloeScuolaDal palcoscenicoalloschermo,universitàdeglistudiditorino 19aprile1991,conferenzaLaletterascarlattadiHawthorne,ConvegnoLefigurefemminilinella letteratura,palazzogranducale,livorno 30gennaio1992,conferenzaLavocedellasolitudine.Narrativafemminilenell'Americadegliultimiventi anni,proculturafemminile,torino 6maggio1992,conferenzaWaltWhitman:lavoce,ilcorpo,lapoesia(conG.Carboni),RotaryClub, UniversitàdegliStudidelPiemonteOrientale,Vercelli 18maggio1992,conferenzaL'avanguardiaamericana,CentroItalianodiStudiAmericani,Roma 12ottobre1992,interventoIndigenid'America,presentazionedelRapportodiAmnestyInternational (conm.vaudagna,g.paceel.bonante),universitàdeglistudiditorino 21ottobre1993,conferenzaRogerFry,T.S.ElioteVirginiaWoolf,ProCulturaFemminile,Torino 29ottobre1993,conferenzaTradurreEmilyDickinson(readingdiPietradegliEsposti),ScuolaEuropeadi TraduzioneLetteraria,Torino 18marzo1994,conferenzaFrammentidisognonellaletteraturaamericana,IRSAE,Cuneo 13maggio1994,conferenzaLaformadelritratto:HenryJamesePortraitofaLady,UniversitàdegliStudi delpiemonteorientale,vercelli 21maggio1994,tavolarotondaRidefinirel'America(conM.Bulgheroni,B.Cartosio,A.Portelli,W. Sollors),SaloneInternazionaledelLibrodiTorino 15giugno1994,presentazioneeintervistaaLawrenceFerlinghettiinoccasionedellaconsegnadel premiodipoesia,teatroghione,roma 16febbraio1995,interventoLemelediBloomsbury,XVIIConvegnodell'AssociazioneItalianadiAnglistica Ilcentauroanglo americano:culturedilinguaingleseaconfronto,universitàdeglistudidibologna 20aprile1995,tavolarotondaDecostruzione:traEuropaeAmerica,FondazioneEinaudi,Torino 20maggio1995,tavolarotondaPopArt:rivelazioneerivoluzione(conB.Placido,F.Colombo, C.GianFerrari,R.LichtensteineB.Jakobson),SaloneInternazionaledelLibrodiTorino 26settembre1995,interventoRitrarre:tradurre,ConvegnoLetraduzioniitalianediHermannMelvillee GertrudeStein,SecondoSeminariosullaTraduzioneLetterariadall'Inglese,IstitutoVenetodiScienze, LettereeArti,Venezia 5ottobre1995,conferenzaL'alcolnellaletteraturanord americana(cons.veca,g.davicobonino,j. Spendel),XIIICongressoNazionaledellaSocietàItalianaAlcologia,UniversitàdegliStudidiMilano 20marzo1996,conferenzaLamiabibliotecaideale,UnioneIndustriale,Torino 17 18aprile1996,interventoTradurreAngelaCarter,ConvegnoAngelaCarter:tradizioni,innovazioni, traduzioni,universitàdeglistudidisiena 6maggio1996,conferenzaSteinisSteinisStein.IntroduzioneallascrittriceamericanaGertrudeStein, UniversitàCattolicadelSacroCuore,Milano 9giugno1996,incontroTralerighe(conA.Incisa,G.MartinateM.Paglieri),cicloTredonneintornoal cormisonvenute,libreriafontana,torino 15ottobre1996,conferenzaIlgiardinoeildesertodiEmilyDickinson(conM.Bulgheroni),Università

10 deglistudidicatania 28novembre1996,tavolarotondainoccasionedellapresentazionedeL'altrosguardoacuradi G.DavicoBoninoeP.Mastrocola(conR.Bernascone,M.BongiovanniBertini,A.Chiarloni, K.Jaworski,V.MartinettoeG.Spendel),UniversitàdegliStudidiTorino 20 22marzo1997,convegnoLedifferentiuguaglianze:diritti,soggettiecomplessitàsociale.Una riflessioneapartiredaglistatiuniti,universitàdeglistudidibergamo 13maggio1997,presentazionediLawrenceFerlinghetti,CentroItalianodiStudiAmericani,Roma 24maggio1997,tavolarotondaDonneeartifigurativededicataallibroScrivere,vivere,vedere,Salone InternazionaledelLibrodiTorino 24novembre1997,interventoRitrarreilromanzo,ConvegnoFotografia,letteraturaepubblicherelazioni nell'americadelnewdeal,organizzatoinoccasionedellamostradedicataadorothealange,fondazione ItalianaperlaFotografia,Torino 28novembre1997,conferenzaEmilyDickinson:silenzi,SalaCavalcoli,CameradiCommerciodiRavenna 11marzo1998,conferenzaGlianni'60negliStatiUniti:esperienze,mitiememoria,UniversitàdegliStudi divercelli 19marzo1998,conferenzaTradurreètradire",UniversitàdegliStudidiBergamo 3ottobre1998,interventoJonhFantenellaletteraturaamericana,ConvegnointernazionaleJohnFante scrittoreesceneggiatore,istitutomultimedialescritturaeimmagine,pescara 22ottobre1998,tavolarotondaDottoratiinLetteratureComparateeTeoriaeAnalisidelTesto, ConvegnoMetodiaconfronto,UniversitàdegliStudidiBergamo 23ottobre1998,conferenzaVitadiEmilyDickinson,CircoloCulturaleAmicidelCaffèLetterario,Bergamo 8 9aprile1999,interventoRrosec'estlavie/Rosec'estlavie:igiochidell'Avanguardia,keynotelecture delconvegnointernazionaleilimitidelmoderno:spazioeformedellarappresentazione.città,fabbrica, avanguardia,universitàdeglistudidivercelli 20maggio1999,tavolarotondaIncontridipoesia(acuradiL.Ricaldone),UniversitàdegliStudidiTorino 27maggio1999,interventoUnadonna,unasolitudine:EmilyDickinson,commemorazionedellaStragedi Bresciadel28maggio1974,AssessoratoallaCultura,Brescia 9settembre1999,conferenzaScrivereunavita(conN.Fusini),FestivalInternazionaledellaLetteraturadi Mantova 25settembre1999,interventoEsisteunascritturafemminile?,tavolarotondaBisanzio,lacittàdelle donne(cona.cavarero,e.rasy,m.santamato,p.sansoneede.affinati),settimanaletterariatorinese, Agoràletterari,Torino 15 16ottobre1999,interventoMargheritatraduceEmily,giornatedistudioinonorediMargherita Guidacci,LyceumClubInternazionale,Firenze 26ottobre1999,conferenzaTradizioneetalentoindividuale:T.S.EliotincontraSeneca,Convegno IncontriconSeneca,AccademiadelleScienze,Torino 4 7novembre1999,interventoDacheparteèl'America?,conferenzadiaperturadelXVcongresso internazionaledistudiamericaniamericatoday:highwaysandlabyrinths,holidayinn,siracusa 15novembre1999,interventoTradurreRitrattodiSignora,QuartoSeminariodiStudiodellaTraduzione Letterariadall'IngleseLetraduzioniitalianediHenryJames,IstitutoVenetodiScienze,LettereeArti, Venezia 20novembre1999,conferenzaScrivereunabiografia:lavitadiEmilyDickinsonepartecipazionea Dialogare:incontri,UniversitàdegliStudidiLugano 29novembre1999,interventoRitratti:VitadiEmily,ConvegnoLibra.Ilsaperefemminile,Assessoratoalla Cultura,SantarcangelodiRomagna 14dicembre1999,interventoLeggere,ConvegnoScuoledilettura,BiblioteccaReale,Torino

11 18maggio2000,partecipazioneaWomen'sStudies Italia Leggendaria,UniversitàdegliStudidiTorino 3 5novembre2000,interventoScriverelabiografiadiEmilyDickinson,ConvegnoInternazionaleGrafie delsé:letteraturecomparatealfemminile,universitàdeglistudidibari 29marzo2001,interventoParis,NewYork: ,ConvegnoNewYork:metropoli,modernitàe avanguardiaall'iniziodelnovecento,universitàdeglistudidibergamo 2aprile2001,conferenzaGenderStudiesinEurope,TeatroBadia,Firenze 9 10novembre2001,interventoLapoesiacomefontebiografica,ConvegnoInternazionaleBiografiae autobiografianellacostruzionedell'identitàdigenere,universitàdeglistudilasapienza,roma 27settembre2002,incontroOpered'inchiostro/Microracconti.Nodosottile(conG.Tesioe D.Ciullini),SettimanaLetterariaGiovaniParole,piazzadellaConsolata,Torino 31marzo2003,incontroIMortidiJamesJoyce(conT.Parks),manifestazioneIllibroèservitoorganizzata dalpremiogrinzanecavour,terrazzamartini,chieri(to) 16aprile2003,seminarioGliannidellasvolta:dalvecchioalnuovocanoneneglistudinordamericani, ConvegnoCantieridell'AmericanisticaIV,UniversitàdegliStudidiBergamo 15marzo2004,acolloquioconF.PivanoapropositodiSillabediseta,LibreriaFeltrinelli,Milano 8maggio2004,acolloquioconE.SanguinetisullatraduzionediWilliamShakespeareedEmilyDickinson, SaloneInternazionaledelLibrodiTorino 15ottobre2004,conferenzaEdgardAllanPoeeilcinema(conG.Manfredi,R.CaglieroeS.DellaCasa), FestivalGrinzaneCinema,PalazzodeiCongressi,Stresa 7maggio2005,conferenzaNell'officinadeltraduttore(conG.AmitranoeR.Bernascone),Fiera InternazionaledelLibro,Torino 1dicembre2005,conferenzaIlcinemaeicoloridell'immaginario.Ilfilmcomemistero(conF.LaPolla), FestivalGrinzaneCinema,PalazzodeiCongressi,Stresa 7agosto2006,conferenzaEmilyDickinson,SeminariodiPoesiaAmericanaorganizzatoda L.Ronconi,ScuolaSantaCristinadiGubbio,Perugia 12maggio2007,conferenzaLalinguadeltraduttore"(conM.Bricchi,D.Feroldi,A.Pretee Compagnoni),FieraInternazionaledelLibrodiTorino 24maggio2007,conferenzaIllinguaggiodiGertrudeStein,ScuoladiDottoratodell'UniversitàdegliStudi LaSapienzadiRoma 27giugno2007,interventoAldilàdellosguardo,ConvegnoLaparolaelemani:unasfidaper l'accessibilità,museonazionaledelcinema,torino 15aprile2008,conferenzaTradurreletteratura,UniversitàdegliStudidiBergamo 19 23maggio2008,interventiIl'68inun'universitàamericana:unatestimonianzaeRepertidiunmondo lontano:yaleewellesleycollegeel'occupazionestudentesca,convegnointernazionalebacktothefuture: 1968,the60'sandOurOwnTime,CentroItalianodiStudiAmericani,Roma 30ottobre2008,acolloquioconG.inLavorandodiscrittura,incontroorganizzatodall'Associazione CulturaleArtigrafie,UniversitàdegliStudidiTorino ORGANIZZAZIONEDICONVEGNI,CONFERENZE,SEMINARI 1987,convegnointernazionaleBirthofaNation(conT.Tanner,F.Kermode,H.Mueller,G.Fink,A. Lombardo,A.Portelli),UniversitàdegliStudidiTorino novembre1988,convegnointernazionalecomeeperchèsicostruisceunastoriadellaletteratura americana,universitàdeglistudiditorino 19 20dicembre1989,convegnoL'Americacomenuovomedioevonell'immaginarioeuropeo(conB.Rose,

12 B.Devalle,G.Romano,M.Saroni,G.Fofi,C.Pagetti,U.Castagnotto,F.Minganti, L.Gandini,B.Cartosio,D.PezzinieG.Carboni),UniversitàdegliStudidiTorino 10dicembre1990,workshopAmericanStudies:MethodsandOrganization,UniversitàdegliStudidi Torino 22 24maggio1991,convegnointernazionaleRhetoricofLoveinTheCollectedPoemsofWilliamCarlos Williams,UniversitàLaSapienza,Roma 2 5dicembre1991,co fondazioneconp.triverodelconvegnointernazionaledivina.artefemminilein scena(contraglialtri,l.costa,g.davicobonino,n.fusini,e.rasy),palazzonuovo,salalaureedilettere, CinemaMassimo,GarybaldiTeatro,Torino 24maggio1992,tavolarotondaUnlibro,unacittà.NewYork NewYork:laBabeledeilinguaggi(conB. Cartosio,F.Colombo,G.Fofi,W.Godzich,M.MaffieM.Shell),SaloneInternazionaledelLibrodiTorino 2dicembre1993,incontroconFionaShawAnEveningwithShakespeareandFriends,IbsenandEnemies (cong.livio),universitàdeglistudiditorino ottobre1994,tretavolerotondesulrapportotratestomusicaleetestopoeticoParoleeNote. RimeeRitmi.Percorsidellamusicad'autoredaglianni'60aglianni'90(con,traglialtri,Nomadi,Bancodel MutuoSoccorso,AfricaUnite,MauMau,IreneGrandi,LucianaLitizzetto,PaoloFerrari,UgoCastagnotto), UniversitàdegliStudidiTorino 18maggio1995,workshopAmaretradurre.Amaretradire(conB.MortaraGaravelli,M.OlivettieR. Bernascone),inoccasionedellapubblicazionediABCdellatraduzione(TirreniaStampatori)diR. Bernascone,UniversitàdegliStudidiTorino 1giugno1995,conferenzaGenderTheoriesintheUnitedStates(conK.Newman,visitingprofessordella BrownUniversity),FondazioneEinaudi,Torino primavera1996,conferenzatheyellowwallpaper(conc.kahn),visitingprofessordellabrown University,UniversitàdegliStudidiTorino novembre1996,convegnointernazionalel'iniziodellafine.lafinedell'inizio.theturnofthecentury: intothetwentieth,ontothetwenty First(conT.Tanner,F.Kermode,N.Fusini,E.Elliott,A.Portelli), UniversitàdegliStudidiTorinoeFondazioneEinaudi primavera1998,seminariodanza,musicaeartifigurative(cone.vaccarino,g.culicchia,madaskief. Poli),UniversitàdegliStudidiTorino primavera autunno1998,seminariolenuovefrontieredellaletteraturaamericana:dalcyberpunkal trash,universitàdeglistudiditorino autunno1998,seminarioamerica1860.poesiadell'esplosionevspoesiadell'implosione:waltwhitman edemilydickinson.ilnuovoeposeilframmento,universitàdeglistudiditorino marzo1999,conferenza1969:trawoodstockecharlesmanson(cona.campo),universitàdeglistudidi Torino primavera1999,workshopsullatraduzioneletterariaconsbassoer.bernascone,universitàdeglistudi ditorino primavera1999,seminariolaculturaundergroundamericanadegliannisessanta(conl.debarbieri), UniversitàdegliStudidiTorino aprile maggio1999,seminariocinemaepostmodernitàinamerica(conm.demaria),universitàdegli StudidiTorino 6maggio1999,seminarioProfilidiscrittrici:EmilyDickinson,CristinaCampo,AnnaMariaOrtese.Tra biografiaesaggiocritico(conm.farnetti),dottoratodiricercainstoriadellescritturefemminili, UniversitàdegliStudidiTorino 3dicembre1999,incontroedibattitosuVirginiaWoolfinoccasionedellapubblicazionedeLatipografia nelsalotto:saggisuvirginiawoolf(cona.brawer,c.concilio,p.dobrilla,f.orestanoeo.palusci),

13 UniversitàdegliStudidiTorino 3 4novembre2000,incontroconTyla,poeta,cantante,pittoreeperformeringlese,UniversitàdegliStudi ditorino 24maggio2000,seminarioIcollezionistiamericani:lafamigliaStein(conM.Lamberti),Universitàdegli StudidiTorino 29ottobre2001,incontroconloscrittoreDanFante,UniversitàdegliStudidiTorino 13novembre2001,conferenzaIlcinemaamericanooggi(conS.dellaCasa),UniversitàdegliStudidi Torino 30novembre2001,seminarioGiornatasuiGenderStudies(conV.GenneroeN.Fusini),Universitàdegli StudidiTorino 1aprile2003,incontrosullatraduzioneletteraria(conT.Parks,G.GranatoeM.Bocchiola),Università deglistudiditorino 24ottobre2005,incontroconloscrittoreBretEastonEllis,UniversitàdegliStudidiTorino InoccasionedelcorsodiLetteraturaAnglo Americana2006/2007MaschileeFemminile:lapoesiahaun sesso?,pressol'universitàdeglistudiditorino,seriediincontriatemacong.vacis, P.Mastrocola,G.Ficara,C.Bracchi,G.Luzzi,G.Watts,E.Melon,LucianoLigabue,N.Orengo,Davide Boosta,G.Ferraris,L.Ragagnin,V.Gennero,G.DavicoBonino,E.Varvello,A.RomanoeL.Tumiati InoccasionedelcorsoLetteraturaAnglo Americana2008/2009Larecensione:tecnicheedetica,presso l'universitàdeglistudiditorino,seriediincontriatemacong.curto,e.minetto,g.davicobonino,c. Simonetti,P.Novarese,M.Bertini,C.Gorlier,E.Galeotti,M.Rana Guestlecturessince1983.Guestspeakers,whosepresencewasfinancedbytheirpublishersorthe UniversityofTorino:AngelaCarter,DavidLeavitt,DorisLessing,RichardFord,BeniaminoPlacido,Nadia Fusini,AgostinoLombardo,FrancoMinganti,MarioMaffi,IrisMurdoch,JudithMalina,FrancoMoretti, GiovannaMochi,TonyTanner,FrankKermode,ViolaSacks,BarbaraRose,GoffredoFofi,AntoniaByatt, GlaucoGambon,RoyAnaya,RobertCreeley,DanielaDaniele,BretEastonEllis,DariusJames,Coppelia Kahn,LucianoLigabue,FrancoMinganti,KarenNewman INTERVENTIRADIOETELEVISIONE dicembre1974,"gertrudesteinaparigi:traaccademiaeunderground",regiadimassimoscaglione,rai Torino 1973/1976,collaborazioneregolareallarubricaradiofonica"Occasioni",RAIMilano settembre1976,"tendenzedell'ultimapoesiainitalia"e"scritturapoeticadelladonnainitaliaoggi", KPFK(radiodiLosAngeles) giugno1975,"Poesiaamericanacontemporanea",cinquepuntateradiofoniche,RAI 1978/1988,collaborazioneregolareallarubricaradiofonica"SpazioTre",RAI 3marzo1978,"GertrudeStein"inoccasionedelciclodiprogrammiradiofonici"Donneeletteratura",RAI 1978,"PoesianelMondo.Poesiaamericanacontemporanea"incinquepuntate,RAI3 1986,"Ritratti:Stevenson,Poe,Twain,Defoe",GRPTV 1988, LapoesiasiSylviaPlath incinquepuntate,raitorino 1988/1990,collaborazioneregolareallarubricaradiofonica"TerzaPagina",RAIRoma 4settembre1991,intervista"Cannibalismo",RadioLugano 24febbraio1993,partecipazionea"Dentrolasera",RAI febbraio1994,"ericajongehenryjames",radiosvizzera

14 30aprile1994,"OntheRoaddiJackKerouac(selezionedeibraniecommentoallalettura),programmain 20puntaterealizzatoperRadioRAI3 28aprile1994,partecipazionealprogramma"ChiamateRoma3131"conun'intervistasulconcettodi abitazionenellaculturaamericana,radiorai1 marzo aprile1995,seriediritrattiintroduttiviaigrandidellaletteraturaangloamericana,grptv ottobre1998,"intervistasuemilydickinson",radiolugano2 16ottobre1998,"Raccontarelanatura",acolloquioconAndreaZanzottoeMarioRigoniStern,RAI3 febbraio1999,"kennethmacmillan.thejudastreeroyalballet",raisattv 20marzo1999,"VirginiaWoolf:opere",acolloquioconNadiaFusinieGaiaServadio,TELE+ marzo1999,"leggereeritrarre:e.a.poe,h.james,v.woolf",radiolugano primavera1999,"lampid'estate.puntatasuemilydickinson",acolloquioconandreazanzotto,rai novembre1999,"interrogarsisuigeneri:labiografia",radiolugano 20dicembre1999,"Laletteraturaamericana",RAISATTV 2marzo2000,"EmilyDickinson,tuttelepoesie",TELE+ primavera2000,"emilydickinson",acolloquioconemiliotadiniemarisabulgheroni,contestotv 15maggio2000,"LaletteraturaamericanadelNovecento",durantelatrasmissionetelevisiva"Mosaico", RAISAT3 1dicembre2000,"Iclassiciamericanidell'Ottocento",durantelatrasmissionetelevisiva"Mosaico",RAI SAT3 30marzo2002,"Ifiumidell'Eden.LaresurrezionediCristonellaletteratura",conSergioGivone,Giovanni RabonieMarioLuzi,RadioSvizzera novembre2002,"ilfaro",suvirginawoolf,rai3 18marzo2004,"IntervistasuEmilyDickinson",RAI 3marzo2008,"EmilyDickinsonoggi",RadioSvizzera 26marzo, LetturaeanalisidiFiestadiHemingway,IlTerzoAnello,RAI3 maggio2009, Ilpostodelleparole:sullatraduzione,RAI PREMI 1998,PremioInternazionale"Calliope"perilsaggioeditosullapoesiaL'alfabetodell'estasi:vitadiEmily Dickinson,Milano,Feltrinelli, ,selezionePremioLetterarioperlabiografia"Comisso"perL'alfabetodell'estasi:vitadiEmily Dickinson,Milano,Feltrinelli, ,PremioPoesia"AchilleMarazza"perlatraduzionediEmilyDickinson,Sillabediseta,Milano, Feltrinelli,2004 PRESENTAZIONELIBRI: 13maggio1982,presentazionedeilibridiK.MilletSitaeT.DuvertDiariodiuninnocente(con G.Vattimo),sededelFuori!,Torino 29marzo1990,presentazionedellibrodiV.SantanelliAmorid Egitto(conG.Calcagno),libreriaCampus, Torino 31maggio1990,presentazionedellibroUnpesovioladiEmilyDickinsonconNadiaFusini,libreria Campus,Torino

15 23maggio1992,incontroconA.BusiSoiréeBusi&lesuedonnenormali(conN.Levi,L.Righi, V.SchiavazzieM.Venegoni),SaloneInternazionaledelLibrodiTorino 14dicembre1992,presentazionedellibrodiM.MaffiNelmosaicodellacittà(conM.BulgheronieB. Cartosio),UniversitàdegliStudidiMilano 25ottobre1993,presentazionedellibrodiE.DonieC.ValentiniL'armadellostupro,libreriaCampus, Torino 11marzo1994,presentazionedellibrodiL.AccatiIlmatrimoniodiRaffaeleAlbanese,GalleriaMartano, Torino 3aprile1995,presentazionedellibrodiE.AlbeeTredonnealte,CentroCongressi,Torino 7aprile1995,presentazionedellibrodiR.LupoLàudace(conA.ScamuzzieS.GrosPietro),Auditoriumdi Teletime,Torino 13marzo1996,presentazionedellibrodiJ.DunnSorellecomplici:VanessaBelleVirginiaWoolf(reading dig.bein),libreriacampus,torino.. 15marzo1996,presentazionedellibrodiJ.DunnSorellecomplici:VanessaBelleVirginiaWoolf,sala Lauree,UniversitàdegliStudidiTorino 6maggio1997,presentazionedelsaggiodiAngeloMorinoIlcineseeMarguerite,CentreCulturel Français,Torino 25novembre1998,tavolarotondasuLunariodeigiornid'amorediG.DavicoBonino(con B.Gambarotta),Torino 5dicembre1998,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson.L alfabetodell estasi,libreria Luxemburg,Torino 22gennaio1999,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson.L alfabetodell estasi,casamelandri, CentroRelazioniCulturali,Ravenna 28gennaio1999,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson.L alfabetodell estasi(con L.Rampello),LibreriaFeltrinelli,Parma 20aprile1999,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson.L alfabetodell estasi(con N.Fusini),CentroStudiAmericani,Roma 19maggio1999,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson.L alfabetodell estasicon L.Romano),LibreriaFeltrinelli,Milano 17febbraio2000,presentazionedellibrodiRenatoOlivaL'invenzionedelcavallo(conA.Romano), librerialegolibri,torino 6febbraio2001,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson,ArchivioStoricodellaCittàdiTorino 28gennaio2002,presentazionedellibrodiE.CiconteMiriconobbeperbenduevolte(con L.CiottieN.Tranfaglia),libreriaLaTorrediAbele,Torino 19aprile2002,presentazionedellibroVitadiEmilyDickinson.L'alfabetodell'estasiinoccasionedella manifestazionedellaboratorioa.p.e.gliuniversidelfantasticoeilinguaggidelsogno,saladellaprovincia "G.Falco",Cuneo 13ottobre2003,presentazionedelvolumeNonvedoperchè.Larappresentazionecinematograficadella cecità(coni.gentileabbattista,f.levi,f.martiniede.tomatis),cinemamassimo,torino 24maggio2004,presentazionedellibrodiG.BonanseaComeilreelaregina(conA.BravoeA. Turco),libreriaFeltrinelli,Torino 29ottobre2004,presentazionedellibroSillabediseta,CasaMelandri,CentroRelazioniCulturali, Ravenna 6giugno2006,presentazionedellibrodiG.DavicoBoninoEsseredue(conL.ForteeA. Montrucchio,libreriaLaTorrediAbele,Torino 4maggio2007,acolloquioconMoniqueThrounginoccasionedellapresentazionedeIllibrodelsale,

16 SaloneInternazionaledelLibrodiTorino 15aprile2008,presentazionedellibroParetidicristallo,CaffèLetterario,Bergamo maggio2009,presentazionedellibroparetidicristalloetavolarotondasullatraduzioneletteraria,salone InternazionaledelLibrodiTorino ALTRO: MembrodelConsiglioDirettivodi"Calibano",RivistadiStudiAmericanidell'AISNA,dal1976al1980 MembrodelCollegiodeiDocentidelIVciclodelDottoratodiricercadiAnglisticadell'Universitàdegli StudidiGenova,Torino,Milano,Perugia,1988/1989 GiuriadellaVIeVIIedizionedelPremioGinaSpallone,1992e1993 CofondatricedelCentroInterdipartimentalediStudiAmericani"PietroBairati"dal1991al1994 MembrodellaCommissioneTeatrodelComunediTorinoperilprogetto"Teatroprofessionale",dal1994 al1996 CiclodilezioniditraduzioneletterariapressolaScuolaEuropadal1992al1993 MembrodellaCommissionedelTeatroDivina,dal1993al1996 MembrodellaCommissionedelDottoratodiRicercainTeoriaeAnalisidelTesto,Universitàdeglistudidi Bergamo,giugno1998eanchenel1990? MembrodelComitatoSeggiperl'assegnazioneFondidiRicercanelDipartimentodiScienzedel LinguaggioeLetteratureComparatedove?dal1998 MembrodellaCommissioneEsaminatriceperilconcorsoperunpostodisecondafasciainLetteratura Anglo Americana,UniversitàdiCagliari,primavera2000 MembrodellaGiuntadiPresidenzadal2000 MembroelettodellaCommissioneEsaminatricedelDottoratodiRicercainWomen'sStudies,Università LaSapienza,Roma,24marzo2000 GiuriadelPremioLetterarioOpered'Inchiostro Microracconti,Torino,AssessoratoallaCultura, 2000/2001e2001/2002 GiuriadelPremioLetterarioCampiello2002e2003 MembrodellaCommissioneGiudicatricedelDottoratoinLinguaeLetteraturaIngleseXIVciclo,Università LaSapienza,Roma,gennaio2003 MembroconfondatoreedocentedelMasterdiEditoriaCOREP,UniversitàdegliStudidiTorino,2003e 2004 MembrodellaCommissionediConcorsoperunpostodiprimafasciain...primavera2006,UniversitàLa Sapienza,Roma MembrodellaCommissionediValutazionecomparativaperunpostodiricercatoreinLinguae LetteraturaAnglo Americanaprimavera,2006,UniversitàdegliStudidiTorino FELLOWSHIPANDTEACHINGEXPERIENCEABROAD 1968/69e1969/70:FulbrightFellowshipseTeachingExperienceinItalianandComparativeLiterature pressoilwellesleycollege,massachusetts(unanno) 1972:Fellowship,CenterforCultureandTechnologyMarshallMcLuhan,UniversityofToronto(un semestre)

17 Estate1973:VistingFellowduranteilSalzburgSeminarinAmericanStudies 1976:VistingFellowpressolaBrownUniversity,Providence,RhodeIsland 1976:TeachingExperienceinComparativeLiterature,OccidentalCollege,LosAngeles,California(un semester) Estate1984:VisitingFellowpressoilKing'sCollege,Cambridge Estate1985:VisitingFellowpressoilKing'sCollege,Cambridge Estate1998:VisitingFellowpressoilKing'sCollege,Cambridge Autunno1998:VisitingScholarpressolaBrownUniversity,DepartmentofEnglish Estate1999:VisitingFellowpressoilKing'sCollege,Cambridge Estate2000:VisitingFellowpressoilKing'sCollege,Cambridge

CALENDARIO LUGLIO 2009 GIUGNO 2009

CALENDARIO LUGLIO 2009 GIUGNO 2009 GIUGNO 2009 1 L Lezione 2 M FESTA DELLA REPUBBLICA 3 M Lezione Inizio delle iscrizioni agli esami - 4 G 5 V Lezione Termine delle lezioni - II semestre 6 S 7 D SANTISSIMA TRINITÀ 8 L 9 M 10 M 11 G 12 V

Dettagli

8. Mercato immobiliare

8. Mercato immobiliare 8. Mercato immobiliare Indice delle tabelle 8.1 Andamento dei prezzi medi di vendita del mercato residenziale a Roma e Milano. Serie storica dal 1986 al 2002. 8.2 Andamento dei prezzi medi di vendita del

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO III EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 18 dicembre 2014 CONVEGNO INAUGURALE 16/17 gennaio 2015 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1646 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2009 con annesse le tabelle dei

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1998-2000) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1997-1999) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria. (1995-1997) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO

INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO INSERTO SPECIALE IN QUESTO NUMERO Proponiamo all attenzione dei nostri lettori la sintesi del manuale Cannabis e danni alla salute, pubblicazione scientifica prodotta dal Dipartimento per le Politiche

Dettagli

Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE PSICOLOGIA GENERALE - PSICHIATRIA FORENSE - RESPONSABILITÀ E DEONTOLOGIA MEDICO LEGALE -

Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE PSICOLOGIA GENERALE - PSICHIATRIA FORENSE - RESPONSABILITÀ E DEONTOLOGIA MEDICO LEGALE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MASTER IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2014/15 Modulo I Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO CALENDARIO ACCADEMICO Settembre 2015 1 M La Facoltà riapre al pubblico Inizio iscrizioni Anno Accademico 2015-2016 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D XXIII domenica del TO 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D XXIV domenica

Dettagli

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO CALENDARIO ISSR - ORDINE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 SETTEMBRE 2016 1 gio Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico 2016-2017 2 ven Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre

Dettagli

Settembre M La Facoltà riapre al pubblico. Inizio iscrizioni Anno Accademico M 3 G 4 V 5 S

Settembre M La Facoltà riapre al pubblico. Inizio iscrizioni Anno Accademico M 3 G 4 V 5 S Settembre 2015 1 M La Facoltà riapre al pubblico 2 M 3 G 4 V 5 S Inizio iscrizioni Anno Accademico 2015-2016 6 D XXIII Domenica del Tempo Ordinario 7 L 8 M 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D XXIV Domenica del Tempo

Dettagli

Giugno 2015 AGGIORNATO AL 21 MAGGIO 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Lun 1. Mar 2. Festa nazionale. Mer 3

Giugno 2015 AGGIORNATO AL 21 MAGGIO 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Lun 1. Mar 2. Festa nazionale. Mer 3 Giugno 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI 1 2 Festa nazionale 3 4 5 Corpus ini Cittadino (S. Agostino) Ritiro del Clero (Ara Crucis, 9.30) 6 7 Corpus ini 8 9 10 11 12 Sacro Cuore 13 14

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2019 1 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 2 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2019/2020 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 Domenica

Dettagli

Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre sab

Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre sab CALENDARIO ISSR - ORDINE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2017-2018 SETTEMBRE 2017 1 ven Inizio delle iscrizioni all Anno Accademico 2017-2018 Termine delle iscrizioni agli esami della sessione di ottobre 2017

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018 SETTEMBRE 2018 1 Sabato 2 Domenica XXII Domenica del Tempo Ordinario 3 Lunedì La Facoltà riapre al pubblico - Inizio iscrizioni Anno Accademico 2018/2019 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO V EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 12 dicembre 2016 CONVEGNO INAUGURALE 13/14 gennaio 2017 I. Crimini organizzativi dei colletti bianchi

Dettagli

Stranieri residenti nel Comune di Roma. Anno 2002 VII VIII. municipi

Stranieri residenti nel Comune di Roma. Anno 2002 VII VIII. municipi 3. Roma multietnica Stranieri residenti nel Comune di Roma. Anno 2002 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XV XVI XVII XVIII XIX XX municipi Fonte: Popolazione

Dettagli

leggere la Bibbia in un anno - pagina 1 data libro capitolo data libro capitolo

leggere la Bibbia in un anno - pagina 1 data libro capitolo data libro capitolo leggere la Bibbia in un anno - pagina 1 Tempo di Avvento I settimana Tempo di Avvento II settimana domenica 30 novembre 2014 Isaia 1-3 domenica 7 dicembre 2014 Isaia 21-22 lunedì 1 dicembre 2014 4-6 lunedì

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 10 dicembre 2015 CONVEGNO INAUGURALE 15/16 gennaio 2016 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro)

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro) 1 Catalogo della Esposizione degli artisti dissidenti di Ca' Pesaro nella Galleria Geri-Boralevi 15 luglio - 15 agosto 1920 Venezia : Istituto veneto di arti grafiche 1920 2 Catalogo della esposizione

Dettagli

RIFERIMENTO NORMATIVO

RIFERIMENTO NORMATIVO DIPLOMA DI LAUREA (DL) RIFERIMENTO NORMATIVO EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE Architettura Astronomia Biotecnologie agro-industriali Biotecnologie indirizzo Biotecnologie agrarie vegetali

Dettagli

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA MARIA GABRIELLA^ELGIORNO de STEFANO A 344581 IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA EDITRICE IANUA INDICE PREMESSA LIBERTÀ DI COSCIENZA NELLA STORIA UMANA. Pagina 1 CAPITOLO PRIMO DIRITTI UMANI:

Dettagli

Opere di Domenico Bresolin

Opere di Domenico Bresolin Opere di Domenico Bresolin Fig. I: Autoritratto, 1840 ca., olio su tela, cm 64x48, collezione Soliman, Pesaro. Fig. II: Nudo di fanciulla, forse 1840-43, matita e acquerello su carta, collezione Soliman,

Dettagli

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO I 1959 AVIAZIONE II 1960 PRODUZOINI AUSILIARIE III 1961 AVIO IV 1962 O.S.A. V 1963 SIMA VI 1964 AVIO VII 1965 RICAMBI VIII 1966 GRANDI MOTORI IX 1967 MATERIALE FERROVIARIO

Dettagli

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S TABELLA - Equiparazione dei Diplomi di Laurea (DL) di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del D.M. 509/99 alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) di cui ai DD.MM. 28 novembre

Dettagli

La Rosa dei Venti (Lo stile WAR)

La Rosa dei Venti (Lo stile WAR) La Rosa dei Venti (Lo stile WAR) Suggerimenti per l esperto Seconda Edizione www.infobridge.it Scuola Bridge in IV Direttore: Marco Troiani Dispensa I Presentazione Le Aperture Scelta del Colore per Aprire

Dettagli

Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE

Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE 1964 Prato, Farsettiarte, Opere di Maestri Contemporanei, 22 marzo-4 aprile 1964 1965 Prato, Galleria d'arte Moderna Fratelli Farsetti, Opere

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2015 di Roberto Garofoli

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2015 di Roberto Garofoli SCRITTI ESAME AVVOCATO 2015 di Roberto Garofoli Fabio BASILE PARERI DI SOMMARIO QUESTIONE I Concorso c.d. anomalo di persone (art. 116 c.p.) 1 QUESTIONE II Causalità e colpa nelle malattie da esposizione

Dettagli

Rapporto aggiornamenti del codice di rete

Rapporto aggiornamenti del codice di rete del codice di rete Data decorrenza Tema (Delibera approvazione) Capitoli - Allegati Registro Revisioni (10 ottobre 2003) (Ordinanza TAR Lombardia n 1493 e conferma del Consiglio di Stato n 4953 in tema

Dettagli

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO GIUGNO 2015 1 L 2 M FESTA DELLA REPUBBLICA 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D CORPUS DOMINI 8 L Esami Inizio degli esami - Sessione Estiva 9 M Esami 10

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

10. Mercato immobiliare

10. Mercato immobiliare 10. Mercato immobiliare Andamento dei prezzi degli immobili e dei di affitto a Roma; uso residenziale. Numeri indice (1996=100). 220 210 200 190 180 170 160 150 140 130 120 110 100 90 1996 1997 1998 1999

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO Elenco delle principali abbreviazioni... XVII Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO CAPITOLO I IL SISTEMA FONDATO SULLA CAPACITÀ PRODUTTIVA 1. La capacità produttiva.... 5 2. Le contraddizioni

Dettagli

Trofeo Agnelli ALBO D ORO

Trofeo Agnelli ALBO D ORO Trofeo Agnelli ALBO D ORO I 1998 II 1999 FIAT AUTO ENTI CENTRALI III 2000 IV 2001 V 2002 VI 2003 VII 2004 AUTO MIRAFIORI VIII 2005 IX 2006 X 2007 FPT XI 2008 FIAT GROUP AUTOMOBILES MIRAFIORI XII 2009 FIAT

Dettagli

Emeroteca. Quotidiani correnti Catalogo annuale

Emeroteca. Quotidiani correnti Catalogo annuale Emeroteca Quotidiani correnti Catalogo annuale 2014 Quotidiani correnti Catalogo annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla decima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum

Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Le ricerche numismatiche di Giorcelli e Valerani e i cento anni del Corpus Nummorum Italicorum Convegno L attività numismatica dei casalesi Giuseppe Giorcelli e Flavio Valerani Casale Monferrato, 5 giugno

Dettagli

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245

Capitolo XVIII Alcool e sostanze stupefacenti...» 235 Etanolo...» 235 Sostanze stupefacenti...» 245 INDICE Capitolo I Principi generali... pag. 1 Capitolo II Le forme di attività medico-legale...» 11 Capitolo III La persona umana quale soggetto di diritti...» 53 Capitolo IV L identificazione della persona...»

Dettagli

Serie B ConTe 2015-2016

Serie B ConTe 2015-2016 Serie B ConTe 2015-2016 I Giornata 1/11/2015 risultato II Giornata 8/11/2015 risultato MDM Cosenza - Donnici UTD 1 2 Cropani Marina - Acheruntia Verbicaro - Rapid Corigliano 1 2 Seattle - Verbicaro Acheruntia

Dettagli

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61 Il Testo Unico a colpo d'occhio http://www.sicurweb.it/download/7889_3520-113038.xls Titolo I. PRINCIPI COMUNI [artt. 1 61] Capo I Disposizioni generali Artt. 1 4 Capo II Sistema istituzionale Artt. 5

Dettagli

TESTO UNICO PER LA SICUREZZA

TESTO UNICO PER LA SICUREZZA nona edizione TESTO UNICO PER LA SICUREZZA DLgs 9 aprile 2008, n. 81 Copyright 2016 DEI s.r.l. TIPOGRAFIA DEL GENIO CIVILE Via Nomentana, 16-00161 Roma Tel. 06.441.63.71 (r.a.) Fax 06.440.33.07 e-mail

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BARI ENTE 88 BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio Finanziario 0 USCITE TOTALE PREVISTO.8.09,9 I I SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI : INDENNITA'

Dettagli

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell' Parte 1 - Le scuole statali...iv Istituzioni scolastiche statali interessate per livello... IV Tavola A1.1 - Istituzioni scolastiche

Dettagli

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 ALLEGATI Volume 2 (Testo tratto dal Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n.180

Dettagli

L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta.

L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta. L'Archivio postunitario del Comune di Sesto Fiorentino. A cura di F. Capetta. Premessa di ANDREA BARDUCCI e FRANCESCA CHIAVACCI...... Pag. V Presentazione di GABRIELA TODROS....................» VII Premessa

Dettagli

INDICE SISTEMATICO ACCENTRAMENTO ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI AGENTI E RAPPRESENTANTI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER ASSUNZIONE

INDICE SISTEMATICO ACCENTRAMENTO ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI AGENTI E RAPPRESENTANTI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER ASSUNZIONE Indice sistematico INDICE SISTEMATICO Presentazione...XXXIII Nota sull autore... XXXV ACCENTRAMENTO ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI Decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, art. 39, c. 10, lett. K)... 3 Ministero

Dettagli

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni 2014. Previsioni 2015. Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni 2014. Previsioni 2015. Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO I - SPESE CORRENTI I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI - 1 Spese elezioni organi istituzionali 5.000,00-5.000,00 0,00 2 Spese convocazione Assemblee 103,00 0,00 103,00 3 Spese Assicurazioni componenti

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

II. APPROVAZIONE VERBALI PRECEDENTI SEDUTE DEL , , , E

II. APPROVAZIONE VERBALI PRECEDENTI SEDUTE DEL , , , E UNIVERSITA DI MESSINA Oggetto: Convocazione del Consiglio di Amministrazione La prego d intervenire alla riunione del Consiglio di Amministrazione che avrà luogo giorno 21 Marzo 2007, alle ore 15,30, per

Dettagli

Calendario Accademico

Calendario Accademico Pontificia Università Lateranense Facoltà di Sacra Teologia ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Calendario Accademico 2018-2019 Piazza S. Francesco, 2-06081 Assisi

Dettagli

APPENDICE A Caratteristiche tecniche e dichiarazione CE per i mobili alternativi

APPENDICE A Caratteristiche tecniche e dichiarazione CE per i mobili alternativi APPENDICE A Caratteristiche tecniche e dichiarazione CE per i mobili alternativi I DICHIARAZIONE DI CONFORMITA CE Tutti i seguenti cabinet alternativi sono conformi alle seguenti direttive comunitarie:

Dettagli

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00 PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA anno titolo euro I 1961 Greci e Italici in Magna Grecia Vol. 1, pp. 315. 60,00 II 1962

Dettagli

56 Stato civile-anagrafe

56 Stato civile-anagrafe 56 Stato civile-anagrafe 56/I Diplomi Patenti notarili - Sec. XVIII - XIX. 1. Quaderno: "Diploma di Antonii Michl", cc. 8, copertina decorata 2. Privilegio: Diploma di cittadinanza concesso alla casa Zanotti

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

SERIE C (gir.d) Riepilogo

SERIE C (gir.d) Riepilogo SERIE C (gir.d) ACIREALE ARSENALE MESSINA ARSENALTARANTO AVELLINO BENEVENTO BRINDISI 1950-51 Riepilogo CASERTANA ACIREALE 0-1 1-0 3-0 3-1 0-0 1-0 1-0 4-1 1-1 2-0 2-4 1-1 3-2 2-2 3-1 1-1 1-3 3-0 ARSENALE

Dettagli

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE...

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE... Prefazione.... Abbreviazioni... VII XXI Parte I LA NORMATIVA Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO 1.1. Fonti internazionali e comunitarie... 3 1.2. Fonti costituzionali... 5 1.3. Fonti ordinarie...

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA INDICE - SOMMARIO Prefazione alla prima edizione, a cura di UGO DRAETTA... Pag. XIII Prefazione alla seconda edizione, a cura di ENZO CHELI...» XV Prefazione alla terza edizione, a cura di LORENZO DEL

Dettagli

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc 35 Leggi-decreti 35/I Foglio settimanale di Bolzano - 1843-44. 1843-44 35/II Foglio settimanale di Bolzano - 1845-48. 1845-48 35/III Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo - 1848, cc.

Dettagli

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri settembre 2017 1 I venerdì 2 3 XXII TO 4 5 6 7 8 Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri 10 XXIII TO 11 12 Assemblea Parrocchiale 13 14 15 16 17 XXIV TO 18 19 20 21 22 23 San Pio Gruppo Padre Pio 24 XXV

Dettagli

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO SOMMARIO Bando di ammissione. Istruzioni per risolvere i quiz di logica. XI XXIII CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO I. Ragionamento numerico deduttivo. 3 II. Ragionamento critico numerico. 47 III.

Dettagli

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2009 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ÄRZTE- UND ZAHNÄRZTEKAMMER

BILANCIO CONSUNTIVO 2009 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ÄRZTE- UND ZAHNÄRZTEKAMMER BILANCIO CONSUNTIVO 2009 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ÄRZTE- UND ZAHNÄRZTEKAMMER COSTI ACQUISTO SEDE al 9 ottobre 2010 PAGATO DA PAGARE Sede (terreno - edificio - gestione) 823.166,33

Dettagli

XXXVII g) 72' FANELLO XXXVIII g) 49' DI FANT, 62' FANELLO

XXXVII g) 72' FANELLO XXXVIII g) 49' DI FANT, 62' FANELLO 1959-60 in sintesi Dopo 12 anni il Catanzaro si riaffaccia nel torneo cadetto. Accanto ai protagonisti della cavalcata vincente nell' annata precedente arrivano altri due corregionali del mister (Claut

Dettagli

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S RIFERIMENTO NORMATIVO

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S RIFERIMENTO NORMATIVO Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196 Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO ANNO ACCADEMICO 2019-2020 Legenda Indica un giorno in cui l Università rimane chiusa per l intera giornata. Indica un giorno in cui pur essendoci le lezioni gli Uffici Amministrativi restano

Dettagli

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori. 1689-1874 Come compilare le richieste: per il n. 1: Archivi notarili, Reggio Emilia, Copie, data completa

Dettagli

CALENDARIO ANNO ACCADEMICO

CALENDARIO ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Legenda: Indica un giorno in cui l Università rimane chiusa per l intera giornata. Indica un giorno in cui, pur non essendoci lezioni o esami, l Università rimane aperta. 75

Dettagli

Piccola guida a Microsoft Word 2003

Piccola guida a Microsoft Word 2003 Pagina 1 di 8 Indice Piccola guida a Microsoft Word 2003 ELEMENTI DI CARATTERE GENERALE I. Per visualizzare le barre degli strumenti II. Per inserire un intestazione o un piè di pagina III. Per modificare

Dettagli

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA ARBOR SAPIENTIAE Editor e e Dist ri but o re spec i a l i zz a to in Scienze Umanistiche Sede Le gale: Vi a Berna rd o Barbiellini Amidei, 80 0 0 1 6 8 R o m a S t u d i o E d i t o r i a l e : V i a E

Dettagli

Domenica, 21 Luglio 2019

Domenica, 21 Luglio 2019 Domenica, 21 Luglio 2019 La nuova stagione Reggio Emilia alla prima, a novembre gli scontri con Milano e Venezia, sognando Final 8 e Playoff: ecco il cammino della Sidigas La Regular season parte domenica

Dettagli

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Iª edizione - ebook IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Commento dell Autore sulla disciplina generale e particolare del Testo Unico

Dettagli

Stampa catalogo. 24-11-2010 16:04:22 Pag. 1 di 129. SebinaOpenLibrary2.2 DataManagement Spa CR CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA Gestore2 Domenica VIII 6

Stampa catalogo. 24-11-2010 16:04:22 Pag. 1 di 129. SebinaOpenLibrary2.2 DataManagement Spa CR CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA Gestore2 Domenica VIII 6 Pag. 1 di 129 N. inv. 49078 APU CUT N. inv. 49695 APU CUT VIII 6 VIII 68 N. inv. 49427 APU CUT II 81 N. inv. 50264 APU CUT VI 10 N. inv. 49413 APU CUT VI 9 N. inv. 49338 APU CUT VI 1 Pag. 2 di 129 N. inv.

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

Legge del 27/12/2017 n

Legge del 27/12/2017 n Legge del 27/12/2017 n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017

Dettagli

Piano di di gestione dei rifiuti

Piano di di gestione dei rifiuti PROVINCIA DI DI AREZZO Assessorato Ecologia e e Ambiente AREA AREA URBANISTICA E AMBIENTE Piano di di gestione dei rifiuti 1 STRALCIO - RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI ALLEGATO A 1 - ANALISI DEI DATI INDICE:

Dettagli

INDICE SISTEMATICO (1)

INDICE SISTEMATICO (1) INDICE SISTEMATICO (1) Prefazione alla quindicesima edizione (2009).... Prefazione alla prima edizione (1941)... V VII PROCESSO DI COGNIZIONE DEL PROCEDIMENTO DI PRIMO GRADO Capo I. - Della citazione e

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL CONCORSO A PREMI

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL CONCORSO A PREMI indetto dalla scrivente GIOCHI24 S.r.L. (di seguito la promotrice ) Via Boschetti 6, - 20121 Milano p.iva 06241760963 e svolto secondo le norme contenute nei seguenti articoli. --------------------------------------

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in MOTORCYCLING MANAGEMENT OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in MOTORCYCLING MANAGEMENT OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO CORSO DI PERFEZIONAMENTO in MOTORCYCLING MANAGEMENT OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Le attività formative del corso saranno finalizzate all acquisizione di conoscenze specifiche per la formazione di una

Dettagli

Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali

Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell Ufficio per l acquisizione e per l ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali 2008 Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini biblioteca

Dettagli

Iscrizioni aziende con dipendenti II. Deleghe III. Amministrazioni dello stato e enti pubblici IV. Assunzioni agevolate

Iscrizioni aziende con dipendenti II. Deleghe III. Amministrazioni dello stato e enti pubblici IV. Assunzioni agevolate I. Iscrizioniaziendecondipendenti................................ 1 1. Inquadramentogenerale....................................... 1 2. Rapportilavorativifraparentie/oaffini...............................

Dettagli

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori...

SOMMARIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AMMORTIZZATORI SOCIALI. Presentazione... Nota Curatore e Autori... Sommario SOMMARIO Presentazione... Nota Curatore e Autori... V VI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Artt. da 1742 a 1753... 1 Legge 2 febbraio 1973, n. 12 (Articoli estratti) Artt. 2, da 5 a 7, da 33

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Lotto - Cantiere per la costruzione di n. 8 unità abitative in villino. Foto n. I Il contesto territoriale nel quale è inserito il bene esecutato (fonte bing map). Foto n. II Foto aerea del condominio contenente il bene oggetto di esecuzione casa singola con casa scoperta

Dettagli

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO I - SPESE CORRENTI I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI - 1 Spese elezioni organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 2 Spese convocazione Assemblee 103,00 0,00 103,00 3 Spese Assicurazioni componenti

Dettagli

1988-89 in sintesi Dopo la beffa dell'anno precedente, nell'ambiente si attende un'altra stagione da protagonisti. La squadra, affidata a Burgnich che torna sui tre colli dopo sette anni, viene ridisegnata,

Dettagli

P.A.T. PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO

P.A.T. PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO Marzo 2013 P.A.T. PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNE DI SONA PROVINCIA DI VERONA ALLEGATO ALLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 1 SUPERFICI TRASFORMABILI PREVISTE NEI SINGOLI ATO INDIVIDUAZIONE DEGLI Il

Dettagli

PIERPAOLO M. SANFILIPPO

PIERPAOLO M. SANFILIPPO PIERPAOLO M. SANFILIPPO PUBBLICAZIONI IL CONTROLLO DI MERITEVOLEZZA SUGLI STATUTI DI SOCIETÀ. PER UN APPLICAZIONE ALLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DI S.P.A., in Studi in onore di Pietro Abbadessa, in corso

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO 1 CALENDARIO ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Legenda Indica un giorno in cui l Università rimane chiusa per l intera giornata. Indica un giorno in cui l Università rimane aperta, pur non essendoci lezioni o

Dettagli

SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DEI NUMERI ROMANI. Emidio Tribulato. Centro studi LOGOS - ONLUS - Messina

SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DEI NUMERI ROMANI. Emidio Tribulato. Centro studi LOGOS - ONLUS - Messina SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DEI Emidio Tribulato Centro studi LOGOS - ONLUS - Messina 1 CENTRO STUDI LOGOS ONLUS CENTRO DI RICERCHE PSICOPEDAGOGICHE VIA PRINCIPE TOMMASO 2 - MESSINA TEL. 090/46920

Dettagli

20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257

20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257 20/12/2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 103 - Supplemento n. 3 Pag. 530 di 1257 PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE REGIONALE (PTAR) AGGIORNAMENTO INDICE TAVOLE E ATLANTI 20/12/2018 - BOLLETTINO

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL CONCORSO A PREMI

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL CONCORSO A PREMI indetto dalla scrivente MASTERFOODS S.p.A. (di seguito la promotrice ) con sede in viale Dante, 40-27011 BELGIOIOSO (PV) e svolta secondo le modalità contenute nei seguenti articoli. --------------------------------

Dettagli

Presentazione di Giovanni Reale Nota bibliografica di I. Ramelli. Prefazione di H. Usener

Presentazione di Giovanni Reale Nota bibliografica di I. Ramelli. Prefazione di H. Usener Presentazione di Giovanni Reale Nota bibliografica di I. Ramelli Prefazione di H. Usener Opere di Epicuro conservate da Diogene Laerzio Lettera I a Erodoto sulla natura p. 1 Lettera II a Pitocle sui fenomeni

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO A. A. 2015/2016

CALENDARIO ACCADEMICO A. A. 2015/2016 69 ACCADEMICO A. A. 2015/2016 Legenda Indica un giorno in cui l Università rimane chiusa per l intera giornata. Indica un giorno in cui l Università rimane aperta al pubblico, ma le Segreterie restano

Dettagli