ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI E FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI E FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA"

Transcript

1 Guida al rimborso dei ticket sanitari 2015

2 Fondo Fontur Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle aziende associate all ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI E FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA Questo manuale è stato predisposto in modo da costituire un agile strumento esplicativo; in nessun caso può sostituire il contratto, del quale evidenzia esclusivamente le caratteristiche principali. Il contratto resta, pertanto, l unico strumento valido per un completo ed esauriente riferimento. 1

3 La copertura è prestata a favore dei dipendenti iscritti al Fondo Fontur in applicazione del CCNL delle aziende associate all Associazione Italiana Confindustria Alberghi e a Federturismo Confindustria. Premesso che il Piano Sanitario è operante in caso di malattia presunta o accertata o in seguito ad infortunio, a partire dal 1 luglio 2015, il rimborso dei seguenti ticket sanitari verrà effettuato direttamente dal Fondo Fontur: accertamenti diagnostici effettuati nel Servizio Sanitario Nazionale; pronto soccorso; prestazioni di diagnostica e terapia extraricovero (Alta Specializzazione); visite specialistiche (con esclusione delle visite odontoiatriche); Pacchetto Maternità; trattamenti fisioterapici esclusivamente a fini riabilitativi (infortunio in presenza di un certificato di Pronto Soccorso ed in caso di particolari patologie quali ictus cerebrale, forme neoplastiche invalidanti, forme neurologiche degenerative e forme neuro miopatiche); E prevista una franchigia di 10,00 per ogni ticket. La disponibilità annua è di 500,00 per Iscritto. 2

4 NOTA BENE GRANDI INTERVENTI In caso di ricovero per intervento chirugico il rimborso dei ticket effettuati nei 120 giorni precedenti l inizio del ricovero e nei 120 giorni successivi all intervento, purché resi necessari dalla malattia o dall infortunio che lo ha determinato, verranno rimborsati direttamente da Unisalute. Per ricovero si intende la degenza in Istituto di cura comportante il pernottamento; il solo intervento di Pronto Soccorso non costituisce ricovero. E importante far specificare dal medico di base nella prescrizione trattasi di ticket pre o post intervento. Per agevolare la procedura di rimborso si consiglia di effettuare un unico invio della pratica con tutta la documentazione necessaria. Per ulteriori informazioni l Iscritto può rivolgersi alla Centrale Operativa Unisalute CASI DI NON OPERATIVITÀ DEL PIANO Il Piano Sanitario non è operante per: le cure e/o gli interventi per l eliminazione o la correzione di difetti fisici o di malformazioni preesistenti; la cura delle malattie mentali e dei disturbi psichici in genere, compresi i comportamenti nevrotici; le prestazioni mediche aventi finalità estetiche (salvo gli interventi di chirurgia plastica ricostruttiva resi necessari da infortuni o da interventi demolitivi avvenuti durante l operatività del contratto); 3

5 le cure e gli interventi finalizzati al trattamento dell infertilità e comunque quelli relativi alla fecondazione artificiale; il trattamento delle malattie conseguenti all abuso di alcool e di psicofarmaci, nonché all uso non terapeutico di stupefacenti o di allucinogeni; non sono soggetti a questa esclusione coloro che in maniera documentata dimostrino di aver seguito e portato a termine positivamente un percorso di disintossicazione per abuso di alcool o di stupefacenti; gli infortuni derivanti dalla pratica degli sport aerei in genere o di qualsiasi sport esercitato professionalmente; gli infortuni derivanti dalla partecipazione a corse o gare automobilistiche non di regolarità pura, motociclistiche o motonautiche ed alle relative prove ed allenamenti; gli infortuni causati da azioni dolose compiute dall Iscritto; le conseguenze dirette o indirette di trasmutazione del nucleo dell atomo di radiazioni provocate dall accelerazione artificiale di particelle atomiche e di esposizione a radiazioni ionizzanti; le conseguenze di guerra, insurrezioni, movimenti tellurici ed eruzioni vulcaniche; le terapie non riconosciute dalla medicina ufficiale; *Per difetto fisico si intende la deviazione dal normale assetto morfologico di un organismo o di parti di suoi organi per condizioni morbose o traumatiche acquisite. **Per malformazione si intende la deviazione dal normale assetto morfologico di un organismo o di parti di suoi organi per condizioni morbose congenite. 4

6 DOCUMENTAZIONE DA INVIARE AL FONDO L Iscritto deve inviare direttamente al Fondo Fontur ( via posta a Viale Pasteur, Roma, o via ad info@fontur.it, o via fax ) la documentazione necessaria al rimborso: copia del modulo di richiesta rimborso ticket, scaricabile direttamente dal sito la prescrizione in copia con indicazione della patologia presunta o accertata da parte del medico di base; documentazione di spesa (distinte e ricevute) in copia, in cui risulti il quietanziamento. L iscritto è invitato a raccogliere tutta la documentazione necessaria al rimborso ed inviarla possibilmente non più di 4 volte l anno. Ai fini di una corretta valutazione del sinistro o della verifica della veridicità della documentazione prodotta in copia, il Fondo Fontur avrà sempre la facoltà di richiedere anche la produzione degli originali della predetta documentazione. Il Fondo provvederà a rimborsare l Iscritto direttamente sul suo conto corrente entro 40 giorni dalla ricezione della pratica. 5

7 6

DOMANDE FREQUENTI PIANI SANITARI CASSA GEOMETRI

DOMANDE FREQUENTI PIANI SANITARI CASSA GEOMETRI DOMANDE FREQUENTI PIANI SANITARI CASSA GEOMETRI PIANO BASE 1) Quali sono i limiti di età per il Piano Base Cassa Geometri? Per gli iscritti ed i pensionati attivi della cassa Geometri, per i pensionati/cancellati,

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI PIANI SANITARI CASSA FORENSE

DOMANDE FREQUENTI PIANI SANITARI CASSA FORENSE DOMANDE FREQUENTI PIANI SANITARI CASSA FORENSE PIANO BASE 1) Quali sono i limiti di età per il Piano Base Cassa Forense? Per gli iscritti ed i pensionati della Cassa Forense non iscritti non è previsto

Dettagli

POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio

POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio FIPA Fondo Integrativo Previdenza Assistenza Complementari di Bordo. POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio In caso di malattia/infortunio l Assistente di Volo

Dettagli

POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio

POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio FIPA Fondo Integrativo Previdenza Assistenza Complementari di Bordo. POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio In caso di malattia/infortunio l Assistente di Volo

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO (ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONVENZIONE)

REGOLAMENTO OPERATIVO (ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONVENZIONE) REGOLAMENTO OPERATIVO (ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONVENZIONE) 1 INDICE SEZIONE I. ASSOCIATI E ASSISTITI... 3 SEZIONE II. PREMI... 8 SEZIONE III. DELIMITAZIONI ED ESCLUSIONI... 9 SEZIONE IV.

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano Sanitario sono integrative

Dettagli

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO ( Valide per tutti i piani sanitari relativamente alle forme di assistenza in essi previsti ) Franchigia/ scoperto Parte del danno indennizzabile, espressa

Dettagli

Integrativo FASI/ FASDAC

Integrativo FASI/ FASDAC PIANO SANITARIO Integrativo FASI/ FASDAC Milano 2015 PIANO SANITARIO Integrativo FASI / FASDAC Riservato agli iscritti al Fondo di Assistenza sanitaria FASI/FASDAC Le prestazioni previste nel presente

Dettagli

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI COPERTURE 2014 Per maggiori dettagli consultare il Fascicolo Informativo

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI COPERTURE 2014 Per maggiori dettagli consultare il Fascicolo Informativo PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI COPERTURE 2014 Per maggiori dettagli consultare il Fascicolo Informativo Dal 01 marzo 2014 è possibile estendere, GRATUITAMENTE, il Piano Sanitario al NUCLEO

Dettagli

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO

PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PIANO SANITARIO INTEGRATIVO Piano di Assistenza Sanitaria Integrativa per dipendenti Associazione Artigiani e Piccole Imprese Provincia di Trento Piano sanitario integrativo per i dipendenti di Associazioni

Dettagli

ISMEA ISCRITTI ALLA CASSA DI ASSISTENZA CIG. N. 4570287025

ISMEA ISCRITTI ALLA CASSA DI ASSISTENZA CIG. N. 4570287025 Chiarimenti PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA SANITARIA DEI DIPENDENTI ISMEA ISCRITTI ALLA CASSA DI ASSISTENZA CIG. N. 4570287025 1) Domanda: Con riferimento alla

Dettagli

Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio. Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193

Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio. Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193 Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193 CONDIZIONI SPECIFICHE ART.1 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE A parziale deroga del primo comma

Dettagli

Piano Individuale Commercialisti PIU

Piano Individuale Commercialisti PIU Piano Individuale Commercialisti PIU Gentile Dottore, desideriamo informarla che, per l annualità 2008, Il Piano Base contiene una modifica delle garanzie; alcune di queste ultime, fino allo scorso anno,

Dettagli

1.1 DIARIA GIORNALIERA PER TUTTI I TIPI DI RICOVERI IN ISTITUTO DI CURA PUBBLICO O PRIVATO, ANCHE PER PARTO CESAREO O NATURALE

1.1 DIARIA GIORNALIERA PER TUTTI I TIPI DI RICOVERI IN ISTITUTO DI CURA PUBBLICO O PRIVATO, ANCHE PER PARTO CESAREO O NATURALE 1.1 DIARIA GIORNALIERA PER TUTTI I TIPI DI RICOVERI IN ISTITUTO DI CURA PUBBLICO O PRIVATO, ANCHE PER PARTO CESAREO O NATURALE all. 1 Prestazioni Assicurate Indennità di Ricovero Ospedaliero 1) Ricovero

Dettagli

GUIDA ALLE PRESTAZIONI

GUIDA ALLE PRESTAZIONI GUIDA ALLE PRESTAZIONI DIRETTAMENTE RIMBORSATE DA ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI. 2018 QUESTO MANUALE È STATO PREDISPOSTO

Dettagli

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO. servizi d integrazione sanitaria FWA PREVENZIONE DONNE. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO. servizi d integrazione sanitaria FWA PREVENZIONE DONNE. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO servizi d integrazione sanitaria FWA PREVENZIONE DONNE Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto FWA PREVENZIONE DONNE FORMA DI ASSISTENZA BASE Contributo associativo

Dettagli

Convenzione Rimborso Spese di Cura Anno 2012 Gruppo Findomestic Banca S.p.a.

Convenzione Rimborso Spese di Cura Anno 2012 Gruppo Findomestic Banca S.p.a. Convenzione Rimborso Spese di Cura Anno 2012 Gruppo Findomestic Banca S.p.a. -Variazioni rispetto all anno 2011 1. Normativo 1a)Modifica della definizione del nucleo assicurato: -testo 2011 al Capitolo

Dettagli

FONDO WILA. Lombardo Artigianato. vostra salute, la nostra specialità. Sintesi del nomenclatore

FONDO WILA. Lombardo Artigianato. vostra salute, la nostra specialità. Sintesi del nomenclatore FONDO WILA La Welfare vostra salute, Integrativo la nostra specialità Lombardo Artigianato Sintesi del nomenclatore Le coperture del piano sanitario e sociale Il fondo W.I.L.A. fornisce coperture sia sul

Dettagli

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO FONDO SANITARIO INTEGRATIVO ITALIA LAVORO GUIDA OPERATIVA Edizione 01/2014 Questo manuale è stato predisposto in modo da costituire un agile strumento esplicativo; in nessun caso può sostituire il contratto,

Dettagli

REGOLAMENTO DIARIE E SUSSIDI MEDICO-SANITARI

REGOLAMENTO DIARIE E SUSSIDI MEDICO-SANITARI REGOLAMENTO DIARIE E SUSSIDI MEDICO-SANITARI ART. 1 ASSISTITI Le diarie e i sussidi di cui al presente regolamento sono prestati esclusivamente a favore dei Soci regolarmente iscritti alla Gargano Vita

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI PREMESSA GUIDA OPERATIVA PER L ACCESSO AI SERVIZI La seguente Guida Operativa contiene le principali indicazioni necessarie per attivare le prestazioni ed i servizi previsti in Polizza a favore degli Assicurati.

Dettagli

Fondo Farsi Prossimo Salute 240. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto Edizione 2011

Fondo Farsi Prossimo Salute 240. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto Edizione 2011 1 Fondo Farsi Prossimo Salute 240 Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto Edizione 2011 FONDO FARSI PROSSIMO SALUTE 240 FORMA DI ASSISTENZA BASE Contributo associativo annuo - Euro 240,00 (duecentoquaranta/00)

Dettagli

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO FONDO SANITARIO INTEGRATIVO Piano di Assistenza Sanitaria Integrativa per gli Artigiani Trentini www.mutuaartieri.it 12/11/2014 Piano sanitario integrativo per gli artigiani trentini Pagina 1 LE PRESTAZIONI

Dettagli

GUIDA PRATICA all ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA. Iprass ASSISTENZA

GUIDA PRATICA all ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA. Iprass ASSISTENZA GUIDA PRATICA all SANITARIA INTEGRATIVA Iprass C A S S A D I Sintesi a titolo esemplificativo delle prestazioni riconosciute dal Piano Sanitario Integrativo. Si rimanda alla lettura della Guida pratica

Dettagli

Nota Informativa sulla Convenzione Assicurativa per Volontari e Cooperanti tra Ministero Affari Esteri e Cattolica (Periodo 01/02/2013-31/12/2015)

Nota Informativa sulla Convenzione Assicurativa per Volontari e Cooperanti tra Ministero Affari Esteri e Cattolica (Periodo 01/02/2013-31/12/2015) Nota Informativa sulla Convenzione Assicurativa per Volontari e Cooperanti tra Ministero Affari Esteri e Cattolica (Periodo 01/02/2013-31/12/2015) Informazioni Generali Chi assicura: il Ministero degli

Dettagli

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO FONDO SANITARIO INTEGRATIVO Piano di Assistenza Sanitaria Integrativa per gli Artigiani Trentini www.mutuaartieri.it LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO OGGETTO DELLE GARANZIE TUTTE LE GARANZIE SONO OPERANTI

Dettagli

Guida al Piano Sanitario Odontoiatrico per Cassagest. per i lavoratori dipendenti di aziende applicanti il CCNL LAVORATORI PORTUALI

Guida al Piano Sanitario Odontoiatrico per Cassagest. per i lavoratori dipendenti di aziende applicanti il CCNL LAVORATORI PORTUALI Guida al Piano Sanitario Odontoiatrico per Cassagest per i lavoratori dipendenti di aziende applicanti il CCNL LAVORATORI PORTUALI Procedure a carico dell Assicurato 1. L Assicurato, una volta ricevuta

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO PER I DIPENDENTI

Dettagli

Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali. appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi

Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali. appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali a favore del Personale appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi Aprile 2008 Regole in materia di coperture

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA

ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI LUXOTTICA 1 PRINCIPALI ATTORI COINVOLTI COS É Sanint è una Cassa di Assistenza, ossia un associazione senza fini di lucro ex art. 36 del codice civile e seguenti.

Dettagli

Copertura Sanitaria Collettiva. per le cooperative della logistica 2016

Copertura Sanitaria Collettiva. per le cooperative della logistica 2016 Copertura Sanitaria Collettiva per le cooperative della logistica 2016 Copertura Sanitaria Collettiva per le cooperative della logistica 2016 indice Prestazioni del piano sanitario... p. 5 Area Ricovero...

Dettagli

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali guida SINTETICA AL Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali Diagnostica e terapie specialistiche Se il tuo medico curante ti prescrive delle terapie e/o degli accertamenti,

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA FASIFIAT è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti

Dettagli

Qualsiasi. Strutture e medici convenzionati. Strutture NON convenzionate. Servizio Sanitario Nazionale (ospedali o cliniche pubbliche)

Qualsiasi. Strutture e medici convenzionati. Strutture NON convenzionate. Servizio Sanitario Nazionale (ospedali o cliniche pubbliche) TABELLA RIMBORSI ARCOBALENO TABELLA RIMBORSI PRESTAZIONE SANITARIA STRUTTURA UTILIZZATA CALL CENTER DIARIA per ricovero, intervento o day hospital Ospedalizzazione domiciliare a seguito di malattia e infortunio

Dettagli

Attivazione sul sito della FMSI (www.fmsi.it) del servizio del pagamento online della Quota di rinnovo del Tesseramento

Attivazione sul sito della FMSI (www.fmsi.it) del servizio del pagamento online della Quota di rinnovo del Tesseramento ALLEGATO_1 (Tesseramento 2010) Servizio di Tesseramento Online Attivazione sul sito della FMSI (www.fmsi.it) del servizio del pagamento online della Quota di rinnovo del Tesseramento E attivo sul sito

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO 1 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO SOMMARIO Articolo 1 Beneficiari del Fondo Articolo 2 Modalità e termini delle richieste di rimborsi Articolo 3 Esclusione

Dettagli

COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI

COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI La Polizza Infortuni Integrativa prevede due opzioni di copertura A e B per consentire alle Società Sportive di ampliare

Dettagli

PIANO SANITARIO A GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI. Milano 2013

PIANO SANITARIO A GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI. Milano 2013 PIANO SANITARIO A GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI Milano 2013 1 PIANO SANITARIO A GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI SOMMARIO A GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI B PRESTAZIONI ACCESSORIE Trasporto e accompagnatore C

Dettagli

VEDEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI BEACH VOLLEY

VEDEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI BEACH VOLLEY 2010/2011 VEDEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI BEACH VOLLEY Polizza Infortuni Beach Volley della Fipav (2351/77/46000500) Fipav Settore Assicurazioni 2010/2011 Pagina 1 di 10 SOMMARIO SOMMARIO... 2 INFORMAZIONI

Dettagli

Mini Guida Informativa per le Aziende

Mini Guida Informativa per le Aziende Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per le Aziende MINI GUIDA INFORMATIVA PER LE AZIENDE Piano sanitario integrativo al SSN destinato ai dipendenti

Dettagli

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute Piani sanitari per gli Associati dell Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e loro familiari. Con il 2015 parte la Nuova Polizza Sanitaria.

Dettagli

COPERTURA MULTIRISCHI VIAGGI INFORMEST. Durata del contratto. Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12.2016

COPERTURA MULTIRISCHI VIAGGI INFORMEST. Durata del contratto. Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12.2016 COPERTURA MULTIRISCHI VIAGGI di INFORMEST Durata del contratto Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12.2016 Con scadenze dei periodi di assicurazione successivi al primo fissati Alle

Dettagli

COMPETITIVE ANALYSIS (IN GIALLO POLIZZE ASSISERVICE) POLIZZE TOP SALUTE COMPETITIVE ANALYSIS USO PERSONALE E RISERVATO

COMPETITIVE ANALYSIS (IN GIALLO POLIZZE ASSISERVICE) POLIZZE TOP SALUTE COMPETITIVE ANALYSIS USO PERSONALE E RISERVATO COMPETITIVE ANALYSIS POLIZZE TOP SALUTE (IN GIALLO POLIZZE ASSISERVICE) Ad uso personale e riservato Pagina 1 di 5 03/10/2006-1.0 MASSIMALI Secondo il piano prescelto (max per intervento, non max unico)

Dettagli

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale Veneto 60. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto. servizi d integrazione sanitaria

Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale Veneto 60. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto. servizi d integrazione sanitaria SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO servizi d integrazione sanitaria Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale Veneto 60 Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto 1 Fondo integrativo sanitario Impresa

Dettagli

PROTEZIONE INFORTUNI E MALATTIE PIANETA FAMIGLIA

PROTEZIONE INFORTUNI E MALATTIE PIANETA FAMIGLIA L:\PACTUM\LOGO2008\LG000001.bmp L:\PACTUM\LOGO2008\ PROTEZIONE INFORTUNI E MALATTIE PIANETA FAMIGLIA Mod PF01 ED. 01/2007 PIANETA FAMIGLIA - TESTO CONTRATTUALE - Mod. S30524/07 - PF01 - Ed. 01/2007 Pag.

Dettagli

Edizione agosto 2013

Edizione agosto 2013 Edizione agosto 2013 I SERVIZI ON LINE Area riservata ai clienti su www.unisalute.it Su www.unisalute.it i Clienti UniSalute hanno a disposizione un area riservata con utili funzioni, che velocizzano e

Dettagli

Assiteca per Ministero Affari esteri Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo

Assiteca per Ministero Affari esteri Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Assiteca per Ministero Affari esteri Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Polizza Infortuni Cattolica Ass.ni n. 2106.31.300032 Polizza Malattia Cattolica Ass.ni n. 2106.30.300004 Polizza

Dettagli

C.A.P.A.I.A.P REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI PER L ASSISTENZA SANITARIA

C.A.P.A.I.A.P REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI PER L ASSISTENZA SANITARIA C.A.P.A.I.A.P REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI PER L ASSISTENZA SANITARIA Deliberato dal C.d.A. nella riunione del 22.11.2012 in vigore dal 22.11.2012 26 INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI art. 1: oggetto

Dettagli

GUIDA EST - Fondo di Assistenza Sanitaria Settore Turismo

GUIDA EST - Fondo di Assistenza Sanitaria Settore Turismo INDICE Cos è EST? 2 Beneficiari 2 Comparto turismo 3 Modalità di iscrizione 3 Contribuzione 4 Modalità di pagamento 4 Agevolazioni fiscali 5 Prestazioni sanitarie 5 a cura di Silvio Moretti e Federico

Dettagli

FISTEL CISL SEGRETERIA NAZIONALE. Assistenza sanitaria integrativa nel settore delle Tlc. Promemoria. Assistenza Sanitaria Integrativa

FISTEL CISL SEGRETERIA NAZIONALE. Assistenza sanitaria integrativa nel settore delle Tlc. Promemoria. Assistenza Sanitaria Integrativa FISTEL CISL SEGRETERIA NAZIONALE Assistenza sanitaria integrativa nel settore delle Tlc Promemoria Assistenza Sanitaria Integrativa P E R S O N A L I Z Z A Z I O N E Capitolo Accordo istitutivo: art 55

Dettagli

Guida al Piano Sanitario. Full-time settore terziario

Guida al Piano Sanitario. Full-time settore terziario Guida al Piano Sanitario Full-time settore terziario Servizio di consulenza Numero Verde 800-016648 dall estero: prefisso per l Italia + 051.63.89.046 orari: 8,30 19,30 dal lunedì al venerdì Per tutte

Dettagli

DENTISTA per la FAMIGLIA GUIDA ALLE PRESTAZIONI

DENTISTA per la FAMIGLIA GUIDA ALLE PRESTAZIONI DENTISTA per la FAMIGLIA GUIDA ALLE PRESTAZIONI Sommario DENTISTA per la FAMIGLIA In collaborazione con ANDI Associazione Nazionale dei Dentisti Italiani, CADIPROF rimborsa direttamente le prestazioni

Dettagli

family Piano Sanitario Nucleo Familiare del Professionista 260.000,00 920,00 MASSIMALE ANNUO COSTO ANNUO LORDO NETWORK SERVIZI STRUTTURE

family Piano Sanitario Nucleo Familiare del Professionista 260.000,00 920,00 MASSIMALE ANNUO COSTO ANNUO LORDO NETWORK SERVIZI STRUTTURE Piano Sanitario Nucleo Familiare del Professionista CENTRALE OPERATIVA 24 ore x 365 giorni ACCESSO ON-LINE SUPPORTO M E D I C O TELEFONICO COSTO ANNUO LORDO 920,00 TOTALMENTE DEDUCIBILE FISCALMENTE A PRESCINDERE

Dettagli

TLC: ACCORDO TRA ASSTEL E SINDACATI SU ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA

TLC: ACCORDO TRA ASSTEL E SINDACATI SU ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA TLC: ACCORDO TRA ASSTEL E SINDACATI SU ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA ROMA (ITALPRESS) - Siglato un accordo quadro da Assotelecomunicazioni-Asstel e sindacati di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil

Dettagli

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015 Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015 1 Piano Sanitario mètasalute: NOVITA 2015 Piano mètasalute: NOVITA 2015 PIANO BASE 2015 Migliorie su prestazioni in essere Introduzione nuove garanzie 3 RIEPILOGO

Dettagli

ANCE PAVIA Allegato 1) ASSISTENZA SANITARIA PER GLI ASSOCIATI E LORO FAMILIARI

ANCE PAVIA Allegato 1) ASSISTENZA SANITARIA PER GLI ASSOCIATI E LORO FAMILIARI ANCE PAVIA Allegato 1) ASSISTENZA SANITARIA PER GLI ASSOCIATI E LORO FAMILIARI CONDIZIONI GENERALI 1 Prestazioni: Rimborso delle spese per ricoveri ospedalieri da infortunio e/o malattia; Interventi chirurgici

Dettagli

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM)

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM) PROPOSTA DI ASSICURAZIONE INDIVIDUALE PERSONA SICURA SALUTE SICURA SALUTE CASH SALUTE PERMANENTE (IPM) AGENZIA GENERALE Zona Produttore Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza

Dettagli

CONOSCERE L ASSICURAZIONE

CONOSCERE L ASSICURAZIONE CONOSCERE L ASSICURAZIONE VIDEO N. 6 Quando c è la salute, c è tutto LA SALUTE, IL BENE PIÙ PREZIOSO Da quando nasciamo, e per tutta la vita, la salute è il bene più prezioso che abbiamo. Spesso però non

Dettagli

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO. servizi d integrazione sanitaria FWA ODONTOIATRIA MINORI. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO. servizi d integrazione sanitaria FWA ODONTOIATRIA MINORI. Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO servizi d integrazione sanitaria FWA ODONTOIATRIA MINORI Allegato al Regolamento applicativo dello Statuto FWA ODONTOIATRIA MINORI FORMA DI ASSISTENZA BASE Contributo associativo

Dettagli

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta.

Grazie alla nuova procedura, UniSalute può fornire l esito della valutazione di rimborso di queste richieste entro 20 giorni dalla richiesta. Frascati, 5 Settembre 2013 A tutti i DIPENDENTI aderenti alla polizza sanitaria UniSalute SEDI INFN A seguito di comunicazione da parte della Compagnia UniSalute, desidero mettervi a conoscenza di un importante

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA

ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Di seguito si riportano le prestazioni di assistenza sanitaria integrativa concesse dall ECOMAP nell anno 2015. Prima di entrare nel dettaglio delle prestazioni e per una

Dettagli

Invalidità Permanente da Malattia

Invalidità Permanente da Malattia QUISICURA Salute Condizioni di Assicurazione Invalidità Permanente da Malattia INDICE QuiSicura GARANZIA INVALIDITÀ PERMANENTE DA MALATTIA OGGETTO DELLA GARANZIA Art. 1 Invalidità permanente da malattia

Dettagli

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione Presentazione 1 Denominazione: CAMPA Cassa Nazionale Assistenza Malattie Professionisti Artisti e Lavoratori Autonomi Forma giuridica: Società di mutuo Soccorso ai sensi della legge 3818 del 1886 Data

Dettagli

17/09/2010. divisione SAI

17/09/2010. divisione SAI AICS A.I.C.S. 17/09/2010 FONDIARIA - SAI Polizze Anno 2010-2011 divisione SAI Infortuni: TESSERA BASE N. POLIZZA M29026385 POLIZZA BASE: MORTE 80.000,00 INVALIDITA PERMANENTE 80.000,00 In caso di frattura

Dettagli

CCNL Industria alimentare - Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi Rinnovo Convenzione assicurativa

CCNL Industria alimentare - Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi Rinnovo Convenzione assicurativa Roma, lì 28 febbraio 2014 CCNL Industria alimentare - Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi Rinnovo Convenzione assicurativa Siamo lieti di informare che il CdA del Fondo, ad esito di un processo di

Dettagli

In relazione alle singole richieste pervenute, si dà completa conferma del contenuto dei documenti tecnici allegati agli atti di gara.

In relazione alle singole richieste pervenute, si dà completa conferma del contenuto dei documenti tecnici allegati agli atti di gara. RISPOSTE AI QUESITI PREMESSA Sono pervenuti numerosi quesiti in ordine agli aspetti contrattuali, in particolare per ciò che attiene alle condizioni generali e speciali di assicurazione, di cui agli allegati

Dettagli

Dircredito piano ad adesione polizza sanitaria 30/6/04

Dircredito piano ad adesione polizza sanitaria 30/6/04 Dircredito piano ad adesione polizza sanitaria 30/6/04 Sintesi delle garanzie L assicurazione è operante in caso di malattia e in caso di infortunio avvenuto durante l operatività del contratto per le

Dettagli

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Salute

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Salute Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Salute Gentile Cliente, il presente questionario ha lo scopo di acquisire, nel Suo interesse, informazioni necessarie a conoscere le

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

Udine, 03/02/2015. A tutti gli Associati Loro Sedi REGOLAMENTO

Udine, 03/02/2015. A tutti gli Associati Loro Sedi REGOLAMENTO Udine, 03/02/2015 A tutti gli Associati Loro Sedi REGOLAMENTO Il presente strumento, aggiornato, ed ampliato vuole, sia offrire interpretazioni univoche delle garanzie offerte dalle Polizze assicuratrici,

Dettagli

FONDO ASSISTENZA PREVIDIR FONDO INTERAZIENDALE DI ASSISTENZA

FONDO ASSISTENZA PREVIDIR FONDO INTERAZIENDALE DI ASSISTENZA FONDO ASSISTENZA PREVIDIR FONDO INTERAZIENDALE DI ASSISTENZA REGOLAMENTO INVALIDITA PERMANENTE DA MALATTIA EDIZIONE 2010-1 - Definizioni - Assistito: la persona a favore della quale viene prestata l assistenza

Dettagli

VADEMECUM ASSICURATIVO FIPAV

VADEMECUM ASSICURATIVO FIPAV 1 La FIPAV, con il proprio partner assicurativo REM-REALE MUTUA ASSICURAZIONI, continuando il cammino intrapreso la scorsa stagione con il Progetto Assicurazioni e considerato il gradimento dell iniziativa,

Dettagli

tutto quanto bisogna sapere

tutto quanto bisogna sapere CASSA PER L ASSISTENZA SANITARIA PER IL PERSONALE DEL GRUPPO INTESA tutto quanto bisogna sapere a cura di Elisa Malvezzi Dicembre 2004 ciclostilato in proprio ad uso interno Durante la gravidanza la Cassa

Dettagli

Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali

Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali Benvenuto nella guida all area web di Generali Italia - Agenzia di FIRENZE RIFREDI Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali La presente guida è valida per

Dettagli

Programma di Assistenza. per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria

Programma di Assistenza. per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria Programma di Assistenza per il Personale Dirigente delle Aziende associate a Confindustria Previndustria S.p.A. Previndustria S.p.A. nasce nel 1975 con un preciso obiettivo: progettare e realizzare soluzioni

Dettagli

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro 1 ALLEGATO 3 SCHEDA TECNICA SEZIONE MASSIMALI Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola

Dettagli

Malattie. Contratto di Assicurazione per il Rimborso delle Spese Mediche e per il Ricovero MALATTIE/10 IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO, CONTENENTE:

Malattie. Contratto di Assicurazione per il Rimborso delle Spese Mediche e per il Ricovero MALATTIE/10 IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO, CONTENENTE: Malattie Contratto di Assicurazione per il Rimborso delle Spese Mediche e per il Ricovero IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO, CONTENENTE: Nota informativa, comprensiva di Glossario; Condizioni di assicurazione;

Dettagli

ALL AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE. Via M. Minghetti, 10 00187 Roma

ALL AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE. Via M. Minghetti, 10 00187 Roma MODELLO scheda varianti - busta B ALL AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE Via M. Minghetti, 10 00187 Roma CIG 6253408B85 GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CONCERNENTI IL PIANO

Dettagli

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI Convenzione Assicurativa Infortuni per i Tesserati al Movimento Sportivo Popolare Italia ANNO 2014 N. IAH0008503 ESTRATTO DELLE CONDIZIONI 1.CATEGORIA Violet Card socio Violet Equitazione (attivabile solo

Dettagli

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) Le coperture assicurative stipulate per il periodo 2015/2016 sono le seguenti: Polizza

Dettagli

La somma massima annua a disposizione dell iscritto corrisponde a 60.000,00 per persona, ad eccezione delle garanzie che prevedono specifici limiti.

La somma massima annua a disposizione dell iscritto corrisponde a 60.000,00 per persona, ad eccezione delle garanzie che prevedono specifici limiti. PIANO SANITARIO ISCRITTI ASLA SINTESI DELLE PRESTAZIONI Questa mini guida è stata predisposta in modo da costituire un agile strumento esplicativo; in nessun caso può sostituire il Fascicolo Informativo

Dettagli

Convenzione MBA / Enti Bilaterali Vademecum per le Aziende Associate e per i Quadri

Convenzione MBA / Enti Bilaterali Vademecum per le Aziende Associate e per i Quadri Rev. 01.01.2015 Convenzione MBA / Enti Bilaterali Vademecum per le Aziende Associate e per i Quadri 1 0. INDICE 1. Come associarsi ad MBA per l erogazione della Copertura Sanitaria in favore dei propri

Dettagli

I Fondi Sanitari: aspetti legali

I Fondi Sanitari: aspetti legali I Fondi Sanitari: aspetti legali Roma, 30 ottobre 2015 Relatore: Avv. Giuseppe Monaciello Il quadro normativo 2 I tre pilastri della sanità In Italia, al pari della previdenza, il sistema sanitario si

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA La presente guida, presentata qui nella sua prima edizione, si propone di fornire le indicazioni all Assistito circa

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA

ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Di seguito si riportano le prestazioni di assistenza sanitaria integrativa concesse dall ECOMAP nell anno 2016. Per individuare le persone che possono usufruire dell assistenza

Dettagli

Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali. appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi

Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali. appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali a favore del Personale appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi Emittente: Direzione Centrale Personale

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale, Prof. Giovanni

Dettagli

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI Convenzione Assicurativa Infortuni per i Tesserati al Movimento Sportivo Popolare Italia ANNO 2012/2013 N. IAH004770 ESTRATTO DELLE CONDIZIONI 1.CATEGORIA Violet Card socio MORTE 80.000,00 INVALIDITA PERMANENTE

Dettagli

GUIDA ALLE PRESTAZIONI A SOSTEGNO DI SOGGETTI CHE VERSANO IN CONDIZIONI DI INVALIDITA PERMANENTE.

GUIDA ALLE PRESTAZIONI A SOSTEGNO DI SOGGETTI CHE VERSANO IN CONDIZIONI DI INVALIDITA PERMANENTE. PROGETTO SPERIMENTALE 2014 Prorogato anche per il 2015 GUIDA ALLE PRESTAZIONI A SOSTEGNO DI SOGGETTI CHE VERSANO IN CONDIZIONI DI INVALIDITA PERMANENTE. A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2014, IN VIA SPERIMENTALE,

Dettagli

SERVIZI DI PRIMA ASSISTENZA PER GLI ASSOCIATI

SERVIZI DI PRIMA ASSISTENZA PER GLI ASSOCIATI SERVIZI DI PRIMA ASSISTENZA PER GLI ASSOCIATI 1. PERSONE ASSICURATE Le garanzie sono prestate a favore degli iscritti a Cna Pensionati, come da elenco fornito dal Contraente. 2. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

Dettagli

PIANO SANITARIO Base 1

PIANO SANITARIO Base 1 PIANO SANITARIO Base 1 Milano 2015 1 PIANO SANITARIO Base 1 SOMMARIO SETTORE (A RICOVERI A.1 Ricoveri con intervento chirurgico A.2 Ricoveri senza intervento chirurgico A.3 Stato di gravidanza e parto

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Ulisse società di mutuo soccorso Piano sanitario per i Professionisti italiani Salute Tutelapiù (per un assistenza sanitaria più ampia)

Ulisse società di mutuo soccorso Piano sanitario per i Professionisti italiani Salute Tutelapiù (per un assistenza sanitaria più ampia) Ulisse società di mutuo soccorso Piano sanitario per i Professionisti italiani Salute Tutelapiù (per un assistenza sanitaria più ampia) Estratto della polizza/convenzione contratta da Ulisse-Società di

Dettagli

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

Prot. n. 16568 del 21/03/2014. Oggetto: Invio modulistica INAIL

Prot. n. 16568 del 21/03/2014. Oggetto: Invio modulistica INAIL Prot. n. 16568 del 21032014 Ai Medici 118 Oggetto: Invio modulistica INAIL Direttore Centrale Operativa 118 Via Roma 56 53100 SIENA tel. 0577 536853 fax 0577 536118 e-mail: si118@usl7.toscana.it Il medico

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA incontro AL FUTURO SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli