CURRICOLO DI FRANCESE - CLASSE 1a SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico 2017/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICOLO DI FRANCESE - CLASSE 1a SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico 2017/2018"

Transcript

1 CURRICOLO DI FRANCESE - CLASSE 1a SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico 2017/2018 Scuola secondaria di I "Giosuè Borsi", Livorno DISCIPLINA Competenze Abilità specifiche Conoscenze Descrittori dei livelli di padronanza Livelli MACROCOMPETENZA : Lessico e funzioni linguistiche che nell interazione orale consentono di: Comprende e si esprime in modo chiaro e coerente, con lessico appropriato. Negli scambi comunicativi interviene in modo attivo. Avanzato INTERAGIRE IN ORALMENTE Comprensione orale Capire i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e che si parli di argomenti familiari Individuare l'informazione principale a condizione che il discorso sia articolato in modo chiaro Presentarsi Chiedere e dire che cosa è (oggetti scuola) Chiedere e dire l'età e la nazionalità Chiedere e dire dove si abita Descrivere l'aspetto fisico e il carattere Esprimere gusti e preferenze Presentare la propria famiglia Parlare degli animali Chiedere e dire dove si va e da dove si viene Descrivere i luoghi (casa, camera) Localizzare persone e cose Identificare e descrivere oggetti Comprende e si esprime in modo abbastanza chiaro, con lessico adeguato. Negli scambi comunicativi interviene in modo pertinente. Comprende globalmente e si esprime con lessico semplice negli scambi comunicativi. Comprende in modo parziale e si esprime con povertà lessicale negli scambi comunicativi. Produzione orale Descrivere o presentare in modo semplice persone, cose, compiti quotidiani, indicare che cosa piace o non piace con espressioni e frasi connesse in modo semplice Gestire conversazioni di routine, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili. INTERAGIRE IN Lessico e funzioni linguistiche che Legge in modo corretto ed espressivo. Individua con efficacia le Avanzato

2 PER SCRITTO Comprensione scritta Leggere e individuare informazioni concrete e prevedibili in semplici testi Leggere globalmente brevi testi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi nell interazione scritta consentono di: Presentarsi Chiedere e dire che cosa è (oggetti scuola) Chiedere e dire l'età e la nazionalità Chiedere e dire dove si abita Descrivere l'aspetto fisico e il carattere Esprimere gusti e preferenze Presentare la propria famiglia Parlare degli animali Chiedere e dire dove si va e da dove si viene Descrivere i luoghi (casa, camera) Localizzare persone e cose Identificare e descrivere oggetti informazioni presenti nei testi. Legge in modo corretto. Individua in forma adeguata le informazioni presenti nei testi. Legge in modo abbastanza corretto. Individua le informazioni essenziali presenti nei testi. Legge in modo non sempre corretto. Individua in modo parziale e frammentario le informazioni presenti nei testi. Produzione scritta Scrivere semplici biografie, anche immaginarie, e lettere personali semplici, adeguate al destinatario, che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato Scrivere appunti, cartoline, messaggi e brevi lettere Produrre semplici messaggi scritti su argomenti familiari, riferiti al proprio ambito di interesse Lessico e funzioni linguistiche che nell interazione scritta consentono di: Presentarsi Chiedere e dire che cosa è (oggetti scuola) Chiedere e dire l'età e la nazionalità Chiedere e dire dove si abita Descrivere l'aspetto fisico e il carattere Esprimere gusti e preferenze Presentare la propria famiglia Parlare degli animali Chiedere e dire dove si va e da dove si viene Descrivere i luoghi (casa, camera) Localizzare persone e cose Identificare e descrivere oggetti Produce testi corretti e coerenti, usando un lessico appropriato. Avanzato Produce testi abbastanza corretti e coerenti, usando un lessico adeguato. Produce testi essenziali, usando un lessico semplice. Produce testi non sempre corretti, con un lessico poco adeguato. USARE LE STRUTTURE GRAMMATICALI DELLA LINGUA FRANCESE Riflettere sulla lingua Capire ed usare le strutture grammaticali nelle funzioni linguistiche affrontate. Presentarsi: Pronomi personali soggetto, presente verbo être Chiedere e dire che cosa è: Conosce e utilizza con padronanza le strutture grammaticali. Conosce e utilizza in modo abbastanza sicuro le strutture grammaticali. Avanzato Qu'est-ce que c'est?,c'est ce sont, articoli determinativi e indeterminativi Conosce parzialmente le strutture grammaticali e le utilizza in modo non sempre adeguato. Chiedere e dire l'età e la nazionalità, chiedere e dire dove si abita: Plurale di nomi e aggettivi, femminile degli aggettivi, presente verbo avoir, forma interrogativa, aggettivi interrogativi Non sempre riconosce le strutture grammaticali e le utilizza in modo impreciso.

3 Descrivere l'aspetto fisico e il carattere: Femminile degli aggettivi, forma negativa Esprimere gusti e preferenze: Verbo préférer, verbi in -er (aimer, détester, ). Presentare la propria famiglia e parlare degli animali: Aggettivi possessivi, pourquoi - parce-que Chiedere e dire dove si va e da dove si viene: verbi aller e venir, preposizioni articolate à + art., de + art. Descrivere luoghi e oggetti e localizzarli: Il y a, preposizioni semplici (sur, sous, dans,..), aggettivi dimostrativi, verbi faire e pouvoir,

4 CURRICOLO DI - CLASSE 2 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO- Anno scolastico Scuola secondaria di I "Giosuè Borsi", Livorno DISCIPLINA Competenze Conoscenze Descrittori dei livelli di padronanza Livelli MACROCOMPETENZE: INTERAGIRE IN ORALMENTE Comprensione orale Interagire con interlocutori, comprendere i punti chiave di una facile conversazione ed esporre il proprio pensiero in modo semplice ma comprensibile. Capire i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e che si parli di argomenti familiari. Cogliere i punti principali in semplici messaggi ed enunciati relativi ad aree di interesse. orale consentono di: Chiedere e dare informazioni stradali Ordinare qualcosa da mangiare o da bere Chiedere e dare informazioni sugli alimenti Proporre, accettare, rifiutare Chiedere, dare o rifiutare il permesso ed esprimere l intenzione Parlare al telefono Chiedere e dare informazioni sui vestiti Fare acquisti, chiedere e dire il prezzo Raccontare azioni passate. Chiedere e dire l ora. Parlare delle proprie attività quotidiane. Comprende e si esprime in modo chiaro e coerente, con lessico appropriato. Negli scambi comunicativi interviene in modo attivo. Comprende e si esprime in modo abbastanza chiaro, con lessico adeguato. Negli scambi comunicativi interviene in modo pertinente. Comprende globalmente e si esprime con lessico semplice negli scambi comunicativi. Comprende in modo parziale e si esprime con povertà lessicale negli scambi comunicativi. Avanzato Produzione orale Descrivere o presentare in modo semplice persone, compiti quotidiani, indicare che cosa piace o non piace, motivare un opinione, ecc. con espressioni e frasi connesse in modo semplice. Gestire senza sforzo conversazioni di routine, via via più complesse, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili.

5 INTERAGIRE IN PER SCRITTO Comprensione scritta Leggere e individuare informazioni concrete e prevedibili in semplici testi. Identificare semplici informazioni specifiche in facili testi semiautentici di diversa natura. Leggere globalmente semplici testi (opuscoli, articoli di giornale ) per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi. scritta consentono di: Chiedere e dare informazioni stradali Ordinare qualcosa da mangiare o da bere Chiedere e dare informazioni sugli alimenti Proporre, accettare, rifiutare Chiedere, dare o rifiutare il permesso ed esprimere l intenzione Parlare al telefono Chiedere e dare informazioni sui vestiti Fare acquisti, chiedere e dire il prezzo Raccontare azioni passate Chiedere e dire l ora Parlare delle proprie attività quotidiane. Legge in modo corretto ed espressivo. Individua con efficacia le informazioni presenti nei testi. Legge in modo corretto. Individua in forma adeguata le informazioni presenti nei testi. Legge in modo abbastanza corretto. Individua le informazioni essenziali presenti nei testi. Legge in modo non sempre corretto. Individua in modo parziale e frammentario le informazioni presenti nei testi. Avanzato Produzione scritta Scrivere semplici biografie, anche immaginarie, e lettere personali semplici, adeguate al destinatario, che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato. Scrivere appunti, cartoline, messaggi e brevi lettere. Produrre semplici messaggi scritti su argomenti familiari, riferiti al proprio ambito di interesse. Raccontare per iscritto avvenimenti ed esperienze, esponendo opinioni con frasi semplici. scritta consentono di: Chiedere e dare informazioni stradali Ordinare qualcosa da mangiare o da bere Chiedere e dare informazioni sugli alimenti Proporre, accettare, rifiutare Chiedere, dare o rifiutare il permesso ed esprimere l intenzione Parlare al telefono Chiedere e dare informazioni sui vestiti Fare acquisti, chiedere e dire il prezzo Raccontare azioni passate Chiedere e dire l ora. Parlare delle proprie attività quotidiane. Produce testi corretti e coerenti, usando un lessico appropriato. Avanzato Produce testi abbastanza corretti e coerenti, usando un lessico adeguato. Produce testi essenziali, usando un lessico semplice. Produce testi non sempre corretti, con un lessico poco adeguato. USARE LE STRUTTURE GRAMMATICALI DELLA LINGUA FRANCESE Riflettere sulla lingua Capire ed usare le strutture grammaticali nelle funzioni linguistiche affrontate. Chiedere e dare informazioni stradali: Il faut, imperativo, verbi devoir e prendre, numerali ordinali. Ordinare qualcosa da mangiare o da bere; chiedere e dare informazioni sugli alimenti;proporre, accettare, rifiutare: Conosce e utilizza con padronanza le strutture grammaticali. Avanzato Conosce e utilizza in modo abbastanza sicuro le strutture grammaticali. Conosce parzialmente le strutture grammaticali e le utilizza in modo non sempre adeguato. Non sempre riconosce le strutture grammaticali e le utilizza in

6 articoli partitivi, verbi boire, manger e acheter,verbi in ir, avverbi di quantità, très beaucoup - beaucoup de, il faut + sostantivo modo impreciso. Chiedere, dare o rifiutare il permesso ed esprimere l intenzione, parlare al telefono: Verbo vouloir, verbi in re, avverbi di frequenza, pronomi COD Chiedere e dare informazioni sui vestiti, fare acquisti, chiedere e dire il prezzo: Comparativo di qualità, comparativo di quantità, pronomi COI, oui - si non Domandare e dire che cosa si progetta di fare, parlare dei propri progetti: Futur proche, verbo partir, negazione con plus, jamais, rien. Raccontare azioni passate : Passé composé, accordo del participio passato, forma negativa del passé composé Chiedere e dire l ora e parlare delle proprie attività quotidiane: Verbi riflessivi

7 CURRICOLO DI -CLASSE 3 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico Scuola secondaria di I "Giosuè Borsi", Livorno DISCIPLINA Competenze Abilità specifiche Conoscenze Descrittori dei livelli di padronanza Livelli MACROCOMPETENZE: INTERAGIRE IN ORALMENTE Comprensione orale Interagire con interlocutori, comprendere i punti chiave di una facile conversazione ed esporre il proprio pensiero in modo semplice ma comprensibile. Capire i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e che si parli di argomenti familiari. orale consentono di: Descrivere un quadro, un immagine, una fotografia Parlare delle esperienze del passato Raccontare un viaggio Raccontare la storia di un libro, di un film Esprimere il proprio stato d animo Informarsi sui progetti di qualcuno e dire i propri esprimendo certezza e probabilità Progettare un viaggio Descrivere la Francia e qualsiasi paese da un punto di vista fisico Comprende e si esprime in modo chiaro e coerente, con lessico appropriato. Negli scambi comunicativi interviene in modo attivo. Comprende e si esprime in modo abbastanza chiaro, con lessico adeguato. Negli scambi comunicativi interviene in modo pertinente. Comprende globalmente e si esprime con lessico semplice negli scambi comunicativi. Comprende in modo parziale e si esprime con povertà lessicale negli scambi comunicativi. Avanzato Cogliere i punti principali in semplici messaggi ed enunciati relativi ad aree di interesse. Individuare i punti principali in una sequenza audiovisiva/ televisiva (messaggi, annunci, previsioni meteorologiche, avvenimenti, notiziari). Produzione orale Descrivere o presentare in modo semplice persone, compiti quotidiani, indicare che cosa piace o non piace, motivare un opinione, ecc. con espressioni e frasi connesse in modo semplice.

8 Gestire senza sforzo conversazioni di routine, via via più complesse, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili. INTERAGIRE IN PER SCRITTO Comprensione scritta Leggere e individuare informazioni concrete e prevedibili in semplici testi. Identificare semplici informazioni specifiche in facili testi semiautentici di diversa natura. Leggere globalmente testi relativamente lunghi (opuscoli, articoli di giornale ) per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi. scritta consentono di: Descrivere un quadro, un immagine, una fotografia Parlare delle esperienze del passato Raccontare un viaggio Raccontare la storia di un libro, di un film Esprimere il proprio stato d animo Informarsi sui progetti di qualcuno e dire i propri esprimendo certezza e probabilità Progettare un viaggio Descrivere la Francia e qualsiasi paese da un punto di vista fisico Legge in modo corretto ed espressivo. Individua con efficacia le informazioni presenti nei testi. Legge in modo corretto. Individua in forma adeguata le informazioni presenti nei testi. Legge in modo abbastanza corretto. Individua le informazioni essenziali presenti nei testi. Legge in modo non sempre corretto. Individua in modo parziale e frammentario le informazioni presenti nei testi. Avanzato Produzione scritta Scrivere semplici biografie, anche immaginarie, e lettere personali semplici, adeguate al destinatario, scritta consentono di: Produce testi corretti e coerenti, usando un lessico appropriato. Avanzato Produce testi abbastanza corretti e coerenti, usando un lessico

9 USARE LE STRUTTURE GRAMMATICALI DELLA LINGUA FRANCESE che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato. Scrivere appunti, cartoline, messaggi e lettere. Produrre messaggi scritti su argomenti familiari, riferiti al proprio ambito di interesse. Raccontare per iscritto avvenimenti ed esperienze, esponendo opinioni con frasi semplici e il più possibile corrette Riflettere sulla lingua Capire ed usare le strutture grammaticali nelle funzioni linguistiche affrontate. Descrivere un quadro, un immagine, una fotografia Parlare delle esperienze del passato Raccontare un viaggio Raccontare la storia di un libro, di un film Esprimere il proprio stato d animo Informarsi sui progetti di qualcuno e dire i propri esprimendo certezza e probabilità Progettare un viaggio Descrivere la Francia e qualsiasi paese da un punto di vista fisico Descrivere un quadro, un immagine, una fotografia: Preposizioni e avverbi di luogo, pronomi relativi qui que, présent continu, passé récent Parlare delle esperienze del passato, raccontare un viaggio, raccontare la storia di un libro, di un film: Imperfetto, pronomi dimostrativi, rien e personne, pronomi relativi dont e où adeguato. Produce testi essenziali, usando un lessico semplice. Produce testi non sempre corretti, con un lessico poco adeguato. Conosce e utilizza con padronanza le strutture grammaticali. Avanzato Conosce e utilizza in modo abbastanza sicuro le strutture grammaticali. Conosce parzialmente le strutture grammaticali e le utilizza in modo non sempre adeguato. Non sempre riconosce le strutture grammaticali e le utilizza in modo impreciso. (8-8) Esprimere il proprio stato d animo, esprimere un opinione: verbi croire e voir, superlativo relativo, pronomi possessivi, aggettivi e pronomi indefiniti Informarsi sui progetti di qualcuno e dire i propri esprimendo certezza e probabilità, progettare un viaggio: Futuro, condizionale, espressioni di tempo Descrivere la Francia e qualsiasi paese da un punto di vista fisico: Frase passiva, par

10

11

CURRICOLO DI LINGUA SPAGNOLA - CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico

CURRICOLO DI LINGUA SPAGNOLA - CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico CURRICOLO DI - CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico 2017-2018 Scuola secondaria di I "Giosuè Borsi", Livorno DISCIPLINA Competenze Conoscenze Descrittori dei livelli di padronanza Livelli

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE. Disciplina: FRANCESE

CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE. Disciplina: FRANCESE CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE Disciplina: FRANCESE Grado Competenze chiave europee: competenza alfabetica funzionale, competenza multilinguistica, competenza matematica

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE ASCOLTO (comprensione orale A1) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE PARLATO (produzione orale A1) ASCOLTO (comprensione orale A1) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale

Dettagli

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze FRANCESE CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Maria Consolatrice FRANCESE - CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Maria Consolatrice FRANCESE - CLASSE PRIMA ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA FRANCESE A.S. 2014/2015 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Maria Consolatrice FRANCESE - CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITA

Dettagli

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale Classe 1^ - FRANCESE (seconda lingua) OBIETTIVI Comprensione orale ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "R. VALTURIO" Centro Studi Colonnella - Via Grazia Deledda Rimini. Classe: 1 D-E. a.s.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO Centro Studi Colonnella - Via Grazia Deledda Rimini. Classe: 1 D-E. a.s. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "R. VALTURIO" Centro Studi Colonnella - Via Grazia Deledda 4-47923 Rimini PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CULTURA FRANCESE Classe: 1 D-E a.s.2018-2019 Docente: Paola Brunelli

Dettagli

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina. per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina. per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione INFANZIA PRIMARIA I Associare semplici parole e frasi

Dettagli

Francese. Conoscenze Abilità Competenze

Francese. Conoscenze Abilità Competenze CLASSE 1 a Funzioni comunicative: Saper salutare, presentarsi e presentare in modo formale, chiedere e dire la provenienza, la nazionalità, l identità, parlare della famiglia, descrivere qualcuno e parlare

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO DI FRANCESE SPAGNOLO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA Comprendere il significato globale di un breve e semplice messaggio orale e riconoscere in esso informazioni utili. NUCLEI TEMATICI ASCOLTO

Dettagli

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale) ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale) Classe 1^ - FRANCESE (seconda lingua) OBIETTIVI Comprensione orale Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi,

Dettagli

LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE)

LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) INDICATORI COMPETENZE (CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO) CONOSCENZE E ABILITA' -Comprende oralmente e ASCOLTO E LETTURA per iscritto i punti essenziali

Dettagli

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LA SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello

Dettagli

C U R R I C O L O D I F R A N C E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

C U R R I C O L O D I F R A N C E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO C U R R I C O L O D I F R A N C E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LINGUA FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Disciplina di riferimento:

Dettagli

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ FRANCESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ FRANCESE AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ FRANCESE Legenda: A = Ascolto ( comrensione orale ) P = Parlato ( produzione e interazione orale ) L = Lettura ( comprensione scritta ) S =

Dettagli

Francese Classe 3^ Scuola Secondaria

Francese Classe 3^ Scuola Secondaria Francese Classe 3^ Scuola Secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE EVIDENZE ACCERTAMENTO/COMPITI SIGNIFICATIVI Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza

Dettagli

Competenze Conoscenze Abilità

Competenze Conoscenze Abilità Materia:INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a Competenze Conoscenze Abilità Ascolto comprensione orale -Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO 1 PERIODO Classe 1/2 AFM Disciplina: Francese Testi adottati: AA. VV. Étapes vol. 1 Zanichelli Curricolo composto da N. Moduli o UdA : 3 COMPETENZE

Dettagli

LINGUA FRANCESE. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado:

LINGUA FRANCESE. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado: LINGUA FRANCESE Le indicazioni nazionali per il curricolo del primo grado di istruzione hanno individuato nuovi traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO Masate (MI) Via Monte Grappa, 16

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO 20060 Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Masate, settembre 2015 Competenza chiave Europea: La comunicazione nelle lingue

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e Pacle

Istituto Tecnico Commerciale Statale e Pacle Istituto Tecnico Commerciale Statale e Pacle ELSA MORANTE Via Bonaparte, 2/bis-Limbiate (MB) PROGRAMMAZIONE CLASSE: 1F INDIRIZZO : TURISMO DISCIPLINA :FRANCESE A.S. 2017/2018 Testo in adozione Marie-Noëlle

Dettagli

Inglese. Classe 3^ Scuola Secondaria COMPETENZA DI RIFERIMENTO

Inglese. Classe 3^ Scuola Secondaria COMPETENZA DI RIFERIMENTO Classe 3^ Scuola Secondaria COMPETENZA DI RIFERIMENTO Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad esempio informazioni di base sulla persona e sulla

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE L2-FRANCESE

CURRICOLO VERTICALE L2-FRANCESE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO FORESTI F. Via G. di Vittorio, 1-48017 CONSELICE (RA) CURRICOLO VERTICALE L2-FRANCESE 1 COMPETENZE - Ricezione orale: ascolto

Dettagli

NUCLEI FONDANTI CONOSCENZE ABILITA BASE INTERMEDIO AVANZATO

NUCLEI FONDANTI CONOSCENZE ABILITA BASE INTERMEDIO AVANZATO CLASSE 1 SECONDARIA NUCLEI FONDANTI FRANCESE OBIETTIVI di APPRENDIMENTO COMPETENZE LIVELLO CONOSCENZE ABILITA BASE INTERMEDIO AVANZATO ASCOLTO COMPRENSIONE ORALE: Riconoscere parole che sono familiari

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE LINGUA INGLESE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CLASSE 1^ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA: IMPARARE A IMPARARE, COMUNICARE, INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI COMPETENZE

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE ALVARO - MODIGLIANI Via Balla, 27 10137 TORINO Tel. 011/3111745 e-mail: alvaro.modigliani@virgilio.it Via Collino, 4 10137 TORINO Tel. 011/3113029 e-mail: nuovamodi@libero.it

Dettagli

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE Legenda: A = Ascolto ( comrensione orale ) P = Parlato ( produzione e interazione orale ) L = Lettura ( comprensione scritta ) S

Dettagli

CURRICOLO della LINGUA FRANCESE

CURRICOLO della LINGUA FRANCESE CURRICOLO della LINGUA FRANCESE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA Comunicazione nelle lingue straniere: Comprendere espressioni di uso frequente. Pronunciare un repertorio di parole e frasi di uso comune. Conoscere

Dettagli

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE Legenda: A = Ascolto ( comprensione orale ) P = Parlato ( produzione e interazione orale ) L = Lettura ( comprensione scritta ) S

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s.

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici e

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPRENSIONE ORALE (ASCOLTO) Comprendere frasi semplici, brevi registrazioni trattanti argomenti con significati molto immediati per ricavare informazioni essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE COMPETENZE traversali e disciplinari Risolvere con responsabilità

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE METODOLOGIA L insegnamento della lingua straniera è basato principalmente sull approccio comunicativo con syllabus nozionale-funzionale, fondato

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: FRANCESE ANNO SCOLASTICO

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - FRANCESE -

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - FRANCESE - CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - FRANCESE - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Profilo dello studente al termine

Dettagli

! Direzione Educazione! Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 1 / 2 SET

! Direzione Educazione! Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 1 / 2 SET PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 1 / 2 SET Disciplina: FRANCESE II lingua Testi adottati: : AA. VV. «Étapes» vol. 1 + Étapes de cultures Zanichelli - 23,00

Dettagli

Allegato alla circolare n. 39_

Allegato alla circolare n. 39_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora,09 000 INVERUNO (MI) C. F. 93088907 - c.c.postale n. 98 - cod. mec. MIIS000 + 39 0 97888 + 39 0 9783 fax + 39 0 9789 Posta elettronica:

Dettagli

FRANCESE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

FRANCESE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI FRANCESE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI 1 FRANCESE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI CLASSE I ITE CONOSCENZE Articoli determinativi, indeterminativi, preposizioni semplici (uso con i nomi di nazione e di stagione)

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. ALVARO P. GOBETTI Via G. Romita, 19 10137 TORINO - Tel. 0113098434 - Via G. Balla, 27 10137 TORINO Tel. 0113111745 e-mail: toic8b3004@istruzione.it p.e.c.: toic8b3004@pec.istruzione.it

Dettagli

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta.

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta. Liceo Linguistico C. Livi Lingua e cultura francese Attività di recupero per le classi prime a.s. 2018-19 Le attività di recupero di lingua e cultura francese avranno come punto di riferimento per le classi

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CURRICOLO DELLA SECONDA LINGUA COMUNITARIA CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) Comprendere frasi semplici, brevi registrazioni trattanti argomenti con significati molto

Dettagli

N. ore previste 18 Periodo di realizzazione: Settembre Ottobre Prerequisiti OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA. Attivare strategie di lettura / ascolto

N. ore previste 18 Periodo di realizzazione: Settembre Ottobre Prerequisiti OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA. Attivare strategie di lettura / ascolto Classe: 2 sez A_B indirizzo: Area (2) : materia: lingua francese Delibera Riunione di materia: data 17/10/2017 verbale n^ 2 UUNNIITT ÀÀ FFO RRM AATTIIVVAA DDIISS CCIIPPLL IINNAARR EE: : Unité 1 (Singolo

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI SPAGNOLO/FRANCESE

CURRICOLO VERTICALE DI SPAGNOLO/FRANCESE ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI CURRICOLO VERTICALE DI SPAGNOLO/FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Profilo di competenze Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : Coordinatore (1) : Ferrabò Emma LINGUE COMUNITARIE SECONDA LINGUA STRANIERA: FRANCESE Classe: 1 a P Indirizzo: Servizi Socio-sanitari

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FRANCESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FRANCESE LE ESSENZIALI DI FRANCESE classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti, lavoro, ambiente circostante) comprendere e seguire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 - GALATINA. Unità di apprendimento di lingua francese. Classi prime

ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 - GALATINA. Unità di apprendimento di lingua francese. Classi prime ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 - GALATINA Unità di di lingua francese Classi prime U.A. 0 Nuclei tematici Obiettivi formativi e standard di Bienvenue! Francesismi Alfabeto O.F. Superare lo smarrimento iniziale

Dettagli

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO Anno Scolastico Anno di nascita Anno di arrivo in Italia Scuola media frequentata Insegnante facilitatore L alunn

Dettagli

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ INGLESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ INGLESE AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ INGLESE Legenda: A = Ascolto ( comrensione orale ) P = Parlato ( produzione e interazione orale ) L = Lettura ( comprensione scritta ) S =

Dettagli

Asse dei linguaggi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi

Asse dei linguaggi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLAMONTE SCUOLA MEDIA STATALE "G. CRESTO" CASTELLAMONTE SEZIONE associata "C. OLIVETTI" AGLIE' ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Asse dei linguaggi Utilizzare una lingua straniera

Dettagli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese)

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese) ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLAFRANCA SCUOLA MEDIA DI TAGGI SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese) PROF. MARCELLA PASCALI A.S. 2010-2011 TRAGUARDI per lo sviluppo delle Competenze attesa al termine della

Dettagli

Lingua francese anno scolastico

Lingua francese anno scolastico Lingua francese anno scolastico 2018-19 Programma per il corso di recupero Obiettivi minimi di apprendimento classi prime ( tutte le sezioni) Coniugazioni: être avoir / er ir / v. Riflessivi Tempi e modi

Dettagli

Prima Riconoscere parole familiari ed espressioni molto semplici Frasi ed espressioni molto semplici di uso quotidiano; comandi.

Prima Riconoscere parole familiari ed espressioni molto semplici Frasi ed espressioni molto semplici di uso quotidiano; comandi. Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 Curricolo di Spagnolo Scuola secondaria di primo grado L alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti

Dettagli

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA 5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA DISCIPLINA: LINGUA FRANCESE CLASSI: PRIME TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Ascoltare e comprendere in modo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASALBIANCO PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZ. A-E

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASALBIANCO PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZ. A-E ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASALBIANCO PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZ. A-E LIBRO DI TESTO: C EST MAGNIFIQUE! 1 UNITA 0: Salut, ça va? L'alfabeto. Lessico: Il materiale

Dettagli

Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1

Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1 Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1 1 Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1 2 Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1 3 Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1 4 Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 2 5 Passe-Partout

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNICAZIONE NELLA LINGUA STRANIERA INGLESE COMPETENZE CHIAVE EUROPEA TRAGUARDI FORMATIVI FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE INGLESE

Dettagli

CURRICOLO SECONDA LINGUA STRANIERA SPAGNOLO. Scuola Secondaria di primo grado Classe prima

CURRICOLO SECONDA LINGUA STRANIERA SPAGNOLO. Scuola Secondaria di primo grado Classe prima Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

FRANCESE NODO Ascolto (Comprensione orale)

FRANCESE NODO Ascolto (Comprensione orale) NODO Ascolto (Comprensione orale) Comprendere istruzioni, espressioni e le informazioni principali di brevi messaggi orali se pronunciate chiaramente e lentamente. Comprendere brevi dialoghi, e frasi di

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI LINGUA FRANCESE OBIETTIVI DISCIPLINARI FRANCESE OBIETTIVI

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI LINGUA FRANCESE OBIETTIVI DISCIPLINARI FRANCESE OBIETTIVI ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE I PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI LINGUA FRANCESE OBIETTIVI DISCIPLINARI FRANCESE U d A CONTENUTI Conoscenze OBIETTIVI Abilità TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

INGLESE COMPETENZE. Competenza 1 A. S. CONOSCENZE ABILITA' I

INGLESE COMPETENZE. Competenza 1 A. S. CONOSCENZE ABILITA' I INGLESE COMPETENZE 1. Comprende le informazioni principali e specifiche nell ambito di una conversazione, relative a un contesto noto o sconosciuto. 2. Legge testi relativamente lunghi e individua informazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO - Classe PRIMO ANNO

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO - Classe PRIMO ANNO PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO - Classe PRIMO ANNO MODULI/UNITA CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) CONOSCENZE ABILITA' (Capacità) TEMPI MODULO 0 MODULO iniziale di ALLINEAMENTO: contenuti

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

Insegnante Sorrentino Gabriella Materia Francese Classe 2 Anno scolastico 2017/2018

Insegnante Sorrentino Gabriella Materia Francese Classe 2 Anno scolastico 2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 -Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: INGLESE CLASSI I II III

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: INGLESE CLASSI I II III SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: INGLESE CLASSI I II III INDICATORI: ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE); PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE); LETTURA (COMPRENSIONE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA Fonti di legittimazione : Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

Dettagli

Lingua francese anno scolastico

Lingua francese anno scolastico Programma per il corso di recupero Obiettivi minimi di apprendimento classi prime ( tutte le sezioni) Coniugazioni: etre avoir / er ir / v. Riflessivi Tempi e modi : presente imperativo gallicismi Verbi

Dettagli

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE COMUNICARE -interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile Gestire conversazioni

Dettagli

SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I DISCIPLINA: FRANCESE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE

SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I DISCIPLINA: FRANCESE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE FRANCESE SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I DISCIPLINA: FRANCESE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE A. ASCOLTO (comprensione orale) - Vocaboli correlati

Dettagli

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale. Francese.

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale. Francese. Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo Programmazione annuale di Francese Classi I II - III Prof. Emanuele Bonfanti Classi prime SECONDO LE INDICAZIONI NAZIONALI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 GIULIANOVA. Scuola Secondaria di 1 Grado R. Pagliaccetti

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 GIULIANOVA. Scuola Secondaria di 1 Grado R. Pagliaccetti ISTITUTO COMPRENSIVO 1 GIULIANOVA Scuola Secondaria di 1 Grado R. Pagliaccetti Programmazione di Lingua Straniera Francese A.S. 2016 / 2017 Classi 1^-2^-3^C- 1^D Ins: G.Tania Luciani Disciplina: Lingua

Dettagli

OBIETTIVI DIDATTICI CON INDICATORI LINGUA INGLESE. Classe prima

OBIETTIVI DIDATTICI CON INDICATORI LINGUA INGLESE. Classe prima OBIETTIVI DIDATTICI CON INDICATORI LINGUA INGLESE Classe prima Curricolo prima lingua comunitaria (inglese) INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE orale (listening) comprendere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione : II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC A/B. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione : II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC A/B. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione : II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC A/B Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE COMPETENZE traversali e disciplinari Risolvere con responsabilità

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE TRAGUARDI FORMATIVI PRIMO CICLO SCUOLA DELL ISTRUZIONE CURRICOLO VERTICALE TRAGUARDI FORMATIVI PRIMO CICLO SCUOLA DELL ISTRUZIONE

CURRICOLO VERTICALE TRAGUARDI FORMATIVI PRIMO CICLO SCUOLA DELL ISTRUZIONE CURRICOLO VERTICALE TRAGUARDI FORMATIVI PRIMO CICLO SCUOLA DELL ISTRUZIONE DA RAGGIUNGERE A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DELL ISTRUZIONE persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro), da interazioni comunicative o dalla visione di contenuti multimediali, dalla

Dettagli

SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE. DISCIPLINA : Lingua Francese

SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE. DISCIPLINA : Lingua Francese SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA : Lingua Francese INSEGNANTE Vittori Claudia CLASSE I sez.ni A/B/C PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA: Lingua francese CLASSE I sez.ni

Dettagli

MODULO 1. JE ME PRÉSENTE

MODULO 1. JE ME PRÉSENTE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CADUTI DELLA DIRETTISSIMA, Castiglione dei Pepoli (BO) PROGRAMMAZIONE A.S. 2015/2016 Docente: Lina Garofalo Classe: 1 AFM Materia: FRANCESE Asse culturale: LINGUAGGI

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PRIMA LINGUA STRANIERA INGLESE. Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda

CURRICOLO VERTICALE PRIMA LINGUA STRANIERA INGLESE. Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO Classe SECONDO ANNO

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO Classe SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO Classe SECONDO ANNO MODULO 0 MODULO iniziale di RIALLINEAMENTO: ripasso delle strutture di base presentate e utilizzate nell anno precedente Révision (scala globale)

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: Seconda lingua comunitaria - spagnolo Classi: prime NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO E COMPRENSIONE DI MESSAGGI ORALI PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE) TRAGUARDI

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 C.F. 91014190176;

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: FRANCESE CLASSI I II III. Comprendere

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: FRANCESE CLASSI I II III. Comprendere SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: FRANCESE CLASSI I II III INDICATORI: ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE); PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE); LETTURA (COMPRENSIONE

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa D ASCOLTO ( COMPRENSIONE ORALE ) L alunno comprende oralmente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2017/18. Alunni destinatari: classi TERZE

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2017/18. Alunni destinatari: classi TERZE UDA DISCIPLINARE N. 1 Disciplina: Francese Classi: Terze Titolo: Gérer des échanges sociaux Tempi: ottobre - novembre - dicembre ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI Scuola Secondaria di 1 grado -

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO Settore Servizi Scolastici e Educativi PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO SCUOLA LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: GRITTI GIOVANNA MATERIA: FRANCESE Classe 1 Sezione H A.S. 2016/2017 FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: FRANCESE CLASSE II DOCENTE: PALMIERI ROSSELLA INDIRIZZO* TURISMO n * Moduli Conoscenze Competenze e capacità Attività didattica Strumenti Tipologia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina 5 22012 CERNOBBIO (CO) 031/340909 031/340942 -- coic844009@istruzione.it coic844009@ pec.istruzione.it CURRICOLO DI ISTITUTO Anno scolastico 2016-2017 CLASSE PRIMA

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il bambino: ascolta e comprende brevi messaggi orali;

Dettagli

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016 CONOSCENZE FONETICA: Grafemi e fonemi CAMPI: Relativi all identità e alle persone che si frequentano.. FUNZIONI: Salutare Chiedere e dire come va. Presentare

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative A.S

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative A.S Progettazione delle attività didattico-educative A.S. 2018-2019 SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: FRANCESE Competenze Abilità Conoscenze L alunno: ascolta e comprende istruzioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 GIULIANOVA Scuola Secondaria di 1 Grado R. Pagliaccetti

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 GIULIANOVA Scuola Secondaria di 1 Grado R. Pagliaccetti ISTITUTO COMPRENSIVO 1 GIULIANOVA Scuola Secondaria di 1 Grado R. Pagliaccetti Programmazione di Lingua Straniera Inglese A.S. 2016 / 2017 Classi 1A-2A-3A-1D-2D-3D Ins: A.Marisa De Flavis Disciplina: Lingua

Dettagli

LIVELLO 1 (CLASSE PRIMA SECONDARIA)

LIVELLO 1 (CLASSE PRIMA SECONDARIA) Curricolo verticale di seconda lingua straniera : FRANCESE TRAGUARDI alla fine del primo ciclo: L alunno comprende brevi messaggi e relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività che richiedono

Dettagli

CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN LINGUA FRANCESE CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze L alunno: ascolta e comprende istruzioni

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE

CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Lo studente comprende i punti essenziali di un discorso relativo ad ambiti personali (famiglia/scuola). Legge semplici

Dettagli

- Le français... c est fantastique!

- Le français... c est fantastique! Libro di testo Viens avec nous! 1 - Le français... c est fantastique! Programmazione per competenze I anno lingua francese a.s. 2018/2019 Livre de l élève + Cahier d activités, Livre du professeur, Livre

Dettagli

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Traguardi per lo sviluppo della competenza CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le

Dettagli

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018 TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018 COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE COMPETENZE

Dettagli

Disciplina: Seconda Lingua Comunitaria Spagnolo classi Prima B-C-D

Disciplina: Seconda Lingua Comunitaria Spagnolo classi Prima B-C-D I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Spagnolo a.s. 2016/17 Disciplina: Seconda Lingua Comunitaria Spagnolo classi Prima B-C-D orali in

Dettagli

I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Spagnolo a.s. 2017/18

I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Spagnolo a.s. 2017/18 I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Spagnolo a.s. 2017/18 Disciplina: Seconda Lingua Comunitaria Spagnolo classi Prima B-C Traguardi

Dettagli