A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO"

Transcript

1 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

2 Percorso: Gestione di impresa PRIMO ANNO 1) SCP0121 Economia politica SECS-P/ * 2) SCP0208 Istituzioni di diritto privato IUS/ * 3) SCP0122 Istituzioni di diritto pubblico IUS/ * 4) SCP0123 Sociologia SPS/ * 5) SCP0318 Storia dello Stato moderno e contemporaneo M-STO/ * SECONDO ANNO 6) SCP0124 Scienza politica (**) SPS/ * 7) SCP0126 Statistica SECS-S/ * 8) SCP0033 Lingua francese L-LIN/ * SCP0135 Lingua inglese L-LIN/ ) SCP0211 Diritto commerciale IUS/ * 10) SCP0212 Economia aziendale SECS-P/ ) SCP0210 Economia industriale SECS-P/ * 12) SCP0131A Sociologia dell'organizzazione (mod. A) SPS/ ) SCP0131B Sociologia dell'organizzazione (mod. B) SPS/ TERZO ANNO 14) SCP0213 Diritto del lavoro IUS/ * 15) SCP0220 Diritto privato dell'economia IUS/ ) SCP0221 Economia dei mercati imperfetti [non attivo] SECS-P/ SCP0100 Economia del lavoro SECS-P/ SCP0257 Informatica INF/ SCP0157 Politica economica SECS-P/ ) SCP0214 Sociologia del lavoro SPS/ ) SCP0161 Storia dell'impresa [non attivo] M-STO/ SCP0222 Storia del lavoro (*) M-STO/ SCP0132 Storia contemporanea M-STO/ SCP0156 Storia regionale M-STO/ ) SCP0264 Prova finale ALTRO ATTIVITA' NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO 20) SCP0295 Altre attività ALTRO ) Esame/i a scelta ALTRO 12 6 Pagina 2 di 7

3 Legenda TAF 1 - Caratterizzante 2 - Base 3 - Lingua/Prova finale 4 - Affine/Integrativa 5 - Altro 6 - A scelta dello studente Legenda Ambiti 7 - Attività formative affini o integrative 9 - Per la prova finale 10 - Statistico-economico 11 - Giuridico 12 - Storico-politico-sociale 13 - Socio-politologico 14 - Discipline linguistiche 15 - Socio-psicologico 16 - Economico-aziendale 17 - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro In seguito alla mobilitazione di ricercatori della Facoltà, nell a.a. 2010/11 alcuni insegnamenti non saranno attivati (*), altri saranno tenuti da docenti diversi rispetto a quelli del passato (**), altri ancora saranno tenuti l anno successivo (***). La mobilitazione dei ricercatori che hanno dichiarato la propria indisponibilità all'attività didattica non obbligatoria come forma di protesta contro il DDL 1905 proseguirà per tutto l anno accademico, a meno di sostanziali miglioramenti del testo di legge. Pagina 3 di 7

4 Percorso: Pubblica amministrazione PRIMO ANNO 1) SCP0121 Economia politica SECS-P/ * 2) SCP0208 Istituzioni di diritto privato IUS/ * 3) SCP0122 Istituzioni di diritto pubblico IUS/ * 4) SCP0123 Sociologia SPS/ * 5) SCP0318 Storia dello Stato moderno e contemporaneo M-STO/ * SECONDO ANNO 6) SCP0124 Scienza politica (**) SPS/ * 7) SCP0126 Statistica SECS-S/ * 8) SCP0033 Lingua francese L-LIN/ * SCP0135 Lingua inglese L-LIN/ ) SCP0223 Diritto amministrativo IUS/ * 10) SCP0131 Sociologia dell'organizzazione SPS/ ) SCP0133 Analisi delle politiche pubbliche SPS/ ) SCP0224 Scienza delle finanze SECS-P/ * TERZO ANNO 13) SCP0226 Contabilità di stato IUS/ SCP0227 Diritto dell'unione Europea IUS/ SCP0240 Diritto penale e penitenziario IUS/ ) SCP0257 Informatica INF/ SCP0216 Istituzioni del mercato del lavoro [non attivo] SECS-P/ SCP0160 Sociologia della devianza SPS/ * SCP0141 Sociologia politica (**) SPS/ ) SCP0376 Economia e politica del lavoro SECS-P/ ) SCP0157 Politica economica SECS-P/ ) SCP0130 Sociologia economica SPS/ ) SCP0264 Prova finale ALTRO ATTIVITA' NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO 19) SCP0295 Altre attività ALTRO ) Esame/i a scelta ALTRO 12 6 Pagina 4 di 7

5 Legenda TAF 1 - Caratterizzante 2 - Base 3 - Lingua/Prova finale 4 - Affine/Integrativa 5 - Altro 6 - A scelta dello studente Legenda Ambiti 7 - Attività formative affini o integrative 9 - Per la prova finale 10 - Statistico-economico 11 - Giuridico 12 - Storico-politico-sociale 13 - Socio-politologico 14 - Discipline linguistiche 15 - Socio-psicologico 16 - Economico-aziendale 17 - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro In seguito alla mobilitazione di ricercatori della Facoltà, nell a.a. 2010/11 alcuni insegnamenti non saranno attivati (*), altri saranno tenuti da docenti diversi rispetto a quelli del passato (**), altri ancora saranno tenuti l anno successivo (***). La mobilitazione dei ricercatori che hanno dichiarato la propria indisponibilità all'attività didattica non obbligatoria come forma di protesta contro il DDL 1905 proseguirà per tutto l anno accademico, a meno di sostanziali miglioramenti del testo di legge. Pagina 5 di 7

6 Percorso: Gestione delle risorse umane e consulenza del lavoro PRIMO ANNO 1) SCP0121 Economia politica SECS-P/ * 2) SCP0208 Istituzioni di diritto privato IUS/ * 3) SCP0122 Istituzioni di diritto pubblico IUS/ * 4) SCP0123 Sociologia SPS/ * 5) SCP0209 Storia dello Stato moderno M-STO/ * SECONDO ANNO 6) SCP0124 Scienza politica (**) SPS/ * 7) SCP0126 Statistica SECS-S/ * 8) SCP0033 Lingua francese L-LIN/ * SCP0135 Lingua inglese L-LIN/ ) SCP0211 Diritto commerciale IUS/ * 10) SCP0213 Diritto del lavoro IUS/ * 11) SCP0212 Economia aziendale SECS-P/ ) SCP0210 Economia industriale SECS-P/ * TERZO ANNO 13) SCP0219 Diritto della previdenza sociale IUS/ * 14) SCP0100 Economia del lavoro SECS-P/ ) SCP0216 Istituzioni del mercato del lavoro [non attivo] SECS-P/ SCP0240 Diritto penale e penitenziario IUS/ SCP0217 Diritto tributario IUS/ SCP0257 Informatica INF/ ) SCP0215A Relazioni industriali (mod. A) SPS/ ) SCP0215B Relazioni industriali (mod. B) SPS/ ) SCP0214 Sociologia del lavoro SPS/ ) SCP0264 Prova finale ALTRO ATTIVITA' NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO 20) SCP0295 Altre attività ALTRO ) Esame/i a scelta ALTRO 12 6 Pagina 6 di 7

7 Legenda TAF 1 - Caratterizzante 2 - Base 3 - Lingua/Prova finale 4 - Affine/Integrativa 5 - Altro 6 - A scelta dello studente Legenda Ambiti 7 - Attività formative affini o integrative 9 - Per la prova finale 10 - Statistico-economico 11 - Giuridico 12 - Storico-politico-sociale 13 - Socio-politologico 14 - Discipline linguistiche 15 - Socio-psicologico 16 - Economico-aziendale 17 - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro In seguito alla mobilitazione di ricercatori della Facoltà, nell a.a. 2010/11 alcuni insegnamenti non saranno attivati (*), altri saranno tenuti da docenti diversi rispetto a quelli del passato (**), altri ancora saranno tenuti l anno successivo (***). La mobilitazione dei ricercatori che hanno dichiarato la propria indisponibilità all'attività didattica non obbligatoria come forma di protesta contro il DDL 1905 proseguirà per tutto l anno accademico, a meno di sostanziali miglioramenti del testo di legge. Pagina 7 di 7

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it CLASSE 36-STUDI INTERNAZIONALI PRIMO ANNO 1) SCP0132 Storia contemporanea M-STO/04 12 2 42 * 2) SCP0163 Relazioni internazionali SPS/04 12 3) SCP0178 Diritto

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) Presidente prof. Guido Bonfante guibonfa@tin.it Il corso di laurea in Scienze dell amministrazione

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali) Presidente prof. Angelo d Orsi angelo.dorsi@unito.it Descrizione e Obiettivi Formativi La

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-40 Sociologia) Presidente Prof. Mario Cardano mario.cardano@unito.it Il corso di laurea offre ai propri laureati una solida formazione di base

Dettagli

A.A. 2008/2009 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2008/2009 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it Percorso: Regole e mercati (L-36) PRIMO ANNO 1) SCP0132 Storia contemporanea M-STO/04 12 2 42 * 2) SCP0163 Relazioni internazionali SPS/04 12 3) SCP0178

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE INTERNAZIONALI www.scipol.unito.it PERCORSO IN GLOBAL STUDIES-CINA, INDIA E MEDIO ORIENTE PRIMO ANNO 1) SCP0064 History of contemporary China SPS/14 9 1 25 SCP0072 Storia

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali e L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace) Presidente Prof. Luigi

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it Scienze Politiche (Classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali) Presidente prof. Angelo d Orsi angelo.dorsi@unito.it Descrizione e Obiettivi

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE INTERNAZIONALI www.scipol.unito.it SCIENZE INTERNAZIONALI (Classe LM-52, Relazioni internazionali) Presidente Prof. Umberto Morelli umberto.morelli@unito.it Il Corso

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno 0705L31-18 COORTE 2018 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno 0705L31-18 COORTE 2018 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio A052329 0705L31-18 COORTE 2018 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano 0705L31 - CORSO GENERICO Facoltà Dipartimento GIURISPRUDENZA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM.270/ 04 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 3 ANNO

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) A.A. 2010/2011 Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il

Dettagli

A.A. 2008/2009 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2008/2009 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it Percorso: Global studies - Cina, India e Medio Oriente PRIMO ANNO 1) SCP0064 History of contemporary China SPS/14 9 1 25 SCP0072 Storia del Medio Oriente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Matricola n. Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in ECONOMIA - CLEC (Classe L-33) PIANO DI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI AL ANNO-

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE (LE0604, ordinamento 2008) DM270 Classe L-15 COORTE 2017

Allegato 2 per il corso di laurea in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE (LE0604, ordinamento 2008) DM270 Classe L-15 COORTE 2017 Allegato 2 per il corso di laurea in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE (LE0604, ordinamento 2008) DM270 Classe L-15 COORTE 2017 Tipologia Ambito SSD Codice Insegnamento CFU ORE Anno Sem Lingua

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo) Presidente Prof. Giorgio Brosio giorgio.brosio@unito.it La laurea magistrale in Sviluppo, ambiente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea in MANAGEMENT (CLASSE L-18) PER GLI IMMATRICOLATI AL 1 ANNO- DM 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 201/2014 da compilare on-line - ad iscrizione effettuata dal 21 ottobre al 8 novembre 201 Cognome....

Dettagli

Tabella 1. Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A

Tabella 1. Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A Tabella 1 I Anno Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A. 2014 201 Insegnamento Per. did. Ambito Tipologia Settore Crediti Metodi Matematici per l Economia 1 2 Economia Aziendale 1 2 Aziendale

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-4) PIANO DEGLI STUDI A.A. 209-2020 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 SECS-P/0 caratterizzanti pubblicistico

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-4) PIANO DEGLI STUDI A.A. 208-209 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 SECS-P/0 caratterizzanti pubblicistico

Dettagli

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi

Dettagli

Il Corso di studio in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (SPRI) si articola su tre anni di frequenza, con organizzazione della

Il Corso di studio in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (SPRI) si articola su tre anni di frequenza, con organizzazione della Il Corso di studio in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (SPRI) si articola su tre anni di frequenza, con organizzazione della didattica su base semestrale, e quattro Curricula: - Scienze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM. 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 3 ANNO da

Dettagli

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2018/19 Primo Anno 2000946 Lingua e traduzione inglese

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM. 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 PIANO DI STUDI

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006 1 FACOLTA DI SOCIOLOGIA Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane A.A. 200-2007 RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI E CONVERSIONE IN CREDITI AI SENSI DELLA CONVENZIONE

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14)

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017-2018 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Disciplina CFU S.S.D. attività formative ambiti

Dettagli

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 Coorte a.a. 2015/16 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per l a.a.2016-17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI -L3 DM.270/ 04 Il sottoscritto Matricola PIANO DI STUDI

Dettagli

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12 Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2017/18 Primo Anno 2000946 Lingua e traduzione inglese

Dettagli

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 caratterizzanti economico e pubblicistico 4 Storia del Diritto Moderno e Contemporaneo 6 IUS/9 di base storico-giuridico 5 Filosofia

Dettagli

SCIENZE STRATEGICHE E MILITARI POLITICO-ORGANIZZATIVO. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario.

SCIENZE STRATEGICHE E MILITARI POLITICO-ORGANIZZATIVO. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. Regolamento dei piani di studio A04804 055504-7 COORTE 207 LAUREA IN SCIENZE STRATEGICHE E MILITARI Anno di definizione/revisione 207 Schema di piano 00 - PERCORSO POLITICO ORGANIZZATIVO Facoltà Dipartimento

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea Triennale in Filosofia Piano di Studio A.A..../.... nome e nome Indirizzo n. tel. irizzo di Posta elettronica Matricola N.B. Gli insegnamenti vanno scelti

Dettagli

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18 Primo Anno 103375 Pedagogia generale (12 cfu) Mod.1: Pedagogia generale A (6 cfu) Mod.2:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8776 SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE (classe L-16L-36)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8776 SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE (classe L-16L-36) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8776 SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE (classe L-16L-36) SCHEDA INFORMATIVA Sede amministrativa: GE Classe delle

Dettagli

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Classe n. 71/S delle lauree specialistiche in Scienze delle pubbliche amministrazioni Corso di laurea in SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (D.M. 509/99) REGOLAMENTO

Dettagli

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2017/18 revisione 2018-19 Primo Anno (per l a.a.

Dettagli

III anno. Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico

III anno. Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico 1 Economia Politica 9 SECS- caratterizzanti economico e pubblicistico 45 4 Storia del Diritto Moderno e Contemporaneo 6 IUS/19 di base storico-giuridico

Dettagli

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Dipartimento di Scienze, scienze umane e della comunicazione interculturale Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Dettagli

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali Ordinamento LM52 Corso di Laurea Magistrale in Internazionali Attività formative Ambiti disciplinari SSD indicati nella SSD selezionati parziali min Range cfu max min x ambito Totale x attività formativa

Dettagli

A39 - COMUNICAZIONE PER IL TURISMO. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 4 IUS/21 C Attività formative affini o.

A39 - COMUNICAZIONE PER IL TURISMO. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 4 IUS/21 C Attività formative affini o. Regolamento dei piani di studio B89-9-9 SCIENZE DEL TURISMO A003227 Anno di definizione/revisione 209 Schema di piano COM - COMUNICAZIONE PER IL TURISMO Facoltà Dipartimento Dipartimento di Scienze Politiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE D.M.270/2004 Classe L-11 CURRICULUM LINGUE PER L IMPRESA Per iscritti al 3 anno Anno Accademico

Dettagli

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L4) - PIANO DEGLI STUDI A.A. 07-08 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico Economia Politica 9 caratterizzanti economico e pubblicistico

Dettagli

Facolta' di LINGUE e LETTERATURE STRANIERE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO

Facolta' di LINGUE e LETTERATURE STRANIERE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO Regolamento dei piani di studio A037330 02705-4 COORTE 204 LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO Anno di definizione/revisione 205 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - GENERICO Facolta'

Dettagli

Facolta' di LINGUE e LETTERATURE STRANIERE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO

Facolta' di LINGUE e LETTERATURE STRANIERE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO Regolamento dei piani di studio A037329 02705-3 COORTE 203 LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO Anno di definizione/revisione 205 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - GENERICO Facolta'

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA E STUDENTI. Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14)

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA E STUDENTI. Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico I anno disciplinari 1 Economia Politica 9 SECS-P/01

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum di Amministrazione pubblica e problematiche sociali

Dettagli

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei Data del DM di approvazione

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione

ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum in Amministrazione pubblica e problematiche sociali

Dettagli

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A. Corso di studi in (D.M. 270/2004) - Interclasse L-36/L-16 - Sede didattica Classe delle lauree Classe delle lauree Durata sito web Dipartimento di riferimento Coordinatore: Genova Scienze e delle relazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in ECONOMIA - CLEC (Classe L-) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL ANNO- DM 270/ 04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15,

Dettagli

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Attività formative curriculari (caratterizzanti 72, affini o integrative 8) CFU 80 Attività formative

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE

CORSO DI LAUREA IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE CORSO DI LAUREA IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE L accesso al Corso prevede una prova di accertamento iniziale tesa a verificare il possesso dei requisiti d ingresso. Il corso di studio

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004 Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004 Curriculum di laurea interamente riconosciuto

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini OPZIONALI PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2016-2017 ALESSANDRIA Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno EC0090 Abilità informatiche INF/01

Dettagli

Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att. Lingua - L-FIL-LET/ L-FIL-LET/ L-FIL-LET/ L-LIN/ M-GGR/

Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att. Lingua - L-FIL-LET/ L-FIL-LET/ L-FIL-LET/ L-LIN/ M-GGR/ Classe di concorso A-12 Discipline letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado CS/39 - LINGUA E LETTERATURA LATINA - L-FIL-LET/04 12 96 CS/40 - LETTERATURA LIANA - L-FIL-LET/10 12 96

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2016-2017 NOVARA Codice Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno E0253 Abilità informatiche INF/01 Altre

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14,

Dettagli

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Classe L-11 Coorte A.A. 2015/16 Primo Anno Lingua e traduzione inglese I

Dettagli

OFFERTA PREVISIONALE

OFFERTA PREVISIONALE OFFERTA PREVISIONALE CURRICULUM CRIMINE E DEVIANZA 1º ANNO COORTE 2019 a.a. 2019-2020 (semestre) CFU Ore TAF Ambito Docente Istituzioni di Sociologia I Sem. Base Bevilacqua Emiliano * Laboratorio di sociologia

Dettagli

Scienze politiche (SPO)

Scienze politiche (SPO) Scienze politiche (SPO) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http: //users.unimi.it/scienpol/triennio Informazioni generali Accesso: libero Curricula: Multidisciplinare Economico

Dettagli

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Classe L-11 Coorte a.a. 2014/15 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per a.a. 2016/2017

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 ALLEGATO N. 1 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta dello studente E= Prova finale e lingua straniera F= Ulteriori formative

Dettagli

Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14)

Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14) Università degli Studi di Padova Scuola di Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14) ultimo aggiornamento CCLM del 20/01/2016

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in ECONOMIA - CLEC (Classe L-) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL ANNO- DM 270/ 04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

no Lezione A Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016) CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI CLASSE L10 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2015/16 Il Corso di laurea in Studi Umanistici prevede tre curricula: Letterature,

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

Corso di laurea triennale in SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99)

Corso di laurea triennale in SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99) Corso di laurea triennale in 00690 SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99) DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEI REGOLAMENTI PREVISTI INDICE Ordinamento didattico

Dettagli

25/05/ /05/ /12/ /01/2007

25/05/ /05/ /12/ /01/2007 Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico Data di approvazione del consiglio di facoltà Data di approvazione

Dettagli

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Attività formative curriculari (caratterizzanti 72, affini o integrative 8) CFU 80 Attività formative

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um Insegnamento CFU ORE Anno

Dettagli

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8 Piano di Studi di LINGUE PER L COMUNICZIONE INTERCULTURLE E D'IMPRES Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2016/17 Primo nno codice Insegnamenti obbligatori SSD

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Valido SOLO per gli immatricolati nell'a.a

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE   Valido SOLO per gli immatricolati nell'a.a Aggiornato al 21/06/2013 I ANNO (non più attivo) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE www.unibg.it/lt-sdc Valido SOLO per gli immatricolati nell'a.a. 2012-13 Percorso Comunicazione d'impresa

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE Si comunica che la Facoltà di Scienze Politiche, nella seduta del 23.06.2006, ha deliberato il conferimento delle sotto indicate supplenze,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa (cdl 42) Curriculum: Comunicazione

Dettagli

SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1

SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 Alla Facoltà di Giurisprudenza afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Servizi giuridici b) corso di laurea in Scienze giuridiche

Dettagli

Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane

Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane 1 Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane Modalità per la richiesta di approvazione del piano di studi individuale Gli studenti che abbiano acquisito almeno

Dettagli

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

L36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L36 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE Si comunica che questa Facoltà nella seduta del 05-06-2007, ha deliberato il bando per il conferimento delle supplenze sottoindicate, ai sensi

Dettagli

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Attività formative curriculari (caratterizzanti 72, affini o integrative 8) CFU 80 Attività formative

Dettagli

Insegnamento Attività SSD CFU Economia aziendale affini ed integrative SECS-P/ Storia contemporanea di base M-STO/04 6

Insegnamento Attività SSD CFU Economia aziendale affini ed integrative SECS-P/ Storia contemporanea di base M-STO/04 6 SCIENZE DELLA MODA E DEL COSTUME - A.A. 2011-12 SCIENZE DELLA MODA E DEL COSTUME - CURRICULUM Economico Manageriale Primo anno Insegnamento Attività SSD CFU 1013710 - Economia aziendale affini ed integrative

Dettagli

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA SEDE DI RAVENNA Scuola di Giurisprudenza - ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Corso di Laurea in GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (cod. 231) CLASSE L-14:

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) 1BUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA 0BFACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) 2BPIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 5 ANNO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 da compilare

Dettagli

Corso di laurea specialistica in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99)

Corso di laurea specialistica in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99) Corso di laurea specialistica in 05282 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99) DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEGLI INSEGNAMENTI PREVISTI INDICE In primo piano. 1 Obiettivi formativi

Dettagli

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum EDUCATORE NEI SERVIZI PER L INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a.

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum EDUCATORE NEI SERVIZI PER L INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. Primo anno Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum EDUCATORE NEI SERVIZI PER L INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2019/20 103375 2014520 103563 Pedagogia generale Mod.1

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 16) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 04/03/2004 didattico Data

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

Università degli Studi di TORINO Laurea specialistica SCIENZE STRATEGICHE E DEI SISTEMI INFRASTRUTTURALI

Università degli Studi di TORINO Laurea specialistica SCIENZE STRATEGICHE E DEI SISTEMI INFRASTRUTTURALI Università degli Studi di TORINO Laurea specialistica in SCIENZE STRATEGICHE E DEI SISTEMI INFRASTRUTTURALI attivato ai sensi del D.M. 21 dicembre 1999, n. 509 valido a partire dall anno accademico 2012/2013

Dettagli

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività

Dettagli