ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione"

Transcript

1 ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum in Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione Classe L-1: percorso amministrativo 2) Curriculum in Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione Classe L-3: percorso sociologico 3) Curriculum in Scienze economiche e politiche europee Classe L-1: percorso economico 4) Curriculum in Scienze economiche e politiche europee Classe L-3: percorso storico-politologico L offerta formativa dei quattro percorsi 1) Curriculum in Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione Classe L-1: percorso amministrativo INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO 201/20 INSEGNAMENTO Ambito SSD Crediti Diritto Pubblico giuridico IUS/0 12 Economia Statisticoeconomico P/01 Scienza della politica Socio-politologico SPS/04 Statistica Storia del pensiero politico, economico e sociale Lingua inglese Competenze digitali Storico, politicosociale Abilità informatiche e telematiche Sociologia Storico, politicosociale Statisticoeconomico S/01 SPS/02 L-LIN/12 INF/01 2 Totale 5 1

2 INSEGNAMENTI DEL II ANNO DI CORSO 2020/21 Lingua francese oppure Lingua spagnola oppure Lingua tedesca Economia istituzioni e società Storia delle istituzioni politiche L-LIN/04 LIN/07 LIN/14 P/02 SPS/03 Amministrazione e organizzazione Sociopolitologico Sociopolitologico + A15 Diritto amministrativo Giuridico IUS/10 Metodologia delle scienze sociali Programmazione e controllo negli Enti pubblici A12 SPS/04 + SPS/0 Sociopsicologico P/07 A scelta dello studente Totale 3 12 INSEGNAMENTI DEL III ANNO DI CORSO 2021/22 Sociologia economica e del lavoro SPS/0 Fondamenti di sociologia del diritto A15 SPS/12 Economia pubblica Sociopsicologico P/03 Diritto interculturale A11 IUS/0 Teoria politica A14 SPS/01 A scelta dello studente Stage 4 Prova finale Totale 52 In questo percorso è presente il seguente corso integrato: II ANNO INSEGNAMENTO MODULO AMBITO SSD CREDITI Amministrazione e organizzazione Pubblica Amministrazione Teorie e modelli Seminario appartenente al SSD SPS/0 Socio-politologico SPS/04 A15 SPS/0 3 2

3 2) Curriculum in Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione Classe L-3: percorso sociologico INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO 201/20 INSEGNAMENTO Ambito SSD Crediti Diritto Pubblico Economia Sociologia Scienza della politica Statistica Storia del pensiero politico, economico e sociale Lingua inglese Competenze digitali giuridiche economicopolitiche politologiche Abilità informatiche e telematiche IUS/0 IUS/0 P/01 3 P/01 SPS/04 S/01 SPS/02 L-LIN/12 INF/01 2 Totale 5 INSEGNAMENTI DEL II ANNO DI CORSO 2020/21 Lingua francese oppure Lingua spagnola oppure Lingua tedesca Sociologia dell integrazione Economia istituzioni e società Sociologiche L-LIN/04 LIN/07 LIN/14 economicopolitiche P/02 Sistemi giuridici comparati A11 IUS/02 8 Metodologia delle scienze sociali Sociologia del genere A15 SPS/08 Società e migrazioni A15 A scelta dello studente Totale 2 3

4 INSEGNAMENTI DEL III ANNO DI CORSO 2021/22 Diritto interculturale Storia delle istituzioni politiche Pubblica amministrazione Teorie e modelli Metodi e tecniche della ricerca sociale giuridiche storico-politiche politologiche Sociologiche IUS/0 SPS/03 SPS/04 Sociologia delle città A15 SPS/10 10 A scelta dello studente Stage 4 Prova finale Totale 53 In questo percorso è presente il seguente corso integrato: II ANNO INSEGNAMENTO MODULO AMBITO SSD CREDITI Società e migrazioni Diritti, salute e contesti migratori Seminario appartenente al SSD A15 3 4

5 3) Curriculum in Scienze economiche e politiche europee Classe L-1: percorso economico INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO 201/20 INSEGNAMENTO Ambito SSD Crediti Diritto Pubblico giuridico IUS/0 12 Economia Sociologia Scienza della politica Statisticoeconomico P/01 Socio-psicologico 3 SPS/04 Statistica Storia del pensiero politico, economico e sociale Lingua inglese Competenze digitali Storico, politicosociale Sociopolitologico Statisticoeconomico Storico, politicosociale Abilità informatiche e telematiche S/01 SPS/02 L-LIN/12 INF/01 2 Totale 5 INSEGNAMENTI DEL II ANNO DI CORSO 2020/21 Lingua francese oppure Lingua spagnola oppure Lingua tedesca L-LIN/04 LIN/07 LIN/14 Teoria delle scelte P/03 Economia e politiche per la crescita A12 P/02 Diritto Amministrativo Giuridico IUS/10 12 Economia pubblica e Public Policy + A12 P/03 Programmazione e controllo negli Enti Pubblici A12 P/07 A scelta dello studente Totale 0 5

6 INSEGNAMENTI DEL III ANNO DI CORSO 2021/22 Sociologia economica e del lavoro SPS/0 Data mining A12 S/03 Economia istituzioni e società Metodi statistici per la valutazione d impatto Stato e mercato Pubblica Amministrazione Teorie e modelli A12 P/02 S/03 A12 P/03 SPS/04 A scelta dello studente Stage 4 Prova finale Totale 55 In questo percorso è presente il seguente corso integrato: II ANNO INSEGNAMENTO MODULO AMBITO SSD CREDITI Economia pubblica e Public Policy Economia pubblica Seminario appartenente al SSD P/03 Sociopsicologico Sociopolitologico P/03 A12 3

7 4) Curriculum in Scienze economiche e politiche europee Classe L-3: percorso storicopolitologico INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO 201/20 INSEGNAMENTO Ambito SSD Crediti Diritto Pubblico Economia IUS/0 12 P/01 3 Sociologia Scienza della politica Statistica Storia del pensiero politico, economico e sociale economichepolitiche sociologiche 3 SPS/04 S/01 SPS/02 Lingua inglese Competenze digitali Abilità informatiche e telematiche L-LIN/12 INF/01 2 Totale 5 INSEGNAMENTI DEL II ANNO DI CORSO 2020/21 Lingua francese oppure Lingua spagnola oppure Lingua tedesca Storia moderna Diritto amministrativo Relazioni internazionali Storia delle istituzioni politiche storico-politiche Giuridiche politologiche storico-politiche L-LIN/04 LIN/07 LIN/14 M- STO/02 IUS/10 12 SPS/04 SPS/03 7

8 Pubblica amministrazione Teorie e modelli A14 SPS/04 Teorie e dottrine politiche politologiche + A14 SPS/01 + SPS/02 A scelta dello studente Totale 0 INSEGNAMENTI DEL III ANNO DI CORSO 2021/22 Storia dell idea di Europa A14 SPS/02 Storia contemporanea A13 M-STO/04 Sociologia politica Economia pubblica Diritto internazionale oppure Diritto dell Unione Europea sociologiche economicopolitiche A11 P/03 IUS/13 oppure IUS/14 A scelta dello studente Stage 4 Prova finale Totale 55 In questo percorso è presente il seguente corso integrato: II ANNO INSEGNAMENTO MODULO AMBITO SSD CREDITI Teorie e dottrine politiche Teoria politica SPS/01 politologiche Seminario appartenente al SSD SPS/02 A14 SPS/02 3 8

9 Lista degli insegnamenti a scelta eventualmente attivabili (e preferibilmente non mutuati) - CFU/30 ore Economia della cultura Metodi quantitativi I Sociologia dei media Sociologia della devianza Diritto del lavoro Epistemologia Storia del pensiero politico contemporaneo Problemi dell economia italiana P/03 S/0 SPS/08 SPS/12 IUS/07 M-FIL/02 SPS/02 P/02

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum di Amministrazione pubblica e problematiche sociali

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

Corso di Laurea in: Scienze politiche

Corso di Laurea in: Scienze politiche Corso di Laurea in: Scienze politiche PRIMO ANNO Metodologia delle scienze sociali 8 Storia delle dottrine politiche 8 Sociologia (*) 8 Economia politica 8 Istituzioni di diritto pubblico 8 Statistica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM.270/ 04 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 3 ANNO

Dettagli

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Corso di Studio: 2025 - SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE, SOCIALI E DELL'AMMINISTRAZIONE L1 Percorso: A0 - Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione P0020 - DIRITTO PUBBLICO P0022

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM. 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 PIANO DI STUDI

Dettagli

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A. Corso di studi in (D.M. 270/2004) - Interclasse L-36/L-16 - Sede didattica Classe delle lauree Classe delle lauree Durata sito web Dipartimento di riferimento Coordinatore: Genova Scienze e delle relazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI -L3 DM.270/ 04 Il sottoscritto Matricola PIANO DI STUDI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15,

Dettagli

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - curriculum LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE Classe L-11 Coorte a.a. 2014/15 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per a.a. 2016/2017

Dettagli

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini OPZIONALI PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2016-2017 ALESSANDRIA Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno EC0090 Abilità informatiche INF/01

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2016-2017 NOVARA Codice Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno E0253 Abilità informatiche INF/01 Altre

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006 1 FACOLTA DI SOCIOLOGIA Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane A.A. 200-2007 RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI E CONVERSIONE IN CREDITI AI SENSI DELLA CONVENZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Matricola n. Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in ECONOMIA - CLEC (Classe L-33) PIANO DI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI AL ANNO-

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno PRIMO anno Psicologia di comunità 1: studenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra A e L; Psicologia di comunità 2: studenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra M e Z; 920

Dettagli

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali Ordinamento LM52 Corso di Laurea Magistrale in Internazionali Attività formative Ambiti disciplinari SSD indicati nella SSD selezionati parziali min Range cfu max min x ambito Totale x attività formativa

Dettagli

SOCIOLOGIA (RD 2001)

SOCIOLOGIA (RD 2001) SOCIOLOGIA (RD 2001) PRIMO ANNO - 24 cfu 4 moduli di base di 40 ore (ognuno pari a 6 cfu, per totali 24 cfu): 1. Istituzioni di sociologia (SPS/07) 2. Storia del pensiero sociologico (SPS/07) 3. Sociologia

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14,

Dettagli

CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO. 1 anno. Attività Obbligatorie. Attività a scelta 12 Crediti a scelta tra i seguenti

CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO. 1 anno. Attività Obbligatorie. Attività a scelta 12 Crediti a scelta tra i seguenti CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO Nome:... Cognome: matr.:. 1 anno A2503 - GEOGRAFIA 12 M-GGR/01 A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e A422767 ISTITUZIONI DI STORIA DELLA

Dettagli

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Accessibilità Contatti e numeri utili Informazioni legali Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Corso di laurea: Scienze dell'informazione, della Comunicazione e dell'editoria A.A. 2013/2014 Obiettivi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - L3 DM. 270/ 04 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 3 ANNO da

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa (cdl 42) Curriculum: Comunicazione

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

PIANI DI STUDIO 2019/20 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SOCIETA E SVLUPPO LOCALE SSL LM-87 e LM-88 CURRICULUM IN SERVIZIO SOCIALE - CLASSE LM-87

PIANI DI STUDIO 2019/20 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SOCIETA E SVLUPPO LOCALE SSL LM-87 e LM-88 CURRICULUM IN SERVIZIO SOCIALE - CLASSE LM-87 PIANI DI STUDIO 2019/20 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SOCIETA E SVLUPPO LOCALE SSL L87 e L88 CURRICULUM IN SERVIZIO SOCIALE - CLASSE L87 Insegnamenti del I anno di Corso Sociologia per le problematiche

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Attività formative curriculari (caratterizzanti 72, affini o integrative 8) CFU 80 Attività formative

Dettagli

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Attività formative curriculari (caratterizzanti 72, affini o integrative 8) CFU 80 Attività formative

Dettagli

25/05/ /05/ /12/ /01/2007

25/05/ /05/ /12/ /01/2007 Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico Data di approvazione del consiglio di facoltà Data di approvazione

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (CRT) M-FIL/05

Dettagli

VOTAZIONE MEDIA DIRITTI DELL'UOMO 1 23 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO

VOTAZIONE MEDIA DIRITTI DELL'UOMO 1 23 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO -Esami sostenuti per Facolta' e Corso di studi - ESTRAZIONE DATI APPLICATIVO SEGRETERIA 11-04- 2012 FACOLTA' TIPOLOGIA CORSO DI STUDIO Denominazione insegnamento LAUREA

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2017/18 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 Curriculum A - Educatore nei servizi per l infanzia SPS/07 10 Sociologia generale - I semestre M-PED/01 10 Pedagogia generale

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Nome: Cognome: Luogo e data di nascita: Indirizzo: Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

89/S-Classe delle lauree specialistiche in sociologia Nome del corso

89/S-Classe delle lauree specialistiche in sociologia Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 89/S-Classe delle lauree specialistiche in sociologia Nome del corso Sociologia Codice interno dell'ateneo 17 Data del DM di approvazione dell'ordinamento

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE (LE0604, ordinamento 2008) DM270 Classe L-15 COORTE 2017

Allegato 2 per il corso di laurea in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE (LE0604, ordinamento 2008) DM270 Classe L-15 COORTE 2017 Allegato 2 per il corso di laurea in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE (LE0604, ordinamento 2008) DM270 Classe L-15 COORTE 2017 Tipologia Ambito SSD Codice Insegnamento CFU ORE Anno Sem Lingua

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici

Anno di corso. Obiettivi formativi CFU. specifici L3 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2016/17 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano

Dettagli

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2018/19 Primo Anno 2000946 Lingua e traduzione inglese

Dettagli

Tabella 1. Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A

Tabella 1. Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A Tabella 1 I Anno Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A. 2014 201 Insegnamento Per. did. Ambito Tipologia Settore Crediti Metodi Matematici per l Economia 1 2 Economia Aziendale 1 2 Aziendale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Lettere laurea: Curriculum: Arti PRIMO LIVELLO studio di: Anno accademico: 2010/2011 PRIMO anno 2411 Linguistica generale

Dettagli

I Sem Base BEVILACQUA EMILIANO

I Sem Base BEVILACQUA EMILIANO Polo di Brindisi: Cittadella della Ricerca - SS. n.7, Km 7+300 per Mesagne - Tel +39 0832. 299723-299718 CURRICULUM PROFESSIONALE 1 AO COORTE 2013 formative Modalità di accertamento dei risultati SOCIOLOGIA

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2016/17,

Dettagli

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18,

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

L36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L36 - Classe delle lauree in "Scienze e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze, studi, governo delle amministrazioni" (SSG) Curriculum : "Governo delle amministrazioni" (GAM) Curriculum : "Politica

Dettagli

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12 Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2017/18 Primo Anno 2000946 Lingua e traduzione inglese

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 Coorte a.a. 2015/16 REVISIONE 2016-17 Primo Anno (per l a.a.2016-17

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Valido SOLO per gli immatricolati nell'a.a

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE   Valido SOLO per gli immatricolati nell'a.a Aggiornato al 21/06/2013 I ANNO (non più attivo) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE www.unibg.it/lt-sdc Valido SOLO per gli immatricolati nell'a.a. 2012-13 Percorso Comunicazione d'impresa

Dettagli

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5 prevede

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

CLASSE L16 REGOLAMENTO ANNO 2014/2015. PERCORSO A09 - Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione. CFU Totali: IUS/10

CLASSE L16 REGOLAMENTO ANNO 2014/2015. PERCORSO A09 - Amministrazione pubblica e problematiche sociali della integrazione. CFU Totali: IUS/10 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Dipartimento: Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Corso di Studio: 05 - SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE,

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE D.M.70/004 Classe L-11 CURRICULUM LINGUE PER L IMPRESA Per iscritti al 1 anno Anno Accademico 019/00 CDS 05403-0919, ordinamento 009, Regolamento 019 (Approvato

Dettagli

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni Piano di Studi di LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA Curriculum Lingue per la comunicazione interculturale Classe L-11 - Coorte a.a. 2017/18 revisione 2018-19 Primo Anno (per l a.a.

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) Lo studente matricola nato a il / / residente a in via n tel. cell. email @ Anno di corso Iscritto

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it Percorso: Gestione di impresa PRIMO ANNO 1) SCP0121 Economia politica SECS-P/01 12 2 10 * 2) SCP0208 Istituzioni di diritto privato IUS/01 12 2 11 * 3) SCP0122

Dettagli

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

L36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L3 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni, diritti " (SRD) a.a. 2011/2012 Attività formative Di base Ambiti disciplinari Formazione

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in relazioni internazionali

Classe delle lauree magistrali in relazioni internazionali Classe delle lauree magistrali in relazioni internazionali Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: avere una solida formazione

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A Università degli studi di Roma La Sapienza PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A. 2007-2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO PIANO DI STUDI A.A. 2009-2010.l sottoscritt...

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 201/17 I anno (201-17) Storia della filosofia antica e medievale Discipline M-FIL/08 Gnoseologia Discipline M-FIL/05 crediti da

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019 Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um Insegnamento CFU ORE Anno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Corso di laurea: Culture Moderne Comparate Curriculum: Letterario Corso di studio di: SECONDO LIVELLO Anno accademico: 2010/2011

Dettagli

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z)

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z) Classe L-1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Coorte 2014-15 - corsi del 1 anno, sede Torino SSD INSEGNAMENTO CFU DOCENTI 2014-15 M-PED/01 Pedagogia generale A (A-H) M-PED/01 Pedagogia generale

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Filosofia ex D.M. 270/2004 SSD Denominazione Periodo Anno di Corso Tipologia di CFU Due insegnamenti a scelta tra (24 : M-FIL/04 Estetica ( M-FIL/0 Storia della filosofia moderna ( M-FIL/0

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um Insegnamento CFU ORE Anno

Dettagli

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407)

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407) 1 Classe 14 Scienze della comunicazione Corso di laurea in Comunicazione interculturale per la cooperazione e l impresa (Cdl 42) Avvertenza per studenti del secondo e del terzo Nel modello di piano di

Dettagli

Crediti Organizzazione internazionale 6 Politica comparata 8 Politiche dell Unione europea 6 Storia comparata dei sistemi politici europei

Crediti Organizzazione internazionale 6 Politica comparata 8 Politiche dell Unione europea 6 Storia comparata dei sistemi politici europei Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali (immatricolati a.a. 00/009) Anno di corso: primo a.a. 00-009 Insegnamenti di I semestre (gennaio-aprile 009) Organizzazione internazionale Politica

Dettagli

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso Scheda informativa Università Classe Nome del corso Curriculum di laurea interamente riconosciuto per accesso alla laurea specialistica - D.M. 509/99 Art.9 comma 3 (con valore immediatamente validativo)

Dettagli

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Economia politica 9 I Istituzioni di diritto pubblico 9 I Sociologia 9 I Statistica 9 I Storia delle dottrine politiche 9 I Storia dell Europa moderna

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE D.M.270/2004 Classe L-11 CURRICULUM LINGUE PER L IMPRESA Per iscritti al 3 anno Anno Accademico

Dettagli

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi -PIANO DI STUDIO Corso di Laurea Curriculum Percorso Corso di studio CULTURE MODERNE COMPARATE (LM-14) LETTERARIO CULTURE LETTERARIE, ARTISTICHE E VISIVE SECONDO LIVELLO Anno accademico 2014-2015 1 esame

Dettagli

Scienze politiche (SPO)

Scienze politiche (SPO) Scienze politiche (SPO) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http: //users.unimi.it/scienpol/triennio Informazioni generali Accesso: libero Curricula: Multidisciplinare Economico

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno 0705L31-18 COORTE 2018 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno 0705L31-18 COORTE 2018 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio A052329 0705L31-18 COORTE 2018 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano 0705L31 - CORSO GENERICO Facoltà Dipartimento GIURISPRUDENZA

Dettagli

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

L36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L3 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni, diritti " (SRD) a.a. 2012/2013 Attività formative Di base Ambiti disciplinari Formazione

Dettagli

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL. COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDI A.A. 2013-2014 Questo modulo cartaceo è stato creato al fine di consentire la presentazione del

Dettagli

Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali)

Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http://users.unimi.it/inteurop Obiettivi formativi Integrare le conoscenze di base tipiche

Dettagli

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione Attività formative di base Discipline filosofiche 5 Settori scientifico disciplinari M-FIL/02 : LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Insegnamenti Filosofia della scienza Linguaggi e sistemi formali Introduzione

Dettagli

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

L36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni " Corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni, diritti umani" (SRD) a.a. 2012/2013 Attività formative Di base Ambiti disciplinari

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

Ulteriori e più dettagliate informazione sono fornite a p. nel capitolo relativo al Calendario delle attività didattiche.

Ulteriori e più dettagliate informazione sono fornite a p. nel capitolo relativo al Calendario delle attività didattiche. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, INTERNAZIONALI E DELL AMMINISTRAZIONE (Classi L-1 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione, L-3 Scienze politiche e delle relazioni internazionali) Il corso

Dettagli

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività

Dettagli

PROVA FINALE ( ) 24 5.C

PROVA FINALE ( ) 24 5.C Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

Corso di laurea triennale in SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99)

Corso di laurea triennale in SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99) Corso di laurea triennale in 00690 SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99) DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEI REGOLAMENTI PREVISTI INDICE Ordinamento didattico

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea Triennale in Filosofia Piano di Studio A.A..../.... nome e nome Indirizzo n. tel. irizzo di Posta elettronica Matricola N.B. Gli insegnamenti vanno scelti

Dettagli