* incassato insussistente esigibile esercizio n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "* incassato insussistente esigibile esercizio n."

Transcript

1

2

3

4 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI (Art. 3 comma 7 - D.Lgs. 118/2011 e ss. mm. ) Allegato A1 RESIDUI ATTIVI DI PARTE CORRENTE Titolo Accertamento accertamento Residui attivi al 31/12/2017 Residui attivi incassati Residui eliminati Residuo reimputato Residui attivi al 01/01/2018 Motivazione* 2 E , , ,51 incassato 2 E ,00 0, ,00 esigibile E ,40 0, ,40 esigibile E ,68 0, ,68 esigibile E ,20 0, ,20 esigibile E ,53 405,53 405,53 incassato 2 E , , ,72 incassato 0,00 TOTALE , ,76 0,00 0, ,04 0,00 RESIDUI ATTIVI IN CONTO CAPITALE Titolo Accertamento accertamento Residui attivi al 31/12/2017 Residui attivi incassati Residui eliminati Residuo reimputato Residui attivi al 01/01/2018 Motivazione* 4 E , , ,02 incassato 0,00 TOTALE TOTALE GENERALE 3.987, ,02 0,00 0, , , ,78 0,00 0, ,06 0,00 * incassato insussistente esigibile esercizio n.

5 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PASSIVI (Art. 3 comma 7 - D.Lgs. 118/2011 e ss. mm. ) Allegato A2 RESIDUI PASSIVI DI PARTE CORRENTE Titolo Impegno subimpegno impegno subimpegno Residui passivi al 31/12/2017 Residui passivi pagati Residui eliminati Residuo reimputato Residui passivii al 01/01/2018 Natura della fonte di copertura** Motivazione* , , ,29 pagato , , ,46 pagato ,58 728,58 728,58 pagato , , ,04 pagato ,25 929,25 929,25 pagato ,50 661,50 661,50 pagato , , ,00 pagato ,00 252,00 252,00 pagato ,00 0, ,00 esigibile ,40 0, ,40 esigibile ,36 226,36 226,36 pagato ,31 565,31 565,31 pagato ,96 69,96 69,96 pagato ,56 142,56 142,56 pagato ,50 91,50 91,50 pagato ,86 208,86 208,86 pagato ,06 277,06 277,06 pagato ,70 896,70 896,70 pagato ,66 226,66 226,66 pagato ,45 527,45 527,45 pagato , , ,60 pagato ,59 168,59 168,59 pagato ,26 40,26 40,26 pagato ,50 310,50 310,50 pagato ,00 67,00 67,00 pagato ,20 574,20 2,00 entrate 574,20 vincolate parzialmente insussistente , , ,00 pagato ,20 91,20 91,20 pagato

6 ,97 343,97 343,97 pagato ,03 198,03 198,03 pagato , , ,49 pagato ,04 318,04 318,04 pagato TOTALE , ,42 2,00 0, ,82 RESIDUI PASSIVI IN CONTO CAPITALE Titolo Impegno subimpegno impegno subimpegno Residui passivi al 31/12/2017 Residui passivi pagati Residui eliminati Residuo reimputato Residui passivii al 01/01/2018 Natura della fonte di copertura** Motivazione* 0,00 TOTALE TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,42 2,00 0, ,82 * pagato insussistente esigibile esercizio n. fattura/nota di addebito pervenuta prestazione resa/fornitura effettuata ** per i residui eliminati indicare se derivanti da entrate libere o vincolate

7 Allegato B/1 Allegato n. 5/1 al D.Lgs 118/2011 DETERMINAZIONE DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO NEL BILANCIO DI PREVISIONE A SEGUITO DEL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ALLA DATA DEL 1 GENNAIO 2018 (1) FONDO PLURIENNALE DA ISCRIVERE IN ENTRATA DEL BILANCIO 2018 PARTE CORRENTE CONTO CAPITALE Residui passivi eliminati alla data del gennaio 2018 e reimpegnati con imputazione agli esercizi 2018 o successivi Spesa corrispondente alle gare formalmente indette relative a lavori pubblici di cui all articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che si prevede esigibili nel 2018 e negli esercizi successivi, i cui impegni sono stati cancellati in assenza dell'obbligazione formalmente costituita (3) a Residui attivi eliminati alla data del 1 gennaio 2018 e riaccertati con imputazione agli esercizi 2018 e successivi 2 - Fondo pluriennale vincolato da iscrivere nell'entrata del bilancio 2018, pari a (3)=( 1 )+( a )-( 2 ) se positivo, altrimenti indicare FONDO PLURIENNALE DI SPESA DEL BILANCIO 2018 E DI ENTRATA DEL BILANCIO 2019 PARTE CORRENTE CONTO CAPITALE Spese reimpegnate con imputazione all'esercizio Spesa corrispondente alle gare formalmente indette relative a lavori pubblici di cui all articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che si prevede esigibili nel 2018 i cui impegni sono stati cancellati in assenza dell'obbligazione formalmente costituita (3) b Entrate riaccertate con imputazione all' esercizio Quota del Fondo pluriennale vincolato di entrata utilizzata nel 2018, pari a (6)=( 4 )+( b )-(5) se positivo, altrimenti indicare Eccedenza dei residui attivi riaccertati accantonata al Fondo pluriennale vincolato di spesa, di importo non superiore a (7)=( 5 )-(4) - ( b) altrimenti indicare 0 (2) 7 Quota spese reimpegnate eccedente rispetto al FPV di entrata e alle entrate riaccertate, pari a (4)+(b)-(5)-(3) se positivo - - Incremento del fondo pluriennale vincolato di spesa del bilancio di previsione 2018 e del fondo pluriennale di entrata dell'esercizio 2019 (8) = (3) -(6)+(7) FONDO PLURIENNALE DI SPESA DEL BILANCIO 2018 E DI ENTRATA DEL BILANCIO 2020 PARTE CORRENTE CONTO CAPITALE Spese reimpegnate con imputazione all'esercizio Spesa corrispondente alle gare formalmente indette relative a lavori pubblici di cui all articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che si prevede esigibili nel 2019 i cui impegni sono stati cancellati in assenza dell'obbligazione formalmente costituita (3) c Entrate riaccertate con imputazione all' esercizio Quota del Fondo pluriennale vincolato accantonata in entrata utilizzata nel 2019, pari a (11)=( 9 )+( c )-(10) se positivo, altrimenti indicare Eccedenza dei residui attivi riaccertati accantonata al Fondo pluriennale vincolato di spesa, di importo non superiore a (12)=(10 )-(9)-( c), altrimenti indicare 0 (2) 12 Quota spese reimpegnate eccedente rispetto al FPV di entrata e alle entrate riaccertate, pari a (9)+( c)-(10)-(8) se positivo - - Incremento del fondo pluriennale vincolato di spesa del bilancio di previsione 2019 e del fondo pluriennale di entrata dell'esercizio 2020 (13) = (8) -(11)+(12) FONDO PLURIENNALE DI SPESA DEL BILANCIO 2020 (e di entrata del bilancio 2021 se predisposto) PARTE CORRENTE CONTO CAPITALE Spese reimpegnate con imputazione all'esercizio Spesa corrispondente alle gare formalmente indette relative a lavori pubblici di cui all articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che si prevede esigibili nel 2020 i cui impegni sono stati cancellati in assenza dell'obbligazione formalmente costituita (3) d Entrate riaccertate con imputazione all' esercizio Quota del Fondo pluriennale vincolato accantonata in entrata utilizzata nel 2020, pari a (16)=(14)+( d)-(15), altrimenti indicare Eccedenza dei residui attivi riaccertati accantonata al Fondo pluriennale vincolato di spesa, di importo non superiore a (17)=(15)-(14)-( d) se positivo, altrimenti indicare 0 (2) 17 Quota spese reimpegnate eccedente rispetto al FPV di entrata e alle entrate riaccertate, pari a (14)+( d)-(15)-(13) se positivo - - Incremento del fondo pluriennale vincolato di spesa del bilancio di previsione 2020 (18) = (13) -(16)+(17) (1) In caso di riaccertamento di residui attivi e passivi imputati ad altri titoli del bilancio, aggiungere al prospetto ulteriori colonne. Il riaccertamento straordinario dei residui è eslcuso solo per i residui attivi e passivi riguardanti le partite di giro e le operazioni per conto terzi, cui non si applica il principio di competenza finanziaria potenziata. (2) Indicare la quota dell'eccedenza dei residui attivi reimputati che è necessario accantonare per dare copertura ai residui passivi reimputati agli esercizi successivi se, in tali esercizi, il FPV accantonato in entrata del bilancio non è sufficiente. (3) Comprende anche le voci di spesa contenute nei quadri economici relative a spese di investimento, nei casi in cui, nel rispetto del principio applicato della contabilità finanziaria n. 5.4, è consentita la costituzione del fondo pluriennale vincolato in assenza di obbligazioni giuridicamente costituite esigibili negli esercizi successivi. RIEPILOGO RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PARTE CORRENTE CONTO CAPITALE Entrate accertate reimputate al Entrate accertate reimputate al Entrate accertate reimputate al Entrate accertate reimputate agli esercizi successivi - - TOTALE RESIDUI ATTIVI REIMPUTATI - - Impegni reimputati al Impegni reimputati al Impegni reimputati al Impegni reimputati agli esercizi successivi - - TOTALE RESIDUI PASSIVI REIMPUTATI - -

8 Allegato B/1 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLA DATA DEL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI Allegato n. 5/2 al D.Lgs 118/2011 RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2017 DETERMINATO NEL RENDICONTO 2017 (a) ,20 RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE (b) (-) - RESIDUI PASSIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE ( c) (1) (+) 2,00 RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO REIMPUTATI AGLI ESERCIZI IN CUI SONO ESIGIBILI (d) (-) - RESIDUI PASSIVI CANCELLATI IN QUANTO REIMPUTATI AGLI ESERCIZI IN CUI SONO ESIGIBILI (e) (+) - RESIDUI PASSIVI DEFINITIVAMENTE CANCELLATI CHE CONCORRONO ALLA DETERMINAZIONE DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (f) (7) (+) - FONDO PLURIENNALE VINCOLATO g) = (e) -(d)+(f) (2) (-) - RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 1 GENNAIO DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI (h) = (a) -(b) + ( c) - (d)+ (e) + (f) -(g) ,20 Composizione del risultato di amministrazione al 1 gennaio dopo il riaccertamento straordianrio dei residui (g): Parte accantonata (3) Fondo rediti di du ia e diffi ile esazione al / /. (4) 0,00 Fondo residui perenti al / /. solo per le regioni (5) Fondo..al / /N- Totale parte accantonata (i) 0,00 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti ,70 Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente 5.225,99 Altri vincoli da specificare di Totale parte vincolata (l) ,69 Totale parte destinata agli investimenti (m) 9.864,35 Totale parte disponibile (n) =(h)-(i)-(l)-(m) Se (n) è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione 2018 (6) 6.145,16 1) Non comprende i residui passivi definitivamente cancellati cui corrispondono procedure di affidamento attivate ai sensi dell articolo 53, comma 2, del citato decreto legislativo n. 163 del 2006, per i quali è stato iscritto il fondo pluriennale vincolato. 2) Corrisponde alla somma del fondo pluriennale vincolato di parte corrente e del fondo pluriennale vincolato in conto capilate determinato dall'allegato concernente il fondo pluriennale vincolato (riga n. 3). Tale importo è iscritto in entrata del bilancio di previsione , relativo all'esercizio ) Non comprende il fondo pluriennale vincolato. 4) Indicare l'importo del fondo crediti di dubbia e difficile esazione determinato a seguito del riaccertamento straordinario dei residui ai sensi di quanto previsto dall'articolo 14 del DPCM 28 dicembre 2011 e del principio applicato della contabilità finanziaria. 5) Solo per le regioni Indicare il.% dello stock complessivo dei residui perenti al 31 dicembre ) In caso di risultato negativo le regioni iscrivono nel passivo del bilancio di previsione dell'esercizio 2018 l'importo di cui alla lettera n, al netto dell'ammontare di debito autorizzato non ancora contratto. (7) Comprende anche le voci di spesa contenute nei quadri economici relative a spese di investimento, nei casi in cui, nel rispetto del principio applicato della contabilità finanziaria n. 5.4, è consentita la costituzione del fondo pluriennale vincolato in assenza di obbligazioni giuridicamente costituite esigibili negli esercizi successivi.

9 Esempio calcolo accantonamento del fondo crediti di dubbia esigibilità RENDICONT O 2013 RENDICONTO 2014 RENDICONTO 2015 RENDICONTO 2016 RENDICONTO 2017 TOTALE QUINQUENNIO RESIDUI ATTIVI INCASSATI IN CONTO RESIDUI % FONDO (100-%MEDIA) RESIDUI ATTIVI ALL'1/01/2018 (*) ACCANTON AMENTO FCDE %RESIDUI/INCASSI 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% MEDIA SEMPLICE SUI TOTALI 0,00% 100,00% 0,00 (*) residui attivi al 31/12/2017 depurati da importi eliminati, reimputati e già incassati

10 ALLEGATO C ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO TIONE VARIAZIONI AL BILANCIO A SEGUITO DEL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI TABELLA 1 - VARIAZIONI DELLE ENTRATE TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE VARIAZIONI VARIAZIONI VARIAZIONI CAPITOLO RESIDUI E1000 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 E2000 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 E3000 Avanzo di amministrazione non vincolato previsioni di competenza E4000 Avanzo di amministrazione vincolato previsioni di competenza 2,00 E5000 Fondo di Cassa all'1/1/2018 previsioni di cassa

11 ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO TIONE VARIAZIONI AL BILANCIO A SEGUITO DEL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ALLEGATO C TABELLA 1 - VARIAZIONI DELLE SPESE MISSIONE: 04 Istruzione e diritto allo studio PROGRAMMA VARIAZIONI VARIAZIONI VARIAZIONI MACROAGGR. OGGETTO DELLE PREVISIONI RESIDUI CAPITOLO PROGRAMMA ALTRI ORDINI DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA Titolo 1 Spese correnti Acquisto di beni e servizi Assistenza psicologica, mediazione linguistica e altre prestazioni professionali e specialistiche previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 0, Progetti didattici e attività integrative -2,00 previsione di cassa CAP , Vitto, alloggio e altre spese per attività didattiche previsione di competenza 2,00 0,00 0,00 di cui già impegnato 0,00 0,00 0,00 di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 previsione di cassa 2,00

RIDETERMINAZIONE STRAORDINARIA RESIDUI ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RIDETERMINAZIONE STRAORDINARIA RESIDUI ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 A.A.T.O. 2 - MATERA RIDETERMINAZIONE STRAORDINARIA RESIDUI ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di 5 DETERMINAZIONE DEL FONDO PLURIENNALE

Dettagli

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. C.I.S.A.P. ORIGINALE CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 09 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 38 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 38 del COMUNE DI FIRENZUOLA Provincia di Firenze Piazza Casini, 5 50033 Firenzuola (FI) Tel. 055-819941- fax 055-819366 P. IVA: 01175240488 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 38 del 28-04-2015

Dettagli

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI Introduzione Il riaccertamento straordinario dei residui è una delle attività più impegnative previste dalla riforma contabile degli enti territoriali.

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS) COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS) Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 del 24 marzo 2011 Largo Tirone, 7 86081 Agnone - Tel. 086577813 Tel. e Fax 086577555 E-mail info@cmaltomolise.it -

Dettagli

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 23 DEL 28.04.2015 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DI PARTE CAPITALE E DI PARTE CORRENTE AI SENSI DELL ART.3 COMMA

Dettagli

C O M U N E di O R T A di A T E L L A

C O M U N E di O R T A di A T E L L A C O M U N E di O R T A di A T E L L A Provincia di Caserta Il Commissario Straordinario DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ORIGINALE Numero 03 del 2 2. 0 5. 2 0 1 5 Oggetto: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO

Dettagli

UNIONE COMUNI D OGLIASTRA

UNIONE COMUNI D OGLIASTRA UNIONE COMUNI D OGLIASTRA COMUNE DI LANUSEI COMUNE DI ELINI COMUNE DI ARZANA COMUNE DI LOCERI COMUNE DI BARI SARDO COMUNE DI ILBONO DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. DEL 18 29.05.2015

Dettagli

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 10081 DELIBERAZIONE N. 44 in data: 06.05.2015 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 5 Il riaccertamento straordinario e il fondo pluriennale vincolato (provvisorio) MIUR UPI FORMAP STRUTTURA

Dettagli

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI. Roma, 7 gennaio 2015 Ivana Rasi

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI. Roma, 7 gennaio 2015 Ivana Rasi IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI Roma, 7 gennaio 2015 Indice -Il riaccertamento straordinario dei residui -Il disavanzo tecnico -La rideterminazione del risultato di amministrazione all 1.1.2015-2

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio SEDUTA DEL 30/04/2015 Delibera n. 10 OGGETTO: RIACCERTAMENTO

Dettagli

RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE (b) (-)

RESIDUI ATTIVI CANCELLATI IN QUANTO NON CORRELATI AD OBBLIGAZIONI GIURIDICHE PERFEZIONATE (b) (-) DETERMINAZIONE DEL MAGGIORE DISAVANZO DERIVANTE DAL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENNAIO (art. 3, comma 7, al DLgs 118/) Per gli enti che non hanno partecipato alla sperimentazione Allegato

Dettagli

Al Consiglio regionale della Sardegna, nell'ambito dell'esercizio

Al Consiglio regionale della Sardegna, nell'ambito dell'esercizio ESERCIZI FINANZIARI 2016-2017-2018 Relazione dei Consiglieri Questori al progetto di bilancio per l'esercizio finanziario 2016 Al Consiglio regionale della Sardegna, nell'ambito dell'esercizio dell'autonomia

Dettagli

Comune di San Cesario di Lecce

Comune di San Cesario di Lecce Comune di San Cesario di Lecce L organo di revisione Verbale n 6 del 14/05/2015 Oggetto: Parere sulla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui ex art. 3 comma 7 D.Lgs 118/2011. Ricevuto

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 21. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI 29 APRILE 2015 Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e di parte

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE DI PREVISIONE ENTRATE TIPOLOGIA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE previsione di competenza previsione di competenza UTILIZZO AVANZO

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE PRESENTAZIONE: 1) IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO 2) IL FONDO CREDITI

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA FINANZIARIA

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs 118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge

Dettagli

Verbale n. 30 del 22/06/2015. Parere dell organo di revisione. dei residui. [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011 n 118]

Verbale n. 30 del 22/06/2015. Parere dell organo di revisione. dei residui. [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011 n 118] Verbale n. 30 del 22/06/2015 Parere dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione della Giunta comunale sulla revisione straordinaria dei residui [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011

Dettagli

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Verbale n. 180 del 18.06.2015 AL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO SEDE Oggetto: Parere sulla deliberazione di riaccertamento straordinario

Dettagli

Proposta di deliberazione di GC n. 61 del OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA DATA DEL 01/01/2015.

Proposta di deliberazione di GC n. 61 del OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA DATA DEL 01/01/2015. Proposta di deliberazione di GC n. 61 del 31.03.2015 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA DATA DEL 01/01/2015. L AMMINISTRATORE COMPETENTE Il riaccertamento straordinario

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL aprile 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL aprile 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 78 30 aprile 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di

Dettagli

Considerazione sul trattamento dei residui in sede di conto consuntivo 2015 e riaccertamento straordinario dei residui in c/capitale:

Considerazione sul trattamento dei residui in sede di conto consuntivo 2015 e riaccertamento straordinario dei residui in c/capitale: ALLEGATO 2 Considerazione sul trattamento dei residui in sede di conto consuntivo 2015 e riaccertamento straordinario dei residui in c/capitale: Opere finanziate da: BUDGET 2011-2015 CANONI AGGIUNTIVI

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

L ORGANO DI REVISIONE

L ORGANO DI REVISIONE L ORGANO DI REVISIONE PRESIDENTE : DOTT. ANTONIO GAIANI COMPONENTI : DOTT. PAOLO PENZO DOTT.SSA SILVIA MIGLIORI del Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna Formattato: Tipo di carattere: Grassetto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2017-20119 VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE 2017 AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE

Dettagli

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE Via Matteotti, 35031 Abano Terme (Pd) c.f. 80024440283 - p.i. 00153690284 tel 0498602506 fax 0498600967 www.bpa.pd.it info@bpa.pd.it consorziobpa@pec.it COPIA VERBALE

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE COMUNE DI LAURENZANA RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2016 Allegato n.10 D.Lgs 118/2011 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione Verifica Equilibri Allegato n.10a - Risultato di amministrazione Procedura

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA DEPURAZIONE (ADEP) RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 1 di 67 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 (RS) RISCOSSIONI

Dettagli

Residui attivi e passivi

Residui attivi e passivi Residui attivi e passivi Ai fini della formazione del rendiconto dell esercizio n-1, possono essere conservati: - tra i residui ATTIVI, le entrate accertate ed esigibili nell esercizio n- 1 ma non incassate;

Dettagli

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO ----------- AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO -------------- RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ----------- Allegato G CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Allegato

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA Pagina 1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 25/05/2015 Nr. Prot. 1076 RIACCERTAMENTO

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI UDINE 26 MARZO 2014 Introduzione Il riaccertamento straordinario dei residui è una delle attività più impegnative previste dalla riforma contabile

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 C O P I A C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENN AIO 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2015/103 DEL 28/04/2015 Oggetto: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENNAIO 2015 EX ART. 3, COMMA 7, D.LGS. N. 118/2011. VARIAZIONE DI BILANCI

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE III RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Andrea Ciccarelli Registro Generale n. 568 del 09/06/15 Registro Settore n. 50 del 01.04.2015 OGGETTO:

Dettagli

A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua

A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. T.U. 267/2000, art. 232, comma 1. Gli enti

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE PRESENTAZIONE: 1) LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA 2) IL FONDO PLURIENNALE

Dettagli

COMUNE DI VIGONE. Parere sul riaccertamento ordinario dei residui. Città Metropolitana di Torino IL REVISORE UNICO. Dott.ssa Elisabetta Cremonini

COMUNE DI VIGONE. Parere sul riaccertamento ordinario dei residui. Città Metropolitana di Torino IL REVISORE UNICO. Dott.ssa Elisabetta Cremonini COMUNE DI VIGONE Città Metropolitana di Torino Parere sul riaccertamento ordinario dei residui IL REVISORE UNICO Dott.ssa Elisabetta Cremonini 1 Parere N. 8/2018 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione * * C O P I A * * San Gavino Monreale(VS) Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione DELIBERAZIONE N. 6/2015 Del 28-05-2015 Oggetto RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENNAIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Allegato n.7a - Risultato presunto di amministrazione Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di6 COMUNE

Dettagli

Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014. Comune di Montalto Dora ORGANO DI REVISIONE Verbale del 14/03/2017 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014. Ricevuto

Dettagli

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE Relazione alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti (art. 1, commi 166 e ss. legge finanziaria per il 2006) dell organo di revisione contabile

Dettagli

Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui. Comune di Ravarino ORGANO DI REVISIONE Verbale n. 7 del 05/04/2018 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2018-2020 Allegato F DI PREVISIONE ENTRATE Allegato n.9 - Bilancio di previsione al D.Lgs 118/2011 TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI PAGAMENTI Fondo di cassa al 1/1/2015 248.017,42 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione

Dettagli

Comune di BRIGA ALTA ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 10/04/2017 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

Comune di BRIGA ALTA ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 10/04/2017 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui. Comune di BRIGA ALTA ORGANO DI REVISIONE Verbale n. 3 del 30/3/2017 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinrio dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014. Ricevuto

Dettagli

COMUNE di QUARNA SOPRA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE di QUARNA SOPRA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA COMUNE di QUARNA SOPRA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA DELIBERAZIONE N 12 DEL 11/05/2015 Soggetta ad invio ai Capigruppo consiglieri VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RIACCERTAMENTO

Dettagli

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE DECRETO DEL PRESIDENTE N. 15 del 30/04/2019 Oggetto: Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi da mantenere nel conto

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 78 Del 30-06-14 Oggetto: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENNAIO 2014 EX ART.

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 47 Del 20/05/2015 OGGETTO: D.Lgs. 23.06.2011, n. 118. Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi.

Dettagli

Relazione. Art. 1. Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2017

Relazione. Art. 1. Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2017 Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio finanziario 2017 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l esercizio finanziario

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio TAB. 1 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO E N T R A T E ACCERTAMENTI INCASSI S P E S E IMPEGNI PAGAMENTI Fondo

Dettagli

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016 Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio finanziario 2016 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l esercizio finanziario

Dettagli

Parere dell organo di revisione sulla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui ex art. 3, co. 7 del D.Lgs.

Parere dell organo di revisione sulla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui ex art. 3, co. 7 del D.Lgs. COMUNE DI ARCO Provincia di Trento Parere dell organo di revisione sulla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui ex art. 3, co. 7 del D.Lgs. 118/2011 L organo di revisione DELLADIO DOTT.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 88 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione del bilancio di previsione 2018-2020, nonché del Piano delle attività 2018-2020

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei conti

Repubblica italiana Corte dei conti Deliberazione n. 16/2019/VSGF Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio dott.ssa Valeria Mistretta dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo) COPIA COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo) Verbale di deliberazione GIUNTA COMUNALE Delibera n. 58 del 20/05/2015 Oggetto: ART.3 COMMA 7 D.LGS. 118/2011 - RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI ATTIVI

Dettagli

Collegio dei Revisori dei Conti

Collegio dei Revisori dei Conti Collegio dei Revisori dei Conti VERBALE DEL 1 ottobre 2015 OGGETTO: Parere sulla deliberazione di riaccertamento straordinario dei residui ex art. 3 comma 7 D.Lgs 118/2011 L anno 2015, il giorno 1 del

Dettagli

Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31

Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31 Ufficio di presidenza X legislatura Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31 Oggetto: Riaccertamento dei residui attivi e passivi di parte capitale e di parte corrente ai sensi dell'articolo 3, comma 4 del d.lgs.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n. 70 Seduta n. 110 del 08 APRILE 2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui, di cui all art. 3, comma 7, del decreto legislativo

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 del 22/04/2015 C O P I A OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 ー GENNAIO 2015 EX ART. 3 COMMA 7 DEL D.LGS

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI Progr.Num. 19/2015 CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI Questo giorno mercoledì 29 del mese di luglio dell' anno 2015 si è riunito nella residenza di via Galliera,

Dettagli

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE RENDICONTO DI GESTIONE 2018

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE RENDICONTO DI GESTIONE 2018 CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE RENDICONTO DI GESTIONE 2018 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2018 TITOLO, TIPOLOGIA Residui attivi al 1/1/2018 (RS) Riscossioni in c/residui (RR)

Dettagli

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.7 del 3/4/2017

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.7 del 3/4/2017 Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE Verbale n.7 del 3/4/2017 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

Dettagli

4. Caso pratico di riaccertamento straordinario dei residui

4. Caso pratico di riaccertamento straordinario dei residui L armonizzazione contabile Lezione 4 4. Caso pratico di riaccertamento straordinario L ente ha approvato il rendiconto dell esercizio 2014 con un avanzo di E. E 1.639.752,34. I residui attivi e passivi

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2015/25

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2015/25 COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2015/25 O G G E T T O Articolo 3, comma 16, del D.Lgs 118/2011. Modalità di recupero

Dettagli

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.5 del 27/3/2018

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.5 del 27/3/2018 Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE Verbale n.5 del 27/3/2018 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Pagina 1 di 6 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 12 febbraio 2018 Modalita' del riaccertamento straordinario dei comuni, previsto dall'articolo 1, comma 848, della legge 27 dicembre 2017,

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

Ritorniamo indietro.

Ritorniamo indietro. Ritorniamo indietro. Si modificano l accertamento e l impegno ACCERTAMENTO: è effettuato nell esercizio in cui sorge l obbligazione attiva con imputazione contabile all esercizio in cui scade il credito

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA La nuova disciplina contabile introdotta dal D.lgs 118/2011 ha comportato importanti innovazioni dal punto di vista finanziario, contabile e programmatico

Dettagli

Provincia di Mantova DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 30/04/2014

Provincia di Mantova DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 30/04/2014 COPIA COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 30/04/2014 CODICE ENTE 10873 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DI PARTE

Dettagli

Allegato a) Risultato di amministrazione presunto

Allegato a) Risultato di amministrazione presunto Allegato a) Risultato di amministrazione presunto Il prospetto "Risultato presunto di amministrazone" o tabella dimostrativa del risultato di amministrazone presunto è un allegato al bilancio di previsione

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti consiliari - XVI Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 12 presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PROVINCIA DI BOLOGNA. Rendiconto 2015

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PROVINCIA DI BOLOGNA. Rendiconto 2015 COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PROVINCIA DI BOLOGNA Rendiconto 2015 1 1) PREMESSA 1.1) La riforma dell ordinamento contabile: l entrata in vigore dell armonizzazione La legge n. 42 del 5 maggio 2009, di attuazione

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE PROGRAMMA: 1) LA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA 2) IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO 3) IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE

Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE Verbale n. 03/2018 del 26/03/2018 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui Ricevuto in data 19/03/2018 la proposta di deliberazione

Dettagli

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. Paola Mariani

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. Paola Mariani IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Paola Mariani PRESENTAZIONE: 1) DEFINIZIONE: -la competenza finanziaria potenziata -il fondo pluriennale vincolato 2) IL FONDO PLURIENNALE NEL BILANCIO 3) IL RISULTATO DI

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI Allegato A alla DCS n. 7 del 01/04/2015 ENTE DI GOVERNO DELL AMBITO DELLA SARDEGNA RELAZIONE ILLUSTRATIVA IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI 1 Premessa Il D. Lgs. 118/2011 (attuativo del federalismo fiscale)

Dettagli

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:08 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N.

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:08 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I.0008019.27-04-2018.h.08:08 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 14/2018 Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il decreto legislativo n.118/2011 ed i particolare l art. 3 comma 7 che prevede :

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il decreto legislativo n.118/2011 ed i particolare l art. 3 comma 7 che prevede : OGGETTO: Determinazione delle modalità di ripiano del maggiore disavanzo derivante dalle operazioni di riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi ai sensi dell art. 3 comma 7 del decreto

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei conti

Repubblica italiana Corte dei conti Deliberazione n. 24/2019/VSGF Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio dott.ssa Valeria Mistretta dott.ssa

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 91 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.415.204,08 RISCOSSIONI 828.478,61 5.929.166,46

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei conti

Repubblica italiana Corte dei conti Deliberazione n. 21/2019/VSGF Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio dott.ssa Maria Paola Marcia dott.ssa

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - I.GE.P.A. IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO VISTO l articolo 1, comma 848, della legge 27 dicembre 2017, n.

Dettagli

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 168 del 27/06/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 168 del 27/06/2014 O G G E T T O C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 del 27/06/2014 O G G E T T O RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI DI CUI ALL'ARTICOLO 14 DEL DPCM 28/12/2011,

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO

RELAZIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO RELAZIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 PREVISIONI 2016 DELIBERATE Il bilancio preventivo per l esercizio 2016,

Dettagli

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) ALLEGATI AL BILANCIO 2016-2018 ALLEGATO A) RISULTATO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ANNO 2015 ALLEGATO B) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLEGATO C) FONDO CREDITI

Dettagli

COMUNE DI LOIANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOIANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI LOIANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE N. 46 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENNAIO 2015 EX ART. 3 COMMA

Dettagli

VERBALE N. 4/2015 RELATIVO A PARERE SULLA DELIBERAZIONE DI RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI EX ART. 3 COMMA 7 D.LGS 118/2011.

VERBALE N. 4/2015 RELATIVO A PARERE SULLA DELIBERAZIONE DI RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI EX ART. 3 COMMA 7 D.LGS 118/2011. Spett. COMUNE DI CASTELLO DI ANNONE Piazza Medici del Vascello, 4 14034 - Castello di Annone (AT) trasmesso a mezzo PEC agli indirizzi: responsabiletributi.castello.di.annone@ruparpiemonte.it PEC: castello.di.annone@cert.ruparpiemonte.it

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RR+R) TIPOLOGIA (RC) ACCERTAMENTI (A)(4) ENTRATE DI =A-CP(5) O DI (EC=A- RC) CASSA RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RR+R) TIPOLOGIA (RC) ACCERTAMENTI (A)(4) ENTRATE DI =A-CP(5) O DI (EC=A- RC) CASSA RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE 2016 2018 Bilancio di Previsione ENTRATA Bilancio di Previsione SPESA Riepilogo Generale Entrate per Titoli Riepilogo Generale Spesa per Titoli Riepilogo Generale delle Spese per Missione

Dettagli