compagnia della casina Laboratorio teatrale Spettacolo teatro ragazzi Narrazioni a kamishibai

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "compagnia della casina Laboratorio teatrale Spettacolo teatro ragazzi Narrazioni a kamishibai"

Transcript

1 compagnia della casina Laboratorio teatrale Spettacolo teatro ragazzi Narrazioni a kamishibai

2 CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione con gli ospedali e le AUSL territoriali, di bambini e adolescenti ospedalizzati e in emergenza. LE NOSTRE ATTIVITÀ SI POSSONO SINTETIZZARE NEI SEGUENTI AMBITI PRINCIPALI: Garantire la presenza dei volontari durante il ricovero dei bambini in emergenza in modalità H24, in assenza di figure parentali. Supportare attivamente, in accordo con i Servizi Sociali, le famiglie dei piccoli pazienti in ospedale e, una volta dimessi, a casa e a scuola. Sviluppare strategie ludiche e di animazione (ad esempio gestendo le sale giochi degli ospedali, organizzando eventi e laboratori didattici e teatrali per i bambini, ecc.). Progettare spazi ospedalieri a misura di bambino, collaborando alla loro concreta realizzazione. Preparare i bambini all intervento chirurgico e agli esami ematici attraverso tecniche non farmacologiche inserite in un protocollo ludico - sanitario. Organizzare laboratori creativi e teatrali di auto mutuo aiuto per i bambini, i famigliari e operatori.

3 compagnia della casina Casina dei bimbi si occupa da sempre della parte sana del bambino malato e le storie possono aiutare molto a sdrammatizzare la realtà. Per questo è nata la Compagnia della Casina, un progetto educativo-culturale pensato per teatri e scuole di ogni ordine e grado con l intento di promuovere l associazione e sensibilizzare a temi delicati come la malattia, la diversità, la morte, l ospedalizzazione. L associazione propone laboratori di lettura e spettacoli teatrali da consentire agli insegnanti una scelta mirata per la fascia d età e idonea a particolari eventi e ricorrenze. I fondi raccolti con gli spettacoli sono destinati a sostenere i progetti dell associazione. SEDI ATTIVITÀ: scuole, teatri, parchi, biblioteche, piazze, casa residenziale anziani.

4 GLI OCCHI DI LEONE SPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA DELLA CASINA Il bizzarro incontro, nella savana, fra un Leone e una Gazzella. Lui, immobile e silenzioso sotto un albero. Lei, un fiume in piena. NON SI DORME IN QUESTA STORIA SPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA DELLA CASINA La storia di un profondo rapportpo tra nonni e nipoti, che porta un messaggio di ascolto reciproco e coraggio. GLI OCCHI DI LEONE Compagnia della Casina con Francesca Ganassi e Alice Orlich UN LEONE E UNA GAZZELLA. LUI IMMOBILE LEI UN FIUME IN PIENA. LA STORIA DI UN AMICIZIA CHE SUPERA IL LINGUAGGIO DELLE PAROLE. CONTATTACI PER PORTARE QUESTO SPETTACOLO NELLA TUA SCUOLA, PIAZZA, BIBLIOTECA, FESTA: AMMINISTRAZIONE@CASINADEIBIMBI.ORG TEL

5 OPPORTUNITÀ PER GLI INSEGNANTI I nostri spettacoliteatrali le cui tematiche si prestano ad essere affrontate all interno del contesto classe, ma anche con le bambine e i bambini della scuola dell infanzia. Gli approcci al mondo così diversi dei protagonisti potranno continuare ad essere discussi ed indagati in laboratori teatrali: La diversità. La diversità allontana o può essere il motore stesso di un amicizia? C è qualcosa di buono in ciò che ci differenzia dagli altri? Le emozioni. Una gamma molto varia di emozioni (la rabbia, la paura, l entusiasmo, ma anche le loro sfumature) ispirerà l alfabetizzazione emotiva dei nostri bambini. Quali emozioni nei personaggi? Come cambia il linguaggio del corpo a seconda dell emozione che provano? La malattia. Che cos è la malattia? Gli occhi di un bambino vedono la malattia come quelli di un adulto? Trovare strade sorprendenti è una sfida nelle nostre mani. Lasciamoci guidare dallo sguardo dei bambini. PER LE FAMIGLIE I nostri spettacoli teatrali vanno in scena non solo durante l orario scolastico ma anche all interno di biblioteche, parchi e in altri luoghi della città.

6 DESTINATARI TEMI PROPOSTI Gli Occhi Di Leone - Spettacolo teatrale La storia di un amicizia che supera il linguaggio delle parole. Non si dorme in questa storia - Spettacolo teatrale La storia di un profondo rapportpo tra nonni e nipoti, che porta un messaggio di ascolto reciproco e coraggio. Faffa Giraffa non vuole le macchie - Narrazione teatrale con Kamishibai Faffa è una piccola giraffa senza le macchie. La mamma la obbliga però a portare delle finte macchie che Faffa detesta, per nascondere la sua diversità. Cosa accadrà a Faffa?...e alla sua mamma? Possibilità di laboratorio teatrale sulle emozioni e sulla diversità. Rosaconfetto - Narrazione teatrale con Kamishibai Pasqualina è un elefantina costretta a mangiare peonie chiusa in un recinto, per poter diventare del colore rosa che si addice alle femmine della sua tribù. Ma Pasqualina proprio non ce la fa a diventare rosa... Possibilità di laboratorio teatrale sui ruoli e sulla tematica di genere. La vera storia dei tre porcellini - Narrazione teatrale con Kamishibai La versione della celebre storia... dal punto di vista del Lupo! Una narrazione divertente e che ribalta le prospettive. Una storia sottosopra! DESTINATARI TEMI PROPOSTI Una bontà contagiosa - Narrazione teatrale con Kamishibai Un bimbo scopre, dopo una violenta mareggiata, che la spiaggia è costellata di stelle marine che, non essendo più immerse nel mare, stanno lentamente morendo. L impresa di salvarle tutte sembra impossibile, ma potrebbe non esserlo Lulù - Narrazione teatrale con Kamishibai Un lupo e un coniglio possono essere amici? Ma i lupi non li mangiano i conigli? La bellissima storia di un amicizia speciale. A caccia dell Orso - Narrazione teatrale con Kamishibai A caccia dell orso andiamo, di un orso grande e grosso, ma che bella giornata, paura non abbiamo!. Una famiglia è alla ricerca dell Orso... ma chissà che succede se lo incontra realmente... Possibilità di laboratorio musicale per le. La Cosa più importante - Narrazione teatrale con Kamishibai Tutti gli animali hanno delle particolarità... e tutti sono diversi! Ma come? E perché è proprio la loro diversità a renderli speciali? La Prima Eclissi - Narrazione teatrale con Kamishibai Il Sole e la Luna, vincolati da un contratto che stabilisce i turni di lavoro, un bel giorno fanno uno strappo alla regola... Una narrazione che racconta in modo divertente il processo dell Eclissi lunare e solare. Camilla attaccabrighe - Narrazione teatrale con Kamishibai Camilla è una pecorella e oggi è molto arrabbiata. Nulla di quello che le viene proposto da mamma, papà e nonna serve a farle passare la rabbia. Eppure la sua giornata è destinata a cambiare.. Possibilità di laboratorio teatrale sulle emozioni e in particolare sulla rabbia. Selma o la ricetta della felicità - Narrazione teatrale con Kamishibai Urlo di mamma - Narrazione teatrale con Kamishibai Mamma pinguina si arrabbia. Urla fortissimo. E il suo cucciolo si catapulta, in frammenti, agli angoli del pianeta Terra. Solo l amore saprà ritrovare e ricucire i suoi pezzi. Cosa significa essere felici? Selma la pecora pensa di conoscere la risposta. Una risposta che è semplice e straordinaria quanto la quotidinità.

7 i nostri SPETTACOLI i nostri kamishibai Il teatrino è di cartone, lo puoi avere in formato A4 o A3 con una storia da leggere e costruire. Il Teatrino è completo di borsa. teatrino in A4 donazione minima 25 A3 donazione minima 35 storia in A4 donazione minima 15 A3 donazione minima 25 SPETTACOLO TEATRALE Gli Occhi di Leone e Non si dorme in questa storia donazione minima 200 NARRAZIONE TEATRALE con Kamishibai e/o Laboratorio da concordare Libro Gli Occhi di Leone donazione minima 10 Per info e prenotazioni teatrini tel amministrazione@casinadeibimbi.org

8 Sede legale Via Gandhi, Reggio Emilia Sede operativa Centro Direzonale Volo Via largo Giambellino, Reggio Emilia Seguici su twitter.com/casinadeibimbi facebook.com/associazioneonluscasinadeibimbi youtube.com/casinadeibimbionlus

la compagnia della casina Laboratorio teatrale

la compagnia della casina Laboratorio teatrale la compagnia della casina Laboratorio teatrale CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione con

Dettagli

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari e tirocinanti

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari e tirocinanti MAGIA IN PEDIATRIA Volontari e tirocinanti CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O.

ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O. ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O. (Sala Operatoria) Preparazione del bambino e adolescente all intevento chirurgico CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province

Dettagli

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari in attività ludica

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari in attività ludica MAGIA IN PEDIATRIA Volontari in attività ludica CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione

Dettagli

L'OSPEDALE CHE VORREI. Riprogettazione di spazi sanitari a misura di bambino

L'OSPEDALE CHE VORREI. Riprogettazione di spazi sanitari a misura di bambino L'OSPEDALE CHE VORREI Riprogettazione di spazi sanitari a misura di bambino CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena

Dettagli

CASINA DEI BIMBI LE NOSTRE ATTIVITÀ SI POSSONO SINTETIZZARE NEI SEGUENTI AMBITI PRINCIPALI:

CASINA DEI BIMBI LE NOSTRE ATTIVITÀ SI POSSONO SINTETIZZARE NEI SEGUENTI AMBITI PRINCIPALI: Charity Bond Party CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione con gli ospedali e le AUSL territoriali,

Dettagli

ricerca universitaria sull uso delle tecniche non farmacologiche nei prelievi del sangue

ricerca universitaria sull uso delle tecniche non farmacologiche nei prelievi del sangue ricerca universitaria sull uso delle tecniche non farmacologiche nei prelievi del sangue CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena

Dettagli

Preparazione al prelievo del sangue Ricerca universitaria sull uso delle tecniche non farmacologiche

Preparazione al prelievo del sangue Ricerca universitaria sull uso delle tecniche non farmacologiche una casina ai poli Preparazione al prelievo del sangue Ricerca universitaria sull uso delle tecniche non farmacologiche CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle

Dettagli

IO STO CON. scuola amica

IO STO CON. scuola amica IO STO CON scuola amica Casina dei bimbi Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è ammalato di leucemia.

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O.

ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O. ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O. (Sala Operatoria) Preparazione dell adolescente all intevento chirurgico CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O.

ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O. ALLA SCOPERTA DEL PIANETA S.O. (Sala Operatoria) Preparazione dell adolescente all intevento chirurgico CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province

Dettagli

SCUOLA SPORT E negozio amico

SCUOLA SPORT E negozio amico SCUOLA SPORT E negozio amico Casina dei bimbi Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è ammalato di leucemia.

Dettagli

UNA RETE DI SOSTEGNO PER I BAMBINI AMMALATI E PER LE LORO FAMIGLIE

UNA RETE DI SOSTEGNO PER I BAMBINI AMMALATI E PER LE LORO FAMIGLIE UNA RETE DI SOSTEGNO PER I BAMBINI AMMALATI E PER LE LORO FAMIGLIE Mi chiamo claudia e sono la mamma di due splendidi bambini, Federico ed Andrea. Federico oggi avrebbe i capelli biondi ed un simpatico

Dettagli

IO STO CON. scuola amica

IO STO CON. scuola amica IO STO CON scuola amica Casina dei bimbi Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è ammalato di leucemia.

Dettagli

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A 39100 Bolzano 0471 400823 www.admobz.com info@admobz.com CONTESTO I valori universali di una società, quali Amicizia, Altruismo, Amore e Solidarietà, vanno

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-17 OGGETTO: 5 CONVENZIONE CON LA CASINA DEI BIMBI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA` LUDICO-RICREATIVE E TEATRALI ALL`INTERNO DEGLI APPARTAMENTI PROTETTI ``LE MIMOSE`` ANNI 2017-2018-2019.

Dettagli

Casina dei bimbi. Casina dei bimbi ogni anno. PIU DI ore di emergenza in ospedale e a domicilio PIU DI bambini preparati al prelievo

Casina dei bimbi. Casina dei bimbi ogni anno. PIU DI ore di emergenza in ospedale e a domicilio PIU DI bambini preparati al prelievo speciale aziende Casina dei bimbi Casina dei bimbi ogni anno Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è

Dettagli

Casina dei bimbi. Casina dei bimbi ogni anno. PIU DI ore di emergenza in ospedale e a domicilio

Casina dei bimbi. Casina dei bimbi ogni anno. PIU DI ore di emergenza in ospedale e a domicilio speciale aziende Casina dei bimbi Casina dei bimbi ogni anno Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 Scuola dell infanzia G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2014 15 Scuola primaria 1 ciclo G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2014/2015 con determinazione

Dettagli

AnimaccordLTD,

AnimaccordLTD, AnimaccordLTD, 2008-2019 La gita a Leolandia è un progetto didattico magico, in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per i più piccoli, con tante sorprese,

Dettagli

QUATTRO ANNI DI GIOVANI PROTAGONISTI

QUATTRO ANNI DI GIOVANI PROTAGONISTI QUATTRO ANNI DI GIOVANI PROTAGONISTI Giochiamo in pediatria È un progetto nato dalla collaborazione tra Casina dei Bimbi, il Servizio Officina Educativa del Comune di Reggio Emilia e il reparto di pediatria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ANZOLA DELL EMILIA PROGETTO PASSAGGIO

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ANZOLA DELL EMILIA PROGETTO PASSAGGIO ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ANZOLA DELL EMILIA PROGETTO PASSAGGIO A.s. 2012/2013 Premessa Il tempo che scorre e che passa, nuovi ambienti ricchi di contenuti ed emozioni, le braccia aperte di chi

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA P. NENNI A. S. 2016/17

SCUOLA DELL INFANZIA P. NENNI A. S. 2016/17 SCUOLA DELL INFANZIA P. NENNI A. S. 2016/17 La scuola dell infanzia di via P. Nenni ha aderito al progetto Pace, legalità e Cittadinanza attiva seguendo diversi percorsi educativi e didattici: La mia scuola

Dettagli

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016 Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Le avventure di Oliver testi narrativi scritti per e con i bambini Esperienze a sostegno dell inclusione scolastica Cooperativa sociale Genova Integrazione a

Dettagli

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero Percorsi per le scuole sull accoglienza delle diversità e dello straniero SCUOLA DELL INFANZIA Struttura del percorso: 2 incontri di 1 ora in classe Visione della rappresentazione teatrale (vedi pag. 5)

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, 39 33057 PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI Progetto educativo Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA 1 La programmazione didattica proposta

Dettagli

Progetto: SPETTACOL ARTE

Progetto: SPETTACOL ARTE 2º CIRCOLO DIDATTICO DI POMIGLIANO D ARCO (NA) Scuola dell Infanzia Frate G. Siciliano Anno Scolastico 2015-2016 Progetto: SPETTACOL ARTE BAMBINI E DOCENTI DELLE SEZIONI E-L PREMESSA Il progetto nasce

Dettagli

F.Guccini e S.Bersani

F.Guccini e S.Bersani SCUOLA STATALE DELL INFANZIA S. B. SIRONI RONCADELLE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 PROGETTO BIBLIOTECA Una storia che non conosci Non è mai di seconda mano È come un viaggio improvvisato A kilometraggio illimitato

Dettagli

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo AnimaccordLTD, 2008-2018 La gita a Leolandia è un progetto didattico magico, in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per i più piccoli, con tante sorprese,

Dettagli

la compagnia della casina Laboratorio teatrale

la compagnia della casina Laboratorio teatrale la compagnia della casina Laboratorio teatrale CASINA DEI BIMBI L Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione con

Dettagli

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA)

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) www.annamariataroni.it C.a. Dirigente Scolastico e p.c. insegnanti Faenza, 13 Marzo 2018 OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) Shopping Center La Filanda,

Dettagli

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni. PROGETTO LETTURA Destinatari: l uso della biblioteca è garantito a tutti i bambini della scuola dell infanzia; il progetto lettura è finalizzato prevalentemente ai bambini di 5 anni. Spazi: la biblioteca

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE L utilizzo della fiaba consente al bambino di vivere esperienze emotivamente forti che correlano mente e cuore e

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI L apprendimento nella scuola dell infanzia deve essere attivo, costruttivo e cooperativo e deve stimolare nei bambini la voglia di conoscere. Dai tre ai sei anni, infatti,

Dettagli

Biblioteca Civica Tancredi Milone via Verdi, 18 Venaria Reale (TO) SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Biblioteca Civica Tancredi Milone via Verdi, 18 Venaria Reale (TO) SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO 2018 / 2019 1. UNA VALIGIA DI LIBRI: esperimento di biblioteca itinerante presso le scuole La biblioteca viaggia, incontrando i ragazzi del territorio direttamente all

Dettagli

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS LA CASA DI LEO LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS RESILIENZA ALTRUISMO FELICITÁ Leonardo Morghen, per tutti Leo, nasce il 3 Febbraio 2005 a Mozzo, vicino a Bergamo. Fin dai primi anni della sua infanzia

Dettagli

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 L impegno del Comitato Genitori I. C. Gozzano, anche quest anno, si è concretizzato nella promozione di attività volte agli alunni e alle loro famiglie realizzando

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE: per facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE: per facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi. Nella Scuola Primaria Lazzaro Spallanzani sono molti i Progetti Educativi e Didattici inseriti nei curricoli delle varie discipline. Ogni anno possono variare, ma tutte le scelte sono pensate per favorire

Dettagli

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe La gita a Leolandia è un progetto didattico magico in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per la tua classe con tante sorprese, scoperte ed emozioni. Scegli

Dettagli

Il progetto continuità infanzia/primaria articolato in due anni scolastici, ha previsto una parte teorica e una in cui è stato realizzato materiale

Il progetto continuità infanzia/primaria articolato in due anni scolastici, ha previsto una parte teorica e una in cui è stato realizzato materiale Il progetto continuità infanzia/primaria articolato in due anni scolastici, ha previsto una parte teorica e una in cui è stato realizzato materiale didattico da parte dei docenti partecipanti. Durante

Dettagli

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età. Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età. LA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS LA BOTTEGA DEI RAGAZZI NASCE NEL 2004. REALIZZA SERVIZI CHE SOSTENGONO IL CAMBIAMENTO E I PERCORSI DI CRESCITA

Dettagli

INSIEME CON IL CUORE E CON LA MUSICA

INSIEME CON IL CUORE E CON LA MUSICA INSIEME CON IL CUORE E CON LA MUSICA INSIEME CON IL CUORE E CON LA MUSICA è un laboratorio sonoro pensato per bambini della fascia di età 0-3 anni accompagnati da un adulto (mamma, papà, nonno...), volto

Dettagli

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA)

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) www.annamariataroni.it C.a. Dirigente Scolastico e p.c. insegnanti Faenza, 25 Marzo 2019 OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) Shopping Center La Filanda,

Dettagli

Set Spazio lettura Via S. Isaia, 20/b Tel Biblioteca dei Bambini

Set Spazio lettura Via S. Isaia, 20/b Tel Biblioteca dei Bambini Set Spazio lettura Via S. Isaia, 20/b Tel051 580447 Biblioteca dei Bambini Proposte per il nido Anno educativo 2017-2018 Set Spazio lettura Via S.Isaia, 20/b Tel 051 580447 Gentili educatrici, le operatrici

Dettagli

Emma e la CAA: usare in modo pratico e divertente la CAA a scuola e nella vita

Emma e la CAA: usare in modo pratico e divertente la CAA a scuola e nella vita Emma e la CAA: usare in modo pratico e divertente la CAA a scuola e nella vita Vi presentiamo Emma Emma ha 5 anni e frequenta l ultimo anno della scuola dell infanzia. E una bambina allegra e socievole,

Dettagli

Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica

Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica Titolo GESTIONE DELLA FRUSTRAZIONE Asse di riferimento (Evidenziare l'asse scelto) Affettivo relazionale Autonomia Comunicazionale linguistico

Dettagli

IL SE E L ALTRO. - Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, le turnazioni

IL SE E L ALTRO. - Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, le turnazioni IL SE E L ALTRO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITÀ IL BAMBINO GIOCA IN MODO COSTRUTTIVO E CREATIVO CON GLI ALTRI, SA ARGOMENTARE, CONFRONTARSI, SOSTENERE LE PROPRIE

Dettagli

Nel caso in cui un incontro non possa essere svolto, il personale non ne garantisce il recupero.

Nel caso in cui un incontro non possa essere svolto, il personale non ne garantisce il recupero. Set Spazio lettura Via S.Isaia, 20/b Tel 051 580447 Gentili educatrici, le operatrici della Biblioteca dei Bambini propongono per l anno scolastico 2018-2019 diverse letture - gioco con successivi laboratori

Dettagli

La lettura aiuta a creare, riposare, fantasticare, evadere dalla realtà, divertirsi e divertire.

La lettura aiuta a creare, riposare, fantasticare, evadere dalla realtà, divertirsi e divertire. La biblioteca allestita all'interno dell'ospedale Infantile "Regina Margherita", è attiva dal 2001 e va ad ampliare i Laboratori e le Sale Gioco offerti dai Servizi Educativi del Comune di Torino, ora

Dettagli

PROGETTO E TEMPO DI NONNI. Bando Benessere «da 0-100» Attività per bambini, ragazzi e genitori. valorizzare i nonni nel loro ruolo educativo

PROGETTO E TEMPO DI NONNI. Bando Benessere «da 0-100» Attività per bambini, ragazzi e genitori. valorizzare i nonni nel loro ruolo educativo «E TEMPO DI NONNI» Stefania Campestrini-Referente Tecnico Distretto Famiglia Valle dei Laghi Monica Pisoni-Coordinatrice Centro Famiglie della Valle dei Laghi PROGETTO Bando Benessere «da 0-100» Attività

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA

EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA Direzione artistica: Gaetano Oliva Coordinamento: Elena Sammartino L educazione alla teatralità tende a ridare valore al teatro, inteso come strumento fondamentale e costruttivo

Dettagli

impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado Il progetto impariascuola promosso dalle Consigliere Provinciali di Parità

Dettagli

Il lupo Martino. Insegnante: Colombo Noemi. con la collaborazione di: Muraro Margherita e Ruvo Serena

Il lupo Martino. Insegnante: Colombo Noemi. con la collaborazione di: Muraro Margherita e Ruvo Serena Il lupo Martino Insegnante: Colombo Noemi con la collaborazione di: Muraro Margherita e Ruvo Serena DESTINATARI DEL PROGETTO I bambini e le bambine della scuola dell infanzia Arcobaleno - IC Villasanta.

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA FELICITA'

ALLA RICERCA DELLA FELICITA' ALLA RICERCA DELLA FELICITA' Fascia d età: 4 ai 9 anni Pappa e Pero vestiti di tutto punto si dirigono al mercato delle storie dove acquisteranno gli ingredienti per una favola che narra di un Re, di una

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PILASTRONI FELTRINA a.s. 2014/2015 LABORATORIO DEL GIOVEDÌ

SCUOLA DELL INFANZIA PILASTRONI FELTRINA a.s. 2014/2015 LABORATORIO DEL GIOVEDÌ SCUOLA DELL INFANZIA PILASTRONI FELTRINA a.s. 2014/2015 LABORATORIO DEL GIOVEDÌ LABORATORIO DELLE EMOZIONI COMINCIAMO UN NUOVO PERCORSO CHE CI PORTERÀ A PRENDERE CONSAPEVOLEZZA PIANO PIANO DELLE NOSTRE

Dettagli

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? SECONDO PERCORSO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MOTIVAZIONE I momenti di festa si susseguono durante tutto

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Progetto Educativo anno scolastico 2014-2016 PREMESSA Il nostro progetto didattico ha come tematica

Dettagli

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo Analisi del bisogno L idea guida di questo progetto è l attivazione di un Doposcuola per creare un luogo e uno spazio che accolga bambini e genitori

Dettagli

Gli obiettivi sono: Avvicinare i bambini alla realtà ospedaliera. Creare un ponte tra i bambini in ospedale e i bambini a scuola

Gli obiettivi sono: Avvicinare i bambini alla realtà ospedaliera. Creare un ponte tra i bambini in ospedale e i bambini a scuola PROPOSTA SCUOLE 2018/19 L Associazione svolge attività a favore dei bambini delle scuole con l obiettivo di sensibilizzare i piccoli su temi quali ambiente, solidarietà, amicizia e socializzazione, coerentemente

Dettagli

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18 " Io più te un mondo da scoprire" Settembre metà ottobre " Diversi o uguali, ma sempre speciali " metà ottobre dicembre Insieme si può! Anno scolastico 2017/18 " Le emozioni sono un diritto " metà gennaio

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica SCUOLA INCANTO metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica Grazie al progetto didattico Scuola InCanto, articolato durante un intero anno scolastico, è possibile imparare a cantare e amare l

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

Progetti offerta formativa

Progetti offerta formativa Progetti offerta formativa Aggiornamento 2018/19 AREA CONTINUITA E ORIENTAMENTO Scuola insieme INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA Tutti gli alunni Favorire momenti di continuità e accoglienza per gli alunni

Dettagli

1. Unità di apprendimento I.R.C.: ATTRATTI DAL LEGNO

1. Unità di apprendimento I.R.C.: ATTRATTI DAL LEGNO 1. Unità di apprendimento I.R.C.: ATTRATTI DAL LEGNO SEZIONE: tutte PERIODO: ottobre - novembre BAMBINI COINVOLTI: tutti i bambini cuccioli, mezzani e grandi della Scuola dell Infanzia OSSERVAZIONE: i

Dettagli

POSTO UNICO

POSTO UNICO i materiali di ut unoteatro POSTO UNICO 2009-2010 L esperienza di teatro con bambini ospedalizzati -organizzata dalla cooperativa unoteatro nel reparto pediatrico dell Azienda Ospedaliera di Lecco in collaborazione

Dettagli

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18 " Io più te un mondo da scoprire" Settembre metà ottobre " Diversi o uguali, ma sempre speciali " metà ottobre dicembre Insieme si può! Anno scolastico 2017/18 " Ti parlo di me " metà gennaio metà marzo

Dettagli

Associazione Il Porto dei piccoli ONLUS Progetto. Con il sostegno di:

Associazione Il Porto dei piccoli ONLUS Progetto. Con il sostegno di: Associazione Il Porto dei piccoli ONLUS Progetto Con il sostegno di: In ospedale OBIETTIVI: portare momenti di svago ai bambini e alle loro famiglie durante il periodo di ricovero in ospedale ATTIVITA

Dettagli

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010 TI DICO GRAZIE Educare alla gentilezza Scuola Primaria Sandro Pertini Anno scolastico 2009/2010 Il progetto è volto alla realizzazione di un percorso condiviso che partendo dallo spettacolo TI DICO GRAZIE,

Dettagli

Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola.

Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola. ANNO SCOLASTICO 2005/2006 In Francese, leggere si dice anche ligoter, che significa incatenare. Nel linguaggio figurato un grosso libro è un mattone. Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una

Dettagli

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità 1 IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia perché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità, salpando insieme ogni giorno verso fantastiche avventure

Dettagli

Fondazione della Svizzera italiana per l Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell Infanzia. Giochiamo papà! Percorso ludico per papà accompagnati

Fondazione della Svizzera italiana per l Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell Infanzia. Giochiamo papà! Percorso ludico per papà accompagnati Fondazione della Svizzera italiana per l Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell Infanzia Giochiamo papà! Percorso ludico per papà accompagnati Progetto Giochiamo papà! Prevenzione attraverso la relazione

Dettagli

Tel.: ; E mail: ; CF Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo

Tel.: ; E mail: ; CF Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo Tel.: 327 8710145; 328 56 38 058 E mail: nbanelli@libero.it ; helenelotan@libero.it CF92072830513 Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo Presentazione dell associazione L associazione Arezzo per l Epilessia

Dettagli

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe La gita a Leolandia è un progetto didattico magico in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per la tua classe con tante sorprese, scoperte ed emozioni. Scegli

Dettagli

Un viaggio in fattoria

Un viaggio in fattoria Un viaggio in fattoria NIDO INTEGRATO GIOVANNI XXIII DI ALBIGNASEGO ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGETTAZIONE EDUCATIVA Partendo dall analisi dei bisogni educativi dei bambini rilevati in collegio docenti,

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA-NIDO INTEGRATO " GIOVANNI XXI I

SCUOLA DELL'INFANZIA-NIDO INTEGRATO  GIOVANNI XXI I Cari mamma e papà, come preannunciato nella riunione di sezione di ottobre, quest anno abbiamo contattato l associazione Puppy Walker di Selvazzano Dentro (PD) al fine di progettare insieme una breve esperienza

Dettagli

ARCIRAGAZZI VALDERA PROGETTO : FACCIAMO CHE ERO FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE!

ARCIRAGAZZI VALDERA PROGETTO : FACCIAMO CHE ERO FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE! FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE! Laboratorio di drammatizzazione teatrale per le scuole dell infanzia CHI SIAMO Arciragazzi Valdera è un associazione di promozione sociale, laica e senza scopo di lucro,

Dettagli

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO dai 9 anni SCINTILLA CINZIA CAPITANIO Illustrazioni di Elisa Macellari Serie Arancio n 166 Pagine: 176 Codice: 978-88-566-4199-8 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Maestra vicentina e mamma di tre figli,

Dettagli

Impariamo la biblioteca Progetti della Biblioteca Comunale Chelliana dedicati alle scuole 2011/2012

Impariamo la biblioteca Progetti della Biblioteca Comunale Chelliana dedicati alle scuole 2011/2012 Impariamo la biblioteca Progetti della Biblioteca Comunale Chelliana dedicati alle scuole 2011/2012 A cura di Anna Bonelli Biblioteca Chelliana Eloisa Azzaro Camilla Betti Claudia Gennari Barbara Quadri

Dettagli

LA ZUCCHINA CON LA VALIGIA Progetto di educazione alimentare SANA 30 Salone internazionale del biologico e del naturale - Bologna 7 settembre 2018

LA ZUCCHINA CON LA VALIGIA Progetto di educazione alimentare SANA 30 Salone internazionale del biologico e del naturale - Bologna 7 settembre 2018 LA ZUCCHINA CON LA VALIGIA Progetto di educazione alimentare SANA 30 Salone internazionale del biologico e del naturale - Bologna 7 settembre 2018 Gloria Minarelli Dottore Agronomo e Raffaele Billo Imprenditore

Dettagli

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani SCUOLA PRIMARIA Cofanetto Rosso sorriso. La meraviglia del donare Produzione multimediale promossa con

Dettagli

Resoconto 2017 volontari in emergenza in OSPEDALE e a DOMICILIO

Resoconto 2017 volontari in emergenza in OSPEDALE e a DOMICILIO Resoconto 2017 1 Resoconto 2017 23 volontari in emergenza in OSPEDALE e a DOMICILIO CONTA SU DI ME 84 bambini/adolescenti 1.760 ore personale medico infermieristco FORMATO 40 professionisti formati preparazione

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO CRUCOLI SCUOLA DELL INFANZIA TORRETTA PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE PICCOLI ESPLORATORI SCOPRONO LE MERAVIGLIE DELLA NATURA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IL COORDINATORE DEL PROGETTO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. Scuola dell Infanzia di Asigliano

CORSO DI FORMAZIONE. Scuola dell Infanzia di Asigliano CORSO DI FORMAZIONE 2016-2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ASIGLIANO Scuola dell Infanzia di Asigliano Gruppo bambini Sez. C quattro e cinque anni PROGETTO PERCORSO METODOLOGICO: LA MIA STORIA La Scuola dell'infanzia

Dettagli

PROGETTO DI ANIMAZIONE TEATRALE NELLA SCUOLA. a cura di MARIA GIOVANNA VANNINI ANNO SCOLASTICO 2010/11

PROGETTO DI ANIMAZIONE TEATRALE NELLA SCUOLA. a cura di MARIA GIOVANNA VANNINI ANNO SCOLASTICO 2010/11 PROGETTO DI ANIMAZIONE TEATRALE NELLA SCUOLA a cura di MARIA GIOVANNA VANNINI ANNO SCOLASTICO 2010/11 DESTINATARI: Scuola infanzia sezione 3-4-5 anni PRESENTAZIONE DEL PROGETTO: Il progetto ha come tema

Dettagli

Le proposte didattiche della Biblioteca Bruschi-Sartori sono calibrate per le diverse fasce d età e sono gratuite.

Le proposte didattiche della Biblioteca Bruschi-Sartori sono calibrate per le diverse fasce d età e sono gratuite. Le proposte didattiche della Biblioteca Bruschi-Sartori sono calibrate per le diverse fasce d età e sono gratuite. Gli insegnanti e gli operatori del territorio potranno avere suggerimenti e concordare

Dettagli

ASILO NIDO CUCCIOLO IL NOSTRO ALBERO RACCONTA

ASILO NIDO CUCCIOLO IL NOSTRO ALBERO RACCONTA Comune di Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale Settore Servizi Educativi ASILO NIDO CUCCIOLO IL NOSTRO ALBERO RACCONTA SEZIONE GRANDI ANNO EDUCATIVO 2017/2018 Chicco e Chicca EDUCATRICI:

Dettagli

Set Spazio lettura Biblioteca dei Bambini Via S. Isaia, 20/b -Tel

Set Spazio lettura Biblioteca dei Bambini Via S. Isaia, 20/b -Tel Set Spazio lettura Biblioteca dei Bambini Via S. Isaia, 20/b -Tel. 051 580447 Percorsi di lettura per la scuola primaria ottobre 2016 - maggio 2017 Settembre 2016 Gentili insegnanti, la Biblioteca dei

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI Le sezioni della nostra scuola, accolgono bambini di due età diverse e quindi presentano materiale ludico e diversi spazi-strutturati nel rispetto dell età e delle esigenze dei

Dettagli

Scuola Infanzia Don Bosco

Scuola Infanzia Don Bosco Scuola Infanzia Don Bosco La scuola si presenta La Scuola Infanzia Don Bosco si trova sulla collina di Coronata, è raggiungibile con il bus numero 62. Il complesso scolastico comprende la Scuola Primaria

Dettagli

LA BUONA PRASSI DEL MESE

LA BUONA PRASSI DEL MESE LA BUONA PRASSI DEL MESE Gentili colleghe e colleghi, si presenta un attività dedicata alle donne: donne in gravidanza e neomamme, beneficiarie dello SPRAR e appartenenti alla comunità locale. Ricette

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30 Sabato, domenica e vacanze scolastiche: 14.00-17.00. Chiuso: festività cantonali

Dettagli

I. C. PRESIDIO DI LEGALITÀ

I. C. PRESIDIO DI LEGALITÀ I. C. PRESIDIO DI LEGALITÀ Distretto n. 16 Macerata Campania (CE) Via Roma,11 C.F. 94017830616- Mail:ceic88300b@istruzione.it Tel 0823/692435 - Fax 0823/695550 Il Progetto Verso una scuola amica, frutto

Dettagli

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E I S T I T U T O C O M P R E N S I V O T I V O L I C E N T R O I I S C U O L A D E L L I N F A N Z I A P l e s s i I. G i o r d a n i e S. P o l o d e i C a v a l i e r i a. s. 2 0 1 3-2 0 1 4 P I A N O

Dettagli

TEATRO E NARRAZIONE. AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel

TEATRO E NARRAZIONE. AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel TEATRO E NARRAZIONE AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel 0573-32640 LINEE GUIDA E OBIETTIVI EDUCATIVI Tutti gli itinerari condividono il presupposto che per il bambino ogni esperienza è frutto di

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO SCUOLA PRIMARIA STATALE U. e M. di Savoia ABBIATEGRASSO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte

Dettagli