Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964"

Transcript

1 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black List è stata integrata in Metodo Evolus a partire dalla versione SP4. Le implementazioni al momento contenute sono la configurazione dei flag, dei conti e dei documenti da includere nell estrazione dei dati per la Black List e la stampa di controllo. Non appena il ministero avrà reso disponibili i programmi di controllo del file da inviare telematicamente, verrà rilasciata la procedura di Generazione del file. Menù - Archivi - Tabelle - Nazioni Nella tabella Nazioni è stato aggiunto il flag per identificare i Paesi a fiscalità privilegiata appartenenti alla Black List. Attivando/Disattivando il flag nella tabella Nazioni verrà chiesto di aggiornare in automatico l Anagrafica Cli./For. 1

2 Menù - Archivi Anagrafiche Cli./For. Il check in Anagrafica Cli./For. è condizione necessaria per la gestione dei documenti da inserire in comunicazione. Viene ereditato dalla tabella Nazioni, ma è possibile gestire in autonomia la singola anagrafica. Nella nuova scheda Dati Black List delle Anagrafiche Cli./For. è necessario compilare i dati anagrafici aggiuntivi richiesti dalla comunicazione nel Quadro A del modello di presentazione. Nello specifico, se il Soggetto è Persona Fisica, compilare la relativa sezione. 2

3 Menù - Archivi - Tabelle Codici Iva Le operazioni da includere nella comunicazione Black List, vanno riepilogate per tipologia iva/esenzione. A tal fine, per la corretta individuazione del tipo di iva/esenzione da attribuire alla righe documenti incluse nella presentazione, è stato aggiunto il campo Tipo Esenzione nella tabella delle esenzioni Iva. Per quanto riguarda le aliquote, le operazioni verranno riepilogate sotto la voce Operazioni Imponibili, come previsto dal modello di comunicazione. Nota: nelle fatture d acquisto Intra o Autofatture, è necessario indicare nei codici di esenzione il tipo IVA corretto (IVA CEE o Autofattura) per ottenere la sostituzione del codice IVA appropriato come avviene nella creazione del transitorio. 3

4 Menù Magazzino - Gestione - Articoli La distinzione richiesta dal modello tra Bene o Servizio viene guidata dall anagrafica articoli utilizzando il combo presente nei Dati Intra ; Risulta quindi fondamentale inserire in questi documenti solo righe (di tipo normale, spese, valore) con un codice articolo correttamente impostato su tale campo. Nota: gli articoli definiti Entrambi ai fini della comunicazione vengono considerati nelle totalizzazioni dei servizi. 4

5 Menù Documenti - Tabelle Parametri Documenti Per l estrazione da documenti dei movimenti iva utili alla presentazione del modello, è necessario accendere il check Utilizzo con Paesi Black List nei parametri documento di tipo Fattura/Nota Accredito. 5

6 Menù - Documenti - Gestione Inser./Modifica Se in Anagrafica Cli./For. e nel parametro documento i flag sono accesi, allora il documento avrà il check acceso e verrà considerato nella comunicazione. Va ricordato che, se in Anagrafica Cli./For. il flag è spento, ma invece è acceso nel parametro documento (e viceversa), in fase di inserimento documento il flag nel piede sarà spento e non abilitabile. Volendo escludere uno specifico documento dall estrazione, è sufficiente spegnere il check nel piede del documento. Nota: le spese accessorie al documento presenti nel piede (trasporto, imballo, effetti e spese documento) vengono omesse dall estrazione; Le spese da includere nella dichiarazione sono da indicare nel corpo del documento con apposito codice articolo e tipo di riga Spese. Eventuali sconti finali verranno ripartiti nelle righe proporzionalmente al valore. Per i documenti già inseriti prima dell installazione del presente aggiornamento e con data successiva al 01 Luglio 2010 è necessario attivare manualmente il flag nel piede documento. Attenzione: l attivazione del check nel documento nella 8.02 sp4 avviene esclusivamente utilizzando la funzione d Inserimento-Modifica Documenti/Documenti commerciali. 6

7 Menù - Contabilità - Intra Comunicazione Operazioni con Paesi Black List La seguente procedura permette di estrarre i dati necessari alla creazione della comunicazione. Indicare nel filtro di selezione se si tratta di una nuova presentazione o della modifica di una esistente, se mensile o trimestrale e il periodo di riferimento. Se già presente una comunicazione per lo stesso periodo, selezionando il Tipo Elaborazione Nuova Presentazione, viene chiesto se si desidera caricare la presentazione esistente. Sarà possibile riemettere o modificare le presentazioni finchè non saranno elaborate in definitivo. 7

8 Premendo Avanti verrà presentata la lista suddivisa per Acquisti e Cessioni col dettaglio dei movimenti estratti. Il dettaglio dei movimenti è raggruppato per Conto Cli./For., tipo Beni/Servizi, tipo di operazione Iva, documento e codice iva. In caso di una nuova presentazione o di modifica di una esistente non stampata in definitiva, sarà possibile modificare i valori di Imponibile ed Imposta visualizzati direttamente nella maschera di comunicazione. Per variare il totale di ciascun elemento, è sufficiente cliccare direttamente nell importo. 8

9 E altresì possibile inserire manualmente nuove righe di dettaglio per considerare movimenti non associati direttamente a documenti, ma provenienti per esempio dalla prima nota. Premendo l apposito pulsante Inserisci della toolbar di Evolus (foglietto bianco) apparirà la videata per l inserimento di un nuovo record. Nota: I movimenti manuali devono essere inseriti dopo avere generato l estrazione dei dati dai documenti. Se si rigenera una presentazione ignorando la presentazione esistente, i movimenti manuali contenuti nella precedente vengono eliminati. Si consiglia quindi di procedere all inserimento dei movimenti manuali solo dopo aver completato la fatturazione attiva/passiva del mese. 9

10 Premendo Avanti dalla videata di dettaglio, comparirà la schermata con la presentazione dei totali per Conto Cli./For. selezionabile dal combo box presente nell intestazione. Si possono effettuare correzioni dei dati anagrafici, consigliamo comunque di andare a correggere le anagrafiche in modo da trovare le prossime presentazioni già corrette. 10

11 Premendo Avanti comparirà la schermata con i valori per il frontespizio del modello di presentazione. I dati presentati possono essere integrati/modificati. Il tasto Procedi consente infine di attivare la stampa del modello predisposto dall Agenzia delle Entrate. 11

12 Procedure di Controllo Al fine di facilitare il controllo dei dati di comunicazione sono stati predisposti: Nuovo filtro in Stampa Anagrafiche Cli./For. Nuovo filtro in Visione Teste Documenti Stampa di controllo della comunicazione elaborata (Contabilità-Intra-Stampa Movimenti Black List) che contiene totali per documento distinti per tipo iva e beni/servizi. Inoltre riporta, per ogni cliente, i totali arrotondati degli importi da inserire in comunicazione 12

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 09/03/2011

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 09/03/2011 Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-86GKJM79678 Data ultima modifica 09/03/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità - Intrastat Oggetto Genera dichiarazione Intrastat * in giallo le modifiche

Dettagli

5.8.2 Novità funzionali

5.8.2 Novità funzionali - 176 - Manuale di Aggiornamento 5.8.2 Novità funzionali Le modifiche al programma contabile sono le seguenti: implementazione nei Parametri della procedura implementazione delle tabelle Intra per gestire

Dettagli

Fatture in Ambito CEE e Modello Intra

Fatture in Ambito CEE e Modello Intra Release 4.90 Manuale Operativo PASSAGGIO DATI INTRA Fatture in Ambito CEE e Modello Intra Il modulo Intra permette il passaggio dei dati di ogni fine periodo delle fatture attive e passive in ambito CEE,

Dettagli

PROCEDURE CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO

PROCEDURE CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO Le procedure da eseguire sono : 1. Creazione nuovo esercizio PROCEDURE CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO 2. Chiusura/Apertura contabile (per la parte amministrativa) 3. Procedure per valorizzazione Lifo e Medio

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini Il termine di presentazione dell adempimento, per le operazioni rilevanti ai fini IVA effettuate nell'anno 2014, sarà: il 10/04/2015 per i contribuenti mensili ed il 20/04/2015 per i contribuenti trimestrali.

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.00.5c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 19.03.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 Indice Premessa 2 Listini di vendita! 2 Variazioni 2 Nuovo listino 3 Cerca e Query 3 Report 4 Classi di sconto! 5 Nuovo 5 Cerca 5 Report 5 Sconti

Dettagli

Installare i moduli proposti

Installare i moduli proposti Operazioni preliminari per l aggiornamento del gestionale SPRING SQ/SB Aggiornamento Spring SQ/SB Digitare su un browser il seguente indirizzo (rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli): ftp://s3ordini:s3ordini@www.s3web.it\antielusione

Dettagli

BILANCI E ANALISI DEI DATI

BILANCI E ANALISI DEI DATI Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:

Dettagli

COMUNICAZIONE POLIVALENTE - SPESOMETRO 2015

COMUNICAZIONE POLIVALENTE - SPESOMETRO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE - SPESOMETRO 2015 Quadro di riferimento Nasce, in ottica di semplificazione, un nuovo modello denominato «Modello di comunicazione polivalente» da utilizzare per la comunicazione

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 8.02 sp6 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione

Dettagli

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari 1 Inventario... 2 Prepara tabelle Inventario... 2 Gestione Inventario... 3 Tabella esistente... 3 Nuova tabella... 4 Stampa Inventario... 8 Procedure collegate... 11 Anagrafiche Archivi ditta Progressivi

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

MANUALE USO SOFTWARE GESTIONE AGENZA EasyMax

MANUALE USO SOFTWARE GESTIONE AGENZA EasyMax MANUALE USO SOFTWARE GESTIONE AGENZA EasyMax PAGINA DI APERTURA: Appena aperto il programma tramite il LINK specifico per fare il login automatico, si accede alla schermata principale con un primo resoconto

Dettagli

MODELLO IVA TRIMESTRALE

MODELLO IVA TRIMESTRALE MODELLO IVA TRIMESTRALE Il Modello IVA trimestrale si gestisce dalla voce di menù Stampe Fiscali contabili- Deleghe/Comunic./Invii telem. Modello IVA trimestrale Il menù si compone delle seguenti funzioni:

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti

Dettagli

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione Modello Black List 2015

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione Modello Black List 2015 SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQ PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione

Dettagli

GLI INCASSI CON RI.BA

GLI INCASSI CON RI.BA GLI INCASSI CON RI.BA Per riscuotere il pagamento delle fatture emesse ai clienti è possibile utilizzare la modalità Ri.Ba cioè Ricevuta Bancaria Elettronica. OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di procedere

Dettagli

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1.1 Operazioni Rilevanti ai fini IVA... 3 1.1.1

Dettagli

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Elenchi Intrastat Indice degli argomenti Premessa Operazioni preliminari Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Collegamento con la Contabilità Collegamento con il ciclo attivo e passivo Generazione

Dettagli

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO GESTIONE LOTTI La gestione dei lotti viene abilitata tramite un flag nei Progressivi Ditta (è presente anche un flag per Considerare i Lotti con Esistenza Nulla negli elenchi visualizzati/stampati nelle

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Multipunto L art. 10, Legge 8 maggio 1998, n. 146 ha previsto l obbligo di annotazione separata dei costi e dei ricavi relativi alle diverse

Dettagli

Migliorie Activity Euro Standard Release 2012.A.01 (gennaio 2012)

Migliorie Activity Euro Standard Release 2012.A.01 (gennaio 2012) Procedure di Backup/Restore Migliorie Activity Euro Standard Release 2012.A.01 (gennaio 2012) E' stato attivato un nuovo sito per il Backup delle aziende Activity sulla Teiwaz Internet Area. Tutti i backup

Dettagli

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA

Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA 2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso all Area Fatture PA... 3 Area Fattura PA in PAInvoice... 3 Compila una nuova Fattura online con PAInvoice...

Dettagli

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito ricevute e dei relativi incassi e pagamenti.

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito ricevute e dei relativi incassi e pagamenti. Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito ricevute e dei relativi incassi e pagamenti. Dati generali: Numero movimento: Attribuito automaticamente dal programma su base annua. Esercizio:

Dettagli

GESTIONE CONTRATTI. Contratti clienti e contratti fornitori

GESTIONE CONTRATTI. Contratti clienti e contratti fornitori SPRING - CONTRATTI La Gestione Contratti di SPRING, in un'azienda, risolve le esigenze relative alla rilevazione dei contratti e delle relative condizioni. In particolare è possibile definire i servizi

Dettagli

DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010

DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010 Rescaldina, 1 Marzo 2010 Release AG201004 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010 DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010 Con il presente aggiornamento consegniamo la nuova versione della Dichiarazione

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2D DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 14 - Manuale di Aggiornamento 4 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 4.1 Definizione e Destinazione Copie: Controllo in stampa

Dettagli

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel. 4.90. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit EDIFACT Manuale Operativo DATALOG EDI Rel. 4.90 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale Operativo Sommario 1 DATALOG EDI... 3 1.1 EDIFACT... 3 1.1.1 Installazione Componenti... 3 1.1.2 Inserimento

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA : IVA PER CASSA...

Dettagli

GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo:

GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo: GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo: - Inserire un nuovo codice articolo - campo alfanumerico

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa degli ordini e degli impegni Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Gli ordini a fornitore... 5 Gli impegni dei clienti... 7 Evadere gli ordini

Dettagli

Gestione dello scadenzario

Gestione dello scadenzario Gestione dello scadenzario La gestione dello scadenzario consente di conoscere i debiti e crediti dell azienda in un intervallo di date, di verificare il dettaglio delle fatture da incassare da clienti

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 8 - Manuale di Aggiornamento 3 CONTABILITA 3.1 Esportazione scadenziari clienti e fornitori su sito web È possibile

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

Avvertenze. Descrizione del modulo software. Note operative

Avvertenze. Descrizione del modulo software. Note operative 1 Release Versione Applicativo Oggetto: Versione: 12/11/2013 Data di rilascio: 12/11/2013 Sigla: Contabilità Comunicazione Polivalente/Spesometro 2013 Avvertenze Chiudere l applicativo su tutti i pc prima

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Bollettino 5.10.2B - 15 2.3 Contabilità Analitica Plus: Nuove funzioni Con l attuale release sono state aggiunte

Dettagli

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER Di seguito verrà riportata la gestione contabile e fiscale delle Agenzie di viaggio regolata dall articolo 74 ter del DPR 633/1972. In questo regime la base imponibile

Dettagli

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI

Dettagli

Manuale per la Comunicazione Polivalente 2015: SPESOMETRO

Manuale per la Comunicazione Polivalente 2015: SPESOMETRO 1 Manuale per la Comunicazione Polivalente 2015: SPESOMETRO 1.1 Introduzione... 2 1.2 Configurazione Organizzazione... 3 1.3 Configurazione Tipo di Documento... 3 1.4 Configurazione Metodi di Pagamento...

Dettagli

GUIDA ALLO SPESOMETRO IN SUITE NOTARO 4.1 SP4A

GUIDA ALLO SPESOMETRO IN SUITE NOTARO 4.1 SP4A GUIDA ALLO SPESOMETRO IN SUITE NOTARO 4.1 SP4A Comunicazione Spesometro 2 Attivazione 2 Configurazioni 3 Classificazione delle Aliquote IVA 3 Dati soggetto obbligato 4 Opzioni 5 Nuovo adempimento 6 Gestione

Dettagli

INTRA. Elenchi Cessioni ed Acquisti. Release 4.90 Manuale Operativo

INTRA. Elenchi Cessioni ed Acquisti. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo INTRA Elenchi Cessioni ed Acquisti La procedura consente di gestire gli acquisti e le cessioni all interno dei paesi appartenenti dell Unione Europea: il modulo è interamente

Dettagli

Versione 2015I PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/151021

Versione 2015I PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/151021 MyDB - Anagrafiche estensioni dei Documenti di Magazzino e delle Parcelle Nella definizione delle anagrafiche MyDB è ora possibile estendere direttamente anche le TESTATE e le RIGHE delle varie tipologie

Dettagli

Supporto On Line Allegato FAQ

Supporto On Line Allegato FAQ Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-86VH4U8943 Data ultima modifica 10/01/2012 Prodotto Dichiarazioni Fiscali Modulo Comunicazione Black List Oggetto: Comunicazione Black List Modalità Operative

Dettagli

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

Percorso: Menù Principale; Archivi di Base; Tabelle Generiche; Nazioni

Percorso: Menù Principale; Archivi di Base; Tabelle Generiche; Nazioni In ottemperanza ad una recente Normativa riguardante i Paradisi Fiscali è stata introdotta una nuova funzione; è infatti possibile generare una Lista di Controllo in cui vengono evidenziati tutti i movimenti

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA. RADIX ERP by ACS Data Systems. Release: 30.09.2013. ACS Data Systems AG/Spa 1 / 8

AUMENTO ALIQUOTA IVA. RADIX ERP by ACS Data Systems. Release: 30.09.2013. ACS Data Systems AG/Spa 1 / 8 AUMENTO ALIQUOTA IVA RADIX ERP by ACS Data Systems Release: 30.09.2013 ACS Data Systems AG/Spa 1 / 8 I N D I C E Indice... 2 Introduzione... 3 Momento di applicazione della nuova aliquota... 3 Utilizzo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.70.3H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.70.3H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3H6 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 Novità

Dettagli

Intra 2010 Invio telematico

Intra 2010 Invio telematico Intra 2010 Invio telematico A seguito dell'entrata in vigore del decreto attuativo che recepisce le nuove normative europee in materia di modelli INTRA, dal 2010 non sono più accettati i modelli cartacei

Dettagli

La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti:

La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti: GESTIONE INVENTARI La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti: 1. CHIUSURA DI MAGAZZINO: il classico inventario di fine anno o cambio gestione.

Dettagli

Versioni x.7.9 Note Operative

Versioni x.7.9 Note Operative Versioni x.7.9 Note Operative Le versioni x.7.9 sono state rilasciate per poter predisporre i dati per il cosiddetto spesometro 2013 o per la comunicazione delle operazioni IVA rilevanti utilizzando il

Dettagli

WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014)

WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) Sommario: 1) Attivazione del prodotto; 2) Configurazione; 3) Contribuente; 4) Gestione operazioni rilevanti ai

Dettagli

SPESOMETRO. 2. Parametrizzazione Dal menu principale Spesometro lanciare il menù Archivi di base.

SPESOMETRO. 2. Parametrizzazione Dal menu principale Spesometro lanciare il menù Archivi di base. SPESOMETRO I programmi per la gestione dello spesometro si trovano nel menu CGMCOE.M, collocato sotto CONTABILITA -> STAMPE FISCALI ANNUALI -> SPESOMETRO. 1. Operazioni preliminari Con il primo utilizzo

Dettagli

AD HOC Servizi alla Persona

AD HOC Servizi alla Persona Software per la gestione dell amministrazione AD HOC Servizi alla Persona GESTIONE PASTI RESIDENZIALE Le principali funzioni del modulo pasti si possono suddividere nei seguenti punti: gestire le prenotazioni

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1 LEGGIMI UTENTE versione 2014A1 Leggimi Utente v.2014a1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI CONTABILI DELEGA UNIFICATA F24 Per le sole deleghe F24 da presentare telematicamente, è stato predisposto il

Dettagli

PAGHE Rel. 4.0.5.4. Attenzione!!:

PAGHE Rel. 4.0.5.4. Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 4.0.5.4 Data rilascio: NOVEMBRE 2010 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

REGISTRAZIONE IN REGIME IVA MARGINE GLOBALE, art. 36/6

REGISTRAZIONE IN REGIME IVA MARGINE GLOBALE, art. 36/6 REGISTRAZIONE IN REGIME IVA MARGINE GLOBALE, art. 36/6 Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Release AG20132F AGGIORNAMENTO AZIENDALE ANNO 2013 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO MODIFICA PER NUOVA ALIQUOTA 22% CONTROLLO DDT ACQUISTI CON RELATIVE FATTURE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE ART.21 GESTIONE RITENUTE

Dettagli

NUOVA ALIQUOTA IVA ORDINARIA 22% Note operative per la procedura SPRING SQL Versione 2.0 1/10/2013 PREMESSA:

NUOVA ALIQUOTA IVA ORDINARIA 22% Note operative per la procedura SPRING SQL Versione 2.0 1/10/2013 PREMESSA: NUOVA ALIQUOTA IVA ORDINARIA 22% Note operative per la procedura SPRING SQL Versione 2.0 1/10/2013 PREMESSA: LE PROCEDURE E I PERCORSI DI MENU SI RIFERISCONO ALLULTIMA VERSIONE DI SPRING SQL 3.1. EVENTUALI

Dettagli

Premessa Se e stata installata la versione 1.0 del programma procedere alla rimozione dei seguenti elementi.

Premessa Se e stata installata la versione 1.0 del programma procedere alla rimozione dei seguenti elementi. Gestione Fatture V.1.1 Manuale d uso Premessa Se e stata installata la versione 1.0 del programma procedere alla rimozione dei seguenti elementi. Nella cartella Documents dell utente attivo, trovate la

Dettagli

Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity

Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity Indice degli argomenti Premessa 1. Scenari di utilizzo 2. Parametri 3. Archivi Collegamento 4. Import Dati 5. Export Dati 6. Saldi di bilancio

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA PREMESSA Una fattura elettronica è un file con estensione XML. La struttura e il contenuto di tale file sono prefissati da SdI (Sistema di Interscambio, gestito dall agenzia delle

Dettagli

Gestione e allineamento delle Giacenze

Gestione e allineamento delle Giacenze Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può

Dettagli

GESTIONE DEI BENI USATI

GESTIONE DEI BENI USATI GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:

Dettagli

1. Gestione Archivi 1.a Anagrafiche Clienti - Incassi da Clienti 1.b Anagrafiche Fornitori - Pagamento a Fornitori 1.c Voci dei Rimborsi

1. Gestione Archivi 1.a Anagrafiche Clienti - Incassi da Clienti 1.b Anagrafiche Fornitori - Pagamento a Fornitori 1.c Voci dei Rimborsi 1. Gestione Archivi 1.a Anagrafiche Clienti - Incassi da Clienti 1.b Anagrafiche Fornitori - Pagamento a Fornitori 1.c Voci dei Rimborsi 2. Servizi Interni 2.a Servizi a Consulenti 2.b Gestione Servizi

Dettagli

GESTIONE INTRASTAT PER UTENTI CON CONTABILITA' IPSOA

GESTIONE INTRASTAT PER UTENTI CON CONTABILITA' IPSOA Last update: 04/08/2010 10:37 ipsoa:intrastat http://www.aegsystem.it/doku.php?id=ipsoa:intrastat GESTIONE INTRASTAT PER UTENTI CON CONTABILITA' IPSOA IMPOSTAZIONI DITTA 1. Aprire/creare l azienda in contabilità.

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

SPESOMETRO 2013 IMPORTANTE:

SPESOMETRO 2013 IMPORTANTE: SPESOMETRO 2013 Il programma consente di verificare e modificare i dati oggetto del file da trasmettere, entro il 10/04/2014, in via telematica all Agenzia delle Entrate, per comunicare le operazioni iva

Dettagli

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI

ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI ISTRUZIONI SULLE OPERAZIONI DI CAMBIO ANNO CONTABILE 2005/2006 LIQUIDAZIONE IVA - STAMPA REGISTRI - CHIUSURA/APERTURA CONTI PREMESSA La procedura contabile consente la gestione di più anni in linea. Questo

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Guida all utilizzo Software PDP Programma dei Pagamenti

Guida all utilizzo Software PDP Programma dei Pagamenti Guida all utilizzo Software PDP Programma dei Pagamenti Accesso alla procedura Per accedere alla procedura occorre disporre di una connessione Internet e di un qualunque browser in produzione (Internet

Dettagli

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Stampe, paragrafo Versamenti F24, sottoparagrafo Generazione Archivio F24 Agenzia Entrate. Questa funzione

Dettagli

Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le

Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le ELENCO CLIENTI E FORNITORI Premessa: ai fini della corretta creazione del file ministeriale per l invio telematico dellìelenco clienti e fornitori è necessario compilare le seguenti parti visualizzate

Dettagli

E necessario verificare e/o impostare i seguenti dati:

E necessario verificare e/o impostare i seguenti dati: E stato implementato il programma relativo agli Allegati Clienti e Fornitori in base alla recente Normativa Fiscale Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI. Roma, 19 Settembre 2011

Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI. Roma, 19 Settembre 2011 Roma, 19 Settembre 2011 Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI Per i Clienti ed i Fornitori è possibile inserire note per data e settore interessato Con F8 viene data la possibilità

Dettagli

Versione 2.3.00 Elenco modifiche

Versione 2.3.00 Elenco modifiche Versione 2.3.00 Elenco modifiche Correzione errori segnalati dagli utenti. Log operazioni sul database La funzione di log delle operazioni sul database aziendale (inserimento, modifica e cancellazione)

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO

GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima

Dettagli

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore CROSSROAD Gestione TENTATA VENDITA Introduzione CrossRoad è la soluzione software di Italdata per la gestione della tentata vendita. Nella tentata vendita agenti, dotati di automezzi gestiti come veri

Dettagli

Pagina 2 di 14. Indice

Pagina 2 di 14. Indice Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza e continuità del servizio di distribuzione gas (comma 28.17 dell'allegato A alla deliberazione 574/2013/R/gas) Pagina 1 di 14 Indice 1. Accesso alla raccolta...

Dettagli

9.1 [5.00\ 25] Commesse e cantieri: costi a carico della commessa

9.1 [5.00\ 25] Commesse e cantieri: costi a carico della commessa Bollettino 5.00-335 9 VERTICALI 9.1 [5.00\ 25] Commesse e cantieri: costi a carico della commessa Con l attuale release è ora possibile rilevare in modo più dettagliato i costi a carico della commessa

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte

Dettagli

REGISTRAZIONE DA PRIMA NOTA DI ACQUISTI E VENDITE INTRA CON METODO REVERSE CHARGE

REGISTRAZIONE DA PRIMA NOTA DI ACQUISTI E VENDITE INTRA CON METODO REVERSE CHARGE REGISTRAZIONE DA PRIMA NOTA DI ACQUISTI E VENDITE CON METODO REVERSE CHARGE Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto

Dettagli

SPESOMETRO GESTIONE IN COGE2000

SPESOMETRO GESTIONE IN COGE2000 SPESOMETRO GESTIONE IN COGE2000 Premessa La procedura va lanciata nell anno contabile al quale si riferisce lo Spesometro. Per l anno 2010 il termine di scadenza per la presentazione della comunicazione

Dettagli

POLIAGE GUIDA RAPIDA

POLIAGE GUIDA RAPIDA www.candian.itinfo@candian.it!!"#$% &%'%$%(%)*)+,-,'!-#,%$. POLIAGE GUIDA RAPIDA I. Codifica di una prestazione Pag. 2 II. Inserimento di un nuovo professionista 4 I Creazione Profilo Agenda 6 II Gestione

Dettagli

BPIOL - Bollettino Report Gold. Manuale Utente

BPIOL - Bollettino Report Gold. Manuale Utente BPIOL - Bollettino Report Gold Manuale Utente BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD MANUALE UTENTE PAG. 1 Indice Indice... 1 1 - Introduzione... 2 2 - Come accedere alla funzione BPIOL Bollettino Report Gold...

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Procedura automatica... 4 3. Procedura manuale... 7 3.1 Front Office... 7 3.2 Ristorante... 9 3.3 Economato... 10 4. Creazione

Dettagli

Anagrafe dei Rapporti Finanziari

Anagrafe dei Rapporti Finanziari Manuale d istallazione Anagrafe dei Rapporti Finanziari Installazione Anagrafe dei Rapporti Finanziari - Vers. 3.0.7-2013 pag. 1 di 12 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Procedura d installazione... 4 3 Attivazione

Dettagli

Operazioni Intracomunitarie

Operazioni Intracomunitarie Informatica Aretusa Operazioni Intracomunitarie Dal singolo movimento all invio telematico by Informatica Aretusa 08/07/2010 Operazioni Intracomunitarie Le voci di questo menù permettono la gestione degli

Dettagli

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 Il pacchetto P15_200ElencoCF_Patch1.exe contiene una serie di aggiornamenti alla procedura di generazione del file contenente l. Download: 1) Assicurarsi di avere una versione

Dettagli